ALTRE SCHEDE DISPONIBILI A richiesta sono disponibili le schede per: ORTENSIE BLU : come conservare il colore blu dell’ortensia TILLANDSIE: le piante anti inquinamento COME ACIDIFICARE IL TERRENO : pratica indispensabile per chi posside piante acidofile (azalee, rododendri, camelie, etc.), CURA DELLE PIANTE: principi generali,
Dall’esperienza professionale e dalla grande passione di Franco Galliati, nasce Rosacisalpina, l’azienda florovivistica specializzata in vivai selezionati di rose piemontesi e incroci per nuove varietà, tra le pochissime realtà in Italia ad ibridare Rose. le nostre creazioni rappresentano non solo un’innovazione per le loro particolari caratteristiche, ma anche una nuova opportunità per personalizzare il proprio giardino nel rispetto della natura e dell’ambiente
LE FIORITURE DA BALCONE
LE ROSE: cure e attenzioni, PIANTE DA FRUTTA: suggerimenti per trattamenti e concimazioni, PIANTE ORTIVE: suggerimenti per un orto sano e naturale. AGRUMI: cure.
RosaCisalpina
di Galliati Alberto
V. G. Leopardi, 4 13044 — Crescentino (Vc) Tel.: 0161-84.34.13 Fax: 0161-84.34.13 E-mail: rosacisalpina@plion.it
Vivai selezionati di rose piemontesi
Tel—fax 0161-84.34.13
CONSIGLI GENERICI Avere un balcone sano e fiorito per tutta l’estate è possibile seguendo alcune semplici indicazioni. Tenete presente che le piante possono andare incontro a stress climatici quando le temperature sono elevate, al pari del il tasso di umidità, diventando più vulnerabili alle malattie e agli errori di coltivazione. Per curare adeguatamente i vostri fiori ecco alcuni consigli pratici:
Innaffiare poco e sovente
Innaffiare preferibilmente quando la temperatura è meno elevata (sera o mattina)
Concimare regolarmente
Eliminare i fiori appassiti
Non far ristagnare l’acqua nei sottovasi
Osservare il colore delle foglie: il verde brillante è sintomo di buona salute, diversamente chiedeteci consiglio Acquistare le piante tenendo conto delle condizioni della zona in cui sono destinate.
CONCIMAZIONE I prodotti che normalmente si trovano in commercio contengono già le sostanze nutritive in giusta proporzione. Vi consigliamo i concimi granulari per una questione di praticità in quanto meno vincolanti. Diminuite la quantità di concime nel periodo estivo in cui anche le piante rallentano la loro attività. Per diminuire le annaffiature sarebbe meglio utilizzare terra dei sacchi unita a terra di campo o orto (1/3) e argilla espansa sul fondo. La nostra azienda da sempre investe risorse nella ricerca nell’ambito della selezione di nuove varietà, rivolta ad aumentare la resistenza intrinseca della pianta alle avversità. Ciò apporta un notevole contributo all’ambiente poiché permette una decisa riduzione dell’utilizzo degli antiparassitari, il che consente di ottenere un giardino sempre sano, brillante e in ordine senza danneggiare ulteriormente la
CRITTOGAME Le malattie fungine sono percentualmente quelle che colpiscono più sovente i nostri fiori: ciò è dovuto al clima delle nostre zone. Cure preventive:
Distribuire per via radicale metalaxil (o fosetyl-alluminium) + iprodione 1 volta al mese da maggio ad agosto
Cura
Utilizzare prodotti con p.a.
FITOFAGI
RosaCisalpina di Galliati Alberto
In questa categoria raggruppiamo acari (ragnetti), afidi (pidocchi) e altri fitofagi diversi.
V. G. Leopardi, 4 13044 — Crescentino (Vc)
Nella maggior parte dei casi è sufficiente avere in casa due prodotti insetticidi con principio attivo diverso e un acaricida
Tel.: 0161-84.34.13 Fax: 0161-84.34.13 E-mail: rosacisalpina@plion.it