FAUNA
FAUNA
Crea un meraviglioso parco naturale con panda, volpi, elefanti e tanti altri animali di carta grazie a questo album unico nel suo genere.
colora e crea i tuoi animali di carta
Ciascun progetto è completo di istruzioni semplici e modelli parzialmente disegnati, da colorare e costruire.
Cover origami fauna Ita.indd 1
FAUNA
Divertiti a realizzare e decorare oltre 60 origami, dai più facili ai più complessi. Completarli ti farà sorridere ogni volta per la soddisfazione. Buon divertimento!
15/07/16 19:33
Cover origami fauna Ita.indd 2
15/07/16 19:33
FAUNA
Marc Kirschenbaum Colorigami: Fauna disegni di Caitlyn Keegan ISBN 978-88-9348-039-0 © 2016 Carlo Gallucci editore srl - Roma Prima edizione italiana luglio 2016 ristampa 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2020 2019 2018 2017 2016 Titolo originale Color Origami: Fauna © 2016 Abrams Noterie Pubblicato per la prima volta in lingua inglese nel 2016 da Abrams Noterie, un marchio ABRAMS, Harry N. Abrams, Incorporated, New York Tutti i diritti riservati in tutti i paesi da Harry N. Abrams, Inc. Traduzione di Federico Taibi La scelta della carta per questo libro è stata fatta con particolare cura per conciliare due opposte esigenze: la facilità della piegatura (una carta spessa impedisce la realizzazione di un buon origami) e la trasparenza del foglio (per la colorazione con i pennarelli). Nella maggior parte dei casi, comunque, il retro del foglio rimane nascosto ed eventuali tracce di colore non rovinano il risultato finale. Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl da Longo spa (Bolzano) nel mese di luglio 2016 galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
sommario Istruzioni............................................................................................................................ 5 Legenda............................................................................................................................. 7 Progetti..............................................................................................................................9
1. progetti facili Pinguino............................................................................................................................ 11 Topo................................................................................................................................... 21 Panda............................................................................................................................... 29 Gufo.................................................................................................................................. 39 Foca..................................................................................................................................49 2. progetti intermedi Maiale............................................................................................................................... 57 Cavallo............................................................................................................................. 65 Rana.................................................................................................................................. 73 Gru..................................................................................................................................... 79 Tartaruga........................................................................................................................89 Gallo..................................................................................................................................99 Cane................................................................................................................................ 107 Gatto............................................................................................................................... 113 Leone.............................................................................................................................. 119 Volpe.............................................................................................................................. 125 3. progetti difficili Coniglio......................................................................................................................... 133 Scoiattolo..................................................................................................................... 143 Elefante..........................................................................................................................153 Pavone........................................................................................................................... 163 Giraffa..............................................................................................................................171
istruzioni Stacca, colora e piega le pagine di questo libro per creare un intero parco popolato di animali di carta. Per ogni progetto troverai le istruzioni di piegatura e di seguito i modelli, che si possono colorare. I tracciati aiutano la costruzione. Se non hai ancora esperienza, comincia dai progetti facili.
ALCUNE INDICAZIONI PRIMA DI COMINCIARE:
TOPO FACILE
1. Per ogni progetto sono fornite le istruzioni, seguite da almeno due modelli. In molti casi troverai anche un terzo o un quarto modello, uguale a uno dei primi due.
1. Comincia con il foglio in questa posizione (con il retro rivolto verso l’alto).
2. Piega il foglio a metà lungo la diagonale e riapri.
3. Piega e riapri le sezioni indicate verso il centro seguendo le linee guida.
4. Piega la punta superiore in basso lungo la linea guida.
5. Ora piegala in alto lungo la linea guida.
6. Piega le sezioni laterali al centro.
7. Piega gli angoli indicati verso l’esterno seguendo le linee guida.
8. Volta il modello.
9. Piega la punta inferiore in alto a incontrare quella superiore.
21
Istruzioni
Modello 1
Modello 2
2. Se hai già un’idea precisa di come colorare un modello, inizia col costruirlo per vedere come sarà il risultato finale. A quel punto potrai riaprirlo, colorarlo e piegarlo di nuovo. aperto
3. Presta particolare attenzione al primo punto delle istruzioni, in cui viene mostrato come posizionare il foglio prima di cominciare a piegarlo. Inoltre, segui le indicazioni “fronte”, “retro” e “alto” riportate su ogni modello. Se parti con il foglio in posizione sbagliata, le linee del disegno non combaceranno a modello ultimato.
4. Alcuni modelli presentano disegni su entrambi i lati, perciò controlla sempre fronte e retro prima di colorare con i pennarelli, il cui inchiostro tende a filtrare attraverso la carta. 5
piegato
istruzioni (segue) 5. Le aree grigie non saranno visibili a modello ultimato, perciò non occorre colorarle. Le aree contrassegnate dai puntini, invece, saranno semivisibili, perciò puoi decidere se colorarle o meno.
AREE SEMIVISIBILI A MODELLO ULTIMATO (il colore è facoltativo)
AREE non visibili A MODELLO ULTIMATO (non colorare)
NOTA: È possibile che alcuni modelli presentino linee guida leggermente decentrate rispetto al disegno. In questi casi, attieniti alle istruzioni e di norma segui le linee tratteggiate.
6
legenda piegare
PIEGARE ALL’INDIETRO
Piega sempre il foglio nella direzione indicata dalla freccia.
Questa freccia indica che la piega va eseguita all’indietro.
PIEGARE E RIAPRIRE
voltare
Piega e riapri il foglio per creare una linea di piegatura.
Volta il modello prima di passare al punto successivo. ruotare
90°
Ruota il modello in senso orario o antiorario come indicato. 7
LEGENDA (SEGUE) INVERTIRE LA PIEGA:
Invertire una piega significa rivoltarla dalla parte opposta. La piega interessata è segnalata con un triangolo nero. La direzione in cui invertire la piega è spesso indicata da una freccia. QUI SOTTO DUE ESEMPI DI PIEGA INVERTITA
inizio
esecuzione
fine
inizio
esecuzione
fine
8
progetti
pinguino facile
1. Comincia con il foglio in questa posizione (con il fronte rivolto verso l’alto).
2. Piega a metĂ lungo le diagonali, riaprendo dopo ogni piega.
3. Piega la punta superiore al centro.
4. Ora piegala in alto a incontrare il margine superiore.
5. Piega la punta inferiore in alto a incontrare il punto evidenziato.
6. Apri la punta superiore.
7. Piega le sezioni laterali all’indietro.
8. Apri la punta inferiore.
9. Piega la punta inferiore in alto lungo la linea guida.
11
Pinguino (segue) 10. Ora piegala in basso a incontrare il margine inferiore.
11. Piega le sezioni indicate all’interno, facendo combaciare i punti evidenziati.
12. Piega il becco in basso lungo la linea guida superiore.
13. Ora piegalo all’indietro lungo la linea guida successiva, in modo che punti verso l’alto.
14. Piega la testa all’indietro lungo la linea guida.
15. Piega il modello a metà (la parte destra sopra quella sinistra).
16. Solleva la testa e piega lungo le linee guida.
17. Il Pinguino è finito.
12
no ui ng pi ALTO FRONTE
Cover origami fauna Ita.indd 2
15/07/16 19:33
FAUNA
FAUNA
Crea un meraviglioso parco naturale con panda, volpi, elefanti e tanti altri animali di carta grazie a questo album unico nel suo genere.
colora e crea i tuoi animali di carta
Ciascun progetto è completo di istruzioni semplici e modelli parzialmente disegnati, da colorare e costruire.
Cover origami fauna Ita.indd 1
FAUNA
Divertiti a realizzare e decorare oltre 60 origami, dai più facili ai più complessi. Completarli ti farà sorridere ogni volta per la soddisfazione. Buon divertimento!
15/07/16 19:33