Conosci la natura. l'ORSO

Page 1

CONOSCI LA NATURA

Testi e disegni di

Scopri tutto sugli orsi!

l’ORSO

Renne

Esplora il territorio di questo amico grande e grosso, impara cosa mangia, vedi come convive con gli altri animali e cosa fa tutto il giorno. Apri il libro ed entra nel mondo incontaminato della natura!

Il primo titolo di una nuova serie che ti porta a conoscere in tutta sicurezza gli abitanti del mondo selvatico.

Re della montagna

NELLA NATURA

incontaminata

l’ORSO

ISBN 978-88-9348-239-4

Consigliato dai ai anni

5 99

€ 13,90

Testi e disegni di

Renne




NELLA NATURA

incontaminata DELLA STESSA SERIE:

Il lupo

per la mamma

l’orso scritto e disegnato da Renne traduzione di Claudia Cozzi

Titolo dell’edizione originale olandese: De beer Pubblicato per la prima volta in Belgio e Olanda da Clavis Uitgeverij Testi e disegni © 2015 Clavis Uitgeverij – Hasselt, Amsterdam, New York

ISBN 978-88-9348-239-4 © 2017 Carlo Gallucci editore srl – Roma Prima edizione italiana ottobre 2017

Stampato in Serbia

ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2021 2020 2019 2018 2017 2017

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

galluccieditore.com


l’ORSO scritto e disegnato da Renne


DOVE VIVE L’ORSO? Nel folto dei boschi e sulle montagne scoscese vive un magnifico animale selvatico: l’orso bruno. Questo gigante ama i luoghi solitari: paesaggi maestosi attraversati da fiumi, dove svettano pini, querce e betulle. Cespugli di more e di lamponi arricchiscono il suo habitat.

L’orso vive sereno in questi ambienti. Vi trova tutto ciò di cui ha bisogno: cibo, acqua e… tranquillità! La natura gli offre anche molti ripari per quando il tempo è brutto.

Ci sono rocce, alberi e… guarda! Lì c’è una caverna!


Questo orso ha fatto una lunga passeggiata . Adesso è ora di un sonnellino nella grotta !


CHE ASPETTO HA? L’orso bruno è grande e pesante. Eppure con le sue zampe potenti può correre alla bellezza di 50 chilometri l’ora! Sa nuotare e arrampicarsi su rocce ripide. A volte si alza sulle zampe posteriori, ma in genere si muove a quattro zampe.

L’orso bruno ha un piccolo codino. La sua folta pelliccia ha il pelo lungo e va dal beige al nero.

L’orso è un plantigrado: significa che cammina appoggiando a terra tutta la pianta del piede.


L’orso ha muscoli forti. È molto intelligente e ha una memoria fantastica.

Questo colosso non ha una vista molto buona, ma possiede un fiuto eccellente. Grazie al suo fine olfatto è in grado di percepire un pericolo già a chilometri di distanza.

L’orso è onnivoro, cioè mangia di tutto, utilizzando la dentatura aguzza.

I suoi artigli sono lunghi e ricurvi. Brrr! L’orso non li può ritrarre. Li utilizza per afferrare gli oggetti, difendersi, procacciarsi le prede o scavare una tana.


COME TRASCORRE LA GIORNATA? L’orso si sposta di notte. Non ama gli esseri umani. Solo in territori disabitati, come in Siberia, è attivo anche di giorno. Spesso deve girare a lungo per trovare il cibo. Ha anche bisogno di acqua per rinfrescarsi: a causa del suo folto cappotto di pelo non sopporta il caldo! Ama i grandi spazi. Il suo territorio si estende per una ventina di chilometri quadrati. I plantigradi sono troppo gelosi del loro territorio. A volte capita che due orsi occupino la stessa area.

Queste sono le i

mpro nte

di u n

ors o. S on o

gr an

di ,

e h?


Ah ! Che meraviglia l’acqua !





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.