Ely + Bea ballerine a tutti i costi

Page 1

BALLERI A UT I I COSTI

di annie barrows

+ sophie blackall

ANNIE BARROWS ha frequentato la scuola di danza per cinquecento anni… A lei, quanto meno, sono sembrati cinquecento anni! Una volta, in un balletto, ha dovuto fare la parte della piccola fioraia; un’altra volta il torrone. La maestra aveva una lunga bacchetta di legno con cui picchiava sulle caviglie le bambine che sbagliavano. Per altre informazioni sulla sua straordinaria carriera di ballerina e su Ely+Bea, visita il sito www.anniebarrows.com

Più simile a Ely che a Bea, SOPHIE BLACKALL si è sempre comportata bene per tutta l’infanzia. Adesso, però, sta recuperando… Se vuoi conoscerla più da vicino vai sul suo sito sophieblackall.com

BALLERINE A TUTTI I COSTI

Annie Barrows + disegni di Sophie Blackall traduzione di Paola Mazzarelli

A Esme e Megan, amiche fin dall’inizio A. B.

Per l’altra Ely, e per suo fratello Moss S. B.

Grazie al Dr George Matsumoto, del Monterey Bay Aquarium Research Institute, per le preziose informazioni sui calamari.

Annie Barrows

Ely + Bea ballerine a tutti i costi disegni di Sophie Blackall

traduzione dall’inglese di Paola Mazzarelli

ISBN 978-88-3624-966-4

Prima edizione ottobre 2014

Terza edizione febbraio 2018

Nuova edizione marzo 2023

ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

anno 2027 2026 2025 2024 2023

© 2014 Carlo Gallucci editore srl - Roma

Ivy and Bean doomed to dance testo © 2009 Annie Barrows illustrazioni © 2009 Sophie Blackall

Pubblicato per la prima volta in lingua inglese da Chronicle Books LLC, San Francisco, California

Gallucci e il logo sono marchi registrati

Netf lix è un marchio registrato di Netf lix, inc e delle sue affiliate

Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:

g a l l u c c i e d i t o r e . c o m

Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, i n d u s t r i e c h e l a v o r a n o e c o m m e r c i a n o i l l e g n o , s c i e n z i a t i e t e c n i c i c h e o p e r a n o i n s i e m e p e r m i g l i o r a r e l a g e s t i o n e d e l l e f o r e s t e i n t u t t o i l m o n d o P e r m a g g i o r i i n f o r m a z i o n i v a i s u

https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it

Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni

INDICE DANZA CLASSICA, CHE PASSIONE! 5

GIÙ, GIÙ, TUTTI GIÙ PER TERRA! 18

BRUTTE NOTIZIE DAL FONDO DEL MARE 29

CALAMARI DISASTRATI 38

MICROBI DELLA SPERANZA 49

TENTACOLI DI CALAMARO 60

ADDIO SCUOLA DI DANZA! 73

DI SOPPIATTO 87

LA VITA NEL MARE SI FA DURA 97

UN MARE DI GUAI 110

CALAMARI FEROCI 119

DANZA CLASSICA, CHE PASSIONE!

Fu un libro il principio di tutti i guai.

«“Leggi, leggi, leggi!” I grandi non fanno

a l t r o c h e d i r e c o s ì » e s c l a m ò B e a . « P o i

però, quando mi metto a leggere, finisco nei pasticci». Si buttò su una poltrona.

«E i grandi mi portano via il libro».

Ely era perfettamente d’accordo. «Non è giusto! E poi perché se la prendono con noi? È tutta colpa della nonna».

La nonna le aveva mandato un librone dal titolo Il grande libro del balletto. Ogni capitolo raccontava la storia di un balletto famoso, con figure di fanciulle slanciate in vaporosi tutù e scarpette di raso.

Bea era a casa di Ely il giorno in cui era arrivato. Avevano le sottrazioni da fare, ma siccome erano stufe di star lì a contare, aprirono subito il pacco e si sedettero l’una accanto all’altra sul divano a guardare Il grande libro del balletto.

«Sai che alle ballerine, a volte, sa nano le dita dei piedi quando stanno su punte?» disse Bea. «E il sangue mac chia le scarpette di raso»

«Che impressione!» replicò Ely, sfogliando il libro. Si interruppe di colpo.

«Caspita» mormorò Bea sgranando g l i o c c h i .

6

«Secondo te, gli sta staccando la testa con un calcio?» chiese Ely con un filo di voce.

«Pare di sì» rispose Bea. «Che balletto è?»

Ely tornò qualche pagina indietro. «Giselle» disse. Poi cominciò a leggere rapidamente. «È la storia di una fanciulla di nome Giselle che, ah ecco, balla con un duca. Lui però sposerà una principessa, non Giselle, e allora lei gli prende la spada e si trafigge il cuore». Trovarono la figura di quella scena.

«Brrr» fece Bea. «Interessante, però»

ì, e poi lei diventa un fantasma come nte altre fanciulle. Le chiamano Villi».

Nella figura si vedeva una schiera di belle signore vestite di bianco. Avevano unghie lunghissime.

« E p o i » l e s s e a n c o r a E l y « i l D u c a

va a visitare la tomba di Giselle. Lei apare insieme alle altre Villi e decidono

7

di farlo ballare fino alla morte». Ely sgranò gli occhi. «Fino alla morte, ti rendi conto?»

Bea si chinò a guardare la figura da vicino. Stupefacente! Giselle aveva dato un colpo al mento del duca con la punta del piede e ora lui aveva la testa rovesciata indietro. Un minuto ancora e gli sarebbe rotolata giù. Le Villi stavano tutte lì intorno in cerchio, sventolando ammirate le loro lunghissime unghie.

Bea sollevò il libro, sperando di vedere un pezzettino di figura in più. Ma non c’era nient’altro. Non c’era mai nient’altro. «Che roba» disse scuotendo la testa. «Così si è vendicata».

Restarono tutte e due in silenzio per qualche istante, rimuginando.

«Ok» disse Ely alla fine. «Io faccio Giselle e tu fai il Duca»

« Va b e n e » d i s s e B e a . « P e r ò , l a p r o s s i m a volta Giselle la faccio io».

8

«Un tocco lieve e ironico […] Le protagoniste hanno quell’aria sbarazzina che le rende subito amabili, mai zuccherose»

* Grazia Gotti Zazienews

«Perno della trama sono le due fanciullette, il loro rapporto, la loro curiosità, la capacità di combinare guai, colpa di un’immaginazione assai fervida»

* Alessandra Rota la Repubblica

«Libri scalpitanti di invenzioni e avventure finemente architettate […] Il successo della saga si deve allo stile asciutto e incalzante del racconto e al tocco di perfidia del disegno»

* Giuseppe Lisciani Libero

«Ely + Bea: due ragazzine opposte ma amicissime, oltre 1,5 milioni di copie negli Stati Uniti, serie best-seller nella classifica del “New York Times”»

* Panorama

«Impossibile non amare queste due piccole pesti, sempre ironiche e avventurose»

* Il Tempo

«La delizia è nei dettagli, nella leggerezza e precisione del tratto con cui sono raffigurate le due bambine»

* Booklist

BALLERINE A TUTTI I COSTI

Ops! Ely e Bea hanno commesso un terribile errore. Pensavano di andare a scuola di danza per saltare e indossare bellissimi costumi. Invece si ritrovano a fare i calamari gentili nel saggio di fine corso. Per scamparla progettano una fuga… Sarà un altro terribile errore? Forse. Ma di certo è un’altra delle loro grandi avventure.

«Due formidabili amiche per la pelle piene di buone cattive idee: se le nostre figlie devono essere monelle, speriamo che lo siano così»

* Corriere della Sera

traduzione di Paola Mazzarelli Consigliato dagli 8 anni
8
9
10 Mistero
A
stessa serie: Ma
Una
11 12
Nessuna notizia, buona notizia! Ely + Bea dettano le regole a Pancake Court
caccia di tesori Della
che bella pensata!
grande famiglia felice
Ely + Bea Il fantasma della scuola Amiche da record Occhio alla babysitter! Buone per forza

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.