
1 minute read
Guida all’esplorazione delle stanze delle meraviglie
Personalmente, preferisco le matite colorate alle penne, perché consentono di sfumare e sovrapporre i colori per creare splendidi effetti. Inoltre, l’inchiostro rischia di passare attraverso la carta!
Se decidi di usare comunque le penne, verifica che siano adatte al tipo di carta nelle pagine di prova in fondo al libro.
Sistema uno o due fogli bianchi sotto la pagina che intendi colorare; in questo modo eviterai di calcare su quelle sottostanti oppure di sporcarle con l’inchiostro.
Non provare a colorare nel margine interno delle pagine né ad appiattire completamente il libro sul tavolo. Tratta invece il volume con delicatezza e lascia un po’ di spazio bianco lungo la rilegatura. Condividi le tue meraviglie! Tutti amiamo sbirciare dal buco della serratura, perciò pubblicale sui social network con gli hashtag
#IncantiBasford e #RoomsOfWonder, oppure caricale nella galleria sul mio sito johannabasford.com
“Johanna Basford lascia ai lettori la possibilità di trasformare i suoi libri in albi personali e colorati”
Tiziana Lo Porto, Il venerdì
“Gli album da colorare di Johanna Basford sono strabordanti di composizioni floreali, animali fantastici e simboli magici”
Anna Lombardi, la Repubblica
“Gli album di Johanna Basford sono lussureggianti, nascono da un semplice schizzo, poi il pennino comincia a vagare fino a riempire fogli e fogli”
Arianna Di Genova, il manifesto
“Come i bambini insegnano, il gioco è una cosa seria e per entrare nel mondo dei colouring album servono concentrazione e fantasia per arrivare, con matite e pennarelli, a ritrovare anche la propria creatività”
Maurina Capuano, Ansa
“Johanna Basford è la regina dei colouring books… sì, proprio i libri da colorare di quando eravamo bambini. Che oggi, grazie al suo tratto raffinato e sognante, sono super trendy e piacciono anche ai grandi!”
Michela Di Carlo, Casa facile