Klaus Baumgart
Una notte che non riesce a dormire, Laura vede una stella cadere sul marciapiede di fronte alla sua casa. La bimba la soccorre e la porta nella propria cameretta. Ma il mattino seguente‌
Klaus Baumgart
Una storia tenera sull’amicizia, che ci insegna come a volte sia inevitabile separarsi da ciò che si ama.
a
st
La stella di Laura
to in
p am a
Consigliato dai ai anni
5 99
Itali
Klaus Baumgart è nato nel 1951 in Bassa Sassonia
(Germania). Ora insegna e vive a Berlino, con la moglie, la figlia e il cane Barny. Da ragazzo ha studiato arte, poi ha curato la direzione artistica di libri per bambini. In pochi anni ha venduto più di quattro milioni di copie in trenta diversi paesi del mondo. Con Gallucci ha pubblicato anche Le due stelle di Laura e Milli. Dalle sue storie sono stati tratti due film di animazione e molti episodi per la tv, con grandissimo successo tra i più piccoli. Ma lui stesso, spiega, non si è mai reso conto di essere diventato un adulto; forse per questo gli è così facile farsi comprendere e amare dai giovani lettori. Klaus considera soprattutto importante che ognuno sappia di essere “unico e speciale” e che non si è mai soli, come Laura e la sua stellina.
Klaus Baumgart La stella di Laura traduzione di Caterina Lenzi dello stesso autore: Le due stelle di Laura Milli, un fantasma mostruosamente tenero ISBN 978-88-9348-427-5 Prima edizione ottobre 2010 Nuova edizione luglio 2018 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2022 2021 2020 2019 2018 © 2010 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale tedesca: Lauras Stern © 1996/1999 Baumhaus Medien AG © 2003 Baumhaus Verlag GmbH - Colonia, Germania Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di luglio 2018 g a l l u c c i e d i t o r e. c o m
Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it
Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Klaus Baumgart
La stella di Laura
Nella cameretta di Laura la luce resta spesso accesa anche di notte, quando giĂ tutti dormono. Ogni volta che non riesce a dormire la bambina si affaccia alla finestra e guarda le stelle che brillano.
Laura è già da un bel po’ alla finestra. All’improvviso una stella cade sul marciapiede proprio davanti alla sua casa. Svelta, si infila le pantofole e corre in strada.
Klaus Baumgart
Una notte che non riesce a dormire, Laura vede una stella cadere sul marciapiede di fronte alla sua casa. La bimba la soccorre e la porta nella propria cameretta. Ma il mattino seguente‌
Klaus Baumgart
Una storia tenera sull’amicizia, che ci insegna come a volte sia inevitabile separarsi da ciò che si ama.
a
st
La stella di Laura
to in
p am a
Consigliato dai ai anni
5 99
Itali