Dossier Spazzaneve 2013

Page 1

Dossier spazzaneve garden

Motor

PER NON TROVARSI

IMPREPARATI

(AL GELO)

Le abbondanti nevicate della stagione appena trascorsa hanno favorito le vendite di spazzaneve. Le “nubi” che però oscurano le condizioni di questo mercato sono l’agguerrita concorrenza dei prodotti provenienti dall’Estremo Oriente ed il progressivo incremento delle vendite online, che stanno scombinando lo scenario del settore

30

GIUGNO 2013


on è tanto la mancanza di neve ad impensierire molti rivenditori di spazzaneve, quanto piuttosto la concorrenza dei prodotti asiatici e l’inesorabile sviluppo dell’e-commerce, anche per questo comparto. È l’opinione di Loris Morellini, presidente di Garmec, secondo il quale “oltre a questi due fattori bisogna aggiungere anche il fatto che in particolari zone d’Italia alcuni rivenditori hanno scorte in magazzino. L’impressione è che questo fenomeno sia a macchia di leopardo e ciò è più preoccupante del solito”. Sulla concorrenza da parte delle macchine provenienti dalla Cina concorda l’ufficio marketing di Fercad, quando afferma che “si è notata l’introduzione nel mercato di prodotti di fascia bassa che non garantiscono sicurezza e qualità, elementi fondamentali da tenere in considerazione nei momenti di emergenza per i quali gli spazzaneve sono chiamati all’opera, situazioni che non tollerano eventua-

N

FERCAD HUSQVARNA ST 276EPT Motore Cilindrata Potenza netta a numero giri preimpostato Tipo soffiante Larghezza utile Altezza di convogliamento Diametro fresa Peso Prezzo (IVA inclusa)

Briggs & Stratton Snow Series MAX 342 cc 7,2 kW @ 3600 giri/min A due fasi 76 cm 58,5 cm 30,5 155 kg 3.545,00 €

PER ALTE PRESTAZIONI Nella vasta gamma di prodotti spazzaneve distribuiti, Husqvarna ST 261E è uno spazzaneve ad alte prestazioni, con sistema a doppio stadio fresa e turbina, avviamento elettrico, avanzamento a velocità variabile e impugnature riscaldate. Il design robusto garantisce ottimi risultati e grande durata, indipendentemente dalle condizioni della neve. Husqvarna ST 276EPT è la macchina più grande, ad alte prestazioni con sistema a due stadi con fresa e turbina. È dotato di motore da 342 cc, avviamento elettrico, trasmissione idrostatica con velocità di avanzamento variabile e sterzo assistito con frizione. Il sistema di avanzamento a cingoli garantisce un'ottima trazione e una grande produttività, mentre il robusto design professionale assicura robustezza, durata e risultati di prima classe indipendentemente dalle condizioni della neve. Jonsered ST 2111 E è il top di gamma della linea Jonsered. Lavora in linea con il principio a due stadi dove la neve viene convogliata da una fresa ed espulsa da una turbina tramite una bocca a camino. Per la migliore efficienza e guida questa macchina ha il frizione di sterzo (servosterzo), blocco differenziale e velocità variabile di avanzamento. Con il comando sull'impugnatura è possibile puntare il camino ed espellere la neve dove si desidera. Gli pneumatici sono caratterizzati da una profonda traccia a X per un'ottima presa. Il motore è facile da avviare perché è dotato di starter elettrico che facilita ulteriormente l'avviamento.

TECNOLOGIA IBRIDA, LO SPAZZANEVE ELETTRICO Honda ha introdotto tre tecnologie innovative per assicurare il massimo comfort e il massimo rendimento anche in presenza di operatori non esperti. L’Hybrid technology combina l'azionamento meccanico dell’apparato di espulsione con quello elettrico dei cingoli che vengono mossi da 2 motori elettrici indipendenti, alimentati da una batteria per mezzo di un alternatore. Questo sistema permette, rispetto a quello idrostatico, una maggiore semplicità costruttiva e un’autentica sterzata a raggio zero, ideale per manovrare la macchina in spazi ridotti. La funzione i-control seleziona automaticamente la velocità di avanzamento ottimale in base al carico di lavoro e in retromarcia alza automaticamente la fresa per migliorare il disimpegno. Per piccoli spostamenti e in casi di emergenza è possibile utilizzare i soli motori elettrici. Sui modelli più avanzati di spazzaneve, HSM1590i e HSM1390i, Honda ha HONDA applicato, oltre al motore iGX, un’intelligenza integrata, HSM 1390I la centralina ECU. Questa centralina dialogando costantemente con il motore, rileva il carico di lavoro e autoMotore HONDA iGX 390 Cilindrata 389 cc maticamente adatta i giri del motore al minimo necessaAvviamento elettrico rio. Si ottiene così una forte riduzione della rumorosità, Trasmissione elettrica del consumo di carburante e delle emissioni. Una novità Comando camino Elettrico (joystick) Regolazione altezza della fresa Elettrica (joystick) assoluta per lo spazzaneve HSS 970 ETS è l’auto-stop Altezza lavoro 580 mm della coclea in caso di ostacolo all’interno della fresa. Larghezza lavoro 920 mm Questo sistema previene danni alla trasmissione e alla Portata massima 80 ton./h Trazione A cingoli turbina. In questo modo non si ha più necessità di sostiPeso a secco 250 kg tuire la spina di sicurezza ma basta togliere l’ostacolo e Prezzo (IVA inclusa) n.d riaccendere il motore.

31


Dossier spazzaneve li malfunzionamenti”. La competizione con i prodotti cinesi sta però influendo sul livello dei prezzi, che stanno così registrando un calo.

garden

Motor

PER FORTUNA HA NEVICATO Delle condizioni del mercato appare soddisfatto Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, perché ammette che “la stagione passata è stata positiva. Le abbondanti nevicate del febbraio 2012, che hanno interessato alcune zone dell’Italia (Emilia, Marche ed Abruzzo in particolare), hanno di fatto creato ulteriore richiesta durante tutto l’anno. Molti sono stati infatti gli acquisti preventivi fatti da parte dei clienti finali. La neve è poi tornata a precipitare anche al nord e quindi si sono abbassati anche i magazzini di alcuni rivenditori”. Francesco Pichelli, responsabile ispettori vendite di Honda Italia, osserva che “l’andamento delle vendite a livello nazionale nella stagione 2013 è stato abbastanza positivo, chiaramente non al livello della stagione 2012 quando le forti nevicate avevano stimolato molto il sell-out. Per quanto riguarda poi l’andamento dei prezzi, per il 2014 prevediamo un leggero aumento dei prezzi“.

MCCULLOCH PM 105 Motore Potenza Cilindrata Larghezza lavoro Servosterzo Faro Leve di controllo espulsore e deflettore Avviamento elettrico Peso Prezzo (IVA inclusa)

Briggs & Stratton 1650 Snow Series 7,2/3600 (kw/rpm) 342 cc 76 cm Sì Sì Sì Sì 107 kg n.d.

MANEGGEVOLE PER PICCOLE SUPERFICI Il marchio McCulloch, distribuito in Italia da Husqvarna Italia SpA, punta l’attenzione su due modelli. Uno è il MSB 121, leggero e compatto, è pensato per piccole superfici. Questo spazzaneve utilizza un motore LCT, Stormforce di potenza (kW/rpm) 4,7/3450 e di cilindrata 208 cc. La larghezza di lavoro è di 53 cm. Possiede un sistema di controllo centralizzato e pesa solo 37 kg. Il secondo modello è il PM 105, il top ed il più potente della gamma. Monta un Briggs & Stratton 1650 Snow Series di cilindrata 342 cc. Ha una larghezza di lavoro di 76 cm ed è dotato di servosterzo. Fra le altre caratteristiche peculiari, è dotato di avviamento elettrico, leve di controllo espulsore e deflettore. Pesa 107 kg. La velocità di avanzamento di questo spazzaneve è variabile sia in avanti che in retromarcia e viene impostata con una leva sul pannello di comando. È inoltre possibile scollegare il blocco differenziale e selezionare la ruota motrice. Ciò facilita le manovre dello spazzaneve.

32

GIUGNO 2013

VINCE LA QUALITÀ La qualità resta sempre al primo posto nella scelta all’acquisto di questi macchinari. Ne sono convinti nell’ufficio marketing di Fercad, quando sottolineano che “la tendenza è ad una selezione più oculata dei prodotti, scegliendo la qualità in relazione al prezzo. Proprio in virtù di tale fenomeno, le nostre strategie di incentivazione sui rivenditori mettono al primo posto la qualità garantita dai nostri marchi, Husqvarna e Jonsered”. Pichelli assicura che “Honda, leader mondiale riconosciuto in questo settore, propone una gamma ampia e completa di macchine professionali, ben 12 modelli, tra cingoli e ruote con una larghezza di lavoro dai 55 a 110 cm sia monostadio che doppio stadio. Questi spazzaneve sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e di offrire eccellenti prestazioni soprattutto in condizioni di lavoro difficili. Per quanto riguarda le nostre politiche di vendita, il nostro


LA SCHEDA

Turboneve Signature Pro SIP2132SE Doppio stadio

MODELLO

Signature Pro SIP2132SE Doppio stadio Motore Briggs & Stratton 2100 Professional Series™ Cilindrata 420 cc Tipo motore 4 tempi - Valvole in testa Sistema di avviamento A strappo / Elettr. 230V Tipo trasmissione Professional Easy Turn™ Numero di marce 5 avanti / 2 retromarce Larghezza di lavoro 81 cm Altezza di lavoro 51 cm Tipo fresa Acciaio - Scanalato Diametro fresa 36 cm Tipo cuscinetto fresa Cuscinetto a sfera Carter fresa in Ghisa Diametro girante 30 cm Tipo girante 4 lame Impugnature riscaldate Si, con interruttore on/off Faro Standard Camino Acciaio – Rotaz. 200° elettrico Deflettore del camino Elettrico Dimensione pneumatico 16”x6,5” (41x17 cm) Disegno battistrada Arctic Trac™ Free Hand Control™ Standard

CARATTERISTICHE • Motore Briggs & Stratton Professional Series™ • Impugnature di guida classiche • Pannello comandi centralizzato • Free Hand Control™ • Easy Turn™ • Slitte reversibili ultraresistenti • Faro con lente ambrata • Power Boost™ • Rotazione elettrica di 200° del camino • Impugnature riscaldate coninterruttore on/off • Supporto fresa con cuscinetti a sfera • Carter fresa in ghisa

DISTRIBUITO DA


Dossier spazzaneve garden

Motor

ROBUSTI E FACILI DA USARE Nella linea degli spazzaneve è presente con i marchi Snapper e Canadiana. Snapper per la stagione 2013-14 ha in gamma 8 modelli, di cui uno da 55 cm monostadio e i restanti a 2 stadi, con larghezza di lavoro da 61 a 81 cm. Montano tutti motori Briggs&Stratton specifici per utilizzo invernale. Su tutti spunta il modello SNH1528SE con larghezza di lavoro 71 cm, motore B&S 1450 Professional Series 305cc, trasmissione a variatore con comandi a leva per la sterzata, ruote Arctic Trac 16x4,8, avviamento elettrico / a strappo, rotazione del camino elettrica di 200°, regolazione del deflettore elettrico, Free Hand Control, carter riduttore fresa in ghisa, pattini reversibili in HDPE, fresa seghettata, doppio faro di lavoro. La gamma spazzaneve Canadiana 2013-14 si presenta come sempre con caratteristiche di robustezza, resistenza e grande praticità d’uso. 6 i modelli in gamma, in particolare il modello CM691150E ha una larghezza di lavoro di 69 cm, motore B&S 11.50 Snow Series 250cc, trasmissione 6 avanti / 2 retro, ruote Artic Trac 15x5, avviamento a strappo ed elettrico, fresa neve seghettata, deflettore in plastica con rotazione manuale di 190°, regolazione del deflettore manuale con comando a distanza, carter riduttore fresa in alluminio, comandi Free Hand e doppio faro di lavoro.

FIABA SNAPPER SNH1528SE Motore

Briggs & Stratton 1450 Professional Series Cilindrata 305 cc Trasmissione Variatore con comandi a leva per sterzata Ruote Arctic Trac 16x4,8 Avviamento Elettrico / a strappo Rotazione camino Elettrica di 200° Carter riduttore Fresa in ghisa Faro di lavoro Doppio Prezzo (IVA inclusa) 2.458,72 €

34

GIUGNO 2013


FERCAD ACTION

unico canale è quello dei rivenditori specializzati. Infatti il rivenditore specializzato ha le conoscenze necessarie per spiegare al cliente tutte le caratteristiche e le peculiarità della macchina, consigliare il modello più adatto alle necessità del cliente ed effettuare la preconsegna della macchina. Le strategie di incentivazione sono focalizzate durante il prestagionale”. Anche Dalla Vecchia si dice già pronto e ammette che “ora i nostri agenti sono già in campo per il prestagionale. Cercheremo di farci trovare pronti, con un’offerta a 360 gradi. I nostri marchi Snapper e Canadiana garantiscono prezzi accattivanti e condizioni particolarmente vantaggiose e pronta consegna”. Morellini, presidente di Garmec, aggiunge che “l’incremento delle vendite on-line rappresentano un vero nemico dei rivenditori. I turboneve europei commercializzati via Internet creano un intreccio di offerta enorme sul mercato. Noi combattiamo tale situazione con una linea di macchine presente sull’alto di gamma con il brand Simplicity e sul resto del mercato con Farmer. Il Simplicity è il marchio affezionato dei rivenditori perché sono macchine di qualità e di pregio che piace molto ai rivenditori, mentre i Farmer sono macchine più diffuse non solo presso i rivenditori ma anche sui ferramenta”.

GARMEC SIMPLICITY SHI1730SE Motore

Briggs & Stratton 1650 Professional Series Cilindrata 342 cc Avviamento A strappo / elettrico Larghezza di lavoro 76 cm Altezza di lavoro 51 cm Diametro fresa 36 cm Camino Acciaio - Rotazione 200° Elettrico Faro Standard Prezzo (IVA inclusa) 3.007,00 €

UNA GAMMA COMPLETA È presente in questo comparto con i marchi Farmer e Simplicity. Nel caso di Farmer la gamma è composta da sei modelli. Per quanto riguarda il brand Simplicity, la linea su cui la società emiliana punta maggiormente, i modelli base sono tre e le versioni proposte sono otto. Tutti montano motori Briggs & Stratton. In particolare, SIH1730SE utilizza un B&S 1650 Professional Series ed ha una larghezza di lavoro di 76 cm. SIH1528SE monta un B&S 1450 Professional Series ed ha una larghezza di lavoro di 71 cm. SIH1226SE utilizza un B&S 1150 Snow Series ed ha una larghezza di lavoro di 66 cm. Le caratteristiche comuni di queste macchine sono l’alloggiamento fresa interamente in acciaio e saldato, l’impugnatura di guida tubolari, il pannello comandi di facile accesso, la trasmissione a disco con 6 marce avanti / 2 retromarce, il dispositivo elettrico di rotazione del camino di 200° ed il carter di fresa in ghisa.

35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.