00 prime pagine.qxd
10-11-2008
18:22
Pagina 207
comitato direttivo Claudio Consolo ordinario di diritto processuale civile Università di Padova Lorenzo del Federico ordinario di diritto tributario Università di Chieti e Pescara Salvatore Sammartino ordinario di diritto tributario Università di Palermo Giuliano Tabet ordinario di diritto tributario Università di Roma - La Sapienza Francesco Tesauro ordinario di diritto tributario Università degli Studi di Milano - Bicocca comitato scientifico Fabrizio Amatucci ordinario di diritto tributario Seconda Università di Napoli Massimo Basilavecchia ordinario di diritto tributario Università di Teramo Silvia Cipollina straordinario di diritto tributario Università di Pavia Angelo Contrino associato di diritto tributario Università di Modena e Reggio Emilia Daria Coppa straordinario di diritto tributario Università di Palermo Roberto Cordeiro Guerra straordinario di diritto tributario Università di Firenze Stefano Fiorentino associato di diritto tributario Università di Salerno Maria Cecilia Fregni [coordinamento] ordinario di diritto tributario Università di Modena e Reggio Emilia Gianfranco Gaffuri ordinario di diritto tributario Università di Milano Alessandro Giovannini ordinario di diritto tributario Università di Siena Manlio Ingrosso ordinario di diritto tributario Seconda Università di Napoli Agostino Ennio La Scala associato di diritto tributario Università di Palermo Antonio Lovisolo associato di diritto tributario Università di Genova Alberto Marcheselli associato di diritto tributario Università di Torino Enrico Marello associato di diritto tributario Università di Trieste Sebastiano Maurizio Messina ordinario di diritto tributario Università di Verona Salvatore Muleo straordinario di diritto tributario Università della Calabria Mario Nussi associato di diritto tributario Università di Udine Raffaele Perrone Capano ordinario di diritto tributario Università di Napoli - Federico II Maria Cristina Pierro associato di diritto tributario Università dell’Insubria Francesco Pistolesi straordinario di diritto tributario Università di Siena Roberto Schiavolin ordinario di diritto tributario Università di Padova Loris Tosi ordinario di diritto tributario Università di Venezia - Ca’ Foscari Alessandro Turchi associato di diritto tributario Università di Modena e Reggio Emilia Giuseppe Zizzo straordinario di diritto tributario Università LIUC - Castellanza comitato di redazione Christian Califano Filippo Cicognani Alessandra Magliaro Annalisa Pace Alessandra Villecco [coordinamento]
Claudio Consolo Lorenzo del Federico Salvatore Sammartino Giuliano Tabet Francesco Tesauro
www.giustiziatributaria.it
00 prime pagine.qxd
10-11-2008
18:22
Pagina 208
hanno collaborato a questo numero Roberta Alfano ricercatore di diritto tributario, Università di Napoli - Federico II Fabrizio Amatucci professore ordinario di diritto tributario, Seconda Università di Napoli Massimo Basilavecchia professore ordinario di diritto tributario, Università di Teramo Adriano Benazzi ricercatore di diritto tributario, Università di Parma Rosario Calì professore a contratto di sistemi fiscali comparati, Università di Palermo; professore a contratto di diritto tributario, Università di Enna Domenico Carnimeo dottore in giurisprudenza Riccarda Castiglione dottore di ricerca in diritto tributario europeo Argentino D’Auro funzionario dell’Agenzia delle Entrate Lorenzo del Federico professore ordinario di diritto tributario, Università di Chieti e Pescara Chiara Di Cola dottoranda di ricerca in diritto tributario, Università degli Studi di Milano - Bicocca Remo Dominici professore aggregato di diritto finanziario, Università di Genova Stefano Fiorentino professore associato di diritto tributario, Università di Salerno Maria Cecilia Fregni professore ordinario di diritto tributario, Università di Modena e Reggio Emilia Salvatore La Rosa professore ordinario di diritto tributario, Università di Catania Alberto Marcheselli professore associato di diritto tributario, Università di Torino Enrico Marello professore associato di diritto tributario, Università di Trieste Alessandro Turchi professore associato di diritto tributario, Università di Modena e Reggio Emilia Giuseppe Zizzo professore straordinario di diritto tributario, Università LIUC - Castellanza direttore responsabile Daniela Artioli redazione Maria Pia Petrei stampa Genesi (Città di Castello PG) progetto grafico Avenida (Modena) © Gedit edizioni, novembre 2008 via Irnerio 12/5, 40126 Bologna tel. 051 4218740, fax 051 4210565, mail@gedit.com, www.gedit.com ISSN 1590-5381 Abbonamento 12 mesi: 7 160,00 Singolo fascicolo 7 50,00 I materiali per la pubblicazione vanno inviati per posta elettronica a redazione@giustiziatributaria.it oppure via fax al n. 051 4210565. Gli autori devono uniformarsi ai criteri redazionali che possono essere richiesti via e-mail all’indirizzo sopra indicato.
01 Sommario.qxd
12-11-2008
10:03
Pagina 209
GiustiziaTributaria
2 2008 209
Sommario
DOTTRINA SAGGI Criteri di valutazione e utilizzo della prova nel processo tributario di Fabrizio Amatucci
214
I nuovi limiti “interni” della giurisdizione tributaria alla stregua dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione di Stefano Fiorentino
223
Gli accordi nella disciplina dell’attività impositiva: tra vincolatezza, discrezionalità e facoltà di scelta di Salvatore La Rosa
236
NOTE A SENTENZA Accertamenti bancari ed equiparazione a ricavi di versamenti e prelevamenti: problemi ancora aperti di Adriano Benazzi
254
Sulla legittimità costituzionale della proroga dei termini per l’esercizio del potere di accertamento alla luce dello Statuto dei diritti del contribuente di Remo Dominici
263
Sull’elusività del conferimento di azienda seguito dalla cessione della partecipazione di Giuseppe Zizzo
277
Brevi note in tema di soggettività tributaria della holding personale e del socio di fatto sovrano di Alessandro Turchi
285
L’avviso bonario tra diritti del contribuente e tutela delle ragioni erariali di Chiara Di Cola
292
Invalidità insanabile del ricorso non sottoscritto dal difensore di Riccarda Castiglione
301
L’invalidità degli atti del concessionario per omissione delle indicazioni obbligatorie: gli orientamenti della giurisprudenza di merito di Massimo Basilavecchia
341
01 Sommario.qxd
12-11-2008
210
10:03
Pagina 210
GiustiziaTributaria
2 2008
Sui limiti di intervento del legislatore regionale in tema di Tarsu di Rosario Calì
346
Sulla imponibilità ai fini Tarsu dei parcheggi e di altre aree scoperte di Roberta Alfano
357
Terre e rocce da scavo per la realizzazione della Tav: l’applicabilità del tributo speciale per il deposito in discarica di Argentino D’Auro
369
GIURISPRUDENZA ACCERTAMENTO Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXVII, 21 giugno 2007, n. 72 Accertamento - Imposte sui redditi - Società a ristretta base - Conti correnti intestati a soci e amministratori - Fittizietà intestazione o riferibilità alla società di movimenti bancari - Onere della prova nota di Adriano Benazzi
249
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. XI, (ordinanza) 24 agosto 2007, n. 141 Accertamento - Imposte sui redditi - Mancata definizione per condono - Conseguenze - Proroga dei termini - Illegittimità costituzionale - Non manifesta infondatezza nota di Remo Dominici
261
ESENZIONI E AGEVOLAZIONI Commissione tributaria provinciale di Messina, sez. V, 6 marzo 2007, n. 84 Esenzioni e agevolazioni - Investimenti nelle aree svantaggiate - Recupero del credito d’imposta Mancato invio della comunicazione Cvs nei termini - Decadenza
265
ICI Commissione tributaria provinciale di Modena, sez. VII, 10 maggio 2007, n. 67 Ici - Catasto - Atto attributivo di rendita - Immobile concesso in locazione finanziaria Contestazione della rendita - Legittimazione del locatario - Esclusione
268
IMPOSTA DI REGISTRO Commissione tributaria provinciale di Firenze, sez. XX, 5 novembre 2007, n. 150 Imposta di registro - Conferimento di azienda seguito da cessione di partecipazione - Elusione Applicazione dell’art. 20 del D.P.R. 131/1986 - Riqualificazione come cessione di azienda nota di Giuseppe Zizzo
274
IMPOSTE SUI REDDITI Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXVII, 6 luglio 2007, n. 83 Imposte sui redditi - Redditi di impresa - Cessione di azienda tra congiunti - Plusvalenze - Valore di avviamento - Sussistenza - Valore accertato ai fini dell’imposta di registro - Utilizzazione
281
01 Sommario.qxd
12-11-2008
10:03
Pagina 211
GiustiziaTributaria
2 2008 211
Commissione tributaria provinciale di Ravenna, sez. III, 7 gennaio 2008, n. 258 Imposte sui redditi e Iva - Soggetti passivi - Persona fisica asserita titolare occulta di poteri di gestione di società - Mancata titolarità di quote di partecipazione sociale - Carenza di prova dell’accertamento - Assoggettamento a imposta - Esclusione nota di Alessandro Turchi
284
IMPOSTE SUI REDDITI E IVA
IVA Commissione tributaria provinciale di Messina, sez. XI, 23 marzo 2007, n. 134 Iva - Riscossione - Iscrizione a ruolo - Omesso invio della comunicazione ex artt. 36-bis, D.P.R. n. 600/1973 e 54-bis, D.P.R. n. 633/1972 - Omesso invio dell’avviso ex art. 6, comma 5, L. n. 212/2000 - Legittimità dell’iscrizione a ruolo nota di Chiara Di Cola
290
PROCESSO TRIBUTARIO Commissione tributaria regionale della Sardegna, Sassari, sez. IX, 20 marzo 2007, n. 30 Processo tributario - Controversie di valore superiore a euro 2.582 - Difetto di assistenza tecnica Atto introduttivo del giudizio - Inammissibilità - Sanatoria con atto di nomina successiva Esclusione nota di Riccarda Castiglione
300
Commissione tributaria regionale della Puglia, sez. I, (ordinanza) 23 agosto 2007 Processo tributario - Ricorso per revocazione - Istanza di sospensione dei termini per il ricorso per cassazione - Ammissibilità - Presupposti
311
RISCOSSIONE Commissione tributaria provinciale di Milano, sez. XLI, 6 dicembre 2007, n. 510 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Irrilevanza in difetto di lesione del diritto di difesa
316
Commissione tributaria provinciale di Piacenza, sez. II, 13 dicembre 2007, n. 103 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità - Legittimazione passiva - Agenzia delle Entrate - Esclusione
317
Commissione tributaria provinciale di Lucca, sez. II, 18 dicembre 2007, n. 163 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
319
Commissione tributaria provinciale di Vicenza, sez. II, 19 dicembre 2007, n. 114 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Invalidità
320
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. I, 31 dicembre 2007, n. 570 Riscossione - Legittimazione attiva - Ex concessionari partecipati da Equitalia S.p.A. - Qualifica di agenti della riscossione
323
Riscossione - Comunicazione di iscrizione di ipoteca - Omessa indicazione del responsabile del procedimento - Illegittimità Commissione tributaria provinciale di Bari, sez. IV, 14 gennaio 2008, n. 445 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
323
01 Sommario.qxd
12-11-2008
212
10:03
Pagina 212
GiustiziaTributaria
2 2008
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. II, 14 gennaio 2008, n. 517 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
324
Commissione tributaria regionale del Veneto, sez. XIV, 17 gennaio 2008, n. 49 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Illegittimità - Insussistenza - Responsabilità del funzionario - Sussistenza
325
Commissione tributaria provinciale di Treviso, sez. I, 4 febbraio 2008, n. 6 Riscossione - Cartella di pagamento - Successiva ad accertamento definitivo - Generica indicazione del responsabile del procedimento - Invalidità
326
Commissione tributaria provinciale di Torino, sez. VII, 12 febbraio 2008, n. 1 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità - Insussistenza
327
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. II, 20 febbraio 2008, n. 118 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
329
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXXVIII, 25 febbraio 2008, n. 20 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
331
Commissione tributaria provinciale di Ferrara, sez. VI, 3 marzo 2008, n. 8 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Invalidità per difetto di motivazione
332
Commissione tributaria provinciale di Torino, sez. XXVI, 3 marzo 2008, n. 23 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Nullità
334
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. IX, 4 marzo 2008, n. 56 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Invalidità - Insussistenza
335
Commissione tributaria provinciale di Pescara, sez. II, 7 marzo 2008, n. 43 Riscossione - Cartella di pagamento - Mancata indicazione del responsabile del procedimento Nullità
336
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. I, 6 maggio 2008, n. 188 Riscossione - Cartella di pagamento - Omessa indicazione del responsabile del procedimento Conseguenze - Art. 36, comma 4-ter, L. 31/2008 - Nullità - Altri atti del concessionario della riscossione - Mancata indicazione - Annullabilità nota di Massimo Basilavecchia a tutte le sentenze sopra riportate in materia di riscossione
338
TRIBUTI LOCALI Commissione tributaria provinciale di Palermo, sez. X, 20 marzo 2007, n. 224 Tributi locali - Tarsu - Soggettività passiva - L.R. Sicilia - Modifica norme statali in tema di soggetti passivi - Violazione dell’art. 117 Cost. - Questione di legittimità costituzionale dell’art. 6, comma 2, L.R. Sicilia n. 6/2001 - Non manifesta infondatezza nota di Rosario Calì
345
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXII, 18 maggio 2007, n. 64 Tributi locali - Tarsu - Aree scoperte - Area scoperta data in concessione per parcheggio - Tassabilità - Parcheggio dato in concessione da un ospedale - Pertinenzialità rispetto alla produzione di rifiuti speciali - Esclusione - Imponibilità - Sussistenza nota di Roberta Alfano
356
01 Sommario.qxd
14-11-2008
11:52
Pagina 213
GiustiziaTributaria
2 2008 213
TRIBUTI REGIONALI Commissione tributaria provinciale di Firenze, sez. XIX, 28 maggio 2007, n. 61 Tributi regionali - Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi - Terre e rocce da scavo - Stoccaggio definitivo - Rifiuto tassabile - Configurabilità - Tributo speciale - Applicabilità nota di Argentino D’Auro
366
ATTI E INTERVENTI Ordinamento comunitario e sistema tributario italiano. Rassegna 2007-2008 (aggiornata al 30 giugno 2008) a cura di Lorenzo del Federico
372
La giurisprudenza delle sezioni civili della Corte di Cassazione - Anno 2007 Stralcio dell’introduzione e delle parti attinenti alla giustizia tributaria
392
La disciplina del responsabile del procedimento nello “Statuto dei diritti del contribuente” e nella legge n. 241 del 1990. Agenzia delle Entrate, Direzione centrale normativa e contenzioso, circolare 6 marzo 2008, n. 16/E
410
Indice cronologico delle sentenze
415
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 415
Indice cronologico 2 2008 415
Indice cronologico delle sentenze
Commissione tributaria provinciale di Messina, sez. V, 6 marzo 2007, n. 84
265
Commissione tributaria regionale della Sardegna, Sassari, sez. IX, 20 marzo 2007, n. 30
300
Commissione tributaria provinciale di Palermo, sez. X, 20 marzo 2007, n. 224
345
Commissione tributaria provinciale di Messina, sez. XI, 23 marzo 2007, n. 134
290
Commissione tributaria provinciale di Modena, sez. VII, 10 maggio 2007, n. 67
268
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXII, 18 maggio 2007, n. 64
356
Commissione tributaria provinciale di Firenze, sez. XIX, 28 maggio 2007, n. 61
366
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXVII, 21 giugno 2007, n. 72
249
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXVII, 6 luglio 2007, n. 83
281
Commissione tributaria regionale della Puglia, sez. I, (ordinanza) 23 agosto 2007
311
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. XI, (ordinanza) 24 agosto 2007, n. 141
261
Commissione tributaria provinciale di Firenze, sez. XX, 5 novembre 2007, n. 150
274
Commissione tributaria provinciale di Milano, sez. XLI, 6 dicembre 2007, n. 510
316
Commissione tributaria provinciale di Piacenza, sez. II, 13 dicembre 2007, n. 103
317
Commissione tributaria provinciale di Lucca, sez. II, 18 dicembre 2007, n. 163
319
Commissione tributaria provinciale di Vicenza, sez. II, 19 dicembre 2007, n. 114
320
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. I, 31 dicembre 2007, n. 570
323
Commissione tributaria provinciale di Ravenna, sez. III, 7 gennaio 2008, n. 258
284
Commissione tributaria provinciale di Bari, sez. IV, 14 gennaio 2008, n. 445
323
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. II, 14 gennaio 2008, n. 517
324
Commissione tributaria regionale del Veneto, sez. XIV, 17 gennaio 2008, n. 49
325
Commissione tributaria provinciale di Treviso, sez. I, 4 febbraio 2008, n. 6
326
Commissione tributaria provinciale di Torino, sez. VII, 12 febbraio 2008, n. 1
327
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. II, 20 febbraio 2008, n. 118
329
Commissione tributaria regionale del Lazio, sez. XXXVIII, 25 febbraio 2008, n. 20
331
17 Indice Crono.qxd
416
10-11-2008
18:32
Pagina 416
GiustiziaTributaria
2 2008
Commissione tributaria provinciale di Ferrara, sez. VI, 3 marzo 2008, n. 8
332
Commissione tributaria provinciale di Torino, sez. XXVI, 3 marzo 2008, n. 23
334
Commissione tributaria provinciale di Lecce, sez. IX, 4 marzo 2008, n. 56
335
Commissione tributaria provinciale di Pescara, sez. II, 7 marzo 2008, n. 43
336
Commissione tributaria provinciale di Cosenza, sez. I, 6 maggio 2008, n. 188
338
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 417
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 418
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 419
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 420
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 421
17 Indice Crono.qxd
10-11-2008
18:32
Pagina 422
Finito di stampare nel mese di novembre 2008 presso Genesi, CittĂ di Castello - Perugia