7 minute read

N.10 Generazione Over60

N.10

Advertisement

Essere nonni oggi

SEGRETERIA TELEFONICA DEI NONNI Non siamo in casa. Risponde la segreteria telefonica Lasciate un messaggio dopo il bip Se sei uno dei nostri figli digita 1 e poi da 1 a 5 per riconoscimento Se volete che vi teniamo i bambini digitate 2 Se vi serve la nostra auto digitate 3 Se vi serve lavaggio e stiraggio dei panni digitate 4 Se volete lasciare i bambini a dormire qui stanotte digitate 5 Se dobbiamo prendere i bambini a scuola digitate 6 Se volete il cibo cucinato per domenica digitate 7 Se volete venire domenica da noi digitate 8 Se volete che vi mandiamo le pentole digitate 9 Se vi servono soldi digitate asterisco e 0 Se volete invitarci a teatro o a cena parlate pure; siamo qui a casa e vi ascoltiamo.

In questi giorni su Facebook circola questo post, che rispecchia i nonni di oggi: un bel mix di tecnologia e vecchie consuetudini, quei piaceri/obblighi che toccano, sia pur in modo molto differente, agli Over 60 che hanno figli e nipoti. Per essere coerenti con la tecnologizzazione acquisita, chi più chi meno, nonni o no, questo editoriale è volutamente molto breve. A dirla tutta, l’intento era un twitt, ma cimentarsi con 280 caratteri (che dal 2017 si possono usare al posto degli originari 140) per chi è nato negli anni Cinquanta o Sessanta è un problema. Va bene la sintesi, ma era una mission impossible. Invece di un cinguettio classico, il testo qui sopra è un twitt di 140 x 10. Non male!

Essere Nonni

nell ’era di Greta

Non ci sono più i nonni di una volta

Con l ’ora solare cala il desiderio. Per uomini e donne

Foto di Luidmila Kot da Pixabay

Sapevate che con l’ora solare si verifica il calo del desiderio? Purtroppo è così e quindi attenzione, perché alle 3:00 di domenica 27 ottobre le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora. Abbiamo però ancora un po’ di tempo per abbandonarci al sesso … Scherzi a parte, il dottor Marco Rossi ci spiega perché , almeno in linea di massima, diminuisce la voglia di fare l’amore. Indifferentemente per gli uomini come per le donne.

Mappatura dei nei. Da fare subito dopo le ferie

Cos’è la lingua dei segni?

Dal balcone di casa

Anche stasera stavano là – allineati, impettiti, immobili a proiettare l’ombra sul prato, prendendo, dopo tanta acqua e il tanto vento che li aveva scossi e inzuppati, gli ultimi raggi del sole al tramonto. Tepore residuo. In piedi nonostante tutta la pioggia sferzante, grati comunque a tutti gli elementi, acqua, vento, fuoco – i raggi del sole che colorano, a inizio ottobre, sublimano cromaticamente il calore che in essi manca, ma uscendo da dietro le nuvole a fine giornata con una manciata di secondi di sereno rassicurano per il domani. Certo, grati anche alla terra, cui sono ancorati inestricabilmente e dove tutto si va a poggiare e trasformare.

Scienza non magia

L ’ insospettabile storia di un centenario

C B M Italia Onlus

Chi siamo CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella cura e prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi del Sud del mondo. CBM Italia Onlus fa parte di CBM, organizzazione attiva dal 1908 composta da 10 associazioni nazionali (Australia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, USA, Sud Africa e Svizzera) e che insieme sostengono progetti e interventi di tipo medico-sanitario, di sviluppo ed educativo. Dal 1989 CBM è partner dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta contro la cecità prevenibile e la sordità. CBM opera nei Paesi nel Sud del mondo in sinergia con i partner locali in un’ottica di crescita e sviluppo locale. Lo scorso anno CBM ha raggiunto oltre 60 milioni di persone attraverso 525 progetti in 55 Paesi di tutto il mondo. CBM Italia ha sostenuto 64 progetti in 24 Paesi, raggiungendo oltre 2.6 milioni di beneficiari dei 35 milioni dell’intera federazione CBM.

Ottobre in rosa

Anche questo si chiama viaggio

Elle Decor Grand Hotel, ‘Design Therapy’ Palazzo Morando. Costume Moda Immagine via Sant’Andrea 6, Milano Dal 4 al 20 ottobre, con ingresso gratuito. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.

Con un pizzico di … Ruta

MAURIZIO MAGNANI PRESIDENTE AILAR

DISEGNO DI ATTILIO ORTOLANI

This article is from: