Gestione energia n°2 -2021 - I benefici multipli dell’efficienza energetica

Page 44

focus - I benefici multipli dell’efficienza energetica

Efficienza energetica e benefici multipli nel settore dell’aria compressa:

l’esempio di Perardi e Gresino Paolo Piterà, Responsabile Manutenzione - Perardi e Gresino

S

iamo un’azienda di meccanica di precisione con sede in Italia e in Cina, attiva dal 1954 nel settore dell’automotive. Uno dei nostri scopi, rientrante tra le sfide principali che ci poniamo, è quello di puntare sempre ad un continuo miglioramento delle procedure e dei nostri sistemi produttivi, al fine di adattarci al meglio alle richieste di mercato e garantire sempre la massima qualità per i nostri clienti.

Nella nostra realtà l’aria compressa ha un impatto pari a circa il 30% dei consumi energetici totali aziendali. Questo fa capire l’importanza per noi del progetto su cui stiamo puntando: un risparmio del 10% sui consumi elettrici dovuti all’aria compressa comporterebbe un notevole risparmio generale.

Inoltre, potremmo raggiungere notevoli benefici economici, alcuni dei quali in ambito della sicurezza sul Con questi obbiettivi fissi in mente lavoro e in termini ambientali (quanabbiamo deciso che era arrivato il tità di CO2 emessa in atmosfera), che momento, oltre a continuare ad in- ci permetteranno di ridurre il nostro vestire in nuove tecnologie produt- impatto ambientale raggiungendo tive, di revisionare tecnologie ormai un miglioramento acustico ed a sedatate e di uso continuo ed assodato, guire un miglioramento del rapporto come ad esempio l’aria compressa. con i nostri vicini.

44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.