focus - Le biomasse nel processo di decarbonizzazione
Biomassa, bioenergia, stabilità climatica e sostenibilità ambientale Lorenzo Ciccarese, Responsabile Area per la conservazione delle specie e degli habitat e per la gestione sostenibile delle aree agricole e forestali - ISPRA
Il
termine biomassa indica ogni forma di materiale biologico derivante direttamente o indirettamente dalla fotosintesi. Il processo consente alle piante e ad altri organismi di assorbire anidride carbonica (CO2) dall’atmosfera e, grazie alla clorofilla, di utilizzare l’energia luminosa e fissare il carbonio contenuto nella CO2 nella materia biologica di foglie, rami, fusto e radici. Quando utilizzata in riferimento specifico alle energie rinnovabili, la biomassa comprende qualsiasi materiale vegetale o animale derivato da prodotti e sottoprodotti forestali (come legna da ardere e pellet) e agricoli, nonché liquami, fanghi, letame, sottoprodotti industriali e la frazione organica dei rifiuti solidi urbani. In questo caso la biomassa può essere im-
28
piegata direttamente per scopi tradizionali come il riscaldamento e l’illuminazione di ambienti, la cottura di alimenti, o per scopi più moderni come la generazione di elettricità e la produzione di bio-combustibili liquidi o gassosi per il trasporto. A scala globale nel 2019 la bioenergia ha rappresentato l’11,6% del consumo totale di energia finale, per un totale di 44,0 esajoule (EJ). Più della metà di questa bioenergia (24,6 EJ) è stata utilizzata nelle economie in via di sviluppo ed emergenti, per cucinare, riscaldare e illuminare gli ambienti, in particolare nell’Africa subsahariana, dove la biomassa legnosa, mista a carbone, nonché sterco e altri residui agricoli, viene impiegata in dispositivi