Le Marche da Leggere
1994
Data di Lancio: Gennaio Editore: GGF
Group srl
Frequenza: Periodico Mensile, 10 uscite Annuali Tiratura: 25.000 Readeship: 100.000
LA RIVISTA Chi siamo
copie Lettori
M
ondo Lavoro - ML nella nuova veste - è da 18 anni la rivista delle Marche e dei Marchigiani, che racconta i personaggi, i fatti, gli eventi più importanti della regione, offrendo un’informazione puntuale e approfondita e creando uno stimolo al dibattito sui temi più salienti, come nessun altro magazine.
MondoLavoro STORY
A 18 anni.... ...c’è chi spegne le candeline...
ML, la rivista delle eccellenze, che vi fa conoscere le Marche, perché in questa regione fare azienda e dettare lo stile è da sempre un’arte innata
...e chi accende la Creatività !
MondoLavoro, un’avventura editoriale lunga 18 anni
Il nuovo MondoLavoro: il vostro ML
L
2
a copertina bianca con il titolo verde, trentaquattro pagine e una sfida editoriale da vincere: si presenta così, nel 1994 la prima copia de “Il Mondo del Lavoro nelle Marche”. Il quindicinale nasce da un’intuizione del suo fondatore, Flavio Guidi, che si prefigge due obiettivi principali: da un lato diventare una vetrina per far incontrare domanda e offerta di lavoro, dall’altro diventare un palcoscenico per lo sviluppo culturale delle problematiche connesse al mondo del lavoro. Il successo è immediato: in breve tempo la rivista diventa uno strumento importante che contribuisce a portare un miglioramento al sistema economico. Con il tempo, a seguito di importanti cambiamenti in atto nella regione, MondoLavoro decide di innovarsi e di rivolgersi ad un target più ampio, diventando in breve tempo uno strumento prezioso e unico nel suo genere, che riesce a far emergere la ricchezza e la vivacità del tessuto imprenditoriale locale. La rivista crede nel ruolo centrale dell’impresa per lo sviluppo economico e per il miglioramento del tenore di vita nel territorio. Da quindicinale diventa mensile, aumentando gradualmente la foliazione e le tematiche trattate; i lettori scelgono sempre di più MondoLavoro per la sua affidabilità e credibilità e perché la rivista riempie un vuoto che non era mai stato coperto da altri tipi di editoria. C’è una consapevolezza di fondo e cioè che i marchigiani sanno fare bene le cose, ma non lo raccontano: ora lo fa MondoLavoro, con servizi, interviste e dossier. La sua nuova mission è fare luce sugli attori economici regionali e sul management aziendale e diventare strumento di informazione culturale e di sviluppo. In questa sfida viene data
voce alle imprese, alle aziende, alle scuole di formazione, alle università, alle provincie, alle istituzioni, alle Camere di Commercio, alle Banche, al mondo del turismo, del lusso, della moda e della cultura. MondoLavoro informa, fa orientamento, organizza forum di confronto, mette in evidenza le eccellenze della regione e crea, con un lavoro puntuale e approfondito, una rete indispensabile per affrontare le nuove sfide dei mercati moderni. MondoLavoro diffonde sempre più una nuova cultura del lavoro, che è legata alla valorizzazione delle risorse e delle capacità personali e di gruppo, allo sviluppo professionale, all’umiltà e alla dedizione che si mette in ciò che si fa. Oggi il mensile è un’agorà di confronto tra le istituzioni e gli stakeholders.
011: MondoLavoro compie 18 anni e si rinnova. Con lo stesso spirito e la stessa professionalità che ha caratterizzato il suo lavoro sin dalla nascita, MondoLavoro continua ad essere una vetrina per il territorio, un riferimento importante per la realtà imprenditoriale ed economica regionale e per le iniziative culturali e artistiche di maggior rilievo. Inoltre, la rivista introduce nuove rubriche, con un taglio più glamour e un’attenzione particolare allo stile, alla moda e al design e a tutti quei dettagli di creatività che hanno reso famose le Marche a livello internazionale. MondoLavoro vi porta nelle case più belle della regione, vi fa conoscere i gusti e lo stile dei personaggi più illustri e vi racconta le carriere più brillanti. Un’apertura ad un nuovo target, per una sfida editoriale che si rinnova nel tempo.
Lavoro, imprenditorialità, etica, innovazione, creatività, amore per il territorio, internazionalizzazione: questi i valori su cui si basa un lavoro lungo 18 anni.
12
13
impaginato OK 3-34.indd 12
ML Le Marche da leggere
16/02/11 12.02
impaginato OK 3-34.indd 13
16/02/11 12.16
A
ccanto al tradizionale ruolo comunicativo in campo imprenditoriale e del lavoro, ora la rivista si allarga a nuove rubriche, che abbracciano anche argomenti non economici, in grado di catturare l’attenzione di una più vasta platea di Lettori. Le Marche non sono soltanto la regione più manifatturiera d’Italia: hanno anche una ricchissima storia da raccontare, un paesaggio incantevole, uno “stile” che ha fatto del Made in Marche un modello di riferimento. Ecco perché, ogni mese, svilupperemo, su 196 pagine, contenuti trasversali, che interessano l’economia e la formazione, la cultura e l’arte, la moda, il design e lo sport. SOMMARIO
ClioNapolitano
FORMAZIONE
24
32
POLIARTE UN’OPERA D’ARTE DEVE SAPER COMUNICARE SENTIMENTI
34
DAL CONNUBIO TRA UNICAM E IMPRESE NASCE “BELUMBURY DANY”
35
NUOVI PROFESSIONISTI AL CORSO BIOEDILIZIA SIDA SI DIPLOMANO 14 ALLIEVI
36
DALLA PROVINCIA DI ANCONA MEZZO MILIONE PER LA FORMAZIONE
37
OCCUPAZIONE, CRESCITA, COMPETITIVITÀ =FORMAZIONE PERMANENTE
ITINERARI 148
INNOVAZIONE & HI-TECH
A CASA DI...Keith
CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA LAVORARE IN SINERGIA PER ESSERE UNA SQUADRA VINCENTE
& Alan
170
CREDITO 42
28
FIDIMPRESA CNA MARCHE ECCO LE IMPRESE CHE VINCONO LA CRISI
44
FAMILYMANAGER IL PRIMO ASSISTENTE PER LA VITA PRIVATA
48
IL PINOCCHIO CHE HA EMOZIONATO LE FIGLIE DI OBAMA, PORTA LA FIRMA DI BARTOLUCCI
NUOVE PROFESSIONI 55 Stefano Pinto
PROFESSIONE WEDDING PLANNER
CARRIERE E POLTRONE INDESIT, INRCA E CE.DI. MARCHE, NUOVE NOMINE AI VERTICI
60
CONTRIBUTI BANDI
DOSSIER 98
CONSULENZA 62
LE STRADE DEL CAMBIAMENTO AZIONE ANTICRISI: A BOLOGNA NE HANNO DISCUSSO MANAGER E IMPRENDITORI
RUBRICA 11 L’editoriale di Flavio Guidi 12 ML Story
L’IMPRENDITORE SENZA ETICA NON HA FUTURO
I VALORI OLTRE I NUMERI
impaginato OK 3-34.indd 8
IL FIRMAMENTO DELLE MARCHIGIANE QUOTATE
MERCATOIMMOBILIARE 67
PRIMA SRL: UNA NUOVA SEDE PER ANCONA, UGUALE MA DIVERSA
EDILIZIA
COVERSTORY 18 Antonello Delle Noci
68
DIRETTORE EDITORIALE Flavio Guidi flavio.guidi@mondolavoro.eu
FISCO ED ENERGIA PULITA
COORDINATORE EDITORIALE Guido Guidi guido.guidi@mondolavoro.eu
ARTE MUSICA
DIRETTORE RESPONSABILE Paolo Duranti p.duranti@mondolavoro.eu
COLLEGIO COSTRUTTORI DI ANCONA RILANCIO DELL’EDILIZIA, UN APPELLO AI COMUNI
EXPORT MARCHE, SI È CHIUSO UN BIENNIO NERO
104
SONDAGGIO: INTERNAZIONALIZZAZIONE, LE MARCHE SEMPRE PIÙ VERSO CINA E RUSSIA
131
BANDI
142
UNIONCAMERE LE MARCHE OLTRE LA CRISI
17/02/11 16.27
IL CINEMA D’AUTORE SBARCA NELLE MARCHE
EVENTI 178 179
impaginato OK 3-34.indd 9
LA BEFANA A URBANIA DANZA MADE IN MARCHE
LIBRI 180 Maria Lampa IL VALORE NELLE ORME DEL CUORE
182
APPUNTI IN AGENDA
184
CULTURA E DINTORNI
IL DOPO SHANGHAI
100
108 Flavio Guidi 112 Filippo Schittone 116 Luciano Goffi 120 Alberto Drudi 122 Luca Bartoli 126 Giorgio Cataldi 128 Gian Mario Spacca 130 Francesco Massi
BORSA 64
PRIMOPIANO 14 Mario Formica
ENERTEC A PESARO L’AZIENDA AGRICOLA AMICA DELL’ AMBIENTE
176 Gianclaudio Cappai
ATTRATTIVITÀ DI INVESTIMENTI STRANIERI: ITALIA MAGLIA NERA
76 Renato Brunetta 82 Romualdo Picozzi 90 Alberto Drudi 91 Filippo Schittone 92 Federica Seganti 94 Giulio D’Imperio
È IL NOSTRO CARATTERE A DETERMINARE LA NOSTRA CARRIERA
58
SPECIALE: IL SISTEMA ITALIA
LA CIASPOLATA SULLA NEVE
ITINERARI 186
LA CIASPOLATA SULLA NEVE, QUESTA SCONOSCIUTA
SALUTE BENESSERE 187 Almerino Mezzolani SPAZIO AL PRIVATO NELLA SANITÀ.
TEMPO LIBERO 189
RIVER BEACH TENNIS
MARCHE & SPORT 191 Franco Del Moro SCAVOLINI SIVIGLIA LA PASSIONE DI UN TIFOSO CHE DIVENTA PRESIDENTE
193
APPUNTI IN AGENDA
ENERGIA
UNA FOTOGRAFIA È RACCONTARE E RACCONTARSI
52 Jean Pierre Sabbatini
63
TENDENZE
174 Stefano Bramucci 70 72
VITA DA MANAGER
170
LA NUOVA AUDI A6
IL VERO STILE È TOGLIERE, NON AGGIUNGERE
166
ALTO ARTIGIANATO
GiovanniAllevi
AUTO
156 Francesco Casoli
164
IMPRESE
AlceoMoretti
Racconti e fotografie di un viaggio firmato Maraviglia. Abbiamo incontrato l’amico Luca Ubertini, che ci ha raccontato di questa sua esperienza
PER STACCARE LA SPINA
I SOCIAL NETWORK TRA NOI
ISTITUZIONI 41
VIAGGI
151 Lella Mazzoli
153
UFFICIO COMMERCIALE Giuseppe Mascetti g.mascetti@ggfgroup.it cell. 349 5858313 EDITRICE GGF GROUP www.mlmagazine.it Registrazione tribunale di Ancona n°12 del registro periodici del 14 aprile 1994 REDAZIONE Via Albertini, 36 Gross Ancona 60131 Ancona AN Tel. 071 2133300 marche@mondolavoro.eu HANNO COLLABORATO AL NUMERO Roberto Antonella Michele Barchiesi Immacolata Barone Margherita Camilletti Antonella Cavoli Asmae Dachan Lorenzo Dattolo Fabio Di Giulio Sara Gatti Guido Guidi Christian Lucconi Giuseppe Mascetti Laura Palanga Marco Palumbo Cristina Panara Enrico Picchio Michela Rossi Michele Sasso Alessandro Stecconi Alberto Tenan
progetto grafico: Ricciarelli Comunicazione stampa: BIEFFE srl Recanati (MC)
Una copia euro 1,00 Arretrati euro 2,00 Abbonamento annuale euro 7,00 modalità di pagamento a mezzo versamento su: C.C. Postale n°4072844 bonifico bancario presso Banca Popolare di Ancona Agenzia Ancona 1 – C.C. n°11154 – CAB 02684 – ABI 05308 – CIN I abbonamenti@mlmagazine.it Editore GGf Group
Teatro delle Muse Ancona
Compagnie Kafig Agwa Correria Direzione artistica e coreografie Mourad Merzouki. Direzione musicale AS’N
Al momento di scegliere la meta per le proprie vacanze, c’è chi ha optato, a Capodanno, per una ciaspolata sulla neve. Vi starete chiedendo cosa sia una ciaspolata e noi, riportandovi indietro nel tempo, vi raccontiamo di grosse “racchette per i piedi”, come quelle che si usavano una volta per passeggiare sulla neve e riscoprire quel silenzio, quella pace, quel lento andare per boschi e sentieri che ci fa sentire in simbiosi con la natura
CARNEVALE DI FANO (PU) 28 febbraio – 8 marzo
Chiuso in redazione il 20/02/2011
Poste italiane Spa d.l. 353/2003 (conv. in l. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, comma 1, DCB Ancona autorizzazione direzione provinciale pt Ancona
XIV EDIZIONE CIVITANOVA DANZA (MC) 27 febbraio 2011 Teatro Rossini
XIV Edizione Civitanova Danza (Mc)
Il Carnevale di Fano è il più antico d’Italia; il primo documento noto nel quale vengono descritti festeggiamenti tipici del Carnevale nella città, risale al 1347. Esso affonda le sue radici, almeno secondo la leggenda, nell’episodio della riconciliazione tra le due più importanti famiglie fanesi di allora: i Del Cassero e i Da’ Carignano. Dall’epoca il carnevale è andato gradualmente caratterizzandosi in modo specifico, tanto che nel 1872 si decise di creare un comitato incaricato dell’organizzazione dell’evento che ancora oggi dopo secoli coinvolge e appassiona migliaia di Fanesi e di turisti.
CARNEVALE DI FANO (PU)
OLQ
17/02/11 09.26
STAGIONE TEATRALE JESI
STAGIONE TEATRALE JESI sabato 5 marzo 2011 ore 21 - domenica 6 marzo 2011 ore 17
B
en trovato Luca: vuole raccontarci del suo Capodanno sulla neve? Era da solo o con amici? “Ero insieme alla mia compagna e stavamo vivendo per la prima volta questa esperienza”.
ROMAN E IL SUO CUCCIOLO di Reinaldo Povod con ALESSANDRO GASSMAN regia ALESSANDRO GASSMAN Stagione di prosa in collaborazione con AMAT
Cosa le è piaciuto di più? “Di questa esperienza mi è piaciuto molto il fatto di trovarmi a contatto con la natura, nella sua semplicità e primordialità, dove il tempo
è scandito dai passi leggeri sulla neve, lontano da problematiche di qualsiasi tipo, tra stupendi paesaggi montuosi. Il luogo era fantastico e la guida si è rivelata assai capace, deliziandoci con nozioni relative ai luoghi e informazioni sugli animali che vi abitano”.
emozionante, per il semplice fatto che non riserva sorprese. Invece un itinerario inedito risulta più divertente, perché scopri cose nuove, scorci che non avevi mai notato”.
Cosa offre di speciale un itinerario inedito rispetto a una meta già conosciuta? “Una meta già nota è meno
LA MOLE VANVITELLIANA ANCONA “Derive - arte contemporanea nella città (5 marzo / 17 aprile) “La memoria delle Marche dal Risorgimento alla Repubblica” (15 marzo / 17 aprile) “Divina Commedia - illustrazioni di Ernesto Gennaro Solforino” (4/20 marzo) “L’Unità d’Italia” - Mostra celebrativa organizzata dalla Pinacoteca Civica Comunale (26 marzo / 5 giugno) “Zurab Tsereteli - arte contemporanea russa” - a cura della Regione Marche (20 aprile/30 maggio)
La Mole Vanvitelliana Ancona
186
impaginato OK 179-194.indd 186
182
impaginato OK 179-194.indd 182
16/02/11 11.24
16/02/11 11.24
ondo Lavoro si sviluppa in più sezioni, che offrono ogni mese diverse rubriche, M ciascuna delle quali si distingue attraverso una precisa connotazione grafica e contenutistica
Apertura
1994 ...aprile 1994 - cadenza bisettimanale...
1996
1998
La Rivista è aperta da alcune pagine di “ampio respiro” (sommario, editoriale e vignetta) seguite da uno spazio riservato ad alcuni personaggi di primo piano nel panorama economico e culturale del nostro territorio, tra i quali spicca ovviamente il volto di copertina. 1995
Un tuffo nell’Economia, nel Lavoro e nell’Impresa In questa parte sono raccolti contributi che affrontano, sempre con un linguaggio agile e chiaro, temi di stretta attualità per il territorio marchigiano (ma non solo): dalla formazione al lavoro, dal credito all’internazionalizzazione, dalle novità provenienti dal mondo imprenditoriale alle iniziative di stampo “istituzionale”. La sezione si chiude con una rubrica creata ad hoc per mettere in vetrina le più belle eccellenze dell’artigianato locale.
1997
Dalle professioni …
Le Marche, una regione di imprese … ma anche di qualificati manager. Attraverso un viaggio virtuale tra le aziende della regione, affermati dirigenti (più o meno conosciuti) ci racconteranno la loro storia. E potremo anche capire quali sono le professioni del futuro… Nella rubrica “Carriere e Poltrone”, infine, daremo notizia dei movimenti che si registrano ai vertici delle aziende della regione.
1999
… ai professionisti
Una sintesi ragionata su contributi, bandi ed agevolazioni, suddivisi per regione, ci permetterà di essere costantemente aggiornati in materia. Questa sezione – nella quale ospiteremo anche interventi di qualificati professionisti e consulenti di impresa in ambito tributario, finanziario, gestionale, giuridico – si chiude con un aggiornamento dell’andamento in Borsa delle società marchigiane quotate.
2000
2001
Il mattone
2004
gennaio 2002 - cadenza mensile...
2002
Non può certo mancare uno spazio dedicato al settore immobiliare, che con l’indotto rappresenta un comparto di estrema importanza anche per le Marche.
Speciale
2003
Rappresenta un approfondimento su di un aspetto di stretta attualità economica, condotto dalla redazione con l’ausilio di esponenti di primissimo piano a livello nazionale e regionale, tecnici, esperti e politici. Un momento di dibattito e di confronto svolto in un’ottica propositiva. Il tutto con competenza, affidabilità e rispetto della par condicio.
Dossier
2005
In questa sezione esponiamo e commentiamo i risultati di un sondaggio condotto dalla società di marketing di Ancona Call World su un determinato tema, al fine di stimolare una riflessione sull’argomento. La nostra classe dirigente è sulla buona strada? Proviamo a sentire l’opinione di chi sta “dall’altra parte”: cittadini, piccoli imprenditori, studenti, lavoratori… e confrontiamoci con chi deve decidere.
2006
Curiosità
2007
Ed ora un po’ di relax: una panoramica attorno ai viaggi consigliati da Mondo Lavoro e qualche news in tema di hi-tech ed innovazione (con uno spazio dedicato agli amanti delle quattro ruote). Continuando a parlare del “bello”, scopriremo come si vestono i personaggi più noti delle Marche e faremo un viaggio all’interno delle case più belle della regione.
2008
2009
Arte, musica, cultura, itinerari
Marche è anche sinonimo di storia, cultura, arte, musica, paesaggi incantevoli … ne parleremo insieme ai protagonisti del settore, raccontandovi degli spettacoli e delle iniziative più importanti che si svolgono ogni mese e segnalandovi le mostre, le rassegne e i concorsi letterari. E per chi ama scoprire il territorio, ogni mese sarà indicato un itinerario nuovo, verso il mare, la montagna, o i dolci colli marchigiani.
2010
Tempo libero
2011
La Rivista si chiude con la parte dedicata al tempo libero, al benessere e alla salute, allo sport. Incontreremo i campioni che tengono alta la bandiera dello sport marchigiano nelle diverse discipline, ripercorreremo le loro storie, le sfide che hanno affrontato, i successi che hanno collezionato nel tempo. Il binomio sport-benessere si sviluppa anche con aggiornamenti e approfondimenti sulle tematiche della salute e del fitness.
CULTURA D’IMPRESA E DINTORNI FEBBRAIO ‘11 N°1 anno XVIII
euro 1,00
expansion.sm
FEBBRAIO ‘11 N°1 anno XVIII
MLmagazine.it
ECONOMIA.LAVORO CULTURA.ATTUALITÀ STILE.DESIGN
Offerte di lavoro
Bello quando a portarti ogni giorno il buon latte fresco è chi ti conosce da sempre. Quando il latte viene da mucche allevate a due passi da casa tua e cresciute con un’alimentazione sana e controllata. È il latte treValli alta Qualità, quello con la garanzia del marchio QM della regione Marche. e treValli non ti offre solo questo perché, insieme ad altre eccellenze locali, fa parte di una grande realtà che pone in primissimo piano la tutela e la valorizzazione del territorio insieme alla ricerca di prodotti sempre nuovi. Questa realtà ha un nome, noi di treValli, e un valore condiviso, insieme per la qualità. oltre a tanti progetti da realizzare. perché è bello quando, chi ti è così vicino, riesce a guardare anche così lontano.
casa editrice GGF GROUP
IL pIù VIcIno a te.
Poste Italiane S.p.A. - Spedizioni in abbonamento postale - D.L. 3 53/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.4 6) Art. 1, comma 1, DCB Ancona
SPECIALE Sistema Italia
Latte fresco treVaLLI.
E LA FUGA DEGLI INVESTIMENTI ESTERI
DOSSIER Internazionalizzazione
In ogni numero, infine, riportiamo una serie di offerte di lavoro qualificato, per le Marche e le regioni limitrofe, perché il lavoro è e resta un valore importante.
IL DOPO SHANGHAI
ESCLUSIVO Clio Napolitano “ALLA FINE MI SENTO MARCHIGIANA”
INTERVISTA Giovanni Allevi A CASA DI... Keith e Alan ISSN 20367589
Dagli allevamenti di casa tua.
Antonello Delle Noci “NON C’È VENTO FAVOREVOLE PER CHI NON SA DOVE ANDARE”. ASSESSORE, MANAGER, LIBERO PROFESSIONISTA E UN PÒ FILOSOFO. UN 34ENNE CON LE IDEE CHIARE.
10001 >
9 772036 758002
ML_copertina def.indd 1
16/02/11 11.37
DIFFUSIONE
La distribuzione La diffusione
C
on la sua periodicita’ mensile e una presenza capillare sul territorio da quasi un ventennio, Mondo Lavoro vanta una diffusione globale in tutta la regione Marche, in Abruzzo e in vaste aree di Umbria ed Emilia Romagna.
Ad oggi Mondo Lavoro vanta una diffusione di
25.000 copie di cui:
9.000 in abbonamento, •7.000 presso le edicole marchigiane ed abruzzesi, •5.000 attraverso mailing selezionato, •2.000 presso le edicole umbre ed emiliane, •2.000 distribuite ad opinion leader e bonus distribution. •
READERSHIP
Profilo del lettore TIPOLOGIA DI LETTORE: SESSO
TIPOLOGIA DI LETTORE: REDDITO
TIPOLOGIA DI LETTORE: ETÀ
PROFILO DEL LETTORE
Mondo Lavoro è un marchio di
GROUP
GGF
Sede Operativa: Via Albertini 36 Blocco I1 Gross 60131 Ancona (AN) Tel. 071.2133300 Fax. 071.29160022 Web. www.mlmagazine.it Mail. info@mlmagazine.it Ufficio Commerciale Mail. commerciale@ggfgroup.it