GHIGLIONE
DAL 1885
ASTA NUMISMATICA 9 NOVEMBRE 2011
ASTA NUMISMATICA
9 NOVEMBRE 2011
GHIGLIONE
423
48
GENOVA PALAZZO DORIA, PIAZZA S. MATTEO 6B ROSSO
151 60
61
152 154
153
64 62
63
155
156
157 158
65
66
67
159
68 69
160
70
75
71
76
72
73
77
78
81
162
74
79
84
163
80
164
165
166
85 168
83
82
161
168
170
167
171
90
86 87
88
89
172
173
174
175
GHIGLIONE
ASTA NUMISMATICA 9 NOVEMBRE 2011
Catalogo a cura di Frisione
Moneta di copertina: Lotto n. 117: CARLO ALBERTO - 100 Lire 1842 - To - Coniati solo 864 esemplari
GHIGLIONE
Filatelia in Genova dal 1885 Aste Filateliche Aste Numismatiche Aste Antiquariato Aste Arte Moderna e Contemporanea ASTE NUMISMATICHE Direzione e amministrazione: PIERO GHIGLIONE Consulenza, perizie e descrizioni: FRISIONE Telefoni 010.24.73.530 - 010.24.73.207 Fax 010.24.73.295 E-mail: info@ghiglione.it
Genova, Palazzo Doria Piazza San Matteo 6B rosso www.ghiglione.it
ASTA NUMISMATICA - Mercoledì 9 Novembre 2011
1a SESSIONE Mattino - ore 10,30 : dal n. 1 al n. 357
Monete di Città Italiane Monete Decimali Italiane Monete Estere Medaglie Bilancine e Pesi Monetali
2a SESSIONE Pomeriggio - ore 15,30 : dal n. 358 al n. 767
Cartamoneta da Collezione Lotti e Collezioni Libri del Collezionista
STUDIO GHIGLIONE di Piero Ghiglione & C. snc - Piazza San Matteo 6A rosso - 16123 Genova - Partita IVA: 00349880104
3
CONDIZIONI DI VENDITA 1)
La vendita all’asta è in nome proprio e per conto di terzi.
2)
I lotti verranno aggiudicati al miglior offerente.
3)
Il banditore ha facoltà, a suo insindacabile giudizio, di ritirare i lotti dalla vendita, di accorparli, di non accettare offerte in sala o inviate per corrispondenza, di annullare le aggiudicazioni di lotti eventualmente contestati.
4)
Il banditore ha facoltà altresì di negare la possibilità di acquisto a persone non gradite.
5)
L’acquirente con l’offerta espressa in sala od inviata per corrispondenza accetta integralmente le condizioni di vendita qui riportate
6)
Per ogni lotto è indicato in euro il prezzo minimo di partenza, al di sotto del quale non possono essere accettate offerte.
7)
Le monete, le medaglie ed i biglietti offerti nel catalogo sono garantiti autentici salvo contraria indicazione.
8)
Il prezzo di partenza in sala sarà uguale al minimo di partenza se non saranno pervenute offerte più alte per corrispondenza.
9)
In caso di più offerte uguali per corrispondenza avrà la precedenza l’offerta giunta per prima. In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza sarà costituito dalla seconda offerta più alta maggiorata di uno scatto.
10)
Gli scatti delle offerte potranno variare a giudizio dei banditore, ma non saranno superiori al 10% per i lotti superiori a 100 euro.
11)
Il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 15%, I.V.A. compresa. Esempio: prezzo di aggiudicazione Euro 100,00 + maggiorazione Euro 15,00 = Totale da pagare Euro 115,00
12)
L’ammontare finale del documento che accompagna la merce acquistata all’asta comprenderà l’importo I.V.A. che, obbligatoriamente, in ottemperanza alla direttiva CEE 77/388 del 17 maggio 1977 in vigore in Italia a partire dal 1° gennaio 2001, non potrà essere nè evidenziato nè scorporato. In conseguenza i soggetti in possesso di partita I.V.A. non potranno procedere alla detrazione dell’I.V.A. stessa che costituirà parte integrante del costo nè dovranno provvedere al versamento di alcuna ritenuta d’acconto. Per tutti i soggetti acquirenti varrà quindi lo stesso regime.
13)
Il pagamento può essere effettuato al ricevimento della fattura a mezzo assegno bancario, a mezzo c/c postale n. 89092449 oppure tramite bonifico bancario (intestato Studio Ghiglione) sul conto corrente MONTE DEI PASCHI DI SIENA: coordinate bancarie: IBAN: IT 81 T 01030 01400 000004832474 dall’estero: BIC: PASCITMMGEN - IBAN: IT81T0103001400000004832474 14) A pagamento avvenuto i lotti saranno a disposizione dell’acquirente presso la nostra sede e salvo diverse disposizioni verranno spediti a rischio ed a spese dell’acquirente per assicurata convenzionale o tramite corriere privato assicurato. 15)
Eventuali reclami saranno presi in considerazione solo se espressi e motivati entro gg. 15 dalla data di spedizione.
16)
A garanzia dell’autenticità e dello stato di conservazione le monete più interessanti e più conservate sono sigillate con piombino di perizia del perito. Non si accettano reclami su questi lotti qualora sia stato rimosso il piombino di garanzia.
17)
Eventuali reclami inerenti a lotti fotografati saranno presi in considerazione solo se riferiti a difetti non visibili in fotografia o non segnalati nella descrizione.
18)
Eventuali errori tipografici in particolar modo riferiti ai numeri delle fotografie, ai numeri di catalogo od ai prezzi comportano esclusivamente, in caso di contestazione, il rimborso delle somme versate.
19)
Non si accettano reclami per i lotti voluminosi.
20)
Non si accettano reclami per i lotti che recano nella descrizione l’indicazione “da visionare”.
21)
Si declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che intervengono all’asta tramite collegamento telefonico, in merito ad eventuali contrattempi inerenti al collegamento stesso.
22)
In caso di reclamo accettato si rimborsano esclusivamente le somme versate.
23)
Per ogni controversia è competente esclusivamente il Foro di Genova.
ESPOSIZIONE Le monete saranno visibili nei locali di Palazzo Doria, Piazza S. Matteo 6B rosso, solamente nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì 7 Novembre Martedì 8 Novembre
dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. dalle 9,30 alle 18,30 (orario continuato).
Si consiglia di effettuare le ordinazioni tramite FAX: 010.24.73.295. Le ordinazioni effettuate per telefono: 010.24.73.530 - 010.24.73.207 devono essere seguite da conferma postale. E’ possibile ordinare anche tramite posta elettronica, email: info@ghiglione.it Visitate i nostri siti www.frisione.it e www.ghiglione.it :E’ possibile scaricare il catalogo e i prezzi realizzati non appena terminata la vendita. Sono inoltre visualizzabili alcuni rovesci delle monete in vendita del presente catalogo. 4
CHIAVE DEL CATALOGO
ABBREVIAZIONI D/ R/ mm. a d. a s. es. s. d. g. Var. Ø PL AU AR Cu Ae Mist. Ni Ant. Acm. Ba Cu. Ni It Ott Pb Pe St G.B. M.B. P.B. Ex.
CONSERVAZIONE Diritto Rovescio Millimetri A destra A sinistra Esergo Senza data Grammi Variante Diametro Platino Oro Argento Rame Bronzo Mistura Nichel Antimonio Acmonital Bronzo Alluminio Cupro-Nichel Italma Ottone Piombo Peltro Stagno Grande Bronzo Medio Bronzo Piccolo Bronzo Parte di Lotto
FDS (Cartamoneta) FDC/FS (Monete) FDC (Monete) SPL (Monete e Cartam.) BB (Monete e Cartam.) MB (Monete e Cartam.) B (Monete e Cartam.) D (Monete e Cartam.) q. c.a.
Fior di stampa Fior di conio-specchio Fior di conio Splendido Bellissimo Molto bello Bello Discreto Quasi Circa
RARITA’ NC R RR RRR RRRR RRRRR
Non comune Raro Molto raro Rarissimo Di estrema rarità Pochissimi esemplari conosciuti.
ATTENZIONE !!! Il prezzo indicato in catalogo corrisponde al prezzo di partenza in asta.
USATE LA POSTA ELETTRONICA PER ORDINARE email: info@ghiglione.it Inviate le vostre prenotazioni attraverso la posta elettronica. Entro 24 ore (dal martedì al sabato) riceverete la nostra e-mail di conferma della registrazione delle vostre offerte.
5
BIBLIOGRAFIA GRECHE Am. BMC. GIC. Se.
AMBROSOLI-RICCI - Monete Greche. Milano 1917. BRITISH MUSEUM - Catalogue of Greek Coins. London 1837-1927. GREEK IMPERIAL COINS - D.R. Sear. Hawstead 1981. GREEK COINS - D.R. Sear. Due volumi. London 1978. ROMANE
B. C. Datt. Fri. Ro. Mazz. Syd.
BABELON E. - Monnaies de la Republique Romaine. Parigi 1885-1886. COHEN H. - Description histoirique des Monnaies frappées sous l’Empire Romain. DATTARI G. - Monete Imperiali Greche. Il Cairo 1901. FRISIONE G. - Monete di Roma Imperiale. Genova 1980. III ediz. MAZZINI G. - Monete Imperiali Romane. Milano 1957-1958. SYDENHAM E. - The Coniage of the Roman Republic. N.Y. 1975. BIZANTINE
R. S. B.C.
RATTO R. - Monnaies Byzantines. Lugano 1930 SABATIER J. - Description generale des monnaies Byzantines. R. Forni, 2 vol., 1974. SEAR D. - Byzantin coins. Seaby, Londra 1987. ZECCHE ITALIANE
Cag. C.L. CNI Cr. Gamb. Gig. Lun. Mont. Munt. P. P.pp. Paol. Pe. Ri. Sp. Schl.
CAGIATI M. - Monete del reame delle due Sicilie. Napoli 191 I. CAMMARANO M. - Corpus Luiginorum, Monaco 1998. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM - Roma 1910-1943. CRIPPA C. - Le monete di Milano dai Visconti agli Sforza. Milano 1986. GAMBERINI C. - Monete di Venezia. Bologna 1969. GIGANTE F. - Monete Italiane; dal 1700 ad oggi. 2011. LUNARDI G. - Le monete della Repubblica di Genova. Genova 1980. MONTENEGRO - Monete Italiane, Torino 2011. MUNTONI F. - Le monete dei Papi e Stati Pontifici - Roma 1973. PAGANI A. - Monete Italiane dall’invasione napoleonica ai giorni nostri. Milano 1982. PAGANI A. - Prove e progetti di Monete Italiane. Milano 1957. PAOLUCCI - Le monete dei Dogi di Venezia PESCE G. - Monete Genovesi. Ed. 1963. RICCI E. - Mancolista delle monete coniate della Zecca di Genova (dal 1139 al 1860). Genova 1984. SPAHR R. - Le monete siciliane dagli Aragonesi ai Borboni. Palermo 1959. SCHLUMBERGER - Numismatique de l’Orient Latin. ESTERO
C.C. Dav. Fried. Maz. K. K.G. W.C.T. Y. Maill.
CASTAN Y CAYON - Las monedas Españolas. DAVENPORT J. - World Crowns & Talers. Illinois 1983. FRIEDBERG R. - Standard Catalog of gold world coins - VIII Edizione 2009. MAZARD J. - Histoire Monétaire et numismatique contemporaine; tomo I. Parigi 1965. KRAUSE C. - Standard catalog of world coins. Wisconsin 2009. KRAUSE C. - Standard catalog of gold world coins. Wisconsin 2008 - 35a edizione. DRASKOVIC/RUBENFELD - World Crowns & Talers. Wisconsin 1984. YEOMAN R.S. - Modern world coins 2008. MAILLIETT P. - Monnaies obsidionales et de nécessité. 1868.
CARTAMONETA A. G. W.P.M.
ALFA - Catalogo unificato della carta moneta, ed. 2011. Gavello F. - Cartamoneta Italiana, Brescia 1996. PICK A. - World Paper Money. Wisconsin 2008 - 13a edizione. MEDAGLIE
Bram. Bart. Ess.
BRAMSEN L. - Médailles de Napoléon le grand, 3 voll. Paris-Copenaghen (1904-13). BARTOLOTTI E - La medaglia annuale dei Romani Pontefici. ESSLING - Catalogue de vente aux enchéres de la collection de monnaies et médailles de Napoleon premier. Paris 1927.
ALTRI TESTI CONSULTATI SEABY H.A. - Greek coins and their values, Londra 1975. GARRUCCI R. - Le monete dell’Italia antica, Roma 1885. PAUTASSO A. - Le monete preromane dell’Italia settentrionale da SIBRIVM, 1962-63. SIMONETTI L. - Monete Italiane Medioevali e Moderne, Vol. Il - Casa Savoia - Parte 2a. PROBST G. - Die Munzen Salzburgs Basel/Graz, 1959. HERINEK L. Osterreichische Münzpragungen 1657-1740, Wien 1972. CRAIG W. D. - Coins of the world, 197 I. DAVENPORT J.S. - German talers 1500-1600, Frankfurt 1979. REMICK J. - British Commonwealth coins, 197 I. 6
GHIGLIONE
Lotto 414 (immagine al 65%)
BDI - 500 Lire - 14/11/1950 - Grande C; R/ BI - Serie W 962 - A. 485.
7
MONETE di CITTA’ ITALIANE
2
3
4
5
7
6
1
8
9
10
12
11
13
1. ANCONA - I Repubblica Romana - 2 Baiocchi S.D.; D/ Fascio e berretto frigio; R/ Valore su 3 righe - Pag. 1B.
Cu
BB+
120
2. AQUILEIA - Antonio Caetani (1395-1401) - Denaro; D/ Elmo su stemma patriarcale; R/ Aquila - Ber. 65.
AR
SPL
70
3. AQUILEIA - Antonio II Panciera (1402-1411) - Denaro; D/ Stemma patriarcale; R/ Aquila - Ber. 67.
AR
SPL
60
4. AQUILEIA - Ludovico II di Tech (1412-1420) - Denaro; D/ Stemma patriarcale; R/ Madonna con Bambino - Ber. 69.
AR
BB+/q.SPL
50
AR/Mist
BB
30
6. BRINDISI - Enrico VI e COSTANZA(1195-1196) - Denaro - CNI VIII/22/17.
AR
BB+
60
7. CREMONA - Comune (1155-1330) - Mezzanino - Fredericus e P.R.I.; R/ Croce - 2 bisanti e 2 spinotti. - CNI XV-9/12.
AR
q.SPL
80
AR
BB
300
AR
SPL+
300 300
5. ASTI - Comune - Denaro del sec. XII/XIV; R/ ASTENSIS - g. 0,70.
8. FIRENZE - Carlo Ludovico di Borbone (1803-1807) - 1 Lira 1806; D/ Stemma; R/ Valore - P. 37.
NC
9. FIRENZE - Governo Provvisorio di Toscana (1859-1860) - Fiorino 1859; D/ Leone a s.; R/ Giglio - P. 228. 10. GENOVA - Repubblica - Capitani del popolo (1139-1339) - Quartarola; D/ IANUA - Castello; R/ Croce - g.0,84 - Lun. 8; Ri. 3.
R
AU
MB
11. GENOVA - Repubblica - Genovino; D/ Castello; R/ Croce patente Simbolo trifoglio - g. 3,52 - Lun. 9.
RR
AU
SPL+
2.800
12. GENOVA - Repubblica - Grosso da 6 Denari - IANUA; D/ Castello; R/ Croce - Modulo eccezionalmente largo - g. 1,66 - Ri. 6.
R
AR
SPL++
300
13. GENOVA - Repubblica - Grosso da 4 Denari; D/ Castello; R/ Croce patente - g. 1,38 - Lun. 3.
AR
BB
100
14. GENOVA - Simon Boccanegra Doge I (1339-1344) - Genovino; D/ Castello in 8 archi; R/ Croce in 8 archi - g. 3,55 - Lun. 26; Ri. 32.
AU
q.SPL
900
15. GENOVA - Simon Boccanegra - Grosso II tipo; D/ Castello in 8 archi; R/ Croce - g. 3,00 - Ri. 35, Lun. 31.
AR
BB
180
16. GENOVA - Simon Boccanegra - Grosso; D/ Castello, sotto, G gotica; R/ Croce patente in cornice di archi - g. 3,10 - Lun. 34.
AR
BB
120
8
14
15
18
16
19
17
20
21
22
17. GENOVA - Dogi a vita - Lotto di 3 monete in argento: Grosso (II e III tipo); D/ Castello; R/ Croce - Da visionare e classificare.
AR
B/MB
250
18. GENOVA - Carlo VI (1396-1409) - Petachina; D/ Scudo con giglio e castello; R/ Croce - g. 1,30 - Ri. 62, Lun. 56.
AR
q.BB
70
19. GENOVA - Tommaso Campofregoso Doge XIX - Soldino - g. 1,90 - Lun. 66.
Mist.
BB
100
20. GENOVA - Tommaso Campofregoso - Soldino - g. 1,72 - Lun. 79.
Mist.
BB
110
21. GENOVA - Tommaso Campofegoso - Petachina - g. 1,13 - Lun. 80.
Mist.
q.BB
20
22. GENOVA- Galeazzo Sforza (1466-76) - Grosso in Argento - g. 3,47 - Lun. 121.
NC
AR
BB
200
23. GENOVA - Antoniotto Adorno (1522-1527) - Testone - AA tra castello/croce - Ri. 182; Lun. 176.
R
AR
BB
450
AR
BB
100
24. GENOVA - Cavallotto 1577; D/ Castello; R/ Croce - Lun. 220. 25. GENOVA - Quadrupla da due Doppie 1624 G.F.; D/ Castello sopra data; R/ Croce ornata - g. 13,23 - Ri. 214, Lun. 226.
R
AU
SPL
1.750
26. GENOVA - Dogi Biennali - Doppia 1572; D/ Castello, sotto, 1572; R/ Croce fogliata - g. 6,69 - Lun. 209.
R
AU
SPL+
1.800
27. GENOVA - Da tre scudi 1649; D/ Madonna su nubi con Bambino e scettro; R/ Crocione accantonato da quattro teste di angelo - DUX ET GUBERNATORES REIP GEN - g. 112,30 - Ri. 292, Lun. 258.
RRR
AR
BB+
5.000
23 25 24
27 (D/ e R/) 9
26
28
32
29
Ex. 30
34
35
31
Ex. 36
Ex. 39
28. GENOVA - X Soldi 1639; D/ Madonna su nubi; R/ Stemma coronato - g. 5,64 - Lun. 283.
R
Mist/AR
BB
180
29. GENOVA - Contraffazione del Cavallotto Genovese di Gazzolo degli Ippoliti - Da visionare.
R
Ae
MB
80
30. GENOVA - Lotto di 10 monete Genovesi: Dogi Biennali II fase 4 D. 1556, soldino 1577; Dogi Biennali III fase 4 D. 1768 e 1797, 20 D 1644 e 10 Soldi 1675 - Due sono in AR - Da visionare
Vari/AR
B/MB
50
31. GENOVA - 8 Lire 1796; D/ Stemma rettangolare; R/ San Giovanni predicante - Mancanza di conio - Da visionare - Ri. 313, Lun. 364.
AR
BB+
250
32. ORIENTE LATINO - Antiochia - Beomondo IV (1201-1232) - Denaro; D/ Busto in armatura a s. tra stella e crescente; R/ Croce patente e crescente nel II quarto - Schl. III/5.
Mist.
BB/SPL
70
33. ORIENTE LATINO - Cipro - Enrico I Lusignano (1218-1253) - Denaro (di imitazione genovese); D/ Castello; R/ Croce - Schl. VI/12 var.
R
Mist.
MB
40
34. ORIENTE LATINO - Conti di Edessa - Baldovino II (1100-1118) - Follis anonimo; D/ Busto nimbato di fronte; R/ Croce ornata - Schl. I/15.
NC
Ae
MB
40
35. ORIENTE LATINO - Assedio di Famagosta (1570) - Bisante; D/ Leone di S. Marco, sotto, 1570; R/ VENETORU FIDES INVI-OLABILIS-I sopra amorino - Schl. VIII/14 Var.
R
Ae
B/MB
70
Mist
q.BB
50
Mist/Ae
B/MB
100
Ae
B
50
AR
B/MB
80
AR
B/MB
80
41. LUCCA e PIOMBINO - Felice e Elisa Baiocchi - 1 Franco 1808 - P. 258.
AR
BB
100
42. MESSINA - Filippo IV (1621-1665) - 4 TarĂŹ 1655; D/ Busto corazzato a d.; R/ Aquila ad ali spiegate - G. Vigeri inc. - Sp. 34 var.
AR
MB
110
36. ORIENTE LATINO - Cipro - Ugo IV Lusignano (1324-1359) - Denaro; D/ Croce patente; R/ Leone rampante a s. - Schl. VI/26 - In aggiunta, non valutato, Denaro cipriota - Da classificare. 37. ORIENTE LATINO - Lotto di 3 monete da classificare - Da esaminare. 38. CAFFA - Colonia Genovese sul Mar Nero (1453-1475) - Follaro contromarcato con castello - g. 1,3.
R
39. CAFFA - Periodo Visconteo (1427-1433) - Aspro (4 esemplari); D/ Castello in contorno perlinato; R/ Leggenda araba al nome di Mohamed Khan - Lun. C7. 40. LUCCA - Repubblica (1369-1799) - Barbone da 12 soldi 1717; D/ Stemma coronato su due pantere; R/ La Giustizia assisa a s. - CNI 743.
10
RR
40
41
42
45
43
47
44
48
49
46
50
51
52
53
54
43. MILANO - Gian Galezzo Visconti (1385-1402) - Grosso o Pegione; D/ Biscione Visconteo incorniciato, ai lati, G-Z; R/ S. Ambrogio assiso di fronte - CNI 23/36.
AR
BB+
70
44. MILANO - Giuseppe II (1780-1790) - Sovrano 1786; D/ Busto a d.; R/ Stemma.
AU
q.SPL
600
AU
q.BB
700
46. MILANO - Giuseppe II - Crocione 1789; D/ Busto a d.; R/ Croce con corone - Kr. 49.
AR
BB/q.SPL
200
47. MILANO - Napoleone I (1805-1814) - 40 Lire 1812; D/ Testa a s.; R/ Stemma - P. 15.
AU
q.SPL
570
48. MILANO - Napoleone I - 40 Lire 1814 - P. 17a.
AU
BB/SPL
550
49. MILANO - Napoleone I - 20 Lire 1808 MI - P. 18.
AU
SPL
350
45. MILANO - Giuseppe II - Mezzo Sovrano 1787; D/ Busto a d.; R/ Stemma.
NC
50. REPUBBLICA CISALPINA - (1800-1802) - 30 Soldi - Anno IX - P. 9.
NC
AR
BB
100
51. MILANO - Governo Provvisorio di Lombardia (1848) - 40 Lire 1848; D/ Valore e data; R/ Italia stante - P. 211.
RR
AU
SPL
1.500
52. MILANO - Governo Provvisorio - 5 Lire 1848 - Rami corti - P. 213.
AR
SPL+
90
53. MILANO - Governo Provvisorio - 5 Lire 1848 - Rami corti - Segnetto sul bordo - P. 213.
AR
q.SPL
80
54. NAPOLI - Carlo V (1516-1556) - Due Carlini o Tarì; D/ Busto coronato a d.; R/ Stemma coronato - g. 5,33 - CNI 387/415.
R
AR
BB+
270
55. NAPOLI - Enrico di Lorena (Rivoluzione di Masaniello) 1648 - Pubblica o 3 Tornesi; D/ Scudo coronato; R/ Tre spighe di grano e ramoscello d’ulivo - CNI t. XV, 3.
R
Ae
BB
90
11
55
56
57
58
56. NAPOLI - Ferdinando IV (1759-1816) - 6 Ducati (data non leggibile); D/ Busto a d.; R/ Stemma.
59
AU
BB/MB
400
57. NAPOLI - Ferdinando IV - TarĂŹ da 20 Grana 1795; D/ Busto a d.; R/ Corona entro lauro - Gig. 99.
NC
AR
SPL
180
58. NAPOLI - Ferdinando IV - Piastra da 12 Carlini - AN VII - P. 1.
NC
AR
MB
400
AR
BB
120
59. NAPOLI - Ferdinando IV - 120 Grana 1805; D/ Busto a d.; R/ Stemma incoronato - P. 10. 60. NAPOLI - Gioacchino Napoleone (Murat) (1808-1815) - 20 Lire 1813; D/ Testa a.s.; R/ Valore - P. 56.
R
AU
SPL+
61. NAPOLI - Gioacchino Napoleone - 20 Lire 1813; D/ Testa a.s.; R/ Valore - Schiacciamento su scritta al R/ - P.56 - Da visionare.
R
AU
MB
600
62. NAPOLI - Ferdinando II (1830-1859) - 120 Grana 1857 - P.222.
AR
SPL
100
63. NAPOLI - Ferdinando II - 120 Grana 1859 - Pag. 225/c.
AR
BB MB
40
1.500
64. PARMA - Maria Luigia (1814-1847) - 40 Lire 1821; D/ Testa a s; R/ Stemma coronato - P 2.
RR
AU
SPL
65. PARMA - Maria Luigia - 1 Lira 1815; D/ Testa; R/ Stemma - P. 9.
R
AR
q.BB/q.SPL
100
NC
AR
q.BB
80
AR
SPL
40
AR
BB+
850
66. PAVIA - Galezzo II Visconti (1359-1378) - Grosso o Pegione; D/ Simboli Viscontei in cornice; R/ S. Siro assiso benedicente - CNI 1/12. 67. ROMA - PIO IX - 20 Baiocchi 1860 XIV - P.416. 68. TASSAROLO - Agostino Spinola (1604-1616) - Quarto di Scudo s.d. (1607); D/ Busto in armatura a d.; R/ Aquila bicipite coronata - CNI 51/54 - MIR 969.
60
65
61
62
66
67
63
68 12
RR
2.000
64
69
70
75
81
71
72
76
77
73
78
82
83
74
79
80
84
85
69. TORINO - Carlo Emanuele III (1755-1773) - Scudo da 6 Lire 1765 Busto/Stemma - Mir. 946h.
AR
B/q.BB
280
70. TORINO - Carlo Emanuele III - Soldi 7,6 - 1755; D/ Testa a d.; R/ Stemma coronato - MIR 950 a.
Mist
BB+
100
71. TORINO - Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Quarto di Scudo 1775; D/ Busto a s.; R/ Stemma coronato - MIR 989 C.
AR
MB/q.BB
160
72. TORINO - Vittorio Amedeo III - 20 Soldi 1796; D/ Busto a d.; R/ Stemma - MIR 990 c.
Mist
SPL+
80
73. REPUBBLICA SUBALPINA - 2 Soldi A. 9 - Pag. 7a.
NC
Cu
BB
100
74. TORINO - Napoleone I - 20 Franchi 1806 U - P.17
RR
AU
q.BB
450
75. VENEZIA - A. Dandolo (1343-1354) Ducato - g. 3,50 - Paol.1 - CNI 37/39.
AU
SPL
300
76. VENEZIA - Marco Corner (1365-1368) - Ducato - g.3,52 - Paol.1.
AU
q.SPL
350
77. VENEZIA - Andrea Contarini (1368-1382) - Ducato - g.3,54 - Paol. 1.
AU
q.SPL
350
78. VENEZIA - Michele Steno (1400-1413) - Ducato - g.3,50 - Paol. 1.
AU
BB/SPL
280
79. VENEZIA - Tommaso Mocenigo (1414-1423) - Ducato - g.3,55 - Paol.1.
AU
BB/SPL
280
80. VENEZIA - Pasquale Cicogna (1585-1595) - Zecchino - g.3,49 - Paol.1.
AU
SPL
350
81. VENEZIA - Marino Grimani (1595-1605) - Zecchino - g.3,48 - Paol. 1.
AU
SPL
280
82. VENEZIA - Domenico Contarini (1659-1675) - Osella - A. IIII (1662); D/ SMVEN DOMIN CONTAR D - GD; R/OPUS JUSTITI/E PAX - Paol. 146.
NC
AR
SPL/FDC
1.000
83. VENEZIA - Marc’Antonio GIUSTINIANI (1684-1688) - Osella - A. II; D/ SMVMANT IUSTINIANUS - ANII - S. Marco consegna al Doge lo stendardo; R/FORTITUDO MEA ET LAUS MEA DNS - Leone alato Presa della fortezza di Corona - Paol. 168.
RR
AR
SPL++
2.000
84. VENEZIA - Alvise III Mocenigo (1722-1732) - Zecchino - g.3,46 - Paol. 7.
AU
q.SPL
300
85. VENEZIA - Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - g.3,45 - Paol. 12.
AU
SPL
250
13
86
87
88
89
86. VENEZIA - Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino V - G. 342 -Paol.14.
90
AU
SPL
180 3.000
87. VENEZIA - Lodovico Manin - Osella da 4 Zecchini - AN VIII - gr.13,93 - Paol.279 - Conio fine, di grande bellezza.
RR
AU
SPL+
88. VENEZIA - Francesco I (1815-1835) - Scudo nuovo da 6 Lire 1824; D/ Scudo laureato a d.; R/ Aquila bicipite coronata con stemma LombardoVeneto - Patinata.
NC
AR
SPL/q.FDC
89. VENEZIA - Francesco I d’Asburgo (1848-1866) - Scudo nuovo da 6 Lire 1853; D/ Testa a d.; R/ Stemma - P.214 - Paol.1123.
RR
AR
FDC
1.500
Mist
SPL
50
2.000
90. VENEZIA - Governo Provvisorio (1848-1849) - 15 Cent. 1848 - Pag.183.
500
MONETE DECIMALI 91. VITTORIO EMANUELE I (1802-1821) - 20 Lire 1816 - To - P.4.
RR
AU
SPL+
92. Vittorio Emanuele I - 20 Lire 1817 - To - Segnetti - Da visionare - P.5.
R
AU
BB/SPL
900
93. Vittorio Emanuele I - 20 Lire 1818 - To - P.6.
R
AU
MB/BB
650
94. Vittorio Emanuele I - 20 Lire 1819 - To - P. 7 - Colpettino al R/.
R
AU
c.a.BB
900
95. Vittorio Emanuele I - 20 Lire 1820 - To - P.8.
R
AU
BB
700
96. CARLO FELICE (1821-1831) - 80 Lire 1827 To - P.30.
AU
SPL++
1.200
97. Carlo Felice - 80 Lire 1828 - Ge - P.31.
AU
BB+
1.000
91
96
92
93
97
94
98 14
95
99 (D/ e R/)
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
Ex. 116
98. Carlo Felice - 80 Lire 1830 - Ge - P.36 - Alcuni segnetti sul bordo.
AU
BB+
1.000
99. Carlo Felice - 40 Lire 1825 - To - P.42.
R
AU
BB/SPL
800
100. Carlo Felice - 20 Lire 1821 - To - P.45.
R
AU
BB+
800
101. Carlo Felice - 20 Lire 1822 - To - P.46 - Segnetto sul bordo.
RR
AU
BB
800
102. Carlo Felice - 20 Lire 1823 - To - P.47.
NC
AU
BB+
600
103. Carlo Felice - 20 Lire 1824 - To - P.49.
RR
AU
BB/BB+
800
104. Carlo Felice- 20 Lire 1825 - To - P.51 - Colpettino nel bordo al R/.
AU
BB+
600
105. Carlo Felice - 20 Lire 1826 - To - P.52.
AU
MB
350
AU
q.SPL
107. Carlo Felice - 20 Lire 1827 - To - P.54.
AU
BB/q.SPL
500
108. Carlo Felice 20 Lire 1828 - To L in losanga - P.56.
AU
BB/SPL
400 600
106. Carlo Felice - 20 Lire 1827 - Ge - P.53 - Segnettini sul bordo.
RRR
4.000
109. Carlo Felice - 20 Lire 1828 - To - P in losanga - P.56a.
NC
AU
BB/q.SPL
110. Carlo Felice - 20 Lire 1829 - Ge - P.57.
RR
AU
BB+
1.800
111. Carlo Felice - 20 Lire 1829 - To - P in losanga - P.58a.
R
AU
BB
700
112. Carlo Felice - 20 Lire 1830 - To (REX.) - P.60a.
R
AU
SPL
1.000
113. Carlo Felice - 20 Lire 1831 - To - P.62.
AU
BB
700
114. Carlo Felice - 20 Lire 1831 - To - P.62.
AU
BB
700
115. Carlo Felice - 5 Lire 1829 - Ge - P. 76 - Colpetto sul bordo.
AR
q.BB
130
116. Carlo Felice - Lotto di 3 monete: 5, 3 e 1 Cent. 1826 - P. 127/130/133.
Cu
BB+
50
15
117
118
119
120
121
122
117. CARLO ALBERTO (1831-1849) - 100 Lire 1842 - To - Coniati solo 864 esemplari - P.154 - Di grande raritĂ , moneta di copertina.
RRR
AU
SPL+
7.000
118. Carlo Alberto - 50 Lire 1836 - To - P.166.
RR
AU
q.SPL/BB
3.000
119. Carlo Alberto - 20 Lire 1832 - Ge - P.174a.
R
AU
BB
240
120. Carlo Alberto - 20 Lire 1832 - Contorno: FERT - To - P 176 a.
R
AU
BB
250
AU
SPL+
250
AU
SPL/q.FDC
123. Carlo Alberto- 5 Lire 1843 - Ge. - P.253.
AR
MB
120
124. Lotto di due monete da 5 Lire: Carlo Alberto 1847 TO e Carlo Felice 1830 To - Da visionare.
AR
MB/BB
130
R
AU
BB+
250
126. Vittorio Emanuele II - 20 Lire 1856 - To - P.349.
RRR
AU
BB/q.SPL
2.500
127. Vittorio Emanuele II - 20 Lire 1858 - To - P.353.
RR
AU
BB/q.SPL
1.200
128. Vittorio Emanuele II - 20 Lire 1859 - To - P. 355.
AU
q.SPL
270
129. Vittorio Emanuele II - 20 Lire 1860 - Ge - P. 356.
AU
SPL
270
121. Carlo Alberto - 20 Lire 1842 - Ge - P.194. 122. Carlo Alberto - 10 Lire 1833 - Ge - P.211- Difficile reperire il 10 Lire di alta conservazione.
125. VITTORIO EMANUELE II (1849-1878) - 20 Lire 1851 - Ge - P.339.
RR
1.500
130. Vittorio Emanuele II - 20 Lire 1860 - Mi -.P.357.
R
AU
BB/SPL
700
131. Vittorio Emanuele II - 10 Lire 1857 - To - P.367.
R
AU
MB/q.SPL
700
C/NC
AU
MB/SPL
5.000
R
AR
q.SPL/BB
500
132. Vittorio Emanuele II - Raccolta di 21 monete da 20 Lire Oro anni: 1850 Ge 1850 To - 1851 To - 1851 Ge (2) - 1852 To - 1852 Ge - 1853 Ge - 1854 Ge 1855 Ge - 1855 To (H)- 1855 To - 1856 Ge - 1857 Ge (2) - 1858 To - 1859 Ge - 1859 To - 1860 Ge - 1860 To - 1861 To - Da visionare. 133. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1852 - Ge - P.374 - Colpettino sul bordo al R/.
123
128
Ex. 124
129
130
125
126
131 16
127
133
134
135
136
141 139
137
138
142
143
140
144
145
146
147
134. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1852 - Ge - P. 374.
R
AR
MB
135. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1859 - Ge - P.387 - Maestosa conservazione, lieve segno nel contorno altrimenti q.FDC.
R
AR
SPL+
136. Vittorio Emanuele II - 2 Lire 1860 - Fi -P.436
R
AR
MB/BB
150
AR
MB
150
AR
q.SPL
200
139. Vittorio Emanuele II - 1 Lira 1860 - Fi - P. 440.
AR
q. BB
70
140. Vittorio Emanuele II - 5 Cent. 1859 - Pag.445.
Ae
SPL
50
AU
MB
300
AU
q..SPL
180
137. Vittorio Emanuele II - 2 e 1 Lira (mano con scettro) - 1860 Fi - Da visionare - P. 436/440. 138. Vittorio Emanuele II - 1 Lira 1860 - Mi - P.416.
NC
141. Vittorio Emanuele II - 10 Lire 1865 - To- Pag.478.
RR
142. Vittorio Emanuele II - 10 Lire 1863 - To - Pag. 477a.
150 1.200
143. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1865 - To - Pag.480.
RR
AU
q.SPL
400
144. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1862 - To - P.484.
RR
AR
BB/q.SPL
700
145. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1865 - Na - P. 486 - Colpettino, da esaminare.
R
AR
BB
150
146. Vittorio Emanuele II 5 Lire 1865 - To - P.487 - Patina di vecchia collezione.
R
AR
SPL+
400
147. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1870 - Ro - P.491.
R
AR
BB/SPL
200
USATE LA POSTA ELETTRONICA PER ORDINARE: info@ghiglione.it Inviate le vostre prenotazioni attraverso la posta elettronica. Entro 24 ore (dal martedĂŹ al sabato) riceverete la nostra e-mail di conferma della registrazione delle vostre offerte. 17
148
149
150
148. Vittorio Emanuele II - 5 Lire 1877 - Ro.- P.502. 149. Viitorio Emanuele II - 5 Lire 1877 - Ro - P.502. 150. Vittorio Emanuele II lotto di 2 monete da 5 Lire degli anni 1875 Mi e 1876 Ro - Da visionare. 151. Vittorio Emanuele II - 1 Lira 1863 - Mi - R/ Stemma - Da visionare - P. 514 152. Vittorio Emanuele II - 20 Cent. 1863 - Mi - P.535. 153. UMBERTO I (1878-1900) - 5 Lire 1879. 154. Lotto di due monete di Umberto I: 5 Lire 1879 e 2 Lire 1886. 155. Umberto I - 2 Lire 1897 - P.598 156. Umberto I - Lira 1887 - Mi - Pag.604. 157. Umberto I - 20 Cent. 1895 - Ro - P. 612. 158. Umberto I - 10 Cent. 1894 - BI - Presenta ancora ramatura di zecca - P.616. 159. VITTORIO EMANUELE III (1901-1943) - 100 Lire 1925 - Vetta d’Italia - P.645. 160. Vittorio Emanuele III - 100 e 50 Lire 1931 - IX - Italia su prora P.646/657 - 2 monete. 161. Vittorio Emanuele III - 100 e 50 Lire 1931 - X - Italia su prora P.647/658 - 2 monete.
151
152
155
R
R
153
156
160
NC
157
AR AR
q.FDC q.BB
100 35
AR AR AR AR AR AR AR Ni Cu
BB/SPL q.SPL q.FDC BB+ BB q.SPL q.SPL SPL q.FDC
80 40 40 80 100 65 40 40 50
AU
SPL/FDC
6.000
AU
q.FDC
AU
SPL/q.FDC
18
1.200
154
158
161
900
159
162
164
163
167
172
168
165
169
173
166
171
170
174
175
162. Vittorio Emanuele III - 100 e 50 Lire 1932 - X - Italia su prora P.648/659 - 2 monete.
NC
AU
q.FDC
1.000
163. Vittorio Emanuele III - 100 e 50 Lire 1933 - XI - Italia su prora P.649/660 - 2 monete.
R
AU
FDC
1.500
164. Vittorio Emanuele III - 100 Lire 1933 - XI - Italia su prora - P. 649.
R
AU
SPL/FDC
165. Vittorio Emanuele III - 100 Lire 1936; D/ Testa del Re; R/ Littore - Emessa per la commemorazione dell’Impero - Graffietto sul volto del Re - P. 650.
RRR
AU
q.SPL/FDC
10.000
166. Vittorio Emanuele III - 50 Lire 1911 - Cinquantenario di Regno - P. 656.
NC
AU
SPL/FDC
1.000
167. Vittorio Emanuele III - 50 Lire 1911 - Cinquantenario di Regno - P. 656.
NC
AU
SPL/BB
850
168. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1903 - Aquila sabauda - P.663.
RR
AU
SPL+
2.500
169. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1905 - Aquila sabauda - P.664.
R
AU
q.FDC
1.700
170. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1923 - Fascio - P.670.
R
AU
q.FDC
1.500
RRRR
AR
BB+
7.500
172. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1927 - VI - Littore - P. 672.
AR
q.FDC
250
173. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1927 - VI - Littore - P. 672.
AR
SPL++
250
174. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1927 - VI - Littore - P. 672.
AR
SPL
220
AR
BB/SPL
250
171. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1927 A.V.; D/ Testa nuda a d.; R/ Littore - P.671 Patina di vecchia collezione - Di grande rarità - Da visionare la conservazione.
175. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1928 - Elmetto - P.680. 19
NC
900
176
177
181
186
178
182
179
183
187
188
176. Vittorio Emanuele III - 20 Lire 1928 - Elmetto - Segnetti sul bordo - P. 680.
180
184
185
189
190
NC
AR
BB/MB
140
R
AR
BB
200
178. Vittorio Emanuele III - 10 Lire 1927 - Biga - P.692 a.
AR
SPL/FDC
90
179. Vittorio Emanuele III - 10 Lire 1927 - Biga - P.692.
AR
BB q.SPL
60
177. Vittorio Emanuele III - 10 Lire 1926 - Biga - P. 691.
180. Vittorio Emanuele III - 10 Lire 1929 - Biga - P.694.
R
AR
q.BB
90
181. Vittorio Emanuele III - 10 Lire 1930 - Biga - P.695.
R
AR
SPL/BB
200
182. Vittorio Emanuele III - 5 Lire 1911 - Cinquantenario di Regno Segnettino sul bordo - P. 707.
R
AR
BB
900
183. Vittorio Emanuele III - 5 Lire 1936 - Fecondità - P.719
AR
q.FDC
60
184. Vittorio Emanuele III - 5 Lire 1936 - Piccolissimo segno altrimenti FDC. p.719.
AR
SPL/q.FDC
50
NC
AR
q.FDC
70
R
AR
MB/BB
180
187. vIittorio Emanuele III - 2 Lire 1905 - Aquila sabauda - P.729.
AR
q.BB
100
188. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1905 - Aquila sabauda - P.729.
AR
q.BB/BB+
100
189. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1907 - Aquila sabauda - P.731.
AR
q.BB
100
190. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1908 - Quadriga -P.372.
AR
BB
60
185. Vittorio Emanuele III - 5 Lire 1937 - Fecondità - P.720. 186. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1902 - Aquila sabauda - P.726.
191. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1910 - Quadriga -P.733.
R
AR
BB
150
192. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1917 - Quadriga - P.740.
R
AR
q.SPL
30
20
191
192
193
Ex. 198
202
199
203
194
195
200
Ex. 205
201
Ex. 208
193. Vittorio Emanuele III - Buono da 2 Lire 1926; R/ Fascio - P.744.
R
Ni
MB/BB
70
194. Vittorio Emanuele III - Buono da 2 Lire 1927; R/ Fascio - P.745.
RR
Ni
BB
200
195. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1936 - Impero - P.754.
R
Ni
SPL/FDC
150
196. Vittorio Emanuele III - 2 Lire 1936 - Impero - P.754.
R
Ni
BB
100
197. Vittorio Emanuele III - Lotto di 4 monete da 2 Lire Quadriga: 1914, 1915, 1916, 1917 - Da visionare.
C/NC
AR
BB/SPL
100
198. Vittorio Emanuele III - Lotto di 4 monete da 2 Lire degli anni 1939/1940/1942/1943. Da visionare.
C/RR
Ni
SPL+
300
AR
SPL
50
199. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1902 - Aquila sabauda - P.764. 200. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1905 - Aquila sabauda - P. 765.
RR
AR
BB/SPL
350
201. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1905 - Aquila sabauda - P.765.
RR
AR
BB
200
202. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1906 - Aquila sabauda - P.766.
AR
SPL
40
203. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1909 - quadriga - P.769.
AR
q.SPL
30
NC
Ni
FDC
70
205. Vittorio Emanuele III - Lotto di 5 monete da 1 Lira degli anni 1910, 1912, 1915, 1916 e 1917 - Da visionare.
C/NC
AR
BB/SPL+
120
206. Vittorio Emanuele III - Lotto di 3 monete da 1 Lira - Anni 1915,1916, e 1917 - Da esaminare - P. 773/774/775.
C/R
AR
q.FDC
50
207. Vittorio Emanuele III - Lotto di 3 monete da 1 Lira (buono da) - Anni 1922,1923 e 1924 - Da visionare.
Ni
q.SPL
30
208. Vittorio Emanuele III - Lotto di 2 monete da 50 Cent.: 1919 e 1920 liscio - Leoni - Colpettino - Da visionare - P. 798/800.
Ni
BB
80
204. Vittorio Emanuele III - 1 Lira 1943 - Impero - P.797
21
209
210
217
211
212
218
213
215
220
Ex. 219
221
209. Vittorio Emanuele III - 20 Cent. 1919 - Esagono - liscio - Pag.851.
Ni
SPL/FDC
40
210. Vittorio Emanuele III - 10 Cent. 1911 - Cinquantenario di Regno - P.863 Con ramatura.
Cu
FDC
20
Cu
FDC
100
Cu
SPL/FDC
30
Cu
q.FDC
30
Cu
c.a SPL
60
R
Cu
MB/BB
70
NC
Ae
SPL/FDC
60
217. Vittorio Emanuele III - Buono da 2 Lire 1928 - Esposizione di Milano Presenta ancora parte della ramatura di emissione.
Cu
SPL
60
218. Vittorio Emanuele III - Buono da 20 Cent. 1906 - Esposizione di Milano Opus Johnson - Conservazione eccezionale - Da visionare.
Cu
FDC
100
219. Vittorio Emanuele III - Occupazione di Albania - Lotto di 12 monete: 5, 2, 1 Lek 1939; 0,50 Lek 1939, 1940, 1941; 0,20 Lek 1939, 1940, 1941; 0,10 Lek 1940/41; 0,05 Lek 1940.
AR/Ni//Ae
SPL
100
Cu
BB
50
AR/Mist/Cu
q.FDC
80
211. Vittorio Emanuele III - 5 Cent. 1915 - Italia su prora - P.896 - Con ramatura di zecca.
NC
212. Vittorio Emanuele III - 5 Cent. 1918 - Italia su prora - P.897 . 213. Vittorio Emanuele III - 5 Cent. 1943 - Impero - P.925.
R
214. Vittorio Emanuele III - Lotto di 4 monete da 5 Cent. anni 1909, 1912, 1913 e 1918 - Italia su prora - Da visionare. 215. Vittorio Emanuele III - 2 Cent. 1911 - Italia su prora -P.931. 216. Vittorio Emanuele III - 2 Cent. 1905 - P.927.
220. Vittorio Emanuele III - Somalia Italiana - 2 Bese 1910 - P.980 - colpetto sul bordo al R/ 221. A.F.I.S. - Somalia - Lotto di 5 monete: 1 Somalo, 50, 10, 5 e 1 Cent. 1950 - Da visionare. 22
R
222
223
225
Ex. 227
224
226
228
229
222. REPUBBLICA ITALIANA - Centenario della Fondazione della Banca D’Italia 50.000 e 100.000 Lire - Coniazione aurea 1993 - In confezione originale.
AU
FDC/FS
850
223. REPUBBLICA ITALIANA - Centenario della Fondazione della Banca D’Italia 50.000 e 100.000 Lire - Coniazione aurea 1995 - In confezione originale.
AU
FDC/FS
850
Al
SPL/FDC
150
225. SAN MARINO - Lira e 50 Cent. 1898 - Pag.367/369.
AR
SPL/q.FDC
150
226. SAN MARINO - 10 Cent. 1875, 1893, 1894 - 3 monete - Pag.370/71/72.
Ae
BB/FDC
200
227. SAN MARINO - 5 Cent. 1864, 1869, 1894 - 3 monete - Pag. 377/78/79.
Ae
SPL
90
228. SAN MARINO - 20 Lire 1932 - P.343.
AR
BB
60
229. SAN MARINO - 10 Lire 1932, 1936 e 1937 - 3 monete - Pag.351/54/55.
AR
SPL/FDC
120
224. REPUBBLICA ITALIANA - 2 Lire 1958 - P.2411.
RR
USATE LA POSTA ELETTRONICA PER ORDINARE email: info@ghiglione.it Inviate le vostre prenotazioni attraverso la posta elettronica. Entro 24 ore (dal martedì al sabato) riceverete la nostra e-mail di conferma della registrazione delle vostre offerte. 23
MONETE ESTERE
230
235
231
236
232
238
233
240
230. AFGANISTAN - Regno di Kabul - Samanta Deva (850-970) - Dracma; D/ Re a cavallo; R/ Toro sacro. - Mitch 1585/88. 231. AUSTRALIA - Regina Vittoria - 1 Sovrana stemmata 1877. 232. AUSTRIA - Francesco I (marito di M. Teresa - 1745/1765) - Tallero 1753 HA; D/ Busto a d.; R/ Aquila bicipite. 233. AUSTRIA - 500 Schilling 1985 - 2.000 Bregenz - K.M.2974.- A specchio. 234. BELGIO - 50 Franchi 1935 - Centenario dell’Esposizione di Bruxelles Rara - KM 107.1. 235. BOEMIA - Rodolfo II (1576-1608) - Grosso 1581. 236. CAMBOGIA - Regno di Funan - Ultimo periodo (400-550); 1/4 di Unità - g.2,3; D/ Sole nascente, stilizzato; R/ Tempio stilizzato - Mitch 5235/56. 237. CAMBOGIA - Regno di Angkor (802-1359) - 1/3 di Unità - Mitch 5272. 238. CANADA - D. Strait 1587-1987 - Dollar - K.M.154. 239. CINA - (1875-1908) - Moneta barca (o culla) - 1 Tael - 41 g. - Mitch 4046. 240. CIPRO - Ugo IV (1324-1359) Grosso; D/ Il Re assiso su trono sorretto da 2 leoni; R/ Croce di Gerusalemme - Schl.VI/24. 241. COLOMBIA - Cartagena - Guerra di indipendenza - 1/2 Real 18 (12) Di necessità; D/ Indio sotto palma; R/ 1/2 ESTADO DE CARTAGENA 18 (12) Maill supp. pl.24/2. 242. COSTA RICA - 10 Colones 1900; D/ Busto di Colombo; R/ Stemma Fried.20. 243. COSTA RICA - 2 colones 1900; D/ Colombo; R/ Stemma - Fried. 22. 244. ETIOPIA - Menelik II (1889-1913) - Birr 1889 - A (Tallero); D/ Busto a d.; R/ Leone con zampa s. alzata - Y.9. 245. ETIOPIA - Menelik II - 1/2 Birr (1/2 Tallero) 1887 A; R/ Leone con gamba s. alzata - Kr,4 - Righe sul campo al D/. 246. FILIPPINE - Amministrazione Americana - 50 Centavos 1907 - S; D/ Libertà stante; R/ Stemma - Kr.171. 247. FRANCIA - Avignone - Paolo V (1605-1621) -Testone; D/ Busto a d; R/ Croce gigliata - P.d.A. 4374 VAR. 248. FRANCIA - Chartres-Anonime- (XIII sec.) - Denaro; D/ Croce patente; R/ Volto stilizzato a d. - P.d.A. XXXIV/2 24
241
234
242
243
AR AU
BB+ BB/SPL
40 340
AR AR
MB/BB FDC
50 40
AR AR
SPL BB
100 50
RR R
AR Pb AR
q.SPL MB PROOF
50 30 60
R
AR
BB
130
NC
AR
BB
100
R
Ae
MB
50
AU AU
SPL SPL+
400 100
AR
SPL/BB
60
AR
BB
40
AR
FDC
40
RRR
AR
MB
200
R
Mist.
BB
60
NC
244
249
245
246
251
252
247
253
249. FRANCIA - Lille - Guerra di successione spagnola - Assedio del 1708 XX Sols; D/ Insegne del com.te la guarnigione, gen. Bouffleres; R/ XX S. PRO DEFENSIONE URBIS - ET PATRIE 1708 - Maill Pl.LXXII,2. 250. FRANCIA - Priorato di Souvigny (994-1213) Denaro; D/ S.Mayolus; R/ Croce - P.d.A.2170. 251. FRANCIA - Carlo VII (1422-1461) - Bianco alle corone; D/ Scudo affiancato da corone; R/ Croce accantonata da 2 gigli e 2 corone - Ciani 686. 252. FRANCIA - Luigi XII (1497-1515) - Scudo oro - Saint-Pourรงain; D/ Stemma; R/ Croce gigliata - Fred. 323. 253. FRANCIA - Enrico II (1547-1559) - Grosso con i crescenti 1551; D/ Scudo coronato tra crescenti lunari; R/ Croce inquartata da corone - Ciani 1305. 254. FRANCIA - Enrico IV (1589-1610) - Dozzero 1591 - Contromarcato al R/; D/ Scudo coronato; R/ Croce accantonata da 2 corone e 2 gigli - Ciani 1562. 255. FRANCIA - Napoleone I (1801-1814) - 40 Franchi A.12 - Parigi (I Console); D/ Testa nuda a s.; R/ Valore - Fried. 479. 256. FRANCIA - Luigi Filippo (1830-1848) - 40 Franchi 1838 A.; D/ Testa laureata a s.; R/ Valore - Fried.557. 257. FRANCIA - Napoleone III (1852-1870) - 100 Franchi 1869 BB (Strasburgo); D/ Testa laureata a d.; R/ Stemma - Fried. 581. 258. FRANCIA - Napoleone III 100 Franchi 1857 A; D/ Testa nuda a d.; R/ Stemma - Fried. 569 . 259. FRANCIA - Napoleone III 20 Franchi 1852 A; D/ LOUIS NAPOLEON Testa nuda; R/ Valore e data - Kr.774. 260. FRANCIA - Napoleone III - 5 Franchi 1864 BB (Strasburgo); D/ Testa laureata; R/ Valore e data - Fried.589. 261. FRANCIA - III Repubblica (1871-1940) - 50 Franchi 1904 - A; D/ Genio che scrive; R/ Valore e data - Graffi nel campo al R/ - Fried.599.
257
258
259 25
260
248
255
256
R
Ae
BB
60
NC
Mist.
BB+
50
Mist.
BB
100
AU
BB
500
Mist.
BB
30
Mist.
MB
50
AU
q.BB/q.SPL
570
AU
q.SPL
600
AU
BB/SPL
1.250
AU
q.SPL
1.200
AU
q.FDC
280
NC
AU
SPL+
150
RR
AU
BB/q.SPL
NC
R
261
1.400
262
263
264
265
266
267
262. GERMANIA - Prussia - Guglielmo II - 10 Marchi 1904 (1/2 Sterlina); D/ Stemma; R/ Aquila.
268
AU
SPL
180
263. GERMANIA - Sassonia Federico Augusto III (1763-1806) - Tallero 1804 - SGH; D/ Busto corazzato a d..; R/ Stemma ovale coronato - C. 136.
RR
AR
q.FDC
300
264. GERMANIA - Westafalia - Geronimo Napoleone (1807-1813) - 20 Franchi 1809; D/ Testa laureata a s.; R/ Valore e data - Fried. 3517.
R
AU
SPL/BB
700
NC
AR
q.FDC
80
AR
q.BB
50
265. GERMANIA - 3 Mark 1929 Meissen. 266. GRAN BRETAGNA - Edoardo I (1272-1307) - Penny zecca di Londra; D/ Busto coronato di fronte; R/ Croce inquartata da bisanti - Seaby 1391. 267. GRAN BRETAGNA - Carlo I (1625-1649) - Schilling - Tower Mint (P) g. 6; D/ Busto coronato a d.; R/ Scudo inquartato - Seaby 2843.
NC
AR
MB
70
268. GRAN BRETAGNA - Regina Vittoria (1837-1901) - Sovrana stemmata 1847 s.z.; D/ Testa giovanile; R/ Stemma - Fried.387e.
R
AU
SPL/FDC
450
AU
BB/SPL
300
AR AR
SPL FDC
30 25
AR AU
SPL BB
40 450
Ae
BB
60
AU
SPL
600
269. GRAN BRETAGNA - Lotto di monete da 1/2 Sovrana diverse: Vittoria 1900 ed Edoardo VII 1909. 270. GRAN BRETAGNA - Regina Vittoria (1837-1901) - 1/2 Corona 1889; D/ Busto dal giubileo; R/ Stemma - Kr.764. 271. GRAN BRETAGNA - Giorgio V (1911-1935) - 1 Fiorino 1918 - Kr.817. 272. GIAPPONE - Shogunato dei Tokugawa (1772-1868) Shu (era Kaci); D/ Contromarca di conformitĂ - Mitch 4599. 273. GIAPPONE - Mutsuhito 10 Yen 1897(1912) - Fried 51 - Da visionare. 274. HAITI - Repubblica - Lotto di 3 monete: 1,2 e 6 Centime 1846 (A.43) C.51,52,53. 275. HEJAZ - Husein Ibn Ali (1916-1924) Hejaz - 1 Dinaro Oro 1914; D/ e R/ - Legenda araba.
269
270
274
271
275
276 26
RR
RR
272
273
277
Ex. 278
Ex. 280
281
282
287 284
285
288
Ex. 289
276. INDIA FRANCESE - Rupia in Argento - Molto rara in questa conservazione - Zecca di Arcot - Da visionare - KM 15.
RR
AR
SPL
40
277. COMPAGNIA DELLE INDIE - Lotto di 2 monete da 1 Rupia: 1840; India Britannica 1907 - Da visionare - KM 457, 508.
C/NC
AR
SPL
40
278. INDIA BRITANNICA - Lotto di 3 monete da una Rupia: Comp. delle Indie 1840; Reg.Vittoria 1901; Giorgio V 1919 - C.874, Y.23,45.
NC
AR
SPL/q.FDC
75
279. INDIA PORTOGHESE - DIU - Giuseppe I (1750-1777) - Atia 1766 - g. 9; D/ Scudo coronato tra D-O; R/ Croce inquartata da 1-7-6-6 - Mitch.1494.
R
Ae
MB
60
280. INDIA PORTOGHESE - Ludovico I (1861-1889) - Serie di 4 monete - Rupia 1882, 1/2 Rupia e 1/4 di Tanga 1881 e 1/8 di Tanga 1884 - Mitch 1451/53/59.
NC
Ae/AR
BB/SPL
70
281. INDIA - Anno 1900 - Habib Bank Tola e Stella Bombay - Lotto di 2 monete - Da visionare e classificare - G.11,63 e 11,63.
R
AU
FDC
1.000
282. IRLANDA - Giacomo II - Guerra Civile - 1689-1690 - Half Crown 1690 (May) Gun - Money; D/ Testa nuda a d.; R/ Corona e 2 scettri tra J - R. Maill Pl LXI/99.
RR
Ae
MB
60
Ae
BB
40
283. LAOS - Regno di Luang Prabang (1707-1889) - Lat (2 esemplari 48,4 e 58,9 g) - Mitch 3018/3024. 284. LIBERIA Repubblica - 2 Cent.1847 (tipo Cartwell); D/ Busto con berretto a s.; R/ Palma.
R
Ae
MB
40
285. LUSSEMBURGO - Francesco II - Assedio Francese del 1796 - 1 Sol (moneta fusa con il bronzo dei cannoni); D/ Stemma coronato tra F - II; R/ I SOL 1796 segno - Maill. Pl.LXXIII,2.
R
Ae
BB+
70
286. MALESIA PORTOGHESE - Giovanni III (1521-1557) - Bazaruco (2 esemplari) - g.1,7/2,0; D/ Croce piana; R/ Globo terrestre.
R
St
MB
50
287. MALESIA - Sultano Atjih Zakiat (1678-1688) - Coupang - g. 0,6 - Mitch 3085.
R
AU
BB+
80
288. MAROCCO - Hassan II - 500 Dirhem 1979; D/ Testa a s; R/ Stemma - g. 12,88 - 300 esemplari - Y 64b.
RR
AU
FDC
700
289. MESSICO - Oaxaca - Guerra di indipendenza - 1,2 e 8 Reales 1812/1813 - Coniazione militare di necessitĂ sotto gen. Morelos.
R
Ae
MB/BB
90
AR
q.FDC
70
AU
FDC
290. MESSICO - 1 Pesos 1908 MEXICO CITY AM. 291. NEPAL - 1.000 Rupie 1974; D/ Busto del Presidente a d; R/ Rinoceronte - g.33,43 - Fried 50. 27
R
1.500
290
291
295
296
292
294
298
299
292. NUOVA GUINEA TEDESCA - Compagnia della Nuova Guinea - 2 Marchi 1894 A - Zecca di Berlino - Coniati solo 13.000 pezzi - KM 6. 293. OLANDA - Anversa H.VAN LANGEN 1676-1679 - Questore generale Gettone 1676; D/ Stemma civico; R/IN - MONTE - SALVUM - TE FAC - 16 simbolo 76. 294. OLANDA - Dordrecht - Rivolta 1572-1575 - Gettone 1575 Libertà nell’Unione di Holland e Zeeland; D/ Leone rampante; R/ Cappello della Libertà - LIBERTAS AUREA - Mitch 2404. 295. OLANDA - 10 Gulden 1975; D/ Testa del Re a d.; R/ Stemma. 296. OLANDA - Maastrich - Assedio Spagnolo del 1579 - XVI Stuviers; D/ TRA-IEC-II AB - HIS - OBSES PROIVS - CAUSAE DEFENSIONE; R/ Stemma civico sormontato da elmo - Maill. Pl LXXV,5. 297. PARAGUAY - 300 Guaranies 1968; D/ Busto di Stroessner; R/ Leone - Kr.29. 298. PARTHIA - Artbanus II (10-38 d.C.) Dracma - Zecca di Ectabana - g.4; D/ Busto a s.; R/ Arciere assiso a d., intorno, leggenda in doppia cornice - Mitch 621. 299. RUSSIA - Caterina II Zarina di tutte le Russie - 5 Copechi 1772 - Zecca di Ekaterinburg - Rara in questa conservazione. 300. RUSSIA - Zar Nicola I (1825-1855) Rublo 1844; D/ Aquila bicipite; R/ Valore e data - Kr.168.1. 301. RUSSIA - Zar Nicola I - 3 Copechi 1841 EM; D/ Monogramma; R/ Valore e data - Kr.146.1. 302. RUSSIA - Zar Nicola I - 3 Copechi 1848 MW - Zecca di Varsavia. 303. RUSSIA - Zar Nicola II (1894-1917) - Rublo 1907; D/ Testa a s.; R/ Aquila bicipite coronata.Kr.59.3.
301
293
302 28
300
RR
AR
SPL
350
RR
Cu
BB
100
R
Ae AU
BB/q.SPL SPL
70 250
RRR
Ae AR
q.BB FDC
170 30
AR
BB
60
Cu
BB+
40
AR
q.BB
120
Cu Cu
BB+ BB/SPL
80 250
AR
BB
60
RR
303
304
305 306
307
312
313
308
314
309
315
310
316
311
Ex. 317
304. RUSSIA - Zar Nicola II - Rublo 1912; D/ Testa a s.; R/ Aquila bicipite coronata - Kr.59,3.
AR
q.SPL
100
305. RUSSIA - Lotto di 2 monete da 50 Copeki: Zar Nicola II 50 K. 1912 e CCCP 50 K .1924 - Da visionare.
AR
ca SPL
40
Cu
SPL
600
AR
BB/SPL
40
NC
AU
SPL
200
309. SPAGNA - Omayydi - Abd.Al Rahaman III (912-961) - Dirhem - Zecca di Cordoba (Al Andalus) - Mitch 322.
R
AR/Mist
BB
80
310. SPAGNA - Alfonso I d’Aragona (1104-1134) - Dinero - Zecca di Toledo; D/ Testa nuda a s.; R/ Croce patente inquartata da stella nel II e III quarto - C.C.987.
R
Mist
q.SPL
40
311. SPAGNA - Contea di Barcellona - Giacomo II - (1291-1327) - Dinero; D/ Busto coronato a s.; R/ Croce patente inquartata da 3 bisanti e anellino - C.C.790.
Mist
q.SPL
50
312. SPAGNA - Enrico III (1360-1406) - Bianco - Zecca di Toledo; D/ Leone coronato rampante a s.; R/ Castello a 3 torri. C.C.1449.
Mist
BB
40
306. RUSSIA - Lotto di 3 monete Armavir 1, 3, 5 Rubli 1918 - Da esaminare.
RRR
307. RUSSIA - Rublo e 50 Kopeki 1924 - Kr. 90.1/89.1 - Da visionare. 308. SERBIA - Milan - 10 Dinari 1882; D/ Testa a d.; R/ Stemma.
313. SPAGNA - Carlo III - Pretendente - (1705-1711) - Diner 1708 Barcellona; D/ Testa nuda a s.; R/ Stemma catalano - C.C.11297.
NC
Ae
q.SPL
40
314. SPAGNA - Giuseppe Napoleone Buonaparte (1808-1814) - 80 Reales 1811; D/ Testa laureata a s.; R/ Stemma coronato - Segnettino sul bordo - Fried. 302.
R
AU
q.SPL
700
315. STATI UNITI - Dollaro oro 1853 - Senza zecca; D/ Testa Liberty a s.; R/ Valore e data - Fried.84.
NC
AU
BB/q.SPL
300
316. STATI UNITI - Trade dollar 1876 - D/Liberta’seduta a s. R/Aquila Y.pag.125.
NC
AR
q.SPL
200
317. STATI UNITI - Lotto di 3 monete Dollaro ‘Morgan’ degli anni 1880, 1886, e 1887. S.Z. - Da visionare.
AR
FDC
120
318. STATI UNITI - Lotto di 2 monete - Dollaro - ‘Peace’ 1922 e 1925 - S.Z.
AR
q.FDC
50
29
Ex. 318
322
319
320
323
321
324
325
326
319. STATI UNITI - Mezzo Dollaro 1893; D/ Testa di Colombo - R/ 1492 Caravelle - Y.pag. 165.
AR
SPL
80
320. STATI UNITI - Mezzo Dollaro 1893; come precedente.
AR
BB/SPL
50
321. STATI UNITI - Lotto di 2 monete da mezzo Dollaro : 1963 (Campagna) e 1986 (Immigranti).
AR
FDC/FS
30
322. STATI UNITI - Lotto di 2 monete da 1 cent. 1846 e 1848 - Tipo Large Cent (1837-1857) - Da visionare - Y.pag.52.
Cu
MB/BB
40
323. SUD AFRICA - Mezza Sterlina 1952; D/ Testa nuda a s; R/ Antilope g.3,99 - Fried.8.
AU
q.FDC
200
324. SVEZIA - Giovanni III (1568-1592) - 1/2 Ore 1579.
R
AR
BB++
80
325. SVEZIA - Carlo XV (1859-1872) - Ducato 1862; D/ Testa a d; R/ Stemma - Fried.91.
RR
AU
SPL/FDC
500
AU
q.FDC
160
RR
Ae
BB
90
328. INNOCENZO XII (1691-1700) - A.I. Elezione al papato XII - 07 - 1691 Ø 35 mm. peso 19,4 g. - D/ Busto a d.; R/ Stemma Pignatelli su chiavi e tiara - G.Hamerani inc.
RR
AR
BB+
200
329. BENEDETTO XIV (1740-1758) - Medaglia Annuale in argento - A.V.; D/ Busto a d.; R/ VIRTUTI TROPHAEA-NOVA NON DEGENER ADDAM - 1745 - Opus Hamarani - Ø 37 mm. - g. 22,10.
RR
AR
MB
200
AR
SPL/q.FDC
90
AR
SPL+
130
332. PAOLO VI - Enciclica “RERUM NOVARUM” - Ø 44 mm. - E. Pellini Inc.
AR
q.FDC
40
333. CONCILIAZIONE CHIESA-STATO - ROMA 1929 - A.VII - Ø 25 mm Marini Inc. - g.6,9 - Argento dorato e laminato oro.
AR
BB+
80
326. SVIZZERA - Confederazione 10 Franchi 1922 (1/2 Marengo); D/ Busto; R/ Croce - Fried.504. 327. VENEZUELA - Guayana - Ferdinando VII (1813-1817) - 1/2 Real Moneta di necessità coniata durante la guerra di Indipendenza.
MEDAGLIE
330. LEONE XIII (1878-1903); D/ Busto a s.; R/ Istituzione della Specola Vaticana - Ø 43,5 mm. - F.Bianchi Inc. - Med. annuale A.XIV - Bart. E 891. 331. LEONE XIII; D/ Busto a s.; R/ Anniversario del 25.o anno di pontificio Ø 43,5 mm. - F.Bianchi Inc. - Med. annuale A.XXV - Bart. E 902.
30
R
328
333
329
330
334
331
335
338
337
336
340
334. S. GIOVANNI BATTISTA - medaglia religiosa dedicata al santo D/Il Santo benedicente; R/traslazione delle ceneri (1099) - Ø28 mm.
BB
50
335. Medaglie religiosa Tedesca - Il battesimo di Gesù; R/ Angelo custode - Ø 42 - g.22.87 - Di bello stile - Da visionare.
AR
q.FDC
100
336. CRISTOFORO COLOMBO - Grossa medaglia in argento coniata per il 500.mo Anno della scoperta dell’America (1492-1892) 5 once - D/ Busto tra due indiani; R/ San Giorgio a cavallo.
AR puro
q.FDC
250
Ae
q.SPL
50
Ae
SPL
50
Ae
BB+
50
Cu
FDC
120
337. LUIGI XVI - Arrivo del Re a Parigi 6/10/1789 - Ø 52 mm. - Duvivier inc.
NC
338. FASCISMO - Ministero della Guerra - Ventennale della Vittoria - 1938 XVI - Ø 39,5 mm. 339. FASCISMO -Triennale d’Oltremare - Napoli 1940 - XVIII Smalti - Ø 32 mm. 340. FASCISMO - Mussolini a Genova - Medaglia in bronzo maggio 1938; D/ Testa del Duce a s.; R/ Il Duce in saluto su fascio con fiamma - Dedica dell’ispettrice Annunziata Revello - g. 37 - Ø 45. 31
R
341
343
342
341. FASCISMO - Unione fascista Commercianti - Potenza 1934 - XII Concorso abbellimento negozi - Ø 40 mm. - Ricci inc. Firenze.
AR
BB+
50
342. SAN MARTINO - Medaglia in argento commemorativa della battaglia 1909 - OPUS: Apolloni Capuccio.
AR
BB/SPL
100
343. GARAVENTA NAVE SCUOLA - Ge - dedica a Michele Carmine 1947-1960 - Ø 37 mm. - In aggiunta: Spilla da divisa incrociatore Classe ‘ Trento’.
AR
SPL
60
BILANCINE e PESI MONETALI 344. BILANCIA - con 8 pesi tipo Milano, completa di piattini e filo, ma scatola rovinata e mancante di coperchio - Da visionare.
140
345. FRANCIA - Bilancia pesa monete in scatola di legno, primi ‘800, con 5 pesi a tazza e 5 in lamina (serie) - Cartiglio non originale - Da visionare. 346. INGHILTERRA - Bilancina pesa Guinee e 1/2 Guinee con piatto contrappeso e regolazione - Posizionamento e richiusura Semiautomatica - fine ‘700/primi ‘800 - Scatola di mogano con cartiglio.
R
BB
150
BB
170
348
349 345
347 32
346
344
347. INGHILTERRA - Bilancina pesa monete, in scatola di mogano con cassetto fine sec. XVIII; con 3 pesi rettangolari e 4 in lamina (tutti punzonati) e cartiglio con note di cambio. 348. INGHILTERRA - Scatola in metallo laccato, fine ‘700, con bilancina e pesi della Mezza Guinea e Guinea. 349. INGHILTERRA - Bilancina in ottone pesa sterline e 1/2 sterline con piatti in linea e contrappeso - marchi di garanzia - meta’ 800. 350. LOTTO di 3 pesi: 48 Lire di Ge - Stemma nuovo; Sovrana 1821 - Peso ufficiale della Zecca; 4 Denari - rispett. 12,6 - 8,0 - 4,7 g. 351. FRANCIA - Peso del Franc di Enrico III - g.13,8 - Quadrato. 352. FRANCIA - Peso del Luigi d’oro di Luigi XIV - g.6,70 - Fabbr.inglese; D/ Busto laur. a d.; R/ I PISTOL W. 353. FRANCIA - Peso del Luigi nuovo di Luigi XVI quadrato - g.7,0 (calante) - al R/ VI - D:
350
351 33
150 100 80 Ae AE
MB/BB+ MB
50 25
Ae
BB
90
MB
25
352
353
354
355
356
357
354. INGHILTERRA - Carlo I (1625-1649) Pesi dell’Unite da XX S. e del 1/2 Unite da X S. rispettivamente 9 e 4,5 g. - D/Busto coronato a s; R/Valore.
Ae
BB/MB
50
355. PORTOGALLO - Peso della Dobra a 8 Escudos di Joao V (1706-1750) Peso 28,50 g. e della 1/2 D. da 4 Escudos (Peca) di Josephus I peso g.14,1 - Fabbricazione inglese.
Ae
BB
50
356. INGHILTERRA - Peso della Guinea - g. 8,3 - Pomato.
Ae
357. PORTOGALLO - Peso della Lisbonina d’oro di Joao V - peso 10,68 g. IN HOC SIGNO VINCES - 1748.
Ae
25 BB
40
CARTAMONETA Le immagini dei biglietti sono ridotte al 50%
BANCA NAZIONALE - CONSORZIALI 358. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - Marca da bollo da 10 Lire senza filigrana - A. 307b.
RRRR
q.BB
400
359. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 5 Lire (provvisorio) 29/8/1866 - Uniface - Gav. 148 - Piegato e piccolo foro.
RRRR
MB/BB
700
360. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 25 Lire - 24/1/1883 R/ Testa di Roma con elmo crestato - Da visionare.
RRR
MB/q.BB
600
359
360
358
361
362 34
365
363
361. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 50 Lire - 14/7/1885 R/ Doppio medaglione con Italia Turrita - Da visionare.
R
BB+
400
362. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 50 Lire - 24/6/1895 come il precedente - Gav. 190 - restaurato.
RRR
q.BB
200
363. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 100 Lire - 22/1/1892 Uniface Gav. 210. Restaurato.
RR
q-SPL
900
364. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 100 Lire - 16/7/1894 Gav. 216 - Pieghe - Strappetti - Forellino - Da visionare.
RRR
B/MB
1.000
365. BANCA NAZIONALE NEL REGNO D’ITALIA - 500 Lire - 19/1/1876 Uniface - Gav. 222 - Stirato.
RRRRR
MB/q.BB
1.500
366. BIGLIETTO CONSORZIALE - 20 Lire - 30/4/1874 - R/ Italia turrita A/ Cons.8 - Stirato.
RRR
MB/q.BB
500
367. BIGLIETTO CONSORZIALE - 100 Lire - 30/4/1874 - R/ Italia turrita A/ Cons.10 - Varie pieghe.
RRRR
MB/BB
700
367
366
368 35
369
370
373
372
376
371
380
379
375
368. BIGLIETTO CONSORZIALE - 250 Lire - 30/4/1874 - Italia Turrita leggero restauro. A/Consor 12.
RRRRR
369. BANCO DI NAPOLI - Lotto di 2 biglietti : 500 Lire (con forellini) 13/12/1914 (Gav.187) 100 Lire 13/12/1914 (Gav.169) - restaurati - Da visionare.
MB/q.BB
1.800
MB/BB
400
BIGLIETTI DI STATO E BANCA D’ITALIA 370. UMBERTO I - Buono da 1 Lira - 15/9/1893 - N.022 - I emissione - A.1 Restaurato.
RRRR
MB/BB
200
371. UMBERTO I - Buono da 1 Lira - 9/11/1895 - N.091 - A.5.
RRR
SPL
500
372. UMBERTO I - Buono da 2 Lire - 9/11/1895 - N.041 - A.23 - Restaurato.
RRRR
MB/BB
400
373. UMBERTO I - Buono da 5 Lire - 17/12/1882 - N.231 - A.45 - Da visionare.
RRRR
SPL++
600
374. UMBERTO I - Buono da 5 Lire - 06/08/1889 - N.434. A.46 - Restaurato.
RRRRR
q.BB
200
RRR
BB+
300
376. VITTORIO EMANUELE III - Buono da 5 Lire 4/9/1901 . con effige di Umberto I - A.48 - Restaurato.
RRRRR
MB
300
377. UMBERTO I - Buono da 10 Lire 11/3/1883 - N.18 - I emissione di questo biglietto - ‘ Doppia effigie ‘ - A.70 - Da visionare.
RRRR
q.SPL/BB
RRRRRR
MB
RRRR
SPL+
R
SPL/FDS
375. UMBERTO I - Buono da 5 Lire - 25/10/1892 - N.790 - A.
378. UMBERTO I - Buono da 10 Lire 5/2/1888 - N.327 - A.72 - Restauro. 379. BDI - Buono da 1 Lira - 01/7/1921 - N.201 - A.14- macchiolina altrimenti FDS. 380. BDI - Buono di Cassa da 2 Lire- 19/08/1914. - A. 30 378
377 (/D e /R)
36
1.100 600 1.000 40
381
382
384
385
386
381. VITTORIO EMANUELE III - 5 Lire 21/1/1911 - N.972 - matrice laterale - A.52 - Macchioline.
RRR
382. VITTORIO EMANUELE III - 5 Lire 17/6/1915 - Occupazione ordinanza Diaz - A. BS 54 A - Restaurato. RRRRRR 383. VITTORIO EMANUELE III 5 Lire 20/12/1925 - N.6263 - A.57 - Da visionare.
RRR
384. VITTORIO EMANUELE III - 10 Lire 11/10/1915 - Occupazione ordinanza Diaz - A..B578a - Da visionare RRRRRR
ca SPL
100
BB/SPL
350
q.SPL
100
SPL/BB
500
385. BDI - 25 Lire - 22/1/1919 - A.102 - Restaurato.
RRRR
MB+
400
386. BDI - 25 Lire - 20/(/1923 - A.105 - Restaurato.
RRRR
q.BB
600
387. BDI - 50 Lire - 9/6/1910 - Matrice laterale - Stringher/Accame - A.121 Restauro.
RRR
q.BB/MB
150
388. BDI - 50 Lire - 11/10/1927 - Matrice laterale - R/ Fascio - A.168 - Da visionare.
RR
q.SPL
150
387
388
389
391 37
392
393
396
395
389. BDI - 50 Lire - 31/3/1943 - R/ Fascio - A. 390. BDI - 50 Lire - 8/10/1943 - Repubblica Sociale - Grande L - R/BI - a.205 - Da visionare. 391. BDI - 50 Lire - 11/11/1944 - Repubblica Sociale - Grande L - R/BI A.206 - Da visionare. 392. BDI - 50 Lire - 7/6/1920 - Buoi al giogo - A.226 - Ultimo anno stampa Restaurato. 393. BDI - 50 Lire - 8/10/1943 - Repubblica Sociale - Lupa capitolina - R/BI - A.258. 394. BDI - 50 Lire - 1/2/1944 - Repubblica Sociale - Lupa capitolina - R/BI - A.259. 395. BDI - 100 Lire - 3/20/1918 - Matrice laterale - R/decreto - A.297 - Da visionare. 396. BDI - 100 Lire - 8/9/1926 - Matrice latelale - R/ Fascio - A.331 - Da visionare. 397. BDI - 100 Lire - 2/7/1926 - R/ Decreto - A.335 - Restaurato. 398. BDI - 100 Lire - 17/11/1930 - Matrice laterale R/fascio. 398
397
38
NC
q-SPL
150
R
BB
50
RR
c.a. BB
70
RRR RR RRRR RRR
BB/q.SPL q.BB MB q.SPL
RR RRRR RR
MB ca BB MB
2.000 80 90 250 100 750 100
399
400
403
405
399. BDI - 100 Lire - 12/8/1929 - R/ Fascio - A.359.
RR
400. BDI - 100 Lire - 09/12/1942 - Grande B - A. 370 401. BDI - 100 Lire - 20/12/1944 - Luogotenenza (W) - R/BI - a.378- Foro centrale.
RRRR
402. BDI - 100 Lire - 10/12/1944 - Italia turrita - A.425. 403. BDI - 100 Lire - 10/12/1944 - Luogotenenza (W-179) Italia Turrita - A.3 sp.
RR
404. BDI - 500 Lire - 4/1/1920 - Matrice laterale - R/decreto - A.453 - Da visionare. RRRRRR 405. BDI - 500 Lire - 31/3/1943 - Grande C - R/ Fascio - A.460 - forellino.
RRR
406. BDI - 500 Lire - 8/10/1943 - Repubblica sociale - grande C - R/BI A.465 - Da visionare. 407. BDI - 500 Lire - 7/10/1944 - A.468 - ‘Introna Commissario’ - Restaurato.
RRR
404 (D/ e R/)
39
q.SPL
300
BB++
50
MB/B
80
SPL+
40
SPL+
120
q.BB
3.200
BB
150
BB+
80
BB
250
411
408. BDI - 500 Lire - 11/11/1944 - Repubblica sociale - Grande C - R/BI - A.470 .
R
SPL+
350
409. BDI - 500 Lire - 9/6/1945 - Luogotenenza - grande C - R/ BI - a.473 - Da visionare.
NC
BB
80
410. BDI - 500 Lire - 29/11/1945 - Grande C - R/ BI - piegato , restaurato.
RR
q.BB
120
RRRR
MB/q.BB
700
412. BDI - 500 Lire - 22/7/1946 - Grande C - Serie W 507 - Restaurato - A. 477.
RR
MB
100
413. BDI - 500 Lire - 20/11/1946 - Grande C - Serie W 890 - Da visionare - A. 478.
RRR
MB+
120
q.SPL
13.000
411. BDI - 500 Lire - 6/6/1946 - Grande C - R/ BI - Stampato sotto Umberto II - A.476 - Forellini , restaurato.
414. BDI - 500 Lire - 14/11/1950 - Grande C; R/ BI - Serie W 962 - Maestoso biglietto - Da visionare - A. 485. RRRRRR 414 (D/ e R/)
40
415
416
420
422
415. BDI - 500 Lire - 9/5/1921 - Seminatrice - R/ Decreto - A.489 Restaurato.
RRR
q.BB
400
416. BDI - 500 Lire - 17/5/1935 - Seminatrice - R/ Fascio - A.510 - Restaurato.
NC
BB
150
SPL/q.FDS
350
417. BDI - 500 Lire - D/ Testina; R/ Fascio - Banconota con dolce piega centrale. Ottima conservazione - Gav. 29U. A. 520 418. BDI - 500 Lire - 23/3/1942 - Seminatrice; D/ Testina; R/ Fascio - Stirato e leggero restauro - A.525.
NC
q.BB
90
419. BDI - 500 Lire - 21/10/1942 - Semiatrice - R/ Fascio - A.530 - Varie pieghe - Restaurato.
RR
MB/q.BB
160
420. BDI - 500 Lire - 23/8/1943 - Seminatrice - R/ BI - A.535 - Leggero restauro.
RRRR
q.BB
600
421. BDI - 500 Lire - 10/12/1944 - Luogotenenza - Italia Turrita - (Introna commissario) - Biglietto di grande rarità ; l’esemplare presenta restauro sul contrassegno e su un angolo - Da visionare - A.540. RRRRRRR
BB
3.500
422. BDI - 500 Lire - 20/10/1967 - Testa di Aretusa - W03 - Serie sostitutiva A. 561 sp
FDS
200
421 (D/ e R/)
41
RRR
423 (D/ e R/)
423. BDI - 1.000 Lire - 24/11/1917 - Matrice laterale R/Decreto - A.576 restaurato. RRRRRR
BB+
4.000
424. BDI - 1.000 Lire - 29/6/1926 - Grande M R/Decreto - A.604 - Da visionare.
BB+
700
424 (D/ e R/)
42
R
425
428
425. BDI - 1.000 Lire - 16/3/1927 - Grande M - R/ Fascio - A.612 - Da visionare.
RRRR
BB
400
426. BDI - 1.000 Lire - 09/04/1928 - Grande M - Forellini e leggere scritte - A. 614
R
BB
100
RRRR
MB
300
428. BDI - 1.000 Lire - 12/12/1942 - Grande M - A. 621
R
q.SPL
120
429. BDI - 1.000 Lire - 06/02/1943 - Grande M - A. 622.
R
q.SPL
120
430. BDI - 1.000 Lire - 11/8/1943 - Grande M - R/BI - A.625 - stirato.
R
q.SPL
200
431. BDI - 1.000 Lire - 1/8/1944 - Repubblica sociale - Grande M - R/BI A.628 - Restaurato.
NC
BB/q.SPL
100
432. BDI - 1.000 Lire - 9/6/1945 - Luogotenenza - Grande M - R/BI - A.634 Da visionare.
NC
BB/q.SPL
100
427. BDI - 1.000 Lire - 2/1/1932 - Grande M - R/ Fascio - A. 619 - Pieghe, restauro.
432
431
43
436
433
433. BDI - 1.000 Lire - 21/3/1946 - Luogotenenza - Grande M - R/BI - A.636.
q.FDS
600
RRR
BB+
350
435. BDI - 1.000 Lire - 12/12/1934 - Repubbliche marinare - Roma - A. 654
R
BB/qSPL
110
436. BDI - 1.000 Lire - 19/12/1940 - Repubbliche marinare - R/fascio - A.664 - leggero restauro.
R
q.BB
150
437. BDI - 1.000 Lire - 28/11/1942 - Repubbliche marinare - Aquila - A. 672
R
BB+
150
438. BDI - 1.000 Lire - 17/5/1943 - Repubbliche marinare - R/ Fascio - A. 675 - Da visionare.
RR
BB+
180
439. BDI - 1.000 Lire - 23/8/1943 - Repubbliche marinare - R/ BI - A. 678 Restaurato.
RRR
MB/q.BB
400
434. BDI - 1.000 Lire - Grande M; R/ BI - Serie sostitutiva - W 3557 - Da visionare - A. 647.
439
438
44
441
440 442
443
446
445
440. BDI - 1.000 Lire - 20/3/1947 - Busto d’Italia - Testina - Da visionare - A. 690.
RR
q.SPL
150
441. BDI - 1.000 Lire - 20/3/1947 - Busto d’Italia - Medusa - A. 695.
NC
q.FDS
150
442. BDI - 1.000 Lire - 25/9/1961 - Busto d’Italia - Medusa - Da visionare - A. 699.
NC
SPL
90
443. BDI - 1.000 Lire - 14/7/1962 - Verdi I tipo - A. 710.
NC
FDS
70
444. BDI - 1.000 Lire - 25/7/1964 - Verdi I tipo - Da visionare - A. 713.
RRR
SPl
90
445. BDI - 5.000 Lire - 4/8/1945 - Luogotenenza; D/ Testina - Restaurato - A. 750.
RRRRR
MB
300
446. BDI - 5.000 Lire - 28/1/1948 - Titolo provvisorio - Medusa - Stirato - A. 763.
RRR
q.SPL
500
c.a SPL
7.000
447. BDI - 5.000 Lire - Repubbliche marinare - 17/1/1947; D/ Testina Maestoso biglietto - Da visionare - A. 780. RRRRRR
447 (D/ e R/)
45
450 (D/ e R/)
448. BDI - 5.000 Lire - Repubbliche marinare - 13/08/1956 - A. 790
BB+
100
449. BDI - 5.000 Lire - Repubbliche marinare - 8/2/1964 - W 94 - Serie sostitutiva - Restauro - A. 793 sp.
RRRR
MB/q.BB
400
450. BDI - 5.000 Lire - Repubbliche marinare - 7/1/1963; D/ Medusa - A. 794.
RRR
SPL/q.FDS
2.000
451. BDI - 5.000 Lire - 3/9/1964 - Colombo - 1 caravella - A. 795.
NC
FDS
220
452. BDI - 5.000 Lire - 4/1/1968 - Colombo - 1 caravella - Carta verdina - Da visionare - A. 797.
NC
BB+
40
453. BDI - 5.000 Lire - 20/1/1970 - Colombo - 1 caravella - Da visionare - A. 799.
NC
q.FDS
150
FDS
50
BB+
120
454. BDI - 5.000 Lire - 11/4/1973 - Colombo - 3 caravelle - A. 802. 455. BDI - 5.000 Lire - 11/4/1973 ma emesso il 25/9/1978 - Serie XA Colombo - 3 caravelle - Restaurato - A. 802 sp.
RRR
453
451
460
458
46
461
456. BDI - 5.000 Lire - 10/11/1977 - Colombo - 3 caravelle - Restaurato - A. 803.
RR
ca. BB
40
457. BDI - 10.000 Lire 08/05/1948 - Repubbliche Marinare - Da visionare. A. 825.
RR
MB
100
458. BDI - 10.000 Lire - 4/1/1947 - Titolo provvisorio - Testina - Da visionare - A. 816.
RRR
ca. BB
600
459. BDI - 10.000 Lire - 8/9/1947 - Titolo provvisorio - Medusa - Restaurato - A. 818.
R
q.BB
100
460. BDI - 10.000 Lire - 28/1/1948 - Titolo provvisorio - Medusa - Stirato - Da visionare - A. 821.
R
BB+
120
461. BDI - 10.000 Lire - 2/11/1961 - Dante - Serie W 164 - Da visionare - A. 854 sp.
RRRR
MB/q.BB
400
462. BDI - 10.000 Lire - 10/1/1967 - 27/7/1964 - Michelangelo - Serie sostitutiva - W 292 - A. 852 sp.
RR
FDS
200
463. BDI - 20.000 Lire - 21/2/1975 - Tiziano - A. 880.
R
FDS
250
464. BDI - 20.000 Lire - 21/2 /1975 - Tiziano - A.880.
R
BB
80
465. BDI - 50.000 Lire - 4/2/1974 - Leonardo - A. 893.
RR
q.FDS
500
466. BDI - 50.000 Lire 4/2/1974 - Leonardo - A.893.
RR
MB
70
467. BDI - 100.000 Lire - 19/7/1970 - Manzoni - A.911.
R
ca. SPL
300
468. BDI - 100.000 Lire - 19/7/1970 - Manzoni - A.911.
R
BB
100
469. BDI - 100.000 Lire - 19/7/1970 - Manzoni - A.912.
RRR
FDS
700
463
462
465
469 47
470
471
473
474
470. BDI - 100.000 Lire - 6/2/1974 - Manzoni - Serie W sostitutiva - 913 sp.
RRRR
SPL/q.FDS
471. BDI - 100.000 Lire - 1/7/1980 - Botticelli - A. 917. 472. BDI - 100.000 Lire - 10/5/1982 - Botticelli - A. 918.
R
473. BDI - 500.000 Lire - 13/5/1997 - Tiziano - A. 950. 474. BDI - 500.000 Lire - 25/7/2001 - Tiziano - Serie AX - A. 950 sp.
1.200
FDS
100
FDS
120
FDS
280
R
380
COLONIE E OCCUPAZIONI 475. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - Serie speciale 1000 Lire Azzolini Urbini - D 12/09/1938 XVI - Maestoso biglietto - Restaurato.
RRRR
BB/SPL
1.200
476. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - Serie speciale 500 Lire - Azzolini Urbini - D. 12 - 9 - 33. A. AOI 945.
RRR
BB/SPL
750
476 475
48
478
477
479
480
477. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - 100 Lire Azzolini Urbini D.12-938 - A. AOI 943 - Da visionare.
RR
BB
280
478. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - 100 Lire Azzolini Urbini - A.AOI 944 - Restaurato.
R
BB/q.SPL
250
479. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - 50 Lire Lupa - Azzolini Urbini - A AOI 941 - Da visionare.
R
BB/SPL
150
480. ITALIA PER AFRICA ORIENTALE - 50 Lire Lupa - Azzolini Urbini A. AOI 942.
RR
B/MB
80
481. ALBANIA - Colonia Italiana - 100 Franchi oro 1939 - con soprastampa aquila bicipite - Gav.111 - restaurato.
RRRRR
q.SPL/BB
1.400
482. ALBANIA - Lotto di 5 banconote: 20 Lek; 5 Lek (2); 100 Lek e 5 Lek e 100 Lek non emessi e annullo - Gav. 101 e Gav. 94 (RRR), Gav.98, Gav.95, Gav.96 - Da visionare. RR/RRR
MB/SPL+
600
RRRR
BB/MB
350
RR
MB
200
483. AM - Lire Occupazione Americana in Italia - 1000 Lire - IT - A-A FLC Da visionare. 484. AM - Lire - 1000 Lire - IT - A-A-; BEP - A.1127 - stirato. 483
481
484 49
485
487
488
489
490
491
485. AM - Lire - 500 Lire - IT - FLC - Stirato - A.1124.
RRR
BB+
500
486. AM - Lire - 500 Lire - IT - BEP - Restaurato - A.1123.
RR
MB/q.BB
200
BB/SPL
100
487. AM - Lire - Lotto di 2 biglietti: 100 Lire - IT - BEP e FLC - Da visionare. 488. AM - Lire - 50 Lire - IT BEP E FLC - A.1115/1116 - Da visionare .
NC
MB/SPL+
200
489. AM - Lire - 1000 Lire serie A-A bilingue - A.1165 - Da visionare.
R
BB+
190
490. AM - Lire - 500 Lire serie A - A - Bilingue - A.1163 - Da visionare.
RR
MB/q.BB
100
491. AM - Lire - 100 Lire serie X - A - Bilingue - A.1162 - Da visionare.
RRR
MB/q.BB
200
492. AM - Lire - 50 Lire - serie X -A- Bilingue - importante biglietto - Da visionare.
RRR
q.FDS
700
MB/q.SPL
40
493. AM - Lire - Lotto di 3 biglietti da 100 Lire - Bilingue - serie : A-A; AB; A-C - Restaurati - Da visionare. 492 (D/ e R/)
493
50
496
497
498
499
500
501
502
494. AM - Lire - Lotto di 11 biglietti: 10 Lire (IT e bil), 5 Lire BEP, FLC e *BEP; 2 Lire BEP, FLC e *BEP; 1 Lira BEP, FLC e *BEP - Interessante - Da visionare.
C/R
495. AM - Lire - Lotto di 6 banconote - 50 Lire bilingue A-A e A-B; 10 Lire bilingue A-A e A-B; 5 Lire bilingue A-A e A-B - Da visionare.
BB/q.FDS
250
MB/q.SPL
50
496. Occupazione in Italia - Stati Uniti - Dollaro 1935 A - CC- timbro giallo Gav. 226.
R
BB+
100
497. Occupazione in Italia - Stati Uniti - Dollaro 1935 - */A - Timbro giallo Gav. 227.
RRR
q..BB/MB
230
498. Occupazione in Italia - Stati Uniti - 5 Dollari */A 1934 - A - Timbro giallo - Gav. 229.
RRR
q.BB/MB
300
499. Occupazione in Italia - Stati Uniti - 5 Dollari 1934 A - Timbro giallo Gav. 228.
R
MB/BB
80
500. Occupazione in Italia - Stati Uniti - 10 Dollari 1934 - A - Timbro giallo.
R
BB
70
501. Occupazione in Italia - Stati Uniti - 10 Dollari - timbro giallo - 1934 Senza lettera dell’alfabeto - Gav. 230
RRR
MB/BB
150
502. Occupazione in Italia - Stati Uniti - 10 Dollari - timbro giallo */A.
RRR
MB/q.BB
200
USATE LA POSTA ELETTRONICA PER ORDINARE: info@ghiglione.it Inviate le vostre prenotazioni attraverso la posta elettronica. Entro 24 ore (dal martedì al sabato) riceverete la nostra e-mail di conferma della registrazione delle vostre offerte. 51
503 Ex
504 Ex
503. MILITARY AUTORITY in TRIPOLITANIA (1943) - Serie di 8 banconote: Lire 1, 2, 5, 10, 50, 100, 500, 1000 (è RRRRR il biglietto da 1000) - Da visionare - Gav. 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215. RRRRR/C
MB/SPL
2.400
504. BRITISH MILITARY AUTORITY - BMA (1943 ) - Serie di biglietti di Occupazione - 6 differenti - Qualche restauro - Gav. pag. 220/225.
MB a SPL
180
BB+
300
RR/C
505. Città di Fiume - Stemma sabaudo su banconote austriache (1919) - 20 Corone 2/1/1913 sovrastampato nel 1919 - gav.66 - Restaurato. RRRRRR 506. Città di Fiume - Sovrastampa su banconote austro-ungariche (1919) Lotto di 20 banconote 1000 c.rotondo; 100 c. rett.; 50 c.rett.; 50 c. rotondo; ecc.
C/RR
MB/SPL
600
507. GERMANIA - Occupazione tedesca in Italia - serie di 9 valori : 50,20, 5(2) 2 (2).Reichmarks, 1(2) Reichpfenning 1943.
NC
B/q.FDC
120
505
Ex. 507 Ex. 506
52
509 (D/ e R/)
510
508. GRECIA - Occupazione italo/tedesca 1941 - 100 e 50 Dracme; Slovenia - 10, 5 e 1 Dinaro 1944 - Lotto di 5 biglietti.
C/R
B/FDS
150
509. ISOLE ITALIANE DELL’EGEO - Vaglia cambiario della banca d’Italia - Lire 50 - 15/4/1944 - Gav.189 - Restaurato.
RRRRR
q.BB
1.500
510. RODI - Egeo - Banca d’Italia - Filiale di Rodi - 27 dicembre 1944 Assegno di 100 Lire al portatore - Stirato.
RRRR
q.SPL
1.900
511. SOMALIA ITALIANA - 1 Rupia 8/9/1920 - Emessa dalla Banca d’Italia - Gav. 69 - A.0150 1.
RRRR
q-SPL
1.200
512. CASSA PER LA CIRCOLAZIONE MONETARIA DELLA SOMALIA - 100 Somali - D/ Testa Leone - Da visionare.
RRRR
BB/q.SPL
511 (D/ e R/)
512 (D/ e R/)
53
700
513
Ex. 514
516
513. CASSA PER LA CIRCOLAZIONE MONETARIA DELLA SOMALIA 20 e 10 Somali SPECIMEN - Gav. 320-322 - Da visionare.
RRR
SPL e MB
150
514. CASSA PER LA CIRCOLAZIONE MONETARIA DELLA SOMALIA Somali 20/20/10/10/ 5 var./5/5 Leone - Totale 7 B/B - gav. 321/315/317/319/321/320 - Piccoli restauri.
R/C
B/BB+
250
515. BIGLIETTO CONSORZIALE - Lotto di 5 banconote: 10,5,2 e 1 Lira; 50 Cent. - 30/4/1874) Lotto interessante, A - 6/4/3/2/1 - Da visionare.
NC
MB
120
516. BIGLIETTI GIA’ CONSORZIALI - Lotto di 2 banconote: 2 e 1 Lira 25/12/1881- a.24/22 - Da visionare.
RR
MB
100
517. ROMA - I Rep.Romana 1798/1799 - 10 Paoli ‘ triangolo’ formato 140x100 - Gamb.1932.
q.SPL
50
518. REPUBBLICA ROMANA - Assegnato da 7 Paoli - Anno 7 - R/ Timbro e valore ai quattro angoli
BB/SPL
20
BIGLIETTI ITALIANI
517
518
54
519
Ex. 520
522 521
519. Banca Toscana - Lotto di 3 biglietti: 2 Lire, 1 Lira e 50 Cent. Monetazione d’emergenza - Gav. 387 - Da visionare.
BB/SPL
50
520. VENEZIA - Moneta patriottica (1848) lotto di 5 banconote: 100,5,3,2 E 1 Lira corrente - Uniface - Da visionare.
MB/SPL
80
RRRR
MB
200
522. C.L.L. - Una Lira tipo impero sovrastampa 1944 - Gav.17.
R
SPL
50
523. BIGLIETTI FIDUCIARI - Lotto di 4 biglietti: Diano Marina 50 cent e 25 cent 15/5/1868; Municipio di Pontedassio 50 cent 20/10/1868 e 50 cent 22/1/1866 senza nome della citta’ - Da visionare.
R
MB/q.SPL
150
524. GENOVA - Emissioni fiduciarie locali - Banca Popolare di Ge Cinquanta Cent. - 2 esemplari diversi.
R
FDS
100
521. C.L.L. - Comitato di liberazione ligure - Banconote sovrastamoate - 100 Lire Gav. 23 - Varie macchie.
524
523
55
526
525
527
528
525. ITALIA - Emissioni fiduciarie locali (1866-1914) Citta di Final Marina; 20 Cent.; Banca di Spezia: 50 Cent. 27/12/1871 - 2 pezzi.
FDS/BB
80
526. COMPAGNIA V.FILONARDI & C. - Roma - Buono per rupie 5 15/7/1893 - emessi 10.000 pezzi in unica emissione.
RRRR
SPL
527. ITALIA - Emissioni Fiduciarie Locali (1866-1914) ‘La Palermo’ serie di 2,10,20,25 Cent. 30/3/1889.
R
BB/FDS
120
528. ITALIA - Emissioni Fiduciarie Locali - SOCIETA’ DEGLI OPERAI DI PARMA, Cent. 50; Consorzio dei negozianti di Novara - Cent. 50; Municipio di Voghera - 1 Lira.
BB/SPL q.FDC
120
529. ITALIA - Emissioni fiduciarie locali (1866-1914) Lotto di 12 biglietti diversi tra cui si nota: Banca del Popolo (Firenze): 1 Lira 01/11/68; Soc.Commerc. di Crevacuore: 1 Lira.
B a MB
150
BB/FDS
80
FDS
80
530. Buoni e sottoscrizioni: Lotto di 4 biglietti: Venezia-Giulia buono da 100 Lire (1945) Comune di Trieste - Lotto di 3 biglietti: buono da 50,20, e 10 Cent. - Interessanti. 531. UDINE - Comune - 12/3/1918 - Lotto di 4 biglietti : 10,5, 1 Lira e 50 Cent. .- Serie completa.
NC/R
1.000
531
530
56
532
535
536
539
532. CAMPI per Prigionieri di Guerra in Germania - 1 Reichsmark a triangolo rosso - Universale - 10 Heller e 10 Cent. - 1 giugno 1916 Ostffyasszonyfa - Gav. pag. 659; pag. 644.
NC
533. GERMANIA - II Guerra Mondiale - campi di concentramento - 2 Mark e 1 Pfenning di necessità emessi dalla Wehrmacht.
BB/SPL
200
BB
50
534. CERTIFICATI DI PAGAMENTO PER L’ESERCITO TEDESCO 1943-1944 - raccolta di 9 B/B certificati) da 1 a 50 marchi - gav. pag.201/206.
NC
SPL q.FDS
150
535. Military Payment certificate - 1946 - 5 Cent. serie 521 - Gov. pag.476 Stirato.
NC
q.SPL
50
536. Military Payment certificate - 1946 - Lotto di 2 biglietti - 10 e 5 Cent. Serie 481 - Gav. pag. 476.
NC
MB/BB
50
537. BANCA NAZIONALE D’ALBANIA 100 Franchi 1939 e 20 Franchi 1945 - In aggiunta 1 assegno B,Naz.Albania da 100 Franchi - gav. 112114 - restaurati.
R/RR
B/MB
180
BB a SPL
120
FDS
50
R
q.SPL
100
NC
FDS
80
BIGLIETTI ESTERI 538. ALBANIA - Raccolta di 6 B/B - Emissioni 1939 - Valori 50-20-10-5-5-2. 539. ALGERIA - 100 Dinari 1964 - Large size - D/porto R/Golfo. 540. BRASILE - 10.000 Reis 1/6/1833 - Uniface con firma. 541. BRASILE - Banco do cafe 100 mil Reis - Non datata - Lettera ipotecaria - D/ Valore e figure allegoriche. 540 541
57
Ex. 542
Ex. 541
544 545
542. CASSA MEDITERRANEA DI CREDITO PER LA GRECIA - Anno 1940 - DRACME 20.000, 10.000, 5.000, 1000,500, 100, 50, 10, 5.
RRR/C.
FDC/MB
543. THE CHINESE BANKING CORPORATION (1921) - Raccolta di 5 biglietti - 50 Yuan (Gav.81) RRRR); 10 Yuan (Gav.79 - R) 5 Yuan (Gav.77 -C) 1 Yuan (Gav.75 -C) et 1 Yuan Aprile 1921 di misura leggermente ridotta (manca Gav.) RRR? - Da visionare. RRRR/C
700
600
544. CUBA - Banco Espagnolo 10 Pesos - Stampato a New York (1896).
q.FDS
30
545. FRANCIA - Assegnato da L. 250 anno II della Repubblica - serie 146 uniface.
q-SPL
40
546. FRANCIA - Rivoluzione. Francese: 25 Livres (2) 6/6/1793; 10 Livres 24/10/1792 - 3 esemplari.
SPL/BB
50
FDS
25
547. FRANCIA - 50 Franchi 24/4/1941. 548 547
58
550
549
Ex. 551
Ex. 552
Ex. 553
554
548. FRANCIA - Occupazione tedesca - Città di S. Omer - 100 Francs 06/1940 Serie A - N.0488.
R
549. FRANCIA- Comitato di Liberazione (1944) - 100 Franchi - serie 8 - Pick 123.
FDS
30
BB/SPL
80
550. GIAPPONE - sec. XIX - Oinsatsu (1872) - Hansatsu con sovrastampa di rivalutazione in inchiostro rosso - 3 esemplari diversi da classificare Pick S101/148.
R
BB
50
551. ISOLE JONIE - Biglietti a Corso Legale 1941 - raccolta di 8 biglietti - valori in Dracme: 5000/1000/500/100/50/10/5/1.
RR/C
q.FDC e MB
250
552. BANCA per l’Economia Istria -Fiume e Litorale Sloveno (1945) Setie di 8 biglietti - 1/5/10/20/50/100/500/1000 (e’ R il 100 e il 1000) Gav. pag.297/305 - Restaurati.
R/C
MB/q.SPL
180
553. LUBIANA e PROV. CASSA DI RISPARMIO - (A.1944) Raccolta da 1/2 Lir a 1000 Lir - 8 biglietti in serie - E’ raro il 100 ed il 1.000 lir - Gav. pag.285-290.
R/C
q.FDC
250
FDS
30
554. MESSICO - Rivoluzione - Stato di Chihuahua - 50 Pesos - Pick S538.
USATE LA POSTA ELETTRONICA PER ORDINARE: info@ghiglione.it Inviate le vostre prenotazioni attraverso la posta elettronica. Entro 24 ore (dal martedì al sabato) riceverete la nostra e-mail di conferma della registrazione delle vostre offerte. 59
556 Ex
Ex. 555
Ex. 555
557 Ex
558
559
555. MONTENEGRO - Raccolta di 11 biglietti differenti , valori 1000/500/ 100/50/20/20/10/10 (3) - Da visionare. R/C 556. PORTOGALLO - 5.000 Reis 1799 con sovrastampa rossa di Pedro IV 1826; 20.000 Reis 1799 con sovrastampa rossa di Miguel I 1828 - 2 pezzi Pick S128/140. R 557. SOMALIA - Banca Nazionale Somala 1971 - raccolta di 4 biglietti differenti valori scellini 100/20/10/5 - gav.337/338/339/340 - Lievi restauri RR/RRRR 558. SOMALIA ITALIANA - 10 Cents Token Money - Da visionare - Gav. n. 176 pag. 656. RR 559. SPAGNA - Guerra Civile - Cons. Municip. FIGUERES : 50 C. 31/05/1937; Ahiunt. FOIXA’: 2 Pesetas 05/1937. NC 560. STATI UNITI - Dollaro - serie 1917 - Large size - bollo rosso - (B 600). 561. STATI UNITI - Dollaro - serie 1923 - Large note (F.330) - bollo blu Silver dollar. R 562. STATI UNITI - Dollaro 1928 - Bollo blu - Silver certificate - ( E 658). 563. STATI UNITI - Dollaro 1957 - (a.712) - Bollo blu - Silver certificate. 564. STATI UNITI - Lotto di 3 banconote - 5 $ 1953 B (bollo rosso) 2 $ 1953 (bollo rosso) 1 $ 1957 (bollo blu). 565. STATI CONFEDERATI - Virginia - Richmond - 50 Cent. 6 aprile 1863 - Uniface. 560
561
60
B/BB+
150
MB
60
MB/q.SPL
150
BB
150
BB+
30 100
SPL+ FDS
100 40 20
BB/SPL
25
BB+
50
563
562
565
564 566
566. BANCO DE LONDRES Y RIO DE LA PLATA - 10 Pesos - Montevideo 1/1/1883 con matrice non emesso N.417199) Gav.212.
q.FDS
100
567. BANCO ITALIANO DELL’URUGUAY - Lotto di 2 biglietti - 100 e 10 Pesos 1887 - Al diritto rispettivamente Vittorio Em.II/C.Colombo e Cavour/Garibaldi - Asta Ghiglione 2010 n.1141.
SPL e FDS
120
q.BB/FDS
4.500
B/FDS
1.000
568. RACCOLTA IN ALBUM di 102 Cartamonete Italiane Banca d’Italia, collezionando vari Decreti. Dal 10.000 Titolo provvisorio ai vari modelli fino ai 50.000 e ai differenti 100.000. Si notano alcune serie sostitutive. N.b. In aggiunta 8 curiosità sia del Poligrafico dello Stato che di Prove e Progetti di altri enti - Da visionare. RRR/R/C 569. BDI - Raccolta di 120 banconote italiane - Differenti decreti e firme: 8 da 500 Lire - Aretusa; 6 da 500 Lire - Mercurio; 6 da 500 Lire - Busto della Repubblica; 7 da 1000 Lire - Grande M (serie speciali); 8 da 1000 Lire Busto della Repubblica; 10 da 1000 Lire - Verdi I tipo; 16 da 1000 Lire Verdi II tipo; 12 da 1000 Lire - Marco Polo; 16 da 1000 Lire Montessori; 6 da 2000 Lire - Galileo; 4 da 2000 Lire - Marconi; 1 da 5000 Lire - Titolo provvisorio; 2 da 5000 Lire - Repubbliche marinare; 3 da 5000 Lire - Colombo 1 caravella; 1 da 5000 Lire - Colombo 3 caravelle; 6 da 5000 Lire - Uomo del Castagno; 8 da 5000 Lire - Bellini Lotto interessante e Da visionare - Alcune serie speciali di rarità. C/RRR 567
61
Ex.573
Ex. 580
570. BDI - Album con 69 biglietti italiani: 59 di Vittorio Emanuele III e Rep.Italiana, 10 di Umberto. In aggiunta 2 cedole debito pubblico Conservazioni da B a SPL++ - alcuni rari - Da visionare. R/C 571. BDI - 1.000 Lire - lotto di 8 biglietti : 9/6/45; 8/1/46; 12/12/42; 6/3/64; 18/4/46; 22/9/43; 11/11/44 e 8/10/43. Da visionare. C/RRRR 572. BDI - 500 Lire - tipo grande C - Lotto di 6 biglietti 31/3/43; 23/8/43; 1/8/44; 17/8/44; 13/2/45; e 21/3/46 - Lotto interessante - Da visionare. C/R 573. CASSA VENETA dei PRESTITI (1918) - La serie di 9 biglietti: 5, 10, 50 Cent.; 1, 2, 10, 20, 100, 1000 Lire - Alcuni restaurati - Da visionare - Gav. pag. 27, 30, 32, 34, 35. C/R/RRRR
B/SPL+
900
B/BB+
700
B/BB
500
SPL/MB
500
574
574. BDI - Luogotenenza - Titoli provvisori - Lotto di due banconote: 10.000 e 5.000 - 4/8/1945 - Testina - A.815/750.Da visionare.
RRRRR
B/MB
400
575. BDI - 100 Lire - Lotto di 4 banconote : 8/10/1943 (aquila) 8/10/43 (B) 10/10/44; 11/11/44. - Da visionare.
C/RR
MB/q.SPL
250
B/BB+
200
FDS
220
SPL++
180
576. BDI - Lotto di 35 biglietti da 10.000 Lire tipo Michelangelo (varie conservazioni e decreti) - In aggiunta 4 banconote da 5 Lire del 1944 di V.E.III. 577. BDI - Lotto di 6 banconote da 1.000 Lire (4 Verdi I tipo, 1 Galileo e 1 Montessori) - Da visionare. 578. BDI - Coppia di banconote da Lire 1.000 11/08/1943 in sequenza D/testina, R/BI - A. 625
R
Ex. 579
62
585 583
579. Monetazione d’emergenza assegni circolari a taglio fisso (1943-1948) e R.S.I. Lotto di 6 assegni - Cassa di Risparmio di Pisa 500 L. (2) 100 L. (2) e 50 L..(2) - Interessante. 580. BDI - Raccolta di 7 biglietti dei valori sottodescritti 10 Lire Cavour/Colombo (2); 5 Lire Cavour/Colombo (2) ; 5 Lire Cavour Colombo; 2 Lire Colombo; 1 Lira con al R/ Italia tra 4 Personaggi. Da visionare. 581. BDI - Lotto di 4 biglietti da 50.000 Lire - I tipo (Leonardo) - Da visionare. 582. BDI - Italia elmata - Lotto di 2 biglietti da 50 Lire - 31/12/1951 - A. 268. 583. BDI - Italia elmata - Lotto di 2 biglietti da 100 Lire - 31/12/1951 - Firme Bolaffi /Di Cristina - A. 427/428. 584. BDI - Lotto di 2 biglietti da 20.000 - 21/2/1975 - Tiziano - A.880. 585. BDI - Lotto di 2 Biglietti di Stato 31/12/1951: 50 e 100 Lire. - A. 267, 427 586. BDI - Lotto di 4 biglietti da 1 Lira (buono cassa V.E.III) anni 1914 e 1917 - G.21/22. 587. BDI - Lotto di 16 banconote diverse dalla Lira al 100.000 Lire - Da visionare - Segnaliamo 50 Lire 19/7/39. 588. BDI - Lotto di 10 banconote di carta moneta italiana - Si nota 5.000 Lire 10/11/1977 - Alto valore facciale - Lotto Da visionare 589. BDI - Lotto di 5 Biglietti di Stato da Lire 2 - 14/11/39. - A. 38 590. BDI - Lotto di 2 Biglietti di Stato ditttatura fascista: 14/11/39 1 e 2 Lire. A. 38 591. BDI - Lotto di 2 Biglietti di Stato Luogotenenza 23/11/1944: 1 e 2 Lire. A. 18, 42 592. BDI - Lotto di due banconote: 500 Lire 10/02/1948; 1.000 Lire 20/03/1947 - A. 545, 695 593. Collezione di 109 banconote - 68 europee, 41 asiatiche - Sec. XVIII-XX Alcune rare o non comuni - Tutte diverse tra loro - Da visionare.
Ex. 587
Ex. 595
63
MB/BB+
180
MB a SPL MB/BB FDS
150 110 80
FDS MB/BB
70 70
q.FDS/FDS
50
BB/SPL
40
C/NC
B/MB
40
C/R
BB/q.SPL q.FDS/FDS
30 20
SPL
20
FDS
10
C/RR
BB
15
C/NC/R
MB/FDS
75
R/RRR R
NC
594. Banconote mondiali - 68 differenti, alcune di occupazione - Sec. XIX-XX - Un assegnato; Albania - 20 Frangar (2 diversi); Russia del sud - 10.000 Rubli ecc. Interessante. In aggiunta album con 50 Miniassegni - Totale 118 pezzi. 595. Lotto di 25 banconote dal mondo - Segnaliamo: Francia 500 e 100 F. anni 40; Germania 100.000 Marchi anni 20 - USA 2 Dollari ect. 596. CARTAMONETA - Curiosità - Lotto di 3 banconote ‘Falsi d’epoca’ 10 L.Umberto; 2 Lire V.Emanuele III e 2 Lire B.Nazionale (Cavour).
MB/FDS
50
B/SPL
15
MB/BB
30
AR/Mist Cu
B/BB B/MB
300 150
R/NC
AR
B
150
R NC
AR
B/MB
150
Mist
B/MB
80
Ae Mist
MB
80
Mist
MB/BB
60
Mist
MB
60
Mist Mist
BB+/SPL MB
130 60
Ae/Mist
MB
60
Ae/Ar
MB/BB+
60
AR/Mist
B/MB
150
Met. Vari
B/MB
30
Ac
q.MB/q.FDC
30
Ae
MB/FDC
300
AR
MB/BB
200
AR/Ae
B/BB
200
AR
SPL
70
Ni
MB/BB
150
LOTTI e COLLEZIONI di MONETE 597. GENOVA - Dogi a vita - Raccolta di 9 monetine divisionali: T. Campofregoso, Soldino; Simon Boccanegra, Denaro; T. Campofregoso, Petachina; Fil. Maria V., Soldino; Fil.Maria V., Petachina; T. Campofregoso, Petachina e Soldino; 4 Denari del 1585 - Da visionare. 598. GENOVA - Lotto di 6 Quartari (1139-1339) - Da classificare. 599. LUCCA - Repubblica (1369-1799) Lotto di 3 monete: Santacroce da 25 del 1756; S.Martino da 15 del 1746 e Grosso (sec.XVIII) evidenti tracce di appicagnolo sulla prima e sulla terza, da esaminare. 600. ROMA - Lotto di 3 monete : Clemente XII - Testone 1735; Clem. XIII Testone 1763; Sede Vacante 1758 - Quinto di Scudo - Le prime due con tracce di appiccagnolo e la terza con forellino. da esaminare. 601. MESSINA E BRINDISI - Lotto di 4 monetine diverse di epoca normanna, classificate, da esaminare. 602. MESSINA - Lotto di 5 monetine (se.XII - XIV) (epoca normanna) tutte classificate, da esaminare. 603. ZECCHE ITALIANE - Lotto di 6 Denari di Città Italiane: Menfredonia Manfredi - Spahr 215; Brindisi - Federico II - CNI 28 e CNI 106; Messina Corrado I - Spahr 155; Corrado II - Spahr 168 e Manfredi - Spahr 211. 604. MANFREDONIA MESSINA E BRINDISI - Lotto di 3 denari classificati, di epoca normanna, da esaminare. 605. TASSAROLO - Livia Centurione (moglie di F.Spinola) Luigino 1666 ( 5 esemplari) D/Busto muliebre a. d.; R/Scudo coronato con 3 gigli e lambello Camm. 365. 606. SAVOIA- Lotto di 2 monete : Vittorio Amedeo II - 20 soldi 1794; 10 Soldi 1796. 607. SAVOIA - Lotto di 3 monete: Amedeo VIII: Obolo di Bianchetto; Em.Filiberto: Parpagliola 1579 Bourg; Carlo Em. I: Quarto di scudo s.d. C.N.I. 96,372,522. 608. VENEZIA - Lotto di 3 monete : A.Contarini: Soldino; G. Mocenigo: Doppio Bagattino (R) ; anonime sec. XVI: Soldino - CNI 32,36,415. 609. Lotto di 12 monete italiane da classificare - Segnaliamo Firenze, Lucca, ect. Da visionare. 610. ZECCHE ITALIANE - Lotto di 8 monete di zecche italiane in bassa conservazione - Notate - Venezia Gazzetta e 15 Cent. 1848. 611. ITALIA - 3 antichi Stati - 5 c. 1861 e 1931; 10 c. 1929; 2 c. 1867M, 1897, 1898, 1903, 1908, 1909; 1 c. 1861, 1895, 1908 - Quest’ultimo ramato. 612. VITTORIO EMANUELE III - 2 Cent. anni: 1903,1906,1907, 1909,1910,1911,1912,1913,1915,1916,1917 - Totale 11 pezzi, molti con ramatura di zecca - Da visionare. 613. VITTORIO EMANUELE III - 6 monete da 5 Lire : anni 1864 N - 1870 R1872 M (2) 1874 M (2). 614. VITTORIO EMANUELE III: 2 Lire 1911 e 2 Lire 1936; Repubblica Italiana: 5 Lire 1956 - Da visionare. 615. VITTORIO EMANUELE III - Lotto di 2 monete da 2 Lire 1911 (50° di Regno) e 1917 Cavalli - Da visionare. 616. VITTORIO EMANUELE III - Buono da 2 Lire - lotto di 35 monete - anni 1923 e 1924 - Da visionare.
597 64
C/NC
Ex. 613
615
622
631
617. VITTORIO EMANUELE III - 15 monete diverse di cui 12 argento: 10 Lire 1927 (2), 5 Lire 1930, 2 Lire 1914-15-16-17-24, 1 Lira 1910-1912-15-17-22-28. Da visionare. 618. VITTORIO EMANUELE III - 12 monete da 1 Cent.: 1903,1904,1905,1910,1911,1912,1913,1914,1915,1916,1917,1918. 619. VITTORIO EMANUELE III - Monete da 10 Cent. Ape: 1920,1922,1923,1924,1930,1935,1936,1937,1938,1939 XVII, 1940 XVIII, 1941, 1943 - Totale 14 monete, molte con ramatura d’epoca - Da visionare. 620. VITTORIO EMANUELE III - 5 Cent. anni: 1919 (raro)/1924/26/27/31/34 /35/37/38/39/40/43 - Totale 12 monete - Da visionare. 621. VITTORIO EMANUELE III - Lotto di 15 monete (di cui 12 sono d’argento) da esaminare. 622. VITTORIO EMANUELE III - Lotto di 2 monete: 10 Lire 1936 (Impero) e 5 Lire 1936 (famiglia). 623. VITTORIO EMANUELE III - 15 monete diverse - 4 in argento : 10 Lire 1927 - 5 Lire 1930 - 1 Lira 1907 -17-22 - 50 c. 1920 -21 lisci; 10c. 1921-2330; 5 c.1918-21-23; 1 c. 1915-16 - Da visionare. 624. VITTORIO EMANUELE III - 15 monete diverse : 3 argento: 10 Lire 1927; 1 Lira 1908-17-22; 20c. 1908-9-10-11-12-13-14-19-21-22. 625. VITTORIO EMANUELE III - 15 Monete, 4 in argento: 5 Lire 1926-28; 2 Lire 1917; 1 Lira 1917-22; 50 c. 1920; 20 c. 1911-1918; 20 c. 1936; 5 c. 1918-21; 2 c. 1906-15; 1 c. 1915-16. Da visionare. 626. VITTORIO EMANUELE III - 12 monete da 1 Cent. date diverse - Si segnalano il 1911-1918. 627. VITTORIO EMANUELE III - 9 monete - 2 in argento: 1 Lira 1863 M valore; 20 c. 1863 M; 1 c.1862 N -1867 M; 2 c.1867M; 5 c. 1861 M; 10c. 1866 M -10 c.1867M - Da visionare. 628. VITTORIO EMANUELE III - 5 e 10 Lire 1927 (Aquilotto e biga) Pag.710,692. 629. VITTORIO EMANUELE III - 2 Lire 1908, 1911 (Cinquantenario), 1915, 1916. 630. VITTORIO EMANUELE III - 10 Monete (7 in Argento, 3 in Ni/Ac/Cu) Conservazioni medio basse - Notasi 5 Lire 1926 e 5 Cent. 1919 - Da visionare. 631. VITTORIO EMANUELE III - Cinquantenario di Regno - 1911 - lotto di 2 monete - 2 Lire e 10 cent - P.736/863. 632. VITTORIO EMANUELE III - 1 Lira 1901, 1907, 1912, 1913, 1915. 633. VITTORIO EMANUELE III - Lotto di 2 monete in Rame: Umberto I - 10 cent. 1894 BI e Vittorio Emanuele III - 10 C. 1911 - Con ramatura - Da visionare. 634. VITTORIO EMANUELE III - Lotto di 2 monete: 1 Lira 1936 (Impero) e 20 Cent. 1919 (libertà librata) - Da visionare. 635. SAN MARINO - Campionato mondiale di Calcio di Germania: 5 e 10 Euro 2004. 636. SAN MARINO - Lotto di 14 monete : 5 Lire dal 1932 al 1938 (escluso 1934); 10 Cent. da 1935 al 1938; 5 Cent. 1935, 1936,1938. 65
NC/C
R/NC
AR
MB/q.SPL
150
Ae
BB/q.FDC
200
Cu/Ba
BB/FDC
150
Ae/Ba
q.FDC a BB
140
Ae/AR
BB/SPL
120
AR
q.FDC
100
AR/Ba
BB+
100
BB+
100
BB+
100
BB+
100
AR AR
B/BB SPL MB/q.SPL
100 90 70
AR/Ni
B/MB
70
AR/Cu AR
SPL MB/BB
60 50
Cu
q.FDC
50
Ni AR
BB+/B PROOF
40 70
AR/Cu
BB+/FDC
160
637
637. REPUBBLICAITALIANA- Serie 1948-1949-1950 (10-5-2-1 Lira) - Tot. 12 monete. 638. REPUBBLICA ITALIANA - 14 Monete da 50 Lire (7 del 1958 e 7 del 1960). 639. REPUBBLICA ITALIANA - Raccolta di serie annuali - anni 1970/71/72/73/74/ (Senza Ar) 75/76/77/78/79/80 (Ar) 81/82/83/84/85/86//87/88/89 e 90 - Da visionare. 640. REPUBBLICA ITALIANA - 100 Lire 1974 ‘Marconi’ e 100 Lire 1974 ‘Marconi’ Prova in argento. Gig.350/P/: 641. REPUBBLICA ITALIANA - Lotto di 6 monete commemorative in fior di conio fondo a specchio - 500 Lire 1990 (America) 1000 Lire 1994 (flora e fauna) 5000 Lire 1995 (pisanello) 5000 Lire 1996 (Europa) 10000 Lire 1994 (Olimpiadi) 10000 Lire 1995 (Messina) Da visionare. 642. ROMA - 8 monete imperiali - 4 Denari e 4 Antoniniani - I Denari dei Severi, gli Antoniani di Gallieno e Claudio Gotico - Interessante - Da visionare Sear. 10300, 11350, 11378, 11459. 643. BISANZIO - Giustino I - Pentanummo; Giustiniano I - Pentanummo Antiocchia; Romano III - Follis; Niceforo III - Follis; Regnanti Latini - S. 111, 240 - Da visionare. 644. BISANZIO - 4 Follis: Leone VI; Romano III; Michele IV; Niceforo III - Da visionare - Sear 1729; 1823; 1825; 1889. 645. MONETE ESTERE - Angola - 1 Makuta 1927 - KM 66; Indie Olandesi - 1 C. 1860 e 1/10 G. 1938 - KM 307.2, 318; Est Africa - Shilling 1950 - KM 31; BWA - Shilling 1952 - KM 28; Palestina - 1 Mil. 1939 - KM 1; Mombasa - 1 Pice 1888 - KM 1; Est Africa Tedesco - 1 e 20 Heller - KM 7, 15; Nigeria - 1 Kobo - Interessante. 646. FRANCIA- 8 Monete e gettoni in rame dal 1600 al 1800 - Da visionare. 647. FRANCIA - Lotto di 2 denari feudali: Valence - Vescovado (XIII - XV - sec.) Denaro anonimo (S.Apollinare); Puy - Vescovado (XI-XIV Sec:) Denaro anonimo P.d.a. CII/19, XXXXIX/1.
640 66
MB/BB+
150 150
FDC
250
Ae/AR
FDC
220
AR
FDC/FS
150
Ae/AR
MB/q.BB
100
Ae
q.MB/MB
40
Ae
MB
30
Met. Vari
BB/FDC
30 100
BB/B
80
Acm
R
NC
Ex. 663
648. FRANCIA E COLONIE - Lotto di 5 monete diverse tra cui si nota: Strasburgo - DECIME 1815 (L coronata). 649. GERMANIA E POLONIA - Lotto di 2 monete sec.XII e XVII, da esaminare. 650. GERMANIA DEMOCRATICA - 10 monete e 1 medaglia: 7 da 5 Marchi, 2 da 10 e 1 da 20 Marchi - Compreso il Set 750° Berlino - MSA16 1987 (R) - Da visionare. 651. GERMANIA - III Reich - Lotto di 3 monete da 2 marchi degli anni 1937,1938 e 1939 - Da visionare. 652. INDIA ANTICA - Lotto di 3 monete : regno di Magadha (600-321 a.C.) Karshapana; Satrapi dell’Ovest - Rudrasena (256-278) Dracma; Indo sasanidi - Gujarat (950-1050) Dracma - Mitch 4038,2722,423. 653. MONETE ESTERE - Indie Olandesi - 1 C. 1838; 2 C. 1839; 5 C. 1971; Curacao - 2 1/2 C. 1947; Olanda - 1 Gulden 1924 e 1958; India Portoghese - 1/4, 1/2 Rupia e 6 Escudos; Filippine - 50, 120, 10 Centavos 1944 e 1945; Guinea Portoghese - 20 Escudos - 7 in Argento - Interessante - Da esaminare. 654. INDIA COLONIALE BRITANNICA - Lotto di 4 Rupie: Vittoria Regina e Imperatrice; Giorgio V e Giorgio VI - 1862, 1891, 1919, 1944 - Rare in questa conservazione - Da visionare - Km 473, 492, 524, 557. 655. GRAN BRETAGNA - Colonie e Possedimenti - Lotto di 5 monete tra cui si nota: Essequibo e Demarary: Stivier 1813 e Comp. delle Indie 1/4 ANNA 1835. 656. INDIA FRANCESE - Lotto di 2 monete : Pondicherry: Doudou (1836); Mahe’: Fanam (1738-1761) con P nel campo - Mitch 1635, 1662. 657. IRLANDA - Giacomo II emissioni di necessità e ossidionale (1689.1691) Lotto di 3 monete: Assedio di Limerick - 1/2 Penny 1691 (RR); Half Crown 1689, (gun money); Shilling 1690 (gun money). Maill LXII/110, LXI/94-95. 658. OLANDA - Lotto di 2 monete : Zelanda : Duit 1681; Utrecht: 2 Stuvier 1785. 659. ISOLE DEL CANALE - 15 monete differenti di Guernsey (6) e Jersey Notati: 1/24 Shilling 1877 H; 1/13 1858 e 1866 (q.SPL); 1/12 Shilling 1871 e 1881 - Secoli XIX e XX - Interessante e NC - Da visionare - KM 10, 11, 5, 13, 7, 14; KM 7, 3, 4, 5, 8, 13, 17, 12, 14. 660. ZECCA DI POLONIA - 8 coniazioni in FDC a tema dinosauri - Pregevole Tipo Piedfort in Ae (Mennica Polska) - Da visionare. 661. PORTOGALLO - COLONIE E POSSEDIMENTI : ANGOLA - Macuta 1762 contromarcato; Isole Azzorre - 5 Reis 1880. 662. ROMANIA - 4 monete d’Argento: 500 Lei 1941 e 1944; 25.000 Lei 1946; 100.000 Lei 1946. 663. RUSSIA - 1 Copeco 1916; 2 C. 1911; 3 C. 1907; 5 C. 1874, 1773 e 1794 KM 9.3, 10.2, 11.2, 12.1, 59.3. 664. SPAGNA - Isabella II - lotto di 2 monete : Real 1859 - Barcellona ; 2 Reales 1851 Siviglia - D/Busto a d.; R/Stemma coronato - Y.27.1 - C.172.2 665. SPAGNA - Lotto di 2 monete : Luigi XIV - occ. della Catalogna - Sesino 1646; Carlo III - 2 Reales 1761 - Madrid. 666. SPAGNA - Alfonso XIII (1886-1931) serie di 4 monete : Peseta 1899 (2), 1903, 50 centimos 1894 - Y.88,94. 667. SPAGNA - Lotto di 3 monete medioevali: Enrico IV (1454-1475) Quartillo (Siviglia); Alfonso X (1252-1284) Noven (Siviglia); Enrico II (1369-1379) Real. C.C. 610/205/353. 668. SPAGNA - Guerra Civile - Governo di Eukzadi (1936-1937) Peseta e 2 Pesetas 1937 (coniati nella zecca di Bruxelles). 67
Ae Mist
MB/BB MB/BB+
60 70
Met. Vari
FDC/FS
60
AR
BB/SPL+
40
AR
MB/BB+
50
C/R Met. Vari MB/q.FDC
50
AR
q.FDC/FS
90
Ae/AR
MB/SPL
80
R
Ae/Ar
MB
50
NC/RR
Ae Ae/Ar
MB/B q.SPL/BB
110 50
C/N
Ae
MB/SPL
50
Ae
FDC
30
Ae
B/BB
30
AR
BB+/SPL
45
Ae
MB+/BB
50
AR
SPL+
60
Ae/Ar
BB
80
AR
SPL++
100
Mist
MB
70
Mist
SPL+
30
R
R
Ex. 670
669. RUSSIA - Caterina I (1725-1727). Lotto di 3 monete quadrate: 1 e 5 Kopeki e Griwna 1726, propabile riconi di epoca posteriore. - Petrov 42,43,44. 670. RUSSIA - 6 Monete da 5 kopechi in rame anni 1782-89-90-91-94 (2). 671. Lotto di 10 monete medioevali (8 denari varie date) 1 parpagliola 1723 , 1 maravedi zecca Valencia 1720 Filippo V - Da visionare 672. SPAGNA - Lotto di 2 monete in Argento - Sec. XVIII e XIX: Carlo III - 4 Reales 1773; Ferdinando VII - 10 Reis 1821. 673. SVEZIA - Lotto di 2 monete: Giovanni III (1568-1592): 2 Ore (15) 73; Daler 1718 ‘ JUPITER - moneta di necessita’ e di emergenza. 674. SVIZZERA - Lotto di 6 monete in argento da 5 Franchi svizzeri: 1937, 1949, 1959, 1953, 1954, 1965. 675. COLONIE OLANDESI E BELGHE - Lotto di 25 monete differenti di cui 4 in argento - Sec. XIX e XX - Segnaliamo: 5 C. 1921 (R); 20 C. 1911 (NC); 2 Franchi 1943, esagonale; ecc. - KM 290, 291, 306, 307, 304, 314.1, 315, 317, 313, 311, 318, 312, 18, 19, 22, 23, 20, 1, 25, 26, 28; Ruanda Urundi KM 3, 4. 676. COLONIE INGLESI E FRANCESI - Lotto di 15 monete differenti - Segnaliamo: Palestina - 1, 2, 50 Mils; Cipro - 50 Mils (FDC); Mombasa; Rupia indiana; 100 e 50 Franchi per l’Algeria; BWA- 2 Scellini 1913 (KM 13); Siria - 50 Piastre 1929 (R). 677. Lotto di 14 monete del mondo (varie misure) 8 sono in argento 6 in nichel Canada, Stati Uniti ect. Da visionare. 678. AFRICA - Congo Belga (3), Capoverde, Etiopia, Camerun, Gabon (100 F. 1972, R), Est Africa inglese e Tedesco (2) - In aggiunta - 10 Monete asiatiche - Totale 20 monete di cui 4 in Argento - Da visionare - KM 18, 26, 3; KM 12; KM 31; KM 15e e 7. 679. COLONIE - Lotto di 17 monete diverse del Congo Belga, Ruanda Urundi e Burundi (9); Indie Olandesi (6), Est Africa Tedesco - Lotto interessante e NC - Due in Argento - Da visionare. 680. VATICANO - Raccolta di serie annuali con monete d’argento: Paolo VI, A.VII ad A.XV; Sedi vacanti, le due emissioni 1978 + una di anno 1973; Papa Luciani, moneta argento da 1.000 Lire 1978; Giovanni Paolo, Serie A.I/II/III/IV/VI/Anno Santo 1963/64 - Da visionare. 681. ALBUM con 104 monete italiane decimali varie di cui 20 argento. Da visionare.
Ex. 676 68
Ae Cu
BB/SPL MB/BB+
150 150
Cu
B/MB
50
AR
MB
50
Ae
MB/BB
50
AR
BB/SPL+
70
Met. Vari
MB/FDC
70
Met. Vari MB+/FDC
70
AR/Ni
SPL/FDC
70
Met. Vari MB+/q.FDC
60
Met. Vari
q.BB/SPL
50
NC/R SPL/FDC AR/Met. Vari Varie
220 170
Ex. 678
687
682. REPUBBLICA ITALIANA - Lotto di oltre 500 monete in 2 album di cui 10 in Argento. Segnaliamo 1000 Lire Roma Capitale e 2 commemorative da 500 Lire In aggiunta serie 5 valori AFIS e alcune monete di S. Marino (1 in Argento). 683. 2 Album con 280 monete di Asia, Africa e Americhe - Segnaliamo: Trade Dollar 1876; Dollaro Morgan 1921, Peace 1923; ecc. - Da visionare. 684. ALBUM con 96 gettoni vari Casinò, Medaglie, curiosità (di questi 50 differenti) Da visionare. 685. EUROPA - Collezione tipologica su 2 album di oltre 375 monete differenti Sec. XIX e XX - Gli Argenti sono 24 - Numerosi stati compresi Cipro, Malta, Guersney, ecc. - Da visionare. 686. REPUBBLICA ITALIANA - Lotto di 9 serie annuali della Repubblica Italiana: 1974 (5); 1998 (Bernini); 1999 (Alfieri); 2000 (Giordano Bruno); 2001 (Verdi). Inoltre - Serie 1974 di S. Marino - Totale 86 monete di cui 9 in Argento. 687. INGHILTERRA REG.Vittoria Model Crown e Penny model - bimetallici. 688. GERMANIA - Repubblica - Raccolta in album dei piccoli valori (1-2-5-10) Totale 774 monete (con zecche) - Da visionare. 689. BAHAMAS - Serie in astuccio (PROVA) completa di moneta in argento - Anno 1974. 690. ASIA E AFRICA - Album con 128 monete differenti - Alcune non comuni in Argento - Notati: Est Africa Tedesco - 20 Heller; Ruanda Urundi etc. - Da visionare. 691. NAVI ITALIANE - Album contenente 15 medaglie diverse, quasi tutte in argento, di navi da guerra italiane - Si nota R. N. Regina Elena e c.t. Audace - Lotto Da visionare. 692. REGNO D’ITALIA - Lotto di oltre 145 monete da 1 e 2 Cent. di Vittorio Emanuele III - Da visionare. 693. SPIEL - MARK (Sec.XIX) - Album contenente 96 esemplari in moltissime varietà - Da esaminare. 694. ALBUM contenente 24 tra gettoni, curiosita’ e riproduzioni - Da esaminare. 695. CROCE ROSSA ITALIANA - Ospedale Mauriziano di To - metallo e smalti - nastrino originale. 696. CROCE ROSSA ITALIANA - barretta rettangolare con croce in smalto rosso - A.VII e.f. (1929) nastrino d’epoca. 697. REGIO ESERCITO ITALIANO 11.a armata - Croce al merito - 16/IX/1940 fronte Balcanico ‘VEEMENZA E TENACIA’ con nastrino e smalti. 698. REGGIMENTALE - Ge Cavalleria - I Guerra mondiale - Ø 26 mm. Medaglia con nastrino d’epoca. 699. ROMA- Ai benemeriti - 1870 - Ø 31,5 - Moscetti inc. -Medaglia con nastrino giallo rosso originale. 700. CARLO ALBERTO - 35.o morte di C.Alberto - pellegrinaggio a Superga 1884 Medaglia con nastrino a bande blu/giallo - colpetto al bordo - Brambilla I/pag.351. 701. VITTORIO EMANUELE II - ai reduci delle guerre d’Indipendenza - Ø31,5 - Canzani inc. - Medaglia con nastrino originale. 702. UMBERTO I e Guglielmo di Prussia - 1889 - motto ‘SEMPRE AVANTI SAVOIA’ - Medaglia con nastrino tricolore originale 703. VITTORIO EMANUELE III - Guerra di Libia - Ø 32 mm. Medaglia con nastrino originale - Johnson inc. 704. FASCISMO II Armata - motto: ‘OLTRE LA META’ - Medaglia con nastrino originale - Ø 35 mm. 705. REGGIMENTALE Artiglieria - To - IV/1919 - ‘ SEMPRE E DOVUNQUE ‘ Medaglia con smalti e nastrino nero - Ø 23 mm. 706. I GUERRA MONDIALE - Commemorativa della I Armata - 1918 nastrino blu/giallo - Ø 35 mm. 69
Met. Vari
MB/FDC
150
AR/Cu
B/SPL+
150
Met. Vari
B/SPL+
100
Met. Vari
Varie
100
Met.Vari Ae/AR
FDC BB/SPL
100 40
Met.Vari AR e varie
Varie FDC
80 70
Met. Vari MB+/FDC
60
AR/Ae
BB/SPL
400
Cu
MB/BB
50
Ae
BB/SPL+ Varie
50 30
Ae
BB/SPL
100
AR
q.SPL
40
NC
Ae
BB/SPL
50
R
Ae
BB
80
Ae
q.SPL
50
q.SPL
80
AR
BB+/q.SPL
80
Ae
q.SPL
60
AR
BB
60
Ae
q.SPL
60
AR/smalti
BB
80
Ae
q.SPL
60
700
701
707. GARE DI TIRO - Soc. L’esercito - Trentennio 1880-1910 - Medaglia con nastrino. 708. NAPOLEONE - S. Elena - Ai reduci delle campagne 1799 -1815- 1859 Medaglia con nastrino originale. 709. NAPOLI OSPEDALE MILITARE - “Principessa di Piemonte” - Con dedica a: Egidio Cavalli 1943 - XXI - Johnson inc. - Smalti. 710. GENOVA - Lotto di 4 monete riproducenti Lira 1746, grosso , grosso da 4 d. e quartaro - coniazione arte della medaglia Ge - Da visionare. 711. FRANCIA- Napoleone III (1852-1870) Gettone satirico della battaglia di Sedan.
702
Ae
BB
50
Ae
SPL
60
Ae
BB
100
AR AE
q.FDC BB
100 30
Met. Vari Ae/Ar Ae/Ar
BB+ BB/SPL BB/SPL
50 80 80
Met. Vari
Varie
100
Met. Vari
BB/SPL
40
Met. Vari
BB/SPL
100
Met. Vari AR AR/Ae
Varie BB+ BB/q.SPL
100 60 40
Ae
BB/SPL
40
Varie
80
Varie
50
Varie
250
Varie
100
Ae/AR
BB/SPL
80
AR/Met. Vari
BB+
40
Met. Vari AR/Cu
BB+ MB/FDC
100 100
RR
712. Lotto composto da 2 medaglie e 1 spilla: Ge-Guarnigione di S.Benigno 1930 inc.Morera - Ø 26 mm.; spilla 157° Liguria; Littoriali femminili della Sport AXVIII. 713. FASCISMO - Lotto di 6 medaglie diverse di vario modulo, da esaminare. 714. FASCISMO - 6 medaglie diverse - alcune rare - da esaminare. 715. FASCISMO - I GUERRA MONDIALE - 5 spille di epoca Fascista e 6 distintivi relativi alla I Guerra Mondiale - da esaminare. 716. FASCISMO - I GUERRA MONDIALE - Lotto di 6 medagliette diverse - da esaminare. 717. REGGIMENTALI - 10 medaglie (di cui 4 dei Bersaglieri) piu’ una spilla (Bersaglieri) - Da esaminare. 718. AERONAUTICA E SCOUTS - Lotto di 7 (Aeronautica) e 5 (Scouts) distintivi diversi - alcuni con smalti - da esaminare. 719. GARE DI TIRO - Roma 1890 - 2 Medaglie con dedica a Patria Pietro - Ø 32 e 39 mm. 720. GARE DI TIRO - Lotto di 5 medaglie tra le quali una e’d’argento - da esaminare. 721. FIRENZE - Lotto di 4 medaglie di diversi moduli - da esaminare. 722. ESPOSIZIONE Roma del 1911 (Medaglia dorata) ‘ Pro-minorenni liberati dal carcere ‘ e onorificienza. 723. LOTTO di 12 medaglie e decorazioni (alcune medaglie sono a portachiavi) Notasi una con nastrino a Volontari del sangue - Da visionare. 724. RACCOLTA di 8 decorazioni misura grande e 5 di misura piccola con relativi nastrini originali - Interessanti - Da visionare. 725. LOTTO di 10 medaglie : in rame si segnalano : Esposizione To 1884 Ø52 gr.70 - Esposizione Buenos Aires 1885 Ø 50 gr.70- Cravero To. 726. CICLISMO 3 medaglie premio - primi ‘900 - una con nastrino originale - da esaminare. 727. LOTTO di 4 medaglie: Austria, Leopoldo, Medaglia rifacimento Tallero del 1701 in contorno d’argento; 3 medaglie in metallo di piccolo modulo con appicagnolo - Da classificare - In aggiunta 1 bottone della marina - Da visionare. 728. LOTTO di 4 medaglie : Napoleone Legion d’Onore (metallo dorato) - Massena (rame) - F.J.C. - Napoleone figlio (stagno) LUIGI XV 1722 (rame). 729. LOTTO di 3 medaglie e placche varie - argento e rame - varii soggetti - Da visionare. 70
703
R/C
714
720
722
730. LOTTO di 14 medagliette religiose di piccolo modulo con appicagnolo, 1 in oro, 1 in argento - Da visionare.
AR/Met. Vari BB/SPL
70
LIBRI DEL COLLEZIONISTA 731. Libri per catalogare: Krause : World coins-edizione 2005, in inglese; Varesi: il marengo, dal 1800 ad oggi; Alfa cartamoneta: cartamoneta italiana ed. 2004. Ben conservati. 732. ALTERI G. - Monete e Medaglie di Sisto IV - Catalogo della Mostra 1997 - Roma - In aggiunta: Papal Medals 1417-1942 - Tot. 2 volumi. 733. A.CAIROLA - EDITALIA - Le zecche degli stati Italiani - 281 pagg. 1974. 734. BARTOLOTTI F. - La Medaglia annuale dei Romani Pontefici - Da Paolo V a Paolo VI - 478 pagg. con 967 medaglie descritte e fotografate b.n. n.t. - 1967 Rimini. Raro. 735. BARTOLOTTI F. - Le medaglie Pontificie di massimo modulo da Pio IX a Pio XI - 128 pagg. con 40 med. descritte e fotografate D/e R/ b.n. n.t. tiratura di 700 esemplari - 1971 Rimini. 736. BIAGGI E. - Le Preziose patine dei sesterzi di Roma Imperiale - 300 pagg. con 735 monete descritte e fotografate D/ e R/ - grande formato con rilegatura editoriale in cofanetto - 1992 To. 737. A.CAIROLA - Monte dei paschi di Siena - Le monete del Rinascimento - 286 pagg.1972. 738. A.CAIROLA - EDITALIA /Monte dei Paschi di Siena - Le monete dell’Unita’ d’Italia pag.222 - 1970. 739. Lotto di 4 libri: CAPPELLI REMO - manuale di numismatica - IV Ed. 1963 - Mursia & C: + A:CAIROLA Il Libro delle Monete - Universale Cappelli - CRIPPA SILVANA Giuseppe II Imperatore (in inglese) + FINETTI ANGELO - Numismatica e tecnologia. 740. J DE MEY/G.POINDESSAULT - Repertoire de la Numismatique Francaise Contemporaine 1793 a’ nos jours 1972 - pagg. 281 II edition - in francese. 741. D’INCERTI VICO - Le monete papali del XIX Secolo - 147 pagg. con numerose foto b/n n.t. Ril. ed. in tela marrone (con macchie d’umidità) - 1962 Milano - In aggiunta: FABBRETTI N. I Vescovi di Roma.
Nuovi
50
Ottimo Nuovo
40 35
Ottimo
180
Ottimo
70
Nuovo Nuovo
60 35
Nuovo
35 30
Ottimo Stato
15
Buono
40
742. FELLONI GIUSEPPE - ‘Scritti di storia Economica’ - 2 voll Atti della Societa’ - 1999 - 1340 pagg. totali dei 2 volumi.
Nuovo
40
743. LACOLLEZIONE NUMISMATICADI BANCACARIGE - 263 pagg. con foto color D/ e R/. 2004 Ge.
Nuovo
30
744. HEBERLIN - Collezione in asta NUMMORUM AUCTIONES S.A.-LUGANO - 190 pagg. di testo e 29 pagg. di tavv. e prezzi di agg. - Es. 107 su 300 - Ril. ed. 1977 Milano. Raro.
Nuovo
80
745. KANN E. - Illustrated Catalog of Chinese Coins - 478 pagg. e 224 tavv. f.t. con foto b/n - testo fondamentale - 1995 L.A. (U.S.A.). Raro.
Buono
120
71
746. KRAUSE C.L. - World gold Coins - 640 pagg. con numerose ill. b.n. n/t. valutazioni Ed.1985.
Ottimo
40
747. LAUNOIS A. - Estampilles et poids musulman en verre - 59 pagg.+ VIII tavv. f.t. foto b/n brossura -1959 Il Cairo. Raro.
Ottimo
60
748. MISELLI W. - Il papato dal 1700 al 1730 attraverso le medaglie - 255 pagg. con 250 medaglie descritte e fotografate D/ e R/ - Rilegatura editoriale con sovracopertina - 1997 Milano.
Nuovo
70
749. MONTENEGRO E. - Da Pompero Magno a Romolo Augustolo Monete Imperiali Romane 644 pagg. foto b/n.N.T. - Gradi di rarità e conservazioni - Rilegatura editoriale con copertina rigida - 1988 To.
Buono
80
750. MONTI G.M. - Zecche, Monete e Legislazione Angioina- 68 pagg. - brossura - macchia su copertina - 1928 Napoli.
Buono
25
751. OGLIARI F. e altri - La Moneta Italiana - uniti: appendice , 2 supplementi e volume commemorativo I centenario Banca Popolare di Novara - Novara Ist. Grafico DE Agostini - Novara 1970/1980 - Più di 1.000 pagine pienamente illustrate - In cofanetti con titoli in oro e legatura tela editoriale.
Perfetta
290
752. PESCE-FELLONI - Le monete Genovesi dal 1139 al 1814 - 370 pagg. con fotografia a colori e b/n giugno 1976 - Ben conservato - In aggiunta: Ge scomparsa da S.Teodoro a Cornigliano - Da visionare.
Ben Conservati
50
753. POLLARD J.G. - Medaglie Italiane del Rinascimento - Museo naz. del Bargello 3 voll. 1400/1530; 1513/1640; 1513/1640 - Pag.1618 in ril. editoriale con sovacopertina - 1985 Firenze. Raro.
Nuovo
300
754. RICCIARDI E. - Medaglie del Regno delle Due Sicilie - 136 pagg. con quasi 300 medaglie e decorazioni fotografate b.n. n.t. - Ristampa FORNI - Ril. editoriale.
Ottimo
60
755. RIVALLAIN J. Les Collections Monetaires - VIII Paleo-monnaies Africanes - 91 pagg. + XXXII tavv. f.t. color/b.n. 1986 Parigi. Raro.
Ottimo
40
756. SIGNORELLO A. - Monete Romane - Repubblica e Impero (fino a Domiziano) - Ed. P. & P. Santamaria - Roma 1952 pp. 130+ 23 tavole fotografiche - Segni di umidità nel testo - 2 tavole non complete.
Discreto
30
757. COLLEZIONE POZZI - Monnaies Grecques Antiques - Ristampa 1966 - 194 pagg. + CI tavv. con foto b.n. - Copertina in tela grigia con titoli dorati - Macchie sulla copertina.
Buono
60
758. LOTTO di 3 volumi di Storia locale Ligure - Seborga - Mille anni di storia (con cenni alla sua zecca); Le Antiche famiglie di Canale; Gli Statuti Malaspiniani di S.Stefano d’Aveto.
Ottimo/Nuovo
20
759. LOTTO di 4 vecchi cataloghi numismatica, tra cui si nota: coll. Othon Leonardos - Schulman 1927 Amsterdam - R.RATTO 1899/1900 n.6/II Ge - Da esaminare.
15
760. LOTTO di 7 volumi di numismatica per lo piu’ listini d’asta d’epoca - lotto da esaminare.
30
761. LOTTO di 5 volumi di medaglistica varia - Da esaminare.
40
762. Stampa fotografica (a manifesto) cm.45x65 con riproduzioni di Monete d’argento a corso legale italiane (Antichi stati, Governo Provvisorio e Regno d’Italia) ed estere dell’Unione Latina secondo R.D. 8/2/1900 - Ed. A.Vallardi - Milano - Lati mal rifilati ma che non pregiudicano il testo.
Discreto
50
763. Cassa di Risparmio di Ge - Monete di Ge e della Liguria 1139-1814 - Catalogo della mostra 27 maggio 7 giugno 1974 - pp.96 (piu’manifesto ) - Numerose illustrazioni in b. e n. ed a colori anche fuori testo.
75
764. Lotto di 4 volumii: Cesaro Bobba - Super manuale del collezionista monete decimali italiane 1798-1971 pp.350 ill. e valutazioni - Asti 1971 ed. Bobba - C.Bobba - Eupora monete oro dal 1850 e monete Napoleoniche dal 1800 - pp.524 ill. - Asti 1970 - ed. Bobba - unito fascicolo prezzario pp.56- C.Bobba cartamoneta italiana dal 1746 - pp.348 - Asti 1969 - ed. Bobba - La cartamioneta italiana antica e fuori corso 1746-1951 di Libero Mancini pp.58 -Listino informativo ill. Bologna gennaio 1965.
120
765. R.S.Yeoman - A catalog of modern world coins - Racine, Wisc. USA 1962 -pp.510 - ed. Whitman Publishing Co. - ben illustrato e con valutazioni - Rilegatura edit. con titoli oro e sopra copertina.
95
766. GARIBALDI - Raccolta di 11 Medaglie - Sei sono di grande modulo e due sono con nastrino Lotto interessante - Da visionare. Ae.
BB/SPL+
400
767. REGNO D’ITALIA - Album contenente 355 monete del Regno d’Italia da Vittorio Emanuele II da 1 Centesimo a 10 Lire - Notati: 20 Cent. 1920 (R); Buono da 2 Lire 1926 (R) - Da visionare. Met. Vari.
q.MB/BB
100
FOTOGRAFO: MARIO PARODI - CROMIE: L’AGORA’ - STAMPA: MICROART’S
151 60
61
152 154
153
64 62
63
155
156
157 158
65
66
67
159
68 69
160
70
75
71
76
72
73
77
78
81
162
74
79
84
163
80
164
165
166
85 168
83
82
161
168
170
167
171
90
86 87
88
89
172
173
174
175
GHIGLIONE
DAL 1885
ASTA NUMISMATICA 9 NOVEMBRE 2011
ASTA NUMISMATICA
9 NOVEMBRE 2011
GHIGLIONE
423
48
GENOVA PALAZZO DORIA, PIAZZA S. MATTEO 6B ROSSO
151 60
61
152 154
153
64 62
63
155
156
157 158
65
66
67
159
68 69
160
70
75
71
76
72
73
77
78
81
162
74
79
84
163
80
164
165
166
85 168
83
82
161
168
170
167
171
90
86 87
88
89
172
173
174
175