ANNO I
NUMERO 3
OTTOBRE / NOVEMBRE 2008
www.umbriaonline.com BIMESTRALE A DISTRIBUZIONE GRATUITA / BIMONTHLY FREE PRESS
tiratura 40.000 copie
MUSICA • MOSTRE • CORSI • FOLKLORE • EVENTI • DANZA • INCONTRI E CONFERENZE • CONVEGNI • RAGAZZI • RASSEGNE • TEATRO • TEMPO LIBERO • TURISMO MUSIC • EXHIBITIONS • COURSES • FOLKLORE • EVENTS • DANCE • MEETINGS & CONFERENCES • CONGRESS • KIDS • FAIRS • THEATRE • LEISURE • TOURISM
Umbria. Grandi eventi dedicati ai prodotti tipici / The Leading Typical Products Events in Umbria
CELEBRANDO L’AUTUNNO MAJOR EVENTS TO CELEBRATE AUTUMN
Cioccolato, olio, tartufi, castagne, funghi e zafferano protagonisti di grandi eventi per due mesi. Appuntamenti e iniziative nei 92 Comuni.
EVENTI
MUSICA
MUSIC
Scents, Colours and Flavours of Umbria
Chocolate, Olive Oil, Truffles, Chestnuts, Mushrooms and Saffron Starring in Events Across the Region Over the Next Two Months.
FESTIVAL
foto Stefano Caporali
Profumi, colori e sapori d'Umbria
Jazz and Tasty Musical Temptations at the Terni in Jazz Season pag. 24
Perugia. Eurochocolate Chocolate Can Be Fun!
GRANDI EVENTI
2008
-
pag. 2
PERCORSI
ENOGASTRONOMICI
WINE AND FOOD TRAILS
MAJOR EVENTS Assisi. Celebrazioni Nazionali in onore di San Francesco Patrono d'Italia
pag. 6
INTERNATIONAL FESTIVALS Perugia. Eurochocolate 2008, il cioccolato si fa divertimento
Jazz e stuzzicanti degustazioni musicali al Terni in Jazz Season
Assisi. Celebrating St Francis, Patron Saint of Italy
INTERNAZIONALI
A Gubbio la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti AgroAlimentari
PARCO DEL MONTE SUBASIO
White Truffles and Quality Farming Produce at the Gubbio Market Fair pag. 12
EVENTS
>
Perugia
.
area
approfondimenti su www.umbriaonline.com
pagina 2
CORCIANO - DERUTA -
Con Eurochocolate 2008 il cioccolato si fa divertimento Perugia. Dal 18 al 26 Ottobre 2008, Eurochocolate sarà Play Chocolate, un inno al gioco, all'allegria e alla musica. Tra le innumerevoli iniziative che animeranno Perugia tantissime le novità con un'attenzione particolare ai bambini. Ritornerà Eurochocolate World, la speciale sezione internazionale dedicata ai Paesi produttori di cacao. L'appuntamento centrale nell'agenda dei lavori di Eurochocolate World 2008 sarà (22 ottobre) il Summit Internazionale sulla Qualità del Cioccolato. Riaprirà anche il Chocolate Show, il più dolce bazar del mondo, animato da oltre 6000 tipologie di prodotti rigorosamente a base di cacao e cioccolato. Non mancheranno i prodotti della nuova linea Play Chococolate a cominciare dalle Carte da Choco e KonoSciamoci. Ed infine una limited edition dal nome molto curioso: "Morso Vannucci". Una tavoletta di cioccolato che riproduce in scala il centro storico di Perugia. A spasso per il centro storico di Perugia sarà possibile lasciarsi trasportare dall'allegria dei numerosi spettacoli realizzati con le più importanti firme del dolciario. Info: tel. 075 5025880. URL: www.eurochocolate.com
Eurochocolate 2008 in Perugia Perugia. From October 18th to 26th Eurochocolate will be back in Perugia with its host of events and appointments, many of which are geared specifically towards children. Eurochocolate World, the special section devoted to the world's cocoa producing countries, will also be back, along with an international 'summit' dedicated to cocoa quality on October 22nd. The tastiest of bazaars, Chocolate Show will be offering some 6000 different kinds of products all using cocoa and chocolate, which will also include a new Play Chococolate range of goods such as "Carte da Choco" and "KonoSciamoci". The limited edition "Morso Vannucci" chocolate bar - a model reproduction of the old town centre of Perugia, all in chocolate, is likely to become one of the most coveted attractions of this year's gluttonous event. Info: tel. 075 5025880. URL: www.eurochocolate.com.
SOGNI D’ORIENTE Meditazione, benessere e ....
Perugia. La seconda edizione di "SOGNI D'ORIENTE. Meditazione, benessere e ..", il grande evento sulla millenaria cultura orientale del benessere, sarà realizzato all'interno della suggestiva Rocca Paolina dal 21 al 23 Novembre 2008. Nella Rocca si potrà intraprendere un meraviglioso e coinvolgente viaggio nell'Oriente più affascinante. All'interno ci si potrà rilassare con uno dei tanti massaggi orientali a scelta tra il Tui Na, lo Shiatzu, l' Ayurvedico. Si potrà conoscere ed allenare la propria Energia vitale con il Ci Kung, la Meditazione Chan o Zen, il Tai Chi. Novità di questa edizione è l'inserimento delle Arti Marziali come mezzo di benessere psico-fisico. Nell'ambito dell'evento, ad ingresso libero, si svolgeranno esibizioni, work out aperti al pubblico e saranno allestite aree per la pratica della Riflessologia plantare e della Pranoterapia per scoprire i loro effetti terapeutici. Info: tel. 338 8088823. URL: www.worldcka.org
SOGNI D'ORIENTE Eastern Wellbeing at the Rocca Paolina Perugia. The second edition of "SOGNI D'ORIENTE", the major event dedicated to wellbeing in the traditions of the Far East, will return once more to the Rocca Paolina from November 21st to 23rd. Visitors to the Rocca over this period will be able to enjoy a variety of traditional massages, from Tui Na to Shiatzu or Ayurvedic, or practice Ci Kung and various forms of meditation. This year's edition will also include a section devoted to the martial arts as a means of attaining spiritual and physical wellbeing. Info: tel. 338 8088823. URL: www.worldcka.org
Ottobre / Novembre 2008 RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - VAI CON BIO Perugia. Il 4 e 5 ottobre 2008 fine settimana con prodotti biologici e naturali provenienti da tutta Italia. in Piazza Italia (Largo Libertà). Oltre 50 banchi dedicati al biologico, naturale dove l'incontro è garantito con gli stessi produttori. Non solo frutta, verdura, cereali ma anche prodotti artigianali composti da solo materiale eco-compatibile. Info: tel. 075.888630. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - "VAI CON BIO" ORGANIC AND NATURAL PRODUCE MARKET IN PERUGIA Perugia. Organic and natural produce from all over Italy will be on sale at stands in Piazza Italia (Largo Libertà) on October 4th and 5th. Info: 075.888630. INCONTRI E CONFERENZE - ALBERICO GENTILI ALUMNUS Perugia. Il 10 Ottobre 2008 conferenza su
Alberico Gentili alumnus organizzata dal Comitato per le Celebrazioni del Settimo Centenario dell'Università di Perugia. Responsabile scientifico: Prof. F. Treggiari Dipartimento di Studi Giuridici "Alessandro Giuliani". Info: Tel. 075.5852202, e-mail centenar@unipg.it . MEETINGS & CONFERENCES ALBERICO GENTILI ALUMNUS CONFERENCE Perugia. October 10th has been scheduled as the date for the conference on "Alberico Gentili alumnus" organised by the committee for the celebrations of the 700th anniversary of the founding of the University of Perugia. Info: 075.5852202, e-mail centenar@unipg.it. MOSTRE - TRE PERSONALI PER UNA TORRE Perugia, loc. Parlesca . Fino al 12 ottobre 2008 a Torre Strozzi la mostra "Tre personali per una
Torre". Tre mostre realizzate da altrettanti artisti con forte personalità: Manuelita Iannetti, Maurizio Regano, Milena Teneggi. (Uscita E 45 Resina) Info: tel. 075 604377, 338 6980350. EXHIBITIONS - THREE ARTISTS AT TORRE STROZZI Perugia, loc. Parlesca (Pg). Three solo shows will be featured at the Torre Strozzi from September 14th to October 12th. The artists are MANUELITA IANNETTI from Pescara, MAURIZIO REGANO from Rome and MILENA TENEGGI from Reggio Emilia. Info: tel. 075 604377, 338 6980350. TEATRO - RADIO CLANDESTINA Perugia. Al teatro Morlacchi il 15 e 16 ottobre 2008 Radio Clandestina, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Ascanio Celestini. Musica Originale: Matteo d'Agostino. Info: tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19, tel. 075.57542222 .
news
THEATRE - RADIO CLANDESTINA IN PERUGIA Perugia. On October 15th and 16th the Teatro Morlacchi will be running "Radio Clandestina", written, directed by Ascanio Celestini, who will also be starring in the lead role. Original music composed by Matteo d'Agostino. Info: 075.57542222.
TEATRO - SCEMO DI GUERRA Perugia. Al teatro Morlacchi dal 17 al 19 ottobre 2008 Scemo di Guerra, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Ascanio Celestini. Info: tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19 , tel. 075.57542222 . THEATRE - SCEMO DI GUERRA IN PERUGIA Perugia. From October 17th to 19th the Teatro Morlacchi will be running Scemo di Guerra, written and directed by Ascanio Celestini, who will also be starring in the lead role.
pagina 3
approfondimenti su www.umbriaonline.com
- TORGIANO - PERUGIA
area
news
Ottobre / Novembre 2008 Info: tel. 075.57542222. MUSICA - CONCERTO PER PIANOFORTE
Free admission. Info: Guido Arbonelli tel. 075 5140953, 349 2639567 URL: www.arbonelliclar.it APPUNTAMENTI SPORTIVI - DOLCE PEDALATA Perugia. Il 26 ottobre 2008, in loc. San Sisto presso stabilimento Perugina, manifestazione cicloturistica di 85 chilometri intorno al Lago Trasimeno con partenza e arrivo dallo stabilimento della Perugina di San Sisto. Appuntamento organizzato da Gs Grifo Bike, in collaborazione con Mapei ed Eurochocolate. La prova, di rilievo nazionale, è aperta a tutti. Quota di iscrizione: € 10.00. Info: tel. 347.5404746, 338.8219673. URL: www.grifobike.it
DELLA PIANISTA IRINA ZAHHRENKOVA Perugia. Sabato 25 Ottobre 2008, all'Auditorium Marianum, Corso Cavour, 184 ore 17,00, concerto per pianoforte della pianista IRINA ZAHHRENKOVA, Estonia (I° Premio al Concorso Pianistico 2006 "A. Casagrande" di Terni e vincitrice del Premio Speciale Renzo Trevisan 2006. In programma: musiche di Debussy, Ravel, Beethoven e Brahms. Info: tel. 075.5736171. MUSIC - IRINA ZAHHRENKOVA IN PERUGIA Perugia. The Estonian pianist IRINA ZAHHRENKOVA will be giving a recital on October 25th at 5pm in the Auditorium Marianum, Corso Cavour 184. The programme includes music by Debussy, Ravel, Beethoven and Brahms. Info: 075.5736171. MUSICA - DUO ARENA - MUNAFÒ Perugia. Il 25 ottobre 2008, presso l'Auditorium Marianum alle ore 21,00, concerto duo Arena Munafò, organizzato dall'Associazione Namaste Clarinet Quartet e l'XI circoscrizione. Interpreti: Antero Arena, violino, Mariassunta Mufanò, pianoforte. Musiche di: Debussy, Prohofieff, SaintSaens e J.Williams. Ingresso libero. Info: tel. 075 5140953, 349 2639567. URL: www.arbonelliclar.it MUSIC - DUO ARENA - MUNAFÒ Perugia. The Arena-Munafò violin and piano duo will be giving a recital at 9pm on October 25th in the Auditorium Marianum. Antero Arena, violin, Mariassunta Mufanò, piano. Music by Debussy, Prohofiev, Saint-Saens and Williams.
>
. Perugia
SPORT EVENTS - LAKE TRASIMENE BIKE RIDE Perugia. An 85-kilometre bike rid around Lake Trasimene has been scheduled for October 26th, starting from the Perugina chocolate factory at San Sisto. See below for full details of the programme and registration in Italian. Info: tel. 347.5404746. URL: www.grifobike.it MUSICA - SERIE COMPLETA DEI CINQUE CONCERTI DI BEETHOVEN CON ALEXANDER LONQUICH Perugia. Domenica 26 Ottobre 2008, ore 21,00 al Teatro Morlacchi, per il programma musicale Amici della musica concerto dell'Orchestre des Champs-Elysées e Alexander Lonquich, direttore e solista . Beethoven: Integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra I. Info: tel. 075.5722271. MUSIC - CHAMPS ELYSÉES ORCHESTRA AND A. LONQUICH Perugia. On October 26th at 9pm the Teatro Morlacchi will be hosting the second in the series of the "Amici della musica" concerts featuring the Orchestre des Champs-Elysées and Alexander Lonquich in Beethoven's entire repertoire for piano and orchestra. Info: 075.5722271. MOSTRE - DIVERSAMENTE ARTISTA -
UGUALMENTE ABILE Perugia. Dal 27 settembre al 27 ottobre 2008, al Museo di Palazzo della Penna, la mostra "Diversamente Artista - Ugualmente Abile" di Alessio Biagiotti, a cura di Alberto Zanchetta. Tutto nasce dal rapporto istaurato ormai quasi un anno fa con un alunno affetto da una forma di autismo. Una mostra a quattro mani, ospitata nel II piano seminterrato del museo di Palazzo della Penna, proprio a fianco delle Lavagne del grande Maestro tedesco Joseph Beuys. Info: tel. 075 5772416, 075 5716233 (biglietteria museo). EXHIBITIONS - ALESSIO BIAGIOTTI AT PALAZZO DELLA PENNA Perugia. From September 27th to October 27th the Museo di Palazzo della Penna will be running the Diversamente Artista - Ugualmente Abile show of works by Alessio Biagiotti. Info: 075 5772416, 075 5716233.
Orari: sabato ore 21.00, domenica ore 17.00; ingresso gratuito a tutti gli spettacoli e non si entra in sala a spettacolo iniziato. Info: tel. 075.5736458. THEATRE - "SEMO GL'ULTIMI" IN PERUGIA Perugia. On October 11th, 12th, 25th and 26th the San Barnaba cultural centre in Via Cortonese 115 will be hosting the Teatro dell'Equilibrio company in their production of SEMO GL'ULTIMI ?, chronicles of Perugian life past and present. By A. Isidori, with Alberto Isidori, Nico Pellicoro, Luca Castellini. Free admission. No latecomers welcome. Info: 075.5736458. MUSICA - MISTUKO UCHIDA AND FRIENDS A PERUGIA
INCONTRI E CONFERENZE - L'ARTE DELLE DONNE Perugia. Mercoledì 29 ottobre 2008, ore 17.00 al "Caffè di Perugia", l'incontro organizzato dall'associazione "Il Corimbo" "L'Arte delle donne" con il Prof. Gustavo Cuccini. Info: Caffè di Perugia tel. 075 5731863. URL: www.pgcesvol.com/corimbo MEETINGS & CONFERENCES -THE ART OF WOMEN CAFÉ DISCUSSION Perugia. On October 29th at 5pm the Caffè di Perugia will be hosting a prejudice-free discussion organised by the Il Corimbo association on the theme of "L'Arte delle donne", with Prof. Gustavo Cuccini. Info: Caffè di Perugia tel. 075 5731863. URL: www.pgcesvol.com/corimbo
Perugia. Domenica 2 novembre 2008, ore 21,00 al Teatro Morlacchi, per la stagione degli Amici della Musica, Mistuko Uchida and Friends a Perugia. La pianista beniamina del pubblico di Perugia si ripresenta al Morlacchi in compagnia di un quartetto di prestigiosi solisti dell'ultima generazione. Il programma, oltre a celebri pagine cameristiche di Bartók e Schubert, presenta un omaggio a Olivier Messiaen. Info: tel. 075.5722271. MUSIC - MISTUKO UCHIDA AND FRIENDS Perugia. The Amici della Musica concert season continues on November 2nd at 9pm in the Teatro Morlacchi, with Mistuko Uchida and Friends performing a selection of chamber music and paying tribute to the 100th anniversary of the birth of Olivier Messiaen. Info: 075.5722271.
TEATRO - SEMO GL'ULTIMI Perugia. Sabato 11, domenica 12 e sabato 25, domenica 26 ottobre 2008 al teatro del Centro Culturale San Barnaba (via Cortonese n. 115) la Compagnia del Teatro dell'Equilibrio presenta lo spettacolo "SEMO GL'ULTIMI ?" cronache della Perugia di ieri e di oggi, di A.Isidori con Alberto Isidori, Nico Pellicoro, Luca Castellini.
SVAGO - DA MALLORCA A MAIOLICA. UN ITINERARIO DI VIAGGIO Deruta (Pg). Visite guidate gratuite nei giorni 18-19 Ottobre 2008 ore 12.00 e 1-2 Novembre 2008 ore 12.00, al Museo Regionale della Ceramica di Deruta. I visitatori saranno guidati nell'analisi degli inserti di certa influenza moresca, appartenenti alla collezione museale: i lustri
>
Perugia
.
area
approfondimenti su www.umbriaonline.com
CORCIANO - DERUTA -
news
Ottobre / Novembre 2008
rinascimentali e il Pavimento della Chiesa di San Francesco. Il percorso tematico è gratuito e garantisce una riduzione sul biglietto d'ingresso. La prenotazione è obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 075 9711000 . MISCELLANEOUS - FROM MALLORCA TO MAJOLICA Deruta (Pg). A look at the major influence of Spanish and Moorish designs on Italian pottery in the collections of the Museo Regionale della Ceramica of Deruta has been scheduled with guided tours that wil run on October 18th and 19th and on November 1st and 2nd at 12 noon. Info and bookings: 075 9711000. INCONTRI E CONFERENZE - BAGLIORI D'AUTORE Perugia. Dal 24 ottobre al 2 novembre 2008 si svolge a Perugia (varie sedi) "Bagliori d'autore", una rassegna letteraria dedicata a grandi autori del passato. l'edizione 2008 verrà dedicata a Edgar Allan Poe. Una edizione parallela si svolge anche a Milano. Info: tel. 075.5027236 075.5837322. MEETINGS & CONFERENCES "BAGLIORI D'AUTORE" LITERARY FESTIVAL IN PERUGIA Perugia. From October 24th to November 2nd Perugia will be hosting the Bagliori d'autore literary event dedicated to the classic authors of the past. The 2008 edition will focus on the work of Edgar Allan Poe. Info: 075.5027236 075.5837322. INCONTRI E CONFERENZE - XXVII MOSTRA MICOLOGICA
Perugia. Nei giorni 1 e 2 novembre 2008 si terrà la XXVII Mostra Micologica "I funghi dal vero" presso la Rocca Paolina, sala Cannoniera. Info: tel. 075 5727155. MEETINGS & CONFERENCES MUSHROOM SHOW AT THE ROCCA PAOLINA Perugia. Now in its 27th edition, the mushroom show of the Rocca Paolina will run this year on November 1st and 2nd in the Sala Cannoniera. Info: Prof. Willy Le Roy (Pres. Circolo
Micologico Perugino) tel. 075 5727155. EVENTI - SECOLARE FIERA DEI MORTI Perugia. Dall'1 al 5 novembre 2008 in loc. Pian di Massiano "Secolare fiera dei morti" (già di Ognissanti o dei Santi). La Fiera dei morti di Perugia risale all'epoca medievale e oggi rappresenta una tradizione molto sentita dalla popolazione. Info: tel. 075 5772268. EVENTS - ALL SOULS FAIR IN PIAN DI MASSIANO Perugia. The earliest documents attesting to the existence of the traditional All Souls fair in Pian di Massiano date back to the Middle Ages. This year's edition, with its vast array of local crafts and other products, will run from November 1st to 5th. Info: 075 5772268. FOLKLORE - FESTA DI SANT'ERCOLANO Perugia. Sant'Ercolano, uno dei tre patroni di Perugia, si festeggia il 7 novembre 2008. Previste solenni celebrazioni religiose nella chiesa di Sant'Ercolano. Info : tel. 075.5736458. FOLKLORE - CELEBRATING ST ERCOLANO IN PERUGIA Perugia. One of the city's three patron saints, St Ercolano will be honoured with High Mass in the Church of Sant'Ercolano on November 7th. Info: 075.5736458. TEATRO - ODISSEA Perugia. Al teatro Morlacchi il 5 e 6 novembre
EVENTI - UMBRIA LIBRI 2008 Perugia. La quattordicesima edizione della Mostra - mercato degli editori umbri è in programma a Perugia dal 5 al 9 novembre 2008. Nuove proposte editoriali saranno presentate nella suggestiva cornice della Rocca Paolina. Innumerevoli appuntamenti si alterneranno tra presentazioni, conferenze e incontri. Info: tel. 075 5045448. URL: www.umbrialibri.com/. EVENTS - UMBRIA LIBRI 2008 Perugia. Now in its 14th edition, the market fair of Umbrian publishers will run in Perugia from November 5th to 9th, with this year's editorial novelties presented at the Rocca Paolina together with a densely packed calendar of conferences and debates. Info: 075 5045448. URL: www.umbrialibri.com APPUNTAMENTI SPORTIVI STRAPERUGIA Perugia. La corsa podistica "Straperugia", organizzata dall'Avis per il 9 novembre 2008 è alla XVI edizione per il Trofeo Avis Perugia. La gara si disputerà nel centro storico perugino. Info: mob. 340.2218941. SPORT EVENTS - STRAPERUGIA RUN IN PERUGIA Perugia. The Straperugia run organised by Avis has been scheduled to take place on November 9th, for the 16th edition of the Trofeo Avis Perugia. Info: 340.2218941. CONVEGNI - MOSTRA CONVEGNO
2008 Odissea, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Mario Perrotta. Originale rilettura delle vicende narrate da Omero con temi e personaggi dell'Italia di oggi. Musiche originali eseguite dal vivo da Mario Arcari e Maurizio Pellizzari. Una produzione Compagnia del Teatro dell'Argine. Info: tel. 075.57542222. THEATRE - ODISSEA IN PERUGIA Perugia. On November 5th and 6th the Teatro Morlacchi will be running "Odissea", written, directed and interpreted by Mario Perrotta - an original re-reading of Homer's Odyssey with characters from contemporary Italy..Info: tel. 075.57542222.
pagina 4
NAZIONALE DI FILATELIA E NUMISMATICA Perugia. L'8 e 9 novembre 2008 XXXVIII^ edizione della Mostra convegno nazionale di filatelia e numismatica, organizzata dall'Associazione Filatelica e Numismatica G.B. Vermiglioli C.P. suc. 8. Info: tel. 075 5726978 -5002337. CONGRESS - STAMP AND COIN COLLECTING MARKET FAIR IN PERUGIA Perugia. The 38th edition of the national stamp
and coin collecting market fair will run on November 8th and 9th in Perugia. Info: 075 5726978 -5002337.
TEATRO - DANNATA EPICUREA A PERUGIA Perugia. L' 11 novembre 2008 ore 21,00, al Teatro Morlacchi, lo spettacolo "Dannata epicurea" libretto di Sandro Cappelletto, musica di Matteo D'amico con Massimo Venturiello (voce recitante), Patrizia Zanardi (soprano), Roberto Abbondanza (baritono). Info: tel. 335.6654974. URL: www.operaincanto.com THEATRE - DANNATA EPICUREA IN PERUGIA Perugia. On November 11th at 9pm the Teatro Morlacchi will be running Dannata epicurea. Libretto by Sandro Cappelletto, music by Matteo D'amico, with Massimo Venturiello (reciting voice), Patrizia Zanardi (soprano), Roberto Abbondanza (baritone). Info: 335.6654974. URL: www.operaincanto.com VIVERE IL DOPOCENA - TANGO ARGENTINO Perugia, loc San Martino dei Colli. Il 12 novembre 2008 in loc. San Martino dei Colli, presso la chiesa parrocchiale alle ore 21,00, concerto "Tango Argentino" organizzato dall'Associazione Namaste Clarinet Quartet e l'XI circoscrizione. Interpreti: Cinzia Genderian, voce, Guido Arbonelli, clarinetto, Massimo Santostefano fisarmonica. Musiche di: Fancelli, Piazzolla, Galliano, Gershwin. Ingresso libero. Info: tel. 075 5140953, 349 2639567. URL: www.arbonelliclar.it LOUNGING & NIGHTLIFE ARGENTINIAN TANGO IN S. MARTINO IN COLLE Perugia, loc San Martino dei Colli. A concert of Argentinian tango has been scheduled in the parish church of San Martino in Colle for November 12th at 9pm. Free admission. Info: Guido Arbonelli tel. 075 5140953, 349 2639567. URL: www.arbonelliclar.it RAGAZZI - SOGNANDO AL MUSEO Perugia. Il 15 e 16 novembre 2008, dalle ore 21,00 del 15/11 alle ore 9,00 del 16/11, in 10 musei dell'Umbria si svolgerà l'appuntamento "Sognando al Museo". I partecipanti, dai 6 ai 10 anni, potranno conoscere curiosi personaggi storici che li guideranno in una fantastica avventura notturna all'interno di uno dei musei del territorio umbro. I ragazzi potranno dormire in sacco a pelo tra le collezioni del museo!
pagina 5
approfondimenti su www.umbriaonline.com
- TORGIANO - PERUGIA
area
Ottobre / Novembre 2008 Info: POST, tel. 075 5736501. KIDS - A NIGHT AT THE MUSEUM Perugia. During the night between November 15th and 16th, from 9pm to 9am, ten museums in Umbria will be running specially designed guided tours to introduce children to the magic and wonder of art and culture. Bring sleeping bags! Info: tel.075 5736501. FOLKLORE- FESTA DEL VINO E DELLE CASTAGNE Perugia, loc. S. Martino in Colle. La stagione autunnale entra di prepotenza nelle rassegne folkloristiche tipiche di questa località, dal 7 al 16 novembre 2008 S. Martino in Colle preparerà sontuosi banchetti a base di vino e castagne. Info : tel. 075.5736458. FOLKLORE - WINE AND CHESTNUTS FESTIVAL IN SAN MARTINO IN COLLE Perugia, loc. S. Martino in Colle. San Martino in Colle will be welcoming in the autumn season from November 7th to 16th with a festival dedicated to wine and chestnuts. Info: 075.5736458. TEATRO - IN PANNE. LA PIÙ BELLA GIORNATA DELLA MIA VITA Perugia. Al teatro Morlacchi dal 19 al 23 novembre 2008 "In Panne. La più bella giornata della mia vita", spettacolo con Gianmarco Tognazzi, Bruno Armando. Regia Armando Pugliese. Scene Andrea Taddei. Info: tel. 075.57542222. THEATRE - "IN PANNE" IN PERUGIA Perugia. From November 19th to 23rd the Teatro Morlacchi will be running "In Panne. La più bella giornata della mia vita", with Gianmarco Tognazzi, Bruno Armando. Directed by Armando Pugliese. A tiresome breakdown in his car opens up an entirely new vista on life for Alfredo Traps... Info: tel. 075.57542222. MOSTRE - I RIBELLI Perugia, loc. Parlesca . Dal 19 ottobre al 23 novembre 2008 a Torre Strozzi la mostra "I Ribelli". Ne "I Ribelli" , in collaborazione con lo scrittore Vittorio Piazza, l'artista recupera dalla storia del 900 quelle figure artistiche la cui voglia di libertà le ha portate a vite difficili, a sopportare soprusi ma mai ad abbassare la testa. Inaugurazione domenica 19 ottobre ore 17. (Uscita E 45 Resina) Info: tel. 075 604377, 338 6980350. EXHIBITIONS - REBELS AT TORRE STROZZI Perugia, loc. Parlesca (Pg). From October 19th to November 23rd the Torre Strozzi will be run-
ning a show of works by the painter and graphic artist Enzo Siciliano entitled "I Ribelli". Siciliano has worked with writer Vittorio Piazza on a series of 20th century personalities who have suffered without surrendering...Info: tel. 075 604377, 338 6980350. MUSICA - QUARTETTO EMERSON A PERUGIA Perugia. Domenica 23 novembre 2008, ore 17,30 presso la Sala dei Notari, per la stagione 2008-2009 degli Amici della musica ritorno dei quattro musicisti americani del Quartetto Emerson. Occasione preziosa per ascoltarli in tre capolavori che dal Settecento di Haydn, attraverso il più celebre e intenso dei Quartetti di Schubert, giungono al drammatico linguaggio novecentesco di Dmitrij Shostakovich. Info: tel. 075.5722271. MUSIC - EMERSON QUARTET IN PERUGIA Perugia. The Amici della Musica season continues on November 23rd at 5.30pm in the Sala dei Notari with a recital by the Emerson Quartet. Programme: Haydn: Quartet op. 74 no. 2 Shostakovich: Quartet no. 13 ; Schubert: Quartet in D minor D.810 "Death and the Maiden" Info: 075.5722271. MUSICA - CHRISTIAN ZACHARIAS RITORNA AL MORLACCHI
Perugia. Sabato 29 novembre 2008, ore 21,00 al Teatro Morlacchi, un importante ritorno in cartellone: Christian Zacharias, che inaugurò con un memorabile concerto la Stagione 2005-2006 degli Amici della Musica. Il recital proposto mette a confronto il pianoforte di Haydn (alla vigilia delle celebrazioni per il secondo centenario della morte del compositore) e due fra i più poetici capolavori del Romanticismo di
>
. Perugia
Schumann. Info: tel. 075.5722271. MUSIC - CHRISTIAN ZACHARIAS BACK IN PERUGIA Perugia. The Amici della Musica season continues on November 29th at 9pm in the Teatro Morlacchi with a recital by the internationally renowned pianist Christian Zacharias. Info: 075.5722271. EVENTI - BANCO ALIMENTARE Perugia. Per la dodicesima edizione della giornata nazionale della Colletta Alimentare il 29 novembre 2008 sarà possibile donare una parte della spesa per chi è in difficoltà nei supermercati della città. Info: tel. 075 5928466. URL: www.bancoalimentare.org EVENTS - DONATE SHOPPING DAY IN UMBRIA Perugia. Now in its 12th edition, the "Colletta Alimentare" charity day on which we can choose to donate part of our shopping to the needy has been scheduled to take place on November 29th in most supermarkets. Info: tel. 075 5928466. URL: www.bancoalimentare.org MOSTRE - DA COROT A PICASSO, DA FATTORI A DE PISIS Perugia. Fino al 15 gennaio 2009 Palazzo Baldeschi al Corso (Corso Vannucci, 66) ospita la mostra Da Corot a Picasso, da Fattori a De Pisis. La Phillips Collection di Washington e la Collezione Ricci Oddi. Organizzazione: Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Informazioni e prenotazioni: tel. 199 199 111. URL: www.fondazionecrpg.it. EXHIBITIONS - FROM COROT TO DE PISIS Perugia. Masterpieces from the Phillips Collection in Washington and the Ricci Oddi Collection will be on display from September 15th to January 15th at Palazzo Baldeschi al Corso (Corso Vannucci, 66), in the exhibition entitled Da Corot a Picasso, da Fattori a De Pisis. Info: 199 199 111. URL: www.fondazionecrpg.it CAPRICCI ENOGASTRONOMICI BOTTE D'AUTORE Deruta (Pg). Fino al 4 ottobre 2008, al Centro espositivo Ex Maioliche Botte d'Autore, banco di assaggio delle cantine del Sagrantino ed esposizione ceramiche di eccellenza. Info: tel. e Fax 075 9711559 . WINE AND FOOD TREATS - BOTTE D'AUTORE SAGRANTINO WINE AND QUALITY CERAMICS Deruta (Pg). From Setpember 26th to October 4th the Ex Maioliche exhibition centre will be
news
running the Botte d'Autore tasting of Sagrantino wine combined with a show of the finest quality ceramics. Info: tel. & Fax 075 9711559. FOLKLORE - FESTA DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA E DI SAN SEMPLICIO Deruta (Pg). La pro-loco di Deruta organizza per il 25 novembre 2008 la festa di Santa Caterina d'Alessandria (patrona dei ceramisti) e la festa di San Semplicio (patrono della città). Info: tel. 075.9711559. FOLKLORE - DERUTA CELEBRATES ST CATHERINE AND ST SEMPLICIUS Deruta (Pg). St Catherine of Alexandria, the patron saint of potters, will be celebrated in Deruta along with the town's patron saint - St Semplicius - on November 25th. Info: 075.9711559, e-mail proderuta@cronos.it.
RAGAZZI - LE OFFICINE DELLA DOMENICA Perugia. Tutte le domeniche di ottobre e novembre 2008, riparte l'atteso appuntamento del fine settimana per tutti i piccoli scienziati. Al Centro della Scienza di Perugia ritornano LE OFFICINE DELLA DOMENICA che ogni anno richiamano, da gran parte del territorio provinciale, centinaia di bambini curiosi di scoprire ed esplorare il mondo che li circonda. Le domeniche pomeriggio, dalle 16.30 alle 17.30, saranno proposti due divertenti laboratori ludico-scientifici differenziati in base all'età. Info: tel. 075 5736501. KIDS - SUNDAY CREATIVE WORKSHOPS FOR CHILDREN AT THE POST SCIENCE
CENTRE Perugia. The POST science centre in Via del Melo 34 has resumed its Sunday creative workshops for children, which will run throughout October and November at 4pm. Info: 075 5736501, e-mail info@perugiapost.it.
>
.
Assisi
area
Solennità di San Francesco Patrono d’Italia Autografo della Benedizione di S. Francesco
Celebrations to Honour St Francis in Assisi Assisi (Pg). Celebrations in Assisi to honour St Francis, patron saint of Italy, will open on October 3rd and continue through to the 4th with solemn religious services held in the Basilica of St Francis' and in the Basilica of Santa Maria degli Angeli in the valley below. This year's votive olive oil for the lamp that hangs in front of the saint's tomb will be provided by the Veneto region in north-east Italy. On the morning of October 4th Father Vincenzo Coli will be welcoming both authorities and pilgrims at the Upper Basilica, where at 10am the choir of the Papal Basilica will sing the "Canticle of the Creatures" (P.D.Stella) and the fiat cor meum immaculatum mass (G.Franco). The Prime Minister's "Message to Italy" will be read from the loggia opposite the Lower Basilica at 11.30am, and at 4pm Pontifical Vespers will be held in the Lower Basilica. Info: 075.819001. URL: www.sanfrancescoassisi.org.
Assisi (Pg). Le celebrazioni nazionali in onore di San Francesco iniziano il 3, per concludersi il 4 ottobre 2008 con solenni cerimonie liturgiche. Una nuova regione, il Veneto, offrirà l'olio per alimentare la lampada votiva dei comuni d'Italia che arde davanti alla tomba di San Francesco. Il 4 alle ore 8.40 (Basilica Superiore) l'accoglienza delle Autorità e dei pellegrini da parte di P. Vincenzo Coli. La diretta televisiva su RAI 1 inizia alle ore 9 con la Solenne Concelebrazione in Cappella Papale presieduta da S.Em. Angelo Scola Cardinale Patriarca di Venezia. Prima del "Gloria", il Sindaco di Venezia Massimo Cacciari riaccenderà la "Lampada votiva" con l'olio offerto dalla Regione Veneto. Dalla Loggia antistante la Piazza Inferiore giungerà il "Messaggio d'Italia" del Ministro Maurizio Sacconi, rappresentante il Consiglio dei Ministri, alle ore 10.25. La Benedizione dell'Italia e del mondo, con l'Autografo della Benedizione di S. Francesco, inizierà alle ore 16.45 con la Processione dalla Basilica Inferiore alla Piazza Superiore della Basilica. Seguirà Benedizione e consegna dei ramoscelli di ulivo alle Autorità e al popolo. Info: tel. 075.819001. URL: www.sanfrancescoassisi.org
approfondimenti su www.umbriaonline.com
ASSISI - BASTIA UMBRA
Primo Piano sull'autore.
Pupi Avati alla rassegna dedicata ai grandi del cinema Assisi (Pg). La XXVII edizione di "Primo Piano sull'autore", dal 24 al 29 novembre 2008, ospiterà un grande protagonista del cinema italiano: Pupi Avati. La manifestazione è diretta da Franco Mariotti (con la consulenza di Tullio Kezich) e mette in evidenza le figure artistiche importanti alla realizzazione di un film. Occasione di incontro tra autori, critici e pubblico è un appuntamento che ha ormai consolidato la sua identità nel quadro delle manifestazioni cinematografiche in Italia. La caratteristica principale della Rassegna è quella di dedicare ogni sua edizione alla rilettura dell'opera di un protagonista del mondo cinematografico italiano. Accanto alle proiezioni dei film del maestro bolognese il programma prevede due giorni di studio, incontri e un convegno cui sono stati invitati attori come Violante Placido, Diego Abatantuono, Carlo Degli Esposti, Luigi Lo Cascio, Laura Chiatti. Tra le novità di quest'anno la rassegna dedicata alle opere prime e seconde dei giovani autori: "Il nuovo cinema di genere". Info: tel. 075 8138680-681.
"Primo Piano sull'autore" 2008 Film Review Dedicated to Pupi Avati
Assisi (Pg). The 27th edition of the "Primo Piano sull'autore" cinema review will run in Assisi from November 24th to 29th. This year's edition will be dedicated to the work of the great Italian Bolognese director Pupi Avati, with showings of his films, study days and meetings, as well as the awarding of the "ScriverediCinema" prize for a person who has distinguished him or herself in the art of writing for the screen. Info: 075 8138680-681.
Ottobre / Novembre 2008 SVAGO - VITAE Bastia Umbra (Pg). Dal 3 al 5 ottobre 2008 la rassegna del tempo libero, qualità della vita e turismo del si svolgerà ai Padiglioni fieristici del Centro Umbriafiere. Info: tel. 075.8004005. MISCELLANEOUS - VITAE Bastia Umbra (Pg). The Vitae fair dedicated to leisure, tourism and quality of life will run from October 3rd to 5th at Umbriafiere. Info: 075.8004005, e-mail info@umbriafiere.it. SVAGO - 5° MOTORADUNO NAZIONALE "SAN FRANCESCO D'ASSISI" Assisi, loc. Petrignano (Pg). Nei giorni 4 e 5 ottobre 2008 il Moto Club Jarno Saarinen organizza la quinta edizione del Motoraduno Nazionale San Francesco d'Assisi. Giri turistici e serata in tema medievale. Info: tel./fax 075.8038928. URL: www.motoclubjarnosaarinen.com MISCELLANEOUS - "SAN FRANCESCO
D'ASSISI" MOTORBIKE MEET IN PETRIGNANO Assisi, loc. Petrignano (Pg). On October 4th adn 5th the Moto Club Jarno Saarinen has scheduled the 5th edition of the "San Francesco d'Assisi" national motorbike meet in Petrignano. Info: tel./fax 075.8038928. URL: www.motoclubjarnosaarinen.com
pagina 6
SVAGO - MOSTRA INTERNAZIONALE CANINA Bastia Umbra (Pg). Nei Padiglioni dell'Umbriafiere l' 11 e 12 ottobre 2008, ci sarà la XIV Esposizione Internazionale canina. Considerata tra le mostre più importanti del centro Italia è organizzata dal gruppo Cinofilo Perugino. Info: tel. 075.8004005, Gruppo Cinofilo tel. 075.5056986. MISCELLANEOUS - INTERNATIONAL DOG SHOW AT UMBRIAFIERE Bastia Umbra (Pg). Umbriafiere will be hosting the international dog show on October 11th and 12th, which has grown over the years to rank among the most important shows of its kind in central Italy. Info: 075.8004005, Gruppo Cinofilo tel. 075.5056986. CONVEGNI - ASSISI NUOVO ORIENTE. GIORNATA DI PREGHIERA E DI RIFLESSIONE INSIEME AI CRISTIANI ORTO-
news
DOSSI Assisi (Pg). "Nello Spirito di Assisi. Giornata di preghiera e di riflessione insieme ai cristiani ortodossi" è un'iniziativa promossa e realizzata dal Centro Francescano Internazionale per il Dialogo dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali. Al Sacro Convento -Salone PapaleSabato 25 ottobre 2008 studio e approfondimento sul contributo di san Francesco e la città di Assisi nel dialogo con le Chiese Ortodosse. Info: tel. 075. 819001. CONGRESS - PRAYING WITH THE ORTHODOX CHRISTIANS Assisi (Pg). The Centro Francescano Internazionale per il Dialogo dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali has scheduled a day of prayer and contemplation alongside Orthodox Christians for October 25th in the Papal Chamber of St Francis'. Info: 075. 819001.
pagina 7
approfondimenti su www.umbriaonline.com
- BETTONA - CANNARA
area
.
Ottobre / Novembre 2008 VIVERE IL DOPOCENA - CHIARA DI DIO, MUSICAL DI CARLO TEDESCHI Assisi (Pg). Fino al 25 ottobre 2008, al Teatro Metastasio ore 21,30, musical dal vivo ogni venerdì e sabato sera. Spettacolo in due tempi € 10,00 e dal giovedì al sabato spettacolo dal vivo atto unico mattino e pomeriggio € 5,00. Prevendite ogni giorno presso il teatro Metastasio e circuito TicketOne. Info: tel. 075.815381. URL: www.chiaradidio.it LOUNGING & NIGHTLIFE - "CHIARA DI DIO" MUSICAL IN ASSISI Assisi (Pg). Until October 25th the Teatro Metastasio will be running performances of the musical "Chiara di Dio" every Friday and Saturday night at 9.30pm. Info: 075.815381. URL: www.chiaradidio.it FOLKLORE - FIERA DEI MORTI Assisi (Pg). Come ormai tradizione vuole il 31 ottobre 2008 per le vie di Santa Maria degli Angeli verrà allestito uno dei più grandi mercati all'aperto dell'anno, appunto la Fiera dei Morti. Usato, tipico, biologico, abbigliamento, oggettistica, curiosità si potranno trovare sui banconi esposti al pubblico per la vendita. Info: tel. 075 8138680-681. FOLKLORE - ALL SOULS FAIR IN SANTA MARIA DEGLI ANGELI Assisi (Pg). The large market traditionally held in Santa Maria degli Angeli over the Feast of the All Souls will run on October 31st with a vast assortment of goods for sale. Info: 075 8138680-681. EVENTI - INTERNATIONAL TOURISM FESTIVAL - TURISMO, ARTE E LUOGHI DELLO SPIRITO Assisi (Pg). Il 7,8,9 novembre 2008 a Palazzo Vallemani e Sala delle Logge "Cammini" incontro su turismo, arte e luoghi dello spirito. Testimonianze e suggestioni dei cammini e dei percorsi, workshop professionali, spazi espositivi. Un percorso che coinvolgerà i saloni di Palazzo Vallemani e alcune strutture medioevali del centro storico, come la Sala delle Logge. Info: tel. 3929656353. URL: www.cammini.eu EVENTS - THE SPIRITUAL TOURIST TRAIL OF UMBRIA Assisi (Pg). From November 7th to 9th Palazzo Vallemani and the Sala delle Logge will be
hosting the "Cammini" meetings and exhibition of produce focussing on Umbria's 'spiritual' sightseeing itineraries. Info: 3929656353. URL: www.cammini.eu CONVEGNI - XXIX CONVEGNO NAZIONALE GIOVANI VERSO ASSISI Assisi (Pg). XXIX Convegno Nazionale Giovani verso Assisi (17-30 anni) "Beati Voi... grande è la vostra ricompensa nei cieli", da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre 2008 presso il Centro Nazionale Unitario di Pastorale Giovanile e Vocazionale dei Frati Minori Conventuali (Basilica di S. Francesco, Piazza S. Francesco, 2). Info: e-mail informazioni@cnpgv.it. CONGRESS - TOWARDS ASSISI FOR THE YOUNG CONFERENCE IN ST FRANCIS' Assisi (Pg). The 29th edition of the "Giovani verso Assisi" conference for 17-30 year olds organised by the Lesser Friars of the Basilica of St Francis' (Piazza San Francesco 2) has been scheduled to run from October 29th to November 2nd. Info: e-mail informazioni@cnpgv.it. MOSTRE - MOSTRA STRUMENTI DI MARTIRIO DEI SANTI Assisi (Pg). Fino all'11 novembre 2008, all'interno di Palazzo Vallemani (via S. Francesco), è visitabile la Mostra Strumenti di Martirio dei Santi. Orario: ore 10.00-18.00. Info: tel. 075.8155234. EXHIBITIONS - INSTRUMENTS OF MARTYRDOM Assisi (Pg). The show entitled "Strumenti di Martirio dei Santi" will run in Palazzo Vallemani in Via San Francesco until November 11th. Info: 075 8138680-681.
SVAGO - UMBRIASPOSI - FIERA DELLA CERIMONIA Bastia Umbra (Pg). In Umbriafiere (piazza Moncada) si svolgerà, dal 13 al 16 novembre 2008 la fiera dell cerimonia Umbria Sposi. L'ormai consolidato appuntamento anticipa le novità dell'anno venturo su tutto ciò che ruota intorno al matrimonio: banchetti, bomboniere,
abiti, viaggi. Informazioni tel. 075.8004005. MISCELLANEOUS - UMBRIA SPOSI WEDDING FAIR AT UMBRIAFIERE Bastia Umbra (Pg). From November 13th to 16th Umbriafiere will be hosting the "Umbria Sposi" fair dedicated to all aspects of weddings and their organisation. Info: 075.8004005. TEATRO - POVERI MA BELLI ANTEPRIMA NAZIONALE Assisi, loc. S.Maria degli Angeli (Pg). Il 18-19 novembre 2008, al Teatro Lyrick Assisi, il Sistina e Titanus presentano lo spettacolo "Poveri ma belli" con Bianca Guaccero e Michele Canfora. Regia di Massimo Ranieri. Anteprima nazionale. Info: tel. 075.8044359. THEATRE - "POVERI MA BELLI" PREMIERE IN S. M. DEGLI ANGELI Assisi, loc. S.Maria degli Angeli (Pg). On November 18th and 19th the Teatro Lyrick of Assisi will be premiering a new production of "Poveri ma belli", with Bianca Guaccero and Michele Canfora. Directed by Massimo Ranieri. Info: 075.8044359. MOSTRE - MOSTRA GUIDO STRAZZA Assisi, S.Maria degli Angeli (Pg). Dal 14 ottobre al 7 dicembre 2008 al Museo Pericle Fazzini in mostra Guido Strazza con dipinti, disegni e incisioni. 15 opere grafiche di Dorny. Orario: dal martedì alla domenica, ore 10.0013.00/16.00-19.00. Info: tel. e fax 075.8044586. URL: museo.periclefazzini.it EXHIBITIONS - GUIDO STRAZZA IN SANTA MARIA DEGLI ANGELI Assisi, S.Maria degli Angeli (Pg). Paintings, drawings and etchings by Guido Strazza will be on display from October 14th to December 7th at the Museo Pericle Fazzini. Info: tel. & fax 075.8044586. URL: museo.periclefazzini.it TEATRO - PERCHÉ NON FACCIAMO L'AMORE? Assisi, loc. S.Maria degli Angeli (Pg). Il 29-30 novembre 2008, al Teatro Lyrick Assisi, Giglio Group presenta lo spettacolo "Perché non facciamo l'amore?" di G. Marky e W. Consalmen, con Gianluca Guidi, Lorenza Mario e Enzo Garinei. Regia di Gianluca Guidi. Info: tel. 075.8044359. THEATRE - "PERCHÉ NON FACCIAMO L'AMORE?" IN S. M. DEGLI ANGELI Assisi, loc. S.Maria degli Angeli (Pg). On November 29th and 30th the Teatro Lyrick of
>
Assisi
news
Assisi will be hosting the Giglio Group in their production of "Perché non facciamo l'amore?", by G. Marky and W. Consalmen. With Gianluca Guidi, Lorenza Mario and Enzo Garinei. Directed by Gianluca Guidi. Info: 075.8044359.
EVENTI - EXPO REGALO Bastia Umbra (Pg). La Mostra mercato del regalo e dell' oggettistica è prevista nei giorni 29 novembre - 8 dicembre 2008, presso i padiglioni dell'Umbriafiere. Molto conosciuta e apprezzata nel centro Italia sia per il notevole afflusso di visitatori che per la qualità degli espositori in mostra. Orario: feriali 16.00-23.00 prefestivi 15.00-24.00 festivi 10.00-23.00. Info: tel. 075.812534, 075.8004005. EVENTS - EXPO REGALO Bastia Umbra (Pg). The market show featuring ideas for presents will run from November 29th to December 8th at Umbriafiere and has established itself as one of the major events of its kind in central Italy. Info: 075.812534, 075.8004005.
SVAGO - OSSERVATORIO ASTRONOMICO PORZIANO APERTO AL PUBBLICO Assisi (Pg). Ogni sabato alle ore 21,30, l'Osservatorio Astronomico di Porziano è aperto al pubblico. L'ingresso è ad offerta libera. Info e prenotazioni: mob. 333.2018010. URL: www.astrosubasio.it MISCELLANEOUS - PORZIANO OBSERVATORY OPEN TO THE PUBLIC ON SATURDAYS Assisi (Pg). Every Saturday at 9.30pm the Porziano observatory will be opening to the public. There is no admission charge but offers and contributions are welcome. Info and bookings: mob. 333.2018010. URL: www.astrosubasio.it
>
Città . area di Castello
approfondimenti su www.umbriaonline.com
pagina 8
CITERNA - CITTÀ DI CASTELLO - LISCIANO NICCONE - MONTE S.MARI
Mostra Nazionale del Tartufo bianco e dei Prodotti del Bosco
Fiera delle Utopie Concrete Città di Castello (Pg). Dal 9 al 12 ottobre 2008 a Città di Castello torna la Fiera delle Utopie Concrete, particolarmente ricco il programma, tra dibattiti, incontri, mostre e spettacoli teatrali: si parlerà di "Rifiuti e razionalità" di "Desideri, benessere e sostenibilità" di "Conversione ecologica e politica". I vent'anni della Fiera verranno ricordati attraverso un'esposizione strutturata secondo lo schema del 20x20: venti tra mostre fotografiche, video, antologie, ricette - ognuna di 20 elementi - che esporranno le proposte e le soluzioni elaborate dalla Fiera nelle sue diverse edizioni come parte delle possibili strade verso la sostenibilità. L'edizione 2008 sarà dedicata soprattutto al ricordo di Alexander Langer, tra i nomi più importanti del pacifismo e ambientalismo europeo che della Fiera fu uno dei principali promotori. Nel corso della Fiera verrà celebrato il "Premio Langer 2008", assegnato quest'anno all'iniziativa della costruzione del Villaggio Ayuub che raccoglie vedove e orfani nel sud della Somalia. Info: 328.4675591, e-mail: stampa@utopieconcrete.it
Concrete Utopias Fair in C. di Castello
Città di Castello (Pg). From October 9th to 12th the "Fiera delle Utopie Concrete" will be back in Città di Castello with a densely packed programme of debates, meetings, exhibitions and theatre performances. The themes of this year's fair are "refusal and rationality", "desires, wellbeing and sustainability", "ecological and political conversion". The 20th anniversary of the fair, which falls this year, will be commemorated by no less than twenty exhibitions ranging from photographs to videos and even cooking recipes... This year's "Premio Langer", the prize instituted in memory of one of Europe's most prominent pacifists, will be awarded to the Ayuub village for widows and orphans in southern Somalia. Info: 328.4675591, e-mail: stampa@utopieconcrete.it
Città di Castello (Pg). E' tempo di tartufi! Nella splendida cornice del Centro Storico del paese in Piazza Matteotti, dal 6 al 9 novembre 2008 si svolge la Mostra Nazionale del Tartufo bianco e dei Prodotti del Bosco, che quest'anno raggiunge la 29° Edizione. La rassegna tende a valorizzare il tartufo bianco o trifola (Tuber Magnatum Pico), una delle specie più pregiate che cresce in abbondanza nel territorio dell'Alto Tevere Umbro. Dal sapore ineguagliabile, questo tubero si esprime al meglio servito crudo senza bisogno di salse e condimenti. Nei numerosi stand presenti alla mostra, oltre al tartufo vengono esposti altri prodotti del bosco come funghi, castagne, marmellate con frutti di bosco, olio, vino e formaggi.
Città di Castello (Pg). From November 6th to 9th Piazza Matteotti, in the old town centre of Città di Castello, will be buzzing with this year's edition of the white truffle and woodland produce national market fair. Best tasted raw, grated over simple dishes, the unique flavour of the white truffle makes this mushroom so prized, to the extent that it is worth more than gold in weight. The event will also feature many stands showing woodland produce such as mushrooms, chestnuts, jams, fruits of the Organizzazione: Comunità Montana dell'Alto Tevere forest, olive oil, wine and cheeses. Organised by the Comunità Montana dell'Alto Umbro - Città di Castello. Tevere Umbro - Città di Castello. Info: tel. 075.862901 - 075.8554922. Info: tel. 075.862901 - 075.8554922.
Ottobre / Novembre 2008 FOLKLORE - FESTA DELLA MATTONATA E PALIO DELL'OCA Città di Castello (Pg). Dal 2 al 5 ottobre 2008 nel Centro Storico cittadino presso il Rione Mattonata, si tiene la tradizionale "Festa della Mattonata e Palio dell'Oca", rievocazione storica degli antichi tornei cavallereschi nobiliari. La competizione è preceduta da un corteo storico ed è organizzata dal rione Mattonata, uno degli antichi rioni della città. Info: tel. 075.8554922. FOLKLORE - FESTA DELLA MATTONATA AND PALIO DELL'OCA IN C. DI CASTELLO Città di Castello (Pg). From October 2nd to 5th the Mattonata district of Città di Castello will be catapulted back to the chivalrous jousting of the Middle Ages with its "Festa della Mattonata and Palio dell'Oca" pageant events. Info: tel. 075.8554922.
EVENTI - AGRITAB 2008 Città di Castello (Pg). "Agritab 2008", si svolge a Città di Castello in Loc. Trestina dal 3 al 5 ottobre 2008. E' una manifestazione fieristica e convegnistica di livello internazionale dedicata alle macchine ed attrezzature per la coltivazione e lavorazione del tabacco ed alle politiche agricole regionali, nazionali e comunitarie del settore. Orario di apertura al Pubblico: Venerdì: ore 16:30-20:00; Sabato: ore 9:00-20:00; Domenica: ore 9:00-19:00. Info: tel .075.8529255. EVENTS - AGRITAB 2008 Città di Castello (Pg). The "Agritab 2008" Trestina fair devoted to tobacco cultivation machinery and current EU legislation for this
White Truffle and Woodland Produce Market Fair in Città di Castello
news
kind of farming will run from October 3rd to 5th. Info: tel .075.8529255.
evenings livened up by music and sporting events. Info: tel. 075.8592119.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DELLA CIACCIA FRITTA Citerna (Pg). In Loc. Fighille dal 3 al 5 ottobre 2008 si festeggia con la "Sagra della Ciaccia fritta", una sorta di pizza fritta nell'olio bollente e preparata con acqua, sale, farina e lievito di birra. Al pari della più rinomata piadina può definirsi un cibo da asporto da gustare anche farcito con salumi locali. Ogni serata sarà accompagnata da musica, giochi e sport. Info: tel. 075.8592119. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - "FRIED CIACCIA" FESTIVAL IN FIGHILLE Citerna (Pg). The "ciaccia" is a typical local kind of pizza made with flour, water, salt and yeast, then fried in boiling oil. Fighille will be celebrating this local delicacy from October 3rd to 5th at its "Sagra della Ciaccia fritta", with the
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO E DELLA PATATA Pietralunga (Pg). La "Mostra Mercato del Tartufo e della Patata" si svolge dal 10 al 12 ottobre 2008 nel centro storico del paese, è organizzata dalla Tufi - Associazione per Pietralunga, col patrocinio del Comune di Pietralunga. La Mostra è completamente dedicata ai prodotti tipici ed enogastronomici regionali (in particolare al Tartufo bianco e la Patata bianca tipici del territorio pietralunghese), ai prodotti artigianali ed artistici. Ingresso gratuito. Info: 340.7794069. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - TRUFFLE AND POTATO MARKET FAIR IN PIETRALUNGA Pietralunga (Pg). The Pietralunga "truffle and
pagina 9
approfondimenti su www.umbriaonline.com
IA TIBERINA - MONTONE - PIETRALUNGA - SAN GIUSTINO - UMBERTIDE
.
Ottobre / Novembre 2008 potato market fair", a celebration of typical local produce, will run from October 10th to 12th in the old town centre. Free admission. Info: 340.7794069. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - MOSTRA DEL TARTUFO E DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI Citerna (Pg). La "Mostra Mercato del Tartufo e dei Prodotti Agro-Alimentari" vi aspetta nel Centro Storico di Citerna dall'11 al 12 ottobre 2008, con l'intento di avvicinare il pubblico ai sapori genuini del territorio. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - TRUFFLE AND FARMING PRODUCE MARKET FAIR IN CITERNA Citerna (Pg). This year's edition of the Citerna truffle and quality local farming produce market fair will run on October 11th and 12th. Free admission. Info: tel. 075.8554922. EVENTI - FESTIVAL DELLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA Città di Castello (Pg). Dal 14 al 26 ottobre 2008 si terrà il "Festival della Filosofia della Scienza", che vedrà una serie di incontri e dibattiti che si svolgeranno presso l'Auditorium Sant'Antonio, altri presso il Teatro degli Illuminati, con la partecipazione dei personaggi più autorevoli della cultura filosofico-scientifica nazionale. La direzione scientifica della kermesse è affidata a Paolo Rossi, celebre filosofo della scienza. Organizzazione: Comune di Città di Castello con la collaborazione e consulenza del bibliologo Duilio Contin. Info: tel. 075.85291. EVENTS - PHILOSOPHY AND SCIENCE FESTIVAL IN C. DI CASTELLO Città di Castello (Pg). From October 14th to 26th, the "Philosophy and Science Festival" takes place with a series of meetings and debates at "Auditorium Sant'Antonio" and at "Illuminati" Theatre, with the partecipation of very important personalities of the national, philosophic and scientific culture. Info: tel. 075.85291. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DELLA CASTAGNA A PREGGIO Umbertide (Pg). In Loc. Preggio dal 17 al 19 ottobre 2008 si tiene un fine settimana dedicato alla "Sagra della Castagna", un frutto alla base di numerose specialità gastronomiche. Degustazione di dolci fatti con le castagne, caldarroste e prodotti tipici del bosco. Apertura
stand dalle ore 9.00 alle 23.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT FESTIVAL IN PREGGIO Umbertide (Pg). From October 17th to 19th Preggio will be holding its "Sagra della Castagna" festival dedicated to the many culinary specialities using chestnuts. Free admission. Info: tel. 075.8554922. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI FESTA DEL BOSCO Montone (Pg). Dal 31 ottobre al 2 novembre 2008, il centro storico di Montone, uno dei borghi più belli d'Italia, si anima della "Festa del Bosco", una grande rassegna con l'esposizione e vendita dei prodotti naturali del bosco e del sottobosco: funghi, tartufi, miele e castagne. Orario: 10.00-19.00. Spettacoli di giullari, artisti di strada, bande musicali, rallegrano le giornate tra una degustazione e l'altra. Info: tel. 075.9306427. TYPICAL PRODUCTS FAIRS WOODLAND PRODUCE FESTIVAL IN MONTONE Montone (Pg). The woodland produce festival of Montone, with local mushrooms, truffles, honey and chestnuts for sale, will run from October 31st to November 2nd in the old town centre, from 10am to 7pm. Info: tel. +39 075.9306427. FOLKLORE - TORNEO DI BALESTRA MANESCA Città di Castello (Pg). Domenica 9 novembre 2008 ore 14.30 nel Centro Storico del paese si svolge l'antico "Torneo medioevale di Balestra Manesca", una manifestazione che aggiunge al suo aspetto ludico ed agonistico un sapore prettamente storico e culturale. Ad esibirsi il Gruppo Storico Balestrieri - San Pietro a Monte. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. FOLKLORE - MANESCA MEDIEVAL CROSSBOW TOURNAMENT IN C. DI CASTELLO Città di Castello (Pg). On November 9th at 2.30pm the old town centre of Città di Castello will be alive with the "Manesca Medieval crossbow tournament" involving teams from the town's four districts dressed in period costume. Free admission. Info: tel. 075.8554922. SVAGO - CASTELLI E CASCINE-
>
Città di Castello
area
news
MERCATINO DELL'USATO San Giustino (Pg). Il 9 novembre 2008 in Piazza del Municipio, si tiene il tradizionale Mercatino del vecchio e dell'usato: Castelli e Cascine. Orario: dalle 9.00 alle 20.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. MISCELLANEOUS - "CASTELLI E CASCINE" SECOND HAND MARKET IN SAN GIUSTINO San Giustino (Pg). On November 9th in Piazza Municipio from 9am to 8pm there will be the "Castelli e Cascine" market featuring old and second hand items. Info: 075.8560533.
FOLKLORE - IL PANE IN... PIAZZA Città di Castello (Pg). Il 13 novembre 2008 presso le Logge Bufalini si potrà ammirare l'annuale appuntamento con "Il Pane in... Piazza", dove i fornai del comprensorio presenteranno a tutti i visitatori l'arte più antica, il lavoro, le tecniche di produzione dell'ottimo e fragrante pane. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. FOLKLORE - "IL PANE IN... PIAZZA" BAKERY CELEBRATION IN C. DI CASTELLO Città di Castello (Pg). On November 13th the Logge Bufalini will be hosting this year's edition of the "Pane in... Piazza" event that involves all the bakeries in the surrounding area vying for supremacy in their ancient art. Free admission. Info: tel. 075.8554922.
FOLKLORE - OFFERTA DELLA CERA Città di Castello (Pg). Domenica 9 novembre 2008 si svolge il tradizionale appuntamento con l'Offerta della Cera ai Santi Protettori della città, una rievocazione storico-religiosa risalente al 1550 circa. Un Corteo Storico di 200 figuranti rievoca l'intera cerimonia dell'Offerta. Info: tel. 075.8554817. FOLKLORE - "OFFERTA DELLA CERA" IN C. DI CASTELLO Città di Castello (Pg). On November 9th Città di Castello wil be holding its Medieval pageant, the "Offerta della Cera", which dates back to the 16th century when the Podestà was accompanied by the city's Priori, nobles and confraternities to place the 52 candles before the tomb of the patron saint of the city, St Florido. Info: tel. 075.8554817.
SVAGO - FIERE DI SAN FLORIDO Città di Castello (Pg). Il 14, il 15 e il 16 novembre 2008, nel Centro Storico del paese si svolge il tradizionale appuntamento con le "Fiere di San Florido", mercato delle merci che attira ogni anno un elevato numero di visitatori ed in cui si può trovare qualsiasi tipo di oggetto. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554922. MISCELLANEOUS - SAN FLORIDO FAIR IN CITTÀ DI CASTELLO Città di Castello (Pg). From November 14th to 16th Città di Castello will be holding its annual "San Florido" fair featuring stands selling a braod range of goods. Free admission. Info: tel. 075.8554922.
MOSTRE - VESPA IN MOSTRA Città di Castello (Pg). Domenica 9 novembre 2008, presso il Loggiato della Cassa di Risparmio viene allestita una Mostra di mezzi e curiosità d'epoca sulla mitica Vespa. Ingresso libero. Info: tel. 075.8554817. EXHIBITIONS - VESPA SHOW IN CITTÀ DI CASTELLO Città di Castello (Pg). A show of curiosities associated with the legendary Vespa scooter has been scheduled to take place on November 9th under the Loggiato della Cassa di Risparmio. Free admission. Info: tel. 075.8554817.
MOSTRE - FOTOGRAFIA IN UMBRIA Umbertide (Pg). La 44° Edizione di "Fotografia in Umbria", si svolge il 30 novembre 2008, presso le Scuole Medie Pascoli-Mavarelli in Piazza C. Marx. E' una Mostra-mercato di materiale fotografico d'occasione del passato. E' patrocinata dal Comune di Umbertide. Ingresso libero. Info: tel./fax 075.5727819. EXHIBITIONS - "FOTOGRAFIA IN UMBRIA" PHOTOGRAPHY EQUIPMENT MARKET IN UMBERTIDE Umbertide (Pg). The 44th edition of the "Fotografia in Umbria" market fair featuring new and vintage photography equipment will take place on November 30th at the Pascoli-Mavarelli school in Piazza C. Marx. Free admission. Info: tel. 075.5727819.
>
Foligno
.
area
Carlo Carretto 1998-2008 Messaggio di Pace e Accoglienza ancora oggi seguito da migliaia di fedeli
Spello (Pg). Sono passati 20 anni dalla morte di Fratel Carlo Carretto, il Piccolo Fratello che scelse l'Umbria e Spello per divulgare il suo messaggio di Pace e Accoglienza. Migliaia furono i fedeli che trovarono nelle parole di Carlo Carretto, nella preghiera e nell'umiltà del lavoro quotidiano, la scoperta di una nuova spiritualità. Tre giorni di autorevoli interventi, 10,11,12 ottobre 2008, ricorderanno il pensiero di Carlo Carretto e la sua esperienza nell'Azione Cattolica Italiana, la quale presenterà il suo intento di formazione sociale presso il Convento di San Girolamo ("casa" di Fratel Carretto). "La Memoria" e "Le testimonianze di oggi" saranno i temi che approfondiranno Paolo Trionfino (Dir. Ist. "Paolo VI"), Franco Miano (Pres. Naz.le Azione cattolica italiana), Rita Borsellino e Maria Rita Lorenzetti (Pres. Regione Umbria). Gli interventi, al Teatro Subasio di Spello ore 15.00, saranno coordinati dai vaticanisti RAI Raffaele Luise e Fabio Zavattaro. Organizzazione: comune di Spello, Comunità dei Piccoli Fratelli e Azione Cattolica Italiana. Info: 0742 30001, 0742 300039.
Carlo Carretto 1998-2008 - A Message of Peace Still Treasured by Many Spello (Pg). Twenty years have elapsed since the death of Brother Carlo Carretto, known as the "Piccolo Fratello", who chose Umbria and Spello to spread his message of peace and hospitality. Three days, from October 10th to 12th, have been scheduled at the Teatro Subasio of Spello with a series of speeches and lectures all focussing on the extraordinary comfort given by his exceptional man to thousands that still remember him today. Among the speakers there will be Paolo Trionfino (Dir. Ist. "Paolo VI"), Franco Miano (Pres. Naz.le Azione cattolica italiana), Rita Borsellino and Maria Rita Lorenzetti (Pres. Regione Umbria). The event will be coordinated by Vatican RAI correspondents Raffaele Luise and Fabio Zavattaro. Info: 0742 30001, 0742 300039.
approfondimenti su www.umbriaonline.com
BEVAGNA - FOLIGNO - GUALDO CATTANEO - MONTEFALCO - NO
Match d´Improvvisazione Teatrale® Foligno (Pg). Una performance completamente improvvisata, creata nel 1977 da due canadesi, è la nuova forma di spettacolo "Match d´Improvvisazione Teatrale®" , che sarà al Parco Hoffman di Foligno dal 4 novembre 2008, per proseguire poi ogni martedì del mese. Di fronte ad una scenografia somigliante ad una partita di hockey su ghiaccio, la competizione artistico/sportiva fra due squadre di giocatori/attori si avvia per contendersi la vittoria in 90 minuti di "gioco". Un maestro di cerimonia illustra al pubblico le varie fasi dello spettacolo, un musicista scalda la platea e fa salire la tensione sul palco, un inflessibile arbitro garantisce la qualità e la correttezza dell'incontro. Dopo la lettura del tema le squadre hanno soltanto 20 secondi di tempo per trovare un´idea di partenza e lanciarsi nella "mischia". Alla fine di ogni improvvisazione il pubblico è il vero protagonista della serata e vota per mezzo di un cartoncino bicolore determinando l´andamento del match e che può addirittura esprimere il proprio dissenso "lanciando una ciabatta" fornita all´ingresso. Dir. Art.: Francesco Burroni. Info e iscrizioni: Daniela Amato mob. 347.2439967, e-mail danielamato@hotmail.it.
Ottobre / Novembre 2008 FOLKLORE - PALIO DEI TERZIERI IN TREVI Trevi (Pg). Trevi's Palio dei Terzieri, during which the town's three districts race their heavy carts (weighing no less than 430 kilos and pushed by the strongest men the district can muster), will take place on October 4th at 9pm. On the evening of the 3rd there will be a procession in period costume. Info: 0742.781150. FOLKLORE - PALIO DEI TERZIERI Trevi (Pg). Il Palio dei Terzieri quest'anno viene riproposto il 4 ottobre 2008 alle 21.00. È una corsa fra tre carri che rappresentano i Terzieri (tradizionale suddivisione del territorio trevani in Castello, Matiggia e Piano) dei quali recano i rispettivi simboli. Il percorso di gara è di 800 metri gareggiano, per ogni Terziere, venti giovani "popolani", che si alternano in più staffette, nell'ardua e avvincente corsa durante con un carro peso di 430 chili. La sera del 3 si svolge il corte storico. Info: tel. 0742.781150.
INCONTRI E CONFERENZE - SAGGIO SU ALCIDE DE GASPERI PRESENTATO DA ROBERTO SEGATORI Bevagna (Pg). Sabato 4 ottobre 2008, al teatro Torti ore 18,00, per il "Sabato di Bevagna" presentazione del libro "Il ricordo del viaggio", l'Italia alla vigilia del fascismo e nella ricostruzione postbellica. Lessico familiare e note di cronaca storica nel libro di Luigi Albertini presentato dallo storico Piero Crateri. Il saggio di Piero Craveri su ALCIDE DE GASPERI PRE-
pagina 10
SENTATO DA Roberto SEGATORI. Ingresso libero. Info: tel. 0742.361777. MEETINGS & CONFERENCES - "IL RICORDO DEL VIAGGIO" BOOK PRESENTATION IN BEVAGNA Bevagna (Pg). On October 4th at 6pm the Teatro Torti will be hosting a presentation of the volume entitled "Il ricordo del viaggio", which tells of Italy from the advent of Fascim to its postWar reconstruction. Free admission. Info: tel. 0742.361777. EVENTI - FESTIVAL NAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO "FRONTE DEL CORTO" Foligno (Pg). Nei giorni 10, 11 e 12 ottobre 2008 il Circolo Cinematografico Ordet, dopo il successo dell'edizione 2007, organizza la II edizione del festival
Theatrical Improvisation Match® in Foligno Foligno (Pg). This utterly improvised performance method was launched in 1977 by two Canadians and is called "Theatrical Improvisation Match®". On November 4th the Parco Hoffman of Foligno will be running it every Sunday of the month. The 'set' resembles an ice-hockey pitch, where two teams of actors/players strive for victory in 90 minutes' play. A master of ceremonies illustrates the various phases of the show to the public, whilst an umpire directs the game. Once the theme for that particular performance havebeen read out loud, each team have twenty seconds to begin putting their ideas into practice. The public votes for which team wins after each performance. Artistic Director: Francesco Burroni. Info and registrations: Daniela Amato mob. 347.2439967.
news
nazionale del cortometraggio FRONTE DEL CORTO al Teatro San Carlo, via A. Saffi n.18. Partecipano: il regista Brian Yuzna, gli attori Paolo Seganti, Valentina Pace e lo sceneggiatore Dario Maria Gulli. Info: tel. 0742 357148. URL: www.ordet.org EVENTS - "FRONTE DEL CORTO" SHORT FILM FESTIVAL IN FOLIGNO Foligno (Pg). From October 10th to 12th the Ordet film club will be organising the 2nd edition of the "FRONTE DEL CORTO" festival dedicated to short films. Info: tel. 0742 357148 URL: www.ordet.org. CONVEGNI - 17° CONFERENZA SU ETICA ED ECONOMIA CON IL PROF . EDMUND PHELPS Foligno (Pg). La 17° Conferenza su Etica ed Economia si svolgerà a Foligno, Audutorium di San Domenico, Venerdì 17 Ottobre 2008, ed avrà per tema "Etica ed Impresa". Le adesioni di par-
pagina 11
approfondimenti su www.umbriaonline.com
OCERA UMBRA - SELLANO - SPELLO - TREVI - VALTOPINA
area
Ottobre / Novembre 2008 tecipazione sono state espresse dal Premio Nobel per l'Economia 2006 Prof . Edmund Phelps, dal Dr. Giuseppe De Rita, dal Prof. Paolo Savona e dal Prof. Angelo Petroni. Info: tel e fax 0742.350900. URL: www.nemetria.org CONGRESS - ETHICS AND COMPANIES Foligno (Pg). Now in its 17th edition, the ethics and economics conference of Foligno will run at the Audutorium di San Domenico on October 17th, with the theme "Etica ed Impresa". The definitive programme is still being finalised but a number of prestigious international names including a Nobel Prize winner - have already agreed to take part. Info: tel & fax 0742.350900. URL: www.nemetria.org. INCONTRI E CONFERENZE - VITA DI MARLENE DIETRICH RACCONTATA DALLA FIGLIA Bevagna (Pg). Sabato 18 ottobre 2008, ore 12,00 al teatro Torti, l'America e Hollywood, l'Europa nella crisi della seconda guerra mondiale, il cinema e i suoi personaggi nella vita di Marlene Dietrich raccontata dalla figlia Maria Riva - una proiezione dell'Angelo Azzurro musiche dal vivo del maestro tedesco Jonatha Roher al pianoforte, dedicate al romanticismo tedesco. Ingresso libero. Info: tel. 0742.361777. MEETINGS & CONFERENCES MARLENE DIETRICH THROUGH THE EYES OF HER DAUGHTER Bevagna (Pg). The German pianist Jonathan Roher will be playing the Romantic repertoire of his country on October 18th at 12 noon in the Teatro Torti, where there will be a showing of the "Blue Angel" and a discussion on the book by Maria Riva about her mother, Marlene Dietrich. Free admission. Info: tel. 0742.361777. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - MOSTRA MERCATO DEL SEDANO NERO E SAGRA DELLA SALSICCIA Trevi (Pg). Il sedano nero è una varietà che si coltiva esclusivamente a Trevi. E' un prodotto limitatissimo che necessita una coltivazione molto laboriosa (vengono interrati per l'imbiancatura), ha caratteristiche particolari che lo rendono molto apprezzato dai buongustai. Durante la sagra del 19 ottobre 2008 si può acquistare il sedano e mangiare delle gustose e freschissime salsicce. La mostra mercato verrà allestita in piazza Mazzini -Centro Storico- dalle ore 9.00 alle 20.00. Info: tel. 0742.781150. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - BLACK CELERY AND SAUSAGE FESTIVAL IN
TREVI Trevi (Pg). The black celery, grown only around Trevi, will be celebrated along with this area's fabled sausages at the festival scheduled to run on October 19th in Piazza Mazzini from 9am to 8pm. Info: 0742.781150. URL: www.protrevi.com
FOLKLORE - SCENE DI VITA MEDIEVALE Trevi (Pg). Dopo il tramonto il 25 e 26 ottobre 2008 ( ore 20.00 circa sabato e alle ore 18.00 la domenica) vie, piazzette, cortili, botteghe si animano con centinaia di personaggi in costume medievale, alla luce delle fiaccole. Donne e uomini di tutte le età svolgono con naturalezza e maestria le attività quotidiane e domestiche dei tempi passati, in spazi e con strumenti originali. Info: tel. 0742.781150. FOLKLORE - SCENES FROM MEDIEVAL LIFE IN TREVI Trevi (Pg). After sundown on October 25th and 26th the streets, squares, courtyards and workshops of Trevi will be populated by locals dressed in Medieval costume all working exactly as they would have done during that period. Info: 0742.781150. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - FESTA DELLA CAMPAGNA E DEL RINGRAZIAMENTO Sellano (Pg). Nei giorni 31 ottobre e 1-2 novembre 2008 viene organizzata una festa dedicata alla campagna ed ai frutti della colorata stagione autunnale. Per l'occasione in taverna (aperta alla degustazione per tutta la durata della festa) sarà presente una mostra di oggetti agricoli del passato. Gli stand, allestiti dalle aziende del luogo, offriranno le tipicità certificate del territorio. Curiosa la sfilata di trattori, anche d'epoca, per le vie del paese. Info: tel. 0742.354165. TYPICAL PRODUCTS FAIRS COUNTRYSIDE AND THANKSGIVING FESTIVAL IN SELLANO Sellano (Pg). From October 31st to November 2nd Sellano has scheduled a festival dedicated to the countryside, autumn produce and offering thanks for the year's harvest. A procession of tracotrs - some of which are vintage - will roar through the streets of the old town centre.
>
. Foligno
Info: 0742.354165. SVAGO - TREVI NOIR Trevi (Pg). Nel fine settimana del 1-2 novembre 2008 anteprima di Umbria Libri 2008 a Trevi con "Trevi Noir". Scrittori, autori del genere noir anglosassoni e italiani. Apertura con Ben Pastor. Conclude la rassegna Maxim Jakubowski, conosciuto come "Mister Noir", è proprietario della più famosa e antica libreria europea del giallo, la Murder One di Londra. La due giorni del noir ospita a Trevi anche la mostra di Jeffrey Isaac "I diavoli", allestita a Palazzo Boemi. Info: tel. 075.5045448. MISCELLANEOUS - "TREVI NOIR" MURDER MYSTERY BOOK FESTIVAL IN TREVI Trevi (Pg). On November 1st and 2nd there will be a foretaste of this year's edition of the Umbria Libri book fair with "Trevi Noir". Italian and English-speaking thriller writers will be converging on Trevi for this occasion, including the legendary Michael Jacob - known as "Mister Noir" - and owner of the best known and most established murder mystery bookshop in London: Murder One. Info: 075.5045448. MOSTRE - S. CHIARA DA MONTEFALCO BIOGRAFIE E STAMPE ANTICHE Montefalco (Pg). In occasione del VII centenario della morte di S. Chiara da Montefalco, il comune organizza una mostra dal titolo "S. Chiara da Montefalco biografie e stampe antiche" dal 8 settembre al 2 novembre 2008 al Complesso Museale S. Francesco, piazza del Comune. Orario: 10.30-13.00/14.00-18.00. Info: tel. 0742 379022. URL: www.montefalcodoc.it EXHIBITIONS - EXHIBITION ON ST CHIARA OF MONTEFALCO Montefalco (Pg). As part of the events organised by the town council to celebrate the 700th anniversary of the death of St Chiara da Montefalco, the Complesso Museale di San Francesco will be running an exhibition entitled "S. Chiara da Montefalco biografie e stampe antiche" from September 8th to November 2nd. Info: 0742 379022. URL: www.montefalcodoc.it EVENTI - OMAGGIO A LUCIANO PAVAROTTI Foligno (Pg). Domenica 9 novembre 2008, alle
news
ore 17,00 a Palazzo Trinci, gli Amici della Musica di Foligno organizzano un omaggio a Luciano Pavarotti ad un anno dalla scomparsa, con ascolto e proiezione di rari materiali audiovisivi, a cura di Gina Guandalini. Info: tel. e fax: 0742.342183, mob. 338.9223675. EVENTS - REMEMBERING LUCIANO PAVAROTTI IN PALAZZO TRINCI Foligno (Pg). On November 9th at 5pm in Palazzo Trinci the Foligno branch of the Amici della Musica has scheduled an afternoon of rare footage showing and listening to recordings in honour of the legendary tenor Luciano Pavarotti on the first anniversary since his death. Info: tel. e fax 0742.342183, mob. 338.9223675. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - MOSTRA MERCATO NAZIONALE DEL TARTUFO DI VALTOPINA Valtopina (Pg). La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo nei fine settimana del 15-16 e 22-23 novembre 2008 si lancia verso l'edizione 2008 con l'obiettivo di valorizzare oltre al tartufo anche le tipicità locali. Orari: dalle 9.00 alle 20.00 presso il centro fieristico. Info: tel. 0742.75191. TYPICAL PRODUCTS FAIRS VALTOPINA TRUFFLE MARKET FAIR Valtopina (Pg). Local truffles and other specialities will be featured at this year's edition of the Valtopina truffle market fair, from November 21st to 23rd. Info: 0742.75191. SVAGO - RIAPERTA DELLA PINACOTECA COMUNALE DI BEVAGNA Bevagna (Pg). Torna visitabile al pubblico la Pinacoteca Comunale di Bevagna. Le sezioni del museo raccolgono opere strettamente connesse alla storia locale di Bevagna dall'epoca preromana fino al XVIII secolo. Ai visitatori inoltre viene offerta la possibilità di integrare la visita grazie ad una piccola escursione cittadina che comprende la visita al "Teatro Torti" (fine XIX secolo) ed allo straordinario "edificio termale" dell'antica Mevania romana. Info: tel. e fax 0742.360031, e-mail bevagna@sistemamuseo.it. MISCELLANEOUS - PINACOTECA COMUNALE DI BEVAGNA REOPENS TO THE PUBLIC Bevagna (Pg). Newly rearranged in the upper floors of Palazzo Lepri, the Pinacoteca Comunale di Bevagna is once more open to the public with its collection of works related to the history of Bevagna from its time as a flourishing trade centre in Ancient Rome right up to the 18th century. Info: tel. & fax 0742.360031.
>
Gubbio .
area
XXV Biennale di Scultura Gubbio (Pg). La XXV Edizione della Biennale di Scultura di Gubbio, a cura di Giorgio Bonomi con la collaborazione di Cristina Marinelli, si inaugurerà sabato 4 ottobre 2008 alle ore 17.00. Promossa ed organizzata dal Comune di Gubbio e Provincia di Perugia si struttura, in maniera articolata, comprendendo più sezioni che si inaugureranno in tre diversi momenti: Dal 4 ottobre: Museo della Scultura Contemporanea: Collezione e Nuove presenze. Alla Collezione Comunale delle opere acquisite nelle passate edizioni delle Biennali, si affiancherà quella delle Nuove presenze. Il risultato sarà una mostra eterogenea nelle proposte ma omogenea nei risultati - Omaggio a Paolo Icaro: Mostra evento, nella suggestiva cornice del cortile del Palazzo Ducale Premio Ajò, a Palazzo Pretorio. Il premio intende favorire scultori emergenti che operano nella ricerca ceramica contemporanea. Dal 1 novembre: Accademie: L'artista nel suo farsi. Nelle storiche sale del Palazzo Ducale e/o del Palazzo Pretorio verranno esposte le opere di un ristretto gruppo di giova25th Sculpture Biennale of Gubbio nissimi artisti, provenienti dalle Accademie storiche nonGubbio (Pg). The 2008 edition of the Gubbio Sculpture statali italiane - Mostra-concorso per l'artigianato ceramiBiennale, curated this year by Giorgio Bonomi, will run co. Un concorso per le aziende artigiane e per i singoli from October 4th to December 31st with a number of secoperatori della ceramica. tions that include established Italian sculptors, one dedicaDal 13 dicembre: Plastica/mente. La terra come materia. ted to Aldo Ajò and a section devoted to students of the "P. Una Mostra evento nelle prestigiose sale del Palazzo dei Vannucci" fine arts academy of Perugia. The event will Consoli dedicata alle materie plastiche. occupy the Parco Ranghiasci (open air spaces); Palazzo Ducale, Palazzo Pretorio and Palazzo dei Consoli (coveInfo: tel. 075.9220693 - 075.9237203/204. red spaces). Info: tel. 075. 9220693 - 075.9237203/204.
approfondimenti su www.umbriaonline.com
COSTACCIARO - FOSSATO DI VICO - GUALDO TADINO - GUBB
MostraMercato del Tartufo Bianco e dei Prodotti Agro-Alimentari Gubbio (Pg). Dal 31 ottobre al 2 novembre 2008, il Centro storico di Gubbio si anima, ospitando la XXVII Edizione della "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei Prodotti Agro-Alimentari". Organizzato dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio, è un appuntamento di assoluto rilievo, tra le più importanti del comprensorio eugubinogualdese, per la straordinaria qualità del tartufo bianco locale (Tuber Magnatum Pico) e per le altre prelibatezze presenti negli spazi espositivi: dai formaggi di pascolo, alle norcinerie, dalle carni selezionate all'olio, dal miele ai dolci tradizionali ecc..., un occasione per offrire ai visitatori le risorse e le tipicità del territorio, dall'ambiente all'artigianato, dalla cultura all'arte, dall'agricoltura alla gastronomia. Bontà di ogni genere arrivano da tutta Italia e in particolare dall'Alto Chiascio, per mettersi in mostra sui banchi della storica fiera enogastronomica eugubina. Un profumo di bosco si diffonde nell'aria tra le vie e piazze della suggestiva cittadina, è il tartufo bianco di Gubbio, in abbinamenti tradizionali o nelle ricette più innovative. Ingresso gratuito. Apertura degli stand dalle ore 9.30 alle ore 19.30. Info: tel. 075.923041 - URL: www.cmaltochiascio.it
Typical Products Fairs - White Truffle and Local Specialities Market Fair in Gubbio Gubbio (Pg). From October 31st to November 2nd the old town centre of Gubbio will be alive with the 27th edition of the "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei Prodotti Agro-Alimentari" market fair featuring local white truffles and other farming produce, from cheeses to cured meats, honey and traditional bakery products. Free admission. Stands open from 9.30am to 7.30pm.
Ottobre / Novembre 2008 SVAGO - TRA LE FONTI DI GUALDO Gualdo Tadino (Pg). "Tra le Fonti di Gualdo" è una manifestazione organizzata da Confcommercio, si svolge dal 4 al 5 ottobre 2008 lungo le vie e piazze del Centro Storico del paese, ed è riservata alle seguenti attività: antiquariato, artigianato, ceramiche artistiche locali, giardinaggio, bigiotteria, casalinghi, calzature e abbigliamento. I due giorni saranno allietati da gruppi musicali e folcloristici. Ingresso libero. Info: tel. 075.910129. MISCELLANEOUS - "TRA LE FONTI DI GUALDO" MARKET Gualdo Tadino (Pg). Antiques, crafts, local pottery, gardening utensils and a variety of other wares will be on sale at the "Tra le Fonti di Gualdo" market of Gualdo organised by the local branch of Confcommercio on October 4th and 5th in the old town centre. Free entrance. Info: tel. 075.910129.
Associazione Umbria equo solidale. Info: URL: www.altrocioccolato.org EVENTS - ALTROCIOCCOLATO EQUAL AND SOLIDARY CHOCOLATE FESTIVAL IN GUBBIO Gubbio (Pg). This year's edition of the "Altrocioccolato" fair dedicated to cocoa, chocolate and fun but with a careful eye towards equal and solidary commerce, will run from October 16th to 19th in Piazza 40 Martiri. Info: URL: www.altrocioccolato.org EVENTI - ALTROCIOCCOLATO Gubbio (Pg). "Altrocioccolato" è la festa del cacao e del divertimento, si svolge dal 16 al 19 ottobre 2008, nel Centro Storico del paese in Piazza 40 Martiri. La manifestazione, rappresenta l'occasione per veicolare e promuovere un diverso modello di produzione e di consumo, basato su relazioni eque e solidali. Lo slogan di quest'anno sarà Equalizziamoci. Organizzazione:
pagina 12
CONVEGNO - LA NOSTRALE DI RIGALI Gualdo Tadino (Pg). In Loc. Rigali, presso la sede della Pro Loco, dal 18 al 19 ottobre 2008, si tiene un incontro sulla raccolta e macinatura dell'oliva, dal titolo "Nostrale di Rigali". Organizzazione: Pro Loco di Rigali. Info: tel. 075.916662. CONVENTIONS - "NOSTRALE DI RIGALI" OLIVE HARVESTING AND
news
PRESSING CONVENTIONS Gualdo Tadino (Pg). On October 18th and 19th the Pro Loco of Rigali will be hosting the conference entitled "Nostrale di Rigali", on the harvesting and pressing of olives. Info: tel. 075.916662. FOLKLORE - MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO Gubbio (Pg). Domenica 19 ottobre 2008, nuovo appuntamento con il "Mercatino dell'Antiquariato" che si svolge nel Centro Storico presso le Logge dei Tiratori. Orario: 9.00-19.00. Ingresso libero. La mostra-mercato è organizzata dall'Ass.ne Quartiere di San Martino. Info: tel. 075.9220693. Folklore - Monthly Antiques Market in Gubbio Gubbio (Pg). The Logge dei Tiratori will be occupied by an antiques market on October 19th. Info: tel. 075.9220693.
pagina 13
approfondimenti su www.umbriaonline.com
BIO - SCHEGGIA E PASCELUPO - SIGILLO - VALFABBRICA
area
Ottobre / Novembre 2008 APPUNTAMENTI SPORTIVI - LE CURVE DELL'ALTROCIOCCOLATO Valfabbrica (Pg). In Loc. Casacastalda dal 17 al 19 ottobre 2008 ha luogo il motoraduno "Le Curve dell'Altrocioccolato", organizzato dal Comitato Giovani di Casacastalda, in collaborazione con l'Ass.ne Amici dei Pompieri e con il Moto Club VVF di Perugia. Obbiettivo dell'iniziativa è quello di sostenere il commercio equo e solidale promosso attraverso un connubio con il mondo dei motociclistiche tanto apprezzano le tortuose strade di questo comprensorio. Info: tel. 075.902981. SPORT EVENTS - "LE CURVE DELL'ALTROCIOCCOLATO" Valfabbrica (Pg). From 17th to 19th October 2008 the motorbike meeting known as "Le Curve dell'Altrocioccolato", takes place near Casacastalda. The meeting is organized by Comitato Giovani di Casacastalda in collaboration with "Ass.ne Amici dei Pompieri" and "Moto Club VVF di Perugia". Info: tel. 075.902981.
SVAGO - ESCURSIONE AL PARCO DEL M. CUCCO Gubbio (Pg). Domenica 26 ottobre 2008, il C.A.I di Gubbio organizza un escursione a piedi del Parco del Monte Cucco - Campitello Belvedere. Difficoltà del percorso pari al livello E (escursionistico): un itinerario che si svolge su sentieri o tracce, su terreno impervio non pericoloso. E' richiesta una certa esperienza. Durata del percorso: meno di 4 ore. Partenza ore 9.00. Info: tel. 075.9275474 - URL: www.caigubbio.it MISCELLANEOUS - TO THE MONTE CUCCO PARK WITH CAI Gubbio (Pg). On October 26th the Gubbio branch of C.A.I has scheduled a trek into the Parco del Monte Cucco. Difficulty level E. Departure is at 9am. The walk will last around 4 hours. Info: tel. 075.9275474 - URL: www.caigubbio.it FOLKLORE - MOSTRA MERCATO PRODOTTI BIOLOGICI, NATURALI E ARTIGIANATO ECO-COMPATIBILE Gubbio (Pg). Domenica 26 ottobre 2008, si rinnova l'appuntamento con la "Mostra Mercato dei prodotti biologici, naturali e artigianato eco-com-
patibile", presso le Logge dei Tiratori. Apertura stand: dalle ore 10.00 alle 18.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.9220693. FOLKLORE - ORGANIC AND ECOLOGICALLY COMPATIBLE MARKET IN GUBBIO Gubbio (Pg). On October 26th there will be a market of organic, natural and ecologically compatible produce and craftwork under the Logge dei Tiratori, from 10am to 6pm. Free admission. Info: tel. 075.9220693. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - LE CANTINE DI SAN MARTINO Fossato di Vico (Pg). Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2008 con "Le Cantine di San Martino", all'insegna del vino novello e d'annata, oltre all'ottima cucina tradizionale, alle immancabili caldarroste, agli squisiti dolci, ai prodotti tipici locali. La festa si snoda per tutto il Centro Storico, dal percorso urbano denominato " Rughe", raro esempio di architettura castellana duecentesca, passando per le suggestive vie del borgo medievale, fino alle Carceri. La festa si caratterizza per la gara del vino novello e del vino d'annata, valutata da una commissione di famosi esperti del settore. Info: tel. 075.919591 - 075. 9220693. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - THE "CANTINE DI SAN MARTINO" IN FOSSATO DI VICO Fossato di Vico (Pg). From November 7th to 9th Fossato di Vico will be holding its annual "Cantine di San Martino" event dedicated to the year's new wine and traditionally held over the Feast of St Martin, which falls this year on the 11th. Info: tel. 075.919591 - 075. 9220693.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI CASTAGNE E VINO NOVELLO IN PIAZZA Sigillo (Pg). Martedì 11 novembre 2008 in occasione della Festa di San Martino, in Piazza Martiri si potranno degustare castagne e vino novello. Ore 21.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.9220693. TYPICAL PRODUCTS FAIRS -
>
. Gubbio
CHESTNUTS AND NEW WINE FESTIVAL IN SIGILLO Sigillo (Pg). On November 11th, the Feast Day of St Martin, Piazza Martiri will be an open air tasting ground for those interested in savouring this year's freshly roasted chestnuts along with the new wine. At 9pm. Free admission. Info: tel. 075.9220693. FOLKLORE - FESTA DI SAN MARTINO Scheggia e Pascelupo (Pg). La Festa di San Martino è una tradizionale festa popolare, si tiene domenica 11 novembre 2008 nel Centro Storico del paese, è organizzata dalla Pro Loco di Isola Fossara. Ci si prepara all'arrivo dell'inverno, col calore delle castagne arrosto e il buon vino novello. Info: tel. 075.9220693 - URL: www.isolafossara.it FOLKLORE - CELEBRATING ST MARTIN IN ISOLA FOSSARA Scheggia e Pascelupo (Pg). Roasted chestnuts and the year's new wine are the traditional accompaniments to the Festa di San Martino, which this year falls on Sunday November 11th and will be celebrated in the old town centre. Info: tel. 075.9220693 - URL: www.isolafossara.it FOLKLORE - GUBBIO FESTEGGIA SAN MARTINO Gubbio (Pg). In Piazza del Quartiere di San Martino, il più antico della città, domenica 11 novembre 2008, si tiene la tradizionale Festa di San Martino. In programma dalle ore 18.00: lancio della mongolfiera; degustazioni con polenta, baccalà in umido con patate, castagne e vino novello; gioco della pignatta; gran finale con la tradizionale gara della cuccagna. Info: tel. 075.9220693 - 346.5498796 347.0314991. FOLKLORE - CELEBRATING ST MARTIN IN GUBBIO Gubbio (Pg). A number of events have been scheduled to take place in the main square of the San Martino district of Gubbio - the oldest in the city - for the Feast day of St Martin on November 11th, including the launching of a hot air balloon at 6pm as well as tastings of local roasted chestnuts, the year's new wine and polenta. Info: tel. 075.9220693 - 346.5498796 347.0314991. INCONTRI E CONFERENZE - LA QUALITÀ DELL'OLIO DI RIGALI Gualdo Tadino (Pg). Sabato 22 novembre 2008, è in programma un incontro per far conoscere la
news
qualità dell'Olio novello di Rigali, con assaggio e degustazione. Organizzato dalla Pro Loco Rigali. Info: tel. 075.916662. MEETINGS & CONFERENCES "NOSTRALE DI RIGALI" OLIVE HARVESTING AND PRESSING CONFERENCE Gualdo Tadino (Pg). On November 22nd the Pro Loco of Rigali will be hosting the meetings entitled La qualità dell'olio di Rigali, with oliveoli tasting. Info: tel. 075.916662.
MOSTRE - COLLEZIONE MEMORIE UBALDIANE Gubbio (Pg). Fino al 31 dicembre 2008 sarà possibile ammirare presso la Basilica di Sant'Ubaldo, l'esposizione delle "Memorie Ubaldiane", opere d'arte e oggetti sacri legati a Sant'Ubaldo, Vescovo e Patrono di Gubbio. Organizzazione: Comune di Gubbio Assessorato alla Cultura e Turismo. Ingresso libero. Info: tel. 075.9220693. EXHIBITIONS - MEMORIE UBALDINE PERMANENT DISPLAY IN THE BASILICA OF ST UBALDO Gubbio (Pg). The permanent show of artworks and sacred objects related to St Ubaldo, bishop and patron saint of Gubbio, is open in the Basilica of Sant'Ubaldo. Info: 075.9220693. MOSTRE - OMAGGIO AD ALAN CAIGER-SMITH MAESTRO DEL LUSTRO Gubbio (Pg). Fino al 31 dicembre 2008 sarà visibile la mostra "Omaggio ad Alan Caiger-Smith, Maestro del lustro", allestita nella Sala dell'Arengo presso Palazzo dei Consoli. Oltre alle opere di Caiger-Smith, circa cinquanta, saranno esposte una rappresentanza di opere di artisti/artigiani del lustro umbro e dodici opere di un australiano molto legato alla città di Gubbio: Alan Peascod. Info: tel. 075.9220693. EXHIBITIONS - TRIBUTE TO THE WORK OF ALAN CAIGER-SMITH AT THE PALAZZO DEI CONSOLI Gubbio (Pg). Up until December 31st the Sala dell'Arengo of Palazzo dei Consoli will be running the exhibition entitled "Omaggio ad Alan Caiger-Smith, Maestro del lustro". Info: tel. 075.9220693.
>
Lago . Trasimeno
area
Trasimeno d’Autunno 2008
approfondimenti su www.umbriaonline.com
pagina 14
CASTIGLIONE DEL LAGO - CITTÀ DELLA PIEVE - MAGIONE - PACIANO - PANICAL
Passignano sul Trasimeno (Pg). Torna la grande Vela al Trasimeno! Appuntamento il 2, il 16 e il 30 novembre 2008, a Passignano sul Trasimeno con il Campionato Invernale, un evento sportivo organizzato dal Club Velico Trasimeno, che si disputa ormai da più di 20 anni ed ogni volta riserva spettacolarità ed emozioni attirando l'attenzione di numerosi appassionati di vela. Tre giornate di grande agonismo quelle previste per novembre, con velisti provenienti da tutta Italia che si daranno battaglia nelle dolci acque del Lago Trasimeno. A gareggiare circa 30 imbarcazioni (ognuna formata da un equipaggio di 3-4 persone), di cui due importanti classi di monotipi (imbarcazioni uguali tra loro): "Meteor" (5,5 m.) e "Fun" (7,5 m.) e una classe "Libera" che raccoglie tutte le altre tipologie di barche. Queste tre classi concorrono con tre classifiche distinte. Ogni regata si svolge dalle ore 10.00 alle 16.00. Info: tel. 075.8296021 - URL: www.clubvelicotrasimeno.it
Campionato Invernale - Torna la grande Vela
Castiglione del Lago (Pg). Dal 23 ottobre all'8 dicembre 2008, gli otto Comuni del comprensorio del Lago Trasimeno, diventano vetrina d'eccellenza per le bellezze ambientali e le qualità produttive con la VIII Edizione di "Trasimeno d'Autunno". Il programma della rassegna prevede: convegni, mostre, spettacoli, percorsi eno-gastronomici e itinerari naturalistici; un mix di suggestioni ambientali ed artistiche nel quale il visitatore rimarrà coinvolto e del quale conserverà un ricordo indelebile di questo territorio. "Trasimeno d'Autunno" è un contenitore dai colori e profumi variegati dove i protagonisti della ricca offerta enogastronomica sono il pesce di lago, lo zafferano purissimo in fili di Città della Pieve, la fagiolina ed ancora il miele, i formaggi, i salumi insieme ai vini della Strada del Vino "Colli del Trasimeno" ed alla pregiata produzione degli olii, appartenenti alla DOP dell'Umbria. Info: tel. 075.847411 - URL: www.montitrasimeno.umbria.it Castiglione del Lago (Pg). A combination of conferences, exhibitions, shows, wine and food itineraries and nature walks will be livening up this year's edition of "Trasimeno d'Autunno" in all eight towns that border onto Lake Trasimene. A unique opportunity to get to know some of the exceptional and particular local produce for which this region of Italy is famous, such as saffron, honey, cheeses, freshwater fish, olive oil and wines. From October 23rd to December 8th. Info: tel. 075.847411 - URL: www.montitrasimeno.umbria.it
Winter Sailing Championships on Lake Trasimene
Passignano sul Trasimeno (Pg). On November 2nd, 16th and 30th Passignano sul Trasimeno will be hosting this year's edition of the winter sailing championships. The Club Velico Trasimeno has promised that roughly thirty competitors from all over Italy, each boat with around three or four crew members, will be competing in two different classes: "Meteor" (5.5 m.) and "Fun" (7.5 m.), as well as a free classification for all other kinds of vessel. Regattas will take place every day from 10am to 4pm. Info: tel. 075.8296021 - URL: www.clubvelicotrasimeno.it
Ottobre / Novembre 2008
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DELLA CASTAGNA Piegaro (Pg). Nella splendida cornice del centro storico del borgo, dal 2 al 12 ottobre 2008, si svolge la Sagra della Castagna. La rassegna ha l'intento di esaltare e festeggiare questo tipico prodotto e con tale spirito vengono preparati tanti gustosissimi dolci a base di castagnaccio, nonché caldarroste e castagne. Il tutto accompagnato da musica, balli e canti. Info: tel. 075.8358056. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT
FESTIVAL IN PIEGARO Piegaro (Pg). The old town centre of Piegaro will be alive with this year's "Sagra della Castagna" festival, celebrating the prized local chestnuts, from October 2nd to 12th, with roasted chestnuts and a host of cakes and puddings using chestnuts. Music and dancing also scheduled. Info: tel. 075.8358056. MUSICA - IL DUO GIANMARIA TESTA E GABRIELE MIRABASSI IN CONCERTO Città della Pieve (Pg). L'Amministrazione Comunale presenta "Melos - Canto sulle ali del verso", domenica 5 ottobre 2008, al Teatro Comunale ore 21.30. In concerto il duo Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi: "Da questa parte del mare". Info: tel. 0578.291220. MUSIC - GIANMARIA TESTA AND GABRIELE MIRABASSI IN C. DELLA
PIEVE Città della Pieve (Pg). On October 5th at 9.30pm the Teatro Comunale will be hosting a concert by the Gianmaria Testa and Gabriele Mirabassi duo. Info: tel. 0578.291220. CONCORSI E PREMI - PREMIO NAZIONALE DI POESIA SANDRO PENNA Città della Pieve (Pg). Domenica 5 ottobre 2008, l'Amministrazione Comunale e il Centro Culturale Pablo Neruda, presenta la XX Edizione del "Premio Nazionale di Poesia: Sandro Penna", la cui cerimonia di premiazione avrà luogo presso il Teatro Comunale alle ore 17.00. Ingresso libero. Info: tel. 0578.291220. COMPETITIONS & PRIZES - SANDRO PENNA POETRY PRIZE-GIVING CEREMONY Città della Pieve (Pg). On October 5th the town
news
council of Città della Pieve will be honouring the winner of the 20th edition of the "Sandro Penna" poetry prize at 5pm in the Teatro Comunale. Free admission. Info: tel. 0578.291220. SVAGO - LA MODA A PALAZZO DELLA CORGNA Città della Pieve (Pg). Sabato 11 ottobre 2008, presso il Palazzo della Corgna, ore 17.30, avrà luogo un défilé dal titolo: "La Moda a Palazzo della Corgna", organizzato da Pitti Line di Chianciano Terme in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Info: tel. 0578.291220. MISCELLANEOUS - PITTI LINE FASHION SHOW IN PALAZZO DELLA CORGNA Città della Pieve (Pg). Pitti Line of Chianciano Terme will be holding a fashion show in Palazzo Corgna on October 11th at 5.30pm. Info: tel. 0578.291220.
pagina 15
approfondimenti su www.umbriaonline.com
LE - PASSIGNANO SUL TRASIMENO - PIEGARO - TUORO SUL TRASIMENO
area
.
Ottobre / Novembre 2008 RASSEGNE PRODOTTI TIPICI CASTAGNATA PANICALESE Panicale (Pg). Domenica 19 ottobre 2008 in Piazza Umberto I, dalle ore 15.00, avrà luogo la Castagnata panicalese, rassegna eno-gastronomica di dolci a base di castagne, caldarroste, bruschette, vino, mosto e brustengoli. Il tutto sarà allietato dal balletto Umbria Folk di Panicale. A cura della Pro Loco di Panicale. Info: tel. 075.837581. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT FESTIVAL IN PANICALE Panicale (Pg). On October 19th from 3pm onwards in Piazza Umberto I there will be the annual "Castagnata panicalese" review of chestnut-based puddings, bruschetta, wine and the local "brustengoli". Info: tel. 075.837581.
APPUNTAMENTI SPORTIVI - TROFEI A.R. 33-BARCHETTA-GIULIETTA Magione (Pg). Domenica 19 ottobre 2008 presso l'Autodromo di Magione in Loc. Bacabella, si svolgono i "Trofei A.R. 33 - Fiat Barchetta Sport - Giulietta". Competizioni di alto agonismo e grande divertimento. Info: tel. 075.840303. SPORT EVENTS - A.R. 33-BARCHETTAGIULIETTA TROPHY IN MAGIONE Magione (Pg). On October 19th the Magione racing track at Bacabella will be hosting the "A.R. 33 - Fiat Barchetta Sport - Giulietta" trophy. Info: tel. 075.840303. APPUNTAMENTI SPORTIVI - REGATA A SQUADRE CVC - 1 METEOR - 1 LASER - 1 OPTIMIST Castiglione del Lago (Pg). Il Club Velico Castiglionese organizza il 19 ottobre 2008 la "Regata a squadre CVC" che vede protagonisti le imbarcazioni a vela, classe: 1 Meteor - 1 Laser 1 Optimist. Info: tel. 075.953035 - URL: www.cvcastiglionese.it SPORT EVENTS - CVC - 1 METEOR - 1 LASER - 1 OPTIMIST TEAMS REGATTA Castiglione del Lago (Pg). On October 19th the
Castiglione sailing club has scheduled the "CVC teams sailing regatta" open to 1 Meteor - 1 Laser - 1 Optimist. Info: tel. 075.953035 - URL: www.cvcastiglionese.it MUSICA - CONCERTO DE I SOLISTI DI PERUGIA Città della Pieve (Pg). Giovedì 23 ottobre 2008 al Teatro Comunale ore 21.00, si terrà il Concerto de "I Solisti di Perugia". I 12 solisti, rappresentano ormai nel panorama internazionale una consolidata realtà come complesso d'archi. A cura dell'Amministrazione Comunale e Regione Umbria. Info: tel. 0578.291220. MUSIC - I SOLISTI DI PERUGIA IN CITTÀ DELLA PIEVE Città della Pieve (Pg). On October 23rd at 9pm the Teatro Comunale will be hosting a recital by the internatinally acclaimed "I Solisti di Perugia". Info: tel. 0578.291220. EVENTI - BIANCO, ROSSO & BLUES A CITTÀ DELLA PIEVE Città della Pieve (Pg). "Bianco, Rosso & Blues", sabato 25 ottobre 2008, dalle ore 19.30 al Palazzo della Corgna e alle ore 21.30 al Teatro Comunale. La rassegna musicale, vede le strade del Vino incrociarsi con quelle del Blues. Coniugare il piacere della buona tavola con quello della buona musica. Info: tel. 0578.291220 - URL: www.trasimenoblues.net EVENTS - BIANCO, ROSSO & BLUES IN CITTÀ DELLA PIEVE Città della Pieve (Pg). This year's edition of the "Bianco, Rosso & Blues" event combining excellent local wines with the finest international blues and soul singers will run on Ocrtober 25th at 7.30pm in Palazzo della Corgna and at 9.30pm in the Teatro Comunale. Info: tel. 0578.291220 - URL: www.trasimenoblues.net MOSTRE - RINASCIMENTO SUL LAGO: DIPINTI RESTAURATI A PACIANO Paciano (Pg). Fino al 26 ottobre 2008, presso la Chiesa di San Giuseppe, sarà possibile ammirare la mostra: Rinascimento sul lago: dipinti restaurati a Paciano, con la presentazione del restauro realizzato sulla bellissima tavola del Gonfalone della Madonna delle Grazie (attribuito a Pierantonio di Niccolò da Pozzuolo). Orario di apertura: 10.00-13.00 e 16.00-19.00. Ingresso libero.
>
Lago Trasimeno
Info: tel. 075.830430 - tel. 075.830186. EXHIBITIONS - RESTORED MADONNA DELLE GRAZIE STANDARD ON DISPLAY IN PACIANO Paciano (Pg). Up until October 26th, the Church of San Giuseppe will be displaying the recently restored Madonna delle Grazie standard (attributed to Pierantonio di Niccolò da Pozzuolo). Free admission. Info: tel. 075.830430 - 075.830186.
SVAGO - SENTIERI D'AUTUNNO Castiglione del Lago (Pg). La Comunità Montana in collaborazione con l'Ass.ne Comuni del Trasimeno - Medio Tevere, nei giorni 1, 2, 8 e 9 novembre 2008 organizzano l'iniziativa "Sentieri d'Autunno". Sono previste escursioni sulle colline intorno al lago Trasimeno, con soste e degustazioni presso le cantine e frantoi per assaggiare il vino novello e l'olio nuovo e i ricchi prodotti tipici dell'autunno. Info: tel. 075.9652484 - 075.5732933. MISCELLANEOUS - AUTUMN TRIPS INTO THE TRASIMENE HILLS Castiglione del Lago (Pg). A series of trips into the hills around Lake Trasimene have been organised by the Comunità Montana in collaboration with the Comuni del Trasimeno - Medio Tevere association for November 1st, 2nd, 8th and 9th. The itineraries will cover a number of local wineries and olive oil presses so that visitors can taste the region's prized produce. Info: tel. 075.9652484 - 075.5732933. FOLKLORE - MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO Passignano sul Trasimeno (Pg). Domenica 16 novembre 2008 nel Centro Storico del paese si svolge il caratteristico Mercatino dell'Antiquariato e Collezionismo. Orario dalle 8.00 alle 20.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.9652484 - 9652738. FOLKLORE - ANTIQUES MARKET IN PASSIGNANO Passignano sul Trasimeno (Pg). Antiques and collectables will be on sale at the market scheduled to run in the old town centre of Passignano on November 16th, from 8am to 8pm. Free admission.
news
Info: tel. 075.9652484 - 9652738.
DANZA E BALLETTO - TORNA SULLE SCENE LA COMPAGNIA DÉJÀ DONNÉ Tuoro sul Trasimeno (Pg). La Compagnia Internazionale di danza contemporanea Déjà Donné, torna sulle scene con lo spettacolo: "A Glimpse of Hope" (Intravedere Speranza), in programma al Teatro Comunale di Tuoro il 22 novembre 2008. Lo spettacolo è uno sguardo femminile sul mondo. Regia e coreografia: Simone Sandroni & Lenka Flory. Info: tel. 075.825236 - 075.6974878 349.2182180. DANCE & BALLET - DÉJÀ DONNÉ COMPANY IN TUORO Tuoro sul Trasimeno (Pg). The Deja Donne dance company will be at the Teatro Comunale on November 22nd with its latest production entitled "A Glimpse of Hope". Info: tel. 075.825236 - 075.6974878 349.2182180. APPUNTAMENTI SPORTIVI - 100 MIGLIA TURISMO Magione (Pg). Grande spettacolo all'Autodromo Borzacchini di Magione con le Gare Auto 2008, perché va di scena la "100 Miglia Turismo", in programma domenica 30 novembre 2008. Gara di durata - come risulta chiaro dal nome stesso riservata alle vetture turismo delle categorie più diverse: Alfa, BMW, Lamborghini, Ferrari, Porche, Seat. Info: Autodromo Magione, tel. 075.840303. SPORT EVENTS - "100 MIGLIA TURISMO" AT THE MAGIONE RACING TRACK Magione (Pg). The Borzacchini racing track of Magione will be hosting the "100 Miglia Turismo" race on November 30th, open to Alfas, BMWs, Lamborghinis, Ferraris, Porsches, Seats. Info: tel. 075.840303.
pagina 17
>
Itinerari
approfondimenti su www.umbriaonline.com
Ottobre / Novembre 2008
Alla scoperta del frantoio in un tour fai da te sulla Strada dell'Olio DOP Tra gusto, natura e tradizione un viaggio affascinante per conoscere le virtù nascoste in un'ampolla d'olio umbro
Discover Your Favourite Oil Press Along the DOP Quality Olive Oil Trail
Taste, Nature and Tradition All Condensed into a Single Phial of Green Elixir - Umbrian Olive Oil Un itinerario lungo i sentieri dell'olivicultura ed i suoi protagonisti in Umbria, rappresentati dalla Strada dell'Olio DOP, per regalare al turista un'esperienza di qualità. Questo il percorso che unisce gusto, arte e cultura nel Cuore Verde d'Italia, dove gli elaioturisti possono associare una breve vacanza alla scoperta di un Umbria affascinante grazie alla visita di frantoi di eccellenza. Un'occasione unica che solo il mese di novembre offre per condividere e conoscere le modalità di coltura dell'olivo, le caratteristiche delle diverse cultivar, le innumerevoli espressioni degli oli, le tecniche di degustazione e l'abbinamento con i cibi. Buona degustazione a tutti!!! A trip along the DOP denomination olive oil trail of Umbria can offer a startling amount of pleasant surprises for those tourists in need of an alternative experience combining art, culture and quality cuisine in Umbria. Traditionally the beginning of the olive gathering season, the month of November - with its relatively mild weather - is the perfect season for exploring. Add to this a chance to truly get to know the region's many kinds of olive oil and it could turn into the holiday you'll never forget… And want to repeat!!!
Itinerario Consigliato Suggested itinerary COLLI DEL TRASIMENO Perugia Frantoio Berti s.n.c. Via Trasimeno Ovest, 173 Olmo di Perugia PG Tel. 075.5178992 URL: www.frantoioberti.it Magione 2. Frantoio Faliero Mancianti s.r.l. Via della Parrocchia, 20 San Feliciano Magione PG Tel. 075.8476045 URL: www.frantoiomancianti.com
COLLI ASSISI - SPOLETO Trevi Frantoio Gaudenzi Loc. Camporeale, 6 Pigge, SS Flaminia km 140, Trevi PG tel. 781107 URL: www.oliodopgaudenzi.it Società Agricola Trevi il Frantoio Via Fosso Rio, loc. Torre Matigge 06039, Trevi (PG) tel. 0742.391631 URL: www.oliotrevi.it Spello Frantoio oleario Ragani Via degli Olivi, 8 - Spello PG tel. 0742.301156 e-mail: emaragani@libero.it
Assisi Le Vecchie Macine Loc. Beviglie Tordibetto di Assisi tel. 075.8019538 URL: www.levecchiemacine.com
Spoleto Frantoio del Poggiolo Monini Localita Fabbreria - Spoleto PG tel. 0743.235067-23261 URL: www.frantoiodelpoggiolo.it
Campello sul Clitunno Frantoio Oleario Eredi Gradassi Andrea Loc. Villa Via Virgilio, 2 - Campello PG tel. 0743.521033 URL: www.gradassi.com
COLLI MARTANI Bevagna Antico Frantoio Nunzi Voc Felceto, 85 - Bevagna PG tel. 0742.91557 www.anticofrantoionunzi.it
Marfuga Azienda Agraria Loc.Villa, 19 - Campello sul Clitunno PG tel. 0743.521338 URL: www.marfuga.it
Giano dell'Umbria Frantoio "Flamini" Fraz. Fabbri 91 Giano dell'Umbria Pg tel. 0742.90509 URL: www.franotoioflamini.it
>
Spoleto
Spoleto (Pg). Si terrà dal 27 settembre al 12 ottobre 2008 la terza edizione di "Spoleto Back Beat". La rassegna riproporrà nella storica sede del Teatrino delle 6, la kermesse di gruppi ed iniziative musicali che nella passata edizione ha visto la partecipazione di cinquanta complessi 'storici' e 'contemporanei' del territorio regionale ed oltre. All'insegna del confronto e dello scambio culturale intergenerazionale dei linguaggi e delle espressioni della creatività e della musica, l'associazione intende formulare un progetto di presenza e di proposta strutturalmente stabile attraverso una gestione polivalente ed interdisciplinare da collocare nello spazio del Teatrino delle 6. Le novità del programma riguarderanno i concerti 'cover' di grandi gruppi della scena musicale internazionale (Rolling Stones, Pink Floyd, ecc..), una rassegna di videoclip musicali curata dall'associazione Frack di Nano Film Festival, ed una speciale e suggestiva Serata Beat tematica anni Sessanta. La parte più significativa e consistente della manifestazione sarà rappresentata dalla maratona dei concerti pomeridiani e serali di fine settimana dei gruppi 'vecchi e nuovi' che si alterneranno sul palco del "Back Beat Cavern". Info: tel. 0743. 218620-21. URL: www.spoletobackbeat.com
.
area
Spoleto Back Beat
approfondimenti su www.umbriaonline.com
CAMPELLO SUL CLITUNNO - CASTEL RITA
LE VIE DELL’OLIO. GIANO NEL SEGNO DELL’OLIO Giano dell'Umbria (Pg). La manifestazione "Le Vie dell'Olio", giunta quest'anno alla XIII edizione, si svolgerà il 29 e 30 novembre 2008. Degustazioni, laboratori, tavole rotonde, Gran Galà dell'olio e "Festa della Frasca" per celebrare il prodotto tipico di tutta l'area del Mediterraneo. Durante il pomeriggio gianesi e visitatori saranno coinvolti nella rievocazione della "Frasca", antica tradizione legata alla "buonfinita", che si svolgeva nelle grandi aie contadine, in cui era consuetudine addobbare un tralcio di olivo con piccoli doni e salutare la fine della raccolta delle olive, mangiando le frittelle di pane, bevendo il vino e ballando il "saltarello".
Spoleto Back Beat Spoleto (Pg). From September 27th to October 12th Spoleto will be throbbing with the third edition of its Back Beat Festival, a review of concerts and music videos held nightly at the Teatrino delle 6 and featuring both established and emerging bands from the local and national panorama. The idea is that the festival provide a means for intercultural and inter-generational comparison and dialogue. This year's edition will feature a series of concerts by cover bands as well as a review of music videos curated by the Frank Nano Film Festival association. For the real nostalgics there will also be a Beat Evening dedicated to the sounds of the Sixties. Info: 0743. 218620-21. URL: www.spoletobackbeat.com
A partire dalle 14,30 di domenica si potrà assistere alla sfilata del carro con la frasca ed i coglitori in abito tradizionale e all'esibizione del gruppo folkloristico "Agilla e Trasimeno". In piazza si terrà una degustazione di bruschette di olio novello e prodotti tipici locali. Info: tel. 0742.931947 (in orario d'ufficio), 0742 378490 "Le vie dell'olio" Olive Oil Festival in Giano Giano dell'Umbria (Pg). This year's edition of the "Vie dell'Olio event in Giano dell'Umbria will run on November 29th and 30th with olive oil tasting sessions, round table discussions and even a "Festa della Frasca" to celebrate the most prized export of this part of Italy - olive oil, considered among the finest in the world. The "Frasca" festivity has its roots in the ancient peasant traditions of this area and was a way to give thanks for the year's good harvest, known as the "buonfinita". The yards of large farmhouses would be decorated with an olive branch laden with small gifts and everyone would feast on bread fritters, wine and merrymaking in general. Info: 0742.931947, 0742 378490.
Ottobre / Novembre 2008 CONVEGNI - VI CONGRESSO NAZIONALE IGIIC "LO STATO DELL'ARTE" Spoleto (Pg). Dal 2 al 4 ottobre 2008, presso la Rocca Albornoziana, il Congresso del 2008 del IGIIC porta il confronto fra operatori del restauro e della conservazione in un'altra regione italiana. La scelta dell'Umbria e di Spoleto, decisa nell'assemblea del congresso, sposta l'evento annuale nel centro Italia, in un'area di grande ricchezza culturale e tradizione nel restauro. Il Congresso 2008 affronta anche il tema de "I beni culturali in emergenza. Info: tel. 0743. 218620-21. URL: www.igiic.org CONGRESS - IGIIC "LO STATO DELL'ARTE" RESTORATION AND
pagina 18
CONSERVATION CONFERENCE IN SPOLETO Spoleto (Pg). From October 2nd to 4th the Albornoz fortress of Spoleto will be hosting the 2008 IG-IIC conference, which will focus on the many issues related to restoration and conservation of historic buildings and monuments. Info: 0743. 218620-21. URL: www.igiic.org. CONCORSI E PREMI - CONCORSO EUROPEO PER GIOVANI DIRETTORI D'ORCHESTRA Spoleto (Pg). Il 6, 7, 8 ottobre 2008 si svolge a Spoleto, presso il teatro Caio Melisso, il 15° Concorso Europeo per Giovani Direttori d'Orchestra . Il 6 ci sarà la prova eliminatoria e il 7 e 8 prova semifinale e finale per direttori d'Orchestra. Info: tel. 0743.221645. COMPETITIONS & PRIZES - LIRICO SPERIMENTALE ORCHESTRA CONDUCTING COMPETITION
Spoleto (Pg). This year's orchestra conducting competition organised by the Teatro Lirico Sperimentale will run from October 6th to 8th at the Teatro Caio Melisso. Info: 0743.221645. EVENTI - NANO FILM FESTIVAL Spoleto (Pg). "Spoleto Nano Film Festival" è una rassegna- concorso di cortometraggi che ha come obiettivo la promozione e l'incentivo dei piccoli produttori di opere cinematografiche che pur con limitati mezzi riescono nell'impresa di realizzare prodotti di qualità. Il Nano film festival, dal 17 al 19 ottobre 2008 presso il Teatrino delle sei. Info: tel. 0743. 218620-21. URL: www.nanofilmfestival.com EVENTS - NANO FILM FESTIVAL IN SPOLETO Spoleto (Pg). This year's edition of the "Spoleto Nano Film Festival", which aims to offer visibi-
news
lity to smaller producers through a review of short films, will run from October 17th to 19th at the Teatrino delle Sei, as a side event to the Spoleto Back Beat music festival. Info: 0743. 218620-21. URL: www.nanofilmfestival.com. SVAGO - LA NAVETTA DELL'ARTE PER LA SPOLETO CARD Spoleto (Pg). "Un unico biglietto di ingresso per tutti i musei della città". Una nuova forma, semplice e innovativa, per facilitare l'accesso ai musei di Spoleto ai cittadini e ai turisti. Si chiama "Spoleto Card", la carta turistico-museale che consente con un unico biglietto l'ingresso a tutti gli spazi museali della città, abbattendosi i costi circa del 40%. Info: tel. 0743. 218620-21. MISCELLANEOUS - SPOLETO CARD AND FREE SHUTTLE BUS FOR
pagina 19
approfondimenti su www.umbriaonline.com
ALDI - GIANO DELL'UMBRIA - SPOLETO
area
Ottobre / Novembre 2008 TOURISTS Spoleto (Pg). The newly implemented "Spoleto Card", which gives access to all museums in Spoleto at an overall reduction of 40%, lasts for up to two days and promises to make life for tourists to the great Umbrian city considerably easier. Those who buy Spoleto Card will also be entitled to free use of the "NAVETTA DELL'ARTE" shuttle bus that connects museums and sights in Spoleto.. Info: tel. 0743. 218620-21.
SVAGO - FRA CASTAGNE E VINO .. PASSEGGIATA EQUESTRE Spoleto (Pg). Il 1° Novembre 2008 escursione a cavallo dal Centro Ippico "La Somma". L'appuntamento è inserito tra gli appuntamenti del calendario della Federazione Italiana Turismo Equestre (Comitato Regionale Umbria). Info: tel. 338.7542921. URL: http://www.fitetrec-ante.it/ MISCELLANEOUS - A RIDE THROUGH THE CHESTNUT FORESTS NEAR SPOLETO Spoleto (Pg). The "Federazione Italiana Turismo Equestre" has scheduled a horseback trek from the La Somma riding centre for November 1st. Info: tel. 338.7542921. http://www.fitetrecante.it/ APPUNTAMENTI SPORTIVI - 3° TROFEO INDOOR CITTÀ DI SPOLETO Spoleto (Pg). L'1 e 2 novembre 2008, presso la palestra S. Martino in Frignano, il trofeo Nazionale di tiro con l'arco aperto a tutte le categorie. Saranno presenti circa 120-130 arcieri. Orario: da sabato pomeriggio fino a sera; domenica dalla mattina alle ore 18 circa del pomeriggio. Ingresso libero.Info: mob. 347. 3847090. URL: www.polisportivalafenice.it SPORT EVENTS - 3RD NATIONAL ARCHERY COMPETITION IN SAN MARTINO Spoleto (Pg). On November 1st and 2nd the gym of San Martino in Trignano will be nosting a national archery competition open to all categories. Between 120 and 130 archers are expected to attend. Free admission. Info: mob. 347. 3847090. URL: www.polisportivalafenice.it. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SPOLETO TIPICA - MOSTRA MERCATO
Spoleto (Pg). Esposizione dei prodotti tipici a km 0 (filiera corta) del territorio a Palazzo Leti con degustazione e vari incontri a tema nei giorni 1 e 2 novembre 2008. Info: tel. 0743. 218620-21. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - SPOLETO TIPICA TYPICAL PRODUCE AT PALAZZO LETI Spoleto (Pg). Palazzo Leti will be hosting a show of typical local produce with tasting sessions and meetings on November 1st and 2nd. Info: 0743. 218620-21.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI MANGIAUNTA.. GIANO NEL SEGNO DELL'OLIO Giano dell'Umbria (Pg). Nei giorni 1 e 2 novembre 2008 quarta edizione di un itinerario gastronomico in quattro frantoi gianesi alla scoperta dei sapori unici dell'Umbria, dove l'olio può essere degustato abbinato ai prodotti tipici. (1 bottiglia di olio novello in omaggio per ogni partecipante che presenterà i 4 coupon della "Mangiaunta" nell'ultimo frantoio visitato) Info: tel. 0742.931947 (in orario d'ufficio), 0742 378490. TYPICAL PRODUCTS FAIRS MANGIAUNTA OIL PRESS TOUR IN GIANO Giano dell'Umbria (Pg). The four main olive presses of Giano dell'Umbria will be throwing open their doors on November 1st and 2nd for the 4th edition of the "Mangiaunta" culinary event that revolves around offering visitors a taste of the year's newly pressed olive oil combined with traditional local dishes. Info: 0742.931947, 0742 378490. CASTEL RITALDI OLIO CAPRICCI ENOGASTRONOMICI FRANTOTIPICO 2008, PANE E OLIO IN CAMPER Castel Ritaldi (Pg). La manifestazione
>
. Spoleto
"Frantotipico", 8 e 9 novembre 2008, è un occasione di festa e scoperta dell' Olio Extra Vergine d'Oliva d.o.p. e dei Frantoi che lo producono tra il verde dell'antico borgo medioevale di Colle del Marchese.Previsti mercatini di prodotti agroalimentari ed artigianali tipici locali, mostre, intrattenimento musicale con canti popolari e workshop a tema. Navetta gratuita per il collegamento dei Frantoi. Raduno camperisti. Info: 0743.25.28.33. URL: www.frantotipico.com WINE AND FOOD TREATS FRANTOTIPICO 2008 IN CASTEL RITALDI Castel Ritaldi (Pg). Visitors to Castel Ritaldi on November 8th and 9th will be able to taste the year's freshly pressed olive oil at a number of olive presses that will be open to the public for the town's Frantotipico event. A free shuttle bus will ferry visitors from one oil press to the next. Info: 0743.25.28.33. URL: www.frantotipico.com APPUNTAMENTI SPORTIVI CAMPIONATO INTERREGIONALE DI SERIE B GINNASTICA RITMICA Spoleto (Pg). Il 16 novembre 2008, presso il Palazzetto dello sport "Don Guerrino Rota", campionato interregionale di serie B di ginnastica Ritmica, dalle ore 10 fino alle 13 circa. Le prime tre si qualificano alla finale del campionato nazionale. Ingresso libero. Info: mob. 347. 3847090. URL: www.polisportivalafenice.it SPORT EVENTS - SECOND LEAGUE INTER-REGIONAL RHYTHMIC GYMNASTICS CHAMPIONSHIPS Spoleto (Pg). The second league inter-regional rhythmic gymnastics championships will be disputed on November 16th at the Palazzetto dello sport "Don Guerrino Rota", from 10am until around 1pm. Free admission. Info: mob. 347. 3847090. URL: www.polisportivalafenice.it. CONVEGNO - 3° CONGRESSO INTERNAZIONALE A SPOLETO SUL TARTUFO Spoleto (Pg). Dopo Spoleto 1968 e Spoleto 1988 il Comitato Organizzatore invita al Terzo Congresso Internazionale sul Tartufo che si terrà a Spoleto dal 25 al 28 Novembre 2008 (Chiostro S. Nicolò-Palazzo Leti). Spoleto ripropone questo incontro per aggiornare tutti gli operatori locali del settore che a vario titolo si occupano di tartufi e tartuficoltura. Info: tel. 0743. 21862021. URL: www.tuber2008.it CONGRESS - INTERNATIONAL TRUFFLE CONFERENCE IN SPOLETO
news
Spoleto (Pg). For the third time in its history after 1968 and 1988 Spoleto will be hosting the international truffle conference from November 25th to 28th (Chiostro S. Nicolò-Palazzo Leti), with experts from all over the world converging to discuss this prized mushroom in all the minutest scientific detail. Info: 0743. 218620-21. URL: www.tuber2008.it. MOSTRE - MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO DI SPOLETO Spoleto (Pg). E' aperto il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto alla Rocca Albornoziana, quindici sale disposte su due livelli per 1241 mq di superficie che raccolgono quasi duecento opere a testimonianza delle complesse vicende del Ducato di Spoleto. Visite guidate ai percorsi difensivi periori lungo il perimetro della costruzione albornoziana. Info: tel. 0743.46434. EXHIBITIONS - "MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO DI SPOLETO" OPENS AT THE ALBORNOZ FORTRESS Spoleto (Pg). The Albornoz fortress of Spoleto has now become the permanent headquarters of the Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, which occupies some fifteen halls of the former prison and traces the history of the Duchy of Spoleto from its creation in around the 4th century AD up until its extinction in the 13th century. Info: 0743.46434. MOSTRE - MUSEO DEL COSTUME E DEL TESSUTO ANTICO Spoleto (Pg). A Spoleto è aperto al pubblico il "Museo del Costume e del Tessuto Antico", sito in Palazzo Rosari Spada, nella sede che era della Pinacoteca Comunale. L'esposizione è dedicata a diverse tipologie di manufatti tessili, provenienti in massima parte dal fondo B e V Portoghesi, dalle donazioni effettuate da importanti famiglie spoletine ed acquistate da Amleto Morosini. Orario: 11 - 13 / 16 - 19. Chiuso lunedì e martedì. Biglietto: Intero € 3.00; Ridotto da € 1.50 a 2.50. Info: tel. 0743.46434. EXHIBITIONS - "MUSEO DEL COSTUME E DEL TESSUTO ANTICO" IN PALAZZO ROSARI SPADA Spoleto (Pg). The "Museo del Costume e del Tessuto Antico", in Palazzo Rosari Spada, is an interesting textile museum with collections that have been enriched by a number of major donations from leading families in Spoleto. Closed Mondays and Tuesdays. Info: 0743.46434.
>
Todi
.
area
approfondimenti su www.umbriaonline.com
pagina 20
COLLAZZONE - FRATTA TODINA - MASSA MARTANA
Manu Facti. Mostra Mercato delle terrecotte Marsciano (Pg). Terrecotte in mostra lungo le vie del Centro Storico di Marsciano. Dal 24 al 26 ottobre 2008 torna la rassegna "Manu-Facti", una grande kermesse volta alla promozione del territorio e delle sue eccellenze. Arte, cultura, artigianato ma anche enogastronomia e musica, c'è un po' di tutto in questa 6° edizione di una manifestazione che permette ancora una volta al Comune di Marsciano, di esporre il prodotto tipico della sua terra e della sua tradizione: il laterizio, ma conosciuto anche per la produzione di terrecotte decorative e di ceramiche di pregio. Non a caso, in questa caratteristica cittadina umbra, interamente costruita in mattoni, è funzionante l'unico Museo del Laterizio e delle Terrecotte esistente nel territorio nazionale, creato per mostrare e documentare la loro evoluzione artistica e commerciale dall'età imperiale ad oggi. A fare da corollario alla mostra delle terrecotte: un omaggio agli antichi mestieri e alla tradizione locale con gli artigiani della Media Valle del Tevere, che esporranno e venderanno le loro lavorazioni tipiche. Info: tel. 075.8747257.
"Manu-Facti" Terracotta and Ceramics Market Fair in Marsciano Marsciano (Pg). Pottery of all kinds will be on display and for sale through the streets of the old town centre of Marsciano from October 24th to 26th for this year's edition of "Manu-Facti", which celebrates this Umbrian town's long history as a centre for the making of bricks but also of quality decorative ceramic work. Those of you who decide to attend the event may be interested in touring the Museo del Laterizio e delle Terrecotte, the only museum of this kind present in Italy and an interesting exploration of the development of this particular trade from Imperial Rome to the present day. Info: 075.8747257.
Marsciano (Pg). "Olio di un giorno, Vino di un anno", è la rassegna in programma dall'8 al 9 novembre 2008, nella suggestiva e poco conosciuta cornice della Val Nestore, presso il Castello di S. Apollinare di Spina. Due giorni di intense degustazioni i cui protagonisti saranno le migliori etichette dell'enologia accompagnate dal puro e fresco olio di frantoio, abbinati con altri prodotti della gastronomia locale. Una nuova tappa di un appuntamento che giunge quest'anno alla sua 6° edizione e che lega ormai il suo nome al territorio di Marsciano, un evento che vuole essere anche un momento di incontro e confronto tra i produttori ed i consumatori della Regione Umbria. L'apertura degli stand è prevista: il sabato dalle ore 16.00 alle 23.00 - la domenica dalle ore 11.00 alle 20.00. Info: tel. 075.8747257.
Ottobre / Novembre 2008 MONTE CASTELLO DI VIBIO (PG). On October 4th the Teatro della Concordia will be opening its 2008-9 season with a performance of "L'Altra metà del cielo", a musical soirée with texts read by Paola Gassman. At 9.15pm. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it TEATRO - L'ALTRA METÀ DEL CIELO Monte Castello di Vibio (Pg). Sabato 4 ottobre 2008, si apre la Stagione 2008/09 del Teatro della Concordia, con lo spettacolo per il ciclo musicale: "L'Altra metà del cielo" - Parole e musica di donne tra Ottocento e Novecento. Con Paola Gassman, voce recitante; Maria Cecilia Berioli, violoncello; Leonora Balzelli, pianoforte. Inizio spettacolo ore 21.15. Ingresso unico € 20,00. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it THEATRE - "L'ALTRA METÀ DEL CIELO" IN MONTE C. VIBIO
SVAGO - MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO, ARTIGIANATO E COLLEZIONISMO Marsciano (Pg). Sabato 11 ottobre 2008, nuovo appuntamento con il Mercatino dell'antiquariato, artigianato, collezionismo e hobbistica, che si svolge nel Centro Storico dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.8741722. MISCELLANEOUS - ANTIQUES AND COLLECTABLES MARKET IN MARSCIANO Marsciano (Pg). The old town centre of
Marsciano will be alive with the antiques, collectables and crafts market that will run on October 11th from 9am to 6pm. Info: 075.8741722. FOLKLORE - LE CURIOSITÀ DEL BORGO Collazzone (Pg). Domenica 12 ottobre 2008 in Piazza Umberto I, si tiene il caratteristico mercatino di antiquariato, oggettistica e prodotti tipici: "Le curiosità del Borgo". Orario: dalle 8.00 alle 20.00. Ingresso libero. Info: tel. 075.8781700. FOLKLORE - ANTIQUES MARKET IN COLLAZZONE Collazzone (Pg). On October 12th in Piazza Umberto I there will be the "Curiosità del Borgo" market with stands selling antiques, curiosities and typical produce from 8am to 8pm. Free admission. Info: tel. 075.8781700
Olio di un giorno, Vino di un anno. A Day's Oil a Year's Wine in Spina
Marsciano (Pg). Two days of tasting the excellent local olive oil along with prized regional wines have been scheduled for the "Olio di un giorno, Vino di un anno" review organised at the Castle of Sant'Apollinare in Spina on November 8th and 9th. Now in its 6th edition, this event offers visitors a unique opportunity to savour some of the finest produce from this region and aims to function as a meeting ground for producers and consumers in Umbria. Stands will open Saturday from 4 to 11pm and Sunday from 11am to 8pm. Info: 075.8747257.
news
MOSTRE - AGORAZEIN 2008. MOSTRA INTERNAZIONALE DI VIDEOARTE Todi (Pg). Fino al 14 ottobre 2008 presso le antiche Cisterne romane si svolge la prima Rassegna Internazionale di videoarte: "Agorazein 2008", curata da Massimo Mattioli. Il fine di questa rassegna è quello di curiosare nella videoarte internazionale, in quello che succede dalla Cina al Kyrgyzstan, dalla Reppublica Ceca al Belgio e Italia. Il tema della mostra è appunto quello del viaggio. Info: tel. 075.8956700. EXHIBITIONS - AGORAZEIN INTERNATIONAL VIDEO ART EXHIBITION IN TODI Todi (Pg). From September 5th to October 14th Todi will be holding its first international video art review, "Agorazein", curated by Massimo Mattioli, in the Ancient Roman cisterns. The theme of this year's edition, which will feature artists from across the globe, is travel.
pagina 21
approfondimenti su www.umbriaonline.com
A - MARSCIANO - MONTECASTELLO DI VIBIO - TODI
area
.
Ottobre / Novembre 2008 Info: tel. 075.8956700. FOLKLORE - FESTA DI SAN FORTUNATO - PATRONO DELLA CITTÀ Todi (Pg). Martedì 14 ottobre 2008 si festeggia San Fortunato Patrono della città, in suo onore in Piazza Umberto I presso il Tempio di San Fortunato, sono previste le celebrazioni religiose e giochi popolari. Info: tel. 075.8956700. FOLKLORE - CELEBRATING ST FORTUNATO IN TODI Todi (Pg). Todi will be celebrating its patron saint St Fortunato on October 14th with a series of religious functions and popular games. Info: tel. 075.8956700.
TEATRO - LA MALCAPITA Monte Castello di Vibio (Pg). Per il ciclo Teatro in dialetto umbro, il 18 ottobre 2008 al Teatro della Concordia ore 21.15, la Compagnia I Rusteghi presenta: "La Malcapita" regia di Giorgio Mori, commedia dialettale liberamente tratta da testo anonimo francese del XIX secolo. Ingresso unico € 10,00. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it THEATRE - "LA MALCAPITA" IN MONTE C. VIBIO Monte Castello di Vibio (Pg). On October 18th at 9.15pm the Teatro della Concordia will be continuing its series of plays in Umbrian dialect with the "I Rusteghi" company in their production of the comedy "La Malcapita", directed by Giorgio Mori. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it RASSEGNE PRODOTTI TIPICI MARSCIANO NOSTRANO DALL'ORTO... IN TAVOLA Marsciano (Pg). Sabato 25 ottobre 2008 in Via Larga, presso l'Ex Tabacchificio, si svolge il mercato dei prodotti agricoli locali: "Marsciano Nostrano - dall'orto... in tavola".
Si potranno degustare ed acquistare tutti i prodotti locali di eccellenza. Orario: dalle 8.00 alle 13.00. Ingresso libero. Info: Comune di Marsciano-Sviluppo Economico, tel. 075.8747238/257 334.6628675. TYPICAL PRODUCTS FAIRS MARSCIANO NOSTRANO LOCAL AGRICULTURAL PRODUCE MARKET Marsciano (Pg). October 25th in Via Larga - Ex Tabacchificio - there will be the "Marsciano Nostrano" market featuring exclusively local agricultural produce, from fruit to vegetables and olive oil. Free admission. Info: tel. 075.8747238/257 - 334.6628675 FOLKLORE - FESTA DEL PATRONO SAN FELICE Massa Martana (Pg). Venerdì 31 ottobre 2008, si festeggia San Felice, in onore del Santo Patrono, gli abitanti del paese si ritrovano presso la Chiesa parrocchiale, per le celebrazioni religiose. Info: tel. 075.895171. FOLKLORE - CELEBRATING ST FELICE IN MASSA MARTANA Massa Martana (Pg). On 31th October, Massa Martana will be celebrating its patron saint, St Felice, with a series of religious services accompanied by recreational activities. Info: tel. 075.895171.
MOSTRE - LUCE 3: FEIBLEMAN, HAIN, SCHULZE Todi (Pg). Fino al 2 novembre 2008, presso la "Ab Ovo Gallery" in Via del Forno, si potrà ammirare la mostra: "Luce3 - Dorothy Feibleman, Gabriele Hain, Freia Schulze", sono tre artiste europee che con il loro lavoro hanno nobilitato il vetro e la porcellana elevandoli a livelli di assoluto rilievo internazionale. Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 10.30-13.30 e dalle 15.30-19.30. Info: tel. 075.8945526, URL: www.abovogallery.com EXHIBITIONS - LUCE 3 IN TODI Todi (Pg). The Ab Ovo Gallery in Todi will be
>
Todi
news
running the show "Luce 3" featuring works by Dorothy Feibleman, Gabriele Hain and Freia Schulze, three female artists who are becoming internationally renowned for their innovative use of glass and porcelain. From September 7th to November 2nd in Via del Forno. Info: tel. 075.8945526, URL: www.abovogallery.com
15th at 9.15pm the Teatro della Concordia will be running the "Addà passà 'a nuttata" cabaret in a production by "Le Voci di Dentro" company. Directed and starring Gianni Bevilacqua. The plot revolves around a series of monologues tracing the essential stages in the existence of a young Neapolitan immigrant to Milan. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it
FOLKLORE - CANTATE DEI MORTI Massa Martana (Pg). In Loc. Colpetrazzo il 2 novembre 2008 in occasione della Commemorazione dei Defunti, si celebra la Santa Messa con le "Cantate dei Morti", un momento particolarmente importante ricco di significati religiosi, per riflettere e ricordare chi non c'è più. Una giornata che si fonde con antichi riti e credenze popolari. Info: tel. 075.895171. FOLKLORE - CANTATE DEI MORTI IN COLPETRAZZO Massa Martana (Pg). On November 2nd Colpetrazzo will be holding High Mass with the so-called "Cantate dei Morti" chants to remember the deceased. Info: tel. 075.895171.
SVAGO – MOSTRA-MERCATO DEL BIOLOGICO ED ECOCOMPATIBILE Todi (Pg). La Mostra-Mercato del biologico, ecocompatibile, naturale, tipico e tradizionale, si svolge il 19 ottobre e il 16 novembre 2008 (come ogni terza domenica del mese), in piazza del Popolo dalle ore 9.00 alle 18.00. E' organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Todi, Coldiretti e Bioumbria Art. Info: tel. 075.8956700, 075.8956208. MISCELLANEOUS – ORGANIC AND ECOCOMPATIBLE MARKET IN TODI Todi (Pg).Organic, eco-compatible, natural and typical produce will be on sale at the market in Piazza del Popolo that will run on October 19th and November 16th from 9am to 6pm. Info: 075. 8956700, 075.8956208.
FOLKLORE - FIERA DI SAN MARTINO Todi (Pg). Martedì 11 novembre 2008, per la festa di San Martino, per le vie e piazze nel Centro Storico del paese si tiene la tradizionale Fiera. Orario: dalle 8.00 alle 19.00. Info: tel. 075.8956700 - 075.8956227. FOLKLORE - ST MARTIN FAIR IN TODI Todi (Pg). On Tuesday November 11th, San Martino Feast is celebrated in the historic centre of Todi with Fair. From 8am to 7pm. Info: tel. 075.8956700 - 075.8956227. TEATRO - ADDÀ PASSÀ 'A NUTTATA Monte Castello di Vibio (Pg). Sabato 15 novembre 2008 ore 21.15 al Teatro della Concordia per il ciclo cabaret, va di scena: "Addà passà 'a nuttata", della Compagnia Le Voci di Dentro. Interprete e regista Gianni Bevilacqua. Lo spettacolo si compone di una successione di esilaranti monologhi. Ingresso unico € 13,00. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it THEATRE - "ADDÀ PASSÀ 'A NUTTATA" IN MONTE C. VIBIO Monte Castello di Vibio (Pg). On November
TEATRO - LE DONNE DI MOZART Monte Castello di Vibio (Pg). Il 29 novembre 2008 al Teatro della Concordia ore 21.15, la Compagnia del Sole presenta "Le donne di Mozart", per il ciclo prosa e musica. Lo spettacolo consiste in un gioco scenico tra prosa e musica nel corso della quale si rievoca il rapporto che il grande compositore ebbe con il mondo femminile. Ingresso unico € 10,00. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it THEATRE - "LE DONNE DI MOZART" IN MONTE C. VIBIO Monte Castello di Vibio (Pg). On November 29th at 9.15pm the Teatro della Concordia will be hosting the Compagnia del Sole in their production of "Le donne di Mozart", a playful dramatisation of Mozart's sentimental relationships accompanied by some of the greatest masterpieces to emerge from the pen of the Austrian genius. Info: tel. 075.8780737 - 328.9188892 - URL: www.teatropiccolo.it
>
Valnerina
. area
A Cascia lo zafferano purissimo dell’Umbria
Cascia (Pg). Il marchio "Zafferano di Cascia zafferano Purissimo dell'Umbria" che identifica lo zafferano di Cascia come prodotto tradizionale è supportato dalla ricca documentazione storica che ha individuato in Cascia (sec. XIV e XVI) il centro più importante in Umbria per la produzione e per il mercato dello zafferano. Il Ministero delle politiche agricole ha inserito lo "Zafferano di Cascia" nell'elenco dei prodotti agricoli tradizionali e il Comune di Cascia organizza il 24, 25, 26 ottobre 2008 la "Mostra Mercato dello Zafferano", in collaborazione con l'Associazione dei produttori dello Zafferano di Cascia. L'intento è quello di far riscoprire la grande versatilità dello zafferano, presente in tutti i ricettari antichi, e sapientemente reinterpretato anche dalla cucina moderna. In programma convegni, seminari e incontri come momento di riflessione e di approfondimento delle tematiche legate allo Zafferano. Questa attività viene realizzata in collaborazione con il mondo scientifico ed è rivolta sia ai produttori sia al pubblico. Info: tel. 0743.71401.
approfondimenti su www.umbriaonline.com
pagina 22
CASCIA - CERRETO DI SPOLETO - MONTELEONE DI SPOLETO - NORCIA - POG
SnowKite e Skate off-road a Castelluccio
Norcia (Pg). Backcountry, freeride, sci, alpinismo sono per gli amanti della Montagna la vera essenza, l'unico modo per confrontarsi, per viverla, per respirarla lontano da tutto, in assoluta libertà e autonomia. Ma se a tutto questo, già sperimentato, ci si aggiunge una vela da trazione, un Kite, allora le giornate in montagna, e non solo d'inverno, acquistano nuova vita. Il principio è lo stesso del kitesurf: l'atleta impugna una barra con la quale manovra la vela, gonfiata dal vento; ed è proprio il vento il vero motore di questa disciplina. La superficie dell'ala è fondamentale perché stabilisce la trazione e infatti le dimensioni delle vele variano a seconda del grado di esperienza e di abilità tecnica dello sportivo: si inizia con pochi metri quadrati e poi si aumenta. Vento, un Kite, uno skate off-road per vivere al meglio in montagna anche i mesi senza neve. L'8 e 9 novembre 2008, sciatori e snowborder preparatevi ad una nuova era; bastano poche ore per apprendere in sicurezza l'uso del Kite. E' possibile partecipare anche in gruppo, l'organizzazione mette a disposizione tutta l'attrezzatura Ozone, vele, trapezi, tavole, sci. Previsto anche il servizio video per rivedere questa esperienza con gli amici. Info: mob. 347.3768575. URL: www.thinksnowkite.it
SnowKite and Skate Off-Road in Castelluccio
Saffron Market Fair in Cascia
Cascia (Pg). The saffron grown in Cascia has been included on the list of prized traditional farming produce drawn up by the Italian Agriculture Ministry. Records dating back to between the 14th and 16th century clearly show that this town was the most important centre for the production of saffron in Umbria at the time. From October 24th to 26th the Comune of Cascia will be holding the saffron market fair in collaboration with the area's leading producers as a means of promoting its established tradition in this field, as well as to commemorate the versatility of saffron in both traditional and contemporary cuisine. The event will feature a programme of conferences, seminars and other appointments all focussing on saffron, and is directed at both producers and consumers. Info: 0743.71401.
Norcia (Pg). Backcountry, free-riding, skiing, climbing - all passions for lovers of mountain air and scenery. But some of you may want to try a new thrill… the time has come to attach a Kite for a truly liberating experience that knows no seasonal bounds. The principles of this sport are the same that govern kitesurfing: a sail (of varying size depending on the proficiency of the person using it) is attached to an off-road skate, and the skies are yours with just a few hours of grounding. On November 8th and 9th singles and groups are welcome to try out this new sport in the hills around Norcia, complete with a video recording of the experience you can watch back home. Info: mob. 347.3768575. URL: www.thinksnowkite.it.
Ottobre / Novembre 2008 RAGAZZI - CORSO DI TIRO CON L'ARCO STORICO Norcia (Pg). Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2008 corso di tiro con l'arco storico. Inizio 9:30 alle ore 12:30, pausa pranzo, ripresa attività dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Domenica dalle ore 09:30 alle ore 12:30, pausa pranzo, ripresa attività dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. KIDS - ARCHERY COURSE IN NORCIA Norcia (Pg). An archery course aimed at those interested in learning how to use the particular Medieval bow that was once widespread in Norcia has been scheduled to take place on October 11th and 12th. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365.
"Per Maria. Immagini della Madonna in Valnerina", dedicata alla figura della Madonna, così come rappresentata nell'arte sacra e religiosa della Valnerina. Info: tel. 0743/71401, e-mail info@iat.cascia.pg.it. EXHIBITIONS - THE VIRGIN IN THE SACRED ART OF THE VALNERINA Cascia (Pg). From August 31st to October 26th the Church of San Francesco will be running a show of works tracing the iconographical history of the Madonna in the Valnerina. Info: 0743/71401, e-mail: info@iat.cascia.pg.it.
MOSTRE - PER MARIA, IMMAGINI DELLA MADONNA IN VALNERINA Cascia (Pg). Fino al 26 ottobre 2008, presso la Chiesa di San Francesco, la mostra iconografica
SVAGO - PARTITE DI SOFT-AIR Norcia (Pg). Sabato 4 e 18 ottobre e 22 novembre 2008 Sibillini Adventure organizza partite di Soft-air. Le partite partono alle ore 15:00 fino a
tutto il pomeriggio. Si consiglia un abbigliamento mimetico scarpe da trekking o simili, guanti, 1 litro di acqua. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. MISCELLANEOUS - SOFT-AIR WITH SIBILLINI ADVENTURE Norcia (Pg). Sibillini Adventure has scheduled soft-air matches for October 4th, 18th and for November 22nd. Bring trekking shoes and water. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. RAGAZZI AVVENTURA E MULI Norcia (Pg). Nel fine settimana dell'11-12 ottobre avventura e muli sul Parco Nazionale dei Monti Sibillinil. La Coop "La Mulattiera" organizza l'appuntamento e dopo un pomeriggio
news
di "prove tecniche d'avventura" si prosegue con una piccola scuola d'arrampicata, passaggi di corda e teleferiche, tiro con l'arco, orientamento. Poi escursione con i muli in montagna per 4-5 ore. Info: Roberto tel. 339 4513189, 0743 820051. KIDS - MULE TREKS INTO THE MONTI SIBILLINI NATIONAL PARK Norcia (Pg). Treks with mules into the Monti Sibillini park have been scheduled for October 11th and 12th by "La Mulattiera", which has also organised a number of other recreational activities for those present. Info: Roberto tel. 339 4513189, 0743 820051. CORSI - CORSI DI SOPRAVVIVENZA Norcia (Pg). Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2008 e sabato 29 e domenica 30 novembre 2008 corso di sopravvivenza dalle ore 9:30 fino a domenica pomeriggio. Il corso è aperto a chi ha già esperienza outdoor. Rilascio attestato di fre-
pagina 23
approfondimenti su www.umbriaonline.com
GGIODOMO - PRECI - SANT ANATOLIA DI NARCO - SCHEGGINO - VALLO DI NERA
area
news
Ottobre / Novembre 2008 quenza. Possibilità di inizio del corso Venerdì sera, su specifica richiesta. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365 da Lunedì a Venerdì, ore 10:00-13:00 e 16:00-19:00. COURSES - OUTDOOR SURVIVAL COURSES IN NORCIA Norcia (Pg). On October 25th-26th and on November 29th-30th there will be outdoors survival courses held in Norcia from 9.30am onwards. Anyone interested in starting the course on the Friday evening can do so by request. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365.
RAGAZZI - GORG, ROTOLARSI GIÙ PER LA MONTAGNA IN UNA SFERA Norcia (Pg). Nei giorni 12 e 26 ottobre 2008 sarà possibile rotolarsi giù dalle montagne all'interno di una sfera GORG (composto da due sfere divise da un'area gonfiabile), un divertente sport rivolto a chi ancora soffre della sindrome di Peter Pan. Con queste uniche sfere, di oltre 3 metri di diametro, rotolerete da pendii di varia inclinazione. Solo a Norcia puoi provare questa emozionante avventura. Info: tel. 346.7792968. KIDS - GORG TIME IN NORCIA Norcia (Pg). The young at heart will be able to enjoy themselves by rolling down hillsides in a GORG (an inflatable sphere measuring some three metres in diameter), on October 12th and 26th. Info: 346.7792968.
MOSTRE - VISITA AL MUSEO CIVICO DI PALAZZO SANTI Cascia (Pg). Il Museo ospita al pianterreno i materiali archeologici rinvenuti nella città e nel territorio casciano, che si datano dall'ottavo secolo a.C. fino all'età romana. Inoltre tavole e tele di diversi periodi, numerose sculture lignee di ottima fattura, di epoca medievale e rinascimentale, rari paramenti liturgici, suppellettili di arredo e mobilio di epoca rinascimentale e sei-
centesca. Orario: sabato-domenica 10- 13/ 15 17. Info: tel. 0743.753055, tel.-Fax 0743.751010. URL: www.comune.cascia.pg.it EXHIBITIONS - THE MUSEO CIVICO OF PALAZZO SANTI Cascia (Pg). The Civic Museum of Palazzo Santi, in Cascia, houses many of the artefacts unearthed in archaeological digs in the vicinity, with pieces ranging from the 8th century BC right up to Roman times. Info: 0743.753055, tel.-Fax 0743.751010. URL: www.comune.cascia.pg.it. CORSI - CORSI DI ORIENTEERING Norcia (Pg). Sabato 11 e domenica 12 ottobre e Sabato 15 e domenica 16 novembre 2008 corsi di Orienteering rivolto a ragazzi e adulti. In programma spiegazione sull'utilizzo della cartina e bussola, tecniche di orientamento, esercitazioni sul campo attrezzato per l'orientamento, rilevamento coordinate sulla carta topografica e tecniche di orientamento, orientamento senza strumenti di navigazione, con elementi naturali, costruzione di una bussola, costruzione di una meridiana. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. COURSES - ORIENTEERING COURSES IN NORCIA Norcia (Pg). Young and old most welcome to Norcia on October 11th-12th and on November 15th-16t for anyone interested in honing their sense of direction with a series of orienteering courses. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. MUSICA - SANTA CECILIA, GIORNATA A TUTTA MUSICA Norcia (Pg). Come da tradizione il 22 novembre 2008, giornata di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, la città di San Benedetto sarà animata da mattina a sera dalle note del Complesso bandistico "Città di Norcia". Sarà infatti la banda cittadina a svegliare a suon di musica il capoluogo sfilando di primo mattino lungo le sue vie principali. Gli appuntamenti musicali della giornata termineranno nel tardo pomeriggio presso la concattedrale di Santa Maria Argentea. Info: tel. 0743.71401. MUSIC - A DAY OF MUSIC IN NORCIA FOR ST CECILE Norcia (Pg). On November 22nd, the feast day of St Cecile - patron saint of music and musicians - the "Città di Norcia" band will be giving a number of concerts throughout Norcia. At 5.30pm Monsignor Mario Curini will celebrate Holy Mass in Santa Maria Argentea. Info: 0743.71401.
>
. Valnerina
MOSTRE - AL MUSEO DI S. EUTIZIO GLI STRUMENTI DEI CHIRURGHI DELLA CELEBRE SCUOLA PRECIANA Preci (Pg). All'interno dell'abbazia di S. Eutizio (470 d.c.) risiede il museo. Nella raccolta sono presenti opere d'arte e d'artigianato legate alla vita dell'abbazia e delle popolazioni delle Valli circostanti. Nel museo si possono vedere sculture lignee, dipinti su tavola e su tela, preziose argenterie, oltre agli strumenti dei chirurghi della celebre Scuola Preciana. Orario Inverno: festivi: 10-18. Giorni di chiusura: tutti i martedì, 1 novembre, 25 dicembre. Visite guidate su richiesta. Info: tel. 0743-99659. EXHIBITIONS - THE MUSEO DI SANT'EUTIZIO Preci (Pg). Besides being a magnificent example of Romanesque architecture, the Abbey of Sant'Eutizio (founded in 470 AD) also has a fascinating museum open to the public. The collection of items on display ranges from rare artworks to crafts, silverware, sculpture, embroidery, lace and even the surgical instruments of the Scuola Preciana, founded by St Eutizio himself. Info: tel. 0743-99659. SVAGO - CORSI DI NORDIC WALKING Norcia (Pg). Il 5-19 ottobre e 9-23 novembre 2008 uscita escursionistica nel Parco dei Monti Sibillini rivolta a chi ha già esperienza di Nordic Walking. Il Nordic Walking allena tutti i muscoli importanti, in modo analogo allo sci di fondo. Braccia e spalle sono coinvolte attivamente rendendo l'esercizio più efficace. Inoltre è facile da praticare, un movimento naturale con ritmo alternato. Info: tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. MISCELLANEOUS - NORDIC WALKING COURSES IN THE MONTI SIBILLINI PARK Norcia (Pg). Trips into the Monti Sibillini nature reserve for Nordic Walking courses have been scheduled from October 5th-19th and from November 9th-23rd. Similar to cross country skiing, Nordic Walking is considered a particularly good training sport since it involves an elevated proportion of the body's muscles. Info:
tel./fax 0743.816546 - mob. 348.7288365. MOSTRE - MOSTRA ARCHEOLOGICA PERMANENTE "PARTIRE PER L'ALDILÀ" Norcia (Pg). La Mostra, ospitata dalla residenza la "Castellina" rende fruibili al pubblico rilevanti materiali rinvenuti a partire dal 2001 nei pressi di Norcia in tombe a fossa, cassone e a camera, alcune ricostruite all'interno delle sale espositive, databili tra IV e I sec. a.C. Orario di apertura: 1 Ottobre-30 Aprile 10.0013.00; 15.00-17.00 (Lunedì chiuso); Info: tel..-fax. 0743.817030. EXHIBITIONS - "PARTIRE PER L'ALDILÀ" PERMANENT DISPLAY OF ARCHAEOLOGICAL FINDS AT LA CASTELLINA Norcia (Pg). Finds unearthed in archaeological digs in various kinds of tombs will be on permanent display at "La Castellina", which also boasts a number of reconstructions of tombs dating from between the 4th and 1st century BC. Info: tel.-fax. 0743.817030.
SVAGO - ESKIMO 2008 THE LAST EMOTION Norcia (Pg). Corso di Suvival Invernale sui monti Sibillini questo è l'appuntamento di "Sibillini adventure" per novembre-dicembre 2008. Neve permettendo, è possibile camminare con le racchette da neve e costruire un igloo come gli eschimesi, in un panoramico paesaggio per un'esperienza indimenticabile! Info: mob. 348.7288365, tel./fax 0743.816546. MISCELLANEOUS - ESKIMO 2008 THE LAST EMOTION Norcia (Pg). An outdoor winter survival course has been organised in the Monti Sibillini park by Sibillini adventure from November to December 2008. Participants will walk with snowshoes and learn how to build an igloo... Info: mob. 348.7288365, tel.-fax 0743.816546.
>
Terni
.
area
TERNINFIERA Terni. Offrire ai visitatori della mostra un angolo della città dedicato ai prodotti tipici e all'enogastronomia locale e nazionale, questo uno degli obiettivi di "Teminfiera". La mostra-mercato regionale si svolge dal 3 al 12 ottobre 2008 e si conferma come un'importante vetrina economica della città ternana. L'area espositiva, in P.za Tacito -Area Terni Centro, accoglierà circa 24 casette in legno, ognuna delle quali riguarderà un particolare settore merceologico. Sono previsti spazi espositivi per le imprese del settore artigianato artistico (presentazione di ceramiche artistiche, merletti, ferro battuto, lavori in legno, terrecotte), imprese della panificazione (con relativo laboratorio operante) e della pasticceria (esposizione di prodotti tipici), imprese agricole e dell'allevamento (produttrici di salse, tartufi, miele, olio, vino, formaggi, carni, legumi, ecc.), imprese del settore dell'artigianato; stand per il settore moda, tessile ed accessori. La struttura sarà munita inoltre di uno spazio accoglienza per delegazioni ed autorità e di un auditorium. Si prevede un afflusso di circa 20/30.000 visitatori. Orario di apertura: Tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 20,00. Info: tel. 0744.423047.
Terninfiera Terni. This year's "Teminfiera" aims to provide visitors with a taste of the many products Umbria and Italy have to offer and is scheduled to run from October 3rd to 12th. The stalls exhibition area in Piazza Tacito - Terni old town centre - will be furnished with about 24 wooden huts, each specialising in particular goods and produce, from crafts to farming goods and delicacies such as honey, olive oil, truffles, cheeses, meats, vegetables and more. There will also be a section devoted to textiles and fashion. Delegations and representatives of the authorities will be welcomed into a specially designated area of the market fair, which will also be equipped with its own auditorium. The organisers expect this year's event to attract between 20 and 30 thousand visitors. Open every day from 10am to 8pm. Info: 0744.423047.
approfondimenti su www.umbriaonline.com
ACQUASPARTA - ARRONE - CALVI DELL'UMBRIA - FERENTILLO - MONTEFRAN
TERNI IN JAZZ SEASON#9 Si riparte per il 9° anno dopo il grande successo del grand tour jazz fest#2
Terni. Dal 6 Ottobre 2008 al 7 Marzo 2009 Jazz di grande qualità e stuzzicanti degustazioni musicali: questi gli ingredienti della Nona stagione di Terni in Jazz Season, evento organizzato dall'Associazione Culturale Charlie in collaborazione con il Comune di Terni e con il contributo della Comunità Europea, della Regione Umbria e della Provincia di Terni. Invariata la formula rispetto alle scorse edizioni con concerti a cadenza mensile, da Ottobre a Marzo, presso l'Auditorium di Palazzo Gazzoli. La direzione artistica è affidata a Luciano Vanni, editore di JAZZIT e direttore / editore de IL TURISMO CULTURALE. La scelta degli artisti, in molti casi chiamati in esclusiva europea, su di un giusto equilibrio tra i grandi maestri del passato e le migliori leve della scena contemporanea,: tra i tanti ricordiamo Marcin Wasilewski, Phil Markowitz, Greg Burk, Miguel Zenon e Jimmy Greene. Come ogni anno, prezzi popolari per i biglietti (6 euro il biglietto singolo e 20 euro per l'abbonamento a 6 concerti), con la novità di sconti riservati a tutti i possessori della JAZZ CARD (in omaggio a tutti i possessori di un biglietto di TERNI IN JAZZ SEASON#9). Info: tel. 0744.460159. URL: www.terniinjazz.com
Ottobre / Novembre 2008 FOLKLORE - SAGRA DEL CINGHIALE Calvi dell'Umbria (Tr). Il 4 e 5 ottobre 2008 si svolgerà nel piccolo borgo umbro la decima "Sagra del Cinghiale". La manifestazione si svolgerà presso la taverna del Monastero situata in via Daniele Radici a due passi dalla sede del palazzo Comunale a partire dalle ore 20 di Sabato. Info: tel. 0744.423047, 0744.710121. FOLKLORE - BOAR FESTIVAL IN CALVI Calvi dell'Umbria (Tr). The 10th edition of the Calvi Boar Festival will run on October 4th and 5th, at the Taverna del Monastero in Via Daniele Radici, not far from the Palazzo Comunale. Info: 0744.423047, 0744.710121. SVAGO - III° BIKE TOUR DELLA VECCHIA FERROVIA SPOLEO NORCIA Arrone (Tr). Grande novità di questa eccezionale stagione è il III° Bike Tour delle Vecchie Ferrovie del 12 ottobre 2008, il primo circuito
nazionale su tracciati di ferrovie dismesse. Orario: ore 9,30. Percorso: tracciato lungo Km 53, tracciato corto 30 Km, che ricalcano la vecchia ferrovia Spoleto Norcia. Quota Iscrizione: Euro 15,00. Info: Tel/fax 0744.287686, mob. VITO 380.3088533. URL: www.umbriainmountainbike.it MISCELLANEOUS - OLD SPOLETONORCIA RAILWAY BIKE TOUR Arrone (Tr). This year's edition (October 12th) of the Bike Tour around parts of the old railway that used to connect Norcia with Spoleto offers two itineraries, of 53 and 30 kilometres. Info: Tel/fax 0744.287686, mob. VITO 380.3088533. URL: www.umbriainmountainbike.it
pagina 24
APPUNTAMENTI SPORTIVI CIRCUITO DELL'ACCIAIO Terni. Gli Amatori Podistica di Terni organizzano il 12 ottobre 2008 una gara competitiva (16 km.) e non competitiva (5-10-15 km.) sul circuito dell'acciaio. Partenza ore 8.30 presso il Campo Scuola Casagrande Via delle Mura. Info: tel. 0744.423047, fax 0744.427259. SPORT EVENTS - "CIRCUITO DELL'ACCIAIO" RUN IN TERNI Terni. The Amatori Podistica di Terni running association has scheduled the Circuito dell'Acciaio run for October 12th, which will run along two itineraries, (16 kilometres for the competitive race and 5, 10 and 15 kilometres for the non-competitive races). Departure is at 8.30am at the Campo Scuola Casagrande in Via delle Mura.
TERNI IN JAZZ SEASON 9 Back after the great success of the Grand Tour Jazz Fest. Terni. From October 6th right through to March 7th next year the 9th edition of Terni in Jazz will be bringing a host of prestigious Italian and international players into town. Organised by the Charlie cultural association in collaboration with the City of Terni and sponsorship from the European Community, the Regione Umbria and the Provincia di Terni, this year's festival will continue the formula of its predecessors with monthly concerts from October to March held at the Auditorium di Palazzo Gazzoli. This year's artistic director of the festival is Luciano Vanni, editor in chief of JAZZIT and IL TURISMO CULTURALE. The festival aims to strike a balance between established names and emerging talent. Among the stars of this year's edition there will be Marcin Wasilewski, Phil Markowitz, Greg Burk, Miguel Zenon and Jimmy Greene. Info: 0744.460159. URL: www.terniinjazz.com
news
Info: 0744.423047, fax 0744.427259.
TEATRO - IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ Terni . Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2008, al teatro Verdi, la commedia "Il sindaco del rione sanità" di Eduardo De Filippo, con Carlo Giuffrè e Piero Pepe. Regia Carlo Giuffrè. Musiche Francesco Giuffrè. Carlo Giuffrè ci offre un'indimenticabile interpretazione di uno dei personaggi più complessi e amati del teatro di Eduardo, Antonio Barracano "sindaco" dei diseredati di Napoli Info: tel. 075.57542222 (feriali ore 16-19), 0744 409100. THEATRE - "IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ" IN TERNI Terni. On October 17th and 18th the Teatro
pagina 25
approfondimenti su www.umbriaonline.com
NCO - NARNI - OTRICOLI - POLINO - SAN GEMINI - STRONCONE -TERNI
area
.
Ottobre / Novembre 2008 Verdi will be running the comedy "Il sindaco del rione sanità", by Eduardo De Filippo. With Carlo Giuffrè, Piero Pepe, Antonella Lori, Massimo Masiello, Gennaro Di Biase, Vincenzo Borrino, Roberta Misticone, Enzo Romano, Aldo De Martino and Alfonso Liguori. Directed by Carlo Giuffrè. Giuffrè's highly popular production of this De Filippo classic delves into one of the Neapolitan author's most complex characters, Antonio Barracano, protector and 'mayor' of the lost souls of Naples... Info: 075.57542222, 0744 409100.
RAGAZZI - IL TESORO DEI PIRATI Terni. Domenica 26 ottobre 2008, ore 17 al Teatro Auditorium Don Bosco (presso Chiesa di S.Francesco), Fontemaggiore organizza lo spettacolo " Il tesoro dei Pirati". Età consigliata 3-10 anni. Prezzi: Intero: euro 6; Ridotto euro 5. Biglietteria: aperta un'ora prima dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura Comune di Terni tel. 0742/549725-06. URL: www.fontemaggiore.it KIDS - "IL TESORO DEI PIRATI" IN TERNI Terni. On October 26th at 5pm the Teatro Auditorium Don Bosco (near the Church of San Francesco) will be running Il tesoro dei Pirati, suitable for children aged between 3 and 10. Info: tel. 0742/549725-06 URL: www.fontemaggiore.it CAPRICCI ENOGASTRONOMICI SAPORI E IMMAGINI DI UN TEMPO Terni loc. Collestatte. La manifestazione Sapori e Immagini di un Tempo si svolge a Collestatte Paese il 25 e 26 ottobre 2008. Ci sarà una mostra mercato regionale dei prodotti tipici locali con relativa degustazione all'interno delle vie del magnifico borgo medioevale. Info: Tel. e Fax. 0744.62303, mob. 328.7110388. URL: www.prolocolacascata.it WINE AND FOOD TREATS - PAST TASTES AND IMAGES IN COLLESTATTE Terni loc. Collestatte. A tyical products market and tastings of typical local dishes have been scheduled for the "Sapori e Immagini di un
Tempo" festival in Collestatte on October 25th and 26th. Info: Tel. & Fax. 0744.62303, mob. 328.7110388. URL: www.prolocolacascata.it RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DEL MARRONE DI MIRANDA Terni. Sagra del Marrone, in loc. Miranda di Terni, dal 12 al 26 ottobre 2008. Un'occasione per gustare il prodotto più famoso di questa località. Info: tel. 0744.423047, e-mail info@iat.terni.it. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT FESTIVAL IN MIRANDA Terni. From October 12th to 26th Miranda will be holding a festival to celebrate its most prized product: chestnuts. Info: 0744.423047, e-mail info@iat.terni.it. SVAGO - TERNI EXPO ELETTRONICA Terni. Al Centro Multimediale si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre 2008 la Mostra mercato dell'elettronica, informatica, Tv, Sat Telefonia e Radiantismo. La mostra si potrà visitare con orario continuato dalle 9 alle 19. Info: tel. 0744.423047, 0744.400522. MISCELLANEOUS - EXPO ELETTRONICA IN TERNI Terni. The Centro Multimediale of Terni will be holding two days devoted entirely to IT, technology, television, satellite telephones and more on November 1st and 2nd. Info: 0744.423047, 0744.400522.
RAGAZZI - CIELOMARESOLELUNA Terni. Domenica 2 novembre 2008, ore 17 al Teatro Auditorium Don Bosco (presso Chiesa di S.Francesco), Fontemaggiore organizza lo spettacolo "Cielomaresoleluna" con il Teatro del Canguro. Età consigliata 3-8 anni. Prezzi: Intero: euro 6; Ridotto euro 5. Biglietteria: aperta un'ora prima dello spettacolo. Info: tel. 0742/549725-06. URL: www.fontemaggiore.it KIDS - CIELOMARESOLELUNA IN TERNI Terni. On November 2nd at 5pm the Teatro Auditorium Don Bosco will be running a production of the children's play "Cielomaresoleluna, suitable for 3-8 year olds. Info: tel. 0742/549725-06 URL: www.fontemaggiore.it
VIVERE IL DOPOCENA - DANNATA EPICUREA, LIBRETTO DI SANDRO CAPPELLETTO Narni (Tr). Il 9 novembre 2008 ore 21,00, al Teatro Comunale G. Manini, lo spettacolo Dannata epicurea libretto di Sandro Cappelletto, musica di Matteo D'amico con Massimo Venturiello (voce recitante), Patrizia Zanardi (soprano), Roberto Abbondanza (baritono). Info: tel. 335.6654974. URL: www.operaincanto.com LOUNGING & NIGHTLIFE - DANNATA EPICUREA IN NARNI Narni (Tr). On November 9th at 9pm the Teatro Comunale "G. Manini" will be running "Dannata epicurea". Libretto by Sandro Cappelletto, music by Matteo D'amico, with Massimo Venturiello (reciting voice), Patrizia Zanardi (soprano), Roberto Abbondanza (baritone). Info: 335.6654974. URL: www.operaincanto.com
TEATRO - AMLETO CON LELLA COSTA Terni. Martedì 11 e mercoledì 12 novembre2008, al teatro Verdi, lo spettacolo "Amleto" di e con Lella Costa. Il più insolente, affascinante e crudele personaggio maschile della storia del teatro ha stavolta il volto raggiante di Lella Costa. Info: tel. 075.57542222 (feriali ore 1619), 0744 409100. THEATRE - "AMLETO" IN TERNI Terni. On November 11th and 12th the Teatro Verdi will be hosting Lella Costa in her play "Amleto" - a new interpretation and slant on one of the greatest dramatic figures of all time... Info: 075.57542222, 0744 409100 VIVERE IL DOPOCENA - BERGONZONI A TERNI CON NEL Terni . Venerdì 21 e sabato 22 novembre 2008, al teatro Verdi, lo spettacolo "Nel" scritto e interpretato da Alessandro Bergonzoni. Regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi. Scene Alessandro Bergonzoni. Arriva a Terni uno degli autori più tangenziali e coinvolgenti del panorama culturale italiano, l'irresistibile Alessandro Bergonzoni. Info: tel. 075.57542222 (feriali ore 16-19), 0744 409100.
>
Terni
news
LOUNGING & NIGHTLIFE - "NEL" IN TERNI Terni. On November 21st and 22nd the Teatro Verdi will be running "Nel", by and with the scathing wit Alessandro Bergonzoni. Directed by Alessandro Bergonzoni and Riccardo Rodolfi. Info: 075.57542222, 0744 409100.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAPORI E NON SOLO... FESTIVAL ENOGASTRONOMICO DEI PRODOTTI TIPICI DELL'UMBRIA Terni. Dal 27 al 30 novembre 2008 in piazza Tacito festival enogastronomico dedicato ai prodotti tipici. In esposizione prodotti agro-alimentari , artigianato artistico, Florovivaismo. Info: tel. 0744.276535, 0744.423047. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - "SAPORI E NON SOLO..." UMBRIAN WINE AND FOOD FESTIVAL IN TERNI Terni. From November 27th to 30th Terni will be celebrating the wine and food of Umbria in Piazza Tacito, with stands showing the region's finest produce, crafts and flowers. Info: 0744.276535, 0744.423047. TEATRO - A TERNI LA SCALA DI SETA Terni. Domenica 30 novembre 2008 ore 18,00, al Teatro Comunale G. Verdi, nuovo allestimento La scala di seta (regia Paolo Donati) della celebre e divertente farsa giovanile di Rossini, per la direzione di Gabriele Catalucci. Info: tel. 335-6654974. URL: www.operaincanto.com THEATRE - THE SILKEN LADDER IN TERNI Terni. A production of Rossini's early opera La scala di seta (The Silken Ladder) will run at the Teatro Comunale G. Verdi on November 30th. Directed by Paolo Donati. Info: 335-6654974. URL: www.operaincanto.com
>
Amelia
.
area
approfondimenti su www.umbriaonline.com
ALVIANO - AMELIA - ATTIGLIANO - AVIGLIANO UMBRO - GIOVE - GUARD
Amelia Segreta
Feste Medievali nel Borgo
Alviano (Tr). Dal 10 al 12 ottobre 2008 nel centro storico di Alviano, in occasione della riapertura delle nuove e ristrutturate sale del Castello, si svolgeranno delle "Feste dal sapore medievale". Diversi gli appuntamenti previsti a cura della Società Sistema Museo, dedicati al grande condottiero Bartolomeo d'Alviano e ai tesori, usi e costumi di questo caratteristico borgo umbro. Venerdì 10 ottobre, ore 9.30 si apre la conferenza: "La rocca, il cavaliere, l'arme, l'amore" - ore 17.00, apertura espositori nel borgo - ore 21.30, spettacolo in piazza: "Chi di Spada". Sabato 11 ottobre, ore 9.30, "L'Avventura di un capitano di ventura" attività didattiche con le scuole di Alviano - ore 16.00, inaugurazione della Sala Consiliare del Castello di Alviano - ore 18.30 e 21.30, spettacolo: "Clerici Vagantes" - Domenica 12 ottobre, ore 9.00 e 11.00: "Perle nascoste: alla scoperta dei tesori di Alviano ore 15.00, Corteo Storico - ore 16.30, Palio degli asini - ore 20.30, spettacolo: "I tre nodi". L'appuntamento si svolge grazie a: Regione Umbria-Ministero dello Sviluppo Economico Fondi FAS e le Fondazioni Carit, Cariorvieto e Carialo. Info: tel. 0744.904421 - 0744.905028 - URL: www.comunedialviano.it
Medieval Festival in Alviano Alviano (Tr). From October 10th to 12th the old town centre of Alviano will be alive with a number of events scheduled around the reopening of the recently restored rooms in the Castle of Alviano, once home to the legendary commander Bartolomeo d'Alviano. On the 10th at 9.30am there will be a conference entitled "La rocca, il cavaliere, l'arme, l'amore", with at 5pm in the afternoon the opening of a market in the streets of the old town centre. At 9.30pm there will be a performance entitled "Chi di Spada" in the square. On the 11th the day's appointments begin at 9.30am with a series of instructive events designed for schoolchildren and entitled "L'Avventura di un capitano di ventura". At 4pm there will be the official inauguration of the Sala Consiliare of the castle, with performances of "Clerici Vagantes" at 6.30 and 9.30pm to round off the evening. On the 12th at 9 and 11am a tour of the town's hidden treasures has been scheduled, followed by a procession in period costume at 3pm and the Palio degli Asini pageant at 4.30pm. The entire event will conclude at 8.30pm with a performance of "I tre nodi". Info: tel. 0744.904421 - 0744.905028 - URL: www.comunedialviano.it
Amelia (Pg). Grande attesa per le due serate conclusive della rassegna "Amelia Segreta", evento musicale di altissima qualità che anche quest'anno si svolge nelle splendide e sconosciute cornici dei più bei palazzi storici di Amelia, normalmente chiusi al pubblico. Il concerto del 18 ottobre 2008 è in programma presso Palazzo Petrignani alle ore 18.00: "Consonanze... del '900", con Domenico Turi al pianoforte, Sebastiano Diperte al clarinetto. Musiche di Poulenc, Debussy. Chiude la rassegna il concerto: "Atmosfere Barocche al Museo" che si svolge presso il Museo Archeologico Sala del Germanico, ore 18.00, con Roberto Maria Cucinotta al clavicembalo, Valentina Piovano al soprano. Musiche di Haendel. E' un concerto di beneficenza a favore dell'Ass.ne Umbra per la lotta Contro il Cancro. Un'occasione dunque unica, per ammirare i tesori nascosti della bella cittadina umbra ascoltando dell'ottima musica e, dopo i concerti, gli intervenuti potranno degustare vini e prodotti tipici della zona. I concerti sono ad ingresso gratuito. Organizzazione Ass.ne MuseInMusica. Info: tel. 320.0126026.
Amelia Segreta
Amelia (Tr). The 2nd season of the "Amelia Segreta" quality concert review will run in the historic palazzi of Amelia - normally closed to the public. "Amelia Segreta" continues on October 18th at 6pm with a concert entitled "Consonanze...del '900", scheduled to take place in Palazzo Petrignani. Domenico Turi piano, Sebastiano Diperte clarinet. Musich by Poulenc, Debussy. November 15th at 6pm in the Sala del Germanico of the civic museum with the concert entitled "Atmosfere Barocche al Museo". Roberto Maria Cucinotta harpsichord, Valentina Piovano soprano. Music by di Handel. Profits from this event will go to the Umbrian cancer association. Free admission. Info and bookings: 320.0126026.
Ottobre / Novembre 2008 MOSTRE - ALVIANO: OFFERTA TANDEM Alviano (Tr). A partire dal mese di settembre 2008 fino al mese di maggio 2009, riparte con rinnovato successo, "OFFERTA TANDEM" che consente ai visitatori del Centro Museale del Castello di Alviano e dell'Oasi di Alviano di visitare i due spazi la domenica e i festivi, con una riduzione sui biglietti d'ingresso, valida per 30 giorni dal giorno dell'acquisto del biglietto stesso. Info: tel. 199.151.123 EXHIBITIONS - "OFFERTA TANDEM" Alviano (Tr). From September 2008 to May 2009, "OFFERTA TANDEM" offers you again the possibility to visit the museum of the Castle of Alviano and of the Oasis of Alviano both on Sundays and on public holidays with special discounts. Info: tel. 199.151.123 FOLKLORE - SAGRA DEL BOCCONCELLO DI SAN FRANCESCO Lugnano in Teverina (Pg). Sabato 4 ottobre
pagina 26
2008 nel Centro Storico del paese in occasione della Festa di San Francesco, si svolge la tradizionale "Sagra del Bocconcello", tipica ciambella al formaggio che si assaggia insieme al vino novello. Info: tel. 0744.981453. FOLKLORE - "BOCCONCELLO DI SAN FRANCESCO" FESTIVAL Lugnano in Teverina (Pg). On 4th October 2008 the "Bocconcello di San Francesco" Festival takes place in the historic centre of Lugnano in Teverina during the traditional "San Francesco" Feast. Info: tel. 0744.981453.
fino al 5 ottobre 2008. I concerti si terranno alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale e quelli d'organo presso la Chiesa Parrocchiale. Ingresso gratuito. Info: tel. 0744.933521/22. MUSIC - CLASSICAL MUSIC FESTIVAL IN AVIGLIANO Avigliano Umbro (TR). From September 27rd to October 5th Avigliano Umbro will be holding its "Festival della Musica", with an interesting calendar of classical music concerts at the Teatro Comunale and the parish church. Info: tel. 0744.933521/22.
MUSICA - FESTA DELLA MUSICA Avigliano Umbro (Tr). Si rinnova l'appuntamento con la "Festa della Musica", che quest'anno giunge alla sua III Edizione, la rassegna di musica classica si svolge
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - FESTA DELLA VENDEMMIA Penna in Teverina (Tr). Dal 25 al 26 ottobre 2008 in occasione della "Festa della Vendemmia", il centro storico del paese si trasforma: i protagonisti diventano l'uva, il mosto, il vino, i dolcetti locali manipolati con il mosto. Info: tel. 0744.993326.
news
TYPICAL PRODUCTS FAIRS GRAPE HARVEST FESTIVAL IN PENNA IN TEVERINA Penna in Teverina (Tr). On October 25th and 26th Penna will be holding its Festa della Vendemmia event to celebrate the year's grape harvest with grapes, must and dry pastries made using must served in the old town centre. Info: tel. 0744.993326. FOLKLORE - SAGRA DELLA CASTAGNA Avigliano Umbro (Tr). Domenica 26 ottobre 2008 a Toscolano e Santa Restituta si svolge la tradizionale "Sagra della castagna", con degustazione gratuita di castagne e dolci tipici. La festa intende valorizzare un territorio legato alla civiltà della montagna.
pagina 27
approfondimenti su www.umbriaonline.com
EA - LUGNANO IN TEVERINA - MONTECASTRILLI - PENNA IN TEVERINA
area
.
Ottobre / Novembre 2008 Info: tel. 0744.933521/22. FOLKLORE - CHESTNUT FESTIVAL IN TOSCOLANO Avigliano Umbro (Tr). A free tasting of chestnuts and typical local pastries has been scheduled for October 26th in Toscolano and Santa Restituta for the "Sagra della castagna". Info: tel. 0744.933521/22. SVAGO - ANTIQUARIATO SOTTO LE MURA Amelia (Tr). Domenica 26 ottobre 2008 nuovo appuntamento con "Antiquariato sotto le Mura", che si svolge in Piazza XXI Settembre - Viale dei Giardini. E' una mostra-mercato di antiquariato-artigianato, rigatteria-numismatica, collezionismo cartaceo, modernariato curiosità, moto e ricambi d'epoca. Ingresso libero. Info: tel. 0744.981453. MISCELLANEOUS -ANTIQUES MARKET IN AMELIA Amelia (TR). On October 26th Amelia will be holding its antiques market outside the city walls. Free admission. Info: tel. 0744.981453. TEATRO - MUSICAL: L'ALTRA PARTE DEL LETTO Amelia (Tr). Martedì 4 novembre 2008 si apre la Stagione Teatrale 2008/09 del Teatro Sociale di Amelia, con il Musical "L'altra parte del letto" in anteprima nazionale. Regia di Massimo Messina, con Vittoria Belvedere e M. La Ginestra. Inizio spettacolo, ore 21.00. Info: tel. 0744.981453. THEATRE - "L'ALTRA PARTE DEL LETTO" IN AMELIA Amelia (Tr). The Teatro Sociale of Amelia season will open on November 4th with a premiere of the musical "L'altra parte del letto", directed by Massimo Messina and starring Vittoria Belvedere and M. La Ginestra. At 9pm. Info: tel. 0744.981453. FOLKLORE - FESTA DI SAN MARTINO Giove (Tr). Martedì 11 novembre 2008, ricorre la "Festa di San Martino", è la giornata ispirata per tradizione alla svinatura e all'inizio del ciclo invernale. Nel centro storico di Giove si festeggia con degustazione di vino novello e castagne. Info: tel. 0744.992928. FOLKLORE - CELEBRATING ST MARTIN IN GIOVE Giove (Tr). Chestnuts and the year's new wine will be up for tasting on November 11th in the old town centre of Giove for the traditional "Festa di San Martino", the Feast of St Martin and considered the herald to the winter season.
Info: tel. 0744.992928. RASSEGNE E PRODOTTI TIPICI - ANDAR PER FRANTOI E MERCATINI Lugnano in Teverina (Tr). Dal 15 novembre al 14 dicembre 2008, ogni week-end del mese, sarà possibile visitare i frantoi e gli oliveti del paese. Un itinerario gastronomico alla scoperta dei sapori unici dell'Umbria, con degustazioni, visite guidate e passeggiate, in occasione di Frantoi Aperti. Info: tel. 0744.981453. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - OIL MILLS AND TYPICAL MARKETS Lugnano in Teverina (Tr). From 15th November to 14th December 2008, both oil mills and olive groves will be available for visits in Lugnano in Teverina. The gastronomic itinerary to discover the specialties tastes of Umbria is called "Frantoi Aperti". Info: tel. 0744.981453. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - OLIO E FARRO Alviano (Tr). Per due giorni dal 22 al 23 novembre 2008 presso il borgo antico e il Castello di Alviano si tiene una interessante manifestazione enogastronomica denominata "Olio e Farro". Si potranno degustare e acquistare dolci e prodotti tipici locali, riscoprendo ed assaporando i profumi ed i sapori di un tempo. Un laboratorio del gusto, che vuole essere una vetrina di promozione di Alviano e delle sue risorse. Info: tel. 0744.904421. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - - OLIVE OIL AND SPELT IN ALVIANO Alviano (Tr). On November 22nd and 23rd the old town centre of Alviano will be alive with the "Olio e Farro" event aimed at promoting the rich local produce of this area that ranges from olive oil to spelt and a curious assortment of cakes and pastries. Free admission. Info: tel. 0744.904421. FOLKLORE - FESTA DI SANTA FERMINA Amelia (Tr). Lunedì 24 novembre 2008, è la giornata dedicata a "Santa Fermina Patrona della città di Amelia". I solenni festeggiamenti si terranno presso la Cattedrale, presieduti da Mons. Vescovo di Terni, Narni e Amelia, alla presenza dei sacerdoti della diocesi. La celebrazione sarà preceduta dalla rievocazione storica della pesatura e offerta dei ceri, con circa 200 figuranti nei tradizionali abiti del Trecento. Info: tel. 0744.976220. FOLKLORE - CELEBRATING ST FERMINA IN AMELIA
>
Amelia
Amelia (Tr). On November 24th Amelia will be celebrating its patron saint, St Fermina, with a series of events ranging from High Mass to the enactment of the tradition of the donation of the "ceri" by the civic authorities to the church. Info: tel. 0744.976220. TEATRO - OTTO VON KITSCH Amelia (Tr). Dal 27 al 28 novembre 2008 presso il Teatro Sociale, va di scena lo spettacolo "Otto von Kitsch", opera semiseria per soprano, mezzosoprano, baritono, rapper ed ensemble strumentale. Testo di Stefano Moretti e Roberta Vacca; musica di Roberta Vacca. Prima esecuzione assoluta. Ensemble InCanto Direttore Fabio Maestri - Regia Giulio Cesare Scarton. Ingresso € 5,00. Info: tel. 335-6654974 - URL: www.operaincanto.com THEATRE - "OTTO VON KITSCH" PREMIÈRE IN AMELIA Amelia (Tr). On November 27th at 9pm the Teatro Sociale will be premiering the semiserious opera designed for a young audience, Otto von Kitsch. Text by Stefano Moretti and Roberta Vacca, music by Roberta Vacca. For soprano, mezzosoprano, baritone, rapper and instrumental ensemble. Info: 335-6654974 - URL: www.operaincanto.com MUSICA - LA SCALA DI SETA, FARSA COMICA IN UN ATTO Amelia (Tr). Venerdì 28 novembre 2008 ore 21.00 al Teatro Sociale, va di scena "La Scala di seta", farsa comica in un atto - libretto di G. Foppa (1812), musica di Gioachino Rossini - nuovo allestimento. Regia di Paolo Donati - Orchestra InCanto per la direzione di Gabriele Catalucci. Info: tel. 335.6654974 - URL: www.operaincanto.com MUSIC - THE SILKEN LADDER IN AMELIA Amelia (Tr). A production of Rossini's early opera "La scala di seta" (The Silken Ladder) will
news
run at the Teatro Sociale on November 28th. Directed by Paolo Donati. Info: 335-6654974 - URL: www.operaincanto.com
VIVERE IL DOPOCENA - ORIONE NEL CIELO DI DUNAROBBA Avigliano Umbro (Tr). Venerdì 28 novembre 2008, presso il Centro di Paleontologia Vegetale di Dunarobba si svolge una serata tra mito e astronomia. Inizio osservazione ore 21.00. In caso di pioggia l'evento sarà annullato. Info: tel. 0744.940348. LOUNGING & NIGHTLIFE - ORION IN THE SKIES OF DUNAROBBA Avigliano Umbro (Tr). An evening of mythology and astronomy has been scheduled at the paleonthological centre of the Dunarobba fossilised forest at 9pm on November 28th. The event will not take place if there is rain. Info: tel. 0744.940348.
MOSTRE - CIRCUITO CITTADINO DI LUGNANO Lugnano in Teverina (Tr). Fino al 31 dicembre 2008 ogni domenica e festivi sarà possibile partecipare a visite guidate nel Centro Storico del paese. Si tratta di un percorso Museale Urbano che porta alla scoperta di monumenti e bellezze artistiche del territorio quali: la Collegiata di Santa Maria, il Convento di San Francesco, il Museo, che raccoglie i resti della Villa romana di Poggio Gramignano e i caratteristici vicoli e palazzi antichi del borgo. Info: tel. 199.151.123. MOSTRE - GUIDED TOURS OF THE LUGNANO OLD TOWN CENTRE Lugnano in Teverina (Tr). Up until December 31st there will be guided tours round the old town centre of Lugnano every Sunday and bank holiday, from the Collegiata di Santa Maria to the Convento di San Francesco, the Museo and a series of interesting streets and palazzi. Info: tel. 199.151.123.
>
Orvieto
.
area
TEATRO MANCINELLI Stagione Teatrale 2008/2009 - La Sfida
Orvieto (Tr). Apre il sipario la Stagione Teatrale 2008/2009 del Mancinelli che ruota attorno al "provocatorio" tema "La Sfida - Un salto di qualità", racchiusa nell'immagine grafica di un pesciolino rosso impegnato in una elevazione che lo allontana dal suo habitat per portarlo in un mondo più accogliente e vivo. Il Teatro è in questo senso luogo di sfide culturali e sociali. Il cartellone 2008/2009 presenta grandi classici del teatro: in anteprima nazionale il 4 e il 5 ottobre "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo, con Lina Sastri e Luca De Filippo, diretti da Francesco Rosi; il 30 novembre "Moby Dick" da Herman Melville, con Giorgio Albertazzi, diretto da Antonio Latella; testi teatrali che spaziano dai drammi dell'anima come "Sinfonia d'Autunno", in programma il 9 novembre con Rossella Falk e Maddalena Crippa, dirette da Maurizio Panici; al teatro comico il 22 e il 23 novembre con la brillante commedia in prima nazionale "Facciamo l'amore" con Gianluca Guidi regista e attore. In questi primi 2 mesi di programmazione non mancheranno gli appuntamenti con la danza: l'11 ottobre "A Glimpse of Hope" presentato dai Déjà Donné e il 15 novembre con Raffaele Paganini in "Omaggio a Fred Astaire e Ginger Rogers". Una stagione di spettacoli imperdibili a prezzi imbattibili, che prevede nuove formule di abbonamento. Info: tel. 0763.340493 - URL: www.teatromancinelli.it Orvieto (Tr). With novelties such as additional season ticket offers, more premiere productions and an improved balance between classics, contemporary theatre and lightweight comedies, the 2008/2009 season at the Teatro Mancinelli hopes to bring a fresher and more dynamic approach to the running of this historic theatre in Orvieto. Highlights over the next few months include the Eduardo De Filippo classic "Filumena Marturano" starring Lina Sastri and Luca De Filippo, Giorgio Albertazzi in a dramatisation of Melville's "Moby Dick" and Rossella Falck and Maddalena Crippa in "Sinfonia d'Autunno". For lovers of the comic genre the Mancinelli will be premiering "Facciamo l'amore" with Gianluca Guidi directing and in the lead role. Info: tel. 0763.340493 - URL: www.teatromancinelli.it
approfondimenti su www.umbriaonline.com
ALLERONA - BASCHI - CASTEL GIORGIO - CASTEL VISCARDO - FABRO - FICULLE - MONTECCHIO
21° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo
White Truffle and Quality Local Farming Produce Market Fair in Fabro Fabro (Tr). Now in its 21st edition, the Fabro "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti Agro-Alimentari di qualità" (national truffle and quality farming produce market fair) will run from November 7th to 9th at the Umbria PAD fairs facilities of Fabro Scalo. Organised by the Comunità Montana Monte Peglia and the Selva di Meana nature reserve, this large scale event aims to attract attention to quality local produce such as wine, olive oil, cheeses and - first and foremost - white truffles. Visitors will be able to taste many dishes with white truffles as their reigning ingredient and will also be able to attend a number of conferences as well as the "Vanghetto d'Oro" journalism prize. Opening hours: Friday, 3-8pm; Saturday, 10am-10pm; Sunday, 10am-8pm. Info: tel. 0763.831732 - URL: www.tartufo.org
Ottobre / Novembre 2008 RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - FESTA DELL'UVA E SAGRA DEL PAN COL MOSTO Fabro (Tr). Nell'ambito della manifestazione Agriturismi a porte aperte, il 4 e il 5 ottobre 2008, in Loc. Carnaiola, si svolge la "Festa dell'Uva e Sagra del Pan col mosto". Con Mercatino dell'artigianato e degustazione dolci tipici locali. Orari: il sabato dalle ore 16.00 alle 22.00 - domenica dalle ore 10.00 alle 22.00. Info: tel. 0763.393529 - 0763.341818. TYPICAL PRODUCTS FAIRS AGRITURISMI A PORTE APERTE GRAPE AND MUST FESTIVAL IN CARNAIOLA Fabro (Tr). This year's edition of the Agriturismi a porte aperte event when the farmhouse residences of Umbria throw open their doors with a variety of events continues on October 4th and 5th in Carnaiola with the "Festa dell'Uva e Sagra del Pan col mosto" festival
dedicated to grapes and bread with must. Info: tel. 0763.393529 - 0763.341818.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DELLE DEGUSTAZIONI LOCALI: MIELE, CASTAGNE E MOSTO Monteleone d'Orvieto (Tr). Dal 4 al 5 ottobre 2008, nel Centro Storico di Monteleone, nell'ambito di "Agriturismi a porte aperte", si svolgono iniziative enogastronomiche la Sagra delle degustazioni locali: castagne, castagnole, mosto - Alla
pagina 28
scoperta dell'Ambrosia - Fine settimana del miele - Mostra Mercato per le vie del centro storico. Info: tel. 0763.834021 - 0763.835370. TYPICAL PRODUCTS FAIRS AGRITURISMI A PORTE APERTE HONEY WEEKEND IN MONTELEONE Monteleone d'Orvieto (Tr). On October 4th and 5th this year's edition of "Agriturismi a porte aperte" continues in the old town centre of Monteleone with a market fair of quality local honey. Info: Comune di Monteleone, tel. 0763.834021 0763.835370. FOLKLORE - COSTRUZIONE DI UN'AUTENTICA CARBONAIA Baschi (Tr). Nell'ambito del Festival Immagini e Suoni di Paesaggi, il 12 ottobre 2008, presso il Parco Comunanza Lonsigliolo, verrà realizzata a scopo didattico la costruzione di un'autentica tradizionale carbonaia, dai ricordi dell'ultimo carbo-
Fabro (Tr). La 21° Edizione della "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti Agro-Alimentari di qualità", si svolge dal 7 al 9 novembre 2008 presso il Centro Fiere Umbria PAD a Fabro Scalo. E' una grande rassegna organizzata dalla Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana per valorizzare la filiera dei prodotti d'eccellenza locali: il vino, l'olio, i salumi, i formaggi, e soprattutto il tartufo bianco, il prezioso "Tuber Magnatum", uno dei prodotti più pregiati e conosciuti di questo territorio. Con gli anni la piccola cittadina di Fabro ha saputo ritagliarsi una meritata fama come una delle grandi "terre del tartufo" umbre, un luogo particolarmente apprezzato dagli estimatori dei viaggi del gusto che lo scelgono per fine settimana immersi nella tranquillità del verde e per apprezzare una cucina da primato, molti sono i piatti tipici in cui il tubero fa da padrone: tra gli antipasti si apprezzano gli squisiti crostini al tartufo; tra i primi le gustose tagliatelle con scaglie di tartufo bianco. In programma anche convegni e assegnazione del Premio giornalistico "Vanghetto d'Oro". Orario di apertura: venerdì ore 15-20; sabato ore 10-22; domenica ore 10-20. Info: Fabro Fiere, tel. 0763.831732 - URL: www.tartufo.org
news
naro di Civitella. Orario: dalle ore 6.00 del mattino. Info: tel. 0744.957225 - 349.7602172. FOLKLORE - HOW CHARCOAL WAS MADE Baschi (Tr). As part of the Festival Immagini e Suoni di Paesaggi, on October 12th at the Parco Comunanza Lonsigliolo there will be a live demonstration of how the charcoal burners of old transformed wood into charcoal. From 6am onwards. Info: tel. 0744.957225 - 349.7602172. RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - SAGRA DELLA CASTAGNA Baschi (Tr). Domenica 19 ottobre 2008 in Loc. Morre, si svolge la 35° Edizione de la Sagra della castagna, con castagne locali, mosto, dolci a base di castagne. Degustazione del tipico marrone DOP in tutti i suoi aspetti, annaffiato da vino novello, tra innumerevoli stand gastronomici e fieristici. Orario: dalle 15.00 alle 20.00. Info:
pagina 29
approfondimenti su www.umbriaonline.com
O - MONTEGABBIONE - MONTELEONE D'ORVIETO - ORVIETO - PARRANO - PORANO - SAN VENANZO
tel. 0744.957225 - 349.7602172. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT FESTIVAL IN MORRE Baschi (Tr). On October 19th Morre will be holding the 35th edition of its "Sagra della castagna" chestnut festival with local chestnuts, must and desserts made using chestnuts. From 3 to 8pm. Info: tel. 0744.957225 - 349.7602172.
INCONTRI E CONFERENZE - LINUX DAY 2008 Orvieto (Tr). Il Linux Day e' la giornata nazionale dedicata a GNU/Linux e al software libero. La data fissata dalla ILS - Italian Linux Society, a cui aderisce l'associazione OrvietoLUG è il 25 ottobre 2008, presso Palazzo del Popolo, Sala Expo/Etrusca. Tema della giornata: "Il mondo del Software libero". Orario: 9.30-19.00. Info: URL: www.orvietolug.org MEETINGS & CONFERENCES - LINUX DAY 2008 Orvieto (Tr). The "Linux Day" dedicated to the free software system Linux will be in Orvieto at an event organised by the Linux Society on October 25th at Palazzo del Popolo, Sala Expo/Etrusca. Info: URL: www.orvietolug.org DANZA E BALLETTO - RAY CHUNG DIALECTS OF MOMENTUM: IMPROVISING CONTACT Orvieto (Tr). Dal 25 ottobre al 1 novembre 2008 a Palazzo Caravajal 15, si potrà assistere allo spettacolo di Ray Chung - Dialects of Momentum: Improvising Contact. Pratica e tecnica di Contact Improvisation Progetto in residenza. Info: tel. 0763.341479 URL: www.contactfestival.com
Con il patrocinio del Comune di Orvieto. Orari: sabato dalle 16.00-23.00 e domenica dalle 9.0019.00. Info: tel. 0763.315730. MISCELLANEOUS - ARTS AND ANTIQUES FAIR IN ORVIETO Orvieto (Tr). On November 8th and 9th Piazza del Popolo will be hosting the "Orvieto Arte e Antiquariato" arts and antiques fair. Info: tel. 0763.315730.
DANCE & BALLET - RAY CHUNG DIALECTS OF MOMENTUM: IMPROVISING CONTACT Orvieto (Tr). From October 25th to November 1st Palazzo Caravajal will be hosting Ray Chung in his "Dialects of Momentum: Improvising Contact" contact improvisation practice and technique workshop. Info: tel. 0763.341479 URL: www.contactfestival.com FOLKLORE - FESTA DEL BIGONZONE Castel Viscardo (Tr). In Loc. Monterubiaglio, nella piazza principale e nei vicoli più caratteristici del borgo, dall'8 al 9 novembre 2008 si tiene la tradizionale "Festa del Bigonzone", una vecchia consuetudine contadina di festeggiare la fine della vendemmia. Momento centrale è la degustazione del vino novello, spillato da un grande bigoncio ermeticamente chiuso. L'iniziativa rientra nel calendario eventi di "Agriturismi a porte aperte". Orario: 15.30-19.30; il sabato ore 20.00 cena in piazza. Info: tel. 0763.393529 0763.341818. FOLKLORE - "FESTA DEL BIGONZONE" IN MONTERUBIAGLIO Castel Viscardo (Tr). The main square and streets of Monterubiaglio will be alive on November 8th and 9th with the "Festa del Bigonzone", a traditioanl peasant celebration during which the workers who had slaved harvesting the year's grape crop gathered for a convivial meal Info: tel. 0763.393529 - 0763.341818. SVAGO - ORVIETO ARTE E ANTIQUARIATO Orvieto (Tr). Dall'8 al 9 novembre 2008 in Piazza del Popolo si tiene la Mostra Mercato "Orvieto Arte e Antiquariato". Stand con operatori del settore antiquario, appassionati di arte e rappresentanti del mondo della cultura.
>
. Orvieto news
Ottobre / Novembre 2008
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - FIERA DELLA CASTAGNA E DEI PRODOTTI TIPICI DELLA MONTAGNA Montecchio (Tr). La XXII Edizione de la Fiera della Castagna e dei prodotti tipici della montagna, si svolge in Loc. Melezzole dal 24 al 26 ottobre 2008, dalle ore 9 alle 21.00. Degustazione e vendita di prodotti tipici - iniziative varie. Info: tel. 0744.951221. TYPICAL PRODUCTS FAIRS CHESTNUTS AND MOUNTAIN PRODUCE FAIR IN MELEZZOLE Montecchio (Tr). Now in its 22nd edition, the Melezzole fair dedicated to chestnuts and mountain produce will run from October 24th to 26th from 9am to 9pm. Info: tel. 0744.951221.
area
SVAGO - VISITA GUIDATA AL PARCO ARCHEOLOGICO DELL'ORVIETANO Orvieto (Tr). Domenica 9 novembre 2008, è in programma un nuovo appuntamento con Fascinazione Etrusca - Quattro passi tra scienza, mistero e tempo: dall'oggi al Medioevo agli Etruschi. Visita guidata al Parco Archeologico Ambientale dell'Orvietano e ad Orvieto Underground - partenza ore 10.00 in Piazza Duomo n. 23 - Biglietteria di Orvieto Underground. Info e prenotazioni: tel. 0763.342840. MISCELLANEOUS - GUIDED TOUR OF THE PARCO ARCHEOLOGICO DELL'ORVIETANO Orvieto (Tr). On November 9th the "Fascinazione Etrusca" guided tours through the layers of history in Orvieto - from its underground Etruscan structures right up to its Medieval glories above ground - continue with a tour of the Parco Archeologico Ambientale dell'Orvietano and Orvieto Underground. Departure is at 10am in Piazza Duomo 23, from the Orvieto Underground ticket office. Info and bookings: tel. 0763.342840. TEATRO - GENTE COME UNO. ARGENTINA Orvieto (Tr). Venerdì 14 novembre 2008, nell'ambito della rassegna "Migrazioni", presso la Sala del Carmine ore 21.00, va in scena lo spettacolo "Gente come uno. Argentina. - C'era una volta un paese ricco e ora non c'è più". Progetto Memoria del presente, a cura di Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira, Elena Lolli, con Manuel Ferreira. Ingresso spettacoli: intero € 12,00 - ridotto € 10,00. Info: tel. 0763.341265 0763.340493. THEATRE - GENTE COME UNO. ARGENTINA Orvieto (Tr). On Fri. 14th November 2008, the play "Gente come uno. Argentina. - C'era una volta un paese ricco e ora non c'è più" will be performed on the stage of "Sala del Carmine" small theatre in Orvieto. Tickets cost: from € 10,00 to € 12,00. Info: tel. 0763.341265 - 0763.340493.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI SAGRA DELLA CASTAGNA Ficulle (Tr). Venerdì 21 novembre 2008 in occasione della Festa della Madonna della Maestà, si tiene la Sagra della Castagna con degustazione di vino novello. L'appuntamento rientra nell'ambito dell'evento "Agriturismi a porte aperte". Ore 15.00. Info: tel. 0763.393529 - 0763.341818. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - CHESTNUT FESTIVAL IN FICULLE Ficulle (Tr). Roasted chestnuts and the year's new wine will be up for tasting in Ficulle on November 21st, for the feast day of the Madonna della Maestà. At 3pm. Info: tel. 0763.393529 - 0763.341818.
RASSEGNE PRODOTTI TIPICI - 32° FIERA DELL'OLIO D'OLIVA Montecchio (Tr). La 32° Edizione della "Fiera dell'Olio d'Oliva extravergine" si svolge dal 29 al 30 novembre 2008 in Piazza Garibaldi il sabato dalle ore 14.00 alle 20.00 e la domenica dalle ore 10.00 alle 20.00. Apertura delle cantine e degustazioni di bruschetta. Visita dei Frantoi con servizio navetta. Sabato ore 15.00: Sfilata del Corteo Storico di Montecchio. Info: tel. 0744.951221. TYPICAL PRODUCTS FAIRS - OLIVE OIL FAIR IN MONTECCHIO DI BASCHI Orvieto (Tr). Now in its 32nd edition, the olive oil fair of Montecchio will run on November 29th and 30th in Piazza Garibaldi, with visitors welcome to enter the specially opened taverns serving the year's new olive oil on "bruschetta" toasted bread. Info: tel. 0744.951221.
pagina 31
approfondimenti su www.umbriaonline.com
>
Itinerari
Ottobre / Novembre 2008
L'Orto medievale dell'Università degli Studi di Perugia Una struttura reale realizza il concetto astratto di giardino monastico medievale L'orto medievale dell'Università degli Studi di Perugia sorge su un colle che fu il primo possedimento del monastero benedettino di S. Pietro proprio dove sorgeva l'antica cattedrale. Si tratta di un giardino annesso all'antica abbazia benedettina risalente all'anno 965 che include importanti elementi storici ed architettonici come la vecchia via etrusco-romana, la porta urbica del 1200 e i resti delle opere murarie dei Benedettini della fine del XVI sec. L'Orto medievale si propone come una struttura atipica rispetto all'attuale concezione di giardino, si tratta di un orto simbolico che realizza, avvalendosi di una struttura reale, il concetto astratto di giardino monastico medievale, presentando elementi estranei al giardino vero e proprio, ma pur sempre collegati al pensiero e all'attività dell'uomo del tempo, anche la scelta e la collocazione di alcune piante è stata realizzata sulla base di criteri religiosi e culturali permettendo così al giardino di rievocare miti e credenze tipiche del medioevo. Il percorso attraverso l'intera struttura è una rievocazione simbolica delle fasi evolutive, culturali e spirituali dell'uomo ed è articolato in 10 stadi successivi: Lo "Stato primordiale" (Il Giardino dell'Eden); "La colpa" (Lucus o Bosco sacro); "La razionalità" ( Hortus sanitatis ) " Il dominio" (Podium) "La creatività" (Hortus holerorum) " La comunità" (Porta Medievale e antica strada pubblica) "La religiosità" (I
UMBRIAONLINE journal Editore SCG Business Consulting s.a.s. di Giacomelli Enrico & C. Via Campo Battaglia, 9 - 06122 Perugia tel. 075.5736645, fax 075.5733729 e-mail: info@scgconsulting.com Direttore responsabile Claudio Lattanzi direttore@umbriaonline.com Redazione (invio testi) Margherita Gregori, Denise Virgili, Paola Paladini Via Campo Battaglia, 9 - 06122 Perugia tel. 075.5736645, fax 075.5733729 e-mail: redazione@umbriaonline.com
chiostri) "La cultura" ( L'Università degli studi: Facoltà di Scienze agrarie) "L'estetica" ( Struttura dei Chiostri campanile Ecc.) "La santità" (Basilica di San Pietro). Non si tratta dunque di un orto botanico dove si collezionano piante autoctone o esotiche e se ne studiano gli adattamenti anche se nell'orto Medievale è presente anche un campionario di taxa specifici ed intraspecifici propri di quel periodo il cui valore scientifico è dato dal recupero di linee genetiche antiche. L'Uscita dall'orto medievale si apre sul chiostro delle Stelle così chiamato per la presenza di otto forazze stellate, progettato da Galeazzo Alessi, il più noto architetto perugino del XVI secolo L'etichettatura delle oltre duecento specie presenti nell'Orto riporta il nome volgare in uso nel medioevo utilizzando come principale fonte storica il Regimen sanitatis e la Flos Medicinae della Scuola Medica Salernitana. (Estratto da un testo di Antonella Montanucci) Orari: L'Orto Medievale si può visitare tutti i giornidalle ore 8.00 alle 17.00. Info: Orti Botanico e Medievale dell'Università di Perugia Via Borgo XX Giugno, 74 - 06121 Perugia - Tel. e Fax: 075 585 6432 e-mail: ortomed@unipg.it URL: www.unipg.it/camso1/Orti.htm Traduzioni Luciano Chianese Redazione grafica (invio immagini) via Campo Battaglia, 9 - 06122 PERUGIA redazionegrafica@umbriaonline.com Art Director Marco Cannavò Grafica ed Impaginazione Anthesya di Monica Riccio Pubblicità SCG Business Consulting s.a.s. di Giacomelli Enrico & C. via Campo Battaglia, 9 - 06122 PERUGIA Tel. 075.5736645 o Fax 075.5733729 clienti@umbriaonline.com
The University of Perugia Medieval Garden The abstract idea of a Medieval monastic garden comes to life The Medieval Garden of the Università degli Studi di Perugia is laid out over a section of land that is recorded as having been the earliest possession in the city of the Benedictine monastery of San Pietro, which stood over the area formerly occupied by the old cathedral of Perugia. The Garden, which was once adjacent to the monastery - founded in 965 - contains a number of important historic and architectural remains such as a section of Etrusco-Roman road, the 13th century Porta Urbica gate and some sections of the 16th century Benedictine monastery. Different from the modern idea of a garden, the Medieval Garden is more a place of symbols where abstract ideas and notions take real form, often in the shape of elements that we would not consider appropriate in a garden today. Even the choice and positioning of the plants themselves reflects the religious and cultural criteria of the time, so that the visitor has the impression of embarking on a journey through the mythology and beliefs that would have populated the existence of a learned person in the Middle Ages. Designed as a symbolical progression through the cultural and spiritual evolutionary stages of mankind, the Medieval Garden is divided into ten sections: "Stato primordiale" (The Garden of Eden); "La colpa" (Lucus or Sacred Wood); "La razionalità" (Hortus sanitatis); "Il dominio" (Podium); "La creatività" (Hortus holerorum); "La comunità" (Medieval Gate and Roman road); "La religiosità" (the cloisters); "La Stampa Ponti Editoriale S.p.A. - Città di Castello (PG) Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Viterbo n. 3/08 del 24/04/2008 Umbria Online è un marchio registrato rilasciato dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Ministero delle Attività Produttive, Direzione Generale Sviluppo Produttivo e Competitività - Roma , via Molise 19 Numero domanda: VT1998C000041 - data deposito 18/12/1998 Numero di registrazione: 0000835932 data registrazione 08/02/2001 Marchi - Altri prodotti e nomi usati possono essere registrati ed appartenere ai rispettivi proprietari. Copyright - Tutti i diritti riservati Testi e fotografie non possono essere riprodotti, nep-
cultura" (the Università degli studi: Scienze Agrarie faculty) ;"L'estetica" (structure of the cloisters and bell tower); "La santità" (Basilica of San Pietro). Although the Garden does contain a selection of specific and intra-specific plant species that it has been possible to trace back to the Middle Ages in genetic terms, this is by no means a botanical garden with a collection of autochthonous and exotic plants used for study purposes. The exit of the Garden opens onto the Chiostro delle Stelle, named thus on account of the eight star-shaped forazze vents designed by Galeazzo Alessi, Perugia's most eminent 16th century architect. The over 200 species of plants present in the Garden are marked according to their vulgar names in use during the Middle Ages, as reported in the Regimen sanitatis and the Flos Medicinae of the Scuola Medica Salernitana. (abridged from an original text by Antonella Montanucci) Opening hours: The Orto Medievale is open daily from 8am to 5pm. Info: Orti Botanico e Medievale dell'Università di Perugia Via Borgo XX Giugno 74 - 06121 Perugia - Tel. & Fax: 075 585 6432 e-mail: ortomed@unipg.it URL: www.unipg.it/camso1/Orti.htm pure parzialmente, senza l'autorizzazione dei rispettivi titolari dei diritti. Tutte le foto sono state fornite dagli organizzatori delle manifestazioni, dalle proloco, dagli uffici di promozione turistica locali, dalle Aziende di Promozione Turistica del comprensorio e dall'archivio fotografico SCG Business Consulting s.a.s. Clausola di esclusione di responsabilità L'editore e la redazione sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità, diretta o indiretta, verso gli organizzatori, i lettori e ogni altro soggetto a qualsiasi titolo interessato, per l'esattezza, la completezza e l'aggiornamento di dati, notizie e informazioni relativi ad eventi, manifestazioni e iniziative. Si consiglia di ottenere direttamente dagli organizzatori preventiva conferma di date, orari, luoghi e programmi.