PORTFOLIO
IUAV Istituto Universitario di Architettura Venezia FacoltĂ di Architettura Corso di Laurea in Costruzione e Conservazione
Portfolio di Laurea Giorgia Fiorentini 281991
01. CONOSCERE
02.
IMPARARE saper prefigurare
saper vedere
2.1
1.1
2.3
1.2
2.2
03.
PROGETTARE
saper leggere
saper progettare
2.5
2.4
3.1
3.2
3.3
3.4
01. CONOSCERE saper vedere
Storia dell’architettura 1 Prof. Andrea Guerra
1.1
imparare dai maestri
Il corso di storia dell’architettura rappresenta il primo e fondamentale passo verso una cultura architettonica indispendabile per leggere e capire opere e progetti. Sono state affrontate architetture comprese fra l’età greco-romana e l’epoca moderna e i principali temi, quali, il tempio greco, l’architettura romana, la cattedrale medievale, e le opere di alcuni grandi protagonisti compresi fra Quattro e Ottocento. Ogni edificio è stato analizzato a partire dal contesto nel quale nasce e dal suo proprio linguaggio la “grammatica” e la “sintassi” della composizione. Ciò che è emerso è il perenne movimento di vita, morte e rinascita delle forme, che è la sostanza di qualsiasi progetto di architettura, anche contemporaneo. Da questo corso ho compreso il valore profondo della grande architettura, che, come ogni autentica opera d’arte, consiste nel conoscere la tradizione e nell’accoglierla per trasfigurarla, e aprire così una nuova prospettiva di futuro.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
” Mi piacciono le rovine perché ciò che resta non è il disegno completo, ma l’essenzialità del pensiero, la struttura nuda, lo spirito della cosa. ” Tadao Ando Santuario di Palestrina
“ Mi sembra di raggiungere le altezze dell’arte. E di respirare l’aria respirata dai maestri e di vedere il mondo con i loro occhi. “ Edgar Lee Masters, durante il suo soggiorno a Roma Foro di Traiano
“ La pittura agisce su due dimensioni, anche se può suggerirne tre o quattro. La scultura agisce su tre dimensioni, ma l’uomo ne resta all’esterno, separato, guarda da fuori le tre dimensioni. L’architettura invece è come una grande scultura scavata nel cui interno l’uomo penetra e cammina. “ Bruno Zevi
Villa Adriana
Pantheon
Capitello ionico base attica
“ Il principio dell’architettura gotica è quello dell’infinito reso immaginabile. “ Samuel Taylor Coleridge
Teatro Marittimo
Chiesa Sainte Foy a Conques
“ L’Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce. “ Le Corbusier
Chiesa Saint Denis
Cupola Santa Maria del Fiore
Portico Lo Spedale degli Innocenti
“ E quando siete a Firenze, davanti al campanile di Santa Maria del Fiore, voi potete vedere la prova dell’unione delle arti… nei pannelli esagonali con i bassorilievi uno rappresenta la Pittura, sotto forma di un pittore nella sua bottega. In questi bassorilievi sono le pietre miliari della torre più perfetta costruita in Europa. “ John Ruskin
“ Quando mi chiedono in che cosa credo, rispondo che io credo nell’architettura. L’architettura è la madre delle arti. Mi piace credere che l’architettura collega il presente con il passato e il tangibile conl’intangibile. “ Richard Meier Chiesa di Santo Spirito
Chiesa di San Lorenzo
“ L’Architettura comincia dove due pietre vengono sovrapposte accuratamente. “ Ludwig Mies Van Der Rohe
Progetto per San Pietro
“ L’architettura è musica nello spazio, una sorta di musica congelata. “ Friedrich Schelling
Palazzo Caprini
“ Tu vedi un blocco, pensa all’immagine: l’immagine è dentro basta soltanto spogliarla. “ Michelangelo Buonarroti
Biblioteca Laurenziana
Sagrestia Nuova
“ L’architettura è una scultura abitata. “ Constantin Brâncusi
Villa Pisani a Bagnolo
“ Occorre usare la matita come una spada. “ Franco Albini
01. CONOSCERE saper vedere
Corso di Fotografia extra curricolare Adriano Cassin Padova
1.2
congelare l’attimo
Corso di livello introduttivo. E’ stata un’esperienza significativa che ha fatto della fotografia il mio mezzo espressivo. Attraverso le immagini, infatti, è possibile raccontare la realtà dal proprio punto di vista, conservare una testimonianza dei luoghi visitati, catturare i particolari di architetture diverse: attraverso la fotografia, è possibile mostrare il mondo attraverso i propri occhi.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
02. IMPARARE saper prefigurare
Laboratorio di rappresentazione dell’architettura Prof. Agostino De Rosa
2.1
imparare, raffigurare
Questo corso rappresenta il mio primo approccio critico al Disegno, attraverso l’ausilio dei metodi di rappresentazione e delle diverse tecniche grafiche, finalizzati entrambi alla comunicazione del progetto di architettura. Il laboratorio si è articolato sui fondamenti teorici dei due insegnamenti caratterizzanti: Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva e Disegno dell’Architettura. La Geometria descrittiva, così come consolidata nel suo status disciplinare, mi ha fornito le nozioni più generali e teoriche della Rappresentazione che, contemporaneamente, hanno trovato applicazione pratica nella parte di Disegno. Grazie a questo Laboratorio di Rappresentazione ho quindi acquisito e sperimentato tutte le conoscenze, sia teoriche che pratiche, necessarie e fondamentali al processo di lettura, comprensione e configurazione dello spazio architettonico, da progettare o già esistente. La conoscenza dei metodi scientifici finalizzati all’interpretazione e alla rappresentazione dell’architettura.
2013/2014
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Tadao Ando
Church on the Water Hokkaido, Giappone 1988
“Non puoi semplicemente mettere qualcosa in qualcosa di nuovo in un posto. Devi assorbire ciò che vedi intorno a te, che cosa c’è sulla terra e poi usare quella conoscenza insieme al pensiero contemporaneo per interpretare ciò che vedi”. La chiesa, con una forma di due cubi sovrapposti, si affaccia su un grande stagno che scende verso il piccolo fiume naturale. Il più grande dei due cubi funge da cappella e incontra l’ingresso del cubo più piccolo con una scala a chiocciola semicircolare. Al fine di separare la chiesa dall’albergo che si trova dietro di essa, un lungo muro a forma di L corre lungo il bordo dello stagno. Per accedere alla chiesa, il visitatore entra sotto un cubo di vetro e acciaio all’estremità più settentrionale che ospita quattro grandi croci in cemento che tirano lo sguardo verso l’alto. Il sentiero porta su, intorno a queste croci, e poi giù attraverso una scala. Entrando nella cappella, i visitatori sono colpiti dalla vista dello stagno e degli alberi circostanti e della collina attraverso la parete in vetro. Vi è inoltre una croce in acciaio posta al centro dello stagno.
Planimetria 1:500
Pianta Piano Terra 1:200
Magazzino
Cappella
Servizi igienici
Sala d’attesa
Pianta Primo Piano 1:200
Calcestruzzo armato
Vetro
9,00 m 6,00 m
Prospetto Principale 1:200
2,5 m
Sezione A-A 1:400
Sezione B-B 1:200
02. IMPARARE saper prefigurare
Workshop 2016
2.2
Biomarghera
Prof. Aldo Aymonino Durante le tre settimane di workshop ho avuto modo di misurarmi con il lavoro di progettazione e con la realizzazione dell’allestimento finale. Il workshop è strutturato in due fasi. La prima si è conclusa alla fine della prima settimana con un concorso di idee interno al laboratorio. Durante questo primo stage si è lavorato alla lettura del territorio di Marghera, alla composizione dei quadri informativi e conoscitivi di riferimento sia in presa diretta, con attività di sopralluogo, che mediante indagine bibliografico-documentale, al progetto del disegno di suolo e all’ipotesi di restituzione delle idee progettuali nell’allestimento finale. Divisi in gruppi, poi, ci è stato richiesto di lavorare su un duplice fronte: al progetto di suolo e dell’allestimento finale, quest’ultimo, secondo un modello elaborato col parziale supporto della docenza. Una giuria esterna al workshop ha selezionato il progetto di allestimento che è stato realizzato nella seconda fase del lavoro, dedicata al perfezionamento dei progetti dei singoli gruppi e alla costruzione della resa finale: un’installazione alla massima scala possibile, capace di rappresentare la bivalenza e il legame tra il suolo e le singole parti che compongono il territorio di Marghera.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Il nostro progetto muove verso un riassetto generale della zona prendendo come punti di partenza l’analisi delle preesistenze (MEMORIA) e la necessità di sfruttare il loco come possibilità di generatore di energia (ENERGIA). All’analisi delle preesistenze abbiamo affiancato una ricerca storica e un’analisi del sito con le sue relazioni con il contesto. La vicinanza del parco San Giuliano ci ha portati a concretizzare la necessità di ampliare e continuare questo assetto puramente “green” portandoci a capire l’importanza di dare un nuovo scopo alla zona in questione; da un’area industriale ad un area green, dove l’energia viene prodotta da processi alternativi e sostenibili. Si è data importanza al cerchio (forma del silos), in parte per creare una relazione con il progetto (non vincente) di Quaroni sulla riqualificazione di Marghera(basato su forme circolari) e in parte su una riflessione più filosofica: del passato si vuole tenere la testimonianza del processo produttivo mantenendone l’ “oggetto” che ne raccoglie il frutto. Partendo da un analisi dell’area, abbiamo ragionato sul tema della “mobilità sostenibile” attraverso la realizzazione di piste ciclabili e di un sistema di trasporti improntati sulla mobilità dolce, per favorire soluzioni improntate a criteri di sostenibilità ambientale. Alcuni dei silos mantenuti si integrano a questa tematica tramite la creazione di car sharing e bike sharing. Essendo un’isola in cui si produce energia attraverso la raffineria ENI, abbiamo pensato all’introduzione di tecnologie pulite per limitare il surriscaldamento del pianeta integrandole/legandole al suolo tramite interventi di land art. Per fare ciò abbiamo preso in esame le potenzialità che il territorio ci offre. Attraverso l’analisi del territorio abbiamo voluto accentuare a livello paesaggistico quelle parti rivolte verso Venezia, sfruttando ad esempio le forme circolari degli edifici esistenti per creare passerelle che offrano una vista a 360° della laguna e di Venezia. Nel progetto di riqualificazione di Marghera. l’ intento è di usufruire delle forme circolari dei silos e della loro grandezza come raccoglitori d’ acqua come a Drocourt (Parc des Iles) dove i grandi avvallamenti lasciati dal giacimento minerario disegnano l’ andamento e il movimento delle acque che si purificano attraverso un percorso che va da cumuli bordati dalle fosse di infiltrazione ai vasti laghi di decantazione. Si plasmano così isole attraverso la movimentazione di terreno e il riempimento dei silos con l’ acqua. Inoltre si vuole sfruttare la monumentalità dei silos come attrazione e sfruttare il loro spazio interni per attività di svago oltre che energetiche.
02. IMPARARE saper prefigurare
Rilievo strumentale e rappresentazione digitale Prof. Francesco Guerra
2.3
rilevare, raffigurare
L’esame di Rilievo strumentale e Rappresentazione digitale è stato fondamentale nel mio percorso in quanto mi ha fornito le basi per i metodi di rilevazione e rappresentazione. Dal rilievo digitale alla sua rappresentazione. I temi affrontati sono: il rilievo, topografia, fotogrammetria digitale, laserscanning; il disegno CAD 2D e 3D e rendering.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Chiesa Santa Lucia Corpus Domini Padova
La chiesa di Santa Lucia, ora del Corpus Domini, è ricordata per la prima volta nel documento relativo al sinodo diocesano del 964, quando il vescovo Idelberto la concede ai canonici della Cattedrale, donazione in seguito confermata da S. Bellino nel 1130. Nulla si sa delle originarie vicende costruttive dell’edificio salvo i riferimenti delle viste pastorali del 1453 nelle quali la chiesa era affiancata da un campanile, mentre la facciata caratterizzata da un rosone si affacciava su un cimitero. Un’unica navata a pianta rettangolare. Sin dal Trecento accolse varie confranternite, sia religiose che laiche. Un primo restauro ebbe luogo nel 1634 quando il crollo del campanile danneggiò parte dell’abside e della sacrestia. Ciò portò ad una radicale trasformazione dell’edificio. I lavori ebbero inizio partendo dal presbiterio e nel 1725 giungevano quasi all’altezza della facciata. Nel 1730 iniziarono i lavori della facciata. L’ideazione della chiesa può essere cronologicamente riferita a Girolamo Frigimelica. La definizione dell’organismo architettonico si attua nell’ambito di un atteggiamento accademico ancora intento a valutare la lezione palladiana. Molto simile infatti alla Chiesa del Redentore il cui schema planimetrico è trascritto nella definizione del perimetro interno di S. Lucia, articolato da semicolonne binate d’ordine composito e racchiuso da un’ampia volta lunettata. Diverso, in confronto con la soluzione palladiana, il il rapporto tra la navata e le cappelle laterali, qui ridotte al solo spessore dell’ordine architettonico. L’arredo plastico e pittorico dell’interno costituisce un capitolo essenziale dell’arte del Settecento padovano. Con la soppressione napoleonica del 1808 la chiesa di Santa Lucia divenne sussidiaria della parrocchia di S. Nicolò e nel 1946 accolse la congregazione dell’Adorazione perpetua. Nel 1931 venne consacrato l’altare maggiore, restaurata nel 1956 venne ancora consacrata in quell’anno. BIBLIOGRAFIA 1. Geometrie e configurazione. Le chiese del centro storico di Padova; Andrea Giordano; Cortina; Padova 2. Architettura a Padova; Giulio Bresciani Alvarez; Il Poligrafo; Padova 3. Padova Basiliche e Chiese; Bellinati Puppo. Neri Pozza;1975 4. Le Strade di Padova; Giuseppe Toffanin; Newton Compton Editori
Posizionamento target: - 4 punti di appoggio, due alla stessa quota (z = 0) e altri due sulla verticale dei punti precedentemente individuati (A-B-C-D) - serie di misure di controllo ulteriori (punti 1-2-3-4) Strumenti utilizzati: - livella laser - bolla - filo a piombo - disto - cordella - metro da muratore
Presa: - schema radiale - strisciate - dettaglio per capitelli Strumenti utilizzati: - macchina fotografica - cavalletto - cordella
Costruzione modello in Photoscan: Allineamento e Unione di piĂš Chunk: - schema radiale - strisciate - elementi di dettaglio Georeferenziazione modello. Restituzione CAD.
Prospetto 1:50
B
A
A
B
Sezione B-B 1:50
Sezione A-A 1:50
02. IMPARARE saper leggere
Laboratorio di restauro Prof. Nullo Pirazzoli
2.4
conoscenza, studio, intervento
Lo scopo del corso era quello di far maturare una coscienza critica riguardo alla complessità del ‘fare architettura’ avendo come oggetto del nostro operare una costruzione che definiremo ‘storica’; non dunque un puro intervento conservativo. La presa di coscienza dei ‘valori’ che un’opera storica porta in sé come “testo”, è ciò che è stato chiesto innanzitutto, per potere agire con consapevolezza: il che significa, comprendere culturalmente quel “testo”: sia filologicamente sia criticamente; saperlo analizzare ricorrendo a tutti i possibili strumenti per campi di indagine. Il corso consisteva nella redazione del progetto, fondandone le ragioni sull’apprendimento sia della “teoria” (i pensieri fondativi) sia della “tecnica” (gli strumenti analitici e progettuali) del Restauro architettonico. Si sono intrecciate le lezioni (teorie, storia, princìpi e metodi) alla esercitazione progettuale; tutto ciò ha avuto per oggetto un manufatto architettonico stratificato è stato definito “testo”; di esso sono state effettuate tutte le indagini conoscitive preliminari, mentre, per quanto riguarda il progetto (disegni con annotazioni), dovrà descriverne con chiarezza grafica i princìpi e le soluzioni proposte.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Palazzo SS Apostoli, Venezia Il Palazzo oggetto di studio è situato nel sestiere di Cannaregio, nelle vicinanze della Chiesa dei Santi Apostoli. Si sviluppa su cinque piani fuori terra ed è adibito ad uso residenziale con l’eccezione del piano terra ad uso commerciale. Come oggetto di studio è stata presa l’ala ovest dell’intero edificio in quanto pesenta un evidente contrasto con l’ala est più recentemente ristrutturata. L’edificio è in evidente stato di abbandono e con numerosi segni di degrado ma caratterizzato da elementi di grande valore storico. La ricerca storica d’archivio non ha portato a informazioni sulle datazioni. Si suppone osservando l’architettura che l’edificazione risalga al periodo trecentesco, testimoniato dalle bifore presenti nel prospetto principale e dall’apparecchiatura del solaio. Si riporta quanto pervenutoci dall’ufficio IRE: “Si tratta di un importante esempio di architettura abitativa di buon livello di impianto gotico. Due finestre gotiche bifore si conservano nel primo piano. L’edificio venne sopraelevato in epoca rinascimentale come attestano le monofore e le trifore ad arco a tutto sesto. Su Salisada del Pistor si affacciano una serie di antichi magazzini e botteghe con architravi lignei e “lastolina” continua in pietra d’Istria.” Agata Brusegan, IRE Venezia.
Rilievo metrico diretto e fotogrammetrico:
Pianta Piano Terra 1:200
Per rilevare l’edificio si sono utilizzate procedure di rilievo diretto per i vani interni e procedure di rilievo fotogrammetrico per i prospetti. I vani interni sono stati rilevati per trilaterazione e per misure in allineamento .Dopo aver livellato entrambi i prospetti e aver segnalizzato alcuni target posizionati a cordinate prestabilite sono state fatte prese fotogrammetriche per striscie continue e rielaborato il tutto con l’ausilio del software Photoscan. In seguito si sono confrontati i rilievi del CIRCE del 1978 con i rilievi effettuati.
Demolito
Costruito
Pianta Primo Piano 1:200
Pianta Secondo Piano 1:200
Descrizione edificio: L’edificio preso in esame è composto da botteghe e magazzini al piano terra e da abitazioni ai piani superiori. Le unità abitative sono cinque: un monolocale e un appartamento al primo piano;un appartamento al piano nobile; due appartamenti al terzo piano; un attico al quarto piano. Confrontando i due rilievi si può notare come l’edificio abbia subito nel corso degli ultimi quarant’anni lievi modifiche nell’articolazione interna delle unità abitative e piccoli interventi di tamponamento di aperture in facciata.
Pianta Terzo Piano 1:200
Rilievo materico Prospetto Nord 1:100
䴀㠀
䴀㈀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㤀
䴀㌀
吀䤀倀伀
䴀
吀䤀倀伀
䴀㐀
吀䤀倀伀
䴀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
䴀㜀
䴀㘀 䴀㈀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
䴀㠀
䴀㜀 䴀㌀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
䴀㤀 吀䤀倀伀
䴀
䴀㠀 䴀㐀 吀䤀倀伀
䴀㤀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀
䴀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㈀
䴀㌀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
洀愀琀攀爀椀挀愀 搀攀氀 瀀爀漀猀瀀攀琀琀漀 一漀爀搀 㨀 䴀㌀
吀䤀倀伀
䴀㐀
䴀㐀 吀䤀倀伀
䴀㔀
吀䤀倀伀
䴀㘀
㈀Ⰰ㔀⠀洀⤀
吀䤀倀伀
倀䤀䔀吀刀䄀 䐀ᤠ䤀匀吀刀䤀䄀
M9: pietra d’Istria M13: ferro M14: mattoni generico M15: laterizio M16: intonaco strollato
吀䤀倀伀
䴀㤀 䴀㤀
䴀㜀 Rilievo materico Prospetto Ovest 1:100
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㜀
䴀㠀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㠀
䴀㤀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㤀
䴀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀
䴀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀
䴀㈀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㈀
䴀㜀 䴀㌀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㤀
䴀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㜀 䴀㌀ 吀䤀倀伀
䴀㜀 吀䤀倀伀
䴀㠀 吀䤀倀伀
䴀㤀 吀䤀倀伀
䴀㠀 䴀㐀
䴀 吀䤀倀伀
䴀
䴀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㠀 䴀㐀 䴀㤀
䴀 吀䤀倀伀
䴀㈀ 吀䤀倀伀
䤀一吀伀一䄀䌀伀
M7: intonaco M8: malta cementizia M10: pietra M11: marmo M12: legno
吀䤀倀伀
䴀㜀 䴀㜀
䴀䄀䰀吀䄀 䌀䔀䴀䔀一吀䤀娀䤀䄀
吀䤀倀伀
䴀㠀 䴀㠀
倀䤀䔀吀刀䄀
䴀䄀刀䴀伀
䰀䔀䜀一伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀
䴀
䴀㈀
䴀
䴀
䴀㈀
Rilievo murature
吀䤀倀伀
䴀㘀
吀䤀倀伀
䴀㈀
吀䤀倀伀
䴀㔀 吀䤀倀伀
䴀 吀䤀倀伀
䴀㐀 吀䤀倀伀
䴀㌀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀
䴀㈀
䴀㌀
䴀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀 䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䤀一 䰀䄀吀䔀刀䤀娀䤀伀⸀ 䴀甀爀愀琀甀爀愀 昀漀爀洀愀琀愀 搀愀 氀愀琀攀爀椀稀椀 搀椀 挀漀氀漀爀攀 爀漀猀猀漀⸀
䴀㈀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䴀㌀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䐀䤀匀伀䴀伀䜀䔀一䔀䄀⸀ 䴀甀爀愀琀甀爀愀 昀漀爀洀愀琀愀 搀愀 洀愀琀琀漀渀椀 搀椀 挀漀氀漀爀攀 爀漀猀猀漀 瘀椀瘀漀⸀
䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䐀䤀匀伀䴀伀䜀䔀一䔀䄀⸀ 䴀甀爀愀琀甀爀愀 挀漀渀 挀漀爀猀椀 椀渀 洀愀琀琀漀渀椀 搀椀 挀漀氀漀爀攀 爀漀猀猀漀⸀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
㈀㐀砀㈀Ⰰ㔀砀㔀Ⰰ㔀
㈀㌀砀砀㔀Ⰰ㘀
㈀㌀砀砀㔀Ⰰ㘀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
䐀䤀匀倀伀匀䤀娀䤀伀一䔀 䜀伀吀䤀䌀䄀㨀 瀀攀爀 漀最渀椀 ǻ氀愀爀攀 搀甀攀 攀氀攀洀攀渀琀椀 挀漀渀猀攀挀甀琀椀瘀椀 搀椀 氀椀猀琀愀 攀 甀渀漀 搀椀 琀攀猀琀愀⸀
䐀䤀匀倀伀匀䤀娀䤀伀一䔀 䄀 䌀刀伀䌀䔀 㨀 攀氀攀洀攀渀琀椀 搀攀椀 ǻ氀愀爀椀 搀椀 昀愀猀挀椀愀 ⠀漀 搀椀 氀椀猀琀愀⤀ 猀昀愀氀猀愀琀椀 搀椀 甀渀愀 琀攀猀琀愀⸀
䐀䤀匀倀伀匀䤀娀䤀伀一䔀 䄀 䌀刀伀䌀䔀㨀 攀氀攀洀攀渀琀椀 搀攀椀 ǻ氀愀爀椀 搀椀 昀愀猀挀椀愀 ⠀漀 搀椀 氀椀猀琀愀⤀ 猀昀愀氀猀愀琀椀 搀椀 甀渀愀 琀攀猀琀愀⸀ 匀椀 瀀甀 渀漀琀愀爀攀 渀攀氀氀愀 挀愀洀瀀椀漀渀愀琀甀爀愀 氀愀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 甀渀 攀氀攀洀攀渀琀漀 洀愀爀洀漀爀攀漀⸀ 伀猀猀攀爀瘀愀渀搀漀 氀愀 昀愀挀挀椀愀琀愀 伀猀猀攀 瀀漀琀爀攀戀戀攀 搀愀爀挀椀 氀ᤠ椀搀攀愀 搀椀 甀渀 挀漀爀猀漀 搀椀 爀椀瀀椀愀渀愀洀攀渀琀漀 漀 甀渀愀 氀攀最愀琀甀爀愀 氀漀渀最椀琀甀搀椀渀愀氀攀⸀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
猀挀栀攀搀攀 搀椀 愀渀愀氀椀猀椀 琀椀瀀漀氀漀最椀攀 䴀唀刀䄀刀䤀䔀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䴀㐀
䴀㔀
䴀㘀
䴀㐀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀 䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䤀䐀䤀匀伀䴀伀䜀䔀一䔀䄀⸀ 倀爀漀戀愀戀椀氀攀 甀猀漀 搀椀 爀椀洀瀀椀攀最漀Ⰰ 愀洀瀀椀愀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 洀愀氀琀愀⸀
䴀㔀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䴀㘀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䤀一 䰀䄀吀䔀刀䤀娀䤀伀⸀ 䴀甀爀愀琀甀爀愀 昀漀爀洀愀琀愀 搀愀 氀愀琀攀爀椀稀椀 搀椀 挀漀氀漀爀攀 爀漀猀猀漀 椀渀琀漀渀愀挀愀琀椀⸀
䴀唀刀䄀吀唀刀䄀 䤀一 䰀䄀吀䔀刀䤀娀䤀伀⸀ 䐀甀攀 洀漀洀攀渀琀椀 搀椀昀昀攀爀攀渀琀椀 搀椀 愀瀀瀀愀爀攀挀挀栀椀愀琀甀爀愀 挀漀渀 愀洀瀀椀愀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 洀愀氀琀愀⸀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
䐀䤀䴀䔀一匀䤀伀一䤀
㈀㜀砀㠀砀㘀
㈀㔀砀㈀Ⰰ㔀砀㔀Ⰰ㔀
㈀㜀砀㠀砀㘀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
伀刀䐀䤀吀唀刀䄀
一漀渀 爀椀氀攀瘀愀戀椀氀攀⸀
䐀䤀匀倀伀匀䤀娀䤀伀一䔀 䜀伀吀䤀䌀䄀㨀 瀀攀爀 漀最渀椀 ǻ氀愀爀攀 搀甀攀 攀氀攀洀攀渀琀椀 挀漀渀猀攀挀甀琀椀瘀椀 搀椀 氀椀猀琀愀 攀 甀渀漀 搀椀 琀攀猀琀愀⸀⸀
䐀䤀匀伀匀䤀娀䤀伀一䔀 䜀伀吀䤀䌀䄀㨀 椀渀 漀最渀椀 ǻ氀愀爀攀 猀椀 愀氀琀攀爀渀愀渀漀 攀氀攀洀攀渀琀椀 搀椀 昀愀猀挀椀愀 攀 搀椀 瀀甀渀琀愀⸀
Analisi dei degradi Prospetto Nord 1:100
吀䤀倀伀
䐀 吀䤀倀伀
䐀㈀ 吀䤀倀伀
䐀㌀ 吀䤀倀伀
䐀㐀
吀䤀倀伀
䐀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀
䐀㈀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
搀攀最爀愀搀漀 瀀爀漀猀瀀攀琀琀漀 一漀爀搀 㨀 䐀
䐀㈀
䐀㌀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㈀
䐀㌀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
㈀Ⰰ㔀⠀洀⤀
䐀㐀
䐀䤀匀吀䄀䌀䌀伀
吀䤀倀伀
䐀 䐀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
D1: distacco D2: disgregazione D3: macchia D4: pitting
䐀䤀匀䜀刀䔀䜀䄀娀䤀伀一䔀
吀䤀倀伀
䐀㈀ 䐀㈀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
匀漀氀甀稀椀漀渀攀 搀椀 挀漀渀琀椀渀甀椀琀 琀爀愀 猀琀爀愀琀椀 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀愀氀椀 搀攀氀 洀愀琀攀爀椀愀氀攀Ⰰ 猀椀愀 琀爀愀 氀漀爀漀 挀栀攀 爀椀猀瀀攀琀琀漀 愀氀 猀甀戀猀琀爀愀琀漀㨀 瀀爀攀氀甀搀攀 椀渀 最攀渀攀爀攀 愀氀氀愀 挀愀搀甀琀愀 搀攀最氀椀 猀琀爀愀琀椀 猀琀攀猀猀椀⸀ 䤀氀 琀攀爀洀椀渀攀 猀椀 甀猀愀 椀渀 瀀愀爀琀椀挀漀氀愀爀攀 瀀攀爀 最氀椀 椀渀琀漀渀愀挀椀 漀 椀 洀漀猀愀椀挀椀⸀ 一攀氀 挀愀猀漀 搀椀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 氀愀瀀椀搀攀椀 渀愀琀甀爀愀氀椀 氀攀 瀀愀爀琀椀 搀椀猀琀愀挀挀愀琀攀 愀猀猀甀洀漀渀漀 猀瀀攀猀猀漀 昀漀爀洀攀 猀瀀攀挀椀ǻ挀栀攀 椀渀 昀甀渀稀椀漀渀攀 搀攀氀氀攀 挀愀爀愀琀琀攀爀椀猀琀椀挀栀攀 猀琀爀甀琀琀甀爀愀氀攀 攀 琀攀猀猀椀琀甀爀愀氀Ⰰ 攀 猀椀 瀀爀攀昀攀爀椀猀挀漀渀漀 愀氀氀漀爀愀 瘀漀挀椀 焀甀愀氀椀 挀爀漀猀琀愀Ⰰ 猀挀愀最氀椀愀琀甀爀愀Ⰰ 攀猀昀漀氀椀愀稀椀漀渀攀⸀
䐀攀挀漀攀猀椀漀渀攀 挀愀爀愀琀琀攀爀椀稀稀愀琀愀 搀愀 搀椀猀琀愀挀挀漀 搀椀 最爀愀渀甀氀椀 漀 挀爀椀猀琀愀氀氀椀 猀漀琀琀漀 洀椀渀椀洀攀 猀漀氀氀攀挀椀琀愀稀椀漀渀椀 洀攀挀挀愀渀椀挀栀攀⸀
䌀䄀唀匀䔀
䌀䄀唀匀䔀
ⴀ 䘀攀渀漀洀攀渀椀 搀椀 甀洀椀搀椀琀 愀猀挀攀渀搀攀渀琀攀㬀 昀漀爀洀愀稀椀漀渀攀 搀椀 最栀椀愀挀挀椀漀 渀攀最氀椀 猀琀爀愀琀椀 瀀椀豈 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀愀氀椀㬀 ⴀ 倀攀爀搀椀琀攀 氀漀挀愀氀椀稀稀愀琀攀 搀攀最氀椀 椀洀瀀椀愀渀琀椀 搀椀 猀洀愀氀琀椀洀攀渀琀漀 攀⼀漀 搀椀 挀漀渀瘀漀最氀椀愀洀攀渀琀漀 搀攀氀氀攀 愀挀焀甀攀㬀 ⴀ 䌀漀渀猀椀猀琀攀渀琀攀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 昀漀爀洀愀稀椀漀渀椀 猀愀氀椀渀攀㬀 攀昀˻漀爀攀猀挀攀渀稀攀㬀 ⴀ 匀漀氀甀稀椀漀渀椀 搀椀 挀漀渀琀椀渀甀椀琀 挀漀渀猀攀最甀攀渀琀椀 愀氀氀愀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 昀攀猀猀甀爀愀稀椀漀渀椀 攀⼀漀 搀椀 氀攀猀椀漀渀椀 猀琀爀甀琀琀甀爀愀氀椀㬀 ⴀ 䐀椀氀愀琀愀稀椀漀渀椀 搀椀昀攀爀攀渀稀椀愀氀椀 琀爀愀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 搀椀 猀甀瀀瀀漀爀琀漀 攀 ǻ渀椀琀甀爀愀㬀 ⴀ 匀漀氀甀稀椀漀渀椀 搀椀 挀漀渀琀椀渀甀椀琀 挀漀渀猀攀最甀攀渀琀椀 愀最氀椀 猀琀爀攀猀猀 琀攀爀洀椀挀椀 椀渀 瀀爀漀猀猀椀洀椀琀 搀攀氀氀ᤠ椀渀渀攀猀琀漀 搀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 洀攀琀愀氀氀椀挀椀㬀 ⴀ 䔀爀爀漀爀椀 搀椀 瀀漀猀愀 椀渀 漀瀀攀爀愀 攀搀 甀琀椀氀椀稀稀漀 搀椀 猀愀戀戀椀攀 漀 洀愀氀琀攀 瀀漀挀漀 椀搀漀渀攀攀⸀
ⴀ 䈀椀漀搀攀琀攀爀椀漀最攀渀椀㬀 ⴀ 刀愀搀椀挀椀 搀椀 瀀椀愀渀琀攀 猀甀瀀攀爀椀漀爀椀㬀 ⴀ 䤀渀ǻ氀琀爀愀稀椀漀渀椀 搀椀 愀挀焀甀愀Ⰰ 爀椀猀愀氀椀琀愀 挀愀瀀椀氀氀愀爀攀㬀 ⴀ 刀攀愀稀椀漀渀攀 琀爀愀 椀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 攀搀椀氀椀稀椀 攀 愀琀洀漀猀昀攀爀愀㬀 搀攀最爀愀搀漀 搀椀 椀渀琀攀爀昀愀挀挀椀愀 琀爀愀 氀愀琀攀爀椀稀椀 攀 洀愀氀琀攀⸀
䴀䄀䌀䌀䠀䤀䄀
倀䤀吀吀䤀一䜀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㌀
䐀㐀
䐀㌀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀㐀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䄀氀琀攀爀愀稀椀漀渀攀 挀栀攀 猀椀 洀愀渀椀昀攀猀琀愀 挀漀渀 瀀椀最洀攀渀琀愀稀椀漀渀攀 愀挀挀椀搀攀渀琀愀氀攀 攀 氀漀挀愀氀椀稀稀愀琀愀 搀攀氀氀愀 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀攀㬀 挀漀爀爀攀氀愀琀愀 愀氀氀愀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 洀愀琀攀爀椀愀氀攀 攀猀琀爀愀渀攀漀 愀氀 猀甀戀猀琀爀愀琀漀 ⠀爀甀最最椀渀攀Ⰰ 猀愀氀椀 搀椀 爀愀洀攀Ⰰ 猀漀猀琀愀渀稀攀 漀爀最愀渀椀挀栀攀Ⰰ 瘀攀爀渀椀挀椀⤀⸀
䐀攀最爀愀搀愀稀椀漀渀攀 瀀甀渀琀椀昀漀爀洀攀 挀栀攀 猀椀 洀愀渀椀昀攀猀琀愀 愀琀琀爀愀瘀攀爀猀漀 氀愀 昀漀爀洀愀稀椀漀渀攀 搀椀 昀漀爀椀 挀椀攀挀栀椀Ⰰ 渀甀洀攀爀漀猀椀 攀 爀愀瘀瘀椀挀椀渀愀琀椀⸀ 䤀 昀漀爀椀 栀愀渀渀漀 昀漀爀洀愀 琀攀渀搀攀渀稀椀愀氀洀攀渀琀攀 挀椀氀椀渀搀爀椀挀愀 挀漀渀 搀椀愀洀攀琀爀漀 洀愀猀猀椀洀漀 搀椀 瀀漀挀栀椀 洀椀氀氀椀洀攀琀爀椀⸀
䌀䄀唀匀䔀
䌀䄀唀匀䔀
ⴀ 䈀椀漀搀攀琀攀爀椀漀最攀渀椀㬀 ⴀ 伀猀猀椀搀愀稀椀漀渀攀 搀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 洀攀琀愀氀氀椀挀椀 ⠀昀攀爀爀漀Ⰰ 爀愀洀攀⤀㬀 ⴀ 䄀琀琀椀 搀椀 瘀愀渀搀愀氀椀猀洀漀⸀
吀愀氀攀 搀攀最爀愀搀漀 椀渀琀攀爀攀猀猀愀 瀀爀椀渀挀椀瀀愀氀洀攀渀琀攀 氀攀 瀀椀攀琀爀攀 挀愀氀挀愀爀攀攀Ⰰ 椀渀 瀀愀爀琀椀挀漀氀愀爀攀 椀 洀愀爀洀椀⸀
䐀㐀 Analisi dei degradi Prospetto Ovest 1:100
吀䤀倀伀
䐀㔀 吀䤀倀伀
䐀㘀 吀䤀倀伀
䐀㜀
吀䤀倀伀
䐀 吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀
䐀㈀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㈀
䐀㌀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㌀
䐀㐀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㐀
䐀㔀
吀䤀倀伀
䐀㔀 攀最爀愀搀漀 瀀爀漀猀瀀攀琀琀漀 伀瘀攀猀琀 㨀 吀䤀倀伀
䐀㘀 ㈀Ⰰ㔀⠀洀⤀
吀䤀倀伀
䴀䄀一䌀䄀一娀䄀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㘀
䐀㠀
䴀䄀一䌀䄀一娀䄀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㠀
䐀㜀 䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
吀䄀
䐀䔀倀伀匀䤀吀伀 匀唀倀䔀刀䘀䤀䌀䤀䄀䰀䔀
䘀刀䄀吀吀唀刀䄀娀䤀伀一䔀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㔀 䐀㔀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
D5: deposito superficiale D6: fratturazione D7: degrado antropico D8: mancanza
䐀㘀 䐀㘀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䄀挀挀甀洀甀氀漀 搀椀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 攀猀琀爀愀渀攀椀 搀椀 瘀愀爀椀愀 渀愀琀甀爀愀氀愀Ⰰ 焀甀愀氀椀Ⰰ 愀搀 攀猀攀洀瀀椀漀Ⰰ 瀀漀氀瘀攀爀攀Ⰰ 琀攀爀爀椀挀挀椀漀Ⰰ 最甀愀渀漀Ⰰ 攀挀挀⸀ 䠀愀 猀瀀攀猀猀漀爀攀 瘀愀爀椀愀戀椀氀攀 攀Ⰰ 最攀渀攀爀愀氀洀攀渀琀攀Ⰰ 猀挀愀爀猀愀 挀漀攀爀攀渀稀愀 攀 愀搀攀爀攀渀稀愀 愀氀 洀愀琀攀爀椀愀氀攀 猀漀琀琀漀猀琀愀渀琀攀⸀
䐀攀最爀愀搀愀稀椀漀渀攀 挀栀攀 猀椀 洀愀渀椀昀攀猀琀愀 挀漀渀 氀愀 昀漀爀洀愀稀椀漀渀攀 搀椀 猀漀氀甀稀椀漀渀椀 搀椀 挀漀渀琀椀渀甀椀琀 渀攀氀 洀愀琀攀爀椀愀氀攀 攀 挀栀攀 瀀甀 椀洀瀀氀椀挀愀爀攀 氀漀 猀瀀漀猀琀愀洀攀渀琀漀 爀攀挀椀瀀爀漀挀漀 搀攀氀氀攀 瀀愀爀琀椀⸀
䌀䄀唀匀䔀
䌀䄀唀匀䔀
ⴀ 䔀猀瀀漀猀椀稀椀漀渀攀Ⰰ 猀挀愀戀爀漀猀椀琀 攀 搀攀昀漀爀洀愀稀椀漀渀攀 搀攀氀氀愀 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀攀㬀 ⴀ 䤀洀瀀椀攀最漀 搀椀 瀀爀漀搀漀琀琀椀 瘀攀爀渀椀挀椀愀渀琀椀㬀 ⴀ 䤀渀焀甀椀渀愀渀琀椀 愀琀洀漀猀昀攀爀椀挀椀㨀
ⴀ 䌀椀挀氀椀 搀椀 最攀氀漀 攀 搀椀猀最攀氀漀㬀 ⴀ 䐀椀猀猀攀猀琀漀 搀攀氀氀ᤠ愀瀀瀀愀爀愀琀漀 洀甀爀愀爀椀漀 搀椀 猀甀瀀瀀漀爀琀漀㬀 ⴀ 䤀渀挀漀洀瀀愀琀椀戀椀氀椀琀 搀椀 琀椀瀀漀 ǻ猀椀挀漀ⴀ洀攀挀挀愀渀椀挀漀 琀爀愀 猀甀瀀瀀漀爀琀漀 攀 ǻ渀椀琀甀爀愀㬀 ⴀ 䐀椀氀愀琀愀稀椀漀渀椀 搀椀昀昀攀爀攀渀稀椀愀氀椀 琀爀愀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 搀椀 猀甀瀀瀀漀爀琀漀 攀 ǻ渀椀琀甀爀愀㬀 ⴀ 䐀攀最爀愀搀漀 搀椀 椀渀琀攀爀昀愀挀挀椀愀 琀爀愀 氀愀琀攀爀椀稀椀 攀 洀愀氀琀攀 ⠀昀漀爀洀愀稀椀漀渀攀 搀椀 猀漀氀昀漀愀氀甀洀椀渀愀琀椀 搀椀 挀愀氀挀椀漀 攀 最爀愀渀搀椀 挀爀椀猀琀愀氀氀椀⤀㬀 ⴀ ⴀ 一攀椀 氀愀琀攀爀椀稀椀 瀀爀攀猀攀渀琀愀 搀椀 挀愀爀戀漀渀愀琀漀 搀椀 挀愀氀挀椀漀⸀
䐀䔀䜀刀䄀䐀伀 䄀一吀刀伀倀䤀䌀伀
䴀䄀一䌀䄀一娀䄀
吀䤀倀伀
吀䤀倀伀
䐀㜀
䐀㠀
䐀㜀
䐀㠀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䰀䔀䜀䔀一䐀䄀 琀愀瘀漀氀攀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
䐀䔀匀䌀刀䤀娀䤀伀一䔀
儀甀愀氀猀椀愀猀椀 昀漀爀洀愀 搀椀 愀氀琀攀爀愀稀椀漀渀攀 攀⼀漀 洀漀搀椀ǻ挀愀稀椀漀渀攀 搀攀氀氀漀 猀琀愀琀漀 搀椀 挀漀渀猀攀爀瘀愀稀椀漀渀攀 搀椀 甀渀 戀攀渀攀 挀甀氀琀甀爀愀氀攀 攀⼀漀 搀攀氀 挀漀渀琀攀猀琀漀 椀渀 挀甀椀 攀猀猀漀 椀渀猀攀爀椀琀漀 焀甀愀渀搀漀 焀甀攀猀琀愀 愀稀椀漀渀攀 椀渀搀漀琀琀愀 搀愀氀氀ᤠ甀猀漀 椀洀瀀爀漀瀀爀椀漀⸀
䌀愀搀甀琀愀 攀 瀀攀爀搀椀琀愀 搀椀 瀀愀爀琀椀⸀ 䤀氀 琀攀爀洀椀渀攀 猀椀 甀猀愀 焀甀愀渀搀漀 琀愀氀攀 昀漀爀洀愀 搀椀 搀攀最爀愀搀愀稀椀漀渀攀 渀漀渀 搀攀猀挀爀椀瘀椀戀椀氀攀 挀漀渀 愀氀琀爀攀 瘀漀挀椀 搀攀氀 氀攀猀猀椀挀漀⸀
䌀䄀唀匀䔀
䌀䄀唀匀䔀
ⴀ 䌀漀氀氀漀挀愀稀椀漀渀攀 椀洀瀀爀漀瀀爀椀愀 搀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 琀攀挀渀漀氀漀最椀挀椀㬀 ⴀ 䌀漀氀氀漀挀愀稀椀漀渀攀 椀洀瀀爀漀瀀爀椀愀 搀椀 挀愀瘀椀 ⠀氀甀挀攀 琀攀氀攀昀漀渀漀⤀㬀 ⴀ 唀猀漀 椀洀瀀爀漀瀀爀椀漀 搀椀 洀愀琀攀爀椀愀氀椀 攀搀椀氀椀㬀 ⴀ 䄀猀猀攀渀稀愀 搀椀 洀愀渀甀琀攀渀稀椀漀渀攀㬀 ⴀ 嘀愀渀搀愀氀椀猀洀漀⸀
ⴀ 䘀攀渀漀洀攀渀椀 搀椀 甀洀椀搀椀琀 愀猀挀攀渀搀攀渀琀攀㬀 ⴀ 倀攀爀搀椀琀攀 氀漀挀愀氀椀稀稀愀琀攀 搀攀最氀椀 椀洀瀀椀愀渀琀椀 搀椀 猀洀愀氀琀椀洀攀渀琀漀 攀⼀漀 搀椀 挀漀渀瘀漀最氀椀愀洀攀渀琀漀 搀攀氀氀攀 愀挀焀甀攀㬀 ⴀ 䌀漀渀猀椀猀琀攀渀琀攀 瀀爀攀猀攀渀稀愀 搀椀 昀漀爀洀愀稀椀漀渀椀 猀愀氀椀渀攀㬀 ⴀ 匀漀氀甀稀椀漀渀椀 搀椀 挀漀渀琀椀渀甀椀琀 挀漀渀猀攀最甀攀渀琀椀 愀最氀椀 猀琀爀攀猀猀 琀攀爀洀椀挀椀 椀渀 瀀爀漀猀猀椀洀椀琀 搀攀氀氀ᤠ椀渀渀攀猀琀漀 搀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 洀攀琀愀氀氀椀挀椀㬀 ⴀ 䔀 ⴀ 䔀爀爀漀爀椀 搀椀 瀀漀猀愀 椀渀 漀瀀攀爀愀 攀 氀ᤠ甀琀椀氀椀稀稀漀 搀椀 猀愀戀戀椀攀 漀 洀愀氀琀攀 瀀漀挀漀 椀搀漀渀攀攀⸀
Intervento di restauro Il progetto di restauro nasce da una riflessione consapevole sugli obbiettivi che il progetto si pone. L’idea alla base è di prolungare la vita dell’opera nella sua consistenza materiale, lasciando evidente la sua storicità come documento di un passato non ancora estinto. Vale il criterio del minimo intervento che esclude operazioni invasive di rimozione e reintegrazione, a questo scopo ci si è indirizzati verso un restauro conservativo mantenendo quindi l’anima dell’edificio. Come intervento di restauro si è scelto quindi di restaurare le due facciate Nord e Ovest vista la netta differenza tra gli interni ben curati e gli esterni lasciati all’azione del tempo. Altro fattore che ha mosso l’intenzione di prendere questo come intervento di restauro è la contrapposizioene con l’ala restaurata dell’edificio adiacente a Est. Particolare attenzione si è data all’intervento della zona commerciale al piano terra nella zona Ovest. Si intende infatti valorizzare il valore delle antiche botteghe dando una nuova destinazione d’uso quale nuova sede per una Start-Up nata all’interno dell’Università IUAV, Tooteko. L’azienda sviluppa oggetti smart che permettono la fruizione dell’arte di ogni genere a persone non vedenti. Si vuole creare quindi un polo recettivo che permetta a Tooteko di promuoversi e di sviluppare ulteriormente queste nuove tecnologie.
䐀 䐀䤀匀吀䄀䌀䌀伀 倀甀氀椀琀甀爀愀 挀漀渀 椀洀瀀愀挀挀栀椀 搀椀 愀爀最椀氀氀攀 愀搀猀漀爀戀攀渀琀椀 倀甀氀椀琀甀爀愀 甀氀琀攀爀椀漀爀攀 挀漀渀 愀挀焀甀愀 渀攀戀甀氀椀稀稀愀琀愀 洀攀搀椀 猀瀀爀甀稀稀愀琀漀爀攀 洀愀渀甀愀氀攀 倀甀氀椀琀甀爀愀 搀攀氀氀攀 稀漀渀攀 攀挀挀攀猀猀椀瘀愀洀攀渀琀攀 椀渀挀漀攀爀攀渀琀椀 Pulitura con impacchi di argille adsorben 挀漀爀猀漀 搀椀 搀椀猀琀愀挀挀漀 琀爀愀洀椀琀攀 猀瀀愀稀稀漀氀愀琀甀爀愀 ti. Pulitura ulteriore con acqua nebulizza 刀椀洀漀稀椀漀渀攀 搀攀椀 ta mediante spruzzatore manuale. Pulitura delle zone eccessivamente incoerenti ed in corso di distacco tramite spazzolatura. Rimozione dei residui attraverso spazzolatura. Riadesione dei distacchi tramite iniezione di prodotto consolidante nelle parti meno degradate. Consolidamento della superficie tramite impregnazione a spruzzo di resine. Macrostuccature con malte. Trattamento superficie con acqua di calce.
刀椀氀椀攀瘀漀 洀愀渀挀愀渀稀攀 倀爀漀猀瀀攀琀琀漀 一漀爀搀 㨀㈀
䐀㜀 䐀㔀 䐀㘀 䐀䔀䜀刀䄀䐀伀 䄀一吀刀伀倀䤀䌀伀 倀甀氀椀稀椀愀 搀椀 猀挀爀椀琀琀攀 椀渀 昀愀挀挀椀愀琀愀 䐀䔀倀伀匀䤀吀伀 匀唀倀䔀刀䘀䤀䌀䤀䄀䰀䔀 倀甀氀椀琀甀爀愀 洀愀渀甀愀氀攀 攀 爀椀洀漀稀椀漀渀攀 搀椀 瀀漀氀瘀攀爀椀 攀 猀瀀漀爀挀漀 䘀刀䄀吀吀唀刀䄀娀䤀伀一䔀 刀椀洀漀稀 洀攀搀椀愀渀琀攀 猀瀀愀稀稀漀氀愀琀甀爀愀 倀甀氀椀琀甀 倀甀氀椀琀甀爀愀 愀琀琀爀愀瘀攀爀猀漀 挀椀挀氀椀 搀椀 氀愀瘀愀最最椀漀 挀漀渀 愀挀焀甀愀 渀攀戀 倀甀氀椀琀甀 䤀渀琀攀最爀 Pulizia di scritte in facciata. Pulitura manuale e rimozione di polveri e Rimozione residui attraverso spazzola 倀甀氀椀琀甀 sporco mediante spazzolatura. tura. Pulitura della superficiale mediante Pulitura attraverso cicli di lavaggio con spazzolatura. Pulitura con impacchi di acqua nebulizzata. argille adsorbenti. Integrazione fratture con materiali in pasta (resine). Pulitura ulteriore con acqua nebulizzata mediante spruzzatore manuale. Trattamento superficie con acqua di calce (scialbatura).
Nello studio del degrado del prospetto Ovest particolare attenzione è stata data 一攀氀氀漀 猀琀甀搀椀漀 搀攀氀 搀攀最爀愀搀漀 搀攀氀 alla zona delle botteghe. Forti sono i 愀琀琀攀渀稀椀漀渀攀 猀琀愀琀愀 搀愀琀愀 愀氀氀愀 稀漀 segni di mancanze, si è deciso quindi nel 䘀漀爀琀椀 猀漀渀漀 椀 猀攀最渀椀 搀椀 洀愀渀挀愀渀稀攀 progetto di restauro di andare a ricostruire tutte quelle parti 瀀爀漀最攀琀琀漀 搀椀 爀攀猀琀愀甀爀漀 搀椀 愀渀搀愀爀攀 che o per evidenza certa o per ipotesi mancano. 瀀愀爀琀椀 挀栀攀 漀 瀀攀爀 攀瘀椀搀攀渀稀愀 挀攀爀琀愀
㈀
䐀㌀
䴀㜀 䐀㠀 䴀䄀䌀䌀䠀䤀䄀 䌀漀渀猀漀氀椀搀愀洀攀渀琀漀 搀攀氀氀愀 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀攀 琀爀愀洀椀琀攀 椀洀瀀爀攀最渀愀稀椀漀渀攀 愀 猀瀀爀甀稀稀漀 洀愀渀甀愀氀攀 攀 爀椀洀漀稀椀漀渀攀 搀椀 瀀漀氀瘀攀爀椀 攀 猀瀀漀爀挀漀 䤀一吀伀一䄀䌀伀 一漀渀 䴀䄀一䌀䄀一娀䄀 刀椀洀漀稀椀漀渀攀 搀攀椀 爀攀猀椀搀甀椀 愀琀琀爀愀瘀攀爀猀漀 猀瀀愀稀稀漀氀愀琀甀爀愀 搀椀 爀攀猀椀渀攀 琀攀 猀瀀愀稀稀漀氀愀琀甀爀愀 洀愀 倀甀氀椀琀甀爀愀 猀甀瀀攀爀ǻ挀椀攀 洀攀搀椀愀渀琀攀 猀瀀愀稀稀漀氀愀琀甀爀愀 刀椀挀漀猀琀爀甀稀椀漀渀攀 搀攀最氀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 瀀氀愀猀琀椀挀椀 搀攀最爀愀搀愀琀椀 洀攀搀椀愀渀琀攀 昀漀爀洀愀琀甀爀愀 愀琀琀爀愀瘀攀爀猀漀 挀椀挀氀椀 搀椀 氀愀瘀愀最最椀漀 挀漀渀 愀挀焀甀愀 渀攀戀甀氀椀稀稀愀琀愀 刀椀挀漀猀琀爀甀稀椀漀渀攀 搀攀最氀椀 攀氀攀洀攀渀琀椀 瀀氀愀猀琀椀挀椀 洀愀渀挀愀渀琀椀 搀攀最氀椀 漀爀搀 洀愀渀 搀椀 椀洀瀀愀猀琀椀 椀渀 漀瀀攀爀愀 昀漀爀洀愀琀甀爀愀 搀椀 椀洀瀀愀猀琀椀 椀渀 漀瀀攀爀愀 Consolidamento 䴀愀挀爀漀猀琀甀挀挀愀琀甀爀攀 漀 爀愀瀀瀀攀稀稀椀 攀猀攀最甀椀琀椀 挀漀渀 洀愀氀琀愀 搀椀 愀爀攀攀 搀椀 椀渀琀漀渀愀挀漀 della superficie tramite Rimozione residui attraverso spazzolatu 匀漀猀琀椀琀甀稀椀漀渀攀 挀漀渀 瀀椀攀琀爀愀 搀攀氀 爀椀洀瀀椀攀最漀 椀渀 氀愀琀攀爀椀稀椀漀 甀猀愀琀漀 瀀 Non si prevedono interventi sulla superimpregnazione a 搀椀猀最 spruzzo di resine. ra. Pulitura superficie mediante spazzolaficie, ma la salvaguardia dell’intonaco Ricostruzione degli elementi plastici detura. Ricostruzione degli elementi plastici allo scopo di mantenere le tracce del suo gradati mediante formatura di impasti in mancanti degli ordini mediante formatura passaggio nel tempo. opera. Macrostuccatore o rappezzi esedi impasti in opera. guiti con malta di aree di intonaco disgreSostituzione con pietre del rimpiego in gate e mancanti. laterizio usato per la colonna A. Trattamento superficie con acqua di calce (scialbatura).
Definitivo Prospetto Nord 1:200
Definitivo Prospetto Nord 1:200
Studio e dettagli zona botteghe Per il restauro della zona delle botteghe si è scelta la sostituzione degli infissi montando infissi su misura, con vetro di sicurezza stratificato. I materiali usati sono: - legno: rivestimento porta Tooteko, maniglia seconda bottega; - calcestruzzo grezzo: per l’insegna Tooteko (rif. Carlo Scarpa, Negozio Olivetti) - bronzo: rivestimento delle cornici delle vetrine (rif. Carlo Scarpa, Negozio Olivetti) La scelta di dare luce il più possibile alla zona delle botteghe con grandi vetrate è in linea alle scelte progettuali di reversibilità e necessità di sottolineare la storicità dell’edificio, ponendo l’attenzione più all’edificio che alle botteghe in sè.
Confronto stato attualeStato di progetto Prospetto Ovest 1:50
Ⰰ㈀㔀⠀洀⤀
02. IMPARARE saper leggere
Laboratorio integrato 3
2.5
struttura, rivestimento
Prof. Carlo Della Mura - Umberto Trame Il corso assume il tema del nuovo complesso espositivo della Scuola del Mosaico di Splimbergo come una questione di composizione architettonica ancorata da un lato agli aspetti logico formali della costruzione di un nuovo sistema museale esteso all’intero ambito di proprietà della Scuola, d’altro lato alla struttura della città intesa come insieme originale e complesso di sedimentazione storico-culturale di un luogo. Il tema del museo è stato assunto nella sua forma più complessa e articolata di un insieme di edifici e di ambiti esterni funzionalmente e formalmente non separati dal resto della città e dei percorsi urbani. Il modulo in progettazione di sistemi costruttivi integra tutte le scelte progettuali con considerazioni attinenti la costruibilità e la fruibilità delle opere nonché la loro cantierabilità. Il modulo del laboratorio si limita ai prerequisiti di un attento studio della tecnologia dell’architettura (insegnamento impartito inizialmente in forma teorica)con particolare attenzione agli elementi costruttivi e alla cantierabilità.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Il nuovo complesso espositivo della Scuola del Mosaico di Spilimbergo - Accessi area: sono presenti due accessi all’area C, uno pedonale e uno riservato alle automobili che porta al parcheggio. Per lo scarico merci è previsto un ascenso re meccanizzato con accesso diretto al piano -1dove sono collocati i laboratori e relativi magazzini. - Parcheggi: Sono inoltre presenti trenta cinque parcheggi standard e tre parcheg gi riservatiai disabili. - Percorsi pedonali: si è creato un percor so pedonale che colleghi il parcheggio alla loggia e un secondo percorso interno all’area che circonda la piazza. - Verde: sono state inserite zone piantuma te con una cadenza di un albero ogni due parcheggi in corrispondenza dell’area carrabile e una serie di percorsi alberati per l’accesso pedonale all’area. Sono sta te inoltre pensate aree verdi con il fine di accentuare la schermatura della zona dei servizi a est. Un lungo loggiato inteso come spazio aperto, di incontro e di passaggio. Il loggiato è stato concepito come schermo verso la zona dei parcheggi, e allo stesso tempo come luogo il più permeabile e aperto possibile. Le scelte sviluppate vedono dunque un lungo porticato sorretto da colonne, addossato a un muro rivestito di pietra che diviene quinta scenica, l’elemento separatore da quella zona di servizi che non deve disturbare il visitatore. La loggia vista non solo come spazio vuoto, ma viene valorizzata dalla presenza di un piano rialzato. Questo spazio permette una vista dall’alto della piazza e un percorso espositivo al suo interno.
Accessi area
Prospetto interno 1:500
Parcheggi
Verde
Planimetria masterplan 1:1000 倀氀愀渀椀洀攀琀爀椀愀 䴀愀猀琀攀爀瀀氀愀渀 㨀㔀
Schemi funzionali Magazzino - servizi Servizi igienici
Laboratori
Sala espositiva
Prospetto Sud 1:200
Accesi area musei e laboratori
Pianta Piano -1 1:400
Studio luce
Studio scolo delle acque
Schemi proporzioni A: 3 B: 2A
A B A A B
Pianta Primo Piano 1:400
Giunto a soffitto dei puntoni 1:5 1: Profilati a Caccoppiati della copertura 2: Bullone di fisaggio del giunto alla struttura del tetto 3: Giunto in acciaio inossidabile con foro per connesione con perni 4: Perno in acciaio inserito nella testata del puntone 5: Rondella di separazione in materiale plastico 6: Bullone a testa conica di fissaggio del giunto alla struttura
Pilastro in acciaio rivestito in legno e giunto del puntone 1:5 1: Puntone in acciaio rivestito in legno lamellare 2: Testata del puntone in acciaio inossidabile 3: Perno filettato 4: Perno in acciaio inossidabile 5: Bullone in acciaio inossidabile 6: Giunzione di sommitĂ del pilastro in acciaio 7: Apparecchio illuminante
㈀
㐀
㌀
㔀
㘀
Prospetto del soffitto e della struttura in acciaio rivestita in legno di quercia 1:20 1: Elemento di connessione in acciaio inossidabile satinato 2: Elemento di connessione in acciaio inossidabile satinato 3: Puntone in acciaio rivestito in legno lamellare 4: Puntone in acciaio rivestito in legno lamellare 5: Giunto in acciaio inossidabile alla sommità del pilastro 6: Connettore interno tra pilastro in legno e giunto in acciaio 7: Pilastro in acciaio rivestito in legno lamellare di quercia 8: Illuminazione discendente 9: Illuminazione discendente 10: Cavo elettrico 11: Collare in acciaio inossidabile sabbiato
㜀 㠀
㤀
Dettaglio 1:40
1: Grigliato ORSOGRILL, NUOVA DEFIM Modello Potissimum edilizia 50 mm 2: - Pacchetto DAKU Modello intensivo pesante - Daku Roof Soil 1 - 900 mm - Daku Roof Soil Semina - 160 mm - Daku Stabilfilter SFI - 5 mm - Daku FSD 20 - 20mm - Manto impermeabile antiradice - 8mm - Solaio in cemento armato pendenziato 350 mm 3. - Pacchetto OPTIGRUN Modello tetto transitabile variante autovetture - Pavimentazione - 150 mm - Letto di posa Splitt (0 - 4 mm) - 50 mm - Strato portante in ghiaia (0 - 22 mm) 150 mm - Stuoi drenante Optigrun tipo FKD 12 12 mm - Strato di scorrimento Optigrun HDPE 2 mm - Base in conglomerato bituminoso drenante - 180 mm - Solaio in cls alleggerito con casseri a perdereU - BOOT - beton di Daliform Group - 450 mm - Controsoffitto 4. - Riempimento con getto di cls pendenziato - Muro di contenimento in calcestruzzo armato 500 mm 5. - Pavimentazione in resina cementizia pendenziata al 2% - 20 mm - Superficie di allettamento - 100 mm - Guaina impermeabilizzante - 10 mm - Massetto con rete elettrosaldata - 200 mm 6. Serramento scorrevole doppia anta Schuco ASS 43 - 48 7. - Pannello in polistirolo - 20 mm - Guaina impermeabilizzante - 5 mm - Riempimento in Pezzame - Riempimento in terra battuta
Dettaglio 1:40
1. - Pacchetto DAKU Modello Intensivo leggero - Daku Roof Soil 1 - 300 mm - Daku Roof Soil Semina - 100 mm - Daku Stabilfilter SFI - 5 mm - Daku FSD 20 - 62 mm - Manto impermeabile antiradice - 8 mm - Solaio in cemento armato pendenziato - 300 mm 2. - Pacchetto DAKU Modello Intensivo leggero - Pavimentazione - 10 mm - Massetto con rete elettrosaldata - 60 mm - Daku Stabilfilter SFI - 5 mm - Daku FSD 20 - 62 mm - Manto impermeabile antiradice - 8 mm - Solaio in cemento armato pendenziato - 300 mm 3. - Pavimentazione in resina cementizia - 20 mm - Superficie di allettamento - 100 mm - Guaina impermeabilizzante - 10 mm - Massetto con rete elettrosaldata e pannello coibentato - 100 mm - IGLU di Daliform Group - 500 x 500 x 500 mm - Magrone di cemento - 100 mm - Fondazione 4. Serramento scorrevole doppia anta Schuco ASS 43 - 48 5. Rivestimento Geopietra Modello Spontaneo, 73 Rurale - 70 mm
Dettaglio 1:40
1. - Lastre di Riverclack - 60 mm - Cartone catramato - 5 mm - Tavolato in compensato - 16 mm - Intercapedine - 30 mm - Tavolato strutturale - 18 mm - Profilati a C accostati - Isolante acustico - Barriera al vapore - Tavolato in legno compensato - 20 mm su listelli - 50 x 30 mm Terzere e trave di colmo in legno lamellare Holzbau Sud 2. - Puntoni in acciaio rivestiti in legno di quercia 3. - Tirante in acciaio da giunto a giunto - 60 mm 4. - Tiranti in acciaio - 30/60 mm 5. Ballatoio in grigliato Orsogril 6. - Rivestimento Geopietra Modello Spontaneo, 73 Rurale - 70 mm - Parapetto in acciaio agganciato a trave in cls 7. - Pavimentazione - 20 mm - Piedini di supporto a pavimentazione flottante - Isolante termo-acustico Isotec - 80 mm - Pannello portante di Xlam 3 strati - 83 mm
03. PROGETTARE saper progettare
Workshop 2014 Prof. Aldo Aymonino
3.1
Marghera Megastructures
Con quasi duemila ettari di superficie l’area di Marghera rappresenta al contempo un problema e un enigma. Il problema del suo futuro, della bonifica dei suoi terreni e dei costi elevatissimi che questo comporta, del suo sviluppo che deve contrastare il violento contrarsi dell’insediamento industriale e produttivo presente nell’area, ha fornito, negli ultimi vent’anni, infinito materiale per ricerche e dibattiti sia in sede universitaria che in quella politica. Sempre più spesso assistiamo al progetto e alla costruzione di vere e proprie megastrutture contemporanee firmate, in ogni angolo del mondo, dai maestri del contemporaneo. L’esercizio richiesto agli studenti è quello di scegliere uno tra i modelli, spesso tatticamente molto diversi tra loro, di megastruttura costruita del XX e dell’inizio del XXI secolo, capirne le logiche insediative ed estrapolarne i dati, applicandolo quindi all’ area di studio e verificandone i risultati in termini insediativi.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
MARGHERA MEGASTRUCTURES
Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho, Robin Hood Gardens, Barbican, Byker, Climat de France, Edificio Copan, Corviale, De Rotterdam, Karl Marx Hof, New Town Runcorn, Pedregulho,
W.A.Ve. 2014 / Final Exhibition Professor: Aldo Aymonino Assistants: Roberta Bartolone, Giuseppe Caldarola, Elisabetta Lupo
03. PROGETTARE saper progettare
Laboratorio integrato 1
3.2
Osteria Ciotta
Prof. Pierantonio Val - Elena Giacomelo All’interno del laboratorio sono individuate una serie successiva di soglie didattiche. La prima riguarda l’osservazione del mondo fisico dal punto di vista dell’architettura (Saper vedere) all’interno del quale si esaminano i dati fisici culturali e tecnici dello spazio architettonico e urbano al fine di riconoscere la complessità logica del fenomeno. Il secondo momento didattico riguarda la scomposizione analitica della rappresentazione architettonica (Saper leggere) volta a fornire gli strumenti per costruire una lettura critica dell’esperienza architettonica consolidata, allo scopo di indagare i rapporti tra principi formativi del progetto e soluzione architettonica, tra idea e forma architettonica, (risalire dalla forma, alle sue ragioni come risultato di un complicato dialogo tra Necessità e Volontà, tra Memoria e Nuovo). Il terzo momento didattico affronta il difficile passaggio (salto logico) dell’azione progettuale, dalla fase analitico-interpretativa alla fase propositivo-progettuale, individuabile nell’atto prefigurativo (Saper prefigurare), azione indispensabile, difficilmente definibile, di passaggio dalla formulazione di un giudizio all’individuazione in forma sintetica di una serie di intenzioni che sostanzino la modificazione. Il quarto momento conclusivo, riguarda la stesura coerente di un progetto di trasformazione della realtà (Saper modificare), come verifica della sintesi progettuale raggiunta.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Saper
vedere: un luogo
Il Laboratorio era suddiviso in quattro esercitazioni e saper vedere era la prima, il primo approccio all’architettura. Il tema era nuovo su antico prendendo come oggetto di studio un Osteria situata a Treviso, Osteria Ciotta. La prima esercitazione consisteva nel sopralluogo con lo scopo di imparare a vedere un’architettura e di applicare i concetti di Rilievo che si stavano affrontanto nel corso di Disegno e Rilievo. Tutti questi concetti dovevano essere inseriti all’interno di un book.
Saper
leggere:un’architettura
Villino Alatri, Ridolfi
Il villino originario, commissionato da Giacomo Alatri all’architetto Vittorio Ballio Morpurgo alla fine degli anni ’20, aveva un impianto ad “L”, con due lati adiacenti alle strade e gli altri due aperti sul giardino privato. L’edificio era di due piani fuori terra, con attico, abbaini e seminterrato. Nel seminterrato erano disposti i locali caldaia, ripostigli, garage e un piccolo alloggio per il portiere. I due piani fuori terra avevano una struttura abbastanza simile, tolto il fatto che al primo piano erano presenti due grandi logge, poste alle estremità del prospetto su Via Bellini; essi avevano un ampio ingresso che portava a vari salotti e zone pranzo, alle stanze da letto con servizi annessi e ad una zona di servizio con cucina. La volontà di sopraelevare di tre piani il villino originale nasce a seguito della variazione del piano particolareggiato di zona. Mario Ridolfi e Mario Fiorentino riducono la preesistenza ad un semplice “basamento” della parte aggiunta, che si caratterizza per un linguaggio in aperta opposizione al villino di Morpurgo, tanto che la volumetria del nuovo edificio deborda nettamente dal vecchio, segnandone i limiti; le murature portanti della preesistenza vengono usate come fondazioni della nuova struttura in cemento armato. Il solo elemento che lega caratterialmente la preesistenza e il nuovo volume, è la netta marcatura delle strutture orizzontali, enfatizzata dalla scelta dei colori, dalla libertà delle pilastrature e da alcune piccole invenzioni di dettaglio. La sopraelevazione del villino Alatri fu uno dei primi progetti realizzati nel secondo dopoguerra, ed è evidente come alcune scelte formali vogliano simbolicamente rappresentare un segno di netta discontinuità con il recente passato. La nuova costruzione adotta gli stilemi del Movimento Moderno, ed è caratterizzata da terrazzi che corrono lungo l’intera cornice dell’edificio, dall’uso di ampie superfici vetrate, da pilastri e strutture portanti a vista e dall’eterogeneità e asimmetricità delle facciate. La distribuzione interna prevede un grande corpo scala padronale, che si innesta sul precedente, una scala di servizio e due ascensori che servono tutti i nuovi piani: i primi due sono piuttosto simili, mentre il terzo si sviluppa su due livelli, e al piano superiore si trovano lo studio, una camera da letto e un bagno; a questo stesso piano si trovano anche tre terrazze. Ognuno dei tre piani ospita un appartamento, diviso in due differenti zone: una di servizio, da un ampio ingresso, e dalla zona notte, suddivisa in tre/quattro camere da letto e tre bagni.
Strategia della Collocazione
Camera da letto
Bagno
Guardaroba
Pianta Piano Terra 1:200
Cucina Ingresso
Camera da letto
Camera da letto
Salone
Sala da pranzo Vano scale
Salone
Strategia Programma Funzionale
Pianta Secondo Piano Rialzato 1:200
Saper
prefigurare:
azione sintetica
L’obbiettivo di questa terza esercitazione era la restituzione in CAD dell’Osteria Ciotta. Dai rilievi fatti durante il sopralluogo e dalle foto si sono quindi ricostruite le piante e i prospetti dell’edificio oggetto di studio, cercando di cogliere gli elementi caratteristici che poi saranno da base alla stesura del progetto e allo studio dell’ampliamento svolto nella quarta esercitazione.
Prospetto Ovest 1:200
Prospetto Nord 1:200
Pianta Piano Terra 1:200
Prospetto Sud 1:200
Prospetto Est 1:200
A
C
C
A
Pianta Piano Terra 1:200
PLANIVOLUMETRICO ,scala 1:500 PLANIVOLUMETRICO ,scala 1:500 PLANIVOLUMETRICO ,scala 1:500
PROSPETTO OVEST PROSPETTO OVEST PROSPETTO OVEST
Sezione B - B 1:200
SEZIONE B-B SEZIONE B-B SEZIONE B-B
Prospetto Est 1:200
PROSPETTO EST PROSPETTO EST PROSPETTO EST
quarta esercitazione: saper modificare quarta esercitazione: saper modificare quarta esercitazione: saper modificare
Università Iuav di Venezia Corso di Laurea Università Iuav ditriennale Venezia in Architettura Architettura Costruzione Corso di Laurea triennaleConservazione in Architettura tema: Osteria Ciotta Università Iuav di Venezia Architettura Costruzione Conservazione tema: Osteria Ciotta Corso di Laurea triennale in Architettura Architettura Costruzione Conservazione tema: Osteria Ciotta
laborato cattedra laborator a.a. 201 cattedra laborator a.a. 2014 cattedra a.a. 2014
orio 1 ario c1 14-2015 c rio 1 4-2015 c 4-2015
Prospetto Ovest 1:200
Sezione D - D 1:200
SEZIONE D-D SEZIONE D-D SEZIONE D-D
progettazione architettonica progettazione prof. p.a. val architettonica progettazione prof. p.a. val architettonica prof. p.a. val
disegno e rilievo disegno prof. g. ricchelli e rilievo disegno prof. g. ricchelli e rilievo prof. g. ricchelli
elementi tutor m. belmonte m. capuzzo costruttivi elementi tutor m. belmonte s. cattiodoro prof.ssa e. giacomello m. capuzzo costruttivi belmonte elementie. giacomello tutor m. s. cattiodoro prof.ssa m. capuzzo costruttivi s. cattiodoro prof.ssa e. giacomello
g. fasolo g. fasolo malvestio g. f. g. marchetto malvestio g.marchetto fasolo f. g. malvestio f. marchetto
tav: tav:
02 02 02
f. peltrera studente: G.Fiorentini, S.Rossi, J.Medda sorato studente: matricola:G.Fiorentini, 281991, 281673, 281496 f.c.peltrera S.Rossi, J.Medda data:23-07-2015 a.sorato villanovamatricola: c. 281991, 281673, 281496 f. peltrera studente: G.Fiorentini, S.Rossi, J.Medda data:23-07-2015 a. villanova c. sorato matricola: 281991, 281673, 281496 data:23-07-2015 a. villanova
tav:
PROSPETTO NORD PROSPETTO NORD PROSPETTO NORD
Sezione A - A 1:200
SEZIONE A,A' SEZIONE A,A' SEZIONE A,A'
PROSPETTO EST PROSPETTO EST PROSPETTO EST
Prospetto Nord 1:200
Prospetto Sud 1:200
03. PROGETTARE saper progettare
Laboratorio integrato 2 Prof. Attilio Santi - Anna Saetta
3.3
Dal Masterplan al singolo
ll laboratorio poneva come obiettivo l’acquisizione di competenze teorico-pratiche per giungere ad un adeguato livello di conoscenza e capacità di comprensione sia nell’ambito della composizione architettonica sia della progettazione strutturale. A tale scopo fondamentale è stata l’acquisizione della conoscenza delle metodologie e degli strumenti di base delle due discipline, applicandole ad un progetto di architettura. In particolare l’esito progettuale tende al raggiungimento del maggior valore della qualità architettonica degli spazi interni ed esterni, oltre al conseguimento degli obiettivi espressi dalla domanda quantitativa, o funzionale. Tale qualità è stata conseguita in un contesto che ha considerato le problematiche strutturali e tecnologiche. Queste dovranno sono state intese come fortemente interconnesse alla progettazione spaziale, in modo che il progetto sia non solo sottoposto al controllo che proviene dalla utilizzazione di questi saperi, ma ne tragga indicazioni e regole per conseguire risultati di qualità più elevata.
2013/2014
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Dal Masterplan al singolo Spinea, fronte stazione Fs
La proposta residenziale nasce da uno studio d’insieme, un processo di discussione e riflessione sui rapporti antico - nuovo, sulla necessità di creare relazioni. Le linee guida che ci siamo imposti, quindi, possono essere schematizzate in questo modo : - area residenziale come nuovo centro di connessione stazione - centro, stazione fornace - fornace come punto focale a cui rivolgere il costruito - complesso residenziale come città nella città e non come semplice aggregato insediativo A livello di lavoro singolo ho cercato dunque di seguire il più possibile le idee che sono scaturite dal masterplan, focalizzandomi soprattutto sulle connessioni. I mattoni come richiamo alla fornace. La forma per creare coesione, tra le persone ( piazzette ) e con il contesto. L’edificio si sviluppa in cinque piani fuori terra, uno commerciale e i restanti ad uso abitativo. Ogni piano è composto da sei appartamenti.
Masterplan 1:2000
Collegamenti Fornace
Area di studio Centro
Percorsi interni
爀椀洀漀 瀀椀愀渀漀 㨀㈀
Pianta Piano terra 1:400
Pianta Primo piano 1:400
倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀
倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀 倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀 ㈀
倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀 ㌀
倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀 ㈀
倀椀愀渀琀愀 琀椀瀀漀 ㌀
Alloggio 1 ingresso cucina soggiorno/sala da pranzo 2 terrazze 2 servizi igienici camera matrimoniale 2 camere singole Alloggio 2 ingresso cucina soggiorno/sala da pranzo 2 terrazze 2 servizi igienici camera matrimoniale camera singola Alloggio 3 ingresso cucina soggiorno/sala da pranzo 2 terrazze 2 bagni camera matrimoniale camera singola
Pianta strutturale 1:200
4.4
66
m
6m
5.4
5.
6m 5.6
5. 08
m
0m 5.2
m
0m
60
4.8
4.
0m
2.3
0m
4.4
6m 3.3
4m
54
.30
m
2.4
8m 5.2
0m 4.8
0m
2.3
0m
4.5 m
2.70 m
4.32 m
4.5 m
4.5 m
Prospetto Sud 1:400
Prospetto Est 1:400
Sezione B - B 1:400
Prospetto Nord 1:400
Sezione A - A 1:400
03. PROGETTARE saper progettare
Urbanistica Prof. Francesco Musco
3.4
Learn, Grow, Make
Il tema analizzato è stata la riqualificazione di un area tra la Stazione FS e il centro storico a Padova. Obbiettivo di ogni gruppo è stato quello di individuare una soluzione strategica a seguito di una attenta analisi dei dati territoriali. Da una coscienziosa analisi e uno studio del territorio ci si è soffermati sulla capacità e la propensione di Padova ad accogliere un nuovo centro tecnologico riconoscendo come le basi fossero già forti a Padova. La proposta è stata dunque: Learn - Grow Make Quarter, un nuovo luogo di incontro per i cittadini, ma allo stesso tempo cuore pulsante di un’economia proiettata al futuro, ad una Padova 2.0.
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Strategia: Timeline
䰀漀挀愀氀椀稀稀愀稀椀漀渀攀 愀爀攀愀 搀椀 猀琀甀搀椀漀 挀漀渀 攀瘀椀搀攀渀稀椀愀琀椀 洀愀最最椀漀爀椀 瀀甀渀琀椀 搀椀 椀渀琀攀爀攀猀猀攀 搀椀猀琀愀渀琀椀 欀洀
䐀攀猀琀椀渀愀稀椀漀渀攀 搀ᤠ甀猀漀 愀爀攀愀 瀀爀漀最攀琀琀漀
唀昀ǻ挀椀 刀攀猀椀搀攀渀稀椀愀氀攀
㈀㐀
䴀椀砀攀搀 唀猀攀 倀愀爀挀栀攀最最椀 唀昀ǻ挀椀 戀愀渀挀栀攀 䄀戀戀愀渀搀漀渀愀琀漀
Studio delle funzioni
䘀漀渀琀攀 䜀攀漀瀀漀爀琀愀氀攀 刀攀最椀漀渀攀 嘀攀渀攀琀漀 爀攀氀愀琀椀瘀漀 愀氀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀
倀漀氀漀 䌀攀渀琀爀漀 倀漀氀漀 倀漀氀漀 唀渀椀瘀攀爀猀椀琀愀爀椀漀 䌀甀氀琀甀爀愀氀攀 匀愀渀 唀渀椀瘀攀爀猀椀琀愀爀椀漀 唀渀椀瘀攀爀猀椀琀愀爀椀漀 倀愀氀愀稀稀漀 䰀椀挀攀漀 䜀愀攀琀愀渀漀 娀甀挀欀攀爀洀愀渀渀 䄀爀琀椀猀琀椀挀漀 䌀栀椀攀猀愀 搀攀氀 䌀愀爀洀椀渀攀
匀挀爀漀瘀攀最渀椀
䴀甀猀攀漀 吀攀洀瀀椀漀 吀攀爀稀愀 䄀爀洀愀琀愀 搀攀氀氀愀 倀愀挀攀 䌀栀椀攀猀愀 䔀爀攀洀椀琀愀渀椀 吀爀椀戀甀渀愀氀攀
洀
Connection link-up
䘀椀攀爀愀
䤀猀琀爀甀稀椀漀渀攀 匀琀漀爀椀愀 倀甀渀琀椀 搀椀 椀渀琀攀爀攀猀猀攀 䄀挀挀攀猀猀漀 愀爀攀攀 瘀攀爀搀椀
㈀ 㔀 ㈀
Strategia di Progetto 吀攀洀瀀椀 搀椀 瀀攀爀挀漀爀爀攀渀稀愀 琀爀愀 椀 瀀漀氀椀
䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 㤀⸀
匀琀愀稀椀漀渀攀ⴀ倀漀氀漀 唀渀椀瘀攀爀猀椀琀愀爀椀漀
䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 ㌀⸀ 䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 㠀⸀
㜀
㐀 洀椀渀甀琀椀
㌀ 洀椀渀甀琀椀
㤀 洀椀渀甀琀椀
㔀 洀椀渀甀琀椀
㘀 洀椀渀甀琀椀
㈀ 洀椀渀甀琀椀
洀椀渀甀琀椀
㈀ 洀椀渀甀琀椀
䘀漀渀琀攀 䜀漀漀最氀攀 吀爀愀昀ǻ挀
䘀漀渀琀攀 䜀漀漀最氀攀 䴀愀瀀猀
㔀
䐀唀匀吀刀䤀䄀䰀䔀
㐀
嘀䤀䜀伀一娀䄀
䄀渀愀氀椀猀椀 ˻甀猀猀椀 愀甀琀漀
─
㼀
㔀 ─
㌀ ─
䄀甀洀攀渀琀愀 氀愀 瀀漀瀀漀氀愀稀椀漀渀攀Ⰰ 洀愀 椀氀 瘀攀爀搀攀
㐀愀
㈀㐀
㠀㘀
䜀刀䄀一娀䔀
㼀
㠀 ─
儀甀愀渀琀漀 甀琀椀氀椀稀稀愀 氀愀 戀椀挀椀挀氀攀琀琀愀 吀甀琀琀椀 椀 最椀漀爀渀椀 ㈀ 㤀
䌀愀爀 匀栀愀爀椀渀最 䈀椀欀攀 匀栀愀爀椀渀最
㈀ 㔀 ㈀
儀甀愀氀挀栀攀 瘀漀氀琀愀 愀 猀攀琀琀椀洀愀渀愀
㈀㠀 ─
刀愀爀愀洀攀渀琀攀 匀漀氀漀 ǻ渀攀 猀攀琀琀椀洀愀渀愀
㠀 ㈀ 㐀
䤀琀椀渀攀爀愀爀椀漀 挀椀挀氀漀瀀攀搀漀渀愀氀攀
䄀渀搀愀洀攀渀琀漀 搀攀洀漀最爀愀ǻ挀漀
㌀ ─
䘀漀渀琀攀 䤀渀搀愀最椀渀攀 猀琀愀琀椀猀琀椀挀愀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 猀攀琀琀漀爀攀 洀漀戀椀氀椀琀
䌀漀爀猀椀愀 爀椀猀攀爀瘀愀琀愀 愀椀 戀甀猀ⴀ 琀爀愀渀猀椀琀漀 挀漀渀猀攀渀琀椀琀漀 愀氀氀攀 䴀攀琀爀椀 焀甀愀搀爀椀 瘀攀爀搀攀 甀爀戀愀渀漀 瀀攀爀 愀戀椀琀愀渀琀攀 戀椀挀椀挀氀攀琀琀攀
㌀ ─ 䰀漀挀愀氀椀稀稀愀稀椀漀渀攀 瀀椀猀琀攀 挀椀挀氀愀戀椀氀椀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 ㈀ 㔀 ─
洀
䘀漀渀琀攀 䤀匀吀䄀吀 爀攀氀愀琀椀瘀漀 愀氀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 䘀漀渀琀攀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 猀攀稀椀漀渀攀 洀漀戀椀氀椀琀Ⰰ 䜀漀漀搀戀椀欀攀 倀愀搀漀瘀愀Ⰰ 䌀愀爀 猀栀愀爀椀渀最 䄀倀匀 倀愀搀漀瘀愀
㼀
䄀甀洀攀渀琀愀 椀氀 瘀攀爀搀攀Ⰰ 洀愀 椀氀 瀀洀
㐀
䄀䰀吀䤀䌀䠀䤀䔀刀伀
㈀
䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 㤀⸀
㤀
䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 㠀⸀
㠀
洀
䘀漀渀琀攀 䜀漀漀最氀攀 吀爀愀昀ǻ挀
吀伀刀刀䔀ⴀ䴀伀刀吀䤀匀䔀
倀伀一吀䔀刀伀吀吀伀
㌀
㜀
倀伀一吀䔀 䐀䤀 䈀刀䔀一吀䄀
㌀㠀
㔀
娀伀一䄀 䤀一䐀唀匀吀刀䤀䄀䰀䔀
㐀
㈀ ㌀
䴀攀琀爀椀 焀甀愀搀爀椀 瘀攀爀搀攀 甀爀戀愀渀漀 瀀攀爀 愀戀椀琀愀渀琀攀
㈀ ㌀
㔀
㈀愀
䘀伀刀䌀䔀䰀䤀一䤀 䌀伀䰀䰀䤀
嘀䤀䜀伀一娀䄀
㐀愀
䜀刀䄀一娀䔀
㈀
䌀漀渀挀攀渀琀爀愀稀椀漀渀攀 瀀洀 渀攀氀氀ᤠ愀爀椀愀
嘀伀䰀吀䄀䈀䄀刀伀娀娀伀
䘀漀渀琀攀 䤀匀吀䄀吀 爀攀氀愀琀椀瘀漀 愀氀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀
䌀愀爀 匀栀愀爀椀渀最
㠀
䈀䄀吀吀䄀䜀䰀䤀䄀
䈀椀欀攀 匀栀愀爀椀渀最
㌀ 洀
㤀 洀椀渀甀琀椀
㔀 洀
㈀ 洀椀渀甀琀椀
洀
─
㔀 ─
㌀ ─
─
㈀㠀 ─
䤀琀椀渀攀爀愀爀椀漀 挀椀挀氀漀瀀攀搀漀渀愀氀攀
䜀唀䤀娀娀䄀
䌀漀爀猀椀愀 爀椀猀攀爀瘀愀琀愀 愀椀 戀甀猀ⴀ 琀爀愀渀猀椀琀漀 挀漀渀猀攀渀琀椀琀漀 愀氀氀攀 戀椀挀椀挀氀攀琀琀攀
欀洀 䘀漀渀琀攀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 猀攀稀椀漀渀攀 洀漀戀椀氀椀琀 洀
匀琀愀稀 䘀椀攀爀愀
㘀 洀椀渀甀琀椀
䘀漀渀琀攀 䜀漀漀最氀攀 䴀愀瀀猀
䴀伀一吀䄀ᤠ
㐀
䌀䠀䤀䔀匀䄀一唀伀嘀䄀
吀攀洀瀀椀 搀椀 瀀攀爀挀漀
匀琀愀稀椀漀渀攀ⴀ倀漀氀漀 唀渀椀瘀攀爀猀椀琀愀爀椀漀
䘀氀甀猀猀椀 漀爀攀 ㌀⸀
倀伀一吀䔀嘀䤀䜀伀䐀䄀刀娀䔀刀䔀
㈀
L’area di progetto comprende una vasta zona che si estende dalla stazione di Padova fino ai giardini dell’arena e verso la Fiera. La posizione è strategica data la vicinanza con la stazione, il centro, la fiera e l’università, poli molto importanti di Padova stessa, poiché i flussi di persone che intercorrono tra questi fulcri sono cospicui. Non era nostra intenzione solamente riqualificare il quartiere, ma volevamo creare un nuovo centro cittadino che “guardasse al futuro”. Le nostre analisi, di fatto, si sono soffermate sull’aspetto tecnologico e innovativo di Padova e non solo funzionale. Le stratup sono una realtà molto forte e ben radicata, numerose sono le attività in funzione, soprattutto nella mobilità intelligente, con un trend di crescita positivo negli ultimi anni. Startup diviene quindi la soluzione e allo stesso tempo il tramite per la realizzazione di uno Smart District, nucleo 䄀渀愀氀椀猀椀 ˻甀猀猀椀 愀甀琀漀 della futura Smartcity, poiché Padova 㠀 ha le potenzialità per essere aggiornata a una versione 2.0. ㈀ 㤀 Il nuovo tessuto urbano prevede una composizione a tre frangenti: Expositi㌀ ─ ve Quarter, Maker Quarter e Ricreative Quarter. ㈀ 㔀
匀琀愀稀椀漀渀攀ⴀ倀漀氀漀 䌀攀渀琀爀漀
㘀 洀椀渀甀琀椀
洀
伀一吀䔀 䐀䤀 䈀刀䔀一吀䄀
匀琀愀稀椀漀渀攀ⴀ倀漀氀漀 䘀椀攀爀愀
䘀漀渀琀攀 䌀漀洀甀渀攀 搀椀 倀愀搀漀瘀愀 猀攀稀椀漀渀攀 洀漀戀椀氀椀琀Ⰰ 䜀漀漀搀戀椀欀攀 倀愀搀漀瘀愀Ⰰ 䌀愀爀 猀栀愀爀椀渀最 䄀倀匀 倀愀搀漀瘀愀
㌀ ─
─
儀甀愀渀琀漀 甀琀椀氀椀
吀甀琀琀椀 椀 最
儀甀愀氀挀栀攀
刀愀爀愀洀攀
匀漀氀漀 ǻ渀攀
䘀漀渀琀攀 䤀渀搀愀最椀渀攀 猀琀愀琀椀猀琀椀挀
Learn-Grow-Make Quarter nasce dall’analisi e la consapevolezza del potenziale insito nella città di Padova. Learn: è necessario analizzare e studiare la città per potersi porre delle domande; Grow: consapevoli delle problematiche e dei potenziali della città si ha ragionato a come strategicamente poterle sfruttare al meglio; Make: mettere in atto quanto ragionato attraverso un disegno di una possibile Padova proiettata nel futuro. Il disegno del masterpan nasce come risultato dei ragionamenti effettuati con l’obbiettivo di creare un parco urbano che diventi centro d’incontro e allo stesso tempo centro di sviluppo tecnologico per tutta la città, in stretto rapporto con i benefit a livello di competenze e talenti dato dall’Università di Padova. Alla base infatti del quartiere vi è il verbo LEARN, che non solo, come precedentemente descritto, rappresenta ilnostro approccio al progetto ma allo stesso tempo diviene un imperativo e un cardine dello sviluppo dello stesso: il quartiere non è semplicemente in connessione con possibili talenti già presenti nel territorio, ma pone attenzione anche ai più piccoli. Al centro infatti di tutto si è posto il Mini Makers, luogo dedicato ai bambini per imparare le nuove tecnologie divertendosi. Attorno a questo luogo, ad un livello inferiore nell’area del PP1, si viene a delineare uno spazio a livelli dove nulla è lasciato al caso: - ad un piano rialzato i due assi principali che collegano la stazione con l’area Boschetti e piazza Gasparotto con via Gozzi creano una passeggiata nel verde; - ad un piano intermedio vi è lo spazio dedicato ai makers e a zone di coworking, zona più riservata ma allo stesso tempo in pieno affaccio sulla piazza principale; - attorno al mini maker una grande piazza attorniata da piccole attività (librerie, bar, piccoli negozi) e VIVA grazie alle molteplici attività - funzioni aperte a tutti Nell’area Boschetti si è ha ragionato sulla sua stretta connessione con i giardini della’Arena: tre grandi terrazzamenti che raggiungono la quota delle mura si spingono in avanti quasi a voler abbracciare i giardini stessi. Le palazzine liberty sono state riutilizzate creando ristoranti, negozi, bar al piano terra e piano primo, mentre nei piani superiori locali di servizio per le attività stesse e per l’area concerti inserita tra i due. Una piccola arena che scende di 3,00mt rispetto alla quota delle palazzine diviene nuovo luogo d’incontro sociale per l’intera città, in stretta relazione con il naviglio.
Pendulum: un gioco in cui non solo i sensi, ma anche l’intelletto sono stimolati: la curiosità è alla base della nostra conoscenza e l’apprendimento può avvenire in modo più efficace nella natura e giocando con essa.