IAD
Inseminazione Artificiale con seme del Donatore
Una guida per saperne di piĂš
www.girexx.it
Numerose donne si rivolgono ogni anno a Girexx per creare una famiglia. La nostra esperienza ci ha dimostrato che un “progetto bebè” ben preparato consente alle pazienti di essere nelle migliori condizioni possibili durante il protocollo medico di inseminazione artificiale. Questa guida nasce dal desiderio di accompagnare al meglio le donne che ricorrono a una IAD. Ci auguriamo che vi aiuterà a informarvi sulle pratiche amministrative e sui protocolli medici, ma anche a preparvi emotivamente e umanamente a questo passo così importante.
La nostra équipe vi augura il meglio! 3
Informarsi, parlare, scambiare opinioni... Concepire un bambino con l’aiuto della donazione di gameti può sollevare alcune questioni di carattere personale, etico o familiare. Probabilmente avrete bisogno di parlarne con i vostri cari o di incontrare altre persone che hanno concepito i loro figli grazie all’IAD. I legami e la rete di persone di riferimento che creerete vi aiuteranno ad affrontare la vostra futura genitorialità in modo più sereno. Anche le associazioni possono essere dei buoni punti di riferimento, grazie ai forum messi a disposizione dai soci, che vi permetteranno di condividere i vostri dubbi e scambiare opinioni.
Scegliere la clinica
Niente è più importante che sentirsi ascoltate, capite, accolte. Girexx vi propone degli incontri informali nelle grandi città italiane per darvi la possibilità di rivolgere tutte le domande di carattere umano e medico.
La maggior parte delle pazienti che si rivolgono alla nostra clinica per una donazione di sperma non ha problemi di fertilità. Il trattamento ormonale non è dunque sempre necessario. È per questo che vi proponiamo, in base al vostro dosaggio ormonale, di sottoporvi all’IAD su ciclo naturale o con stimolazione ovarica.
5
Scegliere il ginecologo giusto Ăˆ molto importante trovare un ginecologo con cui poter parlare liberamente del vostro progetto. Un buon ginecologo sarĂ disponibile a effettuare le ecografie* di controllo, a rispondere alle vostre domande e sarĂ d’accordo con il programma medico prescritto dalla clinica. Quando avrete trovato il ginecologo giusto, potrete consegnargli la lista degli esami da effettuare per la vostra cartella clinica.
* Le ecografie di controllo possono essere effettuate presso un centro di radiologia, se necessario.
6
Cartella clinica Effettuare gli esami La prima tappa per ogni trattamento di PMA è creare una cartella clinica, che consenta ai ginecologi di verificare il vostro stato di salute e che la tecnica richiesta sia quella più adatta* al vostro caso.
Creare la cartella clinica Create la vostra Area privata su www.girexx.it
Effettuate gli esami
Inviate i risultati alla clinica attraverso la vostra Area privata
La programmazione personalizzata vi sarà inviata dopo la validazione della cartella clinica da parte del ginecologo. Potrete allora scegliere il momento adatto per iniziare il vostro ciclo di inseminazione. Nel caso delle IAD, la prima visita è facoltativa. Se avete delle domande o se desiderate conoscere la clinica e incontrare l’équipe medica prima di venire per la vostra prima IAD, non esitate a chiederci un appuntamento.
* A volte il dosaggio ormonale o i risultati di determinati esami non consentono di prendere in considerazione una IAD. In tal caso, la nostra équipe medica vi consiglierà la tecnica di PMA più appropriata. 7
Inseminazione Artif iciale con seme del Donatore
La IAD consiste nel depositare gli spermatozoi del donatore direttamente nell’utero con l’aiuto di un catetere. Grazie a un regolare controllo ecografico, viene sorvegliata l’evoluzione dei follicoli e dell’endometrio. Potete scegliere se effettuare una IAD su ciclo naturale o con stimolazione ovarica. In entrambi i casi, quando l’endometrio e i follicoli sono pronti, un’iniezione permette di provocare l’ovulazione. 36 ore dopo, vi attendiamo alla clinica per l’inseminazione. L’inseminazione è un processo indolore, di breve durata e che non richiede anestesia.
Stimolazione ovarica (se opportuna)
Controllo ecografico
Induzione dell’ovulazione
Preparazione degli spermatozoi
Inseminazione
I donatori di sperma sono rigorosamente selezionati. Il vostro donatore verrĂ scelto in base alle vostre caratteristiche fisiche (fenotipo): gruppo sanguigno, colore della pelle, degli occhi, tipo e colore dei capelli. Presso la clinica Girexx, dopo ogni inseminazione, vi consegniamo un rapporto dettagliato con il fenotipo del donatore.
9
Il protocollo nei det tagli Iniziare un ciclo di IAD Ogni donna è diversa e ogni ciclo è diverso. I protocolli medici devono essere quindi adattati a ogni paziente. Tuttavia, vi invitiamo a leggere il protocollo-tipo qui riportato al fine di conoscere le diverse fasi da seguire.
10
La cartella clinica è stata approvata da un ginecologo. Avete ricevuto il protocollo personalizzato. Potete iniziare un ciclo di IAD quando lo desiderate!
G1
1º giorno del ciclo (1º giorno di mestruazioni)
G3
1º giorno di trattamento ormonale (se con stimolazione ovarica)
Controllo follicolare: ecografia per conoscere il numero e le dimen-
G9
sioni dei follicoli e lo spessore dell’endometrio. Il ginecologo della clinica indicherà se è necessario continuare il trattamento e/o ripetere un controllo nei giorni successivi.
G12
G14
Iniezione per indurre l’ovulazione. L’inseminazione avverrà circa 36 ore dopo
Inseminazione in clinica
11
Prendersi cura di sé
Certe “regole di vita” possono esservi utili in preparazione all’inseminazione e alla gravidanza. Benché essenziali e semplici da applicare, tendiamo a dimenticarle o a non seguirle nella vita quotidiana a causa di un’attività sociale e/o professionale intensa. Una vita sana inizia con un’alimentazione equilibrata per assumere tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno il nostro corpo, e deve essere combinata con una regolare attività fisica. Se questi consigli valgono per tutte le persone in generale, sono ancor più validi quando ci si prepara per una gravidanza.
Atteggiamento Zen Lo stress è uno dei fattori più importanti che interviene nel processo del concepimento e spesso non siamo coscienti di essere stressati. Cercate di prendere le cose con calma. E non dimenticate che un po’ di sport può aiutarvi a eliminare le tensioni.
Attività fisica Dedicate 30 minuti al giorno per praticare attività leggere come passeggiate, yoga, nuoto...
12
Alimentazione Cercate di seguire un’alimentazione equilibrata e di non farvi mancare nessuno dei gruppi alimentari, cercando di rispettare le proporzioni qui indicate. Evitate, per quanto possibile, gli alimenti ricchi di zuccheri o di grassi.
ve g
Latticini
ali im an li/ a et
Frutt a
Lipidi
Pro te ine
6% 15 %
6% 20%
Verdura
23%
Glucidi
30% Vitamine Oltre alle vitamine apportate da un’alimentazione equilibrata, è essenziale assumere l’acido folico in vista della gravidanza. L’acido folico, o vitamina B9, ha un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino, poiché consente di ridurre i rischi di malformazioni del tubo neurale del feto. Non esitate, quindi, ad assumerlo al più presto. Potete iniziare a partire da 3 mesi prima dell’inseminazione.
13
Quando iniziare?
Gli spostamenti, le ecografie, i trattamenti possono provocare tensioni, fatica... Ăˆ importante scegliere il momento opportuno per iniziare un ciclo di IAD. Evitate i grandi periodi di stress professionale e concedetevi dei momenti di calma per prendervi cura di voi stesse.
Allo scopo di agevolare i gli spostamenti, mettiamo a vostra disposizione una lista di hotel e di ristoranti scelti per la loro gradevole cornice.
AffinchĂŠ siate nelle migliori condizioni fisiche ed emotive, abbiamo preparato una lista di medici italiani (agopuntori, osteopati, sofrologi...) che potranno assistervi se lo desiderate.
14
Ricevere le prime informazioni
Clinica
Ginecologo in Italia
Laboratorio di analisi
Per ricevere una documento informativo e un preventivo personale, vi invitiamo a contattarci via e-mail o telefonicamente:
servicedossier@girexx.cat 00 34 935 952 010
15
Le tue cliniche di Procreazione Medicalmente Assistita
Barcellona
Girona
barcelona@girexx.cat
girona@girexx.cat
0034 935 952 010
0034 972 226 004
Cartagena, 258-260
HeroĂŻnes de Santa BĂ rbara, 6
www.girexx.it