Good Style Mag #10

Page 1

#10

SEPTEMBER 2019

Good Style Mag - Good Style Magazine è una pubblicazione trimestrale di G.S.M srls - Via San Sebastiano, 21/23- 57125 Livorno tel. 0586 883219. Registrato presso il Tribunale di Livorno il 19.05.2017 n. 6/2017 - Registro stampa n.1119/2017 VG


Haute Joaillerie, place VendĂ´me dal 1906

Collana lunga Vintage Alhambra GuillochĂŠ in oro giallo e diamanti.

Via Condotti, 15 ROMA Via Montenapoleone, 10 MILANO www.vancleefarpels.com - +39 02 36000028


10.09am on a NYC rooftop. N 40° 45’ 31’’ W 73° 58’ 43’’.

Executive Collection Starting at EUR 17’500.


gs MAG

#10 september 2019 Direttore Responsabile Luca Bracali Vice Direttore Laura Scatena Owner Simone Gonnelli Caporedattore Chiara Melani Redazione Asia Bernardini Grafica Silvia Jean Web&Video Alessia Nigiotti Ginevra Paoli Fotografia Laura Scatena Irina Litvinenko Relazioni Pubbliche Flaviana Facchini

Collaboratori Emanuele Melani, M.T Delfina Remi, Laura Calafati, Massimiliano Margarone, M.C Fashion Editor Rosanna Trinchese Valeria J Marchetti Angelina Lepper Progetti Speciali Patrizia Bellon Valentina Riva Traduzioni Sarah Ramspott Agenzia di Comunicazione Frequenzagrafica Stampa ed Editore Bandecchi & Vivaldi Srl

In cover: Domenico Dolce e Stefano Gabbana by Domen / Van De Velde

Milano, la settimana della moda, il nostro annuale evento presso l’Hotel Principe di Savoia. La nostra Cover Story non poteva che essere dedicata a loro, portabandiera del Made in Italy nel mondo: Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Glamour, sartorialità, arte, raffinata ricercatezza della bellezza che anche in questo numero ci differenzia… Ci accontentiamo semplicemente del meglio per creare questo contenuto editoriale sempre in crescita grazie a nuovi partner in grado di arricchire con classe ed innovazione i nostri contenuti. “(...) È questo il lusso: l’amore per la massima qualità e per la bellezza”, ci confida Domenico Dolce e perfettamente riassume la storia di Good Style Magazine. Buona lettura.

Laura Scatena Milan, the fashion week, our annual event at the Hotel Principe di Savoia. Our Cover Story could only be dedicated to them, standard-bearer of Made in Italy in the world: Domenico Dolce and Stefano Gabbana. Glamour, tailoring, art, sophisticated refinement of beauty that differentiates us in this issue as well... We are satisfied simply with the best to create this ever-growing editorial content thanks to new partners able to enrich our contents with class and innovation. “(...) This is luxury: love for the highest quality and beauty” Domenico Dolce confides and perfectly sums up the story of Good Style Magazine. Enjoy the Issue!

Laura Scatena Good Style Magazine è una pubblicazione trimestrale di G.S.M srls - Via San Sebastiano, 21/23- 57125 Livorno tel. +39 0586 883219. Registrato presso il Tribunale di Livorno il 19.05.2017 n. 6/2017 - Registro stampa n.1119/2017 VG ©G.S.M. srls. Tutti i diritti riservati. Manoscritti e foto originali, anche se non pubblicati, non si restituiscono. È vietata la riproduzione, seppur parziale, di testi e fotografie.

6

Good Style Magazine

September

Curated, contemporary hôtellerie. dahotels.com #dedicahotels #palazzonaiadi

Transformative places shaped by distinctive hospitality with European flair and subtly Italian attitude.

ROME

MILAN

VENICE

FLORENCE

NICE

BUDAPEST

PRAGUE


10

26

10

Cover Story

62

Contents

78

40

Nuances de la Mer

22

48

Sustainable Thinking

Mito di bellezza

32

92

Architecture Livable Yacht

Good Style Magazine

September

98

Fashion

Domenico Dolce e Stefano Gabbana

Exhibition

8

36

Yacht

Automotive

Discovery Tuscany II

september

Good Style Magazine

9


ICONIC COVER STORY

ICONIC COVER STORY

From Italy,

with Love Autore Chiara Melani

U

n mondo fatto di sensazioni, tradizioni, cultura, mediterraneità. Due cognomi per un marchio conosciuto in tutto il mondo e riconoscibile per il suo glamour e la sua grande versatilità, questo è l’universo Dolce&Gabbana. Portabandiera del Made in Italy nel mondo, hanno saputo interpretare e imporre il loro stile sensuale e unico. La Sicilia è il posto del cuore di Dolce&Gabbana, la loro fonte di ispirazione, una storia unica fatta di tradizioni popolari, nuance, atmosfere, passione, amore per il passato, per la famiglia e per le radici. Da sempre è stata ed è tutt’ora una luce magnetica che ha dato vita ad una moda venerata dalle star di Hollywood, da Madonna, Monica Bellucci a Isabella Rossellini, da Kylie Minogue a Angelina Jolie. Dolce&Gabbana è il lusso autentico e non convenzionale, che evolve in nuove forme di eleganza per una classicità moderna basata su sartorialità e creatività.

La scenografia

è quella di un teatro, con grandi tendaggi porpora e composizioni floreali in cui la sartoria danza col prêt-à-porter in un omaggio al “saper fare”. Completi abbinati ad accessori tempestati da cristalli e copricapi piumati.

ENGLISH TEXT

It is a world made up of sensations, traditions, culture, and a Mediterranean style. Two surnames are in a brand known throughout the world and recognizable for its glamour and great versatility: this is the Dolce&Gabbana universe. As a standard bearer throughout the world for Made in Italy, they have been able to interpret and establish their sensual, unique style. Sicily holds a special place in the heart of Dolce&Gabbana - it is their source of inspiration, a unique story made up of popular traditions, nuances, atmosphere, passion, a love for the past, for family and for its roots. It has always been and still is a magnetic light that has given life to a fashion idolized by Hollywood stars: from Madonna, Monica Bellucci and Isabella Rossellini to Kylie Minogue and Angelina Jolie. Dolce&Gabbana is authentic and unconventional luxury that evolves into new forms of elegance, resulting in a modern classicism based on tailoring and creativity. It is an unmistakable style that season after season manages to combine a tendency towards innovation with the indelible Mediterranean seal of their origins, their deepest essence, like we find in their Fall/Winter 2019-2020 collection: a tribute to

10 Good Style Magazine

September

Boutique Dolce&Gabbana Via della Spiga, 2 Milano contact 02 795747

September

Good Style Magazine

11


ICONIC COVER STORY

O

Ogni donna per noi è bellissima sia con un tubino sia con un completo maschile. Ciò che conta è sentirsi bene con sé stessa e a proprio agio con ciò che si indossa.

Uno stile inconfondibile che stagione dopo stagione coniuga tendenza all’innovazione con l’indelebile sigillo mediterraneo delle origini, la loro essenza più profonda, come lo ritroviamo nella collezione autunno-inverno 2019-2020: un tributo all’eleganza italiana. La scenografia è quella di un teatro, con grandi tendaggi porpora e composizioni floreali in cui la sartoria danza col prêt-à-porter in un omaggio al “saper fare”. Completi abbinati ad accessori tempestati da cristalli e copricapi piumati. Poi, l’animalier, stampato o ricamato. Non manca il tubino anni trenta con spalline sottili e frange lucenti. Poi i fiori, nelle iconiche macrostampe, i tessuti all’inglese, check, tweed e pied de poule, le naunce sono quelle delle pietre preziose, dallo zaffiro allo smeraldo, i broccati. Va in scena anche il nero Sicilia, con sensuali gambaletti bordati in pizzo e sling back di vernice. Infine la serie di abiti da sposa in cinque modelli principeschi. Uno stile inconfondibile con messaggi ben precisi in un linguaggio sempre uguale, ma in continua evoluzione e in tutte le lingue del mondo. Un altro capitolo fondamentale nella storia di Dolce&Gabbana è la boutique di Via della Spiga 2 a Milano, che racchiude il DNA, le origini e i capisaldi del brand in un susseguirsi di spazi intrisi dei valori e delle emozioni degli esordi, che oggi vedono nuovo splendore, realizzato in collaborazione con Eric Carlson dello studio Carbondale. Un omaggio alle radici del brand e al suo legame fondante con l’universo femminile, declinato sui tre piani complessivi della boutique. Collegati tra loro da un’imponente scala centrale in basaltina nera, i tre livelli raccontano l’amore, la sensualità e la bellezza italiana attraverso atmosfere ricercate e giochi di prospettive. La boutique ospita le Collezioni Donna Abbigliamento, Sera, Accessori, Fine Jewellery e Orologi. Una storia costellata di successi, come ci raccontano, nell’intervista che segue, loro, gli unici protagonisti indiscussi: Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Un ricordo a cui tenete particolarmente dei vostri esordi? SG: Difficile sceglierne uno. Potremmo citare molti momenti speciali. Si è soliti dire che gli anni volano, e in un certo senso è vero. Sembra ieri che io e Domenico abbiamo iniziato: i primi anni sono stati faticosi, in ufficio sette giorni su sette, mai un giorno di vacanza. Condividevamo un obiettivo: l’amore e l’entusiasmo che da sempre mettiamo nel nostro lavoro. DD: Quando abbiamo iniziato noi, erano gli anni Ottanta, un periodo incredibile: creatività, entusiamo, voglia di fare erano nell’aria e Milano in particolare ha fatto la sua parte! Era il

12 Good Style Magazine

September

The scene is set like that in a theater, with large purple curtains and floral compositions where tailoring dances with prêt-à-porter in a tribute to savoir-faire. Outfits have matching accessories studded with crystals and feathered hats. There is the printed or embroidered animalier. Of course, there is also the ‘30s sheath dress with thin straps and shiny fringe. The flowers are there – in iconic macrostamps, English fabrics, check, tweed, and pied de poule. Colors are like those of precious stones from sapphire to emerald - the brocades. Nero Sicilia takes the stage, with sensual lace-edged knee-highs and patent leather slingbacks. Finally, there is a series of wedding dresses in five royal models. The style is unmistakable with precise ideas in a language that is always the same, yet in continuous evolution and in all the languages of the world. Another key chapter in the history of Dolce&Gabbana is the boutique situated in Via della Spiga 2 in Milan. It encompasses their genetic template, their origins and brand cornerstones in different spaces imbued with the values and emotions from their beginnings, which today see new splendor designed in collaboration with Eric Carlson from Carbondale. The boutique pays tribute to the brand’s roots and its founding link with the feminine universe, and is spread over three floors. Connected by an imposing central staircase in black basalt, the three levels express love, sensuality, and beauty amidst a sophisticated atmosphere and perspective tricks. The boutique features Women’s Clothing, Evening Wear, Accessories, Fine Jewelry, and Watches Collections. Their story is full of success, as they tell us in the following interview – the unique and undisputed protagonists: Domenico Dolce and Stefano Gabbana. Can you tell us about an important memory regarding your beginnings? SG: It is difficult to choose one. We could mention many special moments. It is often said that the years fly by, and in a certain sense it is true. It seems like yesterday that Domenico and I started: the first years were tiring, in the office seven days a week, never a day off. We shared a goal: the love and enthusiasm we have always put into our work. DD: When we started it was the ‘80s, an incredible period: there was a spirit of creativity, enthusiasm, and a desire to do something in the air and Milan in particular did its part! It was the golden moment of fashion; we wanted to be there and carve our space to be able to tell our story. Dressing the icons has always been your job. What differences are there between those of the past and those of today? Who is a real diva today? DD&SG: We have been lucky; we have had wonderful friends by Dolce&Gabbana Woman’s Fashion show FW19-20

September

Good Style Magazine

13


ICONIC COVER STORY

ICONIC COVER STORY

momento d’oro della moda, volevamo esserci e ritagliarci il nostro spazio per poter raccontare la nostra storia. Vestire le icone è da sempre il vostro mestiere. Che differenze tra quelle di ieri e quelle di oggi? Chi è oggi una vera diva? DD&SG: Siamo stati fortunati, abbiamo avute amiche bellissime al nostro fianco ed è stato un onore creare abiti per loro. Noi amiamo vestire tutte le donne del mondo. Sono tutte delle regine per noi! Cosa significa oggi femminilità? DD&SG: La femminilità è unica, cambia da donna a donna. A noi interessa soprattutto che le persone siano felici di portare i nostri abiti e che sorridano sentendosi sicure e fiere del proprio corpo. Ogni donna per noi è bellissima sia con un tubino sia con un completo maschile. Ciò che conta è sentirsi bene con sé stessa e a proprio agio con ciò che si indossa. Uno dei vostri abiti che amate di più? DD&SG: Il tubino nero di pizzo è uno degli emblemi delle nostre radici. Per noi è importante restare fedeli alle nostre origini, essere riconoscibili per i nostri codici, ma allo stesso tempo rivisitarli ogni volta. Come nella sfilata FW 19-20 di cui l’ultima parte è dedicata al Nero Sicilia, parte del nostro DNA rivisitato con occhi nuovi. Guidateci nel rinnovato negozio milanese… SG: La boutique di Spiga 2 è un capitolo fondamentale nella nostra storia, un omaggio all’universo femminile e alle nostre radici.

Il negozio

parla di noi e dei nostri codici, dai mobili in stile Barocco ai marmi preziosi e ai contrasti di materiali e colori.

our side and it has been an honor to create clothes for them. We love to dress all the women of the world. They are all queens for us! What does femininity mean today? DD&SG: Femininity is unique, it changes from woman to woman. What interests us above all is that people are happy to wear our clothes and that they smile, feeling confident and proud of their bodies. For us, every woman is beautiful in either a sheath dress or a masculine outfit. What matters is feeling good about yourself and feeling at ease about what you wear. Which one of your dresses do you love the most? DD&SG: The black lace dress is one of the symbols of our roots. It is important for us to stay faithful to our origins, to be recognizable for our codes, but at the same time to reexamine them every time. Just like with the FW19-20 fashion show - the last part is dedicated to Nero Sicilia, part of our DNA revisited with a fresh pair of eyes. Guide us through your renovated store in Milan… SG: The boutique at Spiga 2 is a fundamental chapter in our history, a tribute to the feminine universe and to our roots. The shop is about us and our codes, from Baroque-style furniture to the precious marble and contrasts in materials and colors. DD: Like many others for two years now, this boutique represents one of the most important tiles in the mosaic of new retail openings in the world. In fact, we are designing some shops as unicum

14 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

15


ICONIC COVER STORY

DD: Questa boutique, come molte altre da due anni a questa parte, rappresenta uno dei tasselli importanti nel mosaico delle nuove aperture retail nel mondo. Infatti stiamo progettando alcuni negozi come degli unicum con caratteristiche proprie e sempre diverse, ma riconducibili all’identità Dolce&Gabbana. È un modo per far vivere ai nostri clienti un’esperienza sempre diversa e unica. Che cosa è il lusso per un brand come Dolce&Gabbana? DD: Il lusso per noi significa tempo e dedizione: io sono cresciuto nella sartoria di mio padre, tra tessuti, scampoli e cartamodelli. Ho imparato tutto osservandolo. La creazione dell’abito è un viaggio emozionante che richiede tempo, pazienza, fare e disfare: se qualcosa non dovesse essere assolutamente perfetto, bisogna ricominciare! È questo il lusso: l’amore per la massima qualità e per la bellezza. SG: La passione per il mestiere, l’amore per la sartoria, lo studio e la ricerca, la qualità e le tecniche delle lavorazioni sono elementi chiave di quest’arte antica che va tramandata alle nuove generazioni affinché non vada persa.

E

questo è l’obiettivo delle nostre “Botteghe di Mestiere”, corsi di formazione dove abili sarti insegnano ai giovani l’arte del lavoro sartoriale.

with their own unique characteristics, always different but related to the identity of Dolce&Gabbana. It is a way for our customers to experience something different and unique. What is luxury for a brand like Dolce&Gabbana? DD: For us, luxury means time and dedication: I grew up in my father’s tailor shop, among fabrics, remnants and patterns. I learned everything by observing it all. Creating a garment is an exciting journey that requires time, patience, doing and undoing: if something is not absolutely perfect, you have to start again! And this is luxury: love for the highest quality and for beauty.

SG: Passion for the craft, a love for tailoring, study and research, quality and processing techniques are key elements of this longstanding art that must be handed down to new generations so that it is not lost. This is the goal of our Botteghe di Mestiere – training courses at workshops where skilled tailors teach young people the art of tailoring. dolcegabbana.it

16 Good Style Magazine

September

September

Dolce&Gabbana Woman’s Fashion show FW19-20

Good Style Magazine

17


ICONIC JEWELRY

ICONIC JEWELRY

SINUOSO E ORIGINALE SERENA GOBBI

Sparkling RINGS Ah che sensazione ti dà tenere in mano un diamante! è come stringere un pezzo di luna. (Anna Magnani)

Fairytale è la collezione di Serena Gobbi, che narra il susseguirsi delle sei generazioni della sua famiglia ed il patrimonio genetico quale fil rouge della loro storia. Il design illuminato da materiali e pietre preziose, caratterizza ogni elemento della collezione che appena indossati rievocano un mondo fiabesco, fatto di abiti vaporosi che ruotano su se stessi in una danza senza fine. Fairytale is a collection by Serena Gobbi that tells of the succession of six generations of her family and the genetic heritage as a common thread in their history. Every item in the collection is characterized by a design illuminated by precious materials and stones which evokes a world of fairytales, made up of wispy ballgowns that twirl around in an endless dance.

gobbi1842.com

TRIS ORO E PIETRE

DOLCE&GABBANA Lo splendore dell’oro, l’opulenza del barocco siciliano, la straordinaria artigianalità delle lavorazioni a filigrana: su una base in oro finemente lavorata a filo, sono innestati una serie di elementi decorativi, plasmati sempre a mano con la tecnica dell’intreccio di sottili fili granulati. Anche il gambo è stato lavorato a filo per armonizzarsi con l’intera composizione. Gli elaborati motivi ornamentali, sono impreziositi da un meraviglioso granato rosso, acquamarina e tanzanite centrale. The splendor of gold, the magnificence and opulence of Sicilian Baroque. The ring stands out due to extraordinary craftsmanship with the variety of filigree workings that have shaped and created it: on a finely crafted gold base, there are a series of decorative elements, shaped by hand with a technique that weaves slender granulated strands. Even the shank was worked with curls to blend with the entire composition. Displaying an exceptional sensation of lightness even with its intricate design, the elaborate ornamental design is embellished with a wonderful central red garnet, aquamarine and tanzanite. dolcegabbana.it September

Good Style Magazine

19


ICONIC JEWELRY

ICONIC JEWELRY

splendente E UNICO

STILE ED ELEGANZA

GUCCI

CHOPARD

La collezione di gioielli preziosi GG Running, realizzate in oro giallo o in oro bianco 18 carati e diamanti, le ultime creazioni sublimano lo spirito romantico e l’estetica eclettica della Maison. Il dettaglio GG trae ispirazione da un disegno d’archivio degli anni Settanta ed è messo in risalto nella nuova proposta di anelli, tutti contraddistinti da uno stile raffinato e delicato, impreziositi con piccoli diamanti.

Per la Red Carpet Collection 2019, Caroline Scheufele, Copresidente e Direttrice Artistica della Maison, ha scelto l’amore come tema ispiratore. La Red Carpet Collection, risultato della straordinaria creatività e del savoir-faire antico che presenta sul tappeto rosso del Festival di Cannes, di cui la Maison è partner ufficiale dal 1998, una gamma di emozioni in cui ricchezza umana ed estetica fanno eco alla settima arte.

The latest additions from the Fine Jewelry Collection GG Running, crafted in 18kt yellow or white gold and diamonds, enhance the Maison’s romantic spirit and eclectic aesthetic.The GG detail draws inspiration from an archival design from the 1970s and takes center stage in a new collection of rings, all embellished with tiny diamonds and characterized by a style that is delicate and sophisticated. The delicate, geometric look enhanced by precious diamonds makes it extremely contemporary.

For the 2019 Red Carpet Collection, Caroline Scheufele, Co-President and Artistic Director of the Maison, has chosen love as her inspirational theme. The Collection graced the red carpet of the Cannes Film Festival, for which the Maison has been an official partner since 1998; it presents a range of emotions in which human and aesthetic richness echoes that of the cinema.

gucci.com/it/it

chopard.it

RAFFINATO E deciso

PIETRA PREZIOSA

Da quasi un secolo i maestri orafi Damiani catturano la luce pura dei diamanti e delle gemme più colorate trasformando la materia in eternità. Le loro opere sono capolavori di alta gioielleria che raccontano storie di passione e sapere artigiano. Un diamante per ogni stella nel cielo. Notte di San Lorenzo: una collezione che celebra la magia di un cielo stellato, il momento per esprimere un desiderio e realizzare un sogno d’amore.

Bvlgari presenta Cinemagia, un omaggio alla relazione appassionata tra la Maison romana e il grande schermo. Traendo ispirazione dallo spirito larger-than-life della Città Eterna, il magnifico gioielliere romano sfida ancora una volta l’impossibile con combinazioni di colori audaci, tagli insoliti ed originali e una manifattura sorprendente, che prendono forma nei capolavori da sogno della collezione.

DAMIANI

Makers of precious dreams, guardians of the secret of beauty. For almost a century the Damiani goldsmith artisans have captured the pure light of diamonds and the most colored gemstones, transforming them into eternal pieces. Their works are masterpieces of high jewelry, precious unique pieces that transmit stories of passion and artisanal savoir-faire. A diamond for every star in the sky - Notte di San Lorenzo: a collection that celebrates the magic of a starry sky, the moment to make a wish and make your dreams about love come true.

damiani.com

20 Good Style Magazine

BVLGARI

Bvlgari presents Cinemagia, its new, fascinating collection of High Jewelry. Cinemagia pays homage to the passionate relationship between the Roman Maison and the silver screen. Inspired by the larger-than-life spirit of the Eternal City, the magnificent Roman jeweler once again takes on the impossible with daring color combinations, unusual and original cuts, and amazing craftsmanship, which take shape in the collection’s dreamy masterpieces. bulgari.com

September

September

Good Style Magazine

21


ICONIC Exhibition

Salvatore Ferragamo Rainbow Future - 2018 Sandalo realizzato a mano in cotone organico lavorato all’uncinetto, tacco e piattaforma a strati in legno ricoperti del medesimo materiale / Hand made sandal in crocheted organic cotton, wooden heel and platform in layers covered in the same material. Certificazione / Certification ISO 14067. Certificazione / Certification GOTS - Global Organic Textile Standard Firenze, Museo Salvatore Ferragamo

Sustainable Thinking Autore Asia Bernardini

D

al 1938 Palazzo Spini Feroni è la sede della Maison Ferragamo, e oggi anche di uno splendido museo. Affacciato su Piazza Santa Trinita, cuore dello shopping fiorentino, il Museo Salvatore Ferragamo è una tappa imperdibile per scoprire il genio dell’uomo che ha creato il mito del Made in Italy e della nuova mostra “Sustainable Thinking”, dal 12 aprile 2019 all’ 8 marzo 2020, così come ci racconta la Direttrice del Museo, Dott.ssa Stefania Ricci. Che cosa unisca le intuizioni di Salvatore Ferragamo, fondatore dell’omonima casa di moda, e le più recenti sperimentazioni legate alla moda green? Sin dagli anni venti del Novecento Salvatore Ferragamo ha sperimentato materiali naturali e inconsueti, intensificando negli

22 Good Style Magazine

September

ENGLISH TEXT

Palazzo Spini Feroni has been the headquarters of the Ferragamo Maison since 1938, and today is also a splendid museum. Overlooking Piazza Santa Trinita and the heart of Florentine shopping, the Salvatore Ferragamo Museum is must-see stop to discover the genius of a man who created the legend of Made in Italy. The new Sustainable Thinking exhibition is on display from April 12, 2019 to March 8, 2020 – as Museum Director, Dr. Stefania Ricci describes. What unites the insights of Salvatore Ferragamo, founder of the eponymous fashion house, with the most recent experiments in “green” fashion? Since the 1920s, Salvatore Ferragamo experimented with natural and unusual materials, intensifying his search in the ‘30s. Those

Museo Ferragamo, hall

anni ’30 la sua ricerca. Oggi i modelli creati da Ferragamo in quel periodo potrebbero essere considerati sostenibili, sebbene allora non si parlasse di salvaguardia ambientale. L’impiego di fibre e tessuti innovativi fu imposto durante il fascismo dalla propaganda nazionalista a favore di materiali italiani e rafforzato dalle sanzioni economiche imposte al Paese dal 1935 e dallo scoppio della guerra, che limitò l’uso dei pellami alle scarpe militari. Ferragamo iniziò ad utilizzare la carta, il sughero, il feltro, la rafia, la pelle di pesce, il cellofan. La passione per i materiali continuò anche negli anni ’50, con filati di nuova generazione come il nylon. Salvatore Ferragamo è un esempio di come la creatività e l’arte possono essere stimolate, e dare grandiosi risultati, anche in un momento di difficoltà a reperire i materiali consueti alla lavorazione delle calzature. Il parallelo tra passato, presente e futuro è un concetto fondamentale per la cultura dell’azienda Ferragamo e anche per il suo museo. Un esempio di questo legame è rappresentato dal sandalo Rainbow Future, riedizione sostenibile al 100% di un modello storico che Ferragamo realizzò per Judy Garland, un importante link con le più moderne sperimentazioni Green. Quale sarà il percorso narrativo della mostra? Dopo aver riassunto in un touchscreen i temi principali legati alla sostenibilità nel settore della moda e dei materiali, è stato organizzato il percorso espositivo in 10 sezioni. Nella prima sala è presentata una metafora artistica dell’inquinamento globale grazie all’opera di Pascale Marthine Tayou: Invasion, mentre l’opera di Joseph Beuys offre uno sguardo al passato grazie alla sperimentazione diretta dell’artista con la natura attraverso l’opera “Difesa della Natura”. La seconda sezione è dedicata ai modelli realizzati da Salvatore Ferragamo negli anni trenta e quaranta utilizzando materiali e tecniche che oggi potrebbero essere considerati sostenibili. Le sezioni “Trasformazione”, “Artigianato e moda sociale”, “Intrecci”, “Innovazione sociale”, e “Innovazione”

models created by Ferragamo at that time could be considered sustainable nowadays, although at that time there was no talk of environmental protection. The use of innovative fibers and fabrics was imposed by nationalist propaganda during fascism in favor of Italian materials. Their use was then reinforced by economic sanctions imposed on the country from 1935 and the outbreak of war, which limited the use of leather to military boots. Ferragamo began using paper, cork, felt, raffia, fish skin, and cellophane. His passion for materials continued into the 1950s, with newgeneration materials like nylon. Salvatore Ferragamo is an example of how creativity and art can be stimulated and have great results, even during a time when it was difficult to find the usual materials for shoe manufacturing. The parallel between past, present and future is a fundamental concept for the culture of the Ferragamo company and also for its museum. An example of this link is represented by the Rainbow Future sandal, a 100% sustainable re-edition of the historic model that Ferragamo created for Judy Garland. It is an important link with the most modern “green” experiments. What is the exhibition like? A touchscreen shows a summary of the main themes linked to sustainability in the fashion and materials sector, and then the exhibition has been organized into 10 sections. In the first section, an artistic metaphor of global pollution is presented with a work by Pascale Marthine Tayou: Invasion, while a piece by Joseph Beuys offers a glimpse of the past with the artist’s direct experimentation with nature through the work “Defense of Nature.” The second section is dedicated to the models made by Salvatore Ferragamo in the ‘30s and ‘40s using materials and techniques that today would be considered sustainable. The sections Transformation, Craftsmanship and Social Fashion, Weaving, Social Innovation, and Innovation offer important food for thought on the use of new materials, new production techniques and the involvement of the social sphere in the fashion world. The section Art, Technology and Science is exemplified in a synergic ménage with works by Tomàs Saraceno and his video Aerocene on flight without fuel experiments. September

Good Style Magazine

23


ICONIC Exhibition

Museo Ferragamo, hall

offrono un importante spunto di riflessione sull’impiego di nuovi materiali, di nuove tecniche di realizzazione e del coinvolgimento della sfera sociale nel mondo della moda. La sezione di “Arte, Tecnologia e Scienza” si esemplifica in un ménage sinergico con le opere di Tomàs Saraceno e il suo video Aerocene sugli esperimenti di volo senza uso di combustibile. Un progetto che si avvale del contributo di scienziati, tecnici e professionisti del settore. La sezione nove è invece dedicata ad un concetto fondamentale per l’azienda Ferragamo, quello della responsabilità sociale e del rispetto della diversità. Queste tematiche sono rivolte ad esaltare un aspetto molto importante nello sviluppo delle società future, delle aziende e del loro management, ossia di quell’insieme di pratiche e politiche volte a valorizzare la diversità all’interno di un ambiente, di lavoro e non - che sia diversità di genere, di orientamento sessuale, di origini etniche, di cultura, di abilità fisiche, ecc. - supportando differenti stili di vita e rispondendo alle loro diverse esigenze. Questa parte del progetto ha coinvolto i dipendenti Ferragamo e grazie al coinvolgimento di due artisti olandesi Ari Versluis & Ellie Uyttenbroek, che da anni lavorano al progetto artistico Exactitudes nel quale la diversità delle persone viene esaltata dalla creazione di serie di scatti fotografici, in cui le corrispondenze, in una sorta di dress code, derivano non solo da preferenze vestimentarie e di stile, ma dai tratti somatici simili, dall’espressività dei volti, dagli atteggiamenti. Nell’ultima sezione l’attenzione è invece rivolta alla natura, che congiuntamente alle nuove tecniche di lavorazioni, ci offre un’enorme possibilità di realizzazione. Il percorso espositivo non segue un vero ordine cronologico essendo un progetto che riguarda la “contemporaneità”, e l’obiettivo è quello di proporre un approccio positivo per la creazione di un mondo migliore. Paul Andrew, Direttore Creativo di Ferragamo da febbraio 2019 ha creato un abito in jersey derivato da bottigliette di plastica, quali sono gli obiettivi futuri da raggiungere? L’azienda è costantemente alla ricerca di materiali innovativi,

24 Good Style Magazine

September

The project features contributions from scientists, technicians, and professionals in the sector. Section nine is dedicated to a fundamental concept for the Ferragamo company, that of social responsibility and respect for diversity. These issues are aimed at highlighting a very important aspect in the development of future societies, companies and their management, that is to say that set of practices and policies aimed at enhancing diversity within an environment, whether at work or not – whether it be diversity in gender, sexual orientation, ethnic origins, culture, physical abilities, etc. – supporting different lifestyles and responding to their different needs. This part of the project involved Ferragamo employees, and thanks also go to two Dutch artists Ari Versluis & Ellie Uyttenbroek, who have been working on the art project Exactitudes for years. In the project, diversity among people is celebrated in a series of photographs - matched in a sort of dress code, derived not only from dress and style preference but also from similar facial features, facial expressions, and attitudes. In the last section the focus is on nature, which - together with new processing techniques - can offer us an enormous possibility of accomplishment. Since the project focuses on “contemporaneity” the exhibit’s itinerary doesn’t follow a true chronological order, and its goal is to propose a positive approach for the creation of a better world. Paul Andrew, Creative Director of Ferragamo since February 2019, has created a jersey dress made from plastic bottles. What are the future goals to be achieved? The company is constantly on the lookout for innovative, sustainable, and high-quality materials that can be used within each collection. Undoubtedly the long-term goal is to create the best products with the least possible impact on the environment. The use of sustainable materials was promoted at the second edition of the Green Carpet Fashion Awards on September 23, 2018 in Milan’s historic Teatro alla Scala where actress Elizabeth Chambers wore a dress made by Paul Andrew, the Creative Director of the Salvatore Ferragamo company. It was a jersey dress made from a special material, perPETual, that takes its name from the raw material it is made of:

sostenibili e di alta qualità da poter utilizzare all’interno delle collezioni. Indubbiamente l’obiettivo a lungo termine è quello di realizzare i migliori prodotti con il minor impatto possibile sull’ambiente. L’utilizzo di materiali sostenibili è stato promosso in occasione della seconda edizione del Green Carpet Fashion Awards il 23 settembre 2018 nello storico Teatro alla Scala di Milano dove l’attrice Elizabeth Chambers ha indossato un abito realizzato dal Direttore Creativo dell’Azienda Salvatore Ferragamo, Paul Andrew. Si tratta di un abito in jersey creato in un materiale speciale, il perPETual, che deve il nome alla materia prima di cui si compone: plastica recuperata dagli oceani e trasformata in filato attraverso un processo brevettato di polimerizzazione. Una mission trova una realizzazione solo quando è recepita dal consumatore finale, qual è il compito di uno stilista? Sicuramente il futuro della sostenibilità è rappresentato dalla tracciabilità del prodotto, ovvero la possibilità per il consumatore di tracciare il percorso svolto dal prodotto, dal materiale all’esecuzione finale. Che cosa si aspetta la Maison da questa iniziativa? L’obiettivo è quello di diffondere ad un pubblico più vasto di quello degli addetti ai lavori del mondo della moda, la nuova sfida che l’industria del fashion sta affrontando, al fine di creare un futuro migliore per le nuove generazioni. Progetti futuri? L’azienda ha in programma per i prossimi anni diverse iniziative di formazione sul tema della sostenibilità, rivolte non solo ai dipendenti, ma anche agli stakeholder. Nel settore prodotto continuerà la ricerca sui nuovi materiali sostenibili che si evidenzierà in nuove capsule collections. Verranno inoltre portate avanti una serie di azioni corporate e di formazione come la partecipazione a seminari legati al tema della sostenibilità e collaborazioni con Università, Accademie e Istituzioni specializzate.

plastic recovered from the seas and transformed into yarn through a patented polymerization process. A mission is fulfilled only when it is accepted by the final consumer. What is the task of a stylist? Surely the future of sustainability is represented by a product’s traceability, or rather the possibility for the consumer to trace the path of the product from raw material to completion. What does the Maison foresee from this initiative? The goal is to spread to a wider audience than that of just fashion world insiders, the new challenge that the fashion industry is facing, in order to create a better future for new generations. Future projects? The company has several different training initiatives on sustainability planned for the next few years, aimed not only at employees but also at stakeholders. In the product sector, research will continue on new sustainable materials which will be highlighted in new capsule collections. A series of corporate action and training will also be carried out, such as participation at seminars related to the theme of sustainability and collaboration with universities, academies, and specialized institutions.

Katie Jones Somewhere over the Rainbow 2018 Giacca patchwork in pelle ottenuta con pellami di riciclo uniti a mano con la tecnica del crochet., ispirata al sandalo Rainbow creato da Salvatore Ferragamo nel 1938 / Patchwork jacket made from recycled strips of leather crocheted together, inspired by the Rainbow sandal created by Salvatore Ferragamo in 1938 Courtesy Katie Jones, London

ferragamo.com/museo/it/ita/ September

Good Style Magazine

25


ICONIC BOUTIQUE

ICONIC BOUTIQUE

Avant-garde

Fashion Experience Autore M.T.

26 Good Style Magazine

September

E

ra il 1999 quando Antonia Giacinti apriva le porte della sua prima boutique a Milano, nata come piccolo negozio di accessori e rapidamente ampliata per includere anche l’abbigliamento da donna. Maurizio Purificato (suo compagno nella vita e nel business) a distanza di pochi anni ha inaugurato a pochi metri il punto vendita equivalente dedicato all’abbigliamento maschile. È nel 2013 che insieme fondano la boutique Antonia Milano, dando luogo a un nuovo modo d’intendere il retail. Antonia Giacinti è infatti considerata una guru del settore e il suo nome è sinonimo di moda, di ricerca, di sogni trasformati in realtà sotto forma di abiti e accessori firmati dai più grandi stilisti internazionali e dai nomi emergenti più innovativi e promettenti.

ENGLISH TEXT

In 1999 Antonia Giacinti opened the doors of her first boutique in Milan. It began as a small accessories shop and quickly expanded to include women’s clothing. A few years later, Maurizio Purificato (her partner both in life and business) opened a similar shop just a few meters away dedicated to menswear. Then in 2013 they both founded the Antonia Milano boutique, giving rise to a new way of interpreting fashion retail; in fact, Antonia Giacinti is considered a guru in the industry. Her name is synonymous with fashion, exploration, dreams transformed into reality in the form of clothes and accessories by both the greatest international designers and the most innovative and promising emerging names. All this has found a home in Palazzo Canola on Via Cusani in Milan, with a space of 600 square meters

September

Good Style Magazine

27


ICONIC BOUTIQUE

Tutto ciò

ha trovato casa

a Palazzo Cagnola in via Cusani a Milano, con uno spazio di 600 metri quadrati curati dall’architetto Vincenzo de Cotiis. In questa cornice neoclassica, volumi rigorosi fanno da palcoscenico a capsule collection e progetti speciali in partnership con Giorgio Armani, Palm Angels, Off-White, Alexandre Birman, Francesco Russo, per citarne alcuni.

Un crocevia di ispirazioni, un punto di riferimento, Antonia è uno store dove le tendenze avanguardistiche sposano i brand più noti e internazionali, nel segno di un ideale di moda iconico ed esclusivo. La selezione proposta da Antonia Giacinti è una perfetta commistione tra ispirazioni newyorchesi e trend venuti da lontano, con un tocco di rassicurante milanesità. Una boutique per chi chiede soltanto il meglio al proprio guardaroba, dove lo stile personale viene incoraggiato e valorizzato dal gusto inconfondibile che si percepisce tra le mura. Ogni articolo è scelto con grande cura, gusto e passione grazie ad una costante ricerca svolta in tutto il mondo. Un ambiente raffinato, in cui oggetti di design e arredi modulari in acciaio creano un’immagine forte e rivoluzionaria, una vetrina esclusiva nel cuore di Milano dove i luxury brand come Balenciaga, Gucci, Christian Louboutin, Givenchy, Valentino e Saint Laurent incontrano la creatività di nomi emergenti tutti da scoprire.

28 Good Style Magazine

September

designed by architect Vincenzo de Cotiis. In this neoclassical setting, meticulous spaces set the stage for capsule collections and special projects in partnership with Giorgio Armani, Palm Angels, Off-White, Alexandre Birman, Francesco Russo, just to name a few. A crossroads of inspiration, a point of reference – Antonia is a store where avantgarde trends wed the most famous and international brands. It is the mark of an ideal of iconic and exclusive fashion. Antonia Giacinti proposes a selection that is a perfect blend of New York inspiration and trends from afar, with a touch of soothing Milanese style. This is a boutique for those who only want the best in their wardrobe, and where personal style is encouraged and enhanced by the unmistakable taste perceived within these walls. Each item is chosen with great care, taste, and passion thanks to constant analysis carried out all over the world. The atmosphere is refined; here design pieces and modular steel furnishings create an image that is strong and revolutionary. It is an exclusive showcase in the heart of Milan where luxury brands such as Balenciaga, Gucci, Christian Louboutin, Givenchy, Valentino and Saint Laurent meet the creativity of emerging names yet to be discovered.

antonia.it September

Good Style Magazine

29


ICONIC LOCATION

ICONIC LOCATION

Il Salotto

DI MILANO Autore M.C

N

el cuore di Milano aprirà le proprie porte al pubblico, in data 15 settembre, la nuova location del luxury experience firmato Salotto di Milano, con i suoi 1.000 metri quadri di cui 300 di terrazzo. Uno spazio unico, che vola oltre il concetto di show-room e quello di negozio: Made in Italy autentico, momenti esperienziali sulle note espressive della bellezza. La possibilità di vivere la moda, il design, il food and beverage, l’arte, la cosmesi alto di gamma, attraverso un percorso multi sensoriali, che fruisce della tecnologia e della materia regalando esperienze di vita e di business originali. Parola d’ordine, emozionare, quale chiave di accesso all’acquisto. I requisiti per entrare a far parte della compagine di brand che vivono all’interno del Salotto di Milano sono tre: non avere negozio a Milano, non avere showroom a Milano ed essere rigorosamente Made in Italy. ENGLISH TEXT

The new location for luxury experience named Salotto di Milano will open its doors to the public in the heart of Milan on September 15. With 1,000 square meters total, 300 meters of which is terrace, the space is unique and soars beyond the concept of a showroom and store: authentic Made in Italy, it is a unique experience played over expressive notes of beauty. Here is a chance to experience fashion, design, food and beverage, art, top-of-the-range cosmetics through a journey that sparks all the senses. It takes advantage of technology and materials and provides original business and life experience. The watchword is excite, a key to accessing the purchase. There are three requirements to join the group of brands present inside the Salotto di Milano: not having a store in Milan, not having a showroom in Milan, and be strictly Made in Italy. In the same way, total excellence in manufacturing and complete Italian origin are also absolutely necessary qualities.

Così come, l’eccellenza della manifattura e la sua matrice totalmente italiana sono conditio sine qua non. Perché la missione del Salotto è portare al mondo l’eccellenza del nostro Paese nelle sue molteplici sfaccettature e capacità espressive. L’anima del Salotto quindi si customizza sulle diverse realtà a cui si riferiscono i singoli brand clienti, accolti con la competenza di uno staff commerciale che conosce profondamente le realtà produttive italiane, mettendo a disposizione molteplici servizi, del marketing, comunicazione ed ufficio stampa a 360° al fine di elaborare strategie sartoriali, volte a definire il posizionamento e competitor della propria offerta. Altresì, il Salotto di Milano ha al suo attivo accordi con alberghi cinque stelle, società di concierge, personal shopper, per fare confluire nei propri spazi la clientela più in linea con la propria offerta. Una parte del vasto spazio di Corso Venezia 7 viene adibito a Temporary store su richiesta dei clienti: l’affitto dello spazio può essere periodico oppure giornaliero. La parola “evento” al Salotto di Milano riconquista la sua sostanza più profonda. La grande arte è focus del progetto: la prima mostra internazionale prevista dal 26 settembre al 24 ottobre 2019 è “Shine- Sotto la superficie - di Giovanna Ljsj artista che usa la realtà immersiva in maniera eclatante. Altri grandi nomi contemporanei seguiranno nel corso dell’autunno-inverno. Al pari, negli spazi espositivi del Salotto passeranno fotografi di nomea mondiale. Ma non solo: importante rilievo assume la cucina vissuta attraverso l’esperienza dello show cooking. Personaggi del mondo della cultura, chef di caratura mondiale, esperti d’arte intervengono al fine di tracciare l’emozione, la passione che solitamente rappresentano il miglior viatico all’acquisto. Un’esperienza di vita, occasione d’acquisto alternativa al classico negozio, ricerca di bellezza, emozione pura.

This is because Salotto’s mission is to bring the excellence of our country in its many facets and expressive capacities to the world. Therefore Salotto’s essence is customized on different entities to which individual brands refer, welcomed with the competence of sales staff who are thoroughly familiar with Italian producers and can make multiple services, marketing, communication and press offices completely available in order to develop customized strategies, aimed at defining an offer’s position and competitors. In addition, the Salotto di Milano has conventions with five-star hotels, concierge companies, and personal shoppers to target and bring clientele who are most in line with each specific offer. A part of the vast space in Corso Venezia 7 is used as a temporary store upon customer request: the rental space can be periodic or daily. The word “event” at Salotto di Milano recaptures its deepest essence. The focus of this project is on great art: the first international exhibition scheduled from September 26 to October 24, 2019 is Shine – Under the Surface by Giovanna Ljsj, an artist who uses immersive reality in a striking way. Other big contemporary names will follow in autumn and winter. Likewise, world-renown photographers will also pass through Salotto exhibition spaces. There is more! Cuisine is of significant importance in the experience of cooking demos. Celebrities from the world of culture, world-class chefs, art experts intervene to trace the emotion, the passion that is usually the best way to buy. It is a life experience, an opportunity for retail as an alternative to classic shops, a search for beauty and pure emotion. salottomilanese.it

30 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

31


ICONIC ARCHITECTURE

ICONIC ARCHITECTURE

LIVABLE YACHT Autore Emanuele Melani

U

n design alto di gamma unito alla qualità eccellente ed innovazione tecnologica creano le “next-generation floating home” ideate da ARKUP LLC. Fondata nel 2016 con sede a Miami, la società fa da pioniere nelle case galleggianti di prossima generazione e ripensa la vita sull’acqua con il suo sistema completamente solare di yacht vivibili elettrici, mobili e automontanti. Trascendono i vincoli che i porti turistici e le altre comunità galleggianti devono affrontare, con i loro accatastamenti idraulici, possono occupare lo spazio sul lungomare che è attualmente inutilizzabile dagli yacht convenzionali. è una nave unica nel suo genere che può essere pilotata lungo le coste o ancorata ai suoi impilati idraulici per divenire stabile come un casa a terra, piacevole 365 giorni all’anno. Per raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità, il design Arkup è al 100% a energia solare e ha sistemi per la raccolta e la depurazione dell’acqua piovana, per una completa indipendenza. Durante il Miami Yacht Show, tenutosi lo scorso febbraio 2019, Arnaud Luguet, Chief Technology Officer e co-fondatore di ARKUP ha dichiarato che, “Molte persone con un patrimonio netto elevato hanno già espresso il loro interesse ad essere le prime a possedere e godersi il nostro yacht vivibile.

ENGLISH TEXT

High-end design combined with the finest quality and technological innovation define next-generation floating homes, designed by ARKUP LLC. Founded in 2016 with headquarters in Miami, the company pioneers next-generation houseboats and rethinks life on water with its fully solar-electric, mobile, and self-elevating livable yachts. They surpass limits that marinas and other floating communities have to face. In fact, thanks to their hydraulic spuds, they can occupy space on the waterfront that is currently unusable by conventional yachts. These unique boats can be piloted along the coast or anchored to a hydraulic stack making it as stable as a home on land, pleasant 365 days a year. The livable yachts are fully solar-powered and have silent electric propulsion offering mobility and maneuverability. An automated hydraulic lifting system allows the boat to lay a stable foundation in up to 20 feet of water, guaranteeing stability and resilience. It features four bedrooms in 2,600 square feet of indoor space, with 4,350 square feet in total including terraces and balconies. To achieve its goals of sustainability, ARKUP is 100% solar-powered and has systems for harvesting and purifying rainwater, for complete independence. During the Miami Yacht Show held in February 2019, Arnaud Luguet, Chief Technology Officer and ARKUP co-founder stated that, “many high net worth individuals have already expressed their interest in being the first to own and enjoy our livable yacht.

32 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

33


pH. FERDINANDO SCIANNA

ICONIC ARCHITECTURE

Siamo stati entusiasti di organizzare proiezioni private per potenziali acquirenti presso Star Island, Miami Beach”. Il team fondatore di ARKUP ha presentato per l’occasione, Arkup #1, il suo primo yacht vivibile di 75 piedi. Completamente elettrici a energia solare, mobili e automontanti per un prodotto unico e lussuoso. Un modello rivoluzionario che affronta le sfide chiave nella pianificazione urbana e costiera per le generazioni future.

I suoi accatastamenti idraulici consentono di posare una base stabile fino a 25 piedi e di sollevarla sopra la linea di galleggiamento, rendendola stabile come una casa sulla terra. We are thrilled to organize private showings for potential buyers on Star Island, Miami Beach.” ARKUP’s founding team recently presented its first 75-foot livable yacht at the Miami Yacht Show. Fully powered by solar energy, mobile and self-elevating, it is a unique luxury product. This revolutionary model addresses the key challenges in urban and coastal planning for future generations. Its hydraulic pilings allow it to put down a steady foundation in up to 25-feet and to raise the house above the waterline, making it as stable as a home on land. arkup.com

F UT UR O A NTICO.

34 Good Style Magazine

September

The next step in our 630 year history. Niccolo Antinori, founder of Palazzo Antinori (1506) in the heart of florence, returns to the vineyards at the new winery A ntinori nel Chianti Cl assico (2012). Discover more on www.antinori.it

September

Good Style Magazine

35


ICONIC travel

ICONIC TRAVEL

MAGIC ISLAND Autore Delfina Remi

"S

iamo lieti di dare il benvenuto a “Bella” e di offrire ai nostri ospiti l’opportunità di esplorare gli splendidi atolli delle Maldive circostanti con stile e comfort: è una vera espansione del nostro servizio di lusso, questa volta per via mare”, introduce il Direttore Generale Bradley Calder. Kudadoo Maldives Private Island, il primo resort di lusso tutto compreso a energia solare, ha introdotto lo yacht a motore Princess F55, soprannominato “Bella”, come un’esperienza aggiuntiva per i suoi ospiti. Disponibile per essere affittato per mezza giornata, intera giornata o più notti per escursioni private e ristoranti, alla scoperta dell’Oceano Indiano. Uno spazio lussuoso decorato con tek. Il suo fly dispone di un lettino trasformabile, due sedili a timone, un mobile bar e zone pranzo. Le finestre panoramiche del salone e gli schermi anteriori avvolgenti offrono viste ininterrotte dal ponte principale, mentre le ampie finestre dello scafo inondano le aree di sistemazione con luce naturale. Con una velocità massima che si avvicina a 33 nodi, Bella offre prestazioni e comfort in egual misura.

ENGLISH TEXT

“We are delighted to welcome ‘Bella’ to Kudadoo and offer our guests an opportunity to explore the stunning surrounding Maldivian atolls in style and comfort: she is a true expansion of our luxury service, this time at sea,” comments General Manager Bradley Calder. Kudadoo Maldives Private Island, the first all-inclusive luxury resort that is completely solar-powered, has introduced Princess F55 – nicknamed “Bella” – as an additional experience for its guests. Available to be rented for half a day, full day, or multiple nights for private excursions and fine dining while discovering the Indian Ocean. Bella is a luxurious space decorated with teak. Its flybridge features a convertible sunbed, twin helm seats, a wetbar and ergonomic dining areas. Panoramic saloon windows and wrap-around front screens offer uninterrupted views from the main deck, while large hull windows flood accommodation areas with natural light. With a maximum speed at almost 33 knots, Bella offers performance and comfort in equal measure.

Kudadoo

Maldives Private Island,t

il primo resort di lusso tutto compreso a energia solare, ha introdotto lo yacht a motore Princess F55, soprannominato “Bella”, come un’esperienza aggiuntiva per i suoi ospiti. Disponibile per essere affittato per mezza giornata, intera giornata o più notti per escursioni private e ristoranti, alla scoperta dell’Oceano Indiano.

36 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

37


ICONIC TRAVEL

Inaugurato lo scorso dicembre, Kudadoo Maldives Private Island di Hurawalhi è un’isola privata, esclusiva ed inaccessibile, comprendente 15 ampie residenze oceaniche sull’acqua. L’isola promette una vacanza appartata dalla frenesia della quotidianità. Un’opportunità per ridefinire il tempo in base alle esperienze e reinventare la libertà con spazi aperti, connessioni autentiche ed un’offerta inclusiva. “Siamo in grado di gestire charter in tutte le Maldive, con Bella. C’è così tanto da scoprire ed ora tutto sembra un po’ più facile, per la gioia di tutte le tramogge di lusso che scelgono di farci visita a Kudadoo Maldives Private Island”, conclude. Inaugurated last December, Kudadoo Maldives Private Island of Hurawalhi is an exclusive and intimate private island featuring 15 large overwater residences. The island promises a vacation far from the frenzy of everyday life. It is a chance to redefine time based on experiences and reinvent freedom with open spaces, authentic connections, and an all-inclusive offer. “We can operate charters within the entire Maldives, with Bella. There is so much to see, and now everything feels a little bit closer – for the joy of all luxury island hoppers who choose to visit us at Kudadoo Maldives Private Island,” he concludes. kudadoo.com

38 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

39


Nuances

DE LA MER

Photographer Irina Litvinenko Fashion Stylist Angelina Lepper Stylist’s Assistents Jessica Mariuz and Maya Pallara Makeup& Hair Anna Kalytyak MUAH’ assistant Veronica Borovska Retoucher Natalia Ampilogova

Costume Oroblu, cuffietta Deapagana, braccialetto Sharra Pagano


Costume Chiara Boni, orecchini Sharra Pagano

Costume La Perla, collane Vanessa’s Joy


Costume Chiara Boni, bracciale e orecchini Sharra Pagano, cappello Montegallo

Costume La Perla, bracciale Sharra Pagano, cuffietta Deapagana


Costume La Perla, collana Sharra Pagano, cuffietta Deapagana

Costume La Perla, bracciale e orecchini Sharra Pagano, cappello Montegallo


ICONIC YACHT

ICONIC YACHT

MITO DI BELLEZZA Autore Chiara Melani

D

al nome mitologico, ormai già leggenda per gli elementi di innovazione e design, il nuovo Riva 90’ Argo si prepara a conquistare le acque di tutto il mondo con il suo profilo filante e dinamico. Lungo 28, 49 metri (93’ 6’’) e largo 6,50 metri (21’ 4’’), è un progetto navale completamente nuovo, che riunisce e incrementa i punti di forza dei due predecessori Riva 100’ Corsaro e 110’ Dolcevita. Ultima novità del leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht e navi da diporto, con un portafoglio unico di marchi prestigiosi ed esclusivi, Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, Mochi Craft, CRN e Custom Line. Tra moderni centri di produzione, tutti in Italia, che coniugano l’efficienza produttiva industriale, qualità dei dettagli, lavorazione artigianale tipica del Made in Italy ed un network altamente selezionato di circa 60 dealer, garantisce a Ferretti Group una presenza in oltre 80 Paesi e alla clientela i più elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo, così come ci racconta STEFANO DE VIVO, CCO – FERRETTI GROUP E GENERAL MANAGER DI WALLY.

ENGLISH TEXT

MYTH OF BEAUTY From the mythological name, by now a legend for elements of innovation and design, the new Riva 90’ Argo is preparing to conquer the waters around the world with its sleek, dynamic profile. 28.49 meters (93’6”) long and 6,50 meters (21’4”) wide, it is a completely new yachting project that joins and strengthens two predecessors: Riva 100’ Corsaro and 110’ Dolcevita. This is the latest from the world leader in design, construction, and marketing of motor yachts and pleasure crafts, with a unique portfolio of prestigious and exclusive brands: Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, Mochi Craft, CRN, and Custom Line. Its modern production centers all in Italy combine industrial production efficiency, highquality details, craftsmanship typical of Made in Italy and a highly selected network of about 60 dealers. Ferretti Group guarantees its presence in over 80 countries and the highest levels of assistance for its customers in

marinas around the world, as explained by STEFANO DE VIVO, CCO – FERRETTI GROUP AND GENERAL MANAGER OF WALLY. How important is it to create places to bring together dealers, as well as shipowners, potential customers and enthusiasts? Riva has a solid and internationally recognized heritage, bringing with it a wealth of values that are expressed well beyond sailing. We wanted to enhance this cultural heritage, continuing to convey it to the world of luxury thanks to the creation of the brand extension “Riva Brand Experience” which also includes Riva Destination. The idea came about from the desire to offer our shipowners and stakeholders in general an exclusive Riva experience even on land, creating the Riva Lounge and Privée, exceptional venues that act as meeting points for collaboration and exchange between boating enthusiasts and others. Following our insightful

Riva 90 Argo Exterior

48 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

49


ICONIC YACHT

ICONIC YACHT

R

recentemente sviluppate, come il Dual Mode Transom (DMT). Si tratta di un brevetto di Ferretti Group che unisce tre funzioni fondamentali in un unico sistema: un garage allagabile, una piattaforma di poppa a immersione e un’ampia Beach Area. Oppure ancora la plancia integrata soluzione sviluppata con Naviop-Simrad, che consiste in un’unica interfaccia diretta per il totale controllo delle funzioni nave e dotata di schermi touch installati senza soluzione di continuità nel cruscotto. Nell’obiettivo di soddisfare il cliente, quanto è fondamentale il servizio post vendita? L’attenzione al cliente post vendita è complementare e cruciale. Per noi è fondamentale costruire un rapporto di fiducia con l’armatore che implica trasferire il concetto di eccellenza di prodotto anche nei servizi, in modo sempre più strutturato ed articolato. Assicuriamo continuità nella relazione, mettendo a disposizione Partner di eccellenza e servizi personalizzati in base alle esigenze del cliente. L’obiettivo è garantire tranquillità e sicurezza ai massimi livelli nell’esperienza di navigazione e fare in modo che l’armatore possa godere a pieno di tutti i momenti vissuti a bordo, in ogni parte del mondo. Che cosa ricerca il cliente di RIVA? I nostri armatori sono clienti molto esigenti, estremamente attenti a elevati standard di qualità, innovazione tecnologica, eccellenza nel design. Chiedono imbarcazioni esclusive, che possano essere personalizzate in ogni elemento, dalle soluzioni tecnologiche all’interior design, hanno delle aspettative molto alte e pretendono

Riva ha un heritage solido e riconosciuto a livello internazionale, porta con sé un bagaglio di valori che si esprimono ben oltre la nautica. Abbiamo voluto valorizzare questo patrimonio culturale, continuando a veicolarlo nel mondo lifestyle grazie alla creazione della brand extension “Riva Brand Experience”, di cui fanno parte le Riva Destination.

Nella foto, Stefano de Vivo Cco – Ferretti Group e General Manager Di Wally

Quanto è importante creare luoghi per riunire insieme i dealer, oltre ad armatori, potenziali clienti e appassionati? Riva ha un heritage solido e riconosciuto a livello internazionale, porta con sé un bagaglio di valori che si esprimono ben oltre la nautica. Abbiamo voluto valorizzare questo patrimonio culturale, continuando a veicolarlo nel mondo lifestyle grazie alla creazione della brand extension “Riva Brand Experience”, di cui fanno parte le Riva Destination. L’idea è nata proprio dalla volontà di offrire ai nostri armatori e stakeholder in generale, un’esperienza Riva esclusiva anche su terra ferma, creando i Riva Lounge e Priveè, quali luoghi d’eccezione, punti di incontro per sinergie e scambi tra gli appassionati di nautica, e non solo. A seguito della nostra intuizione, diversi hotel di lusso, ristoranti rinomati per l’elevata qualità, e famosi yacht club con una clientela internazionale ci hanno chiesto di ricreare nelle loro location le atmosfere uniche dei Riva Lounge e Privée e offrire ai loro ospiti esperienze indimenticabili, in un ambiente raffinato ed elegante. Quanto è determinante investire in formazione e soprattutto quali sono le figure di cui la nautica ha più bisogno? Investire in formazione, così come in ricerca e sviluppo, è tanto determinante quanto strategico per avere vantaggio competitivo. Crediamo che oggi i progetti formativi debbano guardare non solo alle esigenze di mercato ma anche all’innovazione. Per questo tra le figure più richieste ci sono indubbiamente ingegneri, sviluppatori di software ad hoc per il settore nautico, designer navali in grado di concepire soluzioni inedite e creative per migliorare l’esperienza di navigazione dei nostri esigenti armatori. Qual è la filosofia attuale del Gruppo? La nostra filosofia è migliorare costantemente l’esperienza di navigazione fornendo agli armatori soluzioni innovative e d’eccellenza tecnologica. Questo ci ha portato a sviluppare soluzioni competitive e all’avanguardia in tutto il panorama della nautica da diporto mondiale. Basti pensare alle soluzioni

50

PegasusGood Full view Style Magazine

September

Riva Lounge Gritti Palace ph.Kurt Arrigo

lead, several luxury hotels, restaurants renowned for their high quality, and famous yacht clubs with an international clientele have asked us to recreate the unique atmosphere of the Riva Lounge and Privée in their venues and offer their guests an unforgettable experience, in a sophisticated and elegant atmosphere. How crucial is it to invest in training and above all what figures does the world of yachting need the most? Investing in training, as well as in research and development, is as crucial as it is strategic to have a competitive advantage. We believe that training projects nowadays should not look just at market needs, but also at innovation. For this reason, the figures that are sought-after the most include undoubtedly engineers, ad hoc software developers for the nautical sector, and naval designers able to think up new and creative solutions that improve the navigation experience for our discerning customers. What is the Group’s philosophy? Our philosophy is to constantly improve the cruising experience by providing owners with innovative and excellent technological solutions. This has led us to develop solutions that are competitive and groundbreaking throughout the world of pleasure boating. Just think of recently developed solutions, such as Dual Mode Transom (DMT). It is patented by the Ferretti Group and combines three fundamental functions in a single system: a floodable garage, a diving platform and a spacious beach club. Or the integrated bridge solution developed with Naviop-Simrad, a single direct interface providing total control of the yacht’s functions, complete with touchscreens seamlessly installed in the instrument panel. How important is the after-sales service in order to satisfy customers? After-sales customer service is complementary and crucial. It is pivotal to build a relationship of trust with the owner that implies handing over the concept of product excellence even in service, in an increasingly structured and comprehensible way. We ensure continuity in the relationship, providing excellent partners and personalized services based on customer needs. The goal is to guarantee peace of mind and safety at the highest level during the cruising experience, and to ensure that the shipowner can fully enjoy every moment onboard, in every part of the world. What is a RIVA customer looking for? Our shipowners are very discerning customers; they are extremely attentive

September

Good Style Magazine

51


ICONIC YACHT

10-15 SETTEMBRE 2019 C A N N ES - VI EUX PO R T & PO R T C A N TO

Riva Private Deck @ Nammos, Mykonos

la perfezione. Il nostro valore aggiunto è rispondere ai loro desideri, creando yacht appositamente costruiti intorno alle loro necessità e preferenze. Allo stesso tempo, questo non è sufficiente. I nostri clienti cercano qualcosa di più che vada oltre le flotte, ed è proprio quell’insieme di valori, il bagaglio culturale e l’heritage che trasmettiamo insieme al brand, esattamente come facciamo con la Riva Brand Experience, di cui fanno parte i Riva Lounge e Privée. In ogni Riva Destination, lo stile, il design dei complementi di arredo, i dettagli decorativi permettono di assaporare il fascino della leggenda Riva, toccando con mano e ammirando i materiali e le essenze con cui, da 177 anni, si realizzano le barche più famose del mondo, scelte e adorate da star e celebrità. Quali sono i mercati di riferimento? Ce ne sono di emergenti? Il nostro principale mercato di riferimento è l’Europa, puntiamo su Emirati Arabi, Giappone e Hong Kong. Tra i mercati emergenti ci rivolgiamo a Malesia e Vietnam. Che 2020 ci dobbiamo aspettare per il settore nautico? Ci aspettiamo grandi performance di miglioramento per il prossimo triennio su tutti i segmenti di mercato, specialmente quelli di riferimento del brand Riva. Nello specifico, nel segmento degli open, i mercati hanno evidenziato nell’ultimo anno un valore di crescita superiore alla media. Anche in altri segmenti, dove il brand Riva è entrato di recente, è stata rilevata una risposta positiva. In generale il mercato è in crescita e attivo per quanto riguarda l’export e la produzione di grandi yacht in acciaio. Gli armatori richiedono sempre di più un’offerta su misura. Noi abbiamo catturato questa sensazione del mercato e ci siamo specializzati con la Riva Superyachts Division e la Superyacht Yard di Ancona nella produzione di piattaforme che vanno dai 50 ai 95 metri.

52 Good Style Magazine

September

to high quality standards, technological innovation, and excellence in design. They ask for exclusive boats that can be customized in every element, from technological solutions to interior design; they have very high expectations and demand perfection. Our added value is to respond to their desires and to create specially built yachts around their needs and preferences. At the same time, this is not enough. Our clients are looking for something more than fleets and it is precisely that set of values, cultural baggage and heritage that we transmit together with the brand, exactly as we do with the Riva Brand Experience, which includes Riva Lounge and Privée. In every Riva Destination, the style, furnishing design, and decorative details allow you to savor the charm of the Riva legend. You can touch and admire the materials and essence that have been used to make the most famous boats in the world for 177 years, chosen and adored by stars and celebrities. What are the reference markets? Are there any emerging ones? Our main target market is Europe, although we also focus on the United Arab Emirates, Japan, and Hong Kong. We are approaching Malesia and Vietnam as emerging markets. What does the marine industry have in store for us in 2020? We expect great improvement over the next three years over all market segments, especially those of reference for the Riva brand. Specifically, in the open segment the markets have shown above-average growth in the last year. A positive response was also detected in other segments where the Riva brand has recently entered. In general, the market is growing and active regarding exports and the production of large steel yachts. Shipowners have been asking for customized offers more and more. We have captured this feeling of the market, and we have specialized with the Riva Superyachts Division and the Ancona Superyacht Yard in the production of platforms ranging from 50 to 95 meters.

Le barche a motore restano nel

ITÀ V O N

Le barche a vela fanno rotta sul

VIEUX PORT

PORT CANTO

CANNES

CANNES

riva-yacht.com September

Good Style Magazine

53


ICONIC MARINE

ICONIC MARINE

All’interno

della struttura,

un percorso pedonale mette in risalto le Cave Mercadante, sito archeologico protetto formato da dischi di pietra circolare che emergono dal mare.

UN GRANDE MARINA SICILIANo, A UN SOFFIO DALLE EOLIE C

apo d’Orlando Marina abbellisce la costa di fronte alle splendide Isole Eolie, dalle quali dista solo 14 miglia nautiche, integrandosi con il paesaggio grazie alla forma tondeggiante delle costruzioni, ai giardini, a colori luminosi come l’azzurro del muro paraonde. Parole d’ordine: assistenza, comfort e servizi di qualità. Tutto ciò che ogni diportista si aspetta da un moderno marina resort. Superato l’avamporto, dopo avere chiamato al canale 9 del VHF, si è guidati dal gommone degli ormeggiatori fino al posto barca assegnato in banchina o sui pontili galleggianti. Gli ormeggi (in tutto 553 posti barca riservati a imbarcazioni fino a 45 metri) sono con trappe a corpo morto e le colonnine di fronte ai posti barca erogano acqua potabile ed energia elettrica. Le operazioni di check-in avvengono al marina office, dove si possono ricevere informazioni utili sulla vita in marina e sul territorio circostante.

ENGLISH TEXT

GREAT SICILIAN MARINA A STONE 'S THROW AWAY FROM THE AEOLIAN Capo d’Orlando Marina enhances the coast in front of the splendid Aeolian Islands which are only 14 nautical miles away, blending into the landscape thanks to the buildings’ curved lines, the gardens, and bright colors like the light blue of the breakwater. The watchwords here are assistance, comfort, and quality services. Everything that a boat owner would expect from a modern marina resort. After crossing the port’s entrance and calling VHF channel 9, the mooring crew guides you towards the berth assigned at the dock or on floating pontoons. There are a total of 553 berths reserved for boats up to 45 meters; moorings are dead weight and the columns in front of the berths provide fresh water and electricity. Check-in takes place at the marina office, where you can find useful information about the marina and surrounding areas. Take a beautiful walk along the dock where there are coffee shops, wine bars, newsagents, boutiques, restaurants, the ship chandler,a supermarket, and self-service laundromat.

54 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

55


ICONIC marine The Breitling Surfer Squad Sally Fitzgibbons Kelly Slater Stephanie Gilmore

Porto Turistico

Lungo la banchina è una bellissima passeggiata tra bar, enoteche, tabacchino, boutique, ristoranti, lo shipchandler, il supermercato e la lavanderia self-service. Tra i servizi tecnici, il cantiere con un travel lift da 110 tonnellate e un’ampia area per il rimessaggio e la riparazione delle imbarcazioni e la stazione di rifornimento che eroga benzina, gasolio e gasolio agevolato. Di fronte al pontile principale, una scalinata di ceramiche di Caltagirone conduce ai piani dove è previsto uno Yacht Club, un boutique hotel con 14 suites con piccolo centro benessere, una sala congressi e un ristorante per banchetti, la cui cupola trasparente fa intravedere il cielo, mentre dalla sua terrazza si gode della vista del porto e del mare. All’interno della struttura, un percorso pedonale mette in risalto le Cave Mercadante, sito archeologico protetto formato da dischi di pietra circolare che emergono dal mare.

56 Good Style Magazine

September

Technical services include a dockyard with a 110-ton travel lift and large area for boat storage and repair, as well as a fuel station that offers regular petrol, diesel, and subsidized diesel fuel. In front of the main pier, a Caltagirone ceramic staircase leads to upper floors where a yacht club is located, in addition to a boutique hotel featuring 14 suites and a small wellness center, and a congress hall. There is also a restaurant for banquets, with a clear dome that gives you a glimpse of the sky and a terrace with a view of the port and the sea. Inside the structure, a pedestrian walkway highlights the Mercadante Caves, a protected archeological site made up of circular stone discs emerging from the sea.

LAND

SUPEROCEAN

AIR

SEA

#SQUADONAMISSION

info@capodorlandomarina.it capodorlandomarina.it September

Good Style Magazine

57


ICONIC YACHT

ICONIC YACHT

Master

of the Sea Autore Delfina Remi

Il Gruppo Permare nasce negli anni ‘70 dalla grande passione per il mare del suo fondatore Fernando Amerio. Oggi è arrivato ad essere un’ eccellenza nell’ambito della cantieristica navale italiana con riconoscimenti internazionali. Concretezza dell’artigianato tradizionale unita a un forte spirito di sperimentazione, Amer Yachts – Gruppo Permare, azienda sanremese guidata da Barbara Amerio, i cui aspetti vengono approfonditi nell’intervista che segue.

ENGLISH TEXT

Pluripremiati a Palazzo Mezzanotte a margine di Le Fonti Awards e Regina dell’ecodesign sul palco del Teatro Sociale di Como, ci parli di queste recenti conquiste. Il mondo nautico è composto da grandi gruppi molto strutturati che reagiscono in modo meno reattivo alle novità avendo delle produzioni industriali su grandi piattaforme, l’attivo di bilancio ed i numeri di produzione comandano i giochi. La nostra impostazione è totalmente differente ed elastica, il coinvolgimento in prima persona della proprietà, la qualità e la sperimentazione innovativa vengono davanti a tutto il resto, questo ci ha consentito di crescere a dispetto delle crisi e di diventare un partner strategico di Volvo Penta. L’azienda svedese all’avanguardia nell’integrazione degli impianti legati al loro nuovo sistema propulsivo grazie alla lungimiranza di Ameryachts che li ha adottati per prima, si sta infatti imponendo in un segmento così esclusivo come quello dei superyacht. Essere invitati alla Borsa Italiana a ritirare un premio così prestigioso significa che qualcosa sta cambiando, l’economia e le banche in questi ultimi anni premiano sempre più spesso aziende coraggiose che vanno controtendenza per venire incontro a consumatori etico- responsabili, decidere di provare a farlo in modo marcato nel nostro settore è stata una scelta di famiglia ben ponderata già nel 2012 con la serie di Ameryachts save the sea. Arrivando alla ribalta nazionale ed internazionale ottenendo riconoscimenti prestigiosi. L’eco design è un altro aspetto importante: utilizzare materiali riciclati, riciclabili e soprattutto un concetto di non spreco. Hanno tutti partecipato indistintamente a contribuire con soddisfazione alla qualità green ottenendo come cantiere la votazione più alta di categoria per la certificazione greenplus Platinum del Rina ricevuta l’anno scorso durante il Salone Nautico.

58 Good Style Magazine

September

The Permare Group was created in the 1970s by founder Fernando Amerio out of his great passion for the sea. Today it has come to stand for excellence in the field of Italian shipbuilding with international recognition. Practicality in traditional craftsmanship combined with a strong spirit of experimentation defines Amer Yachts – Permare Group. The company based out of Sanremo is led by Barbara Amerio, and described in the following interview. You were multiple-award-winners at Le Fonti Awards at Palazzo Mezzanotte and Eco-design Queen at the Teatro Sociale in Como – tell us about these recent achievements. The nautical world is made up of large, highly structured groups that are less responsive to new developments; industrial productions on large platforms, balance sheets and production numbers call the shots. Our approach is totally different and flexible: firsthand participation by owners, quality, and innovative experimentation come before everything else. This has allowed us to grow in spite of recession and to become a strategic partner of Volvo Penta. The Swedish company is at the forefront of system integration linked to their new propulsion system thanks to the foresight of Amer Yachts who first adopted them; in fact it stands out in a sector as exclusive as that of superyachts. Being invited to the Italian Stock Exchange to receive such a prestigious award means that something is changing; in recent years the economy and banks increasingly reward courageous companies that go against the trend in order to accommodate consumers who are ethical and responsible. The decision to try to do this effectively in our sector was a well-considered family choice already present in 2012 with the Amer Yachts Save the Sea series. It has brought us national and international renown; we have received prestigious awards which have enhanced our product, just as our clients and captains have done, projected towards the future, giving us confidence. September

Good Style Magazine

59


ICONIC fly

“Ameryachts Gli

dotati dei motori Ips Volvo Penta hanno un grande successo e sono anche apprezzati per l’utilizzo a noleggio, i consumi degli Amer sono così bassi che con il risparmio carburante si guadagnano giornate di charter o transfert più lontani ed è apprezzata la grande stabilità e silenziosità”.

Così come Amer Yachts è stato anche insignito del premio International Design Awards IDA 2018 con l’eco progetto Amer 94’ twin Superleggera: un riconoscimento importante per voi… Un grande onore per tutta la Permare. Il team è partito dalla riduzione consumi abbinata alla ricerca di materiali e processi di costruzione in linea con l’economia circolare. Abbiamo lavorato sull’alleggerimento dei materiali risparmiando fino a 20 tonnellate di peso che in un ciclo virtuoso aiutano a consumare meno, ridurre il peso di carburante e performare con minor potenza motori. Una barca in grado di navigare da Venezia a Montecarlo con un pieno di 5000 lt senza refuel é la barca dei record ( a 9 nodi consuma 3,1 lt/miglio percorso) con14 componenti innovative a bordo. Siamo stati i primi ad installare una timoneria progettata e realizzata con stampante 3d in Abs e PET, che ci aiuteranno a ridurre l’uso della vetroresina che rappresenta il problema principale nell’end of life. La sostenibilità ambientale è ormai uno degli obiettivi principali in ogni progetto: quale è stata la ragione della scelta di sfruttare energie alternative? I motori endotermici sono la motorizzazione principalmente utilizzata nei superyacht, siamo i più all’avanguardia nella riduzione dei consumi ed emissioni con questa tipologia di motori, stiamo aspettando il lancio dell’ibrido Volvo Penta, in commercio dal 2021. L’intera sala macchine sarà rivoluzionata così come le batterie di nuova generazione. Stiamo anche studiando le prestazioni con biocarburanti (hvo) per i quali sarebbero già predisposti i nostri motori anche se attualmente non si trovano in commercio in Italia e materiali di costruzione ecocompattibili. Quale è stata la risposta degli armatori nei confronti di imbarcazioni di questo tipo? Gli Ameryachts dotati dei motori Ips Volvo Penta hanno un grande successo e sono anche apprezzati per l’utilizzo a noleggio, i consumi degli Amer sono così bassi che con il risparmio carburante si guadagnano giornate di charter o transfert più lontani ed è

60 Good Style Magazine

September

Eco design is another important aspect. The desire to not change the external appearance while adding ecological content, starting to use recycled and recyclable materials, and above all a no-waste concept far from the classic parameters of luxury - has all awakened the creativity of our suppliers and collaborators. All have equally and enthusiastically participated and contributed to ecological quality, obtaining the highest grade for the Platinum del Rina Greenplus certification received last year at the boat show. Just as Amer Yachts was also awarded the IDA 2018 International Design Award for the eco-friendly project Amer 94’ Twin Superleggera: this was an important recognition for you… It was a great honor for all the Permare Group. The team started with reducing consumption which has become a real obsession for us, together with the search for materials and construction processes in line with the circular economy. We have worked on lightening materials, saving up to 20 tons, which in a virtuous cycle helps to consume less, reduce fuel weight and perform with lower engine power. A boat that is able to sail from Venice to Monte Carlo with a full tank of 5,000 liters, without refueling, is a record-breaking boat (at 9 knots it consumes 3.1 liters/mile) but it was not enough for us. We adopted 14 innovative components on board. We were the first to install a wheelhouse designed and built with a 3D printer with ABS and PET. This is to show the impact of new technologies available that will help us reduce the use of fiberglass which is a large problem regarding end of life that sooner or later all shipyards will have to face. We are already working on it… Environmental sustainability is now one of the main objectives in every project: what was the reason for choosing alternative energy? The types of motors mainly used on superyachts are internal combustion engines, and with this type of engine we are the most advanced in the reduction of consumption and emissions. We are waiting for the launch of the Volvo Penta hybrid that will be put on the market in 2021 which we have used for simulations. The entire engine room will be revolutionized and we expect great change even with new-generation batteries. We are also studying performance with eco-compatible construction materials and biofuel (hvo) which our engines are designed for even if they are not currently available on the market in Italy.

apprezzata la grande stabilità e silenziosità. Avendo eliminato con gli ips la vibrazione tipica delle motorizzazioni tradizionali, finalmente si può vivere la barca anche in navigazione in totale comfort inoltre i motori sono più compatti e consentono di guadagnare spazio a favore del ponte sottocoperta e un garage tender di maggiori dimensioni. Il mare è un ambiente che garantisce una grande serenità e pace e su un Amer lo si può apprezzare meglio rispettando di più la natura. Il concept degli interni rispecchia l’innovazione tecnica e la concezione eco-friendly o volutamente segue il solco della “tradizione”? Costruiamo su misura, per clientele di tutti i tipi, all’estero lo stile contemporaneo italiano prevale e cerchiamo di adeguare il custom ad una impronta Amer che sia identificativa di qualità superiore e di finitura molto curata del dettaglio ricercato ancora totalmente artigianale. Gli interni sono puliti e giocati sulle simmetrie degli elementi di decor, le trasparenze e l’adozione di scelte cromatiche a contrasto materico sono un’altra caratteristica del cantiere. Ardesia, sughero, tappezzerie di microminerali, eulithe, tessuti e carpet 100% naturali o riciclati, lampade ricaricabili, Airlite che migliora la qualità dell’aria, teak di recupero, sanitari in carbonio, maniglie plastic free sono un esempio di scelte adottate. Progetti futuri? Siamo in fermento per i nuovi progetti, sogniamo in grande. Il mercato è effervescente e particolarmente reattivo, a livello tecnico vincerà l’integrazione di sistema, a livello di progettazione le nuove normative tenderanno a sostenere bassi consumi ed emissioni, sul design decideremo in base ai prossimi saloni e agli input fondamentali della nostra clientela. Non abbiamo ancora in mente un progetto definito, sarà sicuramente destinato a rompere gli schemi, proiettato nel futuro proseguendo nel programma di sviluppo ecosostenibile. Vi aspettiamo ai prossimi Saloni per discuterlo insieme. Un anno di grandi festeggiamenti!

What has the response for these types of boats been like from shipowners? Amer Yachts equipped with Volvo Penta IPS engines have been very successful and are also highly regarded for rental use; consumption is so low with Amer that with fuel savings you can gain charter days or a farther transfer, and its great stability and silence is also appreciated. With IPS, having eliminated the vibration typical of traditional engines, you can finally enjoy total comfort onboard even during navigation; furthermore, the engines are more compact and allow for more space below deck as well as a larger garage tender. We are surrounded by noise pollution. The sea is an environment that promises great serenity and peace; it is a cure for the stress of everyday life. We say that on an Amer it can be better appreciated by respecting nature more. Does the interior concept reflect technical innovation and eco-friendly ideas or deliberately follow a more traditional path? We custom build, we have designed for all types of clientele: contemporary Italian style prevails abroad. We try to adapt that custom with an Amer influence that is identified by superior quality and a very meticulous finish with sophisticated details that are still totally artisanal. Interiors are very clean and play on symmetry in the décor; the transparency and use of contrasting color choices are another feature of the shipyard. Examples of implemented choices include slate, cork, micromineral upholstery, eulithe, 100% natural or recycled fabrics and carpets, rechargeable lamps, Airlite which improves air quality, recycled teak, carbon bathroom fixtures, and plastic-free handles. Future projects? We are abuzz for new projects, and we dream big. The market is expansive and particularly responsive; system integration will win at a technical level. In terms of design new regulations tend to support low consumption and emissions, and we will decide the design based on upcoming shows and our clients’ essential input. We don’t have a defined project in mind yet. However, it will certainly be destined to break the mold, and it will be future-orientated continuing with the ecosustainable development program. We are looking forward to seeing you at upcoming shows to talk about them. We have big celebrations planned for this year but it’s still too early to discuss them.

ameryachts.it September

Good Style Magazine

61


ICONIC DESIGN

The world of

wallcoverings Autore Asia Bernardini

ilano e Shanghai, due metropoli dalla cui unione nasce Misha: una lungimirante visione di Chiara Enrico, architetto che, con la collaborazione della sorella Anna, introducono nel wallcovering degli interni contemporanei la conoscenza dell’antica tecnica orientale della pittura e del ricamo a mano su carta da parati in tessuto. Misha combina l’eleganza ed il know-how Made in Italy, con l’eccellenza e il fascino delle pratiche artigianali risalenti al XVIII secolo. Rivestimenti che narrano un viaggio onirico verso terre lontane, tra raffigurazioni di paesaggi che evocano le antiche chinoiserie del XVIII secolo e del Grand Tour ottocentesco. Elementi decorativi che adornano e si amalgamo ad elementi architettonici e di design.

M

G

Grazie all’unicità del fatto a mano e al controllo dell’intero processo creativo e manifatturiero, Misha realizza anche wallcovering sartoriali per clienti o aziende, interpretando le idee e le esigenze più complesse. ENGLISH TEXT

Milan and Shanghai – their union creates Misha: a forward-thinking vision of architect Chiara Enrico, who together with her sister Anna has brought the knowledge of ancient oriental painting and embroidery techniques on fabric wallpaper to contemporary interior wallcoverings. Misha combines the elegance and savoir-faire of Made in Italy with the excellence and charm of traditional artisanal techniques dating back to the 18th century. Wallcoverings describe a dreamlike journey to faraway lands, including descriptions of landscapes that call to mind 18th-century antique chinoiserie and the 19th-century Grand Tour. Decorative elements that adorn and blend with architectural and design trends. Thanks to its unique handmade craftsmanship and complete control of the entire creative and manufacturing process, Misha also creates tailor-made wallcoverings for private clients or companies, interpreting the most complex ideas and needs. Collections are entirely hand-painted and the result displays a long creative process. Two-dimensional Asian painting methods and perspective techniques blend with the creation of color shades and then move on to the skilled hands of embroiderers who add refined details, giving it a bright threedimensional effect. The natural splendor of silk appears in the Plains collections, which offer a wide variety of colors, weights, and

China Classic Collection Oriental Flowers

62 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

63


Le

collezioni

sono interamente dipinte a mano e rappresentano il risultato di un lungo processo creativo. Tra metodi pittorici asiatici bidimensionali e tecniche prospettiche, si uniscono alla creazione nuance di colori per poi passare alle abili mani dei ricamatori che, con i loro dettagli raffinati, donano luminosità ed un effetto tridimensionale.

Metallic

Lo splendore naturale della seta si presenta nelle collezioni Tinte Unite che propongono una grande varietà cromatica, spessori ed effetti luminosi. Il wallcovering stampato nasce da disegni fatti a mano, scansionati in scala reale per una definizione altissima e dettagli pittorici verosimili. È una stampa che si definisce Fine Art. Disponibile nella collezione Tour des Voyages. Infine, il wallcovering può essere applicato al pavimento, con speciali resine, oppure al soffitto ricreando una vera e propria stanza delle meraviglie.

Ogni creazione è unica, poetica ed espressiva. 64 Good Style Magazine

September

luminous effects. The printed wallcoverings come from handmade drawings, scanned in real scale creating very high definition and realistic pictorial details. It is a print called Fine Art, available in the Tour des Voyages collection. Finally, the wallcoverings can be applied to floors, using special resins, or on ceilings, recreating a true room of wonders.

Each creation is unique, poetic, and expressive. sales@sartoriale.info mishawallcoverings.com

September

Good Style Magazine

65


ICONIC EXPERIENCE

ICONIC EXPERIENCE

luxury experience

ENGLISH TEXT

Autore Delfina Remi

C

ome rendere il soggiorno presso uno dei prestigiosi Hotel di Milano, ancora più speciale? La regale accoglienza dell’Hotel Principe di Savoia si unisce alla creazione per i propri ospiti, che soggiornano presso le loro camere o suite, tour esclusivi che narrano la bellezza del nostro territorio. Lasciarsi abbandonare alla scoperta della cultura, arte, storia attraverso un’esperienza unica di navigazione, con un tour privato sullo splendido lago d’Iseo a bordo di un Riva Aquarama vintage, seguito da un pranzo in un suggestivo ristorante sul lago e per finire una visita guidata alla collezione privata di barche Riva. L’offerta ha un costo complessivo a partire da euro 1.890 con sistemazione in una delle Ambassador Suite e comprende: pernottamento in Suite, colazione a buffet per due, tour privato a bordo di un Riva Aquarama, pranzo in ristorante a bordo lago, visita guidata alla collezione privata di barche Riva, transfer andata e ritorno dall’hotel, servizio limousine da e per il centro storico. Un’esperienza indimenticabile nell’elegante natura lacustre, il Riva Sailing è disponibile fino a fine settembre. In occasione del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Milano ne celebra il pensiero visionario e la genialità, così l’Hotel propone ai suoi ospiti una serie di visite esclusive per godersi un soggiorno senza eguali lasciandosi affascinare dalle numerose opere dell’artista presenti in città.

How can you make your stay at one of the most prestigious hotels in Milan even more special? The regal hospitality offered by the Hotel Principe di Savoia unites with the creation of private tours that show our land’s beauty, offered for guests who stay at the hotel. Relax and enjoy the discovery of culture, art, and history during a unique cruising experience, with a private tour on beautiful Lake Iseo aboard a vintage Riva Aquarama, followed by lunch in a picturesque restaurant by the lake and finally a guided tour of a private Riva boat collection. The offer has a total cost starting from €1,890 with accommodation in one of the Ambassador Suites and includes: overnight stay in a suite, buffet breakfast for two, private tour aboard a Riva Aquarama, lunch in a restaurant by the lake, guided tour of a private Riva boat collection, round-trip transfer to and from the hotel, limousine service to and from the historic city center. Riva Sailing offers an unforgettable experience amidst elegant lakes and nature, and is available until the end of September. In occasion of the 500th anniversary of the death of Leonardo da Vinci, Milan celebrates the visionary mindset and genius, and the hotel has created a stay that is unrivaled by offering its guests a series of exclusive visits, captivating guests by the artist’s numerous works present throughout the city. The “Discover Leonardo Experience” includes an exclusive encounter with the enchantment of The Last Supper, the artist’s masterpiece, during a guided tour of the refectory of the church Santa Maria delle Grazie. Or it offers a four-hour private tour of the artist’s famous symbolic attractions, from Leonardo’s vineyard, wonderfully restored to its former glory passing through Sforzesco Castle, Piazza dei Mercanti, da Vinci’s Atlantic code

Pinacoteca Ambrosiana

66 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

67


ICONIC EXPERIENCE

ICONIC EXPERIENCE

Imperial Suite Executive

La“Discover Leonardo experience”, prevede un incontro esclusivo con l’incanto de l’Ultima Cena, il capolavoro del maestro, con una visita guidata al refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie oppure un tour privato di quattro ore alla scoperta delle famose attrazioni simbolo dell’artista, dalla vigna di Leonardo, meravigliosamente restaurata per ritornare al suo antico splendore passando per il Castello Sforzesco, la Piazza dei Mercanti, il codice Atlantico di Da Vinci alla Pinacoteca Ambrosiana, per concludersi ai Navigli.

L’offerta ha un costo complessivo a partire da euro 400 con sistemazione in una delle nostre Classic Room e comprende: pernottamento in Classic Room, colazione a buffet per due, una a scelta tra le opzioni elencate, accesso al Club 10 Fitness & Beauty Center, con piscina, palestra e vista sulla città, servizio limousine da e per il centro storico. Infine, con la “Ultimate Leonardo experience”, oltre alla visita privata dell’iconico capolavoro de L’Ultima cena, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, dopo l’orario di chiusura, è possibile ammirare la mostra temporanea ‘Leonardo Da Vinci Parade’, un’esposizione di affascinanti modelli ispirati ai progetti di Leonardo e una serie di esclusivi affreschi di artisti Lombardi del 16esimo secolo.

68 Good Style Magazine

September

and Pinacoteca Ambrosiana, ending at the Navigli. The offer has a total cost starting at €400, and includes: overnight stay in one of our Classic Rooms, buffet breakfast for two, one of the tour options listed above, access to Club 10 Fitness & Beauty Center with swimming pool, gym, and a city view, as well as limousine service to and from the historic city center. Finally, the “Ultimate Leonardo Experience” offers a private visit of the iconic masterpiece The Last Supper, or a visit after closing hours at the Museum of Science and Technology to admire the temporary exhibit Leonardo da Vinci Parade, an exhibition of fascinating models inspired by Leonardo’s projects as well as a series of exclusive frescoes by 16th-century artists from the Lombardy region. The offer has a total cost starting at €2,400 with accommodation in one of our Ambassador Suites

Naviglio

L’offerta ha un costo complessivo a partire da euro 2.400 con sistemazione in una delle nostre Ambassador Suite e comprende: pernottamento in Suite, colazione a buffet per due, una a scelta tra le opzioni elencate, accesso al Club 10 Fitness & Beauty Center, con piscina, palestra e vista sulla città, servizio limousine da e per il centro storico.

and includes: overnight stay in a suite, buffet breakfast for two, one of the tour options, access to Club 10 Fitness & Beauty Center with swimming pool, gym, and a city view, as well as limousine service to and from the historic city center.

Entrambe le esperienze sono disponibili fino al 31 dicembre 2019.

dorchestercollection.com

These experiences are available until December 31st, 2019.

September

Good Style Magazine

69


ICONIC SPACE

Gioielli D'arte Autore Matteo Chincarini

In una grande città dove tutto è di fretta, caotico e confusionale anche le classiche gallerie e musei sembrano assorbire tutta questa atmosfera. Milano checché se ne dica è a tutti gli effetti una città d’arte con oltre cinquanta tra musei, gallerie e fondazioni, ma dimentichiamoci tutto ciò ed immergiamoci in un contesto raccolto, singolare, quasi famigliare, sono le case museo di Milano. Quattro realtà che descrivono bene il modo di vivere nella Milano del passato e che ci fanno scoprire spazi e manie di queste famiglie. Per iniziare vi porto nel cuore del quadrilatero della moda, precisamente in via Manzoni dove nel traffico della metropoli, tra vetrine lussuose e banche esclusive si trova al civico 12 un palazzo signorile e nobiliare, entrate pure senza timore nel cortile principale e vi ritroverete alla Casa Museo Poldi Pezzoli, l’impatto è davvero importante, una grande scalinata barocca con tanto di fontana alla base vi farà accedere al piano nobile per ammirare le collezioni d’arte di questa famiglia. L’esponente più importante e collezionista di spicco nell’800 è Gian Giacomo Poldi Pezzoli che ereditò dalla madre, Rosa Trivulzio, la passione per il collezionismo d’arte. Per citare alcuni nomi degli artisti che hanno dipinto le opere qui custodite troviamo Tiepolo, Perugino, Botticelli, Piero della Francesca e molti altri. L’ambiente che forse colpisce di più lo spettatore è lo Studiolo Dantesco che altro non era che la camera da letto di Gian Giacomo, la particolarità di questo spazio è la vetrata che ripercorre la storia del sommo poeta e della sua opera più illustre. Ma parlando di contemporaneità il Poldi Pezzoli non è da considerarsi solo un museo di opere antiche perché al suo interno è stata fatta una scelta di design molto interessante come quella di aggiungere alle sale espositive dei comodi divani coloratissimi di designer affermati che spezzano e rendono ancora più famigliare questo ambiente. Al piano terra è d’obbligo farsi

sorprendere dalla sala delle armi interamente allestita e progettata dall’artista Arnaldo Pommodoro che come in una scenografia cinematografica sistema spade, armi e armature in modo tale che l’ambiente sia un tutt’uno con le opere. Nella tranquilla via Gesù troviamo invece, la Casa Museo Bagatti Valsecchi. I protagonisti sono due fratelli, Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, i quali decisero a fine ‘800 di realizzare una nuova residenza in stile 4/500 lombardo per arredarla con oggetti e opere rinascimentali. I nomi delle stanze fanno assaporare tempi antichi come la Sala dell’Affresco, la Camera Rossa e la Galleria delle Armi, per non parlare della bellissima Sala Bevilacqua con un camino originale che vi farà certamente immedesimare in un lungo abito di velluto ascoltando un clavicembalo risuonare per la casa. Ma cambiamo completamente spirito per visitare la terza casa, qui ci troviamo negli anni 30 del ‘900 in una zona di grande espansione come quella di Buenos Aires / Loreto precisamente in via G. Jan 15. In un palazzetto disegnato dal noto architetto Portaluppi troviamo Casa Boschi Di Stefano residenza dei due coniugi di spicco della borghesia milanese Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, i quali iniziarono a collezionare opere di grande pregio come Carrà, Manzoni, De Chirico, Boccioni, Severini e tanti altri. Quello che colpisce della casa è la quantità di opere che non fanno nemmeno intravedere le pareti e che immergono il visitatore in quelle forme e colori che solo l’arte riesce ad esprimere. Ora, non vorrei essere dissacrante ma la stanza che più mi ha colpito è stato il bagno, ebbene sì, per me vedere quei dettagli e quello stile un po’ Art Déco e un po’ razionale rende questa stanza davvero interessante oltre che tecnologicamente avanzata per l’epoca. Degno di nota per concludere è l’arredamento della casa con mobili, divani e consolle originali dagli anni 30 agli anni 50 e di lampadari di Murano che ancora oggi illuminano questa casa che è davvero un gioiello nascosto nella città. Concludiamo nel prestigioso quartiere di Porta Venezia. Villa Necchi Campiglio è una villa in mezzo ad un parco privato nel cuore della città e di proprietà di una famiglia molto nota nel campo industriale, di origine Pavese la famiglia

ENGLISH TEXT

Art Jewels In a big city where everyone is in a hurry and everything is chaotic and confusing, even classic galleries and museums seem to absorb this atmosphere. Whatever some may say, Milan is a city of art in all respects with more than fifty museums, galleries, and institutes. But let’s forget all this and focus on a context that is cozy, unique, almost familiar: Milan’s house museums. These four museums perfectly describe Milan’s past way of life and allow us to discover spaces and passions of the families who lived there. To begin with, let’s go into the heart of the fashion district - in via Manzoni 12 to be exact - where a stately and noble palace stands amidst luxurious shop windows, posh banks, and all the city traffic. Enter the main courtyard, and you will find yourself at the Poldi Pezzoli House Museum. It creates a powerful first impression - a large baroque staircase with a fountain at the base brings you to the noble floor to admire the family’s art collection. Gian Giacomo Poldi Pezzoli was a prominent collector and the most important art exponent in the 1800s, and inherited his passion for collecting art from his mother Rosa Trivulzio. Artists whose works are found here include Tiepolo, Perugino, Botticelli, and Piero della Francesca to name just a few. Visitors are perhaps most impressed with the Dante Study which was nothing more than Gian Giacomo’s bedroom; this space’s distinctiveness comes from the window that traces the history of the great poet and his most renowned work. Speaking of contemporaneity, the Poldi Pezzoli house is not to be considered as only a museum of

70 Good Style Magazine

September

antique works because inside very interesting design choices were made, such as that of adding colorful and comfortable designer sofas to the exhibition rooms that break up areas and make the atmosphere even more familiar. Staying on topic - ending the visit to the ground floor you will surely be surprised by the fully-equipped hall of arms, designed by artist Arnaldo Pommodoro who set up swords, weapons, and armor like a cinematographic set so the atmosphere blends in with the works. Staying in the district and going down peaceful Via Gesù, we find the house museum Bagatti Valsecchi. The protagonists are two brothers, Fausto and Giuseppe Bagatti Valsecchi, who decided at the end of the 19th century to create a new residence in Lombard Renaissance style where their family’s home stood, and then furnished it with objects and works from the 1400s and 1500s. Even the names of the rooms remind you of times long ago like the Room of the Fresco, Red Room, and Gallery of Arms, not to mention the beautiful Bevilacqua Room with its original fireplace that will certainly make you imagine yourself in a long velvet garment listening to a harpsichord resounding throughout the house. Now we completely change both the area and atmosphere to visit the third house, where we are now in the 1930s in a zone of great expansion like that of Buenos Aires /Loreto. Here in via G. Jan 15 to be exact in a building designed by the famous architect Portaluppi, we find Casa Boschi di Stefano. It was once the residence of a prominent couple from the Milanese bourgeoisie - Antonio Boschi and Marieda Di Stefano – who began collecting works of great value from artists such as September

Good Style Magazine

71


ICONIC SPACE

Sala nera

agli inizi del ‘900 aveva bisogno di una casa di rappresentanza a Milano e scelsero questa bellissima zona per costruire quella che sarà definita una delle case più moderne di Milano. L’architetto incaricato è Pietro Portaluppi il quale ideò una villa con forme razionali e interni di altissimo pregio: al primo piano era stata allestita la “Camera della principessa” ad uso esclusivo di Maria Gabriella di Savoia, all’esterno è ubicata una delle prime piscine private e riscaldate di Milano assieme al primo campo da tennis coperto della città. Ma tutta questa modernità in realtà creò qualche problema alla famiglia che dovette riarredare completamente il salone di rappresentanza con un gusto più classico viste le critiche ricevute dall’alta borghesia. Una delle cose più curiose della casa sono le stanze delle due sorelle Necchi dove ancora oggi è possibile sbirciare nel loro guardaroba fatto di borsette, cappotti e scarpe. Di grandissimo pregio anche i bagni della casa e le opere esposte ma curioso da ammirare sono i locali di servizio per i domestici dotati di tecnologia avanzatissima e che ancora oggi sorprende. Per concludere vi consiglio la visione di un film davvero bello e profondo del regista Luca Guadagnino intitolato “Io sono l’amore” presentato alla mostra del cinema di Venezia e ambientato proprio a Villa Necchi. Il nostro viaggio nelle case museo di Milano è concluso, ma ci tengo a dire che la cosa che accomuna queste realtà e che descrive bene la seria etica meneghina di collaborazione è quella di aver istituito nel 2008 il “Circuito delle case museo” volto ad accomunare progetti ed eventi e per creare un network tra di esse. Carrà, Manzoni, De Chirico, Boccioni, Severini, and many others. What is truly striking about the house is the quantity of works that aren’t featured on the walls, immersing visitors in shapes and colors that can only be expressed in art. Not to be sacrilegious but the room that most impressed me was the bathroom, and how! For me to see those details and somewhat Art Deco somewhat rational style makes this room both very interesting as well as technologically advanced for its time. Noteworthy in concluding is the interior design which includes original furniture, sofas, and consoles from the ‘30s to the ‘50s, as well as Murano chandeliers that still light this home, all of which truly make it a hidden gem in this city. Let’s end on a high note as they say with a home, although defining it as a home is an understatement, situated in the prestigious neighborhood of Porta Venezia. Villa Necchi Campiglio is a villa in the middle of a private park in the heart of the city, owned by a family that is very well-known in the industrial sector. Originally from Pavia, the family needed a house for staying in Milan in the early 1900s and chose this beautiful area to build what would eventually be called one of the most modern houses in Milan, almost too much. We have already heard of the architect in charge – Pietro Portaluppi – who designed this villa with rational forms and highly prestigious interiors. To understand the importance of the house and its guests, the “Princess’ Chambers” was set up on the first floor for the exclusive use of Maria Gabriella of Savoy. Returning to the subject of modernity, we start outside where one of Milan’s very first private heated pools is located along with the city’s first covered tennis court. However, all this modernity actually created a few problems for the family who had to completely redesign the reception hall with a more classic touch given the criticisms from the upper- bourgeoisie. One of the most curious aspects of the home are the rooms of the two Necchi sisters where even today visitors can peek into their wardrobe for a glimpse of handbags, coats, and shoes showing the period’s fashions. The house’s bathrooms and works exhibited there are of the highest value, but even the service rooms for the domestic help are intriguing, equipped with technology that was state-of-the-art for the time and even surprising today. Finally, I recommend watching a beautiful and profound film by director Luca Guadagnino titled “I am Love” presented at the Venice film exhibition and set in Villa Necchi. Our journey through Milan’s house museums is over but I’d like to point out that what unites these places and perfectly describes the serious Milanese ethic of collaboration is having established the “House Museum Circuit” in 2008, aimed at bringing together projects and events, creating a network between them. casemuseo.it

72 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

73


ICONIC exhibition

ICONIC exhibition

La Firenze dei Signorini Autore Asia Bernardini

N

el 1506, precisamente il 2 febbraio, Niccolò di Tommaso Antinori, personaggio di spicco nella Firenze del suo tempo, acquistò Palazzo Antinori (all’epoca chiamato Palazzo Boni) per 4.000 fiorini. Fu disegnato e costruito tra il 1461 ed il 1469 dall’architetto Giuliano da Maiano, e fu arricchito nel 1520 con un giardino creato da Baccio D’Agnolo. Palazzo Antinori rappresenta uno dei più illustri esempi di architettura rinascimentale fiorentina. Da allora, per oltre 500 anni, la residenza di famiglia è sempre stata a Palazzo Antinori così come il “quartier generale” delle attività imprenditoriali. Dal 1957 al piano terra si trova lo storico ristorante Cantinetta Antinori. Ma soprattutto crocevia di arte, cultura e tradizione. La scoperta del carteggio inedito tra Telemaco Signorini, ha condotto Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni ad ideare una raffinata esposizione, e come location non poteva che essere Palazzo Antinori, casa di una Famiglia che ha contribuito a fare la Storia della città oltre che della viticoltura di massimo pregio. Alle suggestive immagini della “città

ENGLISH TEXT

The Florence of the Signorini In 1506, on February 2 to be precise, one of the most influential men in Florence, Niccolò di Tommaso Antinori, bought Palazzo Antinori (at the time called Palazzo Boni) for 4,000 florins. It was designed and built between 1461 and 1469 by architect Giuliano da Maiano, an apprentice of Brunelleschi, and was further embellished in 1520 with a garden created by Baccio D’Agnolo. Palazzo Antinori is one of the most renown examples of Florentine Renaissance architecture. Palazzo Antinori has always been the family’s residence for over 500 years now, as well as the home base for entrepreneurial activities and since 1957 the location of “Cantinetta Antinori”, the historic restaurant wine bar. Above all, it has always been a crossroads of art, culture, and tradition. The discovery of unpublished correspondence from Telemaco Signorini led Elisabetta Matteucci and Silvio Balloni to create a polished

gioiello” è dedicata la mostra “La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini” (dal 19 Settembre 2019 al 10 Novembre 2019) che vede, per la prima volta, affiancate le opere di Giovan Pietro Vieusseux, Pietro Giordani e Niccolò Tommaseo, Diego Martelli e Carlo Lorenzini, una vera e propria dinastia pittorica. A fornire lo spunto per accendere un focus su Giovanni Signorini (1808-1864), soprannominato da Leopoldo II di Lorena “il Canaletto fiorentino”, e sul figlio Telemaco, è stato il fortunato recupero di un importante carteggio di Telemaco con l’illustre genitore e con il fratello minore Paolo. La mostra si prefigge sia di fare emergere le ascendenze del capostipite sul figlio pittore, sia di documentare l’evoluzione della pittura paesaggistica in Toscana, dalla raffigurazione tardo romantica alla moderna estetica figurativa del periodo di maggior combustione della macchia, di cui Telemaco è stato tra gli sperimentatori più audaci. La rassegna, negli ampi saloni di Palazzo Antinori, si articolerà in otto sezioni, tra oltre dei sessanta dipinti più celebri dei due Signorini affiancati da altrettanti nomi

exhibition, and for its location the obvious choice was Palazzo Antinori, the home of a family that helped make the city’s history as well as the finest wines. The exhibition La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini is dedicated to breathtaking images of the “jewel” city and for the first time appears with the works of Giovan Pietro Vieusseux, Pietro Giordani and Niccolò Tommaseo, Diego Martelli and Carlo Lorenzini - a true pictorial dynasty. A focus on Giovanni Signorini (1808-1864) - nicknamed the “Florentine Canaletto” by Leopoldo II of Lorraine - and his son Telemaco had its starting point from a fortunate recovery of an important collection of letters between Telemaco and his famous father and his younger brother Paolo. The exhibition aims to bring out both the father’s ancestry on the painter’s son. It also sets out to document the evolution of landscape painting in Tuscany, from late Romantic depictions to modern aesthetics representative of the period with a great burst of macchia, which Telemaco experimented with and was among the most daring to do so. The exhibition is curated by Elisabetta Matteucci and Silvio Balloni and set in the spacious halls of Palazzo

Signorini T., La luna di miele

74 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

75


ICONIC fly exhibition

Venice Hospitality Challenge

Sabato 19 Ottobre Bacino di San Marco | Venezia

Palazzo Antinori

illustri, per far rivivere una delle stagioni più floride della cultura toscana. Il visitatore si troverà catapultato in un percorso onirico, spettacolare nella sua monumentalità e al tempo stesso raccolto nella calda dimensione domestica. Per la prima volta, in occasione di “La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini”, il pubblico potrà ammirare i Saloni storici del Piano Nobile di Palazzo Antinori. Messaggio perfettamente condiviso dalla famiglia Antinori che, fedele ad una secolare tradizione mecenatistica, ha affidato all’arte il compito di tramandare e raccontare la propria storia, confermando l’impegno che da sempre la contraddistingue nel recupero e nella valorizzazione di quanto nobile è stato creato in Toscana.

Antinori; it will be divided into eight sections. It includes over sixty of the most famous paintings by the two Signorini, as well as works by many well-known names, reviving one of the most flourishing periods in Tuscany culture and history. Visitors will be catapulted into a dreamlike journey, spectacular in its monumentality and at the same time warm and domestic thanks to its setting. For the first time, in honor of La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini, the public will be able to admire the historic halls of Palazzo Antinori’s main floor. The vision is fully shared by the Antinori family, who is faithful to a centuries-old tradition of patronage and has entrusted art with the task of handing down and telling its story. This confirms the commitment that has always distinguished them in the recovery and enhancement of how noble was created in Tuscany. antinori.it

76 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

77


ICONIC GOURMAND

ICONIC GOURMAND

Raffinati cultori dell'alta Autore Delfina Remi

cucina Autore Chiara Melani

Anni

di successi

coronati da tre stelle Michelin che la collocano ai vertici della cucina internazionale Luisa Valazza, Chef per amore e per sfida. Rigore, rispetto della tradizione esprimono l’identità di raffinati cultori dell’alta cucina, e finalmente si disvela nell’intervista che segue...

S

tudi umanistici, passione per l’arte e poi, da autodidatta, un susseguirsi di riconoscimenti come Chef. Quando e come è nata la sua passione per la cucina? La passione per la cucina è arrivata a poco apoco nel lontano 1981 quando avevamo appena aperto Il SORRISO. Improvvisamente il cuoco lascia il suo posto e si trattava di sostituirlo, così decisi di entrare in cucina e cominciai a riproporre i piatti che avevo visto fare dallo Chef. Poi mi dedicai a leggere i testi (sacri) della cucina moderna, rifarne alla lettera le ricette, metterci un pò di mio e servirli ai clienti. La buona riuscita del tutto mi entusiasmò e mi spinse a proseguire e provare sempre nuovi piatti. Il tutto si trasformò subito in passione per la ricerca dei prodotti, lo studio dei prodotti stessi e la creazione del piatto. Le stelle Michelin sono un grande onore e riconoscimento, ma anche un enorme responsabilità: qual è il segreto per ottenere l’eccellenza in cucina? Sicuramente le stelle Michelin sono un grande onore ed il riconoscimento dei sacrifici che questo lavoro comporta. Penso che lo studio, la ricerca, la perseveranza e l’impegno costante siano indispensabili per il raggiungimento dell’eccelenza in cucina, ma non voglio dimenticare che anche l’umiltà sia una virtù indispensabile. L’ingrediente che ama cucinare? Tutti gli ingredienti hanno il loro fascino, le loro pecugliarità, ma la cosa più importante è quella di farli riconoscere nel piatto, senza eccessive complicazioni di gusto. La semplicità, il rispetto dei prodotti sono essenziali. Quali invece gli ingredienti del suo successo? Già li ho citati, ovvero la ricerca, la costanza, il lavoro in prima persona, il controllo totale dell’andamento della cucina.

78 Good Style Magazine

September

Nella foto, Chef Luisa Valazza.

Years

of success

and achievements including three Michelin stars placed Luisa Valazza – a Chef out of love and challenge - at the top of international cuisine. Rigor and respect for tradition express the identity of refined lovers of haute cuisine, and finally are revealed in the following interview... ENGLISH TEXT

Refined Lovers of Haute Cuisine Studies in humanities, a passion for art, and then a series of awards as a self-taught chef. When and how did your passion for cooking begin? My passion for cooking began long ago in 1981 when we had just opened IL SORRISO. The cook left and it was a question of replacing him as soon as possible, so I decided to go into the kitchen and I started reproducing the dishes that I had seen the previous chef make. I dedicated myself to reading all the revered texts of modern cuisine, following the recipes to the letter, putting in a little of my own and then letting the customers try. The success of it all got me excited and pushed me to go on trying new dishes, and it all became a passion right away. Searching for ingredients, studying these ingredients, and creating dishes all became my passion. Michelin stars are a great honor and recognition, but also a huge responsibility: what is the secret to achieving excellence in the kitchen? Surely Michelin stars are a great honor and the recognition of the sacrifices that this work entails. I think that study, research, perseverance and constant commitment are essential in achieving excellence in the kitchen, but I don’t want to forget that humility is an indispensable virtue as well. What ingredient do you love cooking? All ingredients have their charm, all have their characteristics, but the most important thing is that they are identifiable in the dish, September

Good Style Magazine

79


ICONIC GOURMAND TRAVEL

Marco Nereo Rotelli ha recuperato bricole usurate nella laguna perché sono parte della storia di Venezia. Con Massimiliano Schiavon ha pensato di re/inventarle nella sua fornace ed “allestirle” con il vetro. ***** Marco Nereo Rotelli retrieved some old dolphin structures from the lagoon, because they are part of the history of Venice. With Massimiliano Schiavon, he tried to “reinterpret” them using his furnace and glass.

: A Glass Garden Entrando a Ca’ Sagredo si incontrano tante porte. Sono vecchie porte abbandonate, che Marco Nereo Rotelli ha recuperato e lavorato in foglia d’oro per trasformarle in pagine di poesia. *****

La frutta, le verdura, il pesce sono sicuramente prodotti con i quali la fantasia si può sbizzarrire, negli accostamenti di gusto e di colore. Parlando di legami tra cucina e territorio: esiste una ricetta italiana tradizionale che più la rappresenta? Tutte le mie ricette hanno un fondamento nella tradizione che ho sviluppato in chiave moderna usufruendo anche quando necessario di tecniche innovative. Curo molto l’estetica del piatto che considero importante, ma sopratutto il gusto autentico dei prodotti. Come nasce l’idea per un suo piatto? In diversi modi può nascere un’idea, a volte da un precedente piatto, osservando la natura, confrontando altre idee trovate su libri e riviste, addirittura facendo tesoro anche di eventuali critiche, tutto è costruttivo Il prossimo “piatto nel cassetto”? Un’ interpretazione moderna e snella del fritto misto alla Piemontese.

80 Good Style Magazine

September

so for me this means not having excessive complications of taste. Simplicity. Respecting ingredients is essential. Fruit, vegetables, and fish are certainly ingredients that allow your creativity to be let loose, in combinations of taste and color. And what are the ingredients to your success? I have already mentioned them, they are research, perseverance, firsthand experience, and total control of what goes on in the kitchen. Speaking of links between cuisine and territory: is there a traditional Italian recipe that best represents this nation? All my recipes have a foundation in the tradition that I have developed with a modern touch, even taking advantage of modern techniques when necessary, checking the aesthetics of the dish which I consider important, but above all the true taste of the ingredients. How does the idea for one of your dishes come about? An idea can be born in different ways, sometimes from a previous dish, or looking at nature, comparing other ideas found in books and magazines, and even building on possible criticisms, everything is constructive. The next dish you are dreaming up? A modern and streamlined interpretation of the Piedmontese mixed fried dish.

Many doors: this is what you see when you come to Ca’ Sagredo. These are old and abandoned doors, retrieved by Marco Nereo Rotelli and covered in gold leaf to turn them into pages of poetry.

Orari apertura mostra: tutti i giorni dalle 10 alle 20 Exhibition opening hours:every day from 10:00 am to 08:00 pm

alsorriso.com September

Good Style Magazine

81


ICONIC WELLNESS

ICONIC WELLNESS

Blue

LAGOON Autore Asia Bernardini

“Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino”. – Luis Sepúlveda

“Traveling is walking towards the horizon, meeting the “other”, experiencing, discovering, and returning richer than when the journey began”. – Luis Sepúlveda ENGLISH TEXT

U

n viaggio nelle acque fumanti della Blue Lagoon è il benessere ricercato nel profondo azzurro intenso e ricco di minerali. Inaugurato nell’autunno del 2017, il Moss Hotel offre agli ospiti l’accesso esclusivo alle strutture, nonché al ristorante Moss ed al centro termale, noto come Lava Cove. Una struttura interconnessa creata per “elidere il confine tra natura, benessere, ospitalità e affluenza” attraverso “i poteri straordinari dell’acqua del mare geotermica, la bellezza dei dintorni vulcanici della Blue Lagoon ed il servizio di classe mondiale”. Centinaia di visitatori intraprendono il viaggio e scelgono Blue Lagoon ogni anno per immergersi nei laghi creati in un campo di lava di 800 anni.

82 Good Style Magazine

September

A journey to the steamy waters of the Blue Lagoon is wellness sought in the deep blue, rich in minerals. Opened in the fall of 2017, Moss Hotel offers guests exclusive access to facilities, as well as to the Moss restaurant and spa, known as Lava Cove. The interconnected structure was created to “erase the boundary between nature, wellness, hospitality, and affluence” through “the extraordinary powers of the geothermal seawater, the beauty of the Blue Lagoon’s volcanic surroundings, and the luxuries of world-class service.”Hundreds of visitors embark on this journey every year, choosing the Blue Lagoon as the place to dive into the lakes created in an 800-year-old lava field. September

Good Style Magazine

83


ICONIC WELLNESS

Con una posizione strategica, a Grindavik sulla penisola di Reykjanes, vicino all’aeroporto internazionale del paese. “L’apertura di Lava Cove e Moss Hotel rappresenta un importante traguardo per la Blue Lagoon”, afferma Dagný Pétursdóttir, Amministratore Delegato di Blue Lagoon. “Stiamo evolvendo e ampliando i nostri orizzonti”. Orizzonti avvolti da una nuvola di vapore geotermico.

It is strategically located in Grindavik on the Reykjanes peninsula, near the country’s international airport. “The opening of Lava Cove and Moss Hotel represents an important milestone for the Blue Lagoon,” says Dagný Pétursdóttir, Managing Director of Blue Lagoon.“We are evolving and expanding our horizons.” Horizons that are wrapped in a cloud of geothermal steam. bluelagoon.com

84 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

85


ICONIC fragrance

ICONIC fragrance

Discover

an Icon Autore Delfina Remi

C

Live Christian Perfume celebra Il 20° anniversario, sinonimo di creatività e artigianalità che da sempre contraddistingue l’iconica casa di profumi britannica. Per l’occasione sono stati realizzati due profumi in edizione limitata, che redndono omaggio alle proprie origini risalenti alla Crown Perfumery Company fondata nel 1872. Due nuove fragranze che emanano la passione e la creatività che si riversano in ogni profumo di Clive Christian. La coppia di fragranze 20th Anniversary è l’occasione perfetta per omaggiare tutti gli elementi che rendono un profumo di Clive Christian unico e speciale. Questi classici moderni Iconic Masculine e Iconic Feminine sono decorati con un elemento a forma di gabbia e coronati da un tappo entrambi color platino, il metallo prezioso simbolo di un ventesimo anniversario. La gabbia è un disegno astratto unico, un’interpretazione moderna delle gabbie decorative che si trovavano sui flaconi della Crown Perfumery Company nel 1872. Il luminoso colore delle bottiglie brilla come un gioiello per celebrare l’importante anniversario. Una riflessione di passato, presente e futuro racchiuse in nuance senza tempo. ENGLISH TEXT

Clive Christian Perfume celebrates Its 20Th anniversary, synonymous with creativity and craftsmanship which have always distinguished the iconic British perfume company. Two limited edition perfumes have been made in honor of the occasion, paying homage to its origins from the Crown Perfumery Company established in1872. Two new fragrances emit the passion and creativity that flow into every perfume by Clive Christian. The 20th Anniversary fragrance pair is the perfect opportunity to honor all the elements that make Clive Christian fragrances unique and special. Modern classics Iconic Masculine and Iconic Feminine are decorated with a cage-shaped element and crowned with a cap, both platinum - the metal that is the precious symbol for a 20th anniversary. The cage is a unique abstract design, a modern interpretation of the decorative cages that were found on the Crown Perfumery Company’s bottles in 1872. The bright color of the bottles shines like a jewel celebrating the important anniversary. A reflection of past, present, and future encompassed in timeless refinement. clivechristian.com

86 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

87


ICONIC DESIGN

ICONIC DESIGN

Innovazione:

origine per nuova bellezza

L

e persone coltivano la bellezza nel corso della loro vita, nel suo senso più ampio e soggettivo, come mezzo per essere felici. La bellezza è una modalità di relazione verso gli altri, secondo la definizione è la qualità capace di appagare l’animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata e degna contemplazione, riguarda indistintamente persone, esseri viventi, oggetti animati e inanimati. Steve Jobs, il “CEO della bellezza”, imprenditore dell’hi-tech, ribaltò con Apple il concetto secondo il quale i dispositivi elettronici sarebbero dovuti essere per sempre rozzi e brutti. Jobs nei suoi concept metterà sempre l’arte e il design davanti ad altre priorità aziendali, facendo emergere il proprio essere umano in ogni sua invenzione. Jobs legherà a doppio filo la bellezza all’innovazione tecnologica, curando anche aspetti di “estetica di fabbrica” che avrebbero influenzato l’ambiente di lavoro, proponendo un modello di

Autore Massimiliano Margarone

ENGLISH TEXT

Coco Chanel

sosteneva che la bellezza “non sta né dentro né fuori, sta nell’aria che ti circonda”, è relazione, comunicazione, il modo per le persone di essere e apparire. Secondo Parini, “più dell’oro possanza sovra gli animi umani ha la bellezza”.

88 Good Style Magazine

September

The Origin of New Beauty Coco Chanel claimed that beauty “is neither inside nor outside, it is in the air that surrounds you.” It is relationship, communication, the way for people to be and make an impression. According to Parini “beauty has more power over human souls than gold.” People spend their lives cultivating beauty as a way to happiness, in the broadest and most subjective sense. Beauty is a way of relating towards others. According to the definition it is the quality that is capable of satisfying the soul through the senses, becoming an object deserving and worthy of contemplation, and it indiscriminately affects people, living beings, and objects that are both animate and inanimate. Steve Jobs, the “CEO of beauty” and high-tech entrepreneur, overturned Apple’s former notion that electronic devices should always be unpolished and ugly. Jobs’ ideas always put art and design before other business priorities, bringing out the human being in every invention. Jobs bound September

Good Style Magazine

89

Mirò Fellini Gold Edition by SPX Lab Genova


ICONIC DESIGN

bello per tutti, per chi utilizza ma anche per chi costruisce. Tesla, il giovane marchio di auto elettriche, sta segnando in modalità “disruptive” l’evoluzione bella e lussuosa dell’auto elettrica secondo Elon Musk, combinando fattori innovativi, estetici e sociali.

Soffio, di Signoretto Lampadari,

vetreria d’arte veneziana, ha innovato applicando il processo di produzione dell’arte vetraria al settore della diffusione audio, realizzando diffusori audio unici, moderni, ma soprattutto belli e lussuosi, combinando arte e fisica del suono.

Mirò,

concepito e sviluppato nei laboratori SPX Lab, è uno specchio evoluto, richiama i canoni di bello e lusso applicati a un oggetto di uso comune ma tecnologico, concepito attraverso un processo di contaminazione tra arte, design, ergonomia, hi-tech, per andare incontro a esigenze estetiche delle persone.

Soffio by Signoretto Lampadari Venezia, design di Fabiola Perin – Accademia Belle Arti Venezia

Tutti questi progetti mostrano che la bellezza è un veicolo indispensabile per applicare i vantaggi dell’innovazione alla società e si distinguono per il processo di sviluppo basato sulla combinazione di competenze tecniche, creative e artistiche, un valore disponibile a lungo termine. Tale approccio progettuale basato sulla contaminazione tra discipline diverse è ritenuto oggi fondamentale nello sviluppo innovativo delle aziende e della società: a livello europeo, un programma chiamato STARTS, ovvero Science Technology and Arts, ne promuove lo sviluppo e sostiene progetti che prevedono l’inserimento di artisti in progetti tecnologici. L’innovazione precede quasi sempre la riflessione sui canoni estetici, è il primo passo per un percorso di nuova bellezza.

beauty to technological innovation, and also took care of “factory aesthetics” that influenced the work environment and proposed a model of beauty for everyone, for those who use but also for those who build. Tesla, the new electric car brand, is disrupting the beautiful and luxurious evolution of the electric car according to Elon Musk, combining innovative, aesthetic and social factors. Soffio by Signoretto, a Venetian glassworks company, has brought innovation by applying the production of glass art to the audio broadcasting sector, combining art and physics to create unique, modern, but above all beautiful and luxurious audio speakers. Mirò is an evolved mirror, designed and developed in the laboratories of SPX Lab. It evokes the precepts of beauty and luxury applying them to an object of common use; it is also technological and was designed through a mix of art, design, ergonomics, and high-technology in order to meet people’s aesthetic needs. All these projects show that beauty is an indispensable vehicle for applying the advantages of innovation in society. They are distinguished by the developmental process based on the combination of technical, creative and artistic skills which is a value helpful in the long term. This design approach based on blending different disciplines is considered fundamental nowadays in the innovative development of companies: at the European level a program called STARTS – Science Technology and Arts – promotes its development and supports projects that include the addition of artists on technological projects. Innovation almost always precedes reflection on the canons of beauty – it is the first step on the journey towards new beauty. signorettolampadari.com - mirointerior.com apple.com - tesla.com - starts.eu

90 Good Style Magazine

September

September

Model X by Tesla

Good Style Magazine

91


ICONIC AUTOmotive

ICONIC AUTOMOTIVE

discovery Tuscany II Testo e foto Luca Bracali

D

Discovering Tuscany took off at the end of July for its second edition, an annual journey where we discover a part of Tuscany with a car par excellence. It seeks the union – which may seem contradictory but is not – between nature and technology. This year we got behind the wheel of a Lamborghini Aventador S-Roadster, a true jewel that embodies “Made in Italy” for its design, mechanics and performance. It will take us as we get to know a corner of Tuscany, one perhaps less known but which still maintains a spirit closely linked to the history of the land. The journey starts in Bolgheri – actually it starts a handful of kilometers before those “cypresses that in Bolgheri are high and open going towards San Guido lining both sides, almost running, giant young boys jumped up and looked at me.” Thus wrote Giosuè Carducci in 1874 in Davanti a San Guido in an ode which together with his other works won him the Nobel prize for literature at the beginning of the twentieth century. And that road - so dear to the childhood memories of the poet from Lucca - was the one we travelled along thinking about the past but also the present, passing those 2,540 cypress trees that are as tall as 16 meters and run perpendicular along Via Aurelia for five kilometers, leading up to the entrance to the heart of Bolgheri. And it is here in this hidden backcountry of the Maremma area, just about a dozen kilometers from the Etruscan coast, that we discover the charm of a medieval village that has its origins in its red brick castle, the allodial property of the counts of Gherardesca. Ph. Ernesto Mangone

iscovering Tuscany è partito a fine luglio per la sua seconda edizione, un viaggio che ogni anno ci porta alla scoperta di un angolo di Toscana e lo fa con una vettura di eccellenza cercando proprio il connubio fra natura e tecnologia. Quest’anno siamo saliti al volante di una Lamborghini Aventador S-Roadster, un autentico gioiello del “Made in Italy” per design, meccanica e prestazioni, e che ci porterà a conoscere da vicino un angolo di quella Toscana, forse meno conosciuta, ma che conserva ancora un’anima strettamente legata alla storia del suo territorio. Il viaggio inizia da Bolgheri, da una manciata di chilometri prima da quei “… cipressi che a Bolgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, quasi in corsa giganti giovinetti mi balzarono incontro e mi guardar”. Così scriveva nel 1874 il buon Giosuè Carducci nella sua Davanti a San Guido una ode, che assieme ad altre sue opere, gli valse il premio Nobel alla letteratura agli inizi del novecento. E quella strada, l’abbiamo percorsa proprio pensando al passato ma anche al presente, a quelle 2.540 piante di cipresso alte fino a 16 metri che corrono perpendicolari alla via Aurelia per cinque chilometri, fino ad entrare nel cuore di Bolgheri. Ed è qui, in questo recondito entroterra della Maremma, che ritroviamo intatto il fascino di un borgo

ENGLISH TEXT

92 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

93


ICONIC AUTOMOTIVE

medioevale che fa del suo castello dai mattoni rossi, dominio allodiale dei conti della Gherardesca, le origini della propria storia. Ma questa terra è nota per un’altra grande eccellenza, per i suoi vini pregiati del consorzio Bolgheri doc, quei Super Tuscany che la rendono famosa nel mondo anche a tavola. Ornellaia è fra le più iconiche delle cantine toscane, un vino dagli aromi e dai profumi intensi fortemente legati al suo territorio che, proprio sotto la famiglia dei Frescobaldi, ottiene la sua piena maturazione e identità. Entrare nelle cantine e già respirare il profumo delle botti ti apre l’olfatto ad un elisir di fragranze, degustare il nettare di una vendemmia selezionata è un piacere assoluto per il gusto. E dalle cantine di Ornellaia il nostro viaggio nel cuore della Maremma prosegue alla guida di una vettura che tutto sembrerebbe, tranne che adatta a queste strade.. La Aventador S-Roadstar è una supercar da brivido, già a rifarsi dai numeri. E’ spinta da un propulsore V12 da 6.500 centimetri cubici, ha una potenza di 740 cavalli, raggiunge da fermo i 100 km/h in 3 secondi netti e supera i 350 orari come velocità massima. Il prezzo è proporzionato alle sue caratteristiche tecniche e parliamo di 385.000 euro per una creatura disegnata e prodotta in Italia nonostante Lamborghini sia un marchio acquisito dal gruppo Audi. Guidarla per strada è un piacere assoluto quel gusto che, come il buon vino, si descrive a fatica senza provarlo. L’Aventator ha una posizione di guida simile ad un razzo, non ci si siede nell’abitacolo, ci si cala dentro. La visibilità laterale e posteriore è ridottissima per non dire inesistente, vedi giusto davanti proprio per avere un senso di dominio della strada assoluto. I comandi sono simili a quelli della plancia di un aereo, così hanno voluto i designer del centro stile Lamborghin,con una posizione di guida che ti avviluppa perfettamente nei suoi sedili super sagomati, rigidi al punto giusto per trasmetterti tutto il piacere della guida sportiva. Non è una cabrio ma è una roadster, per cui ha il tetto asportabile che è composto da due pannelli in fibra di carbonio che si smontano a mano e la rendono ancora più graffiante. Il cambio è a 7 marce con trasmissione sequenziale. Quattro le mappature del motore, di cui una personalizzabile, in modalità “Corsa” il sound degli scarichi è una vera e propria sinfonia a canne d’organo e la vettura offre il massimo delle performance, su “Sport” parte dei controlli sulla trazione sono disattivati per poter provare un minimo di drifting. Se le prestazioni della Aventador S-Roadster sono paragonabili a quelle di una F1 targata o poco meno (0-200 km/h in 9”, 0-300 in 22”), ciò Once contended for by popes and emperors, this land is certainly well-known for another fine feature – for its fine wines from the Bolgheri DOC consortium, the Super Tuscany ones that make this place famous throughout the world at the table. Ornellaia is among the most iconic of Tuscan wineries, producing a wine with intense aromas and scents that are strongly linked to its land which reaches its full maturity and identity under the Frescobaldi family. Entering the cellars and breathing in the aromas of the barrels awakens the sense of smell with an elixir of fragrances; tasting the nectar of a selected harvest is an absolute pleasure thanks to a taste that can only be described by sipping it from a crystal wine glass. Leaving the cellars of Ornellaia, our journey into the heart of the Maremma continues behind the wheel of a car that would seem anything but suitable for these roads. But we do not love clichés and classic things; rather breaking the rules is often necessary to have a different point of view and discover new sensations. The Aventador S-Roadstar is a thrilling supercar, a winner by its numbers alone. It is driven by a V12 engine with 6,500 cubic centimeters and 740 horsepower; it can go from standstill to 100 km/hour in 3 seconds and it exceeds 350 km/hour at maximum speed. The price is proportionate to its technical characteristics; at 385,000 euros it is designed and produced in Italy even though the Lamborghini brand has been acquired by the Audi group. Driving it on the road is an absolute pleasure that, just like good wine, can hardly be described without trying it. The driving position inside the Aventator is similar to a rocket: you don’t sit in the cabin, you climb down into it. Lateral and rear visibility is reduced, not to say non-existent; you can see right in front to have a sense of domination over the road. Controls are similar to those on an airplane dashboard, just like the designers at the Lamborghini style center wanted, creating a car that had no comparison to any other four-wheeled vehicle. Thinking the car is uncomfortable is sacrilegious - the driving position in the Aventador envelops you perfectly into its super-shaped seats, firm at just the right points to convey all the pleasures of sporty driving. It is not a convertible but a roadster, so it has a removeable roof that is made of two carbon fiber panels which can be disassembled by hand, making it even sharper. It has a 7-speed gearbox with sequential transmission, but gear changes are not as fast as we would have expected. There are four engine mappings – one of which can be customized. In “Race” mode the sound of the exhaust is a true organ pipe symphony and the car offers maximum performance. With “Sport” mode a part of the traction control is deactivated offering minimized drifting. If the performance of the Aventador S-Roadster is comparable to that of an F1 racecar or slightly less (0200 km/hour in 9 seconds, 0-300 in 22 seconds), what really is impressive is how it handles curves: from entering them to the full stretch. Featuring four-wheel drive, rear steering wheels that tilt depending

94 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

95


ICONIC AUTOmotive

che impressiona veramente è la gestione della curva: dall’ingresso alla percorrenza. Quattro ruote motrici di cui le posteriori sterzanti che si inclinano a seconda delle velocità e gli ammortizzatori pushroad garantiscono una stabilità in ogni condizione di percorrenza davvero impressionante, con l’aumentare della velocità si aggiunge pure una aerodinamica a livelli spaziali, con uno spoiler anteriore a due convogliatori d’aria ed un alettone posteriore capace di incrementare la deportanza che, unita all’effetto suolo generato dal diffusore posteriore, rende questa vettura perfettamente neutra nei curvoni veloci e stabilissima anche a velocità oltre i 300 orari. La frenata è proporzionale alla velocità e, grazie ai dischi in carbo-ceramica, la S-Roadster passa da 100 km/h a 0 in appena 30 metri! Ma per noi che ci dedichiamo alla scoperta del territorio le velocità da tenere sono ben altre e respirare il profumo del paesaggio con la “scoperta” per eccellenza è una sensazione che non ha davvero prezzo. Da Bolgheri verso Orbetello, per giungere sino all’ingresso della Rocca Aldobrandesca di Porto Ercole, meglio conosciuta come Rocca Spagnola. In passato era questo il più importante punto di osservazione del promontorio dell’Argentario. Discovering Tuscany si è dato una missione ben precisa però, di valutazione e conoscenza, che coincide con il punto finale del nostro viaggio. La laguna di Orbetello è una riserva naturale di rara bellezza, oasi WWF e in buona parte ricoperta dalla macchia mediterranea. La sua estensione di 27 chilometri quadrati e la profondità delle acque che non supera mai i due metri di altezza, sono il territorio ideale per la nidificazione di numerose specie di uccelli, soprattutto migratori, oltre ad ospitare varie colonie di fenicotteri rosa. Ma nel 2015 una vera e propria calamità naturale si abbatté nella laguna di Orbetello e ben 200 tonnellate di pesci, fra cui orate, muggini e anguille, trovarono la morte per asfissia. In quei roventi giorni di luglio le temperature delle acque sfiorarono i 34 gradi e la mancanza di ossigeno generò una sciagura esclusivamente legata ai cambiamenti climatici che sono purtroppo una realtà del nostro presente e del nostro imminente futuro, e che non riguarda solamente l’artico. Oggi la laguna grazie all’intervento di migliaia di volontari e alla guida di Pier Luigi Piro, Presidente della Cooperativa Pescatori di Orbetello, ha quasi ritrovato buona parte del suo naturale splendore. Sono le 20.38 e siamo al 30 di luglio. L’ultimo raggio di sole scompare sotto la linea dell’orizzonte ma non prima di aver spalmato il suo arancio intenso sulle calme acque della laguna. Una magia che dura pochi istanti come tutti i tramonti di questo mondo, ma che rende Orbetello la vera perla dell’Etruria. on the speed and pushroad shock absorbers, stability is guaranteed in any road condition which is truly impressive. An increase in speed adds aerodynamics bringing it to spatial levels in every sense of the word, with a front spoiler featuring two air conveyors and a rear wing able to increase the downforce which, combined with the ground effect generated by the rear diffusor, makes this car perfectly neutral with quick curves and extremely stable even at speeds over 300 km/hour. Braking is proportional to speed and thanks to carbon ceramic discs, the S-Roadster goes from 100 km/hour to a standstill in just 30 meters! But for us who want to discover the land, we travel at a much slower speed and breathe in the scent of the lands with fine discoveries, which is a feeling that has no price. From Bogheri towards Orbetello, along part of Via Aurelia, there are just over 130 kilometers that can easily be covered in an hour and a half respecting the limits. The S-Roadster’s height from the ground is adjustable when needed but certainly doesn’t allow for off-road excursions. However, with a little care and keeping our eye on things we managed to reach the entrance to Rocca Aldobrandesca at Porto Ercole, better known as Rocca Spagnola. In the past, this was the most important observation point for the Argentario promontory. Built on four bastions and accessible by drawbridge, we can also understand the defensive purpose of this fortress. Discovering Tuscany had a precise mission of evaluation and knowledge which coincides with the final point of our journey. The Orbetello lagoon is a natural reserve of rare beauty, a WWF oasis largely covered by Mediterranean scrub. It extends over 27 kilometers and the depth of the water never exceeds two meters, making it the perfect territory for nesting of numerous bird species, above all migratory ones, in addition to hosting various colonies of pink flamingos. The most important lagoon of the Tyrrhenian Sea is a true paradise. But in 2015 a real natural disaster stuck the Orbetello lagoon when as many as 200 tons of fish, including sea bream, mullet, and eels died of asphyxiation. During that scorching July the temperature of the water reached 34 degrees and the lack of oxygen generated a disaster exclusively linked to climate change which unfortunately has become a reality of our present and imminent future, and doesn’t concern the Arctic alone. Thanks to the intervention of thousands of volunteers directed by Pier Luigi Piro, president of the Orbetello Fisherman Cooperative, the lagoon has now returned to a good part of its natural splendor despite 15 million in damages suffered, even if there is still a lot to do. It is 8:38 pm on July 30. The last rays of sun disappear under the horizon, but not before spreading an intense orange over the calm waters of the lagoon. It is magic that lasts just a few moments like all the sunsets in the world, but it makes Orbetello the true pearl of Etruria. lucabracali.it

96 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

97


ICONIC FLY

ICONIC fly

Speed and

Pegasus front view

Autore Asia Bernardini

egasus Universal Aerospace, ha fatto il suo debutto durante l’ultima edizione de EBACE 2019, presentando Pegasus One, il rivoluzionario VBJ ™ Vertical-Business-Jet. “Stiamo lavorando duramente per costruire un prototipo di cabina di Pegasus One su scala reale che intendiamo portare a Londra per avviare un tour dimostrativo dell’Europa nel 2020. Non vediamo l’ora di incontrare investitori lungimiranti e, naturalmente, potenziali operatori durante il tour”, ha affermato il Presidente e visionario fondatore, il Dott. Reza Mia. Nell’offerta di Pegasus One, Pegasus Universal Aerospace si impegna a offrire velocità, comfort e stile ai viaggiatori in cerca di trasporto, tra aeroporti affollati e piccole aree di atterraggio, yacht ed eliporti. Pegasus ha come obiettivo una distanza di 4.400 chilometri dal decollo o una pista da 2.124 chilometri in VTOL con una velocità di crociera pianificata di 796 chilometri all’ora, sei posti

P

98 Good Style Magazine

September

luxury

ENGLISH TEXT

Pegasus Universal Aerospace based out of South Africa made its debut of Pegasus One, the revolutionary VBJ ™ Vertical-Business-Jet, at the latest edition of EBACE 2019. “We are working hard to build a full-scale cabin mockup of Pegasus One, which we plan to bring to London to start a demonstration tour of Europe in 2020 to drum up interest. We look forward to meeting forward-thinking investors and, of course, potential operators during the tour” said Pegasus founding chairman and visionary Dr. Reza Mia. With Pegasus One, Pegasus Universal Aerospace is committed to offering speed, comfort, and style for travelers seeking transportation between urban airports, small landing zones, yachts, and helipads. September

Good Style Magazine

99


ICONIC fly

Pegasus front view

ed una alimentazione fornita da due motori turboalbero da 2.300 shp. A seconda dell’opzione di decollo - VTOL o pista di atterraggio - Pegasus One sarà in grado di volare per tre ore, con costi operativi competitivi se confrontati con intervalli simili, minori consumi di carburante e emissioni di CO2.

I livelli di rumorosità sono inferiori rispetto alle macchine rotative comparative, estremo comfort per i passeggeri e pilota, attenzione alla sicurezza, per una progettazione finale avveniristica. Non ci resta che attendere il tour. Pegasus aims to travel 4,400 km from a runway or 2,124 km when taking off in VTOL mode, targeting a cruising speed of 796 km/hour, designed with six seats and powered by 2,330-shp turboshaft engines. Depending on takeoff configuration – VTOL or runway – Pegasus One will be able to fly for three hours, with competitive operating costs when compared to similar range aircraft, with lower fuel consumption and CO2 emissions. Noise levels are lower than comparative rotary-wing aircraft, and it offers passengers and pilots extreme comfort, attention and safety, with a futuristic final design. We will just have to wait for the tour. pegasusua.com

& CHUKKER CLUB

GRANDSTAND snowpolo-stmoritz.com +41(0)79 953 51 31 info@snowpolo-stmoritz.com

100

PegasusGood Full view Style Magazine

September

#snowpolo

24-25-26 JANUARY 2020 on the frozen lake of St. Moritz

snowpolo-stmoritz.com

September

Good Style Magazine

101

snowpolostmoritz


ICONIC GOLF

ICONIC GOLF

Ayla

Signature Golf Autore Delfina Remi

Un imponente

movimento ondulatorio

he riflette la natura circostante, estendendosi per oltre 800.000 metri quadrati di fairway verdi, dove sia i principianti sia i golfisti esperti sono invitati a godersi questo unico e rispettoso campo da golf ecologico che si affaccia sull’incantevole paesaggio montano di Aqaba.

Sede del primo campo da golf da campionato a 18 buche in Giordania e di un’Accademia di golf a 9 buche, Ayla Signature Golf, è stato progettato da Greg Norman, conosciuto anche come il Great White Shark dopo aver vinto più di 90 tornei in tutto il mondo, inclusi due British Open Championship, ed al primo posto in classifica al mondo per oltre 330 settimane consecutive. Un imponente movimento ondulatorio che riflette la natura circostante, estendendosi per oltre 800.000 metri quadrati di fairway verdi, dove sia i principianti sia i golfisti esperti sono invitati a godersi questo unico e rispettoso campo da golf ecologico che si affaccia sull’incantevole paesaggio montano di Aqaba. Il Golf Club comprende una Golf Academy che offre servizi di insegnamento e addestramento di prima classe, privati ​​e di gruppo, tenuto da professionisti golfisti qualificati PGA, rivolto a tutti gli aspiranti giovani golfisti o professionisti che cercano di affinare le proprie abilità. Situato nel distretto di Ayla Golf Hills, il campo da golf fa da scenario allle Golf Residences, costituite da un mix di ville, appartamenti e villette a schiera, tutte progettate per i residenti che amano vivere uno stile di vita attivo ed energico. Nonchè godere di un’esperienza culinaria di livello internazionale, oltre a soggiornare in una delle 50 suites dedicate ai golfisti, ed accedere al beach club di Ayla per godere di un’ampia varietà di attività acquatiche e rilassarsi sulle distese spiagge dorate.

ENGLISH TEXT

Ayla Signature Golf is home to Jordan’s first 18-hole championship golf course and 9-hole golf academy. It was designed by Greg Norman, also known as the Great White Shark after winning more than 90 tournaments around the world, including two British Open Championships, and ranking #1 in the world for over 330 consecutive weeks. The impressive wavelike design reflects the surrounding nature, and is spread over 800,000 square meters of rolling green fairways, where both beginner and expert golfers are welcome to enjoy this unique and eco-friendly golf course overlooking Aqaba’s captivating mountain landscape. The Golf Club includes a Golf Academy offering first class private and group teaching and training services from PGA-qualified golf professionals, intended for all aspiring young golfers or professionals seeking to hone their skills. Located in Ayla’s Golf Hills district, the golf course is the backdrop to the Golf Residences, comprised of a mixture of villas, apartments, and townhouses, all designed for residents who love a more active and energetic lifestyle.

102 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

103


ICONIC GOLF

Residents and visitors can also savor a world-class dining experience, and also stay in one of the 50 suites dedicated to golfers closer to the course, as well as access Ayla’s beach clubs to enjoy a wide variety of water activities as well as relax on the white sandy shores. ayla.com.jo phone +962 3 209 4000

104 Good Style Magazine

September

September

Good Style Magazine

105


Addresses ICONIC HOTEL

Hotel Principe di savoia Piazza della Repubblica, 17 Milano PALM SUITE MANFREDI Via del Colosseo, 20 - 00184 Roma Grand Hotel dei Dogi di Venezia Fondamenta Madonna dell’Orto, 3500,Venezia palazzo naiadi Piazza della Repubblica, 47 Roma VILLA LA MASSA Via della Massa, 24, 50012 Candeli TOMBOLO TALASSO RESORT Via del Corallo, 3, 57022 Marina di Castagneto Carducci Hotel ca’ sagredo Campo Santa Sofia 4198/99 - Ca’ D’Oro Venezia san clemente kempinski Isola di San Clemente 1 Venezia Palazzo Manfredi Via Labicana, 125 Roma Hotel Punta Tragara Via Tragara, 57 Capri Napoli Bulgari Hotel&ResortS Via Privata Fratelli Gabba, 7b, 20121 Milano Donnafugata golf resort&spa Contrada Piombo, 97100 Ragusa RG CAPRI SUITE Via Finestrale, 9 Anacapri G-rough Piazza di Pasquino, 69 Roma villa giulia Via Salaria, 125 Roma PALAZZO CINI 12,Via Alessandro Manzoni, 56125 Pisa grand hotel parker’s corso vittorio emanuele 135 napoli MASSERIA SAN DOMENICO Strada Provinciale 90, 72015 Savelletri, Fasano MASSERIA TORRE COCCARO Contrada Coccaro, 8, 72015 Savelletri di Fasano BR GRAND HOTEL et de MILAN Via Alessandro Manzoni, 29, Milano AbanoRitz Thermae & Wellness Hotel Via Monteortone, 19 – Abano Terme (PD) San Domenico Palace Hotel Piazza S. Domenico de Guzman, 5, Taormina Villa & Palazzo Aminta Via Sempione Nord, 123 - Stresa Le Massif Strada Regionale a Courmayeur Coral Lodge Mozambique Varanda 9, Mossuril, Nampula Varanda, Mozambico Kudadoo MALDIVES PRIVATE ISLAND

ICONIC MARINE Marina di Varazze Via Maestri d'Ascia, 24 Varazze SV Marina di Scarlino Localita Puntone Scarlino Grosseto Marina di Genova Via Pionieri e Aviatori d'Italia, 203 Genova Marina di Olbia Via Piovene, 8, 07026 Olbia Marina di Porto Cervo Localita Porto Cervo Marina di Loano Lungomare Nazario Sauro, 12/1 Loano SV MARINA MONTENEGRO Obala bb, Tivat 85320, Montenegro CAPO D’Orlando Marina Via Notarbartolo, 35 Palermo

ICONIC TRAVEL | EVENT Milano Linate Prime Viale dell’Aviazione, 65 20138 Milan MILANO MALPENSA PRIME Regent Seven Seas Cruises blue lagoon Norðurljósavegur 9, 240 Grindavík Pegasus Universal Aerospace St. James, 52 Central Street, Houghton, Johannesburg

ICONIC FASHION

dolce&gabbana Via Broggi, 23 Milano breitling Damiani Antonia Milano Via Cusani, 5, Milano CLIVE CHRISTIAN Penhaligon’s Via Brera, 5, Milano SALVATORE FERRAGAMO Palazzo Feroni Via de Tornabuoni, 2 Firenze Van Cleef & Arpels Walmar House - 296 Regent Street - W1B 3AP London Ulysse Nardin Rue du Jardin 3, 2400 Le Locle GOBBI 1842 Corso Vittorio Emanuele II, 15 Milano MONTECARLO FASHION WEEK Chambre Monegasque de la Mode IL SALOTTO DI MILANO Via della Spiga, MIlano

ICONIC FOOD | WINE

ICONIC BUSINESS LOUNGE | AUTOMOTIVE

GUADO AL TASSO Bolgheri LI JOIA Via Panfilo Castaldi, 18, Milano alice ristorante Piazza 25 Aprile, 10 Milano ristorante GENNARO AMITRANO Via L’Abate, 3 - Capri Precisamente a calafuria Via del Littorale, 248, Livorno MEGA3 Piazza della Vittoria 3/2 Ceriale DA ALCIDE Via Aurelia Sud, 41, 57021 Banditelle, Campiglia Marittima LI Tano passami l’olio Via Eugenio Villoresi, 16 Milano Ceretto Località S. Cassiano, 34, Alba GENNARO AMITRANO Via l’Abate, 3, 80076 Capri il sorriso Via Roma 18, 28010 Soriso (NO)

ABU DHABI INTERNATIONAL BOAT SHOW BIG BOYS TOYS LAS VEGAS MILANO PRIME TOP MARQUES MONACO Grimaldi Forum ebace Palexpo, Le Grand-Saconnex, Suisse; Ginevra baselworld MCH Messe Schweiz (Basel) AG CH – 4005 Base BEIRUT BOAT SHOW ROMAsì Via del Gianicolo, 2 Roma Lamborghini

ICONIC GOLF Liberty National Golf Club 100 Caven Point Rd, Jersey City, NJ 07305, Stati Uniti Golf Club L’Albenza Via Longoni, 12, 24030 Almenno San Bartolomeo BG GOLF CLUB VILLA D’ESTE Via Cantù, 13, Montorfano (CO) Argentario Golf Club Via Acquedotto Leopoldino Porto Ercole GR Versilia Golf Resort Via della Sipe 100 Pietrasanta LU Golf Castel Gandolfo Via Santo Spirito, 13 Castel Gandolfo RM GOLF CLUB MONTICELLO Via Alessandro Volta, 63 Cassina Rizzardi CO CIRCOLO GOLF TORINO LA MANDRIA Via Agnelli, 40 Fiano TO Golf&Country Club Le Pavoniere Via Traversa del Crocifisso 59100 Prato ROYAL PARK GOLF I ROVERI Rotta Cerbiatta, 24 Fiano TO SAN DOMENICO GOLF CLUB Contrada Masciola Fasano BR GOLF CLUB PUNTALDIA Localita' Punta Sabbatino, 1 San Teodoro OT IS MOLAS GOLF CLUB Loc. Is Molas Pula CA A.S.D. GARDAGOLF COUNTRY CLUB Via Angelo Omodeo 2 Soiano del Lago BS Castello di Tolcinasco Golf e Resort Cascina Tolcinasco, 421A P. Emanuele MI MASSERIA TORRE MAIZZA Contrada Coccaro, 72015 Fasano BR ASSOCIAZIONE GOLF CORTINA Loc. Fraina, 14/15 Cortina d’Ampezzo Golf Club Bergamo “L’Albenza” Via Longoni, 12, 24030 Almenno San Bartolomeo Golf Brianza Country Club Località Cascina Cazzù, 4, Usmate Velate La Pinetina Golf Club Via al Golf, 4, Località Pinetina, Appiano Gentile AYLA GOLF CLUB Ayla Oasis, Aqaba, Giordania

ICONIC POLO

Partners milanoprime.it/sea-prime

dahotels.com/palazzo-naiadi-roma/it baselworld.com casagredohotel.com beirutboat.com

salottomilanese.it cannesyachtingfestival.com

ITALIA POLO CHALLENGE AcqueDotto romano polo club Via Acqua Felice, 37, 00040 Montecompatri RM Milano Polo Club Via Monte Rosa, 60 Mesero MI Polo Club Villa Sesta Piazza del Popolo 1 Castelnuovo Berardenga (Siena) Punta Ala Località il Porto Punta Ala GR Roma Polo Club Via dei Campi Sportivi, 43 Roma Associazione fiorentina Polo Via Sirtori 14 Firenze CORTINA SUMMER PARTY POLO ST TROPEZ 1999 Route du Bourrian, 83580 Gassin, Francia

snowpolo-stmoritz.com

ICONIC ART | ARCHITECTURE

chambremonegasquemode.com

SPX Lab Piazzetta S. Andorlini, 1-5a, Genova ALIDEM via cusani 18 milano Gallery All 915 Mateo St #208, Los Angeles, CA 90021, Stati Uniti Gallery All Building A9-1, 751 D•Park, No.4 of Jiuxianqiao Road Beijing XOCO 325 W Broadway, New York, NY 10013, Stati Uniti Le Petit Massif Strada Regionale a Courmayeur Amos Rex Mannerheimintie 22-24, 00100 Helsinki, Finlandia Peter Pichler Architecture Corso S. Gottardo, 22, Milano ARKUP MISHA SHOWROOM Piazza Gramsci 8, Milano PALAZZO ANTINORI Piazza degli Antinori, 3. Firenze

ICONIC YACHT FERRETTI Via Ansaldo, 7 Forlì YCCS Via della marina 07021, Porto Cervo Yacht club Roma Via Vittorio Veneto, 24 Roma Cannes YACHTING Festival Vieux Port di Cannes e Port Pierre Canto Cannes Yacht Club Punta Ala Localita il Porto Punta Ala GR Yacht Club Reale Canottieri Savoia Banchina S. Lucia, 13 B.go Marinari NA Yacht Club Italiano Genova Porticciolo Duca degli Abruzzi Genova Yacht Club Porto Rotondo Molo di Levante Olbia LUSBEN Via Michele Coppino, 431, 55049 Viareggio VENICE HOSPITALITY CHALLENGE AMER YACHT Via del Castillo 17 – Portosole, Sanremo

106 Good Style Magazine

September

adibs.ae bigboystoysvegas.com

ebace.aero/2019 spxlab.com lucabracali.it frequenzagrafica.it precisamenteacalafuria.it

bandecchievivaldi.com

SCARICA LA NOSTRA APP December

Good Style Magazine

107



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.