communications
> chi è KGB? KGB nasce dall’unione e dall’esperienza di due solide realtà: “Keen” e “Gradient Consulting” che con grande abilità operano da tempo nel settore della Comunicazione garantendo una gamma di servizi esclusivi e personalizzati . Ogni azienda ha i propri obiettivi, le proprie esigenze in termini di comunicazione, KGB analizza, progetta una strategia secondo queste specifiche esigenze. Conoscere la realtà aziendale ed il mercato di riferimento, avere chiari gli obiettivi di marketing e il target a cui rivolgersi, significa intraprendere una strategia di comunicazione che guidi e renda efficace la riuscita di ogni tipologia di progetto. L’attenzione ai trend e ai cambiamenti del mercato fa si che KGB possa offrire soluzioni al passo con i tempi e un approccio globale al mondo della comunicazione, cosi da diventare unico referente per aziende, associazioni ed enti pubblici. L’obiettivo è quello di fornire consulenza e servizi di alto livello attraverso un approccio integrato che, grazie all’ utilizzo di tutte le leve di comunicazione e del marketing , possa offrire soluzioni concrete, su misura e con un efficiente rapporto qualità prezzo.
“La vera essenza del marketing, del saper fare,dell’imprenditoria, e della conoscenza stessa è la comunicazione” (C.W. Brown)
> i nostri servizi > Comunicazione corporate e brand;
> Media relations;
> Comunicazione interna;
> Pianificazione media;
> Consulenza annuale.
> Progetti formativi;
> Copyrighting & ADV
> Realizzazione siti internet;
> Elaborazioni grafiche 3D;
> Servizi internet & web developing;
> Elaborazioni grafiche avanzate;
> Servizi multimediali;
> Eventi e Convegni;
> Web communications;
> Marketing;
> aree di intervento > Posizionamento Con il termine posizionamento si intende l’attività di marketing orientata a creare un’immagine distintiva ed efficacemente competitiva per una marca, nella mente del consumatore; E’ cioè la modalità in cui il prodotto, il marchio o l’azienda “vengono definiti”, dai consumatori, differenti rispetto ai prodotti della concorrenza e quindi più appetibili per l’acquisto. > Mappa degli Stakeholders In base a quanto emerso dalle varie fasi di posizionamento si identificheranno i principali Stakeholders cioè i soggetti “portatori di interesse” nei confronti di una iniziativa economica, sia essa un’azienda o un progetto. Successivamente i diversi Stackeholders verranno catalogati per priorità e definiti i possibili win-win (benefici), questo servirà a strutturare un Piano di Comunicazione mirato per ogni singola categoria. > Piano di Attività Dopo un’attenta analisi dello scenario, dei concorrenti e dei singoli target verranno individuate una serie di attività considerate strategiche e vincenti per il raggiungimento degli obiettivi di ogni singola azienda. Gli strumenti scelti, la loro implementazione e le tempistiche di attuazione verranno esplicate nel cosiddetto Piano di Attività, da considerarsi dunque lo strumento guida per le future attività di marketing e di comunicazione dell’azienda.
> aree di intervento > posizionamento Le possibilità di successo di un’Impresa, derivano dall’ottimizzare tutte le proprie risorse in modo sinergico, indirizzandole verso gli obiettivi che il mercato propone. Per fare ciò è indispensabile proporsi agli interlocutori con un’immagine solida e positiva. Il modo in cui l’Azienda viene percepita - debole o forte, chiara o ambigua, calda o distaccata, rigida o flessibile, dinamica o burocratica - influenza in modo determinante la disposizione delle persone, la disponibilità del mercato ad acquistarne i prodotti, la predisposizione degli investitori finanziari a concedere fiducia e può condizionare persino la volontà di cercare lavoro in quell’Azienda. La definizione del posizionamento aziendale e della propria immagine è un momento particolarmente strategico per l’Impresa competitiva: E’ la posizione distintiva il ruolo indiscusso che l’Azienda ha rispetto alla concorrenza, al mercato, ai suoi interlocutori ovunque voglia collocarsi. E’ la sua identità. La procedura di posizionamento si divide in quattro fasi:
1 analisi di scenario
>
2 workshop
>
3 namig - logo
>
4 manuale d’identità
“C’è differenza tra il miglioramento del proprio aspetto attraverso l’uso dei cosmetici ed un miglioramento che proviene da un miglior stato di salute” (Max Ways)
Analisi Esterna
> Raccolta informazioni sul settore di appartenenza dell’azienda. > Analisi storico dell’azienda riguardo alle precedenti attività di comunicazione. > Benchmark con gli effettivi e i potenziali competitors. > SWOT analisys conosciuta anche come Matrice TOWS, è uno strumento di pianificazione strategica usata per valutare i punti di forza (Strengths), debolezza (Weaknesses), le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) di un progetto o in un’impresa o in ogni altra situazione in cui un’organizzazione o un individuo deve prendere una decisione per raggiungere un obiettivo ben definito.
Analisi Interna
> aree di intervento > posizionamento > 1 analisi di scenario Forze
Debolezze
Punti di forza Strengths
Debolezze Weaknesses
Opportunità Opportunities
Minacce Threats
> Strategie SO Sviluppare nuove metodologie in grado di sfruttare i punti di forza dell’azienda. > Strategie ST Sfruttare i punti di forza per difendersi dalle minacce. > Strategie WO Eliminare le debolezze per attivare nuove opportunità. > Strategie WT Individuare piani di difesa per evitare che le minacce esterne acuiscano i punti di debolezza.
> aree di intervento > posizionamento > 2 workshop > Workshop, coordinato dall’agenzia al quale parteciperà il management dell’azienda. Questa prima parte del lavoro di preparazione è fondamentale per il corretto indirizzo e la più efficace comunicazione di quanto previsto dal Piano che sarà applicato poi a tutta la comunicazione interna ed esterna. > Output: gli elementi chiave del Corporate Positioning e i messaggi da veicolare rispetto ai singolo Stakeholders. Saranno inoltre definite le linee guida di veicolazione dei messaggi chiave nei confronti dei pubblici di riferimento sia interni (dipendenti) che esterni (media, la business community, le banche, gli investitori finali, etc.). > Eventuale rivisitazione semantica del nome dell’azienda. del logo o del singolo progetto affinché siano coerenti con quanto emerso dal workshop e possano trasmettere i valori aziendali.
The brand pyramid® il senso della nostra azienda cosa ci distingue dai competitor come lavoriamo (i principi e la qualità del nostro lavoro) cosa portiamo agli stakeholder
i nostri innegabili punti di forza
> aree di intervento > posizionamento > 3 naming - logo Il logo è un insieme di simboli grafici e tipografici che identificano un’azienda o un prodotto in modo da differenziarlo dai suoi concorrenti sul mercato, ecco perché caratteristiche fondamentali sono la leggibilità ed il buon riconoscimento della marca. La nascita dell’Era dell’informazione ha cambiato il volto del logo: la maggiore attenzione che il pubblico conferisce ai simboli visivi e la facilità di memorizzarli, ha conferito ai logo l’enorme potere di far si che un prodotto sia più o meno riconosciuto e quindi più o meno acquistato dai consumatori. Un marchio professionalmente progettato è il fondamento per qualsiasi azienda commerciale o per un prodotto che si desidera promuovere attraverso tutti i canali della comunicazione, perchè essenziale per definire l’identità della marca, la sua corporate identity. Per ogni azienda dinamica e con propositi di crescita, una buona immagine aziendale è necessaria e di straordinaria importanza sia nelle relazioni con la clientela che nei rapporti con partners e fornitori.
1899
1921
1968
1901
1925
1904
1931
1999
1932
2006
> aree di intervento > posizionamento > 4 manuale di identità > Il Manuale di identità visiva è una pubblicazione che illustra in modo chiaro e semplice le norme di applicazione del Marchio in tutte le sue forme d’uso. In esso vengono definiti i colori sociali (scala internazionale Pantone), il corretto posizionamento del Marchio e le giuste proporzioni in cui lo stesso deve essere riprodotto in ogni aspetto della comunicazione visiva: dal biglietto da visita all’insegna, dalla carta intestata ai veicoli commerciali, dalle divise alle pagine pubblicitarie. Inoltre il Manuale contiene gli originali che consentono la perfetta riproduzione del Marchio. > Il manuale di identità, inoltre, raccoglie il posizionamento dell’azienda e tutti i messaggi chiave correlati ad essa, al mercato di riferimento, agli stakeholders e più in generale allo scenario socio economico nazionale e locale in cui l’azienda stessa è inserita.
> aree di intervento > piano di attivitĂ > Media relations > Eventi > Congressi - Convegni > Progetti formativi > Comunicazione interna > Charity e Fund rasing > Promozioni, sponsorizzazioni ed attivitĂ co-brand > Servizi studio grafico 2D e 3D e siti internet > Servizi pubblicitari: Comunicazione, Marketing, ADV > Servizi Internet
> aree di intervento > piano di attivitĂ > media relations > Ufficio stampa > Conferenza stampa > Press Lunch > Gestione Interviste > Fam Trip > Road Show > Analisi dei risultati
> aree di intervento > piano di attività > media relations > ufficio stampa L’ufficio stampa si occupa di selezionare, filtrare e veicolare il flusso delle informazioni provenienti dall’interno dell’ente/organizzazione verso gli organi di informazione, col fine di consolidarne e rafforzarne l’immagine agli occhi dell’opinione pubblica. Ecco perché è necessario pianificare una attività di ufficio stampa sistematica a livello proattivo e reattivo rispetto ai media di interesse attraverso: > Identificazione strategia media > Realizzazione comunicati e cartella stampa > Mappatura dei media di riferimento (mailing list ad hoc) > Media relations planning: messaggi, media, timing, attività > Gestione rapporti con i giornalisti > Rassegna stampa : attività di monitoraggio e reporting > Misurazione risultati
> aree di intervento > piano di attività > media relations > conferenza La conferenza stampa è un momento in cui un un’azienda o un’istituzione comunica ufficialmente ai media e a diversi opinion leader di interesse una notizia. Occorre pertanto curare tutti i dettagli e garantire che il messaggio arrivi in maniera coerente. KGB segue il cliente in tutte le fasi: Consulenza > Identificazione format > Impostazione contenuti e messaggi da trasmettere > Regia dell’evento > Talking point per i relatori Attività desk > Identificazione location, giornalisti da coinvolgere e raccolta preventivi > Realizzazione invito Materiale a supporto/logistica > Cartella stampa, identificazione location e catering, gestione fornitori Media relations di supporto > Attività desk per coinvolgere i media ed invitare stakeholders, opinion leader, potenziali partner e clienti > Organizzazione di interviste sui diversi temi trattati - Invio comunicati stampa
> aree di intervento > piano di attività > media relations > press lunch Pianificazione pranzo o cena di lavoro in cui coinvolgere alcuni giornalisti chiave per l’azienda. Attivita’ desk > Identificazione location, giornalisti da coinvolgere e raccolta preventivi > Realizzazione invito Materiale a supporto > Cartella stampa Regia > Scaletta dell’evento > Talking point > Gestione giornalisti Logistica > Identificazione location e catering > Gestione fornitori > Media relations a supporto
> aree di intervento > piano di attività > media relations > gestione interviste L’intervista è un’opportunità per raccontare una storia o per esprimere il proprio punto di vista ad un pubblico; Il compito del giornalista è quello di realizzare un servizio, il compito dell’intervistato è quello di consentirgli di farlo. Ecco perché è necessario conoscere gli elementi che influenzano il suo svolgimento: > L’approccio > Tecniche dell’intervistato > Tecniche dell’intervistatore > Identificazione location e catering > Gestione fornitori > Media relations a supporto
> aree di intervento > piano di attività > media relations > gestione interviste
Cio’ che l’informazione consuma e’ abbastanza ovvio: consuma l’attenzione dei suoi destinatari. Herbert Simon, premio Nobel per l’informatica
> aree di intervento > piano di attività > media relations > fam trip Il termine “fam trip” deriva da Familiarization, si tratta infatti di una visita guidata all’interno dell’ente o dell’azienda per far conoscere e rendere familiari i prodotti ed i servizi da essa offerti, a determinati target considerati strategici. Occorre dunque che tutto sia in linea con l’immagine che l’azienda vuole offrire, KGB si occuperà di: > raccolta informazioni e identificazione temi da trattare > coordinamento stesura testi e bibliografia > identificazione e training spokespersons interne > identificazione contatto e gestione eventuali spokespersons esterne > creazione mailing ad hoc •gestione delle relazioni con i media per la loro presenza all’evento > gestione logistica
> aree di intervento > piano di attività > media relations > road show Per Roadshow si intende la pianificazione di eventi/ convegni e momenti di incontro itineranti attraverso i quali l’azienda può entrare in contatto direttamente con il consumatore finale e presentare la propria offerta e i propri prodotti. KGB segue l’azienda in tutte le fasi: Progettazione > Identificazione format > Mappatura aree di interesse ed intervento > Pianificazione tappe e modalità di svolgimento Organizzazione e gestione dei relatori > coordinamento dell’iniziativa > organizzazione e gestione degli eventuali viaggi e pernottamenti dei relatori > attivazione della segreteria organizzativa per la raccolta delle adesioni Gestione delle attività on site
> accoglienza e registrazione dei partecipanti in sede di convegno con personale di staff > distribuzione ai partecipanti, di eventuale materiale concordato con l’azienda Location e relativi servizi > definizione della sede con relativo noleggio > noleggio delle attrezzature tecniche e predisposizione dell’assistenza tecnica in sala > realizzazione di pannelli di segnaletica che verranno esposti in prossimità della sala del convegno o della conferenza Servizi post evento > Realizzazione delle liste dei partecipanti e trasmissione delle loro rispettive anagrafiche all’ azienda previa autorizzazione al trattamento dei dati personali, nel rispetto della privacy. > Media relations a supporto
> aree di intervento > piano di attività > eventi Attraverso competenze che spaziano dalla creazione artistica, alla organizzazione e gestione, dalle iniziative in materia di marketing e comunicazione KGB opera alla realizzazione di eventi culturali e di intrattenimento, quali mostre, fiere, spettacoli, manifestazioni sportive ed altri ancora. Opera al fine di collocare ogni evento nel giusto contesto, individuando e valorizzando i punti forza dell’offerta e il suo impatto economico complessivo. > Segreteria organizzativa > Gestione contabile e amministrativa > Studio della location (accommodation, ristoranti, sale congressuali ecc..) > Allestimento spazi espositivi > Servizio transfer > Servizio catering > Realizzazione grafica > Allestimento tecnici degli spazi espositivi > Servizio hostess > Assistenza personale plurilingue
> aree di intervento > piano di attività > media relations > analisi dei risultati La rassegna stampa fotografa la percezione che i media hanno del cliente, ecco perché è da considerarsi uno dei termometri più sensibili per misurare sia il livello di gradimento dell’opinione pubblica, sia la corretta comprensione dei messaggi comunicati. Per questo motivo è necessaria una attenta analisi delle uscite stampa sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo. KGB con scadenza semestrale e a conclusione di un anno di attività realizza per i propri clienti un’analisi della copertura redazionale ottenuta. > L’analisi (M.A.P.P. Media Analysis Perceived Profile) fornirà dati ragionati quali-quantitativi su: > I messaggi trasmessi e recepiti > La mappa degli interlocutori media > Aree valorizzate dall’attività media > Readership raggiunta > Gli elementi emersi dal M.A.P.P. contribuiranno a: > Definire il posizionamento percepito dai diversi target dopo un anno di attività > Valutare i termini di un primo scostamento dalla percezione attuale a quella al termine di un anno di attività. > Elaborare le linee guida per il proseguimento delle attività nel 2009
> aree di intervento > piano di attività > convegni - congressi Per il supporto delle strategie di marketing e comunicazione dell’Azienda sia pubblica che privata, per una data ricorrenza della azienda stessa e per attività di formazione e aggiornamento del personale nonché per la promozione di prodotti e territori, KGB si propone di progettare e fornire servizi per l’organizzazione delle convention aziendali, dei congressi, dei convegni e dei seminari Consulenza > Identificazione format > Impostazione contenuti e messaggi da trasmettere > Identificazione speakers e loro coinvolgimento > Identificazione relatori e coordinameno > Regia dell’evento e realizzazione talking point Logistica/Materiali > Segreteria organizzativa > Creazione materiale/documentazione di supporto > Identificazione location e catering • Gestione fornitori > Media relations a supporto
> aree di intervento > piano di attività > comunicazione interna La comunicazione interna è un processo complesso di comunicazione, utilizzata per la diffusione di informazioni, comunicati, dati, compiti all’interno di un’organizzazione, perché destinata al pubblico interno, sia dipendente sia collaboratori. La comunicazione interna si pone come complementare e funzionale alla comunicazione esterna ecco perché per essere il più possibile efficace deve essere pianificata insieme a tutti gli altri strumenti di comunicazione adottati dall’ente o dall’azienda. KGB si occupa di: > Ricerca sulla coerenza dell’immagine aziendale > Riposizionamento/definizione linee guida della comunicazione interna > Leva per la motivazione del personale e per il miglioramento del clima in azienda : “One Company One Voice” > Ideazione eventi aziendali e convention > Media Aziendali (house horgan, newsletter etc)
> aree di intervento > piano di attività > progetti formativi > 1 organizzazione master > 2 organizzazione corsi di formazione professionale > 3 organizzazione corsi di lingua > Identificazione format > Impostazione contenuti e messaggi da trasmettere > Identificazione speakers e loro coinvolgimento > Identificazione relatori e coordinameno > Regia dell’evento e realizzazione talking point > Supervisione logistica > Produzione materiale
> aree di intervento > piano di attività > charity e fundraising Oggi la sostenibilità delle iniziative sociali dipende anche e soprattutto dalle capacità di progettare, conoscere, comunicare, avere relazioni, organizzarsi. Siamo in grado di fornire alle aziende strumenti utili per pianificare e realizzare attività di charity e fundrising, fornendo strategie di collaborazione tra profit e non profit. > Pianificazione del fundraising > Individuazione strumenti media adeguati > Attività di mailing e direct marketing > Individuazione concept dell’evento per la raccolta fondi > Cost Analysis, performance e budget per il fundraising
> aree di intervento > piano di attività > servizi studio grafico 2D e 3D KGB è contro l’abbandono del cliente e punta sull’assistenza a lungo termine. comunicare è un’impresa delicatissima , richiede un’attenta pianificazione e costanza. nell’arco dell’anno, il clinete verra’ percio’ seguito e guidato “step by step” nei processi evolutivi di comunicazione con l’esterno. > Progettazione e realizzazione di marchi, loghi; > Progettazione e realizzazione di biglitti da visita, dépliant, brochure, comunicazioni aziendali, ecc.; > Progettazione e realizzazione flyer, locandine, manifesti, cartelloni, ecc. ecc.; > Progettazione e realizzazione di servizi editoriali > Progettazione di stand fieristici; > Supervisione tipografica, pre-stampa e stampa; > Fotografia digitale, rielaborazioni fotografiche, foto ritocco e restauro fotografico;
> aree di intervento > piano di attività > servizi pubblicitari kgb consente di esternare quell’insieme di qualità che identificano e differenziano ogni realtà aziendale, basando la strategia di riuscita di ogni singolo intervento sulla conoscenza delle tecniche di marketing e di comunicazione nonché sullo studio e la ricerca di un determinato target di riferimento sul mercato. I progetti di comunicazione sono sempre legati in maniera indissolubile alle singole esigenze aziendali. > Studio del naming e creazione del brand; > Studio e realizzazione dell’identità aziendale; > Creazione di headline pubblicitarie - slogan; > Copywriting, realizzazione di testi pubblicitari > Pianificazione di campagne pubblicitarie su tutti i media; > Gestione del budget pubblicitario; > Pianificazione pubblicità esterna, affissioni e cartellonistica; > Pianificazione pubblicità su carta stampata; > Direct marketing; > Posizionamento aziendale e del brand - marketing; > Produzione e realizzazione di spot televisivi e radiofonici;
> aree di intervento > piano di attività > servizi internet internet rappresenta la nuova interpretazione della comunicazione, il cambiamento radicale, la grande frontiera dove tutti convergono per scambiarsi e condividere cultura ed esperienze, ma soprattutto beni e servizi, ecco perchè essere presenti on-line, con un sito professionale, accattivante e reperibile, rappresenta una preziosa occasione di crescita in termini di volumi di business: visibilità illimitata in fatto di tempo e numeri. > web design, realizzazione di siti web statici e dinamici; > realizzazione di portali; realizzazione di siti e-commerce, negozi on-line; > creazione di software e database ad hoc su piattaforme ASP, PHP, SQL, VB, ecc; > studio e realizzazione di presentazioni e animazioni – spot e video per il web; > web advertising e web marketing, pianificazione di campagne pubblicitarie web; > indicizzazione di siti nei motori di ricerca; > posizionamento di siti al top nei motori di ricerca; > pianificazione e realizzazione di banner pubblicitari; > campagne integrate di viral marketing on-line; > e-mail marketing, creazione di campagne pubblicitarie via e-mail; > web hosting e housing, registrazione domini (.it, .org, .net, .com ecc);
> portfolio > Academia Barilla
Media relations e Ufficio stampa Corporate • Organizzazione e gestione evento media per i 50 anni della Guida Michelin.
> Altarea (operatore internazionale specializzato nella progettazione, realizzazione, commercializzazione e gestione di complessi immobiliari)
Media Relations e Ufficio Stampa corporate • Organizzazione evento media in occasione delle aperture dei centri commerciali in Italia • Partecipazione alle fiere di settore ( gestione interviste, partecipazione ai convegni etc.)
> ARIA (fornitore del servizio WIMAX vincitore della gara del Ministero delle Comunicazioni).
Posizionamento aziendale (naming, logo, materiale istituzionale, mappa degli stakeholders, definizione messaggi chiave etc.) • Definizione Piano di attività (Partnership, sponsorizzazioni, attività di co-brand, speaking opportunities, road show, advertising, attività sul web etc.) • Media relations e ufficio stampa brand e corporate • Partecipazione alla mostra “Olivetti la Bella società” e gestione relazioni con i media.
> Assalco (Associazione tra i produttori di pet food)
Posizionamento nuova associazione (logo, materiale istituzionale, sito, manuale per gli associati etc. ) • Media relations e ufficio stampa a supporto • Media monitoring Crisis
> CIBUS 2006 XIII Salone Internazionale dell’Alimentazione presso Fiere di Parma
Posizionamento e definizione linee guida strategiche • Media Relations e ufficio stampa: gestione del rapporti con i giornalisti di settore e non nazionali ed internazionali • Organizzazione e gestione Convegno sulla sicurezza alimentare in collaborazione con l’EFSA.
> Circuito Internazionale di Montalto
Posizionamento aziendale (naming, logo, materiale istituzionale, mappa degli stakeholders, definizione messaggi chiave etc.) • Definizione Piano di attività (Partnership, sponsorizzazioni, attività di co-brand, speaking opportunities, road show, advertising, attività sul web etc.) • Realizzazione Progetto di comunicazione • Media Relations e Uffico stampa • Supporto alle attività di marketing e promozione del territorio • Organizzazione e gestione eventi • Promozioni e sponsorizzazioni • Misurazione e analisi dei risultati media.
> Comune di Bocchigliero www.comune.bocchigliero.cs.it Ideazione e sviluppo portale CMS internet con servizi per il cittadino
> Consorzio Accogli www.accogli.consolidati.it
Identità aziendale • Piano di Marketing •Ricerche di mercato • Posizionamento paesi esteri
> Banca Bruzia www.bancabruzia.it
> Confapi Calabria www.confapicalabria.org
> Bnp Paribas (durante il processo di acquisizione di Bnl)
> Consorzio PattiChiari
Identità aziendale • portale CMS Internet
Media Relations e Ufficio stampa Corporate • Misurazione e analisi dei risultati.
> Camillo Sirianni catalogo prodotti
Identità aziendale • Ideazione e sviluppo sito internet
Media Relations e Ufficio stampa brand e Corporate • Ideazione, pianificazione e gestione road show “Pattichiari in città” con gestione evento media o visite in redazione in ogni singola tappa • Supporto media ai progetti del consorzio (Io e l’economia etc.) e alla presentazione delle sue iniziative • Gestione rubrica, a cura del consorzio, su settimanali economici e generalisti.
> portfolio > Consorzio produttori del salame Felino per l’ottenimento dell’IGP
Identificazione format conferenza• Regia dell’evento, impostazione contenuti da trasmettere, talking point per i relatori • Realizzazione materiali e cartella stampa • Gestione logistica • Rapporti con i giornalisti e gestione interviste • Analisi copertura redazionale.
> Eurospin spa
Media planning • Campagna pubblicitaria per apertura nuove sedi • Gestione distribuzione flyer offerte
> Fabrizio Boschelli art (partner Loreal) www.fabrizioboschelliart.it Restyling logo aziendale • Ideazione e sviluppo sito internet
> Ferrarelle Spa (marchi Ferrarelle, Boario, Natia, Santagata, Vitasnella, Evian)
Nuovo posizionamento aziendale • Strategie Brand e Corporate •Media Relations e Ufficio stampa Brand e Corporate • Supporto alle attività di marketing (lancio nuovi prodotti, Tour nelle palestre etc.) • Organizzazione e gestione eventi • Interfaccia e gestione condivisa dei messaggi con agenzia pubblicitaria • Misurazione e analisi dei risultati
> F.I.C. (Associazione Provinciale Cuochi Cosenza) www.cuochicosenza.it Ideazione e sviluppo sito internet
> Fondazione Umberto Veronesi Progetto Scienza Impresa e Territorio
Ideazione e pianificazione progetto• Media relations e Ufficio stampa a supporto • Gestione di ogni singola tappa ( identificazione relatori, location etc.).
> Giovani Campioni www.giovanicampioni.it
Ideazione e sviluppo logo • Ideazione e sviluppo album figurine • Media Relations e Uffico stampa • Promozioni e sponsorizzazioni
> GME Music www.gmemusic.it/demo
Nuovo posizionamento aziendale • Strategie Brand e Corporate •Media Relations e Ufficio stampa
> Gruppo GTS (Brand DibiCenter, Becos Club, Fisiocenter, Decoderm, Olos Natura, Solarium)
Strategie Brand e Corporate • Media Relations e Ufficio stampa Brand e Corporate • Supporto alle attività di marketing (lancio nuovi prodotti, partecipazione alle fiere etc.) • Organizzazione e gestione eventi • Misurazione e analisi dei risultati media
> Gruppo Margheri
Media Relations e Ufficio Stampa corporate • Media Relation e ufficio stampa in supporto al progetto “Nevskij Colosseum” il primo Factory outlet e shopping mall realizzato sul territorio russo.
> Laterizi Archinà spa www.lateriziarchina.it
Restiling logo aziendale • Ideazione e sviluppo sito internet • Elaborazioni 3D
> Terme di Abano
Analisi di scenario e dei competitors • Posizionamento • Realizzazione Progetto di comunicazione • Media Strategy • Supporto alle attività di marketing (lancio nuovi prodotti, partecipazione alle fiere etc.) • Organizzazione e gestione eventi • Misurazione e analisi dei risultati media
> UMAweb www.umaweb.net
Restiling logo aziendale • Ideazione e sviluppo sito internet • Ideazione e sviluppo magazine (successive alla 24 edizione)
> Voto Ceramiche
Ideazione e creazione logo aziendale • Ideazione e realizzazione campagna pubblicitaria • Indagini di mercato e posizionamento
GC3 – GRADIENT CONSULTING s.r.l. comunicazione & marketing C/so Italia, snc - Taverna di Montalto Uffugo (CS) - Tel. O984 795799 www.gc3.it KEEN strategie di comunicazione P.zza San Giovanni in Laterano, 18/B ROMA - Tel. O6 7004087 www.keencomunicazione.it