La rana la fontana... e 100 cose da ricordare

Page 1

Alessandro Dominioni

Como la rana, la fontana e... 100 cose da ricordare Foto di Carlo Pozzoni

DOMINIONI EDITORE



Indice

Curiosità 1 Provincia di Como 2 Diocesi di Como 3 Popolazione della Città di Como 4 Porta della Rana 5 Tragedia del Piroscafo Lecco 6 Aereo DO X Umberto Maddalena 7 Case di Tolleranza o Case Chiuse 8 Vasca 9 Cannone di Mezzogiorno 10 Palio del Baradello 11 Festa Navale 12 Ul Tavà 13 Buffalo Bill

Opere pubbliche

14 Prà Pasqué - Campo Garibaldi 15 Porto 16 Terme Romane 17 Cimitero Monumentale 18 Mercato del Grano 19 Mercati 20 Diga Foranea 21 Carcere di San Donnino


22 Cortesella 23 Caserma De Cristoforis 24 Cà d’Industria 25 Torrente Cosia 26 Istituto Nazionale di Setificio 27 Colonie De Orchi 28 Autostrada dei Laghi 29 Asilo Infantile Antonio Sant’Elia 30 Passeggiata di Villa Olmo 31 Passeggiata di Villa Geno

Palazzi - ville 32 Novocomum 33 Casa del Fascio 34 Villa Romana di via Zezio 35 Villa Giovio 36 Villa Olmo 37 Collegio Gallio 38 Broletto

Castelli - torri

39 Torre del Broletto 40 Baradello 41 Castello della Torre Rotonda 42 Torre Gattoni o Torre di Porta Nuova 43 Porta Torre o Porta Vittoria


Arte - architettura

44 Razionalisti Comaschi 45 Astrattisti Comaschi

Chiese - diocesi

46 Duomo - Cattedrale 47 Statue dei Plini 48 Basilica di Sant’Abbondio 49 Basilica di San Fedele 50 San Carpoforo 51 SS. Annunciata - SS. Crocifisso 52 San Giacomo 53 San Bartolomeo 54 Sant’Agostino 55 San Donato 56 Tempio Sacrario Nautico 57 Seminario Vescovile di Como 58 Croce di Sant’Eutichio (Monte Croce)

Monumenti 59 Fontana di Piazza Cavour 60 Fontana di Camerlata 61 Monumento a Garibaldi 62 Monumento a Volta 63 Faro Voltiano


64 Tomba di Volta 65 Monumento ai Caduti 66 Monumento alla Resistenza Europea

Cinema - teatri

67 Teatro Sociale 68 Teatro Politeama 69 Teatro Cressoni - Odeon - Centrale 70 Teatrino di Villa Olmo

Ospedali - cliniche

71 Ospedale Sant’Anna “Antico” 72 Ospedale Valduce 73 Ospedale Psichiatrico San Martino 74 Maternità - Brefotrofio

Sport 75 Stadio Giuseppe Sinigaglia 76 Canottieri Lario 77 Circolo della Vela - Motonautica Italiana Lario 78 Como Nuoto - Lido Margherita

Trasporti 79 Primo Battello - Lario 80 Prima Ferrovia FF.SS. 81 Ferrovie Nord


82 Primo Tram 83 Funicolare Como-Brunate 84 Aero Club Como

Industrie 85 Esposizione Voltiana 86 Ticosa 87 Tintoria Ambrogio Pessina 88 Tipografia Ostinelli poi Cesare Nani

Per saperne di più

89 Biblioteca Comunale 90 Archivio di Stato 91 Museo Archeologico Paolo Giovio 92 Museo Storico Giuseppe Garibaldi 93 Società Archeologica Comense 94 Centro Studi Nicolò Rusca 95 Raccolte Scientifiche del Liceo Classico A. Volta 96 Tempio Voltiano 97 Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Volpi 98 Museo della Seta 99 Museo Don Luigi Guanella 100 Famiglia Comasca


B

A

C

D

E

F

9 SA

LI T A C A

CASLETTI VIA VIA S CALI NI

VIA TE O

TRIESTE

MAT

L. LARIO

TO EN TR IO R

I

LA

IN

O

B

G

R IA

V

AL

AL

VI

VI

ESA

GO

80

IO

VIA S . MO NT

I

GA

INNOC

N I NI

R

ICO

I

A SIN

IAN

VIALE

ENZO XI

VE

BO

VIA BAR ELLI

V

V O LT

A

ANTA

VIA

V

VI A LE VA RESE P I A ZZA CA CCI AT O R I D EL L E A L P I

P I A ZZA L E I A L E S A N G O T TA R D O TOKA MACH I

S

LL

LIA T’E SAN VIA

I

SI

VIA

FR

H

E

E

U

N

LU LI EL

SS

AT

SI

NI

EL

GA

LI

GL

IA

RO

R HE EC

PU E

AL

VI

C

MASIA

ANDRO

R AI M O N DI

C

TI

A

E

DENZA

E

BOS

INDIPEN

R

VIA

VIA ALE SS

VI

GO VIC O

IA

VIA

O

ILLA OLMO DI V

V

OT

D

I

VI

30

VI

O

LL

ARMANDO

SIER

84A L

ET

75 32

VA

VIALE

VIA B OR

T

CA

VIA

VIA B OR

O G IO

IA

LE

TATTI

DI

GG

VIA

I

M USE

SE

. V EN

IAN

PA S A

85

TT

OR

VI

A

V IA CAN TONI

70

77

VI

VIA

36

A

AS SI

LUINI

GHI

VI

76

VIA VIT ANI M VIA PIAZZA PIAZZA MAZZINI VOLTA V IA C AR CA NO GR

V I A LA M BE RT EN

AIROL I

VIA CINQUE GI O R N AT E

VIA C

V I A GA R I B A L

65

PIAZZA DEL POPOLO

VIA VIA R V ODA PIAZZA I A B E R RI PIAZ TINE ZA LLI VERDI ROM BEL A L I NI PIAZZA GRIMOLDI PIAZZA VIA PLINIO DUOMO V I A VITTO PIAZZA RIO EM PIAZZA CAVOUR GOBETTI I P VIA BO L PIA VO LDONI S. F VIA FONTAN A

96

NTI

.

BIANCHI GOIVIN I

3

F.N.M

24

MO

I P.ZZ

TT

ILLA

IO

CRESPI

AMB

TIG

VIA

O

VIA

4

BR

O ZZONIC VIA RE

T

URI Z

A

O PIAZZA V I A C O RN LO NIO DE GASPERI LA

GOR IO

PES

VI

T

VI

PA R

M ADONN ET

PI

RIS VIA C

VIA

O A R T ELLI

31

TA

A

2

VIA

ALE GENO

ZIANA VIA PRUDEN

LT R E R A PE

URAL TO

O VI

LI

A

A

S

O

N

VIA

83

T

R

VIA

78

RES CION

E

1

VIA REG INA

TEOD

TE R

F.S. R TE O T O N D O

VI

MO

N

6 A S ANT

A C AT E R I N A

IA

I M B O N AT I

V

OR T EL L ’

VIA

V IA D

DEL L’O

VIA AGO STIN O

O RT O

7 V I A X V I I

I O G G M A

58

8

A

B

C

D

E

F


G

F

H

I

L

M VI

A

ZA

R I EN

VA L

V IA

I

RA I OE

GA

VIA PA

NI

E

Z

N VI

IA

A

PA

RIE

I N

O RL A

BR

ON VIA

VI

E S

A

MO

AR

RA

RE

ZZ

ZI

A

SE XX

A

VI

M AN AR A

AN

V

IA

O

I

DI

29

APO VIA N

IN I

AD

STRE V. PA

LEONA DI VIA RIMOL

O ELL

6

NA

50

PO LE

VIA S. EUTICHIO

NGO

A

BAR TE L

5

VI

VIA REGINA TEODOLINDA

17

23

I AT O

PIAZZA SAN ROCCO

4 I

P I A ZZA L E M O NT ES A NT O

NI

V I A C A ST E LL

ALC VIA

C

V I A C AS

CIG

VIA

VI

IL

N

C

O NER

M

A

LEO

U

ANA DI L

AN

Z

P

COL

GR

N

INI

VIA

A

A

NE

P

RIO

VIA DE CR ISTOFORI S

VI

LEO

A

VIA

VIA

C

E ONT V. M

E

VIA C OSEN Z

C

LI O

TA

VIA F RIGE

ANÒ

IU E G

A

E N TA

VIG

AL

MAG

M

ER

RO

DEI

A L IB

EST

E

TT

A

EM

G

PA L

VIA

LI

NI

VI

ON

AD

O

A

40 G LI AL PINI

L

S

T

EL

B

7

60

P IA CAM ZZA ERL ATA

ID

A

E

RE SP

V

IA

SALITA D E

CA VIA

EL

R

V

VI

TTI CE

VIA

IO TT

O D VI A

I

LI N IU

VIA

VIA

NI

RO

’ACQU ISTO

ALI

MO

VIA

I

SA

DO

VIA S. D

AL

EGG IO

ILLE

NZ

A

ER V. C A L D

BE

3

98

ANZANI

A

26

VIA

VI

UOVO

O

R O O S E V E LT

86 48

IA

VIALE

AMBRO SOLI

V I A I TA LI

BBOND IO S. A

DA

87

VIA VA LL

A

CAD ORNA

O

73

VIA

AN

CC

2

VIA CAS STELN

IL

V I A S T A T A L E P ER L E

E

M

VIA

F

AN

NI

I

A

VIA

GRAMSCI

DOLIN

VIA LUCINI

TORRIANI

EN

VI

VA RE SE

VIA

VI NT

LA

NI

AV

ZUCCHI

INI

TA

P IA Z Z A V ITTO RIA

NI

.

ME

N

PI

SCA UGIA VIA M V I A L E B AT TISTI CATT ANEO

PA R

GIOVIO

CANTÙ

C

F.N.M

VIA

VI A A UG U ADRI

VIA

VIA ROVEL LI

VIA

V I A N AT

DIAZ

VIA

ZO

A

VIA O DE P IA Z Z A SC AL C H I EVIA CARDUCCI ME DAGLI

D’ ORO

A

IN

M

A VI

VIA SIRTORI

AZZA FEDELE

A

AD

ST R

PI

BA L E

A

IA

A

1

A

25

VI

MANUEL E II

O

BRIA

E NT

CICERI

VIA PETRARCA

V I A L I N AT I

VIA PERTI

CO VI A S AUR

VIA

VIA PORRO

LEC

VIA

VI A S AN M A R T I N O

VIA FIU ME

VIA ROT A

VIA BARI

IO VIA ZEZ

VIA DANTE ALIGHIER I

ALE

UN AT E

TI

VIA GUAN ELLA

VIA S. GAR OVAGLIO

BR

EN N

N ULLI

VIA TOMMA SO GROSSI

NO AN ZI

VIA FERRAR I

M

VIA MA RTI

VIA

VIA G O

34

VIA ZEZ IO

A

V

RI

VI

A M USA

ZI

ES

V

PI

EN RP PE VIA BINDA

CRIS

VIA

BR

IA

V

IA

VIA PER

A

B

VI

I

V

E

A

CH

R

TA

G

C

VI

G

H

I

A

L

S.

BR

IG

M

8

VIA G


TE

MAT

IO TRIESTE L. LAR

I IN B

U R IA

V

IAN

I

A

TIG

SIN

PA R

V O LTA

89

ENZO

IA

VIA BAR ELL

INNOC

IANI

I

V

GA

VIA T ORR

I

VIA

37

VIALE VA RESE

NZ

SI

VI A LE VA RESE P I A ZZA C A C C I AT O RI D ELLE A LP I

LL

BOS

IO

LIA

T’E SAN

RO

DIAZ

BE

TO EN

TR IO

R LA

O

G N

LU

VIA

68

VIALE

16

VIA PERTI

I

VIA ALES SAND

69

ARMANDO

SIER

H

VIA

R AI M O ND I

C

100

TATTI

18

TI

ANI

C

VIA

LUINI

49

PIAZZA S. FEDE VIA O

VI A N ATTA

E

VIA

DENZA

R

I

VIA B OR

IA

62

VOLP

INDIPEN

OT

ORI

15

22

I

VIA VIT ANI M VIA PIAZZA PIAZZA MAZZINI VOLTA VI A C AR C AN O GR AS SI

VIA

V

VIA

VIA C AIROL I

LL

I

VA

VIA B OLDON

I

CA

VIA D

I

GHI

LE

ON

V I A LA M B ER T EN

VIA

14

NZ

33

PIAZZA DEL POPOLO

VIA VIA R LE L ODAR VIA PIAZZA E I B E RTI N PIAZ VERDI E ZA LLI 67 ROM VIA 41 52 39 A BEL LINI 38 46 PIAZZA GRIMOLDI 4 47 PIAZZA 15 V I A P L I N I O DUOMO VIA VITT PIAZZA ORIO EM PIAZZA AN CAVOUR GOBETTI 8 7

V I A GA R I B A L D

66

MA

VIA CINQUE GI O R N AT E

13

VIA

VIA

MO NT

.

FONTAN A

5

F.N.M

RUSCONI

20

12

81

BIANCHI GOIVIN I

11

A

NICO

10

L BIL

PES

TI

P.ZZA

OT

ESPI

BRAM VIA

ZIO

A C R

54

O

VIA

LA

RN

S

URI

VI

TO

URAL TO

9

A

R

ZZO VIA RE

NIO

Q

VIA MA

VI

VIA CO LO

P

VIA

O

N

XI

V

N

O

P

Q

R

S


V

TT

I

E BR

13

EM TT

G

A

ZZ

ZI

RA

O

RE

AN

A

IL

ON

E

SE XX

M

VI

53

VIA

VIA C AD

14

MO

A VI

A

A

ORN A

LI

ES O C

ARE

G

IU

71

VI I

INI

42

61 SCA UGIA VIA M

V I A L E CAT TAN EO

PA R

21

P I A ZZA VI T T O RI A

IN

43

AN

VIA

95

NT

IU

V I A AU G U AD R

VIA

GIOVIO

97

CANTÙ

ME I

VIA

VIA ROVEL LI

VIA

O

VIA

N

VIA CARDUCCI

. 12

AL

V

19

IA

F.N.M

VIA SIRTORI

ZUCCHI

LCHI

A

LI

LESTR

10D O

11

CIG

BA

PI AZ Z A92 M E D AGLIE D ’O R O93

A ELE

ODESCA

IA

VI AL E BATT I S TI

91

NUELE I I

D

VIA

V IA S A URO

90

VIA CICE RI

V I A L I N AT I

O

9

V I A BR IA N TE A

V I A S A N MA R TI NO

VIA PORRO

16

ECC

VIA ROT A

Z

VIA PETRARCA

ANTE ALIGHIE RI

99

X VIA FIU ME

72

VIA GUAN ELLA

VIA TOMMA SO GROSSI

A S. GAROV AGLIO

LIB

ER

A

V

ZI

T ORRIANI

VIA GRAMSCI

VIA

V I A I TA LIA

VIA LUCINI

51

VIALE RO

S

V

IO

U

ES

T

S

VIA

VIA MILANO

E LT OSEV

T

U

V

X

15

IA

GR

AN

Z

DI

16

N

M


Descrizione delle schede

ARGOMENTO

15

Coordinate A per individuare 1 la posizione con le mappe alle pagine precedenti FC: fuori cartina

A 1

COSA

CHI

DOVE QUANDO PERCHÉ

Opera visitabile Opera visitabile con difficoltà Opera non visitabile o non più esistente

FOTO


Curiosità

Provincia di Como

Dal 1885 i Comuni di Camerlata e Monteolimpino perdono la loro autonomia e vengono aggregati al Comune di Como. Nel 1927 la città di Varese diventa capoluogo di Provincia. Nel 1937 il paese di Rebbio viene aggregato al Comune di Como (v. scheda n. 74). Nel 1943 i paesi di Albate, Breccia, Civiglio, Camnago Volta e Brunate vengono aggregati al Comune di Como. Dopo una petizione popolare, nel 1947, Brunate è costituito in Comune autonomo. Nel 1992 la Provincia di Como ha assunto la sua attuale configurazione territoriale in seguito alla secessione della città di Lecco, eretta a Provincia. Il circondario lecchese rappresentava un terzo del territorio, della popolazione e delle attività produttive dell’allora Provincia di Como. La Provincia di Como ha una superficie di 1288 Km2 e ha una popolazione di 535.471 abitanti.

1


Curiosità

2

Diocesi di Como

IV secolo La Diocesi di Como (sorta verso la fine del IV secolo con l’arrivo del primo Vescovo Felice) acquisì, nel tempo, giurisdizione spirituale sul territorio dell’antico municipium romano, estendendosi sulle vie che conducono verso i passi alpini (Lucomagno, Spluga, Maloja, Bernina, Stelvio). La diocesi comprendeva: tutta l’attuale Provincia di Sondrio (Valchiavenna, Valtellina), parte di quella di Como (la città e la cintura suburbana denominata “Pieve di Zezio”, le due pievi di Fino e Uggiate, la Valle Intelvi, la Tremezzina, le Tre Pievi e parte del Triangolo Lariano), nell’attuale Provincia di Varese la Valcuvia e la Valmarchirolo, a Lecco la Pieve di Mandello. Il Vescovo di Como ebbe giurisdizione anche sulla maggior parte dell’attuale Canton Ticino e sulla Val Poschiavo (Grigioni). Le pievi di Balerna, Mendrisio, Riva San Vitale, Lugano, Agno, Locarno, Bellinzona furono separate da Como alla fine dell’Ottocento e assegnate poi alla Diocesi di Lugano (eretta solo nel 1971); la Val Poschiavo passò alla Diocesi di Coira.

Diocesi di Como R

A Valli Varesine B Prealpi C Como Centro

N

D Bassa Comasca

Q

E Como Sud F Bisbino

M

P O

I G A

F B

C D

E

H

L G Valle Intelvi

N Val Chiavenna

H Lario

O Bassa Valtellina

I

P Media Valtellina

Tremezzina

L Grigne

Q Alta Valtellina

M Tre Pievi

R Valtellina Superiore


Curiosità

Popolazione della Città di Como

Nel 79 a.C.: prima immigrazione di circa 3000 coloni romani Nel 59 a.C.: seconda immigrazione di altri 5000 coloni greco-siculi Nel II secolo d.C.: 17.000 abitanti Dati tratti da: Nel XIV secolo: 12.000 abitanti AA.VV., La population des villes européennes de 800 à 1850, Nel XVI secolo: 10.000 abitanti Nel XVIII secolo: 13.000 abitanti (Centre D’Histoire Economique Internationale, Université de Genève) Nel 1800: 15.000 abitanti Nel 1861: 31.260 abitanti (censimento nazionale) Nel 1881: 36.183 abitanti (censimento nazionale) Nel 1901: 43.714 abitanti (censimento nazionale) Nel 1921: 53.767 abitanti (censimento nazionale) Nel 1951: 70.447 abitanti (censimento nazionale) Nel 1971: 97.996 abitanti (censimento nazionale) Nel 1991: 87.059 abitanti (censimento nazionale) Nel 2001: 78.680 abitanti (censimento nazionale) Nel 2008: 83.175 abitanti (fonte: Comune di Como)

3


Curiosità

4 Q 11

Porta della Rana

Tommaso e Iacopo Rodari (XV-XVI secolo)

Duomo, via Pretorio 1505 Questa è una delle tre meraviglie di Como alla fine dell’Ottocento, insieme alla “Funtana e i tett de la Besana”. La porta settentrionale del Duomo di Como è tradizionalmente chiamata “Porta della Rana”: sullo stipite sinistro, a circa 2 metri dal suolo, si trova un rilievo raffigurante una rana. Una leggenda (infondata) narra che quella rana segna il punto massimo di una delle tante esondazioni del lago. Il 5 febbraio del 1912 un folle, in segno di protesta contro la città di Como, prese la rana a martellate decapitandola; per questo motivo l’individuazione della scultura è molto difficile. Un’altra leggenda legata a questa porta è quella che la rana indichi l’esistenza sotterranea di un tesoro. Nel 1852 furono fatti degli scavi, ma non fu trovato alcun tesoro. Ancora oggi molti comaschi e turisti si recano a vedere la scultura. L’illustre architetto Federico Frigerio, che per molti anni si prese cura del Duomo, non accettò mai che i comaschi tributassero un’esagerata fama alla Porta della Rana, dimenticando altri elementi di maggior pregio dell’edificio.


Curiosità

Tragedia del Piroscafo Lecco Piazza Cavour 18 febbraio 1927 Durante il viaggio di ritorno da Lecco del pellegrinaggio effettuato per portare a Como la reliquia di San Luigi Gonzaga, il piroscafo cominciò a imbarcare acqua a causa di una falla o di alcuni oblò lasciati aperti. Il capo macchinista, Giacomo Pedraglio, informò il capitano Romolo Catelli dell’infiltrazione d’acqua, ma il capitano decise di proseguire fino a Como. Il Lecco attraccò alle 19 al pontile n. 4, davanti all’Hotel Suisse, rimanendo a galla il tempo necessario per fare sbarcare il Vescovo Monsignor Alfonso Pagani con la reliquia del Santo e la maggior parte dei circa 700 passeggeri. Altri, presi dal panico, si gettarono in acqua soccorsi da alcuni volontari e in particolare dal barcaiolo Ugo Brunati, detto “Sbruff ”, il quale, al termine dei suoi generosi sforzi, perse la vita nelle gelide acque del lago con altre tre persone. Diversi furono i feriti. Il battello, varato nel 1874, riportato a galla continuò a navigare fino al 1937, anno in cui fu demolito.

5


Curiosità

6

Aereo DO X Umberto Maddalena Idroscalo di Como

Regia Aeronautica; Agnesi, maggiore, comandante; Ravezzoni, primo pilota

11 ottobre 1931 Il più grande aereo al mondo dell’epoca, il Dornier DO X Umberto Maddalena, pilotato dal comandante Agnesi, fece scalo a Como. Fu un volo dimostrativo e propagandistico, simbolo della modernità nell’era fascista, in occasione dell’inaugurazione del nuovo idroscalo di Como. Aveva un’apertura alare di 48 metri, superficie alare di 450 m2, lunghezza 40 metri, peso massimo al decollo 52.000 kg, velocità massima 220 km/h. Montava 12 motori italiani Fiat A 22R da 550 cavalli, disposti in tandem su 6 castelli, e un’autonomia, a pieno carico, di 10 ore. La fusoliera, in metallo, era ripartita su tre piani: in quello inferiore alloggiavano i serbatoi e la stiva per i bagagli, in quello intermedio si trovavano vari saloni (fino a un massimo di 100 passeggeri), la cucina, un bar, una sala fumatori e le toilettes, mentre il piano superiore era riservato all’equipaggio. Era soprannominato “l’idrogigante”. Un cronista dell’epoca raccontò: «Mai Como aveva assistito a uno spettacolo tanto grandioso. Mai avvenimento era stato atteso con tanto fervore».


Curiosità

Case di Tolleranza o Case Chiuse Furono chiuse il 20 settembre 1958 A Como la prima regolamentazione documentata dell’attività di meretricio risale al 1465. A causa di vari inconvenienti e lagnanze della popolazione contro la prostituzione nelle strade, il podestà Giovannino Casati e nove savi cittadini individuarono il luogo adatto a svolgere tale attività: in uno stabile di proprietà dei fratelli Rusconi a San Provino. L’edificio era defilato, ma sufficientemente vicino al Broletto (sede comunale), così da poter essere tenuto sotto controllo. La massima diffusione delle Case di Tolleranza fu raggiunta nel 1920, quando a Como ne prosperavano ben quattro. Il casino più famoso fu il Dollaro situato in via Volpi 5. Qui era usanza, per alcuni giovani, fermarsi dopo la visita di leva al Distretto Militare: abili oltre che per la Patria, anche per l’amore... o, come si diceva prima dell’avvento della Repubblica: «Buono per il Re e buono per la Regina». Nel 1957 i “Casini” attivi erano tre, gestiti dalla Laura, dall’Erminia e dalla Lucia: le “zie di Como”. Il 20 settembre 1958, in ottemperanza alla legge Merlin, le Case di Tolleranza furono chiuse.

7 Q 12


Curiosità

8 R 12

Vasca Via Vittorio Emanuele II La via Vittorio Emanuele II, per i comaschi, è il “Centro”. Da sempre è affollata di turisti che, qui, hanno trovato e trovano la miglior offerta di prodotti tessili e non solo, frutto delle capacità creative e imprenditoriali del territorio. È chiamata “Vasca” perché da sempre si passeggia avanti e indietro, come in una gara di nuoto in piscina. La “Vasca”, seppur stretta, fino al 1930 fu percorsa anche dal tram, il cui tragitto in seguito fu spostato in via Nazario Sauro. Lungo la via sono da segnalare gli splendidi piccoli balconi in ferro battuto con forme e disegni diversi l’uno dall’altro. Dal 1967 al 1969 a Como venne pubblicata la famosa rivista giovanile “La Vasca”. Il periodico studentesco fu creato sulla spinta del movimento che si stava diffondendo in tutto il mondo. Difficile passeggiare in “Vasca” senza incontrare un amico o un conoscente: questo dimostra che la via Vittorio Emanuele II è e sarà sempre il cuore di Como.


Curiosità Pro Como

Cannone di Mezzogiorno Funicolare, località Carescione 1912

A Como, dal 1912, esattamente a mezzogiorno, un colpo di cannone scandisce il tempo. Fu voluto dalla Pro Como (l’attuale Pro Loco) che riutilizzò un vecchio cannone austriaco, usato per combattere la grandine a Garzola. Nel 1994 fu restaurato dalla Fiocchi, famosa fabbrica lecchese di munizioni. Tutti i giorni, per alcuni anni, Francesco Guarisco, dipendente della Funicolare, ha percorso i gradini che da Brunate portano alla fermata intermedia di Carescione, per sparare il famoso colpo di cannone. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, lo sparo è stato automatizzato, mentre la carica a salve viene fatta tutte le mattine durante la prima corsa di prova della funicolare. «Guai a sbagliare», racconta il signor Guarisco, «perché un minuto in più o uno in meno scatenano, generalmente, reazioni telefoniche inconsulte: “Uéla. Varda che ta séét indréé de duu minut... Régula l’urelòòc!...” ».

9 D 1


Il volume intero è acquistabile all'interno del sito dell'editore: www.dominionilibri.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.