logistica sostenibile D A T I O G G E T T I V I , R I S U LT A T I C O N C R E T I
UNITA DI CARICO
UNITA DI CARICO PERCORSO INTERMODALE
il nostro sistema di ottimizzazione globale: UNITA DI CARICO
Unità di carico
Carico a bordo della nave
PERCORSO INTERMODALE
CARICO A BORDO
PERCOR
CARICO A BORDO
Percorso intermodale
CARICO A BORDO
UNITA DI CARICO Unità di carico
PERCORSO INTERMODALE
2 tappe fondamentali
CARICO A BORDO
1992
nasce il 24,5’ Grendi (7,46 m.) pallet-compatibile trasporta 18 europallets, 36 in accoppiata.
rispetto al
+64%
corrispondente ISO (20’) rispetto al trailers
+ 9% (13,60 m.)
2004
DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO numero 361 del 2004 promuove lo sviluppo delle UECI (Unità Europee di Carico Intermodale) e individua due dimensioni standard:
7,40 m. e 13,60 m. Obiettivo: risparmio del 26 % dei trasporti.*
* stima ottenuta dallo studio del 2003 della CEE con l’utilizzo di simili unità al posto di quelle tradizionali
UNITA DI CARICO Unità di carico
OGGI PERCORSO INTERMODALE
800 unità da 24 piedi
la nostra flotta
18 pallets
CARICO A BORDO
co m p l et a d i co n t a i ner eu ro pei pa l l et w i d e (UECI)
100 unità da 45 piedi
800 unità da 24 piedi
18 pallets
33 pallets
100 unità da 45 piedi
UNITA DI CARICO Unità di carico
efficienza container da 24,5’
PERCORSO INTERMODALE
1 container = CARICO A BORDO 18 epal su 2 file
1 autotreno = 36 epal + 9% di portata
1 container = 18 epal su 3 file
2m
2,55 m
7,3
2,4
5m
misure interne 7,32 m x 2,55h x 2,45
Carico a bordo della nave
CARICO A BORDO
PIU SPAZIO
PIU SPAZIO
MENO TEMPO
introduzione dell’innovativa tecnologia Translifter/Cassets PIU SPAZIO PIU SPAZIO massimizza lo spazio a bordo
DOPPIA ALTEZZA MENO TEMPO CONSUMI
minimizza il tempo in porto
carica container in doppia altezza con sistema RoRo
carica trailers in modo integrato
UNITA DI CARICO MENO MENO TEMPOTEMPO DOPPIA ALTEZZA incremento di carico
+ 125%
DOPPIA ALTEZZA DOPPIA ALTEZZA
rispetto ai trailers.
SU GOMMA
SEMIRIMO
Carico a bordo della nave
CARICO A BORDO
produttivitĂ e consumi Il nos tro s i s tem a
aumenta la produttivitĂ : da 28 pezzi/ora a 120 pezzi/ora
+428%
riduce il tempo in porto per carico/scarico: da 12 ore a 3 ore -75%
riduce la velocitĂ di navigazione: da 21 kn a 15 kn -28%
riduce i consumi: da 62 ton/Vg. a 35 ton/Vg.
-45%
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
la strada più utilizzata e veloce
CARICO A BORDO
MILANO
LIVORNO
MILANO - LIVORNO 300 km 107 litri diesel 5 ore LIVORNO – OLBIA
nave RoRo velocità 18kn, 138 trailer
OLBIA
CAGLIARI
165 miglia (305 km) 186 litri IFO a pezzo trasportato 11 ore OLBIA – SUD SARDEGNA 280 km 100 litri diesel 5 ore
Emissione CO2 per trailer
1.041 kg
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
CARICO A BORDO
la strada di molti concorrenti
MILANO
LIVORNO
MILANO - LIVORNO 300 km 107 litri diesel 5 ore LIVORNO – CAGLIARI
nave RoRo velocità 18kn, 138 trailer
295 miglia (546 km) 332 litri IFO a pezzo trasportato 18 ore
CAGLIARI
CAGLIARI – SUD SARDEGNA 20 km 6 litri diesel 1 ora
Emissione CO2 per trailer
1.184 kg
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
la strada più economica ed ecologica
CARICO A BORDO
MILANO
MARINA DI CARRARA
MILANO - MARINA DI CARRARA 232 km 83 litri diesel 4 ore MARINA DI CARRARA – CAGLIARI nave RoRo velocità 15kn, 207 trailer equivalenti
330 miglia (610 km) 159 litri IFO a pezzo trasportato 24 ore
CAGLIARI
CAGLIARI – SUD SARDEGNA 20 km 6 litri diesel 1 ora
Emissione CO2 per trailer
689 kg
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
LIVORNO – OLBIA
CARICO A BORDO
0
250
500
0
580 km di cui 280 in Sardegna 0
150
150
0
100
300
0
150
300
330 miglia
300
UNITA DI CARICO 393 litri
250
252 km di cui 20 in Sardegna
300
165 miglia 0
M. DI CARRARA - CAGLIARI
248 litri
più strada
UNITA DI CARICO
più mare Emissione totale CO2 in Kg
PERCORSO INTERMODALE 689 1.041
PER
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
LIVORNO – OLBIA
LIVORNO – CAGLIARI
M. DI CARRARA - CAGLIARI
580 km di cui 280 in Sardegna
320 km di cui 20 in Sardegna
252 km di cui 20 in Sardegna
165 miglia
295 miglia
330 miglia
393 litri
445 litri
248 litri
1.041
1.184
CARICO A BORDO
Emissione totale CO2 in Kg a viaggio
Emissione totale UNITA DI CO2 in Kg a viaggio
più strada
- 42% 689 CARICO
Emissione totale UNITA DI CARICO CO2 in Kg a
viaggio
più mare
PERCORSO INTERMODALE PERCORSO
PERCORSO INTERMODALE Percorso intermodale
CARICO A BORDO
72%
dal Lazio in su
74%
sbarca al nord
i flussi odierni di merce verso la Sardegna ROMA
OLBIA
OLBIA
28%
da Roma in giù
55%
ORISTANO
CAGLIARI
destinata al sud
26%
circa 100.000 mezzi/anno (400 al giorno) attraversano inutilmente la Sardegna da Nord a Sud e viceversa
sbarca a Cagliari Fonte: Indagine TPS Italia commissionata dall’Assessorato dei Trasporti Regione Autonoma della Sardegna (Giugno 2009)
UNITA DI CARICO Unità di carico
impatto ambientale
PERCORSO INTERMODALE
ogni giorno 400 camion attraversano CARICO A BORDO“inutilmente” la Sardegna, producendo 100 tons di CO2
400
camion
al giorno
CO2
25.000 tons
all’anno
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
CO2
100
tons
ogni anno 1 albero assorbe in media 10 kg di CO2 In Sardegna servirebbero 2.500.000 di alberi per equilibrare il fenomeno.
CO2
1 albero
=
10 kg all’anno
l’efficacia ambientale di Grendi
CO2
Totale riduzione emissioni:
- 47 %
Unità di carico 24,5’ piedi:
9 % di viaggi in meno 9 % di emissioni in meno Percorso e Intermodalità:
fino a - 42 % di emissioni sulla tratta Milano – Cagliari
Grazie alle ottimizzazioni di processo e aumento della produttività, offriamo
sostenibilità ed economia
A noi il paesaggio della Sardegna piace e dal 1828 cerchiamo di non rovinarlo!
grazie