
1 minute read
Nessuno è immune da una malattia mentale
Le malattie mentali sono ancora un argomento tabù e sono spesso associate a un sentimento di vergogna. Tuttavia, sono molto più comuni tra la popolazione svizzera di quanto si creda.
Stress sul lavoro
Una persona su due ha sofferto di una malattia mentale almeno una volta nella vita.
Anche nel mondo del lavoro lo stress è in aumento, con conseguenze sulla salute mentale. Il sovraccarico di lavoro, l’ansia e il burn-out sono all’agguato. Il numero di casi di inabilità al lavoro dovuti a malattie mentali è aumentato del 20% nel 2022.
Siete preoccupati per lo stato mentale di un collega? Non esitate a parlarne. Il sito web comment-vas-tu.ch propone alcuni suggerimenti su come iniziare questo tipo di conversazione.
La percentuale di giovani colpiti è più che raddoppiata tra il 2017 e il 2020/2021 e, tra i giovani di età compresa tra i 10 e i 24 anni, i disturbi mentali sono la principale causa di ricovero ospedaliero.
A chi posso rivolgermi?
In Svizzera esistono diversi centri di accoglienza per i problemi di salute mentale o per chi ha bisogno di parlare con qualcuno.