SPECIALE “LATINA 2009” Agro Pontino, giardino d’ortaggi A cura di Ezio Caldart
Foto Ennio Pavei
Quattro giorni intensi per i partevati al limite delle loro capacità ricon oltre 30 mila mq. di esposiziocipanti all’adunata di Latina, ospiti cettive, grazie al motto “direttane per raccontare le tradizioni e la a Borgo Montenero, tra Terracina mente dal pescatore al consumacultura della civiltà contadina, le e Sabaudia, delle famiglie De Mori tore”. grandi opere di bonifica delle Pa– Mattia di Conzago di Mel, scese Ma la ciliegina sulla torta della ludi Pontine, la Seconda Guerra lo scorso secolo tra i due conflitti lunga trasferta è stata la visita al Mondiale, ma anche per mostrare i mondiali durante la bonifica. “Museo della Piana delle Orme”. veicoli ed i mezzi agli albori della I nostri conterranei sono titolari, Una mattinata emozionante e culgrande industrializzazione e i giocon i Marangoni, di una fiorente turalmente interessante. cattoli con i quali si divertivano i azienda agricola specializzata nella Dedicato al Novecento, il complesbambini di una volta. coltivazione in serra di ravanelli, so museale, diviso in 12 padiglioNotevoli le ricostruzioni storiche ma anche zucchine, cetrioli ed anni, rappresenta un viaggio attratutte originali dell’epoca, con giogurie, in base al periodo dell’anno. verso 50 anni di storia italiana, chi di luci e suoni, simulando perNel mese di maggio fino la battaglia di solo angurie, poi tre Cassino e l’effetto mesi di solarizzazioreale del bombardane del terreno ed in mento. autunno si riprende Il museo si trova tra con gli ortaggi. le vie Appia e PontiLa famiglia si avvale na al km. 77, dell’opera di una all’altezza dell’abitato ventina di operai indi S. Michele a sud di diani molto integrati Latina. nell’attività agricola Non si può raccontadell’intero agro ponre, bisogna visitarlo tino. per apprezzarne il A due passi dal mare valore anche morale. non poteva mancare Per chi si trovasse un il classico bagno, giorno da quelle parl’escursione all’isola ti, ci piace fornire il di Ponza, la scorpacnumero telefonico, ciata di pesce presso per eventuali inforla cucina della coomazioni: 0773 perativa pescatori di 258708. Sempre affiatati e in armonia, ecco i 12 partecipanti + 1 (Ennio Pavei il fotografo) Terracina, dove i Domenica la sfilata e all’Adunata 2009, in una sosta lungo la strada per Latina buongustai sono arripoi tutti a casa, 1
col maòr
speciale Latina 2009
stanchi ma soddisfatti di essere stati fra amici veri, in compagnia e di aver compiuto, come sempre, il nostro dovere. A seguire una carrellata di fotografie, a ricordo dello splendido fine settimana. (C.E.)
Per le foto si ringrazia Ennio Pavei
2
col maòr
speciale Latina 2009
3
col maòr
speciale Latina 2009
Arrivederci a BERGAMO 2010!!!
4