_cucina
_benessere
_viaggi
_lifestyle
RICETTE DI STAGIONE
ZUCCHINE DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
VIAGGI
n. 30 giugno 2017
CONTRIBUTO 1€ - IN ESCLUSIVA PER I POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ PRIMA COPIA OMAGGIO
GITA A MERANO
cene
d’estate
SOM
M
giugARIO no 2 017
4
agenda del mese 6
cucina
28
6
semplicissimo
zucchine in tavola
bocconcini di pollo all’orientale
12
30
ricette di stagione
il prodotto di stagione semplicemente zucchine
scuola di cucina salata ricette di pesce dal mondo
14
ricette per tutti i giorni
34
sette x sette
scuola di cucina dolce
20
dolci con la frutta
i prodotti del mese pomodorini datterino e pomodoro S. Marzano
22
menu speciale estate, la stagione del colore
Errata corrige n. 29 maggio 2017 A pagina 11 la quantità di farina indicata negli ingredienti per la crema alla vaniglia è errata. La dose corretta è 20 g. Ci scusiamo con i lettori.
2
14
12
22
3
38
cibo e salute dolci senza zucchero
44
approfondimento glicemia sotto controllo
viaggi
46
34
itinerario buon compleanno Merano
lifestyle
55
junior essere genitori o fare i genitori?
56
mondo donna 38
55
gambe lisce come seta
59
pet care puppy class
60
oroscopo 46
63
indice
SOMMARIO
benessere
AAGENDA
_Idee e consigli
Giugno
Manet e la Parigi moderna Fino al 2 luglio Palazzo Reale, Milano www.palazzorealemilano.it Arrivano dal Museo d’Orsay di Parigi alcuni tra i capolavori dell’impressionista Édouard Manet. Insieme vi saranno anche opere di Renoir, Degas, Pissarro e Cézanne, che raccontano l’attitudine degli artisti dell’epoca verso i cambiamenti della Ville Lumiére tra il 1850 e il 1880.
Fotografia Europea Fino al 9 luglio Reggio Emilia www.fotografiaeuropea.it È giunta alla dodicesima edizione Fotografia Europea: il titolo scelto per quest’anno è “Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro”. Il festival si svolge in diversi luoghi della città, pubblici e privati, e si compone di un nucleo centrale di mostre a cui si affiancano eventi, conferenze, proiezioni e workshop. Arricchisce il programma il circuito OFF: un’offerta di mostre ed eventi disseminata nel territorio e promossa in modo indipendente da gallerie, associazioni, istituzioni pubbliche e soggetti privati.
Vespaiolona 2017 23 giugno - Breganze (VI) www.stradadeltorcolato.it Torna per il decimo anno la manifestazione enoturistica dedicata alla scoperta di un paesaggio meraviglioso e dei suoi vini: immersi tra i vigneti di una delle zone vitivinicole più rinomate d’Italia, i visitatori potranno, nella notte più corta dell’anno, esplorare il territorio di produzione della DOC Breganze tra incontri e degustazioni. In occasione della Vespaiolona, i partecipanti potranno usufruire di un servizio bus navetta a ciclo continuo, che raggiungerà tutte le cantine aderenti.
4
I PRO DEL DOT TI MES E
Pomodorini datterino I Pomodorini datterino della Linea Scelto, in vendita in lattine da 400 g, contengono solo pomodori datterino e succo di pomodoro di alta qualità, senza additivi aggiunti. Sono caratterizzati da un elevato grado zuccherino che li rende dolci e particolarmente gustosi. Presentano inoltre una buccia sottile e pochi semi all’interno. Consumati tipicamente interi e con la loro buccia, sono ideali per la preparazione di salse e sughi da condimento.
Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop Provate per le vostre ricette il gusto unico del Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop della Linea Scelto. Le lattine da 400 g contengono pomodori pelati accuratamente selezionati, per portare in tavola un prodotto di alta qualità dalla resa eccezionale. Si tratta della più antica varietà di pomodoro lungo conosciuta, tutelato da oltre 20 anni dal Consorzio di Tutela Dop. Completamente diverso dai pelati convenzionali, inconfondibile per il suo aroma, è l’ingrediente ideale per la preparazione di sughi a lunga cottura, come i ragù di carne.
20
M SPEC ENU ESTAIALE TE
La stagione del colore
Pasta con le verdure, spiedini aromatici e un goloso tiramisĂš con la frutta per portare in tavola un menu che appaga gli occhi ancora prima del palato 22
23
X 4 persone - preparazione 20 MINUTI - cottura 60 MINUTI
2 zucchine scure 4 pomodori San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop 2 melanzane lunghe 4 patate olio extra vergine di oliva Linea Omino 1 spicchio d’aglio timo fresco sale e pepe 1. Affettate tutte le verdure molto sottilmente, tenendo presente che per un effetto scenografico tutte le fette dovranno avere spessore e diametro simili. 2. Versate 3 cucchiai d’olio sulla base di una pirofila rotonda oppure ovale, salate e distribuitevi l’aglio tritato in maniera irregolare. Disponetevi ora le verdure affettate alternando i colori. Aggiustate di sale e pepe, irrorate con altro olio a piacere e cospargete con le foglioline di timo. 3. Cuocete in forno a 180°C per circa 60 minuti o fino a quando le verdure risulteranno morbide e dorate. Sfornate e servite subito.
MENU SPECIALE PAPÀ
Tian di verdure
Spiedini di manzo in salsa chimichurri X 4 persone preparazione 20 MINUTI - cottura 4 MINUTI
1/2 kg di carne di manzo (tipo copertina o fesone di spalla) 4-5 cipolle cipolle rosse piccole sale per la salsa chimichurri 50 g di prezzemolo fresco 10 g di coriandolo fresco 10 g di peperoncino fresco 2 spicchi d’aglio 1/2 cucchiaino di paprika affumicata 10 g di aceto bianco Linea Omino 110 g di olio extra vergine di oliva Linea Omino sale per la marinatura 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi d’aglio olio extra vergine di oliva Linea Omino prezzemolo coriandolo
Cellentani alla crema di peperoni arrostiti X 4 persone - preparazione 10 MINUTI - cottura 50 MINUTI
400 g di cellentani 2 peperoni rossi 1/2 spicchio d’aglio 20 g di Parmigiano Reggiano Dop 1 peperoncino basilico timo olio extra vergine di oliva Linea Omino sale e pepe 1. Disponete i peperoni lavati interi su una teglia rivestita con carta da forno e infornateli a 120°C fino a quando inizieranno a raggrinzirsi (occorreranno circa 30-40 minuti). Eliminate la pelle e tagliateli in falde; rimuovete i semi e le parti bianche. Riduceteli a una crema omogenea frullandoli insieme al parmigiano grattugiato, al peperoncino privato dei semi, all’aglio e alle erbe aromatiche, aggiungendo olio d’oliva a filo. Aggiustate di sale e pepe. 2. Lessate i cellentani in acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli in un’insalatiera calda. Conditeli con la crema di peperoni e mescolate aggiustando la consistenza con poca acqua di cottura. Trasferite nei piatti da portata e servite.
24
1. Tagliate la carne a cubetti e ponetela all’interno di una ciotola insieme all’olio di oliva, all’aglio a fettine, al vino e alle erbe aromatiche tritate. Lasciatela marinare in frigorifero per almeno 2 ore, l’ideale sarebbe una notte intera. Toglieteli dal frigorifero 1 ora prima di procedere con la cottura. 2. Per la salsa, raccogliete nel mixer l’aglio, il prezzemolo, il coriandolo, il peperoncino senza semi, la paprika e il sale. Iniziate a frullare e unite a filo l’olio, poi l’aceto. 3. Tagliate le cipolle a pezzetti della dimensione della carne. Infilzate i dadi di manzo scolati dalla marinatura in 8 spiedini alternandoli alla cipolla. Cuoceteli sulla griglia calda 2 minuti per parte. Salate e servite subito con la salsa chimichurri.
Aceto bianco
L’Aceto bianco 7,1%
in vetro Linea Omino è ideale per realizzare marinature o salse aromatiche. Potete utilizzarlo anche per preparare dressing per l’insalata come le vinaigrette, unito a succo di limone, olio, sale e spezie a piacere, mescolando energicamente fino a ottenere un’emulsione fluida.
25
MENU SPECIALE ESTATE
BENE SS CIBOERE SAL E UTE
Dolci senza zucchero D Cucinare torte e dessert abbandonando lo zucchero bianco raffinato è possibile? Scopriamo tante ricette golose per la colazione o per il fine pasto che prevedono dolcificanti alternativi, naturali e con un basso indice glicemico
38
39
Lo zucchero è protagonista di gran parte degli alimenti più golosi in circolazione, dalle torte ai gelati, dai biscotti alle caramelle. Tuttavia, per chi vuole mantenersi in forma o seguire un regime alimentare a basso indice glicemico, le alternative sono molte. Esistono infatti diversi ingredienti che possiamo utilizzare al suo posto, come il miele di acacia o quello millefiori, ottimi anche per dolcificare tè e latte. Ideali per le torte sono gli sciroppi, come quello d’acero, d’agave o di riso: in questo caso, per ottenere un impasto della giusta consistenza, sarà necessario ridurre gli altri ingredienti liquidi del 30% circa. Un altro ingrediente da scoprire è lo zucchero di cocco; in termini di dolcezza è simile allo zucchero di canna, anche se presenta un sapore di caramello.
Cheesecake ai frutti di bosco in barattolo X 4 persone - preparazione 20 MINUTI
100 g di frollini senza zucchero 320 g di formaggio fresco spalmabile a temperatura ambiente 160 g di burro a ridotto tenore di grassi Linea Benessere 120 g di mascarpone Linea Omino a temperatura ambiente 60 g di sciroppo d’acero 180 g di frutti di bosco freschi misti (fragole, lamponi, mirtilli) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1. Mettete i biscotti in un mortaio e sbriciolateli con il pestello. Fate fondere il burro e unitelo ai biscotti sbriciolati, poi mescolate fino a ottenere un composto sabbioso. Distribuite il composto in parti uguali sul fondo di 4 barattolini in vetro trasparente, premendo con il pestello per compattarli. Trasferite in frigorifero per 15 minuti. 2. In una ciotola lavorate energicamente il mascarpone con il formaggio spalmabile, l’estratto di vaniglia e lo sciroppo d’acero fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite la crema in una tasca da pasticciere senza beccuccio. 3. Lavate 3-4 fragole di dimensione simile per ciascun bicchierino. Tagliatele a metà per il lungo e appoggiatele con la punta verso l’alto sul fondo di biscotti, facendole aderire bene sul vetro del barattolino in modo che formino come una piccola corona sopra alla base di biscotto. Riempite i bicchierini con la crema di formaggio lasciando qualche centimetro libero sul bordo superiore. 4. Completate con i lamponi e i mirtilli e chiudete i barattoli. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora, o anche più a lungo, lasciandoli riposare per 10 minuti fuori dal frigorifero prima di servirli.
Mousse al cioccolato fondente con scaglie di cocco (foto a p. 41) X 4 persone - preparazione 15 MINUTI - cottura 5 MINUTI
160 g di cioccolato fondente senza zucchero Linea Benessere 20 g di zucchero di cocco 4 uova Linea Bio Omino 1 cucchiaino di olio di semi di girasole Linea Omino scaglie di cocco essiccato 1. Spezzettate la tavoletta di cioccolato fondente e fatela fondere a bagnomaria o nel microonde. Fuori dal fuoco, aggiungete al cioccolato fuso l’olio di semi e lo zucchero di cocco e mescolate bene, facendolo raffreddare completamente. Separate i tuorli dagli albumi. Unite quindi i tuorli delle uova, uno alla volta, incorporandoli bene al composto. 2. A parte, montate a neve ben ferma gli albumi utilizzando delle fruste elettriche. Incorporate quindi gli albumi al composto di cioccolato con una spatola, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli. Dividete il composto ottenuto in 4 coppette monoporzione e ponete a raffreddare in freezer per almeno un paio d’ore. 3. Estraete la mousse dal freezer almeno 10 minuti prima di servirla, lasciandola riposare a temperatura ambiente. Decorate quindi la superficie con le scaglie di cocco essiccato. A piacere, potete aggiungere anche spicchi di frutta fresca.
Cioccolato fondente
Il Cioccolato extra fondente senza zuccheri della Linea Benessere
è ideale per preparare dolci a basso indice glicemico, senza rinunciare però a tutto il gusto del cioccolato. Equilibrato e senza edulcoranti aggiunti, grazie al sapore delicato si integra perfettamente nella dieta quotidiana, come spuntino o, come in questo caso, utilizzato nei dolci.
CIBO E SALUTE
dolcificanti alternativi
ITINE MERRARIO ANO di Gi lda C ia ruffo
li
46
47 VIAGGI
buon compleanno Merano
Proprio nel mese di giugno il centro trentino compie 700 anni. Varie le iniziative organizzate per i festeggiamenti che si sommano alle tante attività della Primavera Meranese. Insomma, è proprio il momento giusto per scoprire questa “città giardino”, luogo di benessere, cultura e golosità
ORO GIUG SCOP Aless NO 2 O andr a De 017 Vizzi , astr ologa
ariete
Con Marte in vena di dispetti non avete scelta: che si parli d’amore o professione, dovete mantenere la calma. Evitate le prese di posizione dettate dalla smania di avere ragione a ogni costo. Giorni favorevoli: il 3 per ridare energia a un legame stanco, il 20 per sostenere un colloquio di lavoro.
cancro
Marte nel vostro segno è indice di nuova forza, energia rinnovata e voglia di raggiungere obiettivi professionali che vi sfuggono ormai da tempo. L’amore torna a sorridere grazie a Venere. Giorni favorevoli: il 6 per chiarimenti in campo affettivo, il 21 per esami e colloqui di ogni genere.
bilancia
Con Mercurio e il Sole amici per buona parte del mese i risultati sul lavoro non mancano. I legami amorosi che nascono adesso sono di quelli che durano per sempre. Giorni favorevoli: il 22 per ritrovare un vecchio amore, il 14 per scelte professionali dalle conseguenze molto importanti.
capricorno
La prudenza è d’obbligo negli ultimi dieci giorni del mese, quando Mercurio si coalizza con Marte contro di voi. Discussioni in vista. In amore la voglia di divertirsi toglie spazio alla volontà di impegnarsi. Giorni favorevoli: il 10 per veder rinascere un amore, il 6 per risolvere una questione legale.
60
Il segno del mese: Gemelli
Buon compleanno, GEMELLI! Sei un segno di aria mutevole, amante delle novità e sempre in movimento. La costanza non è il tuo forte, ti annoi facilmente e tendi a promettere più di quanto tu sia disposto a fare davvero. Sul lavoro sai motivare gli altri, ti distrai in fretta e, a volte, le tue battute provocano malumori in ufficio. Quando ti innamori la tua capacità di sedurre non ha limiti, ma ci tieni a mantenere la tua indipendenza. Il tuo 2017 è all’insegna dei rapporti con gli altri, che sono protetti da Giove e Urano: buona compagnia e gioia di vivere sono assicurate!
toro
Il mese inizia con Mercurio nel segno, nel giro di pochi giorni arriva Venere e Marte diventa favorevole. Le relazioni superano qualsiasi ostacolo. Ottimi risultati per i lavori a contatto con il pubblico. Giorni favorevoli: il 4 per vivere momenti di passione, il 29 per chiedere un aumento.
leone
Venere e Mercurio favoriscono i rapporti di lavoro, rendendovi più convincenti. Il vostro fascino sembra funzionare meglio sul lavoro piuttosto che in amore: chi tradisce rischia di essere smascherato e le tensioni abbondano. Giorni favorevoli: il 2 per innamorarsi, il 24 per un’opportunità di lavoro.
scorpione
Marte vi dà una mano tutto il mese, negli ultimi dieci giorni potete contare anche su Mercurio: nuove conoscenze vi portano occasioni professionali. L’amore vive una fase di stanchezza. Giorni favorevoli: il 23 per un incontro appassionato, il 21 per una proposta di lavoro da considerare.
acquario
La parte centrale del mese è la più fortunata: Mercurio e Giove si adoperano per farvi ottenere risultati che vi sfuggono da tempo. Gli studi sono favoriti, così come gli amori a distanza. Giorni favorevoli: il 10 per un colpo di fulmine, il 13 per riprendere un progetto fermo da mesi.
gemelli
Per buona parte del mese Mercurio vi aiuta a firmare contratti, conoscere possibili datori di lavoro e ottenere finanziamenti. Giove regala sorprese: scegliete se fare pace con il partner o vivere una nuova storia. Giorni favorevoli: il 18 per abbandonarvi alla passione, il 14 per richieste di lavoro.
vergine
Venere e Marte si danno da fare per indirizzarvi verso nuove strade d’amore, ma voi siete insicuri e non volete correre rischi. Sul lavoro occorre perseveranza, dato che i risultati tardano ad arrivare. Giorni favorevoli: il 6 per chi sogna un amore, il 28 per chi vuole cambiare occupazione.
sagittario
Giove e Urano continuano a intervenire con un colpo di fortuna ogni volta che qualche imprevisto movimenta la vostra vita. I single possono fare incontri validi, purché non raccontino bugie. Giorni favorevoli: il 9 per ritrovare l’intesa erotica, il 22 per avviare una collaborazione.
pesci
Mercurio vi complica la vita fino al 21: coordinare gli impegni è difficile, la voglia di fare scarseggia. L’amore è interessante per i single e per dare una nuova possibilità al partner. Giorni favorevoli: il 22 per una conferma d’amore, il 28 per una trasferta che avrà ottime ripercussioni sul lavoro.