CAUTION READING BOOKS MAY CAUSE INDIGNATION
FUMETTI D’IMPEGNO CIVILE
FUMETTI D’IMPEGNO CIVILE
NOI CI METTIAMO IL BECCO Come è nato il vostro progetto? “Partiamo da dove non è nato: dal mondo del fumetto. Nessuno di noi, in casa editrice, è disegnatore, nessuno è sceneggiatore di storie per immagini. Nessuno, insomma, è un “esperto” di fumetti, al massimo puntiamo a essere dei discreti lettori. Ecco, forse il nostro progetto editoriale nasce da una più generale e condivisa passione per la narrazione, unita al piacere (un po’ perverso e ostinato, di questi tempi) di raccontare la realtà che ci circonda. Credo che questo, a ben vedere, ci abbia più avvantaggiati che il contrario, perché ci ha costretti a essere curiosi, pieni di dubbi, attenti a ogni particolare. Come accade quando si ha di fronte qualcosa di nuovo e affascinante.” In che modo lavorate? “Il nostro lavoro viene spesso paragonato a ciò che si fa in una redazione giornalistica. Si buttano sul tavolo delle proposte per delle storie che ci piacerebbe raccontare ai lettori, si valutano una per una sulla base di fattori a volte molto diversi l’uno dall’altro (il potenziale interesse per il lettore, le possibilità di un riscontro mediatico, la fattibilità tecnica e così via), poi si raccolgono materiali di prima documentazione (foto, articoli, libri, film, atti processuali, sopralluoghi, interviste), quindi si comincia a pensare a chi, fra gli autori che abbiamo conosciuto, potrebbe essere la persona giusta per provare a scrivere o disegnare quella particolare storia. A ben vedere, è un mestiere che ha molti punti in comune con quello di chi si prepara a realizzare un film documentario su un particolare accadimento.”
Perché scegliere di raccontare realtà, spesso delicate, attraverso il fumetto? “Perché raccontarle attraverso il cinema o la televisione, allora? Il fumetto per noi non è un genere (o peggio, un sottogenere) di qualcosa d’altro (cinema?). Il fumetto è niente più e niente meno che un linguaggio, esattamente come la musica o la televisione: banalizzando, è un sistema strutturato di segni (verbali e non verbali) che, al pari degli altri linguaggi, può essere utilizzato (da qualcuno) bene oppure male (secondo qualcuno), per intrattenere, per informare, per fare propaganda, per altre cose ancora fra cui per provare a raccontare la realtà in cui viviamo. Per noi, in potenza, non ci sono realtà più delicate di altre. Lo è il delitto Pasolini come l’odissea di un giovane operaio che decide di volersi “sbattezzare”. Se mai, ci accorgiamo che alcune realtà possano interessare, mediamente, più persone di altre.” Credete che il fumetto, come forma di giornalismo (di cronaca, di reportage, di inchiesta), possa avere un futuro? Possa allargarsi ad un pubblico più ampio? “Crediamo di sì. Gli esempi del Pulitzer assegnato ad Art Spiegelman, i lavori di Joe Sacco e Marjane Satrapi sono segnali incoraggianti. Come lo è il livello crescente di attenzione mediatica che riscuote la narrazione a fumetti. Certo, la domanda di fumetto in Italia non è paragonabile a quella di altri paesi, però la sfida degli editori è quella di provare a produrre proposte editoriali convincenti, nuove, fatte con onestà e con rigore.”
Biografie
Peppino Impastato Un giullare contro la mafia Sceneggiatura: Marco Rizzo DIsegni: Lelio Bonaccorso
Condividiamo la conoscenza! Le storie, i disegni e i testi contenuti nei nostri libri sono rilasciati con licenza Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale 3.0. Sei libero di condividere e diffondere le opere riportandone sempre l’origine e senza fini di lucro. www.creativecommons.it
Salviamo le foreste! I nostri libri sono stampati su carte certificate FSC ®. Il marchio FSC ®(Forest Stewardship Council® ) identifica i prodotti che contengono legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832527
Giuseppe “Peppino” Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent’anni, nella notte tra l’8 e il 9 maggio 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti. La sua storia – dalla militanza politica giovanile all’esperienza di controinformazione condotta dai microfoni di Radio Aut – è stata raccontata nel film I cento passi di Marco Tullio Giordana.
Colori 160 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 19 euro ISBN: 9788897555018
B i o g ra fi e
Biografie
Ad ri a n o O l i ve tt i Un secolo troppo presto
Ci sono notti che non accadono mai
Sceneggiatura: Marco Peroni Disegni: Riccardo Cecchetti
Testi e disegni: Silvia Rocchi
Industriale di fama internazionale, intellettuale, politico, riformatore, urbanista, editore. Adriano Olivetti fu questo e molto altro ancora. Credeva in una società di tipo nuovo, al di là del capitalismo e del socialismo. Attorno alla sua Ivrea, “l’Atene degli anni Cinquanta”, costruì il prototipo di un nuovo ordine, una comunità concreta in cui industria e cultura, profitto e solidarietà, produzione e bellezza si tenevano per mano. Per più di un decennio, sotto la sua guida, in questo angolo di mondo il confine fra sogno e realtà parve sul punto di dissolversi.
"Forse il più bel testo di politica contemporanea." Furio Colombo, Il Fatto Quotidiano "Opera [...] vicina al teatro civile, come quello di Gabriele Vacis e Laura Curino." l'Unità
Canto a fumetti per Alda Merini
Colori 128 pagine, 17 x 24 cm. Brossura con sovraccoperta 18 euro ISBN: 9788897555315
Alda Merini è dipinta senza volto. Si muove tra le mura di casa, scende per le vie di Milano alla ricerca del calore di un contatto. E insieme c’è un’altra Merini - di nuovo immaginata che si trascina collina dopo collina per conoscere da vicino amore, violenza e pietà. Grafite, colori, parole e visioni costruiscono un intimo e appassionato omaggio d’autore.
B i o g ra fi e
Biografie
C e n a c o n G ra m s c i
Ballata per Fabrizio De André
Sceneggiatura: Elettra Stamboulis Disegni: Gianluca Costantini Supervisione e ideazione: Roberto Rampi
Colori 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555117
Di Gramsci non rimangono neanche le ceneri Un giovane studente, alle prese con la difficile vita del fuori sede, diventa interlocutore di due personaggi fantastici, allucinatori, che scompongono una storia d’ordinaria università in un viaggio alla ricerca delle radici e del senso delle parole di Antonio Gramsci, oggetto di studio, ma anche alter ego immaginario del protagonista. Nato da uno spettacolo teatrale, “Cena con Gramsci“ interroga il lettore proprio sulla permanenza e sulla possibilità dell’attualità dell’intellettuale sardo. Insieme a Pasolini, Gramsci è l’intellettuale del novecento più studiato e citato, nel mondo. Eppure la sua vicenda politica e personale lo ha storicamente bandito proprio in Italia qui l’identificazione con il PCI lo ha reso prima un soggetto “scomodo” e troppo di parte, poi l’ha fatto scomparire dagli scaffali insieme allo scioglimento del partito comunista.
Testi e disegni: Sergio Algozzino
Colori 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555100
Che cosa succede se Tito, Marinella, il Gorilla, Michè, Bocca di Rosa prendono magicamente vita per raccontarci – da un privilegiato punto di vista – il loro indimenticato creatore? Prostitute, balordi, ubriaconi, travestiti: una galleria memorabile di personaggi “ultimi”, un coro di voci inedito e appassionato trova vita in forma di fumetto: un originalissimo, intimo viaggio in quattro atti dentro l’opera di Fabrizio De André. Uno strumento curioso per continuare a ricordarlo, studiarlo, sentirlo sempre vicino.
B i o g ra fi e
Biografie
A n n a Po l i t kov s k a j a
Mauro Rostagno Prove tecniche per un mondo migliore
Sceneggiatura: Francesco Matteuzzi Disegni: Elisabetta Benfatto
Sceneggiatura: Marco Rizzo, Nico Blunda Disegni: Giuseppe Lo Bocchiaro
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832701
Colori 160 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 16,90 euro ISBN: 9788897555506
Ju l i a n As s a n g e
Que viva el Che Guevara
Dall’etica hacker a Wikileaks Sceneggiatura: Dario Morgante Disegni: Gianluca Costantini
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832947
Sceneggiatura: Marco Rizzo Disegni: Lelio Bonaccorso
Colori 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555032
B i o g ra fi e
Biografie
Martin Luther King
41 colpi
Testi e disegni: Ho Che Anderson
Omaggio illustrato alla poetica di Bruce Springsteen
“Questo potrebbe rivelarsi il più importante Graphic Novel dopo Maus di Spiegelman” LONDON SUNDAY TIMES Colori 256 pagine, 14 x 23 cm. Brossura - 22 euro ISBN: 9788885832245
è p ri m ave ra Intervista a Antonio Negri Testi e disegni: Claudio Calia
Colori 160 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832442
Sceneggiatura: Marco Peroni Disegni: Riccardo Cecchetti New York, 12 giugno 2000, a poche ore dal primo dei dieci concerti di Springsteen in programma al Madison Square Garden. Il rocker ha da poco composto la canzone “American Skin”, che parla dell’uccisione da parte delle forze dell’ordine dell’innocente, disarmato, incensurato Amadou Diallo, con 41 colpi di pistola. L’associazione dei poliziotti di New York e le autorità cittadine hanno fatto pressioni Colori su Springsteen affinché non esegua la 176 pagine, 17 x 24 cm. Brossura con sovraccoperta canzone, mentre tutti gli agenti sono stati 18 euro invitati a boicottare il concerto. Come ISBN: 9788897555643 andranno le cose?
B i o g ra fi e
Biografie
B o b M a rl ey
Sereno su gran par te del Paese
Coming in from the cold
Una favola per Rino Gaetano
Testi e disegni: Saverio Montella
Testi e disegni: Andrea Scoppetta
Colori 144 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 18 euro ISBN: 9788885832749
Colori 112 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 17 euro ISBN: 9788885832619
P h i l i p K . D i ck Sceneggiatura: Francesco Matteuzzi Disegni: Gigi Ongarato
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555148
Luigi Tenco Una voce fuori campo Sceneggiatura: Luca Vanzella Disegni: Luca Genovese
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555063
B i o g ra fi e
Biografie
G i g i M e ro n i
Diego Armando Maradona
Il ribelle granata Testi e disegni: Paolo Castaldi
Sceneggiatura: Marco Peroni Disegni: Riccardo Cecchetti
Colori 144 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 19 euro ISBN: 9788885832664
Fa u s to C o p p i L’uomo e il campione Testi e disegni: Davide Pascutti
Bianco e nero 112 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 17 euro ISBN: 9788885832633
Colori 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555544
L’infanzia polverosa di Villa Fiorito, gli approdi all’Argentinos e al Boca nel calcio che conta, la Mano De Dios che beffa Shilton in mondovisione, il gol più bello della storia contro gli inglesi ai mondiali del Messico, la telecronaca in forma di poesia di Victor Hugo Morales a descriverne le impareggiabili gesta, la presentazione allo stadio San Paolo gremito e festante, gli scudetti conquistati a Napoli contro le grandi potenze del calcio italiano, i festeggiamenti di una città risorta, le cadute verticali e le risalite impossibili. Diego Armando Maradona. Undici pennellate d’autore, dipinte di azzurro.
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788897555162
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
Pa o l o B o rs e l l i n o
Giovanni Falcone
Testi e disegni: Giacomo Bendotti
Testi e dIsegni: Giacomo Bendotti
Il 23 maggio 1992, all’ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia il suo amico Giovanni Falcone per l’ultima volta, prima che muoia. Agli occhi dell’opinione pubblica, Borsellino diventa l’erede naturale di Falcone, e la prossima vittima designata di Cosa Nostra. Dopo neppure due mesi, il 19 luglio 1992, un’auto bomba carica di tritolo stronca la vita del giudice Borsellino e della sua scorta davanti alla casa della madre. L’agenda rossa sulla quale appuntava scrupolosamente ogni scoperta dopo la morte di Falcone sparisce dal luogo dell’attentato.
Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d’oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale, è stato – con il collega Paolo Borsellino – rappresentante di punta del pool antimafia, gruppo innovativo di magistrati che si sono dedicati a tempo pieno alle indagini di mafia nel corso degli anni Ottanta. Al loro lavoro si devono, tra gli altri successi, la collaborazione del boss Tommaso Buscetta con la giustizia e il clamoroso maxiprocesso a Cosa Nostra, conclusosi con 360 condanne.
Colori 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832909
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
L a s t rag e d i B o l o g n a
Ustica
Sceneggiatura: Alex Boschetti Disegni: Anna Ciammitti
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832688
Il 2 agosto 1980 la sala d’attesa della stazione ferroviaria di Bologna è dilaniata dall’esplosione di una bomba: muoiono 85 persone e altre 200 sono gravemente ferite. Cause ed eventuali mandanti non vengono identificati. Ai funerali delle vittime si scatena la protesta contro il governo, già all’impasse dopo il disastro di Ustica. Nonostante le indagini si orientino sulla loggia massonica P2 prima e sugli ambienti di estrema destra dopo, i mandanti dell’attentato non saranno mai individuati. Alex Boschetti e Anna Ciammitti ricostruiscono per la collezione Cronaca Storica gli intrecci di politica, servizi segreti e crimine che hanno portato alla più nota delle stragi di stato.
Scenari di guerra Sceneggiatura: Leonora Sartori Disegni: Andrea Vivaldo
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832695
Moby Prince La notte dei fuochi Testi e disegni: Andrea Vivaldo
Bianco e nero 208 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 16,90 euro ISBN: 9788885832732
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
P i a z z a d e l l a L o gg i a vo i . 1
Piazza Fontana
Non è di Maggio Sceneggiatura: Francesco Barilli Disegni: Matteo Fenoglio
Bianco e nero 160 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 16,90 euro ISBN: 9788897555155
Nella primavera 1974, una lunga serie di attentati destò grande preoccupazione a Brescia e nei paesi limitrofi, portando alla mobilitazione del comitato permanente antifascista e dei sindacati. Venne indetta una manifestazione per il 28 maggio, con comizio conclusivo in Piazza della Loggia. Alle 10 e 12, durante l’intervento del sindacalista Franco Castrezzati, l’esplosione di una bomba provocò 8 morti e oltre cento feriti. A quasi 38 anni di distanza nessuno è stato condannato per quella strage. Quattro istruttorie si sono concluse con l’assoluzione degli imputati. Il processo più recente si è svolto nel disinteresse dei media, terminando anch’esso in primo grado con altre assoluzioni, sentenza confermata in appello.
Sceneggiatura: Francesco Barilli Disegni: Matteo Fenoglio
Bianco e nero 192 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 16 euro ISBN: 9788897555490
Il sequestro Moro Storie dagli anni di piombo Testi e disegni: Paolo Parisi
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832824
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788897555056
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
I l d e l i tto Pa s o l i n i
Ilaria Alpi
Testi e disegni: Gianluca Maconi
Sceneggiatura: Marco Rizzo Disegni: Francesco Ripoli
A trent’anni dall’omicidio di Pier Paolo Pasolini, Gianluca Maconi ricostruisce le ultime ore di vita del poeta, la sua aggressione, le prime indagini che mettono in evidenza da subito le contraddizioni del racconto di Pino Pelosi, considerato dalla giustizia italiana l’unico assassino di Pasolini. Ne esce un ritratto umano e vivido del grande poeta, uno squarcio sui suoi pensieri più intimi, la consapevolezza della sua scomodità e, forse, della sua tragica fine.
Il prezzo della verità
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832725
Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con un colpo di pistola alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo. Marco Rizzo e Francesco Ripoli ricostruiscono gli ultimi giorni di vita di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: il traffico di armi, i rifiuti tossici nocivi e i traffici illeciti. Prefazione di Giovanna Botteri, inviata del TG3 e compagna di scuola di Ilaria.
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
D o s s i e r TAV
Enrico Mattei Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario
Testi e disegni: Claudio Calia
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788897555483
Fino a che punto può spingersi l’uso legittimo della forza da parte di uno Stato? Che ruolo assumono i media nella costruzione simbolica del nemico pubblico? Quali sono gli strumenti a disposizione del cittadino per opporsi a ciò che ritiene ingiusto, quando la sua volontà viene ignorata in virtù di interessi di carattere nazionale? Dossier TAV è un’inchiesta illustrata sui progetti, i costi, i benefici e gli interessi in gioco della linea ferroviaria per i treni ad Altà Velocità Torino-Lione: un esame critico sulle valutazioni economiche, etiche, ecologiche e politiche di un’opera che ha suscitato - e continua a suscitare - una poderosa mobilitazione popolare.
Sceneggiatura: Francesco Niccolini Disegni: Simone Cortesi
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555292
Il caso Calvi Sotto il ponte dei frati neri Sceneggiatura: L. Amerio, L. Baino Disegni: Matteo Valdameri
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555285
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
C a rl o G i u l i a n i
Dossier Genova G8
Il ribelle di Genova
Sceneggiatura: Gloria Bardi Disegni: Gabriele Gamberini
Sceneggiatura: Francesco Barilli Disegni: Manuel De Carli
Bianco e nero 176 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 16,00 euro ISBN: 9788885832893
Genova, 20 luglio 2001. Durante gli scontri al vertice G8 muore un manifestante in Piazza Alimonda. Le prime testimonianze sono confuse: chi parla di un colpo di pistola, chi di un sasso, chi di un lacrimogeno. Solo in serata, una foto dell’agenzia Reuters elimina ogni dubbio: un ragazzo di spalle (si scoprirà essere il ventitreenne Carlo Giuliani) col passamontagna e un estintore sollevato sopra la testa, e una pistola che spunta da una camionetta dei carabinieri. A 10 anni di distanza, gli autori ripercorrono quei tragici momenti assieme ai familiari di Carlo (Haidi, Giuliano ed Elena). Non solo la cronaca di un omicidio, né una semplice controinchiesta: è anche – e soprattutto – il ricordo di un ragazzo nelle parole di chi lo ha cresciuto, conosciuto e amato.
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832404
La sera del 21 luglio 2001, durante i giorni più caldi del G8 di Genova, la Polizia irrompe nel complesso scolastico Diaz-Pertini-Pascoli, dove sono riuniti manifestanti, giornalisti, avvocati, medici e infermieri per trascorrere la notte. La perquisizione si conclude con l’arresto di 93 persone, accusate di resistenza aggravata e associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio. Sul campo si contano numerosi feriti, alcuni sono gravi, uno è in fin di vita. Dossier Genova G8 fornisce una ricostruzione meticolosa, per immagini, delle 261 pagine del testo ufficiale della Procura, per scoprire tutto ciò che è accaduto a Genova prima, durante e dopo l’irruzione degli agenti nella scuola Diaz la sera del 21 luglio 2001.
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
S t a l ag X B
L a grande guerra
Testi e disegni: Marco Ficarra
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15,00 euro ISBN: 9788885832534
L’8 settembre 1943, alla firma dell’armistizio con le forze alleate, i militari italiani sono allo sbando. 750.000 soldati vengono deportati nei campi di concentramento tedeschi come “internati militari”, senza essere riconosciuti prigionieri di guerra per poter essere impiegati nei campi di lavoro forzato. A partire dalla corrispondenza dal lager, Marco Ficarra ricostruisce l’odissea di suo zio Gioacchino Virga, internato militare n. 82958, dalla cattura in Grecia all’ostinato rifiuto di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, per restituire alla storia – quella personale e quella universale – un frammento di verità estrema e disumana.
Storia di nessuno Sceneggiatura: Alessandro Di Virgilio Disegni: Davide Pascutti
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832398
Marcinelle Storie di minatori Sceneggiatura: Igor Mavric Disegni: Davide Pascutti
Bianco e nero 128 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832863
C ro n a c a S to ri c a
Cronaca Storica
D i m e n t i c a re T i a n a n m e n
Chernobyl
Testi e disegni: Davide Reviati
Colori 176 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 16,00 euro ISBN: 9788885832541
La notte tra il 3 e il 4 giugno 1989 l’esercito muove dalla periferia verso Piazza Tiananmen per reprimere la protesta pacifica di studenti, intellettuali, operai, cittadini comuni che da settimane manifestano per la libertà e la democrazia. In poche ore va in scena un tremendo massacro, rimasto scolpito nella memoria collettiva di tutto il mondo nonostante l’azione di censura e disinformazione messa in atto dal Governo Cinese.
Di cosa sono fatte le nuvole Sceneggiatura: Alessandro Di Virgilio Disegni: Davide Pascutti
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832863
Il terremoto del Friuli Testi e disegni: Paolo Cossi
Bianco e nero / Bicromia 96 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15,00 euro ISBN: 9788885832148
B i o g ra fi e
Biografie
L a s t rag e d i V i a re gg i o
Por to Marghera
Testi e disegni: Gianfranco Maffei
La legge non è uguale per tutti Testi e disegni: Claudio Calia
Colori 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555001
Alle 23:48 del 29 giugno 2009, il treno merci 50325 con il suo convoglio di quattordici carri cisterna contenenti GPL deraglia per il cedimento dell’asse del carrello del primo convoglio. Il gas GPL che fuoriesce si incendia al contatto con l’ossigeno provocando la morte di 32 persone e ferendone 25. Diverse abitazioni nella zona dell’incidente vengono abbattute su ordinanza delle autorità comunali perché non più agibili, compreso il sovrappasso principale della stazione, la cui struttura è stata gravemente danneggiata dallo stress termico. Gianfranco Maffei, che nella strage ha perso il cognato, ricostruisce le cause, gli interessi, le dinamiche che hanno portato alla strage del 29 giugno, documentandole con profonda indignazione e commozione.
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832275
Thyssenkrupp Morti speciali S.p.a. Sceneggiatura: Alessandro Di Virgilio Disegni: Manuel De Carli
Bianco e nero 112 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 13 euro ISBN: 9788885832596
Q u a r t i e ri
Quar tieri
E te n e s h
Io so’ Carmela
L’odissea di una migrante
Sceneggiatura: Alessia Di Giovanni Disegni: Monica Barengo
Testi e disegni: Paolo Castaldi
Bianco e nero 96 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14,00 euro ISBN: 9788885832831
Etenesh sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba, in Etiopia. Porta addosso il ricordo di un viaggio infernale, intrapreso nella speranza di un futuro migliore. Ha percorso il Sudan, il deserto del Sahara, è finita nelle mani di trafficanti di uomini e in un carcere in Libia, ha attraversato il mar Mediterraneo in gommone pensando, a ogni metro, che tutto sarebbe stato vano.
15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata struprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se mai nulla fosse accaduto. Questo libro a fumetti, basato sul diario di Carmela ritrovato dopo la morte, è un grido d’aiuto, di rabbia e disperanza. Bianco e nero 160 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555636
Bianco e nero 128 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788897555582
Q u a r t i e ri
Quar tieri
Q u a s i q u a s i m i s b a tte z zo
Destinazione Freetown
Sceneggiatura: Alessandro Lise Disegni: Alberto Talami
Sceneggiatura: Raul Pantaleo Disegni: Marta Gerardi
Alberto ha 30 anni e di mestiere fa l’operaio. Da piccolo, come tutti i bambini, è stato battezzato nella chiesa del suo paese, ma oggi, da grande, non crede più in Dio e non frequenta la chiesa. Un giorno, tornato dalla fabbrica, di fronte all’immagine televisiva di Papa Ratzinger che stringe la mano di George W. Bush inginocchiato davanti al pontefice, decide che è arrivato il momento di “dire basta”, e comunica ai genitori e ai parenti di voler uscire per sempre dalla chiesa cattolica. Ma come si può fare? A chi rivolgersi? Alberto in questo diario racconta la sua vera incredibile odissea.
Italia, Libia, Sudan, Darfur, Centrafrica, con destinazione finale Freetown, Sierra Leone. Una testimonianza di prima mano, profonda e sempre ironica, del vissuto degli autori in questi anni di lavoro con Emergency, che ha “prestato” i suoi ospedali alla storia di Khalid, uomo africano divenuto un po’ italiano, che ha lasciato la sua terra d’origine con il miraggio di un mondo migliore (l’Italia) che lo ha invece ricacciato involontariamente nel mare che l’aveva portato. Il racconto di ciò che gli autori hanno visto della guerra, della miseria, della solidarietà, della tristezza e dell’immensa gioia del continente africano. Di un’Africa che è qui ora, immersa nel flusso della modernità, e ha fame di futuro. Non quel luogo lontano e “altro” che noi immaginiamo in Occidente.
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555537
Q u a r t i e ri
Quar tieri
B ra n c a c c i o
Sonno elefante
Storie di mafia quotidiana
I muri hanno orecchie
Sceneggiatura: Giovanni Di Gregorio Disegni: Claudio Stassi
Bianco e nero 96 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 13,00 euro ISBN: 9788885832210
Quartiere Brancaccio, Palermo. I palazzoni-mostro nella città, i panni stesi ad asciugare in mezzo alla strada, il venditore di panelle all’angolo della strada. La vita della gente comune nel quartiere simbolo della Mafia a Palermo. Tre episodi di vita reale, protagonisti molti di quei ragazzi che Don Puglisi aveva a cuore. Le parole di Nino, un bimbo che vuole un futuro migliore, per lui e per il suo quartiere, nella lettera indirizzata a Don Puglisi. Una storia più vera della verità, scritta e disegnata da chi Brancaccio lo respira, giorno dopo giorno.
Testi e disegni: Giorgio Fratini
Bianco e nero 112 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 14 euro ISBN: 9788885832381
C’era una volta una strada, una città, un Paese. C’era una volta una dittatura. C’è un antico palazzo a Lisbona, in fondo a Via Antonio Maria Cardoso. Sta per essere trasformato in un lussuoso complesso di appartamenti e negozi. Anni addietro, durante il quasi mezzo secolo di regime, fu la sede della P.I.D.E., la polizia politica portoghese. Ora c’è un uomo che è tornato. E con lui, la sua storia… Lisbona, 25 aprile 1974. La “rivoluzione dei garofani” mette fine alla più lunga dittatura europea di ogni tempo, l’Estado Novo di Salazar, che governa in Portogallo da 35 lunghissimi anni. Il giorno della libertà a lungo attesa, le torture inferte dalla polizia politica portoghese, la famigerata FIDE, viste e vissute attraverso gli occhi e le parole della gente comune.
Q u a r t i e ri
Quar tieri
Re s i s te n z e
Zero Tolleranza
Cronache di ribellione quotidiana
AA.VV. (a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti)
AA.VV. (a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti)
Bianco e nero 304 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 18,00 euro ISBN: 9788885832329
BeccoGiallo realizza in collaborazione con lo Sherwood Comix Festival 2007, la tre giorni dedicata al fumetto nell’ambito del più popolare Festival musicale del Veneto, un’antologia con i migliori autori della scena indipendente italiana. Da Bolzano a Palermo, passando per Milano, Padova, Treviso, Ravenna, Formia, Bologna, Roma: 40 racconti per 50 autori, provenienti dalle realtà più attive del mondo del fumetto indipendente italiano.
Bianco e nero 320 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 16,50 euro ISBN: 9788885832466
Rispetto alle allergie, l’intolleranza sviluppa una reazione più lenta e insidiosa, caratterizzata da sintomi dapprima sfumati (spossatezza, irascibilità, nervosismo) che rendono difficile una pronta diagnosi da parte del medico. Nella maggior parte dei casi, l’intolleranza può rimanere latente nei primi anni di vita per poi manifestarsi solo in età adulta. 40 autori della scena indipendente si esprimono contro il concetto di “Tolleranza Zero”. La copertina è di Marco Corona, le illustrazioni di Francesco Cattani, prefazione di Andrea Plazzi.
Fu o ri C o l l a n a
Fuori Collana
Yu g o l a n d
Rugbyland
In viaggio per i Balcani
Colori 256 pagine, 14 x 19 cm. Brossura - 15,90 euro ISBN: 9788897555308
Viaggio nell’Italia del rugby
Scritto da: Andrea Ragona Disegni: Gabriele Gamberini
Scritto da: Andrea Ragona Disegni: Gabriele Gamberini
Dagli ultranazionalisti serbi al più grande (e selvaggio) Festival della Tromba del mondo, dalla guardia del corpo del Maresciallo Tito che si reinventa produttore di Rakija (la temibile grappa balcanica) alla statua di Rocky eretta in segno di ambigua prosperità occidentale, Yugofobici contro Yugonostalgici, truffe e bassi espedienti di frontiera. Vignettisti resistenti, redazioni di giornali che prendono misteriosamente fuoco, la vera storia degli elefanti di Brijuni (la residenza del Maresciallo Tito). Tutto questo (e molto altro ancora) è Yugoland. Istria, Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Montenegro, Macedonia e ritorno. Belgrado, Zagabria, Sarajevo, Mostar, Skopje conosciute e vissute in auto, in bici, a piedi. Una guida controturistica fatta di parole, foto, illustrazioni e fumetti.
Guida spirituale al mondo del rugby fatta di interviste, foto, fumetti, osterie, partite e memorabili terzi tempi. Prefazione di Claudio Bisio, regole del gioco spiegate dal mediano della nazionale Edoardo Gori. Il veneto secondo Vittorio Munari. Diego Dominguez e la città di Milano. L’Aquila Rugby e i giorni del terremoto. Le città di mare nell’esperienza di Marco Bollesan. Il rugby degli Azzurri e quello dei Torelli Sudati Rugby Club. Un viaggio nelle città italiane del rugby in compagnia di chi il rugby l’ha visto e - soprattutto - lo vive.
Colori 256 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15,90 euro ISBN: 9788897555629
Fu o ri C o l l a n a
Fuori Collana
V i t a d a m o s ch e
Il piccolo, Piccolo Principe Silvio nei panni del Piccolo Principe
Autore: Magnus Muhr
Colori 96 pagine, 19 x 14 cm. Cartonato - 15,90 euro ISBN: 9788885832770
Il fotografo svedese Magnus Muhr è riuscito dove molti biologi hanno fallito: addentrarsi nella vita privata delle mosche, e scoprire che la loro esistenza quotidiana assomiglia, sorprendentemente, alla nostra. Nato come caso sul web, con il blog dell’autore invaso dai messaggi entusiastici di perfetti sconosciuti, Vita da mosche raccoglie le immagini più scaricate e commentate, assieme ad altre finora inedite.
Scritto da: Paolo Valenti Disegni: Alfred Moir
Colori 256 pagine, 13 x 18 cm. Brossura - 7,90 euro ISBN: 9788885832961
Da un seguitissimo fenomeno sul web, “Il piccolo, Piccolo Principe” è un omaggio, non solo nel titolo, a “Il Piccolo principe“. Una satira illustrata che, seguendo trama, stile narrativo e grafico del romanzo di SaintExupéry, mette in scena il più noto protagonista dell’Italia di oggi, Silvio Berlusconi, e il suo addio. Attorniato da un tripudio di esilaranti servitori e attaccato da ferocissimi antagonisti, il piccolo, Piccolo Principe-Berlusconi rimaneggia a suo modo gli insegnamenti e le massime del celebre Piccolo Principe della fiaba.
C ro n a c a E s te ra
Cronaca Estera
O c c u py Wa l l S t re e t
Stan Trek
99% contro il potere
Testi e disegni: Ted Rall
Testi e disegni: Stephanie McMillan
Colori 144 pagine, 18 x 18 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788897555575
All’inizio, l’occupazione fu più contenuta di quanto ci si aspettasse, ma poi prese piede e si estese in centinaia di posti diversi, diventando l’evento politico più significativo di una generazione. Una protesta nuova, globale, in favore di un nuovo sistema di vita basato sui bisogni dell’umanità e sulla tutela del pianeta. Per la prima volta negli ultimi decenni, da tutto il mondo, la gente ha messo in discussione a gran voce la struttura stessa di una società e di un’economia incentrate sui profitti prima che sulle persone. Questo lavoro di graphic journalism è il resoconto di questa esperienza, la testimonianza appassionata di una giornalista-attivista coinvolta in prima linea nella protesta.
Bianco e nero 384 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 17 euro ISBN: 9788885832497
Il giornalista americano finalista al Pulitzer Ted Rall ha condotto un’inchiesta giornalistica per dieci anni, sul campo, in Cina, Russia, Georgia e nelle nuove repubbliche dell’ex Unione Sovietica, svelando le trame sottili dei nuovi giochi di potere per il controllo del petrolio e del gas in Asia centrale, gli interessi geopolitici dell’amministrazione USA e le strategie dell’occidente nei territori dell’Afghanistan, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan. Assemblando saggio scritto, documenti fotografici e reportage a fumetto, Ted Rall dona un minuzioso reportage giornalistico dalla nuova polveriera del mondo moderno, dove gli osservatori, da tempo, intravedono una miscela esplosiva di povertà, autoritarismo e violenza che con ogni probabilità incendierà la miccia del prossimo conflitto globale.
Colori 192 pagine, 17 x 24 cm. Cartonato - 17,50 euro ISBN: 9788885832510
C ro n a c a E s te ra
Cronaca Estera
I l g i o c o d e l l e ro n d i n i
Mi ricordo Beirut
Testi e disegni: Zeina Abirached
Testi e disegni: Zeina Abirached
Beirut, 1984. Piovono le bombe sopra una città di fantasmi, per le strade dissestate ci sono posti di blocco e cecchini pronti a sparare. Sulla linea di confine che separa Beirut Est da Beirut Ovest c’è un grande condominio, dove abitano Sami e Nour. Sono andati a trovare la vecchia madre di Nour, a pochi passi dal condominio, ma in tempo di guerra, a Beirut, è come dire che sono andati dall’altra parte del mondo, e ora tardano ad arrivare. I loro due figlioletti sono rimasti ad aspettare all’entrata del condominio, la parte più sicura dell’edificio, che a poco a poco si riempe di persone, perché tutti i vicini si vogliono stringere intorno ai bambini, aspettando che Sami e Nour facciano ritorno. Il racconto in presa diretta di una notte vissuta sotto le bombe a Beirut, raccontata con uno sguardo fresco e leggero.
Le schegge delle granate esplose che il fratellino raccoglie da terra a mani nude per la sua personalissima collezione, gli improvvisi blackout di corrente che interrompono i cartoni animati sempre sul più bello, la musica diffusa in salotto a tutto volume per provare a sovrastare il frastuono della guerra. Piccoli frammenti d’infanzia, privati, ferventi, delicati, per disegnare un vivido mosaico di ricordi. Con un esercizio di stile dedicato a Georges Perec, Zeina Abirached mescola le gioie e i dolori di una Beirut che non trova pace, mostrandoci con ironia e disincanto come si possa crescere – come si possa diventare donna – in tempo di guerra.
Colori 96 pagine, 13 x 18 cm. Brossura - 12,90 euro ISBN: 9788885832640
C ro n a c a E s te ra
Cronaca Estera
G a rd u n o , i n te m p o d i p a ce
ABC Africa
Itinerario di resistenza alla globalizzazione
Testi e disegni: Jean-Philippe Stassen
Testi e disegni: Philippe Squarzoni
Bianco e nero 160 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832202
“Itinerario di un ribelle”, questo potrebbe essere il titolo di Garduno, en temps de paix. Si tratta infatti di un percorso politico ai tempi della mondializzazione. Il percorso di tutta una generazione di giovani, che alla fine degli anni ’90 – periodo di grande frustrazione politica e regno del “pensiero unico” – si sono trovati divisi tra un forte desiderio di resistenza e l’impossibilità di sapere come tradurlo in pratica. Garduno è anche, se vogliamo, un giallo sulla globalizzazione raccontato da Philippe Squarzoni. La storia appassionante di un detective dilettante che segue le tracce del più grande criminale dei nostri tempi, quello che ogni anno uccide 30 milioni di persone. Arrivando alla conclusione che l’assassino in questione non è altri che la mondializzazione liberista.
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832312
Fermate l’America 99 buoni motivi per diffidare dell’America di Bush Testi e disegni: Jen Sorensen
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 13,90 euro ISBN: 9788885832299
Bianco e nero 144 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832954
C ro n a c a N e ra
Cronaca Nera
L a b a n d a d e l l a M ag l i a n a
Il massacro del Circeo
Testi: Leonardo Valenti, Simone Tordi Disegni: Stefano Landini
Sceneggiatura: Leonardo Valenti Disegni: Fabiano Ambu
Tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’90 a Roma si sviluppa e si espande il più potente fenomeno criminale mai visto. Una banda organizzata, con traffici e collusioni di ogni tipo. È la prima vera alternativa romana alla mafia, alla ‘ndrangheta e alla camorra. Con legami di omertà, solidarietà e mutua assistenza con la P2, i servizi segreti deviati, i neofascisti e la politica. È la Banda della Magliana. Sarà coinvolta nelle vicende più torbide della storia italiana: dalla strage di Bologna al sequestro Moro, dalla scomparsa di Emanuela Orlandi al sequestro del duca Grazioli Lante Della Rovere.
Roma, 30 settembre 1975. Tre giovani neofascisti del quartiere-bene Parioli, Angelo Izzo, Gianni Guido e Andrea Ghira, sequestrano, violentano e torturano due giovani ragazze di modesta estrazione sociale in una villa sul promontorio del Circeo. Donatella Colasanti sopravvive fingendosi morta, Rosaria Lopez no. Bianco e nero 160 pagine, 15 x 21 cm. Brossura - 15 euro ISBN: 9788885832480
Bianco e nero 96 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 15,00 euro ISBN: 9788897555704
C ro n a c a N e ra
Cronaca Nera
I l m o s t ro d i Fi re n z e
L a saponificatrice
Sceneggiatura: Liri Trevisanello Disegni: Erika De Pieri
Testi e disegni: Erika De Pieri
14 settembre 1974, sabato sera. È buio, e in uno spiazzo appartato, a una cinquantina di chilometri a nord di Firenze, c’è parcheggiata una Fiat 127. A bordo ci sono un ragazzo e una ragazza, appena maggiorenni. All’improvviso un’ombra, davanti al finestrino. Cinque proiettili colpiscono il ragazzo e lo uccidono sul colpo. La ragazza viene ferita e trascinata fuori dall’auto. Picchiata, massacrata a colpi di pugnale. 96 sferzate, molte delle quali rivolte al pube. È solo il primo di una serie infinita di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze per un momento di intimità. I delitti del Mostro, verranno chiamati.
Colori 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 14,50 euro ISBN: 9788885832121
È il 1930 quando Leonarda Cianciulli e la sua famiglia si trasferiscono a Correggio. Sono tempi duri, e per tirare avanti Leonarda tiene un banco di vestiti usati e cibo fatto in casa al mercato paesano. Sono tempi di migrazioni, di speranze lontane, e come è arrivata Leonarda, altre donne sono partite da Correggio. Per sempre, e senza lasciare traccia. In paese, intanto, i dolci di Leonarda sono ricercatissimi e tutti ne apprezzano la bontà, così come i suoi saponi. Nessuno ha ancora il sospetto che la verità della scomparsa di quelle donne stia proprio nei dolci e nelle saponette vendute da Leonarda Cianciulli.
C ro n a c a N e ra
Cronaca Nera
Unabomber
Rina For t
Sceneggiatura: Igor Mavric Disegni: Paolo Cossi
La donna che passò alla storia come la belva di via San Gregorio Sceneggiatura: Max Rizzotto Disegni: Andrea Vivaldo
Bianco e nero 144 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 14,00 euro ISBN: 9788885832558
I d e l i tt i d i A l l e g h e Sceneggiatura: AndrĂŠs Maraviglia Disegni: Gianluca Maconi
Bianco e nero 160 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 12 euro ISBN: 9788885832113
Bianco e nero 96 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 13 euro ISBN: 9788885832156
Villarbasse La cascina maledetta Sceneggiatura: Leonora Sartori Disegni: Sergio Marcoccia
Bianco e nero 96 pagine, 17 x 24 cm. Brossura - 13 euro ISBN: 9788885832199
C ri t i c a l K i d s
CriticalKids
L’ i nva s i o n e d e g l i s c a ra f aggi
Diverso come uguale
La mafia spiegata ai bambini
Testi: Luana Vergari Disegni: Massimo Semerano
Sceneggiatura: Marco Rizzo Disegni: Lelio Bonaccorso
Colori 36 pagine, 20 x 22 cm. Brossura - 12,00 euro ISBN: 9788897555568
A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare, si è diffusa una strana malattia. Gli abitanti hanno cominciato a trasformarsi in disgustosi scarafaggi. Ma c’è un filo conduttore tra le vittime di questo morbo: tutti hanno compiuto degli atti criminali, piccoli e grandi. Ci sono bulli e prepotenti, taglieggiatori ed estorsori, speculatori criminali e rapinatori. Anche la scuola elementare ha il suo elenco di malati, ragazzini che mostrano i segni di quella bizzarra malattia che alcuni, timidamente, cominciano a chiamare “mafia”. E tra questi, ci saranno anche degli insospettabili: persone che con il loro silenzio hanno permesso al male di diffondersi. Spetterà a un giovanotto coraggioso, Alberto, ricordare ai suoi compagni e agli altri abitanti di Castelgallo che è possibile combattere quella malattia… e che anzi, conviene!
Colori 48 pagine, 20 x 22 cm. Cartonato - 15 euro ISBN: 9788897555179
Leone ha sei anni, fa la prima elementare, gli piacciono le barzellette e guarda il mondo con occhi curiosi. Ovunque trova bambini con cui fare amicizia: bambini che gli somigliano mol-tissimo, ma che sono anche un po’ diversi da lui. Tanti amici che ogni giorno trovano soluzioni divertenti e originali per affrontare le stesse disavventure che capitano a Leone. Incubi notturni e mostri spaventosi che invadono i suoi sogni? Niente paura! Ecco Erica, 5 anni, epilettica, con un’arma segreta: una meravigliosa katana! È l’ora di mangiare i piselli? Ecco Luca, 7 anni, autistico, che li allinea con precisione sul suo piatto rendendoli più buoni. Un libro per scoprire, con il sorriso sulle labbra, che alla fine siamo tutti un po’ diversi e tutti un po’ uguali. Perché Diverso è come Uguale!
C ri t i c a l K i d s
CriticalKids
Un semino come me
AltreParole Parole e immagini per un pianeta diverso
Testi: Anna Matarese Disegni: Claudia Polizzi
Colori 48 pagine, 20 x 22 cm. Cartonato - 15,00 euro ISBN: 9788897555049
È primavera, e un semino di pomodoro, dopo aver trascorso comodamente l’inverno dentro a un barattolo, comincia un viaggio nella vita. L’acqua e il sole stimoleranno il suo risveglio, e sarà la terra, con i suoi piccoli e simpatici abitanti, ad accoglierlo e a fornirgli il nutrimento necessario per fargli mettere radici e crescere sano e forte nel mondo. Attraverso esperienze d’incontro e scambio con l’ambiente, il semino si trasformerà da germoglio a pianta ricca di altri semi pronti a compiere nuovi viaggi e nuove fantastiche trasformazioni.
Illustrazioni e testi: Roberta Gorni Supervisione pedagogica: D. Di Masi
Colori 48 pagine, 20 x 22 cm. Cartonato - 15 euro ISBN: 9788897555179
Partiamo dal principio. Come si faceva una volta, partiamo con un alfabetiere. Solo che al posto della A di Ape c’è la A di Ambiente, al posto della B di Banana c’è la B di Benvenuto. Perché per costruire insieme un futuro migliore abbiamo bisogno di nuove parole. E di messaggeri coraggiosi. Le parole le abbiamo cercate e condivise con pazienza, costruendo laboratori con bambini, insegnanti, mamme e papà di nuova generazione con la supervisione pedagogica di Diego Di Masi (ricercatore in Scienze Pedagogiche all’Università di Padova) e abbiamo chiesto a Roberta Gorni, giovane illustratrice italiana, di farle un po’ sue e di provare a restituircele disegnate con i suoi occhi.
www.beccogiallo.it info@beccogiallo.it twitter.com/becco_giallo facebook.com/beccogiallo.editore