Portfolio Maria Di Noia Architetto

Page 1

Maria Di Noia

P O RT F O L I O Architettura | Grafica | Fotografia


2


PORTFOLIO sommario

COMPANHIA AURIFICIA O TESOURO ESCONDIDO 4 tesi di laurea magistrale BASTIONE BELVEDERE FORTEZZA DI AREZZO 12 esame di restauro MICROIDENTIDADE BAIRRO LAGARTEIRO 16 progettazione urbana CASTELLUM ALEXANDRIA 22 FORTEZZA DA BASSO tirocinio curriculare BAM BIVACCO ALPINO MODULARE 26 tesi di laurea triennale THE BIG RESET ON NEIGHBOURHOOD DESIGN 32 summerschool GRAFICA E FOTOGRAFIA 36 progetti personali PLASTICI DISEGNI RENDERING 41 INFORMAZIONI PERSONALI 46

3


COMPANHIA AURIFICIA: O TESOURO ESCONDIDO TESI DI LAUREA SPECIALISTICA LUGLIO 2015 “ Calvino sapeva che se le persone fossero andate dirette,senza alcuna deviazione, alla loro meta, non avrebbero mai avuto l’opportunità di vedere e conoscere angoli che scoprono solo gli uomini che si sono molto perduti” M.L. Tavares O senhor Calvino

Il lavoro di tesi, svolto insieme alla studentessa Anna Salvatori, ha avuto come relatore il Prof. Maurizio De Vita dell’Università di Firenze e come correlatrici le Proff. Teresa Ferreira e Teresa Calix dell’Università di Porto. L’edificio oggetto di studio è la Companhia Aurificia, una fabbrica di minuterie metalliche e carpenteria lignea della seconda metà del 1800 situata nella città di Porto. Il lavoro è consistito nel rilievo della fabbrica (circa 9000 mq), nello studio delle fonti storiche e archivistiche, nell’analisi delle caratteristiche tipologiche e dello stato di degrado dell’edificato, e nella riprogettazione della

Companhia allo scopo di farla diventare parte del tessuto urbano, con l’identificazione di un congiunto di funzioni (spazio congressuale, biblioteca, scuola di oreficeria, residenze per studenti, aree ristoro e spazi per workshop, coworking e attività artigianali) volte alla rivitalizzazione dell’intero quartiere, situato in un punto fondamentale della città. Il progetto, partendo dalla scala urbana, si è articolato in progettazione architettonica, definizione delle tecnologie volte al recupero e alla riqualificazione del complesso, fino all’ipotesi gestionale degli spazi.

4


5


6


7


8


9


10


11


BASTIONE BELVEDERE FORTEZZA MEDICEA DI AREZZO ESAME DI RESTAURO GIUGNO 2013 “Vigilate su un vecchio edificio con attenzione premurosa; proteggetelo meglio che potete e ad ogni costo, da ogni accenno di deterioramento. Contate quelle pietre come contereste le gemme di una corona; mettetegli attorno dei sorveglianti come se si trattasse delle porte di una città assediata” J. Ruskin Le sette lampade dell’architettura

L’esame di restauro eseguito con il professor De Vita ha avuto come oggetto di studio il bastione Belvedere della Fortezza di Arezzo, in parte esploso durante l’invasione napoleonica della città. Il progetto ha previsto l’inserimento di un nuovo ingresso alla fortezza con una

scala e un’ascensore, e la creazione di una passeggiata sul bastione, con parti a sbalzo in collegamento con il progetto in fase di realizzazione nel resto del complesso. Il progetto è andato dallo studio degli accessi fino alla progettazione delle sedute, del verde, dell’illuminazione.

12


13


14


15


MICROIDENTIDADE PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA BAIRRO LAGARTEIRO ESAME DI PROGETTAZIONE URBANA PORTO GIUGNO 2014 “The street is a room by agreement. A community room the walls of which belong to the donors. It’s ceiling is the sky.” Louis I. Khan

L’esame di progettazione del quinto anno, sostenuto a Porto, ha visto l’elaborazione di un progetto a scala territoriale. L’area oggetto di studio è una zona periferica a est di Porto particolarmente degradata. Il progetto in una prima fase di gruppo ha individuato le difficoltà dell’area, le sue potenzialità e le prospettive attuali: una volta concordate le strategie progettali ad ampia scala si è scesi nel dettaglio, e ogni componente del gruppo ha approfondito una zona differente. Nello specifico il mio intervento ha

progettato la riqualificazione del Bairro di Lagarteiro, un insieme di palazzi di edilizia popolare totalmente disconnesso dal tessuto urbano circostante abitati in gran parte da disoccupati o persone sradicate da altre zone della città “riqualificate”. L’intervento ha visto la progettazione di strutture volte all’integrazione della popolazione con gli abitanti della zona, e al collegamento del Bairro con il parco in costruzione nelle vicinanze, come prospettiva lavorativa e di riabilitazione di tutta l’area.

16


55

C.J.

55

65

70

75

60

E C.J. E C.J.

55

Pego Negro

50

40

55

90

35 35

75,77

50

45

95

CAMPANHA

NU-184

55

E

40

E

85 34.17

60 C.J.

80

34.08

75

de

55

futebol

70

80

Campo

65

75

55

Casal

70

D

80

67.05

67.85 68.29 68.55

C.J.

75

69.26

C.J. 66.13

E

75

65

Tirares E

E

60

R

R

65

R D

C.J.

R

R

E

50

Ribeirinho D

E

C.J.

E

E

60 65

R

65

45

Bairro Lagarteiro

D

E

70

45

30

75

60

35 70

40

C.J.

35

NU-209 15.81

70

55

Campo

R

E

50

R

65

55,21

E

60

E AZEVEDO 70,82CV

45

55

40

D

60

65

55

50

45

40

55

35

45 50

E

40

35

15

10

45 D

Lugar de São Pedro

40

45

E

50

35 40

30

35

30 D

20

40 25

25

20

25

NU-206 36,37

25

25

20

35 10

20

15

30

40

45

30

25

50

25

20

55

20

E

35

15

25

10

20

15

10

20

NU-212 8,47

15

15

E

45

35

D

50

30

40

E

C.J.

10

10

35

40

10 NU-214

20

13,904

25

45

Km 0

40

HARMONIA 63,59CV

35

40

VILA NOVA DE GAIA Linha estruturante ecologica Linha estruturante urbana

95

90

80

85

Equipamento de interesse

75

75

65

Areas equipadas Edificios abandonados Campos Areas agricolas expectantes Ligações Areas com potencial de regenração

Nucleos rurais 60

55 50

Percursos Pedoais Hortas

MICRO-IDENTIDADES

17

55 50

R


18


19


20


novos ce

betão calçada

corte DD’ 1:500

onde pass dad c

betão corte DD’ 1:500

7

6 7

8

1 2 3

3%

3% 9

4 6

8

1 2 3 5

3%

3% 9

1 Pavimentação granido amarelo 20x60x8 - 40x60x8 60x60x8 cm 2 Camada de regulação 5 cm 3 Betão armada -malha 20x20- 15 cm 4 Cascalho 25 cm

4 11 Coleta para a recolha das aguas meteoricas 6 Illuminação integrada na pavimentação 12 Pavimentação em cemento branco 7cm 7 Banco en madeira 8 Fonte integrada na pavimentação 9 Coleta para a recolha das aguas meteoricas e das fontes 10 5Parede en betão armada de contenção

1 Pavimentação granido amarelo 20x60x8 - 40x60x8 60x60x8 cm 2 Camada de regulação 5 cm 3 Betão armada -malha 20x20- 15 cm 4 Cascalho 25 cm

11 Coleta para a recolha das aguas meteoricas 6 Illuminação integrada na pavimentação 12 Pavimentação em cemento branco 7cm 7 Banco en madeira 8 Fonte integrada na pavimentação 9 Coleta para a recolha das aguas meteoricas e das fontes 10 Parede en betão armada de contenção 10

10 11 1 2 3 4 5

11

1 2 3 4 5

21

12

12


FORTEZZA DA BASSO CASTELLUM ALEXANDRIA TIROCINIO CURRICULARE GIUGNO 2011 “Tre cose sono necessarie per la bellezza: la prima è l’integrità o completezza quindi la giusta proporzione o consonanza ed infine la chiarezza o evidenza» Tommaso D’Aquino Il tirocinio curriculare è stato svolto sotto il tutoraggio dell’architetto Mario Pittalis dell’Ufficio direzione servizi tecnici e Restauro urbano, e ha visto la partecipazione al gruppo di lavoro che ha preparato e presentato il progetto preliminare per il recupero della

Fortezza da Basso. Il progetto prevede di ristabilire la camminata panoramica sui bastioni e lungo le mura attraverso un sistema di tetti giardino e passerelle, e la costruzione di nuovi spazi espositivi in congiunto alla demolizione di alcuni padiglioni esistenti.

22


23


24


25


BAM BIVACCO ALPINO MODULARE TESI DI LAUREA TRIENNALE LUGLIO 2012 “Se ti è nato il gusto di scoprire non potrai che sentire il bisogno di andare più in là.” Walter Bonatti La tesi triennale ha preso spunto da un Concorso Internazionale di Idee promosso dal Distretto Culturale della Val Camonica e dal Parco dell’Adamello. Il tema proposto, dal titolo Abitare minimo nelle Alpi, riguardava la progettazione di “un bivacco alpino autosufficiente, che possa essere collocato in ambiti differenti, in grado di interpretare l’essenzialità dell’abitare come modalità per affrontare e vivere la montagna riducendo ogni comfort superfluo, rivolto principalmente ad escursionisti, esploratori, o semplici appassionati del camminare e dell’osservare”. Il termine bivacco identifica una struttura incustodita, in uso nelle Alpi italiane, di piccole dimensioni ovvero in grado di accogliere non più di dieci ospiti,

posta in luoghi particolarmente isolati, così da offrire una ricovero di fortuna e un luogo di pernottamento a chi lo necessita. Sotto la guida del professor Baratta la tesi si è incentrata sullo studio degli spazi minimi all’interno del bivacco attraverso l’individuazione di un modulo 90x90 cm alla base della progettazione, la scelta di componenti atti a resistere al clima alpino e facilmente sostituibili per manutenzione, oltre che trasportabili in elicottero, fino allo studio dell’autonomia impiantistica, dall’approvvigionamento di energia attraverso sistemi fotovoltaici allo smaltimento delle acque nere. I materiali (legno lamellare, alluminio, calcestruzzo) sono stati scelti in base all’ecosostenibilità e alla facile reperibilità in loco.

26


più grande che nei libri. Alberi e pietre ti insegneranno quello che non apprenderai mai dai maestri”. Bernardo di Chiaravalle

B M

il bivacco, ed essere platea in copertura A SECCO tivo scelto

1

4

8

Lamiera ondulata 0,5 cm Xlam 10 cm Isolante polistirene 13,5 cm Intercapedine montanti 5 cm doppia lastra di cartongesso 2,50 cm

re circolari, W/m2K* e

92/2005. infissi da DLgs

nsente di all’utenza ecessità di batoio per semplice esenti nel anitario.

ara i liquidi, vengono dicamente

fornito da pannelli in ua di circa n inverter,

27

3

2

5

i elementi costi e a

l’ambiente: ; l’isolante ertificato; il mbinati con letamente ssionati ad do così le

5

7

6


B M B M 3

9 C

D

2

LEGENDA

3

4

5

3

1 dispensa

9

2 servizio igienico

LEGENDA 3 spazio zaini e attrezzature

3

4

9

2

4 piastra a induzione 1 dispensa 3

3

5

5 punto acqua 2 servizio igienico

8 sgabelli impilabili 5 punto acqua

6

12 6

12

10vano 7 tavolotecnico ribaltabile

6

3

D

8

C

D

C’

D’

C

D

C

10vano tecnico 1

11 cisterna accumulo acqua

7

12

C’

8

D’

12 binari di scorrimento 4

C

C’

11 cisterna impilabili accumulo acqua 8 sgabelli 12 binari di bilico scorrimento 9 finestra orizzontale

2

7

9 bilico orizzontale 6 finestra letto ribaltabile D’

D

9

7

74 tavolo piastra ribaltabile a induzione

3

8

5

6 letto ribaltabile 3 spazio zaini e attrezzature

9

B

B

B’

5

pannello fotovoltaico

infissi pvc pannello fotovoltaico 1

5

vetro infissi pvc

1

rivestimento in legno vetro

5

10

9

10

A

A

A’

11

10

11

9

0,00

12

C’

Pianta + 1,00

xlam rivestimento in legno isolante termico polistirene riciclato xlam isolantecalcestruzzo termico polistirene riciclato

D’

12 calcestruzzo

SCALA C’

D’

28

1:25


1

5

vetro 9 rivestimento in legno

+

xlam isolante termico polistirene riciclato

12 calcestruzzo C’

PR

D’

Xla

SCALA

1:25

pannello fotovoltaico in silicio policristallino 4,60 cm sistema di guide metalliche verticali traversi metallici 50x40 mm assi in legno di larice 2,50 cm infisso a teglio termico in pvc a bilico orizzontale 2,80

1,00

assi in legno di larice 2,50 cm listelli di legno isolante in polistirene riciclato 6,50 cm preformato tubazioni pannelli radianti 20x3 mm guaina impermeabilizzante 0,5 cm platea in calcestruzzo armato

0,15

Sezione DD’

29

Università degli Studi di Firenze_Facoltà di Architettura_Corso di Laurea in Sc


FUNZIONI AI MEDESIMI SPAZI, sia interni che esterni. Così il tavolo e i letti si possono chiudere per lasciare spazio alle panche su cui rilassarsi e dentro cui riporre l’attrezzatura, e i pannelli solari che costituiscono parte della copertura possono scorrere a formare un “guscio” mobile per creare così una zona riparata dalle precipitazioni, utile se il bivacco è sovraffollato (normalmente, se il bivacco è al completo, chi arriva per ultimo dorme in tenda). 90 cm

“Nei boschi troverai qualcosa di molto più grande che nei libri. Alberi e pietre ti insegneranno quello che non apprenderai mai dai maestri”. Bernardo di Chiaravalle

B M

TRASPORTABILITA’ E FACILITA‘ DI ASSEMBLAGGIO

Data la difficoltà di raggiungimento del luogo in cui verrà costruito il bivacco, ogni elemento è pensato per essere PREFABBRICATO a valle ed essere trasportato con l’elicottero, assemblato poi in loco su una platea in calcestruzzo armato, I pannelli che costituiscono le pareti e la copertura del bivacco vengono uniti tramite ASSEMBLAGGI MECCANICI A SECCO sul posto. Vista la semplicità del modulo e del sistema costruttivo scelto si ipotizza il montaggio in un’unica giornata. Le DIMENSIONI CONTENUTE permettono di trasportare tutti gli elementi con solo due carichi di elicottero, contribuendo a contenere i costi e a velocizzare le operazioni di montaggio.

4

8

+

3

2

5

R

E

5

1

IUSO E RICICLO Ogni materiale è stato scelto con una particolare attenzione all’ambiente: il rivestimento è in legname di RECUPERO (legno di larice); l’isolante termico è in polistirene prodotto da PET RICICLATO con LCA certificato; il calcestruzzo della fondazione possiede inerti riciclati al 20% combinati con inerti locali. L’acciaio, l’alluminio e il pvc utilizzati sono completamente riciclabili. I pannelli in Xlam potranno facilmente essere commissionati ad una ditta della zona, EVITANDO LUNGHI TRASPORTI e limitando così le emissioni di CO2.

J R

6

7

Lamiera ondulata 0,5 cm Xlam 10 cm Isolante polistirene 13,5 cm Intercapedine montanti 5 cm doppia lastra di cartongesso 2,50 cm

E

FFICIENZA NERGETICA La trasmittanza dell’involucro opaco è di 0,28 W/m2K*. Le finestre circolari, posizionate sui 4 lati del bivacco, hanno una trasmittanza di 1,5 W/m2K* e consentono la VENTILAZIONE TRASVERSALE.

*Trasmittanza limite per zona climatica F 0,33 W/m2K per strutture verticali opache da DLgs 192/2005. *Trasmittanza limite per zona climatica F 2,2 W/m2K per chiusure trasparenti compresive degli infissi da DLgs 192/2005.

A

P

PPROVVIGIONAMENTO IDRICO La raccolta e il filtraggio delle ACQUE METEORICHE consente di provvedere alle necessità dei fruitori del bivacco. In base all’utenza massima e alla localizzazione del modulo è stata calcolata la necessità di un serbatoio della capienza di 750 l. L’acqua, che raggiunge il serbatoio per effetto dell’inclinazione della platea in calcestruzzo, tramite un semplice sistema di pompaggio viene poi convogliata nei due punti presenti nel bivacco (servizio igienico e angolo cucina) e nello scarico del sanitario.

X

G

ESTIONE ACQUE DI SCARICO Il wc è gestito con un sistema di digestione dei reflui che separa i liquidi, filtrati e dispersi insieme alle acque chiare, dai solidi che vengono accumulati in uno speciale COMPARTO STAGNO periodicamente sostituito e smaltito a valle.

A

PPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO L’intero quantitativo dell’energia elettrica necessaria al bivacco è fornito da un IMPIANTO FOTOVOLTAICO A ISOLA, composto da 24 mq di pannelli in silicio policristallino (in grado di garantire una produzione annua di circa 3000 kw), un regolatore di carica, una batteria di accumulo e un inverter, situati in un apposito vano.

30 Università degli Studi di Firenze_Facoltà di Architettura_Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura_Anno Accademico 2011_2012 -BAM BIVACCO ALPINO MODULARE- Relatore Adolfo F. L. Baratta_Correlatrice Rosa Romano_Laureanda Maria Di Noia 4614972


B M 4

Prospetto Nord

Prospetto Ovest

Prospetto Sud

Prospetto Est

_configurazione chiusa_

_configurazione chiusa_

Prospetto Nord

Prospetto Sud

_configurazione aperta_

_configurazione aperta_

31

SCALA

1:50


THE BIG RESET ON NEIGHBOURHOOD DESIGN AMSTERDAM SUMMERSCHOOL AGOSTO 2014 “Nessuna città dovrebbe essere tanto grande che un uomo una mattina non possa uscirne camminando”. Cyril Connolly La Summerschool The big reset on neighbourhood design ha avuto una durata di dieci giorni ed ha visto il lavoro in gruppo tra studenti provenienti da otto tra le più prestigiose facoltà di architettura europee. Il lavoro ha avuto come oggetto di studio un’area utilizzata ad oggi come porto. La pianificazione urbanistica in Olanda infatti lavora ancora oggi

ricavando terreni edificabili sulla costa, per mantenere invariato il verde che circonda la città di Amsterdam a sud. Per questo motivo una zona di espansione viene individuata con largo anticipo, e la sfida è stata quella di capire cosa vuol dire abitare oggi, fino a progettare un quartiere residenziale a partire da un’area portuale.

32


33


34


35


GRAFICA E FOTOGRAFIA 2008 | 2015 “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” Italo Calvino

36


FOTO PER IL SITO www.gianno.it

37


FOTO PER LO SPETTACOLO TEATRALE GO INSPIRED 2015

38


LOCANDINE SPETTACOLI TEATRALI

STUDIO LOGO PERSONALE 2015

Maria Di Noia Architetto Maria Di Noia Architetto Maria Di Noia Architetto Maria Di Noia Architetto

MDN Grafica MDN e Architettura Maria Di NoiaMaria Architettura Grafica e Architettura Di Noia Architettura 39


LE ARCHITETTURE DI A. SIZA IN NOTTURNA PORTO 2014

40


PLASTICI | RENDERING | DISEGNI 2008 | 2015 “Nulla dies sine linea” Viollet Le Duc

41


PLASTICO BIVACCO ALPINO MODULARE LUGLIO 2012

42


RENDERING PADIGLIONE PORTOGHESE ALVARO SIZA LUGLIO 2013

43


DISEGNI 2014 | 2015

44


45


V i al e A r i os t o 723 5 0 0 1 9 S es to Fi o r enti no , F i r e n z e + 3 9 3 4 0 2 631485 m ar i ad i no i a3 @ g ma i l . c om MARIA DI NOIA ARCHITETTO

I SCRI T T A AL PRO G ET T O G I O V A N I S ì

BI O G R AFIA

S o n o u n’a rc hite tto di Fir e n ze , n a t a il 1 4 Ap r ile 1 9 88 . H o co ns eg ui to l a l aur ea ad a pr ile 2015 con il massimo dei voti e sono abilitata alla professione da settembre 2015. Mi piace viaggiare, fa r e fo t o g r a fie , c o n o sc e r e cul tur e e tr ad i z i o ni d i v er s e d a lla m ia. Ho una pa rti c o la r e passione per la storia e l’architettura della mia città, Firenze, e per il Portogallo, dove ho vissuto e studiato per un anno grazie al progetto Erasmus. Son o u n a p e r so n a so la r e , c u r ios a e d i s p o ni b i l e ad i m p ar ar e d a t u tto ciò c he mi c irc ond a .

I L MIO POR TFOLI O

h t t p : / / issu u . c o m / h e r e c o m es thes un/ d o cs / f o l i o _ m ar i a_ o nl i ne

ESPERIENZE LAVORATIVE Collaboratrice a progetto

Bernardo Tori Ottobre 2015 | Dicembre 2015

Via san Niccolò 68 Firenze www.bernardotori.it | info@bernardotori.it Collaborazione per concorsi di architettura, ricerca progettuale e grafica.

STARKLAB architettura

C o l l a b o r a t r i c e p e r p r o g e t t i d i a r c h i t e t t u r a e g r a fi c a

studio di architettura

collaborazioni occasionali

Viale Volta 51 Firenze www.starklab.eu | arch.termini@starklab.eu Collaborazioni occasionali per progetti di architettura, ricerca progettuale e grafica.

OURcities festival

Collaboratrice nella gestione dell’evento

Settembre 2015 |

Palazzina Reale, Piazza della Stazione Firenze www.oucities.global

Ottobre 2015

Tirocinante per il progetto Fortezza da Basso

COMUNE DI FIRENZE Marzo 2011 | Giugno 2011

Architetto Mario Pittalis presso Ufficio Direzione Servizi Tecnici e Restauro urbano via Giotto 4 Firenze www.comune.firenze.it | 055 2624482

ALTRE ESPERIENZE

Partecipazione al gruppo di lavoro per il progetto preliminare della risistemazione della Fortezza da Basso.

GO INSPIRED

Coordinatrice dei programmi di scambio culturale in Italia

courses around the world Giugno 2015 | Agosto 2015

FONDAZIONE FIRENZE PER L'ARTIGIANATO ARTISTICO Settembre 2010 | Gennaio 2013

TRISOMIA 21

11 Van Campen Ln Bethel, Connecticut 06801 USA www.goinspired.org | info@goinspired.com |+1 (203) 826 0411

Referente per la sede americana in Italia, responsabile per lo svolgimento delle attività pogrammate, orientamento per i partecipanti, referente per le aziende collaboratrici associate. Hostess e organizzazione eventi

Vecchio Conventino - Spazio Arti e Mestieri (SAM) Via Giano della Bella 20/1 Firenze www.fondazioneartigianato.it | info@fondazioneartigianato.it | 055 2322269

Promozione, informazione e accoglienza nelle manifestazioni organizzate o partecipate dalla Fondazione, supporto alla gestione e organizzazione degli eventi. Volontaria

Gennaio 2010 | Giugno 2014

Viale Alessandro Volta 16 Firenze | www.at21.it | at21@at21.it | 055 5000458

Volontaria presso l’associazione di sostegno a ragazzi con sindrome di Down.

CONOSCENZE LINGUISTICHE

ITALIANO madrelingua

INGLESE B2

PORTOGHESE B2

SPAGNOLO A2

Nata e cresciuta in Italia, ho imparato l'inglese nel corso della mia formazione scolastica ed universitaria. Ho una buona padronanza della lingua portoghese grazie all'anno di studio trascorso a Porto; ho una conoscenza base della lingua spagnola. 46


FORMAZIONE PREMIO ARCHIPRIX 4 dicembre 2015

Tesi selezionata per il premio Archiprix

Consiglio nazionale degli architetti-Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo www.archiprixitalia.it

Tesi specialistica selezionata tra le dieci migliori tesi italiane in restauro per il biennio 2014-2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Settembre 2012 |Aprile 2015

ACADEMY OF ARCHITECTURE – AMSTERDAM SCHOOL OF ARTS

Laurea Specialistica in Architettura | Master Degree in Architectural Design DiDa Dipartimento di Architettura Via della Mattonaia 14 Firenze | www.dida.unifi.it

Laurea specialistica in Architettura in lingua inglese. Tesi di Laurea in restauro dal titolo “Companhia Aurificia, o tesouro escondido” con il Prof. Maurizio De Vita e le Prof Teresa Ferreira e Teresa Calix svolta tra Italia e Portogallo, discussa il 15 Aprile 2015 con la votazione di 110/110 e Lode con riconoscimento di dignità di pubblicazione. Summerschool: “The Big reset on Neighbourhood Design” AHK Waterlooplein 211 1011 PG Amsterdam | www.ahk.nl/en

18 Agosto 2014| 27 Agosto 2014

Partecipazione ad un workshop internazionale con otto Scuole europee di architettura al fine di elaborare nuove proposte urbanie per la città di Amsterdam.

FAUP | FACULDADE

Erasmus mundi

ARQUITECTURA UNIVERSIDADE DO PORTO Settembre 2013 | Luglio 2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Via Panorâmica S/N 4150-564 Porto Portugal | www.arq.up.pt

Anno accademico svolto presso l’Uniersità di Architettura di Porto, con il conseguimento di ottimi voti in tre corsi annuali e in tre corsi semestrali. Esame di Projecto 5 seguito con il Prof. Luìs Pedro Silva. Laurea Triennale in Architettura

DiDa Dipartimento di Architettura Via della Mattonaia 14 Firenze | www.dida.unifi.it

Settembre 2007 | Luglio 2012

Tesi triennale in tecnologia dei materiali e progettazione dal titolo BAM Bivacco Alpino Modulare con il Prof. Adolfo Baratta discussa il 15 Luglio 2012 con la votazione di 109/110.

LICEO CLASSICO

Diploma di Maturità

MICHELANGIOLO FIRENZE Settembre 2002- Giugno 2007 CAPACITA’ TECNICHE

CAPACITA’ RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

PATENTE

Liceo Classico Statale Michelangiolo Via della Colonna, 9 Firenze |www.liceomichelangiolo.it

Diploma di maturità classica conseguito con la votazione di 100/100

Ottime capacità di lavoro al computer e manuale Realizzazione di immagini per l’architettura, grafica e impaginazione, fotografia analogica e digitale e postproduzione, produzione di video per l’architettura, buone capacità di disegno a mano e di fabbricazione di plastici. Autocad 2d

Adobe Illustrator

Rhinoceros

Adobe Photoshop

Cinema 4d

Adobe Indesign

Revit

Adobe After Effect

Microsoft office

Cyclone

Ottime capacità di comunicazione e lavoro in equipe Il volontariato, la rapprensentanza studentesca e l’esperienza dell’Erasmus mi hanno reso capace di relazionarmi e diponibile all’ascolto. Flessibilità nell’approccio ai problemi e capacità di organizzazione di eventi L’organizzazione di iniziative studentesche (Incontri di dialogo con architetti con MDU, ABDR, Acme, Modostudio, Concorsi per idee) oltre ad approfondire il mio interesse per l’architettura mi hanno reso flessibile nell'approccio a problemi molto diversi tra loro e capace di organizzare eventi, dall'impaginazione del materiale promozionale fino alla pianificazione di un evento. Patente B italiana

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003

47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.