![](https://assets.isu.pub/document-structure/210129173414-4609ab658b7036aeb2ccf5196e691a93/v1/a87c16621a6e4039dc8f8969a929aa53.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
è immagine
from RITMIKA#2021_01
by STUDIOFOCUS
a cura di LAURA SPARELLO è immagine
Testo di Laura Sparello Foto di Daniele Cifalà
Nel precedente numero di RITMIKA ci eravamo lasciati con un viaggio temporale sull’evoluzione dell’abbigliamento in pedana. Abbiamo capito quanto, nel tempo, ha assunto importanza l’espressività stilistica oltre che quella corporea in pedana. Ma se, una volta raggiunto il culmine dell’evoluzione sartoriale, è importante avere body di impatto, ultimamente assume sempre più importanza anche trovare un abbigliamento che si adegui allo stile musicale dell’esercizio, oltre che al fisico della ginnasta individualista. Restiamo un attimo all’interno del nostro paese per prendere qualche esempio clamoroso di studio accurato dei body da gara.
■ Il primo grande esempio è quello della nostra amata Alexandra Agiurgiuculese che, nell’ultimo esercizio alla palla portato in pedana in chiusura del 2020, presenta un esercizio sulle note di “Coro a Bocca Chiusa”, celebre pezzo lirico del secondo atto della Madama Butterfly. Una musica alla quale lei pone omaggio con questo body base bianco con inserti verde tiffany, quindi colori tenui e sobri a cui aggiunge queste maniche a sbuffo in tulle bianco che conferiscono un senso di leggerezza ed eleganza, il tutto valorizzato da un esercizio armonico e studiato in ogni sua parte. ■ Cambiando totalmente stile, stavolta è Milena Baldassarri a fornirci un altro esempio di come i body riescono a fare da punto di collegamento tra stile musicale e ginnasta. Parlo del suo ultimo esercizio alle clavette sulle note di “Bury a Friend” di Billie Eilish. Canzone elettronica minimalista, dallo stile un po’ “dark” se vogliamo. In che modo valorizzata nell’abbigliamento? Base nero e inserti geometrici che richiamano l’idea dei battiti di quella canzone. La chicca? Il colore verde neon degli inserti che rappresenta, nella stravaganza del suo personaggio, il colore icona di Billie Eilish.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210129173414-4609ab658b7036aeb2ccf5196e691a93/v1/3662aca21c86705657305b4e3987e5e9.jpg?width=720&quality=85%2C50)
■ Un altro esempio di individualista con body studiati è sicuramente quello di Eleonora Tagliabue al nastro. Se avete visto gli ultimi assoluti avrete sicuramente riconosciuto la sua musica al nastro sulle note di “Batman Evolution”. Come omaggiare al meglio questo mito dei fumetti se non con un bell’accademico nero con frange e inserti giallo fluo a richiamo della famosa torcia con cui il commissario Gordon chiamava in suo aiuto il supereroe.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210129173414-4609ab658b7036aeb2ccf5196e691a93/v1/780a0cb038ed076e4b747df4416d05d3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Esempi di questo genere ve ne potrei fare altri 100 se non di più. Si tratta di un percorso che segue diverse fasi per le sarte e/o le allenatrici:
■ Ascolto accurato della musica
■ Ricerca dello stile e, eventualmente, della storia che riporta quella musica
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210129173414-4609ab658b7036aeb2ccf5196e691a93/v1/f4cfb8414045a2789d5105cddc181679.jpg?width=720&quality=85%2C50)
■ Scelta del colore di base
■ Se consentito, scelta di inserti tridimensionali che richiamano quella data musica e la sua storia D’altronde sappiamo che in numerosi ambiti artistici la correlazione tra stimoli sonori e visivi è un dato di fatto . Si tratta di una delle forme di sinestesia più diffusa: vedere la musica a colori. Sono diversi i fattori che entrano in gioco: folclore (quando si usano musiche derivanti da tradizioni popolari), storia (in caso di brani derivati da film, spettacoli teatrali, serie tv ecc..), emozioni (sensazioni che influenzano l’associazione tra colore e melodia, come ad esempio associare a musiche allegre e vivaci colori brillanti e luminosi)
Il consiglio è chiudere gli occhi ascoltando una musica e lasciarsi trasportare dalle visioni mentali che ne possono uscire.