Chukker2013

Page 1

The Audi Polo Gold Cup Circuit

Official Magazine

2013


Contents Welcome Addresses 5 Fip President 7 Fise President 8-11 Audi Polo Gold Cup Circuit L’icona del grande Polo Made in Italy The icon of the great Polo Made in Italy POLO GOLD CUP CIRCUIT Presidente_President Maurizio Zuliani Presidente dei Tornei President of the Tournaments Claudio Giorgiutti Segreteria Organizzativa Organizing Secretary Alessandra Urbancich Ufficio Stampa_Press Office by Equi Equipe Caterina Vagnozzi Sponsor e Comunicazione PR & Sponsorship Alvise Zuliani

CHUKKER The magazine of Audi Polo Gold Cup Circuit Coordinamento editoriale Editor Coordination Alessandra Urbancich, Emmea Associati Testi_Texts Caterina Vagnozzi, Luca Protettì Equi Equipe Ufficio Stampa Art direction Studio Montanari Design Vanessa Marcuzzi Photo Tony Ramirez, Images of Polo Caterina Vagnozzi, Diego Gaspari Bandion, Francesca Vieceli Stampa_Printed in Italy by Grafiche Manzanesi

12-13 Flash back Audi Polo Gold Cup 2012 Team Sponsors 14 Audi La casa dei quattro anelli The house of the four rings 17 Hotel de la Poste Nella storia del polo e dell’accoglienza In the history of polo and reception 19 John Taylor Le chiavi del lusso The luxury keys 21 Ruinart Una dinastia secolare A secular dynasty 22 U.S. Polo Assn Amore per lo sport Love for the sport 24 Hublot Intelligenza evoluta The evolution of intelligence 26-29 Roma Polo Club Tradizione e futuro Tradition and future 33 Polo play »» 35, 41, 55, 57, 59 42-47 Un meraviglioso Chalet inserito in un paesaggio naturale da favola A beautiful Chalet located in a fabulous natural setting 48-53 Shelli Breidenbach 60-63 Quando salvi una vita, salvi te stesso When you save a life, you save yourself

www.pologoldcupcircuit.com

65-66 Polove people

1



A tutti i partecipanti e i fan del torneo Cortina Winter Polo on Snow, in qualità di Presidente della Federazione Internazionale di Polo e a nome di tutti gli ottantasette paesi membri, è un grande piacere per me augurarvi il miglior successo per “Polo Gold Cup Circuit 2013”. Desideriamo congratularci con il Comitato Organizzatore, il Presidente del Cortina Winter Polo Claudio Giorgiutti e il Presidente del Polo Gold Cup Circuit, Maurizio Zuliani per il loro impegno nel produrre questo spettacolare torneo di polo su neve, evento clou della stagione di polo in Italia, che è stato fondamentale per garantire il rapido sviluppo di questo sport a livello mondiale. Auguriamo “Buona fortuna” a tutte le squadre, certi che tutti i partecipanti e tutti gli amanti del polo assisteranno ad un torneo entusiasmante e altamente competitivo nel magnifico panorama che circonda Cortina d'Ampezzo.

Buon divertimento! Dear Participants and Fans of Cortina Snow Polo. As President of the Federation of International Polo and its eighty seven member countries, I am pleased to wish you the greatest success with the Polo Gold Cup Circuit 2013. We congratulate the organizing committee Claudio Giorgiutti, President of the Cortina Winter Polo tournament and Mr. Maurizio Zuliani, President of the Polo Gold Cup Circuit for producing this spectacular polo event.

4

Indirizzi di saluto_Welcome Addresses

FIP President Dr. Richard T. Caleel

This snow polo tournament has been instrumental in the rapid development of this aspect of our sport worldwide. It is also a highlight of the polo season in Italy. We wish all of the teams “Good Luck” in the tournament. We are certain that all of the participants and fans will enjoy a very competitive and exciting tournament amid the magnificent surroundings of Cortina d’Ampezzo.

5


È questo il principio cardine della disciplina del polo. Si tratta di un vero e proprio sport di squadra che affonda lunghe radici nel tempo e che, nel corso degli anni, non ha mai perso la sua spettacolarità. Lo stesso si può decisamente affermare circa il Cortina Winter Polo, uno dei più suggestivi e spettacolari appuntamenti equestri della disciplina che si disputano nello Stivale. Una cornice paesaggistica senza pari fa da sfondo a un torneo di altissimo livello tecnico e a una serie di iniziative collaterali, per un evento che si supera di anno in anno nella sua organizzazione. Il Polo Gold Cup Circuit è realizzato da un comitato organizzatore unico in Europa e rappresenta non solo il massimo punto di riferimento italiano per l’attività agonistica di vertice, ma anche una forte spinta all’incremento turistico. La dimensione dello sport oggi richiede anche questo: la capacità di rapportarsi con le diverse componenti dell’ambiente, coniugando il divertimento del pubblico alle esigenze degli sportivi e alla soddisfazione di sponsor e sostenitori. A nome mio personale e della Federazione Italiana Sport Equestri, che ho l’onore di presiedere, rivolgo il mio più sincero benvenuto a giocatori e capitani, che si confronteranno sulla neve, augurando loro una settimana di grande sport e un futuro ricco dei traguardi cui mirano.

Spirito sportivo! Fair Play. This is the cardinal rule of Polo. Polo is a true team sport with solid roots which have grown deep in time and which, in years gone by has never lost it spectacularity. The same thing can be said of “Cortina Winter Polo”, one of the most evocative and thrilling events in the discipline’s calendar to held in the land of the “boot”! An extraordinary setting with no rivals forms the background of an event which can boast a tournament of the highest technical standard as well as a number of innovational side events, the ingredients to form an outstanding manifestation which exceeds itself each year. The Polo Gold Cup Circuit is organised by a unique European Organising Committee

6

Indirizzi di saluto_Welcome Addresses

Presidente FISE Federazione Italiana Sport Equestri Antonella Dallari

and represents, not only a benchmark for Italian polo at its top, but also a strong drive for the growth of the tourism industry. The magnitude of today’s sport also asks for: the ability to deal with the diverse environmental conditions, at the same time combining the enjoyment of the spectators to the technical requirements of the sport and the fulfillment of sponsors and supporters. On behalf of myself and the Italian Equestrian Federation, which I have the honour of presiding, I sincerely welcome all the players and captains who will meet on snow, wishing them a week of great sport and a future where their goals are fulfilled.

7


AUDI POLO GOLD CUP CIRCUIT L’icona del grande Polo Made in Italy

8

Sedi di tornei con un appeal del tutto particolare, organizzazione tecnica meticolosa, accoglienza curata per ospiti e protagonisti, promozione e attenzione mediatica, sport di alto livello, glamour e mondanitĂ . POLO GOLD CUP CIRCUIT: ICON OF THE GREAT POLO MADE IN ITALY Venues with a very special appeal, meticulous technical organization, friendly atmosphere for guests and players, promotion and media attention, top-level sport, glamor and high society.

9


Audi Polo Gold Cup Circuit

Sedi di tornei con un appeal del tutto particolare, organizzazione tecnica meticolosa, accoglienza curata per ospiti e protagonisti, promozione e attenzione mediatica, sport di alto livello, glamour e mondanità. Con il 2013 l’Audi Polo Gold Cup Circuit si conferma come punta di diamante del calendario di gioco del polo in Italia. Capitani e giocatori, sanno bene quale ruolo giochino il made in Italy e l’eccellenza in questa organizzazione e proprio l’espressione del loro massimo gradimento è stata il più efficace volano per la promozione del circuito, soprattutto oltre confine. L’essere itinerante, seppur con apertura affidata sempre alla “veterana” Cortina Winter Polo su neve, ed il prevedere un differente programma di anno in anno sono certamente caratteristiche che hanno contribuito al sempre maggiore successo del circuito. Dopo la prova su neve, che per la prima volta si è disputata nella località di Fiames, il circuito torna sull’erba - la tradizionale superficie di gioco con le partite in notturna del Roma Summer Polo, in scena sullo storico campo del Roma Polo Club dal 24 al 29 giungo. L’edizione 2013 si chiuderà con una new-entry: la terza e ultima tappa del circuito si disputerà infatti a Milano, a metà settembre, nel centralissimo campo della caserma Perrucchetti, quartier generale dello storico Reggimento dell’Artiglieria a cavallo con le annesse Batterie «Voloire». Nel tempo (l’iniziativa data il suo inizio con il 2006), l’Audi Polo Gold Cup Circuit ha rafforzato l’immagine di polo club che costituiscono l’icona del grande polo in Italia ( Roma, Villa a Sesta, l’Argentario) e contemporaneamente tenuto a battesimo tornei-novità in località che nulla avevano a che fare con questo sport come quello in Costa Smeralda o a Forte dei Marmi. Con l’esperienza del 2011 il circuito è entrato nel Guinnes dei primati per ben due volte. La prima per aver tenuto a battesimo un trittico di tornei che prevedeva l’intera gamma di possibilità di gioco di questa disciplina (neve, sabbia e erba) e la seconda per aver organizzato il debutto di una partita su neve tutta al femminile nella tappa di Cortina d’Ampezzo. Nel mondo del polo nessuno era mai riuscito a diversificare una catena di appuntamenti in modo così brillante ed efficace….

In 2013, the Audi Polo Gold Cup Circuit confirms as a highlight of the polo calendar in Italy.Both Captains and players are well aware of what role Made in Italy and excellence play in the organization of the event and their appreciation is the most effective force to promote the circuit, especially abroad. This itinerant circuit - the opening stage is always the Cortina Winter Polo on snow - features different programs each year, thus increasing its successful outcome. After the stage on snow, which was played for the first time at the Fiames location, the circuit goes back on the grass - the traditional game surface with the night games of the Roma Summer Polo, on the historic field of the Roma Polo Club, from 24th to 29th June. The 2013 edition will close with a new entry: the third and last stage of the circuit will be played in Milan, in mid September, on the very central field of Caserma Perrucchetti, headquarters of the historic Horse Artillery

Regiment with annexed Batterie "Voloire". Since its debut in 2006, the Audi Polo Gold Cup Circuit has strengthened the image of the polo clubs that are the symbol of the great polo in Italy (Rome, Villa Sesta, the Argentario) and at the same time has proposed new tournaments in exclusive resorts that had nothing to do with the sport such as Costa Smeralda or Forte dei Marmi. Thanks to the 2011 experience, the circuit has been entered twice in the Guinness Book of Records. The first time for organizing a trio of tournaments which feature the whole possible range of playing fields in this discipline (snow, sand and grass) and the second time for organizing the debut of an all-Ladies' match on the snow of Cortina d'Ampezzo. In the world of polo nobody had ever been able to diversify a series of appointments in such a brilliant and incisive way... 11


AUDI POLO GOLD CUP CIRCUIT /FLASH /BACK /2012 12

La stagione 2012 dellÕAudi Polo Gold Cup Circuit si • aperta come ogni anno sulla neve del lago ghiacciato di Misurina. Buona la prima per il neonato team Ruinart Montecarlo che al debutto nella Cortina Winter Polo ha conquistato lÕambita coppa battendo in Þnale Hotel de la Poste Polo Team per 6 Ð 5 ½. Il team in maglia rossa era guidato dai capitani romani Rommy Gianni e Luca DÕOrazio in squadra con gli argentini Dario Musso (goleador del torneo insieme a Horatio Echeverry con 12 goal) e Nicolas Espain.

Dalle rigide temperature invernali alle più miti giornate primaverili del Forte dei Marmi Beach Polo. Giocatori e cavalli si sono sfidati sulla sabbia del Bagno Costanza nella seconda edizione del torneo “on the beach” che ha sancito il bis del team Audi capitanato da Luca D’Orazio, vincitore anche nel 2011 sulla spiaggia della Versilia. In squadra con il giocatore romano Stefania Annunziata, unica donna del torneo e gli argentini Juan José Storni e Juan Ruiz Guinazù. Il team dei quattro anelli ha battuto in finale per 7-2 la formazione Ruinart conquistando anche i premi di miglior giocatore italiano con D’Orazio e miglior giocatore del torneo con Storni.

Il circuito si • concluso con il Roma Summer Polo Ð Coppa Duca D’Aosta, terza ed ultima tappa sul campo dello storico Roma Polo Club. SullÕerba capitolina, nelle calde serate estive di Þne giugno, lÕha fatta da padrone ancora una volta il team Audi di Luca DÕOrazio - con Stefania Annunziata, Juan Jos• Storni e Juan Ruiz Guinazu Ð battendo in Þnale con una strepitosa rimonta lÕU.S. Polo Assn. Team (capitano Edoardo Ferrari, Federico Coria, Tommy Luchessa, Martin Inchauspe) per 6-4. Degno epilogo di una stagione al massimo livello sportivo, organizzativo e ovviamente ÒglamÓ.

The Audi Polo Gold Cup Circuit 2012 season opened as usual on the snow of the frozen lake of Misurina. Success for Ruinart Montecarlo, the newborn team which won the cup defeating Hotel de la Poste Polo Team 6-5 ½ in the Þnal game. The team was led by Rome-based captains Rommy Gianni and Luca D'Orazio, along with Argentine Dario Musso (top scorer of the tournament with Horatio Echeverry with 12 goals) and Nicolas Espain.

From winter temperatures to warmer spring days of Forte dei Marmi Beach Polo. Players and horses competed on the sand of Bagno Costanza beach in the second edition of the tournament which confirmed the success of the Audi Team, led by Luca D'Orazio, winner in 2011 on the beach of Versilia. The team was composed by Stefania Annunziata, the only woman in the tournament Argentine Juan José Storni and Juan Ruiz Guinazu. In the final game, the Audi team defeated the Ruinart Polo team 7-2 and won the prizes as best Italian player with D'Orazio and best player of the tournament with Storni.

The last stage was Rome Summer Polo - Coppa Duca D’Aosta, on the grass Þeld of the historic Rome Polo Club, in the warm summer evenings of late June. Once again, the Audi team captained by Luca D'Orazio - with Stefania Annunziata, Juan Jose Storni and Juan Ruiz Guinazu - defeated the U.S. Polo Assn. Team 6-4, in the Þnal. 13


Audi la casa dei quattro anelli Audi è la Marca premium del Gruppo Volkswagen, che porta nei quattro anelli del logo una parte significativa della sua lunga storia iniziata nel 1909. Horch, Wanderer, DKW e, appunto, Audi erano le quattro Marche (una per anello) che nel 1932 diedero origine alla Auto Union AG, divenuta poi nel 1949 Auto Union GmbH, ovvero la vera antesignana dell’attuale Audi. Questo fu un passaggio fondamentale per la Marca tedesca, come pure l’acquisizione da parte della Volkswagen maturata tra il 1964 e il 1966. Nel corso dei decenni, Audi si è via via affermata come Costruttore molto attento all’aspetto tecnologico. Esempi illustri di innovazione tecnica sono la trazione integrale quattro, il cui impiego di serie sulle Audi risale ai primi anni ’80, i moderni motori Turbodiesel TDI degli anni ‘90, come pure la tecnologia costruttiva Audi Space Frame per la produzione di vetture in alluminio. Le conquiste tecnologiche riassunte nel motto della Marca “All’avanguardia della Tecnica”, e la continua evoluzione verso l’attuale identità di Marchio premium, hanno portato a successi tanto in campo agonistico – come le undici vittorie alla 24 Ore di Le Mans, l’ultima conquistata lo scorso anno con la R18 e-tron quattro con motorizzazione diesel-elettrica, prima ibrida a trionfare alla gara di durata francese – quanto sui mercati internazionali. Oggi Audi è un Costruttore di livello mondiale. Nel 2012 sono state infatti circa 1.455.100 le vetture consegnate nel mondo. In Italia, con 51.062 unità vendute lo scorso anno, la Casa di Ingolstadt ha raggiunto per la prima volta una quota di mercato del 3,6%. Per quanto riguarda le attività di sponsorizzazione, anche nel 2013 Audi è vicina al polo. L’importante legame che unisce Audi e il mondo del polo è confermato dalla grande risonanza avuta dai risultati dello scorso anno. La Marca dei quattro anelli e la disciplina del polo condividono la passione per le emozioni, il dinamismo e le performance; questa unione consente di creare eventi che avvicinano sempre più Audi alla Clientela e che sono in grado di comunicare i valori fondanti del Marchio. AUDI THE HOUSE OF THE FOUR RINGS Audi, the premium brand in Volkswagen Group, expresses much of its long history since 1909 in the four rings that form its logo, one each for Horch, Wanderer, DKW and Audi, the four car-makers that established Auto Union AG in 1932. Then, in 1949, the company became Auto Union GmbH, the precursor of Audi as we know it today, representing a fundamental stage in the development of the German marque, on a par with its acquisition by Volkswagen in the period 1964 to 1966. Over the decades, Audi has progressively asserted itself as a car manufacturer with a special focus on technology. Striking examples of technical innovation are the all-wheel drive which has been a standard feature of Audi cars since the early 1980s, the modern TDI turbodiesel engines introduced in the 1990s and Audi Space Frame construction technology for aluminium car bodies. The technological achievements embodied in the brand motto 14

Team sponsors

"Vorsprung durch Technik", and constant evolution towards the premium identity now embodied by the brand, are reflected in success both on the race track – eleven wins at the Le Mans 24 Hours, the most recent in 2012 with the R18 e tron quattro, the first hybrid to have won in French race - and on international markets. Today Audi is a global car manufacturer. In 2012 Audi sold 1,455,100 cars worldwide. In Italy, the Brand with the four rings sold 51, 062 cars last year, reaching for the first time the market share of 3.6%. Concerning the sponsoring activities of the Brand, also in 2013 Audi is very close to the polo. The important relationship between Audi and the world of polo is confirmed by the great awareness of the last year. The Brand of the four rings and the sport of polo share the passion for both emotions and performances. In this way Audi wants to underline the importance for the Brand of investing in the most exclusive events that make Customers aware of the core values of Audi. 15


Hotel de la Poste nella storia del polo e dell’accoglienza

Nato come luogo di ristoro per le carrozze postali con i primi viaggiatori, l’Hôtel de la Poste ha mantenuto immutato dal 1835 il principio d’accoglienza, ed è condotto da generazione in generazione dalla Famiglia Manaìgo. Annoverato tra i Locali Storici d’Italia è situato nel pieno centro di Cortina d’Ampezzo ed è da sempre luogo di ritrovo della mondanità ampezzana. La storia, le abitudini, la cortesia e la conoscenza del difficile mestiere di ospitare, sono elementi che traspaiono chiaramente nella cura dei dettagli presenti in ogni angolo dell’hotel, dalla ricerca e dall’accostamento armonioso di legni e di colori, che sono le caratteristiche essenziali del “Posta”. Il Polo è nato a Cortina d’Ampezzo nel 1989 grazie all’interessamento di Renato Manaigo, conosciuto e stimato proprietario dell’Hôtel de la Poste. Renato è stato un albergatore sempre alla ricerca di novità ed eleganza ed in questo sport ha trovato una forza ed una maestria che l’ha affascinato; è sempre stato molto orgoglioso della “sua” squadra, l’Hôtel de la Poste Team che più volte ha vinto sul lago ghiacciato di Misurina e si è sempre distinta arrivando in finale sui campi di gara di Roma e degli Emirati Arabi Uniti.

HOTEL DE LA POSTE: IN THE HISTORY OF POLO AND RECEPTION. Way back in 1835, the position of Receiver of the I.R. «Post and Messages» fell to Gottardo Manaìgo, who converted his already accommodating house to offer hospitality to the travellers who arrived in his horse drawn carriages. From that time the Manaìgo Family, from generation to generation, has improved the fitting and furnishings of the «Posta», enlarging and modernising the inn according to the requirements of the times. Today the Hôtel de la Poste offers its guest a sure and deeply rooted tradition; recently completed renovated, it has splendid lounges, charming bedrooms, many of them with

16

Team sponsors

balconies, excellent and renowned dining facilities, a celebrated American bar. Central but quiet thanks to the pedestrian precinct, the Hôtel de la Poste is a focal point of the life of Cortina d'Ampezzo. The Polo was born in Cortina d'Ampezzo in 1989 through the efforts of Renato Manaigo known and respected owner of the Hôtel de la Poste. Renato was always looking for novelty and elegance in the sport has found a strength and a skill that has fascinated, he has always been very proud of "his" team, the Hôtel de la Poste Team several times won on the frozen lake and has always stood Misurina reached the final on the race of Rome and the United Arab Emirates.

17


John Taylor: le chiavi del lusso Quando John Taylor (1834-1922) approda per la prima volta sulla favolosa Costa Azzurra all’età di 20 anni, una combinazione di destino e coincidenze fortunate legano il suo nome ad una storia di relazioni cordiali franco-britanniche e allo sviluppo del turismo di lusso nel sud della Francia. Il clima e il fascino accattivanti di Cannes la rendono una destinazione prestigiosa e alla moda per la benestante aristocrazia britannica, fornendo a John Taylor l'opportunità di mescolarsi con questo esigente gruppo sociale. Il divario creato dall'assenza di agenzie immobiliari gli consente di unire la sua fantasia alle sue conoscenze della zona, per fornire consulenza ai suoi amici sugli investimenti immobiliari più favorevoli. Il suo talento imprenditoriale lo ripaga così lautamente che, all'età di 30 anni, ha già aperto una delle prime agenzie immobiliari di Cannes. Oggi, John Taylor, leader nell'offerta immobiliare di lusso, opera una rete internazionale composta da 16 agenzie sparse in sei paesi che vendono, affittano e gestiscono proprietà prestigiose. John Taylor rappresenta oltre 3.000 proprietà, dalla Costa Azzurra a Monaco, tramite le agenzie di Cannes, St Jean Cap Ferrat, St Tropez, nonché quelle site in alcune delle più belle città del mondo, come Ginevra, Londra, Parigi e Milano, senza contare Courchevel, Gstaad e Megeve. Dal 1864, John Taylor si è costruito un'invidiabile reputazione basata sulle virtù fondamentali di competenza, coerenza e affidabilità, per fornire un'approfondito know-how in: transazioni immobiliari esclusive, affitto di case eccezionali e gestione di proprietà di alta qualità

JOHN TAYLOR: THE LUXURY KEYS When John Taylor (1834-1922) first arrived on the fabulous French Cote d’Azur at the age of 20 a convergence of fate and serendipity forever linked him to a history of cordial Franco-British relations and the rise of first-class tourism in the south of France. Cannes’ appealing climate and charm made it a fashionable health resort for the wealthy British aristocracy, giving John Taylor the opportunity to mingle with this discerning social set. The gap created by the absence of real estate agencies allowed him to combine his imagination and regional knowledge in advising his friends on the most propitious property investments. His entrepreneurial talent paid off handsomely so that by the time he was 30 he had opened Team sponsors

one of the first real estate agencies in Cannes. Today John Taylor, the leader in luxury real estate offers an international network, composed of 16 agencies in six countries, selling, renting and administering prestigious properties. John Taylor represents more than 3000 properties, from the Côte d’Azur to Monaco, throughout our agencies in Cannes, St Jean Cap Ferrat, St Tropez, alongside some of the most beautiful cities in the world such as Geneva, London, Paris and Milan, not to mention Courchevel, Gstaad and Megeve. Since 1864, John Taylor has built an enviable reputation based on the fundamental virtues of competence, coherence and reliability, providing in-depth expertise in: high-end property transactions, renting exceptional homes, management of fine properties. 19


Ruinart una dinastia secolare

La storia della Maison Ruinart è innanzitutto la saga di una dinastia segnata da un destino fuori dal comune. Per più di due secoli, i Ruinart hanno avuto lo stesso sogno, quello di far diventare il loro champagne un riferimento assoluto nel mondo. Custodi, gli uni dopo gli altri, del know-how familiare, si sono instancabilmente tramandati di generazione in generazione l'eredità e la sfida dello champagne. Quasi tre secoli dopo, la “plus ancienne Maison de champagne” rimane fedele ai suoi valori, quelli racchiusi per sempre nel mistero delle sue delicate bollicine d'oro. I Ruinart hanno guidato il destino della Maison, facendola diventare un riferimento di eccellenza ed eleganza nel mondo dello champagne. Oggi, la Maison Ruinart è ormai una realtà di riferimento per una clientela internazionale di intenditori, oltre ad essere uno dei fiori all'occhiello del gruppo LVMH. Nelle loro bottiglie uniche, riconoscibili fra tutte, le cuvée Ruinart sono la dimostrazione dell'eccezionale know-how della Maison nella difficile arte dell'assemblaggio. Si declinano in «R» de Ruinart, Ruinart Blanc de Blancs e Ruinart Rosé. Condividono tutte i segni distintivi della Maison: delicate bollicine la cui vivacità forma un alone leggero e persistente, una purezza unica e una freschezza ineguagliabile. Eppure ognuna, in sé, esprime la ricchezza aromatica di una personalità ben distinta.

RUINART: A SECULAR DYNASTY The story of Ruinart is first and foremost about a dynasty driven by a unique destiny. For more than two hundred years, the Ruinart family has perpetuated a common dream to make Ruinart one of the top names in champagne the world over. Each heir has become the custodian of the family expertise, handing down from one generation to another their unique heritage and challenge. Nearly three centuries later, the oldest champagne house remains true to its original values, forever encapsulated in the mystery of its fine golden bubbles. For nearly two centuries, the Ruinarts presided over the destiny of the House, which became a benchmark for excellence and elegance in the world of champagne.

20

Today, Ruinart is both a champagne of choice for an international clientele and one of the jewels in the crown of the LVMH group. Chardonnay’s modern, distinguished and refined, delicate character sets the tone. Complex and singular, the Ruinart taste comes from an unwavering quest for originality, the pleasure of taste, the intensity of sensations, a style without equal. In their unique and instantly recognisable bottles, Ruinart champagnes embody the house’s exceptional knowledge of the difficult art of blending: ‘‘R’’ de Ruinart, Ruinart Blanc de Blancs and Ruinart Rosé. All bear the distinctive hallmarks of Ruinart, the fine bubbles that rise to the top of the glass in a delicate, lingering line, the unique purity, the unrivalled freshness. Yet each one deploys the aromatic richness with its own distinctive personality.

21


U.S. Polo Assn. amore per lo sport U.S. Polo Assn. è un marchio storico che fa capo alla United States Polo Association, l’organizzazione no-profit che dal 1890 rappresenta e patrocina ufficialmente tutti i club del gioco del polo a stelle e strisce. Da sempre il forte senso d’appartenenza alle proprie origini e i valori del gioco sono i protagonisti delle collezioni del marchio. La partecipazione, per il quarto anno consecutivo, al Polo Gold Cup Circuit è la testimonianza dell’anima sportiva e autentica del brand che celebra lo stretto legame con il campo da gioco. Un legame supportato anche dall’investimento dei profitti che derivano dalla vendita delle licenze per i prodotti U.S. Polo Assn. a sostegno della disciplina del polo. Con l’edizione 2013, la squadra U.S. Polo Assn. torna in campo sotto l’egida dei suoi colori istituzionali che vengono interpretati in chiave agonistica nelle capsule collection dedicate ai polo club. A queste si affianca la nuova capsule collection U.S. Polo Assn. della Spring Summer 2013, ovvero l’esclusiva linea di polo nei colori fluo pensata per l’uomo che predilige un look casual senza rinunciare ad uno stile ricercato in ogni momento della giornata. Realizzate in morbido cotone di piquet Oxford e ricche di dettagli come il numero del polo player e il logo del brand ricamato, le polo della capsule collection evidenziano lo studio accurato nella scelta dei tessuti e delle finiture. Il colore fluo, declinato nel giallo, arancio, verde, fucsia e bluette, dona un tocco glam al look quotidiano e sottolinea il mood sofisticato e grintoso di una linea che elogia il capo destinato a diventare il dress code dell’estate 2013. Le capsule collection U.S. Polo Assn. sono disponibili nei principali punti vendita in Europa e nei monomarca di Saint-Tropez, Porto Rotondo e Forte dei Marmi.

U.S. POLO ASSN.: LOVE FOR THE SPORT.

22

U.S. Polo Assn. is a historical brand inspired by the United States Polo Association, a no-profit organisation that since 1890 has represented and officially sponsored all the polo clubs bearing the stars and stripes. The strong sense of belonging to its origins and the values of the game have always been protagonists of the brand's collections. Participation in the Polo Gold Cup Circuit for the fourth year running confirms the authentic sporting spirit of the U.S. Polo Assn. which celebrates its close link with the playing field. A link also enhanced by the investment of profits deriving from the sale of licenses for U.S. Polo Assn. products for supporting the game of polo. With the 2013 edition, the U.S. Polo Assn. team is now back on the field under the aegis of its institutional colours, interpreted in an antagonistic vein in the capsule collections dedicated to the polo clubs. Team sponsors

Flanking these is the new U.S. Polo Assn Spring/Summer 2013 capsule collection with its exclusive line of polo shirts in fluorescent colours for the man seeking that casual look without foregoing elegance and style all day long. Made in soft Oxford cotton piquet with a wealth of details such as the number of the polo player and the embroidered logo of the brand, the polo shirts in the capsule collection are emblematic of the care and research underlying the choice of fabrics and finishes. The fluorescent colours, in shades of yellow, orange, green, fuchsia and cornflower blue, all endow a touch of glamour to the everyday look and highlight the bold, sophisticated mood of a line paying tribute to the garment destined to become the dress code for summer 2013. The U.S. Polo Assn capsule collections are on sale in all major retail outlets in Europe and in the single brand stores of Saint-Tropez, Porto Rotondo and Forte dei Marmi. 23


Hublot intelligenza evoluta L’ormai celebre movimento cronografo di manifattura Unico conosce oggi la sua prima evoluzione. La sua base ospita ora una funzione GMT, il tutto interamente sviluppato e realizzato da Hublot. La principale caratteristica tecnica di questa complicazione GMT è costituita dall’indicazione delle ore nei diversi fusi orari mediante un intelligente sistema di 4 dischi girevoli in alluminio. Questi sono comandati da un pulsante situato nella carrure della cassa alle ore 2 che consente di posizionare contemporaneamente i dischi offrendo una lettura istantanea e diretta dell'ora nella città prescelta tra le 14 proposte. Il King Power Unico GMT, 48 mm di diametro e un design elegante, pratico e funzionale, disponibile in due versioni, ceramica e oro rosso King Gold ceramica, presenta un quadrante facilmente leggibile nonostante le numerose indicazioni, che consente di ammirare la bella meccanica del calibro. Questo orologio, con una riserva di carica di 72 ore, è destinato a sedurre i viaggiatori esperti amanti della bella orologeria contemporanea.

HUBLOT THE EVOLUTION OF INTELLIGENCE The now famed Unico manufacture chronograph movement has undergone its first ever evolution. Its base will now house a GMT function, which has been entirely developed and manufactured in-house by Hublot. The main technical feature of this GMT complication is that is gives the time in the different time zones using an expert set of 4 rotating aluminium discs. They are controlled by a push-button housed in the case middle at 2 o'clock which allows the discs to be simultaneously positioned, allowing the time in the city, selected from the 14 available, to be instantly and directly read. With an elegant, practical and functional design, the King Power Unico GMT has a 48 mm dial and is available in two versions, ceramic or King Gold red gold ceramic, featuring a dial which is easy to read despite the wealth of indications it contains, and which allows the beautiful mechanics of the calibre to be admired. With a 72-hour power reserve, this watch will appeal to travellers with an appreciation of fine contemporary watchmaking. 24

Team sponsors


ROMA POLO CLUB Tradizione e futuro Il Roma Polo Club è il più antico polo club d’Italia con oltre 80 anni di storia. Inizialmente era ospitato nell’ippodromo di Villa Glori e solo negli anni ’50 ha trovato nella centralissima zona dell’Acqua Acetosa quella che ancora oggi è la sua naturale sede (atto costitutivo datato 1953). ROMA POLO CLUB TRADITION AND FUTURE The Roma Polo Club is the most ancient Italian Polo Club, with more than 80 years of history, it was founded in 1953. The Roma Polo Club is the most ancient Italian Polo Club, with more than 80 years of history, it was founded in 1953. Initially, the Club was hosted at the Villa Glori race-track and only in the Fifties it was moved to its present site in the central area of Acqua Acetosa, where it still is.

26

27


Un contesto storico e di grande tradizione che rappresenta il palcoscenico ideale per ospitare un evento altamente qualitativo come l’Audi Polo Gold Cup Circuit. Il Roma Summer Polo è infatti la seconda tappa del circuito (24 al 29 giugno) ed offre cinque giorni di sport ad alto livello con partite al tramonto e sotto la luce dei riflettori.

Un appuntamento esclusivo che da molti anni si inserisce perfettamente nel novero delle manifestazioni dell’estate capitolina. Il Roma Polo Club, creato da Sua Altezza Reale il Duca Aimone di Savoia, Principe di Spoleto, è uno dei pochi club al mondo ad essere inserito nel contesto cittadino di una capitale con impianti in linea con le normative tecniche internazionali. Qui sono stati organizzati tornei di massima levatura fino ai Campionati d’Europa ed alle selezioni europee per i Campionati del Mondo. Il club capitolino guarda con attenzione anche al futuro con la gestione della scuola nazionale pony, la prima nata sul territorio nazionale. L’avvocato Cataldo D’Andria, è stato recentemente riconfermato alla presidenza del circolo. “I quattro anni passati sono stati dedicati fondamentalmente a rimettere in moto l’attività sportiva e ad organizzare il nuovo corso del Roma Polo Club dopo l’acquisto dell’impianto da parte dei soci. L’attuale è un momento in cui è necessaria una sensibile azione di spinta e promozione. Il varo della scuola nazionale pony ha confermato l’importanza dell’attività giovanile. Ora abbiamo circa 45 allievi , dai 4 ai 16 anni, che frequentano regolarmente la scuola e dieci di loro hanno recentemente preso il brevetto FISE. Sono i soci che, per la maggior parte dei casi e con molta sportività, mettono a disposizione i cavalli per le lezioni. Anche la programmazione sportiva è nel segno della tradizione: la Coppa Duca D’Aosta , che fa parte del circuito Audi Gold Cup, è il fiore all’occhiello del programma agonistico. È il torneo più atteso di tutto il calendario ed ha come perfetto corollario le Coppe Campidoglio, Presidente e Ambasciata d’Argentina. L’attività è vivace ed il consenso dei ragazzi è un forte stimolo per continuare sulla strada tracciata in questi anni, guardando al futuro nel segno della tradizione”.

The great tradition and history of this context represent the ideal stage for a high quality event, such as the Audi Polo Gold Cup Circuit. In fact, the Roma Summer Polo is the second stage of the circuit, from 24th to 29th June, and features five days of high level sport. Games are played at sunset and at night under floodlights.

An exclusive date that fits perfectly in the calendar of the Summer events of Rome. The Roma Polo Club, created by His Royal Majesty Duke Aimone of Savoy, Prince of Spoleto, is one of the few clubs in the world which is part of the city environment of a capital with facilities in line with international technical rules. Very important tournaments have been organized here, such as the European Championship and the European qualifications for the World Championships. The capital's club pays great attention to the future too, with the National pony school, the first of this kind in Italy. Lawyer Cataldo D'Adria has recently been re-appointed to the presidency of the club. "The past four years have been mainly devoted to restoring the sport activities and organizing the new course for the Roma Polo Club, after the acquisition by its members. Right now, sensible promoting and encouraging actions are needed. The launching of the National pony school has confirmed the importance of the youth activities. Now we have about 45 athletes, between 4 and 16 years old, who regularly attend the school and ten of them have recently obtainedthe FISE licence. Most of the times, the club members make their horses available for the lessons, with great sportmanship. Sport planning is also in the name of tradition: Coppa Duca d'Aosta, which is part of the Audi Gold Cup Circuit, is the flagship of the competitive program. It is the most eagerly waited tournament of the whole schedule and is perfectly complemented by the Campidoglio, Presidente and Embassy of Argentina Cups. The vitality and the partecipation of the youth are a strong impulse to continue on the course traced in these years, looking at the future in the name of tradition." 29


O OSPITALITÀ SPITALITÀ D DII L LUSSO USSO E C CUCINA UCINA D D’ECCELLENZA ’ECCELLENZA NEL NEL CUORE CUORE DI DI ROMA ROMA

Per una cena a lum e di candela su v ia Borgognona o per un pranzo di lav oro inform ale, il R istorante C afé R om ano è il luogo ideale dov e gustare le eccellenti creazioni del giov ane chef A ntonio Vitale, che nei suoi piatti dà v ita a un entusiasm ante m ix tra tradizione e sperim entazione.

R istorante C afé R om ano Hotel d’Inghilterra Tel. 06. 69981500 caferom ano@roy aldem eure. com

HOTEL D’INGHILTERRA Via Bocca di Leone, 14 - 00187 Roma Tel. 06.699811 www.royaldemeure.com - reservation.inghilterra@royaldemeure.com


Un pò di storia_A bit of history

Fig. 1

La sua origine millenaria può datarsi successivamente a quando le tribù dell’Asia centrale iniziarono ad addomesticare i cavalli. Notizie della prima partita tra turchi e persiani risalgono al 600 a.C.. Vinsero i Turchi. Si narra che fu il re persiano Dario il Grande a portare il polo in India nel 522 a.C. e la sua corsa attraverso i secoli lo ha portato dall’estremo Oriente all’Europa e dall’Europa al continente americano.

Polo play

Its ancient origins can be dated even later when the tribes in Central Asia started to domesticate horses. Information on the first match between Turkish and Persian dates back to 600 BC. The Turks won and the story goes that the Persian king Darius the Great brought polo to India in 522 BC and its journey through the centuries goes from the Far East to Europe and from Europe to the American continent.

“Lasciate che gli altri giochino con le altre cose, il Re del Gioco è ancora il Gioco dei Re”. “Let others play other games, the King of Games is still the Game of Kings” Fig. 3

Il polo si sviluppò anche in Cina e assunse un’importanza tale che per poter accedere alle cariche pubbliche più importanti era necessario essere anche abili giocatori di Polo. Ufficiali di stanza in India iniziarono a praticare questi sport alle corti dei Maharaja a Manipur ed a Lahore: essi fondarono i primi club a Calcutta e a Peshawar. Da Malta, dove nel 1868 fu fondato il primo club europeo, fu poi portato in Inghilterra. È del 1872 il primo club inglese, il Monmouthshire, mentre le regole vennero poi codificate dall’Hurlingham Polo Association. Nel 1879 arrivò in Argentina, oggi patria riconosciuta del Polo. Il primo club italiano è nato nel 1924 sull’isola di Brioni, all’epoca appartenente all’Italia, e il suo presidente onorario, il Duca di Spoleto, fondò il Roma Polo Club negli anni 30.

Polo also developed in China and became so important that in order to be appointed to high positions in civil services, it was also necessary to be a skilled polo player. Officers stationed in India began to practice this sport in the courts of Maharaja in Manipur and in Lahore: they founded the first clubs in Calcutta and in Peshawar. From Malta, where the first European club was founded in 1868, the journey continued to England. The Monmouthshire Club was the first English polo club founded in 1872, while the rules were later drafted by the Hurlingham Polo Association.

In 1879, polo arrived in Argentina, the country which is currently recognised as the home of polo. The first Italian club was founded in 1924 on the island of Brioni, which at that time belonged to Italy, and its honorary president, the Duke of Spoleto, founded the Rome Polo Club in the 1930s.

Fig. 2

Fig. 1 Polo sugli elefanti da “Akbarnama e Tuzuk-i-Jahangiri” di Jahangir. Elephant polo, from “Akbarnama e Tuzuk-i-Jahangiri” by Jahangir.

Fig. 3 Mughal, un principe che gioca a polo. Mughal_prince_playing_polo.

Fig. 2 Un gruppo di giocatori di polo a Manipur. A group of Manipur Polo Players. 33


Un pò di regole_Some rules

Polo play

Il Gioco si disputa tra due squadre composte da quattro giocatori in sella a cavalli e muniti di mazze denominate stecche; obiettivo è quello di segnare più punti alla squadra avversaria. Nobile ed esclusivo è uno tra i giochi più difficili e pericolosi che ci siano e, le sue numerose regole sono in gran parte determinate a salvaguardare uomini e animali (Fig. 4). Si gioca su un grande campo rettangolare (Fig. 1), in erba, la cui lunghezza deve essere compresa tra i 230 ed i 275 m, mentre la larghezza può variare tra i 146 ed i 180 m. Le porte sono larghe 7,62 m ed i pali che le delimitano sono alti almeno tre metri. Si gioca anche sulla neve (Winter Polo), su sabbia e per i più coraggiosi anche su elefanti e cammelli.

The game is played between two teams, each with four players, riding polo ponies and carrying sticks; the aim is to score more points than the opposing team. This noble and exclusive game is one of the most difficult and dangerous there is, and its many rules are largely determined to safeguard both the players and their mounts (Fig. 4).

It is played on a large grass rectangular field (Fig. 1), whose length must be between 230 and 275 m, with a width that varies between 146 and 180 m. The goals are 7.62 m wide and the posts that surround them are at least three metres high. Polo can also be played on snow (Winter Polo), sand and the bravest even ride elephants and camels.

Senza ombra di dubbio è uno dei giochi più antichi al mondo. It is one of the most ancient games in the world, there’s no doubt about it. La palla (Fig. 2), di legno o di plastica, ha un diametro variante tra i 78 ed i 90 mm, ed un peso tra i 120 ed i 135 gr. Quando si gioca sulla neve la palla, rossa (Fig. 3), di gomma o diplastica gonfiabile, misura invece circa 15 centimetri di diametro. Per colpire la palla i giocatori si servono di una stecca formata da una canna di bambù al termine della quale è fissato un mazzuolo di legno. Per proteggersi dai colpi i giocatori indossano un casco, e ginocchiere di cuoio imbottito.

Fig. 2

Fig. 3

The ball (Fig. 2) is made of wood or plastic, a diameter varying between 78 and 90 mm and weighs between 120 and 135 g. When it is played on the snow, they use a red ball (Fig. 3), in rubber or inflatable plastic which measures about 15 cm in diameter. To hit the ball, the players carry a bamboo cane stick with a wooden mallet attached to the end. To protect themselves from blows, players wear a helmet and leather padded knee pads.

Nel polo vale un principio fondamentale, volto ad evitare incidenti:“la linea della palla”. Secondo questa regola il giocatore, che segue il percorso della palla, da lui appena colpita, e il giocatore più vicino ad essa, hanno la precedenza sugli altri. Nessun giocatore, può “tagliare la strada”, cioè deviarli dalla linea di gioco. È comunque permesso scagliarsi contro il giocatore avversario per deviarlo dalla linea della palla, da un angolo inferiore a 45°. There is a fundamental principle when playing polo in order to prevent accidents: "the line of the ball." This rule states that the player following the ball that he himself struck, and the player closest to him, have the right of way over all the other players. No player can “cut across" them, i.e. deviate the line of the ball. It is however admissible to ride into the other player to divert him from the line of the ball by under 45 degrees.

Fig. 4

35




Un pò di regole_Some rules

Polo play

Ogni squadra è composta da cinque giocatori, ciascuno dei quali è valutato in base alla sua abilità con un “handicap” (“hp”), che varia dal “-2” dei principianti al “+10” dei fuoriclasse. L’insieme degli hp dei giocatori forma l’hp della squadra. Nel caso di un incontro fra due squadre con handicap differente quella con l’handicap inferiore fruisce di gol di vantaggio. Le partite possono avere quattro, sei o otto tempi, chiamati “chukker”, da sette minuti ciascuno di gioco effettivo con interruzioni di 3-5 minuti perchè gli atleti possano cambiare cavallo. Il tempo viene fermato soltanto quando un atleta è incapace di muoversi. Il goal viene assegnato quando la palla passa tra i pali di meta della squadra avversaria. Dopo ogni gol le squadre cambiano campo.

Each team has five players, each of whom is assessed on the basis of its ability using a "handicap" ("hp"), which ranges from "-2" for beginners to "+10" for top class champions. The sum of the players’ hp forms the team’s hp. If there is a game between two teams with different handicaps, the one with the lower handicap is awarded goal advantages. Games can

be divided into four, six or eight periods of play, called "chukkers," with seven minutes each of actual play and 3-5 minutes breaks for the athletes to change their mounts. The stop watch is only stopped only when a player is unable to move. Goals are awarded when the ball passes between the posts of the opposing team's goal. After each goal the teams change ends.

Il Polo è uno sport di squadra. Polo is a team sport. Ogni partita è arbitrata da due arbitri a cavallo ed uno in torretta. Le loro decisioni sono inappellabili. La palla può essere colpita sia da destra sia da sinistra del proprio cavallo e in tutte le direzioni. La porta non è difesa da un portiere. All’inizio della partita e dopo ogni goal la palla viene messa in gioco dall’arbitro nel centro campo lungo la T centrale con i giocatori schierati su due linee parallele (Fig. 1). Quando viene assegnato un rigore per un fallo di difesa esso va battuto dal giocatore che colpisce la palla al galloppo, partendo dalla linea dei 27 m (Fig. 2) senza l’intervento della squadra avversaria.

Each game is refereed by two mounted umpires and a referee on the sidelines in a turret. Their decisions are final. Player can hit the ball from either the right or left of their mount, and in all directions. There is no goalkeeper to protect the goal area. At the start of the game, and after each goal, the umpire throws in the ball at midfield along the central T with all the players lined up in two parallel rows (Fig. 1). When a penalty is awarded for a defence foul, a player starts from the 27 m line (Fig. 2) and gallops down the field to hit the ball at full speed, without any intervention by the opposing team.

Fig. 1

Fig. 2


Un meraviglioso Chalet inserito in un paesaggio naturale da favola By Giulia Tamburini

Da San Candido parte la stradina che porta al Valcastello Dolomite Mountain Lodge. Circondata da distese di prati verdi e da folti boschi, si erge questa antica residenza di proprietà della Contessa Chantal d’Acquarone.

A BEAUTIFUL CHALET LOCATED IN A FABULOUS NATURAL SETTING. The road starts from San Candido and leads to Valcastello Dolomite Mountain Lodge. Surrounded by green meadows and dense forests stands this ancient residence owned by the Countess Chantal d’Acquarone.

1. La Contessa Chantal d’Acquarone. The Countess Chantal d’Acquarone. 42

1


SHOP ONLINE WWW.CORTINAPOLOSTYLE.IT

1

2

In lontananza si riconoscono la città di Dobbiaco, il comprensorio sciistico Plan de Corones, in una zona all’interno del Parco Naturale Dolomiti di Sesto, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nonostante la sua imponenza lo chalet si inserisce armoniosamente in questo contesto regalando un’atmosfera calda e rassicurante, che offre ai suoi ospiti più esigenti nuove esperienze e momenti esclusivi in un paesaggio montano da fiaba. A guardarlo dall’esterno, anche l’occhio meno attento se ne accorge: Valcastello non è la solita casa di montagna. Estensioni generose, raffinati intagli in legno e tappeti pregiati sorprendono per l’armonia della struttura e per la cura dei dettagli. Una dimora di charme, ricca di tutti i confort, da affittare in blocco per trascorrere momenti indimenticabili e per riappropriarsi di valori antichi: il silenzio, la natura e quel senso di autenticità e di libertà che è garanzia di felicità in un rifugio in cui sentirsi protetti. La passione per la natura e l’amorevole dedizione dei proprietari verso questa dimora hanno saputo trasformare le antiche mura in un gioiello di rara e raffinata bellezza, che in ogni più piccolo dettaglio esprime il loro gusto fine e ricercato.

In the distance, you can see the town of Dobbiaco with the Plan de Corones ski resort, in an area inside the Sesto Dolomites Natural Park, declared a world heritage site by UNESCO.Despite its impressive size, the chalet fits harmoniously in this context giving a warm and reassuring atmosphere that offers its most demanding guests new experiences and unique moments in a fairytale mountain landscape. Looking at it from the outside, even the inattentive eye can understand the incredible charm that surrounds this location: Valcastello in not your typical mountain villa. Generous extensions, refined woodcarvings and old fine carpets are quite surprising for the harmony of the structure and attention to detail. A charming residence with all the comforts, to rent en masse to spend unforgettable moments and to relive old, traditional values: silence, nature and that sense of authenticity and freedom that is guarantee of happiness in a shelter where you will feel safe. The passion for nature and the loving dedication of the owners to this dwelling were capable of transforming these ancient walls in a jewel of rare and refined beauty that expresses its refined taste in every smallest detail 3

1 Un paesaggio naturale da favola. A wonderful natural landscape 2. Veduta mattutina a Valcastello Mountain Retreat Lodge. Morning view at Valcastello Mountain Retreat Lodge. 3. Chantal d’Acquarone con la sua famiglia. Chantal D’Acquarone with her family.

Polo Ladies


1

2

Solo cinque Suites, una diversa dall’altra, tutte arredate nello stile di un antico palazzo veneziano: pavimenti e decorazioni in legno, travi a vista, tessuti locali e antiche stufe per riscaldare le stanze. Di particolare importanza è la Sala dei Trofei, splendida per organizzare un party privato o un evento importante e per corteggiare il palato, un Personal Chef stupirà gli ospiti con sapori e ricette tipiche della tradizione. Amanti dei profumi della natura e della semplicità della vita in montagna, i proprietari si prendono cura dei loro ospiti tutte le volte che questi lo desiderano, guidandoli alla scoperta degli incantevoli paesaggi e al contempo viziandoli con tutti i confort della vita moderna. Non esiste un programma di intrattenimento per gli ospiti, ma un’offerta di esperienze ritagliate su misura per ognuno: passeggiate, sci, vie ferrate con guide alpine professioniste, safari a cavallo e discese in slitta al chiaro di luna. Ed è proprio la passione per i cavalli che ha portato i proprietari a realizzare un Polo Club a Valcastello, dove gli ospiti possono giocare sia d’inverno su un campo da polo su neve, sia in estate su prato. Un’idea dunque originale per la prima volta realizzata in Europa.

Only five Suites, one different from the other, all furnished in an old Venetian palace style: wood decorations and floors, exposed ceiling beams, typical local fabrics and antique stoves to heat the rooms. The Trophy Hall is ideal to arrange a private party or an important event. To woo the palate, a Personal Chef will surprise guests with the flavours of traditional recipes. Being lovers of nature's scents and of the simplicity of life in the mountains, the owners will take care of their guests whenever guiding them to discover the enchanting landscapes while pampering them with all the comforts of modern life. An entertainment programme for guests does not exist; rather customised experiences are available for everyone: hiking, skiing, klettersteig with professional alpine guides, horseback safaris and tobogganing by moonlight. It is the passion for horses that led the owners to build a Polo Club in Valcastello, where guests can play both in winter on a polo field on snow and in summer on a grass field. A first time original idea in Europe. 3

1. La sala da pranzo, ideale per feste e banchetti. The dining room is perfect for parties and banquets. 2. Una delle cinque Suite. One of the five Suite. 3. Lo Chef del Resort. The Chef of the Resort.

47


SHELLI BREIDENBACH Apprezzata fotografa di arte e moda newyorchese, Shelli Breidenbach viene celebrata in tutto il mondo per le sue fotografie. I suoi scatti “equestri” ritraggono la bellezza estetica, la forza e la grazia che ogni cavallo possiede. APPRECIATED ART AND FASHION PHOTOGRAPHER FROM NEW YORK, SHELLI BREIDENBACH IS CELEBRATED THROUGHOUT THE WORLD FOR HER PHOTOGRAPHS. HER "EQUESTRIAN" SHOTS PORTRAY THE BEAUTY, STRENGTH AND GRACE THAT EVERY HORSE HAS.

Materiale e immagini su concessione di Equestrio Magazine 48

49


Dal polo al dressage, fino alle corse di galoppo, il suo obiettivo si focalizza sui particolari, sulle sezioni del corpo, catturando il momento e utilizzando sfondi bianchi, neri o di colori brillanti.

FROM POLO TO DRESSAGE TO GALLOP RACING, HER LENS FOCUSES ON THE DETAILS, ON THE SECTIONS OF THE BODY, CAPTURING THE MOMENT AND USING WHITE, BLACK OR BRIGHT COLOURED BACKGROUNDS.

A passion for photography born ten years ago during a trip to South Africa. After that trip, Shelli Breidenbach abandoned her job on Wall Street to pursue her artistic vein. She took part in the creation of the book called "Horses", popular cube-book published by Rizzoli. Some of her photos are on display in the show-houses of Ralph Lauren in New York and Boston. Furthermore, one of her shots was chosen by Rolex for the 2010 edition of the World Equestrian Games in the United States.

Una passione, quella per la fotografia, nata dieci anni fa durante un viaggio in Sud Africa. Dopo quel viaggio Shelli Breidenbach ha abbandonato la sua attività a Wall Street per seguire la sua vena artistica. Ha partecipato alla realizzazione del libro Horses, popolare cube-book tematico edito da Rizzoli. Alcune delle sue foto sono esposte nelle show-house di Ralph Lauren di New York e Boston. Inoltre uno dei suoi scatti è stato scelto dalla Rolex per l’edizione 2010 dei World Equestrian Games negli Stati Uniti.

50

51


In Italia il massimo riconoscimento alle sue opere è avvenuto con l’attribuzione del Premio Longines Lydia Tesio – Le Signore dell’ippica da parte dell’ippodromo di Roma Capannelle che ospita una sua esposizione permanente. Le sue opere sono state esposte anche a Verona durante l’edizione 2012 di Fieravacalli. Con la sua arte sostiene inoltre molte associazioni di beneficenza come il Ridge Panther Santuario, l'Aid Foundation Equestre, l’ASPCA, e la Robin Hood Foundation. Shelli Breidenbach vive a New York con la sua famiglia, i suoi cavalli e suoi cani.

In Italy, the highest recognition to her works was attributed with the award of the Premio Lydia Tesio Longines Award - The Equestrain Ladies at the Rome Capannelle Racecourse which hosts a permanent exhibition. Her works have also been exhibited in Verona during the 2012 Edition of Fieravacalli. Her art also supports many charity associations such as the Ridge Panther Sanctuary, the Aid Equestrian Foundation, the ASPCA, and the Robin Hood Foundation. Shelli Breidenbach lives in New York with her family, her horses and her dogs. 53


Un pò di curiosità_A bit of curiosity

Polo play

Ma lo sapevate che, i pony, classica cavalcatura per il gioco del polo, è stata sostituita anche da cammelli ed elefanti, per restare nel regno degli animali, e addirittura da biciclette e automobili a soddisfare le bizzarrie dell’uomo? Aneddoti, leggende, curiosità si tramandano fin dalle sue origini.

Did you know that ponies, the classic mount when playing polo, have also been replaced by camels and elephants, with regard to the animal kingdom, and even by bicycles and cars to satisfy the quirks of man? Anecdotes, egends and unusual tales have been handed down since it originated.

(1) Il cycle polo è stato inventato nel 1891 da un irlandese, Richard J. Mecredy, e nello stesso anno risale la prima partita. Il gioco ha raggiunto poi la Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. Il cycle polo arrivò addirittura a far parte dei giochi olimpici, come sport dimostrativo, a Londra nel 1908.

(1) Cycle polo was invented by an Irishman, Richard J. Mecredy, in 1891, and the first match took place that same year. The game then reached the UK, USA and France. Cycle polo went so far as to be included in the Olympic Games as a demonstration sport in London in 1908.

Non solo cavalli Not just ponies (2) Un’insolita attrazione venne invece presentata la sera del 23 agosto 1933, sotto i riflettori del State Teachers College, due automobili modello A Ford si contesero in un’avvincente e rocambolesca partita di polo. (3) Non conta il sesso! Il polo è lo sport dalle pari opportunità. Nel polo conta solo l’handicap di chi gioca, indipendentemente dal genere! Solo nel gioco del polo un giocatore e una giocatrice, con gli identici goal di hp, sono considerati allo stesso livello di valore ed abilità! (4) Polo sul tetto del mondo! È in Pakistan a Chitral, alle pendici dell’Himalaya che si gioca una volta all’anno un campionato di polo. A 3500 metri di altitudine, forti i cavalli, fatte a mano le stecche, il gioco del polo nella sua forma ancestrale: nessuna regola, 25 minuti filati per ogni chukker, due per ogni partita.

(2) An unusual attraction was presented on the evening of August 23, 1933, under the spotlight of the State Teachers College: two Ford A cars competed in a thrilling and daring game of polo. (3) Gender does not count! Polo is the sport of equal opportunities, where only the handicap of the players counts, irrespectively of gender! Only in polo, male and female players, with the same goals of handicap,

are considered of the same level in value and skills. (4) Polo on the top of the world! It's in Pakistan, where on the slopes of the Himalaya, a polo tournament is organized once a year. It takes place at Chitral, at 3,500 m altitude, strong ponies, handmade sticks, the polo game in its ancestral form: no rules, 25 minutes straight for each chukker, two for each game.

55


Ruoli & Colpi_Rules & Shots

Polo play

SQUADRE 1 Attaccante Segnare goal è il principale obiettivo del numero 1. L’attaccante deve saper colpire la palla con sicurezza e precisione a breve distanza. 2 Seconda punta Il numero 2 deve cercare di bloccare le azioni dell’avversario e ostacolare così l’avanzata della squadra rivale. La seconda punta deve avere padronanza della palla e saper giocare tanto in attacco quanto in difesa.

TEAMS 1 Attacker The main task of player No. 1 is to score goals. He must be able to hit the ball surely and accurately over short distances. 2 Forward Player No. 2 tries to block

the actions of his opponent and so to interfere with the flow of the opposing team's game. This calls for a sure feel for the ball and the ability to play both offensively and defensively.

Segnare goal è il principale obiettivo. Offside Forehand colpo in avanti a destra (swing)

The main task is to score goals.

Offside Backhand colpo indietro a destra (back)

Tail Shot colpo dietro la coda (back coda)

Nearside Backhand colpo indietro a sinistra, (back a sinistra).

Nearside Forehand colpo in avanti a sinistra (swing)

Under the Neck colpo sotto collo (sotto collo)

3 Playmaker Number 3 is the team leader. As captain, he has an overview, analyses the situation on the playing field and adjusts his team's game accordingly. He is an experienced player who radiates calm and energy and must show a sure mastery of all the shots; in particular, he must be able to hit long balls precisely.

4 Back Player As the defender of his own goal, he tries to reach the ball and strike it away from the danger zone. He is an experienced player who is less interested in speed and duels than in analytical and targeted activity at the back of the field.

3 Regista Il numero tre è il capitano e in quanto tale deve avere una visione d’insieme. Il regista studia la situazione in campo e adatta di conseguenza il gioco di squadra. È un giocatore esperto che comunica calma ed energia al tempo stesso, deve essere sicuro nei colpi e soprattutto preciso nelle palle lunghe. 4 Difensore Il numero 4 deve cercare di prendere la palla e tirarla lontano dall’area da difendere. ll difensore è un giocatore esperto più concentrato sullo studio del gioco a fondo campo che sulla velocità o sulla disputa con l’avversario.

57


Vocapolario

Polo play

Questo piccolo glossario riporta i termini che ricorrono più frequentemente quando si assiste ad una partita di polo. Iniziando da Chukker, continuando con Handicap e finendo con Umpires, si forniscono i principali dettagli tecnici utili a comprendere meglio questo nobile sport.

This short glossary explains the terms most frequently used at a polo match. From chukker, to Handicap and ending with Umpires, this glossary aims to provide the main technical details needed to understand this noble sport. Chukker (o chukka): play period of 7 minutes.

Chukker (o chukka): periodo di gioco della durata di 7 minuti in cui viene divisa una partita. La partita ha una durata dai quattro agli otto chukker. In Italia solitamente è di quattro. Groom: personaggio chiave di ogni buon giocatore di Polo: è infatti colui che allena ed accudisce i cavalli. I più quotati sono quelli argentini (petiseros).

abcd Fig. 1 Colpi in avanti e all’indietro. Si può colpire la palla in avanti (se colpita dalla parte destra del cavallo), all’indietro (se dalla parte sinistra) o diagonalmente. Un buon giocatore, con soli due tiri, è in grado di ricoprire tutti i 274 metri di lunghezza del campo.

Fig. 1 Forward and backward swings. You can hit the ball forwards (if hit from the right side of the pony), backwards (if hit from the left side) or diagonally. A good player needs just two swings to cover all 274 metres of the length of the field.

Handicap: unità di misura che apprezza l'abilità di un giocatore e si valuta attraverso una scala che va da -2 a 10. Possedere un handicap 10 significa avere conseguito la perfezione in questo sport. Penalty: punizione conseguente ad un fallo dell'avversario. Esistono tre tipi principali di penalty: da 30, da 40 e da 60 yards. Il penalty goal viene concesso quando un fallo, molto pericoloso, è avvenuto nei pressi della porta. Referee: giudice arbitro della partita,egli la osserva da una torretta posta lateralmente rispetto al centro del campo di gara ed interviene in caso di disaccordo fra i giudici in campo; controlla inoltre l'operato dei cronometristi e segnapunti. Ride Off: base della manovra difensiva; consistente nell'affiancare il giocatore che ha la palla e spingerlo lateralmente per fargli perdere il colpo. Throw-In: Letteralmente "getta dentro", è l'atto con cui l'arbitro fa iniziare il gioco gettando la palla in mezzo agli otto cavalieri schierati. Il throw-in viene effettuato all'inizio di ogni partita e ad ogni ripresa del gioco, dopo le interruzioni, e ogni qualvolta la palla finisce fuori dal campo di gioco. Umpires: Sono i due arbitri a cavallo che seguono la sviluppo del gioco in campo gara.

The match usually consists of four or eight chuckkers. In Italy it is usually four. Groom: key figure of all the best polo players: this is the person who trains and looks after the polo ponies. The most admired come from Argentina (petiseros).

Le parole del polo. The words of polo. Fig. 2 I tiri perpendicolari. Si effettuano partendo da sotto il collo o dietro la coda del cavallo. Il più difficile, detto “tiro del miliardario” parte da sotto la pancia del cavallo.

Fig. 2 Perpendicular swings. These start from below the pony’s neck or from behind the pony’s tail. The most difficult, called the "billionaire’s swing" starts from under the pony’s belly.

Handicap: unit of measure that values the ability of a player using a scale ranging from -2 to 10. Having a handicap of 10 means the player has achieved perfection in the sport. Penalty: awarded following a foul by the opponent. There are three main types of penalties: 30, 40 and 60 yards. The penalty goal is awarded when a dangerous foul is committed near the goal. Referee: the main match umpire who observes the match from a tower located on the sideline of the playing field; he is called upon to intervene if any disagreements arise between the mounted umpires; he also checks

the work of the time-keepers and those in charge of the score board Ride Off: basic defensive manoeuvre; it consists in riding alongside the player who has the ball, and pushing him sideways to make him miss the shot. Throw-In: Literally "throw in." This is how the referee starts the game, throwing the ball into the midst of the eight riders lined up on the field. Throw-ins are used to start every game, mark the resumption of play after breaks, and whenever the ball ends up outside the field. Umpires: The two mounted referees who monitor the match on the pitch. 59


Il piccolo Yuthi non ce l’ha fatta il medico volontario che voleva operarlo non lo ha raggiunto in tempo: mancavano i soldi per acquistare i biglietti aerei.

QUANDO SALVI UNA VITA, SALVI TE STESSO

Quando vivi la storia di un bambino che muore per la mancanza di un biglietto o di un visto sul passaporto, ti scopri a osservare il mondo con occhi diversi. Raccogli tutto il fiato che hai e ti metti a gridare indignato. Un grido esasperato, accolto da un gruppo di persone che, come te, considerano quella morte ingiusta e inaccettabile. Per questo nasce Flying Angels Foundation Onlus, un’associazione che aiuta a salvare bambini appesi alla vita, che non hanno alcuna possibilità di cura nel loro paese e a dare una luce a famiglie travolte dalla disperazione, che invocano aiuto in contesti sociali incapaci di offrire loro soluzioni.

LITTLE YUTHY LOST HIS LIFE, THE VOLUNTEER DOCTOR WHO WANTED TO OPERATE ON HIM ARRIVED TOO LATE; AND THERE WERE NO FUNDS AVAILABLE TO PAY FOR THE TRAVEL.

WHEN YOU SAVE A LIFE, YOU SAVE YOURSELF

Out of this tragedy, the Flying Angels Foundation was born. Flying Angels, quite simply, helps to save children who have no means to receive medical aid in their own country. It gives hope and solutions to families overwhelmed by despair in a community unable to provide appropriate medical care.

60

61


Flying Angels Foundation Onlus è il Tour Operator della Vita, un ponte che mette in comunicazione chi necessita di un intervento immediato con chi è in grado di darlo, una speranza che nasce dalla capacità di agire efficacemente, in tempi brevi.

It is the ‘Life Tour Operator’, the bridge that connects those who need immediate intervention with those who are able to give it. Often, it is just one moment, a hesitation, a delay, which will cause the death of a child. Flying Angels works against time to save lives.

Volo, Viaggio, Vita: questa in sintesi è la missione di Flying Angels. I “piccoli angeli” raggiungono i “grandi angeli”, o viceversa, per ricevere le cure necessarie che potranno salvarli o ridare loro una vita dignitosa. Per la prima volta una Onlus lavora esclusivamente per procurare voli aerei e per ottenere rapidamente visti e documenti necessari, affinché i bambini malati possano entrare o uscire da un qualsiasi paese, per ricevere le cure appropriate. Flying Angels mette a disposizione biglietti aerei gratuiti per bambini in gravi condizioni di salute, per l’accompagnatore, oppure per lo staff medico. A ogni biglietto corrisponde un bambino che può essere curato solo con le attrezzature adatte e nelle strutture sanitarie preposte; quindi, ogni singolo donatore, sia esso una persona, un’associazione, un ente, un’azienda, avrà la possibilità di realizzare concretamente una cosa straordinaria: contribuire a salvare una vita.

Flight, Journey, Life: this, in short, is the mission of Flying Angels. ‘Little Angels’ reach ‘Big Angels’, or in some cases vice-versa, to receive the necessary treatments that can save them or return them to a healthy and dignified life. Flying Angels gives free flights to children suffering from serious ill health, and to their travel companion, or alternatively to medical staff. For every ticket bought on behalf of Flying Angels there is a child that can be cured with the proper equipment in suitable hospitals by specialist medical teams. Therefore, every donor - be they a person, an association, an institution or a company - will have the chance to directly achieve a remarkable thing: the saving of a young life.

Siamo molto onorati di essere Charity partner di Audi Polo Gold Cup Circuit che ci offre la possibilità di presentare l’attività della Fondazione in un contesto così prestigioso. Ringraziamo Audi e la famiglia Zuliani per la straordinaria opportunità.

We are very honored to be Charity partners of Audi Polo Gold Cup Circuit having the chance to present our Foundation's work in a so prestigous context. Thanks to Audi and Zuliani family for such an extraordinary opportunity! A HELPING HAND TO SAFEGUARD THE GIFT OF LIFE: THIS IS FLYING ANGELS FOR ALL CHILDREN OF THE WORLD!

Una mano tesa per salvaguardare il dono della vita: questo è Flying Angels per tutti i bambini del mondo 63


Claudio Giorgiutti, Alvise e Maurizio Zuliani

Gherardo e Stefania Manaigo

Christina e Michael Frisch

Lorenzo Nencini e Patricia Du Reau

Vitti e Franco Zoppas

Giuseppe Tartaglione e Sabine Wagner

Stefania Annunziata

POLOVE PEOPLE

Rommy Gianni e Caterina Vagnozzi Chantal d’Aquarone

POLOVE PEOPLE

Patrizia D’Asburgo Lorena e Dimitri

Diego Bertani

Ginevra, Luca e Leonarda D’Orazio Antonella Asnaghi

Andrea Crippa

Maurizio Zuliani e Franz Botrè

Laura Zuliani e Margherita Fuchs von Mannstein

Fanny Morbidelli, Erica Zuliani, Cristina Ferrari Ennio e Lina Doris

Gabriella Perri e Doris Pignatelli

Gilberto Benetton




MOUNTAIN SPA RESORT

31 suites ❧ Welness Center ❧ Restaurant Mulsanne

PARK HOTEL FALORIA Zuel di Sopra, 46 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) Dolomiti Italia Tel + 39 0436 2959 Fax + 39 0436 866483 info@parkhotelfaloria.it www.parkhotelfaloria.it


72



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.