3 minute read

UltraGas® 2: tecnologia d'avanguardia a vele spiegate

2

Un giro in barca a vela con Christian Kargl

Scoprite di più su Christian Kargl e

Günther Köb nel video.

Navigare in barca a vela e riscaldare con la caldaia a condensa‑ zione a gas UltraGas® 2? Forse qualcuno ha «perso la rotta». O forse no? Christian Kargl, velista offshore in solitaria, e Günther Köb, Responsabile del product management per i combustibili fossili, sono sulla stessa lunghezza d'onda.

Così diversi eppure così simili

Günther Köb e Christian Kargl sono sulla stessa lunghezza d'onda: sia per la vela che per il riscaldamento servono le tecnologie più moderne e il giusto know‑how, così come la compattezza nella disposizione. Perché solo l'alta efficienza garantita dalla perfetta interazione dei componenti rende possibile tagliare il traguardo a vele spiegate, in modo ecocompatibile e sostenibile. Proprio per questo, sia navi‑ gare a vela che riscaldare con UltraGas® 2 richiedono una perfetta sinergia tra tutti i componenti. Avanti a vele spiegate!

Chi è Christian Kargl

Christian Kargl è il velista offshore in solitaria austriaco di maggior successo. Oltre a essere entrato nel Guinness dei primati, nel 2019 ha vinto il campionato europeo nella categoria Mixed Offshore, e al momento si sta preparando per una regata transatlantica in solitaria.

«L'efficienza di UltraGas® 2 è impressionante ed è paragonabile all'attuale rivoluzione nel design

delle barche.» Christian Kargl Velista offshore in solitaria Campione europeo di Mixed Offshore

Conveniente Sicura Compatta

Funzionamento conveniente grazie al nuovo scambiatore di calore Hoval TurboFer®

Lo scambiatore di calore TurboFer® è il nuovo pezzo forte brevettato della caldaia. La particolare struttura dello scam‑ biatore di calore con speciali rientranze genera turbolenze sul lato del gas di riscaldamento. Ciò aumenta la trasmissio‑ ne del calore e quindi anche l'efficienza. Lo scambiatore di calore TurboFer®, in combinazione con alcune caratteristiche di UltraGas® quali i ritorni separati per l'alta e la bassa tem‑ peratura, l'elevato contenuto di acqua, il sistema di combu‑ stione Ultraclean® e il sistema di regolazione TopTronic® E, permette di ottenere un effetto di condensazione otti‑ male. L'efficiente UltraGas® 2 può essere integrata in tutta semplicità nei sistemi esistenti. «I clienti hanno costi di investimento inferiori e pos‑ sono risparmiare fino al 20 per cento sui costi di esercizio rispetto a una caldaia convenzionale», spiega Günther Köb, Responsabile del product manage‑ ment per i com‑ bustibili fos‑ sili presso Hoval.

Col vento in poppa

Un investimento sicuro nel futuro Compattezza e peso ridotto per la massima semplicità di montaggio

In linea con il motto «ready for future», UltraGas® 2 garanti‑ sce il lungo ciclo di vita tipico dei prodotti Hoval. Ogni singolo componente e la selezione dei materiali seguono questo stesso principio, come si vede ad esempio dall'im‑ piego di acciaio inossidabile di alta qualità sul lato dell'acqua di riscaldamento. Un'ulteriore conferma della sua longevità è la garanzia estesa sul corpo caldaia. «Naturalmente, la caldaia è già predisposta per il passaggio dal gas al biome‑ tano e, in seguito, all'idrogeno, nel contesto dell'attuale cambio di paradigma quanto ai vettori energetici», chiarisce Günther Köb. Inoltre, nella nuova generazione di caldaie di sistema si possono integrare in tutta semplicità anche forme di energia sostenibile alternative come il solare, il pellet o le pompe di calore. «In tal modo UltraGas® 2 sod‑ disfa già oggi i requisiti previsti dalle legislazioni future. La somma di tutti questi fattori rende UltraGas® 2 un investi‑ mento a prova di futuro», continua Günther. Fin dall'inizio, nella progettazione della nuova genera‑ zione ci siamo posti l'obiettivo di rendere l'installazione di UltraGas® 2 più semplice possibile. Componenti di sistema quali la pompa di circolazione o la separazione idraulica sono diventati superflui. L'ottimizzazione dello scambiatore di calore TurboFer® consente di ottenere una maggiore compattezza e un peso ridotto. «La caldaia è quindi più facile da trasportare, occupa molto meno spazio nel locale caldaia, si installa e si mette in funzione senza alcuna difficoltà e può anche essere sottoposta a manutenzione con grande semplicità», spiega Günther Köb. I modelli UltraGas® 2 fino a 450 kW sono larghi meno di 800 mm e quindi talmente compatti da passare da qualunque porta standard. I modelli più grandi richiedono solo la metà dello spazio necessario per altri apparecchi a condensazione a gas. Tutto ciò fa di UltraGas® 2 la soluzione ideale per i progetti di riqualifica‑ zione e di costruzione di nuovi edifici di grandi dimensioni.

verso il futuro

This article is from: