Una vacanza da un milione di stelle.

Page 1

”Ad accogliermi in Mozambico un cielo stellato come non l’avevo mai visto, preludio di una vacanza che non si può scordare… perché il sorriso spensierato dei bambini che si divertono giocando con un copertone o una palla fatta di stracci arrotolati, le risate piene e lo sguardo profondo delle donne, i colori e la luce del paesaggio, i riecheggi di un bongo, i sapori del mercato e l’odore del mare non si possono scordare. Ti pervadono dentro, coinvolgendo tutti e cinque i sensi…” Elena, vacanziera 2011

Vacanze Solidali Mozambico

2013

”una vacanza da un milione di stelle!”


HUMANA People to People Italia ONLUS è un’organizzazione umanitaria, laica e indipendente, nata nel 1998 per contribuire allo sviluppo dei popoli svantaggiati del Sud del Mondo. HUMANA People to People Italia ONLUS è membro della Federazione Internazionale HUMANA People to People, presente in 43 paesi: in Africa, Asia, Europa, Nord e Sud America.

Anche nel 2013 HUMANA, in collaborazione con l’associazione consorella locale ADPPMoçambique (Ajuda de Desenvolvimento de Povo para Povo), propone una Vacanza Solidale in Mozambico: un percorso di conoscenza e solidarietà a Muzuane, località sull’Oceano Indiano nei pressi della cittadina di Nacala Porto, nella provincia di Nampula, nel Nord del paese.

02

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


• Perché una vacanza solidale

p. 04

• La località

p. 06

• L’obiettivo

p. 07

• Il viaggio

p. 08

• I costi

p. 13

• Il programma

p. 14

• Informazioni pratiche

p. 18 HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

03


La vacanza solidale in Mozambico costituisce l’occasione perfetta per combinare solidarietà, conoscenza e relax. Le attività di volontariato presso i progetti di sviluppo occuperanno 4/5 ore ogni giorno dando spazio sia agli incontri con le comunità locali sia alle visite e alle escursioni. HUMANA propone quindi un’esperienza autentica, che permette di entrare in contatto con le persone del posto e di immergersi nella loro quotidianità comprendendone la cultura e lo stile di vita.

04

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Al contempo non mancherà di offrire un’esperienza turistica emozionante.

La baia di Nacala offre paesaggi naturali incantevoli, quali piantagioni di anacardi, baobab e barriere coralline, così come città con edifici storici di notevole rilevanza e mercati allegri e vivaci. Il valore aggiunto di questa esperienza è legato alla maggiore ricchezza interiore con la quale si torna a casa: ”un viaggio non cambia il mondo ma cambia lo sguardo” e può contribuire a cambiare la vita di qualcuno e, chissà, forse anche la tua!

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

05


Muzuane è un bairro, un quartiere della città di Nacala Porto, il cui centro si trova a 15 minuti di macchina dalla Casa de Hospedes, la struttura che accoglierà i turisti solidali. A Nacala sono attivi 5 progetti: una scuola magistrale, una scuola professionale, gli asili, il TCE, ovvero il progetto per la prevenzione di HIV/AIDS e il progetto di sviluppo dell’agricoltura. I progetti sono gestiti da HUMANA con il partner locale ADPP Mozambico. Il primo progetto a Nacala è stato creato nel 1991, ma l’associazione è attiva nel Paese dal 1980.

La Vacanza Solidale è un’iniziativa promossa dalla scuola professionale che include, tra i vari indirizzi, un corso di formazione nel settore turistico-alberghiero. Gli studenti della scuola avranno così l’opportunità di mettere in pratica quanto imparato prendendosi cura dei visitatori e gestendo la Casa de Hospedes, la struttura dove alloggiano i turisti.

06

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


L’obiettivo principale è contribuire in maniera diretta a un progetto di cooperazione allo sviluppo in Mozambico, attraverso un’esperienza di conoscenza e volontariato in loco. La permanenza deve essere intesa come uno scambio di esperienze e vissuti, un momento di condivisione per confrontarsi con la popolazione e con la realtà locale. Attraverso la Vacanza Solidale sarà possibile ottenere una conoscenza maggiore della vita e delle problematiche del Mozambico. Inoltre, si darà la possibilità agli studenti della scuola professionale dell’indirizzo turistico di incrementare le proprie competenze pratiche e di usufruire di borse di studio. Grazie alla quota di partecipazione destinata a questo progetto, infatti, ragazzi orfani e svantaggiati potranno frequentare la scuola, dove riceveranno una formazione idonea all’inserimento lavorativo. Per loro tale opportunità rappresenta la svolta concreta verso un futuro dignitoso. Questa esperienza, così diretta e coinvolgente, ha spesso spinto i turisti solidali a intraprendere azioni di promozione e sensibilizzazione in Italia, rafforzando così la rete dei volontari di HUMANA. Anche tu, infatti, potrai condividere o attivare iniziative per sostenere le comunità che avrai conosciuto in prima persona. HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

07


milano

La destinazione: Muzuane, località sita nei pressi di Nacala, nel nord del Mozambico.

La durata del soggiorno: 15 giorni e 14 notti. Il calendario delle partenze 2013

6 22 LUG

LUG

Partenza da Milano sabato 06/07/2013 con arrivo a Nampula domenica 07/07/2013 alle ore 14:00.

Ritorno da Nampula domenica 21/07/2013 alle ore 14:10 con arrivo a Milano lunedì 22/07/2013.

20 5 LUG

Partenza da Milano sabato 20/07/2013 con arrivo a Nampula domenica 21/07/2013 alle ore 14:00.

AGO • Ritorno da Nampula domenica 04/08/2013 alle 14:10 con arrivo a Milano lunedì 05/08/2013.

3 19 AGO

08

AGO

Partenza da Milano sabato 03/08/2013 con arrivo a Nampula il 04/08/2013 alle ore 14:00.

Ritorno da Nampula domenica 18/08/2013 alle ore 14:10 con arrivo a Milano lunedì 19/08/2013.

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Le date e gli orari indicati sono suscettibili di variazioni, in base alle modifiche apportate dalle compagnie aeree.

E’ possibile effettuare viaggi solidali anche in periodi diversi da quelli indicati; in questo caso, però, il programma delle vacanze solidali non è garantito. La quota di partecipazione è la medesima per entrambe le opzioni.

Partenza da Milano sabato 17/08/2013 con arrivo a Nampula domenica 18/08/2013 alle ore 14:00.

Ritorno da Nampula domenica 01/09/2013 alle 14:10 con arrivo a Milano lunedì 02/09/2013.

Partenza da Milano sabato 31/08/2013 con arrivo a Nampula domenica 01/09/2013 alle ore 14:00.

Ritorno da Nampula domenica 15/09/2013 alle ore 14.10 con arrivo a Milano il 16/09/2013.

17 2 AGO

SET

31 16 AGO

SET

nampula •

numero MINIMO PARTECIPANTI per gruppo:

numero MASSIMO PARTECIPANTI per gruppo: HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

2 10 09




L’alloggio: i vacanzieri alloggeranno nel corpo centrale della Casa de Hospedes, affacciata sul mare, in cui sono presenti 5 stanze con due letti singoli ciascuna. Per le famiglie vi è la possibilità di aggiungere fino a due posti letto (1 letto a castello) extra per stanza. Ogni stanza ha a disposizione ventilatori e zanzariere. A disposizione 3 bagni con docce in condivisione. I pasti: la colazione (ore 7.00) e la cena (ore 19.00) si terranno nella Casa de Hospedes. Il pranzo (ore 13.00) si terrà nella mensa della scuola professionale, insieme agli studenti e ai professori. I pasti saranno a menù fisso. Eventuali allergie, intolleranze alimentari o l’eventuale esigenza di una dieta vegetariana dovranno essere comunicate prima di giungere a destinazione. Ai partecipanti verrà fornita acqua filtrata, igienizzata e batteriologicamente sicura. All’interno della Casa de Hospedes esiste un servizio di bar, a disposizione quasi tutto il giorno e la sera fino alle 22.00. Altri servizi: in loco, è possibile usufruire del servizio di lavanderia. Sono disponibili, inoltre, sia il servizio di cambio della valuta, sia la connessione a internet.

12

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Quota d’iscrizione

Quota di partecipazione

50 euro

700 euro

Volo* 1.100 – 1.600 euro • la quota può subire variazioni in base al periodo di prenotazione

Visto

Sconto famiglie: le famiglie possono usufruire di sconti sui letti aggiuntivi per ciascuna stanza doppia. Per ogni letto aggiuntivo all’interno di ciascuna stanza doppia si paga la metà della quota di partecipazione (350 euro + 50 euro).

• Da richiedere all’Ambasciata del Mozambico a Roma.  06 37.51.46.75

Inclusivi di: • Servizio navetta da e per l’aeroporto in Mozambico (solo per gli arrivi e le partenze di gruppo) • vitto • alloggio • visite ai progetti di HUMANA in loco • trasporto locale per gli spostamenti per le visite ai progetti • eventuale acquisto di attrezzature per la realizzazione di attività in loco • gita in barca a vela tipica della costa orientale africana

SCHEDA DI TRASPARENZA DEI COSTI

NON inclusi i costi per: vaccinazioni, profilassi antimalarica, assicurazione per assistenza medica e cura del bagaglio, escursioni non incluse ed attività extra.

ISCRIZIONE E GESTIONE DEI GRUPPI IN ITALIA VITTO E ALLOGGIO TRASPORTI MANUTENZIONE CASA DE HOSPEDES ESCURSIONI INVESTIMENTI E PROMOZIONI DONAZIONE

€ 50 € 140 € 50 € 70 € 50 € 40 € 350

7% 19% 7% 9% 7% 5% 46%

*Per i voli consigliamo le agenzie: I Love Africa www.iloveafrica.it, Intravco www.intravco.it L’acquisto del biglietto è concordato direttamente con l’agenzia. HUMANA non ha alcun ruolo in merito. HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

13


La presenza di un gruppo di italiani rappresenta un sostegno diretto al progetto della scuola professionale, una possibilità di conoscenza e pratica alberghiera per gli studenti e una risorsa per l’organizzazione locale. Le attività solidali, che i partecipanti potranno svolgere sono diverse, ad esempio: •

partecipare alla manutenzione di edifici e attrezzature;

accompagnare l’operatore del progetto relativo alla prevenzione dell’HIV/AIDS nei bairros;

prendere parte a momenti formativi con i bambini delle comunità, attraverso giochi di gruppo educativi.

Il primo giorno il responsabile del progetto presenterà ai partecipanti le varie possibilità d’intervento, sulla base delle necessità del progetto e delle abilità individuali. Occorre essere disponibili, collaborativi e flessibili. Le attività solidali si realizzeranno orientativamente nelle giornate comprese tra il lunedì e il venerdì, dalle 8.00 alle 13.00. Dalle 14.00 alle 19.00 saranno realizzate attività sociali ricreative (passeggiate nelle comunità, nei mercatini locali o in città). Per chi lo desidera, sarà possibile godersi il tempo libero e la spiaggia che è a due minuti dall’alloggio.

14

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Le serate saranno organizzate a tema. La prima sera il gruppo di teatro e danza della scuola darà il benvenuto ai vacanzieri, che potranno eventualmente decidere di iscriversi al corso serale di danza e musica tradizionale. Accanto alle attività solidali, sono previsti weekend all’insegna dello svago e del divertimento, escursioni, esperienze con la comunità locale e attività extra per conoscere meglio il territorio e le bellezze naturali. Tutte queste attività costituiscono, senza dubbio, un’occasione per prendere consapevolezza della realtà locale e rappresentano un’esperienza vera e autentica.

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

15


Esempi di ESCURSIONI EXTRA Ilha de Moçambique, patrimonio dell’UNESCO, facilmente visitabile in un giorno, è il luogo storico per eccellenza del Paese. Il costo dell’escursione è di circa 600 euro da dividere per il numero dei partecipanti (pasti e pernottamento esclusi). Tale quota è legata sostanzialmente ai costi di trasporto. Progetto di sviluppo rurale di ADPP a Itoculo e piantagione di anacardi: il costo della visita è di 600 euro da dividere tra i partecipanti (pasti esclusi). Si noti che, qualora la seguente escursione venga associata alla visita dell’Ilha de Moçambique, il costo totale per entrambe ammonta a 700 euro.

Barriera corallina a circa 20 km dalla baia di Nacala: il costo di un’immersione è di circa 65 euro, quello dell’escursione di snorkeling circa 30 euro (per un massimo di 6 persone). Inoltre, vi è la possibilità di effettuare corsi d’immersione per principianti di 4 giorni. Visita alle botteghe degli artigiani di arte Makonde nella città di Nampula: costo di circa 700 euro da dividere tra i partecipanti (pasti esclusi). Gita alla spiaggia di Relanzapo con bagno nell’oceano e star watching: il costo è pari a 10 euro per persona (e include uno snack).

16

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Le visite ai progetti di HUMANA a Nacala invece sono parte integrante del programma e non prevedono alcun costo aggiuntivo. I partecipanti alla vacanza visiteranno: la scuola magistrale, la scuola professionale, il progetto di sviluppo dell’agricoltura, il progetto TCE per la prevenzione HIV/AIDS, gli asili e le beneficiarie del progetto di microcredito, realizzati a Muzuane e in altre comunità del Distretto di Nacala.

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

17


Incontri INFORMATIVI È richiesta la partecipazione a uno solo di questi incontri, dando conferma telefonica.

Sabato

SABATO

SABATO

Sabato

Sabato

23

16

13

11

1

FEBBRAIO

MARZO

APRILE

MAGGIO

GIUGNO

Gli incontri informativi saranno tutti uguali e si terranno alle ore 14.00 nella sede di HUMANA in Via Bergamo 9B a Pregnana Milanese (MI). Durante questi incontri verranno fornite tutte le informazioni relative all’organizzazione, ai progetti e al viaggio. Incontro FORMATIVO OBBLIGATORIO per gli iscritti: Avrà luogo presso la sede di HUMANA ed è riservato esclusivamente ai partecipanti. Per gli iscritti ai gruppi di luglio, l’incontro formativo si terrà sabato 22 giugno alle ore 14.00. Per gli iscritti ai gruppi di agosto e settembre, l’incontro formativo si terrà invece sabato 13 luglio alle ore 14.00. L’incontro sarà mirato a fornire agli iscritti, in partenza per il Mozambico, informazioni pratiche sul viaggio e conoscenze aggiuntive sul Paese e sui progetti.

Incontro di VERIFICA: Si svolgerà nella sede di HUMANA per i partecipanti dei vari gruppi, al fine di raccogliere opinioni, idee e suggerimenti dei vacanzieri di ritorno dall’Africa. L’incontro si terrà sabato 5 ottobre alle ore 14.00.

18

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali


Precauzioni sanitarie: è consigliata la profilassi contro la malaria. Per informazioni sull’obbligatorietà tanto della profilassi quanto delle altre vaccinazioni, i partecipanti devono informarsi presso la propria ASL. Segnaliamo che presentando una nostra dichiarazione, in cui si attesta che il partecipante necessita delle vaccinazioni per un viaggio di volontariato, alcune ASL, a loro discrezione, possono ridurre o annullare i costi previsti. Informiamo inoltre che l’ospedale più vicino a Muzuane, presso cui si può ricevere assistenza di base, si trova a 10 minuti di macchina dall’alloggio. Lingua: in Mozambico la lingua ufficiale è il portoghese. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza dell’inglese a livello base, poiché sarà la lingua utilizzata durante il soggiorno per relazionarsi con gli studenti, i professori e gli operatori del progetto. Basi di lingua makua (dialetto parlato nella comunità) e di portoghese verranno fornite in loco.

Documenti: è necessario essere in possesso di un passaporto con validità di almeno sei mesi. Il visto va acquistato, direttamente in dogana, all’arrivo in Mozambico. Clima: da maggio a ottobre la zona è interessata dalla stagione secca. Di giorno normalmente ci sono 25-30 gradi, di notte 15-20 gradi.

Cosa portare: in occasione degli incontri informativi saranno dati suggerimenti su abbigliamento, documenti e quant’altro possa essere necessario.

HUMANA People to People Italia - Vacanze Solidali

19


Francesca Vitiello Tel 02 93.96.40.28

Info e iscrizioni

progetti@humanaitalia.org HUMANA People to People Italia ONLUS Via Bergamo 9B-C – Pregnana Milanese (MI) www.humanaitalia.org

«un particolare ringraziamento a tutti i vacanzieri per la disponibilità nell’averci fornito foto, testimonianze, riflessioni e suggerimenti»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.