(IT) GRINDING GUIDE HTC SYSTEM - Floor grinding solutions by Husqvarna

Page 1

GUIDA ALLA MOLATURA, SISTEMA HTC

SOLUZIONI HUSQVARNA PER LA MOLATURA DI PAVIMENTI UN METODO DI LAVORO MIGLIORE


QUALE VERSIONE DI SUPERFLOOR™ È ADATTA A VOI? HUSQVARNA SUPERFLOOR™ è disponibile in quattro diverse finiture superficiali e livelli di esposizione dell'aggregato: Bronzo, Argento, Oro e Platino. Sono la profondità di molatura e il numero di fasi di lucidatura che distinguono le varie finiture.

Molatura superficiale

Molatura profonda

Argento Aggregato

Lucentezza

Opaco

Platino SUPERFLOOR™ ARGENTO La versione Argento è meno lucida rispetto alla Platino. Poiché la profondità di molatura è la stessa e l'aggregato è ampiamente esposto, il pavimento è molto forte. Tuttavia, a causa del numero minore di fasi di lucidatura, la superficie del pavimento sarà opaca. Una buona scelta quando non è necessario o non si desidera un pavimento troppo riflettente. Aggregato

Lucentezza

Lucentezza

SUPERFLOOR™ PLATINO La versione Platino è la migliore in assoluto. Con la ripetizione di molatura e lucidatura, si ottiene un pavimento più liscio e uniforme, una maggiore esposizione dell'aggregato e una resistenza all'usura senza eguali. La versione Platino è la finitura superficiale più diffusa ed è una buona opzione per la maggior parte delle applicazioni.

2


a

Aggregato

Lucentezza

SUPERFLOOR™ BRONZO Con lo strato superiore finemente levigato, Bronzo è la versione SuperFloor™ base. L'aggregato non sarà visibile. Ciò produce una superficie liscia e opaca con una resistenza all'usura leggermente inferiore. Ideale per applicazioni con usura limitata. Aggregato

Lucentezza

Opaco

SUPERFLOOR™ ORO

Bronzo

La versione Oro produce un pavimento con una molatura diversa rispetto alla versione Platino. Tuttavia, il pavimento viene lucidato con la stessa lucentezza. La versione Oro può quindi essere una buona scelta per pavimenti in cemento già lisci e uniformi.

Lucentezza

Oro Molatura superficiale

Molatura profonda

IL PAVIMENTO PERSONALIZZATO Oltre alle quattro versioni Bronzo, Argento, Oro e Platino, potete ottenere anche una finitura personalizzata che soddisfi le vostre esigenze specifiche in termini di esposizione dell'aggregato. 3


HUSQVARNA SUPERFLOOR™ – GUIDA AL PROCESSO SUPERFLOOR™ PLATINO

SUPERFLOOR™ ORO

Lo scopo della prima fase di molatura è creare una superficie il più possibile piatta. Si tratta di gettare le basi per un buon risultato finale. Tutte le fasi di molatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. Gli utensili diamantati resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.

La molatura grossolana/piatta non è prevista per questa versione. La superficie deve essere già liscia e piatta, altrimenti utilizzare il processo di molatura per Superfloor™ Platino. Tutte le fasi di molatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

1

25

Metallo

1

80

Metallo

2

80

Metallo

2

3 4

GM RIEMPITIVO 150

3

INDURENTE

150

Metallo INDURENTE

5

100

Resina

6

100

Resina

6

200

Resina

7

200

Resina

7

400

Resina

8

400

Resina

8

800

Resina

9

800

Resina

9

1500

Resina

10

1500

Resina

10

11 Portautensili flessibile/in velcro

PREMIUM GUARD

SOSTANZE CHIMICA

GM RIEMPITIVO

4

Metallo

5

4

SOSTANZE CHIMICA

PREMIUM GUARD


SUPERFLOOR™ ARGENTO

SUPERFLOOR™ BRONZO

Lo scopo della prima fase di molatura è creare una superficie il più possibile piatta. Si tratta di gettare le basi per un buon risultato finale. Tutte le fasi di molatura successive devono rimuovere i graffi dalla fase precedente. A seconda delle proprietà del pavimento, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passaggi. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile.

Si tratta di un processo di levigatura di una superficie già liscia e uniforme di cemento. Funziona bene con il cemento armato sottoposto a frattazzatura intensa con acciaio e con il cemento duro o su rivestimenti a secco. I diamanti resinoidi devono essere utilizzati con un portautensili flessibile. I dischi Fenix solitamente funzionano al meglio.

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

1

25

2

80

FASE

GRANA

Metallo

1

80

Metallo

2

3 4

GM RIEMPITIVO 150

3 4

Metallo

5 6

SOSTANZE CHIMICA

TIPO DI UTENSILE

SOSTANZE CHIMICA

Resina INDURENTE

100

Resina PREMIUM GUARD

INDURENTE 100

Resina

7

PREMIUM GUARD

Portautensili flessibile/in velcro 5


PIETRA NATURALE / TERRAZZO ALLA VENEZIANA IN CEMENTO MOLATURA A UMIDO

MARMO/TERRAZZO ALLA VENEZIANA IN CEMENTO/PIETRA CALCAREA

MARMO/TERRAZZO ALLA VENEZIANA IN CEMENTO/PIETRA CALCAREA

L'applicazione iniziale di uno strato sottile di composto autolivellante sulle piastrelle protegge i bordi sensibili durante il livellamento della superficie, consentendo inoltre l'uso dei nostri utensili metallici ad alta efficienza.

La molatura iniziale con gli utensili ad anello SGW richiede una molatrice HTC a causa del sistema di attacco a croce.

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

APPLICARE IL MASSETTO SULLA SUPERFICIE PRIMA DI INIZIARE 1 2

25 40

GRANA

TIPO DI UTENSILE

1

25

SGW2

2

80

SGW4

3

150

SGW5

EZ H2 EZ H4

3

80

DX4

4

100

DX5

5

200

DX6

6

400

DX7

7

800

DX8

8

3000

DX10

ANCHE LA PIETRA NATURALE E IL TERRAZZO ALLA VENEZIANA IN CEMENTO POSSONO ESSERE TRATTATI CON PREMIUM GUARD, SE LO SI DESIDERA.

6

FASE

DISCHI DI TRANSIZIONE PER MOLATURA A UMIDO 4

200

FT84

5

400

FT85

DISCHI DI LUCIDATURA PER MOLATURA A UMIDO 6

800

FP86

7

1500

FP87

8

3000

FP88


TERRAZZO EPOSSIDICO / PAVIMENTI DI DESIGN / RIVESTIMENTI IN CEMENTO MOLATURA A UMIDO

TERRAZZO EPOSSIDICO Il terrazzo epossidico può anche essere molato a secco, ma si consiglia una molatura a umido per ridurre al minimo il rischio di scolorimento. La procedura riportata di seguito è la nostra raccomandazione base, ma potrebbe essere necessario modificarla in base alle caratteristiche specifiche del pavimento.

SOSTANZE CHIMICA

PAVIMENTI DI DESIGN O RIVESTIMENTI IN CEMENTO Adattate la scelta degli utensili per ottimizzare l'efficienza e il tasso di usura del materiale con cui lavorate.

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

EZ H3

1

25

EZ M2

80

EZ H4

2

80

EZ M4

50

FT82

3

80

DF4

4

100

DF5

200

DF6

FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

1

40

2 3 4

STUCCATURA*

5

100

FT83

5

6

200

FT84

6

7

400

FP85

SOSTANZE CHIMICA

PREMIUM GUARD

* Stuccatura epossidica

7


PREPARAZIONE DEL PAVIMENTO E RIMOZIONE DEI RIVESTIMENTI Con gli utensili Superprep, è possibile gestire i lavori di rimozione più difficili. Lo spessore del rivestimento che si desidera rimuovere determina quale utensile (e tecnica) utilizzare. Per ottenere risultati di molatura ottimali, si consiglia di collegare un estrattore di polvere adeguato alla molatrici per pavimenti.

DOME I

EZ EZ PREP S1 EZ PREP S1

EP S1

EZ T-REX® CLASSIC

RAVAGER™

EZ CLASSIC EZT-REX™ T-REX® CLASSIC EZ T-REX® CLASSIC

EZ T-REX® EZCLASSIC PREPCLASSIC S1 EZ T-REX®

EZPREP PREP00 EZ EZ PREP PREP M1 M1 EZ EZ T-REX® CLASSIC EZPREP PREP 0II PREP EZ 0PREP EZ EZ PREP 0 DOME II EZ S1 T-REX™ II/CLASSIC EZSUPER T-REX® EZEZT-REX® DOMEM1 T-REX® EZ T-REX® DOME IIDOME T-REX® SUPER EZ PREP S1 / II EZ T-REX™ SUPER IIII EZ T-REX® SUPER CLASSIC RING / RING R/ T-REX® SUPER / T-REX®T-REX® SUPER /S1 / RAVAGER™ T-REX® SUPER EZ PREPSUPER RAVAGER™ EZSUPER PREPSUPER EZ PREP 0 EZRING T-REX® CLASSIC CLASSIC EZEZ T-REX® II EZ IIM1 EZ T-REX® SUPER II PREP S1 CLASSIC RING G T-REX® SUPER II CLASSIC RING EZ T-REX® CLASSIC CLASSIC RING EZ H1 EZ PREP H1 EZT-REX® T-REX®CLASSIC SUPER II EZ EP M1 H1 EZ S1 M1 EZ PREP 0 EP EZPREP PREPH1 0 PREP DOME M1 II EZEZ T-REX® EZ PREPSUPER M1 / EZ PREP 0 T-REX® SUPER / T-REX® Rivestimenti Coatings 0-10–1 mmmm EZPREP PREPM1 H10–2 EZ T-REX® CLASSIC Coatings 0-2 mm Coatings 1-3 mmCLASSIC RING EZ PREP 0Rivestimenti Rivestimenti mm 1–3 mm EZ EZ T-REX® SUPER II EZ T-REX® SUPER II CLASSIC RING Livellamento della superficie

EP M1 S1

0-1 mm m evelling ng

>3EP M1H1mm

0-1 mm evelling EP H1

0-1 mm evelling

Surface levelling Coatings 0-1 mm Coatings 0-2 mm Coatings Coatings Coatings 1-30-2 mm >3 mm mm Surface levelling

EZ EZ PREP PREP H1 0 Bush hammeri ng tool

Coatings Coatings0-1 0-2mm mm Surface levelling

Coatings 1-3 mm Bush Coatings hammering Coatings Coatings 0-2 mm 1-3 >3 tool mm mm

Coatings 0-1 mm Surface levelling

Coatings Bush Coatings hammering 1-3 Coatings mm tool >3 mm>3 mm

EZ PREPSUPER H1 / T-REX® CLASSIC RING

RAVAGER RAVAGER™ RAVAGER™ EZT-REX® T-REX®CLASSIC DOME II EZ

EZ RAVAGER™ PREP S1 RAVAGER™ / EZT-REX® T-REX®SUPER CLASSIC CLASSIC RING EZ EZ T-REX® II PREPDOME 0

EZ T-REX® CLAS RAVAGER™

T-REX®SUPER DOME /II EZ PREP M1 PREP 0 RAVAGER™ RAVAGER™ Coatings >3 BushEZDOME hammering toolEZT-REX® Rivestimenti > 3mm mm Utensile di bocciardatura EZ T-REX® IIII SUPER T-REX® SUPER /hammering tool CLASSIC RING Bush hammering tool Bush Coatings hammering >3 mm tool Bush EZT-REX® T-REX®SUPER SUPER/ II

EZ T-REX® SUPER II CLASSIC RING EZEZ T-REX® II PREP DOME H1 Coatings 1-3 mm

Coatings 0-2 mm

PREP SUPER H1 EZEZ T-REX® II

EZ DOME IIII EZT-REX™ T-REX® DOME EZ T-REX® DOME II

CLASSIC RING

Coatings >3 mm

EZ RAVAGER™ PREP H1

0-1>3 mm Coatings 0-2 mm 1-3 mm Coatings 1-3 Coatings mmCoatings Coatings >3 mm mm tool Bush hammering toolmm Coatings mm Bush 0-2 hammering Coatings Coatings 1-3 Surface levelling Coatings 0-1 mm Coatings 0-1 mm Coatings 0-2 mm Coatings 1-3 mm Coatings >3 mm Co Coatings 0-2 mm Coatings 0-1 mm Coatings 0-2 mm Coatings 1-3 mm Surface levelling Coatings >3 mm Bush hammerin Surface levelling Surface levelling

MOLATURA DEL CALCESTRUZZO Coatings 0-2 mm

Coatings 1-3 mm

Coatings >3 mm

Per la molatura standard del cemento, la durezza (secondo il test di Mohs di resistenza al graffio) determina quale serie di utensili utilizzare: da S per il cemento morbido a XX per il cemento estremamente duro. Un cemento irregolare o debole causa una CEMENTO MORBIDO

CEMENTO MEDIO

Bush hammering tool

maggiore usura degli utensili. Dopo 10 minuti, controllare che gli utensili non siano usurati. L'usura dell'utensile non deve superare 1 mm in 30 minuti.

CEMENTO DURO

CEMENTO ESTREMAMENTE DURO

SERIE Test di Mohs di resistenza al graffio da 2 a 3

SERIE Test di Mohs di resistenza al graffio da 3 a 5

SERIE Test di Mohs di resistenza al graffio da 5 a 7

SERIE

Test di Mohs di resistenza al graffio da 7 a 9

8

EZ T-REX® SUPE RAVAGER™

Bush hammerin

QUANDO TUTTI GLI ALTRI UTENSILI FALLISCONO!

S2 Oro

M2 Oro

H2 Oro

X2 Oro

XX2 Oro

S3 Grigio

M3 Grigio

H3 Grigio

X3 Grigio

XX3 Grigio

S4 Marrone

M4 Marrone

H4 Marrone

X4 Marrone

XX4 Marrone

S5 Nero

M5 Nero

H5 Nero

X5 Nero

XX5 Nero


MOLATURA DEI BORDI UTENSILI PER LA PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE

RIMOZIONE DEI RIVESTIMENTI PER LA PREPARAZIONE DEL PAVIMENTO

T-REX™ EDGE

PREP 0 EDGE

RIVESTIMENTI SPESSI E FRAGILI DA 1– 3 MM

RIVESTIMENTI SOTTILI COME IL COLORE A COLLA ECC. < 1 MM

MOLATURA DEL CEMENTO - UTENSILI A LEGANTE METALLICO

SM EDGE

Durante la molatura dei bordi, seguire gli stessi passaggi adottati per il resto del pavimento. Gli utensili per i bordi adottano la stessa logica e presentano le stesse prestazioni della serie di utensili di molatura planetari.

LUCIDATURA DEL CEMENTO – UTENSILI A LEGANTE RESINOIDE

HX EDGE

SP EDGE

MOLATURA

#25

SM EDGE 2

HX EDGE 2

#40

SM EDGE 3

HX EDGE 3

SP EDGE 3

#80

SM EDGE 4

HX EDGE 4

SP EDGE 4

#100/150

SM EDGE 5

HX EDGE 5

SP EDGE 5

APPLICAZIONI SPECIALI

DIAMOND TRANSITIONAL EDGE

DT EDGE 3

DIAMOND FENIX EDGE

DF EDGE 3 DF EDGE 4

DT EDGE 5

DF EDGE 5

LEVIGATURA / TRANSIZIONE LUCIDATURA

#200

SP EDGE 6

DF EDGE 6

#400

SP EDGE 7

DF EDGE 7

#800

SP EDGE 8

DF EDGE 8

#1500

SP EDGE 9

DF EDGE 9

#3000

SP EDGE 10

DF EDGE 10

CEMENTO MEDIO-MORBIDO

CEMENTO DURO - EXTRA DURO

TUTTO IL CEMENTO

UTENSILE DI TRANSIZIONE

COPERTURE DI CEMENTO

LEVIGATURA DEL LEGNO FASE

GRANA

TIPO DI UTENSILE

1

50

2

40

CARTA VETRATA

3

80

CARTA VETRATA

4

100

CARTA VETRATA

5

120

CARTA VETRATA

EZ SL

I modelli SL 50 o SL 30 possono essere utilizzati per rimuovere la vecchia vernice, la lacca, l'olio o le irregolarità dal pavimento. Questi utensili devono essere sempre utilizzati con portautensili flessibili. Quando il pavimento in legno è piatto e pulito, continuare con carta vetrata. La carta vetrata è fissata ai dischi Foamflex, che devono essere sempre montati su supporti in Velcro.

Portautensili flessibili

Levigatura del legno Foamflex

Carta abrasiva

Portautensili per levigatura del legno

Portadischi

Disco lubrificante

6 Portautensili flessibili

9


UTENSILI PER LA PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE

RIMOZIONE DEI RIVESTIMENTI PER LA PREPARAZIONE DEL PAVIMENTO

RAVAGER

EZ PREP

T-Rex™Super

T-Rex™Classic

T-Rex™Dome

T-Rex™Rings

0 EZ PREP

EZ PREP

S1

M1

RAVAGER: SUPERFICIE BOCCIARDATA EZ PREP S1: RIVESTIMENTI 0–1 MM LIVELLAMENTO DELLA SUPERFICIE

EZ PREP

H1

EZ PREP 0: RIVESTIMENTI 0–2 MM EZ PREP M1 / H1: RIVESTIMENTI 1–3 MM

T-REX™ CLASSIC/SUPER/RINGS: RIVESTIMENTI 1–3 MM T-REX™ DOME: RIVESTIMENTI > 3 MM

MOLATURA DEL CEMENTO - UTENSILI A LEGANTE METALLICO

S

M

X

XX

SP (LA SPECIAL

MOLATURA LEVIGATURA / TRANSIZIONE

#25

S2

M2

H2

X2

XX2

#40

S3

M3

H3

X3

XX3

SP3

#80

S4

M4

H4

X4

XX4

SP4

#100/150

S5

M5

H5

X5

SP5

LUCIDATURA FINE

#200

SP6

#400

SP7

#800

SP8

#1500

SP9

#3000

SP10 EZCHANGE™

EZCHANGE™

EZCHANGE™

SUPERFICI ABRASIVE, GROSSOLANE E IRREGOLARI

MOLATURA DEL CEMENTO DA MEDIO A DURO

MOLATURA DEL CEMENTO ESTREMAMENTE DURO

Utensili a legante metallico 10

H

LUCIDATUR

Utensili a legante resinoide

LUCIDATURA DEL CEMENTO EZCHANGE™


PANORAMICA DEGLI UTENSILI DIAMANTATI EZ-SYSTEM

CEMENTO RA – UTENSILI A LEGANTE RESINOIDE

AUREA LISTICA)

SF

APPLICAZIONI SPECIALI

DIAMOND BLOCKS

DIAMOND FENIX

PIETRA NATURALE

DIAMOND XPRESS

DIAMOND SGW

SGW2 DB3

DF3

DX3

SGW3

DB4

DF4

DX4

SGW4

SF5

DB5

DF5

DX5

SGW5

SF6

DB6

DF6

DX6

SF7

DB7

DF7

DX7

SF8

DF8

DX8

SF9

DF9

DX9

SF10

DF10

DX10

DISCHI FLESSIBILI

EZCHANGE™

DISCHI FLESSIBILI

DISCHI IN RESINA

RINGS

LUCIDATURA DEL CEMENTO DALLA MASSIMA LUCENTEZZA

MOLATURA E LEVIGATURA DEL CEMENTO

RIVESTIMENTI IN CEMENTO CEMENTO

MARMO PIETRA CALCAREA TERRAZZO ALLA VENEZIANA CEMENTO

MARMO PIETRA CALCAREA TERRAZZO ALLA VENEZIANA GRANITO

11


CODICI SERIE SUPERPREP

ART. N.

ART. N.

598885402

EZ DB3 Grigio

529640303

EZ PREP S1

598885602

EZ DB4 Marrone

529640304

EZ PREP M1

598885702

EZ DB5 Nero

529640305

EZ PREP H1

598885802

EZ DB6 Blu

529640306

EZ T-Rex™ Classic A*

598886501

EZ DB7 Rosso

529640307

Segmento di protezione EZ T-Rex™ Classic A*

598886601

EZ SP3 Grigio

529640403

EZ T-Rex™ Classic B*

598886701

EZ SP4 Marrone

529640404

Segmento di protezione EZ T-Rex™ Classic B*

598886801

EZ SP5 Nero

529640405

EZ T-Rex™ SUPER II A*

598886101

EZ SP6 Blu

529640406

EZ T-Rex™ SUPER II B*

598886301

EZ SP7 Rosso

529640407

Segmento di protezione EZ T-Rex™ SUPER II A*

598886201

EZ SP8 Bianco

529640408

Segmento di protezione EZ T-Rex™ SUPER II B*

598886401

EZ SP9 Giallo

529640409

Segmento di protezione EZ T-Rex™ DOME II A*

598885901

EZ SP10 Verde

529640410

Segmento di protezione EZ T-Rex™ DOME II B*

598886001

T-Rex™ Ring 160 mm

593331001

SF5 Nero

Segmento di protezione T-Rex™ Ring 230 mm

593346006 (A) 593346005 (B)

529640801 (180) 529640803 (270) 529640802 (230)

SF6 Blu

529640901 (180) 529640903 (270) 529640902 (230)

SF7 Rosso

529641001 (180) 529641003 (270) 529641002 (230)

SF8 Bianco

529641101 (180) 529641103 (270) 529641102 (230)

SF9 Giallo

529641201 (180) 529641203 (270) 529641202 (230)

SF10 Verde

529640701 (180) 529640703 (270) 529640702 (230)

Segmento di protezione T-Rex™ Ring 270 mm

593346003 (A) 593346004 (B)

RAVAGER 180 mm

593344202

RAVAGER 230 mm

593344205

RAVAGER 270 mm 3 rulli

593344206

RAVAGER 270 mm 6 rulli

593344207

* I segmenti sono disponibili sia nelle versioni A e B a seconda del senso di rotazione dei portautensili per molatura. Le macchine X con quattro teste di molatura richiedono sia la versione A che la versione B. UTENSILI METALLICI

12

UTENSILI A LEGANTE RESINOIDE

EZ PREP 0

ART. N.

EZ S2 Oro

598882002 (DS)

EZ S3 Grigio

598882102 (DS)

EZ S4 Marrone

598882202 (DS)

EZ S5 Nero

598882302 (DS)

EZ M2 Oro

598882402 (DS)

UTENSILI A LEGANTE RESINOIDE 598882401 (SS)

ART. N.

DF 3 Grigio

593342602 (180)

593342603 (230) 593342604 (270)

DF 4 Marrone

593342702 (180)

593342703 (230) 593342704 (270)

DF 5 Nero

593342902 (180)

593342903 (230) 593342904 (270)

EZ M3 Grigio

598882502 (DS)

598882501 (SS)

EZ M4 Marrone

598882602 (DS)

598882601 (SS)

EZ M5 Nero

598882702 (DS)

598882701 (SS)

EZ H2 Oro

598883202 (DS)

598883201 (SS)

EZ H3 Grigio

598883302 (DS)

598883301 (SS)

DF 6 Blu

593343102 (180)

593343103 (230) 593343104 (270)

DF 7 Rosso

593343002 (180)

593343003 (230) 593343004 (270)

DF 8 Bianco

593343202 (180)

593343203 (230) 593343204 (270)

DF 9 Giallo

593343302 (180)

593343303 (230) 593343304 (270)

DF 10 Verde

593685602 (180)

593685603 (230) 593342504 (270)

DX 3 Grigio

593341903 (180)

593341901 (230) 593341902 (270)

DX 4 Marrone

593342003 (180)

593342001 (230) 593342002 (270)

EZ H4 Marrone

598883402 (DS)

598883401 (SS)

EZ H5 Nero

598883502 (DS)

598883501 (SS)

EZ X2 Oro

598884002 (DS)

598884001 (SS)

EZ X3 Grigio

598884102 (DS)

598884101 (SS)

EZ X4 Marrone

598884202 (DS)

598884201 (SS)

EZ X5 Nero

598884302 (DS)

598884301 (SS)

EZ XX2 Oro

598884802 (DS)

598884801 (SS)

EZ XX3 Grigio

598884902 (DS)

598884901 (SS)

EZ XX4 Marrone

598885002 (DS)

598885001 (SS)

SGW 2 Oro

593345101 (160)

593345102 (220) 593345103 (270)

DX 5 Nero

593342103 (180)

593342101 (230) 593342102 (270)

SGW 3 Grigio

593345201 (160)

593345202 (220) 593345203 (270)

DX 6 Blu

593342203 (180)

593342201 (230) 593342202 (270)

SGW 4 Marrone

593345301 (160)

593345302 (220) 593345303 (270)

DX 7 Rosso

593342303 (180)

593342301 (230) 593342302 (270)

SGW 5 Nero

593345401 (160)

593345402 (220) 593345403 (270)

DX 8 Bianco

593342403 (180)

593342401 (230) 593342402 (270)

EZ SL 30

598887001

DX 9 Giallo

593342503 (180)

EZ SL 50

598887101

593342501 (230) 593342502 (270)

EZ SL 70

598887201

DX 10 Verde

593341803 (180)

593341801 (230) 593341802 (270)


CODICI UTENSILI EDGE

ART. N.

ACCESSORI

ART. N.

Carta vetrata 180 mm

593343601 (grana 40) 593343701 (grana 60) 593343801 (grana 80) 593343901 (grana 100) 593344002 (grana 120)

Carta vetrata 230 mm

593343602 (grana 40) 593343702 (grana 60) 593343802 (grana 80) 593343902 (grana 100) 593344003 (grana 120)

529860110

Portautensili elastico EZ 180 3

593319201

529859625

Portautensili elastico EZ 230 3

593319202

529859680

Portautensili per la levigatura del legno 180 mm

593343801

529859725

Portautensili per la levigatura del legno 230 mm

593314801

DT Edge 5 (180)

529859780

Foamflex per la levigatura del legno 180 mm

593314002

HX Edge 3 (125)

529856825

Foamflex per la levigatura del legno 230 mm

593314003

HX Edge 3 (180)

529856880

Porta dischi 180 mm

593314702

HX Edge 4 (125)

529856925

Porta dischi 230 mm

593314703

529856980

Disco lubrificante 180 mm

593772302

GM 3000

581921806 (20 L)

GM+

529750908 (9 L)

CURE K

529751009 (20 L)

CURE L

529751307 (20 L)

CURE+

529755301 (20 L) 529755302 (200 L)

PREMIUM GUARD SB

501197907 (5 L) 501197908 (10 L)

PREMIUM GUARD SB

501197907 (5 L) 501197908 (10 L)

HTC STAIN PROTECTION

593315301 (5 L) 593315001 (10 L)

TOPICAL GUARD

580502906 (20 L)

CLEAN & PROTECT

593314101 (5 L)

SP Edge 3 (125)

529860103

SP Edge 4 (125)

529860104

SP Edge 5 (125)

529860105

SP Edge 6 (125)

529860106

SP Edge 7 (125)

529860107

SP Edge 8 (125)

529860108

SP Edge 9 (125)

529860109

SP Edge 10 (125) DT Edge 4 (125) DT Edge 4 (180) DT Edge 5 (125)

HX Edge 4 (180) HX Edge 5 (125)

529857025

HX Edge 5 (180)

529857080

HX Edge 6 (125)

529857125

HX Edge 6 (180)

529857180

Prep 0 (125)

529859125

Prep 0 (180)

529859180

SM Edge 3 (125)

529856325

SM Edge 3 (180)

529856380

SM Edge 4 (125)

529856525

SM Edge 4 (180)

529856580

SM Edge 5 (125)

529856625

SM Edge 5 (180)

529856680

SM Edge 6 (125)

529856725

SM Edge 6 (180)

529856780

T-Rex™ Edge (125)

529859325

T-Rex™ Edge (180)

529859380

DF 3 Grigio (125)

593342601

DF 4 Marrone (125)

593342701

DF 5 Nero (125)

593342901

DF 6 Blu (125)

593343101

DF 7 Rosso (125)

593343001

DF 8 Bianco (125)

593343201

DF 9 Giallo (125)

593343301

DF 10 Verde (125)

593685601

13


14


APP TOOL SELECTOR HUSQVARNA RISPARMIATE TEMPO E TROVATE L'UTENSILE GIUSTO PER IL VOSTRO LAVORO Grazie all'app Husqvarna Diamond Tools Selector, è ora possibile risparmiare tempo prezioso e trovare l'attrezzatura adeguata per ogni lavoro, in qualsiasi momento. Utilizzando l'app per ottenere l'elenco completo degli utensili diamantati e delle sostanze chimiche necessarie, è possibile eseguire stime veloci ed elaborare preventivi più rapidamente. Disponibile per il download e l'utilizzo da parte dei clienti registrati Husqvarna.

Eseguire la scansione per il download.

15


E-mail: info.edilizia@husqvarnagroup.com

www.husqvarnacp.com Copyright © 2021 Husqvarna AB (publ). Tutti i diritti riservati. Husqvarna e altri marchi di prodotti e caratteristiche sono marchi registrati di Husqvarna Group e dei rispettivi titolari della licenza. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche senza preavviso alla tecnologia e alle specifiche.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.