
1 minute read
Una sorpresa per Lele
ITALIANO UNA SORPRESA PER LELE
Leggi la storia, osserva le vignette e scrivi le didascalie. Lele è un elefantino di cinque anni. Sta guardando i cartoni animati alla televisione e non riesce proprio a stare fermo. Si butta giù dal divano, salta su, fa capriole e piroette. Arriva la mamma che spegne la TV e sorridendo dice: – Vieni a cena, testone! – Evviva! – urla Lele e batte le orecchie. Sì, perché lui, quando è felice, non batte le mani, ma le orecchie. A tavola Lele si mette a mangiare con avidità, quando papà elefante dice: – Lele caro, fra pochi giorni inizierai a frequentare la nuova scuola. È una cosa molto importante. Le maestre ti insegneranno a scrivere, a leggere, a fare le operazioni, a studiare la storia, la geografia e la geometria. A Lele va di traverso la polpetta che sta masticando. Di notte Lele non riesce a prender sonno. Quando si addormenta, gli scappa la pipì così forte, così forte che la fa a letto. – Anche la pipì ce l’ha con me! – dice Lele alzandosi tutto bagnato.
Advertisement
G. Foglianti, Lele e Maramà, Einaudi scuola


