Airon People
trimestrale di informazione n° 03 - Marzo 2012 distribuzione gratuita Registrazione Tribunale di Bari n° 32 del 2011 DIRETTORE RESPONSABILE: Giulia Mery Ilenia Dell’Aera EDITORE: Bio-Sport società sportiva dilettantistica a r.l. TIPOGRAFIA: Idealstampa snc Turi REALIZZAZIONE EDITORIALE: ideì Conversano TESTI: Giulia Mery Ilenia Dell’Aera e Vito L. Benedetto Questo numero è stato chiuso in redazione il 29/03/2012
La rivista del buon vivere
IL NUOVO BABY GYM PARK
“
CORSI di NUOTO ACQUAGYM AQUATHERAPY „
Io mi sento
NUOTO AIRON BRONZO NAZIONALE
In foto da sinistra: Manuel De Chiara, Lilly Spina (coach squadra agonistica), Rosamaria Cinquepalmi
Lunedì 12 marzo presso la piscina olimpionica di Riccione si sono svolti i Campionati Nazionali Giovanili Indoor di fondo. Un’atleta Airon, Rosamaria Cinquepalmi, ha conquistato una strepitosa medaglia di bronzo nella gara dei 3000 metri. Rilevante anche il quarto posto conquistato da Manuel De Chiara nei 3000 metri fondo. Un grande appuntamento attende, inoltre, a fine mese (dal 30 Marzo al 4 Aprile) dieci atleti Airon che parteciperanno ai Campionati Nazionali Indoor di Categoria nella piscina olimpionica di Riccione. La squadra agonistica Airon disputerà sei gare individuali e due staffette. Piccoli nuotatori crescono, dunque. E conquistano l’attenzione e gli sguardi “selettivi” dei coach nazionali FIN che lavorano per i grandi progetti sportivi europei ed olimpionici.
PALLANUOTO, MON AMOUR Airon vanta un parco atleti di circa 60 unità, che vanno a nutrire i vari settori giovanili e la prima squadra maschile attualmente in corsa nel campionato di Promozione che, grazie ad acquisti importanti, ha come unico obiettivo la vittoria del campionato e l’accesso alla Serie C. L’ under20 gravita in terza posizione nel campionato regionale e non meno soddisfazioni porta l’under11 che mantiene la quinta posizione al pari di formazioni ben più quotate. Molti, inoltre, sono i piccoli pallanuotisti dell’Acquagol (in foto) che scalpitano in attesa dell’inizio del campionato. A bilancio di un primo anno agonistico, coadiuvato dal mister Giancarlo Cito, l’Airon sta onorando al meglio uno sport tanto salutare quanto spettacolare, capace di esaltare il lato ludico dello “stare in acqua”.
ACQUAGYM
OBIETTIVO TONIFICAZIONE
L’
aquafitness ha un grande talento, quasi un motto: “recuperare”. Recuperare elasticità, recuperare flessibilità, recuperare tonicità, e ancora tranquillità e sorrisi. E trasformare l’ora trascorsa in acqua, con movimenti ampi e controllati, in una fonte pura di energia rivitalizzante. Tutte le attività sportive acquatiche si fondano sull’utilizzo delle due principali proprietà dell’ac-
AIRON PEOPLE Ci vuole coraggio. Si, credo che ci voglia coraggio per fermarsi e pensare a se stessi. Solo per un attimo, solo per un’ora o magari due... E’ il tempo di immergersi in piscina e sentire il proprio corpo che nuota controcorrente… o il tempo di lasciarsi trascinare dai ritmi travolgenti di una lezione di acqua fitness. E’ il tempo in cui l’energia e l’abilità di un istruttore si uniscono alla competenza dello staff Beauty per prendersi cura di te e del tempo, sognato e desiderato, che hai dedicato a te stessa. Sentire il corpo in perfetto equilibrio e coniugarlo nello stesso istante con la mente e con uno stato di totale benessere… mentre i vapori di una sauna ti liberano dalle tossine di una vita frenetica e sapienti mani, attraverso un massaggio, ti preparano ad affrontare una giornata intrisa di mille cose da fare e a cui pensare. E questo angolo di tempo, ritagliato nello spazio di una vita dai ritmi veloci, lo trovi ad Airon. Dove l’abitudine di pensare a sé diventa un concetto quotidiano. Un attimo, un’ora, due ore… il tempo vola, ti accorgi che quell’armonia di corpo e mente è uno stato perfetto… e che domani ci torni ancora.
Annalisa Florio qua, il galleggiamento e la resistenza. L’acqua stessa è, di fatto, il principale “attrezzo”, da utilizzare con abilità per il miglior allenamento muscolare dei vari distretti corporei. L’acqua, infatti, grazie alla sua densità, permette una completa sollecitazione dei muscoli anche senza un particolare utilizzo di sovraccarichi: l’apparato muscolare, in genere, “è costretto” pertanto ad esprimere uno sforzo maggiore. E a fine lezione tutti nella gorgogliante vasca idromassaggio a coccolare i muscoli affaticati!
Venite a provarci! CORSI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
L’ inserto per chi ama sentirsi bene
You NUTRIZIONE
ARTICOLAZIONI
CUORE
Via Lacalandra 11 - 70014 Conversano (BA) T + 39 080 4080111 info-vlh@gvmnet.it - www.gvmnet.it Direttore Sanitario: dott. Gioachino Lo Bianco Autorizzazione Comunale n° 22 del 30/06/2012
Il nuovo Poliambulatorio a Conversano
La salute ha tanti sapori. Concediti il piacere di saperti sano.
Il nuovo Poliambulatorio Medicol
Un’ assistenza sanitaria di qualità. A prezzi contenuti. dott. Vito Luigi Benedetto
Amministratore delegato Medicol Conversano Il poliambulatorio Medicol è un’iniziativa privata di interesse collettivo, ideata e promossa dal Gruppo Villa Maria, per soddisfare le esigenze di salute dei cittadini del nostro territorio sempre più depauperato da risorse e servizi. Per serietà e importanza il progetto ha richiamato intorno a sé un’équipe di medici, primari e professionisti di diverse strutture afferenti al Gruppo Villa Maria che hanno voluto mettere la propria esperienza al servizio dei cittadini. Gli ambulatori sono diretti da medici senior con elevata esperienza che garantiscono la qualità delle visite specialistiche assicurando, quando necessario, il collegamento con le strutture ospe-
daliere. Gli ambulatori si propongono di garantire a tutti i cittadini un’assistenza sanitaria di qualità, a prezzi contenuti, attenta ai bisogni anche relazionali della persona. Il Poliambulatorio Medicol nasce infatti dalla determinazione di offrire una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, che copra anche le aree scoperte dal SSN - come per esempio l’odontoiatria e la cardiologia - dove l’offerta è quasi esclusivamente privata e ha prezzi mediamente alti. Un obiettivo altrettanto importante del nostro Poliambulatorio è offrire un’assistenza sanitaria de-
dicata e attenta orientando e accompagnando il paziente nell’intero percorso di cura, a cominciare dalle liste d’attesa brevi (massimo 7 giorni, a seconda delle specialità), ai tempi di visita che sono adeguati all’ascolto e alla comprensione delle informazioni, per proseguire con servizi di consulenza e accompagnamento gratuiti e con uno spazio accogliente anche per i bambini. Il poliambulatorio Medicol eroga, su prenotazione, visite specialistiche di Cardiologia, Ortopedia, Nutrizione, Odontoiatria, Gastroenterologia. Sono inoltre attivi il laboratorio analisi e il reparto di radiologia.
Tossine
Out NUTRIZIONE
Purificatevi, purificatevi! dott. Giuseppe Marzulli
Biologo nutrizionista e dottore di ricerca, incaricato per la Gestione Nutrizionale di Villa Lucia Hospital Conversano
P
eriodicamente il nostro corpo ha bisogno di disintossicarsi. Esso invia segnali attraverso le familiari sensazioni di gonfiore, pesantezza, affaticamento, che, se trascurate, possono dare senso di nausea, dolori e disturbi intestinali. Eppure si sente parlare molto più frequentemente di intolleranze alimentari, che di periodi di disintossicazione. Le “famigerate” intolleranze alimentari sono ritenute la causa di molti stati subclinici come apatie, stanchezze, gonfiori, sensazioni non ben definite di malessere generalizzato ma anche di sterilità, impotenza e dell’obesità o sovrappeso. Spesso però intolleranze ed allergie alimentari non c’entrano nulla con lo stato fisico descritto, occorrerebbe altresì un breve periodo di “depurazione”. É d’obbligo un chiarimento: le reazioni di ipersensibilità agli alimenti con base immunitaria, sono definite “allergie alimentari”, vengono diagnosticate in ospedale e possono provocare fenomeni anche gravi e violenti (come uno shock anafilattico); le “intolleranze alimentari” sono determinate dal deficit di enzimi per la digestione di alcuni nutrienti: ad esempio c’è l’intolleranza al lattosio o al glutine per mancanza degli enzimi che digeriscono tali sostanze.
Attualmente vi è un’ enorme richiesta di test per le intolleranze alimentari, richiesta che ha determinato l’ideazione di numerose tecniche di cui alcune sono senza alcuna base scientifica o confortate da pubblicazione. Molte di queste tecniche sono ritenute, dagli esperti, potenzialmente rischiose, poiché determinano spesso l’instaurarsi di un’alimentazione non equilibrata. Alla luce di queste considerazioni non consiglio mai un test di intolleranze propedeutico alla dieta, ma eventualmente un periodo di disintossicazione. Disintossicarsi significa eliminare dall’organismo tossine, scorie, molecole che (forse per un abuso alimentare per un periodo lungo) hanno determinato un’alterazione della cenestesi, cioè dell’insieme delle sensazioni dei visceri interni che determina benessere o malessere. La disintossicazione è alla potata di tutti, sia di chi ha da perdere peso (e magari attribuisce all’intolleranza alimentare il sovrappeso), sia per lo sportivo, il ragazzo che affronta il periodo degli esami universitari. É consigliabile quindi a tutti soprattutto nei momenti di maggiore stress psicofisico. Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale avere qualche regola, poiché il cibo è il nostro “link” con il mondo esterno, contatto
che avviene almeno 3 volte al giorno per tutta la vita; ne riconoscerete quindi l’importanza! Due giorni di disintossicazione sono l’ideale, senza incorrere in nessuna controindicazione, per purificare il sistema digestivo, cardiocircolatorio, eliminare parte degli accumuli di grasso, fino a rendere più brillante la mente. Vi indico 3 passi: 1) BERE: per ottenere una vera disintossicazione è necessario consumare almeno due litri d’acqua al giorno, più tisane o tè senza zucchero in quantità libera. Altrettanto importante è bere spesso e a piccoli sorsi: oltre a garantire la giusta idratazione dei tessuti, questo aiuta a calmare la fame, soprattutto nelle prime ore. 2) VERDURE: diventare quasi “vegetariani” per due giorni, consumare solo proteine vegetali (legumi) e carboidrati integrali e moltissima frutta e verdura (fino a mezzo kg a pasto). Consumare ad esempio minestroni di verdure miste, ricchissimo di liquidi, o verdure grigliate, o insalate con vari tipi di verdure a foglie e frutta. 3) RELAX: le 48 ore di disintossicazione si adattano perfettamente ai week end in cui è fondamentale “staccare la spina” da problemi di lavoro ed altro e fare delle cose per se stessi. Un programma disintossicante ricarica sia a livello fisico che mentale e ci permette di riprendere le normali attività con forza e lucidità.
In ginocchio da te
Piccola storia di una articolazione preziosa ARTICOLAZIONI
dott. Giovanni Zambonin
Chirurgo ortopedico pressso Villa Lucia Hospital Conversano
F
are sport è il mantra della salute. E non solo per i soliti, e riconosciuti vantaggi che la pratica di un’attività sportiva apporta ad ogni latitudine del nostro corpo. Oggi parliamo di ginocchia. Di un’articolazione strategica e preziosa. Che necessita di un’attenzione e di una prevenzione spesso sottovalutata. Una delle principali cause di problemi alle ginocchia è il sovrappeso. Basti ricordare che ogni chilo di peso, sotto sforzo, va moltiplicato per sei sull’area del ginocchio. Il che significa che se una persona accusa un sovrappeso di cinque chili, le ginocchia saranno costrette a sopportare, sotto sforzo, un peso extra di almeno trenta chili. Fino a qualche anno fa, si pensava che l’attività fisica dopo gli “anta” potesse essere dannosa. Oggi, questo luogo comune è stato sfatato da diverse ricerche scientifiche che hanno evidenziato numerosi effetti benefici sulla salute degli over, grazie a una moderata pratica sportiva. In particolare, è emerso che il cinquantenne, anche se ha un passato da sedentario, può migliorare attraverso un’attività fisica a bassa intensità la prestazione muscolare, l’elasticità articolare e il senso dell’equilibrio, riducendo anche fenomeni artrosici invalidanti che colpiscono un numero sempre maggiore di soggetti in età avanzata. Ma vediamo da vicino il ginocchio, croce e delizia dei nostri arti inferiori. Il ginocchio è un’articolazione complessa e, in quanto tale, spesso soggetta a traumi, soprattutto negli sportivi. I più frequenti traumi articolari a carico del ginocchio sono le distorsioni (movimenti articolari anomali che si sviluppano soprattutto in torsione).Queste spesso passano inizialmente inosservate, per poi diventare sintomatiche in un secondo momento. Ruolo importante nella prevenzione delle distorsioni articolari è giocato dalle strutture che stabilizzano l’articolazione. Queste possono essere suddivise in due gruppi: stabilizzatori statici (legamenti) e stabilizzatori dinamici (muscoli). I principali legamenti del ginocchio sono i legamenti collaterali, mediale e laterale e i legamenti crociati: anteriore e posteriore. Altre strutture del ginocchio che vanno incontro a lesioni traumatiche sono il menisco interno ed il menisco esterno. I menischi sono dei dischi fibrosi che si trovano all’interno del ginocchio ed hanno la funzione di ammortizzare e smorzare i carichi a cui il ginocchio è sottoposto e di aumentare la stabilità articolare. La prevenzione degli infortuni Sia per lo sportivo che per il non sportivo, mantenere tonica ed allenata la muscolatura articolare è fondamentale per migliorarne la stabilità, l’efficienza e prevenire gli eventi distorsivi. Naturalmente chiunque svolga un minimo di attività sportiva può essere soggetto a distorsioni articolari. La prevenzione gioca un ruolo importante nel ridurre l’incidenza e la gravità delle lesioni. Questa si effettua attraverso un corretto
programma di allenamento volto a potenziare e migliorare l’efficienza della muscolatura e la risposta della stessa alle forze distorsive nocive. Sono quindi indicati gli esercizi di potenziamento muscolare, di stretching e gli esercizi propriocettivi. Questi ultimi mirano a migliorare e velocizzare i riflessi neuromuscolari per avere una migliore e più rapida risposta al trauma. Ovviamente questo programma preventivo va effettuato in strutture specializzate ed attrezzate e portato a termine con l’aiuto di istruttori e trainers seri e preparati. Mi permetto di suggerirvi alcuni esercizi particolarmente semplici da eseguire. • Contrazione isometrica dei muscoli Sedetevi appoggiando la schiena a una parete. Per stare comodi, mettete un cuscino dietro la vita. Poi tendete i muscoli della gamba senza muovere il ginocchio, che va tenuto sollevato mettendovi sotto un asciugamano arrotolato. Cercate di mantenere la contrazione per almeno 30 secondi. Quindi, rilassate i muscoli. L’operazione va fatta per almeno venticinque volte. • Rinforzo quadricipiti Sempre restando seduti contro una parete (cosa che vi eviterà di mettere sotto sforzo la schiena) effettuate la contrazione isometrica suggerita sopra contando fino a cinque. Poi, sollevate le gambe di qualche centimetro e bloccatevi così contando ancora fino a cinque. Poi abbassate le gambe e rilassatevi. Dovreste effettuare tre serie di dieci sollevamenti. • Rinforzo tendini Questo esercizio è complementare a quello dei quadricipiti. Occorre che vi sdraiate a pancia in giù con il mento poggiato a terra. Con un peso da caviglia ed il ginocchio piegato, alzate lentamente il polpaccio di 20/40 centimetri poi abbassatelo lentamente. L’esercizio va ripetuto per almeno tre serie da dieci piegamenti. Le distorsioni Esse sono i traumi più comuni a carico del ginocchio. Queste possono essere: 1) distorsioni semplici. Sono benigne, senza danni articolari permanenti e quindi senza instabilità articolare residua per l’assenza di lesioni anatomiche delle strutture stabilizzatrici e della cartilagine articolare. 2) distorsioni complicate da rotture legamentose e/o meniscali. Dalla prognosi meno buona, sono caratterizzate dalla presenza di lesioni articolari: dalla semplice lesione meniscale alle lesioni legamentose complesse che quasi sempre vanno trattate chirurgicamente. Si possono anche associare lesioni della cartilagine articolare. In caso di distorsione articolare semplice, senza lesioni permanenti, si può procedere direttamente al recupero funzionale motorio, sempre in centri specializzati, possibilmente con l’ausilio della riabilitazione in acqua (idrokinesi) che velocizza e migliora i tempi e la qualità del recupero. Nel malaugurato caso di un infortunio con lesione legamentosa o meniscale, è importante una rapida valutazione del danno per stabilire un adeguato trattamento.
Calcio & Cuore
Batticuore Cassano CUORE
L’ infortunio di Antonio Cassano: come, perchè? dott. Giuseppe Speziale
Responsabile del reparto di Cardiochirurgia Vascolare Anthea Hospital Bari
I
l Professore Giuseppe Speziale, del gruppo GVM CARE & RESEARCH, responsabile dell’Unità operativa di Cardiochirurgia Vascolare, ci racconta cosa è accaduto al giocatore del Milan Antonio Cassano. Professore, dove nasce il problema fisico di Antonio Cassano? In gergo viene chiamato forame ovale pervio, Pfo, ed è una patologia comune, una sorta di difetto che fa spostare il sangue fra i due atri del cuore senza passare dai polmoni che dovrebbero fungere da filtro. Era questa la patologia di Antonio Cassano? Sì, certamente. Trattasi di un piccolo difetto la cui sintomatologia procura al sofferente vertigini, disturbi alla vista, difficoltà nei movimenti e nel parlare. Ecco perchè si è pensato subito ad un ictus ischemico. Cosa potrebbe averlo determinato? É una causa che spesso non viene riconosciuta nè dal paziente nè dai medici che potrebbero averlo in cura. La comparsa dei sintomi può essere quindi improvvisa e imprevedibile. Il tutto dipende da un difetto congenito, seppur piccolo, del cuore. Possiamo spiegare meglio ai nostri lettori? Si tratta di un difetto del setto che divide i due atri, solitamente a livello della classica “fossa ovale”. Questo difetto esiste dalla nascita dell’individuo ma, nei primissimi giorni di vita, tende a risolversi da solo. Se ciò non accade,
da adulti, si corre il rischio che microtrombi, magari formatisi dopo ematomi in seguito a un trauma, possano transitare dal sangue venoso al sangue arterioso e quindi finire per embolizzare e ostruire il flusso in qualche arteria. Chiaramente, se tutto ciò accade nel cervello, si presenta l’ischemia celebrale, come nel caso di Antonio Cassano. Le statistiche dicono che il 25 % della popolazione adulta è soggetta a tale patologia. Con questo non è detto che tutti
debbano essere operati: solo nei casi conclamati, come accaduto per Cassano. Tornendo al Pfo, il 5 % dei giovani affetti da cefalea ricorrente sono portatori di questa piccola ma subdola patologia cardiaca. Come individuare questa patologia? Basta sottoporsi a degli esami specifici come l’ ecocardiogramma colordoppler, ma anche l’ ecocardiogramma tridimensionale. Chiaramente non è rilevabile con l’ elettrocardiogramma.
Al via l’ambulatorio di cardiologia Medicol
L’
ambulatorio di cardiologia Medicol di Conversano offre un accurato inquadramento cardiovascolare mirato a verificare lo stato di salute dell’ apparato cardiocircolatorio, sia a scopo preventivo che a scopo curativo. Il medico cardiologo effettua visite cardiologiche integrate dai principali accertamenti diagnostici necessari, come l’ ecocardiogramma color doppler, il monitoraggio pressorio delle 24 ore, l’ Holter ECG 24 ore. L’ intento del personale medico è quello di curare e/o prevenire le situazioni patologiche, fornendo al paziente tutti gli strumenti e le conoscenze a disposizione per il benessere psico-fisico e collaborando anche con i colleghi specialisti delle altre specializzazioni per l’ inquadramento a 360° della situazione di salute del paziente. Il Poliambulatorio Medicol si trova a Conversano ed è aperto dal lunedì al sabato con orario continuato (info e prenotazioni tel. 080 4080111).
Prestazioni • visita cardiologica • visita di controllo • elettrocardiogramma • PAO monitoraggio incruento della pressione arteriosa sulle 24 h • ecocardiogramma colordoppler
• elettrocardiogramma dinamico secondo Holter • visita cardiologica con elettrocardiogramma • visita cardiologica con ecocardiogramma
“
F I T N E S S IS
HERE
COME DARE AL MONDO
UN NUOVO RITMO
„
Sei pronto a divertirti per tenerti in forma? Zumba è un programma di danza e fitness-party brucia-calorie, divertentissimo, efficace, facile da seguire, ispirato ai ritmi latino americani, che sta guidando milioni di persone verso la gioia e la salute.
NEWS & EVENTI CORSO DI SALVAMENTO
corsi: MARTEDÌ E GIOVEDÌ orari: 17:00 - 18:00
Promosso dalla Federazione Italiana Nuoto, prevede il rilascio di crediti formativi validi anche per concorsi civili e militari.
Pancia piatta
LE 10 REGOLE D’ORO
3) Suddividete i pasti in almeno 5-6 piccoli spuntini al giorno invece di 3 grandi pasti che letteralmente ‘riempiono’ lo stomaco 4) Non mangiate di fretta, perché mangerete anche aria che andrà a gonfiare lo stomaco. 5) Esistono dei prodotti naturali per contrastare il gonfiore addominale. Chiedete al farmacista, potrà consigliarvi il prodotto che fa per voi, e indicarvene l’uso corretto. 6) Esistono alimenti, come ad esempio il te alla menta, lo yogurt, l’ananas, che hanno naturalmente la proprietà di contrastare il gonfiore addominale. 7) Non mangiate nelle due ore che precedono il sonno notturno, perché durante il sonno il metabolismo rallenta, ed è fin troppo facile ‘ingrassar dormendo’... 8) Se siete pigri rivolgetevi alla vostra estetista di fiducia per farvi consigliare un trattamento d’urto. Tra i più innovativi ci sono: il massaggio connettivale, i massaggi abbinati a fanghi drenanti e riducenti, l’uso di tecnologie altamente performanti, e tante creme specifiche. 9) La pancetta non va via con i miracoli, ma con lo sport praticato tutto l’ anno. In ogni caso la situazione può essere migliorata mettendo in conto almeno otto settimane di allenamento costante! Sport che tonificano le fasce addominali sono il nuoto, gli sport di combattimento, la danza e gli esercizi di aerobica mirati. Anche il pilates e lo yoga hanno un ottimo effetto sui muscoli dell’addome, con l’ulteriore beneficio di conquistare relax e pace interiore. Via San Pio, 2 70014 Conversano (BA) T +39 080 4954260 www.aironclub.it
Medicol Conversano
Medicol Srl via Lacalandra, 13 70014 Conversano (BA) T +39 080 5644613
S
tagione primaverile. Occhi puntati sulla pancia. L’ addome piatto è un accessorio a tutti gli effetti per chi vuole godersi la moda leggera, aderente e svolazzante della primavera e dell’estate. E allora, accanto alle immancabili regole per dimagrire e ridurre il giro vita attraverso allenamenti regolari e diete bilanciate, ci permettiamo di elencare anche 10 consigli pratici ed efficaci che potranno aiutarvi ad ‘accelerare’ i tempi, e darvi un addome piatto, o almeno un po’ più piatto, in tempi davvero molto brevi. 1) Il gonfiore si combatte a tavola con le fibre, assunte sottoforma di cereali, pane e pasta integrali, frutta con la buccia, verdure crude. Evitate verdure come (cipolle, crauti, verze, cavolfiori). Condite sempre con olio d’ oliva, meglio se crudo. 2) Evitate assolutamente di bere bibite gassate.
Il nuovo Baby Gym Park di Airon
10) E soprattutto, EVITATE di fare ricorso a lassativi, diuretici e diete estreme.
GiocAiron è il nuovo Baby Gym Park, un luogo magico nato per incantare le fantasie di ogni bambino. GiocAiron è il regno del divertimento. Si entra scalzi e si diventa re. Perché è qui che il bambino non fa ciò che vuole ma vuole ciò che fa. Per questo abbiamo pensato ad un luogo ampiamente attrezzato dove i bambini possano esplorare i concetti con le mani, con i gesti, e con tutta l’energia che emettono, per interiorizzare azioni, movimenti, e tecniche motorie. Giocaroin è quindi una piccola “palestra di vita”, dove il gioco si mescola all’avventura delle arrampicate, alla vertigine di un ponte sospeso, al brivido di un tunnel o di un tuffo in un mare di palline arcobaleno. GiocAiron propone nei suoi 180 mq, uno spazio innovativo per la ludicità e l’apprendimento, un luogo privilegiato del fare, dove si aiuta il bambino a costruire il sapere attraverso il gioco e la motricità. Giocairon è uno spazio tutto da esplorare, sotto lo sguardo vigile e competente dei nostri educatori, capaci di stimolare percorsi di amicizia, di allegria e di crescita. In questa isola incantata, al primo piano di Airon, i bambini
Corso di PRIMO SOCCORSO
CORSO DI PRIMO SOCCORSO mercoledì 21 e 28 marzo 4 e 11 aprile - ore 17.00
Sala convegni Villa Lucia Hospital.
La partecipazione è gratuita.
UOVA DI PASQUA PER ALPETI Per il sorriso di un bambino. Con il tuo contributo sosterrai l’Apleti nei progetti di assistenza psico-sociale ai piccoli malati oncologici e alle loro famiglie.
IL MIO BAMBUNO HA PAURA DELL’ ACQUA. COME POSSO AIUTARLO? Dott.ssa Rossella Lippolis Psicologa dell’ età evolutiva Sala Convegni Airon
30 aprile 2012 - ore 17.00 ingresso libero
M E M O R I A L
GAIACRESCE
3° trofeo di nuoto nazionale esordienti B - A
domenica 6 maggio 2012
VII° VEM CAPOEIRA Parata samba con partenza da Piazza Carmine e spettacolo conclusivo presso Anfiteatro Belvedere Conversano.
sabato 26 maggio 2012 - ore 17.00
potranno dilettarsi per interi pomeriggi, organizzare party a tema, feste di compleanno (anche acquatiche), godere di animazione di qualità, incontrare amici, e godere di tutto il divertimento che meritano.
Da oggi a Conversano
LPG: rimodelliamo
il tuo corpo!
Senza chirurgia, senza rischi per la pelle, senza pericoli per i tessuti, esiste ormai una soluzione sicura e comprovata per stimolare i tessuti, snellire la silhouette, rimodellare le forme, rassodare la pelle e levigare la cellulite: il Lipomassage by Endermologie LPG. Lpg è una tecnologia di altissima qualità praticata in tutto il mondo. Questa ginnastica cutanea consiste in una tecnica di aspirazione lieve della pelle, di arrotolamento e srotolamento, in grado di ristabilire l’irrorazione vascolare e quindi di rilanciare la circolazione sanguigna e linfatica, facilitando l’eliminazione delle tossine, favorendo gli scambi metabolici, tonificando e rassodando la pelle al tempo stesso. COME SI USA - Le sedute di circa 35 minuti, svolte in completo relax da personale specializzato, prevedono il trattamento di tutto il corpo o di Stiriamoci zone localizzate e l’indossamento di una tutina personale, per conserCerchi una soluzione vare la delicatezza e la fluidità delle manovre. I risultati apprezzabili per snellire fianchi e ade l’efficacia di tale tecnica sono stati convalidati da studi scientifici dome senza controindicondotti presso importanti università americane ed europee. cazioni? Il Lipomassage di RISULTATI - Favorendo la naturale eliminazione del grasso, la LPG. É un massaggio con silhouette appare visibilmente più snella, i cuscinetti scompaiono e un manipolo a rulli che dresoprattutto perderete centimetri nei punti desiderati. Pelle più morna a fondo, riduce la buccia bida e levigata, contorni rimodellati, cellulite ridotta e contrastata. d’arancia e rassoda. I risulati? Dopo due sedute. PRENOTA IL TUO CHECK UP CON LA NOSTRA CONSULENTE LPG
Dalle Hawaii
il massaggio LomiLomi
Peli superflui addio! LUCE PULSATA LUMENIS
P
er il trattamento dei peli superflui su viso e corpo, uomini e donne possono rincorrere con ottimi risultati alle foto epilazioni con la luce pulsata ad alta intensità (IPL - Intense Pulsed Light). Il trattamento consente di raggiungere una riduzione media del patrimonio bulbare pari all’80% circa. Il trattamento di fotoepilazione è: EFFICACE: già dalla prima seduta si potrà osservare la decisa diminuzione dei peli superflui nella zona trattata.
IL PRIMO COLORE IBRIDO PER UNGHIE Si mette come uno smalto Dura quanto un gel Si toglie in pochi minuti.
PREZZO PROMO € 18,00
INDOLORE: l’ energia lumiosa viene rilasciata in brevissimo tempo e con il sistema della pulsazione, annullando così la sensazione di dolore.
Il LomiLomi è un massaggio hawaiiano che si basa principalmente su movimenti eseguiti con ritmo e dolcezza, sia con le mani che con gli avambracci. É uno dei massaggi più intuitivi e nello stesso tempo più suggestivi, arricchito dagli aromi dei burri di cacao e di oli profumati.
via San Pio 2 > Conversano (BA) t +39 080 4954260 www.aironclub.it
VELOCE: la tecnologia usata permette di trattare 4 cmq per spot e quindi anche superfici ampie possono fotoepilarsi in breve tempo. Questa moderna tecnologia è particolarmente adatta anche per la zona pettorale, spalla e schiena maschile.
OFFERTA VISO
€ 80,00
OFFERTA CORPO €
140,00
(baffetto + mento)
>
(inguine + ascelle)