![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Prefazione
Arno Kompatscher Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano
Michl Ebner Presidente della Camera di commercio di Bolzano PREFAZIONE DEGLI ENTI PROPRIETARI
Advertisement
Il 2020 è stato un anno caratterizzato da sfide che hanno messo a dura prova tutti noi, e le cui ricadute sociali ed economiche si faranno sentire ancora a lungo. All’interno della crisi scatenata dalla pandemia, il ruolo ricoperto da IDM Alto Adige - ossia essere impulso e forza motrice per uno sviluppo sostenibile dell’economia altoatesina – si è rivelato più importante che mai. A IDM è stato infatti assegnato il compito di sviluppare un piano di ripartenza per l’economia della nostra provincia e di supportarlo con misure appropriate, in grado di far uscire rapidamente dalla crisi l’Alto Adige rendendolo ancora più solido: il programma Restart Alto Adige.
Le priorità di questo programma coincidono con quelle portate avanti dalla strategia di base di IDM, che intende preparare l’Alto Adige ad affrontare il futuro: sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione, innovazione, regionalità, sviluppo del marchio ombrello verso lo status di marchio regionale e posizionamento internazionale ancora più forte della nostra provincia come polo economico. Il tema della sostenibilità, fondamentale anche e soprattutto in questo periodo storico, è sempre stato al centro di tutti questi ambiti. Questo perché solamente grazie alla forte convinzione e alla visione globale di tutti gli stakehol-der, sarà possibile far emergere i caratteri distintivi della nostra provincia e aumentare di conseguenza la competitività nei confronti dei nostri concorrenti.
Le misure del programma Restart Alto Adige hanno altresì in comune l’obiettivo di consolidare e far ripartire tutti i comparti dell’economia provinciale, dall’industria all’artigianato passando per l’agroalimentare e il turismo. Anche perché da sempre la forza dell’Alto Adige come polo economico si fonda sulla varietà dell’offerta e sul fatto che tutti i settori di punta offrono prodotti di alta qualità e servizi altrettanto validi. Tutte queste eccellenze sono state protagoniste della nuova Brand Campaign, volta a presentare la nostra provincia nella sua globalità e consolidare, nella mente dei consumatori e dei decisori, l’immagine dell’Alto Adige come “habitat sostenibile più ambito d’Europa”. Si tratta di un passo importante, perché proprio adesso un fattore che può fare la differenza è la capacità di guardare al futuro in maniera coesa e convinta. Solo restando uniti e con la collaborazione di tutti, infatti, riusciremo ad uscire da questa crisi più forti di prima, ripartire da una nuova normalità e raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti.