L’8 dicembre del 1943 alle 14,00 circa, atterrò all’aeroporto militare di Fontanelle un aereo con il Presidente degli Stati Uniti d’America F.D. Roosevelt accompagnato dal comandante in capo delle Forze Alleate Generale D. Eisenhower ‘Ike’, per incontrare i generali M. Clark, G. Patton, e altri. In quell’occasione incredibile, straordinaria e unica nella storia dello sbarco alleato in Sicilia, avvenne qualcosa di più di una parata militare e della decorazione di valorosi soldati e del generale; qualcosa che ancora oggi influenza la storia della nostra nazione e della Sicilia. Sarà mostrato un raro spezzone del ‘backstage’ girato dai cineoperatori, conservato al National Archives Record Administration a Washington. Le ricerche condotte da Maurizio Tosco sull’evento muovono da un aneddoto che riguarda anche Mazara.
Matteo Di Figlia insegna Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Alfredo Cucco. Storia di un federale (2007); Farinacci, Il radicalismo fascista al potere (2007); Israele a sinistra. Gli ebrei nel dibattito pubblico italiano dal 1945 a oggi (2012). Maurizio Tosco è uno studioso della ‘storia parallela’ dello Sbarco in Sicilia. Negli anni ha elaborato il progetto di turismo militare Following heroes’ steps©, che ha la finalità di promuovere la conoscenza dei luoghi, delle fortificazioni e degli edifici collegati all’operazione Husky ancora esistenti in Sicilia, di valorizzare le iniziative dei privati appassionati, creando una ‘rete’ di promozione storica e culturale del territorio siciliano. Info. mail – iea@istitutoeuroarabo.it - tel. 339 6623780 – 347 7371162