Francesco Bascone è nato a Mazara nel 1872 ed è morto a Roma nel 1948. Fondatore dell’Istituto Nazionale di Assistenza Magistrale (INAM) ne è stato direttore per ben vent’anni, dal 1927 fino al 1948. A lui si deve l’istituzione di convitti, case di cura e di riposo per gli insegnanti nonché di colonie estive per i loro figli. Promotore e collaboratore di molteplici riviste di pedagogia, è stato parlamentare nella XXVIII legislatura e autore e ispiratore di disegni di legge concernenti la pubblica istruzione. Tra i suoi scritti più significativi si segnalano: Manuale sistematico di legislazione scolastica (Milano 1908); Regolamento generale dell’istruzione elementare (Firenze 1908); Codice dell’istruzione elementare (Milano 1915); Lezioni di legislazione scolastica per le scuole normali, i corsi magistrali, i corsi di perfezionamento (Milano 1921); Il nuovo ordinamento del Monte pensioni per gli insegnanti elementari (Milano 1942); Ordinamento della scuola elementare e stato giuridico dei maestri (Mazara 1947). Numerosi sono stati i suoi interventi parlamentari e i saggi pubblicati su riviste e periodici. Al suo nome è stata intestata una Fondazione culturale con sede a Roma e programmi di studi e attività sui temi della legislazione scolastica.