il mangiarbere marzo 2011

Page 1




2

il mangiarbere


il mangiarbere

3



il mangiarbere

5


riepilogando ... sommario

8

12 IN COPERTINA

10

... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”

magazin

18

20

Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa

24

ilmangiarbere@libero.it 6

il mangiarbere

eventi ... Carnevale di Viareggio Programma carnevale 2011

32

teatro ...

50

libri ...

Stagione 2010/2011

Il profumo delle foglie di limone di Clara Sànchez

UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”

a tavola ... Alimentazione, Nutrizione e Comportamento Almentare a cura del Dr Augusto Innocenti

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

MARZO 2011 - N° 159 ANNO XV

cucina ... Mela in crosta di sfoglia con cioccolato fondente di Alice del ristorante Cerbero

e

ilmangiarbere

speciale ... La Brilla riapre !!! Dopo tre anni torna sotto la guida di Vittorio e Martina

VERSILIA WINE ART FESTIVAL Terza Edizione 20 e 21 marzo 2011

QR Code posizionare la fotocamera del tuo cellulare a 10 - 15 cm sopra al codice, i-nigma rileverà automaticamente il codice e lo visualizzerà sullo schermo.

in copertina ... Wine Art Festival Terza edizione

54

cinema ... I ragazzi stanno bene Più profondo di qualsiasi altro film “tradizionale”

66

musica ... Adele Il nuovo fenomeno a soli 20 anni


il mangiarbere

7


speciale ... in copertina

8

il mangiarbere


il mangiarbere

9


speciale ... nuova apertura

La Brilla riapre !!!

Dopo tre anni la “Locanda la Brilla” torna sotto la guida di Vittorio e Martina “Amo Villa la Bianca....è il Relais della mia injtelligente inquietudine, sino a che non vi sono entrato è stato fuori dal mio pensiero.Voglio dire che non poteva essere da me pensato” Questo scrisse Luigi Veronelli, una delle figure centrali della valorizzazione e diffusione del patrimonio enogstronomico italiano di quella che fu residenza di un grande della letteratura italiana, Cesare Garboli che quì si rifugiò e permise a queste stanza di diventare la cornice perfetta di incontri tra i più importanti rappresentanti della cultura dell’800. Queste mura sono ancora oggi impregnate di quell’affascinante voglia di ritrovarsi e la Villa immersa nella campagna è oggi uno dei B&B e Relais di lusso più importanti della Versilia. Il Ristorante La Brilla si colloca come punta di diamante sia per i clienti del B&B sia per chiunque voglia passare una serata tranquilla assaporando piatti tradizionali in un ambiente familiare ed elegante nell’arredamento.... magari tra gli scoppiettii del camino e i profumi “della nonna”. Dopo tre anni Vittorio torna ad occuparsi della gestione di questo Ristorante assieme a Martina, che ricevendo i clienti in Sala riproporrà i piatti della tradizione che fecero allora la fortuna del locale. La cucina tipica porrà particolare attenzione alle produzioni ormai da molti dimenticate, pasta fatta in casa, il Pane cotto nel Forno a Legna, Salumi e Formaggi del territorio accompagnati da Marmellate da noi prodotte,

i nostri Dolci ed i “Crecchi” piccoli assaggini di antipasto. Nel Menù troverete inoltre Primi e Zuppe con Secondi a base di Carne alla Griglia e contorni con Verdure di stagione. Il tutto accompagnato da un ampia scelta di buon Vino e da una gentilezza considerata ormai “d’altri tempi” che vi condurranno nel nostro ‘800 ritrovato.

IL RISTORANTE SARA’ APERTO TUTTE LE SERE DAL MARTEDI’ ALLA DOMENICA DOMENICA A PRANZO SU PRENOTAZIONE

Vi aspettiamo per l’ INAUGURAZIONE GIOVEDI’ 31 MARZO ORE 19.30... un’aperitivo per iniziare assieme questa nuova avventura Martina e Vittorio

10

il mangiarbere


il mangiarbere

11


speciale ... degustazioni

Le serate del gusto di Alex Sara’ dedicata allo Champagne la Serata di Giovedì 31 Marzo 2011 con abbinamento progettato ad arte di vini e cibi. Menù abbinamento Champagne e cibi della Serata del Gusto di Alex di Giovedì 31 Marzo 2011 progettato dallo Chef Gianfranco Breschi: Giovedì 31 Marzo 2011 Menù: Champagne Cuvée Vieilles Vignes Brut (Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir) Cantina: Bruno Gobillard Spiedino di Ostriche gratinate in salsa Mornay Champagne Bulles de Comptoir Extra Brut 2006 (Pinot Noir, Pinot Blanc, Chardonnay) Cantina: Dufour Salmone marinato ai tre pepi con vellutata all’aneto Champagne Speciale Reserve Brut (Pinot Meunier) Cantina: Arlaux Risotto Champagne Arlaux e gamberi Champagne Rosé “Les Rougesmonts” Extra Brut (Pinot Noir) Cantina:Veuve Fourny & Fils Misto mare con crostacei al forno e Zolfino di Spello Pasticceria per finire...

Prezzo 75,00 € a persona tutto incluso. Per esigenze organizzative si consiglia di prenotare entro Lunedì 28 Marzo.

Il Ristorante Alex di Marina di Pietrasanta con le “Serate del Gusto” si conferma di nuovo un palcoscenico di prestigio che attira le cantine piu' rilevanti sul panorama internazionale a presentare le loro produzioni nella cornice della Versilia, grazie alle sue cene-degustazione imperniate su cibi unici appositamente progettati ad arte dallo Chef Gianfranco Breschi al fine di esaltare al massimo le qualita' organolettiche dei vini proposti. Le “Serate del Gusto di Alex” rappresentano inoltre bene l'abituale standard qualitativo del ristorante ALEX che con il suo Menù à la Carte, rinomato per la sua semplicità e freschezza degli ingredienti, gode da sempre di un’eccellenza che nasce dalla qualità e dalla selezione della materia prima e si conferma sia esaltante che creativo… Da evidenziare la scrupolosa la selezione del crudo di mare oltre all’esclusiva proposta di crostacei come i rarissimi Alaskan King Crab oltre alle “Catalane” con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi... Il Patron Alessandro Tognetti, per soddisfare la sua sconfinata passione per la ristorazione, propone in continuazione nuovi piatti e nuove combinazioni ha poi inserito il “Fuori MENU’ STAGIONALE” di ALEX che accompagna la già curata proposta dei CIBI, aggiungendo quello che la natura offre di meglio, in base alla generosita’ stagionale del mare e della terra. In questo momento i Cibi del mese sono: - Caviale Iraniano "Asetra Royal Garabrun" Selvaggio del Mar Caspio - Caviale Italiano “Imperial" di Storione "Acipenser Baerii" Siberiano - Capasanta Nordamericana - Pescatrice - Cernia - Canocchie (o Cicale) - Calamaretti Il Ristorante rimane aperto la sera per tutto l’anno. Aperti la Domenica e Festivi anche a PRANZO

12

il mangiarbere


il mangiarbere

13


speciale ... speciale locali - novità

A Pinocchio piace il pesce Un posto unico per il pesce, meta snob di stranieri, scultori e villeggianti

TRA LE ANTICHE MURA DI PIETRASANTA, meta snob di stranieri, scultori e villeggianti di Versilia che qui salgono per cenare al fresco dei suoi vicoli (qualcuno la chiama “Cenatown”), è nato Pinocchio a Pietrasanta, dependance degli omonimi bagni a Viareggio. Se là si pranza in riva al Tirreno, qui si mangia (anche in inverno) ai piedi delle Apuane. - Il tavolo migliore: nell’angolo della saletta con scaffali di vino; per farsi vedere, in strada all’incrocio delle vie, ai tavoli decorati con piante aromatiche.

Il Brunch della domenica l’esterno e l’interno del locale

- Romanticismo: a contatto con lo struscio serale e all’interno, nella “saletta a vetri” - La glacette: vini bianchi e bollicine tenuti al fresco in un sacchetto di gomma azzurra trasparente riempito di ghiaccio. - Menu: 100 per cento pesce, dal millefoglie di gamberi zucchine e crema di patate al rosmarino ai saporiti Spaghetti con bottarga, pomodorini e pangrattato al fantastico tonno in crosta di pepe con sformatini di pecorino e salsa al vino rosso. - Brunch: la domenica, con torte dolci e salate. primi piatti, insalate e piatti etnici. una rivisitazione del brunch americano con ricco buffet all’italiana. - Dress code: casual-chic raffinato – come tutte le boutique di Pietrasanta - o alternativo per mescolarsi agli scultori locali.

14

il mangiarbere

Vicolo San Biagio 5, Pietrasanta (Lu) Tel. 0584.70510


il mangiarbere

15


speciale ... speciale locali - novità

Eventi alla Casa del Pescatore Da lunedì 14 marzo al 21 marzo, a pranzo e a cena menu' con degustazione vini e prodotti tipici - 10 marzo Cena con Delitto Il 19 e 20 marzo in Occasione del Wine Art Vincenzo Rega sarà presente al ristorante per illustrare le sue opere eseguite intingendo il pennello esclusivamente nel vino.

Usa il vino come colore. L’intensità del nettare degli dei, i suoi toni cromatici, i suoi chiaroscuri riescono a dare forma alla sua creatività. Per la prima volta a marina di Pietrasanta il maestro calabrese Vincenzo Rega effettua dal vivo una performance eno/cromatica, presso il ristorante “Casa del Pescatore” utilizzando il vino, come unico prodotto. Le sue opere sono esposte nelle più importanti sedi d’arte nazionali ed internazionali, da Boston a Nuova Delhi. Ha realizzato etichette per vini importanti e alcune sue opere sono state acquistate da collezionisti di India, Usa, Brasile, germania e Sud Africa. “Il vino, io, dopo averlo bevuto, qualche volta e la notte specialmente, lo stendo su certe carte che conosco e aspetto che si compia il miracolo, ché per certo di miracolo si tratta. Il vino non è un colore, il vino è una Storia. “Bordeaux, Bourgogne, ma anche Barbera, Lambrusco, Primitivo, Morellino, Colorino, Carbonaione, Darmagi e alcuni straordinari vini del nostro sud. Sono i miei colori, colori che ho annusato, che ho toccato, che ho osservato, gustato; colori che sono diventati bicchieri perché, i bicchieri, sono semplicemente una mia ossessione. Voglio precisare che io uso soltanto e nient’altro che vino, negli anni, ho messo a punto alcune tecniche che mi permettono di utilizzare qualsiasi vino. È fondamentale la conoscenza delle carte per ottenere determinati colori. Dipingo solamente bicchieri, o meglio: vìolo il foglio bianco con schizzi - jazz - che sono poi semplici macchie che pi, magicamente, appaiono come bicchiere.” Vincenzo Reda

CASA DEL PESCATORE Via Carducci - Marina di Pietrasanta Tel. 0584 745630

16

il mangiarbere



cucina ... la ricetta di ...

Mela in crosta di sfoglia con cioccolato fondente La ricetta di Alice del ristorante Cerbero

...Con questo piatto Alice, la cuoca del Cerbero, vuole promuovere il menu Vegano (cruelty free). Un’altra bella e buona novità di Alice e Riccardo, che insieme ai classici piatti di sempre, continuano a riscuotere un successo dietro l’altro!

Ingredienti per una porzione: Una mela Golden Pasta sfoglia VEG Cioccolato fondente

SVOLGIMENTO Sbucciare la mela e togliere il torsolo lasciando un buco centrale, creare con la sfoglia un rettangolo di circa 15 cm e con il coppapasta formare un cerchio di 5 cm di diametro, per la base. Avvolgere la mela nel rettangolo e disporre sulla base (il cerchietto) chiudere con le dita e creare delle fessure attorno. Infornare a 180° per 10 minuti. Intanto far fondere a bagnomaria il cioccolato da colare nel centro della mela. decorare a piacere e servire. Buon appettito!

Osteria Il Cerbero Via Garibaldi, 59 Pietrasanta Tel. 0584 793637 cell. 340 2302897

18

il mangiarbere


il mangiarbere

19


a tavola ... Rubrica a cura del Dr. Augusto Innocenti

Alimentazione, Nutrizione e Comportamento Alimentare Per prima cosa, vorrei presentarmi, mi chiamo Augusto Innocenti, sono un Biologo Nutrizionista e a partire da questo numero curerò una rubrica dedicata all’alimentazione e alla nutrizione. In questo spazio tratterò argomenti di interesse generale per poi passare a problematiche più specifiche. Colgo l’occasione per invitare i lettori ad inviare alla redazione eventuali proposte di argomenti da trattare e/o domande inerenti la nutrizione, l’alimentazione, le diete etc. Vorrei infatti, col tempo, arrivare ad organizzare una rubrica interattiva con i lettori alternando brevi articoli a sezioni in cui rispondo alle domande da voi inviate. In questo mio primo intervento parlerò di alimentazione e nutrizione in senso generale, proprio perché l’utilizzo improprio di questi termini porta spesso a fraintendimenti o a interpretazioni errate. Infatti si deve sempre tener presente che alimentazione e nutrizione, pur essendo termini molto vicini, spesso usati come sinonimi, hanno due significati diversi: in alimentazione si parla di cibi (pasta all’amatriciana, pesce arrosto, frittata di zucchini, marmellata etc) in nutrizione si parla di molecole (zuccheri, proteine, aminoacidi, vitamine etc). L’uomo come gli altri animali utilizza parti o prodotti di altri organismi animali o vegetali per ottenere l’energia e le sostanze necessarie al mantenimento delle funzioni vitali ed allo svolgimento delle varie attività fisiche e psichiche che caratterizzano la vita. Tutto ciò che viene utilizzato come cibo, sia esso allo stato naturale, trattato o manipolato viene definito come alimento. I componenti degli alimenti utilizzati dall’organismo per le sue funzioni vitali e ottenuti attraverso la digestione sono chiamati nutrienti. Possono essere classificati come alimenti tutti i prodotti, animali o vegetali o da essi derivati, in grado di fornire energia e/o nutrienti. C’è da dire che nessun alimento contiene in realtà nella giusta misura tutti i nutrienti necessari ad un organismo, ciò ha portato allo sviluppo di uno dei comportamenti più diffusi e importanti dell’intero regno animale: la ricerca e l’ingestione del cibo. Si tratta in effetti di una sequenza di comportamenti assai complessi finalizzati principalmente al mantenimento di un equilibrio il più possibile costante nell’organismo pur nel variare delle condizioni ambientali esterne. La serie di azioni associate al comportamento alimentare sono in parte automatiche ma, soprattutto nei mammiferi e in particolare nell’uomo, le condizioni di adattamento all’ambiente assumono un ruolo fondamentale, per cui l’assunzione di cibo può essere influenzata, innescata e mantenuta da tutta una serie di fattori che ben poco hanno a che fare con una pura e semplice risposta fisiologica. Nel corso dell’evoluzione biologica e culturale dell’uomo, le tradizioni, i gusti, l’organizzazione sociale e le condizioni ambientali hanno portato l’uomo a scegliere ed a combinare gli alimenti ottenibili dalla raccolta e coltivazione dei vegetali e dalla caccia, pesca e allevamento degli animali. Alcune norme si sono poi aggiunte alle tradizioni e culture sino a diventare delle vere e proprie leggi o dogmi religiosi. L’alimentazione comprende quindi l’insieme di fenomeni

20

il mangiarbere

Dr. Augusto Innocenti Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 www.nutrizione-salute.com Ambulatori Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116

che portano al riconoscimento prima ed alla soddisfazione poi dei bisogni alimentari individuali in funzione delle caratteristiche psicofisiche, della sicurezza, dei gusti, della cultura e dello stile di vita del soggetto. In realtà i prodotti utilizzati dalle varie popolazioni umane sono molto inferiori a quelli potenzialmente disponibili e, come già accennato, dipendono da molti fattori spesso di natura non fisiologica. Si deve infatti considerare che in ogni società umana l’alimentazione non serve soltanto a soddisfare un bisogno fisiologico ma gioca anche un ruolo sociale, culturale, religioso, economico e psicologico. La scelta degli alimenti è quindi dipendente dalla cultura, dai tabù religiosi, dai gusti individuali e dalla condizione socioeconomica del soggetto: cibi comuni in determinate condizioni socioculturali sono spesso assenti o addirittura proibiti in altre, oppure prelibatezze culinarie di alcune popolazioni sono considerate immangiabili in altre realtà. A tutto ciò si deve aggiungere la grande variabilità di gusti, e l’influenza socio-economica all’interno di ciascun gruppo sociale. D’altro canto vi sono poi anche altre variabili intrinseche all’atto dell’assunzione degli alimenti come, ad esempio, il colore dei cibi, il loro odore, la loro presentazione, ecc., che sono in grado di condizionare il comportamento alimentare. La nutrizione invece fa riferimento all’insieme dei fenomeni che riguardano il metabolismo energetico e l’utilizzo dei nutrienti nella biofisiologia dell’organismo in funzione dei bisogni nelle varie condizioni di sesso, costituzione, età, patologie, stile di vita, quantità e tipologia di attività fisica svolta. I nutrienti costituiscono perciò il fondamento per lo svolgimento delle attività fisiche ed intellettuali dell’organismo fornendo, da un lato, il carburante per il lavoro biologico con l’estrazione del potenziale energetico contenuto negli alimenti, dall’altro, gli elementi essenziali ed i costituenti di base per la conservazione della massa magra, la sintesi di segue a pagina 20


il mangiarbere

21


tavola ... Rubrica a cura del Dr. Augusto Innocenti Continua: Alimentazione, Nutrizione e Comportamento Alimentare

nuovi tessuti, l’ottimizzazione della struttura scheletrica, la riparazione cellulare e tissutale, la miglior efficienza nel trasporto ed utilizzo dell’ossigeno, il mantenimento dell’equilibrio idrosalino e la regolazione di tutti i processi metabolici. Un buon apporto nutrizionale è quindi dipendente da una corretta alimentazione e direttamente responsabile della qualità della vita e della salute e delle attività fisiche, lavorative ed intellettuali. Malgrado la corretta alimentazione sia strettamente legata alle caratteristiche individuali, sociali, culturali ed economiche si possono fare delle stime ragionevoli dei fabbisogni nutrizionali di uomini e donne tenendo conto di variabili come costituzione, caratteristiche fisiche, stile di vita, quantità e tipologia di attività motoria eseguita. Del resto, da quanto detto risulta chiaro come la condotta alimentare, da semplice comportamento biologico e geneticamente influenzato, adattivo ed essenziale per la sopravvivenza, sia divenuta, nell’uomo, un processo assai complesso e massicciamente influenzato da vari altri fattori, come quelli socio-culturali e psicologico-relazionali che interagiscono tra loro e modulano quelli più prettamente costituzionali e fisiologici. Nel definire le regole di una corretta alimentazione, quindi, non ci si può fermare all’analisi dei bisogni nutrizionali biochimici e fisiologici del singolo soggetto, ma si deve tenere conto anche dei gusti individuali, dell’appagamento psicologico dato dall’ingestione degli alimenti e delle funzioni sociali e culturali correlate all’atto del consumare il cibo. Solo in questo modo il comportamento alimentare sarà determinante nel miglioramento della qualità della vita e dello stato di salute generale. Molte persone pensano di “mangiare correttamente” nel corso della giornata, ma adottano delle abitudini alimentari scorrette se non addirittura errate, dall’altra parte molte persone pensano che i loro problemi siano dovuti al fatto che “mangiano male” mentre in realtà abusano del cibo. Un corretto piano alimentare deve invece avere un giusto equilibrio tra modalità di assunzione, qualità e quantità di cibo ingerito, tenendo conto sì del dispendio energetico del soggetto e delle sue necessità

22

il mangiarbere

nutrizionali, ma cercando anche di evitare privazioni eccessive o riduzioni ossessive che possono portare alla lunga a degenerazioni del comportamento alimentare: quanti di voi potrebbero andare avanti a riso in bianco, merluzzo bollito e spinaci lessi per più di qualche settimana? Si deve quindi abbandonare il concetto di dieta fine a se stessa da utilizzare per un periodo più o meno breve ed avvicinarsi al concetto del mantenimento di un corretto regime alimentare senza per questo dover rivoluzionare necessariamente i propri gusti o rinunciare al “piacere” del cibo, ma cercando di modificare le proprie abitudini di vita in modo da mantenere un bilancio energetico equilibrato tra le calorie introdotte con gli alimenti e quelle consumate dal nostro corpo nelle attività quotidiane. Un’alterazione prolungata del bilancio energetico in positivo porta a situazioni croniche di accumulo di grassi nel tessuto adiposo che conducono a sua volta al soprappeso ed all’obesità, in negativo a stati di malnutrizione e denutrizione con importanti ripercussioni sulla crescita nei giovani o sullo stato di salute negli adulti. Un importante supporto alla corretta alimentazione nel raggiungimento di un sano stile di vita viene dato dalla pratica regolare di un po’ di attività fisica. L’attività fisica regolarmente praticata determina fondamentali modificazioni positive fisiologiche, metaboliche e psicologiche, riduce ansia e stress, aumenta l’autocontrollo e migliora l’autostima. Del resto una giusta coordinazione di corretta alimentazione ed attività fisica sta alla base dell’ottimizzazione della qualità della vita come già Ippocrate sosteneva: “Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in eccesso né in difetto, avremmo trovato la strada per la salute”. Dr. Augusto Innocenti Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 www.nutrizione-salute.com


il mangiarbere

23


eventi ... eventi

Carnevale 2011 Il programma del Carnevale 2011

Sabato 19 Febbraio ore 18,00- Manifestazione d’Apertura con spettacolo pirotecnico.

P

r

o

g

r

a

m

m

a

III CORSO - Domenica 6 marzo - ore 15,00 IV CORSO - Martedì 8 marzo - dalle 14,50 alle 17,00 ingresso libero Diretta RAI - fino alle 15,50 ore 21,00 Corso Mascherato in notturna a seguire spettacolo Pirotecnico della ditta Martarello di Rovigo V CORSO - Domenica 13 marzo ore 17,00 proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico di chiusura della ditta Domenico Mazzone di Orbetello Il lungo week end del Carnevale Ogni sabato precedente il corso mascherato in Piazza Mazzini cuore della passeggiata di Viareggio, musica, animazione, giochi e intrattenimento dalle 15,30 5 marzo Carnevale e moda 12 marzo Rio al Carnevale di Viareggio Rioni in festa Le feste rionali, l’anima più genuina del Carnevale di Viareggio. I quartieri della città durante il lungo mese del Carnevale trasformano le proprie strade e piazze in palcoscenico per spettacoli con musica dal vivo e balli di ogni genere, cucine all’aperto dove è possibile degustare i prelibati piatti tipici della cucina viareggina Rione Terminetto - Martedì 1 marzo pomeriggio Rione Vecchia Viareggio - Giovedì 3 marzo dalle 14,30 alle 18,30 festa dedicata ai bambini a seguire festa notturna nel circuito storico di Via Regia Rione Darsena - da venerdì 4 a martedì 8 marzo in notturna L’8 marzo le cucine del rione Darsena apriranno dalle 17,30 e chiuderanno alle 21,30 con l’inizio del Corso Mascherato in notturna Rione Croce Verde Centro - da venerdì 11 a domenica 13 marzo in notturna

Veglioni in maschera Veglione delle Fondazioni Il Misterioso Oriente - Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago - 2 Marzo ore 21,00 In collaborazione con il Lions Club Viareggio Nabilia Veglioni in maschera 4 - 5 - 6 - 7 - 11 - 12 - 13 Marzo Capannina di Viareggio Veglione dei viareggini 5-12 marzo ore 22,00 - Veglione degli studenti - 7 marzo ore 22,00 - Veglione dei piccoli giovedi 3 ore 15,30 CONCERTI al Teatro Politeama Giovanni Allevi - Alien giovedì 10 marzo ore 21,00 Enrico Rava - Enrico Rava Tribe feat. Gianluca Petrella giovedì 7 aprile ore 21,00 Spettacoli Gran Galà - Cerimonia di premiazione del Carnevale 2011 lunedì 28 marzo ore 21,00 Teatro Politeama Sport Calcio Storico Belvedere Delle Maschere domenica 27 Febbraio Mattina Torneo Nazionale Under 14 di pallavolo 5 - 6 marzo Palazzetto dello Sport Viareggio 5 - 6 marzo - 22° Motoraduno nazionale del Carnevale 2011, associazione mo- tociclistica Perla del Tirreno, in collaborazione con il motogruppo Tartarughe Lente Primo Trofeo Burlamacco Water Race - Associazione sportiva Marina della Colombiera 13 marzo Canale Burlamacca. Palaghiaccio Città di Viareggio Stagione Invernale Associazione Sportiva Dilettantistica Ghiacciomania tel. e fax 0584 963672

24

il mangiarbere


il mangiarbere

25


eventi ... eventi Segue: Carnevale 2011

Teatro Dialettale “30 punto e a capo” Teatro Politeama dal 24 febbraio al 5 marzo Compagnia Burlamacco ’81 “Viareggio Miliardaria” Teatro Jenco dal 17 al 20 marzo - La Banda dei Matti “Eravamo du’ gemelli al Cro” Teatro Jenco 17-18-19 febbraio Gruppo teatrale Darsena “Com’erimo, come semo e come sarebbimo” Teatro Jenco - 25 e 26 febbraio Compagnia Torrelagando Eventi Carnevale: la seduzione della maschera - incontro dibattito 12 marzo Centro Congressi Principe di Piemonte Premio Carnevalotto 2011 Alessandro Mendini - Fondazione Carnevale 13 marzo Servizi Fly Butterfly - servizio di un elicottero Taxi su prenotazione per vedere dall’alto il Carnevale di Viareggio tel. 333 65 05 100 Toscana Mini Crociere - dal Porto di Livorno al Carnevale di Viareggio in Motonave tel. 334 23 77 941 - www.toscanaminicrociere.it Mostre Mostra antologica di pittura “Il Diavolo e l’acqua santa” di Eugenio Pieraccini Cittadella del Carnevale - Sala Barsacchi dal 5 al 27 marzo Mostra dedicata a Uberto Bonetti - dal 2 aprile Sala

Puccini Centro Congressi Principe di Piemonte Mostra antologica di pittura “I Sargentini. Un bouquet di coriandoli e colori” dedi- cata al maestro Ruggero Sargentini - e omaggio al presidente storico del Carnevale Cav. Alberto Sargentini - Palazzo Paolina Bonaparte dal 23 aprile al 29 maggio Musei Museo del Carnevale Tel. 0584 580730 presso la Cittadella del Carnevale - via Santa Maria Goretti Apertura ogni Giovedì-Venerdì-Sabato 16:00 - 19:00 - aperture straordinarie tutte le domeniche del Carnevale 13 Marzo 9:30 - 11:30 / 7 Marzo 16:00 19:00 Ufficio prenotazioni visite guidate 10:00 12:00 Lunedì-Mercoledì-Venerdì Centro Studi del Carnevale Cittadella del Carnevale - via Santa Maria Goretti. Conserva e organizza tutti i materiali che documentano la storia del Carnevale di Viareggio Tel. 0584 52346 GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse Piazza Mazzini 22. Per prenotazioni 347 0953910

Racconti nella rete

Il premio letterario “Racconti nella rete” compie dieci anni Racconti nella Rete compie 10 anni ed è possibile festeggiare questo compleanno/traguardo partecipando attivamente al premio letterario. Per farlo basta visitare il sito ed inserire il proprio racconto inedito nell’apposita sezione. I vincitori, 25 in tutto, vedranno pubblicate le loro opere per i tipi della Nottetempo edizioni, in una raccolta antologica curata dal presidente del Premio, Demetrio Brandi, che verrà presentata al pubblico dei lettori in occasione di "LuccAutori 2011". Le iscrizioni a "" restano aperte fino al prossimo 31 maggio. Ma se la letteratura non vi basta ed è al cinema che pensate, il concorso potrebbe premiare anche voi, avendo al suo interno una sezione Corti cui è possibile

26

il mangiarbere

partecipare inviando un soggetto inedito per un cortometraggio. Un’occasione da non perdere per chi vuole raccontare una storia attraverso la magia delle immagini in movimento. Un’opportunità notevole per quanti vogliono fare del cinema il proprio mestiere ma non sanno da dove cominciare. A testimonianza del valore dell’iniziativa, il corto premiato lo scorso anno, ad esempio, "La scatola di cartone" di Giuseppe Sanalitro e Donatello De Pardi, è stato selezionato tra i 22 migliori corti italiani e proiettato al Bif&st 2011. Per i curiosi ora il corto è visibile anche su You Tube all’indirizzo. Nella giuria del premio letterario Racconti nella Rete anche il poeta e scrittore Ennio Cavalli e la giornalista del TG2 Chiara Lico ( vincitrice del premio nel 2007). Per informazioni tel.0584.961169 oppure Dott. Demetrio Brandi Presidente Premio Racconti nella Rete


il mangiarbere

27


eventi ... eventi

VIVA L’ITALIA Concerto per la Notte Tricolore 16 Marzo 2011 - Teatro Comunale di Pietrasanta Inno Nazionale G.Mameli/M.Novaro elab. M.Picchioni Inno Europeo L.V.Beethoven elab.W.Hautvast Filarmonica Capezzano Monte Viva l’Italia 1979 - F. De Gregori Arr. M.Pasquini Filarmonica Capezzano M. e Claudio Pierotti INNI E CANZONI del RISORGIMENTO Lettura di poesia o brano inerente il periodo Lettere risorgimentali - Voce recitante: Luca Barsottelli Inno di Garibaldi 1858 - L.Mercantini/A.Olivieri elab. M.Picchioni Filarmonica Capezzano M. e Corale “S.Felicita” di Valdicastello L’addio del volontario toscano 1848 - C.Bosi elab. M.Rosi-M.Pasquini Filarmonica Capezzano M. e Coro “Versilia” di Capezzano Monte INNI E CANZONI della I GUERRA MONDIALE Lettura brano inerente il periodo Radici repubblicane - Voce recitante: Luca Barsottelli La leggenda del Piave 1918 - E.A.Mario/elab. S.Gatta Filarmonica Capezzano M. e Schola Cantorum del Duomo di S.Martino La campana di S. Giusto 1918 - G.Drovetti/C.Arona elab. M.Pasquini Filarmonica Capezzano M. e Schola Cantorum del SS Salvatore

INNI E CANZONI della II GUERRA MONDIALE e RESISTENZA Lettura di poesia o brano inerente il periodo Discorso sulla Costituzione - Voce recitante: Luca Barsottelli I Sommergibili 1941 – M.Ruccione elab. M.Rosi-M.Pasquini Filarmonica Capezzano M. e Schola Cantorum di Marina di Pietrasanta O Bella ciao 1800/1900 - Autore sconosciuto elab. L.Vannucci Filarmonica Capezzano M. e Cecilia Romagnoli INNI E CANTI DELL’UNITA’ D’ITALIA Nabucco Coro “Va’, pensiero, sull’ali dorate” - 1842 G.Verdi Il Canto degli Italiani 1847/1946 (versione integrale) Filarmonica Capezzano M. e Corali Riunite Saranno presenti i rappresentanti delle Associazioni d'Arma della Versilia con labari e bandiere. In occasione della notte tricolore diversi ristoranti di Pietrasanta proporranno un menù tricolore ed i negozi saranno invitati dal Sindaco Dott. Domenico Lombardi a fare le vetrine con il tricolore. 17 MARZO: L'Associazione “La soffitta dei colori” proporrà una caccia al tesoro per i ragazzi in età scolare dal titolo “LA BRECCIA DI PORTA A LUCCA”.

Terre di Toscana quarta edizione - 13, 14 Marzo 2011

Costo € 50. Cena servita al tavolo, con possibilità di assaggio libero di oltre 200 etichette in rappresentanza di tutti i produttori presenti Lunedì 14 marzo, ore 11-18 degustazione

Domenica 13 marzo, ore 10,30 -18 degustazione Ingresso € 20 (€ 15 per soci AIS, Fisar, ONAV, Slow Food e per gli iscritti al notiziario de L’AcquaBuona, che riceveranno a tal fine un messaggio di posta elettronica in prossimità dell’evento). Nel prezzo di ingresso è compreso il bicchiere da degustazione. Domenica 13 marzo, ore 14 -18 “Come eravamo” (Ingresso € 15) Grande retrospettiva di vecchie annate selezionate dai produttori stessi di Terre di Toscana. Una occasione più unica che rara per capire di percorsi, stili, orizzonti e vertici. Domenica 13 marzo, ore 21 grande cena in compagnia dei vignaioli e dei loro vini

28

il mangiarbere

Ed ecco la gastronomia presente durante la degustazione pomeridiana: Paolo Parisi: l’uovo e la cinta senese Corzano e Paterno: i grandi formaggi di pecora di San Casciano Macelleria Masoni: le carni e i prosciutti Salumificio Triglia: i salumi, gli insaccati e i formaggi di Gombitelli Naturalmente Lunigiana: formaggio e salumi secondo Pier Paolo Piagneri I Fortini: biscotti artigianali e dolci prelibatezze De Bondt: i maestri cioccolatieri di Pisa La “mitica” China Clementi Dove siamo - UNA Hotel Versilia Viale Sergio Bernardini, 335 / 337 Lido di Camaiore (LU)tel. 0584 012001


Aperti dal giovedi alla domenica anche a pranzo 6, 8 e 13 marzo - CORSI MASCHERATI Menu a prezzo fisso 30,00 euro bevande incluse con cucina aperta dalle 12,30 alle 15,30 dalle 19,30 alle 22,00 Nelle sere dei Rioni Mascherati cena su prenotazione

Terrazza della Repubblica, 19 - Viareggio Tel. 0584 52495 - Fax 0584 50386 Gianni 392 0745163 - Sandro 328 0604555 www.bagnozara.it - bagnozara@yahoo.it

... ci sentiamo su il mangiarbere

29


eventi ... Fiere e mostre

Tirreno CT 31a edizione Carrara Fiere dal 6 al 10 marzo 2011

Qualche numero, della precedente edizione, utile per comprendere la portata dell’evento: • 275 Aziende espositrici, • oltre 575 marchi commerciali rappresentati, • più di 28.000 metri quadrati di superficie espositiva, • decine di seminari, concorsi, tavole rotonde, dimostrazioni dal vivo e convegni • oltre 50.000 visitatori.

La missione della Tirreno Trade è quella di promuovere l’ospitalità, la ristorazione, il turismo, attraverso iniziative professionali di vasto interesse, capaci di coinvolgere tutti gli operatori dei rispettivi settori di attività. Professionalità ed esperienza più che ventennale sono le migliori risorse di questa azienda, sempre attenta nel cercare le risposte migliori alle esigenze di un mercato estremamente competitivo.

Eventi collaterali La trentunesima edizione della Mostra Convegno Tirreno C.T., anche quest’anno, sarà affiancata da importanti momenti di formazione e informazione, realizzata attraverso convegni, seminari, incontri, dimostrazioni professionali e concorsi organizzati dalle diverse Associazioni di categoria dei Barman, Gelatieri, Maitres, Panificatori, Pasticceri, Pizzaioli, Sommelier e Cuochi. Questa Manifestazione rappresenta, quindi un momento irrinunciabile di informazione e aggiornamento per tutti i professionisti ed operatori economici che intendono essere sempre all’avanguardia nei rispettivi settori di attività. Un elenco indicativo delle Associazioni di categoria presenti in Fiera:

La manifestazione Giunta alla 31° edizione, la Tirreno C.T. può a buon diritto collocarsi tra le più qualificate e significative Mostre del settore. Il bacino di utenza comprende tradizionalmente tutto il centro Italia, ma ogni anno si allargano i confini: questa manifestazione ha ancora molto da dire a tutti gli operatori del settore. La XXXI^ nuova edizione della Mostra Convegno Tirreno C.T. che si svolgerà come di consueto nei locali della Fiera Internazionale di Marina di Carrara, dal 6 al 10 Marzo 2011, si presenta ricchissima di ghiotte novità, una delle più importanti è l’ampliamento di spazio espositivo che comprenderà mq. 10000 del padiglione “E” La trentunesima Mostra Convegno Tirreno C.T. si propone, per l’edizione duemilaundici, di rinnovare ed accrescere il successo delle edizioni precedenti, che pure presenta dati di tutto rispetto: gli operatori commerciali che hanno affollato i tre padiglioni espositivi del Complesso Fieristico di Carrara durante i cinque giorni della scorsa edizione, sono stati oltre cinquantamila. I Contenuti La Mostra Tirreno C.T. vero punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia, è in grado di offrire una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali ed alberghiere. Una caratteristica peculiare della TIRRENO C.T. che continua a richiamare migliaia di operatori economici è la massiccia presenza di associazioni di categoria, espositori sempre più numerosi e qualificati, convegni e tavole rotonde sugli argomenti di attualità, degustazioni, concorsi internazionali, dimostrazioni, restano la chiave del successo della manifestazione. Se tavole rotonde e convegni hanno consentito di aggiornarsi sulle ultime tendenze, la possibilità di vedere l’opera i più grandi maestri della ristorazione si è rilevata uno stimolo senza pari per tutti i visitatori. I settori merceologici della Tirreno C.T. coprono tutto il panorama dell’offerta, sia di prodotti che di attrezzature e servizi per ristoranti, alberghi, bar, pasticcerie, pizzerie, panificatori, gelatieri e comunità.

30

il mangiarbere

• ACMC Associazione Cuochi di Massa Carrara • A.I.S. Associazione Italiana Sommelier • A.M.I.R.A. Ass. Maitres Italiani Ristoranti ed Alberghi • Assi. Pan Associazione Italiana Panificatori • S.I.G.A. Comitato Italiana per la Valorizzazione del Gelato • F.I.B. Federazione Italiana Barman • F.I.C. Federazione Italiana Cuochi • Forum della Pasticceria e della Panificazione • O.N.A.V. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini • Pizza e Pasta Italiana • Pizza Planet • Richemont Club Italia • S.I.G.A. Sindacato Italiano Gelatieri Artigianali • U.R.C.T. Unione Regionale Cuochi Toscana • A.C.I.B. Associazione Campionati Italiani Baristi • F.I.E.P.E.T. Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici I segnali positivi per il settore vengono dagli stessi Espositori, che anche quest’anno si presentano con una nutrita serie di novità. Infatti questo è un mercato dove è necessario stare assolutamente al passo con i tempi. Anche la pasticceria, la gelateria, la ristorazione hanno bisogno di tecnologia e prodotti innovativi, nelle cucine come nei laboratori e nelle reception, per restare competitivi. La Tirreno C.T. è ormai da anni una mostra completa e matura, in grado di presentare soluzioni ai problemi di tutti gli operatori del vasto comparto dell’Ospitalità e Ristorazione, problemi tanto più pressanti in quanto la concorrenza, diretta (strutture tradizionali) e indiretta (fast food ecc), interna ed estera si presenta sempre più preparata ed agguerrita.


8 marzo Festa della Donna menu alla carta

il mangiarbere

31


Teatri... cartellone

Teatro Politeama VIAREGGIO - tel. 0584 962070 - www.odeonpoliteama.it Martedì 15 Marzo Antheia

L’APPARTAMENTO

di Billy Wilder e I.A.L. Diamond Adattamento di Edoardo Erba e Massimo Dapporto Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli Regia di Patrick Rossi Gastaldi La storia narra di un impiegato di nome “Bud” Buxter, interpretato da Massimo Dapporto, che lavora in una grande società di assicurazioni. Il suo desiderio più grande è quello di riuscire a fare una rapida e sicura carriera e così decide di prestare il suo appartamento ai colleghi libertini per agevolare i loro incontri clandestini. La sua speranza è che tale servigio possa essere utilizzato anche dal suo Direttore per poter entrare così nelle sue grazie ed aspirare ad un salto di carriera. La notizia dell’appartamento fa il giro dell’ufficio ed arriva, come sperato dal protagonista, anche ai piani alti del Direttore, che, prontamente gliene chiede l’utilizzo per poter invitare la sua amata. Purtroppo il destino gli riserva una notizia beffarda, la donna del Direttore è la ragazza che lui ama e che incontra tutti i giorni nell’ascensore. Tra divertenti gag, battute, situazioni imbarazzanti, Buxter dovrà scegliere tra l’amore e il lavoro. Un lieto fine caratterizzerà la storia, l’amore trionferà a discapito della carriera e del successo. Giovedì 31 Marzo Compagnia della Fortezza - Carte Blanche - Volterrateatro

HAMLICE - Saggio sulla fine di una civiltà con i detenuti attori della Compagnia della Fortezza, con Stefano Cenci e la partecipazione straordinaria di Maurizio Rippa Drammaturgia e Regia di Armando Punzo

Da Amleto ad Alice nel Paese delle meraviglie, dalla tragedia del potere nel chiuso di un palazzo all’anarchia di Carroll, al suo mondo alla rovescia e ancora oltre, in un viaggio di cui non si conosce la fine. La trasformazione è la possibilità di sottrarsi al proprio ruolo definito per sempre. L’origine è nella realtà di questa compagnia che come un doppio sotterraneo offre una riflessione quotidiana su questo tema. E’ come se lo spirito dei personaggi di Shakespeare potesse sottrarsi alla propria funzione sociale. Come spiriti pensanti, in perenne trasformazione, attraversano libri di altri autori, allontanandosi da quello che li conteneva come una prigione di ruoli immutabili.Quello che per altri è teatro per noi, per questi spiriti liberi, è vita negata. Cercano altre parole, altre azioni, un’altra possibilità, forse ancora non prevista, nemmeno ancora immaginata. “L’Essere inerme”, il non ancora nato, il non ancora definito...

Teatro Comunale PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it Martedì 29 Marzo Teatro Eliseo - Arca Azzurra Teatro

LE CONVERSAZIONI DI ANNA K. di Ugo Chiti Giuliana Lojodice Regia di Ugo Chiti

Ugo Chiti affronta il mondo di Kafka con stile personale e una struttura impeccabile, rendendoci una nuova metamorfosi, ribaltandone il punto di vista e creando una straordinaria figura femminile nella protagonista Anna K., che nel racconto originale compare solo di straforo, e qui viene rigenerata da trasandata donna delle pulizie a una sorta di badante che, con la sua presenza esterna ma straordinariamente umana, sa ricondurre anche la diversità più mostruosa alla consapevolezza che la vera diversità consiste nell’essere esclusi dai sentimenti. E il suo orrore si allarga, uscendo dalla stanza di Gregor Samsa per invadere una periferia che sa di minestrone e di corpi sudati.

32

il mangiarbere


il mangiarbere

43


Teatri... cartellone

Canzonette 2011 “Gruppo La Torre” e “Banda di Matti” 17-18-19-20 marzo 2011 : queste le date in cui la compagnia “Gruppo La Torre” e “Banda di Matti” porterà in scena al Teatro Jenco, ore 21:15, l’ennesimo capolavoro di Enrico Casani, quest’anno datato 1985 e dal titolo “Viareggio Miliardaria”. Progetto ambizioso che vede, per la prima volta a Viareggio, portare la Canzonetta nel mondo della scuola: in

collaborazione con il Comune di Viareggio e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione lo spettacolo verrà infatti proposto in via del tutto eccezionale ai ragazzi di medie e superiori del nostro comprensorio nella mattinata di sabato 19 marzo (2 turni di rappresentazione). Questo per far conoscere ai ragazzi un po’ quelle che sono le tradizioni della nostra città, e che vedono gli spettacoli di Casani esserne una delle migliori rappresentazioni; le sue commedie “trasudavano di viaregginità”, e questa

potrebbe essere una buona base per far ripartire e far apprezzare di più ai giovani la nostra Viareggio. Il ricavato dello spettacolo sarà destinato quest’anno al raggiungimento di due obiettivi a scopo benefico: - donare un pasto caldo per tutto l’anno a 85 bambini di un asilo in Sri Lanka dove un nostro concittadino, Stefano Benedetti è presente da anni con l’Associazione HomexPeoplexHome; - contribuire alla realizzazione in città di un centro specializzato per bambini e bambine affette da malattie rare: “Sindrome di Rett” una malattia rara che colpisce circa una bambina ogni diecimila nate; “Sindrome di Martin Bell o X Fragile” sindrome genetica con un’incidenza di uno su quattromila maschi e una su seimila femmine. Motivo in più per partecipare acquistando il biglietto, in vendita presso il “Caffè Irene” in via S. Martino (zona mercato) e il “Carmencita Cafè” in Piazza Mazzini, al costo di 12,00 euro. Bobo Pasquinucci 347/3325958

Burlamacco ‘81 La canzonetta della Burlamacco '81 andrà in scena dal 24 febbraio al 5 marzo 2011. TEATRO POLITEAMA Lo spettacolo di quest'anno si intitola «30 anni punto a capo»: sono, infatti, 30 anni che la compagnia va in scena con il gruppo storico capeggiato da Massimo Mazzolini, che ogni anno riesce ad attirare migliaia di spettatori sulle poltrone del Politeama. La Compagnia Burlamacco '81 è tra i gruppi teatrali che a livello nazionale vende il maggior numero di biglietti, a dimostrazione dell'affetto che il pubblico dimostra nei confronti della

Compagnia che riesce sempre ad avere idee nuove. Il cast è quasi sempre il solito, con l'eccezione di alcuni inserimenti avvenuti nel corso degli anni, ma la forza della Burlamacco '81 è di essere unita anche fuori dalle scene. Un messaggio che è riuscita a trasmettere al pubblico che lo ha recepito, premiando questo gruppo, esaurendo le 10 serate di rappresentazione. Speranza che possa avvenire anche per l'edizione 2011

Prevendita Teatro Politema dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Info: 330 452504 Enzo

34

il mangiarbere


il mangiarbere

43


Teatri... cartellone

Teatro Scuderie Ganducali SERAVEZZA - tel. 0584 757443 Sabato 5 Marzo Teatro dell’Archivolto

ITALIANI, ITALIENI, ITALIOTI di Michele Serra Ugo Dighero e la Banda Osiris Regia Giorgio Gallione

Monologhi, canzoni, rime, ballate che raccontano, irridono, svelano, sottolineano la faccia ipocrita e arrogante dell’Italia. Un’esilarante e corrosiva radiografia del nostro paese, costruita sugli scritti, le poesie, le “satire” e i breviari comici di Michele Serra. Un esorcismo per musica e parole per cantare le assurdità, i paradossi, le vanità rovinose di noi “italiani, italieni, italioti”. Affidandosi al loro proverbiale e stralunato humour, alla forza della fantasia e a un indomabile spirito beffardo e iconoclasta, i quattro professori della Banda Osiris, affiancati in questa avventura dal talento bizzarro e virtuosistico di Ugo Dighero, costruiscono una partitura eccentrica dove le invenzioni musicali e quelle linguistiche si intrecciano, canzonatorie, per costruire un varietà contemporaneo dove il comico cerca di essere ancora eversivo e il grottesco cerca di svelare l’inessenziale, il contraffatto e il superfluo. Martedì 22 Marzo Pupi e Fresedde - Teatro di Rifredi -Teatro Stabile d’Innovazione

IL LIBRO CUORE ed altre storie

Pedagogia dell’Italia unita - In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia uno spettacolo di Angelo Savelli e Lucia Poli Tratto da Edmondo De Amicis e autori vari con Massimo Grigò e Francesco Franzosi Regia di Angelo Savelli Sembra che all’indomani della riunificazione nazionale, il patriota Massimo D’Azelio abbia esclamato: “Ora che abbiamo fatto l’Italia, bisogna fare gli italiani”. Fu forse per questo preordinato progetto didattico ed educativo, che la neonata Italia mostrò subito un acceso interesse per la letteratura infantile, infiammandosi per le mirabolanti fantasie esotiche di Salgari o per le dolciastre moralità di De Amicis, per lo scanzonato spiritaccio toscano del Gian Burrasca di Luigi Bertelli alias Vamba o per quel capolavoro assoluto che è il Pinocchio di Carlo Lorenzini/Collodi. Ogni vera grande nazione dovrebbe sapere che è nell’infanzia e nell’educazione che risiede la base e la forza della propria identità, dei propri valori, del proprio futuro.

Teatro dell’Olivo CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it 25 Marzo 2011 Giga S.r.L.

ANTONIO E CLEOPATRA ALLE CORSE di Roberto Cavosi con Annamaria Guarnieri - Luciano Virgilio Regia Andrée Ruth Shammah

Una passione comune: le scommesse sportive sulle corse dei cavalli. Un vizio che li tiene uniti, riempie i loro silenzi, li distrae allontanando i cattivi pensieri, in particolare ora che la malattia di Bambina va aggravandosi. Mentre lei vorrebbe lasciarsi morire, lui le dà coraggio: se lei insiste a puntare i cavalli perdenti, lui cerca di aiutarla segnalandole i vincenti. Ma in questo bel testo di Robero Cavosi (non a caso finalista ai Premi Ubu 2009 come miglior novità italiana) le carte si mischiano in continuazione e i ruoli spesso si ribaltano. L’importante è che al momento giusto, alla maniera di Vladimiro e Estragone, l’uno sappia sostenere l’altro. Il paragone beckettiano convince ancora di più se si osservano meglio i due coniugi, con i loro abiti dimessi, i dialoghi inconcludenti, la vacuità delle loro vite, i progetti che svaniscono appena dopo averli pronunciati. Una vita senza scopo, un equilibrio precario, un presentimento della fine imminente. Il tutto immerso nell’irreale blu della Sala Anima del Franco Parenti, che toglie punti di riferimento spazio-temporali.

36

il mangiarbere


il mangiarbere

45


Teatri... cartellone

Teatro del Giglio LUCCA - Tel. 0583.467521 - www.teatrodelgiglio.it P

R

O

S

A

Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 marzo

ART

di Yasmina Reza con Alessandro Haber, Alessio Boni, Gigio Alberti regia Giampiero Solari scene luci Gianni Carluccio Venerdì 18, Sabato 19 e Domenica 20 marzo

DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI

liberamente tratto dal romanzo di Jorge Amado regia e drammaturgia Emanuela Giordano con Caterina Murino, Paolo Calabresi, Daniele Liotti e con Simonetta Cartia, Claudia Gusmano, Serena Mattace Raso, Laura Rovetti impianto scenico Andrea Cecchini musiche originali Bubbez Orchestra coreografie Juan Diego Puerta luci Michelangelo Vitullo Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 marzo

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

commedia musicale di Garinei e Giovannini scritta con Jaja Fiastri con Gianluca Guidi, Enzo Garinei, Marco Simeoli, Valentina Cenni con la partecipazione straordinaria di Marisa Laurito regia originale Pietro Garinei e Sandro Giovannini ripresa teatrale Jonny Dorelli musiche Armando Trovajoli coreografie Gino Landi scene e costumi Giulio Coltellacci realizzazione luci Maurizio Fabretti dal progetto originale di Giancarlo Bottone Mercoledì 30 Marzo 2011 - FUORI PROGRAMMA

PORTA CHIUSA

di Jean Paul Sartre regia Roberto Negri con Roberto Negri, Lavinia Biagi, Paola Tarantino, Miguel Ceriani musiche originali Gianni Saponara costumi Giulia Camoglio luci e fonica Carlo D’Andreis

D

A

N

Z

A

Martedì 1 Marzo Nuevo Ballet Espanol

CAMBIO DE TERCIO

Spettacolo di flamenco con musica dal vivo coreografie, direzione artistica e ideazione Ángel Rojas & Carlos Rodríguez artisti principali Ángel Rojas & Carlos Rodríguez ballerine María López, Pilar González, Cristina de Vega, Raquel Tamarit musicisti Daniel Jurado (chitarra), Gaspar Rodríguez (chitarra), Thomas Potiron (violino), Enrique Terrón (percussioni), Maria del Mar Fernández (voce), Sandra Carrasco (voce) venerdì 11 marzo 2011 - FUORI PROGRAMMA

38

il mangiarbere

PFM CANTA DE ANDRÉ


il mangiarbere

47


Teatri... cartellone

Teatro Verdi PISA- tel. 050 941111 - www.teatrodipisa.pi.it Sabato 12 Marzo ore 21.00 e Domenica 13 Marzo 2011 ore 17.00 Teatro stabile di Firenze

I PUGNI IN TASCA

di Marco Bellocchio Ambra Angiolini e Pier Giorgio Bellocchio regia di Stefania De Santis Dopo quarantaquattro anni dal suo celebre film preannunciante il ‘68 e la crisi della famiglia borghese, Marco Bellocchio si è lasciato convincere a riscrivere il suo “I pugni in tasca” per un piccolo gruppo di attori, fra i quali spiccano il figlio, Piergiorgio Bellocchio, e Ambra Angiolini. Un’operazione, che induce inevitabilmente a chiedersi: cosa resta e cosa si perde nel passaggio dallo schermo al palcoscenico? Ha ancora un senso la cruda storia della famiglia borghese insanguinata da una serie di delitti contro i fratelli variamente tarati, delitti compiuti per una logica oscura da uno dei quattro rampolli? La chiave per leggere lo spettacolo – in questi giorni al Quirino di Roma – la offre lo stesso autore che assieme alla regista Stefania De Santis – ha preferito allontanarsi un po’ dall’originale, asciugare la trama e riscrivere i dialoghi. Ciò nonostante per lo spettatore è forse interessante proprio la distanza che separa l’originale dalla nuova versione. Sorprende infatti che gli efferati delitti, che punteggiano la vicenda, in realtà non sorprendano più di tanto, non impressionino, non sembrino fuori dal mondo. Nulla appare più sorprendente, nulla scandalizza più: e questo è forse il limite inevitabile dello spettacolo proposto da Bellocchio. Di contro c’è una scrittura teatrale sapiente, una trama che, tutto sommato convince, l’interpretazione di un piccolo gruppo d’attori efficiente (ci sono anche Giovani Calcagno, Aglaia Mora, Fabrizio Rongione, Giulia Weber). E c’è inoltre una prova matura d’attore dei due protagonisti: Piergiorgio Bellocchio nei panni dell’assassino, maniaco disturbato come il protagonista di “Psycho”; e Ambra Angiolini, che non ha più niente da dimostrare, dopo tanta tv e tanto cinema, oggi è anche una brava attrice di teatro, molto applaudita dalla platea del Quirino. Il film di Bellocchio risalente al 1965 con, tra gli altri, Lou Castel e Paola Pitagora nel cast, racconta la storia di un’agiata casa borghese. Una madre cieca vive di ricordi con quattro figli, uno dei quali, epilettico ed esaltato, la elimina e uccide anche un fratello deficiente. Colpito da una crisi mentre ascolta “La Traviata” di Verdi, è lasciato morire dalla sorella Giulia. La dissoluzione della famiglia borghese viene attuata con una ferocia sgradevole e poetica nello stesso tempo. Un film dissacrante, opera prima di Bellocchio, che all’epoca mandò a pezzi l’immaginario cinematografico collettivo e che giustifica in pieno oggi questa rivisitazione drammaturgica per l’attualità del messaggio.

Martedì 22 e Mercoledì 23 Marzo Società per Attori/Teatro Stabile del Veneto/Teatro Stabile d’Abruzzo

ROMAN E IL SUO CUCCIOLO di Reinaldo Povod Alessandro Gassman regia di Alessandro Gassman

Dramma familiare e allo stesso tempo sociale, Roman e il suo cucciolo è uno sguardo neutrale e non ideologico sul presente: la presenza degli immigrati che ha cambiato la fisionomia delle città e le stesse relazioni interpersonali. L’impianto drammatico si sviluppa nel controverso rapporto tra un padre analfabeta e spacciatore ed il figlio, succube dell’autorità paterna, che però coltiva nascostamente, sia illusorie prospettive di vita, sia la progressiva dipendenza dall’eroina. Personaggi di contorno definiscono una situazione parentale toccante e piena di incomprensioni, a tratti cruda e sconvolgente che culmina in un fatale, catartico epilogo.

40

il mangiarbere


il mangiarbere

53


Teatri... cartellone

Teatro degli Animosi

CARRARA - tel. 0585 641425 - www.comune.carrara.ms.it Mercoledì 2 e Giovedì 3 Marzo Nuovo Teatro

ART

di Yasmina Reza con Alessandro Haber, Alessio Boni, Gigio Alberti regia di Giampiero Solari La commedia solleva la questione dell’arte e dell’amicizia, ruotando attorno tre amici di vecchia data: Serge, Marc e Yvan. Serge, assecondando la sua passione per l’arte moderna, ha acquistato un dipinto molto costoso intorno al quale ruoterà il dibattito dei tre amici sul significato dell’arte astratta in paragone ad arti più rappresentative e tradizionali. Sotto la superficie, la commedia con estrema ironia esplora con estrema ironia la profondità e la complessità dell’amicizia. Sabato 19 e Domenica 20 Marzo Mithos Group presenta

L’ebreo

di Gianni Clementi con Ornella Muti, Pino Quartullo e Emilio Bonucci regia di Enrico Maria Lamanna Debutto assoluto a teatro per Francesca Romana Rivelli alias Ornella Muti, diva e icona italiana di bellezza, che a cinquantacinque anni esibisce un look da femme fatale con chioma biondo platino, un volto senza rughe e un fisico da ragazzina, lei dichiara merito degli integratori e del nuovo amore francese, le malelingue giurano che si tratta di bisturi. In ogni caso questa seconda ritrovata gioventù le dà una carica e un glamour speciale per affrontare il salto dal set al sipario, con l’entusiasmo e la legittima tremarella dell’esordiente che si cimenta nella sua prima volta. Per l’esordio la bella Ornella non ha certo scelto un testo comodo o leggero, bensì “ L’ebreo” di Gianni Clementi, bravo drammaturgo e maestro nell’uso del romanesco, premiato con il Siaie-Eti-Agis, per la regia di Enrico Maria Lamanna, che le ha cucito addosso con maestria il ruolo della diabolica Immacolata.

Teatro dei Differenti Barga - Lucca - tel. 0583 724791 Giovedì 10 Marzo Teatro Metastasio Stabile della Toscana/Teatro Stabile di Torino/ Compagnia Sandro Lombardi

I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA

di Giovanni Testori con Pierluigi Corallo, Marion D’Amburgo, Iaia Forte, Sandro Lombardi, Caterina Simonelli, Massimo Verdastro, Debora Zuin regia di Federico Tiezzi Domenica 20 Marzo Teatro dell’Archivolto

ITALIANI, ITALIENI, ITALIOTI di Michele Serra Ugo Dighero e la Banda Osiris regia Giorgio Gallione

42

il mangiarbere


il mangiarbere

55


Teatri... cartellone

Teatro Goldoni LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it Lunedi 7, Martedi 8 Marzo - PROSA

Il mare

da Anna Maria Ortese - con Paolo Poli - regia Paolo Poli Lunedi 21 e Martedi 22 Marzo - PROSA

Panariello non esiste Live tour

Mercoledi 23, Giovedi 24 Marzo - PROSA

L’inganno

di Anthony Shaffer - con Glauco Mauri - regia Glauco Mauri Domenica 27 Marzo - PROSA

Il libro della giungla regia Adriano Bonfanti

Martedi 29, Mercoledi 30 Marzo - PROSA

La Divina Commedia - L’Opera regia Maurizio Colombi

Mercoledi 2 Marzo - DANZA Compagnia Botega

Paracasoscia Mercoledi 9 Marzo - JAZZ

Richard Galliano fisarmonica

Lunedi 28 Marzo - JAZZ

Stefano Bollani pianoforte

Sabato 12, Domenica 13 Marzo - LIRICA

Le convenienze e inconvenienze teatrali di Gaetano Donizetti

Teatro Verdi MONTECATINI - tel. 0572.78903 - www.teatroverdimontecatini.it Giovedì 3 Marzo 2011

Alice nel Paese delle Meraviglie - Il Musical Sabato 5 Marzo 2011

L’Avaro Domenica 13 Marzo 2011

Pooh - Dove comincia il Sole Tour Mercoledì 23, Giovedì 24 Marzo 2011

Panariello non esiste Live tour

Martedì 29 Marzo 2011

Giovanni Allevi in Alien World Tour

44

il mangiarbere


www.videovip.it A CENA CON UN CRETINO Regia: JAY ROACH Cast: BRUCE GREENWOOD, JEMAINE CLEMENT, LUCY PUNCH, PAUL RUDD, STEPHANIE SZOSTAK, STEVE CARELL, ZACH GALIFIANAKIS Tim e’ un dipendente intraprendente ed ambizioso che per ingraziarsi il suo capo deve venire meno ai suoi principi ma soprattutto a quelli della sua ragazza, nell’occasione dovendo procurare un fenomeno da baraccone per intrattenere una singolare gara. La persona che incontra per caso Barry e che sembra proprio adatta alla gara, finisce pero’ per creare a Tim diversi problemi anche di natura pratica.

A NATALE MI SPOSO Regia: PAOLO COSTELLA Cast: CRISTINA DEL BASSO, ELISABETTA CANALIS,ENZO SALVI, LOREDANA DE NARDIS, LUCREZIA PIAGGIO, MASSIMO BOLDI, MASSIMO CECCHERINI Ed eccolo il secondo inevitabile cinepanettone che Medusa decide di ‘buttare sugli scaffali delle videoteche in antagonismo con il ‘classico distribuito da Filmauro. In fondo dopo la separazione artistica tra Boldi e De Sica questa competizione è ormai in atto da qualche anno. Gustavo (Massimo Boldi), milanese trapiantato a Roma e cuoco in una tipica trattoria capitolina, sogna di diventare un grande chef. L’occasione si presenta, grazie allo stratagemma del figlio Fabio, quando gli viene offerto di organizzare un pranzo di nozze nella sofisticatissima Saint Moritz

BARBIE E IL SEGRETO DELLE FATE Quando Ken viene improvvisamente rapito da un gruppo di Fate e portato in un mondo fantastico, Barbie e la sua rivale Raquelle, insieme alle amiche Fate, iniziano un viaggio pieno d’avventure per riportarlo a casa. Lungo la strada devono unire le loro forze ed impareranno che la vera magia non si trova solo dentro il mondo fatato, ma nella forza dell’amicizia...

BEVERLY HILLS CHIUHAUHA 2 Regia: ALEX ZAMM Il film racconta dei due cagnolini Chloe e Papi che, dopo essere andati a vivere insieme ed essere diventati genitori di cinque cuccioli, devono salvare la casa di Zia Vivian e Rachel...

BHUTTO Regia: DUANE BAUGHMAN Cast: BENAZIR BHUTTO, REZA ASLAN, TARIQ ALI Educata a Harvard e Oxford, Benazir Bhutto decise sin dall’inizio di non vivere come una giovane ricca e viziata, ma di impegnarsi politicamente per il suo paese, secondo l’esempio del padre, il primo presidente democraticamente eletto del Pakistan, in seguito condannato a morte. Accusata di corruzione, imprigionata e poi esiliata per molti anni, Benazir Bhutto vide la sua famiglia decimata (dopo il padre impiccato in carcere, fu la volta dei suoi fratelli: il minore avvelenato a Cannes e il maggiore assassinato in un incidente aereo) per poi venire richiamata in patria nel 2007 come unica speranza per la democrazia del suo Paese.

il mangiarbere

45


www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVIT¸ IN ARRIVO? DALLA VITA IN POI Regia: GIANFRANCESCO LAZOTTI Cast: ARCANGELO IANNACE, CARLO BUCCIROSSO, CRISTIANA CAPOTONDI, FILIPPO NIGRO, GIOVANNI CINELLI, PINO INSEGNO Rosalba ama Danilo, un ragazzo che dovrà trascorrere parecchi anni in carcere. Per alleviargli la sofferenza della detenzione decide di scrivergli ogni giorno una lettera, dolce, appassionata, lirica. Ma tradurre in parole i suoi sentimenti non le riesce facile e ricorre all’aiuto di Katia, la sua amica del cuore, costretta a vivere su una sedia a rotelle. Katia si ritrova dunque a fare il ‘’suggeritore d’amore’’, proprio come Cirano Di Bergerac. Un gioco che ben presto si rivela pericoloso.

CENTURION Regia: NEIL MARSHALL Cast: DOMINIC WEST, MICHAEL FASSBENDER, NOEL CLARKE, OLGA KURYLENKO Ambientato nell'anno 117 nella Britannia occupata dai Romani, Centurion racconta la storia di Quintus Dias, unico sopravvissuto ad un attacco dei Pitti (la popolazione preceltica che abitava oltre il Vallo di Adriano e si opponeva alla dominazione Romana) che, assieme al Generale Virilus, marcerà verso nord per debellare il nemico barbaro.

GAME OF DEATH Regia: GIORGIO SERAFINI Cast: GARY DANIELS, ROBERT DAVI, SIMON RHEE, WESLEY SNIPES, ZOE BELL Marcus è un agente della Cia specializzato nella protezione dei testimoni. Doveva essere il suo ultimo lavoro e diventa la sua più grande missione: il suo cliente viene colto da un infarto durante il viaggio. Viene portato immediatamente in ospedale per le relative cure, ma qualcosa non va. Un team agenti specializzati lo vuole rapire e Marcus sembra essere...

INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI Regia: WOODY ALLEN Cast: CHRISTIAN MCKAY, ELEANOR GECKS, EWEN BREMNER, GEMMA JONES, JOSH BROLIN, NAOMI WATTS, PHILIP GLENISTER Passioni, ambizioni e ansie causano un crescendo di guai e follie nella vita di due coppie sposate: quella formata da Alfie e Helena, e quella della figlia Sally e di suo marito Roy. Dopo essere stata lasciata da Alfie che se n’è andato per inseguire la perduta giovinezza e una ragazza di nome Charmaine Helena mette da parte la razionalità e si affida ciecamente ai bislacchi consigli di una cartomante ciarlatana. Dal canto suo Sally, intrappolata in un matrimonio infelice, si prende una cotta per l’affascinate proprietario della galleria d’arte - nonché suo capo...

JACKASS 3D DEVIL Regia: JOHN ERICK DOWDLE Cast: BOKEEM WOODBINE, BOJANA NOVAKOVIC, CHRIS MESSINA, GEOFFREY AREND, JACOB VARGAS, MATT CRAVEN Una vecchia leggenda messicana parlando del Diavolo, afferma che lo stesso prima di reclamare le anime dei dannati li raduna in un ambiente e li tortura sino alla morte. Un suicidio, durante una normale giornata di lavoro, porta il Detective Bowden all’interno di un grattacielo proprio quando, misteriosamente, uno degli ascensori si blocca al 22mo piano. All’interno cinque persone, diverse tra loro ma con un unico denominatore comune: stanno per essere sottoposte alla più terribile delle esperienze. Uno di loro è un feroce assassino oppure gli avvenimenti sono opera di Satana in persona?

IL REGNO DI GA’HOOLE LA LEGGENDA DEI GUARDIANI Regia: ZACK SNYDER In un mondo fantastico ed in un epoca non ben precisata i gufi vivono suddivisi in caste ma anche con schieramenti opposti. Da una parte i malvagi gufi dell’Abbazia, dall’altra i guardiani del Regno di Ga’ Hoole. Soren e Kludd sono due fratelli ed a causa del secondo, che vuole mettersi in mostra, cadono dal nido e finiscono per essere arruolati sui due fronti antagonisti...

46

il mangiarbere

Regia: JEFF TREMAINE Cast: BAM MARGERA, CHRIS PONTIUS, EHREN MCGHEHEY, JOHNNY KNOXVILLE, PRESTON LACY, RYAN DUNN, STEVE-O Johnny Knoxville e i suoi compagni stuntman sono tornati ! Tra prodezze, scherzi e parodie i membri del folle e incosciente cast si faranno perfino sparare in aria da un potente motore a propulsione. Godetevi un insolito spettacolo d’intrattenimento che ha per protagonisti un gruppo di teste matte: stuntmen incoscienti ed elettrizzati che si lanciano nelle imprese più bizzarre e spericolate che mai!

LA DONNA DELLA MIA VITA Regia: LUCA LUCINI Cast: ALESSANDRO GASSMAN, GIORGIO COLANGELI, LUCA ARGENTERO, SONIA BERGAMASCO, STEFANIA SANDRELLI, VALENTINA LODOVINI La donna della mia vita è la storia di due fratelli Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman) molto diversi tra loro. Tanto il primo è affidabile e sensibile, quanto il secondo è incostante e donnaiolo. A tenerli uniti e proteggerli ci pensa Alba (Stefania Sandrelli), una madre chioccia con la tendenza a controllare tutto, marito (Giorgio Colangeli) e figli inclusi. E ci riesce, almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara (Valentina Lodovini), con cui ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT MAMMUTH Regia: BENOIT DELEPINE, GUSTAVE DE KE Cast: ANNA MOUGLALIS, BENOIT POELVOORDE, BOULI LANNERS, GERARD DEPARDIEU, ISABELLE ADJANI, PHILIPPE NAHON, YOLANDE MOREAU Un operaio compie 60 anni e decide di andare in pensione. Scrupoloso lavoratore dall’età di 16 anni, non ha mai fatto un giorno d’assenza, mai un giorno di malattia. Ma appena prova a ritirare la meritatissima pensione, si imbatte nel muro implacabile della burocrazia. Scopre così che molti datori di lavoro hanno ‘’dimenticato’’ di versargli i contributi. L’unica soluzione per ricevere tutti i benefici pensionistici è quella di far visita a tutti i vecchi datori di lavoro e chiedere le dichiarazioni mancanti. Incoraggiato dalla moglie, il nostro eroe monta sulla sua vecchia moto degli anni Settanta, una Mammuth, da cui prende il soprannome, e parte.

SAW - IL CAPITOLO FINALE Regia: KEVIN GREUTERT Cast: BETSY RUSSELL, CARY ELWES, CHAD DONELLA, COSTAS MANDYLOR, GINA HOLDEN, SEAN PATRICK FLANERY, TOBIN BELL Ma lo sarà davvero? Intendiamo il capitolo finale. I risultati al box office decreteranno il futuro di questa serie horror che dal 2004 imperversa sugli schermi cinematografici con angoscianti e sanguinolente scene horror, trasformando Jigsaw in una delle icone hollywoodiane di questo inizio secolo. Ripescando nei capitoli passati e riallacciando trama ed eventi questo settimo capitolo, arricchito in sala dall’effetto tridimensionale, ci porta ancora una volta a contatto con i terrificanti trabocchetti dell’enigmista, affrontarli significa quasi sempre dovere morire nel modo più doloroso

STANNO TUTTI BENE NATALE IN SUD AFRICA Regia: NERI PARENTI Cast: BARBARA TABITA, BELEN RODRIGUEZ, BRENNO PLACIDO, CHRISTIAN DE SICA, GIORGIO PANARIELLO, MASSIMO GHINI, MAX TORTORA, SERENA AUTIERI I nostri vacanzieri sono stati, a combinare guai, in quasi tutte le parti del mondo e quest’anno, quello del mondiale di calcio, era inevitabile che finissero in Sudafrica. Diverse storie che si intrecciano tra loro con l’inossidabile Christian De Sica ed una schiera di collaudati comici italiani a cui si è aggiunta l’icona sexy del momento: Belen Rodriguez.

PRECIOUS

Regia: KIRK JONES Cast: DAMIAN YOUNG, DREW BARRYMORE, KATHERINE MOENNIG, MELISSA LEO, ROBERT DE NIRO, SAM ROCKWELL Dopo avere passato tutta la vita a lavorare per far stare bene la sua famiglia, per Frank Goode é arrivato il momento della meritata pensione, ma da quando é rimasto vedovo, si rende conto di non aver mai dedicato abbastanza tempo alla sua famiglia e che il collante che la teneva unita era sua moglie. Decide così di iniziare un nuovo corso e per farlo, invita i suoi figli per il week-end per un barbecue. Nessuno di loro però accetta l’invito, così Frank, deciso a riprendere in mano il rapporto con tutti loro, si mette in viaggio per andare a trovarli uno ad uno...

TI PRESENTO UN AMICO Regia: LEE DANIELS Cast: GABOUREY SIDIBE, LENNY KRAVITZ, MARIAH CAREY, NEALLA GORDON, PAULA PATTON, SHERRI SHEPHERD

Harlem. Precious é una ragazza di appena diciassette anni ma é già alla sua seconda maternità (entrambe dovute alle violenze subite dal padre). La sua situazione é terribile, é analfabeta, é obesa, la madre non la difende, anzi, l’accusa del comportamento del padre. L’unica via d’uscita per lei, é quella di accettare l’offerta di frequentare una scuola speciale, che le permetta di elevarsi dal mondo di ignoranza in cui si trova suo malgrado.

RAPUNZEL - L’INTRECCIO DELLA TORRE Regia: BYRON HOWARD, NATHAN GRENO Non avrebbe neppure dovuto nascere, considerati i problemi della madre Regina, ma il padre Re riuscì a trovare in un fiore la soluzione e Rapunzel venne alla luce con una folta chioma di capelli biondi. I regnanti non sapevano che il fiore altro non era se non l’elisir di eterna giovinezza di una strega che, privatane, rapisce la piccola principessa nascondendola in una sconosciuta torre. Crescendo Rapunzel decide di svincolarsi dal gioco di quella che crede essere sua madre ed alleandosi ad un affascinante bandito da vita all’ennesima ma sempre fantastica avventura partorita dai Disney Studios

VISITA WWW.VIDEOVIP.IT

Regia: CARLO VANZINA Cast: BARBORA BOBULOVA, MARTINA STELLA, PAOLO CALABRESI, RAOUL BOVA, SARAH FELBERBAUM, STEFANO DIONISI, TANJA RIBIC Per motivi di lavoro, Marco, si é dovuto trasferire a Roma. Avendo chiuso da poco una relazione sentimentale, adesso si trova libero da vincoli e libero di provare nuove emozioni con alcune donne, tutte però già ‘’impegnate’’...

TRADIRE E’ UN’ARTE Regia: DUNCAN WARD Cast: ALAN CUMMING, CHRISTOPHER LEE, DANNY HUSTON, GILLIAN ANDERSON, HEATHER GRAHAM, JOANNA LUMLEY, STELLAN SKARSGARD Nella Londra contemporanea (quella di Hirst e del gruppo YBAs) si intrecciano le storie di collezionisti, artisti, imprenditori e commercianti tutti con un unicoscopo nella vita: ottenere fama, sesso, denaro e salire rapidamente la scala sociale. La storia è incentrata intorno all’acquisto di un’opera di Mondrian dal titolo Broadway Boogie Woogie.

il mangiarbere

47


APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it UN MARITO DI TROPPO Regia: GRIFFIN DUNNE Cast: AJAY NAIDU, COLIN FIRTH, JEFFREY DEAN MORGAN, JEFFREY TEDMORI, LINDSAY SLOANE, NICK SANDOW, UMA THURMAN ‘Non fare agli altri quello che non vorresti venisse fatto a te potrebbe essere l’incipit di una commedia romantica che vede la dottoressa Emma Lloyd condurre un programma televisivo durante il quale dispensa consigli sentimentali, non sempre tenendo conto della reazione ‘dell’altra parte. E’ il caso di un ragazzo mollato dalla fidanzata proprio su consiglio di Emma che vuole la sua vendetta. Riesce ad introdursi negli archivi comunali e ne falsifica lo stato civile proprio quando lei sta per sposarsi. Scopertasi coniugata alla Lloyd non resta che scoprire con chi ma non sa che sta andando incontro al vero amore.

I NOSTRI AFFILIATI FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838

UNA FAVOLA DA RACCONTARE Regia: ALDO PELLEGRINI Cast: ALESSANDRO PACI, BENEDETTO TESTAINO, ELEONORA DI MIELE, GIACOMO CAROLEI, SERGIO FORCONI, SERENA MAGNANENSI Damiano Sartini 40enne, estroso e sognatore, mai cresciuto ma sposato con Francesca 35 anni, sta impiegando tutto il suo tempo per divenire Sceneggiatore di successo. Francesca per un po’ appoggia i suoi sogni adattandosi a fare di tutto, persino la pubblicità con dei palloncini per una ditta di orologi girando Firenze a piedi, fin quando stufa degli insuccessi del marito, a quasi 35anni vuole divenire madre, ma Damiano, che vive completamente in un’altra dimensione non ci sente. ‘Un bambino? Ma come?...

SALT

LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA

Regia: PHILLIP NOYCE Cast: ANGELINA JOLIE, ANDRE BRAUGHER, CHIWETEL EJIOFOR, DANIEL PEARCE, HUNT BLOCK, LIEV SCHREIBER, OLEK KRUPA Salt, acronimo che indica il trattato tra USA ed Unione Sovietica avente per oggetto la limitazione delle armi strategiche, si trasforma per l’occasione nel cognome di Evelyn, agente CIA fedelissima al giuramento alla bandiera, coinvolta suo malgrado in una spy story dalle inimmaginabili dimensioni. Salt viene a conoscenza di un prossimo attentato al presidente russo, presto negli States per partecipare ai funerali del defunto vice presidente americano. Non solo, l’informazione indica nella stessa Salt la spia al centro del complotto. Ad Evelyn non resta che usare tutta la sua esperienza sul campo per evitare la cattura.

UNA VITA TRANQUILLA Regia: CLAUDIO CUPELLINI Cast: ALICE DWYER,FRANCESCO DI LEVA,JULIANE KÖHLER,MARCO D AMORE,MAURIZIO DONADONI,TONI SERVILLO Rosario Russo (Toni Servillo) è un ristoratore originario del Sud Italia perfettamente integrato in Germania dove con la giovane famiglia dirige un prosperoso ristorantealbergo vicino Francoforte. Ha cambiato identità, mantiene un basso profilo, parla un impeccabile tedesco e nulla lascia trasparire delle sue origini. Finché un giorno il passato non riappare, assai pesante, sotto le sembianze del figlio Diego (Marco D’Amore), dimenticato e in fuga anche lui da qualcosa. La storia privata, così ordinata e prospera, di Rosario si ingarbuglia e infine precipita in una ragnatela di memorie e verità che rischiano di tornare a galla e divorarlo.

48

LIVORNO

il mangiarbere

M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO VIP-TIME ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL ANNO COMPRESO FESTIVI

BUONA VISIONE DA VIDEOVIP


il mangiarbere

57


libri ... primo piano

Il profumo delle foglie di limone di Clara Sànchez Dettagli del prodotto Titolo: Il profumo delle foglie di limone Autore: Sánchez Clara Traduttore: Budetta E. Editore: Garzanti Libri (collana Narratori moderni) Data di Pubblicazione: 2011 ISBN: 9788811686620 Dettagli: p. 360 Reparto: Narrativa straniera

Contenuto Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è nessuno, e l’aria è pervasa da un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. È confusa e si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgo nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell’inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la loro ferocia e ora, dietro il loro sguardo pacifico, covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Julian, scampato al campo di concentramento di Mathausen, che da giorni segue i loro movimenti passo dopo passo. Ora, forse, può smascherarli e Sandra è l’unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi. Adesso Sandra l’ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Perché ciò che è successo non cada nell’oblio.

Clara Sànchez Guadalajara, 1955 La sua infanzia è connotata dai molti viaggi compiuti al seguito della famiglia, per gli spostamenti dovuti al lavoro del padre. Laureatasi in filologia spagnola presso l’Università Complutense di Madrid, ha in seguito eletto la capitale a propria residenza. Sin dal conseguimento della sua laurea, ha insegnato alla Università nazionale per l’educazione a distanza. Sánchez ha scritto prefazioni a moltissimi libri di autori stranieri (fra i quali ricordiamo Yukio Mishima), ha collaborato con diversi periodici nazionali, ed è stata occasionalmente collaboratrice della serie televisiva ¡Qué grande es el cine! Il suo romanzo d’esordio, Piedras preciosas, ha ricevuto al suo apparire (1989) un ottimo riscontro di critica. Filo conduttore dell’opera di Sánchez è una prosa intimistica, capace di mettere a nudo le iniquità e inadeguatezze del mondo contemporaneo grazie anche ad una buona dose di humour cinico. Nel 2010 Sánchez ha ricevuto il Premio Nadal per il suo romanzo “Il profumo delle foglie di limone” (Garzanti libri), un thriller psicologico i cui protagonisti includono un sopravvissuto spagnolo al campo di concentramento di Mauthausen-Gusen e una giovane donna in crisi, il cui percorso incrocia quello di un’anziana coppia di nazisti sulla Costa del Sol.

50

il mangiarbere


Festa della Donna Menu fisso

il mangiarbere

59


libri ... in libreria

La Versione di Barney di Richler Mordecai

Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall’accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose, diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in “sitcom” decisamente popolari e altrettanto redditizie.

Acqua in bocca di Camilleri / Lucarelli Il commissario Salvo Montalbano incontra l’ispettrice Grazia Negro in un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due “re” del giallo italiano contemporaneo, entrati in contatto durante le riprese del documentario “A quattro mani” (Minimum Fax Media 2007), uniscono le forze e regalano ai lettori una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo. A metterli in contatto è un insolito omicidio in cui la vittima viene ritrovata con un pesciolino in bocca: il caso è nelle mani di Grazia Negro, che, resasi conto di non trovarsi di fronte a un delitto di ordinaria amministrazione, chiede aiuto al collega siciliano. Un romanzo dalla struttura insolita e non convenzionale: un collage di lettere, biglietti, ritagli di giornale, rapporti e verbali, “pizzini” che fanno rocambolescamente la spola fra i due detective,stimolando e accompagnando il lettore nella ricostruzione dell’indagine, che si conclude con un finale mozzafiato. Una jam session fra due narratori geniali che si divertono a far interagire il loro immaginario e il loro stile, una lettura unica per gli amanti del poliziesco e del noir. Gli autori hanno scelto di devolvere i proventi derivati dai diritti d’autore per sostenere progetti di beneficenza.

Ogni cosa alla sua stagione di Enzo Bianchi “Ora che avverto quotidianamente l’incedere della vecchiaia, la memoria mi riporta sovente ai luoghi in cui ho vissuto...” dice Enzo Bianchi che parte con cuore, testa e memoria, alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti, dove ha trascorso l’infanzia o che ha raggiunto viaggiando. E noi partiamo con lui. Quelli che visitiamo sono angoli di mondo ma anche luoghi della vita e dell’anima. Sono il Monferrato con le sue colline, i “bric”, il paese con la sua comunità, le usanze, i proverbi, l’esistenza grama, la fatica e i momenti di forte e gratuita solidarietà. Sono la cella del monaco, un luogo da dove osservare il mondo, dove diventare consapevoli delle gioie e delle sofferenze e dove prendono forma le parole con cui narrare qualcosa della vita. Un luogo in cui si ripropone sovente la domanda: che ne è di noi? Perché questo viaggio, naturalmente, è anche un viaggio nel tempo, un viaggio nella vita che scorre, nei giorni di un uomo e in quelli delle stagioni. Sono i giorni del focolare, passati a tavola conversando insieme ai famigliari e all’ospite, gustando il cibo preparato con cura e bevendo il vino che celebra e festeggia. Ma sono anche le vacanze di Natale, quando i bambini aspettavano la festa preparando il presepe e la sera della vigilia il grande ceppo, elsùc ‘d Nadàl, ardeva nel camino. Sono tutti giorni che attraversano il tempo e fanno parte del nostro vivere: alcuni ci fanno soffrire, altri ci rallegrano e ancora ci stupiscono.

52

il mangiarbere


il mangiarbere

61


cinema ... speciale

I ragazzi stanno bene

Può, un film su di una coppia omosessuale di mamme, essere più profondo di qualsiasi altro film tradizionale, nel raccontare il valore e la bellezza della famiglia? Se prima si potevano nutrire alcuni dubbi, “I ragazzi stanno bene” li spazza tutti via, e con forza. Parliamo, infatti, di una pellicola scritta, diretta e interpretata divinamente, una commedia che fa ridere, riflettere ed emozionare come poche volte capita, un piccolo gioiello. Jules e Nic sono sposate da tempo. Hanno due figli, entrambi nati attraverso l’inseminazione artificiale dello stesso, fino ad ora, ignaro donatore. Gli equilibri cambiano quando la più grande dei due figli, l’ormai diciottenne Joni, decide di mettersi in contatto con il suo padre biologico. L’intrusione prima graduale, ed infine deflagrante, del nuovo personaggio all’interno della famiglia risulterà una grossa prova da superare per tutti quanti... Lisa Cholodenko scrive e dirige una commedia piena di svolte narrative, mai volgare, banale, ma anzi delicata, intelligente nel mostrare senza moralizzare, nel descrivere senza “normalizzare”, ma non per questo essere polemici con il mondo. Non si tratta di un film a tesi, ma di una pellicola costruita attorno a personaggi tutti estremamente ben delineati, con tanto di dubbi, trasformazioni, zone grigie. Gli straordinari (perdonate l’inflazione di aggettivi positivi, ma la pellicola li merita) dialoghi sono sempre in grado di dare la giusta luce ai pensieri e ai sottotesti che vogliono portare avanti. Nella stessa direzione si muove una regia capace di avvicinare e allontanare i corpi, rinchiudere, tagliare o dare spazio ai volti dei suoi personaggi, a seconda del significato che si vuole portare avanti (splendida è la sequenza della Bening a tavola dopo la scoperta dei capelli nella doccia). Nulla è lasciato al caso, dalle scritte sulle tazze per la prima colazione alle catenine appese al collo, passando per l’utilizzo della colonna sonora (che si interrompe e poi riparte qualche minuto dopo quando June arriva nella sua camera del college) e alla fotografia (la raggiante California che si sposa con la falsa brillantezza del personaggio maschile). Concettualmente, si porta avanti un’idea della coppia lesbica matura, con le peculiarità di tante analoghe coppie eterosessuali, senza però mancare di affermarne la propria,

54

il mangiarbere

unica specificità che comunque significa semplicemente amore familiare. In questo clima di perfezione generale, si muovono anche le interpretazioni dei tre attori adulti: Julianne Moore, Annette Bening e, con meriti diversi (il suo sguardo fuori campo, i suoi tempi comici totalmente originali) Mark Ruffalo, si candidano con forza e giustizia ai migliori premi cinematografici dell’anno, sperando che sia anche Oscar. La frase: - “Non penso che voi due dovreste lasciarvi” - “Perché?” - “Siete troppo vecchie”.

I ragazzi stanno bene Titolo originale: The Kids Are All Right Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 104’ Regia: Lisa Cholodenko Cast: Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Yaya DaCosta, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Rebecca Lawrence California: Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore) sono da molti anni un’ordinaria coppia di fatto, con casa, cane e due figli adolescenti, la diciottenne Joni (Mia Wasikowska, l’Alice di Tim Burton), figlia biologica di Nic, e il quindicenne Laser (Josh Hutcherson, visto in Viaggio al centro della Terra), figlio biologico di Jules. Entrambi hanno lo stesso padre, uno sconosciuto donatore di sperma. Poco prima che Joni se ne vada di casa per iniziare gli studi al college, Laser la convince ad andare sulle tracce del loro padre biologico contattando la banca del seme.


il mangiarbere

63


cinema ... in sala Gangor

Bus Palladium

Titolo originale: Gangor Nazione: Italia, India Anno: 2009 Genere: Drammatico Durata: 91’ Regia: Italo Spinelli Cast: Adil Hussain, Samrat Chackrabarti, Priyanka Bose, Tillotama Shome, Seema Rahmani

Titolo originale: Bus Palladium Nazione: Francia Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 100’ Regia: Christopher Thompson Cast: Marc-André Grondin, Arthur Dupont, Elisa Sednaoui, Géraldine Pailhas, François Civil, Jules Pelissier, Abraham Belaga, Karole Rocher, Dominique Reymond, Naomi Greene

Upin (Hadil Hussain), affermato fotoreporter indiano, nel corso di un reportage sulle donne tribali della Purulia resta incantato dalla bellezza del seno di Gangor (Priyanka Bose) che allatta il figlio all’aperto e immortala quel nudo in uno scatto che finisce sulle prime pagine dei giornali. La foto scatena un grande scandalo e Gangor resta sola, indifesa contro le violenze perpetrate dagli uomini del villaggio. Upin, impazzito per il senso di colpa, sacrifica tutto per aiutare Gangor, ma alla fine sarà lei a portare avanti con coraggio la denuncia contro gli stupratori. Al processo la mobilitazione delle donne diventerà la sua forza. Da un racconto breve (contenuto ne “La trilogia del seno”) firmato dalla grande scrittrice Mahasweta Devi da sempre in prima linea nelle cause sociali e femminili. Prima coproduzione Italoindiana.

Un gruppo di amici accumunati dalla passione per la musica, mettono su un gruppo, incidono un disco e partono per una tournee. Le cose sembrano andare bene, ma quando emergono le ambizioni personali, il futuro della band sembra vacillare. La situazione si complica ulteriormente quando il cantante ed il chitarrista si invaghiscono della stessa ragazza...

Una cella in due Titolo originale: Una cella in due Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 90’ Regia: Nicola Barnaba Cast: Enzo Salvi, Maurizio Battista, Massimo Ceccherini, Simona Borioni, Jane Alexander, Serena Bonanno, Gianni Ferreri, Nicole Murgia, Melita Toniolo, Sara Tommasi, Mario Corsi

Four Lions Titolo originale: Four Lions Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 94’ Regia: Christopher Morris Cast: Kayvan Novak, Nigel Lindsay, Riz Ahmed, Adeel Akhtar, Preeya Kalidas, Mohammad Aqil, Craig Parkinson, Karl Seth, Alex MacQueen, Julia Davis, Arsher Ali Definito una “commedia jihadista”, racconta le bizzarre avventure di quattro estremisti islamici inglesi e del loro maldestro tentativo di organizzare un attentato. Four Lions è un tour de force comico e promette certamente di far parlare di sè.

VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035

56

il mangiarbere

La strana coppia formata da Romolo (Enzo Salvi), un avvocato d’affari carente in deontologia professionale e Angelo (Maurizio Battista), un giovane disoccupato, approdato al crimine per disperazione, si vedrà costretta ad allearsi per sfuggire alla propria sorte. Il destino, infatti, non solo li rinchiuderà nella stessa cella, ma li obbligherà a compiere, tra gag, battute ed equivoci, un’evasione ricca di colpi di scena con un finale divertente ed inaspettato.

LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484

PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105


il mangiarbere

65


cinema ... in sala Easy girl

Piranha 3-D

Titolo originale: Easy A Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 92’ Regia: Will Gluck Cast: Emma Stone, Penn Badgley, Amanda Bynes, Dan Byrd, Thomas Haden Church, Stanley Tucci, Patricia Clarkson, Lisa Kudrow, Malcolm McDowell, Alyson Michalka

Titolo originale: Piranha 3-D Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Horror, Thriller Durata: 88’ Regia: Alexandre Aja Cast: Eli Roth, Elisabeth Shue, Christopher Lloyd, Richard Dreyfuss, Dina Meyer, Jerry O’Connell, Adam Scott, Ving Rhames, Jessica Szohr, Steven R. McQueen, Kelly Brook

Dal momento in cui qualcuno ha messo in giro la voce che Olive, non sia più vergine, la sua vita cambia radicalmente. Dopo la disperazione iniziale, la ragazza decide di sfruttare questo incidente a suo favore, approfittando dell’inaspettata fama per catturare i consensi dei ragazzi e dei professori...

The Fighter Titolo originale: The Fighter Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 114’ Regia: David O. Russell Cast: Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo, Mickey O’Keefe, Jack McGee, Melissa McMeekin, Erica McDermott, Salvatore Santone, Dendrie Taylor, La vera storia di Dicky Eklund, un pugile professionista trasformatosi in allenatore dopo una vita di crimini e droga e del fratellastro “Irish” Micky Ward, che dopo aver abbandonato prematuramente la carriera di pugile, sotto la guida di Dicky diventa campione nel mondo di pugilato.

Rango Titolo originale: Rango Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Animazione Regia: Gore Verbinski Cast (voci): Johnny Depp, Timothy Olyphant, Abigail Breslin, Alfred Molina, Isla Fisher, Ned Beatty, Bill Nighy, Harry Dean Stanton, Ian Abercrombie, Hemky Madera Rango, un camaleonte in piena crisi di personalità, decide abbandonare la sua vita ed affrontare un viaggio nel profondo west alla ricerca di se stesso. Durante il suo percorso sarà messo duramente alla prova, dalle continue situazioni che si vengono a creare, dai pericoli del deserto, all’atteggiamento degli abitanti di un paesino dove finisce quasi per caso...

58

il mangiarbere

Lake Victoria, Arizona. Ogni anno la popolazione di questa tranquilla località passa da 5mila a 50mila abitanti durante le “vacanze di primavera”: una settimana di sole, mare e baldoria per gli studenti americani. Ma quest’anno i vecchi abitanti del luogo non dovranno fare i conti solo con le sbronze e gli schiamazzi dei vacanzieri: a Lake Victoria sta per scatenarsi il terrore. Quando una scossa tellurica libera dai fondali del lago banchi di pesci preistorici carnivori, una improbabile comitiva di turisti deve unire le forze per non finire sbranata dalle fauci affilate dei nuovi “residenti”.

I ragazzi stanno bene Titolo originale: The Kids Are All Right Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 104’ Regia: Lisa Cholodenko Cast: Julianne Moore, Annette Bening, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson, Yaya DaCosta, Kunal Sharma, Eddie Hassell, Rebecca Lawrence California: Nic (Annette Bening) e Jules (Julianne Moore) sono da molti anni un’ordinaria coppia di fatto, con casa, cane e due figli adolescenti, la diciottenne Joni (Mia Wasikowska, l’Alice di Tim Burton), figlia biologica di Nic, e il quindicenne Laser (Josh Hutcherson, visto in Viaggio al centro della Terra), figlio biologico di Jules. Entrambi hanno lo stesso padre, uno sconosciuto donatore di sperma. Poco prima che Joni se ne vada di casa per iniziare gli studi al college, Laser la convince ad andare sulle tracce del loro padre biologico contattando la banca del seme. Lo trovano in Paul (Mark Ruffalo), un ristoratore bravo negli affari, ma decisamente poco propenso a assumersi responsabilità di qualsiasi tipo. La rivelazione di Joni e Laser manderà in corto circuito la vita controllata della casa, costringendo anche Nic e Jules a incontrare Paul che, gradualmente, si inserirà nelle loro vite provocando un imprevisto effetto a catena su tutti i componenti.


il mangiarbere

67


cinema ... in sala La vita facile Titolo originale: La vita facile Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Regia: Lucio Pellegrini Cast: Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino Due grandi amici, Mario e Luca, appena laureatisi in medicina, sono sempre insieme, almeno sino a quando tra i due non si intromette Ginevra. Quando Mario e Ginevra convoleranno a nozze, le strade dei due amici si divideranno: Mario diventa un grande luminare mentre Luca sceglie di andare a lavorare in Africa, negli ospedali da campo. Qualche anno più tardi, però, Mario decide di raggiungere Luca in Africa e, qualche tempo dopo, lo raggiungerà anche Ginevra. Il trio é così riunito, ma che cosa ha spinto i due coniugi a raggiungere il loro amico?

Tournèe Titolo originale: Tournée Nazione: Francia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 111’ Regia: Mathieu Amalric Cast: Miranda Clocasure, Suzanne Ramsey, Linda Marracini, Angela De Lorenzo, Alexander Craven, Mathieu Amalric, Julie Ferrier, Anne Benoît, Damien Odoul, Julie Atlas Muz, Damien Odoul, Aurélia Petit, Suzanne Ramsey Il volto dell’impresario Joachim porta impresse su di sé mille storie. Viaggiando con un gruppo di bellissime spogliarelliste americane, tenta di fare ritorno sulle scene con un nuovo spettacolo di burlesque portandolo in giro per la Francia. Ma quando il tour inizia, Joachim deve fare appello a tutte le sue energie per ricevere un compenso adeguato, mantenere la sua ex moglie, fare felici i suoi figli e tenere d’occhio le ragazze, sempre più incontrollabili.

Gnomeo & Giulietta Titolo originale: Gnomeo and Juliet Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Animazione Regia: Kelly Asbury Cast (voci): Emily Blunt, Jason Statham, James McAvoy, Michael Caine, Patrick Stewart, Maggie Smith, Julie Walters, Jim Cummings, Hulk Hogan, Ashley Jensen, Eugene Levy Originale trasposizione della drammatica storia d’amore nota in tutto il mondo di Romeo e Giulietta: questa volta i due protagonisti sono dei gnomi da giardino, e la loro love story é ambientata proprio nel giardino dove “vivono”...

60

il mangiarbere

Se sei così, ti dico di sì Titolo originale: Se sei così, ti dico di sì Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Eugenio Cappuccio Cast: Emilio Solfrizzi, Belen Rodriguez, Cristiana Capotondi Piero Cicala (Emilio Solfrizzi) è un cantante che ha avuto successo con una sola canzone, ‘Io, te e il mare’, negli anni Ottanta. Un fuoco di paglia alimentato da un milione di dischi venduti. Una fortuna che Piero non ha saputo gestire e che è velocemente svanita. Tanti soldi, tanti applausi, e poi il buio più impenetrabile. Dopo il boom, Piero è tornato nel suo paese d’origine in Puglia, dove fa il cameriere nel ristorante della sua ex moglie (Iaia Forte). Quando gli arriva la richiesta di partecipare ad una trasmissione Tv, che ripesca le glorie del passato, il problema che gli si pone davanti è quello di rendersi presentabile. Nel corso degli anni, è invecchiato male ingrassando 20 chili e perdendo quasi tutti i capelli. Durante il suo soggiorno nella capitale, incontra casualmente la famosissima Talita Cortès (Bélen Rodriguez), che lo scambia per un cantante di successo e lo trascina nel suo mondo di gossip e di paparazzi…

Il buongiorno del mattino Titolo originale: Morning Glory Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 107’ Regia: Roger Michell Cast: Harrison Ford, Rachel McAdams, Patrick Wilson, Jeff Goldblum, Diane Keaton, 50 Cent, Arden Myrin, Liam Ferguson, Vanessa Aspillaga, Lloyd Banks, Reed Birney Quando la brillante produttrice televisiva Becky Fuller (McAdams) viene licenziata dal TG locale, la sua carriera inizia a sembrarle tanto sfortunata quanto la sua sventurata vita sentimentale. Per coincidenze si trova un nuovo lavoro a “Daybreak” (il programma della mattina con i rating più bassi), Becky decide di rivitalizzare il programma riportando in scena il conduttore storico Mike Pomeroy (Ford). Sfortunatamente, Pomeroy rifiuta di trattare classici temi del mattino come gossip di celebrità, meteo, moda e mestieri – e non ha nessuna voglia di lavorare affianco alla sua co-conduttrice Colleen Peck (Keaton), una ex-miss e ormai personaggio molto riconosciuto dei programmi mattuttini, che è più che disposta a trattare quel genere di “notizie”. Mentre Mike e Colleen si scontrano, prima tra le quinte e poi in onda, la storia d’amore tra Becky e il suo collega produttore Adam Bennett (Wilson) inizia a disfarsi - tutto ad un tratto Becky si trova a dover salvare la prorpia relazione, reputazione, lavoro e infine anche il programma.


Prossima Apertura Aprile 2011 Via del Secco - Lido di Camaiore Alessio 340 0858825

find on facebook Ristorante Novecento il mangiarbere

69


cinema ... in sala Il rito

Street Dance 3D

Titolo originale: The Rite Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico, Thriller Regia: Mikael Håfström Cast: Anthony Hopkins, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones, Ciarán Hinds, Rutger Hauer, Chris Marquette, Franco Nero, Maria Grazia Cucinotta, Marta Gastini

Titolo originale: Street Dance 3D Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 98’ Regia: Max Giwa, Dania Pasquini Cast: Charlotte Rampling, Rachel McDowall, Nichola Burley, Jeremy Sheffield, Eleanor Bron, Richard Winsor, Patrick Baladi, Sianad Gregory, Frank Harper, George Sampson, Ukweli Roach

Un giovane parroco californiano, Padre Gary Thomas, ha sempre pensato alla figura del diavolo come ad un’arcaica visione della fede. Quando il suo vescovo lo invita a seguire un corso di esorcismo a Roma, Padre Gary, rimane sbalordito, ma una volta giunto nelle Città Eterna, avrà modo di ricredersi e di constatare che il “Male” é molto più diffuso di quanto lui potesse mai immaginare...

Dylan Dog - Il Film Titolo originale: Dylan Dog: Dead of Night Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller Regia: Kevin Munroe Cast: Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Peter Stormare, Brian Steele, Kurt Angle, Randal Reeder, Marco St. John Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.

Il dilemma Titolo originale: The Dilemma Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Ron Howard Cast: Vince Vaughn, Kevin James, Jennifer Connelly, Winona Ryder, Channing Tatum, Queen Latifah, Talulah Riley, Chelcie Ross, Rebecca Spence Due grandi amici, nonché soci in affari, hanno sempre formato una coppia affiatata. Quando un giorno, Ronny, vede la moglie di Nick in atteggiamenti intimi con un altro uomo, non sa come comportarsi con l’amico: é meglio tacere o spifferare tutto?

62

il mangiarbere

Un gruppo di ballerini di street dance si sta preparando per i campionati inglesi, quando perde la possibilità di utilizzare la propria sala prove. Quando Elena, insegnante di danza classica, vede l’energia del gruppo ed in particolare di Carly, la leader, le propone di allenarsi nello studio di danza dell’Accademia di Balletto, se la ragazza in cambio condividerà la sua energia ed il suo impegno con gli allievi dell’Accademia, in vista degli imminenti provini d’ingresso. L’incontro tra i due mondi sarà, però, più difficile del previsto...

Beyond Titolo originale: Svinalängorna Nazione: Svezia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 95’ Regia: Pernilla August Cast: Noomi Rapace, Ola Rapace, Outi Mäenpää, Ville Virtanen, Tehilla Blad Una famiglia felice in una mattina di festa. All’improvviso la giovane madre, Leena, riceve una telefonata che la informa che sua madre è ricoverata in gravissime condizioni. Contro la sua volontà, il marito decide di portarla, insieme alle due figlie ancora piccole, a trovare la donna. Per Leena è anche l’inizio di un doloroso viaggio interiore che la costringe a rievocare un passato cancellato con una forza di volontà impressionante. I genitori, due emigrati finlandesi che non si sono mai veramente sentiti a casa propria in Svezia, vivevano tra abuso di alcol e litigi violenti una passione devastante e cieca, mentre Leena e il fratellino cercavano di sopravvivere ciascuno a suo modo. La ragazzina vincendo gare di nuoto e annotando in un quadernetto i significati delle parole della nuova lingua, diversa da quella materna, il maschio chiudendosi in un suo mondo fino all’implosione. Per Leena, che ha scelto di perseguire la normalità a tutti i costi, mentendo a se stessa e agli altri, questa si rivela l’ultima occasione di affrontare quel mondo oscuro da cui proviene e che, nonostante tutto, le appartiene.


il mangiarbere

75


cinema ... in sala Non lasciarmi

Il gioiellino

Titolo originale: Never Let Me Go Nazione: Gran Bretagna, U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Thriller, Fantascienza Durata: 103’ Regia: Mark Romanek Cast: Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knightley, Izzy Meikle-Small, Charlie Rowe, Ella Purnell, Charlotte Rampling, Sally Hawkins

Titolo originale: Il gioiellino Nazione: Italia, Francia Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Andrea Molaioli Cast: Toni Servillo, Sarah Felberbaum, Remo Girone, Walter DeForest, Brett McClelland, Renato Carpentieri, Fausto Maria Sciarappa, Lino Guanciale, Gianna Paola Scaffidi, Lisa Galantini, Vanessa Compagnucci,

Kathy, Tommy e Ruth sono tre amici, cresciuti da bambini ad Hailsham, uno splendido collegio inglese immerso nella campagna verde. Una volta cresciuti dovranno fare i conti con un terribile segreto riguardante la loro esistenza e con un sentimento che farà di loro un triangolo amoroso; in più i protagonisti dovranno affrontare il mondo esterno, con il quale non hanno avuto mai modo di confrontarsi...

Sulla falsa riga della vicenda che ha portato al crack la Parmalat, il film parla di una azienda alimentare, presente in cinque continenti e sempre più in espansione che, per l’incapacità dei suoi dirigenti, si ritroverà indebitata sino al collo e sull’orlo di un precipizio...

Baciato dalla fortuna

Baciato dalla fortuna

Titolo originale: Baciato dalla fortuna Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Regia: Paolo Costella Cast: Vincenzo Salemme, Alessandro Gassman, Asia Argento, Nicole Grimaudo, Elena Santarelli, Dario Bandiera

Gaetano, vigile urbano napoletano trapiantato al Nord, conduce un’esistenza travagliata ed é pieno di debiti. Quando una sua amica da sempre innamorata di lui gioca la schedina vincente del superenalotto, Gaetano la sposa. Ciò che non sospetta é che la vincita é stata data in beneficenza.

64

Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato Titolo originale: Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Daniela Cursi Masella, Salvatore Allocca Cast: Francesca Inaudi, Enrico Silvestrin, Mehdi Nebbou, Giorgia Surina, Giulia Bevilacqua, Imma Piro, Raffaele Vannoli Sofia ha alle spalle una lunga serie di relazioni sbagliate; Alice, fotoreporter di guerra, è costretta, per mancanza di lavoro, ad occuparsi di fotoromanzi; Penelope, bella e svampita, è alla ricerca dell’uomo ideale. Un cambiamento, però, sta per investire la vita delle tre amiche...

Sucker Punch

Tutti al mare

Titolo originale: Sucker Punch Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Fantastico, Thriller Regia: Zack Snyder Cast: Jon Hamm, Emily Browning, Vanessa Hudgens, Jamie Chung, Carla Gugino, Jena Malone, Abbie Cornish, Scott Glenn, Oscar Isaac, Danny Bristol

Titolo originale: Tutti al mare Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Matteo Cerami Cast: Marco Giallini, Gigi Proietti, Ilaria Occhini, Anna Bonaiuto, Libero De Rienzo, Francesco Montanari, Ambra Angiolini, Claudia Zanella, Sergio Fiorentini

1950. Una ragazza viene fatta rinchiudere dal crudele patrigno in un manicomio. Per resistere al dolore e “fuggire” dal suo stato di detenzione, Baby Doll, si inventa un mondo parallelo, nel quale, grazie all’aiuto di alcune sue compagne di avventura, dovrà rubare cinque oggetti prima di tentare la grande fuga dall’ospedale...

La pellicola è l’affresco di una certa società italiana che passa tutta per un chioschetto del litorale romano, gente che entra gente che esce e che viene a godersi il meritato riposo domenicale. C’è chi ci capita per caso, c’è chi ci viene ogni estate e c’è pure chi giura che “questa è di sicuro l’ultima volta”.

il mangiarbere


il mangiarbere

65


musica primo piano

Adele Il nuovo fenomeno a soli 20 anni Voce profonda e suadente, canzoni a cavallo tra soul e pop, grinta da vendere e la vittoria di un Brit Award ancora prima di compiere 20 anni: questa è Adele. Adele Laurie Blue Adkins nasce il 5 maggio 1988 a nord di Londra da una madre poco più che diciottenne e da un papà che scompare immediatamente dalla sua vita. A soli 11 anni la ragazza si trasferisce con la mamma a sud della capitale dove le sue nuove amiche le fanno conoscere la musica di moda in quel periodo, ovvero la black music di Destiny’s Child, Faith Evans e P Diddy. Ma la piccola ha una passione segreta per un altro genere: quello che la fa veramente sognare sono le voci straordinarie di vocalist come Eva Cassidy, Etta James ed Ella Fitzgerald. A 14 anni, dopo che la mamma e lei stessa si accorgono delle sue indiscusse doti canore, viene naturale la decisione di iscrivere Adele

66

il mangiarbere

alla BRIT School di Croydon, una nota scuola di performing arts. In quelle stesse aule e in quegli stessi anni ci sono altre studentesse in odore di successo, tra cui Amy Winehouse (a cui spesso Adele verrà paragonata) e Kate Nash. Nel 2006 Adele si diploma e inizia a inseguire il suo sogno registrando e mettendo sul suo Myspace un paio di brani. Non passa molto tempo prima che qualcuno si accorga del personalissimo soul della ragazza. Accade cosi che, senza aver pubblicato neanche una canzone, la popstar in erba viene invitata a tantissimi show televisivi e in poco tempo guadagna una notorietà incredibile. Le label non possono farsi scappare un talento del genere e a soli 18 anni arriva per Adele la firma con la prestigiosa etichetta XL Recording, che mette sotto contratto un’artista genuina, non costruita (che dice di essere a proprio agio


primo piano

musica

nella sua taglia 46) che a dicembre del 2007 viene premiata con il Brit Awards Critics Choice. All’inizio dell’anno successivo Adele vede realizzarsi il suo sogno e a gennaio arriva sugli scaffali dei negozi il singolo “Chasing Pavements”, seguito il mese dopo dal disco di debutto “19”. L’album, registrato con la collaborazione del produttore Mark Ronson (lo stesso di “Back To Black” di Amy Winehouse) è un emozionante concentrato di romantiche canzoni pop soul che parlano di amore, delusioni, amicizia e di tutte le altre emozioni che agitano l’animo fragile di una ragazza tra i 18 e i 19 anni. Il 25 gennaio 2011 pubblica il suo secondo disco, intitolato “21”. L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “Rolling In The Deep”. Il resto è ancora da vivere!

Adele nuova location E’ stato spostato all’Alcatraz di Milano il concerto di Adele in programma il prossimo 30 marzo. Il live avrebbe dovuto svolgersi ai Magazzini Generali, ma vista la grande richiesta è stata cambiata la venue. La data non subirà variazioni e i biglietti già acquistati saranno validi per il nuovo spazio. La giovane star britannica presenterà dal vivo i brani del suo nuovo disco, “21”, fresco di pubblicazione. Questo lavoro fa seguito a “19”, l’album che segnò il debutto di Adele nel 2008, trainato dal fortunato singolo “Chasing Pavements”. La cantautrice britannica ha all’attivo ben due milioni di copie vendute, due Grammy e un Brit Awards.

Adele21 Dopo l’album di debutto “19” pubblicato nel gennaio del 2008, la cantante inglese Adele è tornata con un nuovo progetto discografico intitolato “21”. Il disco è prodotto da Rick Rubin, Ryan Tedder ed altri ancora. Il singolo “Rolling In The Deep” è scritto e

Copertina e tracklist di “21”: 1. Rolling in the Deep 2. Rumour Has It 3. Turning Tables 4. Don’t You Remember 5. Set the Fire to Rain 6. He Won’t Go 7. Take It All 8. I’ll Be Waiting 9. One and Only 10. Lovesong 11. Someone Like You il mangiarbere

67


musica primo

Vasco Live KOM 011

Un tour negli stadi con partenza l’11 giugno all’HJF di Venezia Vasco Rossi: ‘Eh... già’ In radio e in download il nuovo singolo del Re italiano del rock In occasione del suo 59esimo compleanno - festeggiato il 7 febbraio - Vasco Rossi ha regalato ai fan un nuovo singolo. Il brano si intitola “Eh... già” e lo si può ascoltare in radio e anche scaricarlo gratuitamente online. La canzone anticipa l’uscita del nuovo album di inediti del Re italiano del rock, atteso per il prossimo 29 marzo. In questo singolo, lo “spudorato” Vasco si canta in un “autoritratto” ironico, alla grande. Non può che passare dall’ironia l’accettazione di sé e della realtà. “Al diavolo non si vende... si regala!”. L’album - di cui non si conosce ancora il titolo - si compone di dodici brani e sarà ricco di sorprese, anche musicalmente. Lo stesso artista ha fornito qualche anticipo su questo nuovo lavoro, pubblicando sul suo sito ufficiale alcune frasi di due nuove canzoni: “Il Manifesto Futurista Della Nuova Umanità” e “L’’Aaquilone”. La prima parla in maniera ironica della condizione dell’uomo nel ventunesimo secolo, il quale deve contare soprattutto su se stesso e non può più invocare “l’aiuto di potenze superiori”. La seconda, invece, ha una poetica più visionaria e parla delle illusioni che aiutano a vivere e a lasciarsi andare guardando oltre. Finalmente arriva la conferma alle voci che circolavano da mesi sul un nuovo tour di Vasco Rossi. Il rocker di Zocca - dopo aver tenuto 48 concerti sold out nelle arene italiane ed europee nel 2009/2010 - sarà in tour negli stadi la prossima estate, dando il via al tour con l’Heineken Jammin’ Festival a Venezia. L’11 giugno, serata di chiusura del festival, il Blasco sarà headliner. Dopo il debutto a Venezia, Vasco torna a Milano San Siro per 2 concerti consecutivi, il 16 e 17 giugno e prosegue per Messina, Stadio S. Filippo il 26 giugno e quindi a Roma, stadio Olimpico il 1 luglio. Queste sono dunque le date ufficiali del tour: 11 16 17 26 1

giugno giugno giugno giugno luglio

Venezia - Heineken Jammin’ Festival Milano - Stadio San Siro Milano - Stadio San Siro Messina - Stadio San Filippo Roma - Stadio Olimpico

I biglietti saranno in vendita dalle ore 22:00 del 16 febbraio su ticketone.it e dalle ore 10:00 del 17 febbraio in tutte le prevendite autorizzate.

68

il mangiarbere


il mangiarbere

91


musica hot news

Jovanotti

Grande successo per Jovanotti con il suo nuovo disco “Ora”

L’album del musicista toscano, uscito il 25 gennaio, conquista direttamente il primo posto della classifica di vendita in Italia. Il primo singolo tratto dal disco, “Tutto l’Amore Che Ho”, dopo nove settimane è ancora al primo posto dei brani più trasmessi dalle radio. Inoltre, la prima parte dell’Ora Tour - in partenza il 16 aprile - ha già riscosso grandi consensi di pubblico: tutte le date viaggiano verso il sold out e a Milano, a grandissima richiesta, Lorenzo quadruplica al Mediolanum Forum con quattro concerti il 10, 11, 13 e 14 maggio! Per l’estate sono in programma due imperdibili appuntamenti a Roma, l’8 e 9 luglio, allo Stadio Olimpico “Amphi” (Curva Nord). Queste le date aggiornate della prima parte della tournée: 16 aprile Rimini, 105 Stadium 19 e 20 aprile Conegliano (TV), Zoppas Arena 22 e 23 aprile Perugia, PalaEvangelisti 26 e 27 aprile Acireale (CT), Palasport 29 e 30 aprile Castel Morrone (CE), PalaMaggiò 2 e 3 maggio Firenze, Mandela Forum 5 maggio Casalecchio di Reno (BO), FuturShow Station 7 maggio Mantova, Palabam 10, 11, 13 e 14 maggio Assago (MI), Mediolanum Forum 18 e 19 maggio Torino, Palaolimpico 21 e 22 maggio Ancona, PalaRossini 24 maggio Brescia, Fiera Brixia Expo 26 maggio Parma, Palacassa

70

il mangiarbere


il mangiarbere

71


musica hot news

Foo Fighters Wasting Light

Ecco il titolo del nuovo album dei Foo Fighters che uscirà il 12/4: Wasting Light

TRACKLIST: Bridge Burning Rope Dear Rosemary White Limo Arlandria These Days Back & Forth A Matter Of Time Miss The Misery I Should Have Known Walk

Dopo settimane di attesa, ecco che i Foo Fighters rompono il riserbo intorno al nuovo album e ne svelano titolo, la tracklist e data di uscita! Il settimo lavoro in studio di Dave Grohl e soci si intitola “Wasting Light” e uscirà il 12 aprile. L’album è stato registrato in analagico e interamente nel garage di casa Grohl a San Fernando Valley, in California, poi prodotto da Butch Vig e mixato da Alan Moulder. Un disco che segna un ritorno alle origini, in presa diretta, immediato e frenetico con brani come il primo singolo “Rope”, che sarà disponibilie dal 1° marzo in vendita online, e il pezzo d’apertura “Bridge Burning”, passando per la bellissima, bipolare “These Days”, per approdare alle stupende partecipazioni di Bob Mould (“Dear Rosemary”) e Krist Novoselic - ex Nirvana - (“I Should Have Known”). In concomitanza con l’uscita dell’album, Spitfire Pictures sta producendo un documentario sui Foo Fighters diretto da James Moll, regista di “The Last Days” (Gli ultimi giorni) e vincitore di Oscar per “Running the Sahara”, che è la cronaca dell’intera storia dei Foo Fighters: partendo dai demo su cassetta che Grohl registrava quando ancora era il batterista dei Nirvana passando per gli anni dell’ascesa, in cui la band ha suonato negli stadi e arene di tutto il mondo, vinto Grammy e dischi multi platino, per arrivare alla consacrazione ufficiale come una delle più grandi rock band del pianeta. I Foo Fighters approderanno in Italia il 15 giugno in una data super esclusiva al Rock In Idrho di Milano.

Radiohead out

Nuovo album “The King Of Limbs” Dopo l’annuncio di Thom Yorke sul sito ufficiale della band, i fan dei Radiohead possono gioire: il 19 febbraio è la data di uscita di “The King Of Limbs”. Il nuovo album, ottavo lavoro in studio e seguito di “In Rainbows”, è stato prodotto da Nigel Godrich e sarà in download digitale da sabato fino al 28 marzo, quando uscirà anche in formato fisico. Il 9 maggio, invece, è prevista la pubblicazione di un ulteriore package speciale ricco di contenuti extra denominato newspaper. Se nel 2007 con “In Rainbows” la band inglese aveva lasciato scegliere il prezzo ai fan, stavolta per “The King Of Limbs” il prezzo per i file sarà di 7 euro per il formato MP3 e 11 per il formato WAV. Una curiosità? Il titolo del disco pare possa riferirsi a un albero della foresta Savernake - una quercia millenaria - che risiede nella contea inglese di Wiltshire, non lontano da dove i Radiohead hanno registrato “In Rainbows”... Chi volesse ordinare il disco, può farlo su kingoflimbs.com

72

il mangiarbere


il mangiarbere

73


musica spettacolo

Nek in teatro The Quartet Experience

Da fine marzo Nek sarà in tour nei teatri Sarà il modo migliore per completare i festeggiamenti dei primi vent’anni di carriera del cantautore emiliano, iniziati a fine 2010 con la pubblicazione di “E Da Qui Greatest Hits 1992-2010”. Trattasi della più completa ed esauriente collezione dei suoi più grandi successi che contiene ben trentasei canzoni di cui tre inediti. L’”European Tour 2011 - The Quartet Experience”, la nuova avventura on the road di Nek, partirà il 31 marzo dal Palacreberg di Bergamo e toccherà i principali teatri italiani. Dopo le sedici tappe previste nello Stivale, il cantante girerà l’Europa nel corso dell’estate, tenendo concerti in paesi come Svizzera, Germania, Austria, Olanda, Francia Spagna e Belgio. Questo progetto si fonda sull’idea di riportare alle origini il suono live, sottolineandone l’impronta rock. Sul palco ci saranno solo quattro musicisti con i loro strumenti, incluso Nek, che oltre a cantare suonerà il basso. Il loro compito sarà dare vita alle canzoni senza l’ausilio di campionamenti o altri strumenti elettronici. Gli altri tre componenti della band sono: Emiliano Fantuzzi (chitarra), Chicco Gussoni (chitarra) e Luciano Galloni (batteria). 31 4 6 9 10 11 14 15 20 21 22 26 27 29 30 3

marzo aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile aprile maggio

Bergamo Palacreberg Milano Teatro Arcimboldi Torino Teatro Colosseo Mantova Palabam Firenze Teatro Verdi Brescia Palabrescia Piacenza Teatro Politeama Bologna Teatro Manzoni Bolzano Palasport Trieste Teatro Rossetti Padova Gran Teatro Geox Roma Auditorium Sala S.ta Cecilia Napoli Teatro Augusteo Barletta (BT) Paladisfida Conversano Palasport Catania Teatro Metropolitan

Biglietti disponibili dal 3 febbraio su Ticketonet e in tutte le prevendite autorizzate. Per info: www.livenation.it

Max Pezzali in tour

Dal 30 aprile in concerto per presentare il nuovo album “Terraferma” Max Pezzali è attualmente più che impegnato a Sanremo, nella gara e nella realizzazione di speciali pillole per MTV Hits, ma non perde tempo e annuncia il suo tour! Dal 30 aprile l’ex 883 sarà in giro per l’Italia a presentare i vecchi successi e il nuovissimo album “Terraferma”, da cui è tratto il singolo “Il Mio Secondo Tempo”, con il quale partecipa alla gara sanremese. Il 2011 è davvero un anno di ritorni per Max che approda con nuovo materiale sul palco dell’Ariston, dopo un’unica partecipazione come concorrente che risale a 16 anni fa, e pubblica un nuovo album di inediti a 4 anni di distanza dall’ultimo “Time Out”. Ecco in dettaglio le date del tour che toccherà i palazzetti delle maggiori località italiane: 30 3 5 6 7 10 14 17 21

74

il mangiarbere

aprile maggio maggio maggio maggio maggio maggio maggio maggio

Roma Palalottomatica Mantova Palabam Milano Mediolanum Forum Brescia Pala Eib Firenze Mandela Forum Pordenone Palasport Cuneo Palasport Genova 105 Stadium Padova Gran Teatro Geox

info: www.livenation.it


r

i

s

t

o

r

a

n

t

e

Massimo specialit

PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE

di pesce

Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo il mangiarbere

75


musica hot news

Amy Winehouse in Italia

In concerto il 16 luglio al Lucca Summer Festival 2011 Amy Winehouse torna sul palco e si esibisce in Italia! La cantante britannica sarà protagonista di una serata eccezionale, in esclusiva nazionale, il prossimo 16 luglio in Piazza Napoleone a Lucca. Sarà senz’altro uno dei live più attesi del Lucca Summer Festival 2011. I biglietti satanno in vendita da mercoledì 2 febbraio in pre-sale per glio iscritti ai fan club dell’artista e da venerdì 4 febbraio (ore 18:00) sul sito di Ticketone e Call Center 892101 (numero a pagamento). E’ prevista anche la presenza di un support act che verrà annunciato a breve. Quest’anno il festival toscano si preannuncia davvero imperdibile. Tra gli altri artisti confermati finora figurano Arcade Fire, B.B. King e Joe Cocker.

Nathalie

Uscito ‘Vivo Sospesa’, l’album di debutto con il brano di Sanremo Uscito il disco di debutto di Nathalie, “Vivo Sospesa” La rivelazione dell’anno si è impegnata nella kermesse sanremese con il brano che dà il titolo al disco. Nathalie partirà in tour dal 12 marzo per dimostrare quanto, in fondo, già sappiamo, ovvero che è una grandissima performer live.

76

il mangiarbere


I LOCALI DEL VIALONE RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391

SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga

Ondamarina ristorante

Venerdi 11 marzo Veglione mascherato con musica

Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it

30,00 tutto compreso Specialità: Pizza, Primi e Antipasti

BAR RISTORANTE PIZZERIA

Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI

RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna

Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI

TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce

Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi LA BARCA

GIORDANO BRUNO COOP

LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’ COOP

MAGAZZINI MONDANI

Risotto con astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella BUFFALO

CORSARO

LA GABINA

MACONDO

PENSAVO PEGGIO

EL BESO

BARACUDA

LA PERLA

O. MARINA

ARMANDA

GIORNALI

il mangiarbere

99


musica piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music MARTEDI 1 marzo Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 2 marzo Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 3 marzo Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 4 marzo Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: RabbeatCover Anni 60' SABATO 5 marzo Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: ZenigataCover Rock DOMENICA 6 marzo Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music - Corsaro Rosso: music LUNEDI 7 marzo Enoclub: Piano Bar Corsaro Rosso: music El beso: Music Dj MARTEDI 8 marzo Corsaro Rosso: music Enoclub: Piano bar

78

il mangiarbere

El beso: Music Dj MERCOLEDI 9 marzo Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 10 marzo Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 11 marzo Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: Quattro GattiRock and Roll SABATO 12 marzo Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Tarabaralla Cover Rock DOMENICA 13 marzo Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music - Corsaro Rosso: music LUNEDI 14 marzo Enoclub: Piano Bar MARTEDI 15 marzo Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues'n roll band cover rock MERCOLEDI 16 marzo Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke


il mangiarbere

101


musica piano bar - live music - spettacolo

Piano Bar e Spettacolo - Live Music GIOVEDI 17 marzo Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 18 marzo Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music SABATO 19 marzo Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music DOMENICA 20 marzo Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj Corsaro Rosso: live music LUNEDI 21 marzo Enoclub: Piano Bar MARTEDI 22 marzo Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 23 marzo Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 24 marzo Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights"

80

il mangiarbere

VENERDI 25 marzo Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music Cover Rock SABATO 26 marzo Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music DOMENICA 27 marzo Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 28 marzo Enoclub: Piano Bar MARTEDI 29 marzo Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: live music MERCOLEDI 30 marzo Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 31 marzo Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaokeMacondo: live music jam session - Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights"


il mangiarbere

81


ristoranti pizzerie

Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962

82

il mangiarbere

La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 La Brilla - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 963797 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019

Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Cam. - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Cam. - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Cam. - 0584 617030


Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Cam. - 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Cam. - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Cam. - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Cam. - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771

Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679 Cocoà - ristorante

Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220 il mangiarbere

83


ristoranti pizzerie

Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietr. - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria

84

il mangiarbere

Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta - 0584 793637 Osteria Mastrobastardo - ristorante Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta - 347 2734344 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 0584.772507 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Biagio - ristorante pub Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448

Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187


Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietra. - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507

Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca - 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa - 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Barg. - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza

Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quer. - 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Mass. - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000

Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia - 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 il mangiarbere

85


ristoranti pizzerie

Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420

Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054

Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134

86

il mangiarbere

Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100

Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102 Da Cicero - Ristorante


Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176 - 0584 54513 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391

Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio - 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 44093 La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 il mangiarbere

87


ristoranti pizzerie

La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio - 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio - 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 32222 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca

88

il mangiarbere

V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308

... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647


il mangiarbere

121


ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706

90

il mangiarbere


il mangiarbere

90


124

il mangiarbere


P

E

S

C

H

E

R

I

E

Via U. Foscolo, 57 - Viareggi Tel. 0584.31222

Via Regia, 47 - Viareggio Tel. 0584.961243

COZZE VONGOLE VERACI ORATE BRANZINI

2,00 6,50 8,00 10,00

euro/kg euro/kg euro/kg euro/kg



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.