ilmangiarbere aprile 2011

Page 1








SOMMARIO in copertina

Forte divino la notte di Forte divino

8

in evidenza

12

cucina

18

La Morina di Massarosa nuova gestione

Risotto mantecato agli asparagi di “La Bottega dei Piastroni”

ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”

benessere a tavola

20

eventi

24

Diete e stile di vita a cura del Dr. Augusto Innocenti

Enolia 2011

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

APRILE 2011 - N° 160 ANNO XV

teatro

34

libri

44

Stagione 2010/2011

Come quando fuori piove di Massimiliano Miniati

cinema

50

musica

68

Machete capolavoro del pulp di Rodriguez

George Michael biografia

Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Revisione Grafica: Stefano Giomi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa Uffici: Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584 1840450 - Cell. 338 7454090 fax 0584 1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio “Il Mangiarbere”

ilmangiarbere@libero.it



in

copertina forte divino

in Emozioni in bianco e bollicine alla ribalta La Notte di “Forte divino”

Forte dei Marmi 30 aprile - 2 maggio 2011

Per il terzo anno “Forte divino” apre i battenti nella suggestiva cornice di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’evento, dedicato alla valorizzazione di vini bianchi e spumanti, sia italiani che internazionali, si sta affermando ormai non solo a carattere locale ma i suoi echi cominciano a raggiungere le attenzioni di enoappassionati ed operatori di tutta Italia. A Forte divino viene riconosciuta la grande dote di dare la possibilità di poter assaggiare tante piccole perle provenienti dai vari territori italiani come dalle zone mondiali più vocate; dote quanto mai rara e preziosa soprattutto per gli operatori del canale HORECA, sempre attenti alle novità e all’approfondimento. La conferma di quanto detto è l’importante accordo raggiunto tra l’Associazione Culturale Forte divino e l’Enoteca Italiana di Siena riconosciuta da Wine Spectator come la piu’ grande sala esposizione del vino italiano. www.beverfood.com/BEVERFOOD NEWS - Wine Spectator, considerata la migliore testata mondiale nel settore del vino, promuove a pieni voti l’Enoteca

10

il mangiarbere

Spazio Gourmet Italiana di Siena e altre eccellenze vinicole del territorio senese. Nel suo ultimo numero di giugno, in un articolo firmato dal giornalista specializzato John Cooke, l’Enoteca italiana viene descritta come “la più grande sala-esposizione del vino italiano” e viene enfatizzata la sua preziosa funzione nella diffusione della cultura enologica italiana. L’obiettivo dell’organizzazione è quello di favorire il più possibile la conoscenza di questo comparto vinicolo attraverso l’incontro tra un parterre sempre più selezionato di produttori e un pubblico, professionale e non, sempre più attento ai vini di qualità. L’edizione 2010 si è chiusa con risultati lusinghieri dal punto di vista numerico: abbiamo ospitato circa 150 cantine italiane e circa 70 cantine straniere, ed ancor più lusinghiera è stata la soddisfazione del pubblico intervenuto, sia professionale che di appassionati, che ha avuto modo di apprezzare il livello qualitativo delle cantine selezionate.

segue a pagina 10


La Notte di “Forte divino” SABATO 30 APRILE dalle ore 20,30

Cena e Degustazione con i migliori vini e bollicine d’Italia “La ciccia di Dario Cecchini e il pesce del nostro mare”

Villa Bertelli

FORTE DEI MARMI

Villa Bertelli - via Mazzini 200 Forte dei Marmi www.fortedivino.com

®

INFO: Gabriele Monteforte Cell. 334 3570025 Luca Silvestri Cell. 335 234166 Alberto Lazzereschi Cell. 333 4219075 Gianpaolo Giacomelli Cell. 3683706417

jazz&blues LIVE

Protagonisti della serata saranno un piccolo gruppo di artigiani d’eccellenza che offriranno i loro prodotti in un menù servito al tavolo, che vedrà come protagonista principale la “Ciccia” di Dario Cecchini, le specialità di mare cucinate dai pescatori di Bio e Mare, il tutto accompagnato dai dolci dei mitici “I Fortini”. Il Costo della serata è di E 60,00 ed è comprensivo dell’ingresso alle due giornate di Forte divino 1 e 2 maggio il mangiarbere

11


in

copertina forte divino

I giorni 1 e 2 maggio sono i giorni dell’appuntamento con “Forte divino 2011”. La location è ancora la centralissima Villa Bertelli a Forte dei Marmi, sede di incontri, concerti e mostre d’arte durante tutto l’anno. Il programma della manifestazione si svolgerà come segue: “La Notte di Forte divino” sabato 30 aprile: Quest’anno l’Associazione Forte divino avrà una “pre-apertura” serale: Sabato 30 aprile, dalle 20.00 alle 24.00, nei saloni della villa si terrà un evento all’insegna dello stile “glamour” della Versilia; una serata mondana per il pubblico classico delle notti Fortemarmine. Nella “Notte di Forte divino” Villa Bertelli vestirà l’abito da sera, e il pubblico che interverrà avrà la possibilità di passeggiare tra i piani della villa accompagnati da un sottofondo di jazz e blues live e assaggiando piccole perle gastronomiche in compagnia dei vini della manifestazione. Durante la serata saranno inolte presenti un piccolo gruppo di artigiani d’eccellenza che offriranno i loro prodotti in un menù servito al tavolo, che vedrà come protagonista principale la “Ciccia” di Dario Cecchini, le specialità di mare cucinate dai pescatori di Bio e Mare, il tutto accompagnato dai dolci dei mitici “I Fortini”. Domenica 1 e lunedì 2 maggio: Apertura ore 14.00, chiusura ore 20.00 All’interno della Villa i visitatori potranno trovare tre piani dedicati all’evento in cui ogni produttore o importatore troverà posto dietro il proprio tavolo. Una volta varcato l’ingresso, un mondo fatto di aromi, profumi e nuove esperienze sensoriali da tutto il mondo attendono l’appassionato che potrà appagare molte sue curiosità. Il pomeriggio vedrà anche l’attribuzione del premio alla stampa che “Forte divino” vuole attribuire al giornalista che si è distinto per il suo impegno annuale in favore della diffusione della cultura del buon bere. Il premio “Forte divino 2011” verrà consegnato nelle mani di Tinto e Fede, protagonisti del programma radiofonico di Radio 2: Decanter. Riconoscimento Famiglia Tacchella: in collaborazione con la famiglia Tacchella, lo staff di Forte divino vuole conferire un tributo ad uno dei personaggi versiliesi che più si sono distinti per l’impegno nel mondo della divulgazione dei vini di qualità. Gli artigiani del gusto di Forte Divino 2011: Gli artigiani d’eccellenza che collaboreranno con noi per la serata di apertura, saranno nostri ospiti

12

il mangiarbere

nei piani della villa per fare assaggiare i loro prodotti nei due giorni dell’evento. Degustazioni: Visto il grande successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, anche per quest’anno nella nostra sala di assaggio, alcune degustazioni importanti faranno da contorno alla manifestazione principale. Le degustazioni saranno comunicate sul sito ufficiale www.fortedivino.com info@fortedivino.com Gabriele Monteforte Presidente Cell. 334 3570025 Luca Silvestri Segreteria Cell. 335 234166 Alberto Lazzereschi Segreteria Cell. 333 4219075 Gianpaolo Giacomelli Segreteria Cell. 3683706417

®


Siamo presenti all’interno della manifestazione

Vi aspettiamo con uno speciale menu per Forte divino il mangiarbere

13


In evidenza nuova gestione

Nuova gestione alla ““Morina” di Massarosa Cecilia Capuano

• Piatti d'asporto anche su ordinazione • Menu a partire da 20 euro (minimo 6 persone) • Catering e Banqueting • Serata bourguignonne (su prenotazione)

Un’alternativa alla classica serata con amici, un’occasione per poter scoprire nuovi sapori serviti solo per voi. Buon Appetito!

La Morina Via Cenami 553 Massarosa Tel. 0584 93186 Cell. 349 1227168

14

il mangiarbere

Era il 1880, quando Carlotta Baiocchi (vedova Vignali, trisnonna di Anna) aprì in via Cenami un'attività di generi alimentari. Alla sua morte, nel 1911, subentrò la nuora Quintilla Brocchini, che condusse per anni l'attività, ampliandola a bar/trattoria, e che prese il nome "La Morina" (per il colorito scuro della sua pelle e dei suoi capelli). Si dice fosse una cuoca eccezionale. I suoi "tortelli" sono passati alla storia, come il suo "risotto con la tinca" e la "folaga alla cacciatora". Anche lo stesso maestro Giacomo Puccini, passando da Massarosa, più volte si è recato dalla Morina per gustare il risotto, ribattezzato in suo onore "alla Puccini". Il 4 aprile del 1968 Anna Vignali prende in mano la ditta e per quarantadue anni, assieme al marito Guido Berta, ha esercitato quest'attività con passione e costante rinnovamento, rimanendo sempre al passo con i tempi e con le situazioni che si evolvono. Anna Vignali è la terza donna imprenditrice della sua famiglia e “La Morina” è il più antico negozio di Massarosa con ben 130 anni di attività tramandata a conduzione familiare. Negli anni '78-'80 con il sopravvento dei supermercati, aiutata dal suo fiuto per gli affari, Anna trasformò il suo negozio in gastronomia e, in questi ultimi anni, quando la crisi economica si faceva sentire più forte, ha trasformato di nuovo la sua attività, riportandola alla formula della vecchia Morina con l'impronta della trattoria, utilizzando una legge regionale sulla somministrazione non assistita, rendendolo un ritrovo speciale, come citato da numerose riviste specializzate e di turismo. Dopo 42 anni di attività Anna Vignali lascia le redini a Cecilia Capuano, esperta chef con un’innata passione per tutto quello che è cucina. Cecilia insieme alla mamma Giovanna hanno continuato il lavoro di Anna ma con un occhio più attento al pranzo e alla cena. Infatti a pranzo si può mangiare tutto quello che la cucina prepara, dai famosi tordelli, alle specialità di pesce, i dessert e le carni prelibate, una vera delizia, mentre la sera si può mangiare solo su prenotazione con la possibilità decidere il menu e il prezzo e la sala è a completa disposizione.


il mangiarbere

15


In evidenza speciale locali

Osteria Casa del pescatore

All’Osteria Casa del Pescatore il pesce si mangia fresco! Parola di Vincenzo Reda Lucilla Pacini Barbesino e il suo Osteria Casa del Pescatore Dopo oltre trenta anni di esperienza come insegnante (Alberghiero Colombatto, Istituto For.Mont di Venaria Reale, Piazza dei Mestieri) e come consulente gastronomica di molte aziende italiane e straniere, il sogno si è finalmente realizzato nel giugno dello 2010 a Marina di Pietrasanta. Luci è lucchese di nascita, torinese per amore avendo sposato il mio amico Claudio: tornare in Versilia è stato come tornare a casa. E all’Osteria Casa del Pescatore sta mettendo in pratica tutto quello che in una vita dedicata a insegnare cucina ha da sempre professato: la qualità quella vera. Io non amo il sushi né il sashimi – pur se quando ho avuto modo di mangiarne, preparato da un grande chef giapponese, al Lila di Delhi, sono rimasto estasiato - ma la tartare di tonno su radicchio, i gamberoni grigi e gli scampi crudi che ho avuto modo di mangiare da Luci mi hanno lasciato senza fiato! Avevo mangiato i gamberoni rossi crudi da amici a Bordighera, ma qui siamo in paradiso: quando ti vien voglia di succhiare l’intera testa del gambero crudo e la trovi dolce, non c’è altro da dire. Senza parlare dei fritti e delle grigliate: la qualità qui è ai massimi livelli possibili, parola di pescatore. E poi c’è Nicolò, l’aiuto in cucina di Luci. Niccolò ha avuto modo di frequentare uno dei migliori master possibili in fatto di pesce: suo nonno materno Franco Raffaelli, pescatore da sempre! Ho parlato della sua bottarga, ma parlare di cibo è inutile: il cibo bisogna mangiarlo e gli aggettivi li deve scegliere la lingua (anche il naso e gli occhi, ma in ossequio giudizioso al re gusto che deve sempre imperare). La cucina di Luci è un inno semplice alla qualità: l’olio, le paste, la deliziosa leggerezza e delicatezza della sua filosofia cucinaria. Il ristorante ha una cinquantina di coperti che diventano ottanta d’estate; si trova nella prima, tranquilla parallela del lungomare di Marina di Pietrasanta.

Vincenzo Reda

Via Carducci, 112 M. di Pietasanta Tel. 0584 745630 APERTO PRANZO E CENA TUTTO L’ANNO

16

il mangiarbere

Alessandro Barbesino, il Pallagrello e altro Alessandro Barbesino, figlio del mio vecchio amico Claudio (è stato il mio presidente al GGI dell’Unione Industriali di Torino), si è appena laureato a Pollenzo con una tesi sulla valutazione sensoriale dei superalcolici (ne parlerò prossimamente). Nel ristorante che i suoi hanno da poco rilevato a Marina di Pietrasanta si occupa della sala e dei vini. Nei bei giorni che ho passato da loro -il ristorante si chiama Osteria casa del pescatore e ne tratto con dovizia in altri articoli – abbiamo bevuto una serie di ottimi vini (cito, fra gli altri, il Greco e il Fiano della della Masseria Frattasi di Benevento, il Soave Carugate, il Chianti Classico Badia Passignano 2003 Antinori, il Guido Alberto Tenuta San Guido 2003 lo champagne Drappier Brut Nature dosage zero e il Franciacorta Mosnel Brut). Tra tutti, la sorpresa è stato il Pallagrello Acquavigna 2008 di Selvanova: un bianco (il vitigno è anche a bacca rossa) tra i migliori che ho bevuto. Vino di alta gradazione (14° che non si sentono), con acidità spiccata, di non grandissimo naso ma con una persistenza incredibile e sentori floreali, di albicocca e di mandarino davvero particolari. E’ un vino che non fa la malolattica ma che viene tenuto sui lieviti fini (sur-lies, una raffinata tecnica francese) per qualche mese. Reduce da assaggi eccellenti dei Verdicchio top e di alcuni Timorasso super (Mariotto), devo dire che questo vecchio auotoctono casertano, prediletto dal Borbone re Ferdinando (mica scemo…), non ha nulla da invidiare ai migliori bianchi italiani.


Pasqua e Pasquetta Aperto pranzo e cena il mangiarbere

17


In evidenza speciale locali

La Brilla ha riaperto !!!

Dopo tre anni la “Locanda la Brilla” è tornata sotto la guida di Vittorio e Martina Menu di Pasqua ANTIPASTI: - Fiori di zucca con ricotta di pecora erba cipollina e dadolata di pomodori; - Terrina di Carni Bianche su letto di farro e gocce di balsamico; -Filettino di maiale al sesamo con c ipolle di tropea brasate; PRIMI: - Crema di patate con fave e pecorino; - Malfatti con ragù di faraona, pecorino e zafferano SECONDI: - Coscio d'agnello al forno con patate arrosto; DOLCE: -Tortino Pasquale €35 con vino della casa incluso

Il Ristorante La Brilla si colloca come punta di diamante sia per i clienti del B&B sia per chiunque voglia passare una serata tranquilla assaporando piatti tradizionali in un ambiente familiare ed elegante nell’arredamento.... magari tra gli scoppiettii del camino e i profumi “della nonna”. Dopo tre anni Vittorio torna ad occuparsi della gestione di questo Ristorante assieme a Martina, che ricevendo i clienti in Sala riproporrà i piatti della tradizione che fecero allora la fortuna del locale. La cucina tipica porrà particolare attenzione alle produzioni ormai da molti dimenticate, pasta fatta in casa, il Pane cotto nel Forno a Legna, Salumi e Formaggi del territorio accompagnati da Marmellate da noi prodotte, i nostri Dolci ed i “Crecchi” piccoli assaggini di antipasto. Nel Menù troverete inoltre Primi e Zuppe con Secondi a base di Carne alla Griglia e contorni con Verdure di stagione. Il tutto accompagnato da un ampia scelta di buon Vino e da una gentilezza considerata ormai “d’altri tempi” che vi condurranno nel nostro ‘800 ritrovato. IL RISTORANTE è’ APERTO TUTTE LE SERE DAL MARTEDI’ ALLA DOMENICA DOMENICA A PRANZO SU PRENOTAZIONE

18

il mangiarbere

Un ringraziamento speciale al Salumificio Triglia per la gentile e cordiale concessione


il mangiarbere

19


Cucina la ricetta di ...

Risotto mantecato agli asparagi di Sergio chef/titolare della Bottega dei Piastroni

Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione 25 minuti • 350gr riso carnaroli • 200g di asparagi novelli, già puliti dalla parte più dura • Una piccola cipolla • 100gr di burro a temperatura ambiente • Panna fresca da cucina • Parmigiano reggiano grattuggiato • Brodo vegetale q.b.

Procedimento: Pulite e lavate gli asparagi, dividendo in due contenitori le punte (più tenere) dai gambi tagliati a rondelle. Fate un battutto molto fine di cipolla e mettetelo in una casseruola adatta. Aggiungete metà del burro e fate appassire la cipolla a fuoco basso. Unite le rondelle di asparago e fate rosolare molto lentamente. Mettete il riso nella casseruola assieme agli asparagi e fate insaporire. Bagnate con un mestolo di brodo, fate prendere il bollore a fuoco vivo dopodichè fate evaporare a fuoco lento. Aggiungete le punte di asparago e continuate la cottura del riso con un mestolo di brodo alla volta. Assaggiate il riso per verificare la cottura. A operazione quasi ultimata aggiustate di sale. Quando il riso sarà cotto, levate dal fuoco, unite il rimanente burro, una manciata generosa di parmigiano e un paio di cucchiai di panna da cucina. Mescolate in modo da incorporare l’aria al composto e rendere la consistenza del riso simile ad una pomata (mantecatura). Servite bel caldo con del prezzemolo fresco tritato. Buon Appettito!

La Bottega dei Piastroni Via dei Piastroni, 66 Pietrasanta Tel. 0584 792147 www.labottegadeipiastroni.it Il mercoledi ci riposiamo

20

il mangiarbere



Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti

Diete e stile di vita

N

egli ultimi decenni il cambiamento dello stile di vita ha portato a modifiche consistenti del comportamento alimentare di una considerevole parte della popolazione italiana. Purtroppo queste modificazioni hanno preso delle direzioni errate dal punto di vista nutrizionale, vuoi per l’influenza di abitudini alimentari sbagliate, vuoi per ragioni di “praticità” o di “tempo”. Ciò associato all’aumento della sedentarietà si manifesta con un notevole incremento della percentuale di popolazione in vari stadi di soprappeso ed obesità.

E’ ormai universalmente riconosciuto come il sovrappeso e l’obesità, oltre ad essere fattori di peggioramento della qualità della vita, siano anche strettamente correlati a gravi patologie croniche quali diabete, ipertensione, aterosclerosi, malattie cardiovascolari e vari tipi di tumori. Inoltre il peso eccessivo può aggravare patologie osteoarticolari croniche a carico del bacino, della colonna vertebrale e degli arti inferiori. Tutto ciò porta ad un elevato carico etico e sociale del paziente obeso. Il soprappeso e l’obesità sono oggi problematiche medico-sociali in costante aumento, soprattutto nei giovani, tanto che la WHO (World Healt Organization) parla di "epidemia globale" e definisce il sistema di vita occidentale come "obesogeno", cioè produttore di obesità. Con un problema di tale portata e in una società che tende ad enfatizzare la magrezza attribuendogli successo, fama e ricchezza è facile farsi convincere dai messaggi pubblicitari accattivanti delle innumerevoli soluzioni stravaganti, dai nomi fantasiosi ma senza fondamento scientifico che propongono soluzioni miracolose ma lontane dalla realtà. Tramite la dieta oggi si cerca di ottenere degli obbiettivi difficilmente raggiungibili in termini razionali e in molti casi la dieta si prospetta come rimedio a problematiche che vanno oltre il miglioramento della qualità della vita e dello stato di salute, arrivando ad assumere significati più pericolosi che possono essere il preludio di vere e proprie patologie quali i disturbi del comportamento alimentare. Una parte del

22

il mangiarbere

Dr. Augusto Innocenti - Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 Ambulatori : Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116 www.nutrizione-salute.com problema è data dal fatto che il termine dieta, nell'immaginario collettivo, è stato associato ad un qualcosa di fortemente restrittivo e punitivo. Spesso ciò si traduce in una alimentazione fortemente ipocalorica, frequentemente associata all'esclusione di famigerati alimenti "vietati", che spesso sono invece parte fondamentale di una corretta alimentazione. Questa visione del concetto di dieta acquisita dal linguaggio comune ha in realtà assunto un significato molto lontano dalla sua definizione etimologica e medica. La parola dieta deriva dal termine greco "diaita" che significa letteralmente "stile di vita" e, più estesamente, nell’antica medicina greca definiva il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo etc.) atte a mantenere lo stato di salute. Attualizzando il termine potremmo definirlo in senso generale come alimentazione abituale e, con un significato più specifico, come programma di alimentazione quantitativamente e qualitativamente definita, rivolta a conseguire scopi preventivi e/o terapeutici. Dieta quindi non significa restrizione, privazione e distinzione tra cibi vietati e cibi consentiti, ma, nel senso più ampio del termine, significa informazione, educazione e riabilitazione ad un corretto comportamento alimentare e ad un corretto stile di vita.

segue a pagina 22



Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti

Le evidenze scientifiche dimostrano che i regimi alimentari fortemente ipocalorici spesso risultano inefficaci, diseducativi e, ancor peggio, dannosi per la salute sia psichica che fisica dell'organismo, inducendo tra l’altro stati di irritabilità, ansia e depressione. Questo tipo di “diete” infatti, mirano ad un dimagrimento eccessivo e troppo rapido e non forniscono tutti i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno con conseguente perdita di tessuti funzionali (definiti come massa magra) a discapito della perdita di massa grassa. Inoltre, l’adesione a questo tipo di regimi alimentari è possibile, proprio per la loro eccessiva rigidità, solo per poche settimane o, al massimo, per alcuni mesi, al termine dei quali vengono riprese le precedenti abitudini alimentari e di conseguenza i chili persi. Un'altra nota conseguenza derivante dal seguire diete eccessivamente ipocaloriche, porta alla cosiddetta sindrome delle fluttuazioni del peso corporeo (Weight Cycling Syndrome), più comunemente nota come sindrome dello yo-yo. Come dice il nome questa sindrome è caratterizzata da ripetuti cicli di perdita e ripresa di peso instaurando un circolo vizioso che porta ad un aumento della massa grassa e ad una diminuzione della massa magra con la conseguenza di determinare una sempre maggior difficoltà nel perdere peso. Da quanto detto risulta quindi chiaro che, come già menzionato nell’editoriale del mese scorso, si deve abbandonare il concetto di dieta fine a se stessa da utilizzare per un periodo più o meno breve ed avvicinarsi al concetto di un intervento educativo che sia focalizzato sull’insegnamento della gestione del comportamento alimentare del paziente fino a renderlo autonomo nelle proprie scelte. Questo consentirà al paziente di variare la propria alimentazione in base ai suoi gusti e di imparare a gestire le sue esigenze personali arrivando a migliorare la sua qualità di vita senza essere costretto entro canoni rigidi e restrittivi. Ma come fare per raggiungere questi obiettivi? Basta mangiare come ci raccomanda la nostra tradizione, magari facendo attenzione alle quantità. Infatti il modello alimentare mediterraneo, di cui la dieta italiana fa parte, è ormai universalmente riconosciuto come il migliore e più sano modello alimentare presente al mondo, tanto che ha ottenuto anche il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si deve però precisare che ormai molti italiani hanno abbandonato questo modello di dieta, anche se spesso sono convinti di seguirla, ma ciò sarà l’argomento del prossimo mese. A presto e…

24

il mangiarbere

B A uon

ppetito

www.nutrizione-salute.com



Eventi fiere

Enolia 2011

16 e 17 Aprile 2011 - Seravezza (LU) Nei giorni sabato 16 e domenica 17 Aprile il Palazzo Mediceo di Seravezza - Lucca ospiterà la dodicesima edizione della rassegna enogastronomia Enolia, organizzata dalla Fondazione Terre Medicee e dal Comune di Seravezza per la valorizzazione l’olio d’oliva di qualità e dei prodotti tipici del territorio della Versilia. In un territorio identificato prevalentemente come terra di mare, l’entroterra propone una due giorni con un nutrito programma di eventi e degustazioni dislocate tra l’area Medicea e il centro storico di Seravezza. Protagonista l’olio extra vergine d’oliva che è possibile degustare e confrontare presso gli stand provenienti da diverse località e regioni italiane insieme all’opportunità di approfondirne la conoscenza seguendo dei mini corsi tenuti da esperti agronomi. Si possono poi assaggiare tantissimi prodotti provenienti da tutta Italia e come ogni anno verranno presentati alcuni prodotti eno-gastronomici da scoprire o ri-scoprire nel complesso dell’Area Medicea, vero fulcro della manifestazione. Nel corso delle ultime edizioni infatti, sono stati presentati alcuni prodotti alimentari tipici locali come il prosciutto “Penitente” e il lardo rosa all’olio extra vergine d’oliva, a conferma del fatto che Enolia, nel corso degli anni, è divenuta un’importante vetrina per il settore agroalimentare locale e non solo. Il successo di Enolia è dovuto, in parte, anche al suo essere “contenitore” di una serie di eventi collaterali importanti tra cui ricordiamo “Pedalando tra gli ulivi”, la passeggiata a cavallo lungo le rive del fiume; musica jazz & blues; la sezione EnoliART, che quest’anno ritorna con esposizioni e installazioni. In questa occasione il centro storico di Seravezza sarà la cornice del mercatino dell’artigianato. Un’altra novità introdotta nel corso dell’ultima edizione riguarda i ristoranti presenti sul territorio comunale che, in occasione della rassegna e per tutta la settimana successiva, propongono un menù speciale “Enolia”. Da quest’anno sarà anche assegnato un premio ad un personaggio noto che per motivi vari si dedichi alla terra e ai suoi prodotti. Un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta.

26

il mangiarbere

Per maggiori informazioni: Fondazione Terre Medicee via del Palazzo, 358 Seravezza (LU) Tel. 0584 757443 - 756046 segreteria@terremedicee.it www.terremedicee.it



Eventi fiere

Vinitaly 2011 Dal 7 all’11 Aprile 2011

La concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia non poteva non caratterizzare l’edizione 2011 di Vinitaly e così nell’ambito della manifestazione, verrà presentata “La bottiglia dell’unità d’Italia” con tanto di logo ufficiale concesso dalla Presidenza della Repubblica.

60 le Nazioni rappresentate da circa 4 mila espositori. Cinque giorni di eventi e degustazioni tecniche di vino e distillati tra gli stand della vetrina più ampia e variegata del settore vitivinicolo. Vinitaly è infatti la prima fiera al mondo per il settore del vino e questa edizione avrà un occhio di riguardo verso le “Bollicine d’Italia”, prodotte con metodo classico o charmat. Un viaggio attraverso le etichette più rinomate fino alla scoperta di quelle di nicchia.

Non marcherà all’appello anche Vinitaly For You l’evento collaterale che anima il palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra a Verona e dal 7 al 10 aprile permetterà ai visitatori di degustare buon vino e buona cucina locale, ascoltando musica dal vivo. Confermati anche il Concorso Enologico Internazionale, tra i più prestigiosi al mondo, e un ricco programma di conferenze che affronteranno e approfondiranno i temi dell’attualità facendo emergere le sfide i le prospettive per il futuro.

w w w. v i n i t a l y. c o m

Vegan Fest Expo 2011 22 - 25 Aprile 2011 - Camaiore (LU) La grande fiera expo internazionale del mondo ecologico e vegan Il LifeNetwork di Promiseland.it organizza il primo expo internazionale dedicato interamente al mondo Vegan ed EcoBio. L’evento avrà luogo nella splendida Villa Le Pianore di Camaiore, uno degli angoli più belli della Versilia, dal 22 al 25 aprile 2011 per favorire l’incontro tra le più autorevoli associazioni etiche, i più innovativi prodotti alimentari vegan, le più importanti aziende del mondo vegan e tutti gli operatori e le persone sensibili ai temi del vivere secondo un’etica cruelty free. Il VeganFestEXPO’ 2011 sarà la prima occasione internazionale di incontro reale per tutti gli stakeholder del mondo vegan. Vedrà oltre alla installazione di numerosi spazi espositivi per le aziende del mondo vegan (associazioni, ecotecnologie, editoria, cibo e gusto, biocosmesi e igiene, abbigliamento e arredo, benessere), un ricco programma di incontri: workshop, laboratori di cucina, mostre, eventi culturali, conferenze. Non mancheranno le esibizioni di

28

il mangiarbere

numerosi artisti (musicisti, attori, performer) che hanno scelto il modello di vita vegan. Il VeganFestEXPO’ 2011 sarà un evento di altissimo livello, a ingresso gratuito, che si caratterizzerà per l’accurata scelta degli espositori, collocati nell’area della meravigliosa Villa Le Pianore di Camaiore. In linea con questo livello di offerta, sarà operante un raffinato ristorante che proporrà una selezione della migliore cucina vegan dimostrando come, anche non facendo uso di alcun prodotto di origine animale, possa essere in grado di stupire e affascinare anche i palati più raffinati ed esigenti. Il pranzo pasquale, in particolare, sarà l’espressione della più alta cucina cruelty free. Saranno, inoltre, a disposizione dei visitatori, altri spazi di ristorazione più veloce ma sempre di qualità. Contatti: Ufficio stampa: Tiziana Alberti - press@veganfest.it - 335 1435742 Coordinatore generale: Sauro Martella - 348 4149779 Facebook: veganfest



Eventi fiere

Marina in fiore e Country Garden Show Dal 30 Aprile al 2 Maggio 2011- Marina di Pietrasanta (LU) Marina in fiore, un piccolo Festival Torna la manifestazione di Tonfano e Fiumetto. Una tre giorni di giardinaggio, mostre, country, sfilate di moda e villaggio dei sapori, per un totale di oltre 200 espositori Più che una manifestazione, il programma della XIV edizione di 'Marina in fiore' è degno di un piccolo festival. Articoli per il giardinaggio, mostre fotografiche, sfilate di moda, atmosfera country in Versiliana, ricamo e merletto, villaggio dei sapori, musica e animazioni per i più piccoli sono pronti infatti ad animare tutta la Marina Tre giorni ricchi di eventi su cui hanno lavorato un po’ tutti: Marina eventi per «Marina in fiore» a Tonfano e la Pro Fiumetto per la XI edizione del 'Country and garden show', in Versiliana, patrocinate rispettivamente dall’assessorato al turismo e da quello alle tradizioni popolari. Partiamo allora da 'Marina in fiore', pronta a partire con oltre 200 espositori, di cui 30 dedicati alle associazioni di volontariato del territorio (incluso il Coasver con il progetto 'Versilia rifiuti zero'). La storica festa di primavera sarà distribuita in via Versilia, via Carducci, via Donizetti, piazza XXIV Maggio, via Cairoli e in un tratto di via Da Vinci, con piante e fiori provenienti da tutta Italia. Spostiamoci in Versiliana per il 'Country and garden show', nonché per la IV edizione dell’'Arte del ricamo e del merletto', promossa dal Gruppo Pietrasanta ricama. A dominare la scena ci saranno le novità per la casa, il giardino e l’abbigliamento, strizzando l’occhio anche ad antiquariato, artigianato ed enogastronomia.

30

il mangiarbere

Fiera dedicata ai fiori e al mondo del giardinaggio. La Fiera “Marina in Fiore” si svolge a Tonfano, frazione di Marina di Pietrasanta, mentre il "Country Garden Show" si tiene all'interno dell'importante Parco della Versiliana a Marina di Pietrasanta.



Eventi mostra

L’Ambiente nell’Arte

a cura di Claudio Giumelli - 12 marzo / 10 aprile Pietrasanta, Palazzo Panichi

Il paesaggio è stato fonte d’ispirazione per l’espressione artistica di tutti i tempi. Specchio dell’anima, di vicende storiche e di costume, la natura ha acceso, con i suoi colori, tele e tavole nei linguaggi pittorici più disparati. In collaborazione con l’associazione Caleidoscopio, dal 12 marzo al 10 aprile nelle sale di Palazzo Panichi, “L’ambiente nell’arte”: una vetrina sui grandi maestri del contemporaneo che, nelle loro opere, si abbandonano al fluire dello spazio che li circonda. Oltre 30 artisti. Li accomuna il tema, quello della natura e dei suoi contorni, che l’esposizione si propone di affrontare con un intento didascalico. La bellezza e l’insita ricchezza dell’ambiente fissata nell’opera pittorica può lanciare messaggi, fino a costituire, soprattutto per le future generazioni, uno stimolo alla riflessione e all’educazione in termini di rispetto, salvaguardia, valorizzazione del patrimonio ambientale. La mostra consente di intraprendere un viaggio immersi nella natura, ora solitaria e malinconica, ora rigogliosa e calda. Protagonisti di questo

32

il mangiarbere

viaggio sono: Luca Alinari, Ernesto Altemura, Giuseppe Banchieri, Ennio Calabria, Robert Carroll, Enzo Cei, Karina Chechik, Lorenzo D’Angiolo, Marco Dolfi, Enzo Faraoni, Gianfranco Ferroni, Loriano Geri, Piero Guccione, Riccardo Luchini, Lino Mannocci, Giuseppe Martinelli, Antonio Nunziante, Giancarlo Ossola, Alessandro Papetti, Antonio Pedretti, Americo Pelosini, Antonio Possenti, Pierluigi Romani, Ruggero Savinio, Sergio Scatizzi, Marcello Scuffi, Alberto Sughi, Giampaolo Talani, Nino Tirinnanzi, Alessandro Tofanelli, Riccardo Tommasi Ferroni, Renzo Vespignani, Angiolo Volpe. Il paesaggio permea di sé non solo lo spazio, ma anche il tempo, i tanti interrogativi che attivano le curiosità del sapere. Una mostra per riflettere. Catalogo Caleidoscopio Edizioni.

Mostra: L’ambiente nell’arte Artista: collettiva Date esposizione: 12 marzo – 10 aprile Luogo: Pietrasanta - Palazzo Panichi Orario: ore 16-19, chiuso lunedì Inaugurazione: sabato 12 marzo, ore 18.00 INGRESSO LIBERO


Ti aspettiamo per Pasqua e Pasquetta A Pranzo e a Cena


Eventi mostra

Bruno Munari

dal 23 Aprile al 29 Maggio 2011 - Seravezza (LU) Bruno Munari è stato uno dei protagonisti dell’arte, del design e della grafica del Novecento. Grande innovatore e sperimentatore ha espresso contributi importanti non solo nelle arti visive (pittura, scultura cinematografia, design e grafica) ma anche nella scrittura, nella poesia e nella didattica. I temi della sua ricerca: il movimento, la composizione e scomposizione della luce, lo sviluppo della creatività e della fantasia nell’infanzia attraverso il gioco. Nell’ambito della terza edizione del Festival di arti visive e musica contemporanea Galaxia Medicea, la Fondazione Terre Medicee e il Comune di Seravezza - Lucca - rendono omaggio a questo grande artista con una mostra organizzata con l’Associazione Todo Modo, dal 23 Aprile al 29 Maggio 2011. Il percorso espositivo, dopo una sezione introduttiva sulla figura di Bruno Munari, privilegia la produzione artistica degli anni Cinquanta dedicata alla sperimentazione sulla luce e sul suono con le sezioni Macchine inutili e Concavo Convesso. Tetracono sarà invece dedicata alle opere degli anni Sessanta ed in particolare alla collaborazione dell’autore con il musicista Pietro Grossi che sonorizzo’ l’omonimo lavoro del maestro con la sua opera Tetrafono. Nella sezione Guardiamoci negli occhi sono esposte le schede disegnate da Bruno Munari per l’omonimo libro; in quella denominata Xerografie alcuni originali realizzati a partire dal 1964. Partendo queste opere verrà costruita una installazione che sarà arricchita da altre xerografie realizzate tramite una fotocopiatrice dai visitatori della mostra. Ambienti di luce è invece dedicata alla pittura proiettata realizzata a partire dal 1950 grazie all’utilizzo di materiale vario, fissato tra i vetrini di una diapositiva. Cinematografia sperimentale è la sezione in cui saranno proiettati alcuni film realizzati dall’autore e da Marcello Piccardo tra il 1962 e il 1972. Il festival Galaxia Medicea proseguirà anche il 24 e 25 giugno con Galaxia Musica (ingresso gratuito), con grandi nomi del mondo della musica elettronica.

34

il mangiarbere

Inaugurazione: sabato 23 Aprile ore 18 con proiezione di un vetrino polarizzato realizzato da Bruno Munari e digitalizzato sulla facciata del Palazzo Mediceo. In programma anche performance musicali e laboratori ludico-artistici per bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria ispirati alla filosofia, alle opere e al pensiero di Bruno Munari.

Orario: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.30 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Ingresso 5 euro intero, 3 euro ridotto. Per informazioni: Fondazione Terre Medicee Tel. 0584 757443 info@terremedicee.it www.terremedicee.it Festival Galaxia Medicea info@galaxiamedicea.it www.galaxiamedicea.it



Teatro cartellone

Teatro dell’Olivo

CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it Venerdì 8 Aprile 2011 Zuzzurro & Gaspare

Non c’è più il futuro di una volta

di Aicardi, Formicola, Pistarino, Freyrie. Musiche Los Chitarones Regia Andrea Brambilla con Zuzzurro & Gaspare E se pensare al futuro, per una volta, diventasse divertente? E se riuscissimo, in questo momento particolare, a riderci sopra, a dissacrarlo? Non sarebbe forse la formula migliore, la più ottimista, la più alternativa? Ottima idea, ottima soluzione. Ci hanno pensato i due funambolici folletti della risata Gaspare e Zuzzurro che da più di trent’anni leggono e rileggono la nostra quotidianità con stupore bambinesco e sarcasmo da filosofo.

Teatro Comunale

PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it Lunedì 11 Aprile Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro di Roma - Teatro Metastasio

FINALE DI PARTITA

di Samuel Beckett Regia Massimo Castri traduzione Carlo Fruttero con Vittorio Franceschi, Milutin Dapcevic, Diana Hobel, Antonio Giuseppe Peligra scene e costumi Maurizio Balò luci Robert John Resteghini suono Franco Visioli assistente alla regia Marco Plini Nella sua lunga ed eccellente carriera Massimo Castri non ha mai lavorato su testi di Samuel Beckett: lo fa in questa occasione scegliendo il suo capolavoro Finale di Partita, testo il cui titolo deriva da una mossa del gioco degli scacchi. Protagonisti in scena Hamm, cieco e condannato a trascorrrere i suoi giorni su una sedia a rotelle e Clov, il suo servo. I due vivono un rapporto conflittuale, in cui si consumano litigi ma anche una reciproca dipendenza. Clov vive nell’eterna tentazione di andarsene ma pare non esserne capace. L’incalzante botta e risposta tra Hamm e il suo servitore che costituiscono l’ordito più evidente della trama del testo, sembrano un infinito alternarsi di mossa e contromossa scacchistica. In scena, incombe la presenza degli anziani genitori di Hamm, Negga e Nell entrambi privi degli arti inferiori costretti a trascorrere la loro esistenza nei bidoni della spazzatura. Lo stesso Beckett, nel corso di alcune prove dello spettacolo allo Schiller Theatre di Berlino disse. “Hamm è il re in questa partita a scacchi persa sin dall’inizio. Nel finale fa delle mosse senza senso che soltanto un cattivo giocatore farebbe. Un bravo giocatore avrebbe già rinunciato da tempo. Sta soltanto cercando di rinviare l’inevitabile fine.”

36

il mangiarbere



Teatro cartellone

Teatro del Giglio

LUCCA - tel. 0583 467521 - www.teatrodelgiglio.it

P

R

O

S

A

Venerdì 1, Sabato 2 e Domenica 3 Aprile 2011

ROMA ORE 11

di Elio Petri diretto e interpretato da Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Mariàngeles Torres Lo spettacolo è tratto dall’omonimo testo di Elio Petri, punto d’arrivo dell’indagine condotta dall’allora giovanissimo giornalista e futuro regista, su suggestione di Cesare Zavattini, per quello che poi sarebbe stato il film di Giuseppe De Santis maggiormente osteggiato dall’autorità politica, Roma ore 11. La genesi fu un fatto di cronaca avvenuto a Roma la mattina del 15 gennaio del 1951: il crollo di una scala in una palazzina di via Savoia 31. Furono piuttosto le circostanze ad attrarre l’attenzione di De Santis: il fatto che in quella via, a quell’ora e su quella scala, si trovavano più di duecento giovani donne accorse per un annuncio di lavoro che così recitava: Signorina giovane intelligente volenterosissima attiva conoscenza dattilografia miti pretese per primo impiego cercasi. Più che un’indagine sul fatto in sé Petri realizzò un affresco della vita delle ragazze italiane negli anni cinquanta e della Roma di allora arrivando ad analizzare ciò che, secondo De Santis, aveva posto in relazione tante vite diverse: il bisogno. Bisogno morale, materiale, psicologico. Non quindi solo una denuncia della condizione della donna nel lavoro, ma una scoperta e una più generale presa di coscienza della sua condizione sociale e psicologica.

D

A

N

Z

Domenica 17 Aprile 2011 Junior BdT

QUANT'È BELLA GIOVINEZZA

coreografie Arianna Benedetti ed Eugenio Scigliano musiche autori vari ideazione costumi Eugenio Scigliano e Arianna Benedetti realizzati dalla sartoria Taylor's & co. creazione luci Andrea Narese

CROMATISMI

coreografie e musiche computerizzate Francesco Nappa

38

il mangiarbere

A



Teatro cartellone

Teatro degli Animosi

CARRARA - tel. 0585 641425 - www.comune.carrara.ms.it Martedì 12 e Mercoledì 13 Aprile 2011 Teatrali Paolo Poli - Associazione Culturale

FATE

liberamente tratto da Bandello, Beaumont, Brunhoff e Perrault di e con Paolo Poli e con Laura Bravi, Fabrizio Casagrande, Marta Capacioli e Lucrezia Palandri scene e costumi di Emanuele Luzzati Forse non tutti sanno che Collodi, dieci anni prima di scrivere Pinocchio, il suo capolavoro e probabilmente il libro italiano più famoso nel mondo, raccolse e tradusse in un volume, I racconti delle fate, le fiabe di Perrault e di M.me le Prinoc Beaumont, riuscendo (grazie alle leggerissime varianti sia di vocaboli, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire) a trasferire la corte del Re Sole, con il suo seguito luminoso, in una Toscana insieme granducale ed umile. Queste favole, che formano il tesoro della tradizione popolare, mostrano intrecci analoghi ai racconti di Straparola e Basile. Esse hanno avuto fortuna in ogni tempo, passando dalla tradizione orale alla letteratura scritta e da questa sfociando nella letteratura teatrale, fornendo così fonte di ispirazione a musicisti illustri come Ravel e Prokof’ev. Anche la vicenda di Giulietta e Romeo, una delle perle shakespeariane, è desunta dalla novellistica nostrana, da Bandello appunto, in cui le note tragiche di stemperano nell’incanto fiabesco dell’immortale destino amoroso. Infine grazie all’incantevole musica di Poulenc sono divenute immortali anche le avventure dell’elefantino Babar, gioia dei bambini francesi e delizia dei grandi di tutto il mondo, in un secolo come il Novecento che ha saputo riscoprire il fascino dell’arte nell’esotismo dell’infanzia.

Teatro Verdi

MONTECATINI - tel. 0572 78903 - www.teatroverdimontecatini.it Venerdì 1 Aprile 2011

Bollywood Love Story Lunedì 4 Aprile 2011

Gala Tchaikovsky Balletto Municipale di Kiev Domenica 10 Aprile 2011

Teresa Mannino Sabato 16 Aprile 2011

PFM in concerto

La buona novella + PFM Antology Mercoledì 18 Aprile 2011

Dalla & De Gregori Work in progress Tour

Lunedì 23 e Martedì 24 Aprile 2011 Gianluca Guidi, Enzo Garinei e Marisa Laurito in

Aggiungi un posto a tavola 40

il mangiarbere



Teatro cartellone

Teatro Goldoni

LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it

P

R

O

S

A

Lunedi 11 e Martedi 12 Aprile 2011 T.T.R. Il Teatro di Tato Russo

IL FU MATTIA PASCAL

versione teatrale di Tato Russo dal romanzo di Luigi Pirandello regia Tato Russo con Tato Russo, Katia Terlizzi, Renato De Rienzo, Marina Lorenzi scene Tony Di Ronza costumi Giusi Giustino musiche Alessio Vlad “Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de’ miei amici o conoscenti dimostrava d’aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: - Io mi chiamo Mattia Pascal.”

D

A

N

Z

A

Martedi 5 Aprile Spellbound Ballet

LE QUATTRO STAGIONI Venerdi 29 Aprile 2011 Aterballetto

CERTE NOTTI J

A

Z

Z

Goldonetta, Venerdi 1 aprile 2011

MAURO GROSSI - THE MAESTRO Progetto/Concerto intorno a Lennie Tristano

C

O

N

Mercoledi 13 Aprile 2011

ORT

con Anne Gastinel, violoncello Yoel Levi, direttore TAN

42

il mangiarbere

C

E

R

T

I





Libri primo piano

Come quando fuori piove di Massimiliano Miniati

Dettagli del prodotto Titolo: Come quando fuori piove Autore: Massimiliano Miniati Editore: Lampi di stampa Collana: TuttiAUTORI Data di Pubblicazione: 2011 Dettagli: p. 120 EAN 9788848811422 Reparto: Narrativa Un temporale ed una strada di collina. Un incontro inaspettato innesca una nuova appassionante ricerca. Un gioiello, un foulard ed una macchina blu. Una nuova avvincente avventura di Leonardo Gori e della banda degli amici vecchi e nuovi conosciuti ne “la novella del cuore murato” e nei successivi “L’ultimo invito” e “Le lacrime di Buenos Aires”. Un gruppo che proprio non riesce a sfuggire al fascino del mistero. Un caso rimasto aperto dagli anni sessanta che grazie alla curiosità ed all’impegno di tutti troverà finalmente la sua conclusione. La storia ai limiti del paranormale trasporta il lettore nel vortice di un enigma che richiederà ai protagonisti tutta la loro capacità di escogitare ipotesi e strategie. Una vera e propria gara tra amici, nessuno escluso, per arrivare a sbrogliare una matassa, questa volta, davvero intricata. Massimiliano Miniati debutta nel 1986 con la compagnia Nuovo Bargello interpretando Firenze d’autore, Addio Tabarin e Il gatto in cantina. Nel 1988 fonda insieme a Sabrina Romanelli il duo comico Il cieco e la bellona col quale partecipa alla prima stagione di Vernice Fresca, la trasmissione di Carlo Conti in onda su Teleregione-Cinquestelle. Da quel momento, propone spettacoli che spaziano dal cabaret puro alla commedia musicale, alternando l’attività di attore a quella di regista. Nel 1997 debutta con lo spettacolo Ogni volta che Patti è nell’aria e duetta con la cantante americana Patti LaBelle (alla quale è dedicata la commedia) sul palco di Umbria Jazz a Terni. Nel 1999 propone J, un monologo nel quale interpreta Gesù Cristo ritornato in terra per giudicare il genere umano. Dal 2000 al 2006 propone le commedie Un tram targato Desenzano, L’opposto del contrario e Loverman, oltre alle riprese di J e di Ogni volta che Patti è nell’aria, e conduce le quindici puntate della trasmissione comica trasmessa da Tele Iride Il ballo delle ributtanti, realizzando anche il video della sigla con la canzone “Penso ai miei sogni” interpretata da Silvia Querci. Nel 2007 smette di pensare alla scrittura strettamente legata al teatro e pubblica La novella del cuore murato, alla quale segue L’ultimo invito, nella quale Miniati mantiene i personaggi del primo libro, dando una continuità alle loro avventure. Nello stesso anno partecipa come attore allo spettacolo Luci del varietà diretto da Vieri Chini. Nell’estate del 2009 pubblica Il club delle vergini di ritorno, un libro-commedia sulle vicende di cinque zitelle durante la cena di San Valentino. Nel novembre 2009 esce Le lacrime di Buenos Aires, terzo capitolo delle avventure dei personaggi dei due romanzi precedenti. A gennaio 2010 esce La novela del corazòn murado, versione in lingua spagnola del primo romanzo. Da marzo a maggio 2010 ha condotto Incontri con il teatro organizzati da Fondazione Toscana Spettacoli e dal teatro Giotto di Vicchio con Pamela Villoresi, Mario Perrotta e Ottavia Piccolo.

46

il mangiarbere



Libri in libreria

Gran circo Taddei e altre storie di Vigàta di Andrea Camileri

Otto storie, tanto perfette e compiute da costituire ciascuna un breve romanzo. Ci sono i personaggi della Vigàta di ogni tempo, l’inventario di una Sicilia dalle inesauribili sfaccettature: avvocati brillanti, chiromanti improvvisate, contadini e studentesse, preti e federali, comunisti sfegatati, donne risolute, un repertorio che suscita il sorriso o la pietà, e sempre un forte coinvolgimento. Ma in queste storie c’è anche un elemento fiabesco, mitico, un improvviso scarto dalla narrazione che ritorna insistente. È una traccia sotterranea che si mescola con il momento storico che è sempre ben definito, al punto che sin dalle prime righe di ogni storia la narrazione viene incastonata in una data precisa, la fine dell’Ottocento, l’alba del 1900, ma più spesso gli anni del fascismo, dello sbarco, del dopoguerra. Quasi sempre è l’ironia, la burla a dominare, o il gallismo brancatiano, oppure l’umanità solidale che non manca mai nelle storie di Camilleri che in quella «piazza della memoria» che è Vigàta, attinge a storie vere o verosimili depositate fra i suoi ricordi, per reinventarle e raccontarle con la sua capacità affabulatoria, tutte spruzzate da una polvere di simpatia.

Vieni via con me di Roberto Saviano

In una versione ampiamente rivista e significativamente arricchita, il libro propone tutti i temi affrontati da Saviano nei suoi monologhi: l’importanza dell’Unità d’Italia, il subdolo meccanismo della diffamazione, l’espansione delle mafie al Nord, la battaglia per la vita condotta da Piergiorgio Welby, l’infinita “emergenza” dei rifiuti a Napoli, la sfida senz’armi di don Giacomo Panizza alla ‘ndrangheta calabrese, la tragedia annunciata del terremoto a L’Aquila, il dovere di difendere la Costituzione. Nell’introduzione Saviano racconta retroscena della sua partecipazione al programma e propone una riflessione sul suo eccezionale impatto. Il risultato è un serratissimo ritratto dell’Italia di oggi: accanto alla denuncia delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro Paese, c’è ilò racconto - commosso e ammirato - di vite vissute con onestà e coraggio, esempi su cui possiamo ancora contare per combattere il male, risollevarci e costruire un’Italia diversa.

La legge del deserto di Wilbur Smith

Hazel Bannock, bellissima e raffinata vedova di un miliardario americano, tiene ben salde le redini dell’impero che il marito le ha lasciato. Per garantire la sicurezza del suo impianto petrolifero più importante, oggetto di frequenti attacchi terroristici, si avvale di un plotone di mercenari guidati da Hector Cross, ex SAS noto per i suoi metodi sbrigativi, talvolta estremi. Benché nasca una forte attrazione sin dal loro primo incontro, tra i due non corre buon sangue: Hazel non ama l’aggressività di Hector e il suo carattere brusco e rude. Un evento tragico, tuttavia, sta per unirli: l’unica figlia di Hazel, la ventenne Cayla, viene rapita da un gruppo di terroristi islamici, insediati in una delle zone più selvagge e aride dell’Africa, una terra in cui il deserto corre a filo del mare e in cui anche gli esseri umani più tenaci sono messi a dura prova. Nonostante tutte le sue resistenze Hazel sa che solo Hector Cross può tentare l’impresa impossibile di strappare Cayla dalle mani dei terroristi. Ma un destino più insidioso del vento che soffia tra le dune la costringerà a esporsi in prima persona, e a fare ricorso a tutto il suo coraggio e alla sua forza…

48

il mangiarbere



Libri in libreria

Red

di Kerstin Gier Chi sono i guardiani del tempo? A cosa serve al giorno d’oggi un antico cronografo con 12 gemme incastonate? Qual è ii ruolo della sedicenne Gwendolyn e della avvenente cugina Charlotte? E Gideon, il bello, inavvicinabile Gideon, che parte avrà nella ricerca delle risposte al mistero che si tramanda da generazioni nella famiglia di Gwendolyn? Mistero, avventura, amore, in un’altalena di colpi di scena.

Nessuno si salva da solo di Margaret Mazzantini

Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante all’aperto, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Lui si è trasferito in un residence, lei è rimasta nella casa con i piccoli Cosmo e Nico. La passione dell’inizio e la rabbia della fine sono ancora pericolosamente vicine. Delia e Gaetano sono ancora giovani, più di trenta, meno di quaranta, un’età in cui si può ricominciare. Sognano la pace ma sono tentati dall’altro e dall’altrove. Ma dove hanno sbagliato? Non lo sanno. Tre anni dopo “Venuto al mondo”, Margaret Mazzantini torna con un romanzo che è l’autobiografia sentimentale di una generazione. La storia di cenere e fiamme di una coppia contemporanea con le sue trasgressioni ordinarie, con la sua quotidianità avventurosa. Una coppia come tante, come noi. Contemporaneamente a noi.

Libertà

di Jonathan Franzen Walter e Patty erano arrivati a Ramsey Hill come i giovani pionieri di una nuova borghesia urbana: colti, educati, progressisti, benestanti e adeguatamente simpatici. Fuggivano dalla generazione dei padri e dai loro quartieri residenziali, dalle nevrosi e dalle scelte sbagliate in mezzo a cui erano cresciuti: Ramsey Hill (pur con certe residue sacche di resistenza rappresentate, ai loro occhi, dai vicini poveri, volgari e conservatori) era per i Berglund una frontiera da colonizzare, la possibilità di rinnovare quel mito dell’America come terra di libertà “dove un figlio poteva ancora sentirsi speciale”. Avevano dimenticato però che “niente disturba questa sensazione quanto la presenza di altri esseri umani che si sentono speciali”. E infatti qualcosa dev’essere andato storto se, dopo qualche anno, scopriamo che Joey, il figlio sedicenne, è andato a vivere con la sua ragazza a casa degli odiati vicini, Patty è un po’ troppo spesso in compagnia di Richard Katz, amico di infanzia del marito e musicista rock, mentre Walter, il timido e gentile devoto della raccolta differenziata e del cibo a impatto zero, viene bollato dai giornali come “arrogante, tirannico ed eticamente compromesso”. Siamo negli anni Duemila, anni in cui negli Stati Uniti (e non solo...) la libertà è stata come non mai il campo di battaglia e la posta in gioco di uno scontro il cui fronte attraversa tanto il dibattito pubblico quanto le vite delle famiglie.

50

il mangiarbere



Cinema primo piano

Machete Rodriguez, ci fa ancora sognare con questo piccolo capolavoro del pulp

Sanguinolente, pirotecniche e, soprattutto, fuori di testa, le prime immagini del tredicesimo lungometraggio cinematografico diretto dal texano Robert Rodriguez, autore di "Dal tramonto all’alba" (1996) e "Sin city" (2005), le vedemmo nell’accattivante fake trailer posto in testa allo splendido zombie-movie "Planet terror" (2007), diretto proprio dallo stesso e facente parte dell’operazione "Grindhouse" che incluse anche il tarantiniano "A prova di morte". Immagini che, dilatate ora a circa 105 minuti di visione, vedono per la prima volta in qualità di protagonista assoluto l’attore feticcio rodrigueziano Danny Trejo, impegnato a ricoprire il ruolo dell’ex agente federale che dà il titolo alla pellicola, il quale, particolarmente abile con le armi bianche e creduto morto in seguito ad uno scontro con il boss della droga Torrez, con le fattezze di Steven Seagal, tenta di scomparire e di lasciarsi alle spalle il proprio passato; fino al giorno in cui si ritrova coinvolto in una cospirazione politica orchestrata dallo spietato uomo d’affari Booth alias Jeff Fahey ai danni del senatore McLaughlin, interpretato da Sua Maestà Robert De Niro e deciso a portare avanti una dura legge sull’immigrazione. Perché, tra fiumi di sangue conseguenti all’infinità di arti mozzati, corpi crivellati e teste tagliate già a partire dal prologo, non è davvero una certa denuncia nei confronti del marciume nascosto dietro l’apparentemente linda facciata dei rappresentanti del mondo politico a venire meno nel coinvolgente tripudio di movimentate situazioni atte a delineare quello che, complici perfino le polverose strade messicane, possiamo tranquillamente definire un moderno western in pura salsa

52

il mangiarbere

exploitation. Moderno western con tanto di cinefile citazioni verbali (si va da "Django" a "Dio perdona, io no") ed omaggi (il tizio con maschera da lottatore di catch alla El santo) che, come un po’ tutti i titoli inclusi nella filmografia del regista di "El mariachi" (1992), vuole in maniera evidente incarnare le fattezze di un vero e proprio atto d’amore nei confronti del genere nudo e crudo, affidando il comparto femminile alle sensuali Lindsay Lohan, Jessica Alba e Michelle Rodriguez, rispettivamente calate nei panni della figlia di Booth, dell’ufficiale dell’immigrazione Sartana Rivera e della camionista ribelle Luz. Tutti personaggi che Rodriguez, tirando in ballo anche Don Johnson e l’effettista Tom Savini in vesti d’attore, costruisce come di consueto a dovere all’interno di uno script – firmato insieme al cugino Alvaro – capace di depistare di continuo lo spettatore e di risultare sempre sorprendente, grazie soprattutto a trovate tanto shockanti quanto divertenti. E basterebbe citare il momento in cui Machete sfrutta le interiora srotolate di una propria vittima al fine di calarsi da un piano all’altro di un edificio per lasciar intendere la genialità di un autore della Settima arte che, in grado di regalare memorabili sequenze come quella incredibilmente violenta che si svolge in chiesa sulle note dell’Ave Maria, riesce a volte nell’impresa di superare perfino il maestro Quentin Tarantino. La frase: "Perché dovrei essere una persona reale, quando sono già una leggenda?".



Cinema in sala Boris il film

Hop

Titolo originale: Boris il film Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 108' Regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo Cast: Luca Amorosino, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Paolo Calabresi, Antonio Catania, Carolina Crescentini, Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggeri, Alberto Di Stasio, Roberta Fiorentini, Caterina Guzzanti, Francesco Pannofino, Andrea Sartoretti, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Giorgio Tirabassi Il regista René Ferretti molla la brutta fiction tv che ha fatto per anni e tenta il grande salto: un film d'autore, per il cinema. Insomma, la libertà artistica dopo una carriera asservita al conservatorismo televisivo. Ma il mondo del cinema con i suoi snobismi può essere perfino peggio di quello della tv. Soprattutto per una troupe, quella di Ferretti, a dir poco estranea all'Arte con la "a" maiuscola. Tra cinematografari snob, attrici nevrotiche, sceneggiatori modaioli, eroinomani, squali e improvvisati vari, il film mette a nudo un mondo, quello del cinema italiano, che aspira a una nuova giovinezza e vive invece solo una perenne immaturità.

Titolo originale: Hop Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Tim Hill Cast: Kaley Cuoco, Russell Brand, James Marsden, Elizabeth Perkins, Chelsea Handler, Tiffany Espensen, Tucker Albrizzi, Nick Drago Quando Fred, investe accidentalmente il coniglio pasquale, non ha la minima idea di quello che dovrà sopportare nei giorni successivi. Per salvare la Pasqua, infatti, dovrà prendersi cura del coniglio mentre é in convalescenza e dovrà, inoltre sostituirlo, sino a quando non sarà nuovamente in piedi...

Kick-Ass Titolo originale: Kick-Ass Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2010 Genere: Azione, Commedia Durata: 117’ Regia: Matthew Vaughn Cast: Nicolas Cage, Mark Strong, Christopher MintzPlasse, Aaron Johnson, Chloe Moretz, Clark Duke, Lyndsy Fonseca, Clark Duke, Xander Berkeley

La fine è il mio inizio Titolo originale: Das Ende ist mein Anfang Nazione: Germania, Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 98’ Regia: Jo Baier Cast: Bruno Ganz, Elio Germano, Erika Pluhar, Andrea Osvart, Gianni Cavina, Nicolò FitzWilliam Sentendo ormai vicina la morte, un uomo, Tiziano Terzani, decide di raccontare a suo figlio, tutto ciò che gli é accaduto nella sua vita e come si stia preparando ad affrontare gli ultimi sgoccioli della sua esistenza.

VIAREGGIO Eden 0584 962197 Eolo 0584 961068 Goldoni 0584 49832 Odeon 0584 962070 Politeama 0584 962035

54

il mangiarbere

Dave Lizewski é un ragazzo normale, dopo la morte della madre vive solo con suo padre, la sua passione, che condivide i suoi amici fedeli, sono i fumetti, e, quando non é impegnato a leggere fumetti, passa il tempo fantasticando sulla sua professoressa e su una compagna di classe. Improvvisamente, da un giorno all’altro, Dave decide, nonostante sia assolutamente privo di doti particolari e capacità fisiche straordinarie di diventare un supereroe: si chiamerà Kick-Ass. L’esordio non é dei più promettenti, infatti, verrà pestato e ferito, ma, nonostante questo, non si arrenderà ed alla fine, in un modo o nell’altro, riuscirà a conquistare i cuori della gente...

LUCCA Centrale 0583 55405 Italia 0583 467264 Mignon 0583 496526 Nazionale 0583 53435 Pantera 0583 47020 Astra 0583 496480 Moderno 0583 53484

PIETRASANTA Comunale 0584 795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584 83166 MASSA Stella Azzurra 0585 241592 Astor 0585 42004 Mult. Splendor 0585 791105


LA CANTINA AUGURA BUONA PASQUA


Cinema in sala Mia moglie per finta

The Ward - Il reparto

Titolo originale: Just Go with It Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 116’ Regia: Dennis Dugan

Titolo originale: The Ward Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller, Horror Durata: 88’ Regia: John Carpenter Cast: Amber Heard, Lyndsy Fonseca, Danielle Panabaker, Jared Harris, Mamie Gummer, Mika Boorem, Sydney Sweeney, Laura-Leigh, Sean Cook, Milos Milicevic, Jillian Kramer

Cast: Adam Sandler, Jennifer Aniston, Nicole Kidman, Dana Goodman, Nick Swardson, Kevin Nealon, Bailee Madison, Elena Satine, Brooklyn Decker Patrick appartiene alla folta schiera di quegli uomini che hanno paura di impegnarsi in relazioni durature con le donne; é talmente spaventato dall’idea che arriva addirittura a raccontare alla fidanzata di turno di essere sposato. Quando incontra la donna giusta, però, é pronto a mettersi in gioco, e decide così di togliersi la fede dal dito. La sua ragazza, però, nota il segno dell’abbronzatura sul dito e, prima di andare avanti nella relazione, pretende di conoscere l’ex moglie... Patrick, non può fare altro che chiedere alla sua assistente personale Katherine, di far finta di essere la sua ex consorte...

Poetry Titolo originale: Shi Nazione: Corea del Sud Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 139’ Regia: Lee Chang-dong Cast: Da-wit Lee, Yong-taek Kim, Jeong-hee Yoon, Yun Junghee

Mija, una donna di 66 anni che vive con suo nipote, un ragazzo che frequenta il liceo in una piccola città di provincia attraversata dal fiume Han, nella Corea del Sud. Mija è eccentrica e piena di curiosità. Il caso la porta a frequentare un corso di scrittura poetica e, per la prima volta nella sua vita, a scrivere una poesia. Mija cerca la bellezza anche nel suo ambiente, al quale fino ad allora, non aveva prestato un’attenzione particolare. Ha l’impressione così di scoprire delle cose che erano sempre state davanti ai suoi occhi. Ma il suo sogno di scrivere poesie deve fare i conti con una realtà dolorosa e sordida, a cui si rifiuta di prestare il fianco, che immagina diversa e finisce per trasfigurare - forse per l’Alzheimer che la sta aggredendo. Una realtà a cui si ribella con la ricerca della bellezza...

56

il mangiarbere

Kristen (Amber Heard), una giovane donna bella e disturbata, si ritrova coperta di lividi e di tagli, imbottita di sedativi e rinchiusa contro la sua volontà in un inaccessibile reparto di un ospedale psichiatrico. È completamente disorientata e non ha idea di quale sia il motivo per cui è finita in quel posto, né alcuna memoria della sua vita prima del ricovero. La sola cosa che sa è che non è al sicuro. Le altre pazienti del reparto, quattro giovani donne altrettanto disturbate, non sono in grado di fornirle alcuna risposta e ben presto Kristen si rende conto che le cose non sono come sembrano. L’aria è densa di segreti e di notte, quando l’ospedale è buio e sinistro, sente dei suoni strani e terrificanti. A quanto pare non sono sole. Una ad una, le altre ragazze cominciano a scomparire e Kristen deve trovare il modo di fuggire da quel luogo infernale prima di diventare anch’essa una vittima. Mentre lotta per riuscire a scappare, scopre una verità di gran lunga più pericolosa e sconvolgente di quanto chiunque avrebbe potuto immaginare.

Ballata dell’odio e dell’amore Titolo originale: Balada triste de trompeta - The last circus Nazione: Spagna, Francia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 107’ Regia: Alex De La Iglesia Cast: Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen-Cuervo 1937. Le scimmie del circo urlano selvaggiamente nella loro gabbia mentre, fuori, gli uomini uccidono e muoiono in un altro circo: la guerra civile spagnola. Il Pagliaccio Triste, arruolato contro il suo volere dalla Milizia, finisce per commettere con un machete un massacro di soldati nazionalisti mentre ha ancora indosso il suo costume. E così inizia questa movimentata avventura in cui Javier e Sergio, due pagliacci orrendamente sfigurati, combattono all’ultimo sangue per l’amore ambiguo di un’acrobata durante il regime di Franco.



Cinema in sala C’è chi dice no Titolo originale: C’è chi dice no Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Regia: Giambattista Avellino Cast: Luca Argentero, Myriam Catania, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Giorgio Albertazzi, Claudio Bigagli, Marco Bocci, Max Mazzotta, Roberto Citran Tre ex-compagni di scuola, Max, Samuele e Irma, ambiziosi e promettenti, si troveranno di fronte ad un problema diventato ormai un fatto comune in Italia, i “raccomandati”. Per poter superare questa prova, i tre amici dovranno mettere in campo tutto il loro ingegno...

Faster Titolo originale: Faster Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Drammatico Durata: 98’ Regia: George Tillman Jr. Cast: Dwayne Johnson, Micaela Johnson, Billy Bob Thornton, Carla Gugino, Maggie Grace, Jennifer Carpenter, Tom Berenger, Moon Bloodgood, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Matt Gerald, Courtney Gains

Lo stravagante mondo di Greenberg Titolo originale: Greenberg Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 106’ Regia: Noah Baumbach Cast: Ben Stiller, Greta Gerwig, Koby Rouviere, Sydney Rouviere, Rhys Ifans, Jennifer Jason Leigh, Brie Larson, Zach Chassler, Juno Temple, Chris Messina, Mina Badie, Susan Traylor Florence Marr (Greta Gerwig), aspirante cantante, sta cercando di trovare il suo posto nel mondo. Lavora come assistente personale presso la famiglia Greenberg, e comincia e finisce ogni sua giornata occupandosi dei bisogni degli altri. In netto contrasto con la vita brillante che i Greenberg conducono nella loro casa elegante sulle colline di Hollywood, Florence vive in un minuscolo appartamento e canta nei locali a esibizione libera. Quando Phillip Greenberg (Chris Messina) parte con moglie e figli per un lungo viaggio in Europa, Florence all’improvviso si ritrova libera da impegni, a fare i conti con la propria vita...

Rio

Dopo la sua uscita dal carcere, Driver, ha in mente solo una cosa: vendicare la morte del fratello, ucciso dopo che i due fecero il doppio gioco durante una rapina. Per evitare che Driver, porti a termine il suo progetto, un poliziotto veterano lo seguirà come un’ombra...

The Next Three Days Titolo originale: The Next Three Days Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller, Romantico Durata: 122’ Regia: Paul Haggis Cast: Liam Neeson, Olivia Wilde, Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Jonathan Tucker, RZA, Lennie James, Moran Atias, Sean Huze, Jason Beghe La vita di una giovane coppia viene travolta quando la donna viene acusata di omicidio. Una storia in cui dramma e thriller si combinano alla perfezione e al cui centro si trova un conflitto forte e universale: il protagonista deve scegliere tra l’arrendersi al destino o tentare l’impossibile, fino all’illegalità, in nome dell’amore.

58

il mangiarbere

Bernardo de Paula

Titolo originale: Rio Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Animazione Regia: Carlos Saldanha Cast (voci originali): Anne Hathaway, Neil Patrick Harris, Rodrigo Santoro, Jesse Eisenberg, Leslie Mann, Jake T. Austin, George Lopez, Carlos Ponce, Kate del Castillo,

Dai creatori della saga de L’Era Glaciale arriva Rio, una commedia avventurosa sulla riscoperta del proprio lato selvaggio. Blu è un pappagallo Ara addomesticato che non ha mai imparato a volare, e vive una vita comoda insieme alla sua padrona e migliore amica Linda nella piccola città di Moose Lake, in Minnesota. Blu e Linda pensano che lui sia l’ultimo della sua specie, ma quando scoprono che un’altra Ara vive a Rio de Janeiro, viaggiano in quella lontana ed esotica terra per trovare Jewel, il corrispettivo femminile di Blu. Non molto tempo dopo, Blu e Jewel vengono rapiti da un gruppo di maldestri contrabbandieri di animali. Con l’aiuto dell’intelligenza pratica di Jewel e di un gruppo di saggi ed eloquenti uccelli di città, Blu riesce a scappare. Adesso, con i nuovi amici dalla sua parte, Blu dovrà trovare il coraggio di imparare a volare, combattere i rapitori che stanno andando via e tornare da Linda, la migliore amica che un pappagallo possa avere.



Cinema in sala Winnie the Pooh Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri Titolo originale: Winnie the Pooh Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Animazione Regia: Stephen J. Anderson, Don Hall Cast (voci): Craig Ferguson, Jim Cummings, Tom Kenny, Wayne Knight, Bud Luckey, Gilbert Gottfried La nostra storia comincia con Pooh che sta cercando un po’ di miele. Non riuscendo a trovarlo decide di andare a casa di Christopher Robin. Al posto dell’amico, trova però un biglietto sulla porta. Siccome nessuno nel bosco dei 100 acri sa veramente leggere, nasce un malinteso. La frase “I’ll be back home”, viene interpretata come il rapimento di Christopher da parte di un certo Backson e così l’intera squadra decide di tendere una trappola a Backson. Nel corso del salvataggio, il resto della squadra cade nella buca... tutti eccetto Pimpi. Lui é il solo che può salvare la squadra...

Faccio un salto all’Avana Titolo originale: Faccio un salto all’Avana Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Dario Baldi Cast: Enrico Brignano, Francesco Pannofino, Aurora Cossio, Grazia Schiavo, Paola Minaccioni, Isabelle Adriani, Virginia Raffaele Fedele e Vittorio sono due fratelli romani, orfani e dai caratteri opposti. Il primo posato e disponibile, il secondo cinico e approfittatore. Sposano due sorelle, figlie di un imprenditore, ma mentre Fedele assolve ai suoi doveri matrimoniali, Vittorio consuma adulteri e accumula sempre più debiti al gioco. Quando la sua auto viene ripescata in fondo a un lago, tutti lo piangono morto, e Fedele è costretto a sobbarcarsi il vuoto lasciato dal fratello. Fino al giorno in cui, casualmente, dopo 6 anni, si scopre che Vittorio è ancora vivo e risiede all’Havana, Cuba, dove organizza piccole truffe ai danni dei turisti. Il suo nome d’arte è: ‘El Tiburon’!

Scream 4 Titolo originale: Scream 4 Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Horror Regia: Wes Craven Cast: David Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Adam Brody, Emma Roberts, Hayden Panettiere, Kristen Bell, Rory Culkin, Nico Tortorella, Alison Brie, Marielle Jaffe, Marley Shelton, Mary McDonnell In questo quarto capitolo della serie meta-horror diretta da Wes Craven, Sidney è divenutata autrice di un manuale di auto-aiuto, e come ultima tappa del tour promozionale del libro torna proprio a Woodsboro...

World Invasion Titolo originale: World Invasion Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Fantascienza Durata: 112’ Regia: Jonathan Liebesman Cast: Michelle Rodriguez, Bridget Moynahan, Aaron Eckhart, Joey King, Noel Fisher, Lucas Till, Michael Peña, Jim Parrack, Taylor Handley, Taryn Southern, Ramon Rodriguez Per anni sono stati documentati casi di avvistamento di Ufo in tutto il mondo - Buenos Aires, Seoul, Francia, Germania, Cina. Ma nel 2011, quando la Terra sarà sotto l’attacco di forze sconosciute, quelli che erano stati solo degli avvistamenti diventeranno una terrorizzante realtà...

The Conspirator Titolo originale: The Conspirator Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 123’ Regia: Robert Redford Cast: James McAvoy, Justin Long, Alexis Bledel, Evan Rachel Wood, Robin Wright, Kevin Kline, Norman Reedus, Tom Wilkinson, Toby Kebbell, Stephen Root Mary Surrat, 42 anni é l’unica donna degli otto accusati di aver cospirato l’omicidio del presidente Lincoln. Dichiaratasi da subito innocente, la donna viene difesa al processo dal giovane eroe di guerra Aiken, che nutre forti dubbi sulla veridicità delle parole della donna, colpevole di essere la proprietaria di una pensione dove si riunivano i cospiratori...

60

il mangiarbere



Cinema in sala Thor

Rasputin

Titolo originale: Thor Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Fantastico Regia: Kenneth Branagh Cast: Chris Hemsworth, Natalie Portman, Kat Dennings, Anthony Hopkins, Idris Elba, Stellan Skarsgård, Tom Hiddleston, Ray Stevenson, Rene Russo, Clark Gregg, Jaimie Alexander, Colm Feore, Stan Lee

Titolo originale: Rasputin Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Thriller Durata: 85’ Regia: Louis Nero Cast: Francesco Cabras, Daniele Savoca, Franco Nero, Marco Sabatino, Luciano Rosso, Attilio Cottura, Valerio Portale, Diana Dell’Erba

Punito per le sue esuberanze caratteriali, il guerriero Thor, viene spedito sulla Terra e costretto a vivere insieme agli umani nascosto da un’identità di facciata. Nel suo lungo percorso, troverà modo di crescere e di imparare come utilizzare al meglio i suoi poteri, soprattutto, quando le forze del male di Asgard giungeranno sulla terra...

The Roommate Titolo originale: The Roommate Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico, Thriller Regia: Christian E. Christiansen Cast: Cam Gigandet, Leighton Meester, Minka Kelly, Alyson Michalka, Matt Lanter, Billy Zane, Danneel Harris, Katerina Graham, Lauren Storm, Tomas Arana, Elena Franklin Una tranquilla ma insicura studentessa del college, Sara, si vede attribuire una nuova compagna di stanza, Rebecca. Lei non sa che da quel momento la sua vita, sarà costantemente in pericolo...

Source Code Titolo originale: Source Code Nazione: U.S.A., Francia Anno: 2011 Genere: Azione, Fantascienza Durata: 93’ Regia: Duncan Jones Cast: Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright, Russell Peters, James A. Woods, Michael Arden, Cas Anvar, Joe Cobden Una sperimentale ed innovativa tecnica di investigazione, viene portata avanti da un programma governativo. In pratica un soldato si ritrova nel corpo di un anonimo pendolare che viaggia all’interno di un treno che esplode. Il soldato dovrà ripetere l’esperimento sino a quando non riuscirà a trovare il colpevole dell’attentato...

62

il mangiarbere

Il 19 Dicembre 1916, l’ultimo dicembre dell’Impero Romanov, un complotto contro l’uomo piu misterioso della Russia si stava attuando ad opera di alcuni tra i piu noti ed influenti personaggi della corte. Attraverso la narrazione storica si affronta il mistero della vita e della morte del “Santo-Demonio”: Grigorij Efimovi. Rasputin. In un complesso ed articolato percorso, avvalendosi di interessanti e rarissimi documenti, la figura di Rasputin riemerge dalle accuse di occultismo per essere rivalutata e per confrontare il suo percorso personale al martirio di Cristo. Rasputin, uno dei personaggi piu enigmatici e controversi del XX secolo, e il contadino divenuto consigliere dell’ultimo Zar Nicola II di Russia. Rasputin: l’uomo odiato e temuto nei circoli di governo per il suo potere ipnotico nei confronti della coppia imperiale; l’uomo che con il suo alone suggestivo ha sedotto dame dell’aristocrazia e donne del popolo; l’uomo adorato dalla Zarina Alessandra Feodorovna per aver salvato con le sue facolta da guaritore suo figlio ed erede al trono, l’emofiliaco principino Aleksej. Un uomo che ha pagato con la vita l’amore verso il potere di coloro che gli erano a fianco. Si parte dalle ultime e rocambolesche ore della sua vita, dalla morte tanto famosa quanto misteriosa di colui che venne ritrovato nel fiume Moika che attraversava San Pietrogrado, ricoperto da una crosta di ghiaccio e ferito gravemente, col viso sfigurato e le mani legate da una corda. Quel 19 dicembre frotte di persone, con fiasche, brocche e secchi, accorsero ad attingere acqua nella speranza di acquisire i misteriosi poteri del contadino, di cui tutta la Russia aveva sentito parlare. Come quei gesti furono punto di partenza della consacrazione di un mito, cosi gli stessi gesti saranno il punto di partenza del nostro racconto, nella ricostruzione della nascita del suo personaggio e degli uomini intorno a lui. Descrivendo l’affascinante mondo degli ultimi eredi della dinastia Romanov e attraversando gli stupendi e sfarzosi scenari delle loro residenze, ci si spingera fino alle Sette occultiste dell’antica Russia: un viaggio emozionante sulle ali della leggenda di uno dei personaggi piu inquietanti e controversi del Novecento.



Cinema in evidenza

Lo stravagante mondo di Greenberg L’Umorismo quasi grottesco di Noah Baumbach

Single, carpentiere e prossimo ai 41 anni Roger Greenberg vive una crisi personale: non sa cosa fare della propria vita e il rimpianto delle scelte che fece in passato nonché un futuro che non lascia promettere nulla di entusiasmante, lo portano ad attraversare gli Stati Uniti, da New York a Los Angeles, per tornare lì dove era cresciuto. Roger deve occuparsi della casa e del cane mentre la famiglia del fratello è andata via per una lunga vacanza. Nel frattempo cerca di rimettersi in contatto con le vecchie amicizie, ma soprattutto stringe un particolare legame con l’assistente persona del fratello, la venticinquenne Florence. Anche lei, come Greenberg, è arrivata ad un punto della propria esistenza in cui deve capire chi vuole essere e cosa vuole fare. Per entrambi è un momento di disorientamento e riflessione simile, seppur differito, in termini d’età, di quindici anni. Come li cambierà la reciproca conoscenza? A scrivere (assieme all’attrice Jennfer Jason Leigh) e dirigere "Greenberg" è Noah Baumbach, giovane sceneggiatore e regista dallo stile già molto riconoscibile. E’ grande amico di un’altra "firma" originale come Wes Anderson, assieme a lui ha scritto film come "Le avventure acquatiche di Steve Zissou" e "Il talento di Mr.Fox", mentre da regista ha firmato gli originali (e nel primo caso anche bello) "Il calamaro e la balena" e di "Il matrimonio di mia sorella". Il suo umorismo latente, spesso quasi grottesco, vive di sfumature, di tempi dilatati in cui ogni tanto viene affondata una zampata di umorismo capace di giustificare le attese, i no-sense e l’imperante malinconia precedenti. Questa sovrastruttura viene riproposta anche in Greenberg: l’intero film è incentrato su un uomo silenzioso, depresso,

64

il mangiarbere

per certi versi strano, e sullo stesso piano si muove il personaggio di Florence. Si capisce fin dall’inizio che nel corso del film la loro situazione si svilupperà, almeno un poco, in termini positivi, ma il modo con cui Baumbach lo racconta è così lento e avaro di qualsiasi umorismo che anche l’ambita profondità della sceneggiatura finisce nel disperdersi in un grande sbadiglio. Come alcuni dei peggiori (in quanto ambiziosi) film indipendenti americani, si lavora in sottrazione, esagerando però le doti di sopportazione di chi assiste. Non aiuta, del resto, la scelta di dare a Ben Stiller il ruolo di Greenberg (mentre è perfetta la scelta della semisconosciuta, ma luminosa, Greta Gerwig). Per quanto l’ex Zoolander sia bravo, e ce la metta tutta, sulla sua interpretazione pesa un grande equivoco: siamo soliti vederlo nei panni di un personaggio passivo, ma normalmente quel personaggio passivo, superato un certo limite di sopportazione, scoppia e ne combina di tutti i colori. Qui invece è come assistere ad una preparazione di un piatto che poi non viene servito: Greenberg non reagisce e rimane inerme e trasparente davanti ogni situazione. Non si ride per niente e si crea così una continua attesa verso un apice di ritmo logicamente disillusa da una regia che ha altri obiettivi narrativi. Inizialmente la parte di Greenberg doveva andare a Mark Ruffalo e il passaggio d’età su cui era puntata la storia era quello dai 30 ai 31 anni. Probabilmente ne avrebbe guadagnato il godimento e la comprensibilità della storia. La frase: "Tu mi piaci molto più di quanto tu pensi di piacermi".



www.videovip.it 100 MILLION BC Regia: GRIFF FURST Cast: CHRISTOPHER ATKINS, GREG EVIGAN, MARIE WESTBROOK, MICHAEL GROSS, PHIL BURKE,WENDY CARTER A causa di un esperimento con la macchina del tempo finito male, un gruppo di persone scompare nella preistoria...

ALLARME VULCANO Regia: ROBERT LEE Cast: COSTAS MANDYLOR, MICHAEL IRONSIDE Nel tentativo di sviluppare una fonte di energia geotermica, uno scienziato innesca una reazione a catena che provoca uno sconvolgimento nel sottosuolo di Manhattan. Matt MacLachlan (Costas Mandylor) con l’ex moglie, la dottoressa Susan Foxley (Alexandra Paul) ed un gruppo di improbabili quanto coraggiosi eroi, muniti di pochi candelotti di dinamite e di una Bibbia, tenteranno di fermare l’apocalisse.

AMERICAN SUNSHINE Regia: MARTIN HYNES Cast: JENA MALONE, LOU TAYLOR PUCCI, ZOOEY DESCHANEL Quando sua madre muore, un adolescente intraprende un viaggio on the road a bordo di una macchina rubata per ritrovare il fratello perduto. Lungo la strada scoprirà una profonda connessione con il proprietario dell’auto.

GAME OF DEATH Regia: GIORGIO SERAFINI Cast: GARY DANIELS, ROBERT DAVI, SIMON RHEE, WESLEY SNIPES, ZOE BELL Marcus è un agente della Cia specializzato nella protezione dei testimoni. Doveva essere il suo ultimo lavoro e diventa la sua più grande missione: il suo cliente viene colto da un infarto durante il viaggio. Viene portato immediatamente in ospedale per le relative cure, ma qualcosa non va. Un team agenti specializzati lo vuole rapire e Marcus sembra essere...

ILLEGAL Regia: OLIVIER MASSET-DEPASSE Cast: ALEXANDRE GOLNTCHAROV, ANNE COESENS, CHRISTELLE CORNIL, ESSE LAWSON, GABRIELA PEREZ, OLGA ZHDANOVA Ivan 14 anni e Tania, sua madre, vivono in Belgio da 8 anni da immigrati clandestini provenienti dalla Russia. In continuo stato di allerta, Tania vive nel terrore che la polizia le controlli l’identità - fino al giorno in cui viene arrestata. Madre e figlio vengono separati e la donna viene trasferita in un centro di detenzione. Farà tutto ciò che è in suo potere per riunirsi al figlio, malgrado la costante minaccia della deportazione che pende sopra la sua testa.

66

il mangiarbere


?

vuoi essere aggiornato sulle novità in arrivo iscriviti alla newsletter su www.videovip.it CHE BELLA GIORNATA Regia: GENNARO NUNZIANTE Cast: ANNARITA DEL PIANO, CHECCO ZALONE, GIUSTINA BUONOMO, IVANO MARESCOTTI, NABIHA AKKARI, ROCCO PAPALEO, TULLIO SOLENGHI Milano. Checco (Checco Zalone), security di una misera discoteca della Brianza, a causa del pericolo di attentati che richiede misure straordinarie per i luoghi a rischio, si ritrova a lavorare come addetto alla sicurezza del Duomo di Milano.

BLACK DEATH Regia: CHRISTOPHER SMITH Cast: CARICE VAN HOUTEN, DAVID WARNER, EDDIE REDMAYNE, JOHN LYNCH, SEAN BEAN, TIM MCINNERNY Inghilterra, Alto Medioevo. Il Paese è devastato dalla peste nera. I villaggi sono disabitati, i corpi giacciono per la strada alla mercè di banditi e monatti. Quando tutto sembra perduto e il regno sull’orlo del tracollo, l’ultima speranza viene riposta in un gruppo di mercenari e in un giovane frate.

IL RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE Regia: ERAN RIKLIS Cast: GILA ALMAGOR, GURI ALFI, IRINA PETRESCU, JULIAN NEGULESCO, MARK IVANIR Un attentato nel cuore di Gerusalemme. Tra le vittime, una donna senza documenti. Il cadavere resta all’obitorio per una settimana. Chi era Yulia? Cos’era venuta a cercare a Gerusalemme? L’azienda per la quale lavorava, che non si è accorta della sua assenza, viene accusata di «crudele mancanza di umanità» dalla stampa locale.

LA BELLEZZA DEL SOMARO Regia: SERGIO CASTELLITTO Cast: BARBORA BOBULOVA, GIANFELICE IMPARATO, LAURA MORANTE, LOLA PONCE, MARCO GIALLINI, SERGIO CASTELLITTO Durante uno spensierato weekend con gli amici nella casa di campagna in Toscana, Marcello (Sergio Castellitto), e Marina (Laura Morante), sollevati dal fatto che la storia di Rosa con un suo coetaneo, sia finita, si preparano a conoscere il nuovo amore della figlia, ma non sanno ancora cosa (e chi) li aspetta...

LA BANDA DEI BABBI NATALE Regia: LUCA MINIERO, PAOLO GENOVESE Cast: ALDO, GIOVANNI, GIACOMO, ANTONIA LISKOVA, ANGELA FINOCCHIARO, GIORGIO COLANGELI, LUCIA OCONE, SILVANA FALLISI E’ la notte della vigilia di Natale: cosa ci fanno Aldo Giovanni e Giacomo in questura? Tre amici, uniti dalla passione delle bocce, sono finiti nei guai...

HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1 Regia: DAVID YATES Cast: BRENDAN GLEESON, DANIEL RADCLIFFE, EMMA WATSON, MAGGIE SMITH, RUPERT GRINT Harry Potter è ormai il simbolo della speranza del mondo magico di fronte all’avanzata di Voldemort e dei suoi Mangiamorte. I membri dell’Ordine della Fenice organizzano il suo trasporto verso un luogo sicuro, la Tana, ossia la casa della famiglia Weasley, ma il gruppo viene attaccato...

LE AVVENTURE DI SAMMY Regia: BEN STASSEN Come per tutte le tartarughe di mare, la vita è una continua sorpresa per Sammy. Dopo aver rischiato di diventare il pranzo di un gabbiano, trova in Shelly la tartarughina gemella, ma i due si perdono subito di vista. Insieme al suo amico Ray, ecco Sammy vagabondare per gli oceani, affrontare rischi e avversità, cercare un misterioso passaggio segreto per fare il giro del mondo e, poi, tornare

LE CRONACHE DI NARNIA IL VIAGGIO DEL VELIERO Regia: MICHAEL APTED Cast: ANNA POPPLEWELL, BEN BARNES, GEORGIE HENLEY, MICHAEL PETRONI, SKANDAR KEYNES, TILDA SWINTON, WILLIAM MOSELEY In questo nuovo episodio della serie ‘’Le cronache di Narnia’’, Edmund e Lucy Pevensie, assieme al cugino Eustachio, l’amico Caspian (ora diventato re) e il topolino guerriero Reepicheep, sono risucchiati nel dipinto di un veliero e finiscono a bordo dell’imbarcazione.

mangiarbere ililmangiarbere

67 67


www.videovip.it METEOR APOCALYPSE

UN ALTRO MONDO

Regia: MICHO RUTARE Cast: BEN DANIELS, CLAUDIA CHRISTIAN, COOPER HARRIS, JOE LANDO, JON GALE, MADISON MCLAUGHLIN La storia è incentrata intorno ad un uomo, David (interpretato da Joe Lando), che scopre che la terra è sotto attacco da parte di migliaia di meteore (causata da un fallito tentativo da parte dei leader mondiali per distruggere una cometa verso terra).

UN PRINCIPE TUTTO MIO 4 Regia: CATHERINE CYRAN Cast: CHRIS GEERE, JONATHAN FIRTH, KAM HESKIN

Regia: SILVIO MUCCINO Cast: FLAVIO PARENTI,GRETA SCACCHI,ISABELLA RAGONESE,MAYA SANSA,MICHAEL RAINEY JR.,SILVIO MUCCINO Andrea, ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva, vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia. Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché gli resta ormai poco da vivere. Ma una volta arrivato in Africa scopre di avere un fratellastro...

NOT FORGOTTEN

Un anno dopo il loro matrimonio regale, il re e la regina Paige Edvard di Danimarca ricevono un invito a partecipare alle nozze della principessa di Myra Sangyoon. Al loro arrivo, Paige trova Myra infelice del suo matrimonio combinato col il sinistro Kah, essa è segretamente innamorata di un giovane gestore di elefanti chiamato Alu...

UN GIORNO DI GLORIA PER MISS PETTIGREW Regia: BHARAT NALLURI Cast: AMY ADAMS, CIARAN HINDS, FRANCES MCDORMAND, LEE PACE, MARK STRONG, TOM PAYNE Londra, 1939. Guinevere Pettigrew, una governante di mezza età, per la prima volta nella sua ventennale carriera si trova senza un impiego. Decide quindi di accettare l’incarico di assistente personale di una giovane starlette americana, Delysia Lafosse. Grazie al suo nuovo lavoro, Guinevere entrerà in contatto con il bizzarro e dorato mondo dello star system ed in sole 24 ore la sua vita verrà completamente stravolta...

NINJA CONTRO ALIENI Regia: SEIJI CHIBA Cast: BEN HIURA, DONPEI TSUCHIHIRA, MASANORI MIMOTO, MIKA HIJII, SHÛJI KASHIWABARA, YÛKI OGOE Nell’antico Giappone, un gruppo di guerrieri ninja capitanati da Yamata, detto anche Iga Ninja, si imbatte in un misterioso oggetto proveniente dal cielo. Una letale razza di alieni fa strage dei guerrieri: Yamata, rimasto con uno sparuto gruppo di compagni, giura vendetta.

68

il mangiarbere

Regia: DROR SOREF Cast: CLAIRE FORLANI, KEN DAVITIAN, MICHAEL DE LORENZO, PAZ VEGA, SIMON BAKER Un racconto teso, carico di intrighi immersi nel misticismo dell’America latina dove reale e irreale si confondono senza speranza.

PROFESSIONE INVENTORE Regia: TRENT COOPER Cast: CAMILLA BELLE, HEATHER GRAHAM, JOHNNY KNOXVILLE, KEVIN SPACEY Robert era riuscito a guadagnare una fortuna con le sue invenzioni, ma quando alcune persone sono rimaste vittima di un suo marchingegno è stato condannato a otto anni di carcere. Una volta uscito di prigione e povero in canna, Robert cercherà di ricostruire la sua vita e recuperare la sua reputazione, prima di tutto davanti agli occhi di sua figlia.

SKYLINE Regia: GREG STRAUSE, COLIN STRAUSE Cast: BRITTANY DANIEL, CRYSTAL REED, DAVID ZAYAS, DONALD FAISON, ERIC BALFOUR, NEIL HOPKINS, SCOTTIE THOMPSON Il fotografo Jarrod (Eric Balfour) e la sua fidanzata Elaine (Scottie Thompson) sono a Los Angeles per la festa di compleanno del loro miglior amico, ma ben presto si ritrovano in un incubo: il cielo della metropoli è invaso da astronavi aliene e un raggioazzurro fa scempio della popolazione. E la situazione peggiora ulteriormente quando le navi spaziali cominciano a risucchiare centinaia di persone nelle loro stive.


apri il tuo VideoVip! Chiama l’800.435.435, oppure vai su www.intervideo.it SOLO PER UNA NOTTE Regia: KATIE ASELTON Cast: DAX SHEPARD, JOSHUA LEONARD, KATIE AELTON, KEN KENNEDY, LEONORA GERSHMAN, ROSS PARTRIDGE, SEAN NELSON Darren e Annie sono sposati da sette anni e il loro rapporto è sempre filato liscio. Tuttavia, in occasione di una discussione con alcuni amici, prendono atto che la passione è da tempo scemata e che non ricordano nemmeno quanto è stata l’ultima volta cha hanno fatto sesso. I due provano a convincersi che un tradimento consapevolmente consumato una tantum, potrebbe rimettere le cose al giusto posto...

SURFER DUDE Regia: S.R. BINDLER Cast: ALEXIE GILMORE, JEFFREY NORDLING, MATTHEW MCCONAUGHEY, SCOTT GLENN,WILLIE NELSON, WITH WOODY HARRELSON, ZACHARY KNIGHTON Steve Addington (Matthew McConaughey) vive facendo surf con la sua longboard, ed ha un approccio tutto spirituale e rilassato alla vita. Quando però, dopo mesi passati a surfare in giro per il mondo, fa ritorno nella natale Malibù per trascorrervi l’estate, si accorge che la città non ha più le stesse vibrazioni positive di una volta.

THE TOURIST Regia: FLORIAN HENCKEL VON DONNERSMAR Cast: ANGELINA JOLIE,JOHNNY DEPP,PAUL BETTANY,RALF MOELLER,RAOUL BOVA,RUFUS SEWELL,TIMOTHY DALTON Frank (Johnny Depp) è un turista americano che si trova in vacanza in Italia per cercare di lasciarsi alle spalle un passato di delusioni sentimentali, ma mai avrebbe potuto immaginare che questo viaggio avrebbe sconvolto la sua vita sullo sfondo di una Venezia mozzafiato.

UBALDO TERZANI HORROR SHOW Regia: GABRIELE ALBANESI Cast: ANTONINO IUORIO, FRANCESCO MASTRORILLI, GIUSEPPE SOLERI, LAURA GIGANTE, PAOLO SASSANELLI, RIPLI ZSUZSANNA Il film racconta la storia di Alessio Rinaldi, un regista che riceve l’incarico da parte di un produttore di scrivere la sceneggiatura del suo primo film insieme ad Ubaldo Terzani, affermato scrittore di romanzi horror. Alessio si trasferisce così in casa di Terzani per iniziare la collaborazione; ma tra l’allievo e il suo anziano maestro si instaura un rapporto di dipendenza e plagio della personalità.

i nostri affiliati FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313

LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036

LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467

MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270

PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068

PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045

I PUNTI VENDITA CON IL SIMBOLO “CITY OF EMOTIONS” SONO ATTREZZATI CON IL REPARTO DOVE PUOI TROVARE

FILM NUOVI IN DVD E BLU-RAY

buona visione da VideoVip

I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI

mangiarbere ililmangiarbere

69 69


Musica primo piano

GEORGE MICHAEL

Sex’n Pop, questo è George Michael. E’ uscito il nuovo singolo di George Michael. Il brano si intitola "True Faith", ed è una personalissima versione dell'ex Wham! della hit lanciata dai New Order nel 1987. Prodotto e riarrangiato dallo stesso George Michael, questo singolo segna il ritorno dell'artista in forma smagliante, con un nuovo sound, che propone la canzone in una versione fresca e intensa. Le royalties UK di George saranno donate a favore della British Charity Comic Relief, un'ente che lavora per l'abolizione della povertà nel mondo. Attualmente l'artista londinese sta lavorando anche a un nuovo album.

Sono davvero pochi gli artisti che, calcando da protagonisti le scene dei decenni ‘80 e ‘90, hanno mantenuto indenne dall’incalzare del tempo la propria popolarità e i risultati artistici: George Michael (vero nome Georgios Kyriacos Panayotou, di origine greco-cipriota, figlio di un ristoratore stabilitosi a Londra), rientra indubbiamente in questa ristretta categoria. È dai giorni del suo esordio discografico, avvenuto nel 1983 con l’album “Fantastic” con il duo Wham! fondato insieme al compagno di scuola Andrew Ridgeley, che il successo accompagna di pari passo la sua lunghissima carriera artistica. Il mix di musica pop elettronica e di ritmiche ballabili, spumeggianti e divertenti, insieme all’immagine affascinante del cantante George Michael, conquista rapidamente le attenzioni e il cuore di milioni di teenager non solo inglesi. Il successo si ripete poi con i successivi “Make It Big” e “The Final”, album live registrato il 26 giugno 1986 a Wembley che di fatto sancisce lo scioglimento del sodalizio con Ridgeley. Intrapresa la tanto bramata carriera solista, George Michael, che ha già al suo attivo il

70

il mangiarbere

singolo “Careless Whispers” poi incluso nel disco del duo per esigenze discografiche, si presenta al debutto nel 1987 con l’album “Faith”, che vende con rapidità milioni di copie in tutto il mondo. La formula artistica è molto simile a quella allegra e scanzonata che è stata propria dei Wham!, tuttavia George Michael sembra voler prendere le distanze da essa assumendo un atteggiamento più duro e ribelle. Sensazione che appare ancora più marcata all’ascolto del successivo album, “Listen Without Prejudice”, che mostra una direzione artisticamente più matura. Tuttavia i diversi orientamenti che assume l’artista rispetto al volere della casa discografica sono causa di attriti che presto si trasformano in conflitti legali: Michael è inibito dall’incidere con altre etichette e si autoesilia in un silenzio artistico rotto soltanto da alcune rare collaborazioni (su tutte con i Queen). Finalmente nel 1996, dopo la separazione dall’etichetta Epic, esce il tanto atteso album “Older” con la Virgin, seguito dalla raccolta “Ladies And Gentleman” che contiene la famosa “Outside”, canzone con cui dichiara


Musica primo piano

esplicitamente la propria sessualità con ironia, invitando il mondo intero ad accettare ogni apparente diversità come qualcosa di assolutamente normale. Alle soglie del nuovo millennio George Michael produce un nuovo album, “Songs From The Last Century” (1999), nel quale trovano posto brani che hanno segnato il ventesimo secolo riarrangiati con parti orchestrali e cantati dall’artista cipriota. Nei primi mesi del 2002, dopo anni di relativo silenzio discografico, Michael ritorna sulle scene con il singolo “Freeek!”, il cui video traboccante di nudità, scene sexy e depravazioni sessuali assortite scatena un putiferio tra i puritani del Regno Unito. Anche in Italia si alza la protesta dei benpensanti: il Moige (Movimento Italiano dei Genitori) spinge per bloccare la messa in onda del video durante Quelli Che Il Calcio. Anche la politica si becca la sua parte: il 2003 diventa l’anno di “Shoot The Dog”, clip a cartoni animati con protagonisti due ‘amanti’ d’eccezione, George W. Bush e Tony Blair. Come contorno, la signora Blair, Saddam Hussein e un po’ di missili americani. Ovviamente, le polemiche sono dietro l’angolo, ma la canzone è bella e il messaggio pure. L’ennesimo cambio di etichetta (dopo la Universal, si torna in Sony), fa slittare ancora

una volta il lancio di un album che sembrerebbe ormai diventare una chimera. Invece, anno di grazia 2004, ecco finalmente apparire “Patience”, anticipato dal singolo “Amazing”. Lo stesso anno arriva anche “A Different Story”, un film-documentario che ripercorre la vita e la carriera del cantante. Quasi contemporaneamente, però, George dichiara che il disco appena uscito sarà l’ultimo ad essere pubblicato da una casa discografica. All’inizio del 2005 un annuncio fatto durante un’intervista scatena il panico tra i fan dell’ex Wham!: Mr. Michael ha deciso di ritirarsi dalle scene. L’anno successivo però ritratta e dichiara di voler tornare ad esibirsi dal vivo dopo 15 anni dall’ultimo tour, con un viaggio on the road dal nome 25 Live durante il quale vengono riproposte tutte le hit della sua carriera. A giugno del 2006 esce il singolo “An Easier Affair” che balza immediatamente in cima alle classifiche di mezzo mondo e che anticipa l’uscita del cofanetto “Twenty Five”. George però non riesce proprio a stare lontano dai guai e viene nuovamente arrestato per possesso di droga e guida in stato di ebbrezza. Nel frattempo esce il secondo estratto,”This Is Not Real Love”, un inedito duetto con l’ex Sugababes Mutya Buena.

il mangiarbere

71


Musica hot news

Daniele & Clapton

Pino ed Eric per la prima volta insieme: il 24 giugno a Cava de’ Tirreni Pino Daniele ed Eric Clapton si esibiranno per la prima volta insieme! Questo grande appuntamento live è in programma il prossimo 24 Giugno allo stadio di Cava de' Tirreni (Salerno). I due grandi chitarristi e allo stesso tempo due voci uniche suoneranno tutti i loro più grandi successi, in una location che è stata teatro di memorabili concerti, dai Pink Floyd a Sting, da Prince ai Dire Straits, dai Cure e Vasco ai Clash e i Duran Duran, agli America e Pat Metheny allo stesso Pino Daniele. "L'Uomo in Blues" e "The Man of the Blues" si esibiranno esattamente un anno dopo il loro primo incontro artistico e umano, avvenuto a Chicago in occasione del Crossroads Guitar Festival, dove il musicista napoletano fu invitato ad esibirsi (unico artista italiano) proprio da Mr Clapton. Pino Daniele ha dichiarato: "Per me suonare con Eric Clapton è un sogno che si realizza"

Il concerto di Giugno è stato organizzato per raccogliere fondi per l'acquisto di una tac per il centro di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Pausilipon di Napoli, sostenendo e finanziando le attività della fondazione Open Onlus (www.openonlus. org). Non a caso l'evento è intitolato "Concert For Open Onlus - In Aid Of Children". La prevendita dei biglietti è iniziata Venerdì 25 Marzo (dalle ore 11.00). Oltre ai soliti titoli di ingresso cartacei sarà prevista una card per il solo settore poltronissima/ poltrona che oltre ad essere il titolo di accesso consentirà ai titolari di usufruire di benefit e vantaggi esclusivi.

J.Lo nei negozi

Ormai è ufficiale: il nuovo disco ‘Love?’ uscirà il 3 maggio Finalmente ha una data definitiva di uscita il nuovo album di Jennifer Lopez! Sull'onda del successo ottenuto con il nuovo singolo "On The Floor" - che vede la partecipazione di Pitbull - la casa discografica di J.Lo ha deciso di non posticipare più la pubblicazione di "Love?". La release arriverà nei negozi il 3 maggio. La nuova produzione sarà supportata da un forte piano di promozione, che prevede la pubblicazione di ben quattro singoli, che verranno rilasciati nelle seguenti date: 5 aprile: 'I'm into You' feat Lil Wayne 19 aprile: 'Papi' 26 aprile: 'Love ?' Stando ad alcune indriscrezioni, 'Love?' dovrebbe essere il secondo singolo ufficiale.

72

il mangiarbere



Musica hot news

Carlos Santana in Italia Tre tappe a luglio del “Guitar Heaven Tour 2011”

Il leggendario chitarrista messicano sarà di nuovo sui palchi europei da giugno e parteciperà anche ai principali festival estivi. Ecco i dettagli dei concerti italiani: 12 LUGLIO - PERUGIA - UMBRIA JAZZ FESTIVAL 21 LUGLIO - BARI - ARENA 22 LUGLIO - TAORMINA - TEATRO GRECO In questa tournée Santana proporrà al pubblico alcuni dei più importanti brani dei suoi quarant'anni di carriera, quelli che lo hanno reso celebre, insieme alcuni dei pezzi rock storici contenuti nel suo recente "Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics Of All Time", album uscito lo scorso settembre che raccoglie le più belle canzoni rock di tutti i tempi, scelte da Carlos Santana e Clive Davis e impreziosite da ospiti straordinari. I biglietti per le date di Bari e Taormina saranno in vendita da oggi (mercoledì 23 marzo), in esclusiva per gli iscritti al fan club ufficiale (www.santana.com). La vendita al pubblico partirà giovedì 24 marzo, tramite il circuito TicketOne e nelle prevendite autorizzate. Per lo show umbro, invece, i biglietti saranno in vendita da lunedì 28 marzo. Come di consueto, per ogni biglietto venduto sarà donata la somma di 0,70 centesimi alla Fondazione Milagro, l'organizzazione benefica fondata da Carlos Santana e la sua famiglia nel 1998, per sostenere i bambini orfani di tutto il mondo. Per info: www.livenation.it

Selena Gomez singolo “Who Says”

Si intitola "Who Says" il nuovo singolo di Selena Gomez and The Scene. La giovane star statunitense - attualmente al centro della cronaca rosa per la sua relazione con l'amato Justin Bieber - ha presentato il brano per la prima volta dal vivo domenica 20 marzo, sul palco del Gibson Ampitheatre in Universal City (California). Selena si è esibita al Concert for Hope, annuale concerto organizzato per raccogliere fondi per City of Hope, centro californiano specializzato nella cura contro il cancro. La canzone è una ballata che di sicuro sarà molto apprezzata dai fan di Selena. E' un brano rivolto soprattutto alle persone che stanno esprimendo giudizi molto negativi sul suo conto, soprattutto per via della relazione con Bieber. A confermarlo è la stessa Gomez: "Sento che i miei fan abbiano bisogno di questa canzone ora. I social media sono molto negativi per me, in quel mondo è troppo facile avere accesso ai sentimenti delle persone. Penso quindi che questa canzone contenga un messaggio davvero importante per i miei fan, mi ha veramente toccato nel profondo quando l'ho sentita. Fondamentalmente è per tutte quelle persone che esprimono odio e provano a buttarti giù". Per quanto riguarda la sua love story con Justin, Selena ha detto che si conoscono da due anni e che "è bello avere qualcuno che capisce quello che stai passando".

74

il mangiarbere



Musica hot news

Niccolò Fabi in teatro

Annunciate le date del primo “Solo Tour” del musicista romano INIZIA AD APRILE IL NUOVO TOUR TEATRALE DI NICCOLÒ FABI. Per la prima volta nella sua carriera, il cantautore romano sarà da solo sul palco per un concerto essenziale e intenso in cui cade l'ultimo velo che separa il musicista dai suoi ascoltatori. "Se essere artista è anche e soprattutto inseguire nuove idee, non accontentarsi, porsi nuovi ostacoli e superarli, allora un concerto in cui si è soli sul palcoscenico diventa una tappa fondamentale, quasi obbligata di ogni percorso di crescita artistica. Come nel monologo per un attore, è il momento in cui ci si assume la responsabilità personale più grande e rischiosa: quella di offrirsi nudi senza protezione di fronte al pubblico". Con queste parole Niccolò ha motivato la sua prossima tournée. Ecco l'elenco degli appuntamenti live finora confermati del "Solo Tour 2011": 06 Aprile TEATRO PETRELLA - LONGIANO (FC) 09 Aprile TEATRO DI SERRENTI - SERRENTI (VS) 19 Aprile TEATRO PUCCINI - FIRENZE 20 Aprile TEATRO ARENA DEL SOLE - BOLOGNA 21 Aprile TEATRO MAGNANI - FIDENZA (PR) 28 Aprile TEATRO CAMPLOY - VERONA 29 Aprile TEATRO CAPRONI - LEVICO TERME (TN) 05 Maggio TEATRO LE CIMINIERE - CATANIA 06 Maggio AUDITORIUM TEATRO DANTE - PALERMO 07 Maggio TEATRO COMUNALE GRANDINETTI - LAMEZIA TERME (CZ) 09 Maggio TEATRO AMBRA JOVINELLI - ROMA 10 Maggio TEATRO PARENTI - MILANO 18 Maggio TEATRO ANNIBAL CARO - CIVITANOVA MARCHE (MC) 19 Maggio TEATRO LE SERRE - GRUGLIASCO (TO) 20 Maggio TEATRO ITALIA - SCICLI (RG) 27 Maggio FUORI ORARIO - TANETO DI GATTATICO (RE)

Daniele Silvestri il nuovo album ‘S.C.O.T.C.H.’

Si intitola "S.C.O.T.C.H." il nuovo disco di Daniele Silvestri. A quasi quattro anni dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro, "Il Latitante" (2007) - nel 2008 era uscita invece la raccolta "Monetine" - il cantautore romano torna con questa nuova produzione, nei negozi dal 29 marzo. L'album arriva dopo una lunga stagione di live che ha portato il musicista a sperimentare nuove soluzioni stilistiche e incontri inediti con mondi musicali diversi. Daniele presenterà dal vivo la sua nuova produzione il prossimo 18 luglio, in occasione della sua performance al Rock In Roma 2011 presso l'Ippodromo delle Capanelle. Un anno fa, Silvestri si esibì con grande successo davanti a 10mila persone. Recentemente l'artista è apparso nell'ultima puntata della trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano "Vieni Via Con Me", dove ha presentato il brano inedito "Precario E' Il Mondo", con cui ha scalato le classifiche del download digitale.

76

il mangiarbere



Musica hot news

Lady GaGa per il Giappone

La star disegna un braccialetto per raccogliere fondi per le vittime

Lady GaGa vuole aiutare il Giappone, devastato dalle recenti catastrofi naturali. A questo scopo, la pop star americana ha disegnato un braccialetto chiamato "We Pray for Japan" (Noi preghiamo per il Giappone), per aiutare la raccolta fondi a favore della popolazione giapponese. Ecco il messaggio di GaGa ai suo fan: "Piccoli Mostri, mostrate il vostro supporto per il Giappone con questo braccialetto". L'oggetto è già in vendita all'indirizzo Ladygaga.shop.bravadousa.com al costo di 5 dollari.

Iron Maiden in arrivo

Il 24 maggio esce ‘From Fear To Eternity: The Best Of 1990-2010’ Uscirà il 24 maggio "From Fear To Eternity: The Best Of 1990-2010", il doppio CD che ripercorre gli ultimi 20 anni della carriera degli Iron Maiden e che segue il grande successo ottenuto lo scorso anno da "The Final Frontier", album che ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di vendita in 28 paesi nel mondo e che è diventato il disco della band che è riuscito ad ottenere il più alto posto nella chart USA. Il best of sarà disponibile anche in formato Digital Download Album e Triplo Vinile Picture Disc Limited Edition. La band è al momento impegnata nel The Final Frontier Tour, una sorta di giro del mondo in 66 giorni a bordo dell'Ed Force One, pilotato del frontman e capitano Bruce Dickinson. Il tour toccherà anche l'Italia il 25 giugno 2011, giorno in cui saranno gli headliner della prima edizione del Sonisphere a Imola. Ecco la tracklist completa di 'From Fear To Eternity: The Best Of 1990-2010': DISC 1 DISC 2 1. The Wicker Man 4.36 1. Be Quick Or Be Dead 3.24 2. Holy Smoke 3.49 2. Tailgunner 4.15 3. El Dorado 6:49 3. No More Lies 7.22 4. Paschendale 8.28 4. Coming Home 5.52 5. Different World 4.19 5. The Clansman (LIVE) 9.06 6. Man On The Edge (LIVE) 4.40 6. For the Greater Good of God 9.25 7. The Reincarnation of Benjamin Breeg 7.22 7. These Colours Don't Run) 6.52 8. Blood Brothers 7.14 8. Bring Your Daughter... To The Slaughter 4.44 9. Rainmaker 3.49 9. Afraid to Shoot Strangers 6.57 10. Sign of the Cross (LIVE) 10.49 10. Dance of Death 8.36 11. Brave New World 6.19 11. When the Wild Wind Blows 11.02 12. Fear Of The Dark (LIVE) 7.41

78

il mangiarbere



Musica hot news

Re Eminem

Sorpassa Michael Jackson e diventa il più seguito sui social media EMINEM È IL PIÙ AMATO DAI SOCIAL MEDIA A rivelarlo è Famecount.com, l'azienda specializzata in statistiche sui social media che, in base agli ultimi conteggi, ha stabilito che il rapper bianco ha superato Michael Jackson come personaggio più popolare, vivo o morto, su Facebook. Il sorpasso è avvenuto nelle ultime 24 ore, agevolato dal fatto che orde di nuovi sostenitori di Slim Shady stanno dando una media di circa 100mila nuovi "likes" al giorno all'artista. Eminem si aggira sui 29 milioni di "likes" al Primo marzo e pare che già tra cinque o sei giorni diventerà la prima persona nella storia ad oltrepassare quota 30 milioni. Michael Jackson deteneva il vertice dal luglio 2009, quando - anche a causa della sua prematura scomparsa - dribblò Barack Obama a quota 7 milioni. "Top stars su Facebook" secondo Famecount: 1. Eminem: 29.389.321 2. Michael Jackson: 29.355.012 3. Lady Gaga: 29.149.885 4. Rihanna: 25.757.382 5. Linkin Park: 23.607.490 6. Shakira: 22.410.403 7. Justin Bieber: 22.159.703 8. Megan Fox: 21.095.299 9. Vin Diesel: 20.893.976 10. Cristiano Ronaldo: 20.680.834

Noel al lavoro

Il maggiore dei fratelli Gallagher starebbe registrando a Los Angeles Solo pochi mesi fa Noel Gallagher aveva dichiarato di non essere al lavoro su un disco solista, dopo la fine degli Oasis. MA ADESSO TORNANO INVECE FORTI I SOSPETTI CHE TUTTO CIÒ NON SIA VERO A insinuare il dubbio è Josh Franceschi degli You Me At Six. La band si trova a Los Angeles per registrare del nuovo materiale e pochi giorni fa Josh ha scritto su Twitter che nello studio di fianco al loro c'era Noel degli Oasis che sparava le sue nuove canzoni a tutto volume. A questo si aggiunge che in autunno anche Miles Kane (ex-Rascals) aveva dichiarato di aver suonato la chitarra in alcun canzoni del disco da solista di Noel. Nel frattempo, mentre Liam Gallagher con i suoi Beady Eye è in tour in europa, l'attesa dei fans aumenta sempre di più...

80

il mangiarbere



Musica hot news

Brooke Fraser nei negozi

E’ uscito in Italia ‘Flags’ il terzo disco dell’artista neozelandese

'FLAGS' - TRACKLIST: Something In The Water Betty Orphans, Kingdoms Who Are We Fooling Ice On Her Lashes Coachella Jack Kerouac Sailboats Crows + Locusts Here's To You Flags Shadowfeet Albertine

Finalmente è disponibile anche in Italia "Flags", il nuovo album di Brooke Fraser. Trattasi del terzo disco della giovane cantautrice neozelandese (classe 1983). La versione italiana di 'Flags' contiene anche alcuni brani tratti dai due precedenti lavori di un'artista unica - "What to Do with Daylight" (2003) e "Albertine" (2006) in bilico tra pop, folk e indie. Tra le canzoni della release c'è anche la scatenata energia estiva di "Something In The Water", scelta come primo singolo. La canzone ha avuto un successo immediato nelle playlist delle radio italiane, raggiungendo le prime posizioni delle classifiche, ma non è l'unica gemma di un album pieno di potenziali hit. Brooke ha scritto 'Flags' in fretta, facendo dei viaggi pensati proprio per scrivere sui monti Appalachi, nel North e nel Sud della California, a Bodega Bay, prima che insieme a suo marito decidesse di trasferirsi a Los Angeles da Sydney. Potrai scoprire dal vivo tutto il talento di questa songwriter il prossimo 5 aprile, quando terrà un imperdibile concerto presso La Salumeria della Musica di Milano.

Novità Pearl Jam

I lavori per il nuovo album della band e di Eddie Vedder come solista Dopo il primo capitolo da solista con la colonna sonora di "Into The Wild", Eddie Vedder è pronto a tornare con un nuovo album solista! Il disco si intitola "Ukulele Songs" e uscirà il prossimo 31 maggio. La release conterrà ballate diverse dalla produzione caratteristica della storica band di Seattle. Lo stesso Vedder suonerà l'ukulele! In rete è già possibile ascoltare il primo estratto dal titolo "Longing to Belong" in streaming, mentre qui sotto puoi leggere la tracklist completa dell'album. A fugare i dubbi su una possibile fuga di Eddie dai PJ, ci sono le rassicurazioni secondo cui la band sarebbe pronta ad entrare in studio ad aprile per comporre un nuovo lavoro in studio...

82

il mangiarbere

TRACKLIST: 1. Can't Keep 2. Sleeping by Myself 3. Without You 4. More Than You Know 5. Goodbye 6. Broken Heart 7. Satellite 8. Longing to Belong 9. Hey Fahkah 10. You're True 11. Light Today 12. Sleepless Nights (featuring Glen Hansard) 13. Once in Awhile 14. Waving Palms 15. Tonight You Belong to Me (featuring Cat Power) 16. Dream a Little Dream



Musica hot news

RossoNoemi nei negozi Esce il nuovo disco di Noemi e a giugno inizia il tour

DA OGGI È DISPONIBILE NEI NEGOZI "ROSSONOEMI", IL NUOVO ALBUM DI NOEMI. Il disco è composto da nove brani inediti ed è stato anticipato dal singolo "Vuoto A Perdere" scritto per lei da Vasco Rossi e Gaetano Curreri. Da giugno Veronica Scopelliti, in arte Noemi, sarà in tour in tutta Italia per presentare dal vivo questo suo nuovo lavoro ma, prima di tornare live sul palco, terrà alcuni appuntamenti presso gli Store FNAC e Feltrinelli. ECCO IL CALENDARIO: 23/03/2011 Verona - FNAC 24/03/2011 Milano - FNAC 25/03/2011 Roma - Feltrinelli Roma Appia 01/04/2011 Torino - FNAC Le Gru 04/04/2011 Napoli - FNAC 08/04/2011 Firenze - FNAC QUESTA LA TRACKLIST DI ‘ROSSONOEMI’: 1.UP 2.FORTUNATAMENTE 3.VUOTO A PERDERE 4.SOSPESA 5.DIPENDENZA FISICA 6.ODIO TUTTI I CANTANTI 7.POI INVENTI IL MODO 8.MUSA 9.LE LUCI DELL’ALBA

James Blunt & Elton John Ospiti delle nozze tra il Principe Willian e Kate Middleton

James Blunt ed Elton John ospiti delle nozze regali inglesi. I due artisti britannici parteciperanno al matrimonio del Principe William e Kate Middleton, in programma il prossimo 29 aprile. Blunt ha annunciato che "si esibirà, ma non canterà. Suonerò l'organo e basta". Per quanto riguarda invece il Baronetto del Pop - che al funerale della principessa Diana nel 1997 cantò per lei l'emozionante "Candle in the Wind" - è probabile che si esibisca durante la cerimonia religiosa. James Blunt ha appena concluso le due tappe italiane del suo tour di presentazione del disco "Some Kind Of Trouble" - il 13 marzo a Roma e il 14 marzo a Milano - ma tornerà da noi questa estate, per esibirisi il prossimo 21 luglio in Piazza Napoleone a Lucca all'interno dell'edizione 2011 del Lucca Summer Festival. Sullo stesso palco è atteso anche Sir Elton John, che fa parte del cast della manifestazione toscana e il suo concerto è previsto per il 14 luglio.

84

il mangiarbere



Musica piano bar - live music - spettacoli VENERDI 1 Aprile Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Rabbeat Cover Anni 60’ SABATO 2 Aprile Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Corsaro Rosso: Zenigata Cover Rock DOMENICA 3 Aprile Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: music LUNEDI 4 Aprile Enoclub: Piano Bar Corsaro Rosso: music El beso: Music Dj MARTEDI 5 Aprile Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 6 Aprile Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke GIOVEDI 7 Aprile Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS “Nights” VENERDI 8 Aprile Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Rabbeat Cover Anni 60’

86

il mangiarbere

SABATO 9 Aprile Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Corsaro Rosso: Zenigata Cover Rock DOMENICA 10 Aprile Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: music LUNEDI 11 Aprile Enoclub: Piano Bar Corsaro Rosso: music El beso: Music Dj MARTEDI 12 Aprile Corsaro Rosso: music Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 13 Aprile Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke GIOVEDI 14 Aprile Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS “Nights” VENERDI 15 Aprile Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Quattro Gatti Rock’n’ Roll SABATO 16 Aprile Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Corsaro Rosso: Tarabaralla Cover Rock


Musica piano bar - live music - spettacoli DOMENICA 17 Aprile Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Corsaro Rosso: music LUNEDI 18 Aprile Enoclub: Piano Bar MARTEDI 19 Aprile Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues’n roll band cover rock MERCOLEDI 20 Aprile Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke GIOVEDI 21 Aprile Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS “Nights”

GIOVEDI 28 Aprile Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS “Nights” VENERDI 29 Aprile Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music Cover Rock SABATO 30 Aprile Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Corsaro Rosso: live music

VENERDI 22 Aprile Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music SABATO 23 Aprile Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Corsaro Rosso: live music DOMENICA 24 Aprile Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Corsaro Rosso: live music LUNEDI 25 Aprile Enoclub: Piano Bar MARTEDI 26 Aprile Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 27 Aprile Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke il mangiarbere

87


ELENCO RISTORANTI & PIZZERIE

Camaiore

88

Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore ..................... 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano ................. 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore .................... 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi ................................... 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore ....................... 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi ................................. 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado ....................................... 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore .... 0584 984381 - 335 6353888 Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli ...................... 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno ................... 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore ................................ 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore ................................ 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano .................... 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore ....................... 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore ................ 0584 956046 Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano ...................... 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici ................. 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano ............................ 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore ............................... 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore ........................... 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore ......................... 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona ........................ 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia .......................... 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore ................................ 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore ...................... 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini - ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore .......................... 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore .................. 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore ............. 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale ......................... 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore .............. 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore ......................................... 0584 988962 La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore ................................... 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore ........................... 0584 980399

mangiarbere

Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore .................... 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno ................... 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore .................... 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori ..................... 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone ..................... 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese ........................ 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose ....... 0584 981057 La Brilla - ristorante Via di Lombrici 41, Vado ................... 0584 984657 963797 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 ................................................ 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore ............................... 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore ................................ 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli ................................. 0584 988019

Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore .................. 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore ............. 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore .................... 0584 66810 Bellavista - ristorante - pizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore ............. 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore .............. 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore .......... 0584 619244 C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore ........... 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Camaiore ........... 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore ................. 0584 904520 Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore ..................... 0584 66959 Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore ........................ 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore ............... 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore ................ 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore ................ 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore ............. 0584 617030 Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore .................. 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore .................. 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore ............ 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore .......... 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. ............... 0584 619799


Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 .................................... 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte ........................... 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi ................ 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi .............. 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi ...................... 0584 81679 Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi .......... 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi ............. 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi ............. 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi ........................ 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi ................... 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi .................. 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi ..................... 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi ................ 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi ............... 0584 80106

ELENCO

Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi .................. 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi ................. 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi ................... 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi ................... 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi .................. 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi .......................... 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi ................... 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, ............................................... 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, ........................................... 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, ................................................. 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 ............................................. 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, .................................................. 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42 ........................................ 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 ................................................0584/84068 Maito’ - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi ....................... 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi ............. 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi ..................... 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi ..................... 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi ................ 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi ............... 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi ............................. 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi ........................... 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi ......................... 0584 80220

RISTORANTI & PIZZERIE

La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore ...................... 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore ............. 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore ................ 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore ............. 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore ............. 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido - ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore ................... 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore ............... 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore ............. 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore .................... 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Camaiore .......... 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore ............... 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore ............... 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore .................... 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore .................. 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore .................. 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore .................... 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore ............. 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore .................... 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco ....................... 0584 610771

Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai ..................... 0584 71247 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) ......................... 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino ......................... 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa .................................. 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni ......... 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda ........................ 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia ........................... 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia ...................... 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci ........................ 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico ................. 0584 790983

il mangiarbere

89


RISTORANTI & PIZZERIE

ELENCO

90

Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta ............ 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico .................... 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta ...................... 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo ........................... 0584 790645 Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia ................................ 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio ......................... 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia .......................... 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico ............... 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta ............................. 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico .................... 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta ............................. 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte ................... 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta ...................... 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 ........................................... 0584 72185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta .......... 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta ..................... 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia .................................. 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 ........................................ 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio ........................ 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio ................................. 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria Via Marconi74 Pietrasanta ............................... 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia ...................... 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico .................... 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia ........................... 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco - ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio ......................... 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta ...................... 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta .................. 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico ....................... 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 ............................................ 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta ...................... 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 ................................................. 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta ....................... 0584 793637 Osteria Mastrobastardo - ristorante Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta .............................. 347 2734344 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso .................. 0584 742631

mangiarbere

Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta .................... 0584 772507 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta .............................. 0584 72175 San Biagio - ristorante pub Pizza Crispii, 12 Pietrasanta .......................... 0584 735401 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 ............................................ 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta ............................ 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta ............. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta ......................... 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati ............................... 0584 71448

Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 .............. 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto ............................... 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette .................................... 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta .................... 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano ............................. 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto ........................... 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano .................................... 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano ................................... 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano .................................... 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto ........................... 0584 20187 Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta ............... 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta .................... 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta ................. 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta ................ 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 ............................................... 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto ............................... 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano .............................. 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta ................. 0584 20484 Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto ................................ 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta ................... 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta ................... 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta ...................... 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta .............. 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta .................. 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta ....................... 0584 745881


Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca ............... 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa .................. 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio ............... 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano ............................. 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici ........... 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca ................ 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio ..................... 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa ................................. 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano ................................ 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa .............................. 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava ............................... 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia ............. 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino .................... 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione ........ 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa ....................... 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa ......................... 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione ............. 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli ........................... 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli ............................... 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli .................. 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa ....................... 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa ................................ 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano ............... 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 ...................................... 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia ................... 0584 954000

Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana ............................ 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi ........................... 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza ................................ 0584 756130

ELENCO

Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta ................................ 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta ................... 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa .............................. 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta .......................... 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta ..................... 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa ................................ 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza ............. 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati ........................... 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza ....................... 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi ............................ 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia ............................. 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta .............................. 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza ........................... 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano ..............0584 773312 / 773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza ........................ 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza .......................... 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta ................ 0584 742300 Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza .......................... 0584 757420

RISTORANTI & PIZZERIE

Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto ............................... 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta ....................... 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta .............. 0584 746507

Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani .............................. 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia .................. 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso .......................... 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema ...................... 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema ................ 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina .......................... 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio ................. 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema .............. 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina ................. 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno .............................. 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani ................................... 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani ............................ 0584 778054

Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago ....................... 0584 341668

il mangiarbere

91


RISTORANTI & PIZZERIE

ELENCO

La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago ................. 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago ................ 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago ..................... 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago ........................ 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago ....................... 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago ......................... 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago ............................ 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago ...................... 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago ............ 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago .......................... 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago .................. 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 341134 Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago .................. 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago ..................... 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago ........................ 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago ..................... 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago ...................... 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago ................. 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 340100

Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio ....................... 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio ........................ 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio ........................ 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio ........................... 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio ............................... 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio .......................... 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio ............................ 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio .......................... 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio ............................. 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio .............................. 0584 47108

92

mangiarbere

Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio ............................. 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio .................................... 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio ....................... 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio ........................... 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio ............................ 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio ............................... 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio .......................... 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio ................................ 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio .......................... 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio ............................... 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio ............................. 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio ................................. 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio ..................... 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio ........................... 0584 47102 Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio ........................... 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio ............................. 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio ........................ 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio ............................. 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio ................... 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio .............................. 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio ........................... 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio ............................ 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio ................................ 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio ............................... 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio .............................. 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio ................... 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio ....................... 347 1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio ..................... 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio ......................... 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio ..................................... 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio ........................... 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio ............................... 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio .................................. 0584 581135 Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176 ............................................. 0584 54513


ELENCO

La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio .............................. 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio ............................. 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio ............................... 0584 392785 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio ............... 0584 581908 La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio .............................. 0584 44469 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio .................................. 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio ................................ 0584 1840125 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio ................................... 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio ................................ 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio ........................... 0584 44093 La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio ............ 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio ............................ 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 ........................................ 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio ............................ 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio .............................. 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio ................. 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio ............................ 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio ..................................... 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio ................... 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio ............................ 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio ....................... 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio ......................... 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio ............................. 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio ................................ 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio ........................ 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio ................................ 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio .................................. 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio ............................. 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio .............................. 0584 32222 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio .............................. 0584 370585 No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio ....................0584 178118 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio ................................ 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio .................... 0584 392131

il mangiarbere

RISTORANTI & PIZZERIE

Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio ................................... 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio ............................... 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio ............................ 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio ........... 0584 1921548 Giordano Bruno ....................................ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio .................................. 0584 392201 Gli Amici del Gusto .............................................ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio ............................ 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio .............................. 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio ................................ 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio ........................... 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio ........................... 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio .......................... 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio .............. 0584 391123 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio ..................................... 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio ................................... 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio .................................. 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio ....................... 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio ................................. 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio ....................... 0584 48337 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio .................................. 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio ................................ 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente .............. 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio .................................. 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio ........................... 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio .............................. 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio ............................. 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio ................................ 0584 31046 Il Tempio dei Sauri - ristorante pizzeria Via Vespucci ang. Via S. Andrea .................... 0584 430399 L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio .................. 0584 940377 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio .............................. 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio ..................................... 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio ................................ 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio ................sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio .............................. 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio ............................... 0584 960612

93


RISTORANTI & PIZZERIE

ELENCO

O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio .............................. 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio .......................... 0584 388967 Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio .................. 0584 50606 Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio ...................... 0584 940349 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio ............................ 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio ............................... 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio ........................... 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio ................................ 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio .................... 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio ....................... 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio ............................. 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio .......................... 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio ......................0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio .................................... 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio ....................... 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio ............................ 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio ............................. 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio ................................... 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio ............................ 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio ....................... 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 .................................. 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio ................... 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio ............................... 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio ............... 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio .............................. 0584 46308

... nei Dintorni Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola ........................ 0585 41931 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso ............. 0585 348737 Focacceria Cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra .................... 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa ................ 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa ............. 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso ................. 0585 348647

94

mangiarbere

Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97

APRILE 2011 - N° 160 ANNO XV

Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Revisione Grafica: Stefano Giomi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa Uffici: Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584 1840450 - Cell. 338 7454090 fax 0584 1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio “Il Mangiarbere”

ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”

ilmangiarbere@libero.it



OROSCOPO DIMENSIONE MAGIA: ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706

ARIETE

21/03 - 20/04 È il momento di fare un particolare bilancio su ciò che conviene abbandonare e ciò che conviene abbandonare e ciò su cui conviene insistere, particolarmente nei rapporti con gli altri. Modificate alcune abitudini. SU COSA PUNTARE: alle trasformazioni Numeri fortunati lotto: 13-21-24-4

CANCRO 22/06 - 22/07 La vostra mente cerca di volare alto, concepisce progetti ambiziosi, si figura scenari allettanti riguardo a vostre future conquiste. Tutte cose che riuscirete a ottenere, almeno in parte. Sport all’aria aperta. SU COSA PUNTARE: alle osservazioni Numeri fortunati lotto: 32-33-13-40

BILANCIA 23/09 - 22/10 Potrai contare su lucidità e senso pratico che vi permetteranno di sistemare varie questioni. Cerca di temperare la severità e l’esigenza verso la tua famiglia o sarai tu il primo a soffrirne! SU COSA PUNTARE: alla purificazione Numeri fortunati lotto: 28-32-58-3

CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Evitate di polemizzare con i colleghi di lavoro affinchè non si facciano spiacevoli pettegolezzi sul vostro conto. In amore vivrete dei momenti indimenticabili, cercate di non rovinare tutto. SU COSA PUNTARE: alla coppia Numeri fortunati lotto: 22-33-32-28

96

il mangiarbere

TORO 21/04 - 20/05 In questo periodo a sostenerti c’è una grande tensione verso il miglioramento e verso una maggiore soddisfazione da trovare nei vari campi della tua vita. Ti sentirai molto incorraggiato a cercare cose importanti. SU COSA PUNTARE: alle attenzioni Numeri fortunati lotto: 3-5-13-33

LEONE 23/07 - 23/08 Tira aria di evoluzione dalle tue parti, ma non ti interessa distruggere quanto costruire qualcosa di nuovo e per questo potrai trovare preziosi alleati. Sarai sostenuto da una buona forma fisica. SU COSA PUNTARE: a giocare Numeri fortunati lotto: 67-73-83-90

SCORPIONE 23/10 - 22/11 È iniziata una progressione strepitosa in campo professionale. Vi sentite sempre più sicuri di voi stessi. In amore riuscite a conquistare dialoghi più autentici, mantenendo viva la passione. SU COSA PUNTARE: alle sensazioni Numeri fortunati lotto: 5-32-3-13

ACQUARIO 21/01 - 19/02 Le stelle dell’amore sono a disposizione per farvi innamorare come forse non vi è mai capitato! Novità positive per chi cerca un lavoro. Soddisfazione per gli studenti. Concedetevi momenti di riposo. SU COSA PUNTARE: ai progetti Numeri fortunati lotto: 90-32-13-88

GEMELLI 21/05 - 21/06 L’umore è ottimo e questo mese è ideale per stare in compagnia degli amici, magari per fare una vacanza come forse avevate programmato. Le ore serali, poi, siete pronti a dedicare al partner. SU COSA PUNTARE: alla dolcezza Numeri fortunati lotto: 4-33-39-90

VERGINE 24/08 - 22/09 Parecchie questioni sono in via di rivoluzione; concentrati ora sul lavoro dove potrai cogliere soddisfazioni a prezzo di impegno e qualche lotta. Ugualmente ti sentirai impegnato/a a difendere una persona amica. SU COSA PUNTARE: a una condizione ideale Numeri fortunati lotto: 32-72-73-74

SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Siete sempre più buoni e generosi, ma, nella prima parte del mese, qualcuno può approfittare della vostra ingenuità. Grandi miglioramenti nel campo professionale. Corteggiatori in vista all’orizzonte. SU COSA PUNTARE: a un bel massaggio Numeri fortunati lotto: 51-67-61-71

PESCI 20/02 - 20/03 Saranno giorni indaffarati per le tante attività che dovrete portare avanti e concludere entro la fine del mese. Nuove avventure professionali sono previste per la vostra combinazione. Novità nei rapporti. SU COSA PUNTARE: all’ascolto Numeri fortunati lotto: 32-5-6-79






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.