2
il mangiarbere
re
,
es
n giarb e
o
M E
A UT U N NO
35
ma
R
Il
00
IN
TE E N A ESTA
DI STA GI O NUVERNO PRIMAVE
E
tut to c o m
pr
ALEX
Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione nelle proposte di Alex. Il ristorante enoteca ALEX, un’oasi culinaria a un soffio di brezza dal mare, interpreta con classe la cucina e l’ospitalità a tavola, privilegiando una ricerca del gusto attraverso sapori in perfetta armonia con l’ambiente circostante.
DOVE
Il ristorante si trova a Marina di Pietrasanta, in una palazzina dei primi del '900 a pochi metri dal mare. Caldo e intimo, il locale e' circondato dalla grande terrazza impreziosita da un giardino con piante tropicali, fra luci soffuse e musica jazz in sottofondo, dove l’ospite si lascia coinvolgere in un’atmosfera assolutamente unica…
CIBI
Un' eccellenza che nasce dalla qualità: grandi portate di mare e terra per la massima esaltazione di un gusto unico. Particolare cura e' riservata alla presentazione di ogni piatto: da antipasti come gli sparnocchi al miele di tiglio, proseguendo con primi come le Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con cozze, vongole veraci, gamberi e calamaretti e seguendo poi secondi piatti come il celebrato Carpaccio caldo di branzino alle 4 verdure. Nell’esclusiva e curata proposta di crostacei sono presenti i rarissimi Alaskan King Crab oltre alle “Catalane” con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi… Scrupolosa selezione inoltre per il crudo di mare… Per gli amanti della carne proponiamo carni alternative come angus argentino o bisonte oltre che alla nostra migliore carne nazionale. Si conclude con una straordinaria selezione di dolci sfornati al momento.
VINI
Il piacere della buona cucina si accompagna ad una generosa ed eccellente carta dei vini con una dote di circa 330 etichette Italiane e 220 etichette estere, con vini Spagnoli e Champagne di piccole Maisons con produzioni limitate e di alta qualita’ affiancate a Maisons di nomi eccellenti come Selosse, Bollinger, Krug, Philipponnat, Roederer, Dom Perignon, Egly Ouriet, Ruinart, Billecart Salmon e Salon. In linea con l’esclusività del ristorante sono poi presenti, tra i vini Francesi, le più prestigiose e rare referenze. Ampia scelta di DISTILLATI per concludere...
Via Versilia, 157/159 Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 M. 347 7774337 www.ristorantealex.it Da Giugno a Settembre aperti a cena tutti i giorni. - Il Ristorante è aperto la sera per tutto l’anno. il mangiarbere
5
riepilogando ... sommario IN COPERTINA
Via dei Piastroni, 66 Pietrasanta per prenotazioni Tel. 0584.792147 www.labottegadeipiastroni.it
10
speciale ... Ristorante pizzeria Lago Verde Una giornata in famiglia tra pesca e cucina
12
speciale ... Agosto al Buffalo il locale TEX/MEX della versilia e il suo programma
14
speciale ... Il Giovedi del KZAR AGOSTO: Cucina dal mondo al Kzar
... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”
16
cucina ... Spaghetto al nero di seppia La ricetta del Ristorante “Tortuga” di Viareggio
magazin
e
ilmangiarbere
20
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
AGOSTO 2010 - N° 152 - ANNO XIV Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa
26
ilmangiarbere@libero.it 6
il mangiarbere
speciale estate ... Il cartello ne dei cartelloni tutti i programmi
44
libri ... DANCING RHAPSODY di Federica Bertellotti Petrartedizioni Pietrasanta
UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione.Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”
eventi ... Da Fattori a Casorati Capolavori della collezione Ojetti - Centro Matteucci Viareggio
56
cinema ... Pandorum L'universo parallelo di Christian Alvart
68
musica ... U2 Grandissimi - unici
speciale ... in copertina
La Botttega dei Piastroni La doppia anima del mangiar bene
o Prezz /30 5 2 o i med o. r u e
Sergio varesino figlio d’arte culinaria esportato in toscana. “detto, Il moro”
All’interno di un vecchio convento del ‘500 a poca distanza dal Duomo, in quelle che originariamente fungevano come rimesse per le carozze papali, Sergio e Riccardo vi accolgono nel loro caldo e invitante locale: soffitti a volontà in cotto, grezze pareti in pietra, travi a vista ed archi in cotto. La Bottega dei Piastroni che rievoca la strada che lo ospita, ricoperta da piastroni ossia grandi beole in pietra, propone una cucina saporita che richiama il territorio toscano in cui primeggiano i primi, i dolci, per non parlare degli eccellenti salumi di Camaiore e i formaggi comprati direttamente dal pastore. Una ventina di tavoli dove si può indugiare senza lo stress di doversi liberare per il prossimo turno, e far si che la cena diventi un inno al piacere. “La cucina fa parte del mio DNA, con i genitori che si occupano di gastronomia dall’età di 12 anni” Spiega ... “ ho preso il mestolo in mano a otto anni e non l’ho lasciato più. Ho esportato in terra toscana il risotto lombardo, ma preparo anche il farro, cotto alla maniera del riso: un compromesso tra la cucina nazionale e quella locale, con la pappa al pomodoro, il ragù di chianina, il lardo di Camaiore o ancora la gustosissima carne di Cinta Senese. Prediligo una cucina dell’entroterra, non sono legato ai piatti prettamente di mare. Anche perchè pietrasanta non è il classico posto di mare,
8
il mangiarbere
è una città molto viva ricca di eventi, frequentata da artisti e personaggi di tutti i generi, sia a mezzogiorno che di sera, Pietrasanta è diventato il “life” della Versilia e la Bottega dei Piastroni si afferma come centro di enogastronomia ed offre un servizio supplementare davvero interessante e unico nel suo genere.
DETTAGLIO CURIOSO: la bottega propone il caffè rigorosamente fatto con la MOKA.
in copertina Particolarità della Bottega, TUTTO È IN VENDITA “tranne il personale e i tavoli”, tengono a precisare ...Vi si trovano tazzine da caffè in ceramica fatti al tornio che richiamano quelli della stazione di Pisa degli anni ‘30 e leccornie di ogni genere che spingono a commettere squisiti peccati di gola. miele di spiaggia, pasta, salumi e formaggi di produzione locale, oltre ai rinomato olio e vino toscano . Un’ampia selezione a vista da gustare al momento o da portare a casa. Ma non solo lucullo regna nel locale ove anche l’arte detiene un ruolo importante. “Alla bottega c’è sempre un turn-over di artisti e di oggetti, siamo per l’innovazione, il ricambio costante” spiega Segio, colui che rimane nelle retrovie, fra i fornelli, l’estroso timoniere di questo viaggio fra i sapori. Attualmente espone l’artista romana Patrizia di Poce che ha sostituito l’artista Paolo Saturni, attualmente impegnato alla biennale di New York. Sergio e Riccardo Vi aspettano per trascorrere una piacevole sosta!
Lo chef è validamente coadiuvato da Riccardo che si occupa dell’accoglienza. “L’atro moro”
Via dei Piastroni, 66 - Pietrasanta Per prenotazioni - Tel. 0584.792147 www.labottegadeipiastroni.it
il mangiarbere
9
speciale ... locali
Ristorante pizzeria Lago Verde Una giornata in famiglia tra pesca e cucina
ll locale e la gestione restituiscono ai propri clienti i vecchi sapori della Toscana attraverso l’entusiasmo e la creatività degli Chef. Un servizio curato e una cucina fantasiosa che rivisita in maniera discreta i piatti tradizionali, usando nella preparazione solo ingredienti di primissima qualità, soprattutto per il pesce che tutti i giorni viene recapitato direttamente dalla barca dall’amico e pescatore Stefano. Da non perdere sono sicuramente la Pasta fatta in casa, i tordelli fatti a mano e la stella di mare, raviolo di pesce con aragostelle e pomodoro fresco. La pizzeria con forno a legna completa il menu. Il ristorante Lago Verde pensa anche all’organizzazione dei vostri pranzi, e delle vostre cene, con menu personalizzati, garantendovi i sapori della vera cucina genuina, che non mancheranno di accompagnarVi per BATTESIMI, CRESIME E COMUNIONI, COMPLEANNI, MATRIMONI ed ANNIVERSARI. Il Ristorante Lago Verde offre ai suoi ospiti anche la possibilità di usufruire del bellissimo laghetto, che permette sia di praticare la pesca che divertirsi nell'ampio spazio verde con giochi a disposizione dei bambini.
• Bistecche alla brace • Branzino ai frutti di mare • Piatto del peccato • Piatto della passione
Ristorante Lago Verde Via Aurelia Torre del Lago Loc. Bufalina Tel. 050.804386 348 4523840
10
il mangiarbere
Il Ristorante Lago Verde è sicuramente un posto completo a tutti gli effetti per passare una giornata rilassante all’insegna della pesca e del divertimento, o anche solo per un buona cena con gli amici, o per un aperitivo. La sua posizione privilegiata lo colloca tra i posti più freschi in estate, un’oasi di pace e tranquillità a portata di mano.
il mangiarbere
11
speciale ... locali
Agosto al Buffalo
il locale TEX/MEX della versilia e il suo programma
Benvenuti al Buffalo Saloon, il primo locale in Versilia immerso in una atmosfera texana e messicana. Sito in uno dei luoghi più caratteristici di Viareggio, la darsena, luogo in forte espansione per le strutture ed il divertimento. Circondato dal mare e immerso in una vegetazione mediterrenea, al Buffalo trovi molte specialità culinarie tipiche delle terre calienti dove il sole rosso non tramonta mai. La clientela, bella e frizzante, fa da contorno a questo splendido spaccato della costa viareggina. Lunghe notti di divertimento ti aspettano a tempo di musica LIVE e di splendide serate a tema.
Viale Europa, 29 DARSENA VIAREGGIO Tel. 0584 390036
12
il mangiarbere
Nel mese di agosto molte le serata a tema dove la musica e il DIVERTIMENTO faranno da cornice alle splendide grigliate di carne servite anche nei tavoli all’aperto. Non ti scordare di venire a provare le nostre promozioni: il mercoledi a soli 8 euro il giro pizza, il giovedi a soli 12 euro il giro carne e la domenica bambini gratis. Se poi ti vuoi scatenare c’è il BUFALO meccanico. Potrai partecipare a sfide eccitanti ed entrare nella TOP-TEN dei Buffalo. Originalità, allegria e tanta musica sono gli ingredienti di questo locale... ti aspettiamo!
il mangiarbere
13
speciale ... locali
Il Giovedi del KZAR AGOSTO: Cucina dal mondo al Kzar
Chef del locale che con grande maestria riescono a ricreare le varie tradizioni culinarie degli altri paesi. Il 5 agosto si inizia con la danza dei veli, che accompagnerà la degustazione dedicata all’oriente, in attesa che un nuovo volo ci porti sul versante occidentale del pianeta con la cucina caraibica e brasiliana. La danza caraibica, con le ragazze capaci d’interpretarla tra colori e suggestioni, renderà decisamente interessante, oltre che gustosa la serata del 12 agosto. Il 19 agosto largo al Burlesque, invece, la cena sarà dedicata alla Francia. Conclusione del ciclo di sapori, suoni e colori, il 26 agosto la danza delle ombre e cucina giapponese che vi stupirà. L’introduzione delle serate che come sempre iniziano dall’aperitivo, saranno allietate dalla musica dei bravi Dj. E’ da ricordare che il ristorante è aperto dalle 11 della mattina fino a mezzanotte in orario continuato e che ogni giorno si possono gustare menu degustazione o menu alla carta. Da cornice, una fornita carta dei vini conclude la proposta del ristorante.
Un giro del mondo attraverso i prodotti e sapori tipici, tra arte e spettacolo. La bella proposta del Kzar ricominciata il 22 luglio durerà per tutti i giovedi fino al 26 agosto. In queste degustazioni, si vede la capacità degli
Via Mazzini 202 Vittoria Apuana - Forte dei Marmi Tel. 0584 752095
14
il mangiarbere
La carta dei caffè (brasiliano, boliviano, e costaricano) è sicuramente da non perdere, come anche la carta dei rum, la pralineria di cioccolato e i migliori sigari cubani. Il servizio WI-FI è sempre attivo. Vi aspettiamo!!
il mangiarbere
15
cucina ... la ricetta di ...
Spaghetto al nero di seppia La ricetta del Ristorante “Tortuga” di Viareggio
Ingredienti per 4 persone 400 gr di spaghetti 2 seppie fresche nostrali vino bianco Prezzemolo 1 spicchio d'aglio Peperoncino Olio extra vergine
Preparazione Pulire le seppie, stando attenti di mettere da parte le fialette di nero che si trovano all’interno di esse e tagliarle a striscioline. Mettere in padella olio, aglio, prezzemolo e peperoncino, scaldare bene e aggiungere le seppie precedentemente tagliate, fare soffriggere bene e bagnarle con un po’ di vino bianco, aggiungendo un ramaiolo di fumetto* di pesce. Cuocere gli spaghetti al dente. Unire il tutto aggiungendo il nero di seppia e finire di cuocere gli spaghetti nella padella. Impiattare, guarnire e Buon appetito!
La Tortuga Ristorate pizzeria Piazza Dante Viareggio Tel. 0584 945161 Cell. 327 3817790
16
il mangiarbere
*Fumetto di pesce Il fumetto di pesce è un brodo di pesce concentrato e ristretto. Viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse. Appartiene alla categoria dei "Fondi bianchi". Si utilizzano di solito gli scarti non commestibili del pesce utilizzato per la preparazione di una ricetta, come lische e teste. Ne deriva un brodo che se ben filtrato risulta molto saporito anche gustato solo.
tavola ... mangiare e bere
Quelle abitudini sbagliate notizie dal mondo della tavola
Sempre di corsa e con mille cose da fare in casa o al lavoro e poco tempo per pensare al cibo. Ci sono almeno 6 cattive abitudini che fanno ingrassare: vi riconoscete in una di queste? Non conta soltanto ciò che si mangia: anche il perché e il dove possono essere importanti se si vuole tenere il proprio peso sotto controllo. Intervistando 5mila persone negli Stati Uniti due ricercatori hanno scoperto che piluccare prima dei pasti (basti pensare all'aperitivo) o mangiucchiare guardando la televisione sono atteggiamenti abbastanza diffusi. Non solo, lo stessso studio ha rilevato che coloro che mangiano di più sono anche quelli che si divertono meno, perché spinti a mangiare di più da uno stato d'animo di disagio o sofferenza. Il messaggio insomma è semplice: per individuare quali sono i comportamenti negativi del nostro stile alimentare dobbiamo iniziare a considerare il cibo in modo diverso. Il primo passo è esaminare le proprie abitudini alimentari e capire che tipo di mangiatrici siamo. L'emotiva Il cibo è qualcosa di più di carburante per il corpo. È un conforto alla solitudine, un passatempo contro la noia, qualcosa per allentare la tensione o lo stress. Diversi studi hanno dimostrato il ruolo cruciale di ansia, depressione e rabbia: quando sono stressate le donne si abbuffano di dolci molto più di che di cibi salutari (come frutta o verdura). Che fare? Di sicuro gustarsi una tavoletta di cioccolata fa sentire meglio, ma solo al momento. Che succede dopo un quarto d'ora? «Cibo e desiderio di mangiare sono strettamente collgati alle nostre emozioni» spiega David Ashton del Healthier Weight Centre: prendete nota del vostro stato d'animo, scrivete ciò che avete mangiato, come vi siete sentite prima e dopo e quando avete iniziato a sentirvi affamate.Vi aiuterà a fare distinzione tra la fame reale e quella emozionale: se avete mangiato solo un paio di ore prima e non sentite stringere lo stomaco allora non è vera fame: distraetevi, fate un passeggiata, chiamate un'amica, consolatevi in qualsiasi modo che non sia masticare qualcosa. La lottatrice Ogni giorno è una lotta, una somma di calorie: un conteggio e un compromesso continui tra ciò che avete mangiato e ciò che vi siete concesse. Che fare? Se il cibo diventa un'ossessione, se contate continuamente calorie e chili allora potete controllare qualsiasi altra cosa intorno a voi. Mangiare sano potrebbe diventare un obiettivo. Scordatevi le calorie: lavorate su un regime a basso contenuto di grassi e controllate le porzioni. Il tempo e l'energia che dedicavate ai vostri calcoli spendeteli nel fare esercizi. Pianificare in anticipo i pasti di una settimana vi aiuterà moltissimo, così come comprare il cibo seguendo le indicazioni di una lista o facendo la spesa online. La velocista Sapete benissimo che dovreste mangiare cibi freschi e cuocere le cose nel forno, ma spesso per mancanza di pianificazione o di tempo non fate colazione: mangiate in fretta qualcosa alle 11 quando proprio non ce la fate più, di solito cose già pronte o un panino. Forse non ve ne siete mai accorte ma quasi sempre si tratta di prodotti molto calorici, con troppo sale o troppi zuccheri. Che fare? Concedetevi un po' di tempo per pianificare, comprare del cibo e divertirvi a cucinare. Non solo migliorerà
18
il mangiarbere
il vostro rapporto col cibo e vi divertirete di più ma in questo modo frenerete l'impeto di ricorrere subito al preconfezionato o pre-cotto. L'inconsapevole Per intendersi: quella che quando torna a casa dal lavoro come prima cosa fa un salto in cucina e apre il frigo o recupera dei cracker da mangiucchiare davanti alla tv, senza pensare che non è né ora di pranzo né di cena. «Diversi studi hanno dimostrato che la gente sottostima la quantità di cibo che mangia guardando la televisione, perché non si concentra su ciò che mangia ma su ciò che vede» dice ancora Ashton, «Un paio di biscotti in più al giorno possono far aumentare il peso di 2-4 chili in un anno». Che fare? Un diario può essere utilissimo per vedere quanto calorie si assumono in più inutilmente. Avete bisogno di trasformare un atteggiamento inconscio in piena consapevolezza: solo così potrete fare delle scelte positive su cosa e quanto mangiare prima. Distraetevi: appena vi viene la tentazione di mangiare andate a fare una doccia o portate fuori il cane. Se proprio non ce la fate mettete un biscotto o una porzione di cereali in una ciotola e riponete via il resto. Insomma, sevitate di aprire la vaschetta del gelato e iniziare a mangiare col cucchiaino. Quella che mangia in macchina, alla scrivania o in piedi Quando si chiede a una persona di descrivere un pasto memorabile non capita quasi mai che questa inizi a raccontare di un tramezzino consumato in macchina o alla scrivania nella pausa pranzo. Se mangiate perennemente di corsa, mandate giù il cibo ovunque siete e in qualsiasi momento difficilmente avete qualcuno con cui condividere il pasto: così non vi sentirete mai davvero soddisfatte e sarete portate a mangiare ancora di più. Che fare? Dedicare al cibo e al vostro stile alimentare tutta l'attenzione possibile. Svegliatevi dieci minuti prima al mattino e sedetevi al tavolo per fare colazione con la vostra famiglia e non scappate di corsa con un toast o una merendina in mano.Al lavoro alzatevi dalla scrivania e andate a mangiare qualcosa di più decente che uno snack preso al distributore. Concedetevi un po' di tempo: il vostro cervello deve ricevere dal corpo il messaggio che avete mangiato a sufficienza.
All’interno del ristorante una targa riporta “Giorgio Gaber” il “Signor G” che amava frequentare il bar Casablanca con l'amico e paroliere Sandro Luporini. Nel 1972 dedicò una canzone divenuta famosa, il quale titolo prende ispirazione proprio dal suo nome "Al bar Casablanca".
Da Fatt giugno 13.00 ( (chiusu Apertu Bigliett Mostra collabo della Fo Orario info: tel Mostra edito C Info: te Ufficio
il mangiarbere
19
eventi ... mostre
Da Fattori a Casorati
Capolavori della collezione Ojetti - Centro Matteucci Viareggio via D’annunzio 28 Viareggio - fino al 12 settembre Il Centro Matteucci nuova associazione culturale fondata e voluta da Giuliano Matteucci, conoscitore della pittura italiana dell’Ottocento. Tra i principali obiettivi del Centro: indagare, documentare e presentare l’arte moderna, in particolare il momento tra Otto e Novecento, valorizzando il collezionismo d’epoca. Banco di prova, davvero complesso, è il tentativo di ricomporre un’importante collezioni, quella del noto scrittore e critico Ugo Ojetti, per trent’anni responsabile delle pagine culturali del Corriere. Un’impresa ai limiti dell’impossibile in ragione dell’impegno necessario per ricostruire uno spaccato il più possibile rappresentativo di quanto egli aveva riunito nella magnifica villa Il Salviatino sui colli di Settignano. Si è trattato di andare a ritroso, alla ricerca di ciò che lo scrittore, giornalista e critico acquistò, molto oculatamente, in decenni di ricerche e frequentazioni di artisti e galleristi. Già all’indomani della morte, infatti, il suo patrimonio fu oggetto di una dispersione che si completò con la cessione della villa, trasformata in albergo. Arredi, opere d’arte, ma anche il grande archivio, vennero ceduti in momenti e ad acquirenti diversi, rendendo difficile risalire all’intero compendio artistico-documentario. Le ricerche condotte in previsione della mostra hanno consentito di ridare innanzitutto forma ai documenti d’archivio (molti dei quali inediti e inesplorati) e, grazie a questi, risalire all’ingente collezione. Il lungo lavoro ha evidenziato come i nuclei originari e fondanti risultino le ricche raccolte dell’Ottocento e del primo Novecento, in cui trovavano posto sezioni monografiche dedicate ai Macchiaioli tra cui Giovanni Fattori, a Oscar Ghiglia e Libero Andreotti. Le raccolte di pittura e scultura erano arricchite da un’imponente corpus di grafica, prevalentemente otto e novecentesca. Sulla base delle testimonianze fotografiche e d’archivio è cominciata quindi la ricerca delle opere, spesso passate più volte di mano e quindi difficilmente rintracciabili. Il risultato di questo lungo lavoro è godibile nella mostra “Da Fattori a Casorati. Capolavori dalla Collezione Ojetti” dal 26 giugno al 12 settembre, nelle sale restaurate della palazzina liberty sede del Centro Matteucci e, dal 25 settembre al 28 novembre nella Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. Per la prima volta a distanza di quasi mezzo secolo, il Centro Matteucci riunisce i pezzi più preziosi e rappresentativi del corpus moderno - e dunque essenziale - della collezione: da Fattori a Borrani, da Signorini a Pellizza da Volpedo, da Ghiglia a Felice Casorati, insieme a sculture di Libero Andreotti e Marino Marini. I risultati del lungo scavo negli archivi privati del critico consentono, finalmente, di tracciare la fisionomia di una delle più prestigiose e rappresentative raccolte d’arte italiana
20
il mangiarbere
della prima metà del Novecento. Rivelando un’esperienza collezionistica unica, non solo perché puntuale riflesso di quei principi del classicismo neo-tradizionalista che guidavano la disposizione critica di Ojetti, ma soprattutto perché proiezione del suo rapporto elettivo con gli artisti prediletti, conseguenza dell’alta e assolutamente nuova concezione del ruolo del critico d’arte. La storia delle opere selezionate offre così l’occasione per ricostruire la vera portata, le dinamiche e le implicazioni del ruolo di mecenate, di protettore, di guida teorica e committente svolto da Ojetti anche attraverso l’attività pubblica. Ripercorrere da vicino la genesi e gli svolgimenti di rapporti intensi e, spesso, assai controversi, come quelli con Ghiglia e Andreotti; tessere la rete articolata delle relazioni intrattenute con i colleghi giornalisti e critici, con galleristi, antiquari e collezionisti, per meglio valutarne la sua funzione di guida. La mostra pone, dunque, all’attenzione e alla memoria storica una vicenda culturale e umana che non trova termini di confronto nel panorama del tempo, aggiungendo un contributo importante all’arte e al collezionismo italiano del primo Novecento. Progetto scientifico Ugo Ojetti – nato a Roma nel 1871, ma fiorentino d’elezione – è stato un protagonista della vita culturale e artistica italiana della prima metà del Novecento e fra i più influenti arbitri del gusto nazionale del tempo. Scrittore, giornalista, autore di teatro, critico letterario e critico d’arte scrisse per le più autorevoli riviste italiane («Il Marzocco», la «Nuova Antologia», l’«Illustrazione italiana»), curò per oltre quarant’anni la Terza pagina del «Corriere della Sera», promosse alcune fra le più importanti manifestazioni artistiche italiane e fondò rassegne d’arte e letteratura ritenute ancora oggi fondamentali per lo studio della cultura novecentesca; tra queste «Dedalo», considerata la rivista di maggiore attualità e apertura internazionale pubblicata in Italia negli anni fra le due guerre. Fin dagli anni Novanta del XIX secolo, attraverso la sua poliedrica attività, Ojetti si fece portavoce in Italia delle teorie estetiche del classicismo francese di stampo neo-tradizionalista, conducendo il dibattito critico che impegnò la cultura artistica italiana – e fiorentina in particolare - nella prima metà del Novecento: egli sosteneva la rinascita di un’arte che si ponesse in continuazione, secondo uno spirito e un linguaggio moderni, con l’insegnamento della tradizione. Improntati a tali principi, i suoi interventi sollecitarono in Italia originali interpretazioni dei maestri del passato e di quegli artisti delle giovani generazioni che si ricollegavano al loro magistero. L’opposizione ad ogni forma d’arte che stravolgesse tali principi e le rilevanti cariche pubbliche, fra cui quella di Accademico d’Italia, occupate durante il governo
il mangiarbere
21
eventi ... mostre
...segue Da Fattori a Casorati fascista, sono la causa del silenzio critico che, dal secondo dopoguerra in poi, immediatamente dopo la morte avvenuta nel 1946, ha colpito la figura e il ruolo svolto da Ojetti. In tempi recenti gli studi di Giovanna De Lorenzi hanno ricostruito e collocato storicamente, riportando al giusto valore, il contributo offerto dal critico al dibattito artistico fra Otto e Novecento, i suoi riferimenti culturali e i fondamenti del suo ragionamento (G. De Lorenzi, Ugo Ojetti critico d’arte. Dal «Marzocco» a «Dedalo», Le Lettere, Firenze 2004); rimane ancora da porre in evidenza lo speciale ruolo di collezionista e di mecenate che Ojetti ha intrecciato, sul piano privato, al suo impegno pubblico. Nell’arco di un quarantennio, dalla fine del XIX secolo alla metà degli anni Trenta del Novecento, Ojetti riunì una raccolta d’arte italiana, prevalentemente moderna, straordinaria per la qualità e la varietà delle opere. Raccolta che il critico dispose in una sede a sua volta straordinaria: la villa rinascimentale del Salviatino, alle pendici del colle di Settignano, da lui acquistata e restaurata all’inizio del secondo decennio del secolo, e che divenne, fra le due guerre, uno dei più prestigiosi salotti della cosmopolita aristocrazia intellettuale e mondana dell’epoca. Costituivano i nuclei originari e fondanti l’intera collezione le ricche raccolte dell’Ottocento e del primo Novecento, in cui trovavano posto sezioni monografiche dedicate ai Macchiaioli e a Giovanni Fattori, a Oscar Ghiglia e Libero Andreotti. A queste si affiancavano – a tessere una colta trama di rimandi culturali e formali – pezzi da museo d’epoca greca, romana ed etrusca, una prestigiosa raccolta di “primitivi” tre quattrocenteschi (fra cui primeggiava il gruppo monumentale della Madonna del Cardinal Casini di Jacopo della Quercia, il solo capolavoro quercesco che si trovasse, al tempo, in una collezione privata) e una bella collezione di sculture e dipinti del Sei e Settecento, che annoverava, fra gli altri, capolavori di Poussin,Tiepolo e Algardi. Le raccolte di pittura e scultura erano arricchite da un’imponente raccolta di grafica, prevalentemente otto e novecentesca. Seguendo la stessa sorte toccata al suo artefice, anche questa eccezionale collezione, a partire dai primi anni Settanta, veniva frantumata e dispersa. Così la villa del Salviatino, spogliata delle opere, dei libri e del prezioso mobilio che l’avevano adornata, veniva venduta e oggi giace in stato d’abbandono. Per la prima volta a distanza di quasi mezzo secolo, la mostra promossa dal Centro Matteucci per l’Arte Moderna intende riunire i pezzi più preziosi e rappresentativi del corpus moderno - e dunque essenziale - della collezione ojettiana: da Fattori a Borrani, da Signorini a Pellizza da Volpedo, da Ghiglia a Felice Casorati, insieme a sculture di Vincenzo Gemito e Libero Andreotti. Alla luce di importanti e inediti risultati di ricerca raccolti attraverso un lungo
22
il mangiarbere
scavo negli archivi privati del critico, l’intento dell’esposizione è di tracciare la fisionomia di una delle più prestigiose e rappresentative raccolte d’arte italiana della prima metà del Novecento, rivelando al pubblico un’esperienza collezionistica unica, non solo perché puntuale riflesso di quei principi del classicismo neo-tradizionalista che guidavano la disposizione critica ojettiana, ma soprattutto perché proiezione nelle scelta delle opere del rapporto personale, elettivo che Ojetti instaurò con gli artisti che ammirava, conseguenza dell’alta e assolutamente nuova concezione che egli ebbe del ruolo del critico d’arte. La storia documentata dall’insieme delle opere selezionate offrirà così l’occasione per ricostruire la vera portata, le dinamiche e le implicazioni del ruolo di mecenate, di protettore, di guida teorica e committente svolto da Ojetti nei confronti degli artisti che egli sosteneva attraverso l’attività pubblica; ripercorrere da vicino la genesi e gli svolgimenti di rapporti spesso assai intensi e controversi, come quelli che lo legarono a Ghiglia e a Andreotti; ritessere la rete articolata delle relazioni intrattenute con i colleghi giornalisti e critici, con i galleristi, gli antiquari e i collezionisti, e meglio valutare la funzione di guida che egli giocò negli orientamenti del gusto e del mercato dell’arte italiana dell’epoca. La mostra permetterà dunque di riportare all’attenzione e alla memoria storica una vicenda culturale e umana che non trova termini di confronto nel panorama del tempo, aggiungendo un contributo importante alla storia dell’arte e del collezionismo italiani del primo Novecento. Giovanna De Lorenzi e Graziella Battaglia
Da Fattori a Casorati. Capolavori dalla Collezione Ojetti. Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte Moderna, via D’Annunzio 28. Dal 26 giugno al 12 settembre Biglietto: intero euro 8 / ridotto euro 5 / biglietto Family euro 4,5 Mostra a cura di Giovanna De Lorenzi con la collaborazione di Graziella Battaglia, Silvestra Bietoletti e Rossella Campana. Catalogo edito Centro Matteucci per l’Arte Moderna Info: tel. 0584 430614; fax 0584 54977 info@centromatteucciartemoderna.it Ufficio Stampa: Studio ESSECI – Sergio Campagnolo, Padova tel. 049.663499 info@studioesseci.net “Niklas Events, Milano”.
il mangiarbere
23
eventi ... manifestazioni - carnevale
La notte delle stelle filanti
10 agosto dalle ore 21 Gran ballo in maschera - Cittadella del Carnevale Animazione, musica, luci ed effetti speciali fra costumi spettacolari e mai visti prima, nella scenografia magica dei giganti di cartapesta più famosi del mondo. Un atmofera di totale immersione nel sogno e nell'anima dissacratoria del Carnevale. Sarà una notte da STAR dove la protagonista assoluta è la Maschera e la possibilità di ritornare se stessi. Un Gran Ballo che raccoglierà in sè lo spirito di una città sempre pronta a far festa e a dar vita ad un evento che ha tutte le prerogative di diventare duraturo nel tempo. MASCHERARSI E' UN OBBLIGO!! E se non hai la maschera...nessun problema, saremo noi a farVi sentire a vostro agio in questo mondo fantastico. Il nostro staff vi procurerà sul momento costumi ed accessori da noleggiare o da acquistare. A disposizione di tutti una vera e propria sala trucco gratuita. Grande ballo in maschera Martedì 10 agosto 2010 sotto un cielo di stelle filanti alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Poetico cinematografico, surreale, sfrenato, dissacratorio e autoctono quanto basta (QB)…. Nella cornice della Cittadella del Carnevale, l’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio,con il patrocinio della Provincia di Lucca, del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale, organizza e produce La Notte delle Stelle filanti, Gran Ballo in maschera, evento unico nel suo genere nel panorama della Versilia, Martedì 10 agosto 2010 la Cittadella del carnevale si animerà dei veri e unici protagonisti del Carnevale: le Maschere. Dalle 21 fino a tarda notte i giganti di cartapesta prenderanno di nuovo vita, accompagnando lo spettatore in una situazione d’irrealtà dove fra musica e colori l’imperativo sarà: Siate voi stessi, venite mascherati! La maschera, d’obbligo per tutti, sarà infatti l’unica discriminante per poter accedere alla notte delle stelle filanti dove gli “abitanti” dei carri, animeranno la serata, intrattenendo e coinvolgendo grandi e piccini. Lo stile Carnascialesco impone rigorosamente la maschera a chiunque voglia partecipare alla serata per questo l’associazione predisporrà un settore dedicato al trucco, che sarà gratuito, e un settore costumi, a disposizione degli avventori che si presenteranno “in borghese” e che avranno dunque la possibilità di mascherarsi direttamente all’interno della Cittadella con un servizio di acquisto e/o noleggio che permetterà al pubblico di calarsi nello spirito del Gran Ballo in maschera. All’interno della serata sarà possibile partecipare, previa iscrizione/selezione un grande concorso a premi dedicato alle maschere più belle, irriverenti, fantasiose…… presieduto da un onorevolissimo notaio che si rimetterà alle decisioni insindacabili della giuria. La Cittadella sarà divisa in due aree: accoglienza dove sarà possibile, acquistare o noleggiare il costume, essere truccati da make-up artist professionisti e dove l’effervescenza dei paparazzi caratterizzerà la zona rendendola un vero e proprio Red Carpet stile Hollywoodiano. Lo spazio dedicato all’ animazione vedrà risvegliarsi i giganti di cartapesta
24
il mangiarbere
dove il pubblico potrà assistere allo spettacolo realizzato a rotazione dalle costruzioni che possono affacciarsi sulla piazza, oltre che essere coinvolto dal brio delle maschere fino ad essere accompagnato nella zona dove a fare da padrone sarà il vero e proprio ballo in maschera. La misica di vari DJ accompagnerà la serata danzante dove le maschere potranno ballare e saranno libere di esprimersi, interrotte da momenti in cui una giuria autorevolissima , dotata di palette, decreterà i vincitori di ogni categoria. Questo evento nuovo e straordinario, fortemente voluto dall’Associazione Costruttori, nato da un’idea della della commissione eventi, ha lo scopo si far vivere la Cittadella del Carnevale e coinvolgendo le persone, come solo il Carnevale di Viareggio sa fare, creando un’atmosfera sorprendente e impressionante, utilizzando i mezzi e la maestria proprie dei maestri carristi,oltre che aprire le porte del mercato dell’intrattenimento e dello spettacolo all’Associazione Costruttori, permettendo di impiegare le qualità artistiche dei maghi della cartapesta oltre che nella costruzione delle grandiose macchine dell’effimero, e a far sognare gli spettatori e le maschere fuori dal periodo del carnevale.
il mangiarbere
25
eventi ... mostre - sport
Airbag: le sculture in tessuto fino al 28 settembre Osteria Candalla, Camaiore - di Marco Fellini All’Osteria Candalla in località Lombrici (Camaiore - Lucca) evento dedicato all’arte: in mostra fino al 26 settembre i cusciniairbag di Marco Fellini, artista presentato dal curatore Fulvio Chimento. La suggestiva cornice dell’Osteria Candalla, nei pressi di un’antica pieve cinquecentesca ai piedi delle Apuane (zona di straordi naria importanza per l’estrazione del marmo), è la location ideale per ospitare questo affascinante connubio tra natura e scultura contemporanea. Le installazioni dell’artista ravennate, già in mostra ad aprile 2010 presso il Museo Carlo Zauli di Faenza, luogo importante in Italia per la sperimentazione artistica, sono realizzate con cuscini in tessuto imbottiti, modellati all'esterno con una particolare resina e all'interno con spago trasparente. Queste atipiche sculture danno forma a dettagli di corpi maschili e femminili che si ispirano all’eleganza classica.
Fellini rilegge in chiave pop e contemporanea il corredo della tradizione scultorea italiana, un'operazione condotta con coraggio, che permea l'oggetto quotidiano della vibrante dignità del marmo. “Chacun porte sa croix, moi je porte une plume” (“Ciascuno porta la sua croce, io porto una piuma”) recita un detto popolare francese: è questo l’atteggiamento che contraddistingue il percorso del giovane e talentuoso artista. Le opere di Fellini sono infatti concepite e coniate con irriverente leggerezza: airbag ideali in grado di attenuare le cadute dello spirito, conseguenti ai voli pindarici ed estatici del pensiero. Rifuggendo dal ready made duchampiano, Fellini rende protagonista una materia all'apparenza altera ma dal nucleo morbido, che si contrappone alla forza di gravità abituale della forma scultorea. Nato in provincia di Ravenna nel 1981, Marco Fellini si è laureato al l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Selezionato tra i finalisti del Premio Arte Laguna 2009, ha vinto il Premio Speciale It's My* Gallery di Milano e il Premio Speciale degli Istituti di Cultura di Vienna e di Praga. Nel 2010 è tra i vincitori del Premio Tesi Starting Point!, indetto dall'Accademia di Ravenna e curato da Fulvio Chimento a Antonella Malaguti. ORARI Dal martedì al venerdì 19-24; sabato e domenica 13-16 e 19-24. Ingresso gratuito INFO Curatore 340-4700468 / Osteria 0584-984381
61 gran Premio di Camaiore sabato 7 agosto - città di Camaiore - Viale Oberdan
Il 61° Gran Premio Città di Camaiore ha ottenuto, per la prima volta nella sua storia, il patrocinio del Governo. L’annuncio ufficiale è arrivato lo scorso sabato all’Ufficio Turismo, che si occupa dell’organizzazione dell’evento. Molto soddisfatto il Sindaco Giampaolo Bertola, che sottolinea la continua crescita delle manifestazioni programmate nel Comune di Camaiore: “Per noi è un grande onore ricevere questo significativo riconoscimento, che attesta la grande qualità di questa classica del ciclismo internazionale per professionisti;
26
il mangiarbere
un’importanza che viene riconosciuta anche dalle istituzioni nazionali.” “Sono molto orgogliosa che la storica competizione sportiva camaiorese, che festeggia quest’anno la 61° edizione, abbia ottenuto questo patrocinio – commenta l’Assessore al Turismo Claudia Bonuccelli – In seguito alla mia richiesta, l’onorevole Rocco Crimi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega allo Sport, ha deciso di patrocinare la nostra storica competizione sportiva. ’Amministrazione ha inoltre invitato il Sottosegretario Crimi a partecipare alla manifestazione e non è esclusa la sua presenza, compatibilmente con i suoi impegni.” Il 61° G. P. si terrà sabato 7 agosto e si snoderà sul tradizionale circuito, con partenza ed arrivo a Camaiore, e due percorsi, il primo a Lido e il secondo nell’entroterra con la salita del Monte Pitoro, da ripetersi 6 volte. umerose le squadre nazionali e straniere che hanno già chiesto di partecipare all’evento.
il mangiarbere
27
eventi ... mostre - concerti
Sculture in giardino - Gaia Querci fino al 29 agosto Ristorante Lombardi - Via Aurelia, 125 Torre del Lago A partire da venerdì 23 luglio 2010 presso il prestigioso Ristorante Lombardi a Torre del Lago Puccini prende il via, a cura di Gaia Querci, la rassegna d’Arte Contemporanea SCULTURE IN GIARDINO. Due giovani scultori, Simone Gelli e Carlo Galli, due settimane ciascuno animeranno con le proprie opere lo splendido giardino interno al locale. In concomitanza con la 56° stagione lirica del Festival Puccini lo storico Ristorante Lombardi apre le porte all’Arte, una combinazione innovativa caratterizzata dal buon gusto e dall’eccellente qualità artistica, per unire Arte e convivialità, ottimo cibo e cultura. Gesso, bronzo, cemento sono i materiali che accomunano questi due scultori, così differenti nella propria singolare ricerca artistica. Forma corporea longilinea e allungata, soggetti dolci e poetici, quelli realizzati da Simone Gelli; le figure come in apparente equilibrio precario escono dallo spazio compositivo statico per arrivare direttamente
al cuore dello spettatore e raccontare la propria storia. Sculture profondamente evocatrici le sue, come portatrici di un preciso messaggio da recapitare a chi le osserva. Forme plastiche imponenti, strutture quasi robotiche sono invece quelle di Carlo Galli, figure dal profilo spigoloso, il corpo viene semplificato, stilizzato fino a raggiungere forme originali con cui raccontarlo. L’artista plasma la materia a partire dalle metamorfosi che la rappresentano, arrivando a concepire esseri che quasi scompaiono, si dissolvono nelle loro stesse vesti. Il risultato è un ritratto grottesco e cangiante delle forme in cui il potere sembra cristallizzarsi. E’ con le sculture di Simone Gelli che venerdì 23 luglio 2010 a partire dalle 20.00, si dà inizio al periodo espositivo, le opere dell’artista rimarranno in mostra fino al 8 agosto, per poi lasciare spazio al secondo appuntamento venerdì 13 agosto 2010, allo stesso orario, sarà la volta delle opere di Carlo Galli, visitabili fino al 29 agosto. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Viareggio – Assessorato alla Cultura, con il sostegno di: Ristorante Lombardi e Azienda Vinicola Michele Satta. Ingresso libero - Tutti i giorni dalle 20.00 alle 23.00 Info: 0584 –'D0 341044 info@ristorantelombardi.it - stefania@lacapineraviaggi.it www.ristorantelombardi.it - www.michelesatta.com
Concerti a Pieve a Elici
fino al 29 agosto Pieve a Elici - Chiesa Romanica di San Pantaleone Saranno gli archi del Quartetto della Scala ad inaugurare, domenica 4 luglio, l'ottava edizione del “Festival di Musica da Camera della Versilia” che si svolgerà a Pieve a Elici nei mesi di luglio e agosto, promossa dal Comune di Massarosa e dall’Associazione Musicale Lucchese. Sono ormai quarantatre anni che la splendida chiesa romanica di San Pantaleone, a Pieve a Elici, ospita gli eventi musicali organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese e anche l’edizione 2010 sarà una stagione di ottima musica. Capaci di richiamare un folto pubblico di appassionati da tutta la Toscana, estate dopo estate, i concerti di Pieve a Elici hanno visto esibirsi giovani promettenti, solisti ed ensemble affermati a livello internazionale,
28
il mangiarbere
la cui presenza ha rafforzato l'immagine di una manifestazione che è senza dubbio tra le più amate e longeve della Versilia. IL CALENDARIO: Domenica 1 agosto Andrea Lucchesini (pianoforte); mercoledì 4 agosto Giovanni Angeleri (violino), Paolo Faggi (corno) e Simone Soldati (pianoforte); domenica 8 agosto Giuseppe Albanese (pianoforte); mercoledì 11 agosto Alain Menieur (violoncello) e Bruno Canino (pianoforte); domenica 15 agosto Marco Rizzi (violino) e Edoardo Strabbioli (pianoforte); domenica 22 agosto Quartetto Klimt (archi e pianoforte); domenica 29 agosto Soning Tchakerian (violino) e Roberto Prosseda (pianoforte). Il costo del biglietto intero è di 12 euro, il ridotto 9 euro mentre per i soci dell'AML è di 6 euro. Per Informazioni tel. 0583 469960 Ufficio del Cittadino tel. 0584 979229 Ufficio Cultura tel. 0584 979216 / 979282
il mangiarbere
29
S
pecialEstate 2010 ...
festival il cartellone dei carelloni
RIDI FORTE
Progamma estate 2010 - Villa Bertelli - Forte dei Marmi sabato 7 agosto International Music and Arts presenta Elio e le Storie Tese in Bellimbusti in tour Dopo la trionfale tournée teatrale invernale, partita a gennaio pochi mesi dopo la pubblicazione dell’album “Gattini”, uscito nei festeggiamenti di una carriera ventennale in movimento perpetuo, Elio e le Storie Tese diverranno i protagonisti anche dell’estate 2010 con il loro nuovo irriverente concerto. Geniali e pungenti come sempre, stupiranno il loro pubblico con tante trovate in perfetto stile
regia di Gioele Dix gli Oblivion sono Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda - musiche di Lorenzo Scuda Un circo volante in cui si alternano irresistibili montaggi di canzoni e irriverenti parodie, cantautori italiani riarrangiati a colpi di cazzotti, le canzoni per non udenti e la fenomenale riduzione musicale dei Promessi Sposi in 10 minuti, vero e proprio filmato cult della rete. Un'ora e mezza di pura follia, acrobazie musicali e risate, con tempi comici e tecnica musicale di altissima classe... venerdì 20 agosto
venerdì 13 agosto Project presenta Teo Teocoli in TEO TEOCOLI SHOW scritto, diretto e interpretato da Teo Teocoli con La Compagnia dei Giovani special guest Mario Lavezzi Un viaggio emozionante, percorso da una coppia improbabile formata con Mario Lavezzi, che attraversa le vicissitudini giovanili di Teo, dove solo il talento ed il suo coraggio possono trasformare in comici, episodi di tutt’altra “estrazione”. Sul palco, anche la Doctor Beat band con sezione fiati, che da anni lo accompagna. lunedì 16 agosto The Blue Apple presenta Oblivion show
30
il mangiarbere
Terry Chegia e ITC 2000 presenta Gene Gnocchi in Cose che mi sono capitate… ancora scritto da Eugenio Ghiozzi e Francesco Freyrie con la collaborazione di Ugo Cornia scene di Fabrizio Palla regia di Massimo Navone Dopo il successo della stagione teatrale invernale e della partecipazione come ospite fisso ad Arci Zelig 2010, Gene Gnocchi torna per l’ estate con il suo spettacolo, arricchito con nuove situazioni esilaranti e surreali. Con questo spettacolo Gene Gnocchi – facendo finta di ripercorrere asetticamente un’esistenza – in realtà mette a nudo e risolve il dilemma fondamentale della vita quotidiana: è meglio mangiare prima e poi andare a teatro o prima andare a teatro e mangiare dopo? Orario inizio spettacoli: ore 21.30 CIRCUITI DI PREVENDITA BOX OFFICE e TICKETONE Villa Bertelli Via Mazzini 200 - Forte dei Marmi
il mangiarbere
31
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni
Versilia Festival Jezz fino al 9 agosto 4 AGOSTO Paolo Fresu Forte dei Marmi Villa Bertelli 9 AGOSTO Riccardo Arrighini Forte dei Marmi Villa Bertelli
1 AGOSTO Dave Schnitter italian 4tet :Schnitter sax,Elizabeth Keledjen batteria,Daniele 'ca Gorgonie piano,Max Rolff contrabbasso Seravezza Area Medicea
BIGLIETTI: I biglietti sono in vendita presso la biglietteria mostra di Palazzo Mediceo tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 24.00 e presso Villa Bertelli a Forte dei Marmi tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00. Per informazioni: Gabriella Lemmetti 338 8722113.
Shakespeare Festival fino al 5 agosto - Villa Borbone Viareggio Next Artists’Drama e Comune di Viareggio in collaborazione con Europacinema Fondazione Cerratelli con la partecipazione del Globe Education - Londra presentano Shakespeare Festival Viareggio 2010 VI edizione Lunedì 2 agosto Ore 21.30 A Midsummer Night's Dream Spettacolo in lingua inglese. Regia Antonella Padolecchia, Compagnia Next Artists’ Drama,Versilia. Martedì 3 agosto Ore 21,30 "… e dint’ all’uocchie ‘e tutt’e nnamurat’... (… and dwell in lovers’ eyes.)" Spettacolo-lettura dei sonetti tradotti in napoletano. Di e con Dario Jacobelli. Traduzione di Dario Jacobelli, Napoli. Mercoledì 4 agosto Ore 21,30 “Il diavolo e l’acquasanta” Regia Jolanda Sarsi, Atelier Teatrale Ermione,Viareggio.
32
il mangiarbere
Giovedì 5 agosto Ore 20,00 (ingresso libero) Chiusura Shakespeare Festival Viareggio 2010. Buffet aperto a tutti nel parco. Ore 21,00 “Romeo and Juliet” Spettacolo in lingua inglese. Costumi originali di “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli. Regia Antonella Padolecchia, Compagnia Next Artists’ Drama,Versilia. Dopo le tappe di Pisa, Grosseto e di varie località versiliesi, “Romeo and Juliet” si ferma a Viareggio. Con un'eccezionale novità: solo per lo Shakespeare Festival i giovani attori indosseranno i costumi originali del celeberrimo film “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cerratelli, il pubblico potrà così ammirare uno spettacolo nello spettacolo. La versione presentato dalla Next Artists' Drama ripercorre in modo tradizionale le vicende di Romeo e Giulietta, inserendo però nella classicità elementi contemporanei. Alle musiche originali del Globe Theatre di Londra, infatti, si accosteranno balli, canto gregoriano e musica moderna e contemporanea. Biglietti compagnie nazionali: 15 intero, 12 ridotto; teatro in inglese: 10 intero, 8 ridotto. Ridotto per gli amici di Shakespeare Per prenotazioni, informazioni su spettacoli, conferenza o per partecipare al concorso “Shake!” o al workshop del Globe: telefonare a 329 6255133
il mangiarbere
33
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni
12° Baccanale Latino Americano Piazza della Pace, Torre del lago dal 7 al 22 agosto
IL 12° BACCANALE LATINO AMERICANO IMPAZZERA’ IN PIAZZA DELLA PACE !!! “GAMBE DI MERLO VILLAGE - TUTTE LE SERE UN GRAN SPETTACOLO” Viareggio. E’ stata presentata nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, la 12ª edizione di FESTESTATE 2010, il Baccanale Latino Americano che si svolgerà da sabato 7 a domenica 22 agosto dalle ore 19.00 alle ore 24.00 in Piazza della Pace a Torre del lago Puccini. Hanno presenziato il Sindaco Luca Lunardini, il Vice Sindaco Ciro Costagliola, gli Assessori Antonio Tedeschi e Athos Pastechi, la responsabile di TELETHON Vanda Raspolini, Gianni Fratini resp. comunicazione e Stefano Nari Presidente del Carnevale Puccini. Festestate, sviluppo del Carnevale Estivo Torrelaghese nato nel lontano 1999, negli anni è divenuta per le famiglie residenti e ospiti di Viareggio una delle mete preferite delle serate estive con circa 35.000 presenze stimate. Quest’anno la piazza si trasforma in un vero Villaggio Vacanze: “ Il Gambe di Merlo Village” con giochi, animazione, spettacolo e ballo, area espositiva dove saranno presenti attività commerciali provenienti da tutta la Provincia di Lucca e non solo. Confermando l’impegno nel sociale, il Carnevale Puccini, organizza una Lotteria “FESTESTATE 2010 a favore di TELETHON”, il primo premio è un weekend in Costa Azzurra offerto da Senior Viaggi di Viareggio; l’estrazione avverrà domenica 22 agosto alla presenza del Sindaco di Viareggio Luca Lunardini. Nell’area giochi, oltre alla conferma del richiesto “Bruco Mela”, e della classica “Giostra”, sono in arrivo il “Playground” e altre nuove attrazioni. Ogni giorno a partire dalle ore 19.00, saranno attive le famose cucine di “Gambe di Merlo” per degustare i piatti tipici di mare con gli “Chef Lorenzo e Laura” che proporranno la specialità che caratterizza la festa, il “Gran Cacciucco”. Per la programmazione artistica è previsto un ricco programma latino americano con spettacoli brasiliani
34
il mangiarbere
dove interverranno alcune splendide ballerine Carioca, coordinate dal Maestro Domenicano SAMMY. Nella programmazione, due chicche: “La grande Nevicata di ferragosto” (sabato 14) e domenica 22 Gran Finale con Schiuma Party (festa in costume da bagno). La festa è ad ingresso gratuito. PROGRAMMAZIONE ARTISTICA: • SHOW BRASILIANO Animazione by Maestro SAMMY • UNA TRIBU’ CHE BALLA Animazione by Maestra SILVIA Movimento “ S “ Latino • LA NOCHE LATINA • MISS CARNEVALE PUCCINI - la vincitrice parteciperà alle finali Nazionali di Miss Carnevali d’Italia 2011. • GRAN NEVICATA DI FERRAGOSTO – ZIBALDONE DI CARNEVALE (sabato 14 agosto) • ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO FIGURATO TADDEI DI FIRENZE - Musiche by BONINO - Festa a cura della PROLOCO di Torre del Lago Puccini • GRAN FINALE con SCHIUMA PARTY - FESTA IN COSTUME DA BAGNO (domenica 22 agosto)
Periodo: Dal 07 ago 2010 al 22 ago 2010 Informazioni: +39 0584 962233 Indirizzo: Torre del Lago
il mangiarbere
35
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni
La Cittadella
Fino al 4 settembre - Cittadella del Carnevale Viareggio Un calendario variegato che regala intrattenimento sotto le stelle e ogni anno sono migliaia gli spettatori che si divertono ad assistere a questi spettacoli di prim'ordine e a seguire i loro artisti preferiti. AGOSTO 2010
venerdi 13 agosto PierDavide Carone ore 21.30
giovedi 5 agosto Alessandra Amoroso ore 21.30 mercoledi 11 agosto La notte delle stelle filanti Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio
mercoledi 18 agosto Enrico Brignano ore 21.30 venerdi 20 agosto Andrea Muzzi "L'amore è geco" cabaret ore 21.30 (spettacolo in
giovedi 12 agosto Tièsto beneficenza)
Venerdi 27 agosto Jesus Christ Superstar musical una produzione Rockopera SETTEMBRE 2010 venerdi 3 e sabato 4 settembre Associazione Musicale Liberenote di Firenze "Gelsomino nel paese dei bugiardi" Informazioni: Tel. 0584-51176 Prevendite: www.boxol.it www.ticketone.it www.bookingshow.com Info: 0577-391787 www.murcianoiniziative.com Prenotazioni biglietti c/o Tutto Eventi Passeggiata a Mare Viareggio Tel: 0584-427201
Bargecchia Festival 4a edizione - fino all’8 agosto
1 agosto: musica live revival 70-80 6 agosto: canzone italiana d'autore - Giulio D’Agnello e Meme Lucarelli 7 agosto: sfilata sotto le stelle - Ciak moda Carmelo conduce Claudio Romani 8 agosto (dalle 17 alle 24) Baloccando nel regno della fantasia Serata magica con sorprese per grandi e piccini Nelle serate del festival i campanari eseguiranno il suggestivo doppio a dieci braccia il suono che fu riportato dal Maestro Puccini alla fine del primo atto nell'opera della Tosca
36
il mangiarbere
il mangiarbere
37
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni
56° Ed. Festival Puccini Torre del lago Puccini fino al 22 agosto Tutte le rappresentazioni inizieranno alle 21.15 LA FANCIULLA DEL WEST Produzione del Centenario per Scolpire l'Opera di Franco Adami 7 agosto
CONCERTI
MADAMA BUTTERFLY Produzione Grandi stelle per Scolpire l'Opera 1, 14, 22 agosto
9 agosto PAOLO CONTE Paolo Conte illuminano le notti del Puccini Off
TOSCA La Magia della Tradizione Pucciniana 8, 13, 21 agosto
17 agosto RENZO ARBORE Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana
TURANDOT La Magia della Tradizione Pucciniana 6, 12, 20 agosto ROMEO & GIULIETTA Balletto Il romanticismo sul Lago di Puccini 11 agosto
contenuti dal Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago
3 agosto BRACHETTI & friends Le stelle di Arturo Brachetti
CONTATTI 2-3-4 settembre DEAN BENEDETTI JAZZ FESTIVAL Riprende da Torre del Lago il Dean Benedetti Jazz Festival la manifestazione che dopo un anno di assenza torna con un programma ricco di novità e di eventi interessantissimi e riparte rinnovato negli spazi e nei
Viale Giacomo Puccini, 273 55048 Torre del Lago Puccini (LU) tel. (+39) 0584 350567 fax (+39) 0584 341657 Alessandra Delle Fave tel. (+39) 0584 353304, (+39) 0584 353322 fax (+39) 0584 341657
88a ed. “Arena di Verona” Verona fino al 29 agoto info: 0458005151 TURANDOT di Giacomo Puccini - Nuovo Allestimento - Regie e scene di Franco Zeffirelli 13., 20. agosto 2010 AIDA di Giuseppe Verdi - Regie e scene di Franco Zeffirelli 8., 10., 15., 17., 22., 26., 29. agosto 2010 MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini - Regie e scene di Franco Zeffirelli 6. agosto 2010 CARMEN di Georges Bizet - Regie e scene di Franco Zeffirelli 12., 18., 21., 24., 27. agosto 2010 IL TROVATORE di Giuseppe
38
il mangiarbere
Verdi - Regie e scene di Franco Zeffirelli 7., 11., 14., 19., 25., 28. agosto 2010 I Grandi Concerti all'Arena di Verona: Stagione 2010 Anche quest'anno il cartellone dell'Arena di Verona è ricco di eventi e concerti importanti. Per prenotare una visita guidata alla scoperta di Verona che preceda il vostro concerto, o per informazioni su , , ecc: Programma Concerti ll'Arena di Verona Stagione 2010 Ennio Morricone 1 settembre 2010 - Ore 21.00
il mangiarbere
39
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni
XXX1° Festival La Versiliana Info programmi su www.laversilianafestival.it
PROGRAMMA TEATRALE
Fino al 31 agosto la trentunesima edizione del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu). Sette prime nazionali e 31 spettacoli in cartellone. Prosa d’autore, commedie leggere, recital-eventi, musical, balletti e danza, one-man show e operetta. 1 agosto Rousse State Ballet con la partecipazione dei Solisti del Balletto Nazionale di Sofia GISELLE Musiche di Adolphe Adam Coreografie di Jean Coralli, Julles Pierrot, Marius Petipa 2 agosto Alessandro Haber EL TANGO con il Quartetto Meridies e Pasquale Coviello Testi di Luis Borges Musiche di Astor Piazzolla 3 agosto Compagnia Italiana Operette AL CAVALLINO BIANCO Libretto di Muller, Charll, Gilbert Musiche di Ralph Benatzkye Robert Stolz con Umberto Scida, Elena d’Angelo e Armando Carini Maestro direttore d’orchestra Orlando Pulin Regia e Coreografie di Serge Manguette 4 agosto Rousse State Ballet con la partecipazione dei Solisti del Balletto Nazionale di Sofia IL LAGO DEI CIGNI con Vessa Tonova, Trifon Mitev, Vessala Emilova Vassileva, Georgi Rusafov Musiche di Piotr Ilich Chaikovskij 7-8 agosto PRIMA NAZIONALE Nausicaa Srl Manuel Frattini ALADIN, IL MUSICAL con la partecipazione straordinaria di Roberto Ciufoli Testi e liriche di Stefano D’Orazio Musiche dei Pooh Regia di Fabrizio Angelini 10 agosto
40
il mangiarbere
GINO PAOLI in Concerto 11 agosto CRDL e Mauro Giannelli Kledi Kladiu e Emanuela Bianchini NON SOLO BOLERO Carmen – Carmina Burana – Sirtaki con la Compagnia di Mvula Sungani Musiche di Orff, Ravel ed autori vari 12 agosto PREMIO MARTINI e GRAN GALA PUCCINIANO 13 agosto Enrico Montesano 1 MEN SHOW di Enrico Montesano con la collaborazione di Dino Manetta 14 agosto Milva in Concerto MILVA IERI E OGGI 15 agosto Loretta Goggi SPA – Solo per amore Regia di Gianni Brezza Coreografie Stefano Bontempi 16 agosto Malika Ayane in concerto GROVIGLI 17 agosto Compagnia Flamenca Josè Moro DON QUIJOTE EL SONADOR Soggetto ispirato al libro di Miguel de Cervantes Collage di musiche popolari spagnole e brani di Vivaldi,Tartini, Dvorak, Paganini Coreografie di Josè Moro Regia di Josè Moro e Giuseppe Carbone 18 agosto Cicuta Produzioni Srl Natalia Titova, Samuel Peron,
Samanta Togni, Fabrizio Graziani, Vicky Martin, Roberto Imperatori TUTTO QUESTO…DANZANDO! Regia di Marco Sellati e Marco Lapi 20 agosto Biagio Izzo UN TE’ PER TRE di Bruno Tavacchini e Biagio Izzo 21 agosto Associazione Rudolf Nureyev Alen Bottaini GRAZIE RUDY – Galà di danza in onore di Rudolf Nureyev Musiche di Tchiakovsky, Drigo, Minkus 22 agosto Peccioli Teatro – Fondazione Teatro Goldoni Livorno – Festival Orizzonti Eva Robin’s e Andrea Buscemi L’AVARO di Molière Uno spettacolo di Andrea Buscemi 25 agosto PRIMA NAZIONALE Eventi Arte e Politecnico Mascia Musy, Antonio Salines e Renato Cortesi VOLPONE di Ben Jonson Regia di Alberto Gagnarli 26 agosto PRIMA NAZIONALE Botega GISELLE Musiche di Adolphe Adam Coreografie e regia di Enzo Celli 27 agosto MORGAN in concerto Con l’Ensemble Symphony Orchestra 29 agosto
il mangiarbere
41
S
pecialEstate 2010 ...
il cartellone dei carelloni Continua XXX1° Festival La Versiliana
FROG – Florence Rock Opera Group RENT – il Musical Musical di Jonathan Larsson NELL’ORTO DEI PICCOLI TRA POMODORI E SPAVENTAPASSERI Lo spaventapasseri, l’olio, il pane, il miele e i pinoli: ecco i nuovi laboratori del contadino della Versiliana dei Piccoli. C’è anche la body art. Spettacoli teatrali, giochi e tanto divertimento ogni giorno nel Parco. Compiti in compagnia e corsi di inglese: lo spazio bambini diventa una scuola estiva per studiare con il sorriso. Apertura: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Dopo lo straordinario successo dell’edizione del trentennale, la Versiliana dei Piccoli raddoppia nell’ambito della XXXI° edizione del Festival, l’area dedicata all’orto biologico firmato dalla partnership con il Consorzio “Toscana Produce”, e raddoppia gli appuntamenti con i laboratori del contadino a cui parteciperanno esperti agricoltori affiancati da ospiti illustri. Ecco allora spuntare, a fianco degli storici laboratori, nascere una vera e propria azienda agricola dove i giovanissimi ospiti possono imparare a seminare, coltivare e mangiare i prodotti della terra che con fatica, curiosità e divertimento hanno fatto crescere. Non mancheranno gli ormai celebri spettacoli teatrali il lunedì, mercoledì e venerdì (inizio ore 17) con le migliori compagnie che porteranno in scena le più famose storie del repertorio della Walt Disney. E per chi deve fare i compiti delle vacanze, “Compiti in Compagnia” ogni mattina con l’ausilio di un pool di educatori, e i corsi di inglese (obbligatorio la prenotazione) con insegnanti madre lingua.
IL SOLITO CAFFE’… 60 incontri fino al 31 agosto nel Parco della Versiliana. Tutti i giorni appuntamento con il salotto più amato e contestato d’Italia. Attesi Ministri, politici, scrittori, medici, artisti, giornalisti, ed esperti della varietà umana. La novità Claudio Sottili e la rubrica “Star bene”. Sport, moda, salute e medicina: i grandi temi.
42
il mangiarbere
il mangiarbere
43
libri ... in libreria
DANCING RHAPSODY di Federica Bertellotti - Petrartedizioni Pietrasanta Scheda editoriale Autore: Federica Bertellotti Titolo: Dancing Rhapsody Editore: Petrartedizioni, Pietrasanta ISBN: 9788889687147 Rilegato Illustrato
L’autrice stessa con una citazione di William Shakespeare – “Chiunque può sopportare un dolore tranne chi ce l’ha” – apre il libro di ca. 300 pagine e così introduce il ruolo della protagonista, suo alter ego conflittuale: “La vita della giovane Chelsea scorre tristemente, giorno dopo giorno, quando un incontro o, meglio, uno “scontro” insolito cambierà la sua vita in modo irreversibile, lanciandola in un mondo che credeva fosse solo fantasia. Una storia densa di emozioni e combattimenti segnano l’inizio di questa vicenda. Da che parte starai tu?
Federica Bertellotti Dancing Rhapsody Edizioni petrartedizioni Federica Bertellotti è nata a Pietrasanta nel 1993. Ad appena 6 anni rivela un particolare progressivo interesse per la lettura e, successivamente, per la scrittura con storie inedite maturate dall’incontro tra realtà e fantasia. Voracissima di romanzi di ogni genere, dai classici ai moderni, si “nutre” quotidianamente di letteratura “colta” nonostante i suoi appena compiuti 17 anni. Una scrittrice “in erba” con uno stile maturo, che riesce a scrivere centinaia di pagine mantenedo sempre costante il filo conduttore della “storia” nella successione dei vari, numerosi, capitoli. Un caso letterario, già espressosi in un inedito realizzato per la stampa privata dal titolo “Notte di plenilunio” (2006), romanzo teso tra il genere fantastico e horror. In questi mesi è in fase di editing l’ultima opera di Federica Bertellotti un romanzo, dal titolo “Dancing Rhapsody”, per la casa editrice petrartedizioni di prossima uscita (settembre 2010).
44
il mangiarbere
il mangiarbere
45
libri ... in libreria
Acciaio Silvia Avallone
Acciao, opera prima di Silvia Avallone, si è classificato secondo, con uno scarto minimo, al Premio Strega 2010. Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. Quando il corpo adolescente inizia a cambiare, a esplodere sotto i vestiti, in un posto così non hai alternative: o ti nascondi e resti tagliata fuori, oppure sbatti in faccia agli altri la tua bellezza, la usi con violenza e speri che ti aiuti a essere qualcuno. Loro ci provano, convinte che per sopravvivere basti lottare, ma la vita è feroce e non si piega, scorre immobile senza vie d'uscita. Poi un giorno arriva l'amore, però arriva male, le poche certezze vanno in frantumi e anche l'amicizia invincibile tra Anna e Francesca si incrina, sanguina, comincia a far male. Silvia Avallone racconta un'Italia in cerca d'identità e di voce, apre uno squarcio su un'inedita periferia operaia nel tempo in cui, si dice, la classe operaia non esiste più.
Silvia Avallone Silvia Avallone è una giovane scrittrice esordiente nata a Biella nel 1984. Dopo gli anni del liceo, durante i quali ha anche vissuto a Piombino, Silvia si trasferisce a Bologna dove si laurea in Filosofia. Amante della scrittura in ogni sua forma Silvia scrive molti racconti ma soprattutto molte poesie che sono state pubblicate su varie riviste tra le quali dobbiamo ricordare “ClanDestino” e “Nuovi Argomenti” . Alcune delle poesie scritte da Silvia in questo periodo sono state raccolte e pubblicate in un libro edito da Edizioni della Meridiana dal titolo “Il libro dei vent’anni” (2007). Nel 2008 Silvia pubblica per Repley’s Film un saggio incentrato su Anna Magnani dal titolo “Un’attrice e le sue donne”. Silvia esordisce all’inizio del 2010 nella narrativa con il romanzo dal titolo “” anch’esso pubblicato con la casa editrice Rizzoli. Il romanzo è subito un successo capace di colpire il pubblico ma anche la critica tanto che entra subito . Alcune voci affermano che proprio Silvia Avallone potrebbe essere la vincitrice di quest’anno, voci cha hanno portato con sè non poche polemiche. Il mondo della critica infatti è diviso. Tutti riconoscono in Silvia Avallone un grande talento letterario ma molti critici vedono anche in lei una sorta di immaturità linguistica e una mancanza di sfrontatezza o di coraggio che dovrebbe essere invece presente soprattutto in un’opera d’esordio. I limiti che alcuni critici vedono nella narrazione di Silvia Avallone non riescono però a fermare la sua ascesa. “Acciaio” entra subito nella classifica dei libri più venduti. La narrazione di Silvia Avallone è spontanea, semplice e diretta. In essa le protagoniste del libro, due ragazzine di appena quattordici anni, si muovono con i drammi e le incertezze dell’adolescenza e della vita di periferia. Forse è proprio questa spontaneità ad aver regalato a Silvia un così grande successo. Silvia vive attualemente a Bologna dove continua anche a studiare. Frequenta infatti il corso di laurea specialistica in lettere presso l’Università di Bologna.
46
il mangiarbere
il mangiarbere
47
libri ... in libreria
I Maghi Michael Peinkofer Sul mondo invaso dagli eserciti degli orchi durante la Grande Guerra, ora regnano i sovrani elfìci affiancati dal Consiglio Supremo dei maghi. Il loro compito è preservare la pace. Ma tenebrosi congiurati mirano al potere. In quei tempi incerti le speranze di tutti poggiano su tre giovani novizi: la seducente elfa Alannah, l'ambizioso elfo Aldur e l'impulsivo umano Granock. Il loro apprendistato nel castello dell'Ordine di Shakara è appena incominciato, quando il male trama per ritornare alla luce. Allorché guerrieri misteriosi portano devastazione e terrore nei territori degli orchi, i tre novizi, accompagnati dai rispettivi maestri, si accingono a una spedizione che li condurrà sulle tracce di un nemico indomito e infido fino all'Arun, dove incontreranno pericoli mortali, tradimenti, amore e odio. Saranno i compagni abbastanza forti da superare tante insidie e scongiurare una guerra dalle devastanti conseguenze?
Doppia Identità Peter James Contenuto Brighton. La bellissima Abby Dawson è intrappolata nell'ascensore di un lussuoso condominio. Ci resterà per tutto il weekend. Nessuno sente le sue grida di aiuto, nessuno sa che è tornata in città: Abby sta scappando, e forse è già stata trovata. In un cantiere viene scoperto il cadavere di una donna, e vicino Melbourne riaffiora dalle acque di un fiume un'altra vittima strangolata e rinchiusa nel cofano di un'auto. Gli indizi dall'Australia puntano dritto al Sussex, e i risultati dell'autopsia sul primo ritrovamento sembrano condurre al soprintendente Roy Grace. Il collega Cassian Pewe non aspettava altro: poter indagare Roy Grace, metterlo in cattiva luce di fronte all'affiatata squadra omicidi e accusarlo della scomparsa della moglie Sandy fin troppo simile a uno dei corpi rinvenuti. Stessa corporatura, stessa età, stesso colore di capelli. Forse Grace ha qualcosa da nascondere, oltre ai libri di filosofia per essere all'altezza della sua nuova donna, forse tutti abbiamo una doppia identità, e nessuno è davvero chi dice di essere, come Ronnie Wilson, un uomo senza scrupoli le cui tracce si perdono in un appuntamento fissato in un ufficio della Torre Sud del World Trade Center, l'1l settembre 2001...
L’ombra del tuo sorriso Olivia Morrow Olivia Morrow sa di non avere più molto tempo. A ottantadue anni e con poco da vivere, si trova di fronte a una decisione difficile: rivelare un antico segreto di famiglia o portarlo con sé nella tomba. La sua defunta cugina, suor Catherine, dopo essersi prodigata fino alla fine per i bambini malati fondando numerosi ospedali, è in procinto di essere dichiarata santa. L'inaspettata guarigione di un paziente di quattro anni in condizioni disperate ha infatti indotto la Chiesa cattolica ad avviare il processo di beatificazione. Ma Olivia sa anche per certo che la donna ha avuto una relazione clandestina con Alex Gannon e che il frutto di quel peccato è stato dato in adozione. Due generazioni dopo, la discendente di quella unione è Monica Farrell, la pediatra che dovrà testimoniare davanti al tribunale ecclesiastico in merito al presunto miracolo. E che, dopo la scomparsa di Gannon, è l'unica erede della sua fortuna. Olivia si dibatte nell'incertezza: raccontando la verità tradirebbe il volere di Catherine; tacendola priverebbe la ragazza dell'eredità. Ignora, però, che quel patrimonio è stato sperperato dai membri della Fondazione Gannon e in particolare dai nipoti Greg e Peter, da sempre ben attenti a mascherare i loro stili di vita eccessivi con la filantropia. Le parole di Olivia potrebbero essere il colpo fatale e loro ne sono consapevoli. Tanto che, per impedire a lei di parlare e a Monica di venire a conoscenza del segreto, non si fermeranno davanti a nulla.
48
il mangiarbere
Pizzeria la Contea A pranzo, a merenda, a cena, da asporto e per i compleanni ... ti basta??
... la Contea (Sûzat in "vero" Ovestron) è una Regione situata a Nord-Ovest della Terra di Mezzo, in Eriador, nel reame di Arnor, abitata esclusivamente da HOBBIT. La contea misura 40 leghe (222 km, 120 miglia Numenorean), dai Porti ad ovest fino al Ponte sul Brandivino ad est, e 50 leghe (278 km, 150 miglia) dagli Ormeggi settentrionali fino alle Paludi meridionali, complessivamente veniva a formare una regione di forma rettangolare di circa 18000 miglia quadrate...... .....bhe! sicuramente la nostra Contea non misura 40 leghe e a servirvi non ci sono gli HOBBIT, però la passione di Luca per il signore degli anelli, trilogia fantasy del regista neozelandese Peter Jackson, basata sull'omonimo romanzo scritto da John Ronald Reuel Tolkien è stata tale da convincerlo a mettere il nome “La Contea” alla propria pizzeria. Ed è ormai già più di 3 anni che Luca con la moglie Alessandra gestiscono questa pizzeria, aperta e ideata completamente da loro. Anche il segreto del successo non è da attribuirsi alla magia dell’anello ma agli ingredienti genuini e fragranti che vengono usati, alle abili mani e a tanta passione.
Sono questi i segreti che rendono squisiti i prodotti firmati La Contea, già meta di una folta schiera di buongustai. I prodotti della pizzeria la Contea - focacce, pizze, cecina, pane, torte dolci e salate, sfiziosità. La nostra missione è: deliziare i palati in modo genuino e sano ad un prezzo accessibile a tutti. Le nostre ricette devono far percepire ai nostri clienti il sapore di un’esperienza maturata nel corso degli anni. In questi anni siamo cresciuti, ci siamo organizzati per cercare novità e ricette uniche, ma non siamo mai venuti meno ai nostri obiettivi: offrire prodotti sempre genuini. Non ci siamo industrializzati nei processi di produzione, perchè diamo importanza alla prima scelta del materiale. La pizzeria la contea è nata e cresciuta nel rispetto delle tradizioni artigianali, nella passione per il lavoro….questa filosofia è il nostro patrimonio. Per completare la proposta ricordiamo che organiziamo con servizio a domicilio, feste e compleanni con focacce, pizze, cecina, torte dolci e salate, sfiziosità e tutto quello che possiamo prepararvi! Vi aspettiamo!
La Contea Via Fratti, 201 - 55049 Viareggio Tel. 0584 31021
DIVENTA FAN: LA CONTEA
NOVITA’ CECINA CON VERDURE
il mangiarbere
49
50
il mangiarbere
www.videovip.it 2012 DOOMSDAY
Regia: NICK EVERHART Cast: AMI DOLENZ CAROLINE AMIGUET CLIFF DE YOUNG DANAE NASON DALE MIDKIFF JOSHUA LEE 21 dicembre 2012. Quattro stranieri in pellegrinaggio si ritrovano ai piedi di un antico tempio nel cuore del Messico. Per i Maya è l'ultimo giorno del calendario. Per gli scienziati della NASA è una cataclismatica inversione dei poli terrestri. Per tutti noi altri, è il Giorno del Giudizio.
2012 SUPERNOVA
Regia: ANTHONY FANKHAUSER Cast: BRIAN KRAUSE,HEATHER MCCOMB,NAJARRA TOWNSEND Una Supernova, una stella diventata instabile, minaccia il nostro pianeta sarà un astrofisico organizzare un piano di emergenza per proteggere la Terra dalle radiazioni.
9
Regia: SHANE ACKER Ispirato al cortometraggio candidato al Premio Oscar nel 2006 di Shane Acker, questo capolavoro dell'animazionein computer grafica racconta un mondo parallelo post apocalittico dove un gruppo di piccole creature lotta per lasopravvivenza. Le macchine hanno preso il sopravvento, il genere umano è stato spazzato via e il futuro della civilizzazionedipenderà solo da loro
CARRIERS
Regia: ÀLEX PASTOR, DAVID PASTOR Cast: CHRISTOPHER MELONI CHRIS PINE EMILY VANCAMP KIERNAN SHIPKA LOU TAYLOR PUCCI PIPER PERABO Quattro ragazzi cercano di sopravvivere alla fine del mondo... e a loro stessi. Nessuno è al sicuro dalla pandemia virale che minaccia di spazzar via l'intera umanità. I quattro amici attraversano in macchina gli Stati Uniti in direzione sud per mettersi al sicuro, ma si trovano a fare i conti con scelte morali che nessuno dovrebbe mai essere costretto ad affrontare. Scopriranno che il loro più grande nemico non è il virus che sta attaccando l'umanità, ma le tenebre all'interno di loro stessi.
CASE 39
Regia: CHRISTIAN ALVART Cast: ADRIAN LESTER BRADLEY COOPER CALLUM KEITH RENNIE IAN MCSHANE JODELLE FERLAND RENEE ZELLWEGER Emily Jenkins è un'assistente sociale che crede di aver visto di tutto nel suo lavoro, quando incontra una problematica bambina di 10 anni, Lilith. Lavorando al suo caso, Emily si rende conto che Lilith non è solo una bambina vittima di maltrattamenti, ma che i suoi genitori tentano addirittura di ucciderla. Emily decide allora di farsi dare in affidamento la piccola fino a quando non troveranno una famiglia adottiva pronta ad accoglierla. Ma i problemi non sono ancora finiti
www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ IN ARRIVO? FANTASTIC MR. FOX Regia: WES ANDERSON
Una volpe impenitente, che, non sapendo resistere alla propria natura di rubagalline, finisce in un mare di guai con i fattori suoi vicini di casa. Dopo essere scappato nelle fogne per salvarsi dalla ritorsione degli allevatori infuriati, saprà riscattarsi, guidando una sommossa animalesca nei confronti degli umani invasori.
DEAR JOHN
Regia: LASSE HALLSTROM Cast: AMANDA SEYFRIED CHANNING TATUM CULLEN MOSS HENRY THOMAS LESLEA FISHER RICHARD JENKINS John Tyree è un ragazzo dall'indole ribelle e cresciuto senza madre che ha un rapporto tormentato con il padre e con se stesso. Un giorno decide di arruolarsi nell'esercito americano e viene mandato in Europa. Quando torna a casa, per una licenza, incontra Savannah Curtis, studentessa modello e ragazza molto diversa da lui della quale s'innamora, ricambiato. A pochi mesi dal congedo di John però l'America viene colpita dagli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 e il ragazzo viene impegnato in missioni di guerra sempre più pericolose in Medioriente. I loro incontri diventano sempre più sporadici e il loro unico contatto è lo scambio di
DUE VITE PER CASO
Regia: ALESSANDRO ARONADIO Cast: ISABELLA RAGONESE IVAN FRANEK LORENZO BALDUCCI RICCARDO CICOGNA SARAH FELBERBAUM Hai poco più di vent'anni e la tua vita è un supermercato di possibilità infinite, basta allungare la mano e scegliertene una. Dicono. Però una sera di pioggia la tua auto ne tampona un'altra, quella di due poliziotti in borghese, e tu finisci in questura perché non sei stato buono mentre loro ti pestavano. E da quella sera la tua vita non è più la stessa.
E' COMPLICATO
Regia: NANCY MEYERS Cast: ALEC BALDWIN jOHN KRASINSKI LAKE BELL MERYL STREEP STEVE MARTIN Jane (Meryl Streep) e Jake (Alec Baldwin) hanno tre figli grandi, sono divorziati da dieci anni e vivono serenamente le lorovite. Lei gestisce una famosa caffetteria di Santa Barbara mentre lui cerca di accontentare in tutti i modi la sua nuova e giovanemoglie. Fino a che, durante un viaggio a New York in occasione del diploma di uno dei loro figli, si riaccende la passionetra i due proprio mentre Adam (Steve Martin), architetto fresco di divorzio, sta entrando teneramente nella vita di Jane.
DAISY VUOLE SOLO GIOCARE
Regia: AISLING WALSH Cast: BARRY BARNES DAVID BRADLEY EVA BIRTHISTLE MHAIRI ANDERSON SAMUEL JONES STEVEN MACKINTOSH Una giovane coppia decide di traslocare in un tranquillo paesino irlandese in seguito alla tragica morte della propria figlia. Più che una fuga, Martha e Tomas stanno cercando di ricostruirsi una vita lontano dai terribili ricordi appena trascorsi. I due hanno modo di conoscere una bambina affetta da autismo, con la quale si instaura subito un legame speciale. Si tratta di Daisy, orfana di entrambi i genitori, una condizione che spinge immediatamente i coniugi ad accoglierla nella loro famiglia. C'è però qualcosa di molto strano in Daisy: nessuno del villaggio vuole averla intorno, anzi, tutti la cacciano come un'appestata. Strane voci ruotano
HAPPY FAMILY
Regia: GABRIELE SALVATORES Cast: CARLA SIGNORIS DIEGO ABATANTUONO FABRIZIO BENTIVOGLIO FABIO DE LUIGI GIANMARIA BIANCUZZI MARGHERITA BUY Lo scrittore Ezio, a causa di un incidente in bicicletta, viene coinvolto in una cena in cui si conoscono le famiglie di due adolescenti decisi a sposarsi. Si troverà così al centro di questo microcosmo nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose e le nonne inevitabilmente svampite.In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse.
IL PAPA' MIGLIORE DEL MONDO Regia: BOBCAT GOLDTHWAIT Cast: DARYL SABARA HENRY SIMMONS ROBIN WILLIAMS
Lance (Robin Williams) è un insegnante delle superiori che deve fare i conti con un figlio adolescente apatico e nichilista. Dopo la morte del ragazzo, avvenuta in seguito ad un terribile incidente a sfondo sessuale, Lance scrive una finta lettera di suicidio per coprire le vere ragioni del decesso. Quando la lettera viene pubblicata senza il suo permesso, Lance e suo figlio si ritrovano ad essere al centro dell'attenzione e dell'affetto di molte persone. Ansioso di diventare un autore di successo, Lance scrive un intero diario fingendo che sia stato scritto dal figlio morto ed ottiene così l'attenzione dei suoi allievi e di un facoltoso editore.
INNOCENTI PRESENZE
Regia: HARRY BASIL Cast: JOSH HENDERSON KRISTIN CAVALLARI LEAH PIPES Melanie torna a casa a Emerald dopo un periodo di riabilitazione dalla droga. La sorella Crystalle le racconta di un incidente tra un autobus della scuola e un treno avvenutolì nel 1957, durante il quale tutti i bambini sono morti. La leggenda vuole che se un automobilista si ferma nel punto dell'incidente, i fantasmi dei bambini spingono l'automobile verso un'area più sicura lasciando le loro impronte digitali sul paraurti. Un giorno Melanie vede il fantasma di una bambina, Julie, e diventa sempre più intenzionata a scoprire la verità circa il fatale incidente.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT L'UOMO CHE VENNE DALLA TERRA
Regia: RICHARD SCHENKMAN Cast: DAVID LEE SMITH JOHN BILLINGSLEY RICHARD RIEHLE WILLIAM KATT Il professore John Oldman sta per lasciare l'università in cui insegna. I suoi colleghi organizzano una festa a sorpresa. Durante il party d'addio alcuni invitati si insospettiscono e iniziano a fare domande sui motivi della partenza dell'uomo. La verità viene gradualmente svelata: John sostiene di essere un immortale che cammina sulla Terra da 14.000 anni.
L'UOMO NELL'OMBRA THE GHOST WRITER
Regia: ROMAN POLANSKI Cast: ELI WALLACH EWAN MCGREGOR JAMES BELUSHI KIM CATTRALL OLIVIA WILLIAMS PIERCE BROSNAN Un bravissimo ghostwriter britannico accetta di completare le memorie dell'ex Primo Ministro britannico Adam Lang. E' l'occasione della sua vita ma il progetto sembra maledetto fin dall'inizio: il suo predecessore, infatti, è morto in uno sventurato incidente.Il ghostwriter raggiunge il Premier in una casa sull'oceano ma, il giorno del suo arrivo, Lang viene accusato di aver autorizzato la cattura illegale di sospetti terroristi e di averli consegnati alla tortura della CIA, un crimine di guerra.Mentre lavora, il ghostwriter scopre che il suo predecessore potrebbe essersi Imbattuto in un segreto oscuro che collegava Lang alla CIA e che forse qualcosa si nasconde
LA CITTA' VERRA' DISTRUTTA ALL'ALBA
Regia: BRECK EISNER Cast: DANIELLE PANABAKER JOE ANDERSON PRESTON BAILEY RADHA MITCHELL ROBERT MILES TIMOTHY OLYPHANT A Ogden Marsh, un piccolo centro dell'Iowa, la pazzia dilaga. Un aereo con a bordo un misterioso carico tossico si è schiantato a pochi chilometri contaminando l'acqua del paesino. Rapidamente gli abitanti stanno divenendo preda di una terrificante follia omicida, tutti tranne i coniugi Dutton, unici rimasti sani costretti a subire gli attacchi di parenti ed amici, vittime della contaminazione. L'apice quando un uomo impazzito per aver bevuto l'acqua si scaglia con un fucile in mano contro lo sceriffo Dutton, ostretto a rispondere al fuoco - è solo l'inizio di un bagno di sangue; l'intervento dell'esercito, intenzionato a contenere il pericolo, rischierà
LA FORZA DEL CAMPIONE
Regia:VICTOR SALVA Cast: AMY SMART NICK NOLTE SCOTT MECHLOWICZ Dan è un giovane ginnasta di successo ed ha tutto quello che si possa desiderare: trofei, talento, donne ed è in lizza per le Olimpiadi. Ma un brutto incidente in cui si frattura una gamba mette a repentaglio la sua vita e la sua carriera. Abbattuto e disperato, Dan si imbatte nel misterioso Socrates (Nick Nolte) che lo porterà a un superiore livello di forza e di conoscenza, per lasciarsi il passato alle spalle e ritornare ad essere un campione.
VISITA WWW.VIDEOVIP.IT
LA NOSTRA VITA
Regia: DANIELE LUCHETTI Cast: ELIO GERMANO GIORGIO COLANGELI ISABELLA RAGONESE LUCA ZINGARETTI RAOUL BOVA STEFANIA MONTORSI Claudio (Elio Germano) è un operaio edile che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E' sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. All'improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: la moglie Elena(Isabella Ragonese) muore di parto . Claudio rimuove il dolore e pensa solo a sfidare il destino e a dare ai figli e a se stesso quello che non hanno avuto finora: il benessere, i soldi, i capricci, le vacanze, in una parola le 'cose . Per risarcire la sua famiglia, si caccia in un affare più grosso di lui e si vede costretto a rivolgersi agli unici di cui si fida:la sorella troppo materna (Stefania Montorsi), il fratello timido e imbranato (Raoul
LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA
Regia: DANIEL ALFREDSON Cast: ANNIKA HALLIN ANDERS AHLBOM HANS ALFREDSON JACOB ERICKSSON JOHAN KYLÉN LENA ENDRE La giovane hacker Lisbeth Salander è di nuovo Immobilizzata in un letto d'ospedale, anche se questa volta non sono le cinghie di cuoio a trattenerla, ma una pallottola in testa. È diventata una minaccia: se qualcuno scava nella sua vita e ascolta quello che ha da dire, potenti organismi segreti crolleranno come castelli di carta. Deve sparire per sempre, meglio se rinchiusa in un manicomio. La cospirazione di cui si trova suo malgrado al centro, iniziata quando aveva solo dodici anni, continua.
LA VITA SEGRETA DELLE API
Regia: GINA PRINCE-BYTHEWOOD Cast: ALICIA KEYS DAKOTA FANNING JENNIFER HUDSON QUEEN LATIFAH SOPHIE OKONEDO TRISTAN WILDS Nella Carolina del Sud del 1964 vive la quattordicenne Lily Owens, cresciuta in una fattoria assieme al padre, un coltivatore di pesche burbero e violento, e alla governante di colore Rosaleen Daise, unica donna ad averle dato affetto. Lily perse la madre all'età di quattro anni, segnando profondamente la sua infanzia. Lily decide di scappare di casa, accompagnata dall'amata governante, la ragazzina inizia un viaggio alla ricerca di se stessa, lungo il suo cammino incontrerà tre sorelle che vivono allevando api. Le tre donne formeranno Lily nel delicato passaggio verso l'adolescenza usando l'esistenza delle api come metafora della vita.
LARGO WINCH
Regia: JÉROME SALLE Cast: KAREL RODEN KRISTIN SCOTT THOMAS MELANIE THIERRY MIKI MANOJLOVIC STEVEN WADDINGTON TOMER SISLEY Il milionario Nerio Winch, capo di una delle maggiori multinazionali del mondo, viene trovato morto. Nerio non ha famiglia, quindi nessun erede che possa raccogliere il suo impero finanziario. Ma circa trent'anni prima, all'oscuro di tutti, Nerio aveva adottato un bambino, Largo, il quale viene ora inaspettatamente arrestato per traffico di droga.Largo tenta di dimostrare la sua innnocenza, ma forse il suo arresto e la morte del padre sono frutto di un complotto ordito dall'alto...
APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it I NOSTRI AFFILIATI MANOLETE
Regia: MENNO MEYJES Cast: ADRIEN BRODY JOSEP LINUESA JUAN ECHANOVE NACHO ALDEGUER PENELOPE CRUZ SHYANN MITCHELL Manuel Rodríguez, meglio conosciuto come ''Manolete'', è un famosissimo torero. E' un uomo timido, austero, di poche parole e dall'aspetto desolatamente triste; durante la stagione delle corride Manolete viaggia costantemente, passando di arena in arena. Lupe Sino, invece, è una donna bellissima, schietta, orgogliosa, sensibile e con un passato turbolento alle spalle. Prima che si innamorasse di lei, il torero aveva un solo obbiettivo: diventare famoso. Grazie a Lupe, Manolete sembra aver trovato un nuovo scopo nella vita. Ma un'ombra incombe sui due amanti. Manolete è innamorato della morte mentre Lupe è innamorata della vita.
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838 LIVORNO
MISURE STRAORDINARIE
Regia: TOM VAUGHAN Cast: BRENDAN FRASER COURTNEY B.VANCE DEE WALLACE HARRISON FORD JARED HARRIS KERI RUSSELL Aiutato dalla splendida moglie Aileen e dai tre figli, John Crowley è sul punto di vedere realizzata la sua rivalsa da ex operaio nell'America delle grandi aziende ed è finalmente vicino ad assaporare il successo. Ma proprio quando la sua carriera sta per decollare viene diagnosticata ai due figli più piccoli, Megan e Patrik, una rara malattia genetica. Con Aileen al fianco, sfoderando tutta la sua abilità e determinazione, Crowley fa squadra con uno scienziato brillante ma sottovalutato e anticonformista, il dottor Robert Stonehill: i due Fondano una compagnia biotecnologica che ha come obiettivo lo sviluppo di una medicina
MOANA
Regia: ALFREDO PEYRETTI Cast: ELENA BOURYKA FAUSTO PARAVIDINO GIORGIA WURTH GIUSEPPE SOLERI MICHELE VENITUCCI VIOLANTE PLACIDO La mini serie entra nel mistero di un personaggio estremo e contraddittorio.Ripercorre la lotta di Moana per la libertà di essere se stessa, contro il moralismo. Rivendica l'identità e la capacità di essere una pornodiva accettata anche dal pubblico femminile, tanto da rivoluzionare il costume italiano.
SCONTRO TRA TITANI
Regia: LOUIS LETERRIER Cast: ALEXA DAVALOS GEMMA ARTERTON LIAM NEESON MADS MIKKELSEN RALPH FIENNES SAM WORTHINGTON Perseo, figlio mortale di Zeus, si trova costretto a intraprendere una battaglia all'ultimo sangue per impedire ad Ade di portare l'Inferno sulla Terra. Alla guida di un manipolo di eroi, affronterà un viaggio attraverso mondi sconosciuti e combatterà contro mostri diabolici e spaventosi. Riuscirà a sopravvivere solo se saprà accettare i suoi poteri divini e creare il proprio destino.
LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI
BUONA VISIONE DA VIDEOVIP
il mangiarbere
55
cinema ... speciale
Pandorum L'universo parallelo di Christian Alvart
Pandorum - L'universo parallelo Dal 1979, anno di uscita di "Alien", le navicelle spaziali sono diventate perfetta ambientazione anche per film dell’orrore. L’ignoto è un concetto su cui immettere un bel carico di suspense e in questi casi lo si può sfruttare seguendo due direttive. La prima è quella spaziale: le spedizioni degli astronauti si rivolgono verso posti inesplorati, non si può sapere chi e cosa troveranno, tutto è permesso, sia nuove regole in termini spaziali che in termini di tempo. Ieri e oggi, lontano e vicino. Si può tutto rivoltare giustificandosi con universi paralleli e proprietà specifiche di nuovi, straordinari pianeti. La seconda è più di tipo tecnico: i luoghi sono normalmente bui, non c’è luce che entra dall’esterno e basta l’idea di un guasto al generatore per rendere tutto poco visibile. E si sa, nell’oscurità si può nascondere chiunque e qualunque cosa. Su queste due considerazioni si accumula la tensione di "Pandorum", film del tedesco Christian Alvart, alla seconda prova ad Hollywood dopo il non uscito da noi "Case 39" con Renée Zellweger. Purtroppo per lui, questo film si è rivelato un flop al botteghino: costato 33 milioni di budget, ne ha incassati meno di 20 in tutto il mondo. Strano. Si tratta di un film più che dignitoso, non particolarmente originale nella trama (due astronauti si risvegliano dopo un letargo da congelati durato non si sa quanto e cercano di capire cosa è successo nel frattempo sulla loro astronave), ma assolutamente valido per ciò che riguarda la messa in scena. Con i pochi elementi a disposizione, Alvart confeziona un horror-thriller sempre ben fotografato, dove il rapporto tra due (e poi tre) personaggi principali vive di continue, latenti tensioni, anche quando tutto sembra andare per il meglio. Lo spazio della navicella
56
il mangiarbere
diventa claustrofobico quanto basta, così come si empatizza facilmente con l’ansia e la voglia di capire del povero personaggio interpretato da Ben Foster (sempre bravissimo). E così, seppur la chiusura lascia un po’ l’amaro in bocca per la semplicità con cui si trova una soluzione logica al tutto, quanto precedeva è ottimo cinema di intrattenimento, di quelli che non ti fanno vedere l’orologio, ma ti inchiodano allo schermo.
Pandorum L'universo parallelo Titolo originale: Pandorum Nazione: U.S.A., Germania Anno: 2009 Genere: Azione, Thriller Durata: 108' Regia: Christian Alvart Cast: Ben Foster, Cam Gigandet, Antje Traue, Cung Le, Eddie Rouse, Norman Reedus, André Hennicke, Friederike Kempter, Niels-Bruno Schmidt Produzione: Constantin Film Produktion, Impact Pictures Trama: Due astronauti si risvegliano a bordo di una nave spaziale, dentro una stanza chiusa, senza ricordare chi sono e quale sia la loro missione. L'unico modo per uscire da quella stanza é passare attraverso un condotto dell'aria; la fuori ci sono i segreti dell'astronave e le risposte che gli aiuteranno piano piano a ricordarsi tutto...
il mangiarbere
57
cinema ... in sala Rimbalzi d'amore Titolo originale: Just Wright Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia, Romantico Durata: 100 Regia: Sanaa Hamri Cast: Common, Paula Patton, James Pickens Jr. Trama: Leslie Wright è una fisioterapista che corona il suo sogno: prendersi cura di una stella dello sport come il giocatore dell'NBA Scott McKnight. Ben presto, però, i sentimenti che si accorge di provare per Scott sconvolgeranno la sua esistenza, soprattutto perché Scott non sembra provare per lei gli stessi sentimenti, ma, anzi, la relega a ruolo di 'migliore amica'.
North Face Titolo originale: North Face Nazione: Germania, Austria, Svizzera Anno: 2008 Genere: Avventura, Drammatico Durata: 121' Regia: Philipp Stölzl Cast: Benno Fürmann, Johanna Wokalek, Florian Lukas, Simon Schwarz, Georg Friedrich, Ulrich Tukur, Erwin Steinhauer, Petra Morzé, Hanspeter Müller, Branko
VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035
58
il mangiarbere
Samarovski Produzione: Dor Film, West Production Trama: Essere il primo a scalare il famoso, famigerato versante nord dell’Eiger – è questo il sogno di molti alpinisti di tutta Europa nell’estate del 1936. Neanche i due alpinisti più grandi della Germania, Toni Kurz e Andi Hinterstoisser, riescono a pensare ad altro. Sono convinti che possono farcela, anche se molti tentativi per scalare il "muro assassino" sono finiti in tragedia. E ad attendere coloro che arriveranno per primi in cima non c’è solo il prestigio sociale, ma anche l’oro olimpico... Mentre si preparano ai piedi del versante nord, Toni e Andi s’imbattono inaspettatamente in Luise, una vecchia fiamma di Toni. Ora è una giornalista, ed è venuta con il suo collega Arau, un sostenitore del regime, per un servizio sulla prima scalata. Toni ama ancora Luise, ma lei sembra essersi invaghita dell’affascinante Arau. Toni, sconsolato, parte per la scalata con Andi, con alle calcagna i due austriaci Willy Angerer ed Edi Rainer. All’inizio va tutto per il meglio, ed entrambe le cordate fanno un’ottima scalata. Dalla terrazza del Grand Hotel ai piedi dell’Eiger, vengono osservati da una folla rapita di fan e dalla stampa mondiale – inclusa Luise, che capisce che Toni è il suo vero, unico amore. Ma poi gli alpinisti perdono il loro vantaggio sulla montagna: Willy viene colpito in testa da alcuni massi, cambia il tempo e i quattro alpinisti sono costretti a tornare indietro. Sembra che la montagna vincerà ancora. Mentre
LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484
una lotta disperata per la sopravvivenza si consuma sul versante nord, Luise decide di andare ad aiutare l’uomo che ama. Comincia la sfida contro il tempo e le forze della natura...
Sansone Titolo originale: Marmaduke Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 87' Regia: Tom Dey Cast (voci): Emma Stone, George Lopez, Christopher Mintz-Plasse, Steve Coogan, Stacy Ferguson, Kiefer Sutherland, Marlon Wayans, Cast: William H. Macy, Raugi Yu, Lee Pace, Judy Greer Produzione: Davis Entertainment, Intrigue, Regency Enterprises, Twentieth Century Fox Film Corporation Trama: Per un grosso esemplare di cane danese, Sansone, il trasferimento dei suoi padroni dal Kansas a Orange County in California, rappresenta un grosso cambiamento e tante difficoltà ad adattarsi al nuovo stile di vita...
PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105
n giarb e
re
,
es
25
00
ma
o
Il
IN
R
AUTUN NO
DI STAGI O NUVERNO PRIMAVE
TE E N A ESTA
M E
dal 6 AGOSTO APERTO!!
E
tut to co m
pr
il mangiarbere
59
cinema ... in sala Giustizia privata Titolo originale: Law Abiding Citizen Anno: 2009 Genere: Thriller Durata: 110' Regia: F. Gary Gray Cast: Colm Meaney, , Bruce McGill, Leslie Bibb, Gregory Itzin, Regina Hall, Christian Stolte, Michael Kelly Trama: Clyde Shelton è un ingegnere meccanico della CIA che ha deciso di abbandonare il suo lavoro per dedicarsi alla famiglia. Una sera due malviventi lo aggrediscono uccidendo davanti ai suoi occhi la moglie e la figlia. Nonostante Clyde li abbia visti, riconosciuti e denunciati, il processo non avrà mai luogo perché il Pubblico Ministero Nick Rice patteggia una pena più leggera pur di vincere la causa. Tradito dal sistema giudiziario nel quale credeva, Clyde decide di vendicarsi di chiunque abbia partecipato a quell’accordo.
Qualcosa di speciale Titolo originale: Love Happens Anno: 2009 Genere: Drammatico, Romantico Durata: 109' Regia: Brandon Camp Cast: Aaron Eckhart, , Dan Fogler, John Carroll Lynch, Martin Sheen, Judy Greer, Frances Conroy, Joe Anderson, Sasha Alexander, Brandon Jay McLaren Trama: Dopo aver perso la moglie, Aaron decide di scrivere un libro che parla della sua esperienza e dove spiega come fare per superare un dolore di tali proporzioni. Il libro ha un successo insperato, tanto che l'autore diventa una sorta di guru per tutti quelli che sono stati colpiti da una perdita simile alla sua. Durante uno dei tanti convegni organizzati per la promozione del suo libro, però, incontra Eloise, una donna che gli farà capire come ancora non sia riuscito a superare il suo dolore...
Splice Titolo originale: Splice Nazione: Canada, Francia, U.S.A. Anno: 2009 Genere: Thriller Durata: 104' Regia:Vincenzo Natali Cast: Sarah Polley, Delphine Chanéac,
60
il mangiarbere
Brandon McGibbon, Simona Maicanescu, David Hewlett, Trama: Clive (Adrien Brody) ed Elsa (Sarah Polley) sono due giovani e ambiziosi scienziati. Segretamente decidono di mescolare DNA umano e animale: il risultato è qualcosa di straordinario, un ibrido, una chimera chiamata DREN; dopo poco tempo quella che sembrava essere una scoperta in grado di rivoluzionare il mondo della scienza si rivelerà il più grande errore mai commesso.
Letters to Juliet Titolo originale: Letters to Juliet Anno: 2010 Genere: Commedia, Romantico, Drammatico Durata: 105' Regia: Gary Winick Cast: Amanda Seyfried, Marcia DeBonis, Gael García Bernal, Christopher Egan,Vanessa Redgrave, Franco Nero, Giordano Formenti, Daniel Baldock, Milena Vukotic, Fabio Testi, Ivana Lotito, Luisa Ranieri, Marina Massironi Trama: Amanda Seyfried interpreta Sophie Hall, aspirante scrittrice per rotocalchi, che assieme al suo ragazzo Victor (Gael García Bernal), vola da New York in Italia per godersi un po' di tanto desiderato romanticismo. Mentre Victor non c'è a causa di alcuni affari, Sophia si ritrova a Verona nel famoso cortile di Giulietta Capuleti, dalla tragedia di Giulietta e Romeo, dove le visitatrici di tutto il mondo lasciano a Giulietta lettere di amori perduti o amori desiderati. Sophie trova una lettera scritta 50 prima a Giulietta da Claire Smith, alla ricerca di un giovane italiano che le faceva la corte quando era una teenager. Sophie decide di rispondere al messaggio lasciato da Claire, rimasto inspiegabilmente inevaso, e rimane molto sorpresa quando la sua lettera ispira questa, adesso nonna, a partire con lei per Verona in cerca del suo antico amore perduto. Accompagnate da Charlie, il nipote di Claire, il trio cerca per tutta la Toscana e prende atto che il coraggio che serve a tutti e tre è quello di avere a che fare con l'amore, e non è cosa semplice. Sophie è inizialmente molto entusiasta di imbarcarsi in questa avventura che vede come un'occasione d'oro per la sua carriera. E' una giornalista concreta che vuole fare un salto di qualità e ha la netta sensazione che questa storia potrebbe costituire una svolta. Ma, facendosi coinvolgere da Claire in questa ricerca di una seconda occasione, si rende conto che la vera ragione che la porta ad inseguire questa storia è perché sta scappando dalle vicende della sua vita.
il mangiarbere
61
cinema ... in sala Indovina chi sposa Sally Titolo originale: Happy Ever Afters Nazione: Irlanda Anno: 2009 Genere: Commedia, Romantico Durata: 104' Regia: Stephen Burke Cast: Sally Hawkins,Tom Riley, Ariyon Bakare, Charley Boylan, Guillaume Clemencin, Gary Cooke, Simon Delaney, Adam Fergus, Susan Fitzgerald, Linda Gough, Tina Kellegher, Sinead Maguire Produzione: Newgrange Pictures Trama: Talvolta il giorno più felice può coincidere con quello più doloroso. Freddie (Tom Riley) e Sally (Sally Hawkins) stanno per sposarsi, ma non l'uno con l'altra. Mentre Freddie è al suo secondo matrimonio con la nevrotica Sophie (Jade Yourell), i motivi di Sally per sposare Wilson (Ariyon Bakare) sono più legati ai soldi che non all'amore. Quando i due ricevimenti di nozze che si tengono nello stesso luogo - si "scontrano", il castello di carta inizierà a vacillare su sposi, invitati e tutto il resto.
London River Titolo originale: London River Nazione: Regno Unito, Francia, Algeria Anno: 2009 Genere: Drammatico Durata: 87' Regia: Rachid Bouchareb Cast: Brenda Blethyn, Sotigui Kouyaté, Francis Magee, Sami Bouajila, Roschdy Zem, Marc Baylis, Diveen Henry, Gurdepak Chaggar, Bernard Blancan Produzione: 3B Productions Trama: Dopo gli attentati terroristici del 2005 a Londra, i
VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035
62
il mangiarbere
rispettivi genitori di due ragazzi che risiedono nella capitale inglese, cercano disperatamente di mettersi in contatto con i loro figli, ma non hanno successo. Decidono così di partire ed una volta arrivati a Londra, questi due sconosciuti, scoprono che i loro figli, un ragazzo ed una ragazza, si amavano e vivevano insieme.., ma di loro adesso non c'é traccia...
L'apprendista stregone Titolo originale: The Sorcerer's Apprentice Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Avventura, Fantastico Durata: Regia: Jon Turteltaub Cast: Jay Baruchel, Alfred Molina, Teresa Palmer, Toby Kebbell, Omar Benson Miller, Jake Cherry, Peyton List, Jabari Gray Produzione: Broken Road Productions, Jerry Bruckheimer Films, Junction Entertainment, Saturn Films, Walt Disney Pictures Trama: Un mago e il suo sventurato apprendista si ritrovano al centro dell'antico conflitto fra bene e male. Balthazar Blake è un maestro della magia che vive nell'odierna Manhattan e che intende difendere la città dalla sua nemesi per eccellenza, Maxim Horvath. Ma per farlo Balthazar ha bisogno di aiuto, e recluta quindi Dave Stutler, un ragazzo apparentemente normale ma che possiede doti nascoste, sottoponendolo ad un folle addestramento per fargli apprendere il più in fretta possibile tutti i segreti della magia. In questo nuovo ruolo di apprendista stregone, Dave dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per sopravvivere all'addestramento, arrestare le forze del male e conquistare il cuore della ragazza che ama.
LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484
PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105
il mangiarbere
63
cinema ... in sala Il rifugio Titolo originale: Le refuge Nazione: Francia Anno: 200 Genere: Drammatico Durata: 90' Regia: François Ozon Cast: Isabelle Carré, Louis-Ronan Choisy, Pierre LouisCalixte, Melvil Poupaud, Claire Vernet, Jean-Pierre Andréani, Marie Rivière, Jérôme Kircher, Nicolas Moreau, Emile Berling, Dominique Jacquet, Tania Dessources, Maurice Antoni Produzione: Eurowide Film Production, FOZ, France 2 Cinéma Trama: Mousse e Louis sono giovani, ricchi e innamorati, ma schiavi dell'eroina. Una mattina, in un lussuoso appartamento parigino, la madre di Louis scopre il cadavere del figlio morto per overdose, mentre Mousse gli giace accanto priva di sensi. La ragazza sopravvive alla tragica esperienza, ma capisce presto di essere rimasta incinta: decisa a tenere il bambino, malgrado il parere contrario di tutti quelli che la circondano, lascia Parigi per rifugiarsi in una casa sul mare e portare avanti la gravidanza. È lì che dopo qualche mese la raggiunge Paul, il fratello di Louis, rompendo l'isolamento della ragazza: tra i due si stabilirà un rapporto di grande intensità, a metà strada tra risentimento e attrazione.
Amore a 1.000... miglia Titolo originale: Going the Distance Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia, Romantico Durata: Regia: Nanette Burstein Cast Justin Long, , Ron Livingston, , Kristen Schaal, Charlie Day, Kelli Garner, Peyton List, Rob Riggle, Jason Sudeikis Produzione: New Line Cinema, Offspring Entertainment Trama: Quella che sembrava una bella ma breve storia estiva, potrebbe diventare per Erin e Garrett, qualcosa di molto più importante ed imprevisto. Nonostante la loro separazione alla fine delle vacanze, sorprendentemente e contro i pareri di amici e parenti, la loro relazione non vuole saperne di spegnersi e, attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione, continuano a sentirsi a tutte le ore del giorno... forse hanno trovato il vero amore...
64
il mangiarbere
Shrek e vissero felici e contenti Titolo originale: Shrek Forever After Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Animazione, Avventura, Commedia Durata: 93' Regia: Mike Mitchell Cast (voci): Julie Andrews, , Maya Rudolph, Jon Hamm, Amy Sedaris, Eric Idle Produzione: DreamWorks Animation, DreamWorks SKG, Pacific Data Images Trama: Dopo aver sfidato un terribile drago, salvato una bella principessa e preso le redini del regno dei suoceri, cosa può fare d'altro un orco? Beh, se siete Shrek, diventerete un ottimo uomo di casa. Invece di spaventare gli abitanti del villaggio come una volta, Shrek si trova ad autografare forconi. Cosa è successo al ruggito di quest'orco? Colmo di nostalgia verso i giorni in cui si sentiva un "vero orco", Shrek stringe un patto con il nano Tremotino. Così Shrek finisce per ritrovarsi in una folle versione alternativa di Molto Molto Lontano, dove gli orchi vengono cacciati, Tremotino è re e Shrek e Fiona non si sono mai incontrati. Ora tocca a Shrek disfare tutto quello che ha dovuto combinare per salvare i suoi amici, riprendere il potere e riconquistare il suo unico vero amore.
Jonah Hex Titolo originale: Jonah Hex Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Drammatico, Thriller, Western Durata: Regia: Jimmy Hayward Cast: Will Arnett, Michael Fassbender, Julia Jones, , Thomas Lennon, Aidan Quinn, Seth Gabel Produzione: DC Entertainment, Mad Chance,Weed Road Pictures Trama: Tratto dall'omonima graphic novel, il film, ambientato nel vecchio West, parla di Jonah Hex, un cacciatore di taglie sopravvissuto alla morte ed in possesso di poteri sopranaturali. Un giorno Hex, riceve, da parte dell'esercito americano, un'offerta che non può rifiutare: sarà liberato da qualsiasi taglia verrà posta sulla sua testa, se eliminerà Quentin Turnbull, uno strano individuo in contatto con il Male, che sta radunando un esercito di zombie per combattere la sua guerra....
il mangiarbere
65
cinema ... anteprima The Karate Kid: La Leggenda Continua Genere: Azione, Drammatico, Sportivo Durata: Regia: Harald Zwart Cast: Jaden Smith, Trama: Dre Parker, un dodicenne di Detroit, è costretto a trasferirsi in Cina a causa del lavoro della madre. In breve tempo Dre inizia a simpatizzare per la sua compagna di classe Mei Yin, ma le differenze culturali rendono questa amicizia quasi impossibile.A peggiorare le cose c’è Cheng, un bullo, compagno di classe di Dre, prodigio del kung fu, che si ingelosisce per i sentimenti di Dre nei confronti dell’amica comune. Senza amici, in una paese straniero, Dre non si sente a suo agio se non con Mr. Han (Jackie Chan), il responsabile della manutenzione del suo condominio, che segretamente è anche maestro di kung fu. Man mano che Han insegna al ragazzo che il kung fu non è una disciplina solo di pugni e abilità, ma anche di maturità e calma, Dre capisce che affrontare i bulli sarà l’avventura della sua vita.
Somewhere Genere: Commedia, Drammatico Durata: 98' Regia: Sofia Coppola Cast: Elle Fanning, Stephen Dorff, Laura Ramsey, Alden Ehrenreich, Robert Schwartzman, Paul Vasquez, Chris Pontius, , Becky O'Donohue, Simona Ventura, Susanna Musotto, Nino Frassica Trama: Abituato agli sfarzi ed alle sregolatezze come qualsiasi altra star, un attore, si vedrà costretto a cambiare le sue abitudini, quando la figlia undicenne decide di andare a vivere con lui all'hotel Chateau Marmont, dove risiede...
Howl Genere: Drammatico Durata: 90' Regia: Rob Epstein, Jeffrey Friedman Cast: Mary-Louise Parker, , Jon Hamm, , Alessandro Nivola, ,Treat Williams, Sean Patrick Reilly Trama: Nella San Francisco del 1957, un capolavoro di letteratura americana fu portato sul banco degli imputati. Howl è il film che descrive questo momento fondamentale della contro-cultura americana. La storia è raccontata principalmente su tre piani di lettura: il processo, la riabilitazione del giovane Allen Ginsberg
66
il mangiarbere
(James Franco), e il poema stesso, animato da alcuni graphic novelists, e dal collaboratore di Ginsberg, Eric Drooker con il suo immaginario beat. Il genere stesso del film ricorda la sconvolgente originalità del poema. Il racconto del processo rappresenta la trama narrativa del film, riecheggiando temi ancora in voga oggi: la definizione di osceno, i limiti della libertà di espressione e la stessa natura dell'arte. L'avvocato della difesa è Jake Ehrlich (John Hamm), l'avvocato liberale delle star. Il pubblico ministero invece, Ralph Mcintosh (David Strathairn), cerca di provare che l'opera è oscena, tentando allo stesso modo di interpretarla. I testimoni dell'accusa sono un'insegnante d'inglese (Mary-Louise Parker), che reputa il poema osceno, e un professore (Jeff Daniels) che ha un'idea precisa su ciò che è, o che non è, scritto bene. Dalla parte della difesa ci sono 50 intellettuali, che ricordano i meriti culturali e artistici del poema. Il giudice che presiede l'udienza è Clayton Horn (Bob Balaban), che decreta una sentenza sorprendentemente appassionata. In un'immaginifica intervista scandita da flashback, Ginsberg medita sul suo processo creativo e sulle difficoltà che ha dovuto affrontare. Il poema stesso vive di una vibrante animazione - un viaggio fantastico nella mente dell'artista.
Nightmare Genere: Horror, Thriller Durata: 90' Regia: Samuel Bayer Cast: Rooney Mara, Kyle Gallner, Katie Cassidy, Thomas Dekker, Kellan Lutz, Clancy Brown, Connie Britton, Lia D. Mortensen, Charles E Tiedje Trama: Nancy, Kris, Quentin, Jesse e Dean abitano a Elm Street. Di notte, fanno tutti lo stesso sogno: un uomo, che indossa un maglione rosso e verde a righe, vecchio e liso, un cappello Borsalino rovinato che nasconde un volto sfigurato ed un guanto da giardinaggio con dei coltelli affilati al posto delle dita. Ognuno di loro sente la stessa voce inquietante... Uno per uno, rimangono tutti terrorizzati nei meandri del sogno in cui è lui a stabilire le regole e l'unica via di fuga è svegliarsi. Quando uno dei ragazzi muore in modo violento, tutti si rendono immediatamente conto che quello che accade nei loro sogni, accade anche nella realtà, e l'unico modo per rimanere vivi è di non addormentarsi mai. Facendosi forza uno con l'altro, i quatto amici sopravvissuti tentano di scoprire come siano entrati a far parte di questa favola da incubo, inseguiti da questa figura macabra. Tentando in ogni modo di rimanere svegli, lottano per comprendere perché stia capitando proprio a loro, perché proprio in quel momento, cercando di scoprire quello che i loro genitori gli stanno nascondendo. Esiste, sepolto nel loro passato, un debito che va pagato adesso e per salvarsi, dovranno immergersi nella mente dell'incubo più contorto di tutti... Freddy Krueger.
il mangiarbere
67
musica primo piano
U2
Grandissimi - unici Gli U2 si formano nel 1976: Larry Mullen jr. appende un annuncio nella bacheca della propria scuola, la Mount Temple di Dublino, rivolto a cercare compagni per un gruppo rock: gli rispondono il cantante Paul Hewson (Bono), il chitarrista David Evans (The Edge) e il bassista Adam Clayton. Il gruppo cambia nome diverse volte fino ad approdare definitivamente a quello di U2. Due anni più tardi il gruppo vince un Festival per nuove band a Limerick. Nella giuria del festival figura un dirigente della CBS, che offre agli U2 un contratto per realizzare alcuni singoli, usciti nei due anni successivi. Dopo un trionfale concerto al National Boxing Stadium, Bill Stewart della Island offre un contratto al gruppo direttamente nei camerini. A produrre l’album arriva Steve Lillywhite (Ultravox, Siouxie and the Banshees), 25enne, e nonostante questo il più anziano tra le persone coinvolte nel progetto. "I will follow" viene scelto come primo singolo, a seguire esce BOY, che si guadagna ottime recensioni. Parte così un tour autunnale di 10 giorni negli States, il primo di una lunga serie. Nel 1981 Bono, Edge, Adam e Larry trascorrono i primi due mesi dell'anno impegnati in un nuovo tour inglese: i quattro girano la Gran Bretagna a bordo di un furgone. Alla fine di febbraio gli U2 partono per il loro primo vero tour degli Stati Uniti, tre mesi di concerti durante i quali vengono accolti trionfalmente. Ad aprile il gruppo va a riposare 10 giorni alle Bahamas: proprio a Nassau viene registrato "Fire", il nuovo singolo della band che arriva al numero 35 della classifica inglese. Il primo ottobre gli U2, instancabili, partono per un nuovo tour inglese, il tutto per supportare il lancio del nuovo singolo "Gloria". Sempre a
68
il mangiarbere
ottobre del 1981 esce il secondo album degli U2, intitolato OCTOBER e registrato durante l’estate ai Windmill Lane Studios di Dublino da Steve Lillywhite. L’album raggiunge l’11esimo posto delle charts inglesi e, anche se negli States non riesce ad entrare nella Top 100, riceve ottime recensioni. Bono, Larry e Edge decidono però, per motivi religiosi, di non volere più andare in tour per promuovere OCTOBER. McGuinness – il manager - li convince ricordando quante persone abbiano impegnato la propria parola per gli U2. Il gruppo torna a suonare negli States per venti date già fissate, dopo di che, il 20 e il 21 dicembre, è ancora a Londra, per due date sold-out al Lyceum Ballroom. I1 983 è l’anno decisivo per la carriera degli U2. A gennaio esce "New year’s day", il primo singolo estratto dal nuovo album WAR. A novembre esce UNDER A BLOOD-RED SKY, album dal vivo prodotto da Jimmy Iovine e pubblicato simultaneamente ad un video, che arriva al numero 2 delle charts inglesi e al 28 di quelle statunitensi. Registrato tra Boston, il Rockpalast di Essen e le Red Rocks del Colorado, diventa in Gran Bretagna il disco dal vivo di maggior successo della storia. L’anno successivo esce – in collaborazione con Brian Eno - THE UNFORGETTABLE FIRE, dal titolo di una mostra dedicata agli orrori nucleari di Hiroshima e Nagasaki che il gruppo aveva visitato al Peace Museum di Chicago. Il brano "Pride", pubblicato a settembre, arriva al numero 3 delle charts inglesi e al 33esimo posto di quelle statunitensi, mentre l’album, uscito quasi contemporaneamente al singolo,
primo piano
musica
arriva dritto al numero uno della classifica inglese e al dodicesimo posto di quelle USA. Quattro anni più tardi è la volta di THE JOSHUA TREE, che arriva in breve al numero uno delle classifiche inglesi e americane. Il 27 marzo il gruppo blocca il traffico nel centro di Los Angeles per le riprese del video di "Where the streets have no name", che mostra gli U2 impegnati a suonare sul tetto di un palazzo. Nel frattempo il singolo "With or without you" diventa il primo numero uno statunitense del gruppo. A maggio il gruppo sceglie ancora gli Stati Uniti per le riprese del nuovo video: "I still haven’t found what i’m looking for" viene infatti girato per le strade di Las Vegas. A ottobre 1988 – dopo la conquista del Grammy - arriva il doppio RATTLE AND HUM, film e colonna sonora che documenta il tour Usa del gruppo. Due anni più tardi - su consiglio di Brian Eno, frequentatore di Berlino sin dai tempi in cui vi aveva registrato tre album insieme a David Bowie - il gruppo sceglie di iniziare a registrare il nuovo disco nella città tedesca, agli Hansa Studio (già conosciuti come gli "Hansa del muro", ai tempi in cui la città era ancora separata). Il lavoro inizia e l’album acquista a poco a poco una fisionomia sempre più definita, anche grazie all’instancabile lavoro di Brian Eno e Daniel Lanois.ACHTUNG BABY esce alla fine del 1991 preceduto dalla pubblicazione del singolo "The fly". Il 1992 è l’anno dello Zoo TV tour, connubio perfetto di rock’n’roll, pensiero debole e tecnologia che dopo un primo giro del mondo riscuote consensi senza precedenti. Nel 1997 esce POP, nuovo capitolo della discografia U2 questa volta firmato con Howie B. Dopo la pubblicazione di una raccolta e la realizzazione della colonna sonora del film di Wim Wenders "The Million Dollar Hotel" (2000), gli U2 tornano con un nuovo album,ALL THAT YOU CAN'T LEAVE BEHIND, in cui, dopo le sperimentazioni di POP, la band ritrova un sound più vicino ai suoni delle origini. Nel 2004 – in collaborazione con Steve Lillywhite – viene realizzato HOW TO DISMANTLE AN ATOMIC BOMB; nel 2007 per celebrare il ventennale di THE JOSHUA TREE, il disco viene ripubblicato in una "deluxe edition" che comprende tutte le b-side del periodo, nuove outtake e un DVD con un intero concerto del 1987, a Parigi. L'anno dopo escono anche le ristampe dei primi 4 dischi. Nel 2009 viene finalmente confermata per i primi di marzo l'uscita di NO LINE ON THE HORIZON, nuovo disco di studio in lavorazione dal 2006, più volte annunciato e più volte rimandato. Il disco è prodotto ancora una volta da Brian Eno e Daniel Lanois; la band a gennaio si esibisce al concerto di insendiamento del neo-presidente americano Barack Obama, e presenta il primo singolo "Get on your boots" alla cerimonia dei Grammy Awards. In estate parte il tour, con una scenografia gigantesca, un artiglio - "The claw", appunto - di 50 metri che sovrasta la band. Mentre la band
continua a suonare in giro per il mondo, esce la ristampa di THE UNFORGETTABLE FIRE. Il 2010 vede ancora il gruppo in tournée, ma a maggio, a causa di un serio problema alla schiena, Bono viene sottoposto ad un intervento chirurgico a Monaco di Baviera che porta al rinvio di tutte le date americana del tour. Nel giugno 2010 esce "U2 360 live at the Rose Bowl", DVD tratto dal concerto di Pasadena dell'ottobre precedente, trasmesso in diretta su YouTube.
Voci: gli U2 attesi a Pinerolo Gli U2 , in vista dell'atteso concerto del prossimo 6 agosto all'Olimpico di Torino, show peraltro che segna la ripresa delle attività live della band dopo il noto incidente e il conseguente slittamento dell'intero tour nordamericano, stanno per arrivare nel capoluogo piemontese. E, come riportano alcune voci, anche riprese dall'attento sito italiano U2place.com, Bono e soci probabilmente avranno la loro base a Pinerolo. Il luogo prescelto sarebbe Villa Doria "Il Torrione". La prova sarebbe da ricercare nel fatto che la località, in via Galoppatoio, ha improvvisamente chiuso i battenti al pubblico e riaprirà proprio nel pomeriggio del 6 agosto. Villa Doria, residenza di campagna dei marchesi Doria Lamba, è dotata, oltre ovviamente a camere ed appartamenti, di biciclette, piscina riscaldata, campo da tennis, parco per lunghe passeggiate e gite in carrozza.
il mangiarbere
69
musica spettacolo
100 miles from memphis Shery Crow pubblica un disco soul old style anni 60 e 70
Si intitola "100 Miles From Memphis" il nuovo disco di Shery Crow. La cantautrice americana ha voluto pubblicare questo album dal sapore soul old style degli anni '60 e '70, ispirato alla musica che ascoltava da ragazzina, crescendo nel Missouri a sole 100 miglia da Memphis: i riferimenti sono Otis Redding, Wilson Pickett, Booker T, Aretha Franklin; Al Green, Curtis Mayfield, Marvin Gaye, Sly Stone. A questo lavoro hanno collaborato opsiti illustri, quali Keith Richards dei Rolling Stones che suona in "Eye to Eye". Nella cover di "Sign Tour Name" di Terence Trent D'Arby c'è la partecipazione di Justin Timberlake. Inoltre, nella cover di "I Want You Back" dei Jackson 5, Sheryl riesce a cantare con la stessa voce di Michael Jackson da bambino! Proprio con Jacko, la Crow iniziò la sua carriera come corista nel "Dangerous Tour" del 1992.
John Legend in arrivo “Wake up” in collaborazione con the Roots, da settembre nei negozi Ottime notizie per i fan di , che dal prossimo 21 settembre potranno acquistare nei negozi il nuovo disco del cantautore statunitense, "Wake Up!". In Rete è già disponibile il singolo "Wake Up Everybody", che anticipa l'uscita della release. Il brano vede la partecipazione di Common e Melanie Fiona. Per la realizzazione di questo suo nuovo album di inediti, Legend si è avvalso della collaborazione del gruppo hip hop di Filadelfia, The Roots..
'Wake Up!' Tracklist: Compared to What . Hard Times . Little Ghetto Boy . Wake Up Everybody feat. Common and Melanie Fiona . Our Generation . Love the Way It Should Be . Hang On in There . I Can't Write Left Handed . Wholy Holy . I Wish I Knew How It Would Feel to Be Free . Shine
Fonte Forbes Ecco i musicisti che hanno guadagnato di più
1 Tour nordamericano cancellato? Niente partecipazione al gigantesco festival di Glastonbury? Fa niente. I musicisti più pagati dal giugno 2009 al giugno 2010 sono stati ugualmente loro, gli . I calcoli sono stati effettuati da "Forbes", la cosiddetta Bibbia delle riviste economiche. La pubblicazione, prendendo in considerazione tutti le voci, e cioé concerti, vendite discografiche e merchandise, riporta che in tale periodo Bono e soci hanno rastrellato 130 milioni di dollari. In seconda posizione gli con 114 milioni, in terza con 87, in quarta Bruce Springsteen con 70, in quinta Britney Spears con 64. La parte inferiore della Top 10 si apre con Jay-Z con 63, al settimo posto Lady GaGa con 62, all'ottavo Madonna con 58, al nono Kenny Chesney con 50 e al decimo i Black Eyed Peas con 48 però ex aequo con i Coldplay che hanno anch'essi incassato 48 milioni di dollari.
70
il mangiarbere
re
o
n giarb e
,
es
M E
AUTUN NO
30
ma
R
Il
00
IN
TE E N A ESTA
DI STAGI O NUVERNO PRIMAVE
pr E il tmangiarbere utto co m
71
musica hot news
Kanye West Tracklist nuovo disco: Ass Job Come annunciato poco tempo fa, il 14 settembre pubblicherà il suo quinto album di inediti, "Good Ass Job". Ora possiamo svelarti i titoli dei sedici brani che compongono la tracklist del disco:
. Hell Of a Life (feat. Lil' Wayne) . Dark Fantasy . Power . Chain Heavy (feat. Eminem x JayZ) . Ghetto University (feat. T.I.) . That's My Girl (feat. Katy Perry x Kid Cudi) . Runaway . Lost In The World (feat. Nicki Minaj x Rick Ross) . Gorgeous (Ode To Kardashians) (feat. Drake x Game x Ludacris) 0. Monster 1. Holding Me Back (feat. Mos Def x Talib Kweli x Phonte)
2. Devil In a New Dress 3. The Joy (feat. Common x John Legend) 4. So Appalled (feat. Drake x Jamie Foxx) 5. Blame Game 6. Sweat On My Face Come si evince dalla tracklist, questa nuova produzione del rapper americano vanta collaborazioni eccellenti, del calibro di Q-Tip, Pete Rock e RZA dei Wu Tang Clan, Eminem, Jay-Z, Lil' Wayne, Drake, Ludacris e tanti altri. Non vediamo l'ora di ascoltarlo!
Reunion Take That E’ confermato c’è anche Robbie William
Confermata la reunion dei TAKE THAT nella formazione originale, ROBBIE compreso ! Robbie ha rilasciato un comunicato congiunto con la sua vecchia band, affermando che questa reunion è una sensazione particolare: "E' come tornare a casa". Stando a quanto scritto, il gruppo ha già registrato un nuovo album che sarà pubblicato entro la del 2010 e in seguito inizierà anche un tour. Finalmente, le milioni di fan dei Take That in tutto il mondo potranno rivedere sul palco la band al completo!
Neverland Ranch diventerà un parco della California Il famoso Neverland Ranch di potrebbe diventare un nuovo parco dello Stato della California. L'idea è stata appoggiata dall'NAACP (National Association for the Advancement of Colored People) e Mike Davis, un legislatore deputato della California, si è già assunto l'incarico di portare avanti la legge. L'ex dimora del Re del Pop Michael Jackson (1400 ettari) ospitava una volta anche un parco divertimenti e uno zoo con tigri e serpenti, ma dopo la scomparsa di Jacko accaduta improvvisamente il 25 giugno 2009, molte delle "attrazioni" della grande tenuta di Santa Barbara sono state smantellate. "Penso che la storia di MJ sia storia mondiale e credo che diventerebbe la principale attrazione per i parchi pubblici se riusciamo a portare a termine il progetto", ha dichiara il Presidente dell'NAACP, Alice Huffman.
72
il mangiarbere
il mangiarbere
73
musica hot news
Robbie William Greatest Hit in arrivo a ottobre
Per rendere meno pesante l'attesa dell'uscita del nuovo disco di , sono stati resi pubblici la copertina e la tracklist di "In And Out Of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010". Questa raccolta - in doppio CD - conterrà non solo canzoni del repertorio del cantante inglese da solista ma anche del periodo in cui ha fatto parte dei Take That. Nel Greatest Hits saranno inclusi anche due inediti: "Heart And I" e "Shame". Quest'ultimo - primo singolo tratto dal disco - vede la collaborazione dell'ex collega Gary Barlow. - In And Out Of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010' tracklist: CD1 hame eart And I ou Know Me odies orning Sun he's Madonna ovelight udebox in Sin Sin dvertising Space ake Me Pure ripping isunderstood adio exed Up omething Beautiful ome Undone eel r Bojangles CD2 Will Talk And Hollywood Will Listen omethin' Stupid
Amy Winehouse 20101 nuovo disco Se ne parla ormai da troppo tempo ma stavolta è la stessa ad affermare che il suo nuovo disco uscirà entro e nol oltre gennaio 2011. La cantante ha dichiarato alla redazione inglese di Metro che questo lavoro sarà molto simile al precedente "Back to Black", pubblicato nel 2006. Amy rassicura i fan e conferma che l'album sarà pronto in sei mesi al massimo. La Winehouse ha paragonato il suo prossimo disco ad un grande jukebox. Dobbiamo fidarci? Ci proviamo!
74
il mangiarbere
(with Nicole Kidman) he Road To Mandalay ternity et Love Be Your Energy upreme ids (with Kylie Minogue) ock DJ t's Only Us he's The One trong o Regrets illennium et Me Entertain You ngels outh Of The Border azy Days ld Before I Die reedom verything Changes (with Take That)
I LOCALI DEL VIALONE RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391
Ondamarina ristorante
SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga
Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it
Specialità: Pizza, Primi e Antipasti
BAR RISTORANTE PIZZERIA
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI
RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI Specialità di pesce: Risotto con Astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella
TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze di Luca
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi LA BARCA
GIORDANO BRUNO COOP
LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’ COOP
MAGAZZINI MONDANI
In cucina Simona e Rossella
BUFFALO
CORSARO
LA GABINA
MACONDO
PENSAVO PEGGIO
EL BESO
BARACUDA
LA PERLA
O. MARINA
ARMANDA
GIORNALI
il mangiarbere
75
musica hot news
Rem quasi pronti Michael e soci stanno finendo di registrare
I REM sono pronti a tornare con un nuovo disco! Michael Stipe e soci hanno finito da poco le registrazioni a Berlino del seguito del loro ultimo lavoro "Accelerate" (2008) e in autunno mixeranno i brani. La band di Athens si è affiancata per questa release al produttore Jacknife Lee. Il nuovo album, ancora senza titolo, dovrebbe 'sbocciare' nella primavera del 2011. Bertis Downs - manager dei R.E.M.- ha detto: "Non vi dirò nulla sul suono e la mole di lavoro che è stata sviluppata, ma le mie orecchie hanno sentito uno straordinario set di canzoni". Speriamo di poter ascoltarlo anche noi quanto prima!
La città aromatica
Festival di Mauro Pagani a Siena con Paolo Benvegnù e Moltheni Dal 24 al 27 agosto si terrà a Siena il Festival La Città Aromatica. Giunto al decimo anno, l'evento è diretto da Mauro Pagani e continua a proporre contaminazioni tra artisti diversi che si uniscono per dare vita a progetti particolari e unici. E infatti sarà proprio un originale gruppo di artisti che, martedì 24 agosto inaugurerà il festival: Dario Rosciglione, Roberto Gatto, Danilo Rea, Stefano Di Battista con special guest Walter Ricci.
76
il mangiarbere
Giovedì 26 agosto si esibiranno Paolo Benvegnù che avrà per la prima volta ospite sul palco Moltheni. I due artisti eseguiranno esclusivamente per Siena brani del loro repertorio che verranno arrangiati per l'occasione.Venerdì 27 agosto il gran finale con Lucio Dalla e Francesco De Gregori che in questo 2010 con il loro "Work In Progress Tour" hanno dato vita a uno degli eventi più acclamati e seguiti dal grande pubblico. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
r
i
s
t
o
r
a
n
t
e
Massimo
PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE
n giarb e
re
,
es
30
00
ma
o
Il
IN
R
A U T UN NO
DI STA GI O NUVERNO PRIMAVE
TE E N A ESTA
M E
specialitĂ di pesce
E
tu t to c o m
t u t to c o m
n giarb e
O
M AU T U N N E
p
o
ma
R
Il
IN
TE E N A ESTA
DI STAGI O N UVERNO PRIMAVE
s re
0
E
25, 0
pr
Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo
re
il mangiarbere
77
musica hot news
U2 TOUR IN ITALIA Il Rock da Stadio e l'8 ottobre allo Stadio Olimpico di Roma. Il tour 2010 partirà dal Nord America, dove approderà in alcuni degli stadi in cui non ha fatto tappa nella prima tranche, tra cui Anaheim, Denver, Oakland, Seattle, Edmonton, East Lansing, Miami, Philadelphia e Montreal.Vista la grande richiesta inoltre, il 360° Tour degli U2 tornerà per una sola serata a Toronto e Chicago, prima di terminare la tranche nordamericana al New Meadowlands Stadium di New York. Con sold-out già annunciati per alcune date del tour europeo 2010, tra cui la Danimarca (2 show sold-out), Bruxelles (2 show sold-out), Helsinki (2 show sold-out) e Coimbra in Portogallo (2 show sold-out), e gli oltre 90.000 biglietti già venduti per il concerto di Parigi (con quelli del 2009, il terzo nello stesso stadio), le nuove date del 2010 offriranno una nuova occasione di vivere l’esperienza unica degli U2 dal vivo allo stadio.
Il rock da stadio è l'ultima frontiera, gli U2 sono arrivati dove nessuna band era stata prima." The Globe & Mail, Toronto.
Con un sistema video cilindrico a pannelli LED interdipendenti, e una struttura di acciaio che si innalza da terra di oltre 45 metri su un imponente palco dotato di ponti rotanti, la band è davvero riuscita a creare un'esperienza intima a 360° per il pubblico.
In seguito all'enorme successo del tour del 2009, l'acclamato 360° Tour degli U2 prosegue nel 2010. Il tour sarà ancora prodotto da Live Nation Global Touring e sponsorizzato da BlackBerry®. Live Nation ha il piacere di annunciare due date anche in Italia: il 6 agosto allo Stadio Olimpico di Torino
Grazie alla configurazione del palco che garantisce un'eccellente visuale, i biglietti per il 360° Tour 2010 saranno ancora una volta divisi in modo che l'85 percento sia di prezzo inferiore ai 95 euro, i biglietti di prato costino 55 euro e almeno 10.000 biglietti per ogni stadio costino 30 euro.
ALEXIA è TORNATA Nuovo album
Del suo amore per la dance music Alexia non ne ha mai fatto mistero. "Stars", l’incipit del nuovo album, parla chiaro: ritmo incalzante e groove tipicamente anni ’80.. Ma il fil rouge del nuovo album targato Alexia è tessuto su trame imprevedibili. Il marchio dance music è continuamente teso e sotteso tra diverse sfumature, a volte rock “Non tentarmi”, a volte ballad “I dreamed a dream” e “It’s love” , fino al pop-rock “L’amore in superficie”. E chi ama il timbro internazionale di Alexia troverà la canzone che fa per lui in “Perfect day”. Una canzone tipicamente black, dalle vocalità R&B fino ai cori in autentico gospel style da brividi.
78
il mangiarbere
“I dreamed a dream” vede il contributo fondamentale del violino di Angelo Branduardi. Chiudono l’album due originali reprise di "Stars" (versione disco) e "Perfect Day" (versione chill out). Dietro la genesi della copertina si cela una motivazione importante, che Alexia ci racconta in prima persona: "La TV anni 50 posta a cornice della copertina rappresenta la nostalgia di un mondo che non ho vissuto, ma che ho assaporato attraverso immagini di repertorio. Una TV pacata, contraddistinta dal buon gusto e priva di volgarità. Una TV che ha reso popolari le star che hanno fatto sognare intere generazioni. Era l’epoca del boom economico e della rinascita psicologica di un Occidente che, come la Fenice, rinasceva dalle ceneri del secondo conflitto mondiale.La società odierna sembra invece priva di un’identità autentica. E non c’è da stupirsi se le giovani generazioni, impossibilitate nella realizzazione di un progetto di vita autonomo, si illudano di trovare una via di fuga “sotto i riflettori” di un Talent Show" Il tratto distintivo di "Stars" è racchiuso nelle liriche. Alexia unisce in un corpo unico le due lingue che l’hanno resa celebre a livello mondiale: l’inglese e l’italiano. Senza soluzione di continuità, lungo il corso della medesima canzone Alexia viaggia senza imbarazzo tra queste due lingue così distanti. Un sodalizio lessicale agrodolce che solo nell’ugola d’oro di Alexia poteva trovare degna celebrazione.
re
so
n giarb e
M E
AUTUN NO
/2
re
ma
R
20
Il
5,
IN
TE E N A ESTA
DI STAGI O NUVERNO PRIMAVE
00
E t u tt o c o m
p
il mangiarbere
79
musica hot news
SHAKIRA in concerto
27 novembre unica data italiana al Palaolimpico di Torino La superstar internazionale Shakira annuncia il nuovo tour europeo. Unica data italiana il 27 novembre al Palaolimpico di Torino! Biglietti in vendita su TicketOne.it e tramite Call Center! Bellissima sui tacchi durante la sua accattivante performance ai Mondiali, Shakira, una delle artiste più eccitanti e di successo nella storia recente, con al suo attivo più di 214 nomination a premi internazionali e più di 50 milioni di album venduti nel mondo, ha annunciato un Tour Mondiale e il suo attesissimo ritorno in Europa.Il tour europeo comincerà il 16 novembre a Lione, in Francia, alla Halle Tony Garnier, e arriverà in italia, al Palaolimpico di Torino, il 27 novembre. Shakira si è già esibita al Rock in Rio a Lisbona, ed è stata l’headliner del festival a Madrid, dove c’erano più di 85.000 fan ad applaudirla. Ha cantato anche lo scorso 26 giugno al festival di Glastonbury, e l’11 luglio alla cerimonia di chiusura dei Campionati Mondiali di Calcio. Mantenendosi fedele all’originalità ispirata di Shakira, con i suoi ritmi sensuali e il suo spirito sempre deliziosamente imprevedibile, il tour promette di spostare i confini dell’esperienza della musica dal vivo, portando ai fan uno spettacolo pulsante, che attraversa tutti i generi musicali. L’ultimo singolo di Shakira, Waka Waka (This Time for Africa), l’inno ufficiale Shakira, verso il nuovo album 'Sale el dei Mondiali di Calcio, si è diffuso velocemente in giro per il mondo sol' immediatamente dopo l’esibizione di Shakira al concerto di apertrura E' stato intitolato "Sale el sol" il nuovo album dei Mondiali in Sud Africa. La canzone è esplosa sulla scena internazionale, di . La cantante colombiana ha riferito che il con un video che è diventato subito il più visto su youtube per il mese successore di "She wolf" è "quasi pronto" e ha di giugno, ed è saldamente ancorata al numero uno delle classifiche aggiunto che il disco, con testi sia in inglese sia in oltre 15 paesi. Shakira includerà nella scaletta brani tratti dalla sua in spagnolo, sarà "una specie di sintesi di questi grandissima collezione di successi, tra cui Waka Waka, She Wolf, La vent'anni". La 33enne bionda di Barranquilla: tortura e la hit Hips Don’t Lie che dopo essere arrivata al numero "Sono molto elettrizzata per questo nuovo disco uno della Classifica Billboard Hot 100, è stata al numero uno in 55 perché mi fa venire in mente i vari passaggi che paesi e è diventata il brano più suonato nella storia del pop dalle radio ho attraversato nella mia carriera. 'Sale el sol' americane. Si potrà sentire però anche qualche anticipazione dal suo ha una forte parte rock e anche canzoni 'latine' nuovo album Sale el Sol (che sarà pubblicato in autunno ). Shakira è romantiche". La data di pubblicazione non è cantante, autrice , vincitrice di Grammy, performer, produttrice e anche ancora stata stabilita anche se, secondo voci, il attivista per il diritto all’istruzione. E’ presidente e fondatrice della disco potrebbe arrivare già nel prossimo Barefoot Foundation (Pies Descalzos), membro fondatore della settembre. Fondazione ALAS e ambasciatrice per UNICEF e 1GOAL.
Rolling Stone: The End
La band presto in pensione ma prima l’ultimo tour mondiale I Rolling Stones vogliono chiudere la loro carriera con un tour mondiale. Stando a quanto riportato dal britannico The Sun, la famosa rock band inglese compirà il prossimo anno l'ultimo atto di una straordinaria carriera: un tour finale negli stadi di tutto il mondo per salutare tutti i fan. La tournée dovrebbe estendersi anche nel 2012, anno che celebrerà i cinquant'anni di vita del gruppo. L'ultima avventura live mondiale degli Stones è stata il "Bigger Bang Tour" (2005-2007). Intanto, facciamo i nostri più cari auguri a Mick Jagger, che proprio oggi festeggia il suo 67esimo compleanno!
80
il mangiarbere
n giarb e
re
,
es
ma
o
M E
AUTUN NO
40
00
R
Il
IN
TE E N A ESTA
DI STAGI O NUVERNO PRIMAVE
E
tut to co m
pr
il mangiarbere
81
musica piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music
82
DOMENICA 1 Agosto
LUNEDI 9 Agosto
Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj -
Enoclub: Piano Bar
Aloha: live music
MARTEDI 10 Agosto
LUNEDI 2 Agosto
Enoclub: Piano bar
Enoclub: Piano Bar
MERCOLEDI 11 Agosto
MARTEDI 3 Agosto
Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke
Enoclub: Piano bar
GIOVEDI 12 Agosto
MERCOLEDI 4 Agosto
Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar -
Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke
El beso: Music dj - Buffalo: karaoke -
GIOVEDI 5 Agosto
Macondo: live music jam session - Corsaro
Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar -
Rosso: Live music - Giordano Bruno:
El beso: Music dj - Buffalo: karaoke
Giordano Bruno live - Aloha: live music
Macondo: live music jam session - Corsaro
VENERDI 13 Agosto
Rosso: Jam session Live music - Giordano
Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar -
Bruno: Giordano Bruno live
El beso: Vogue night Dj - Macondo: live
VENERDI 6 Agosto
music - Corsaro Rosso: live music Cover
Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar -
rock - Giordano Bruno: Giordano Bruno
El beso: Vogue night Dj - Macondo: live
live -Aloha: live music
music - Corsaro Rosso: Mister Cover rock
SABATO 14 Agosto
- Giordano Bruno: Giordano Bruno live -
Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar -
Aloha: live music
Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj -
SABATO 7 Agosto
Buffalo: DJ - Aloha: live music - Macondo:
Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar -
live music - Corsaro Rosso: Jam Session -
Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj -
Giordano Bruno: Giordano Bruno live -
Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro
Aloha: live music
Rosso: Jam Session - Giordano Bruno:
DOMENICA 15 Agosto
Giordano Bruno live - Aloha: live music
Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj -
DOMENICA 8 Agosto
Aloha: live music
Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj -
LUNEDI 16 Agosto
Aloha: live music
Enoclub: Piano Bar
il mangiarbere
il mangiarbere
83
musica piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music
84
MARTEDI 17 Agosto
Enoclub: Piano bar
Enoclub: Piano bar
MERCOLEDI 25 Agosto
MERCOLEDI 18 Agosto
Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke
Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke
GIOVEDI 26 Agosto
GIOVEDI 19 Agosto
Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar -
Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar -
El beso: Music dj - Buffalo: karaoke -
El beso: Music dj - Buffalo: karaoke -
Macondo: live music jam session - Corsaro
Macondo: live music jam session - Corsaro
Rosso: Jam session Live music - Giordano
Rosso: Jam session Live music - Giordano
Bruno: Giordano Bruno live - Aloha: live
Bruno: Giordano Bruno live - Aloha: live
music
music
VENERDI 27 Agosto
VENERDI 20 Agosto
Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar -
Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar -
El beso: Vogue night Dj - Macondo: live
El beso: Vogue night Dj - Macondo: live
music - Corsaro Rosso: Red Beans cover
music - Corsaro Rosso: Radio GA-GA cover
rock - Giordano Bruno: Giordano Bruno
Queen - Giordano Bruno: Giordano Bruno
live - Aloha: live music
live - Aloha: Soul Heven dj set
SABATO 28 Agosto
SABATO 21 Agosto
Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar -
Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar -
Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj -
Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj -
Buffalo: DJ - Aloha: live music - Macondo:
Buffalo: DJ - Aloha: live music - Macondo:
live music - Corsaro Rosso: Metro’ Cover
live music - Corsaro Rosso: Schegge Sparse
band - Giordano Bruno: Giordano Bruno
cover Ligabue - Giordano Bruno: Giordano
live
Bruno live
DOMENICA 29 Agosto
DOMENICA 22 Agosto
Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj -
Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj -
Aloha: live music
Aloha: live music
LUNEDI 30 Agosto
LUNEDI 23 Agosto
Enoclub: Piano Bar
Enoclub: Piano Bar
MARTEDI 31 Agosto
MARTEDI 24 Agosto
Enoclub: Piano bar
il mangiarbere
il mangiarbere
85
il mangiarbere
87
ristoranti pizzerie
Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962
88
il mangiarbere
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 Osteria della Bianca - La Brilla - - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Camaiore - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Camaiore - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324
Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679
Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini/Versilia, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante il mangiarbere
89
ristoranti pizzerie
Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220
Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Bistrot Au Cul-de-sac - bistrot Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 347.0137479 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 De Medici - ristorante Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Girdano Bruno 7/8 Pietrasanta - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133
90
il mangiarbere
La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 4 - Pietrasanta - 0584 793637 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448 Zenzero - ristorante Via Pirandello, 31 Pontestrada - 0584 742360
Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408 Franco Mare - ristorante
Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187 Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 La Cucina - ristorante pizzeria Via Aurelia 122 - Motrone - 0584 745555 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Osteria del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507
Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - Piano di Conca - 0584 997215 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, Piano di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar
Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione - 0584 937227La La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Massarosa - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 769430 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 il mangiarbere
91
ristoranti pizzerie
Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420
Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054
Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213
92
il mangiarbere
La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134 Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al 90° minuto - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 942592 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102 Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 328 4108436 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Gabina di Otello - ristorante V.le Europa, Viareggio - 0584 384110 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Lucciola - ristorante - pizzeria Via Pucci 80, Viareggio - 0584 961623 La Mareggiata - ristorante Ter. della Repubblica, 13 Viareggio - 0584 50010 il mangiarbere
93
ristoranti pizzerie
La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 L’Oca Bianca - ristorante Via Coppino 409, Viareggio - 0584 388477 La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 4844 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Pablito/bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339
94
il mangiarbere
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308
... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647
ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706
ARIETE
LEONE 23/07 – 23/08
23/11 – 21/12
Questo cielo malizioso può provocare innamoramenti extraconiugali che possono complicare non poco le storie già in crisi da tempo. Sceglete vacanze in un luogo riposante ma anche doive ci sia attività. SU COSA PUNTARE: al piacere. Numeri fortunati: lotto: 1-8-10-41.
Meno loquaci e disinvolti del solito, scambiate opinioni solo tra amici e quasi sempre su temi amorosi. Viaggi avventurosi e allenamenti sportivi scaricano gli eccessi energenici e lo stress accumulato nel lavoro. Su cosa puntare:al energia del sole Numeri fortunati: Lotto21-22-23-24
Cercherete per quanto possibile di p’assare i vostri week end e le vacanze all’estero, i contatti con gli stranieri saranno importanti e per molti ci sarà anche un nuovo amore. Non pentitevi, l’ex si saprà consolare. SU COSA PUNTARE: alla spiritualità Numeri fortunati: LOTTO 61-51-6869
TORO
VERGINE 24/08 – 22/9
21/04 – 20/05
Inizierete il mese con entusiasmo e la voglia di trovare chi, non lasciandosi sconvolgere dalla vostra variabilità, vi prenda per mano, facendovi sentire sicuri e faccia le scelte per voi. Forma: il caldoi vi regala fascino e sensualità. Su cosa puntare:al relax delle vacanze. Numeri fortunati: Lotto :15-8-30-10.
GEMELLI 21/05 – 21/06
Non ci sono ostacoli che non possiate superare. Avete la possibilità di entrare in ambienti diversi, di conoscere gente nuova. E nascono rapporti importanti anche nella sfera privata .Australia una terra magica per le vacanze. Su cosa puntare:a un nuovo viaggio. Numeri fortunati: Lotto 16-34-39-90.
CANCRO
96
SAGITTARIO
21/03 – 20/04
Vorrestye vedere già i risultati del vostro lavoro e mordete il freno perché vi sembra si facciano attendere. Date tempo e, nell’attesa, rilassatevi con qualche giorno di ferie. Sogni rivelatori nei giorni 16-17. Su cosa puntare:alle passeggiate sulla battigia Numeri fortunati:lotto 42-43-42-41.
BILANCIA 23/09 - 22/10
È il momento dei colpi di fulmine perciò attenzione alle decisioni impulsive. Nel lavoro potreste essere allettati da qualche offerta particolarmente tentatrice. Se andate in vacanza evitate i paesi a rischio. SU COSA PUNTARE: al comando. Numeri fortunati: LOTTO 18-15-108.
Indirizzerai la tua attenzione molto lontano dalla tua abituale area d’ interesse. Lunghi viaggi, amori stranieri, studi ad alto livello. La salute sarà buona e la linea ne trarrà giovamento SU COSA PUNTARE: su obiettivi pratici NUMERI FORTUNATI:LOTTO 68-6978-79.
ACQUARIO 21/01 – 19/02
Spettacoli divertenti, viaggi in coppia o in gruppo, organizzati apposta per prolungare la piacevole atmosfera delle vacanze e l’abbronzatura del sole di agosto. Cautela nel maneggiare il denaro. SU COSA PUNTARE:alla serenità Numeri fortunati: LOTTO 50-49-4847
SCORPIONE
22/06 – 22/07
23/10 – 22/11
Dovrete approfittare degli influssi positivi di alcuni astri per prendere una decisione di fondo circa la vostra unione sentimerntale. Nel lavoro potreste assumere degli atteggiamenti un po’ ambigui. Su cosa puntare: a soggiorni termali. Numeri fortunati:Lotto69-2-41-68.
Procedete con entusiasmo e costanza, usando acume e intelligenza per raggiungere il tiro via via che si raggiungono gli obiettivi.. ecco la formula perfetta per sfruttare al massimo la vostra estate. SU COSA PUNTARE:allo stile Numeri fortunati: LOTTO:41-42-6869.
il mangiarbere
CAPRICORNO 22/12 – 20/01
PESCI 20/02 – 20/03
Si parlerà di sessualità nella quale esprimerai te stesso molto meglio attraverso le parole. Belli anche i nuovi incontri. L’amore che nasce adesso corre velocemente. Vacanze fatte solo di relax. SU COSA PUNTARE:alla sicurezza. Numeri fortunati: LOTTO 24-1-84-74.
IL SUSHI D’ASPORTO SI FANNO CONSEGNE A DOMICILIO ANCHE PER RISTORANTI IL SUSHI A CASA TUA Le mani esperte del maestro giapponese di sushi stanno preparando alcune vaschette per l’asporto. Un’idea nuova per movimentare le tue cene a casa, in compagnia di amici o per un tete a tete dai profumi orientali. Un’occasione per scoprire il pesce crudo di qualità superiore preparato con grande maestria, fantasia e originalità.
ec
V
Via U. Foscolo, 57 - Viareggio Tel. 0584.31222
Via Regia, 47 - Viareggio ia cher Tel. 0584.961243 es eg gio
57 FOSCOLO Pescheria
ORATE: 8,00 euro/kg BRANZINI: 10,00 euro/kg
P
COZZE: 2,00 euro/kg VONGOLE VERACI: 6,50 euro/kg
chia Viar