dicembre 2012 n.180 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
SEDIE E TAVOLI, DAL 1970
APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA
Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
men첫 a pag.
79
14
magazine
inside
il MangiarBere
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n째 676 del 21/7/97
DICEMBRE 2012 - n. 180 ANNO XVI Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa
Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 info@ilmangiarbere.it
12 Tantra Bar Cucina
16 La ricetta del ristorante La Capannina
Benessere
38 Dieta ed esercizio fisico
Antonio Tolomei
in Evidenza
Teatri
18
24
World Press Photo
Cartellone teatri
Libri
40 La rassegna dei libri in uscita.
Cinema
52 Di nuovo in gioco
Eventi
32 Sapori e Saperi Lucchesi in mostra
Musica
66 Of Monsters and Men
Eventi
36 Concerti al Gamc
i Men첫 del MB
73 Lista dei Men첫 dei ristoranti della Versilia. il MangiarBere
Natale e Capodanno
16 in Copertina
18
Cucina
La ricetta
Cucina
19
20
in Evidenza
city trend
World Press Photo
Satyrycon 1979-2010
Fotografia
Lucca
Forte dei Marmi
Lucca
Dal 24 Novembre al 16 Dicembre.
Fino al 6 Gennaio 2013
Dal 25 novembre 2012 al 6 gennaio 2013
La mostra del World Press Photo 2012 sarà esposta a Villa Bottini, a Lucca.
FORTE DEI MARMI - Mostra ‘Satyrykon 1979-2010’, 30 anni di disegni dal Festival di Legnica
EPEA – European Photography Exhibition Award
http://www.luminafestival.it/it/world-press-photo-2012 World Press Photo è un’organizzazione non profit indipendente con sede ad Amsterdam, dove è stata fondata nel 1955. Il premio del World Press Photo esiste per ispirare la comprensione del mondo attraverso fotogiornalismo di qualità. Il suo scopo è quello di supportare e stimolare alti livelli qualitativi nel fotogiornalismo e nella fotografia di reportage in tutto il mondo. Il World Press Photo si sforza di generare nel pubblico interesse e riconoscimento per il lavoro dei fotografi e per il libero scambio delle informazioni. Le attività del World Press Photo comprendono l’organizzazione di un premio annuale per fotografi professionisti, e l’impegno a generare una sempre maggiore visibilità per il fotogiornalismo attraverso mostre e una varietà di pubblicazioni. Inoltre cerca di favorire il progresso del fotogiornalismo attraverso programmi educativi e supporto diretto con veri e propri incentivi.
Al Museo della Satira della Caricatura di Forte dei Marmi va in scena la mostra SATYRYKON 1979-2010. Trent’anni di disegni dal Festival di Legnica, Polonia. Presenzierà l’inaugurazione Elzbieta Pietraszko, direttrice del Festival. Museo della Satira e della Caricatura Forte di Leopoldo I – P.za Garibaldi - Forte dei Marmi
Lucca, capitale della fotografia. Dal 25 novembre 2012 al 6 gennaio 2013 la Fondazione Banca del Monte di Lucca ospiterà nelle sale espositive al numero 7 di piazza San Martino la prima edizione dell’EPEA-European Photo Exhibition Award, la mostra fotografica itinerante che valorizza giovani talenti europei in un progetto internazionale promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundção Calouste Gulbenkian (Portogallo), da Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e KörberStiftung (Germania).
Benessere a tavola
21
22
in Evidenza
city trend
Livorno Gospel Festival 2012
Dicembre a...
1 dicembre Livorno
Pietrasanta
Sabato 1 dicembre 2012 andrà in scena nella splendida cornice ottocentesca del teatro Goldoni la 9° Edizione del “Livorno Gospel Festival”, l’appuntamento annuale con la musica Gospel dove alcune delle migliori produzioni musicali internazionali si alterneranno sul palco per dar vita allo spettacolo Gospel più atteso dell’anno. L’importante rassegna ideata ed organizzata dal 2004 dall’Associazione Jubilation Gospel Choir di Livorno, sotto la direzione artistica di Luca Del Tongo è l’unica in Toscana che propone tre concerti Gospel con artisti internazionali in un unico grande spettacolo. SABATO 1 DICEMBRE 2012, ORE 21 - TEATRO GOLDONI, LIVORNO Lo spettacolo inizierà alle ore 21 con il concerto del JUBILATION GOSPEL CHOIR di Livorno A seguire, il concerto dei WAKE UP GOSPEL PROJECT dalla Puglia L’edizione 2012 si chiuderà con il travolgente concerto dei carismatici VOLNEY MORGAN & THE NEW YE provenienti direttamente da Londra
Gruppi professionisti, eccellenti proposte artistiche, ospiti internazionali e la magia del clima natalizio, sono gli elementi che condurranno lo spettatore in un viaggio trascinante e commovente che riuscirà a coinvolgerlo completamente e lo farà sentire parte integrante dello show: due ore di spettacolo per un evento che non mancherà di essere ricordato per l’eleganza e la raffinatezza, oltre che per aver saputo divertire, coinvolgere ed emozionare. Il Festival è rivolto ad una vasta gamma di pubblico, di ogni fascia di età e coinvolgerà non solo gli appassionati del gospel ma tutti gli amanti del ritmo e della buona musica: sarà per lo spettatore un vera e propria carica di energia e di emozioni. L’evento si contraddistingue da qualsiasi altro concerto Gospel non solo per le proposte artistiche che ogni anno si rinnovano, ma anche per il rapporto qualità/prezzo: infatti il costo del biglietto è di soli 15.00 euro primo settore 12.00 euro secondo settore. Grazie all’enorme successo riscontrato negli anni, il Livorno Gospel Festival è stato senz’altro consacrato come uno degli appuntamenti Gospel più atteso e più importante della Toscana
Pieve Santo Stefano a Vallecchia.
Pietrasanta, 26 dicembre 2012 Il tradizionale concerto di musica classica è giunto quest’anno all’ottava edizione. L’iniziativa rientra nel programma dei festeggiamenti di Santo Stefano, patrono di Vallecchia ed è organizzata dalla contrada Antichi Feudi, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo e il patrocinio del Comune di Pietrasanta.
Concorso “Presepe in famiglia” – edizione 2012|13
Pietrasanta, dicembre 2012 Apre l’ottava edizione del Concorso “Presepe di Famiglia”, a cura dell’assessorato all’Associazionismo e Tradizioni Popolari. L’iniziativa è rivolta a tutte le famiglie residenti nel territorio comunale e intesa a valorizzare la tradizione del Presepe. Le categorie ammesse al concorso sono le seguenti: piccole dimensioni (presepi con dimensioni della base fino ad 1 mt); medie dimensioni (presepi con dimensioni della base da 1 mt. a 5 mt); grande dimensioni (presepi con dimensioni della base di oltre 5 mt.) La scheda di iscrizione, debitamente compilata, dovrà pervenire all’Ufficio Associazionismo e Tradizioni Popolari, presso il Centro di Formazione Professionale in via Osterietta, entro e non oltre lunedì 10 dicembre. I sopralluoghi della giuria saranno effettuati, previo appuntamento con le famiglie partecipanti, entro il giorno 21 dicembre. La premiazione si svolgerà venerdì 28 dicembre alle ore 21.00 presso la Sala dell’Annunziata del S.Agostino. A corollario della manifestazione, domenica 30 dicembre verrà organizzata una gita ai borghi di Marcellano e Massa Martana per visitare il suggestivo Presepe. Per info: Ufficio Associazionismo e Tradizioni Popolari Tel. 0584794683/792678 tradizionipopolari@comune. pietrasanta.lu.it
Festa dell’ultimo dell’anno
Pietrasanta, 31 dicembre, dalle ore 23.00 Piazza Duomo Concerto di musica dal vivo per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo
24
Eventi
mostra
Vincenzo Balsamo Riscrivere la Natura Fino al 3 febbraio Center of Contemporary Art Lucca Dal 25 novembre 2012 al 3 febbraio 2013 si terrà al Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art, prestigioso centro per l’arte contemporanea in pieno centro storico a Lucca, la mostra “Vincenzo Balsamo. Riscrivere la Natura”, a cura di Maurizio Vanni, organizzata in collaborazione con l’Archivio Generale Vincenzo Balsamo. Esposte 60 opere su carta, realizzate a partire dagli anni Settanta e in gran parte inedite, che proporranno un percorso attraverso l’arte di un grande artista contemporaneo.
espressiva che ha da sempre contraddistinto il suo fare arte. Da una parte la natura, il dato fenomenico, la realtà delle cose tangibili che scandiscono la nostra vita quotidiana, dall’altra il desiderio di interpretare, radiografare, suggerire, alterare e deflagrare ogni elemento di partenza che, il più delle volte, perde la propria identità per trovarne un’altra, più vera e profonda, ma lontana dagli elementi visivi che hanno contraddistinto la sua genesi.
stata studiata nella propria essenza. L’artista si sottrae alla rappresentazione dell’uomo e della natura, ma suggerisce, in modo talvolta ossessivo, percorsi segnici e cromatici che evocano tracce memoriali e ideali, che si riferiscono a qualcosa che ogni spettatore può ritrovare dentro di sé. Sin dai suoi primi lavori, infatti, l’artista è più attratto dalle energie dei paesaggi che ritrae, che non dal loro impatto estetico. Negli anni Settanta studia dualismi tra finito e infinito, tra forma e spazio, fra segno e colore: ne scaturiscono composizioni permeate da luci fortemente artificiose che evidenziano la metafisicità di tutte le cose. L’intento è di percepire il respiro della natura e non quello di darne una parvenza di senso compiuto. I dipinti degli anni Ottanta manifestano il massimo grado di libertà, di apertura mentale, di ricerca interiore e di un’ulteriore indagine formale attraverso l’utilizzo di nuovi supporti e inediti strumenti espressivi. Dalla seconda metà degli anni Novanta, Balsamo giunge al concetto definitivo che la natura sia di per sé un mistero impenetrabile e ciò che percepiamo di essa non corrisponde alla verità. Le composizioni degli anni Duemila si presentano come una trama fitta di tratti e di segni che formano parvenze di volumi in lento e costante movimento. Riguardando più volte lo stesso lavoro, abbiamo sempre l’impressione che qualcosa sia cambiato. Le linee, che prendono consistenza attraverso la luce, creano delle forme intrecciate e sovrapposte. Catalogo: Silvana editoriale, 144 pagine Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art Via della Fratta, 36 – 55100 Lucca tel. +39 0583 571712 Fax +39 0583 950499 www.luccamuseum.com info@luccamuseum.com
Vincenzo Balsamo è un’artista che adora sperimentare, che non si accontenta di ripetere all’infinito stilemi segnici efficaci e funzionali, che non trova piacevole la decorazione fine a se stessa, bensì cerca di indagare la natura, e di conseguenza i propri stati d’animo, con modalità sempre differenti, seppur coerenti con la scelta
Quella di Balsamo è un’arte che non mira a intrappolare le forme, bensì a scomporle per farle rivivere, per lasciarle respirare, per permettere loro di muoversi e aprirsi alle energie dell’universo. Il più delle volte, delle sollecitazioni iniziali non rimane che l’ombra del loro passaggio, l’impronta di qualcosa che, fin da subito, è
Orario mostra: Dal martedì alla domenica 10 - 19 Lunedì chiuso Chiuso 25 e 26 dicembre, 1 gennaio Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5 euro
Eventi
Dal 1952… il sapore dell’ospitalità familiare.
Il 19 e 20 novembre 2012
La “Trattoria Da Beppino” festeggia 60 anni Il locale si trova in uno dei luoghi più intatti e suggestivi della Versilia, all’inizio della valle di Valdicastello dove il poeta Carducci è nato. La valle ci accoglie con la leggiadria della più antica pieve versiliese, San Giovanni e S.ta Felicita, posta lungo il medievale percorso della via Francigena. Qui, a fianco dell’antica pieve, si trova l’Eno-Trattoria che nacque ormai 60 anni fa quando nel 1952, Giuseppe Novani trasforma due stanzette d'un vecchio cascinale in una spartana "Osteria con mescita di alcolici": Una piccola saletta riscaldata dal fuoco, d’inverno e un fresco pergolato d'estate. Dina la figlia è entusiasta e segue il padre nei primi passi di quest’avventura. Nascono le prime saporite merende a base di pane di grano fatto in casa, di insaccati nostrali, di vino rosso dei colli di Regnalla e del monte di Ripa e soprattutto intrise di un’atmosfera ormai quasi perduta. Contadini, scultori, artisti ma anche i primi uomini d’affari si ritrovano in questo ambiente così accogliente da sembrare di essere in famiglia. Così Giuseppe “Beppino” con il successivo aiuto di Amelia mamma di Luciano che nel frattempo aveva sposato la figlia Dina inizia ad affermarsi tra la gente del posto e non solo. Dalle prime merende, che tra l’altro il locale ripropone oggi come allora negli spazi adiacenti di La Madia di Amelia, si è passati su richiesta degli stessi avventori, che ben conoscevano le qualità culinarie di Amelia, ai piatti più ricchi come un girato d'uccelletti, un pollo allo spiedo (del contadino vicino) o i mitici tordelli. E l’avventura va avanti in mezzo a mille peripezie… come quella di recuperare dai vicini le sedie e i piatti per un banchetto improvviso o quella che vedeva Amelia preparare pasta e ripieno per fare tordelli a clienti inaspettati arrivati per pranzo. Verso la metà degli anni '60, mentre tutto sta cambiando in pieno boom economico, grazie all’apporto di Luciano, che nel frattempo aveva smesso il suo lavoro di muratore, il locale si è evoluto negli spazi continuamente recuperati e nelle attrezzature necessarie per stare al passo con i tempi. Anche il menù si è evoluto, scommettendo comunque sempre su piatti semplici e genuini, fedele a una sana tradizione, alle proprie ricette ed ai propri segreti. L'orto, il pollaio, l'olio dei colli d'intorno, le erbe che le nostre nonne ancora sapevano usare, i salumi di uno stesso norcino del posto, i pecorini fresco e stagionato del pastore, i vini rossi della zona, ispirano i piatti che da generazioni appartengono alla più classica e popolare tradizione pie- Il 19 dicembre p.v. il trasantese. Come le sue zuppe di farro locale compie i 60 anni di o di verdure, o i rustici tagliarini co’ fagioli, o i tipici topet- ristorazione e vuole festeggiare ti, o i matuffi o le patate arrosto, infiorate di rosmarino l’evento con i propri clienti con nella vecchia padella di ferro e finite di cuocere sotto due cene nelle due rispettive il girarrosto, o il coniglio alla cacciatora con polenta o sere di mercoledì 19 e giovedì le tenere carni di capretto o piccione che lentamente 20. Le serate, per le quali è arrostiscono nel superbo girarrosto, che oltre trent'anni necessaria la prenotazione safa Luciano Lazzerini ha costruito con le proprie mani. ranno gratuite ma sarà gradita Il figlio Daniele con la sorella Simona, delicata parteun’offerta che verrà completacipe della conduzione familiare, alla terza generazione che entra nella storia di questo locale, ha rinnovato gli mente devoluta all’associazione spazi delle salette, del pergolato, della cantinetta, ricre- “Un cuore un mondo”, con ando il calore d'una vecchia dimora di campagna tosca- sede presso l’ospedale OPA na e ha fornito il locale di una nutrita e raffinata enoteca di Massa, rivolta ad aiutare i con un’ottima carta dei vini (oltre 900 etichette). Così bambini cardiopatici e le proprie oggi, come oltre mezzo secolo fa, grazie anche al con- famiglie. Un evento quindi non tributo di preziosi collaboratori come Giorgio in sala, solo mondano ma pieno di l'Eno-Trattoria "Da Beppino" seguita ad essere una delle significato in quanto rivolto ad mete predilette del panorama versiliese, dagli artisti, da- un ospedale che ha avuto in gli spiriti liberi e creativi, o da chiunque giungendo da cura anche lo stesso Luciano, lontano, ancora desideri trovare qui i segni della memo- parton del locale fino al 2008, ria rurale di Valdicastello Carducci, che sobriamente si e ancora oggi spirito ed essenza sposano con la classicità di Pietrasanta, capitale mon- dell’Eno-Trattoria da Beppino. diale della scultura, e con le presenze più significative dell'arte contemporanea che la frequentano.
Pranzo di Natale Cenone di San Silvestro
25
26
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Da dicembre Ci scusiamo per il numero di Novembre che per errore non è stato inserito il programma completo come previsto dei Teatri della Versilia. www.laversilianafestival.it.
Teatro Comunale - Pietrasanta
Teatro Politeama - Viareggio
giovedì 8 novembre GEPPY GLEIJESES - LELLO ARENA - MARIANELLA BARGILLI “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta e con GIGI DE LUCA-GIANNI CANNAVACCIUOLOGINA PERNA-GINO DE LUCA-LUCIANO D’AMICOANTONIO FERRANTE regia Geppy Gleijeses
martedì 27 novembre PAOLO POLI “Aquiloni” due tempi di Paolo Poli liberamente tratto da Giovanni Pascoli con FABRIZIO CASAGRANDE, DANIELE CORSETTI, ALBERTO GAMBERINI, GIOVANNI SINISCALCO regia Paolo Poli
martedì 11 dicembre UMBERTO ORSINI “La leggenda del grande inquisitore” da “I Fratelli Karamazov “ di Fëdor Michajlovi Dostoevskij con LEONARDO CAPUANO regia Pietro Babina
Teatro dell’Olivo - Camaiore sabato 8 dicembre GAIA DE LAURENTIIS-VALERIA CIANGOTTINI STEFANO ARTISSUNCH-LIBERO SANSAVINI “A piedi nudi nel parco” di Neil Simon con FEDERICO FIORESI regia Stefano Artissunch sabato 12 gennaio “Immaginaria commedia” di e con DUCCIO CAMERINI e ALFONSO SESSA Regia di Duccio Camerini martedì 29 gennaio PAOLO TRIESTINO - NICOLA PISTOIA “Ben Hur - una storia di ordinaria periferia” di Gianni Clementi con ELISABETTA DE VITO regia Nicola Pistoia domenica 10 febbraio ANTONIO CATANIA-GIANLUCA RAMAZZOTTI “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa” di Ray Cooney con LICINIA LENTINI MIRIAM MESTURINO e con NINI SALERNO e con la partecipazione straordinaria di RAFFAELE PISU
martedì 15 gennaio FRANCO BRANCIAROLI “Servo di scena” di Ronald Harwood con TOMMASO CARDARELLI e con LISA GALANTINIMELANIA GIGLIO-DANIELE GRIGGIO-GIORGIO LANZA e VALENTINA VIOLO regia Franco Branciaroli giovedì 31 gennaio LUCA DE FILIPPO “La Grande Magia” di Eduardo de Filippo con MASSIMO DE MATTEO-NICOLA DI PINTOCAROLINA ROSI regia di Luca de Filippo martedì 5 febbraio VINCENZO SALEMME “Il diavolo custode” di Vincenzo Salemme regia Vincenzo Salemme martedì 26 febbraio ISA DANIELI “L’Abissina - paesaggio con figure” di Ugo Chiti con ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-LUCIA SOCCI-GIULIANA COLZI-BARBARA ENRICHIMASSIMO SALVIANTI-LORENZO CARMAGNINIGIULIA RUPI-CRISTINA TORRISI-ANDREA CORTI regia Ugo Chiti
lunedì 3 dicembre GIANLUCA GUIDI-GIANLUCA RAMAZZOTTI “Boeing Boeing” commedia in due atti di Marc Camoletti con ARIELLA REGGIO e con BARBARA SNELLENBURG-MARJO BERASATEGUI-ELA WEBER regia Mark Schneider
in Evidenza
27
28
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro in Versilia Da dicembre
Teatro SCUDERIE GRANDUCALI Seravezza “Uno - Centomila” venerdì 14 dicembre e sabato 15 dicembre Prima Nazionale Non c’è mai silenzio La strage della stazione di Viareggio di e con Elisabetta Salvatori con Matteo Ceramelli al violino e chitarra venerdì 11 Gennaio VERGINE MADRE Canti, commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza dalla Divina Commedia di Dante Alighieri Un progetto di Lucilla Giagnoni con Lucilla Giagnoni venerdì 25 Gennaio TRACCE Dall’omonimo saggio di Ernst Bloch di e con Marco Baliani
DOMENICHE A TEATRO 6° EDIZIONE Teatro Vittoria Manzoni Massarosa
Domenica 2 dicembre 2012 Teatro Evento IL BRUTTO ANATROCCOLO Liberamente ispirato alla fiaba di H.C. Andersen Nello stagno, dietro la casa del contadino, mamma anatra e i suoi piccoli sguazzano sull’ acqua, ma il povero, brutto anatroccolo, l’ultimo nato, é disperso e disprezzato da tutti, al punto da essere costretto ad andarsene per il mondo. Ma il mondo non é tenero con chi sembra diverso e, soprattutto, non sa, o non può, difendersi. Succede, a volte, di sentirsi brutti anatroccoli e di desiderare intensamente di essere, invece, splendidi cigni: tutte le volte che i compagni non ti fanno giocare con loro o quando ti prendono in giro e tu sei costretto a startene lì, in un angolo....... ma prima o poi...... Per sopravvivere a chi non lo voleva, il brutto anatroccolo ha dovuto allontanarsi dal suo mondo, ma, alla fine, grazie alla sua tenacia, ritroverà l’identità che gli altri volevano negargli. L’immagine del cigno che si stacca in volo dalla terra, per abbandonare bassezze e meschinità, è l’esemplificazione poetica del primato degli ultimi. Macbeth
Domenica 25 novembre 2012 Fratelli Caproni L’OMINO DEL PANE, L’OMINO DELLA MELA Due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, hanno deciso di preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni e della loro realizzazione. Ma uno dei due, molto sbadato, ha compratosolo una pagnotta e una mela... come faranno i nostri cuochi a preparare un pasto per tutti? Assisteremo così ad un allegro gioco teatrale, tra il mimo e la clownerie, che riempie la scena di sorprese e di sorrisi e che inizia in modo davvero folgorante con una serie di gag dal sapore circense che ci riportano alla grande tradizione di questa importante forma teatrale. continua a pagina 24
30
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro a Lucca
Biglietti e Info Teatri
Da dicembre
TEATRO del GIGLIO giovedì 13 dicembre ore 21.00 venerdì 14 dicembre ore 21.00 sabato 15 dicembre ore 21.00 Macbeth di William Shakespeare nuova traduzione Nadia Fusini con Giuseppe Battiston, Frédérique Loliée regia Andrea De Rosa Macbeth è uno dei personaggi più attuali del corpus shakespeariano: il contrasto tra pensiero e azione, la percezione di essere intrappolato in una rete di incubi soffocanti, la disperazione, il conflitto tra ambizione e senso di giustizia, l’essere preda di un ingranaggio infernale di fronte al quale il libero arbitrio deve arrendersi, sono i termini per l’identificazione con la nostra parte più oscura, il nostro demone personale.
La sua Lady, stretta tra la determinazione nell’essere motore di violenza e i lacerti di una dolcezza che emerge da un tempo lontano, fragile e compassionevole, crolla quando ha finalmente ottenuto il titolo di Regina, incapace di uscire da una nevrosi che la renderà una figura speciale agli occhi di Sigmund Freud nel suo celebre saggio del 1916. Scrive De Rosa: «Quando ho lavorato alla messa in scena dell’opera di Giuseppe Verdi, nel 2008, mi tornava spesso in mente la frase di un filosofo che diceva che, tra tutti i mali, il peggiore che si possa immaginare è quello che i nostri desideri si avverino. Ho capito il senso di questo paradosso solo di fronte a Macbeth. Quello che le streghe gli rivelano è il suo desiderio più nascosto e inconfessabile; il suo tragico destino è legato indissolubilmente all’avverarsi di quel desiderio. Lontano da qualunque anacronistica tentazione psicanalitica, penso che sia lì, nel dire i propri sogni e desideri, che il lato oscuro di Macbeth prende forma (nella raffinata indagine psicologica medievale si fa chiaro che nei sogni non si agisce, ma si viene agiti). È lì che il lato più misterioso dell’esistenza si affaccia, in forma di visione, di felicità, di terrore». Piazza del Giglio, 13-15 Lucca Telefono: 0583.465320 Prenotazioni e acquisti telefonici (con carta di credito): 0583.467521 E-mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it Orario biglietteria: dal Martedi al Sabato 10.30-13.00 e 16.00-19.00, anche per prenotazioni e acquisti telefonici, tramite carta di credito, al numero 0583.467521. Il loggione sarà messo in vendita un’ora prima di ogni spettacolo. Apertura nei giorni di spettacolo: FERIALI, due ore prima della recita; FESTIVI, un’ora prima della recita. Acquisto online www.teatrodelgiglio.it e www.boxol.it (boxoffice).
Pietrasanta presso biglietteria teatro Comunale dalle 17.00 alle 19.00 Nuovi abbonamenti da martedì 23 ottobre fino a lunedì 5 novembre (con esclusione di sabato, domenica e festivi) tel. 0584 795511 – 0584 265733 Viareggio Orario 9.00/12.00 tutti i giorni con esclusione di sabato, domenica e festivi fino a lunedì 26 novembre e martedì 27 novembre dalle 17.00 alle 19.00 presso il teatro Politeama tel. 0584 966339/338/341 www.comune.viareggio.lu.it Camaiore Nuovi abbonamenti presso il Teatro dell’Olivo dalle 17.00 alle 19.00 da martedì 23 ottobre fino a lunedì 5 novembre (con esclusione di sabato, domenica e festivi e del venerdì in cui la biglietteria sarà aperta al mattino dalle 10.00 alle 12.00) tel. 0584 986334/ 0584 986322 Seravezza presso segreteria Fondazione Terre Medicee Palazzo Mediceo dalle 10.00 alle 14.00 Nuovi abbonamenti da martedì 23 ottobre fino a giovedì 29 novembre tutti i martedì e i giovedì dalle 10.00 alle 14.00 oppure on-line sul circuito www.bookingshow.com e nei punti vendita: Versilia Vacanze Fantasy world Viaggi v.le Europa, 188 – Lido di Camaiore via Rinascita, 6 – Ripa tel. 0584 619479 Tel. 0584 769399 Massarosa Info: Coquelìcot Teatro 338/9234535 www.coquelicoteatro.it
tel. 0584/981021 -
continua a pagina 26
Eventi
31
32
Eventi
teatri - cartellone completo
Teatro amatoriale città di Montecarlo IV° Festival Nazionale “L’Ora di Teatro” Programma IV edizione – 2012 Dalle ore 16 tutte le domeniche pomeriggio Domenica 2 dicembre 2012 SMS (SI MUOVONO SENTIMENTI) il laboratorio, ore 16:00 Compagnia Teatrale I Sorvegliati Speciali “La guerra dei due pianeti - Marte e Venere” di Katiuscia Giannecchini Il terzo lavoro del Gruppo nasce sempre da un percorso di teatro terapia svolto con gli operatori e gli ospiti delle strutture. Affrontando quotidianamente le dinamiche tra uomo e donna, sia all’interno delle comunità che all’esterno, è emerso il bisogno di rappresentare in modo ironico e paradossale i due mondi (Marte per gli uomini e Venere per le donne) in interazione sul pianeta Terra. Si evidenziano i conflitti tra il maschile e il femminile non appena i Marziani e le Venusiane approdano sulla Terra, dove colpiti da un’amnesia, non si ricordano più di provenire da pianeti diversi. Entrambi si convincono di essere simili, dimenticando di essere diversi e il risultato è un rapporto conflittuale e agguerrito. Gli basterà ricordare di nuovo che provengono da terre diverse perchè la guerra si trasformi in pace e amore. Con gli ospiti e gli operatori della Comunità Terapeutica “Il Mirto”, della Struttura Sanitaria “Casa Famiglia Kairos”
Costumi: Casa Famiglia “La Magnolia”. Video e foto: Casa Famiglia “La Fenice”. Regia di Katiuscia Giannecchini in concorso, ore 17:30 Apothema Teatro Danza - Orbassano (Torino) “La Flor” da un’idea di Richy Oitana liberamente tratto da “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello La vita, l’evento, la fine. Una rilettura de “L’uomo dal fiore in bocca” sottolineata da musiche e suoni lontani dal mondo pirandelliano, che pone l’accento sull’incontro con la morte, che ogni essere dovrà affrontare, qualunque sia la latitudine in cui vive. Il movimento, al servizio della parola, pone in evidenza gli stati d’animo non dichiarati. Nudi, senza ombre, muoviamo i primi passi nel nostro tempo. Il tempo, trascorrendo, ci veste: con la buona educazione, con quanto è conveniente fare e non fare, dire e non dire, per proteggerci, preservarci … Il tempo, che ci spoglia dell’ingenuità, del valore del sorriso accennato, della lacrima trattenuta, dell’ascolto, dell’attesa per la conquista. Il tempo, che ci ammala e ci toglie tempo, quando, ignari del suo valore, lo sprechiamo. Con Delia Bonino, Raffaele Montagnoli, Ricky Oitana Assistente alla regia: Maria Carlone. Coreografie: Delia Bonino, Ricky Oitana. Costumi: Pasquale Emanuele Rubino. Scenografia: Massimo Trono. Tecnici luci e suono: Dario Floris, Massimo Trono. Regia di Raffaele Montagnoli Domenica 9 dicembre 2012 DISTURBI DI FREQUENZA in concorso, ore 16:00 Associazione Culturale Compagnia del Calzino Zola Predosa (Bologna) “La guerra di Klamm” di Kai Hansel
Una cattedra. Una sedia. Un attore. Un personaggio: Klamm, insegnante serio, preciso, puntuale, rigido, tutto d’un pezzo, impegnato nel tentativo (vano?) di avvicinare i suoi allievi ai grandi della letteratura, col risultato di renderli ancor più inaccessibili e di esasperare quel divario culturale, generazionale, comunicativo tra lui e la classe che gli sta di fronte. Il monologo di Hensel porta sulla scena un insegnante di mezza età in piena crisi esistenziale, messo sotto processo dagli allievi cui egli sente invece di aver dedicato la sua vita. Allievi (il pubblico) che ora gli dichiarano guerra, che rifiutano di rivolgergli la parola poiché lo ritengono responsabile del suicidio di un loro compagno, bocciato dallo stesso Klamm. Teso e intenso spettacolo sulla scuola, sul rapporto educativo, sulla difficoltà di comunicazione tra adulti e adolescenti. Con Davide Pedrini Regia di Silvia Marchetti I Corti, ore 17:00 SCHEGGE DI TEATRO I Postumi presentano “La partita del cuore” di Tiziano Rovai e Federica Bedini La Compagnia Croce Verde di Viareggio con il Laboratorio dell’Unitre Viareggio presenta “L’alveare” di Aldo Nicolaj e “Gertrude” di Clara Piscopo La Compagnia dei Pezzenti presenta “Soldati” di Andrea Visibelli I Postumi presentano “Choròs” di Simone Lippi, Costantino Buttitta e Tiziano Rovai Il Laboratorio Teatrale F.I.T.A. Lucca presenta “Sganarello o Il Cornuto immaginario” di Molière al termine, Cerimonia di premiazione Info e prenotazioni: Rita Nelli tel. 320 6320032 www.fitalucca.it - fitalucca@gmail.com Ingresso euro 5,00 – gratuito per i bambini fino a 6 anni
Eventi
33
34
Eventi
programma di educazione al gusto
Sapori e Saperi lucchesi in mostra REAL COLLEGIO Piazza del Collegio, 1 Centro Storico fino al 9 dicembre SABATO 1 DICEMBRE 11.00/13.00 SANGIOVESE IN BLEND: DEGUSTAZIONE DI 8 ETICHETTE. Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 15.30/17.00 IL TEATRO DEL GUSTO: i cuochi di Terra Madre si esibiscono in preparazioni originali con prodotti tradizionali. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/18.30 LABORATORIO PER BAMBINI CON LA FATA CACLÌ: il fantastico cambiamento del clima spiegato ai bambini Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/19.00 SANGIOVESE 100%: degustazione di 8 etichette. - Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 18.00/19.30 L’ORA DIVERTENTE CON I PRODOTTI DEL DESCO: aperitivo e musica con vini, stuzzichini, panini e pesciolini in collaborazione con gli espositori del Desco. Ingresso Euro 3,00 Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi DOMENICA 2 DICEMBRE 11.00/13.00 BIODINAMICA! Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 11.00/12.30 STRANE COPPIE: Aperitivo lucchese e bollicine (polpette uova sode etc) Ingresso Euro 3,00 Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 15.30/16.30 DEGUSTAZIONE IN ANTEPRIMA DELLA GUIDA “EXTRAVERGINI 2013 SlowFood editore. Si parla dei produttori locali in guida e si assaggiano i prodotti Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
17.00/18.00 MANGIAMOLI GIUSTI!: con i pescatori di Mare Nostrum e i
cuochi di Pescaintavola. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/19.00 AIBES E IL FANTASTICO MONDO DEL BARMAN. Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 18.00/19.30 INCONTRI FUMOSI - degustazione di Toscano e chiacchiere sulle bollicine lucchesi. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi in collaborazione con CFILucca SABATO 8 DICEMBRE 11.00/13.00 CABERNET: degustazione di 8 etichette. Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 15.30/17.00 IL TEATRO DEL GUSTO: i cuochi di Terra Madre si esibiscono in preparazioni originali con prodotti tradizionali. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/18.30 LABORATORIO PER BAMBINI: dire, fare, mangiare il formaggio. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/19.00 BOLLICINE CHE PASSIONE: Franciacorta VS Champagne Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 18.00/19.30 L’ORA DIVERTENTE CON I PRODOTTI DEL DESCO: aperitivo in musica con vini e stuzzichini a salumi e formaggi in collaborazione con gli espositori del Desco. Ingresso Euro 3,00 Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi DOMENICA 9 DICEMBRE 11.00/12.30 COMBINAZIONI: aperitivo lucchese e bollicine (polpette uova sode etc) Ingresso Euro 3,00 Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
11.00/13.00 VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI E ICEWEIN Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 15.30/16.30 DEGUSTAZIONE DELLA “GUIDA DELLE OSTERIE 2013 E DELLA “GUIDA DELLE LOCANDE 2012 - SlowFood editore con i ristoratori e gli albergatori chiocciolati. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi 17.00/19.00: BOLLICINE CHE PASSIONE: CHAMPAGNE …. OU RIEN! Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria Organizzato da AIS Toscana 18.00/19.30 INCONTRI FUMOSI – degustazione di Toscano e chiacchiere sul tè dei vivai dei Monti Pisani. Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi in collaborazione con CFILucca
Condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi Via della Pieve 93 – 55065 S.Andrea di Compito – Capannori (LU) slowfoodcompitese@gmail.it Segreteria AIS Toscana – Delegato Lucca Via G. Marconi, 45 – 55011 Altopascio (Lu) Informazioni e prenotazioni al: delegato.lucca@ aistoscana.it; +39 348 6516050
36
Eventi
internet e altro
Scatti dal Web
Donnaèweb
Fino al 9 Dicembre a Lucca
Dal 14 al 16 dicembre Pietrasanta
6a MOSTRA FOTOGRAFICA MICROMOSSO.COM Lucca, saletta della Consulta: 24 Novembre/9 Dicembre 2012 Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno, dopo le esaltanti esperienze delle edizioni precedenti , verrà replicata la Mostra di MicroMosso.com : “Scatti dal Web” . Siamo ormai alla 6a edizione di questa splendida iniziativa che ha portato a Lucca lo spirito e l’alta qualità delle Opere che giornalmente passa nella nostra community e che ha fatto in modo di far incontrare fisicamente tra loro, molte persone provenienti da tutti gli angoli della nostra Italia e che animano “virtualmente” questo spazio di condivisione che è MicroMosso .com ! Come ormai da tradizione la Mostra si terrà a Lucca in concomitanza con il LuccaDigitalPhotoFest, che richiama nella splendida città Toscana, moltitudini di
appassionati di Fotografia e che offre altresì la possibilità di vedere mostre fotografiche di Autori di livello internazionale. La Nostra Mostra verrà allestita nella ormai consueta Saletta della Consulta, gestita dal Comune di Lucca, è uno spazio espositivo organizzato in cui vengono fatte Mostre di ogni genere e forma artistica in tutto l’arco dell’anno. Sarà facilmente intercettabile da tutti i fotoamatori in transito proprio perche’ si trova nel cuore della città, precisamente in Via Roma e sarà nostra dal 24 Novembre fino all’ 9 Dicembre. Quest’anno una piccola novita’: saranno esposte 60 Fotografie, piu’ naturalmente le 6 foto dello Staff. Se il numero delle foto superera’ quello da noi richiesto procederemo come sempre ad una selezione. Le Fotografie saranno stampate in grande formato, su carta opaca ed inserite in cornici 50x60. Sarà prodotto anche un elegantissimo e professionale catalogo con tutte le Fotografie che saranno esposte alla mostra. Gli autori partecipanti avranno di diritto una copia omaggio del catalogo. La quota di iscrizione è stata calcolata sulle spese vive che verranno sostenute (affitto sala, cornici, stampa professionale delle Fotografie, locandine, manifesti, catalogo, materiali vari per l’allestimento, permessi, cibi e bevande per il rinfresco) . Tutto il lavoro di preparazione , di allestimento e di presenza durante i giorni di apertura della mostra sono a carattere volontario dello staff di MicroMosso . Il giorno 24 Novembre alle ore 18 sarà inaugurata la 6^ mostra “Scatti dal web” e verrà offerto un ottimo rinfresco per tutti. Quindi vi aspettiamo in tantissimi come sempre!
Prima edizione ONOFF Dentro e fuori la Rete e concorso Donnaèweb Musa, Sala dell’Annunziata, negozi centro storico e gallerie d’arte. Donnaèweb è uno strumento di promozione della creatività e dell’innovazione tecnologica realizzata dalle donne ed espressa attraverso il web. È inoltre un contenitore delle esperienze e dei saperi veicolati in rete dalle donne italiane negli ultimi anni, che uniscono pari opportunità ed utilizzo sociale della rete, nuove forme di letteratura e forme di marketing virale, libertà espressiva e nuove idee d’impresa. Donnaèweb è organizzata in collaborazione con CNA Toscana, CNA Impresa Donna e CNA Giovani Imprenditori. Per info Adele Marra cell. 3333563900; info@donnaeweb.it; www.donnaeweb.it.
LUX Dicembre Centro storico Pietrasanta Installazione luminosa urbana di Marco Nereo Rotelli Dal 8 dicembre 2012 all’8 gennaio 2013. Pagine di poesia luminosa trasformeranno le vie del centro storico. Installazioni ideate dall’artista Marco Nereo Rotelli. Nato a Venezia nel 1955, dove si è laureato in architettura nel 1982, attualmente vive e lavora a Milano e Parigi. Da anni persegue una ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica che Harald Szeemann ha definito come “un ampliamento del contesto artistico”.
38
Eventi
corsi e concerti
Corsi Musicali alle Scuole Medie
Concerti alla GAMC
Viareggio
7 - 14 dicembre Viareggio
La scuola pubblica italiana nel 1975 avvia “corsi sperimentali ad orientamento musicale” che nel 1999 con la Legge del 13 maggio n. 124 art. 11 e successivo D.M. n. 201/1999 vengono ricondotti ad ordinamento, come “integrazione interdisciplinare e arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale”. Dopo quasi 25 anni di sperimentazione, il fare musica a scuola acquisisce finalmente pari dignità rispetto alle altre materie, divenendo disciplina curricolare, soggetta a valutazione quadrimestrale e a verifica in sede di esame di licenza media. Il corso ad indirizzo musicale della Scuola media. A partire dall’anno 2006 nella scuola media Viani e Motto di Viareggio è stato attivato il corso ad indirizzo musicale, che offre la possibilità di avvicinarsi alla musica attraverso la pratica di uno strumento per tutta la durata del triennio. Il corso è articolato su 4 strumenti: PIANOFORTE • VIOLINO CHITARRA • FLAUTO-TRAVERSO La scuola dispone di una dotazione strumentale che consente di fornire in comodato d’uso gratuito violino, chitarra e flauto agli studenti del primo anno, così da dare modo alle famiglie di pianificarne l’acquisto con largo anticipo. Il pianoforte non rientra nel comodato, ma è sostituibile con una pianola a tasti pesati, dal costo nettamente inferiore. Modalità di accesso al corso Lo studente, che, al momento dell’iscrizione alla classe prima, abbia manifestato la volontà di frequentare il corso, deve preliminarmente sostenere una semplice prova orientativo-attitudinale, che ha lo scopo di indirizzarlo verso la scelta dello strumento più adatto. Non è necessaria nessuna conoscenza musicale di base, anzi la maggior parte degli studenti che accedono al corso di strumento non ha alcuna esperienza in merito. Unici requisiti indispensabili: ENTUSIASMO, CURIOSITA’, VOGLIA DI IMPARARE A SUONARE Organizzazione del corso L’insegnamento, impartito ad un massimo di due allievi per volta, comporta un rientro pomeridiano di circa un’ora ed in orario in genere concordabile. I rientri possono diventare due in occasione delle prove d’orchestra, momento culminante dell’attività musicale scolastica. Le lezioni prevedono pratica strumentale individuale, ascolto partecipato, musica d’insieme, teoria e solfeggio. Docenti specializzati, molti dei quali corroborano la didattica
con una regolare attività concertistica,impostano gli allievi ad un uso corretto dello strumento. Come parte integrante del percorso, gli allievi sono chiamati a dare prova del lavoro svolto durante l’anno in occasione dei concerti di Natale e di Fine Anno Scolastico, dei saggi individuali di strumento, nonché delle rassegne delle scuole medie ad indirizzo musicale. Frequente e con ottimi risultati è la partecipazione degli allievi più meritori ai concorsi banditi per gli studenti delle scuole medie. Perché fare musica… La pratica di uno strumento musicale stimola lo sviluppo delle capacità logico-matematiche e di concentrazione. La musica, per i suoi punti in comune con la sfera del linguaggio, influisce sulle capacità di comprensione e di comunicazione ampliando le potenzialità espressive e favorendo anche l’apprendimento delle lingue straniere . Da un punto di vista fisico, la pratica di uno strumento contribuisce allo sviluppo della coordinazione e della percezione consapevole del proprio corpo (postura, rapporto con lo spazio, interazione con lo strumento). La musica agisce sull’intelligenza emotiva e l’esecuzione allo strumento, mentre potenzia la creatività, nonché la sensibilità e l’attenzione alle sfumature, trasmette in pari tempo una metodologia operativa fondata su disciplina, applicazione e tenacia nell’affrontare e risolvere i problemi. L’ACQUISIZIONE E IL POTENZIAMENTO DI TALI ABILITA’ CREANO NATURALMENTE UNA QUANTO MAI POSITIVA CORRELAZIONE TRA ESPERIENZA MUSICALE E APPRENDIMENTO SCOLASTICO. Istituto Comprensivo statale “ Marco Polo - Viani” ViaPistoia,68 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 51302 Fax 0584 53865 www.marcopoloviani.it Istituto Comprensivo Centro-Migliarina-Motto Via G. Puccini, 366 55049 Viareggio (LU) Tel. 0584 962403 Fax 0584 961863 e-mail: luic82000d@istruzione.it
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani e l’Associazione Amici della Musica di Castelnuovo Garfagnana presentano CONCERTI ALLA GAMC PROGRAMMA 2012
Venerdì 7 dicembre, ore 17.00 Concerto duo pianistico e flauto Primo Oliva, pianoforte - Paolo Zampini, flauto. Musiche: E. Morricone, C. Bolling
Venerdì 14 dicembre, ore 17.00 Concerto pianistico a quattro mani Camilla Ciari, Arianna Bartoli Musiche: F. Schubert, R. Schumann, W.A. Mozart Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse - Piazza Mazzini - Viareggio Tel. 0584 581118 - gamc@comune.viareggio.lu.it
Eventi
39
40
Benessere a tavola
Dieta ed esercizio fisico Fin dall’antichità cattiva alimentazione e inattività sono state associate all’insorgenza di malattia, tanto che nel IV secolo AC il padre della medicina greca, Ippocrate, sosteneva: “Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in eccesso né in difetto, avremmo trovato la strada per la salute”. Quasi contemporaneamente (II secolo AC) il medico e chirurgo indiano Susruta, uno dei fondatori della medicina ayurvedica, collegò l’obesità alle malattie cardiache e al diabete, e raccomandava il lavoro fisico per curare i suoi effetti collaterali. Ai nostri giorni la scorretta alimentazione e la sedentarietà sono state indicate tra i principali fattori di rischio per molte malattie croniche quali le patologie cardiovascolari, il cancro e il diabete. Nei rapporti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, WHO in inglese) si puntualizza come dieta scorretta e inattività, direttamente o indirettamente (per la loro correlazione con ipertensione, obesità, iperglicemia e ipercolesterolemia), siano responsabili di più del 30% della mortalità mondiale e che tale percentuale sfiora il 50% nei paesi del blocco occidentale (paesi ad alto reddito). In particolare l’inattività fisica (mancanza di attività fisica) è stata identificata come il quarto fattore di rischio per la mortalità globale (il 6% dei decessi a livello mondiale). Inoltre, l’inattività fisica è una importante causa di incidenza per il cancro al seno e al colon (circa il 2125%, rispettivamente), il diabete (circa il 27%) e le patologie cardiovascolari (circa il 30%). Ciò ha portato l’OMS, nel 2004 e, successivamente, nel 2009, ad adottare una strategia globale su dieta, attività fisica e salute, riconoscendo la necessità di ridurre i decessi e le malattie in tutto il mondo, attraverso il miglioramento delle diete e aumentando i livelli di attività fisica. Questa strategia fornisce le raccomandazioni per gli stati membri, i partner internazionali, il settore privato, la società civile e le organizzazioni non governative per la promozione di un’alimentazione sana e di una regolare attività fisica per la prevenzione delle malattie croniche. L’OMS definisce l’attività fisica come qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richieda un dispendio di energia superiore allo stato di riposo. Quindi l’attività fisica comprende quell’insieme di attività che comportano il movimento corporeo e fanno di fatto parte della vita quotidiana e non deve quindi essere confuso con l’esercizio fisico. L’esercizio fisico, è una sottocategoria dell’attività fisica e con tale termine si definisce un
programma strutturato, ripetuto e regolare che ha come obiettivo il miglioramento o il mantenimento di uno o più componenti della forma fisica, ossia un allenamento. In altre parole spostarsi a piedi o in bicicletta, lavorare, fare attività ludica (non sportiva) sono tutte attività motorie che rientrano nell’attività fisica ma non nell’esercizio fisico, mentre andare in palestra, correre, andare in bicicletta, fare attività ludica sportiva con regolarità rientra nell’esercizio fisico, ossia in un programma allenante. Sempre secondo l’OMS è importante aumentare i livelli di attività fisica generale, ma soprattutto nei paesi ad altro reddito, dove spesso la quotidianità impone alti livelli di sedentarietà, è altrettanto importante fare esercizio fisico regolare, ed associarlo ad una corretta educazione alimentare. Una corretta nutrizione ed un adeguato esercizio fisico sono quindi direttamente responsabili della qualità della vita da un lato e del mantenimento dello stato di salute dall’altro. Si deve comunque tener conto che le caratteristiche di base della dieta durante il periodo di esercizio fisico non differiscono sostanzialmente dalle raccomandazioni per una corretta ed equilibrata alimentazione, di cui ho già ampiamente trattato in precedenti articoli su questa rivista. Tuttavia si devono tener presente alcune attenzioni che cercherò di riassumere in alcune regole di base. La prima regola sembrerà banale, ma spesso è quella meno seguita! L’alimentazione giornaliera deve essere sempre impostata nel suo quantitativo calorico in funzione del consumo energetico giornaliero. Così quando non ci si allena si dovrà mangiare meno di quando ci si allena, ed ancora quando si fanno allenamenti intensi si dovrà mangiare di più di quando si fanno allenamenti più leggeri o di scarico. Facendo esercizio fisico la distribuzione temporale dei pasti ha un’importanza fondamentale, così si dovrà imparare a mangiare in funzione degli orari degli allenamenti e modificare in tal senso le proprie abitudini. L’uso di integratori, tranne casi specifici, è superfluo e potenzialmente dannoso: una dieta corretta e ben bilanciata aiuta anche nel recupero muscolare molto di più di quanto possono fare certe integrazioni se associate a diete scorrette. Questo significa adottare una dieta che contenga nella giusta quantità macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi), micronutrienti (Sali minerali e vitamine) e acqua. Il normale apporto proteico si calcola normalmente in 0,8 gr/Kg, tuttavia è stato
dimostrato recentemente che in fasi di attività intensa le quantità consigliate devono essere leggermente aumentate (1,0-1,3 gr/Kg). Un corretto apporto proteico con l’alimentazione rende l’uso di integratori contenenti proteine e aminoacidi non solo inutile ma spesso anche controproducente e dannoso. I grassi non dovrebbero superare il 30% del contributo totale all’apporto calorico, e per la gran parte (70%) dovrebbero essere costituiti da grassi insaturi di origine vegetale. L’utilizzo di olio di oliva extravergine è consigliato per le sue proprietà antiossidanti, così come l’uso moderato di mandorle e noci. È invece sconsigliato l’uso eccessivo di burro, lardo, strutto e carni grasse. Si deve comunque tener presente che una dieta troppo povera di grassi (<20%) è controproducente, sia per il loro contributo al metabolismo energetico sia per la loro importanza nel corretto funzionamento delle vitamine liposolubili. In caso di attività intensa sono di particolare importanza tutti i micronutrienti ed in particolare la vitamina C e la E per le loro spiccate proprietà antiossidanti, grazie alle quali bilanciano l’aumentata produzione di radicali liberi e corpi chetonici correlata all’attività fisica intensa ed all’aumento dell’apporto proteico nella dieta. Una dieta varia ricca di frutta, verdura, cereali e legumi, ma anche con la giusta componente di carne e, soprattutto, pesce è più che sufficiente, a parte casi particolari, a soddisfare il fabbisogno in condizioni di esercizio fisico. Con l’esercizio fisico si suda, quindi è importante provvedere ad una corretta reintegrazione idrica. Per lo stesso motivo si deve restaurare il livello di sali minerali persi con la sudorazione, queste sostanze sono facilmente recuperabili assumendo frutta, succhi di frutta, verdura e legumi. Da notare che una scarsa riserva di alcuni sali minerali può favorire l’insorgere di crampi e dolori muscolari specie dopo sedute di allenamento pesanti, in questi casi l’utilizzo di integratori idrosalini può essere d’aiuto (in particolare magnesio e potassio). Fare esercizio fisico a digiuno, come per esempio al mattino senza aver fatto colazione o all’ora di pranzo senza un adeguato spuntino di metà mattina è controproducente e può vanificare gli effetti positivi dell’attività fisica. Anche per gli allenamenti serali è consigliabile fare uno spuntino circa un’ora, un’ora e mezza prima dell’allenamento. I processi digestivi di un pasto completo leggero durano circa 2-3 ore, con ampia variabilità
Benessere a tavola
interindividuale. I pasti ricchi di grassi hanno tempi di digestione più lunghi, mentre pasti prevalentemente composti da carboidrati hanno tempi più brevi. Quindi se intercorre poco tempo tra pasto e allenamento è sempre opportuno evitare cibi grassi e se tale tempo è molto ridotto si consiglia di dare la preferenza ai carboidrati. Ma anche la quantità di cibo ingerito influenza i tempi di digestione, quindi moderare le quantità nei pasti vicini all’allenamento deve essere la regola, la correzione calorica sarà in questi casi fatta con gli spuntini della mattina e del dopo allenamento. A parte queste indicazioni di base vi sono ampie variazioni soggettive della capacità di digerire determinati alimenti, quindi nell’ambito della regola generale è consigliabile anche imparare a riconoscere le proprie caratteristiche. Contrariamente a quanto ritenuto da molti è importante un reintegro dei nutrienti al termine di uno sforzo fisico, è importante quindi mangiare nell’arco di 40-60 minuti dal termine dell’allenamento. Anche in questo caso la quantità e la modalità del pasto dovrà dipendere da intensità ed orario dell’allenamento. Così se non si pongono particolari problematiche per gli allenamenti serali, dopo i quali l’atleta va a cena si dovrà invece inserire una merenda dopo gli allenamenti pomeridiani. In questi casi per esempio può essere ottima una merenda a base di yogurt, cereali, e frutta.
Dr. Augusto Innocenti - Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 Ambulatori : Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116
41
42
Libri
novità
L’ultimo appuntamento
Gioco Perverso
Ora o mai più
di Giampaolo Bellucci
di Massimo Lugli
di Nadine Gordimer
LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Cicorivolta Il segreto di un amore maledetto QUANDO UNA STORIA D’AMORE SI TRASFORMA NEL PEGGIORE DEGLI INCUBI UN THRILLER PSICOLOGICO AMBIENTATO NELL’OSCURA PROVINCIA ITALIANA La trama Giordano Frattini è un uomo felice: lavora in un bar di Perugia e ha una relazione serena con la bellissima Ines. Sembra essersi lasciato alle spalle un passato difficile attraversato dalla violenza. Fino a quando un evento imprevedibile gli cambia la vita. Giordano è stato arrestato: l’accusa è omicidio di primo grado. Rayna de Belli, misteriosamente capitata nella sua vita, è stata uccisa. Giordano e Ines hanno occultato il corpo fino a quando il cadavere è riaffiorato urlando la verità. Come hanno potuto compiere un gesto tanto atroce? Chi era Rayna? Cosa è successo? Sembra un cortocircuito quello che ha portato Giordano in carcere per quindici anni, un controsenso che non riesce a spiegare, neppure di fronte agli occhi pazienti del suo psicologo. Durante le sedute di analisi, però, un puzzle di ossessioni, violenza, desideri e amore, inizia a comporsi fino all’ultimo tassello mancante. Con una scrittura scorrevole, che procede per immagini, Giampaolo Bellucci costruisce un thriller psicologico che intreccia sogni e incubi, trascinando il lettore, pagina dopo pagina, in un labirintodi inquietudini. Giampaolo Bellucci nasce a Foligno il 24 Giugno del 1968. Nel 2009 pubblica una silloge di poesie con il Gruppo Albatros il Filo intitolata “Il treno dei pensieri”. Nel 2010 collabora con il Corriere Dell’Umbria. Nel 2011 pubblica Il buio e la luce con Arduino Sacco Editore e Un grappolo di rose appese al sole per Cicorivolta Edizioni. Attualmente vive a Bastia Umbra in provincia di Perugia, dove sta già preparando il suo prossimo libro, dal titolo La storia di Marco, che uscirà a breve con la A&A Edizioni.
LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Newton Compton La trama Una signora bellissima e molto ricca viene trovata morta nel suo studio. La scena del crimine è quella di un gioco sadomaso: la donna sospesa al centro della stanza, strangolata, indossa biancheria sexy e una parrucca bionda, ed è legata mani e piedi con un lungo nastro di seta rossa. La notizia arriva in esclusiva al cronista di nera Marco Corvino che, oltre a seguire le indagini ufficiali della polizia, inizia una sua inchiesta parallela sul mondo del sesso estremo. Corvino scopre, a poco a poco, un universo sommerso di pratiche sadomaso e perversioni erotiche portate all’eccesso, di cui ignorava completamente l’esistenza. Nel frattempo, dopo essere stato interrogato, il partner della vittima viene riconosciuto colpevole e il caso viene considerato risolto. Ma Corvino non sembra convinto e le indagini proseguono. Le ricerche lo portano a scoprire che nel mondo delle pratiche bondage è coinvolta anche la malavita d’oltreoceano, che ha l’obiettivo di conquistare la piazza di spaccio locale inondando il mercato con una nuova droga, destinata a soppiantare lo smercio della cocaina. Tra colpi di scena, omicidi, torture e giochi erotici, Massimo Lugli ci traghetta in un mondo torbido e ambiguo dove l’eccesso è la norma. Massimo Lugli (Roma 1955) è inviato speciale di «la Repubblica» per la cronaca nera da quasi 40 anni. Ha scritto Roma Maledetta e per la Newton Compton La legge di Lupo solitario, L’Istinto del Lupo (terzo classificato al Premio Strega 2009 e vincitore del “Controstregati”), Il Carezzevole, L’adepto e Il guardiano. Cintura nera di karate e istruttore di tai ki kung pratica fin da bambino le arti marziali che compaiono in tutti i suoi romanzi.
LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Feltrinelli La trama Sudafrica del dopo apartheid. Jabu e Steve hanno vissuto in prima linea la Lotta al vecchio regime, pagando con il carcere e la clandestinità un impegno politico che è un imperativo morale. Lei nera, zulu, cresciuta in un villaggio tribale, lui bianco di famiglia benestante, Jabu e Steve abbracciano la differenza e si sposano quando ancora i matrimoni misti sono illegali. Ma come riconciliare l’esperienza di una normalità prima impensabile con la realtà di una giovanissima democrazia afflitta da povertà, violenza, tensioni sociali e già inquinata da corruzione, scandali e giochi di potere? Accettare la disillusione degli ideali e scegliere l’emigrazione è davvero l’unica soluzione percorribile? E in questa nuova realtà, come riconciliare le scelte private con l’impegno politico? In Ora o mai più, il premio Nobel sudafricano dimostra ancora una volta di essere una narratrice magistrale, all’apice delle sue capacità. Nadine Gordimer, nata nel Transvaal, in Sudafrica, nel 1923, premio Nobel per la letteratura 1991, ha pubblicato con Feltrinelli: Un mondo di stranieri (1961), Occasione d’amore (1984), Un ospite d’onore (1985), Qualcosa là fuori (1986), Una forza della natura (1987), Il mondo tardoborghese (1989), Vivere nell’interregno (1990), Luglio (1991), Storia di mio figlio (1991), La figlia di Burger (1992), Il salto (1992), Nessuno al mio fianco (1994), Scrivere ed essere. Lezioni di poetica (1996), Un’arma in casa (1998), Vivere nella speranza e nella storia. Note dal nostro secolo (1999), L’aggancio (2002), Sveglia! (2006), Beethoven era per un sedicesimo nero (2008) e Il conservatore (2009); ha inoltre curato la raccolta Storie (2005). Le è stato conferito il Premio internazionale Primo Levi nel 2002. Nel 2007 ha vinto il premio Grinzane per la letteratura.
Primo piano
Libri
43
44
Libri
novità
novità
Bollicineterapia
La svolta di Michael Connelly LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Piemme La trama Mickey Haller, avvocato della difesa da vent’anni, riceve dal procuratore della contea di Los Angeles l’insolita richiesta di guidare l’accusa in un caso di omicidio. Il presunto assassino, Jason Jessup, dopo ventiquattro anni trascorsi in carcere con l’accusa di aver ucciso una ragazzina, sta per essere scagionato grazie a un recente esame del DNA. Convinto invece della sua colpevolezza, Haller accetta l’incarico, ma vuole accanto a sé il detective Harry Bosch, per trovare le prove che consegnino definitivamente alla giustizia il criminale. Ma il compito è tutt’altro che facile e il loro cammino è intralciato da un’infinità di ostacoli: Clive Royce, l’avvocato difensore di Jessup, abilissimo manipolatore, lo stesso Jessup, che li sfida di continuo, sicuro com’è di cavarsela, e soprattutto una testimone in fuga, che si è lasciata alle spalle l’atroce vicenda e ha fatto perdere le sue tracce. Insieme i due si battono per far luce su un crimine che non può restare impunito e per incastrare l’assassino prima che colpisca di nuovo, prendendo di mira ciò che hanno di più caro. Perché entrambi, al momento, hanno una sola certezza: che il killer ucciderà ancora.
di Chiara Giovoni LETTERATURA ITALIANA EDITORE SALANI “La via frizzante alla felicità” La trama Molti pensano che quello delle bollicine sia un mondo inaccessibile a tratti misterioso, le cui bottiglie sono dedicate solo alle feste e agli anniversari, comprese quelle da aprire col ‘botto’ a Capodanno. Altri pensano che per bere un buon spumante sia necessario spendere un capitale e frequentare ambienti sofisticati, o che sia possibile degustare le bollicine solo al momento del dessert. In realtà, come ci insegna l’esperta sommelier Chiara Giovoni in questo libro, il mondo degli spumanti è molto più variegato di quanto ci si aspetta. Non esistono al mondo solo gli estremi di Champagne e Prosecco, e la Francia non è l’unico territorio vocato alla produzione di spumante. E, soprattutto, esistono spumanti adatti ai diversi palati e ai piatti più insoliti, oltre che alla portata di tutte le tasche. Un viaggio attraverso storie di produttori e territori, riccamente illustrato, con utili segreti per servire e degustare bottiglie speciali; Bollicineterapia è soprattutto un invito ad apprezzare la vita come se fosse un calice di spumante: puro piacere e consapevole ma divertita leggerezza. “Bevo Champagne solo in due occasioni, quando sono innamorata e quando non lo sono.” Coco Chanel
Il segreto del santuario di Ted Dekker LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice New Compton La trama Danny Hansen, dopo aver compiuto una serie di efferati delitti con l’intenzione di liberare il mondo dal male, ora sta scontando una condanna per duplice omicidio in un penitenziario di massima sicurezza, il Santuario. Ma Danny è divorato dai sensi di colpa ed è determinato a trascorrere il resto della vita senza ricorrere alla violenza, anche se sopravvivere in un carcere con uno spietato codice di comportamento non è facile: non si può mai abbassare la guardia, neppure per un attimo. Quando Renee – la donna che ama e per la quale si è macchiato di sangue – riceve un macabro regalo accompagnato da oscure minacce, i suoi buoni propositi capitolano. Coinvolti da un misterioso nemico in un gioco molto pericoloso, Renee e Danny finiranno per mettere a rischio la loro stessa vita. Se Renee perde, Danny morirà. E il conto delle vittime è destinato a salire. Ted Dekker al suo meglio: Il segreto del Santuario è un thriller potente, unico e sorprendente, da un autore che ha venduto 5 milioni di copie nel mondo.
Il segreto del santuario di Enrico Ruggeri LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Dalai Editore La trama Giorgio Sala è un uomo che al successo professionale non ha saputo coniugare una vera vita affettiva. La notte di una vigilia di Natale tenta il suicidio sparandosi a una tempia. O almeno così stabilisce l’inchiesta. Giorgio, però, che è sopravvissuto ma è rimasto infermo e momentaneamente incapace di parlare, non è mai stato nemmeno sfiorato dall’idea di uccidersi. E comincia a indagare mentalmente per scoprire chi ha cercato di eliminarlo e perché. I pensieri della sua anima diventano a poco a poco tormentate congetture. La paura, sempre più concreta, è che il colpevole sia uno di famiglia. Le sue personali indagini si tramuteranno così in un doloroso viaggio all’interno della propria esistenza e di quella delle persone che gli stanno vicino.
Libri
45
46
Libri
novità
novità
Frammenti di buio
I segreti di Roma sotteranea
di Steve Mosby
di Leonella De Santis
LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice TRE60 La trama In un tiepido pomeriggio di settembre, una bambina appare dal nulla sulla spiaggia della tranquilla cittadina di Faverton. Tra le mani, stringe una borsetta che contiene solo un fiore: un fiore nero. Nel corso della sua lunga carriera, il detective Sullivan ha indagato su vari casi di persone scomparse, eppure non ha mai dovuto affrontare una situazione tanto singolare: la piccola non ricorda il proprio nome e non sa da dove viene, ma poi inizia a raccontare la sua storia, una storia che segnerà il poliziotto per il resto della vita… Oggi. È sempre stata la sua figura di riferimento, ed è per essere come lui che Neil Dawson ha deciso di diventare uno scrittore. Ma ora che il padre si è suicidato – senza lasciare nessun biglietto, nessuna spiegazione –, le sue certezze sono andate in frantumi. L’unico modo per esorcizzare il dolore è capire il motivo di quel gesto e, mentre è impegnato a mettere ordine tra le sue carte, il giovane scopre un vecchio romanzo, intitolato Il fiore nero… Anche Hannah Price ha da poco perso il padre, uno stimato detective della polizia, del quale lei ha seguito le orme, nella speranza di essere all’altezza della sua memoria. E l’occasione giusta per dimostrare il proprio valore è l’indagine sul suicidio di un famoso scrittore. Interrogando Neil, infatti, Hannah intuisce che quella morte potrebbe nascondere una verità insospettabile. Ma l’unico modo per svelarla è portare alla luce un passato oscuro che nessuno vuole ricordare e un segreto sconvolgente che, per decenni, ha ossessionato chiunque ne sia venuto a conoscenza… Steve Mosby è nato nel 1976 a Horsforth e ha frequentato l’università a Leeds, dove vive tuttora. Grazie al successo del suo romanzo d’esordio, 50/50 Killer (Casa Editrice Nord, 2007), si è imposto come uno degli autori di thriller più interessanti del panorama internazionale.
EDITORE Newton Compton La trama Sotto il suolo bimillenario di Roma, esiste una città ancora più antica di quella che sì può ammirare restando in superficie: un mondo misterioso e sommerso dove l’archeologia si intreccia con la storia e dove vestigia sepolte dall’incedere del tempo svelano un patrimonio di tesori preziosi ma molto spesso assolutamente ignorati. Con competenza e passione, Leonella De Santis invita il lettore a scendere sotto la Roma conosciuta da tutti per scoprire i segreti delle catacombe cristiane ed ebraiche, ammirare i miracoli degli antichi acquedotti, visitare i vetusti luoghi di sepoltura, ritrovare fossili appartenenti ad altre ere geologiche, esplorare i cunicoli delle vecchie carceri e godere dell’arte conservata nelle numerose basiliche sotterranee della capitale. Dalla tomba di Paolo sulla via Ostiense fino al rifugio antiaereo dell’EUR, il libro della De Santis svela i segreti di un territorio dove il presente e il passato si compenetrano fino a diventare una cosa sola, gettando una nuova luce sul fascino immenso della città eterna.
Cartagena. Gli ultimi della Tortuga di Valerio Evangelisti LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama Nel 1697 Luigi XIV è impegnato nell’ennesima guerra, detta dei Nove Anni. Per rimpinguare le casse ormai vuote del regno, decide di inviare una flotta imponente contro Cartagena, nell’attuale Colombia: una delle città più ricche dell’impero spagnolo d’oltremare, ritenuta imprendibile. L’ammiraglio De Pointis, per navigare i Caraibi, ha però bisogno dell’ausilio della Filibusta. Solo che la Tortuga è stata abbandonata, e i Fratelli della Costa superstiti si sono sparsi sulle montagne dell’isola di Hispaniola. Chi riesce a radunarli è il governatore Ducasse, ex negriero, gran farabutto ma d’animo per certi versi nobile, avventuriero impavido. Martin d’Orlhac è stato ladro, poi soldato, e infine è divenuto il braccio destro di De Pointis. Fatto imbarcare con i pirati, assiste con progressiva simpatia alla vita libera e feroce di costoro. Intreccia anche una bizzarra storia d’amore, che gli costerà parecchio, con una giovane dama spagnola tanto bella quanto inaccessibile, tanto apparentemente ingenua quanto sottile e intelligente. La presa di Cartagena vedrà crescere la tensione tra il nobile De Pointis e il plebeo Ducasse, tra Fratelli della Costa ed esercito regolare; fino all’aperta ribellione dei filibustieri...
L ibri Libri
47 4 7
48
Libri
novità
La profezia della torre nera di David Chandler LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Newton Compton La trama In un’epoca lontana e dimenticata Malden è un ladruncolo da bassifondi, che ha cominciato a rubare per sopravvivere. Nato e cresciuto tra i vicoli stretti e bui della città di Ness, è sempre riuscito a cavarsela, grazie alla sua furbizia e a un innato talento per arrampicarsi sui muri. Il ragazzo però ha un grosso debito con il capo della confraternita di ladri e criminali che imperversa a Ness, e quindi, quando due misteriose figure lo agganciano, proponendogli un affare che gli permetterà di procurarsi in un colpo solo tutto il denaro di cui ha bisogno, non esita a cogliere al volo l’occasione. Solo dopo aver accettato scopre di essere solo una pedina di un disegno più ampio: dovrà infatti rubare la corona del signore di Ness, custodita in una torre piena di insidie e sorvegliata da centinaia di guardie. Una missione molto pericolosa, che potrebbe cambiare per sempre non solo il suo destino, ma anche le sorti del regno…
Un regalo perfetto di Karen Swan LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Newton Compton La trama Dopo il successo di Un diamante da Tiffany, il nuovo romanzo di Karen Swan. Tormentata da un passato da cui non riesce a sfuggire, Laura Cunningham ha un solo desiderio: tornare a una dimensione di vita raccolta, intima e priva di complicazioni. La sua relazione tranquilla con il dolce Jack, le chiacchiere davanti a una tazza di tè con l’amica del cuore Fee e il nuovo lavoro come creatrice di gioielli sono tutto ciò di cui ha bisogno per andare avanti. Fino al giorno in cui Rob Blake entra nel suo laboratorio e la incarica di creare una collana con sette ciondoli per l’amatissima moglie Cat: sette come il numero delle persone importanti nella sua vita. Ma ogni pendente deve raccontare un aspetto di Cat e per far questo Laura si troverà a contattare amici e familiari della donna. D’un tratto la sua tranquilla e ordinata vita nel Suffolk viene spazzata via e al suo posto arrivano weekend in chalet...
Primo piano
novità
L’isola delle farfalle di Corinna Bomann LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Giunti La trama È un triste risveglio per la giovane avvocatessa berlinese Diana Wagenbach. Solo la sera precedente infatti ha scoperto che suo marito l’ha di nuovo tradita e, come se non bastasse, una telefonata dall’Inghilterra la informa che la cara zia Emmely ha le ore contate e che vorrebbe vederla un’ultima volta. Non le resta che fare i bagagli e prendere il primo volo verso l’antica dimora di Tremayne House, dove i suoi avi hanno vissuto per generazioni. Diana non può sapere che cosa l’attende, non sa che in punto di morte zia Emmely le sta per consegnare un terribile segreto di famiglia, custodito gelosamente per anni. Come in un rebus, con pochi, enigmatici indizi a disposizione – una foto ingiallita che ritrae una bellissima donna di fronte a una casa tra le palme, una foglia incisa in caratteri misteriosi, una bustina di tè, una vecchia guida turistica, a Diana è affidato il difficile compito di portare alla luce che cosa accadde tanti anni prima, nel lontano Oriente, a Ceylon, l’incantevole isola del tè e delle farfalle. Qualcosa che inciderà profondamente anche sul suo destino…
Spiaggia a mano armata di Agatha Christie LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Giunti La trama Un autentico capolavoro firmato da Agatha Christie e altri leggendari maestri del giallo. Nel 1931 Agatha Christie e altri dodici celebri scrittori di gialli si riunirono nel quartier generale di Kingly Street a Londra e decisero di collaborare alla stesura di una detective story davvero unica. Ogni partecipante doveva continuare la storia che un altro autore aveva precedentemente congegnato: nessuno sapeva quale sarebbe stato l’esito finale, né quale soluzione al giallo avessero in mente gli altri. Questa la storia che scrissero: nella tranquilla cittadina sul mare in cui vive, l’ispettore Rudge non ha spesso occasione di trattare casi di omicidio. Ma quando un vecchio marinaio trascina a riva una barca che trasporta un cadavere pugnalato al petto, l’ispettore fa partire immediatamente le indagini. Il corpo sembra essere dell’ammiraglio Penistone che, ormai in pensione, viveva da poco più di un mese in una villa sul fiume, insieme alla nipote Elma e a tre domestici. Ma la vicenda si rivela molto più intricata del previsto: troppe le persone coinvolte e quasi nessuna disposta a parlare. Il proprietario della barca sta evidentemente nascondendo qualcosa, la nipote della vittima è scomparsa e l’identità stessa dell’uomo assassinato
Libri
49
50
Libri
novità
Il poeta di Yi Munyol LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Bompiani La trama Quando il governatore del re, caduto nelle mani dei ribelli e convinto a sostenere la loro causa, viene catturato dalle truppe reali e giustiziato, anche i suoi figli e i suoi nipoti vengono condannati a morte. Riescono miracolosamente a salvarsi, ma hanno perso il loro posto nella società. Il poeta racconta la storia di Kim, il più giovane dei nipoti del governatore, che si trova suo malgrado condannato a una vita di vagabondaggio ed elemosina come poeta girovago. Nel tentativo di risollevare la misera sorte della famiglia, commette però un secondo tradimento, questa volta contro la sua stessa casa. Munyol ci offre una storia luminosa e accattivante che ruota attorno a un personaggio profondamente umano nella sua ricerca di sé e del rispetto verso se stesso.
Nessuno di Vittorino Andreoli LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Rizzoli La trama In un’epoca dominata dal potere gli uomini si dividono tra i qualcuno e i nessuno, tra chi vive per farsi vedere e chi, quasi fosse trasparente, esiste ed è come se non ci fosse. Ma quando un Nessuno, orfano di un macellaio e di una cassiera di macelleria e privo di un ruolo nella società, si ripiega su se stesso alla ricerca di un senso, ecco che si squaderna come un libro aperto, anche se di pagine bianche. E su queste pagine comincia lentamente a dipingere il suo autoritratto, rielabora il suo dolore, dialoga – e delira con le immagini della sua mente, sempre in bilico tra la realtà e l’allucinazione, tra la forza della memoria e la sua inaffidabilità, tra un fragile se stesso e le sue molteplici identità. Mentre gli sfilano davanti desideri e paure, ragazze rumene e animali abbandonati, procuratori della repubblica e carabinieri, diabole e messia. Nessuno riflette sulla vita che si intreccia alla morte, sul tempo e le sue declinazioni, sul mistero delle pulsioni e quello della coscienza, sul caso e sulla libertà. Ma è una cagnolina, Bibì, a fare breccia sul suo bisogno di affetto, nel suo universo chiuso ed enigmatico indicandogli una via, stretta, verso gli spazi aperti, verso il profondo respiro della natura, verso una vera casa.
Primo piano
novità
Due soldati di Anders Roslund e Borge Hellstrom LETTERATURA STRANIERA EDITORE Casa editrice Einaudi La trama Dagli autori di Tre secondi, considerati tra i maestri del thriller scandinavo, la nuova tesissima prova. Leon e Gabriel. Diciotto anni. Sono «fratelli». Di quelli uniti dal Dna del ghetto. Cresciuti alla svelta, imparando il linguaggio della sopraffazione e delle armi. Destini segnati, i loro. E un passato di violenza e miseria che il vecchio commissario Ewert Grens vede ripetersi inesorabilmente.
Pazze di me di Federica Bosco LETTERATURA ITALIANA EDITORE Casa editrice Mondadori La trama Andrea è un trentenne precario che vive con la madre, le sorelle, la nonna e la badante. Il padre se n’è andato una notte come un ladro, così lui è rimasto prigioniero di un gineceo di cui si sente responsabile. È talmente avvitato nei suoi sensi di colpa che non è mai riuscito a farsi una vita, tutte le sue relazioni a un certo punto sono finite proprio perché era sempre troppo disponibile nei confronti della famiglia. Di fatto conosce talmente bene le donne e talmente le teme che non riesce a crescere ed emanciparsi. Finché incontra Giulia, una veterinaria a cui porta il cane di casa: se lui è femminile, lei è un vero maschio. Una donna diversa da tutte quelle che ha conosciuto fino a ora, forse quella che lo costringerà a crescere una volta per tutte e diventare un uomo. In “Pazze di me” Federica Bosco, con la leggerezza e l’ironia che la caratterizzano, dipinge in maniera magistrale il senso di smarrimento del trentenne maschio italiano.
Libri
51
52
Cinema
FilmUp.com
in sala
Le 5 leggende Titolo originale: Rise of the Guardians Nazione: U.S.A. Genere: Animazione Regia: Peter Ramsey Produzione DreamWorks Animation Trama: E’ la storia di un gruppo di eroi ben conosciuti tra i bambini, tra i quali Babbo Natale, Il Coniglio Pasquale, La Fatina dei Denti; ognuno con dei poteri straordinari. Quando uno spirito maligno, “L’Uomo Nero”, lancia il guanto di sfida per conquistare il mondo, i Guardiani devono unire, per la prima volta, le loro forze per proteggere le speranze, le fantasie e le convinzioni dei bambini di tutto il mondo.
Ci vediamo a casa Titolo originale: Ci vediamo a casa Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Maurizio Ponzi Cast: Ambra Angiolini, Nicolas Vaporidis, Myriam Catania, Antonello Fassari, Giuliana De Sio, Primo Reggiani, Edoardo Leo, Giulio Forges Davanzati, Federico Rosati, Alessandro Nardocci Trama: Tre giovani coppie, tre brevi racconti che si intrecciano sullo sfondo di una stessa città. Vilma e Franco vivono in periferia: vorrebbero un po’ di intimità, ma una casa tutta loro resta un sogno: così, pur di vivere insieme, accettano l’ospitalità di Giulio, un amico pensionato che forse – sospetta Franco – ha un debole per Vilma. Ma pochi metri quadri e tanti piccoli incidenti rendono la convivenza a tre meno facile del previsto. Gaia e Stefano, invece, si sono appena conosciuti al circolo del tennis e di problemi economici non ne hanno: lei sta arredando il suo nuovo loft, lui vive la sua vita da scapolo impenitente. Più per necessità che per convinzione, la ragazza è costretta a trasferirsi a casa di Stefano, dove entrambi scopriranno di non essere proprio fatti per vivere sotto lo stesso tetto. Anche Enzo e Andrea si frequentano da poco: il primo cerca lavoro e intanto vive a casa con la madre e per hobby canta in un coro, il secondo fa il poliziotto e dorme in caserma. Tutto sembra andare alla perfezione, se non fosse per qualche indagine di troppo e per quella madre molto ingombrante...
in sala
L’amore è imperfetto Titolo originale: L’amore è imperfetto Nazione: Italia Anno: 2012 Genere:Drammatico Regia: Francesca Muci Cast: Anna Foglietta, Giulio Berruti, Bruno Wolkowitch, Camilla Filippi, Lorena Cacciatore Trama: “Io non rinuncio più a niente. L’amore però, quello non me lo invento più. Mi prendo quello che viene, senza più regole, anche se non so cos’è”. Elena, 35 anni, è una donna bella ed elegante, con i piedi per terra e un bel lavoro in una casa editrice. Da molto tempo non crede più nell’amore. Alcuni anni prima, quando era ancora studentessa e viveva con la sua amica Roberta, credeva invece nell’amore assoluto. E l’aveva trovato in Marco, un bellissimo e giovane fotografo con cui era presto andata a convivere. Ma il suo ‘principe azzurro’ aveva un segreto e, quando Elena lo scopre, tutto il mondo le crolla addosso. Nonostante abbia appena scoperto di aspettare un bambino, non vuole più né Marco, né quel figlio. Otto anni dopo, un banale incidente cambia e stravolge totalmente la vita di Elena. Due nuovi incontri la porteranno oltre ogni regola sentimentale ed erotica. Ettore è un affascinante 50enne francese. E’ l’amore adulto, quello in cui l’eros è sia fisico che mentale. Adriana è una diciottenne senza regole né freni inibitori: la trasgressione che cancella ogni razionalità. Elena si lascia travolgere da queste nuove passioni. Le due storie l’aiuteranno ad accettare l’imperfezione dell’amore e a ritrovare se stessa.
Cinema
53
54
Cinema
FilmUp.com
in sala
Di nuovo in gioco Titolo originale: Trouble with the Curve Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 111’ Regia: Robert Lorenz Cast: Clint Eastwood, Amy Adams, Justin Timberlake, John Goodman, Chelcie Ross, Robert Patrick, Matthew Lillard, Ed Lauter, Clifton Guterman, Matt Bush, Bob Gunton, George Wyner, Scott Eastwood, Ricky Muse, Carla Fisher Trama: Gus Lobel (Clint Eastwood) è da decenni uno dei migliori scout del baseball, sempre in cerca di nuovi talenti sportivi; tuttavia, malgrado cerchi a tutti i costi di nasconderlo, l’età avanza. Ma Gus, che è in grado di riconoscere il tipo di battuta solo dal rumore della mazza da baseball, si rifiuta di finire in “panchina” e di terminare così gli ultimi anni della sua brillante carriera. Purtroppo però non ha scelta. L’ufficio centrale degli Atlanta Braves inizia a mettere in discussione le sue capacità, specialmente in vista della selezione di un nuovo fenomeno del baseball. L’unica persona che potrebbe aiutarlo è l’unica alla quale Gus preferirebbe non doversi rivolgere: sua figlia Mickey (Amy Adams), un avvocato di Atlanta, una giovane donna che grazie alla sua ambizione, sta per diventare socio dello studio legale in cui lavora. Mickey ha sempre avuto un rapporto difficile con suo padre, il quale, dopo la morte della moglie, non è stato un genitore modello. Anche ora, nei rari momenti che trascorrono insieme, lui è sempre troppo distratto dal baseball, e Mickey è convinta che sia proprio quello l’unico grande amore della sua vita. Malgrado le sue reticenze e le obiezioni di Gus, Mickey decide di accompagnarlo in un ultimo incarico in Nord Carolina, mettendo a repentaglio la propria carriera per salvare quella del padre. Costretti a trascorrere del tempo insieme per la prima volta dopo anni, ognuno di loro farà delle scoperte, rivelando verità a lungo nascoste, rispetto al passato e al presente, che potrebbero cambiare il futuro di entrambi. Timberlake è Johnny Flanagan, uno scout rivale che sogna la carriera di cronista sportivo … e il cuore di Mickey.
in sala
Troppo amici Titolo originale: Tellement proches Nazione: Francia Genere: Commedia Regia: Olivier Nakache, Éric Toledano Cast: Vincent Elbaz, Isabelle Carré, François-Xavier Demaison, Audrey Dana, Omar Sy, Joséphine de Meaux, Jean Benguigui, Max Clavelly Trama: Quando Alain (Vincent Elbaz) ha sposato Nathalie (Isabelle Carré) non sapeva che avrebbe sposato anche tutta la sua famiglia. C’è JeanPierre (Francois-Xavier Demaison), il cognato accompagnato dalla moglie Catherine (Audrey Dana) e la perfettissima nipote Gaëlle. C’è Roxane (Joséphine De Meaux), la cognata, che in preda all’accelerazione del suo orologio biologico assilla la vita di Bruno (Omar Sy). Stasera tutti a cena da Jean-Pierre…
Lawless Titolo originale: Lawless Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 115’ Regia: John Hillcoat Cast: Tom Hardy, Jessica Chastain, Guy Pearce, Gary Oldman, Shia LaBeouf, Mia Wasikowska, Dane DeHaan, Noah Taylor, Jason Clarke, Lew Temple, Chris McGarry Trama: I fratelli Bondurant della contea di Franklin in Virginia vivono durante l’epoca del proibizionismo e sono considerati personaggi leggendari, quasi immortali. Se Howard, il più grande, è un reduce dagli orrori della prima guerra mondiale, e Forrest è un uomo sicuro di sé e carismatico, Jack, il più piccolo è amante della bella vita e del denaro. I tre fratelli iniziano a distillare clandestinamente alcolici senza mai immischiarsi con i gangster della città che si uccidono tra di loro. Ambiziosi di realizzare tutti i loro sogni, attirano però l’attenzione di Charlie Rakes, rappresentante della legge corrotto e feroce arrivato direttamente da Chicago, con cui inizieranno una guerra all’ultimo sangue per difendere le loro terre, le loro donne e la loro famiglia. Basato su una storia vera, Lawless è tratto dal romanzo La contea più fradicia del mondo, scritto dal nipote dei protagonisti Matt Bondurant.
Cinema
55
56
Cinema
FilmUp.com
in sala
Melina con Rabbia e con Sapere Titolo originale: Melina - Con rabbia e con sapere Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia:Demetrio Casile Cast: Giovanna Cacciola, Davide Maria Bruno, Giandomenico Gattuso, Antonio Faa, Giada Desideri, Pupi Avati, Antonio Avati Trama: Melina è una ragazza sedicenne che sogna di diventare una scrittrice di successo, malgrado le avversità del mondo in cui vive. Parallelamente alla sua vicenda, si intrecciano le sfide del giovane cinefilo Giuseppe (Davide Bruno) e del piccolo Ciccio (Giando Gattuso), che si allena nella speranza di poter un giorno partecipare alle Olimpiadi. Riusciranno questi giovani “eroi” a sconfiggere i pregiudizi delle tradizioni locali e farsi portatori di un messaggio di speranza?
Grandi speranze Titolo originale: Great Expectations Nazione: Regno Unito, U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 128’ Regia: Mike Newell Cast: Ralph Fiennes, Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Jason Flemyng, Jeremy Irvine, Holliday Grainger, Ewen Bremner, Sally Hawkins, David Walliams, Sophie Rundle Trama: In occasione del bicentenario della nascita di Charles Dickens, il Maestro Mike Newell riporta al cinema un celebre classico “Grandi speranze”. Il giovane orfano Pip si riscatta dalle sue umili origini, grazie ad un misterioso benefattore. Finalmente il futuro gli riserva Grandi Speranze, magari al fianco della bella e irraggiungibile Estella, suo amore sin dall’infanzia.
in sala
The Grey Titolo originale: The Grey Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Avventura Durata: 117’ Regia: Joe Carnahan Cast: Liam Neeson, Dallas Roberts, Frank Grillo, Dermot Mulroney, Nonso Anozie, Joe Anderson, Ben Bray, James Badge Dale, Anne Openshaw, Peter Girges Trama: L’aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell’Alaska. I pochi sopravvissuti, tra i quali il protagonista Ottway, si ritrovano a dover lottare non solo contro la rigidità del clima e un ambiente a loro ostile, ma soprattutto contro un branco di famelici lupi. Le forze e le risorse a loro disposizione si esauriscono in fretta e i superstiti, con a capo Ottway, decidono di abbandonare il luogo dello schianto per cercare di salvare le loro vite, intraprendendo un viaggio attraverso l’infinita distesa di neve e ghiaccio dell’estremo nord che si rivelerà una frenetica lotta contro il tempo, la natura selvaggia, braccati dai più spietati abitanti di quelle terre desolate.
Moonrise Kingdom Moonrise Kingdom Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Regia: Wes Anderson Cast: Bruce Willis, Edward Norton, Owen Wilson, Frances McDormand, Bill Murray, Tilda Swinton, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Bob Balaban, Kara Hayward, Jared Gilman Trama: 1960. In una cittadina sulla costa del New England, due ragazzini di appena dodici anni, si innamorano e decidono di scappare insieme. Il loro gesto mette in subbuglio tutti gli abitanti del paese, che iniziano una imponente ricerca mettendo a soqquadro tutto il territorio...
Cinema
57
58
Cinema
FilmUp.com
in sala
Ruby Sparks Titolo originale: Ruby Sparks Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Jonathan Dayton, Valerie Faris Cast: Paul Dano, Deborah Ann Woll, Antonio Banderas, Annette Bening, Steve Coogan, Elliot Gould, Zoe Kazan, Chris Messina Trama: Un giovane scrittore, dopo aver raggiunto il successo molto precocemente, ha perso la sua creatività, il suo é un vero e proprio blocco. Per cercare di eliminare il problema, prova ad immaginare la donna dei suoi sogni, la donna dalla quale vorrebbe essere amato ed inizia a scriverle delle lettere. Ma quando il personaggio da lui “creato” sembra aver preso forma nella realtà viene totalmente preso dal panico....
Sparkle Titolo originale: Sparkle Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 116’ Regia: Salim Akil Cast: Jordin Sparks, Whitney Houston, Derek Luke, Mike Epps, Carmen Ejogo, Tika Sumpter Trama: Ambientato nel 1960, il film racconta la storia di tre sorelle che formano un gruppo e diventano famose come le Motown sensations. La fama, però, diventa una sfida difficile da gestire e provoca profonde spaccature nella famiglia, prima molto unita…
in sala
Colpi di fulmine Titolo originale: Colpi di fulmine Nazione: Italia Anno: 2013 Genere: Commedia Regia: Neri Parenti Cast: Christian De Sica, Luisa Ranieri, Pasquale Petrolo, Claudio Gregori, Anna Foglietta, Rosalba Pippa Trama: Film diviso in due episodi. Nel primo uno psichiatra per sfuggire al fisco non trova altro di meglio da fare che vestire i panni di un prete. Nel secondo episodio, un ambasciatore presso la Santa Sede, si invaghisce di una pescivendola e chiede al suo segretario di trasformarlo in un “romanaccio” per avere una possibilità di conquistare la sua amata...
Sammy 2 La grande fuga Titolo originale: Sammy’s avonturen 2 Nazione: Belgio Anno: 2012 Genere:Animazione Regia: Ben Stassen Cast (voci): Pat Carroll, Carlos McCullers II, Isabelle Fuhrman, Melanie Griffith, Billy Unger, Chris Andrew Ciulla Trama: Sammy e Ray si stanno godendo l’acqua e la sabbia di un atollo, mentre guidano i neonati Ricky e Ella verso il mare. Improvvisamente, un bracconiere si avventa su di loro e, dopo averli catturati, li spedisce a Dubai dove finiranno a far parte di uno spettacolare show acquatico per turisti. Il boss del posto, il cavalluccio marino Big D, vorrebbe organizzare con loro una grande fuga. Ma con i loro nuovi amici, Jimbo il pesce blob, Anabel la dolce piovra e una intera famiglia di pinguini, Sammy e Ray elaborano un piano di fuga tutto loro. Nel frattempo arrivano Ricky ed Ella, determinati a fare irruzione per salvare i loro amici. Dopo una serie di emozionanti avventure durante le quali per poco non ci lasciano la pelle, i nostri eroi si dirigono, finalmente, verso sud per incontrare Shelly, il primo e mai dimenticato amore di Sammy.
Cinema
59
60
Cinema
FilmUp.com
in sala
Lo Hobbit un viaggio inaspettato Titolo originale: The Hobbit: An Unexpected Journey Nazione: U.S.A., Nuova Zekanda Genere: Avventura, Fantastico Regia: Peter Jackson Cast: Hugo Weaving, Cate Blanchett, Elijah Wood, Orlando Bloom, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Christopher Lee, Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Ian Holm, Richard Armitage, Andy Serkis, James Nesbitt, Aidan Turner Trama: La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l’Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l’ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del “prezioso” anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili… un semplice anello d’oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.
Vita di Pi Titolo originale: Life of Pi Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Avventura, Drammatico Regia: Ang Lee Cast: Gérard Depardieu, Rafe Spall, Irrfan Khan, Suraj Sharma, Tabu, Adil Hussain, Ayush Tandon Trama: La pellicola narra la storia di un ragazzo indiano di nome Pi, figlio di un guardiano dello zoo, che dopo un naufragio si trova alla deriva nell’Oceano Pacifico, con la sola compagnia di una iena, una zebra, un orango e una tigre del Bengala.
Cinema
in sala
Cloud Atlas Titolo originale: Cloud Atlas Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Avventura Regia: Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski Cast: Tom Hanks, Halle Berry, Susan Sarandon, Hugh Grant, Hugo Weaving, Jim Sturgess, Ben Whishaw, Jim Broadbent, Keith David, James D’Arcy, Xun Zhou Trama: Dagli acclamati registi Lana Wachowki, Tom Tykwer e Andy Wachowski, il potente e ispirato film epico “Cloud Atlas” esplora il modo in cui le azioni e gli effetti delle vite degli individui impattano gli uni con le altre, attraverso il passato, il presente e il futuro.
The Dinosaur Project Titolo originale: The Dinosaur Project Nazione: Regno Unito Anno: 2012 Genere: Avventura Durata: 83’ Regia: Sid Bennett Cast: Natasha Loring, Matt Kane, Peter Brooke, Richard Dillane, Stephen Jennings, Abena Ayivor Trama: Durante una spedizione in congo, una troupe cinematografica fa una scoperta incredibile: i dinosauri non si sono estinti, ma continuano la loro esistenza nascosti nella fitta foresta. Purtroppo tutti i membri della troupe vengono divorati dalle bestie, ma il filmato girato con le prove della scoperta, viene fortunatamente ritrovato da alcuni pescatori lungo il fiume...
Pranzo di Natale Cenone di San Silvestro
61
62
Home Video videovip.it
novità
Babycall
Natale e Capodanno
Titolo originale: Babycall Nazione: Norvegia, Germania, Svezia Anno: 2011 Genere: Thriller Durata: 95’ Regia: Pål Sletaune Cast: Noomi Rapace, Kristoffer Joner, Vetle Qvenild Werring Trama: Una pellicola ad altissima tensione con la brava Noomi Rapace nel ruolo di Anna, una donna sola ed ansiosa in fuga, con il suo bambino, da un marito violento perché colpevole di aver picchiato e tentato di uccidere il loro figlio Anders. Rifugiatasi in un luogo segreto, Anna sembra fuggire da qualcosa di molto più pericoloso e sinistro della follia di un compagno. Attraverso un “babycall” controlla il suo piccolo ma dall’apparecchio provengono strani quanto inquietanti gemiti. Cosa c’è nell’altra stanza? E perché c’è del sangue sul disegno di Anders? Madre e figlio sono ancora in pericolo? Mentre una misteriosa presenza appare e scompare nell’appartamento della donna, Anna è sempre più attanagliata dall’ansia e dalla paura. Forse, ciò da cui sta scappando è una minaccia ancora più grande di ciò che lei stessa teme.
Io sono Lì Titolo originale: Io sono Li Nazione: Italia, Francia Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 96’ Regia: Andrea Segre Cast: Zhao Tao, Rade Sherbedgia, Marco Paolini, Roberto Citran, Giuseppe Battiston Trama: Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore di origini slave, soprannominato dagli amici “il Poeta”, da anni frequenta quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di identità mai immobili. Ma l’amicizia tra Shun Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo viaggio, di cui forse hanno semplicemente ancora troppa paura.
novità
La collina dei papaveri Titolo originale: Kokuriko-zaka kara Nazione: Giappone Anno: 2011 Genere: Animazione Durata: 91’ Regia: Goro Miyazaki Cast: Masami Nagasawa, Junichi Okada, Keiko Takeshita, Yuriko Ishida, Trama: Dal leggendario e osannato Studio Ghibli (Il Castello errante di Howl, Ponyo, Totoro e Arietty) arriva nelle sale, in un imperdibile evento unico che si terrà il 6 novembre, La Collina Dei Papaveri, l’ispiratissima e attesissima storia firmata Goro e Hayao Miyazaki. Impreziosito da magnifici disegni, il film descrive le vicende dei due protagonisti Umi e Shun e del forte legame di amicizia che si sviluppa tra loro quando decidono di unire le forze per salvare il loro vecchio liceo dalla demolizione. Campione d’incassi in Giappone nel 2011 e vincitore del premio per la Migliore Animazione, La Collina Dei Papaveri fotografa l’innocenza di un nuovo amore così come la bellezza dei paesaggi e delle ambientazioni. Con la ricca gamma di colori e esterni mozzafiato di altissimo valore artistico, La Collina Dei Papaveri offre una pura e suggestiva rievocazione del passato che decreta l’ennesimo trionfo creativo di Studio Ghibli.
La Faida Titolo originale: The Forgiveness of Blood Nazione: U.S.A., Albania, Dnimarca, Itala Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 109’ Regia: Joshua Marston Cast: Refet Abazi, Tristan Halilaj, Sindi Laçej, Ilire Vinca Çelaj, Çun Lajçi Trama: Nik è un vivace ragazzo di 17 anni all’ultimo anno di scuola superiore nell’Albania settentrionale. Sta cominciando la sua prima storia d’amore con una ragazza della sua classe e pensa di aprire un Internet Point dopo il diploma. Rudina, sua sorella, è una quindicenne matura e brillante che aspira a frequentare l’università. Dopo una disputa per un terreno locale, il padre Mark viene accusato di omicidio, e la famiglia viene implicata in una terribile e sanguinosa faida. Le leggi del Kanun, un antico codice civile balcanico del quindicesimo secolo, dà alla famiglia del deceduto il diritto di uccidere Nik (o qualunque maschio adulto della famiglia) come compenso. A Nik viene immediatamente vietato di uscire di casa, iniziando così un isolamento che potrebbe durare anni. Con Mark costretto a nascondersi sui monti e Nik che non può lasciare la casa, la famiglia può contare solo su Rudina, che è costretta a lasciare la scuola e intraprendere il lavoro del padre per poter mantenere la famiglia. Mentre Rudina migliora di giorno in giorno nella sua nuova responsabilità, la frustrazione e la rabbia di Nik, isolato, lo portano a tentare di porre fine alla faida, anche se potrebbe costargli la vita.
Home Video
63
64
Home Video videovip.it
novità
Dieta mediterranea Titolo originale: Dieta mediterránea Nazione: Spagna Anno: 2009 Genere: Commedia Durata: 100’ Regia: Joaquín Oristrell Cast: Olivia Molina, Paco León, Alfonso Bassave, Carmen Balagué, Roberto Álvarez, Jesús Castejón, Jordi Martínez, Usun Yoon Trama: Sofia é la miglior cuoca del mondo e il film ci parla della sua vita e dei due uomini che le stanno vicino, suo marito e il suo amante...
Eva Titolo originale: Eva Nazione: Spagna, Francia Anno: 2011 Genere: Drammatico, Fantastico Durata: 94’ Regia: Kike Maíllo Cast: Daniel Brühl, Marta Etura, Alberto Ammann, Claudia Vega Trama: Alex, rinomato ingegnere cibernetico, torna a Santa Irene per portare a termine una missione molto particolare per la Facoltà di Robotica: creare un robot bambino. Nei dieci anni in cui è stato lontano, il fratello David e Lana sono andati avanti con le loro vite. Il destino vuole che la routine di Alex venga movimentata da Eva, la figlia di Lana e David, una bambina molto speciale e carismatica. Fin dal primo incontro, tra Eva e Alex nasce un legame speciale. Insieme affronteranno un viaggio che li condurrà a una rivelazione finale.
Musica Ribelle - The Brave Titolo originale: Brave Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Animazione Durata: 100’ Regia: Mark Andrews, Brenda Chapman Cast (voci): Kelly Macdonald, Emma Thompson, Billy Connolly, Julie Walters, Kevin McKidd, Craig Ferguson, Robbie Coltrane Trama: Determinata a costruirsi la propria strada nella vita, Merida si oppone a una secolare tradizione sacra ai signori della terra: il massiccio Lord MacGuffin, il burbero Lord Macintosh e l’irascibile Lord Dingwall. Le azioni di Merida involontariamente scatenano il caos e la furia del regno, e quando si rivolge a una eccentrica donna anziana, Wise Woman, per chiederle aiuto, il suo sfortunato desiderio viene esaudito. Il conseguente pericolo costringe Merida a scoprire il significato del vero coraggio al fine di distruggere una tremenda maledizione prima che sia troppo tardi.
Prometheus Titolo originale: Prometheus Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Fantascienza Durata: 124’ Regia: Ridley Scott Cast: Michael Fassbender, Charlize Theron, Idris Elba, Noomi Rapace, Patrick Wilson, Guy Pearce, Rafe Spall, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Kate Dickie Trama: Ridley Scott, regista di “Alien” e “Blade Runner”, ritorna al genere che ha aiutato a creare. Prequel sulla saga di “Alien”. Con Prometheus, il regista sviluppa una pioneristica mitologia, in cui una squadra di esploratori scopre un indizio sulle origini dell’umanità sul pianeta Terra che li porterà in un appassionante viaggio fin negli angoli più oscuri dell’universo. Lì dovranno combattere una terribile battaglia per salvare il futuro della razza umana.
65
66
Home Video videovip.it
novità
Monsieur Lazhar Titolo originale: Bachir Lazhar Nazione: Canada Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 94’ Regia: Philippe Falardeau Cast: Mohamed Fellag, Sophie Nélisse, Danielle Proulx, Jules Philip, Émilien Néron, Brigitte Poupart, Francine Ruel, Louis Champagne Trama: In una scuola elementare di Montreal un’insegnante muore tragicamente. Avendo letto la notizia sul giornale, Bachir Lazhar, un immigrato algerino di 55 anni, si presenta nella scuola per offrirsi come supplente. Immediatamente assunto per sostituire la maestra scomparsa, si ritrova in una scuola in crisi mentre è costretto ad affrontare un dramma personale. Poco a poco Bachir impara a conoscere il suo gruppo di bambini scossi ma attenti. Mentre la classe inizia il processo di guarigione, nessuno nella scuola è a conoscenza del passato doloroso di Bachir; nessuno sospetta che è a rischio espulsione dal paese in qualsiasi momento...
Workers - Pronti a tutto Titolo originale: Workers - Pronti a tutto Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: 105’ Regia: Lorenzo Vignolo Cast: Dario Bandiera, Alessandro Bianchi, Paolo Briguglia, Nino Frassica, Nicole Grimaudo, Francesco Pannofino, Michelangelo Pulci, Alessandro Tiberi, Daniela Virgilio
Natale e Capodanno
Trama: Sandro (Alessandro Bianchi) e Filippo (Michelangelo Pulci) sono proprietari dell’agenzia interinale “Workers”, praticamente trovano lavoro alle persone. Davanti a loro scorre gente di ogni tipo a caccia di impiego, personaggi pittoreschi e disoccupati pronti a tutto. Incontro dopo incontro, i due si imbattono talvolta in storie eclatanti, impossibili da non raccontare. I due, sfigati con le donne, si ritroveranno perfino ad intrattenere due bellissime ragazze durante una cena. Attraverso i loro racconti seguiremo tre storie che ruotano attorno a lavori che nessuno vorrebbe fare, ma proprio per questo drammaticamente esilaranti...
Home Video Ragazze allo sbando Titolo originale: Damsels in Distress Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 98’ Regia: Whit Stillman Cast: Greta Gerwig, Adam Brody, Analeigh Tipton, Megalyn Echikunwoke, Carrie MacLemore, Hugo Becker, Billy Magnussen, Ryan Metcalf, Jermaine Crawford, Caitlin Fitzgerald
L’amore dura tre anni Titolo originale: L’amour dure trois ans Nazione: Francia Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: 98’ Regia: Frédéric Beigbeder Cast: Gaspard Proust, Louise Bourgoin, Joey Starr, Jonathan Lambert, Frédérique Bel, Nicolas Bedos, Elisa Sednaoui, Bernard Menez, Anny Duperey, Thomas Jouannet
Trama: Il film racconta la storia di tre ragazze intraprendenti che rivoluzionano la vita sociale nella loro università. Le tre protagoniste sono la dinamica leader del gruppo Violet Wister (Greta Gerwig), la più tranquilla Rose (Megalyn Echikunwoke) e la sexy Heather (Carrie MacLemore). Le tre giovani, dopo aver accolto una nuova studentessa, Lily (Analeigh Tipton), cercano di aiutare i ragazzi depressi del college con un programma di musica e cura del proprio aspetto. Le ragazze vengono coinvolte in intrighi amorosi con una serie di ragazzi - il gentile Charlie (Adam Brody), l’uomo dei sogni Xavier (Hugo Becker), il matto del gruppo Frank (Ryan Metcalf) e Thor (Billy Magnussen) che metteranno a rischio l’amicizia tra le ragazze e la loro salute.
Trama: Marc Marronier è un critico letterario di giorno e un cronista mondano di sera con una visione disincantata dell’amore: come molte cose nella vita, secondo Marc, anche l’amore ha una data di scadenza… può durare al massimo tre anni ossia il tempo esatto che ha impiegato il suo matrimonio per andare allo sfascio! Nonostante questo Marc non può evitare di innamorarsi della splendida Alice in attesa che lo scoccare del terzo anno ponga la parola fine anche a questa storia. Con enorme sorpresa, il giorno del terzo anniversario, Marc si risveglia ancora innamorato di Alice e capisce che deve rimettere in discussione tutto ciò che ormai aveva dato per assodato nel suo manuale sull’amore, sul sesso e sui legami affettivi.
La fredda luce del giorno
Nudi e felici
Titolo originale: The Cold Light of Day Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Azione, Thriller Durata: 93’ Regia: Mabrouk El Mechri Cast: Henry Cavill, Bruce Willis, Sigourney Weaver, Jim Piddock, Joseph Mawle, Caroline Goodall, Shira Scott Astrof, Rafi Gavron, Emma Hamilton, Verónica Echegui Trama: Will Shaw (Henry Cavill), affarista di Wall Street, accompagna la famiglia in vacanza in Spagna. Di ritorno da un’escursione scopre che alcuni uomini decisi a recuperare una misteriosa valigetta, hanno rapito sua madre, suo fratello e la sua fidanzata. Per salvare i propri cari Will viene coinvolto in una cospirazione governativa che lo porterà a scavare nei cupi segreti del padre (Bruce Willis).
67
Titolo originale: Wanderlust Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Durata: 98’ Regia: David Wain Cast: Paul Rudd, Jennifer Aniston, Justin Theroux, Alan Alda, Malin Akerman, Ken Marino Trama: George (Rudd) e Linda (Aniston) sono una coppia di vecchia data di newyorkesi stressati. Nel momento in cui George perde il lavoro, si ritrovano con un’unica opzione: andare a stare dal terribile fratello di George ad Atlanta. Nel tragitto George e Linda incappano in Elysium, una comunità idilliaca popolata da personaggi colorati che affrontano la vita secondo una prospettiva diversa. Soldi? Non comprano la felicità. Successo? Non ce n’è bisogno. Vestiti? Solo chi ne ha voglia. Che possa essere Elysium ciò di cui George e Linda hanno bisogno per ripartire? O cambiare prospettive creerà più problemi di quanti sarà in grado di risolverne?
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
68
Musica
primo piano da OndaRock.it
Of Monsters and Men My Head Is An Animal di Stefano Fiori, Francesco Amoroso L’Islanda, oramai è definitivamente riconosciuto, ha qualcosa di più: nonostante la popolazione di poco più di trecentomila abitanti (di cui quasi il quaranta per cento nella capitale Reykjavik) la renda lo stato europeo meno abitato, in questa lontana terra continuano a proliferare, senza sosta, band e artisti di ogni genere musicale, alcuni dei quali sono da tempo assurti agli onori delle cronache e sono considerati delle vere e proprie icone della musica dei nostri giorni. Ciò è possibile anche grazie alla vivacità della scena locale e all’opportunità che viene data a molte giovani band islandesi di affermarsi in patria ancor prima di tentare il salto internazionale. E così gli Of Monsters And Men, la nuova promessa del pop islandese alle prese con l’album di debutto “My Head Is An Animal”, sono già un nome di culto in patria mentre il loro esordio viene solo ora ristampato per il mercato mondiale. Un tempo, neanche troppo lontano, bastava l’associazione delle parole “musica” e “Islanda” per far venire in mente ai più un immaginario sonoro fatto di atmosfere eteree,
nenie fiabesche o techno-pop futurista. Ma la fredda terra del Nord sta regalando, in maniera sempre più copiosa negli ultimi anni, una messe di lavori che, pur inserendosi in quel macro-genere dai contorni piuttosto sfumati che semplicisticamente si definisce indie-folk (portato alla ribalta e al successo da band come Arcade Fire o dall’anomalia filo-americana degli inglesi Mumford & Sons), conservano delle caratteristiche prettamente islandesi. Si pensi a band come i Seabear o i Benni Hemm Hemm, con le loro orchestrazioni a metà strada tra l’indie pop e il folk tradizionale, oppure alle atmosfere corali e liquide vicine a quelle dei Múm dei misconosciuti Rokkurro. Nulla di assolutamente innovativo, per carità. Ma tante giovani formazioni islandesi, pur sposando senza riserve degli stilemi musicali diffusissimi e universali, riescono a infondere nella loro musica un piccolo “cromosoma deviante” rappresentato dalle forti radici musicali (e non solo) autoctone. Di conseguenza l’ascolto di brani corali come “Dirty Paws” e “Six Weeks” (per citarne un paio) non evoca, necessariamente, ghiacciai ed eruzioni vulcaniche, quanto più la movimentata (e alcolica) vita notturna dei pub di Reykjavík, e la corposa imbastitura dell’album, fatta di percussioni insistenti e fisarmonica, calore acustico e fascinazioni bandistiche, pur risultando in qualche modo classica e “universale”, riesce a imprimere alle semplici melodie della band, un marchio di provenienza evidente. Il giovane sestetto, tuttavia, apporta di suo un’immediatezza melodica non indifferente, un equilibrio tra dolcezza e divertimento (“King And Lionheart”) che quasi mai sfocia in soluzioni dolenti e in pose seriose e intellettuali, trucchetto che potrebbe garantire loro visibilità non soltanto presso gli indie-appassionati. La voce di Nanna Bryndís Hilmarsdóttir, nonostante l’accento che tradisce le sue origini, è in grado di spaziare dai toni più fanciulleschi a quelli più cupi di una Florence Welch o a quelli nostalgici
Musica
di una Dolores O’Riordan (per niente propensa, però, a gutturali volteggi), e in tutti i pezzi si mescola a quella (meno incisiva e talvolta incerta, ma comunque carezzevole) del chitarrista Ragnar “Raggi” Þórhallsson, creando un piacevolissimo impasto. Funzionano bene sia i momenti più pacati, tra gli arpeggi iridescenti di “Slow And Steady” e le delicatezze di “Love Love Love”, ma soprattutto quelli più scanzonati come “From Finner” e “Mountain Sound”. Quest’ultima, squisitamente pop, potrebbe ripetere senza fatica l’exploit della trascinante “Little Talks” (il cui bel video è già un piccolo caso su YouTube): una fanfara dal piglio quasi ska che sta lentamente scalando le classifiche rock statunitensi. Tra qualche lungaggine e la sbandata, comunque anomala, della spaghettiwestern “Your Bones”, le canzoni di “My Head Is An Animal” scorrono via gradevoli e mai troppo pretenziose (il pericolo, vista l’impalcatura sonora, era dietro l’angolo); i sei dimostrano di essere capaci sia in sede di composizione che di esecuzione anche se alla loro scrittura manca ancora quella particolarità, quella scintilla che li faccia brillare di luce propria e li allontani completamente dal rischio di essere percepiti come una delle tante band islandesi che suonano indie folk orchestrale. Avranno tempo per migliorarsi e acquisire maggiore personalità, ma potrebbe comunque essere troppo tardi: la macchina si è già messa in moto e se il grande successo arriverà, potrebbe essere questa attuale e ancora acerba veste a esserne baciata.
Buon Natale e felice anno nuovo
69
70
Musica
news
Marco Mengoni Destra-Sinistra per Giorgio Gaber Il cantante partecipa al disco ‘Io Ci Sono’, un triplo CD di tributo al Signor G. a dieci anni dalla sua scomparsa Marco Mengoni rende omaggio a Giorgio Gaber e canta “Destra-Sinistra”. Il cantante di Viterbo fa parte dei cinquanta artisti che partecipano a “Io Ci Sono”, l’album tributo al Signor G., pubblicato il 13 novembre, a dieci anni dalla sua scomparsa. Per questo eccezionale tributo, Mengoni ha interpretato “DestraSinistra”, cantata per la prima volta dal vivo al Festival Gaber a Viareggio, nel 2011. Marco si è detto onorato di essere stato coinvolto nella realizzazione di questo disco e lo ha espresso con queste parole: “Genio, autoironia, saggezza, lungimiranza, modernità, teatro, calore, mimica...IO CI SONO. ma soprattutto LUI C’E’ E CI SARA’”. ‘Io Ci Sono’ è un triplo CD realizzato dalla Fondazione Giorgio Gaber, condotta dalla figlia del cantautore milanese - Dalia Gaberscik. Il cofanetto ripercorre in ordine cronologico l’opera del Signor G. attraverso i suoi brani ricantati da 50 grandi nomi della musica italiana, tra i quali figurano Adriano Celentano, Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Roberto Vecchioni, Jovanotti, Baustelle, Ornella Vanoni, Laura Pausini, Patti Smith, Ligabue, PFM, Eugenio Finardi, Franco Battiato, Samuele Bersani, Noemi e tanti altri.
news
Taylor Swilt diventa punk e dark La cantante cambia musica e stile sul set del video del nuovo singolo ‘I Knew You Were Trouble’ Taylor Swift ha presentato sul palco degli American Music Awards 2012 domenica 18 novembre - il terzo singolo tratto dall’album “Red”, intitolato “I Knew You Were Trouble” e ora è impegnata a Los Angeles sul set per la realizzazione del video. La cantante è stata premiata la stessa serata con il riconoscimento Favorite Female Country Artist, ma in questo suo nuovo brano il country si “sporca” con le sonorità dubstep e il risultato fa di questa canzone la più originale della tracklist del disco pubblicato da Taylor il 22 ottobre scorso. Per questa clip, la bionda e raffinata interprete si trasforma e adotta un look più “agressivo”, punk e dark. I suoi capelli sono più corti e con l’effetto ombrè rosa, indossa una giacca di pelle e shorts di jeans. Chissà cosa penserà Harry Styles degli One Direction di questo nuovo look della sua “presunta” fidanzata?
Musica
71
72
Musica
news
Jack Jaselli
Lady Gaga
David Guetta
I’ll Call You
ARTPOP
Live a Milano nel 2013
Jack Jaselli è l’Artista del Mese selezionato da MTV New Generation, il progetto multimediale di MTV che dà la possibilità ai ragazzi che muovono i primi passi nel mondo della musica di mostrare il proprio talento grazie a nuove opportunità di promozione on line e on air.
Lady GaGa nel suo ‘Cake’ gigante seminuda e piena di panna
Il più famoso Dj della scena attuale terrà un imperdibile show il prossimo 1 febbraio alla Fiera di Rho
A partire da oggi, mercoledì 21 Novembre, potrai vedere in rotazione su MTV Music (canale 67 del DTT) il video “I’ll Call You” di questo giovane cantautore e chitarrista milanese, scelto da MTV New Generation come Artista del Mese per la sincerità con cui esprime le proprie emozioni attraverso la musica. Come lui stesso sostiene, “ciò che fa di un Artista un grande Artista è il saper aprire il proprio cuore e trasmettersi emotivamente senza filtri e senza lustrini”.
Lady GaGa si “lancia” su una torna gigantesca e si immerge nella panna nel secondo teaser di quello che sarà il video del suo nuovo singolo “Cake”.
Non perdere questa grande occasione per scoprire questo musicista dall’animo poetico e dalle sonorità introspettive, con un profondo amore per il mare. E per la libertà. Del corpo, dello spirito e del fare Musica. Per entrare nel mondo di MTV New Generation (che a oggi raccoglie 4.071 schede di artisti con 7.562 contenuti audio-video), basta caricare sul sito www.mtv.it/ newgeneration il videoclip di un brano musicale originale composto, interpretato ed eseguito da un artista singolo o da una band con o senza contratto discografico. Quelli ritenuti più meritevoli da MTV, entrano a far parte del progetto!
Miss Germanotta rilascia un nuovo teaser ‘hard’ del video del suo nuovo singolo firmato da Terry Richardson
L’autore di questa nuova “impresa” di Miss Germanotta e il suo grande amico, il fotografo Terry Richardson, che sarà anche il regista del video del brano che si presume farà parte della tracklist di “ARTPOP”, il nuovo album che Mother Monster pubblicherà nel 2013. Richardson è anche il fotografo ufficiale del “The Born This Way Ball Tour”, che vede attualmente impegnata la cantante. Dopo la prima anticipazione - che mostrava GaGa in una vasca da bagno mentre si fa toccare e sculacciare da due ragazze in bikini - arriva adesso questo secondo videopromo dove la Germanotta si struscia sopra una torta e si diverte a giocare con la panna mentre la mangia e la gusta a modo suo.
Il prossimo Primo febbraio 2013 tutta l’Italia ballerà grazie all’unico e imperdibile show che David Guetta terrà presso l’area concerti della Fiera di Rho (MI)! Con i suoi 36 milioni di fan su Facebook, il dj parigino è il primo dj ad aver raggiunto il ruolo di pop-star globale e, al momento, nessun altro artista proveniente dal night-clubbing è neanche vicino ad eguagliare la sua notorietà planetaria. I suoi spettacoli vanno ben oltre il concetto di dj-set, grazie alla sapiente coordinazione delle tracce musicali con effetti scenici e immagini video originali riprodotte da enormi schermi led. I biglietti per lo show milanese saranno in vendita da venerdì 23 novembre. In attesa di vederlo dal vivo, guardalo nel più recente video di Ludacris, “Rest Of My Life”, al quale ha collaborato anche Usher.
Musica
il Vialone
Il Corsaro Rosso
Ondamarina La Barracuda
Specialità di pesce Cucina casalinga
ristorante birreria music hall
La Perla
Bar Ristorante Pizzeria Specialità Pizza, primi e antipasti
73
All’Armanda
Ristorante Pizzeria Trattoria Pizzeria con forno a legno Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze di Luca, in cucina Simona e Rossella
Ondamarina Cenone di San Silvestro
Cenone di San Silvestro
Pranzo di Natale Cenone di San Silvestro
Viale Europa Darsena Viareggio tel. 0584 388391
G io
n rda
oB
r un
o B La
arc
a
tr Tan
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Mercoledì marionda2005@libero.it tel. 0584 392131
ab
ar La
eg sV
as
Ca
f fè C
e ar p
d ie
m
ff Bu
a lo Il C
ar or s
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Lunedì tel. 0584 322956
oR
os
so M
i ak
Ma
ki L
a aG
bin
a
co Ma
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Chiuso il Martedì tel. 0584 383109
nd
o Pe
n
o s av
Pe
gg
io B El
eso B
a ar r
cu
da
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Chiuso Lunedi e Martedì tel. 0584 392376
P La
erl
a On
M da
ar i
na A
rm ll ’A
an
da
74
Oroscopo
Dimensione magia: astrologi - cartomanti - sensitivi 340 4242706 ARIETE 21/03 - 20/04 Il 2012 termina con un mese duro sotto l’aspetto lavorativo ma ricco di soddisfazioni. Nuovi riconoscimenti economici si avvicinano e l’amore vi da sostegno e intensità tali da superare ogni difficoltà.
CANCRO 22/06 - 22/07 Siate concreti e determinati ed i risultati non tarderanno ad arrivare, sia nel lavoro che in amore. L’arrendevolezza non premia, perciò rimboccatevi le maniche per chiudere in positivo l’anno appena trascorso.
BILANCIA 23/09 - 22/10 Il lavoro non godrà di particolare fortuna nel mese di dicembre e in amore dovrete sopportare qualche tensione in famiglia proprio a cavallo tra le feste. Evitate discussioni e rimandate i progetti importanti.
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 L’amore trionferà nel vostro segno, donandovi un romanticismo inaspettato e una serenità che si ripercuoterà anche nel lavoro. Belle sorprese per un dicembre favoloso.
TORO 21/04 - 20/05 Attenzione a non lasciarvi prendere dall’euforia dei regali di Natale, siate attenti con le spese e godetevi momenti di pura passione con il partner.
LEONE 23/07 - 23/08 L’inizio di dicembre potrebbe essere un momento propizio per la realizzazione professionale. Nuove opportunità potranno presentarsi e voi di certo saprete coglierle. In amore la passione è alle stelle.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 Dicembre vede lo scorpione finalmente risollevarsi e ripartire, aiutato dalla soluzione di qualche grana di vecchia data e dall’arrivo di un’inaspettata somma di denaro. In amore discussioni bollenti ma anche nuove conoscenze.
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Alti e bassi caratterizzeranno la fine dell’anno e le stelle consigliano di fare attenzione a collaboratori, colleghi e partner, perchè potrebbero rivelarsi poco leali.
GEMELLI 21/05 - 21/06 Il lavoro inizia a prendere la strada giusta e vi indirizza verso un inizio 2013 piuttosto generoso. In amore si solidificherà ciò che avete costruito fino ad ora, regalandovi tanto romanticismo, mentre i single avranno ottime opportunità durante le feste.
VERGINE 24/08 - 22/09 A dicembre potrete tentare lo sprint finale e recuperare i mesi trascorsi non proprio brillanti, con una chiusura in positivo. In amore riuscirete a rompere il silenzio e dichiararvi.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Tensioni sul lavoro e in amore non allieteranno questo mese, ma vi caricheranno di forza di volontà e determinazione per superare ogni ostacolo.
PESCI 20/02 - 20/03 Controllate il portafogli durante le feste evitando spese folli e godetevi la serenità che vi siete meritati, stando vicini alla vostra famiglia. Molti avranno voglia di coronare il proprio sogno d’amore.
i
en첫 della Versilia
74
i Menù del mangiarbere
A casa mia
Adone
via Aurelia Sud, 287/b Viareggio tel. 0584 388448
via Garibaldi, 85 Viareggio tel. 0584 49836
Antipasti • Antipasto toscano • Pansarotti prosciutto e stracchino • Misto mare
I panini di Adone • Adone prosciutto di praga, caprino • Arista Porchetta, mozzarella,
Primi • Tortelli al ragù • Pennette alla boscaiola • Spaghetti alla carbonara • Bavettine di mare • Maccheroni ai gamberoni e pomodoro fresco • Spaghetti allo scoglio Secondi • Grigliata mista di carne • Coniglio alla cacciatora • Pollo ala Margherita • Fritto misto calamari e gamberi • Pesce spada alla Livornese o griglia • Sogliola alla mugnaia o fritta Dolci • Panna cotta • Crema catalana • Sfogliatina crema e nutella • Chesse cake alla nutella • Frutta di stagione Coperto Omaggio
Menù Di Casa Mia € 20,00 • Antipasto • Bis di Primi • Secondo + Contorno • Dolce • Caffè
Le prime bevute della casa incluse Valido solo se aderisce tutta la tavolata.
pomodori secchi, salza rossa. • Asparago Vitellone stufato, salza soave, asparagi (condito) • Attila Aringa affumicata, pomodoro, lattuga, cipolla • Beccaria Asparagi, gorgonzola, “caprino.” • Blu Prosc. crudo, Caprino • Boscaiolo Prosc. crudo, funghi. • Buglio Bresaola, pom. lattuga. • Burlamacco Aringa affumic. salza soave, (pane casalingo) • Caligola Acciughe, moz.rella, salza verde, pomodoro, lattuga. • Carpaccio Manzo bresaolato, pom, salza soave, lattuga (condito) • Casereccio Pancetta, melanzane, salza verde. • Ciorti Sgombro aff., burro, lattuga, (pane casalingo) • Classico speck Speck, gorgonzola, (pane integr.) • Crucco Krakauer, crauti, senape. • Don chisciotte Prosc. Crudo, burro verde, insalata russa, lattuga. • Duetto Pancetta, gorgonzola, (pane integr.) • Efisio Porchetta, mozzarella, cipolla, gorgonzola,salza soava, tabasco. • Fantasia Prosc. crudo, melanzane, cipolla, salza verde, pomodoro, lattuga. • Fascetti 4 Formaggi, pancetta. • Flic Mortadella, worchester sauce, maionese, patè d’olive. • Franz Speck, senape al pepe verde, pomodori secchi, groviera. • Gombitelli Lardo, pom., origano, salza soave,(condito), (pane casalingo) • Junior Roast-beef, mozzarella, insalata,maionese,(condito) • Kaimano Aringa, maionese, uovo sodo,pomodoro,lattuga, tabasco. • Kim “caprino”, patè d’olive, pomodoro,cuore di palma, cipolla • Koala Prosc. crudo, tonno, patè d’olive, “caprino”, pomodoro. • Lampedusa “lampedusa”, salsa rosa, cipolla, (condito) • Lapo Praga, “caprino”, pomodoro. • Lulù Maionese, senape, pomodoro,cipolla, funghi, groviera. • Leo Tonno, pomodoro, maionese. • Mangiafuoco Salame, tabasco, cipolla, pom. secchi. • Matto Prosc. cotto, “burro al tonno”, groviera, salsa verde, acciughe,
Chiuso il Martedì
Alex via Versilia, 157 Marina di Pietrasanta tel. 0584 746070 - 347 7774337
pomodoro.
• Max Pancetta, crema di funghi porcini.
• Miami Prosc. cotto, senape, cipolla, groviera, maionese, pomodoro. • Nerone Salsiccia, pom. secchi, farcitoast, salsa rossa. • Nuovo Prosc. crudo, fontina, lattuga, gamberi, in salsa rosa. • Otto Krakauer, crauti, senape fontina, tomato ketchup. • Penna bianca Krakauer, patè d’olive, insalata russa, senape., • Piemontese Bresaola, lattuga, (condito) • Pinino Prosc. praga, “caprino”, gorgonzola, pomodoro, tabasco. • Pizzaiolo Mozzarella, pomodoro, lattuga, origano. • Poker Mortadella, frittata di prezzemolo, lattuga. • Poldo Porchetta, salsa verde, frittata di cipolla. • Popov Prosc. cotto,”burro al tonno”, pomodoro, cipolla. • Porca miseria Lardo, salsa verde, (pane casalingo agliato) • 4 formaggi Gorgonzola, mozz., groviera, fontina, (pane casalingo) • Raffinato Tomino, “caprino”, Patè d’oliva, pomodoro. • Ricco Roast-beef, peperoni,salzsa verde, pomodoro, lattuga, cipolla. • Rosa Salmone aff., burro, limone. • Santo Prosc.Crudo, pom, mozzarella, lattuga, origano. • Saporito Tonno, maionese,uovo, lattuga, cipolla, capperi. • Sfizio Mortad., senape al pepe verde, salsa soave, cipolla, groviera. • Super duetto Gorgonzola, pancetta, groviera, cipolla, tabasco,(pane integrale) • Semplice Tonno, mozzar., pomodoro, cuore di palma. • Snob Prosc. crudo, pomodoro, cuore di palma. • Special crudo Prosc.crudo, carciofi, “caprino” • Trilli Prosc. crudo, fontina, farcitoast,mozzarella,tomato ketchup, (pane casalingo) • Urlo Salame, tabasco, pomodoro, “caprino” acciughe. • Verde Carciofi, pomordoro, cipolla, peperoni, tabasco, lattuga, (p integrale) • Vip Prosc. crudo, melone • Vippone Prosc. cotto, melone “caprino” solo periodo estivo. • Zeus Gamberi in salsa rosa, lattuga
Menù degustazione di mare € 55,00 Antipasti di mare • Spiedino di rana pescatrice con gamberi e olio agli agrumi • Calamari al forno in salsa all’uovo • Gambreri rossi su pomodoro verde grigliato con lardo di “Gombitelli” Primi • Tagliolini con farina di farro misto mare • Tacconi di pasta fresca integrale branzino e vongole Secondo • Rombo farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Vino • Vino Bianco: “Terlano” Müller Thurgau o similare oppure • Vino Rosso: “Terlano” Pinot Nero o similare Altre proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Carpaccio caldo di pesce alle 4 verdure Dolce • Flan al Cioccolato • Budino al Rum con cioccolato fondente caldo
i Menù del mangiarbere Ariston mare
Amaro
Buffalo
v.le Colombo, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747
via S. Martino, 73 Viareggio tel. 0584 962183
v.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036
Menù degustazione di mare € 45,00 bevande escluse Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert Altre proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga • Linguine all’Astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione • Ciliegie al dolcetto e riduzione del vino con cioccolato e gelato di cannella
• Crudità di scampi nostrali con panzanella estiva • Insalatina di polpo ai sapori mediterranei • Seppie in inzimino con cous cous. • Muscoli ripieni alla viareggina • Culatello di zibello, mortadella del pasquini tagliata a mano con caciottina fresca, sottoli e bruschetta toscana • Tartare di manzo al coltello con salsa verde toscana e balsamico • Carpaccio di black angus con insalatina di fagioli dall’ occhio • Polpette pietrasantine al pomodoro e basilico • Fiori di zucca ripieni di verdure e ricotta su fonduta leggera di taleggio Le paste fresche • La trippa alla fiorentina con crostini di pane • Tagliatelle nere con muscoli e canolicchi sgusciati • Spatzle altoatesini freschi con funghi porccini, guanciale affumicato e scaglie di grana • Tordelli versiliesi al ragù di chianina Per iniziare bene... • Linguine con calamaretti, gamberi di fondale e bottarga di muggine
75
BIG TRAY, Grande vassoio di legno composto da stinco di maiale, cosci di pollo con pancetta... LA PAIELLA WESTERN, Mix di carni e verdure con riso allo zafferano, servita nella padella. BARBEQUE RIBS, Costine di suino cotte lentamente al forno e grigliate con salsa barbeque contornate con patate e fagioli arrosto. EL GRINGO, Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, servito su piatto di pietra. RITAGLI COLORADO BEEF, Manzo e Verdure serviti su piastra di ghisa ardente. OLD PIG, Stinco di maiale, wurstel, patate arrosto, fagioli, crauti e salse. SANCHO PANZA, Croccanti strisce di pancetta di maiale contornate con patate, fagioli... PADELLA INDIANA, Panciotto con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio di legno. BIG BUFFALO BURGER, Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio contornato con patate fritte... LAMPO DI TUONO, Controfiletto ai funghi, pepe verde o gorgonzola. MEXICAN CHICKEN, Pollo al curry spezie messicane e riso PADELLA DI TRINITÀ, Fagioli in umido con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio in legno BUFFALO, Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef CROSTONI DEL RANCH, 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti SCHERIFFO, Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino VEGETARIANO, Verdure cotte al forno con scamorza affumicata GNOCCHETTI PRATERIA, Fantasia dello chef con verdure di stagione TORTELLI TIPICI VERSILIESI AL RAGÙ, Tortelli tipici versiliesi al ragù PASTA WESTERN, Funghi e salsiccia PASTA DELLO CHEF, Chiedere al personale di sala
76
i Menù del mangiarbere
Casablanca V.le Marconi, 95 Viareggio Tel. 0584 52360 Antipasti di Mare • Cozze alla marinara • Carpacci misti di tonno, pesce spada affumicati e soppressata di polpo • Mare Casablanca (Cozze, Gamberi, Polpo Antipasti di Terra • Prosciutto di Parma e Parmigiano reggiano con focaccia al sale • Prosciutto Bazzone della Garfagnana e Pecorino • Grananglona con focaccia al sale • Carpaccio di Manzo di “Pozza” con rucola e parmigiano reggiano Primi Piatti di Mare • Risotto di mare • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce bianco alla crema di tartufo • Tagliatelle all’Astice Primi Piatti di Terra • Lasagne al forno • Pennette con pomodoro, basilico, melanzane e ricotta salata • Pennette al Ragù Secondi di Mare • Branzino al cartoccio con verdure o al forno con patate • Fritto misto di Calamari, Gamberi e Verdurine • Padellaccia Casablanca (Misto mare in padella con sugo al pomodoro e crostini di pane) • Catalana d’Astice e Crostacei con pinzimonio di verdure Secondi di Terra • Bistecca di Manzo • Filetto di Manzo alla griglia con insalata e patatine • Cotoletta di vitello e patatine Insalate • Greca: Feta, insalata verde, pomodori, cetrioli, cipolle rosse, olive nere • Bresaola e frutta secca: Bresaola, misticanza di verdure, parmigiano, noci e pinoli Focacce e ...Pizze • Focaccia al Tonno, insalata e pomodoro • Focaccia al Prosciutto di Parma, stracchino e rucola • Pane arabo: Prosciutto di Parma, lattuga, pomodoro fresco Dessert • Sorbetto al caffè • Tortino soffice al cioccolato fondente • Cassatina di frutta secca
Cavallino Bianco via Fosso Legname, 24 Viareggio tel. 0584 1842784/5 Antipasti Prosciutto al coltello toscano nostrano senese “Il borgo” 8,00 Salumi misti “Il borgo” Patè con crostini di nostra produzione Frittatine con le nostre uova di nostra produzione Crostini misti di nostra produzione Primi piatti Tordelli di nostra produzione Maccheroni al sugo d’anatra di nostra produzione Zuppa alla frantoiana di nostra produzione Pasta e fagioli di filiera corta Pasta alla Sauro di filiera corta (pomodoro, pecorino toscano e basilico) Secondi piatti Carni di produzione di allevamenti toscani Fiorentine alla brace Tagliate al profumo di rosmarino 1/2 polletto alla griglia Rosticciana e salsicce Braciole di maiale Grigliata mista Filetto alla brace Contorni della casa Fagioli cannellini prodotti aziendali di filiera corta Patate arrosto prodotti aziendali di filiera corta Carciofi al tegame prodotti aziendali di filiera corta Insalata mista prodotti aziendali di filiera corta Formaggi Pecorino fresco del pastore prodotto di filiera corta Pecorino stagionato del pastore prodotto di filiera corta Ricotta del pastore prodotto di filiera corta Dolci fatti in casa del Cavallino Bianco Crostate di nostra produzione Torta di mele di nostra produzione Créme brulé di nostra produzione Bigné della casa di nostra produzione Gelati produzione toscana Dessert Versilia produzione toscana Vino della casa produzione certificata toscana Minerale Verna oligominerale toscana Pane di nostra produzione prodotto dal Sauro e coperto
Da Beppino Lamadiadiamelia via Valdicastello Carducci, 34 Pieve S. Giovanni tel. 0584 790400 Antipasti • Vassoio Misto: mortadella nostrale, salame, rigatino, biroldo e soppressata, polpettine di carne e patate, baccalà e acciughine marinate, olive o olive marinate, panzanella alla moda di qui. • Polpette • Prosciutto toscano • Insalata di campo (secondo disponibilità): Insalata mista con formaggio a dadini, pinoli, noci, mela.. Primi • Trippa • Tordelli al ragù Secondi • Formaggi: pecorini toscani o locali (nei tipi fresco, medio e stagionato): i formaggi vengono serviti con: miele biologico (acacia, edera, melata o castagno) Oppure con: miele d’edera, confetture e mostarde Dolce • Dolce del poeta (con mela, uvetta, amaretti...) • Marzapane della Dina (pasta di mandorle) • Biscottini della casa Birre e bibite • Menabrea • La petrognola • Brùton • Succhi di frutta plose bio (pera, orange, ananas) E’ disponibile inoltre la lista dei vini con oltre 900 etichette!!!
i Menù del mangiarbere Da Noi Due
Duchessa
Fratellini’s
Lungomare Pistelli, 15 lato monte lido di Camaiore tel. 0584 67423
via Sarzanese, 442 Capezzano Pianore tel. 0584 915886 - 327 3817790
v.le Franceschi, 2/a Forte dei Marmi tel. 0584 82931
I nostri Antipasti di mare • Fantasia di mare “ misto di assaggi” • Mare caldo “insalata di mare”
Menù di Mare • Antipasti misti di mare (4 portate) • Mare Caldo • Gran crudo di mare
I nostri Antipasti di terra • Antipasto Camaiorese (salumi dell’entroterra,crostini misti,sottolio, sformatino,pecorino della Garfagnana) • Carpaccio di Lardo di Colonnata (parmigiano, ciliegino, olio exta vergine, spezie) Prosciutto di Parma e melone I nostri primi piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Trenette alla Trabaccolara • Spaghetti allo scoglio • Pennette agli scampi • Anelloni di pasta fresca con gamberetti e zucchine in fiore • Maccheroncini di pasta fresca alla noi Due..! “calamaretti e gamberi” • Maccheroncini funghi porcini I nostri primi piatti di terra • Tortelli alla Camaiorese • Ravioli di ricotta in salsa di noci e pinoli • Tagliatelline alla Boscaiola “con funghi porcini • Pennette alla Pomarola o al ragù della casa I nostri SECONDI piatti di mare • Frittura mista di Paranza • Frittura mista di Calamaretti e gamberi” • Grigliata mista di pesce • Orata o branzino all’isolana • Piatto del giorno I nostri SECONDI piatti di terra • Bistecca di manzo • Tagliata di manzo con rucola e parmigiano • Filetto di Manzo al pepe verde • Arrosti del giorno I nostri dolci.... • Carpaccio di ananas alla Noi Due • Tartelletta di crema e fragole • Croccantino con frutti di bosco e crema inglese • Strudel aperto con gelato di crema • Torta del giorno
• Gnocchi ci patate agli scampi • Bavettine fresche alle cicale • Pacchero alla trabaccolara • Spaghetti ai frutti di mare • Frittura mista del Ducato • Grigliata mista di mare • Catalana di crostacei Piatto unico • La padella Menù di Terra • Antipasto misto toscano • Prosciutto crudo e melone • Carpaccio di bresaola • Tortello toscano al ragù • Gnocco al taleggio e trevisano • Pacchero al pomodoro fresco e basilico • Tagliata di black angus agli aromi dell’orto • Bistecca alla fiorentina • Filetto al pepe verde
77
Piatti di apertura • Vaporata di mare con misticanza fresca, sedano, pomodorini, pane croccante e olio alla panzanella • Spiedino di pescatrice e gamberi su vellutata di zucchine e crostacei, fiore di zucca fritto • Scampi croccanti con emulsione di pomodoro e crema acida alla yogurt Primi piatti • Spaghetto del past. “Cav. Cocco” ai frutti di mare • Risotto con vongole, capesante e zucchine • Gnocchetti di ricotta al basilico con gambero rosso e fiori di zucca Secondi piatti • Branzino selvaggio leggermente speziato cotto a bassa temperatura, verdurine e salsa verde di zucchine • Medaglione di astice alla piastra con fantasia di verdure e salsa di barbabietole rosse • Il tonno scottato marinato alla oia con radicchi croccanti e salsa di pomodori e lamponi Sushi... Sake (Salmone) - Shiromi (Ricciola) - Maguro (Tonno) - Ebi (Gambero) ...E I Nostri Sushi • Tartar di pesce bianco con piselli e crispy prosciutto • Balls di salmone affumicato con lime e formaggio • Tartare di tonno con pesto di fiori di zucca Maki... Tuna Tuscan (Tonno, fagliolini e cipollina fresca) California(Polpa di granchio, avocado, formaggio) Uramaki nuts (Salmone tataki, avoc. noccioline tostate) ... E I Nostri Maki • Eby maki (Gambero in tempura, pomodoro, basilico) • Glamour In Rose (Scampi, zucchine, maionese all’arancia) • Summer Boletus (Pesce bianco, funghi porcini, pomodoro) • Chicken Tempura (Ragù di pollo al curry e verdure) Le Ostriche: • Fine de Claire • Gilardeau • Belon (Sarà nostro piacere proporvi al momento eventuali altre tipologie di ostriche disponibili a seconda del mercato giornaliero)
• La Nostra Fantasia di Pesce Crudo con Crostacei e Frutti di Mare
www.ilmangiarbere.it ... tra poco on line
i Menù del mangiarbere Flamingo via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513
TUT TI I GIORNI PIZ ZERIA
Antipasti di mare • Tartare di tonno fresco alla menta • Insalata di mare calda • Seppioline nostrali julienne scottate su crema di fagioli cannellini • Impepata di cozze Antipasti di terra • Antipasto toscano • Carpaccio di manzo mille foglie con pecorino e balzamico Primi di mare • Risotto di mare • Tagliolini di pasta fresca con astice • Ravioli di pesce con concassè di pachino e basilico • Paccheri con polpa di riccio di mare Primi di terra • Tordelli versiliesi • Gnocchi di patate trevigliano e speck mantecato al burro e salvia • Risotto pera e formaggio Secondi di mare • Tagliata di tonno alle erbe con indivia grigliata • Mazzancolle di Sicilia con miele e ricotta • Filetto di branzino al forno con composizione di agrumi, finocchio e pesto leggero al basilico • Grigliata di mare • Catalana con pinzimonio di verdura e frutta Secondi di terra • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo Al pepe verde • Filetto di manzo Millefoglie con patate croccanti • Filetto di manzo Con fonduta di brie • Filetto di manzo Con foie gras d’oca alla Woronoff • Bistecca di manzo alla griglia su pietra lavica Contorni • Patate al forno • Verdure grigliate • Fagioli al forno olio e pepe Dolci • Flan al cioccolato con cuore fondente • Mousse di bacio • Semifreddo con cuore di frutti di bosco • Bavarese alle fragole
79
I Giusti
il Lunedì de Lo Studio
Piazza Immacolata, 2 Lido di Camaiore tel. 0584 905177
Piazza Matteotti Pietrasanta tel. 0584 793930
Menu degustazione 38,00 per persona *
• La degustazione in sequenza di 6 antipasti al piatto • Tagliolini con il frutto del mare ( cottura come un risotto ) • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato, verdure saltate e patate strascicate • Spicchio di torta alle mele e burro chiaro, con crema alla cannella
Piatti di entrata • Il gran crudo di mare con i crostacei i molluschi e il pescato del giorno (mare permettendo) • Carpaccio di branzino con pomodoro al basilico e pinoli • La degustazione in sequenza di antipasti al piatto 5 / 6 portate • Ostriche crude • Fiocchetto cuore di Parma 24 mesi d.o.p con burro morbido • Fesa di manzo salmistrata (Artigianale) in carpaccio con mille punti di tatrufo nero
Primi piatti • Paccheri freschi artigianali (Buratti) con calamaretti, cozze e purea di olive nere • Gnocchi di patate con fiori di zucca al lardo di Colonnata e scampi di Viareggio • Tagliolini tutt’uova con il frutto del mare (cottura come un risotto) • Ravioli di spigola e gallinella con battuta di molluschi e crostacei al rosmarino • Riso carnaroli con erbe fresche, e sugo di triglie di scoglio • I tortelli con ragù di carne come la tradizione vuole • Raviolo di pasta bianca alla zucca con burro al tartufo bianco da noi preparato. Secondi piatti* • La frittura di pesciolini con le sue verdure • Zuppa di molluschi, e frutti di mare leggermente piccante • Composta di spigola cotta a bassa temperatura • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato: - Verdurine saltate e patate strascicate - Classico isolana - Arrosto in pirofila di mazzancolle locali all’origano fresco • Catalana di crostacei (verdure crude a listarelle, astice, scampi e sparnocchi) • Catalana I Giusti ( verdure crude a listarelle, aragosta, scampi e sparnocchi ) • Bistecca di Scottona con taglio alla Fiorentina min 1 kg • Selezione di formaggi di pecora con marmellate, confetture,e miele
Antipasti • Tartarre di tonno • Polpettine de Lo Studio • Tagliere di salumi e formaggi • Carpaccio di salmone marinato e rucola • Polpo arrosto con patate e pomodoro • Insalata di pomodoro verde, code di gambero e melone • Caponata in agrodolce e scamorza affumicata alla piastra • Tiepido di calamari e pomodori Primi • Tordelli di carne al ragù del contadino o burro e salvia • Penne de Lo Studio (pomodoro, acciughe, olive, capperi, basilico e mozzarella di bufala) • Tagliolino fatto in casa agli scampi e pomodoro fresco • Spaghetto ai frutti di mare • Risotto mantecato allo zafferano e verdurine con calamari e gamberetti • Chicche con vongole veraci, calamari e pesto Secondi • Padellata di gamberoni con pomodori pachino e basilico (min. 2 pers.) con spaghetti/mezze maniche/pennette... • Gamberoni alla griglia • Seppie alla griglia • Frittura di calamari, code di gambero e verdurine • Tagliata di tonno • Tagliata con rucola e parmigiano • Filetto alla griglia, al pepe verde o all’aceto balsamico • Scaloppa di pollo al curry e riso basmati al salto • Trancio al salmone al pepe rosa • Tartarre di manzo (dal filetto) Contorni • Patate arrosto, verdure alla griglia, erbe miste al tegame.
80
i Menù del mangiarbere
La Bilancia
La Baita dei Tigli
La Bottega dei Piastroni
v.le Sarzanese, 49 Piano del Quercione Massarosa tel. 0584 937363
v.le dei Tigli, Viareggio tel. 329 0274196 - 328 3412659
via dei Piastroni, 66 Pietrasanta tel. 0584 792147
MARE Antipasti • Gli assaggi • Il tiepido di mare al vapore • Le conchiglie nel coccio Primi • I tonnarelli alle veraci • I maltagliati al grano saraceno con pescato • I Tagliolini al nero con spillo e bottarga • Gli gnocchi con scampi basilico e scorsette di limone • Le tagliatelle ai frutti di mare e crostacei • La Calamarata con cozze e patate su crema di pomodoro fresco Secondi • La catalana di crostacei con cruditè di verdure e frutta di stagione • La grigliata • Il baccalà con patate croccanti su fonduta di porcini • Il guazzetto di mazzancolle • La cacciuccata • Pesce al forno con verdure TERRA Antipasto • Antipasto rustico: assaggio di formaggi, prosciutto crudo di parma, affettati toscani, olive e crostini. Primi • Tonnarelli con Speck cacio e pepe • Gnocchi al pomodoro fresco e basilico con scaglie di parmigiano reggiano Secondo • Filetto alla griglia • Uovo in cocotte al fumo
Menù degustazione di terra € 25,00 min. 2 persone Antipasti • Antipasto toscano Primi • Tortelli al ragù o paccheri salsiccia e gorgonzola Secondo • Grigliata mista Dolce • Dolce Acqua, vino e caffè 1 bottiglia ogni due persone Altre proposte Antipasti di mare • Esagonale di mare • Impepata di cozze • Trittico di carpacci affumicati Primi di mare • Maltagliati alla Baita • Gnocchi con totani, zucchine e churry • Penne agli scampi • Spaghetti allo scoglio Secondi di mare • Pesce del giorno al cartoccio con verdure • Tonno in crosta • Fritto misto di mare con verdure • Cacciuccata Dalla brace • Grigliata (scampi, gamberi e seppie) • Grigliata Maxi (scampi, gamberi, seppie, tonno e astice) Dolci • Dolce del giorno
Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato… • Gli antipastini d’attesa - Durante il Rinascimento gli antipasti si chiamavano “servizi di credenza”. Più tardi, quando cambio la struttura dei banchetti, si cominciò a chiamarli “princìpi”. Princìpio era sicuramente un bel nome che non ha però resistito all’usura del tempo. Sull’onda del francese “hors d’oevre” si chiamano ormai anche da noi Antipasti. In Toscana, nei pranzi più importanti e nei giorni di festa, l’antipasto c’è sempre stato. Per omaggiare l’importanza di questa importante fase del desinare, non appena ti sei accomodato ai Piastroni, potrai gustare i nostri antipastini d’attesa, che ti aiuteranno a leggere il menù con calma e con lo stomaco che non brontola. • Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” - Antenata della più rinomata soupe d’oignons francese, pare che la zuppa di cipolle sia un piatto già noto in toscana in epoca medievale, importata poi a Parigi da Caterina de’ Medici. La speciale preparazione delle cipolle lo rende un piatto gustoso ma leggero • Ragù di Chianina è l’ideale compagno di pasta fatta in casa come i tagliolini all’uovo ed i tordelli. • Cinta senese - Come si gusta la Cinta ai Piastroni? Due esempi sono il Capocollo di Cinta oppure il Filetto cucinato di volta in volta in maniera diversa. la Carne di Manzo: dalla fiorentina, alla tagliata, al filetto. Sempre carni fresche con arrivi giornalieri e cucinate sapientemente per rendere ogni piatto, anche se molto semplice, il più gustoso possibile! Inoltre potrai trovare sovente, in base alla stagione, piatti speciali preparati con il Coniglio, L’Asino, il Cavallo....tutte specialità eseguite sempre seguendo una regola: la qualità al primo posto!
i Menù del mangiarbere La Luna
La Péniche
La Pergola
via del Fortino 67 Lido di Camaiore tel. 0584 650283
via Lungobrugiano, 3 Marina di Massa tel. 0585 240117
via del Fortino, 97 Lido di Camaiore tel. 0584 67893
Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi • Risotto di mare Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico Dolci • Tiramisù • Crema catalana • Sorbetto al limoncello Specialità della casa • Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca • Fritto Misto ed inoltre • Bistecca alla griglia • Tagliata con rucola e parmigiano con contorno di • Insalatine miste • Radicchio rosso al forno • Verdure alla griglia • Patate fritte
Menù degustazione dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero ……Un Secondo piatto a scelta …… • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin (mele caramellate) calda con gelato
Antipasti • Gran piatto di crostacei molluschi e ostriche gratinati • Assaggio antipasti Peniche Royal (min. 2 persone) 7 assaggi di varie pietanze di mare elaborate dallo chef Le Crudité di mare • Tartarre di Tonno • Gran piatto di crudité di mare • Piatto di Scampi crudi Primi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Secondi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Dolci Millefoglie calda con crema alla vaniglia e varietà di frutti di bosco.... e tanti altri piatti
81
Antipasti • Insalata di mare calda (piatto unico) • Insalata di polpo • Antipasti Misti 4 portate: • Pasticcio di branzino con mela verde, sedano e maionese • Cozze ripiene • Gamberi di fondale fritti • Filetti di branzino con zucchini Primi • Spaghetti allo scoglio • Risotto di mare • Penne all’imperiale con scampi • Bavette alla trabaccolara • Ravioli di branzino al pomodoro fresco Secondi • Catalana • Fritto misto con e senza lisca • Rombo o branzino all’isolana • Rombo o branzino alla griglia Dolci • Crostata di fichi • Torta al mascarpone
82
i Menù del mangiarbere
La Terrazza
Lago Verde
Le tre terrazze
via Capriglia, 124 Capriglia tel. 0584 796074
Via Aurelia, 1 La Bufalina Torre del lago tel. 050 869005
via Monteggiori, 4 Monteggiori - Camaiore tel. 0584 913801
Menu’ mare Antipasti mare, Piatto crudité, Cozze al guazzetto Mous di cernia, Insalatina di mare calda Primi piatti mare Bavette allo scoglio Pappardelle di pasta fresca al pesce spada Risotto misto mare Raviolini freschi con ripieno di ricotta e salmone Gnocchi di pasta fresca agli scampi Pennette al sugo di cicale di mare Secondi piatti di mare Grigliata mista (gamberi, scampi, seppie) Catalana di crostacei Catalana d’astice Branzino all’ isolana o in crosta di sale Frittura mista di pesce con verdurine Totani ripieni con vellutata di piselli Contorni di stagione Dolci del giorno
Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti
Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana
Menu’ carne Antipasti di terra, Affettati misti di gombitelli (salumificio triglia), Panzanelle, Vassoio misto di formaggi, Vassoio misto di crostini Primi piatti di terra Tordelli di carne al ragu’, pomodoro o burro e salvia Ravioli di ricotta e spinaci al ragu’, al pomodoro o burro e salvia Penne al sugo di champignon Risotto allo champagne Pappardelle fresche al sugo di cinghiale Secondi piatti di terra Grigliata mista (rosticciana, salsiccia, bracioline e pollo) Tagliata di manzo Filetto al pepe verde Cinghiale in salmì
Menu’ degustazione Mare Euro 35,00 2 Assaggi di antipasti, 2 assaggi di primi, 2 assaggi di secondi piu contorno e dolce. Bevande escluse
Menu’ degustazione Terra Euro 30,00 2 Assaggi di antipasti 2 assaggi di primi piatti 2 assaggi di secondi, contorno e dolce. Bevande escluse.
Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù • Tortelli al ragù di chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice
Secondi • Grigliata mista (scampi, gamberi, aragostelle, seppie) • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia • Cacciucco solo su ordinazione Pane pasta e dolci fatti in casa! Pane cotto nel forno a legna a lievitazione naturale con lievito madre.
Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale • Ai funghi Secondi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso Contorni • Insalata misto • Patate arrosto • Patate fritte •Verdure I nostri dolci • Crostata di crema • Crostata di cioccolato • Torta di ricotta cioccolato e rum • Cantucci con vin santo • Semifreddo gianduia/pescali • Tarte tatin
i Menù del mangiarbere Mami Sushi
Massimo
Mora Mora
via Cavour ang. via Tripoli Focette Marina di Pietrasanta - tel. 0584 21594 333 2769108 - 331 9472505
via Buonarroti Viareggio tel. 0584 50704
Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 619796
Mix crudo e cotto 40 euro • Edamame • Nuvole di grano • Sushi • Polpettine di carne • Fagottini • Spiedini di maiale • Bevande • Apericena € 15.00 Antipasti • Tartare mix • Ravioli • Carpaccio scottato • Edamame Sushi/Sashimi • Tekkadon • Gunkan • Price roll • Rock-roll • Philadelphia • Teppayaki • Mix pesce • Gamberoni • Sides • Bigné pesce • Spiedini salmons croccanti Tempura • Mix tempura • Branzino fritto • Fettina maiale fritta
Menù fisso (solo a pranzo) 17 euro bevanda inclusa • Insalata Kaisen • Fagottini di gamberi • Riso orientale • Sushi misto • Sashimi misto • Spiedini pollo • Tempura mix
Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Crudité di scampi e tonno • Ostrica • Insalatina di mare calda Primo piatto • Bavettine alle arselle Secondo piatto • Astice alla catalana Dessert • Sorbetto al limone Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno
83
LE SELEZIONI Selezione Mora Mora con Salame Prosciuttato, Crostone al Lardo, Filetto Bresaolato, Stracchino, Torta Quiche alle Erbe Aromatiche, Frittatine dello Chef Selezione di Gombitelli al Tagliere con Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Mortadella di Bologna, Degustazione di Formaggi Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Melone e Fragole Selezione di Formaggi con Pecorino di Grotta, Pecorino di Fossa, Gorgonzola, Roquefort Carpaccio di Bresaola con Pecorino di Grotta e Rucola Carne Salada della Valtellina con Scaglie di Parmigiano e Verdurine di Stagione Carpaccio di Manzo con Radicchio Trevigiano, Grana e Pomodorini Pachino Fantasia dello Chef con quello che suggerisce la Stagione, la Dispensa e l’ Umore dello Chef LA CARNE Grigliata Mora Mora con Bistecchina di Maiale, Rosticciana, Salsiccia di Gombitelli Tagliata di Entrecote alla Brace con Patate e Radicchio Trevigiano alla Griglia Grigliata Mista con Entrecote di Manzo, Rosticciana, Coscia o Petto di Pollo e Salsiccia Bistecca di Manzo alla Brace con Patate e Insalatina di Misticanza Tagliata di Manzo con Rucola, Grana, Radicchio Trevigiano e Funghi Porcini Filetto di Manzo alla Griglia con Patate all’ Americana Filetto di Manzo al Pepe Verde su Crostone con Spinaci Filetto di Manzo al Barolo con Radicchio alla Brace
84
i Menù del mangiarbere
Orsi
Pensavo Peggio
Osteria La Tecchia
v.le Marconi, 123 Viareggio tel. 0584 50003
v.le Europa Viareggio tel. 0584 391005
Corso Garibaldi, 81 Pietrasanta tel. 0584 791211 - 329 7992205
Primi • Penne al pomodoro • Spaghetti al pomodoro • Rigatoni alla bolognese • Tagliatele alla bolognese • Tagliatelle ai funghi • Lasagne al forno • Gnocchi all’ischitana • Gnocchi al granchio • Gnocchi ai formaggi • Farfalle al salmone • Riso ai funghi • Riso alla marinara • Riccioli al pesto • Penne alla diavola • Tortellini panna e prosciutto • Ravioli pomodoro e basilico • Ravioli noci e pecorino • Lunette speck e brie • Pappardelle zucchine e gamberi • Linguine di mare
Per cominciare • Antipasto di mare 4 assaggi secondo il pescato • Antipasto di terra 4 assaggi secondo stagionalità
Piatti freddi • Piatto Toscano (affettati misti, pecorino, olive) • Prosciutto e melone • Piatto caprese (mozzarella, pomodoro, basilico, origano) • Caprese con crudo (mozzarella, crudo, pomodoro, basilico, origano) • Carpaccio di bresaola (bresaola, grana e rucola) • Carpaccio di mare (pesce spada,salmone affumicato, rucola) • Insalata di mare (molluschi misti, verdura fresca di stagione) • Grigliato (verdure grigliate, tomino caldo)
Contorni • Patate arrosto • Patatine Fritte • Insalata mista
Insalate • Contadina (groviera, pomodoro, insalata, rucola, uovo sodo, cipollotto) • Allegria (cotto, mozzarella, pom. insalata, rucola, carote, olive) • Nizzarda (insalata, pom, tonno, uovo sodo, olive, acciuga, fagiolini, patate) • Praga (prosciutto praga, insalata, pomodoro, carciofini, olive, rucola) • Nordica (tomino caldo, prosciutto crudo, pomodoro, rucola) • Valeriana (gamberetti, valeriana, avocado) Panini e focacce • Semplice (salame toscano, pros. cotto, mortadella, prosc. crudo) • Caprese (mozzarella, pomodoro, origano, lattuga) • Vegetariano (crema di f.ggio, m.nzane, zucchine e peperoni grigliati) • Pinocchio (tonno, olive, pomodoro, insalata) • Young (prosc. crudi, crema. di f.ggio, pomodoro, insalata) • Ondina (prosc, praga, crema di formaggio, carciofini) • Burlamacco (prosc. crudo, peperoni, crema di formaggio) • Primavera (mozzarella, uovo sodo, filetti acciuga, pom. ins. salsa verde) • Toast
Primi • Linguine Pensavo Peggio con misto di pesce • Spaghetti allo scoglio cozze e vongole • Penne del Marinaio Pesci senza lisca • Gnocchetti asparagi e salmone • La vera pasta ai fagioli • Tordelli al ragù Secondi • Tagliata di controfiletto di manzo con: 1) Rucola e pachino 2) Con fonduta 3) Ai funghi porcini. • Filetto di maiale in crosta alle erbe aromatiche • Bistecca a peso all’etto • Il fritto alla Viareggina totani, gamberi e zucchine • Filetto di tonno in crosta di sesamo • Insalata tre mari • Le nostre tegamate di cozze
Pizze e focacce
TUTTI I GIORNI Menù degustazione di mare € 35,00 ... a scelta secondo il pescato
Menù degustazione di terra € 30,00 Antipasti • Degustazione di antipasti misti di mare/terra • Impepata di cozze • Tris di Tartar • Insalatina di calamaretti con melone e crudo
• Parigina di sfoglia con philadelphia e cotto • Mozzarella in carrozza • Cheescake di yogurt con pesto di trevisano Primi • Paccheri freschi alla trabaccolara • Ravioli di branzino e profumo di agrumi con scampi, calamaretti e fiori di zucca • Tagliolini al nero di seppia con amatriciana di mare • Risotto champagne, aragostella e carciofi • Chitarrini di grano duro con scampi e taleggio • Tortelloni mortadella e pistacchi con burro versato e parmigiano • Tortelli al ragù di carne • Paccheri con pomodoro fresco e scaglie di grana • Risottino al trevisano • Lasagnole con pomodoro fresco, melanzane e mollica di pane tostato Secondi • Catalana di crostacei • Orata in crosta di pane • Cartoccio di rombo con arancio e carciofi • Calamari alla griglia con trevisano • Branzino gratinato alle erbette • Tagliata con insalatina di grana • Fiorentina • Filetto alla griglia o al pepe verde • Entrecote arancio e pinoli • Costolette di agnello scottadito • Verdure al forno Dolci • Dolci della casa
i Menù del mangiarbere La Cantina
La Perla
via Italica, 61 Lido di Camaiore tel. 0584 67624
viale Europa, 51 Viareggio tel. 0584 383109
Antipasti • Antipasti di mare • Insalata di mare misto mare con crostini • Antipasti di terra • Panzerotti prosciutto e stracchino • Misto toscano
• Sogliola alla griglia • Pesce spada alla messinese • Fritto misto (calamari,gamberetti e totani) • Fritto di calamaretti • Fritto di gamberetti • Il fritto di tonino
Primi piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Spaghetti alle vongole • Spaghetti alle arselle • Spaghetti alla voglia di cee • Spaghetti alla carbonara di mare • Linguine all’astice • Gnocchi alla polpa di granchio • Penne agli scampi • Tagliolini alla cantina (con nero di seppia e polpa di granchio) • Tagliatelle ai coltellacci • Delizie di mare con gamberetti e rucola • Farro del pescatore • Risotto di mare • Risotto al branzino e monreale • Risotto capesante e broccoli • Riso nero • Zuppa di frutti di mare • Cacciucco
Secondi piatti di terra • Bistecca di manzo • Bistecca di vitella • Scaloppa mia maniera • Scaloppa alla pizzaiola • Scaloppa ai porcini • Cotoletta alla milanese • Polenta con i funghi
Primi piatti di terra • Tordelli al ragu’ • Penne ai funghi porcini • Penne panna e prosciutto • Penne al ragu’ • Spaghetti pomodoro e basilico • Penne all’arrabbiata Secondi piatti di mare • Branzino alla griglia • Orata alla griglia • Grigliata mista (branzino o orata, scampi,sparnocchi,calamari) min.2 Porzioni • Isolana (branzino o orata) min.2 Porzioni • Catalana di astice min.2 Porzioni • Catalana di scampi & sparnocchi min.2 Porzioni • Catalana mista (astici, scampi e sparnocchi) min.2 Porzioni • Scampi o sparnocchi alla griglia Sparnocchi alla livornese • Terrina di branzino con verdure • Sogliola alla mugnaia
Contorni • Insalata mista • Verdure cotte • Fagioli cannellini • Patate fritte • Funghi porcini trifolati • Formaggi • Pecorino sardo • Gorgonzola • Stracchino • Parmigiano • Mozzarella di bufala Dessert • Millefoglie con pere e cioccolato • Mattonella con cioccolato caldo • Torte del giorno • Tiramisu’ • Creme caramel • Tartufo bianco o nero • Macedonia con gelato N.B. Alcuni dei prodotti o degli ingredienti dei piatti descritti in questo menù possono essere in base alla reperibilità di origine congelata. Garantiamo in ogni caso la salubrità e la qualità. Del prodotto.
Antipasti di mare • Calamari al forno • Insalata calda di mare • Degustazione degli antipasti • Pepata di cozze • Carpaccio di pesce spada affumicato • Carpaccio di tonno affumicato Antipasti di terra • Prosciutto di Parma e melone • Affettati misti con panzanelle • Speck su rucola • Capresa vestita con prosciutto crudo • Caprese Primi Piatti di terra • Spaghetti la ragù • Spaghetti al pomodoro • Tortelli al ragù Primi Piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Gnocchetti all’astice • Linguine ai coltellacci • Spaghetti alle arselle rosse • Spaghetti alle arselle in bianco • Spaghetti ai frutti di mare • Tagliolini alla trabaccolara • Raviolini alla Perla Secondi di mare • Grigliata mista • Orata in griglia • Branzino in griglia • Seppie in griglia • Branzino all’isolana • Catalana con astice, scampi, gamberoni • Scampi al guazzetto • Gamberoni al cognac • Fritto misto • Fritto di paranza
85
86
i Menù della Versilia
Trinchetto
Veseveius
Posidonia
Via Fratti, 86 Viareggio tel. 0584 433007
Via Viareggio tel. 0584
via Mazzini, 202 Forte dei Marmi tel. 0584 752843
Antipasti di mare • Assaggi di mare • Insalata di mare calda • Pepata di cozze
Antipasti • Bruschette miste • Antipasto all’italiana • Fritto misto • Pansarotti crudo, rucola e grana • Le Freselle • Freselline pomodoro mozzarella e alici • Freselline pomodoro mozzarella e sott’oli • Freselline pomodoro lardo e olive nere • Freselline miste (5 x porzione) Primi piatti • Pennette al pomodoro • Penne al pesto • Pennette ai 4 formaggio • Tordelli al ragù • Gnocchi zucca e provola affumicata • Secondi piatti • Grigliata mista • Bistecca di manzo • Bistecca alla fiorentina • Spiedini • Salsicce e (Friarielli sott’olio) • Carpaccio di maiale rucola e pomodorini • Carpaccio di manzo e pomodorini Contorni • Insalata • Insalata con pomodori • Verdure grigliate • Verdure fritte pastellate • Patate al forno • Patate fritte Insalate • Insalata mista • Insalata tonno pomodoro e mozzarella • Insalata noci olive nere e grana Dolci • Profiteroles • Tiramisù • Dolce della casa
Proposta del giorno
Antipasti di terra • Prosciutto crudo coi panzerotti • Sformati di verdura con fonduta di pecorino Primi Piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce al pomodoro fresco e basilico • Bavette alla carbonara di mare • Gnocchi scampi, vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara Primi Piatti di terra • Tordelli al ragu della Giuliana • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino Secondi Piatti di mare • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Branzino all’isolana • Seppie gratinate con patate al forno • Filetto di tonno in padella con verdure • Baccalà gratinato con ceci • Catalana di scampi e gamberoni • Gallinella spadellata con zucchini saltati Secondi Piatti di terra • Bistecca di manzo • Filetto di manzo alla griglia I dolci • Mix di torte
La Cucina del Giorno • Cacciucco alla Viareggina • Spaghetti con acciughe e pomodoro fresco • Paccheri alla trabaccolara • Seppie gratinate con patate al forno
Menù degustazione € 20,00 Antipasto all’italiana * Piatto Veseveius *Tagliata con misto verdure e sott’olio Acqua 1 bicchiere di vino o birra piccola bionda Caffè
• Il pesce azzurro: • Sarde ripiene su vellutata di zucchine • Involtino di pesce sciabola su crema di zucchine • Carpaccio di pesce leccia su jiulienne di finocchi • Millefoglie di melanzana e ombrina su crema di pomodoro • Tartare di tonno con semi di girasole • Testaroli orata e zucchine • Stracci triglie e pachino • Linguine acciughe e pomodoro fresco
Piatti unici • Mediterranea- filetto di ricciola, verdure al forno, riso venere, purè di ceci, pomodoro • Insalata di mare • Frittura di totani, gamberi e verdura • Filetto di manzo con verdure e legumi di stagione • Tagliata di tonno con fagiolini verdi saltati • Trancio di pesce castagna con cavolfiore alla siciliana • Cheesecake alle fragole • Crostata di ciliegia 7 • Crema inglese con mele al rum 7 • Semifreddo alla nocciola 7 • Piatto di frutta mista 7
i Menù della Versilia Spritz Piazza Ragghianti 14 Viareggio di fronte alla Torre Matilde tel. 0584 631534 Voglia di pasta • Lasagne al ragù di Chianina DOP 4,00 • Cannelloni ricotta e spinaci 4,00 • Tortelli lucchesi ragù Chianina 4,80 • Tagliatelle funghi Porcini 4,00 • Ravioli burro e salvia 4,00 • Testaroli al pesto 4,50 • Gnocchi all Ischitana 4,00 • Pappardelle gamberi e zucchine 4,50 • Penne integrali profumo dell’orto 4,50 • Linguine allo scoglio 4,50 • Bavette alle vongole 4,50 • Paccheri zucchine e mozzarella di bufala 4,50 • Mezze maniche salmone e rucola 4,50 • Pici pomodorini e pecorino Metello 4,50 • Penne al pomodoro fresco 3,80 • Calamarata al sugo di pesce 4,50 • Risotto di Mare 4,00 • Risotto ai carciofi 4,00 • Zuppa frantoiana Lucchese 4,00 • Cous cous di mare 4,50 • Insalata di Farro Vegetariana 4,50 Secondi • Scaloppine al limone con patate prezzemolate 4,80 • Arista con patate 4,80 • Milanese di tacchino con verdure 4,80 • Baccalà alla maniera estiva con patate 5,50
OR A R I D I A PE Tu tt i i gior R TUR A ni dal lunedi al la domen ic a dalle ore 8, 00 alle 24,0 0
• Seppie con piselli 5,50 • Melanzane alla parmigiana 4,80 • Trancio di salmone alla griglia con zucchine 5,50 Contorni • Verdure al forno 3,00 • Verdure al vapore 3,00 • Fagiolini verdi stufati 3,00 • Carote sauté 3,00 • Patate al forno 2,50 • Patate al vapore 2,50 Dolci • Panna cotta 1,50 • Torta pinolata 1,50 • Torta cioccolato 1,50 • Torta Spritz 1,50 Viva il SUSHI • Sushi snack 6 4,80 • Sushi snack piu 7,80 • Sushi menú 13 12,00 • Sushi mix maki 11,00 • Sushi Nigiri 8,00 • Sushi California 7,00 • Sashimi 12,00 • Sunomono Classic 3,50 • Gomawakame 3,50 • Sakè Teppan 8,00 • Tartare di Salmone 5,50 • Tartare di Spada 6,00 • Alga 3,00 • Riso natura 1,50 • Zuppa di Miso 2,60 • Udon Eby Yassay 7,00 • Wasabi 0,25 • Soia Kikkoman 0,25 • Sushi misto 1kg 32,00 • Sushi Maki mix 1 kg 36,00
87
Buonamico
L’Oliveta
via S.Andrea, 25 Viareggio tel. 0584 943266
Via delle Valli 272, Massarosa tel. 0584 976162
Antipasti
Gli Antipasti per cominciare • Il vassoio: piccole curiosità dalla cucina e dalla sala (minimo per 2 persone) • Il “nostro strudel” • L’insalatina di anatra, fichi secchi e pomodori • La ciccia !!!! …..tartare… • I Salumi Toscani: il prosciutto e i salumi di cinta senese • Cappesante, lardo e funghi • Crema di patate, funghi, uovo di quaglia, tartufo • Scaloppa di fegato grasso, uva, agrumi e pan brioche •….il bicchiere di sauternes Le paste e non solo……… • Gnocchetto di patate con pomodorini e burrata • Il Pacchero ”Pastificio dei Campi” e il baccalà • Maltagliato con ragù di cacciagione e tartufo • Agnolotti di piccione e fegato su crema di broccoli e pomodori • Risotto “Acquerello” della Tenuta la Colombara, invecchiato un anno, con gorgonzola e pere (minimo per 2 persone) Le pietanze………………...e dalla cucina • Il maialino ………….. • Guanciale di manzo brasato al chianti con le verdure dell’orto •...il nostro pesce.... secondo la fantasia dello chef…… e dalla griglia • Il Galletto e….. • La nostra costata nazionale e le patate (min. per 2 persone) • Il “classico” filetto di manzo con le patate al forno • La “nostra selezione” di formaggi • Tartufo bianco .... secondo disponibilità
• I nostri antipasti di mare • Zuppa di cozze • Carpaccio di spigola scottato • Prosciutto di Lnghirano con panzerotti • Carpaccio di manzo, parmigiano e insalatina
Primi Piatti • Maccheroncini al Buonamico • Linguine ai coltellacci (cannolicchi) • Spaghetti con acciughe e pane povero • Carbonara di mare (min. 2 persone) • Risotto di mare (min. 2 persone) • Tordelli versiliesi con ragù • Penne pasticciate • Gnocchetti al gorgonzola Secondi piatti • Fritto di paranza con verdurine • Seppioline alla brace con insalatina di campo • Tagliata di tonno con pinoli tostati • Branzino alla griglia con pomodoro e basilico • Orata alla Vernaccia e cipolla di Tropea (min. 2 persone) • Rombo al forno con verdure di stagione (min. 2 persone) • Baccalà con porri • Cacciucco al Buonamico • Filetto all’aceto balsamico • Tagliata di manzo • Verure saltate o all’agro • Verdure al forno • Patate fritte • Insalata Dessert • Torta di mele calda con gelato • Tiramisù alle fragole • Creme brulé • Fior di panna con fragole caramellate • Sorbetti
Per un miglior equilibrio del servizio, ogni singola degustazione è servita per tutto il tavolo. • La degustazione “Classica dell’Oliveta”, cinque portate (I Salumi, La Ciccia, Pacchero con salsiccia, Galletto, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Non solo carne”, cinque portate (Strudel, Gnocchetto pomodoro e burrata, Zuppetta pesce, Pesce, Sorbetti misti) 35 euro • La degustazione “Oliveta Gold”, sei portate (Insalata anatra, Crema patate, Agnolotti Piccione, Agnello, Formaggio, Semifreddo) 48 euro • La degustazione “Cibo-Vino-Acqua-Caffè”, quattro portate (La Ciccia ,Risotto gorgonzola e pere, Maialino, Sorbetti misti) Vino: Bolgheri Campo al Capriolo G.Strozzi 40 euro Precisiamo che le mezze porzioni che si possono fare sono considerate al 70% del costo del piatto Acqua Surgiva Naturale e Gassata 2,50 euro Caffè 2,00 euro Caffè corretto 2,50 euro
Indirizzi di tutti i ristoranti e le pizzerie in Versilia
90
Ristoranti e Pizzerie
Camaiore
La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi, 126 Camaiore
0584 951510
Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa, 29 Lido di Camaiore
0584 66810
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore
0584 981164
La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore, 20 Cap. Pianore
0584 915159
Bixio - ristorante hotel V.le Colombo, 395 Lido di Camaiore
0584 610558
Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore, 93a Orbicciano
0584 956052
La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio, 58 Cap. Pianore
0584 915905
Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore
0584 618147
Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi
0584 951039
Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore
0584 956047
Borghese - ristorante Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore
0584 66318
0584 914130
La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale
Bernardone - ristorante Via Nocchi, 110 Nocchi
0584 951118
La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore
0584 989394
Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli, 122 Lido di Camaiore
0584 619244
Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova, 20 Vado
0584 983088
La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore
0584 988962
Cassiopea - ristorante Via Pistelli, 128 Lido di Camaiore
0584 630843
Candalla - osteria enoteca Via Lombrici, 25 Camaiore
0584 984381 335 6353888
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore
0584 989466
C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto, 84 Lido di Camaiore
0584 90241
Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello
0584 956206
La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore
0584 980399
Da Clara - ristorante Via Aurelia, 289 Lido di Camaiore
0584 904520
Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli, 73/a Gombitelli
0584 971901
La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette
0584 1841869
Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia, 60 Lido di Camaiore
0584 66959
Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale, 18 Montemagno
0584 951028
389 9146830
Da Mario - ristorante V.le Colombo, 102 Lido di Camaiore
0584 66096
Da Luciano - ristorante Via La Culla, 6 Camaiore
Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt. Emanuele, 62 Camaiore
0584 951028
Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve, 142 Camaiore
0584 951750
Da Michele - pizzeria V.le Europa, 113 Lido di Camaiore
0584 619700
0584 981685
Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale, 13 Montemagno
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve, 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio, 36 Camaiore
0584 989258
Da Noi Due - ristorante Lung. Pistelli, 15 Lido di Camaiore
0584 67423
Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale, 278 Capezzano
0584 610755
Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori, 4 Monteggiori
0584 913801
Da Riccardo - osteria Via Papini, 9 Lido di Camaiore
0584 66960
Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan, 123/e Camaiore
0584 983849
Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov., 160 Loc. Bernardone
0584 951566
Europa - pizzeria V.le Europa, 106 Lido di Camaiore
0584 617324
Da Robè - pizzeria Via Paduletto, 329 Capezzano
0584 913852
Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello, 41 Camaiore
0584 989364
Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo, 136 Lido di Camaiore
0584 617030
Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese, 22 Loc. Lombrici
0584 989289
Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese
0584 971885
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore
0584 610218
Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica, 332 Capezzano
0584 913675
0584 981057
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore
0584 905177
Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti, 66 Camaiore
0584 989786
Monte di rose - ristorante Via Montebello, 166 Loc. Monte di Rose
0584 45250
Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa, 57 Lido di Camaiore
0584 905054
Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani, 26 Camaiore
0584 983907
Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette, 1
Il Mattarello - ristorante Torcigliano Camaiore
0584 951147
Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti, 14 Camaiore
0584 989741
Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco, 146 Lido di Camaiore
0584 618007
Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale, 45 Camaiore
0584 989069
Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi, 11 Camaiore
0584 951475
Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C
0584 619799
0584 630759
Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore
0584 982376
La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica, 61 Lido di Camaiore
0584 67624
La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo, 310 Lido di Camaiore
0584 617555
La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa, 181 Lido di Camaiore
0584 617436
Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento, 52 Pedona
0584 989218
Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale, 308
Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia
335 5914733
Lido di Camaiore
La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena, 2 Camaiore
0584 980088
Amadeus - ristorante V.le Colombo, 35 Lido di Camaiore
0584 66261
L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore
0584 981085
Ariston Mare - ristorante V.le Colombo, 660 Lido di Camaiore
0584 904747
Ristoranti e Pizzerie
91
La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo, 388 Lido di Camaiore
0584 617254
Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta, 13 Forte dei Marmi
0584 784656
Minerva beach - ristorante Via Arenile, 41
0584 89353
La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino, 67 Lido di Camaiore
0584 650283
Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin, 17 Forte dei Marmi
0584 81679
Moderno - ristorante V.le Italico, 9/11, Forte dei Marmi
0584 89513
La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia, 108 Lido di Camaiore
0584 66992
Cocoà - ristorante Via della Barbiera, 44 Forte dei Marmi
0584 787933
Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi, 4 Forte dei Marmi
0584 83661
La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino, 97 Lido di Camaiore
0584 67893
La Risacca - ristorante V.le Colombo, 604 Lido di Camaiore
0584 881355
Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta, 4 Forte dei Marmi
0584 81162
0584 619219
Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi, 6 Forte dei Marmi
Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore
0584 905450
Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento, 27 Forte dei Marmi
0584 80334
Posidonia - ristorante bar Via Mazzini, 202 Forte dei Marmi
0584 752843
Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin, 2 Forte dei Marmi
0584 82997
Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi
0584 89429
Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi, 2/a, F. dei Marmi
0584 82931
Soldi - ristorante Via Roma, 4 Forte dei Marmi
0584 787227
Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi, 2 Forte dei Marmi
0584 80862
Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi
0584 80220
Gilda - ristorante Via Arenile, 85 Forte dei Marmi
0584 880397
White - ristorante Viale Franceschi, 2 Forte dei Marmi
0584 1785755
La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore
0584 905215
L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo, 86 Lido di Camaiore
0584 611150
L’Ètoile - ristorante V.le Colombo, 628 Lido di Camaiore
0584 66309
Manè - ristorante pizzeria V.le Europa, 15 Lido di Camaiore
0584 67187
Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa, 50 Lido di Camaiore
0584 619170
Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi, 7 Forte dei Marmi
0584 80375
Pietrasanta
Novecento - ristorante V.le Del Secco, 23 Lido di Camaiore
340 0858825
Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi, 44 Forte dei Marmi
0584 80106
Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta
0584 71247
Osteria del Buon gusto - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore
0584 619637
Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini, 234 Forte dei Marmi
0584 881613
Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino
0584 790180
Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa, 78 Lido di Camaiore
0584 617426
Il Platano - ristorante Via de’ Medici, 47 Forte dei Marmi
0584 881177
Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico
0584 742618
Scacco Matto - ristorante pizzeria Via del Magazzeno, 24 Lido di Camaiore
0584 630520
0584 876358
Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa
0584 70420
Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo, 40 Lido di Camaiore
Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni, 69 Forte dei Marmi
0584 66433
0584 89323
Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni
0584 790400
Vale e Vale - ristorante V.le Colombo, 209 Lido di Camaiore
La Barca - ristorante V.le Italico, 3 Forte dei Marmi
0584 1660288
Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa, 101 Lido di Camaiore
0584 82291
Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale, 183 Vallecchia
0584 757011
0584 617824
La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua, 5 Forte dei Marmi
Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani, 5 Lido di Camaiore
0584 787052
Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia
0584 799787
0584 66070
La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin, 46 La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia, 14
0584 787100
Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia
0584 757015
Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico, 142
0584 784673
Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale, 224 Pontaranci
0584 71234
Lorenzo - ristorante V.le Carducci, 61
0584 874030
Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico
0584 790983
L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile, 29
Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della Repubblica - Pietrasanta
0584 283343
0584 82219
Madeo - ristorante Via G.B.Vico, 75
0584 84068
El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - Pietrasanta
348 7589163 0584 631120
Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico
0584 791962
Maito’ - ristorante Via Arenile, 28
0584 80940
Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta
0584 70010
Marechiaro - ristorante Via Arenile, 19
0584 80271
Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio
0584 1785904
Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco
0584 610771
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna, 18
0584 784221
Agua - caffe ristorante Via le Italico, 7 F. dei Marmi
0584 82410
Albarosa - ristorante Via S.Elme, 6 Caranna/Forte
0584 81376
Bambaissa - ristorante V.le Morin, 169 86 Forte dei Marmi
0584 787239
Bistrot - ristorante V.le Repubblica, 14 Forte dei Marmi
0584 89879
92
Ristoranti e Pizzerie
Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo
0584 790645
Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 Pietrasanta
0584 70510
La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta
0584 20991
Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia
0584 799422
Nonna Lory - ristorante Via Traversagna, 3 Pietrasanta
0584 790031
La Buca - pizzeria Via Carducci, 27
0584 20416
Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio
0584 793707
Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta
0584 793637
Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma, 27 Fiumetto
0584 745481
Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta
0584 70436
Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia
347 2734344
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci, 275 Tonfano
0584 21281
0584 799467
Osteria Mastrobastardo rist. Birreria Via Aurelia, 67 Pietrasanta
Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico
0584 70135
Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia
0584 799630
Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta
0584 20484
Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta
0584 791364
Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
0584 70793
Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22 Fiumetto
0584 21879
Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta
0584 793930
Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi, 41 Pietrasanta
0584 772507
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta
0584 21594
Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico
0584 71446
San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17
0584 793197
Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma, 88 M. di Pietrasanta
0584 21721
Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte
0584 771124
Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica, 12 Pietrasanta
0584 71507
Ostras - ristorante disco Lungomare Roma, 123
0584 267170
Il Posto - ristorante P.zza Carducci, 12 Pietrasanta
0584 791416
Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati
0584 71448
Tamata - ristorante Via Versilia, 107 M. di Pietrasanta
0584 267131
Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 Pietrasanta
0584 72185
Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta
0584 745881
L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno, 7/8 Pietrasanta
0584 70105
Marina di Pietrasanta
La Bucambili - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 5 Pietrasanta
0584 1848133
La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni, 66 Pietrasanta
0584 792147
La Brocca - ristorante Via Pescarella, 27 Vallecchia
Alex - ristorante enoteca Via Versilia, 157/159
0584 746070 347 7774337
Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8 Fiumetto
0584 20929
Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma, 16 Fiumetto
0584 745936
Twiga - ristorante beach club Via Roma, 2 M. di Pietrasanta
0584 267114
0584 1848202
Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour, 48 Focette
0584 23207
Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta
0584 746507
La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia
0584 799729
Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi, 129 M. Di Pietrasanta
0584 747674
Massarosa
La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio, 67 Solaio
0584 790887
Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma, 1924 Tonfano
0584 747623
La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta
0584 792534
Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci, 112 Fiumetto
La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia
0584 799728
La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti, 42 Pietrasanta Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico Pepe nero - ristorante pizzeria griglieria P.zza Crispi, 11/12 centro storico
Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca
0584 997215
Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa
328 3179754
0584 745630
Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese, 7959 P. di Mommio
0584 997548
Da Carlino - ristorante Via Versilia, 79 Tonfano
0584 20692
Da Adriana - ristorante Via Sarzanese, 42 Bozzano
0584 93373
0584 791211
Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma, 20 Tonfano
0584 20446
Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici
0584 952201
0584 796074
Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma, 67 Tonfano
0584 745408
Da Ferro - ristorante Via Sarzanese, 36 Piano di Conca
0584 996622
Franco Mare - ristorante Via Lungomare, 41 Fiumetto
0584 20187
Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, 77 P. di Mommio
0584 99200
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco, 35 M. di Pietrasanta
0584 22151
Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa
0584 974547
0584 70793
Il Pineto - ristorante Viale Roma, 61 M. di Pietrasanta
0584 20320
Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano
0584 937195
0584 24420
Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa
0584 93110
0584 792877
Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta
0584 72570 0584 283091
Ristoranti e Pizzerie
93
Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia
0584 954282
Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo, 52 Seravezza
0584 757339
La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia, 2 Stazzema
0584 778280
Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami, 5 Massarosa
0584 93444
Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi
0584 743721
La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema
0584 789023
Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino, 1402 S. Rocchino
0584 0656
La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia
0584 1848202
Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie, 1120 Stazzema
0584 789093
La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese, 49 Piano del Quercione
0584 937363
La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa, 2 Massarosa
0584 756871
Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari, 6 S. Anna di Stazzema
0584 772217
0584 938290
La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi, 38 Seravezza
La Corteccia - ristorante Via Sarzanese, 50 Massarosa
0584 93103
La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma, 54 Seravezza
0584 756130
Luciana - osteria Via Provinciale, 33 Loc. Le Mulina
0584 777885
La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese, 120 P. del Quercione
0584 937227
La Lucina - ristorante Monte di Ripa
335 5871987
Monteforato - ristorante Via Comunale, 1 Volegno
0584 777086
La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli
0584 974229
La Silvietta - trattoria Via Aurelia, 541 Querceta
0584 769772
Raffaello - ristorante osteria Via Nord, 11 Levigliani
0584 778063
Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli
0584 975439
Le Grandole - ristorante Via Campana, 10
0584 756603
Valle Chiara - ristorante Via Lambora, 12 Levigliani
0584 778054
Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli
0584 974583
Michelangelo - ristorante Via S. Michele, 37 Azzano
0584 773312 0584 773050
Torre del Lago
L’Oliveta - osteria Via delle Valli, 272 Massarosa
0584 976162
Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi, 544 Seravezza
0584 743696
Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy, 26 Torre del Lago
0584 342049
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano
0584 93223
0584 742300
Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago
0584 341668
Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade, 235 - Querceta
0584 974566
Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33
0584 757420
Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago
0584 359830
0584 954033
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana, 63 Seravezza
Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10 T. del Lago
0584 359830
Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194 Torre del Lago
0584 341031
Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini, 257 Torre del Lago
0584 341948
Europa - ristorante V.le Europa, 3 Torre del Lago
0584 350273
Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 359255
La Baracchina - ristorante V.le Europa - Torre del Lago
0584 350553
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde, 39 Giustagnana
0584 773350
Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna, 12 Pozzi
0584 768882
Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma, 20 Seravezza
0584 756130
Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi, 4 Querceta
0584 769022
Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo, 54 Querceta
0584 769087 0584 742221
Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi, 160 Ripa
0584 743904
Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose, 73 Querceta
0584 769519
Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade, 6 Querceta
0584 767200
I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini, 69 Ripa
0584 769516
I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe, 28 Pozzi/Seravezza
0584 742111
Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere, 2338 basati
0584 773441
Stazzema Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema
0584 776005
Dalla Ge - ristorante Via Palagnama, 84 Palagnana
0584 776050
Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre, 2 Farnocchia
0584 777022
El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni, 5 Stazzema
0584 777732
Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri, 61 Cardoso
0584 777023
La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia, 1 Torre del Lago
050 869005
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie, 36 Arni/Stazzema
0584 789097
La Lampara - ristorante V.le Europa, 19 Torre del Lago
0584 359072
0584 777021
La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago
0584 351912
La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale, 71 Ruosina
0584 777649
La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago
0584 341213
La Canonica - ristorante Via Cardoso, 1 Stazzema
0584 777358
La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 370507
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio
0584 789023
Lago Verde - rist. pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago
050 804386
La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni, 1 Stazzema
0584 755035
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 341134
Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana, 1 Pruno di Stazzema
94
Ristoranti e Pizzerie
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58 Torre del Lago
0584 1842242
Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna, 1 Viareggio
0584 430555
Francesco - ristorante V.le dei Tigli, 15 Viareggio
0584 384530
Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127 Torre del Lago
0584 341044
Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi, 95 Viareggio
0584 52360
Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino, 99 Viareggio
0584 1840109
Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago
0584 1781060
Cavallino Bianco - ristorante pizzeria Via Fosso Legname, 24 Viareggio
0584 1842784 393 8136408
Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio
0584 1921548
Pastasciutta - osteria V.le Europa, 315 Torre del Lago
0584 341664
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo, 3 Viareggio
0584 45085
Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa, 7 Viareggio
0584 392201
Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22 Torre del Lago
0584 350485
Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini, 62 Viareggio
0584 49888
Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45 Viareggio
0584 945157
Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago
0584 351792
Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita, 40 Viareggio
0584 47102
Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64 Viareggio
0584 31233
Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago
0584 340100
Da Cicero - Ristorante Via Coppino, 319 Viareggio
0584 393089
Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo, 46 Viareggio
0584 962531
Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino, 80 Viareggio
0584 387777
Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307 Viareggio
0584 388107
0584 430308
Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli, 34 Viareggio
0584 583387
0584 44493
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9 Viareggio
0584 391123 0584 31320
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud, 287 Viareggio Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio
0584 388448 0584 30376
Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito, 70 Viareggio Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli, 71 Viareggio
Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord, 211 Viareggio
0584 52205
Danomar - The Club - rist. after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio
0584 45596
Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio
Al Porto - ristorante Via Coppino, 118 Viareggio
0584 383878
Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi, 317 Viareggio
0584 389349
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio
0584 388391
Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 944118
Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino, 289 Viareggio
0584 384065
Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti, 66 Viareggio
0584 961337
Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino, 73 Viareggio
0584 962183
Da Pino - ristorante Via Matteotti, 18 Viareggio
0584 961356
Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino, Viareggio
0584 384400
Afrodite - ristorante V.le Carducci, 76 Viareggio
0584 1840440
Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina, 47 Viareggio
0584 48440
Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito, 335 Viareggio
0584 941616
Armanda - trattoria V.le Europa, 56/61 Viareggio
0584 392376
Da Romano - ristorante Via Mazzini, 122 Viareggio
0584 31382
Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91 Viareggio
0584 30757
Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio
0584 943682
Da Stefano - ristorante Via Matteotti, 21 Viareggio
0584 31009
Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio
0584 961063
Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa, 25 Viareggio
0584 391343
Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo, 42/b Viareggio
0584 962943
Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini, 1 Viareggio
0584 4011
Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai, 57 Viareggio
0584 47108
Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti, 101 Viareggio
0584 49956
Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi, 11 - Pineta di Ponente
0584 51674
Bagno Giorgia - bar -rist. - gelateria Viale Europa, 26 Viareggio
0584 390219
347 1273800
Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 31736
Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio
0584 44045
Don Quixote - ristorante Via Vespucci, 163/165 Viareggio
0584 31402
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi, 171 Viareggio
0584 581702
Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord, 84 Viareggio
0584 945937
Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio
0584 54321
Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan, 43 Viareggio
0584 392790
Barcobestia - osteria Via Coppino, 201 Viareggio
0584 384416
Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita, 23 Viareggio
0584 48887
Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi, 130 Viareggio
0584 51663
Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa, 29 Viareggio
0584 390036
El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa, 24 Viareggio
0584 395349
Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini, 229 Viareggio
0584 31046
Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli, 1 Viareggio
339 2885312
Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio
0584 581135
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio, Viareggio
0584 940377
Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25 Viareggio
0584 943266
Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane, 176
0584 54513
La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio
329 0274196 328 3412659
Cabreo - ristorante Via Firenze, 14 Viareggio
0584 54643
Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio
392 9820782
La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio
0584 31583
Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita, 40 Viareggio
Ristoranti e Pizzerie
95
La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio
0584 392956
Kairos - enoteca Via San Francesco, 119 Viareggio
393 3370676
Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio
0584 390211
La Barca - ristorante V.le Europa, 15 Viareggio
0584 392622
Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli, 116 Viareggio
0584 45581
Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita, 68 Viareggio
0584 940339
La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio
sandrozani@ email.it
Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio
0584 383645
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour, 130 Viareggio
0584 46125
La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26 Viareggio
0584 630805
Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio, 54 Viareggio
0584 45039
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni, 4 Viareggio
0584 961825
La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo, 79 Viareggio
0584 960612
Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa, 14 Viareggio
0584 391244
Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio
0584 961903
La Capinera - ristorante Via Paladini, 123 Viareggio
0584 391728
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita, 30 Viareggio
0584 581143
Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio
0584 430406
La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci, 83 Viareggio
0584 32114
Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci, 34 Viareggio
0584 45246
Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin, 1 Viareggio
0584 45011
La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio
0584 31021
Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio
0584 393349
Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio
0584 54256
0584 392785
Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio
0584 50704
Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco, 3 Viareggio
0584 962016
0584 581908
Mirage - ristorante Via Zanardelli, 12 Viareggio
0584 32222
Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio
0584 969529
La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli, 1 Viareggio
0584 44469
Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli, Viareggio
329 0274196
Trinchetto - ristorante Via Fratti, 86 Viareggio
0584 433007
La Vongola Verace - ristorante Via Verdi, 111 Viareggio
0584 340338
Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio
347 4034026
Trocadero - ristorante Viale Capponi, 4 Viareggio
0584 960728
Laltrolato - ristorante Viale Menin, 47 Viareggio
0584 1840125
Nitens - bar ristorante Via Coppino, 56 Viareggio
0584 370585
Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia, 182 Viareggio
0584 564582
La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa, 51 Viareggio
0584 383109
No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio
0584 178118
Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio, 106
0584 48249
La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna, 10 Viareggio
0584 44093
Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi, 62 Viareggio
0584 49260
Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname, 22 Viareggio
0584 960153
La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin, 1 Viareggio
0584 45011
Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio
0584 392131
Vengo Li - trattoria Via Mazzini, 87 Viareggio
0584 962407
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis, 386 Viareggio
0584 49788
Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio
0584 388880
Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio
346 3777037
La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare
347 3328315
O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini, 160 Viareggio
0584 944850
Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio
0584 52495
La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54
0584 940541
Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano, 140 Viareggio
0584 388967
Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni, 7 Viareggio
0584 46308
0584 32198
Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica, 31 Viareggio
0584 50606
L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42 Viareggio
0584 389038
Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco, 99 Viareggio
0584 940349
Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo, 3 Viareggio
0584 45085
339 6920936
Locanda Milu - locanda Via Regia, 10 Viareggio
Pasticcioneria Buonomore ristorante Viale Capponi, 1 Viareggio
0584 47446
L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio
Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio
0584 391005
348 7607097
La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino, 235 Viareggio
Piazza Grande - osteria Via Cairoli, 169 Viareggio
0584 963472
0584 1840037
Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia, 72 Viareggio
0584 630789
Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio
0584 387845
Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli, 57 Viareggio
0584 963797
Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti, 35 Viareggio
0584 962053
La Darsena - trattoria Via Virgilio, 150 Viareggio La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio
Leone - ristorante Via della Foce, 25 Viareggio