Luglio 2012 n.175 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
SEDIE E TAVOLI, DAL 1970
APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA
Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
10
magazine
inside
il MangiarBere
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
LUGLIO 2012 - n. 175 ANNO XVI Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Collaboratori: Demetrio Brandi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa
8
Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 ilmangiarbere@libero.it
Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione
Cucina
10 Seppie in Zimino
Speciale Estate
28 A Lucca il Summer Festival
Benessere a Tavola
12
in Evidenza
14
Rimettersi in forma per l’estate..
Libri
38 Camilleri in primo piano.
Eventi
16 Botero festeggia il compleanno con una grande mostra-evento.
Cinema
42 Ritorna Spider Man
Musica
60 P!nk a Luglio nuova pubblicazione
Antonio Tolomei
Speciale Estate
26 Il programma completo della versiliana
i Menù del MB
73 Lista dei Menù dei ristoranti della Versilia. il MangiarBere
il MangiarBere
12
in Copertina
Alex: ristorante enoteca Il privilegio i il i del d l piacere. i Raffi R ffinatezza t e selezione l i Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione nelle proposte di Alex.
lardo di “Gombitelli”, proseguendo con primi come le Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con cozze,
Il ristorante enoteca ALEX interpreta con classe
vongole veraci, gamberi e calamaretti oppure i Ravioli
la cucina e l’ospitalità a tavola, privilegiando una
di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan,
ricerca del gusto attraverso sapori in perfetta
seguono poi secondi piatti come il Filetto di Branzino
armonia con l’ambiente circostante.
spadellato con frutti di mare.
Un’oasi culinaria a un soffio di brezza dal mare, gestita in prima persona dal proprietario Alessandro
Si conclude con una straordinaria selezione di dolci sfornati al momento.
Tognetti e premiata con riconoscimenti di merito nelle
VINI
Guide e riviste di rilievo nel mondo enogastronomico
Il piacere della buona cucina si accompagna ad una
italiano ed internazionale. Caldo e intimo, il locale è
generosa ed eccellente carta dei vini con una dote di
circondato dalla grande terrazza impreziosita da un
circa 450 etichette Italiane e 280 etichette estere.
giardino con piante tropicali. Fra luci soffuse e musica jazz in sottofondo, l’ospite si lascia coinvolgere in un’atmosfera assolutamente unica. Il resto è un declinare gradevole verso il piacere del gusto…
Sono stati accuratamente selezionati, per offrire la migliore qualita’ per ogni tipologia, sia vini Italiani, Spagnoli che Francesi oltre a Champagne di piccole Maisons con produzioni limitate e di alta qualita’, che
CIBI
privilegiano il biologico e il biodinamico, affiancate a
Il Menù di ALEX, rinomato per la sua semplicità
Maisons di nomi eccellenti come Selosse, Bollinger,
e freschezza degli ingredienti, gode da sempre
Krug, Philipponnat, Roederer, Dom Perignon, Egly
di un’eccellenza che nasce dalla qualità e dalla
Ouriet, Ruinart, Billecart Salmon, Jerome Prevost, De
selezione della materia prima, dove le tipicità del
Sousa e Salon...
territorio incontrano anche pietanze dai rari sapori internazionali… Il Menù à la Carte di Alex, che si conferma sia esaltante che creativo, propone portate per la massima esaltazione di un gusto unico aggiungendo quello
In linea con l’esclusivita’ del ristorante sono poi presenti, oltre ai Supertuscans, Gaja e le cantine piu’ prestigiose d’Italia, rari ed eccellenti vini Francesi, sia dal Bordeaux che dalla Borgogna. Ampia scelta di distillati per concludere...
che la natura offre di meglio, in base alla generosita’ stagionale del mare e della terra… Nell’esclusiva e curata proposta di crostacei sono presenti i rarissimi Alaskan King Crab, il granchio reale rosso del mare di Bering, oltre alle “Catalane” con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi... Scrupolosa selezione inoltre per il crudo di mare... Particolare cura e’ riservata alla presentazione di ogni
Via Versilia, 157/159 - Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 - M. 347 7774337 www.ristorantealex.it Facebook: Alex Ristorante Enoteca
piatto: da antipasti come i calamaretti in salsa all’uovo o i Gamberi Rossi su pomodoro verde grigliato con
Il ristorante e’ aperto tutte le sere.
14
Cucina
la ricetta
Spaghetti al nero di seppia La ricetta del Ristorante Duchessa Via Sarzanese 442 - Capezzano Pianore - Tel. 0584 915886 - 327 3817790
Ingredienti per 4 persone • • • • • • •
400 gr di spaghetti 2 seppie fresche nostrali Vino bianco Prezzemolo 1 spicchio d’aglio Peperoncino Olio extra vergine
Preparazione Pulire le seppie, stando attenti di mettere da parte le fialette di nero che si trovano all’interno di esse e tagliarle a striscioline. Mettere in padella olio, aglio, prezzemolo e peperoncino, scaldare bene e aggiungere le seppie precedentemente tagliate, fare soffriggere bene e bagnarle con un po’ di vino bianco, aggiungendo un ramaiolo di fumetto* di pesce. Cuocere gli spaghetti al dente. Unire il tutto aggiungendo il nero di seppia e finire di cuocere gli spaghetti nella padella.
Impiattare, guarnire e Buon appetito!
*Fumetto di pesce Il fumetto di pesce è un brodo di pesce concentrato e ristretto. Viene utilizzato per la cottura di pesci e la preparazione di zuppe e salse. Appartiene alla categoria dei “Fondi bianchi”. Si utilizzano di solito gli scarti non commestibili del pesce utilizzato per la preparazione di una ricetta, come lische e teste. Ne deriva un brodo che se ben filtrato risulta molto saporito anche gustato solo.
Cucina
15
16
Benessere a tavola
a cura del Dott. Augusto Innocenti
Rimettersi in forma per l’estate Luglio: eccoci giunti alla stagione estiva, in molti casi portandosi dietro qualche chilo di troppo accumulato nelle piovose giornate invernali. Con le giornate che si allungano e l’arrivo del bel tempo, un po’ in ritardo quest’anno, ecco che ricompare l’eterno problema del “rimettersi in forma”. Come poter riuscire a perdere quei maledetti chili accumulati nei mesi passati?
Magicamente in questo periodo compaiono, su giornali, riviste e web, i più disparati suggerimenti nutrizionali e dietistici, promettendo risultati strabilianti in tempi brevissimi, quindi, niente di più facile!!! In realtà questi metodi miracolosi spesso contraddistinti da nomi esotici ed accattivanti nascondono inghippi e trabocchetti che si manifestano nel lungo periodo. Intendiamoci, magari fanno perdere peso e anche molto velocemente, ma… come? È indubbio che mangiare solo banane o minestrone di sedano e cipolle per due settimane faccia perdere peso, ma certamente conduce anche ad una carenza di nutrienti che si sconterà, in seguito, con stanchezza, astenia e squilibri fisiologici. Infatti i regimi alimentari troppo rigidi risultano diseducativi e dannosi per la salute sia psichica che fisica dell’organismo, inducendo tra l’altro stati di irritabilità, ansia e depressione. Questo tipo di “diete” infatti, mirano ad un dimagrimento eccessivo e troppo rapido e non forniscono tutti i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno con conseguente perdita di tessuti funzionali (definiti come massa magra) a discapito della perdita di massa grassa. Un’altra conseguenza derivante dal seguire diete eccessivamente restrittive porta alla sindrome delle fluttuazioni del peso corporeo (Weight Cycling Syndrome), più comunemente nota come sindrome dello yo-yo. Come dice il nome questa sindrome è caratterizzata da ripetuti cicli di perdita e ripresa di peso instaurando un circolo vizioso che porta ad un aumento della massa grassa e ad una diminuzione
della massa magra con la conseguenza di determinare una sempre maggior difficoltà nel perdere peso. Ma allora dobbiamo tenerci i chili in più presi durante l’inverno? Certo che NO!!! Anzi, è sicuramente opportuno cercare di mantenersi in forma, facendo un po’ di attenzione nel mangiare, senza grandi privazioni, e dedicando un po’ di tempo all’attività fisica. La cosa migliore sarebbe dedicarsi a una miglior cura del proprio corpo durante tutto l’anno, ma è comprensibile che vuoi per ragioni climatiche vuoi per le varie festività che lo caratterizzano, l’inverno porta ad una maggior sedentarietà e prestare una minor attenzione al cibo. Con il sopraggiungere della primavera, si dovrebbe approfittare del miglioramento del clima per aumentare i propri consumi energetici, incrementando l’attività fisica giornaliera. Per fare ciò basta poco, sfruttando le belle, e sempre più lunghe, giornate primaverili per passeggiare o fare gite all’aperto, ma anche, nella quotidianità, cercando di spostarsi il più possibile a piedi o in bicicletta. L’incremento dei consumi è importante per arrivare ad un’ottimizzazione della forma fisica, ma da solo non basta. Infatti è stato ormai dimostrato che il semplice aumento di dispendio energetico attraverso l’attività fisica aiuta, ma non è sufficiente per arrivare ad un calo ponderale efficiente e stabile. Per riuscire ad ottimizzare i risultati anche in vista dei periodi futuri è importante anche seguire delle adeguate abitudini alimentari e ridurre la quantità di cibo ingerito, in altre parole mettersi a «dieta».
uomini e donne. Malgrado quindi non esista una dieta valida in senso assoluto si può pianificare un corretto regime alimentare in base a rigorosi principi nutrizionali. L’ottimizzazione dell’alimentazione è particolarmente facile nel periodo tardo primaverile ed estivo, quando l’abbondanza e la varietà di frutta e verdura di stagione permettono di inserire con più facilità tali alimenti nella dieta giornaliera, specialmente nelle ore più calde della giornata. Un ottimo pranzo veloce, gustoso e rinfrescante? Per esempio una ricca insalata mista, con più varietà di ortaggi e verdura possibile, un po’ di farro e magari un po’ di tonno, pesce, o gamberi o ancora seppie, il tutto seguito da una macedonia di frutta. Un altro pasto veloce, utilizzabile facilmente anche al mare può essere un piccolo panino (50-60 gr di pane, meglio se integrale) seguito da un’abbondante quantità di frutta mista (300-500 gr). Ricordatevi anche di bere sempre una buona quantità di acqua, soprattutto nelle ore più calde. Un po’ di semplice attenzione ci può far sentire meglio e rientrane velocemente in forma, provare per credere. Ma, mi raccomando non saltare mai i pasti per la fretta di perdere peso, ciò oltre che dannoso può indurre attacchi di fame improvvisi ed irresistibili. Buon mare a tutti.
Il termine dieta, nell’immaginario collettivo, è stato associato, negli ultimi anni, ad un qualcosa di fortemente restrittivo e punitivo. Spesso ciò si traduce in una alimentazione forzata, fortemente ipocalorica, frequentemente associata all’esclusione di famigerati alimenti “vietati”, che sono invece parte fondamentale di una corretta alimentazione. La parola dieta deriva dal termine greco “diaita” che significa letteralmente “stile di vita” e, più estesamente, nell’antica medicina greca definiva il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo etc.) atte a mantenere lo stato di salute. Attualizzando il termine potremmo definirlo in senso generale come alimentazione abituale e, con un significato più specifico, come programma di alimentazione quantitativamente e qualitativamente definita, rivolta a conseguire scopi preventivi e/o terapeutici. Pertanto “mettersi a dieta” significa informarsi, ed educarsi ad un corretto regime alimentare, al fine, sì, di perdere qualche chilo, ma soprattutto di migliorare lo stato di salute ed il benessere generale. Infatti Nonostante la dieta di un individuo sia strettamente legata alle caratteristiche individuali ed alla tipologia di attività svolta dal soggetto si possono fare delle stime ragionevoli dei fabbisogni nutrizionali di
Dr. Augusto Innocenti - Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 Ambulatori : Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116
20
Eventi
mostre
aperitivo letterario
Il ‘900 nelle raccolte civiche Fiorentine
I venerdì del Sorriso
Mostre dal 26 MAG 2012 ore 17:30 al 25 NOV 2012 ore 19:30 Viareggio (LU)
Aperitivi d’autore - a cura di Demetrio Brandi c/o Bagno Sorriso Viareggio
Il Comune di Viareggio, d’intesa con il Comune di Firenze, presenta alla GAMC “Lorenzo Viani” di Viareggio,, una mostra dedicata ai capolavori de Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine, a cura di Alessandra Belluomini Pucci, direttore della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, organizzata da Percorsi d’Arte.
La mostra, allestista seguendo un ordine cronologico, suggerisce un particolare percorso nell’arte italiana del Novecento di oltre sessant’anni, a partire dal 1913 per arrivare fino al 1978, attraverso dipinti e sculture. Il progetto costituisce una significativa e fattiva collaborazione con il Comune di Firenze che ha scelto la provincia di Lucca e, in particolare, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio come luogo privilegiato per presentare una sorta di anticipazione di quello che sarà il Museo del Novecento fiorentino. Orario: 1° settembre – 30 giugno dal martedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.30 dal 1 luglio al 31 agosto dal martedì alla domenica dalle ore 18.00 alle ore 23.00 Lunedì chiuso.
Una selezione di ottanta opere, tra dipinti e sculture, facenti parte del corpus delle collezioni del Novecento custodite nei depositi dei Musei Civici fiorentini, generalmente poco note al grande pubblico perché esposte solo in singoli episodi o in sedi di rappresentanza, mentre il nucleo più rilevante risulta inaccessibile da quasi tre anni. Una storia, quella delle raccolte civiche fiorentine, strettamente legata alla figura e al ruolo del critico e storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti, il quale, nei giorni immediatamente successivi all’alluvione del 4 novembre 1966, lanciò un appello agli artisti contemporanei più importanti, a nome del Comitato del Fondo Internazionale per Firenze, affinché donassero opere per la città, colpita così duramente dall’inondazione, per costituire il nucleo di un Museo Internazionale d’arte contemporanea “degno di Firenze” tale da essere “gli Uffizi dell’arte moderna”.
Biglietti: Intero € 3 - ridotto € 1,50 Hanno diritto al ridotto: persone oltre i 65 anni di età, disabili, soci Coop, militari e appartenenti alle forze dell’ordine, studenti con esibizione di tesserino. Gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni di età , accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana possessori di Edumusei card, membri ICOM. La biglietteria è aperta fino a trenta minuti prima della chiusura. Contatti organizzatori: Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini - 55049 Viareggio Lucca Telefono: 0584 581118 Email: gamc@comune.viareggio.lu.it Web: www.gamc.it PROGRAMMA
Venerdi 6 luglio ore 18.30
“ La vita: un’opera d’arte” Intervengono Emma Viviani “Una tribù all’ombra delle foglie di coca” (ETS) , il sociologo Federico Bilotti e lo scultore Eugenio Riotto. Venerdi 13 luglio ore 18.30
“Fantasia, sogno o realtà?” con Sandro Ori “Al tramonto del decimo giorno” (Del Bucchia Editore), Andrea Gammannossi “Oh mare nero” (Pagliai Editore) e Deborah Benini “Era meglio nascere orfani” (Nuove Esperienze). Venerdi 20 luglio ore 18.30
“La forza delle donne” con Chiara Conti “La vita oltre il destino”, Simona Bertocchi “Lola Suarez” (Giovane Holden), Lucilla Gattini “Antenati e forchette” (Giovane Holden).
Festival
Eventi
21
22
Eventi
mostre
Power, mostra di Richard Brixel Dal 08 GIU 2012 ore 18:00 al 30 SET 2012 ore 18:30 Forte Dei Marmi (LU) Dall’8 giugno 2012 il centro di Forte dei Marmi accoglie le opere del più famoso artista svedese contemporaneo, Richard Brixel, che presenta per la prima volta in Italia una significativa selezione di sue sculture in bronzo. La mostra – dal titolo Power – è promossa dal Comune di Forte dei Marmi, dalla Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi e da Del Chiaro Art Connection con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Lucca.
La mostra presenta 12 grandi opere, inserite in due distinte aree del centro di Forte dei Marmi: piazza Angelo Navari, dinanzi al celebre Pontile simbolo balneare della cittadina, ed i giardini all’italiana di piazza Dante Alighieri, nel cuore dell’elegante passeggiata pedona-
le. Le sculture, provenienti da varie parti d’Europa e riunite appositamente per l’evento a Forte dei Marmi, sono tutte realizzate in Versilia dalla Fonderia d’Arte Massimo Del Chiaro presso la quale Richard Brixel fonde in bronzo le sue creazioni e lavora per lunghi periodi ogni anno. L’allestimento di piazza Navari propone una suggestiva interazione tra l’arte di Brixel e l’elemento acquatico. Le quattro opere, tutte appartenenti alla serie dei “Filosofi”, sono inserite infatti all’interno delle fontane della piazza e si trovano a poche decine di metri dal mare. Un’immersione totale nell’elemento acqua con il quale da sempre Brixel si relaziona e che rende particolarmente significativa l’installazione: filosofi – dunque esseri umani, creature femminili nel caso specifico – all’eterna ricerca di una verità e di una risposta, espressioni di un pensiero libero ma inquieto, ora incerti ora determinati e sicuri, in precario equilibrio sull’acqua che è simbolo della vita stessa e dell’eternità della materia. Nell’area dei giardini di piazza Dante trovano posto altre otto sculture in bronzo: tre delicate e fiere figure femminili sul lato sud, espressioni di una serena forza interiore che si alimenta nella solidità delle proprie origini; due figure nella parte centrale, di fronte all’ingresso del Municipio, simbolicamente dedicate al valore della vita e della crescita dell’individuo; tre opere sul lato nord della piazza che attivano un percorso di ri-
flessione sui temi del potere, del conflitto e della speranza che si chiude con un omaggio alle vittime di tutte le guerre. Una scelta, questa, fortemente sottolineata dall’artista anche come forma di rispetto per la funzione di parco della rimembranza e di luogo della memoria che piazza Dante ha per la comunità di Forte dei Marmi. Il titolo della mostra – “Power”, mutuato da quello di una delle opere esposte – catalizza l’attenzione sul concetto di potere: del pensiero e della ragione nel caso dei Filosofi; della forza morale nelle figure femminili di piazza Dante; della forza vitale che muove le creature di generazione in generazione; della brutalità e della caduta, della speranza e della rinascita nelle tre opere che chiudono la rassegna. Messaggi che l’artista esprime con il linguaggio formale che da sempre lo caratterizza, fatto di grandi slanci fisici e ideali, di tensione mai sciolta fra realtà e sogno, di equilibri precari poiché dominati da forze che sempre tendono ad “allargare i confini”, che siano essi della conoscenza, della consapevolezza o dell’emozione. Nel bronzo, materia antica e nobile che Richard Brixel predilige per le sue opere monumentali, tutto ciò è tradotto con intensità di volumi e ricchezza plastica delle superfici, con esuberanza di movimenti, spinte e direzioni che spesso sfiorano i limiti delle leggi fisiche. Opere che per essere realizzate e per durare nel tempo necessitano di grande abilità tecnica anche da parte degli artigiani che assistono Brixel nel suo lavoro. Non a caso da trentasei anni l’artista svedese ha scelto la Versilia ed i suoi maestri fonditori, stabilendo con la Fonderia Massimo Del Chiaro un rapporto di straordinaria sintonia professionale ed umana. La mostra si inserisce ufficialmente nel cartellone culturale della città di Forte dei Marmi messo a punto dalla Fondazione Villa Bertelli per l’estate 2012 e rientra nel progetto Del Chiaro Art Connection teso alla promozione dell’arte e della tradizione di eccellenza nella lavorazione artistica del bronzo in Versilia. Contatti organizzatori: Comune di Forte dei Marmi Piazza Dante 1 - 55042 - Forte dei Marmi - Lucca Telefono: 0584.2801 Email: infofdm@comunefdm.it Web: www.comune.fortedeimarmi.lu.it
Festival
Eventi
23
24
Eventi
mostre
Borrani al di là della macchia Dal 01 LUGLIO 2012 al 04 NOV 2012 ore 18:30 Viareggio (LU) Ad oltre trent’anni dall’unica mostra monografica su Odoardo Borrani tenutasi a Firenze (1981), il Centro Matteucci per l’Arte Moderna rinnova l’appuntamento espositivo con una straordinaria selezione di capolavori, tra cui alcuni inediti, del maestro macchiaiolo.
La mostra Borrani al di là della macchia. Opere celebri e riscoperte, nata da un’idea di Giuliano Matteucci e curata da Silvio Balloni ed Anna Villari, mette a fuoco in modo completo ed ampiamente documentato alcuni aspetti sin’ora mai indagati della carriera dell’artista. All’origine vi è il fortunato ritrovamento di quadri straordinari mai esposti o non più visti da tempo che restituiscono, in uno spaccato non privo di sorprese, la fisionomia artistica di Borrani. Nato a Pisa, ma cresciuto e formatosi a Firenze, giovanissimo a fianco di Gaetano Bianchi collaborò al recupero degli affreschi di Paolo Uccello e Domenico Ghirlandaio. Conclusi gli studi accademici, cominciò a dipingere nella campagna fiorentina con Signorini e Cabianca. Fu una delle figure di spicco della
Scuola di Castiglioncello, che vide la luce nel 1861 nella proprietà del critico-mecenate Diego Martelli; successivamente, con Lega ed Abbati, si distinse come protagonista della stagione di Piagentina, che conobbe la massima fioritura nell’omonima località all’esterno della cinta muraria del capoluogo toscano. Queste fasi, indubbiamente le più felici della sua creatività, sono ben testimoniate in mostra da quadri di assoluto rilievo quali Carro rosso, La raccolta del grano a Castiglioncello, Casolari a Piagentina e l’incomparabile Arno a Varlungo. E’ inoltre indagata, per la prima volta, la collaborazione di Borrani con la Manifattura Ginori, attraverso l’identificazione e lo studio di alcuni lavori eseguiti per la nota ditta di Sesto Fiorentino. Di particolare interesse la sezione dedicata alla vita della società toscana postunitaria felicemente testimoniata dal Ritratto di giovane uomo e dal Bambino in piedi, ritenuto da Emilio Cecchi emblematico del carattere narrativo-intimista della poetica di Borrani. Non sono, infine, stati trascurati altri aspetti della tematica borraniana come l’esaltazione della pace dei chiostri e l’elegia del volto antico e autentico di una Firenze scomparsa. Da segnalare, infine, la presenza dei Buoi al carro di Abbati e del Bovi scuri al carro di Sernesi: testimonianze eccezionali del lavoro svolto in comune con Borrani non esposte al pubblico da più di mezzo secolo. ORARI: 1° luglio - 9 settembre tutti i giorni dalle 17 alle 23 sabato e domenica 10-13 / 17-23 10 settembre - 4 novembre tutti i giorni 15-19 / sabato e domenica 10-13 /15-19 info: + 39 0584 43016 info@centromatteucciartemoderna.it
biglietto intero: 8 euro biglietto ridotto: 5 euro CENTRO MATTEUCCI PER L’ARTE MODERNA via Roma, 25 - 55049 Viareggio (LU) - tel +39 0584 54977 fax +39 0584 54977 - info@sba.it CENTRO MATTEUCCI PER L’ARTE MODERNA via G. D’Annunzio, 28 | 55049 Viareggio (LU) | +39 0584 430614 fax +39 0584 54977 - mail | CF 02149670461 | credits Template Design © Joomla Templates | GavickPro. All rights reserved.
Festival
Eventi
25
26
Eventi
mostra
danza
Ottanta anni di Botero
Dance Breath
Pietrasanta in festa. Una grande mostra dello scultore.
11 LUGLIO ore 21:30 Cittadella del Carnevale
Per festeggiare i suoi 80 anni il maestro colombiano Fernando Botero ha scelto di animare l’estate di Pietrasanta, in Versilia, con un grande evento espositivo. La mostra si intitolerà “Fernando Botero: disegnatore e scultore” e si terrà dal 7 luglio al 2 settembre. “Il percorso espositivo – spiega con entusiasmo il sindaco Domenico Lombardi - si snoderà nel centro storico, in quelle piazze ed in quelle vie in cui Fernando Botero è solito trascorrere con la famiglia lunghi periodi dell’anno”. Di lunga data, infatti, è il legame creativo del maestro con la città, instaurato dagli anni Settanta. Nel 2000 è stato designato cittadino onorario di Pietrasanta. Negli spazi esterni, in primis nella suggestiva cornice della piazza del Duomo, Botero presenterà sei-sette bronzi monumentali, mentre dieci sculture di medie dimensioni saranno collocate nella chiesa di Sant’Agostino insieme ad un ciclo di acquerelli su tela appositamente realizzato per la mostra e dunque inedito. Come inedita e di elevato interesse è la serie di 40 disegni, realizzati negli anni Settanta, che per la prima volta
saranno presentati al pubblico nelle sale del chiostro di Sant’Agostino. Complessivamente saranno oltre 100 opere in cui il maestro si racconterà tra presente e passato. Un appuntamento assolutamente da non perdere. Come nella consuetudine espositiva di Pietrasanta, anche la mostra di Botero sarà ad ingresso libero. PIETRASANTA. Un centinaio di opere per raccontare al mondo, se ancora ce ne fosse bisogno, chi è Fernando Botero. Un centinaio di opere, con vernissage della mostra nel centro storico fissata per il prossimo 7 luglio, che però proprio per il loro valore propongono una stima economica da brivido: si parla di 50 milioni di euro complessivi. Mostra, quella per gli 80 anni di Botero, che fino al 2 settembre si snoderà ai margini e nel cuore del centro storico.L’idea, infatti, è quella di posizionare le 6 sculture monumentali previste, partendo da via San Francesco, nei pressi della Parrocchia dei Frati, continuando con il Guerriero, da tempo collocato davanti a piazza Matteotti, per poi proseguire con piazzetta Crispi, mentre è stato detto no, per motivi di sicurezza e viabilità alla presenza di un’opera in via Stagi.
KEOS DANCE PROJECT presenta lo spettacolo DANCE BREATH. Gli amanti della danza non possono perdersi questo saggio/spettacolo realizzato da uno dei più importanti Centri di Formazione e Produzione Danza in Toscana diretto da Stefano Puccinelli. Con la partecipazione della KEOS DANCE COMPANY, Dance Breath ci condurrà in un meraviglioso percorso tra i diversi stli della danza con emozionanti coreografie firmate da Stefano Puccinelli. Biglietti posto unico numerato 10 Euro. Prevendita presso biglietteria del teatro da martedì 10 luglio ore 17.00-19.00 ed il giorno dello spettacolo dalle 17.00. Info tel. 347 4406196 http://www.keos.it
Festival
Eventi
27
28
Eventi
iniziative
Vestivamo alla marinara Un circuito di eventi tra storia arte e sport. Viareggio Pineta di Ponente 6/7/8 luglio 2012 orario 10:00 - 24:00 Maxi Expò delle attività economiche, commerciali, artigianali, artistiche, ludico-culturali, industriali di Viareggio e dintorni. Viareggio è una città con un grande carattere, solo i viareggini possono riportarla ad essere viva. Facciamo battere di nuovo il grande cuore salmastroso della città. Il nostro obiettivo è quello di dare il via ad una collaborazione con il Comune con lo scopo di spingerlo a muoversi in questa direzione, perché solo unendo le nostre forze, possiamo superare questo momento di stallo e rilanciare l’immagine di Viareggio. Da qui l’iniziativa per rivalorizzare la Pineta di Ponente e le sue attività, inserita in un più ampio progetto, che coinvolga l’intera area cittadina, con le sue potenzialità commerciali, artigianali e industriali. FASE OPERATIVA: Pineta di Ponente, dalla via M. Polo alla via A. Vespucci, Circuito espositivo, suddiviso in tre grandi aree, divise in settori, ognuno dei quali corrispondente ad una diversa categoria di prodotto. Ogni area avrà il suo “palco vetrina” dove si svolgeranno spettacoli musicali, di animazione, sfilate e dimostrazioni legate alle categorie in esposizione, ma anche interventi di Gruppi amatoriali locali con lo scopo di rallegrare e far assaporare il gusto delle tradizioni. Sono chiamati a dare il proprio contributo alla riuscita della Manifestazione quindi: Fondazione Carnevale, nautica, centri benessere, gastronomia, mercato ortofrutticolo dei fiori e piante, gallerie d’arte, scultura e pittura, mercatino di antiquariato, artigianato e abbigliamento, fumettistica e libri, associazioni sportive, settore biciclette, surf e skateboard, esposizione di auto e moto ma anche cambio-scambio di pezzi di ricambio in genere. Ognuno sarà libero di promuovere i propri prodotti e servizi, organizzandosi in piena libertà a scopo pubblicitario, senza ostacolare le attività commerciali già presenti nella Pineta, in quanto saranno loro stesse presenti attivandosi in prima persona. Agli espositori, provenienti da altre zone, in accordo con gli hotel situati nelle vicinanze della Pineta di Ponente, saranno offerti interessanti pacchetti per due o tre notti. Tutto questo sarà per noi il “VESTIVAMO ALLA MARINARA” PARTECIPATE NUMEROSI!!
aperi-dinner
I Toscanacci Dante parla inglese ed i supertuscans DOMENICA 15 LUGLIO ORE 20.30 al RISTORANTE LOMBARDI 'Talking Dante' è una seria di spettacoli creati da Sinclair de Courcy Williams basati sulle sue originali traduzioni della Divina Commedia del Sommo Poeta. Mentre l’autore recita i canti, il testo viene proiettato insieme a numerosi illustrazioni. Nell’inedita cornice del Garden del Ristorante Lombardi a Torre del Lago Puccini, l’amico Sinclair decanterà i Canti IV e V dell’Inferno: Intelletto e Passione - PAOLO E FRANCESCA in Inglese Completerà la serata una selezione di “SUPERTUSCANS” con ricco e gustoso buffet in stile “aperi-dinner” a formare i 2 “TOSCANACCI” appunto (Dante ed il buon Vino), protagonisti della serata. In degustazione, fra gli altri, Romitorio di Santedame I.G.T 1996 Tenimenti Ruffino, Montesodi Castello di Nipozzano Chianti Rufina D.O.C.G 1999, Tignanello I.G.T 2001 Marchesi Antinori, Sammarco Castello dei Rampolla I.G.T 1998 Napoli Rampolla, Modus I.G.T 2008 Tenimenti Ruffino, Cavaliere I.G.T 1997 Michele Satta..e molti altri. Le degustazioni saranno assistite dal supporto e dalla consulenza di 2 esperti sommeliers A.I.S della Delegazione della Versilia, a disposizione dei clienti del Ristorante Lombardi e di tutti gli intervenuti alla serata. Qualche nota sui canti: Fra due svenimenti del protagonista, i Canto IV e V dell’Inferno formano un blocco unico che ha come soggetto l’emozione. Nel quarto canto – l’emozione dell’Intelletto – Dante passa attraverso il Limbo dove, con un atto di coraggio che rasenta l’eresia, ha colloca gli spiriti magni – scrittori, poeti, filosofi, scienziati e figure storiche del passato pagano che l’hanno maggiormente ispirato. Sono pagani sì o infedeli (perché lì troviamo anche il grande Saladino insieme ad altri autori Islamici), e Dante è senza dubbio cristiano – è chiaro che non può mettere queste anime in Paradiso, ma non ha nessun intenzione di dannarli all’Inferno. Così, di sana pianta crea questo originalissimo ‘nobile castello’ dove i suoi autori possono stare in pace. Questo è il canto in cui Dante celebra i libri più che le persone. I personaggi che incontriamo soffrono la pena di non poter mai vedere dio, ma, sebbene questo gli rende tristi, perlomeno non subiscono tormenti fisici. Il quinto canto dell’Inferno è senz’altro uno dei testi più importanti dell’intera letteratura mondiale – e come tale ha meno bisogno di introduzione. Qui l’emozione è la passione. Dante incontra l’indimenticabile e pericolosa Francesca e attraverso la sua storia é costretto a fare i conti con il suo stesso passato di poeta dell’amore. Come è noto, alla fine Francesca, al contrario di Dante, dà la colpa per i suoi errori non a se stessa ma ai libri che ha letto e questo è un’altro elemento che lega i due canti.
Eventi
29
30
Speciale Estate
32a edizione del festival La Versiliana Grande Teatro all’Aperto - Parco della Versiliana - Marina di Pietrasanta La Versiliana: parata di big «A dispetto della crisi» C’è tutto il teatro civile italiano, da Paolini a Celestini a Moni Ovadia, ma anche i grandi della musica, da Vecchioni a Renzo Arbore, per finire con Paolo Conte L’edizione numero 33 della Versiliana, nel parco di Marina di Pietrasanta, si conferma viaggio che fra prosa, danza, musical e concerti, reciterà da protagonista, per 40 giorni, nell’estate culturale e di intrattenimento in terra di Versilia. Festival dove si alterneranno, fra gli altri, su palco personaggi da copertina come Paolo Conte – 25 agosto a chiusura del Festival – il pianista Giovanni Allevi, 26 luglio, Moni Ovadia, 27 luglio, Renzo Arbore, 10 agosto, Paolo Rossi, 16 agosto, e ancora la Pfm, 20 agosto, Bobo Rondelli e i Gatti Mezzi, 22 agosto e Roberto Vecchioni, 8 agosto.
LUGLIO sab
14 Rain Man
dom
15 DE Les Ballets Trockadero MONTE CARLO
giov
19 Compagnia Il Piccolo Principe mdteatro – Entr’Arte
ven
20 (vista L’anima della Terra dalle Stelle) - Uno spettacolo di parole e musica
sab
21 Marco Paolini - Itis Galileo
dom
22 Certe Notti
mar
24 Nigel Kennedy
mer
25 Alessandro Mannarino
giov
26 Giovanni Allevi
ven
27 Moni Ovadia - Noi / Altri
28 Coppelia dom 29 Tosca in Zoom spartito cinematografico sab
tel. 0584 265733 info@laversilianafestival.it www.laversilianafestival.it
cartellone - La Versiliana
cartellone - La Versiliana AGOSTO
2-3-4-5
Bye Baby Suite di Chiara Guarducci
ven
3 Push ESCLUSIVA NAZIONALE PER LA VERSILIANA
4-5 Happy Days mar
7 Eva contro Eva
mer
8 Roberto Vecchioni
giov
9 Firefl y Uno spettacolo di illusioni visive
ven
10 Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana
sab
11 diRe Lear William Shakespeare
dom lun
12 PRIMA El Amor Brujo (L’amore Stregone) EUROPEA 13 La Vedova Allegra
14 giov 16 17-18 dom 19 lun 20 mar 21 mer 22 giov 23 ven 24 mar
Richard Galliano Paolo Rossi Serata del disonore Grease Romeo e Giulietta PFM - Premiata Forneria Marconi Traviata Bobo Rondelli - e i Gatti Mèzzi Ascanio Celestini - Fabbrica Noche Tanguera Tango, danza y musica dal vivo Omaggio a Nino Rota
Speciale Estate
31
32
Speciale Estate
15° Lucca Summer Festival 2012 Piazza Napoleone - Lucca
LUGLIO mer
4 Blink-182
ORE 20:30 Support The All American Rejects
sab
7 Laura Pausini ORE 21:30 Inedito World Tour
ven
13 ORE Simone Soldati - Matteo Cesca 20:30 Serata con i talenti lucchesi
sab
14 Norah Jones
ORE 21:00 Unica data in Italia
dom
15 ORE Kasabian 21:00
mer
18 Roger Hodgson
ORE 21:30 The legendary voice of SUPERTRAMP
giov
19 Gossip
ORE 21:30 Unica data in Italia
ven
20 Franco Battiato ORE 21:30
sab
21 Duran Duran
ORE 21:30 All You Need Is Now
sab
dom
28 Tony Bennet - Giorgia ORE 21:00 29 Toto ORE 21:00
Biglietti in vendita su: www.ticketone.it Summer Point in P. S. Michele ang. via San Paolino Nei giorni di concerto: L’apertura delle casse per il ritiro delle prenotazioni è prevista per le ore 18.30 (Postazioni in C.so Garibaldi). www.summer-festival.com
Info: 0584 46477
cartellone - Summer Festival
Speciale Estate
33
34
Speciale Estate
58° Festival Puccini 2012 Grande Teatro all’Aperto G. Puccini - Torre del Lago Viareggio
LUGLIO 28 AGOSTO 4•1•18
La Traviata
di Giuseppe Verdi - nuovo allestimento coproduzione con Teatro Verdi, Teatro Goldoni, Teatro del Giglio.
LUGLIO 20 AGOSTO 3•16•25
Tosca
di Giacomo Puccini Scene: Antonio Mastromattei, Costumi: Pierluciano Cavallotti
LUGLIO 21•27 AGOSTO 10•17
Madama Butterfly di Giacomo Puccini - nuovo allestimento Coproduzione: NPO Tokio Regia: Vivien Alexandra Hewitt Scene: Kan Yasuda Costumi: Regina Schrecker
AGOSTO 9•19•24
La Boheme di Giacomo Puccini Regia: Maurizio di Mattia, Scene: Maurizio Veramo, Costumi: Anna Biagiotti
AGOSTO 2
Oscar della Musica Gran Teatro all’Aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago. Per celebrare i protagonisti del panorama internazionale dell’opera e premiare artisti acclamati sui palcoscenici di tutto il mondo
AGOSTO 8
Massimo Ranieri Dopo il successo del concerto del 10 agosto 2011 a grandissima richiesta torna a esibirsi nella stupenda cornice del Gran Teatro all’Aperto di Torre del Lago Puccini. Arrivato a più di 500 repliche, lo show ripercorre i 40 anni di carriera dell’artista svelando aneddoti e teneri ricordi d’infanzia che porteranno il pubblico a rivivere atmosfere lontane di un’Italia “povera, ma con le scarpe lucide”.
tel. (+39) 0584 359322 ticketoffice@puccinifestival.it www.puccinifestival.it
cartellone - Festival Puccini
cartellone - Montecatini
Montecatini Opera Festival Terme di Montecatini
LUGLIO mar
3 Tosca ORE 21:30 Terme Tettuccio. In forma di concerto.
mer
11 ORE La21:30 Traviata Terme Tettuccio. In forma di concerto.
AGOSTO mar
21 ORE Turandot 21:30 Terme Tettuccio. In forma di concerto.
sab
29 ORE La21:30 Traviata Terme Tettuccio. In forma di concerto.
SETTEMBRE mar
4 Omaggio a Pavarotti ORE 21:30 Terme Tettuccio. In collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti.
mer
12 ORE Anema e Core 21:30 Terme Tettuccio. Viaggio nella canzone napoletana.
mer
19 Operetta Mon Amour! ORE 21:15 Terme Excelsior. Gran galà dell’Operetta.
mer
12 ORE Verdi e Puccini 21:30 Terme Excelsior. Arie e duetti d’amore.
Info: 328 209179 www.montecatinioperafestival.it
Speciale Estate
35
36
Speciale Estate
cartellone - Pistoia Blues
Pistoia Blues 2012 Pistoia - Piazza Duomo Anche per il 2012 il Pistoia Blues propone in luglio un programma di concerti che coniuga la storia passata e presente della musica. Quest’anno si passa da un capostipite del blues come B.B. King (che è stato ospite anche della prima edizione di questo festival, nel 1980) ad un giovane come Paolo Nutini, per chiudere con il folk rock di John Hiatt & The Combo e Gov’t Mule. A questi artisti che si esibiranno nei tre giorni previsti dal calendario (13, 14 e 15 luglio) si aggiungono inoltre i Subsonica, protagonisti dell’anterprima del 12 luglio. Questo il calendario completo del Pistoia Blues:
LUGLIO giov
12 ORE Subsonica 21:30 Posto unico euro 20,00
ven
13 ORE B.B. King 21:30 1° settore - tribuna - posto numerato euro 38
sab
14 ORE Paolo Nutini 21:30 Posto unico euro 30,00
dom
15 Jhon Hiatt & the Combo e Gov’t Mule ORE 21:30 1° settore - platea - posto numerato euro 35 2° settore - tribuna - posto numerato euro 30
www.pistoiablues.com
cartellone - Bolgheri Melody
Bolgheri Melody Bolgheri, Arena Mario Incisa della Rocchetta
LUGLIO mer
18 ORE Roberto Bolle 21:30 Roberto Bolle in prima mondiale a Bolgheri Melody. L’Étoile scaligero apre mercoledì 18 luglio
ven
20 CON Zelig Show GIACOBAZZI, SGRILLI, MIGONE, VERDUCI E VASUMI
ven
27 L’opera Rigoletto tra i cipressi di Bolgheri. Se questa non è magia. In programma venerdì 27, sabato 28 e domenica
28 Trovatore dom 29 La Traviata sab
AGOSTO
4•5 Momix - Bothanica ORE 21:30 I Momix a Bolgheri Melody con lo show dei record Bothanica ispirato alle quattro stagioni di Vivaldi. Per la prima volta la giov
9 IORENomadi Ricordarti Tour 21:30 Cinquant’anni di musica dei Nomadi tra i cipressi di Bolgheri. E’ già evento la serata tributo per ricordare
sab
11 Il paese dei campanelli La grande operetta Made in Italy in scena al Bolgheri Melody Festival. Dopo il successo della passata stagione con La Vedova
info@bolgherimelody.com presidente@bolgherimelody.com segreteria@bolgherimelody.com ufficiostampa@redazionevirtuale.it
www.bolgherimelodyfestival.it
Speciale Estate
37
38
Speciale Estate
cartellone - Pietrasanta in concerto
Pietrasanta in concerto Festival internazionale di musica VI ed. dal 20 al 30 luglio 2012, ore 21.30 Chiostro S. Agostino / Piazza del Duomo Teatro La Versiliana - PIETRASANTA (Lucca)
LUGLIO ven
20 Martha Argerich
Un invito a condividere ! (Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Martha Argerich, pianoforte, Sergei Nakariakov, tromba, Enrico Fagone, contrabbasso, Mayu Kishima, violino, Akane Sakai, pianoforte, I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, Michael Guttman, violino e direzione Musiche di Mozart, Bottesini, Shostakovich, Elgar.
sab
21 Vadim Repin
Il ritorno dello Zar russo del violino (Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Vadim Repin, violino, I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, Michael Guttman, direzione, Musiche di Paganini, Sarasate, Mendelssohn, Mozart.
dom
22 Orchestra da Camera di Basilea La regina del violoncello! (Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Orchestra da Camera di Basilea, Natalia Gutman, violoncello, Musiche di Saint-Saëns, Grieg, Halvorsen, Swensen.
lun
23 Orchestra da Camera di Basilea Klezmer sulla Piazza (Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Orchestra da Camera di Basilea, Ensemble Klezmer Kol Simcha, Michael Guttman, violino e direzione, Musiche di Mozart e KLEZMER tradizionale.
mar
24 Nigel Kennedy Nigel Kennedy! (Teatro La Versiliana, ore 21.30) Nigel Kennedy, violino, Musiche di Bach, Fats Waller.
ven
27 Musical Musical America America! (Chiostro S. Agostino, ore 21.30)
Biglietti: Argerich, Accardo, Repin, Bashmet: €80 (prime file), €50 Kennedy (La Versiliana): €70 (Poltronissima), €50 (Poltrona I), €40 (Poltrona II), €30 (tribuna), 15% sconto sotto 25 anni Altri concerti: €40 (prime file), €25 Riduzione del 50% ad ogni residente nel Comune di Pietrasanta Abbonamento a 5 concerti a scelta: riduzione del 10% sul totale Concerto Piazza Duomo 23 Luglio: ingresso libero Il programma potrà subire variazioni Fondazione La Versiliana: Viale Morin, 16 – 55045 Marina di Pietrasanta (LU) dal 23 giugno 2012, ore 10:00/13:00 e 16:30/19:30 Tel. (+39) 0584 265757; info@laversilianafestival.it Teatro Comunale di Pietrasanta: Piazza Duomo, Pietrasanta (Lu) dall’8 giugno, ore 21:00/23:00. Nei giorni di concerto, apertura anticipata dalle ore 17:00 Tel. (+39) 0584 795511 PREVENDITE: Circuito Ticketone in tutta Italia e on line su www.ticketone. it e su www.laversilianafestival.it
Narrato dall’attore americano Ronald Guttman: il XX secolo di un’ America tormentata” Steven Salters, baritono, Eric Himy, pianoforte, Wendy Sutter, violoncello, Michael Guttman, violino, Musiche di Bernstein, Gershwin, Glass, Barber, Foss, Cole Porter, Simon & Garfunkel. sab
28 Intabolatura I” e Tango Argentino! Prima mondiale (Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Nestor Marconi, bandoneon, Karin Lechner, pianoforte, I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, Michael Guttman, violino e direzione, Musiche di Piazzolla, Marconi, Bosso.
dom
lun
29
Stradivarius, Paganini, Accardo: Italia, la patria del violino
30
Yuri Bashmet, il suo animo russo e l’anima della sua viola
(Chiostro S. Agostino, ore 21.30) Salvatore Accardo, violino, Sophie Pacini, pianoforte, vincitrice del Premio “Musica Viva” 2012, per un Giovane Talento Italiano, Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, Michael Guttman, direzione, Musiche di Mozart, Paganini, Piazzolla. (Chiostro S. Agostino, ore 21.30), Yuri Bashmet, viola, I Solisti di Mosca Musiche di Shostakovich, Cajkowskij, Kancheli.
www.pietrasantainconcerto.com
cartellone - Arena di Verona
Arena di Verona 90° Festival Verona - Arena di Verona
LUGLIO
5•10•13• Carmen 17•20•27 7•14•21 Roméo et Juliette 26 6•12•18 Don Giovanni 25•29 8•11•15 Aida 19•22 24•28
www.arena.it
Speciale Estate
39
40
Speciale Estate
cartellone - Musica da Camera
Festival di Musica da Camera della Versilia Concerti | dal 01 LUG 2012 ore 21:30 al 30 AGO 2012 ore 23:45 Massarosa (LU)
LUGLIO dom
1 Bruno Canino BRUNO CANINO pianoforte, Franz Schubert – Sonata in si bemolle
dom
SOLDATI pianoforte, Wolfgang Amadeus Mozart – Lettera alla cugina (Mannheim, 5.11.1777), Sonata in do maggiore per flauto e pianoforte, K 14, Lettera ad un amico e al padre scritta durante il viaggio a Parigi per la morte della madre (3 e 9 luglio 1778), Sonata in mi minore per flauto e pianoforte, K. 304, Pierre Louÿs – Lettura di estratti da “Les chansons de Bilitis “, Claude Debussy – Sei Epigrafi Antiche, per flauto e pianoforte, Friedrich de la Motte Fouqué – Lettura di estratti dalla favola “Undine”, Carl Heinrich Carsten Reinecke – Sonata in mi maggiore per flauto e pianoforte, op. 167. “Undine”
maggiore, D. 960, Claude Debussy – Images – Première Série; Reflets dans l’eau – Hommage à Rameau – Mouvement, Maurice Ravel – Valses Nobles et sentimentales ven
6 Trio Di Parma TRIO DI PARMA, IVAN RABAGLIA violino – ENRICO BRONZI violoncello ALBERTO MIODINI pianoforte, Antonín DvoÅ™àk – Trio n. 2 in sol minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 26, Trio n. 3 in fa minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 65
dom
15 GIUSEPPE Giuseppe Albanese ALBANESE pianoforte, Ludwig van Beethoven – Sonata n.
dom
22 LIZA Liza Ferschtman FERSCHTMAN violino – ENRICO PACE pianoforte, Francis Poulenc – Sonata per violino e pianoforte [1943], Maurice Ravel – Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte, Ludwig van Beethoven – Sonata in la maggiore per violino e pianoforte n. 9, op. 47 «A Kreutzer»
dom
29 SIMONE Quartetto Le Musiche BERNARDINI e CHRISTOPHE HORAK violini, ANDREAS
26 FRANCESCA Francesca Dego DEGO violino, FRANCESCA LEONARDI pianoforte Franz Schubert – Sonatina n. 1 in re maggiore per violino e pianoforte, op. 137, Ludwig van Beethoven – Sonata n. 2 in do minore per violino e pianoforte, op. 30, Ottorino Respighi – Sonata in si minore per violino e pianoforte, Karol Szymanowski – Tre Capricci da Paganini n. 20, n. 21 e n. 24 per violino e pianoforte, op. 40.
14 in do diesis minore, op.27 n.2 “Al chiaro di luna”, Claude Debussy – Suite bergamasque; Ballade, Nocturne, L’isle joyeuse, Maurice Ravel – La Valse dom
19 MILENA Milena Vukotic VUKOTIC voce recitante, MARIO ANCILLOTTI flauto, SIMONE
giov
30 Enrico Dindo e Pietro De Maria ENRICO DINDO violoncello, PIETRO DE MARIA pianoforte Franz Schubert – Sonata in la minore per violoncello e pianoforte, D 821 “Arpeggione”, Nikolaj GirševiÄ Kapustin – Elegy op. 96 Dmitri Schostakovic – Sonata in re minore, op. 40
WILLWOHL viola – ULRIKE HOFFMANN violoncello, Franz Schubert – Quartettsatz in do minore, D. 703, Ludwig van Beethoven – Quartetto per archi in re maggiore op. 18 n. 3, Antonin Dvorak – Quartetto per archi in sol maggiore, op. 106
AGOSTO sab
4 Andrea Lucchesini ANDREA LUCCHESINI pianoforte, Ludwig van Beethoven – Sonata n. 30 in mi maggiore, op. 109, Robert Schumann – Sonata in sol minore, op. 22; Carnaval, op. 9
dom
12 Kirill Troussov e Alexandra Troussova KIRILL TROUSSOV violino, ALEXANDRA TROUSSOVA pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart – Sonata n. 21 in mi minore per violino e pianoforte, K. 304, Franz Liszt – Rapsodia ungherese n. 2 in do diesis minore, Camille Saint-Saëns – Havanaise” per violino e pianoforte, op. 83, Franz Liszt – “Grand G alop C hromatique” in mi bemolle maggiore, Ludwig van Beethoven – Sonata in fa maggiore n. 5 per violino e pianoforte, op. 24 “La Primavera” Henryk Wieniawski – Fantasia per violino e pianoforte, op. 17 Fantasia Brillante per violino e pianoforte su “Faust”di G ounod, op. 20
Torna in località Pieve a Elici a Massarosa - Lucca -, per il decimo anno consecutivo, il Festival di Musica da Camera della Versilia che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto 2012, ospitato, come tradizione, nella splendida cornice della chiesa romanica di San Pantaleone che, ormai da 45 anni fa da palcoscenico agli eventi musicali dell’Associazione Musicale Lucchese. Sono in tutto dieci gli appuntamenti in cartellone, che vedranno esibirsi musicisti d’eccezione: 21 interpreti che, da soli o in ensemble, non mancheranno di attirare un folto pubblico di appassionati da tutta la Toscana.
Contatti organizzatori: Associazione Musicale Lucchese Via San Micheletto, 3 - 55100 Lucca Tel. 0583 469960
info@associazionemusicalelucchese.it www.associazionemusicalelucchese.it
Speciale Estate
41
42
Speciale Estate
cartellone - Teatro Canzone
Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber 2012 VIAREGGIO - Cittadella del Carnevale Sabato 21 e Domenica 22 luglio 2012
LUGLIO
Con Rocco Papaleo
Samuele Bersani Dente Nada sab 21 Noemi Leonardo Pieraccioni Patti Smith dalle ore 20:45
Mario Biondi Gigi D’Alessio dom 22 Pacifico Max Pezzali Syria dalle ore 20:45 In apertura delle manifestazioni per il decennale della scomparsa di Gaber, Patti Smith sarà ospite d’eccezione la sera del 21 luglio. In tour in Italia dal 14 al 26 luglio per presentare dal vivo il suo ultimo album ‘Banga’, (pubblicato lo scorso 5 giugno per Sony Music), Patti Smith sarà ospite alla Cittadella del Carnevale e dedicherà una performance unica ed irripetibile ad un Artista, Gaber, che non ha mai conosciuto direttamente ma con il quale ha sicuramente condiviso qualche decennio di storia della musica, oltre che l’ideale di un pensiero ‘libero’. Dieci gli ospiti anche in questa edizione: artisti, mai intervenuti prima, che con la loro disponibilità e sensibilità stanno preparando un loro personale omaggio a Gaber, cercando tra le canzoni più nascoste, quelle meno rappresentate negli ultimi anni. Samuele Bersani, Mario Biondi, Gigi D’Alessio, Dente, Nada, Noemi, Pacifico, Max Pezzali, Leonardo Pieraccioni e Syria compongono un cast rappresentativo di una moltitudine di generi, attraendo ogni tipo di pubblico verso l’opera di Gaber. Ed anche grazie alla significativa interazione tra loro e Rocco Papaleo, il risultato finale sarà un vero e proprio spettacolo “gaberiano”, confezionato e pensato esclusivamente per quel palcoscenico. Per la prima volta, infatti, le serate saranno presentate da Rocco Papaleo, in veste non di solo presentatore, ma accompagnato dalla band di cinque elementi con cui sta riscuotendo successo in giro per l’Italia. Papaleo era stato al Festival nel 2004 dove aveva “preteso” di essere inserito negli Artisti del Teatro Canzone (la speciale se-
zione che negli anni passati il Festival dedicava ai giovani esordienti) e assumerà il ruolo del padrone di casa, ricevendo il testimone da Enzo Iacchetti, affettuosissimo padrone di casa per le precedenti edizioni. “Rocco è il mio più degno successore. Gli ho dato il benvenuto nel 2004 e sono davvero felice che sia proprio lui oggi a sostituirmi. Certo, non tifa Inter, ma nonostante questo, Gaber lo apprezzerebbe moltissimo!”, ha commentato Enzo Iacchetti. “Rocco è una persona seria e colta, degna di quel palco, che onorerà Gaber come merita. Per questa edizione non potrò essere presente, ma avrò le mie spie! Lascio a Rocco una mia creatura, ma non certo il mio amore per Gaber.” Ad affiancare Papaleo sul palco, nel ruolo di volto della Fondazione, lo storico autore del Festival, Massimo Bernardini, conduttore di Tv Talk , biografo e amico personale di Giorgio Gaber. Autori della manifestazione saranno Raffaello Fusaro, storico collaboratore di Papaleo, e Alessandra Scotti, già nota a Viareggio per aver curato con Dalia Gaber la serata del Memorial in ricordo della strage del 29 giugno. A sottolineare le affinità artistiche e umane tra Gaber e Dalla, applaudito ospite al Festival del 2009, Marco Alemanno e la Fondazione Gaber dedicheranno un proprio momento di riflessione. Il Festival continua nella sua nobile missione: mantenere vivo, attraverso la testimonianza di grandi nomi dello spettacolo, e anche attraverso la discussione, il dibattito, la polemica, il valore universale dell’opera che Gaber ci ha lasciato, costante punto di riferimento per la grande cultura, la nostra politica, lo spettacolo italiano e il nostro personale pensiero.
I biglietti, al prezzo di 18,00 euro, saranno disponibili presso la Biglietteria Tutto Eventi (0584.427201) aperta dal martedì alla domenica (10.00-12.30; 16.00-19.30), sulla passeggiata in Viale Regina Margherita, 1 a Viareggio e sul sito web
www.puccinifestival.it. www.giorgiogaber.it
Speciale Estate
43
44
Libri
primo piano
Una lama di luce di Andrea Camilleri Titolo: Una lama di luce Autore: Andrea Camilleri Editore: Sellerio Editore Palermo (collana La memoria) Data di Pubblicazione: Giugno 2012 ISBN: 9788838927058 Dettagli: p. 263 Reparto: Gialli e thriller / Giallo e noir
Contenuto “Un gorgo d’angoscia governa l’alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. Il commissario Montalbano è in apprensione. Gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. Un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realtà come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. Persino il consueto barbugliamento di Catarella si è dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. La rotta sequenza delle indagini, su un’aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d’armi, e su degli esportatori di opere d’arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, così esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, è in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. Si sedimenta lo spaesamento in Montalbano. Nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidità di sentimento. Livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. Un’assenza. Una lontananza impegnativa. Irrompe in carne e ossa una donna fatale...”. Salvatore Silvano Nigro Andrea Camilleri Biografia: Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Appena conseguita la maturità liceale e non ancora diciottenne assiste allo sbarco degli alleati nella natia Sicilia riportandone un’impressione profonda. Frequenta quindi l’Accademia d’Arte Drammatica (nella quale in seguito insegnerà Istituzioni di Regia) e a partire dal 1949 inizia a lavorare come regista, autore e sceneggiatore, sia per la televisione (celebri le sue riduzioni di polizieschi come “Il Tenente Sheridan” e
primo piano
il “Commissario Maigret”), sia per il teatro (in particolare con opere di Pirandello e Beckett). Forte di questo straordinario bagaglio di esperienze, ha poi messo la sua penna al servizio della saggistica, campo in cui ha donato alcuni scritti e riflessioni intorno all’argomento spettacolo. Col passare degli anni ha affiancato a queste attività principali quella più squisitamente creativa di scrittore. Il suo esordio in questo campo risale precisamente al primo dopoguerra; se dapprima l’impegno nella stesura di romanzi è blando, col tempo si fa decisamente più intenso fino a dedicarvi un’attenzione esclusiva a partire da quando, per sopraggiunti limiti d’età, abbandona il lavoro nel mondo dello spettacolo. Una serie di racconti e poesie gli varranno il premio Saint Vincent. Il grande successo è però arrivato con l’invenzione del personaggio del Commissario Montalbano, protagonista di romanzi che non abbandonano mai le ambientazioni e le atmosfere siciliane e che non fanno alcuna concessione a motivazioni commerciali o a uno stile di più facile lettura. Infatti, dopo “Il corso delle cose” (1978), passato pressoché inosservato, pubblica nel 1980 “Un filo di fumo”, primo di una serie di romanzi ambientati nell’immaginaria cittadina siciliana di Vigàta, a cavallo fra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. In tutti questi romanzi Camilleri dà prova non solo di una straordinaria capacità inventiva, ma riesce a calare i suoi personaggi in un ambiente totalmente inventato e nello stesso tempo realistico, creando dal nulla anche un nuovo linguaggio, una nuova “lingua” (derivata dal dialetto siciliano), che ne fanno un nuovo Gadda. L’universale affermazione esplode soltanto nel 1994 con l’apparizione de “La stagione della caccia”, cui seguono nel 1995 “Il birraio di Preston”, “La concessione del telefono” e “La mossa del cavallo” (1999). Anche la televisione, che tanto Camilleri ha frequentato in gioventù prodigandovi grandi energie, ha contribuito non poco alla diffusione del fenomeno dello scrittore siciliano, grazie alla serie di telefilm dedicati al Commissario Salvo Montalbano (interpretato da un magistrale Luca Zingaretti). Una curiosità: i suoi romanzi di ambientazione siciliana sono nati da studi personali sulla storia dell’isola.
Libri
45
46
Libri
da leggere
Cinquanta sfumature di grigio di E. L. James Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest'uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall'ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili... Nello scoprire l'animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E. L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù.
Il momento è delicato di Noccolò Ammaniti
“C’era una parte poco frequentata delle edicole della stazione, quasi abbandonata, quella dei tascabili. Tra i libri accatastati, nascosti dietro un vetro, avvolti nella plastica e ricoperti di polvere cercavo le raccolte di racconti. Era un momento tutto mio, un piacere solitario e veloce perché il treno stava partendo. Studiavo un po’ i disegni della copertina, pagavo e infilavo il libro in tasca. Appena mi sedevo al mio posto, gli strappavo la plastica che non lo faceva respirare. Aprivo una pagina a caso, trovavo l’inizio del racconto e attaccavo a leggere. Altre volte, invece, guardavo l’indice e sceglievo il titolo che mi ispirava di più. E mentre il treno mi portava via finivo su pianeti in cui c’è sempre la notte, su scale mobili che non finiscono mai e tra mogli che uccidono i mariti a colpi di cosciotti di agnello congelati. Quella era vera goduria. E spero che la stessa goduria la possa provare anche tu, caro lettore, leggendo questa raccolta di racconti che ho scritto durante gli ultimi vent’anni. C’è un po’ di tutto. Non devi per forza leggerla in treno.
da leggere
Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Evans Il verdetto di un medico ha ribaltato il mondo. La malattia di Andrea è un uragano, sette tifoni. L’autismo l’ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende e continua a sognare. Per anni hanno viaggiato inseguendo terapie: tradizionali, sperimentali, spirituali. Adesso partono per un viaggio diverso, senza bussola e senza meta. Insieme, padre e figlio, uniti nel tempo sospeso della strada. Tagliano l’America in moto, si perdono nelle foreste del Guatemala. Per tre mesi la normalità è abolita, e non si sa più chi è diverso. Per tre mesi è Andrea a insegnare a suo padre ad abbandonarsi alla vita. Andrea che accarezza coccodrilli, abbraccia cameriere e sciamani. E semina pezzetti di carta lungo il tragitto, tenero Pollicino che prepara il ritorno mentre suo padre vorrebbe rimanere in viaggio per sempre.
Lucernario di Josè Saramago L’azione si svolge a Lisbona a metà del XX secolo, in un palazzo di un quartiere popolare non meglio identificato dove vivono sei famiglie. Su questa scena si animano personaggi minati da tristezza e rimpianto le cui esistenze paiono ravvivarsi solo per l’improvvisa eco di un concerto di musica classica trasmesso alla radio o per l’instancabile elaborazione delle strategie, fatte di piccole ipocrisie e compromessi, con cui si tenta di fugare la minaccia dell’indigenza o di realizzare le aspirazioni conformiste della piccola borghesia. Un universo di mantenute, mogli tradite e dolenti, uomini sconfitti dalla vita che hanno rinunciato al futuro a cui fanno da contrappunto gli inserti del diario di una giovane sognatrice, vittima di una vicenda dalla morbosità inaspettata, o ancora le pagine di grande letteratura disseminate in forma di citazioni, ma soprattutto, gli ideali del protagonista Abel, giovane intellettuale libertario, figura paradigmatica di un determinato universo politico, specie considerando il contesto in cui il romanzo fu scritto, ovvero il Portogallo salazarista, paese isolato, retrivo e misero dominato da una dittatura fascista. Palesemente debitore della tradizione del grande romanzo russo da un lato e della coeva generazione dei neorealisti portoghesi dall’altro, “Lucernario” mostra evidenti le qualità destinate a caratterizzare il corpus del Saramago più noto: profondo scavo psicologico dei personaggi, grande respiro narrativo, capacità di catturare l’attenzione del lettore.
Libri
47
48
Cinema
FilmUp.com
primo piano
The Amazing Spider Man Regista: Marc Webb Titolo originale: The Amazing Spider-Man Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2012 Genere: Azione, Fantastico, Drammatico Regia: Marc Webb Cast: Andrew Garfield, Emma Stone, Martin Sheen, Rhys Ifans, Sally Field, C. Thomas Howell, Denis Leary, Chris Zylka, Campbell Scott, Annie Parisse Trama: The Amazing Spider-Man è la storia di Peter Parker (Garfield), un liceale emarginato che è stato abbandonato da piccolo dai genitori e affidato allo zio Ben (Sheen) e alla zia May (Field). Come la maggior parte degli adolescenti, Peter cerca di capire chi è e come è diventato la persona che è adesso. Peter cerca la sua strada insieme alla ragazza per cui si è preso una cotta, Gwen Stacy (Stone), e insieme i due affronteranno l’amore, l’impegno e tanti segreti. Quando Peter scopre una misteriosa valigetta che apparteneva a suo padre, inizia una ricerca per capire il perché della scomparsa dei genitori – e questo lo porta direttamente a Oscorp e al laboratorio del Dr. Curt Connors (Ifans), il vecchio socio del padre. Quando, come Spider-Man, entrerà in rotta di collisione con l’alter ego di Connors, Lizard, Peter sceglie di usare i suoi poteri e diventare un eroe, anche se questo cambierà radicalmente la sua vita. The Amazing Spider-Man La domanda sorge spontanea: dopo la riuscita trilogia dedicata tra il 2002 e il 2007 da Sam Raimi al supereroe Marvel avvezzo a sparare ragnatele dalle proprie mani e a saltare da un grattacielo all’altro, si sentiva forse il bisogno di attuare un restyling cinematografico della figura di quello che, in Italia, è stato ribattezzato Uomo Ragno? A quanto pare, secondo gli americani sì, in quanto la pellicola girata in 3D dal Marc Webb autore del romantico “(500) giorni insieme” pone l’Andrew Garfield di “Parnassus - L’uomo che voleva ingannare il diavolo” nei panni dell’emarginato liceale Peter Parker, abbandonato da bambino e allevato dagli zii Ben e May, rispettivamente con i volti di Martin Sheen e Sally Field, per raccontarne aspetti che non conoscevamo. Infatti, lo vediamo alle prese con la cotta per la compagna di scuola Gwen Stacy alias Emma Stone; mentre, indagando sulla scomparsa dei genitori, finisce alla Oscorp e al laboratorio del dottor Curt Connors, un tempo socio di suo padre, che, interpretato dal Rhys Ifans di “Anonymous”, sembra essere destinato a trasformarsi nel mostruoso e pericoloso lucertolone Lizard.
Cinema
Ma, con la prima sequenza movimentata individuabile nel momento in cui Peter genera un disguido in metropolitana a causa dell’incapacità di controllare i propri poteri, è chiaro che l’operazione punti principalmente ad attirare l’attenzione del pubblico adolescenziale d’inizio terzo millennio, pronto ad andare in visibilio per storie romantiche alla “Twilight” e simili. Quindi, la risposta alla domanda è: di sicuro, no, in quanto questa versione webbiana, particolarmente ricca d’ironia (divertentissima l’immancabile apparizione di Stan Lee) e dispensatrice di un’ultima sequenza a sorpresa durante i titoli di coda, non solo risulta penalizzata da un protagonista tutt’altro che carismatico e piuttosto antipatico, ma rispecchia non poco i fiacchi ritmi di narrazione dei prodotti destinati al piccolo schermo. Con una visione tridimensionale quasi inutile e la sufficienza sfiorata solo grazie alle scene spettacolari e di combattimento contro Lizard, ma senza riuscire a regalare grosse emozioni. In particolare a causa dell’eccessivo sfruttamento di effettistica digitale, la quale rischia spesso di conferire i connotati di un “freddo” videogioco a ciò che, nelle mani del citato Raimi, potevamo ancora definire cinema... apprezzabilissimo cinema tratto dai fumetti. La frase: “Credi davvero che io sia un poliziotto? Un poliziotto in tuta rossa e blu?”.
49
50
Cinema
FilmUp.com
primo piano
Biancaneve e il cacciatore Regista: Tarsem Singh Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? E’ Kristen Stewart in questa nuova versione su celluloide della leggendaria favola dei fratelli Grimm, giunta sugli schermi quasi contemporaneamente al “Biancaneve” (2012) interpretato da Lily Collins e Julia Roberts Però, mentre in quel caso avevamo una
rilettura piuttosto ironica e principalmente destinata al pubblico delle famiglie, il regista Rupert Sanders – proveniente dalla televisione – alza qui il tiro e punta a spettatori un po’ più propensi ai toni darkeggianti, ponendo la Bella della saga vampiresca “Twilight” nei panni di Biancaneve e la vincitrice del premio Oscar Charlize Theron in quelli della perfida regina Ravenna, intenzionata a distruggerla. E, come il titolo stesso suggerisce, ad addestrare la protagonista nell’arte della guerra è il Chris Hemsworth di “Thor” (2011) nel ruolo
Cinema del cacciatore Eric che era stato inviato, invece, per catturarla; man mano che a dominare sono cupe atmosfere da horror che, enfatizzate dalla bella fotografia di Greig Fraser, sembrano in parte rimandare al cinema di Tim Burton (del resto, il produttore è il Joe Roth che finanziò “Alice in wonderland”). Ma, con i volti di Bob Hoskins, Nick Frost, Ray Winstone, Eddie Marsan, Toby Jones, Brian Gleeson e Johnny Harris, non mancano neppure i sette nani nel corso delle oltre due ore di visione, destinate a tirare in ballo non poche situazioni movimentate a base di mostruose creature, tra giganteschi troll e rami d’albero che si trasformano in serpenti. Qualcuno, infatti, più che somiglianze con “Biancaneve nella foresta nera” (1997) di Michael Cohn, bene o male classificabile sotto lo stesso genere, potrebbe tranquillamente provare l’impressione di ritrovare all’interno del lungometraggio elementi proposti da veri e propri classici del fantasy da schermo anni Ottanta del calibro di “Labyrinth - Dove tutto è possibile” (1986) di Jim Henson e “La storia infinita” (1984) di Wolfgang Petersen. Anche se, complici oltretutto una epica battaglia pre-finale e un pizzico di violenza indirizzata agli under 14, è in particolar modo alla trilogia jacksoniana de “Il Signore degli anelli” che viene da pensare Sanders abbia guardato per confezionare una trasposizione biancaneviana corredata di inaspettati risvolti ovviamente assenti nella fiaba originale. Con una narrazione che rischia a tratti di procedere in maniera eccessivamente lenta, ma anche una confezione generale che, tra ottimi effetti speciali e notevole lavoro scenografico, ne fanno un’opera interessante soprattutto dal punto di vista visivo; capace, inoltre, di non ricorrere mai al facile sentimentalismo da discount per adolescenti che ha caratterizzato analoghe operazioni come il mediocre “Cappuccetto rosso sangue” (2011) di Catherine Hardwicke.
51
52
Cinema
FilmUp.com
in sala
The Way Back Titolo originale:The Way Back Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 133’ Regia: Peter Weir Sito ufficiale: www.thewaybackthemovie.com Cast: Dragos Bucur, Colin Farrell, Ed Harris, Alexandru Potocean, Saoirse Ronan, Gustaf Skarsgård, Mark Strong, Jim Sturgess, Zahary Baharov Trama:Il film parla della fuga di sette prigionieri internazionali da un campo di lavoro siberiano. La loro salvezza si trova in India; per arrivarci devono affrontare un difficoltoso viaggio su territori ostili ed in condizioni avverse, ma durante il loro percorso avranno modo di capire qual’é il vero valore dell’amicizia.
Bed Time Titolo originale: Bed Time Nazione: Spagna Anno: 2011 Genere: Horror, Thriller Durata: 102’ Regia: Jaume Balagueró Sito ufficiale: www.mientrasduermeslapelicula.com Cast: Luis Tosar, Marta Etura, Alberto San Juan, Iris Almeida, Carlos Lasarte, Petra Martínez, Pep Tosar, Tony Corvillo,Oriol Genís, Amparo Fernández Trama: Nonostante lavori da molto tempo come portinaio presso lo stesso stabile a Barcellona, César, rimane invisibile agli occhi dei condomini, un estraneo. Lui invece li conosce nei minimi particolari. L’esistenza di César é infelice. Una ragazza in particolare lo indispone, Clara; la sua gioia di vivere é la cosa che gli impedisce di raggiungere la felicità, almeno sino a quando non avrà fatto diventare la sua vita un inferno...
Cinema
in sala
Lo Spaventapassere Titolo originale: The Sitter Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: David Gordon Green Cast: Jonah Hill, Sam Rockwell, Ari Graynor, J. B. Smoove, D.W. Moffett, Method Man, Dreama Walker, Miriam McDonald, Landry Bender, Max Records, Kevin Hernandez, Aija Terauda, Alex Wolff Trama: Sospeso dalla sua università per tutto il prossimo semestre, uno studente deve tornare a vivere a casa della madre che lo costringe a fare da baby-sitter ai figli del vicino...
Corri o Muori Titolo originale: Freerunner Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione Durata: 88’ Regia: Lawrence Silverstein Cast: Sean Faris, Tamer Hassan, Danny Dyer, Rebecca Da Costa, Seymour Cassel, Amanda Fuller, Mariah Bonner, Casey Durkin, Erica Stikeleather, Jia Mae, Warren Ostergard Trama: Nel tempo libero, Ryan Carter partecipa a gare di freerunning di giorno, e spazza i pavimenti dell’ospedale di notte - ma ha un sogno: vincere abbastanza soldi per portare lui, la sua fidanzata Chelsea e suo nonno fuori dalle baraccopoli di Metro City e tornare a vivere lungo la costa. Ma durante la finale Freerun organizzata dal boss mafioso locale Reese, Ryan e i suoi compagni vengono rapiti e costretti ad indossare collari esplosivi. Hanno sessanta minuti per finire la gara, una corsa a circuito chiuso attraverso la città in cui solo il vincitore continuerà a vivere - tutto per il divertimento di Mr. Frank e del suo sadico Club di miliardari. È tempo di correre per difendere la propria vita - è tempo di freerunning!
53
54
Cinema
FilmUp.com
in sala
G.I. Joe: La vendetta Titolo originale: G.I. Joe: Retaliation Nazione: U.S.A., Canada Anno: 2012 Genere: Azione, Fantascienza, Avventura Regia: Jon M. Chu Cast: Channing Tatum, Bruce Willis, Dwayne Johnson, Adrianne Palicki, Ray Stevenson, Joseph Mazzello, Walton Goggins, Byunghun Lee, Ray Park, Arnold Vosloo, Blind Master, Elodie Yung Trama: La squadra dei G.I. Joe torna per stupirci con nuove avventure ed effetti speciali. Chunning Tatum questa volta è affiancato da Bruce Willis e Dwayne Johnson.
Dog Days Titolo originale: Diary of a Wimpy Kid: Dog Days Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: David Bowers Cast: Steve Zahn, Peyton List, Zachary Gordon, Rachael Harris, Devon Bostick, Robert Capron, Karan Brar, Anne Openshaw, Grayson Russell, Laine MacNeil Trama: Terzo capitolo della saga “Diario di una schiappa”, con protagonista sempre Zachary Gordon nei panni di Greg Heffley ed alle prese con i successi e le delusioni tipiche dei ragazzini della sua età...
Cinema
in sala
Katy Perry: Part of Me Titolo originale: Katy Perry: Part of Me Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Documentario Regia: Dan Cutforth, Jane Lipsitz Cast: Katy Perry Trama: La cantante pop é protagonista di un film 3D che non solo ci mostrerà una sua performance live, ma ne racconterà la vera storia e la sua ascesa a stella della musica internazionale.
Contraband Titolo originale: Contraband Nazione: USA Anno: 2012 Genere: Thriller Durata: 110’ Regia: Baltasar Kormákur Cast: Kate Beckinsale, Mark Wahlberg, Giovanni Ribisi, Ben Foster, Diego Luna, J. K. Simmons, Lukas Haas, William Lucking, Jaqueline Fleming, Robert Wahlberg Trama: Ambientato a New Orleans, il film esplora il feroce mondo underground del contrabbando internazionale pieno di criminali disperati e ufficiali corrotti - con alti rischi e grandi guadagni - dove la lealtà è rara e la morte è dietro l’angolo. Chris Farraday (Wahlberg) aveva ormai abbandonato la vita da criminale molto tempo prima, ma dopo che suo cognato, Andy (Caleb Landry Jones), manda per aria un affare di droga per il suo capo spietato Tim Briggs (Giovanni Ribisi), Chris è costretto a rientrare nel giro per occuparsi di quello che sa fare meglio, ovvero organizzare il contrabbando, per risolvere il debito di Andy. Chris è un narcotrafficante leggendario e riesce a radunare velocemente una banda con l’aiuto del suo migliore amico, Sebastian ( Ben Foster), per una partita finale a Panama andata e ritorno, sperando di tornare con milioni di banconote contraffatte. Le cose precipitano in fretta...
55
56
Cinema
FilmUp.com
in sala
La Memoria del Cuore Titolo originale: The Vow Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 104’ Regia: Michael Sucsy Cast: Rachel McAdams, Channing Tatum, Jessica Lange, Sam Neill, Jessica McNamee, Wendy Crewson, Tatiana Maslany, Lucas Bryant, Scott Speedman, Jeananne Goossen Trama: Paige é rimasta vittima di un terribile incidente insieme al marito Leo. Purtroppo la donna rimane in coma e al suo risveglio non ricorda più niente, neanche di essere sposata, tantomeno si ricorda di Leo. Il marito decide così di impegnarsi e conquistarla ancora una volta...
Ted Titolo originale: Ted Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia, Animazione Regia: Seth MacFarlane Cast: Mark Wahlberg, Mila Kunis, Giovanni Ribisi, Laura Vandervoort, Patrick Warburton, Joel McHale, Jessica Stroup, Melissa Ordway, Jessica Barth (voci): Seth MacFarlane Trama: Seth MacFarlane, il creatore de “I Griffin”, porta il suo sconfinato senso dell’umorismo sul grande schermo, per la prima volta nelle vesti di sceneggiatore, regista e voce di Ted. In questa commedia formato live action/Computer Grafica e animazione si racconta la storia di John Bennett (Mark Wahlberg), un uomo maturo costretto a fare i conti con l’adorato orsacchiotto venuto in vita grazie ad un desiderio d’infanzia... rifiutandosi da allora di andarsene.
Cinema
in sala
Womb
57
Jurassic Park Titolo originale: Womb Nazione: Francia, Germania, Ungheria Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 105’ Regia: Benedek Fliegauf Cast: Eva Green, Matt Smith, Lesley Manville, Peter Wight, István Lénárt, Hannah Murray, Ruby O. Fee, Tristan Christopher, Jesse Hoffmann, Natalia Tena, Ella Smith
Trama: Rebecca (Eva Green) e Tommy (Matt Smith) hanno una tenera storia d’amore infantile. Molti anni dopo si rincontrano e la loro attrazione è più forte che mai. Il fuoco della loro passione è però di breve durata, perché Tommy muore in un incidente stradale, travolto da un camion proprio davanti agli occhi di Rebecca. La ragazza, straziata dal dolore e incapace di vivere senza di lui, si rivolge al controverso “Dipartimento di replicazione genetica” per farsi impiantare in grembo il clone di Tommy, per poi crescerlo come un figlio. La vita con il piccolo Tommy è colma di gioie e piccoli miracoli. Nell’isolamento di una piccola località costiera.....
Titolo originale: Jurassic Park Nazione: Usa Anno: 1993 Genere: Azione/Avventura Durata: 125’ Regia: Steven Spielberg Sito ufficiale: www.jurassicpark.com Cast: Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Bob Peck, Martin Ferrero, B.D. Wong, Samuel L. Jackson
Eden 0584 962 197 Eolo 0584 961 068 Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070
Trama: Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l’imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l’idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.
Politeama 0584 962 035
Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20
La leggenda del cacciatore di vampiri
Titolo originale: The Big Year Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: David Frankel Cast: Jack Black, Steve Martin, Owen Wilson, Zahf Paroo, John Cleese, Rosamund Pike, Kevin Pollak, Joel McHale, JoBeth Williams, Paul Campbell
Titolo originale: Abraham Lincoln: Vampire Hunter Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Fantastico, Horror, Thriller Regia: Timur Bekmambetov Sito ufficiale: w w w.ablincolncazadordevampiros.com Cast: Mary Elizabeth Winstead, Alan Tudyk, Dominic Cooper, Rufus Sewell, Benjamin Walker, Anthony Mackie, Jimmi Simpson, Marton Csokas
Trama Durante una competizione che prevede l’avvistamento delle più rare specie di uccelli del nord America, tre uomini accendono una serrata rivalità...
Trama: Indiana, 1818. Quando ancora Abraham Lincoln aveva nove anni, sua madre venne uccisa da una creatura misteriosa. Da quel momento, il futuro presidente americano promise di vendicare la mamma combattendo il male e dando la caccia a quelle mostruose creature...
Un anno da leoni
Viareggio
Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04 Mult. Splendor 0585 791 105
58
Home Video videovip.it
novità
10 Regole per fare innamorare Regia: CRISTIANO BORTONE Cast: ENRICA PINTORE, FATIMA TROTTA, GIULIO BERRUTI, GUGLIELMO SCILLA, PIETRO MASOTTI Renato è un chirurgo estetico affermato che ottiene un grande successo con le donne. Nonostante le sue aspettative, il figlio di Renato, Marco è uno studente universitario timido ed impacciato, che lavora part-time in un asilo e condivide il proprio appartamento con alcuni amici, e soprattutto non ha alcuna fortuna con le donne. Quando però Marco si innamora della bellissima Stefania, Renato deciderà di accorrere in aiuto del figlio, illustrandogli il proprio decalogo per conquistare il cuore di una donna.
Come è bello fare l’amore Regia: FAUSTO BRIZZI Cast: CLAUDIA GERINI, FABIO DE LUIGI, FILIPPO TIMI, GIORGIA WURTH, VIRGINIA RAFFAELE Andrea e Giulia sono una solida coppia di quarantenni, con un figlio adorabile, una bella casa e una tranquilla vita coniugale. Forse un filino troppo tranquilla... Andrea e Giulia, infatti, come tutte le coppie della loro età con figli grandi, non fanno sesso. Ma nella loro vita tutto cambia il giorno in cui in casa piomba Max, un vecchio e caro amico di Giulia, che di professione fa il pornodivo. Max stravolge subito i ritmi sonnacchiosi della casa e Giulia lo nomina da subito suo consigliere personale, nel tentativo disperato di rivitalizzare il suo matrimonio con Andrea....
E’ nata una star? Regia: LUCIO PELLEGRINI Cast: CRISTINA ODASSO, GISELLA BURINATO, LUCIANA LITTIZZETTO, MICHELA CESCON, ROCCO PAPALEO E’ NATA UNA STAR? In una mattina qualunque, Lucia riceve nella cassetta delle lettere una busta contenente un film porno. Dopo aver dato per caso un’occhiata alla copertina del video, si accorge che il protagonista della pellicola è Marco, il figlio di diciannove anni. Una veloce visione privata del film le rivela che le scarse doti recitative di Marco vengono compensate dalle enormi dimensioni del suo membro...
Home Video
59
Gli Sfiorati Regia: MATTEO ROVERE Cast: ANDREA BOSCA, ASIA ARGENTO, CLAUDIO SANTAMARIA, MIRIAMGIOVANELLI, MICHELE RIONDINO Mète è un giovane uomo ossessionato da Belinda, figlia del padre e di unadonna amata da vent’anni. Orfano di madre da pochi mesi, è costretto a partecipare alle nozze del genitore, e a prendersi cura per qualche giorno della sorellastra. Imbarazzato dalla sua ospite bionda, si costringe fuori e occupato con l’amico Damiano e il collega Bruno. Incallito donnaiolo il primo, padre separato il secondo, Damiano e Bruno lo distraggano da Belinda, sistemata sul suo divano con una t-shirt, un paio di mutandine e una sigaretta tra le labbra.
In Time Regia: ANDREW NICCOL Cast: AMANDA SEYFRIED, CILLIAN MURPHY, JOHNNY GALECKI, JUSTIN TIMBERLAKE, OLIVIA WILDE Alla fine del XXI secolo, le persone sono geneticamente programmate per vivere soltanto fino a venticinque anni, poi, pur non invecchiando più fisicamente, per continuare a vivere devono acquistare tempo. Il tempo è diventato la valuta con cui la gente viene pagata per il proprio lavoro, ed è il mezzo di pagamento per le necessità ed i lussi. I ricchi possono vivere per sempre, mentre gli altri cercano di negoziare per la loro immortalità...
One for the Money Regia: JULIE ANNE ROBINSON Cast: DANIEL SUNJATA, DEBBIE REYNOLDS, JOHN LEGUIZAMO, KATHERINE HEIGL, SHERRI SHEPHERD ONE FOR THE MONEY Disoccupata e da poco divorziata, Stephanie Plum (Katherine Heigl) trova lavoro nella società di suo cugino che si occupa di prestare cauzioni in tribunale. Il suo primo incarico è quello di rintracciare un suo ex fidanzato, un poliziotto ricercato.
SIAMO APERTI ANCHE IL LUNEDI
60
Home Video videovip.it
novità
Io & Marley 2 Il Terribile Regia: MICHAEL DAMIAN Cast: ALEX ZAHARA, CHELAH HORSDAL, DONNELLY RHODES, GEOFF GUSTAFSON, TRAVIS TURNER Marley è tornato, e questa volta parla! Proprio così, ‘Il cane peggiore del mondo . Quando la famiglia Grogan va in vacanza, Marley viene lasciato con il nipote di 12 anni Bodi e il nonno Fred. Per dimostrare di essere in grado di prendersi cura di un cane , Bodi decide di formare una squadra composta da Marley e altri due cuccioli del quartiere per la sfida locale
Paolo Borsellino. I 57 giorni Regia: ALBERTO NEGRIN Cast: ANDREA TIDONA,ANTONIO GERARDI,ENRICO IANNIELLO,LORENZA INDOVINA,LUCA ZINGARETTI La fiction ha inizio da una data: il 23 maggio 1992, giorno in cui Falcone è stato assassinato. Nello stesso giorno il giudice doveva incontrare a pranzo l’amico Paolo per festeggiare la sua nomina alla Superprocura . Da tal giorno Borsellino corre contro il tempo alla ricerca della verità, consapevole però che il suo destino è legato a quello dell’amico, morto tra le sue braccia dopo l’attentato subìto..
Posti in piedi in paradiso Regia: CARLO VERDONE Cast: CARLO VERDONE, DIANE FLERI, MARCO GIALLINI, MICAELA RAMAZZOTTI, PIERFRANCESCO FAVINO Tre uomini divorziati ed estremamente diversi per carattere e abitudini decidono di condividere un fatiscente appartamento romano per venire incontro alle difficoltà economiche dettate dalla crisi e dalle personali debolezze. Ulisse gestisce un negozio di vinili e di memorabilia del suo glorioso passato di produttore discografico; Fulvio è stato un importante critico cinematografico prima di finire a scrivere di gossip e starlette a causa di una relazione epistolare intrattenuta con la moglie del suo caporedattore; Domenico, invece, è un agente immobiliare scapestrato che il vizio del gioco e delle donne ha ridotto a vivere dove capita e a dover pagare gli alimenti a un numero di figli e di famiglie imprecisato.
Home Video The Double Regia: MICHAEL BRANDT Cast: CHRIS MARQUETTE, MARTIN SHEEN,ODETTE YUSTMAN,RICHARD GERE, TOPHER GRACE Washington: l’uccisione di un senatore degli Stati Uniti d’America richiama alle mente, per le sue modalità, gli omicidi compiuti da una spia sovietica conosciuta con il nome in codice di ‘’Cassio’’ e di cui si erano perse le tracce, tanto da essere ormai creduto morto. Per indagare, viene eccezionalmente richiamato in servizio l’ex-agente della CIA in pensione Paul Stepherdson, il quale ha impegnato gran parte della propria vita professionale dando la caccia a Cassio. A lui viene affiancato il giovane agente dell’FBI Ben Geary. Geary non può immaginare che il suo nuovo compagno è in realtà proprio Cassio.
Ti stimo fratello Regia: PAOLO UZZI Cast: CARMELA VINCENTI, GIOVANNI VERNIA, MAURIZIO MICHELI, STELLA EGITTO,SUSY LAUDE Giovanni è un ingegnere elettronico fresco di laurea in cerca di un lavoro e di un amore. Lasciata Genova per la più produttiva Milano, è raggiunto presto e con risultati rovinosi da Jonny, gemello diverso col vizio della house music e l’inettitudine al pensiero. Occupato presso un’agenzia pubblicitaria e legatosi sentimentalmente alla tirannica figlia del suo capo, Giovanni deve fare fronte alle continue incursioni del fratello, sistemato a casa sua e in attesa dell’esame per entrare nel corpo della Guardia di Finanza.
Tre uomini e una pecora Regia: STEPHAN ELLIOTT Cast: KEVIN BISHOP, KRIS MARSHALL, OLIVIA NEWTON-JOHN, TIM DRAXL, XAVIER SAMUEL L’inglese David e l’australiana Mia s’incontrano su una spiaggia paradisiaca, s’innamorano perdutamente e decidono di sposarsi. Il matrimonio è previsto nel cuore delle Blue Mountains, dove lo sposo si recherà soltanto alla vigilia del gran giorno, insieme con i suoi più tre cari amici. Sono loro la famiglia di David, orfano di entrambi i genitori: tre allegri dementi, con un fiuto speciale per i guai.
61
62
Home Video videovip.it
novità
Un giorno questo dolore ti sarà utile Regia: ROBERTO FAENZA Cast: DEBORAH ANN WOLL, LUCY LIU, MARCIA GAY HARDEN, PETER GALLAGHER,STEPHEN LANG James Sveck è un giovane anarchico e solitario, che ama leggere e trascorrere le giornate in compagnia della nonna Nanette. Definito un disadattato, perché, a differenza dei suoi coetanei, non vuole uniformarsi alle convenzioni sociali, sognando una vita isolata in una casa del Midwest, piuttosto che frequentare l’università. Ad aumentare le sue confusioni esistenziali, ci pensa la sua bizzarra famiglia; la madre, una gallerista che ha lasciato il terzo marito proprio durante la luna di miele, il padre, un uomo d’affari ossessionato dall’estetica per piacere a donne più giovani, e la sorella ventitrenne, intenta a scrivere le proprie memorie e ad intrecciare una relazione con un professore polacco cinquantenne. Incapaci di comprendere il suo disagio e la sua repulsione per l’università, i genitori decidono di mandarlo da una terapista, così James passa le sue giornate tra sedute.....
Vendetta Personale Regia: KEONI WAXMAN Cast: SARAH LIND,STEVEN SEAGAL Elijah Kane (Steven Seagal) e Sarah Montgomey (Sarah Lind) sono gli unici superstiti della squadra di poliziotti sottocopertura di Seattle. Sono affranti, ma determinati a trovare il responsabile della distruzione della loro unità speciale. Grazie ad un contatto operante nella CIA, Kane scopre che ad orchestrare tutto c’è una pericolosa gang di criminali dell’ex-Yugoslavia. Dietro a tutto c’è, infatti, il misterioso Darko Karadzic con il suo piccolo esercito di mercenari. Ora per Kane è giunto il momento della vendetta...
Youngh Adult Regia: JASON REITMAN Cast: CHARLIZE THERON, ELIZABETH REASER, JILL EIKENBERRY, PATRICK WILSON, PATTON OSWALT Incapace di sviluppare relazioni mature, ancorata al suo status di reginetta del liceo della provincia in cui è cresciuta, incastrata in dinamiche affettive adolescenziali ma afflitta da problematiche adulte come l’alcolismo, Mavis Gray è la ghost writer di una serie di libri per adolescenti dal grande successo ma dalla fine imminente.
Home Video Wrecked
63
I più Grandi di Tutti Regia: MICHAEL GREENSPAN Cast: ADRIAN HOLMES, ADRIEN BRODY, CAROLINE DHAVERNAS, JACOB BLAIR, RYAN ROBBINS
Un uomo ferito si sveglia all’interno di un’automobile completamente distrutta in mezzo ad un bosco. Non ricorda il proprio nome e non sa cosa abbia fatto, né perché l’auto si trovi lì in mezzo. Dopo aver trovato nel bagagliaio dei soldi ed una pistola, inizia ad avere il sospetto di aver commesso una rapina e di essere quindi ricercato dalla polizia..
The Woman in Black Regia: JAMES WATKINS Cast: DANIEL RADCLIFFE, JANET MCTEER, MISHA HANDLEY, ROGER ALLAM, SOPHIE STUCKEY Arthur Kipps, giovane avvocato londinese, viene incaricato di recarsi in uno sperduto villaggio per prendere parte ai funerali e occuparsi dell’eredità di una cliente defunta. L’atmosfera è a dir poco sinistra: la donna viveva infatti relegata in una dimora circondata da paludi e, come se non bastasse, un fantasma in cerca di vendetta tiene in scacco il villaggio.
5 Dollari al giorno Regia: NIGEL COLE Cast: ALESSANDRO NIVOLA, AMANDA PEET, CHRISTOPHER WALKEN, SHARON STONE La vita di Flynn Parker si sbriciola quando viene alla luce che ha passato del tempo in carcere per una frode in realtà operata dal padre: viene licenziato sul lavoro e sua moglie lo abbandona. Chiamato alla corte del padre con la scusa di un cancro, si ritrova ad accompagnarlo in un lungo viaggio in macchina verso il New Mexico, dove lo aspetterebbe una cura innovativa. Per le spese di viaggio hanno a disposizione solo cinque dollari al giorno. Un on the road solare e nostalgico alla scoperta del passato familiare e di quanto sia difficile dire la verità alle persone che più si amano.
Regia: CARLO VIRZI Cast: ALESSANDRO ROJA, CLAUDIA PANDOLFI, CORRADO FORTUNA, DARIO CAPPANERA, MARCO COCCI C’erano una volta (circa quindici anni fa) ‘’I Pluto’’, rock band di provincia nata a Rosignano Solvay. Oggi ci sono quattro persone che si lasciarono per un litigio e che conducono vite diverse. Loris si è sposato e ha un figlio che frequenta le elementari. Maurilio, detto Mao, fa il barista dietro il bancone di un locale. Rino lavora in fabbrica e vive con il padre anziano e Sabrina conduce una vita agiata con l’uomo per cui lasciò Mao. Un giorno Loris riceve la telefonata di Ludovico Reviglio che gli propone un’intervista in video che faccia ritrovare tutta la band. C’è un compenso e anche la possibilità di un concerto di rientro. Ora bisogna rintracciare gli altri.
Dopo quella notte Regia: GIOVANNI GALLETTA Cast: ANTONELLA PONZIANI, ENRICO LO VERSO, FRANCESCA FERRAZZO,MARIA GRAZIA CUCINOTTA, SERENA GRANDI Fancesco ed Elena, Roberto e Flavia, Tommaso e Virginia, compongono una compagnia fissa ed affiatata da ormai tre anni; sono tutti residenti a Roma e di buona famiglia. Elena e Francesco sono due venticinquenni in procinto di sposarsi; Roberto e Flavia hanno vent’anni e si amano con l’impeto della gioventù; Tommaso e Virginia sono due single che hanno in comune il fatto di avvertirsi in distonia con il mondo.
Hysteria Regia: Cast: ASHLEY JENSEN ,HUGH DANCY, JONATHAN PRYCE, MAGGIE GYLLENHAAL, RUPERT EVERETT Il film è ambientato nel 1880 a Londra, in piena epoca vittoriana. Il giovane medico Mortimer Granville, adottato alla morte dei genitori dalla famiglia St. John-Smythe (con tutore e amico il bizzarro inventore e tecnofilo Edmund), lavora saltuariamente in diversi ospedali (nel curriculum ne elenca almeno una ventina), ma perde sempre il lavoro o viene rifiutato a causa dei suoi metodi giudicati reazionari rispetto alla medicina tradizionale (punta in particolare al rispetto delle elementari norme.....
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
64
Musica
mtv.it
primo piano
P!nk pubblica a luglio ‘Blow Me (One Last Kiss)’ A un anno dalla nascita della sua primogenita, la cantante torna con un nuovo singolo che anticipa il prossimo disco La riot girl del pop. Pelle bianca e voce soul, Pink ha una carica sexy e aggressiva fuori dai canoni del grande circuito musicale. Sarà per questo che piace tanto? Alecia Beth Moore nasce l’8 settembre 1979 a Doylestown in Pennsylvania (ma cresce a Philadelphia) e sin da piccola dimostra il suo interesse per la musica. I
da fedeli di razza nera, entra a far parte di una band punk, collabora come corista nel gruppo rap Scratch N’ Smoove (Scratch, più tardi nei Roots, è rintracciabile anche in “M!ssundaztood”, secondo album di Pink) e si esibisce col suo skateboard e cantando al Club Fever di Philadelphia il venerdì sera. Proprio lì un talent scout
puntualità non è il suo forte e odia prendere le ordinazioni dei clienti. Preferisce ascoltare musica: Janis Joplin, Jimi Hendrix, Billy Joel, Guns N’ Roses, Green Day e 2Pac sono fra i suoi idoli. Tiene un diario - abitudine abbandonata quando una ragazza della sua scuola glielo ruba e ne attacca le pagine su un armadietto – affidando alla poesia il compito di capire cosa accade dentro di lei. È in questo periodo che Alecia si guadagna il soprannome Pink, ispirato a vari espisodi della sua vita (più o meno riferibili) e a Mr. Pink del film di Quentin Tarantino “Le Iene”. I suoi capelli subiscono, nel frattempo, numerosi trattamenti di colore: striati, tinti di blu, castani, biondi e, infine, rosa, scelta che risulta divertente proprio per via del nomignolo Pink. A soli 16 anni, Pink ottiene la sua prima audizione per la LaFace Records di LA Reid e Babyface e, ben presto, firma un contratto come solista, realizzando l’album “Can’t Take Me Home” (2000). Il singolo di debutto, “There You Go”, diventa disco d’oro e si piazza nella Top 10, “Most Girls” e “You Make Me Sick” vanno alla grande. Pink si guadagna un MTV Video Music Award come Migliore Artista Esordiente. L’unione con Christina Aguilera, Lil’ Kim, Mya e Missy Elliott per la cover di “Lady Marmalade” delle LaBelle – inserito nella colonna sonora di “Moulin Rouge” – porta ad Alecia il primo posto nelle chart e nuovi riconoscimenti: un Grammy e l’elezione a Video Dell’Anno e Miglior Videoclip Tratto Da Un Film, secondo MTV.
suoi genitori, James (di origini germano-irlandesi) e Judy Moore (ebraico-lituana) si separano quando lei ha solo 7 anni; il papà, reduce del Vietnam, le insegna concretezza e senso del reale. La Pink adolescente a 13 anni è già di casa nei club cittadini, canta gospel in una chiesa frequentata solo
la nota, ingaggiandola dapprima in un gruppo R&B dalla vita breve, i Basic Instinct, e poi in un altro ancora, il trio femminile Choice, che firma per l’etichetta LaFace, ma si scioglie senza registrare niente. Nel suo curriculum, Pink annovera anche lavori da cameriera presso Pizza Hut, McDonald’s, Wendy’s e in una stazione di servizio: ma dura poco, visto che la
L’arrivo del secondo album, pubblicato a fine 2001 (in Italia nel gennaio 2002), genera grandi aspettative: “M!ssundaztood” viene anticipato dal singolo “Get The Party Started”, scritto insieme a Linda Perry dei 4 Non Blondes, idolo di Pink. Il disco presenta autori e produttori DOC: l’amico Scott Storch (The Roots, Dr. Dre), Dallas Austin (TLC, Madonna) e Damon Elliott (Bone Thugs-NHarmony). Non mancano ospiti VIP come Steven Tyler e Richie Sambora dei Bon Jovi. Se “Get The Party Started” diventa uno degli anthem del 2002, anche gli altri tre singoli “Don’t Let Me Get Me”, “Just Like A Pill” e “Family Portrait” aiutano a portare le vendite del disco a quota 12 milioni di copie.
Musica Pink si trova proiettata di colpo nella stratosfera delle supestar: libera ed esplosiva, dal 2002 in avanti regala perle di carisma – come la partecipazione alle battaglie contro l’uso della pelliccia - e trovate strampalate: spettacolare il suo compleanno 2003, a base di hot dog vegetariani, vodka e gentili omaggi ai presenti, tra cui una serie di DVD a luci rosse. A maggio del 2003 Pink torna a farsi sentire con “Feel Good Time” (inserita nella colonna sonora del seguito di “Charlie’s Angels”), insolita quanto riuscita collaborazione con William Orbit. Cominciano anche le registrazioni del nuovo LP, intitolato “Try This”, che viene pubblicato in novembre. Sorprende la scelta, tra gli altri collaboratori (non manca Linda Perry), di Tim Armstrong dei Rancid, che firma e produce gran parte delle canzoni. Stranamente, sia l’album che i singoli (“Trouble”, “God Is A DJ” e “Last To Know”, mai pubblicato negli Stati Uniti) riscuotono successo più all’estero che in patria; in generale, le vendite vanno abbastanza a rilento, ma Pink si porta a casa comunque un altro Grammy. Dopo un periodo di sovraesposizione, nei due anni che seguono la peste del pop si allontana un po’ dai riflettori, saltando fuori di tanto in tanto per una dichiarazione polemica, una battaglia animalista, una frecciata sarcastica a una diva dello showbusiness a caso. Nel 2005, però, è attivissima: mentre attende la partenza del progetto “Gospel According To Janis”, il film-biografia in cui dovrebbe interpretare Janin Joplin, Pink recita da protagonista nell’horror “Catacombs” (nelle sale nel 2006) e intanto lavora al suo quarto LP. A gennaio del 2006 si sposa con il campione di motocross Corey Hart su una spiaggia del Costa Rica, poi torna in studio per ultimare le registrazioni. Tre mesi dopo “I’m Not Dead” è pronto e sbarca sugli scaffali dei negozi di musica. Nel primo video “Stupid Girls” Alecia sfotte Paris Hilton, Lindsay Lohan, Jessica Simpson e altre popstar, scatenando un vespaio. Fortunatamente, Pink non cambia mai. Due anni dopo Pink torna sulle scena, più carica che mai, con “Funhouse”, un disco che sancisce l’apertura di una nuova stagione d’oro per la cantante, che con il singolo “So What” batte tutti i suoi record di vendita e classifica.
65
66
Musica
mtv.it
news
Jennifer Lopez
Tiziano Ferro
Parte il tour da Panama
Per Dirti Ciao!
La cantante ha dato il via al ‘Dance Again World Tour’ e sarà insieme a Flo Rida nella colonna sonora di ‘Step Up Revolution’ E’ partito il 14 giugno dal Centro dei Congressi Figali di Città di Panama il “Dance Again World Tour 2012” di Jennifer Lopez. Ancora una volta, la popstar di origine portoricana ha scelto abiti che mettono bene in risalto le sue famose curve e la fanno brillare. Proprio così, perché in questa sua nuova avventura live non mancheranno i cristalli usati negli abiti di Zuhair Murad, famoso per i suoi vestiti impreziositi e sfoggiati dall’artista nei vari red carpet. “Ho voluto assicurarmi che ogni aspetto dell’abito donasse ancora più vita alla sua musica”, ha commentato Murad. La tournée della Lopez andrà avanti negli Stati Uniti fino alla fine di agosto, per poi sbarcare in Europa. In Italia è stata annunciata un’unica imperdibile tappa il prossimo 11 ottobre alla’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). Inoltre, è stato confermato il coinvolgimento di J.Lo nella colonna sonora del film “Step Up Revolution” il quarto capitolo della celebre saga diretto da Scott Speer - con il singolo “Goin In” cantato insieme a Flo Rida. Il brano è già disponibile anche in Italia sulle piattaforme digitali, mentre la colonna sonora uscirà in formato fisico il 10 luglio. Per vedere il film in sala bisognerà attendere fino ai primi di ottobre.
Arriva in radio il nuovo singolo del cantante e dal 30 giugno riparte ‘L’Amore E’ Una Cosa Semplice Tour’ “Per Dirti Ciao!” è il nuovo singolo di Tiziano Ferro, in radio da venerdì 22 giugno. Il brano arriva a sette mesi dall’uscita dell’ultimo album del cantautore di Latina - “L’Amore E’ Una Cosa Semplice” - pubblicato lo scorso novembre e già quattro volte disco di Platino! “Pur essendo ritmata, ‘Per Dirti Ciao!’ è una canzone malinconica - spiega Tiziano La storia di un biglietto che non è stato consegnato in tempo. Il testo nasce da una lettera di una giovane vedova che mi raccontava di come le mie canzoni avessero fatto da colonna sonora alla storia d’amore vissuta con il marito”. Il nuovo singolo arriva alla vigilia della ripartenza de “L’Amore E’ Una Cosa Semplice - Tour” che, dopo la prima parte indoor, prosegue ora in alcune delle più prestigiose location all’aperto dello Stivale: 30 giugno Bergamo, Fiera, 8 luglio Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini, 14 luglio Roma, Stadio Olimpico, 18 luglio Cagliari, Fiera 22 luglio Bari, Arena della Vittoria, 25 luglio Palermo, Velodromo 28 luglio Gela (CL), Stadio Comunale. Inoltre, il cantante italiano è atteso anche al Forest National di Bruxelles per un concerto il 4 luglio.
Il Corsaro Rosso
67
Musica
il Vialone
Ondamarina La Barracuda
La Perla
All’Armanda
Specialità di pesce Bar Ristorante Ristorante Pizzeria Trattoria Pizzeria Cucina casalinga Pizzeria Specialità con forno a legno Specialità di pesce Risotto con astice e le pizze Pizza, primi e di Luca, in cucina Simona e antipasti
ristorante birreria music hall
Rossella
Ondamarina
Viale Europa Darsena Viareggio tel. 0584 388391
G io
rda
B no
r un
o La
rc Ba
a n Ta
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Mercoledì marionda2005@libero.it tel. 0584 392131
b t ra
ar La
e sV
s ga
Ca
f fè C
ar p
ie ed
m B
al uf f
Viale Europa Darsena Viareggio Chiuso il Lunedì tel. 0584 322956
o Il C
or s
aro
Ro
sso La
b Ga
ina Ma
n co
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Chiuso il Martedì tel. 0584 383109
do Pe
ns
av
e oP
gg
io B El
es
o B
a ar r
cu
da
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Chiuso Lunedi e Martedì tel. 0584 392376
P La
er l
a On
M da
ar i
na A
rm ll’A
an
da
68
Musica
mtv.it
news
Rock in Roma Tre anni di successo In soli tre anni si è affermato nell’immaginario collettivo nazionale ed internazionale come uno dei maggiori rock festival italiani. Complice la vasta ed intensa programmazione, di oltre un mese di durata, la manifestazione è divenuta un appuntamento annuale fisso e consolidato, ideata con l’intento di scandire le lunghe estati romane. Grazie al lavoro della THE BASE S.r.l., società leader nella produzione di grandi eventi sul territorio romano ed in tutto il centro Italia, il Rock in Roma ha ospitato le più grandi star internazionali ed italiane.
Il nostro rooster artistico vanta nomi quali Slash, The Chemical Brothers, Jamiroquai, Ben Harper, Korn, 30 Seconds to Mars, Skunk Anansie, Franz Ferdinand, The Killers, Cranberries, Nine Inch Nails, Motorhead, ZZ Top, Battiato, Caparezza, Subsonica, Vinicio Capossela, Litfiba. Questi e molti alti gruppi di pari calibro hanno calcato il palco del ROCK IN ROMA nell’affascinante cornice dell’ Ippodromo delle Capannelle, venue storica della manifestazione e location in cui vive anche Roma Rock Village. Caratteristica del festival è la qualità e la varietà della line up che permette così l’incontro di differenti culture e generi musicali. Nel corso delle tre edizioni passate, più di 370.000 persone hanno beneficiato della splendida e vastissima location dell’Ippodromo delle Capannelle prendendo parte agli spettacoli e permettendo il raggiungimento del sold out per numerose serate. L’edizione 2012 rappresenterà l’upgrade di innovazione e prestigio del festival, che lo consacrerà come brand new festival all’interno del panorama mondiale della musica e del live. La line-up è già quasi completamente definita ed alcuni tra i nomi più significativi saranno annunciati a giorni. Per il Rock in Roma 2012, che durerà indicativamente dal 12 giugno al 31 luglio, con circa 24 concerti in programma, sono attesi circa 300.000 mila spettatori, quasi il totale delle presenze registrate nelle ultime edizioni, e sono già previsti molti sold-out, complice la presenza nel cast di alcune star di fama internazionale mai giunte prima d’ora a Roma. Info: www.rockinroma.com
Musica
Red Hot Chili Peppers Brendan’s Death Song Nuovo singolo in arrivo dai Red Hot Chili Peppers e altre grandi sorprese! Da venerdì 22 giugno sarà in rotazione radiofonica “Brendan’s Death Song”, il quarto singolo tratto dall’ultimo disco pubblicato dalla band americna “I’m Whith You”. Il pezzo è una bellissima ballata dedicata al
loro carissimo amico e promoter Brendan Mullen, che fu uno dei primi ad ingaggiare il gruppo e a seguire l’incredibile crescita di Anthony Kiedis e soci. Per i fan dei RHCP c’è un’altra bella novità: nei prossimi mesi la band pubblicherà diciotto nuove canzoni, prese durante la registrazione del disco. Ogni pezzo sarà disponibile sia digitalmente che su vinile 7’’ con un brano per lato. Il primo paio di canzoni - “Strange Man” sul lato A e “Long Progression” sul B - sarà pubblicato a metà agosto . Ecco le altre canzoni con le rispettive date di uscita: “Magpies” e “Victorian Machinery” - metà settembre “Never Is A Long Time” e “Love Of Your Life” - inizio ottobre Tutto il resto del materiale sarà disponibile da inizio del 2013. Tutti e 9 i 45 giri potranno essere raggruppati per formare un unico grande artwork. Non dimenticare che manca ormai poco per la nuova discesa italiana dei Red Hot Chili Peppers, che il 5 luglio saranno headliner della prima giornata dell’Heineken Jammin’ Festival 2012, in programma all’Arena Concerti della Fiera di Rho (MI).
69
70
Musica
mtv.it
news
Madonna Turn Up The Radio Madonna sceglie il Mugello per girare il video del suo nuovo singolo “Turn Up The Radio”. Appena terminata con successo la tranche italiana del suo nuovo MDNA Tour che l’ha portata ad esibirsi allo Stadio Olimpico di Roma, allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Franchi di Firenze, Madonna ha allungato la sua permanenza nel Belpaese appositamente per registrare il video di Turn Up The Radio, terzo singolo estratto da MDNA dopo Give Me All Your Luvin’ e Girl Gone Wild.
Il brano, prodotto dal dj e producer francese Martin Solveig, si presenta come un piacevole tormentone estivo electro-dance piuttosto semplice e immediato. Il videoclip della traccia è stato registrato nei dintorni di Firenze, nelle campagne di Barberino del Mugello, e, in base agli shoot immortalati e pubblicati sul web dal manager della cantante Guy Oseary, la Regina del Pop dovrebbe esibirsi su una macchina d’epoca, con un outfit molto sexy e accompagnata dagli immancabili ballerini. Ancora ignota, comunque, la data di uscita del cortometraggio e del singolo. Nel frattempo Madonna è già volata a Barcellona, prossima tappa del MDNA Tour, serie di concerti che passerà in rassegna gli stadi europei, prima di trasferirsi negli States, in Canada e in America Latina.
Musica
Leona Lewis il posticipo di Glassheart Dopo il singolo di poco successo “Collide” uscito nel 2011 “Glassheart” il nuovo album di Leona Lewis è stato più volte posticipato per motivi che tutt’oggi erano sconosciuti, fino all’ultima data annunciata, quella del 26 novembre 2012. La cantante inglese è tornata a parlare alla stampa spiegando i motivi dei vari rinvii af fermando:“Sto lavorando in modo differente,con persone molto talentuose, come Fraser T. Smith che mi ha aiutato moltissimo nella realizzazione di questo nuovo LP. Ogni volta che torno in studio, faccio canzoni sempre più belle, è dura per me non continuare a lavorare al disco. Sono molto ispirata, è un album molto aperto e fresco e rispecchia un nuovo lato della mia personalità, è potente ed è molto differente rispetto ai miei precedenti lavori. La gente sarà molto sorpresa di questo nuovo progetto”. La domanda che sorge spontanea è: riuscirà la cantante inglese a tornare alla ribalta dopo anni di silenzio?
71
72
Musica
mtv.it
news
Carly Rae Jepsen Good Time Dopo la hit ‘Call Me Maybe’ arriva il nuovo singolo in collaborazione con Owl City Dopo aver conquistato Justin Bieber e il primato nelle classifiche mondiali con la sua super hit “Call Me Maybe”, Carly Rae Jepsen è pronta a lanciare una nuova canzone sperando di ottenere lo stesso risultato. Il titolo del brano è già un buon augurio, “Good Time”,
e questa volta la pupilla del cantante canadese più amato del momento non canta da sola, ma in compagnia di un altro talentuoso giovane artista che ha stupito tutti con il singolo “Fireflies” e ha vinto quattro dischi di platino. Stiamo parlando di Owl City, il progetto musicale di Adam Young. Il singolo sarà disponibile da martedì 26 giugno e anticipa l’arrivo nei negozi di “The Midsummer Station”, il nuovo album di Owl City. Intanto, anche Carly Rae sta lavorando al suo EP “Curiosity”, atteso per l’autunno. Sarà davvero una grande sfida per Carly Rae, che con la sua ‘Call Me Maybe’ è diventato un vero fenomeno! Il pezzo si mantiene stabile da settimane alla Numero Uno della Billboard Hot 100 e ha venduto oltre tre milioni di copie nel mercato americano. Non solo, la canzone è anche una super hit in Europa, dove ha conquistato il primato della Euro Top 20 Chart.
Musica
Marco Mengoni al Leggio D’Oro 2012 Il cantante è candidato nella sezione Voce-Rivelazione Cartoon per il suo doppiaggio nel film ‘Lorax - Il Guardiano Della Foresta’ Marco Mengoni potrebbe essere premiato per il suo primo lavoro come
doppiatore nel film “Lorax - Il Guardiano Della Foresta”! Il cantante è stato candidato al premio Leggio D’Oro 2012 nella sezione Voce-Rivelazione Cartoon e puoi sostenerlo con il tuo voto. E’ molto semplice: basta mandare una email a vittoriovatteroni@gmail.com con su scritto “Voce Rivelazione Cartoon: Marco Mengoni” e mettere ‘mi piace’ nelle foto di candidatura presenti sulla pagina Facebook del direttore del premio. Uscito nelle sale italiane a inizio giugno, il film racconta il viaggio di un ragazzino di 12 anni alla ricerca di un vero Albero di Truffula, la sola cosa che gli permetterà di conquistare il cuore della ragazza dei suoi sogni. Marco ha prestato la sua voce all’enigmatico personaggio di Once-ler. In attesa di sapere se il Re Matto del pop italiano riuscirà a portarsi a casa questo importante riconoscimento per il suo debutto come doppiatore cinematografico, ti ricordiamo che il 30 giugno si esibirà sul palco allestito in Piazza Castello a Torino in quella che sarà la serata di chiusura degli MTV Days 2012!
73
74
Oroscopo
Oroscopo
Dimensione magia: astrologi - cartomanti - sensitivi 340 4242706 ARIETE 21/03 - 20/04 Vi sentite molto seri in tutte le cose che fate, forse un po’ troppo: invece mercurio vi invita a lasciarvi andare. Trovare il giusto equilibrio, tuttavia, non sarà facile. SU COSA PUNTARE: al significato. NUMERI FORTUNATI: 2-56-58-59.
CANCRO 22/06 - 22/07 Cercate nel vostro passato le risposte. È saturno ad influenzare molto in questa decisione. Cercate di non farvi prendere dalla malinconia e dalla tristezza. SU COSA PUNTARE: alla creatività. NUMERI FORTUNATI: 60-50-30-8.
BILANCIA 23/09 - 22/10 Ci sono in arrivo degli amori importanti che torneranno a farvi sorridere e scacceranno definitivamente i cattivi pensieri che vi hanno accompagnato. SU COSA PUNTARE: al gusto NUMERI FORTUNATI: 7-11-21-42
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Saprete trovare il giusto equilibrio tra ragione e sentimento, rivolgervi alla persona amata con la consueta premura ma nello stesso tempo con toni più intensi. SU COSA PUNTARE: all’ottimismo NUMERI FORTUNATI: 90-7-12-82.
TORO 21/04 - 20/05 Le stelle di questo mese vi aiuteranno a mettere mano ai problemi che avete nei rapporti con gli altri, trova soluzioni rivoluzionarie per la vostra attività. SU COSA PUNTARE: al lavoro NUMERI FORTUNAT: 5-6-7-1.8
LEONE 23/07 - 23/08 Usando i gesti e le parole giuste per risultare eroticamente interessanti. Chi è in coppia, saprete rinnovare l’ardore dell’abbraccio intimo con il partner rompendo la routine SU COSA PUNTARE: alla convivenza. NUMERI FORTUNATI: 12-21-28-29.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 In questo mese saprai che cosa vuoi veramente e desidererai donare tutto il tuo amore che tieni dentro richiederai la resa di prestiti. SU COSA PUNTARE: all anima. NUMERI FORTUNATI: 5-15-30-60.
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Ottime prospettive: potrete consolidare il bilancio, migliorare il reddito, i più abili potranno guadagnare buone somme di denaro e investirle al meglio. SU COSA PUNTARE: al sociale. NUMERI FORTUNATI: 82-83-88-90.
GEMELLI 21/05 - 21/06 Favoritissimi gli innamorati, poiché l’amore sarà una forza magnetica potente, che esalta l’eros e apre i canali dell’energia sessuale. Lascia fluire la sensualità. SU COSA PUNTARE: a nuove direzioni. NUMERI FORTUNATI: 16-26-31-77.
VERGINE 23/07 - 23/08 Incoraggiate il desiderio di sperimentare nuove modalità espressive, di instaurare un dialogo diverso con gli altri, più profondo o più aperto. SU COSA PUNTARE: all’immagine. NUMERI FORTUNATI: 33-12-44-66.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 I progetti in cantiere devono essere messi alla prova nella realtà. Non tutti si riveleranno di successo, ma in questo modo potrete concentrarvi su ciò che conta. SU COSA PUNTARE: a una cena romantica. NUMERI FORTUNATI: 33-7-31-61.
PESCI 20/02 - 20/03 La fortuna vi segue sollecita, ma è molto importante che abbiate un progetto chiaro in mente, senza farvi distrarre e attirare da novità che sono più belle che buone. SU COSA PUNTARE: alla sicurezza NUMERI FORTUNATI: 1-83-85-87.
i
en첫 della Versilia
74
i Menù del mangiarbere
Alex
Ariston mare
La Baita dei Tigli
via Versilia, 157 Marina di Pietrasanta tel. 0584 746070 - 347 7774337
v.le Colombo, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747
v.le dei Tigli, Viareggio tel. 329 0274196 - 328 3412659
Menù degustazione di mare € 55,00 Antipasti di mare • Spiedino di rana pescatrice con gamberi e olio agli agrumi • Calamari al forno in salsa all’uovo • Gambreri rossi su pomodoro verde grigliato con lardo di “Gombitelli” Primi • Tagliolini con farina di farro misto mare • Tacconi di pasta fresca integrale branzino e vongole Secondo • Rombo farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Vino • Vino Bianco: “Terlano” Müller Thurgau o similare oppure • Vino Rosso: “Terlano” Pinot Nero o similareDolce nostrale julienne scottate su crema di fragole e lamponi. Altre proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Carpaccio caldo di pesce alle 4 verdure Dolce • Flan al Cioccolato • Budino al Rum con cioccolato fondente caldo
Menù degustazione di mare € 45,00
Menù degustazione di terra € 25,00
bevande escluse
min. 2 persone
Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert
Antipasti • Antipasto toscano Primi • Tortelli al ragù o paccheri salsiccia e gorgonzola Secondo • Grigliata mista Dolce • Dolce Acqua, vino e caffè 1 bottiglia ogni due persone Altre proposte
Altre proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga • Linguine all’Astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione • Ciliegie al dolcetto e riduzione del vino con cioccolato e gelato di cannella
Antipasti di mare • Esagonale di mare • Impepata di cozze • Trittico di carpacci affumicati Primi di mare • Maltagliati alla Baita • Gnocchi con totani, zucchine e churry • Penne agli scampi • Spaghetti allo scoglio Secondi di mare • Pesce del giorno al cartoccio con verdure • Tonno in crosta • Fritto misto di mare con verdure • Cacciuccata Dalla brace • Grigliata (scampi, gamberi e seppie) • Grigliata Maxi (scampi, gamberi, seppie, tonno e astice) Dolci • Dolce del giorno
i Menù del mangiarbere Buffalo
Nara
La Luna
v.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036
via Sarzanese, Massarosa / Bozzano tel. 0584 93223
via del Fortino 67 Lido di Camaiore tel. 0584 650283
IL MENÙ DEL BUFFALO Non perderti i nostri piatti speciali... BIG TRAY, 18 Mostra Grande vassoio di legno composto da stinco di maiale, cosci di pollo con pancetta... LA PAIELLA WESTERN, 13 Mostra Mix di carni e verdure con riso allo zafferano, servita nella padella. BARBEQUE RIBS, 13 Mostra Costine di suino cotte lentamente al forno e grigliate con salsa barbeque contornate con patate e fagioli arrosto. EL GRINGO, 12 Mostra Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, servito su piatto di pietra. RITAGLI COLORADO BEEF, 12 Mostra Manzo e Verdure serviti su piastra di ghisa ardente. OLD PIG, 12 Mostra Stinco di maiale, wurstel, patate arrosto, fagioli, crauti e salse. SANCHO PANZA, 12 Mostra Croccanti strisce di pancetta di maiale contornate con patate, fagioli... PADELLA INDIANA, 12 Mostra Panciotto con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio di legno. BIG BUFFALO BURGER, 10 Mostra Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio contornato con patate fritte... LAMPO DI TUONO, 12 Mostra Controfiletto ai funghi, pepe verde o gorgonzola. MEXICAN CHICKEN, 11 Mostra Pollo al curry spezie messicane e riso PADELLA DI TRINITÀ, 11 Mostra Fagioli in umido con salsiccia e funghi servito nella padella di rame con cucchiaio in legno BUFFALO, 10 Mostra Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef CROSTONI DEL RANCH, 8 Mostra 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti SCHERIFFO, 8 Mostra Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino VEGETARIANO, 8 Mostra Verdure cotte al forno con scamorza affumicata GNOCCHETTI PRATERIA, 8 Mostra Fantasia dello chef con verdure di stagione TORTELLI TIPICI VERSILIESI AL RAGÙ, 8 Mostra
Menù degustazione € 25,00 min. 2 persone Mare e monti • Antipastissimo 15 proposte misto mare e terra Vino della casa - acqua - dolce - caffè L’Osteria di Franco I piatti della tradizione accompagnati da un buon bicchiere di vino Lunedì la selvaggina i maccheroni al ragù di cinghiale il cervo in padella con le olive Martedì i matuffi e i calamaretti il caciucco alla viareggina Giovedì la zuppa alla frantoiana la trippa alla lucchese
Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi • Risotto di mare Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico
Venerdì le bavette alle acciughe il baccalà alla brace o al tegame con le cipolle
Dolci • Tiramisù • Crema catalana • Sorbetto al limoncello
Senza dimenticare in alternativa il fritto di pollo - coniglio - agnello e verdure
Specialità della casa
Vino della casa - acqua - dolce - caffè Serata musicale Ogni venerdì sera Franco propone una serata di musica con karaoke insieme all’amico Ganluca Si può scegliere tra: menù alla carta pizzata menù di carne da euro 20,00 ... e con la bella stagione andremo tutti nel nuovo giardino!
75
• Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca • Fritto Misto ed inoltre • Bistecca alla griglia • Tagliata con rucola e parmigiano con contorno di • Insalatine miste • Radicchio rosso al forno • Verdure alla griglia • Patate fritte
76
i Menù del mangiarbere
Da Beppino Lamadiadiamelia via Valdicastello Carducci, 34 Pieve S. Giovanni tel. 0584 790400 Antipasti • Vassoio Misto: mortadella nostrale, salame, rigatino, biroldo e soppressata, polpettine di carne e patate, baccalà e acciughine marinate, olive o olive marinate, panzanella alla moda di qui. • Polpette • Prosciutto toscano • Insalata di campo (secondo disponibilità): Insalata mista con formaggio a dadini, pinoli, noci, mela.. Primi • Trippa • Tordelli Secondi • Formaggi: pecorini toscani o locali (nei tipi fresco, medio e stagionato): i formaggi vengono serviti con: miele biologico (acacia, edera, melata o castagno) Oppure con: miele d’edera, confetture e mostarde Dolce • Dolce del poeta (con mela, uvetta, amaretti...) • Marzapane della Dina (pasta di mandorle) • Biscottini della casa E’ disponibile inoltre la lista dei vini con oltre 900 etichette!!!
Teresita
Vale e Vale
Terrazza della Repubblica Viareggio tel. 0584 54256
V.le Colombo 209 Lido di Camaiore tel. 0584 1660288
Le nostre Crudités • Plateau di scampi con pomodorini olio e limone • Plateau di 6 ostriche • Tartara di tonno con capperi di Salina e cipolla Tropea • Gran Plateau di crudités mista Antipasti caldi di mare • Gamberoni in tempura con cruditée di verdure e maionese all’erba cipollina • Tipido di patate con polpo al vapore e salsa verde • Seppioline in zimino e crostino di pane Primi piatti • Risotto “Teresita” all’aragosta e mele, profumata al curry • Linguina all’uovo con cozze sgusciate e basilico • Gnocchetto di patate ai frutti di mare con tagliatelle di verdure • Pici fatti a mano con calamaretti e salvia Secondi piatti • Catalana/ Gratin di scampi e aragosta • Tradizionale frittura di pesce alla viareggina con o senza lisca • Trancio di ricciola al forno con carciofi, patate olive taggiasche e pomodoro • Tonno in crosta di sesamo con salsa di soia e miele Antipasti di terra • Timballo di ricotta con salsa di pomodoro e basilico • Tartare di manzo classica o senza uovo • Insalatina concarpaccio di pere, noci e scaglie di pecorino di fossa Primi piatti • Gnocchetti con crema ai quattro formaggi e tartufo bianchetto • Pici fatti a mano con cacio e pepe • Risotto allo champagne scaglie di grana 36 mesi Kids menù • Gnocchetti pomodoro e basilico • Fritto di calamari con patatine o Cotoletta di vitella con patate della nonna Pizze e Focacce
Menù degustazione di pesce € 55,00 • Cocktail di scampi • Tagliolini freschi con scampi e zucchine • Pesce “secondo pescato del giorno“ all’isolana • Dessert • Caffè
Menù degustazione di carne € 50,00 • Prosciutto di Parma “sel. 24 mesi“ con melone • Pacchri con pomodorini freschi, ricotta e basilico • Filetto “Black Angus“ alla brace • Dessert • Caffè Antipasti di mare • Gran piatto di pesce crudo “dei nostri mari“ • Fritturinaa di acciughe su insalatina novella • Insalata di mare caldo “Crostacei e molluschi“ • Carpaccio di pesce spada su insalatina agli agrumi e olive taggiasche • Patanegra “tagliato a mano“ Primi • Spaghetti alle arselle “ in bianco o con pomodorini freschi“ • Risotto “Selezione acquerello 7 anni” con triglie e basilico” Penne alla salsiccia toscana e friarelli Secondi • Catalana di crostacei e molluschi misti in pinzimonio di verdurine • Frittura mista di pesce con lisca e crostacei • Pesce spada alla Salmoriglia (salsa di erbe provenzali) • Costolette di manzo alla milanese Dessert • Bavarese ai frutti di bosco • Creme Brulé • Macedonia di frutta fresca con gelato • Ananas al grand marnier • Morbido al cioccolato con cuore caldo
i Menù del mangiarbere Flamingo
Fratellini’s
Casa del Pescatore
via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513
v.le Franceschi, 2/a Forte dei Marmi tel. 0584 82931
via Carducci, 112 Fiumetto, Marina di Pietrasanta tel. 0584 745630
Antipasti di mare • Tartare di tonno fresco alla menta • Insalata di mare calda • Seppioline nostrali julienne scottate su crema di fagioli cannellini • Degustazione di tre antipasti del giorno Antipasti di terra • Pan brioche caldo con foie gras d’oca in salsa di Sauternes • Piatto garfagnino • Bruschetta e... Primi di mare • Risotto di mare • Tagliolini di pasta fresca con astice • Ravioli di pesce con concassè di pachino e basilico • Paccheri con polpa di riccio di mare Primi di terra • Tordelli versiliesi • Risotto al barolo • Mezzelune di pasta fresca con trevigiano e speck mantecate al burro e salvia Secondi di mare • Tagliata di tonno alle erbe con indivia grigliata • Mazzancolle di Sicilia con miele e ricotta • Filetto di branzino al forno con composizione di agrumi, finocchio e pesto leggero al basilico • Grigliata di mare
Sushi... Sake (Salmone) Shiromi (Ricciola) Maguro (Tonno) Ebi (Gambero) ...E I Nostri Sushi • Tartare Di Pesce Bianco Al “Bellini” • Nigiri Fasciato Con Scampo E Salsa Cocktail • Vongole e Asparagi • Pressato di Salmone, Maionese Piccante, Tobiko • Torchon di Foie Gras • Colonnata Balls • Piatto Misto Sushi e Roll’s • Piatto Misto Sashimi Maki... Uramaki (Tonno, Asparagi, Bottarga) California(Granchio, Avocado, Formaggio Fresco) Alaska (Salmone e le sue uova); ... E I Nostri Maki • Eby Thai Style (Gambero Fritto, Cocco e Curry) • Glamour In Rose (Catalana di Astice) • Nuggets Tempura (3Pz.tonno, 3Pz.salmone, 3Pz. spada Fumè) • Italian Vegertarian (Asparagi, Pomodoro, Mozzarella) • Le Edamame (Baccelli di Soia) • Riso Bianco • Riso Con Salsa Teriaki e Sesamo • Miso Soup Con Somen e Vongole
Antipasti di mare • Trittico di crudo • L’Osteria • Mare caldo del Tirreno • Polpo in insalata • Scottata di Tonno al papavero • Variazione di tonno Antipasti di terra • Piatto misto di crostini • I tre tonni • Caprese • Tagliere dell’Osteria Primi di mare • Spaghetti allo scoglio • Linguine alla trabaccolara • Gnocchi agli scampi • Risotto di mare • Aglio olio e peperoncino dell’Osteria • Linguine all’astice Primi di terra • Spaghetti alla pomarola • Agnolotti casarecci al ragù • Ravioli di magro burro e salvia
Secondi di terra • Filetto di manzo alla griglia • Al pepe verde • Millefoglie con patate croccanti • Con fonduta di brie • Con foie gras d’oca alla Woronoff
• Insalata Di Alghe e Sesamo
Secondi di mare • Salti di scampi e gamberi (min. 2 Pers.) • Fritto misto • Pesce di rete all’isolana • Grigliata del pescatore • Gran Catalana (min. 2 Pers.) • Tagliata di tonno
• Tartar di Tonno con Gazpacho e Pesca Fresca • Scampi e Gamberi con Tagliata di Frutta Esotica • Carpaccio di Ricciola “Roll” con Fiori di Zucca e • Zucchine direttamente dall’orto di Famiglia
Secondi di terra • Tagliata di sottofiletto • Pollo nostrano alla griglia • Battuta di scottona
Contorni • Patate al forno • Verdure del giorno al vapore o saltate • Ratatouille • Fagioli cannellini tiepidi olio e pepe
Le Ostriche: • Fine de Claire • Gilardeau (Sarà nostro piacere proporvi al momento eventuali altre tipologie di ostriche disponibili a seconda del mercato giornaliero)
Contorni • Insalata mista • Patate al forno • Verdura grigliata
Dolci • Flan al cioccolato con cuore fondente • Charlotte di mele calda con crema inglese • Creme caramel • Bavarese alle fragole
• La Nostra Fantasia di Pesce Crudo con Crostacei e Frutti di Mare
77
78
i Menù del mangiarbere
il Lunedì de Lo Studio
A casa mia
Lago Verde
Piazza Matteotti Pietrasanta tel. 0584 793930
via Aurelia Sud, 287/b Viareggio tel. 0584 388448
Via Aurelia, 1 La Bufalina Torre del lago tel. 050 869005
Antipasti • Tartarre di tonno • Polpettine de Lo Studio • Tagliere di salumi e formaggi • Carpaccio di salmone marinato e rucola • Polpo arrosto con patate e pomodoro • Insalata di pomodoro verde, code di gambero e melone • Caponata in agrodolce e scamorza affumicata alla piastra • Tiepido di calamari e pomodori
Antipasti • Antipasto toscano • Pansarotti prosciutto e stracchino • Misto mare
Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti
Primi • Tortelli al ragù • Pennette alla boscaiola • Spaghetti alla carbonara • Bavettine di mare • Maccheroni ai gamberoni e pomodoro fresco • Spaghetti allo scoglio
Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù • Tortelli al ragù di chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato
Primi • Tordelli di carne al ragù del contadino o burro e salvia • Penne de Lo Studio (pomodoro, acciughe, olive, capperi, basilico e mozzarella di bufala) • Tagliolino fatto in casa agli scampi e pomodoro fresco • Spaghetto ai frutti di mare • Risotto mantecato allo zafferano e verdurine con calamari e gamberetti • Chicche con vongole veraci, calamari e pesto Secondi • Padellata di gamberoni con pomodori pachino e basilico (min. 2 pers.) con spaghetti/mezze maniche/pennette... • Gamberoni alla griglia • Seppie alla griglia • Frittura di calamari, code di gambero e verdurine • Tagliata di tonno • Tagliata con rucola e parmigiano • Filetto alla griglia, al pepe verde o all’aceto balsamico • Scaloppa di pollo al curry e riso basmati al salto • Trancio al salmone al pepe rosa • Tartarre di manzo (dal filetto) Contorni • Patate arrosto, verdure alla griglia, erbe miste al tegame.
Secondi • Grigliata mista di carne • Coniglio alla cacciatora • Pollo ala Margherita • Fritto misto calamari e gamberi • Pesce spada alla Livornese o griglia • Sogliola alla mugnaia o fritta Dolci • Panna cotta • Crema catalana • Sfogliatina crema e nutella • Chesse cake alla nutella • Frutta di stagione Coperto Omaggio
Menù Di Casa Mia € 20,00 • Antipasto • Bis di Primi • Secondo + Contorno • Dolce • Caffè
Le prime bevute della casa incluse Valido solo se aderisce tutta la tavolata.
Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice
Secondi • Grigliata mista (scampi, gamberi, aragostelle, seppie) • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia • Cacciucco solo su ordinazione Pane pasta e dolci fatti in casa! Pane cotto nel forno a legna a lievitazione naturale con lievito madre.
i Menù del mangiarbere
79
Fronte del porto
Orsi
La Bottega dei Piastroni
via Coppino 99 Viareggio tel. 0584 1840109
v.le Marconi, 123 Viareggio tel. 0584 50003
via dei Piastroni, 66 Pietrasanta tel. 0584 792147
Primi • Penne al pomodoro • Spaghetti al pomodoro • Rigatoni alla bolognese • Tagliatele alla bolognese • Tagliatelle ai funghi • Lasagne al forno • Gnocchi all’ischitana • Gnocchi al granchio • Gnocchi ai formaggi • Farfalle al salmone • Riso ai funghi • Riso alla marinara • Riccioli al pesto • Penne alla diavola • Tortellini panna e prosciutto • Ravioli pomodoro e basilico • Ravioli noci e pecorino • Lunette speck e brie • Pappardelle zucchine e gamberi • Linguine di mare
Cosa si mangia di buono alla Bottega dei Piastroni?
Apericena € 6,00 Aperitivo + Cena € 25,00 • 1 Cocktail + buffet • 1 Primo • 1 Secondo a scelta al tavolo
Aperitivo e Cena 1 Cocktail + buffet 1 Primo, 1 Secondo a scelta al tavolo Primi • Spaghetti allo scoglio • Spaghetti alle vongole • Paccheri alla trabaccolara • Maccheroncini di pasta fresca ai frutti di mare sgusciati • Maltagliati allo scorfano • Linguine con pescato del giorno • Risotto di mare Secondi • Catalana d’astice • Fritto misto • Fritto Viareggio • Zuppetta di pesce alla viareggina (totani, gamberi, paranza) • Pescato all’isolana • Tagliata di tonno Contorni • Patate fritte • Insalate • Verdure alla griglia
Menù Degustazione € 30,00 • Antipasti della casa • 5 assaggi di mare • Insalata di mare caldo
Piatti freddi • Piatto Toscano (affettati misti, pecorino, olive) • Prosciutto e melone • Piatto caprese (mozzarella, pomodoro, basilico, origano) • Caprese con crudo (mozzarella, crudo, pomodoro, basilico, origano) • Carpaccio di bresaola (bresaola, grana e rucola) • Carpaccio di mare (pesce spada,salmone affumicato, rucola) • Insalata di mare (molluschi misti, verdura fresca di stagione) • Grigliato (verdure grigliate, tomino caldo) Insalate • Contadina (groviera, pomodoro, insalata, rucola, uovo sodo, cipollotto) • Allegria (cotto, mozzarella, pom. insalata, rucola, carote, olive) • Nizzarda (insalata, pom, tonno, uovo sodo, olive, acciuga, fagiolini, patate) • Praga (prosciutto praga, insalata, pomodoro, carciofini, olive, rucola) • Nordica (tomino caldo, prosciutto crudo, pomodoro, rucola) • Valeriana (gamberetti, valeriana, avocado) Panini e focacce • Semplice (salame toscano, pros. cotto, mortadella, prosc. crudo) • Caprese (mozzarella, pomodoro, origano, lattuga) • Vegetariano (crema di f.ggio, m.nzane, zucchine e peperoni grigliati) • Pinocchio (tonno, olive, pomodoro, insalata) • Young (prosc. crudi, crema. di f.ggio, pomodoro, insalata) • Ondina (prosc, praga, crema di formaggio, carciofini) • Burlamacco (prosc. crudo, peperoni, crema di formaggio) • Primavera (mozzarella, uovo sodo, filetti acciuga, pom. ins. salsa verde) • Toast
Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato…
• Gli antipastini d’attesa - Durante il Rinascimento gli antipa-
sti si chiamavano “servizi di credenza”. Più tardi, quando cambio la struttura dei banchetti, si cominciò a chiamarli “princìpi”. Princìpio era sicuramente un bel nome che non ha però resistito all’usura del tempo. Sull’onda del francese “hors d’oevre” si chiamano ormai anche da noi Antipasti. In Toscana, nei pranzi più importanti e nei giorni di festa, l’antipasto c’è sempre stato. Per omaggiare l’importanza di questa importante fase del desinare, non appena ti sei accomodato ai Piastroni, potrai gustare i nostri antipastini d’attesa, che ti aiuteranno a leggere il menù con calma e con lo stomaco che non brontola.
• Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” - Antenata della più rinomata soupe d’oignons francese, pare che la zuppa di cipolle sia un piatto già noto in toscana in epoca medievale, importata poi a Parigi da Caterina de’ Medici. La speciale preparazione delle cipolle lo rende un piatto gustoso ma leggero • Pasta artigianale della Bottega -
Spesso nel nostro menù troverai scritto “tagliatelle della Bottega”, o “Mezze maniche della Bottega”. Abbiamo selezionato (dopo aver assaggiato varie volte...più per gola che altro) una linea di pasta artigianale aromatizzata in vario modo, marchiata e certificata dai bottegai dei Piastroni. Tagliatelle ai semi di papavero, allo zafferano,tagliolini alle castagne o al farro, spugnole al peperoncino...tutti gusti che si accompagnano alla perfezione ai nostri sughi.
• Ragù di Chianina -
La Chianina deve il suo nome alla Val di Chiana uno dei luoghi di origine di questo bovino. Razza di antiche origini, conosciuta da più di 2000 anni, citata da Plinio il vecchio come da altri autori latini. Le sue caratteristiche fisiche di questa razza bovina, la scarsa presenza di grasso sottocutaneo e di infiltrazione rendono la carne magra, di ottima qualità per sapore e tenerezza. Ecco perchè il ragù di Chianina è l’ideale compagno di pasta fatta in casa come i tagliolini all’uovo ed i tordelli.
• Pappa al pomodoro -
La Pappa è un piatto povero della tradizione contadina toscana. Pane casalingo raffermo, rigorosamente non salato, pomodoro, aglio basilico e olio toscano. Il pane “sciocco” e l’olio toscano sono i veri segreti di una buona Pappa al Pomodoro. Questo piatto deve la sua popolarità fuori dalla Toscana dopo essere stato al centro di una celebre pagina de “Il giornalino di Gian Burrasca”, dello scrittore fiorentino Vamba.
• Cinta senese -
Razza suina allevata allo stato semibrado nei territori del senese, fiorentino e grossetano, facile da riconoscere per caratteristica banda chiara intorno al collo (la cinta appunto) che si differenzia dal resto del corpo di colore scuro. La sua carne è considerata di qualità eccellente, poco grassa e molto saporita. Come si gusta la Cinta ai Piastroni? Due esempi sono il Capocollo di Cinta oppure le polpette di Cinta alla mentuccia e pomodorini.
• Il Piatto della Bottega – Uno dei piatti che troverai sempre ai Piastroni, anche se in diverse varianti. 4 sono i segreti del Piatto della Bottega: i salumi di Camaiore (salame toscano, finocchiona, prosciutto in Bigoncia…), i formaggi del pastore (mucca, pecorino al pepe, alle noci, all’erba cipollina…) il miele (di spiaggia, millefiori cristallizzato, al timo, all’arancia amara, ai fichi…) e le marmellate (d’arance, di liquirizia, di fragole al pepe…). L’ideale per riassumere in un piatto lo spirito della Bottega dei Piastroni, ottimo anche come aperitivo con un bicchiere di buon vino o come merenda.
80
i Menù del mangiarbere
Mami Sushi
Alla Giudea
via Cavour ang. via Tripoli Focette Marina di Pietrasanta tel. 0584 21594 ANTIPASTI MISTO DI CROSTACEI - Astice, mazzancolle, gamberoni, insalata EDAMAME - Baccelli di soia al vapore FAGOTTINI DI GAMBERI - Gamberi fritti avvolti da pasta di riso TARTARE DI PESCE MISTO - Cubetti di tonno, salmone, pesce bianco, avocado INSALATA CANOA - Insalata belga, salmone, uova di salmone, avocado KAISEN GYOZA - Ravioli di pesce alla griglia NAMA HARUMAKI - Involtini vegetariani SUSHI MORIAWASE’ – Sushi misto con pesce di stagione NIGHIRI SUSHI - (1 porzione = 2 pezzi) Salmone, Branzino, Orata, Sgombro, Tonno, Ventresca, Ricciola, Anguilla, Uova di pesce volante, Uova di salmone, Gambero cotto, Gambero crudo MAMI ROLL URAMAKI ( 1 porzione = 8 pezzi) DRAGON ROLL - Anguilla alla griglia, avocado, uova di pesce EBITEN - Tempura di gamberi tiger, avocado ROCK’N ROLL - Maki fritti, tempura di gamberi tiger, uova di pesce, avocado HOSOMAKI (1 porzione = 6 pezzi) Hosomaki salmone, Hosomaki tonno, Hosomaki ventresca con erba cipollina TEMAKI (1 porzione = 1 cono) Temaki spicy salmon, Temaki spicy tuna, Temaki california, Temaki ebiten, Temaki salmone avocado GUNKAN (1 porzione = 2 pezzi) KANI SURIMI - Zucchine, polpa di granchio, surimi, maionese OYAKO - Salmone, uova di salmone SPICY SALMON - Tartare spicy salmon avvolta nel salmone SPICY TUNA - Tartare spicy tuna avvolta nel tonno USTUNA - Uova di quaglia, uova di salmone e caviale rosso avvolti nel tonno DONMONO - Sushi in ciotola SHAKEDON CON SALMONE - Riso con salmone NAMACIRASHI - Riso con pesce assortito TEKKADON - Riso con tonno SASHIMI PETIT - 15 fette di pesce di stagione SASHIMI GRAND - 21 fette di pesce di stagione FUSION CARPACCIO MISTO - Tonno, salmone, branzino HAMACI - Fettine di ricciola, rucola, pomodorini HOTATE - Capesante, alghe wakame, pomodorini TEMPURA - Frittura giapponese TEMPURA MIX - Gamberi tiger, verdura di stagione, pesce FRY - Frittura tradizionale e tanti tanti altri piatti...
La Péniche via Lungobrugiano, 3 Marina di Massa tel. 0585 240117
Antipasto misto Primi piatti • Maltagliati al Ragù di chianina • Testaroli al Pesto e Calamaretti • Spaghetti alle Cozze e pecorino • Zuppa di ceci • La Pappa al pomodoro Secondi Piatti • Roast Beef di Chianina spinaci saltati • Agnello marinato al curry con patate • Verdure ripiene con fonduta di pecorino • Il Peposo con pisellini • Il Baccalà marinato con verdure • Trancetto di Ombrina al forno
Menù degustazione di sabato al Bagno Sandra € 45,00 Antipasti • Tris di antipasti (tartare di tonno con verdurine, insalata tiepida digamberi e melone, sformatino di molluschi Primo piatto: cannellone di pasta fresca bicolore in farcia di ricotta e gamberetti in salsa di crostacei Il secondo piatto: trancetto di ombrina in crosta di patate e verdure agrodolci Il dessert: la tarte tatin con gelato alla vaniglia (vini acqua caffe inclusi)
Menù degustazione dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero ……Un Secondo piatto a scelta …… • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin (mele caramellate) calda con gelato
Antipasti • Gran piatto di crostacei molluschi e ostriche gratinati • Assaggio antipasti Peniche Royal (min. 2 persone) 7 assaggi di varie pietanze di mare elaborate dallo chef Le Crudité di mare • Tartarre di Tonno • Gran piatto di crudité di mare • Piatto di Scampi crudi Primi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Secondi Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore e curry Paccheri farciti con pesce e gratinati al forno con besciamella di mare Dolci Millefoglie calda con crema alla vaniglia e varietà di frutti di bosco.... e tanti altri piatti
i Menù del mangiarbere Massimo
Trinchetto
Adone
via Buonarroti Viareggio tel. 0584 50704
Via Fratti, 86 Viareggio tel. 0584 433007
via Garibaldi, 85 Viareggio tel. 0584 49836
Antipasti • Assaggi di mare • Prosciutto crudo coi panzerotti • Insalata di mare calda • Sformati di verdura con fonduta di pecorino • Pepata di cozze
I panini di Adone • Adone prosciutto di praga, caprino • Arista Porchetta, mozzarella,
Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Crudité di scampi e tonno • Ostrica • Insalatina di mare calda Primo piatto • Bavettine alle arselle Secondo piatto • Astice alla catalana Dessert • Sorbetto al limone
Primi Piatti • Spaghetti allo scoglio • Tordelli al ragu della Giuliana • Ravioli di pesce al pomodoro fresco e basilico • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Bavette alla carbonara di mare • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino • Gnocchi scampi,vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara
Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino
Secondi Piatti • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Bistecca di manzo • Branzino all’isolana • Filetto di manzo alla griglia • Seppie gratinate con patate al forno • Roastbeef • Catalana di scampi e gamberoni
Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara
I dolci • Filetto di Tonno in padella con verdure cotte • Baccalà gratinato con i ceci • Mix di torte • Gallinella spadellata con zucchini saltati e cipolle di tropea • Seppie gratinate con patate al forno
Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno
La Cucina del Giorno • Cacciucco alla Viareggina • Spaghetti con acciughe e pomodoro fresco • Paccheri alla trabaccolara • Seppie gratinate con patate al forno
pomodori secchi, salza rossa. • Asparago Vitellone stufato, salza soave, asparagi (condito) • Attila Aringa affumicata, pomodoro, lattuga, cipolla • Beccaria Asparagi, gorgonzola, “caprino.” • Blu Prosc. crudo, Caprino • Boscaiolo Prosc. crudo, funghi. • Buglio Bresaola, pom. lattuga. • Burlamacco Aringa affumic. salza soave, (pane casalingo) • Caligola Acciughe, moz.rella, salza verde, pomodoro, lattuga. • Carpaccio Manzo bresaolato, pom, salza soave, lattuga (condito) • Casereccio Pancetta, melanzane, salza verde. • Ciorti Sgombro aff., burro, lattuga, (pane casalingo) • Classico speck Speck, gorgonzola, (pane integr.) • Crucco Krakauer, crauti, senape. • Don chisciotte Prosc. Crudo, burro verde, insalata russa, lattuga. • Duetto Pancetta, gorgonzola, (pane integr.) • Efisio Porchetta, mozzarella, cipolla, gorgonzola,salza soava, tabasco. • Fantasia Prosc. crudo, melanzane, cipolla, salza verde, pomodoro, lattuga. • Fascetti 4 Formaggi, pancetta. • Flic Mortadella, worchester sauce, maionese, patè d’olive. • Franz Speck, senape al pepe verde, pomodori secchi, groviera. • Gombitelli Lardo, pom., origano, salza soave,(condito), (pane casalingo) • Junior Roast-beef, mozzarella, insalata,maionese,(condito) • Kaimano Aringa, maionese, uovo sodo,pomodoro,lattuga, tabasco. • Kim “caprino”, patè d’olive, pomodoro,cuore di palma, cipolla • Koala Prosc. crudo, tonno, patè d’olive, “caprino”, pomodoro. • Lampedusa “lampedusa”, salsa rosa, cipolla, (condito) • Lapo Praga, “caprino”, pomodoro. • Lulù Maionese, senape, pomodoro,cipolla, funghi, groviera. • Leo Tonno, pomodoro, maionese. • Mangiafuoco Salame, tabasco, cipolla, pom. secchi. • Matto Prosc. cotto, “burro al tonno”, groviera, salsa verde, acciughe,
81
Chiuso il Martedì
pomodoro.
• Max Pancetta, crema di funghi porcini.
• Miami Prosc. cotto, senape, cipolla, groviera, maionese, pomodoro. • Nerone Salsiccia, pom. secchi, farcitoast, salsa rossa. • Nuovo Prosc. crudo, fontina, lattuga, gamberi, in salsa rosa. • Otto Krakauer, crauti, senape fontina, tomato ketchup. • Penna bianca Krakauer, patè d’olive, insalata russa, senape., • Piemontese Bresaola, lattuga, (condito) • Pinino Prosc. praga, “caprino”, gorgonzola, pomodoro, tabasco. • Pizzaiolo Mozzarella, pomodoro, lattuga, origano. • Poker Mortadella, frittata di prezzemolo, lattuga. • Poldo Porchetta, salsa verde, frittata di cipolla. • Popov Prosc. cotto,”burro al tonno”, pomodoro, cipolla. • Porca miseria Lardo, salsa verde, (pane casalingo agliato) • 4 formaggi Gorgonzola, mozz., groviera, fontina, (pane casalingo) • Raffinato Tomino, “caprino”, Patè d’oliva, pomodoro. • Ricco Roast-beef, peperoni,salzsa verde, pomodoro, lattuga, cipolla. • Rosa Salmone aff., burro, limone. • Santo Prosc.Crudo, pom, mozzarella, lattuga, origano. • Saporito Tonno, maionese,uovo, lattuga, cipolla, capperi. • Sfizio Mortad., senape al pepe verde, salsa soave, cipolla, groviera. • Super duetto Gorgonzola, pancetta, groviera, cipolla, tabasco,(pane integrale) • Semplice Tonno, mozzar., pomodoro, cuore di palma. • Snob Prosc. crudo, pomodoro, cuore di palma. • Special crudo Prosc.crudo, carciofi, “caprino” • Trilli Prosc. crudo, fontina, farcitoast,mozzarella,tomato ketchup, (pane casalingo) • Urlo Salame, tabasco, pomodoro, “caprino” acciughe. • Verde Carciofi, pomordoro, cipolla, peperoni, tabasco, lattuga, (p integrale) • Vip Prosc. crudo, melone • Vippone Prosc. cotto, melone “caprino” solo periodo estivo. • Zeus Gamberi in salsa rosa, lattuga
82
i Menù del mangiarbere
Bagno Arizona
Bunga Bunga
Scacco Matto
v.le Europa, 25 Viareggio tel. 0584 391343
V.le dei Tigli, 1 Viareggio tel. 339 02885312
via del Magazzeno, 24 Lido di Camaiore tel. 0584 630520
Menu bambini • Pasta al pomodoro/ragù • Hamburger e patatine fritte • Hot dog e palatine fritte • Milanese e patatine fritte coca cola 7 Euro
Antipasti • Frittelle di bianchetti • Impepata di cozze • Zuppetta di cozze e vongole • Insalata di mare calda • Matuffi di polenta con i coltellacci • Alici marinate • Misto toscano • Carpaccio di manzo affumicato • Caprese
Antipasti • Carpaccio affumicato salmone/spada/tonno • Insalata di mare calda • Insalata di polpo su letto di rucola • Misto mare 5 portate • Saporita di cozze • Antipasto toscano • Antipasto caldo: panzerotti, crocchette, olive all’ascolana • Bruschette • Caprese • Crudo e panzerotti
Antipasto • Antipasto blu 4 portate di pesce calde • Insalatina di mare calda • Carpaccio di spada Primi • Paccheri alla trabaccolara • Ravioli del marinaio - branzino e zucchine • Risotto di mare alla viareggina • Spaghetti alla carbonara di mare • Gnocchetti arizona Secondi • Frittura mista con verdure • Pesce spada alla griglia • Padellata di cozze a vongole • Pesce fresco del giorno a seconda del pescato Contorni • Patate fritte • Verdure al forno • Insalata e pomodori Dessert • Ananas fresca • Cestino croccante con crema chantilly e frutti di bosco • Soufflè al cioccolatocon gelato alla crema e panna • Semifreddivari
Primi • Linguine Bunga bunga • Gnocchetti di patate calamari gamberi e broccoli • Spaghetti alla scoglio • Carbonara di mare • Trofie al pesto e calamari • Ravioli di pesce allo scorfano • Tortelli caserecci • Amatriciana • Carbonara • Arrabbita • Pomarola parmigiano e basilico Secondi • Fritto misto di calamari e gamberi • Fritto di acciughe • Fritto di calamari e salvia • Baccalà marinato • Baccalà alla livornese • Pesce spada alla Bunga bunga • Gamberoni al rum • Bistecche alla griglia • Tagliata di manzo • Milanese • Insalatona Bunga Bunga
Primi piatti • Caserecce al ragù di mare • Carbonara di mare • Gnocchetti scampi e curry • Paccheri ai frutti di mare • Risotto ai frutti di mare • Ravioli di pesce • Spaghetti cozze e pecorino • Spaghetti ai coltellacci • Spaghetti spada e zucchine • Spaghetti alla scoglio • Tordelli al ragu • Gnocchi al pesto e pomodorini • Penne al pomodoro • Maccheroni ai funghi porcini • Risotto ai funghi porcini • Spaghetti cacio e pepe • Penne salsiccia e stracchino • Penne diavolo Secondi • Branzino all’isolana • Bbranzino con patate al forno • Filetto di tonno in agrodolce • Filetto di tonno alla griglia • Fritto misto con verdure croccanti • Orata al cartoccio • Pesce spada alla griglia • Tagliata di tonno al sesamo • Bistecca di manzo • Cotoletta alla milanese • Fettina ai ferri • Grigliata mista • Tagliata di manzo con rucola e grana • Roast beef • Scaloppine
i Menù del mangiarbere La Pergola
Posidonia
Da Noi Due
via del Fortino, 97 Lido di Camaiore tel. 0584 67893
via Mazzini, 202 Forte dei Marmi tel. 0584 752843
Lungomare Pistelli, 15 lido di Camaiore tel. 0584 67423
Antipasti • Insalata di mare calda (piatto unico) • Insalata di polpo • Antipasti Misti 4 portate: • Pasticcio di branzino con mela verde, sedano e maionese • Cozze ripiene • Gamberi di fondale fritti • Filetti di branzino con zucchini
Proposta del giorno
I nostri Antipasti di mare • Fantasia di mare “ misto di assaggi” • Mare caldo “insalata di mare”
Primi • Spaghetti allo scoglio • Risotto di mare • Penne all’imperiale con scampi • Bavette alla trabaccolara • Ravioli di branzino al pomodoro fresco Secondi • Catalana • Fritto misto con e senza lisca • Rombo o branzino all’isolana • Rombo o branzino alla griglia Dolci • Crostata di fichi • Torta al mascarpone
• Il pesce azzurro: • Sarde ripiene su vellutata di zucchine • Involtino di pesce sciabola su crema di zucchine • Carpaccio di pesce leccia su jiulienne di finocchi • Millefoglie di melanzana e ombrina su crema di pomodoro • Tartare di tonno con semi di girasole • Testaroli orata e zucchine • Stracci triglie e pachino • Linguine acciughe e pomodoro fresco
Piatti unici • Mediterranea- filetto di ricciola, verdure al forno, riso venere, purè di ceci, pomodoro • Insalata di mare • Frittura di totani, gamberi e verdura • Filetto di manzo con verdure e legumi di stagione • Tagliata di tonno con fagiolini verdi saltati • Trancio di pesce castagna con cavolfiore alla siciliana • Cheesecake alle fragole • Crostata di ciliegia 7 • Crema inglese con mele al rum 7 • Semifreddo alla nocciola 7 • Piatto di frutta mista 7
83
I nostri Antipasti di terra • Antipasto Camaiorese (salumi dell’entroterra,crostini misti,sottolio, sformatino,pecorino della Garfagnana) • Carpaccio di Lardo di Colonnata (parmigiano, ciliegino, olio exta vergine, spezie) Prosciutto di Parma e melone I nostri primi piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Trenette alla Trabaccolara • Farfalline agli scampi • Pennette al salmone • Bavette alle cicale di mare • Spaghetti alle cicale di mare • Risotto alla pescatora • Spaghetti allo scoglio • Trenette alla Trabaccolara • Pennette agli scampi • Anelloni di pasta fresca con gamberetti e zucchine in fiore • Maccheroncini di pasta fresca alla noi Due..! “calamaretti e gamberi” • Zuppetta di moscardini e cozze I nostri primi piatti di terra • Tortelli alla Camaiorese • Ravioli di ricotta in salsa di noci e pinoli • Tagliatelline alla Boscaiola “con funghi porcini • Pennette in salsa arrabbiata • Pennette alla Pomarola o al ragù della casa I nostri SECoNDI piatti di mare • Frittura mista di Paranza • Frittura mista di Calamaretti e gamberi” • Spadellata di mare • Grigliata mista di pesce (min. 2 persone) • Orata o branzino all’isolana I nostri SECONDI piatti di terra • Bistecca di manzo • Tagliata di manzo con rucola e parmigiano • Filetto di Manzo ai funghi Porcini • Filetto di Manzo al pepe verde • Arrosti del giorno I nostri dolci....
84
i Menù del mangiarbere
Il Principino
Casablanca
Borghese
v.le Marconi, 130 Viareggio tel. 0584 51663
V.le Marconi, 95 Viareggio Tel. 0584 52360
V.le Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 66318
Antipasti • Mosaico di carpacci di mare su insalatine da taglio • Crudi di mare • Vapore di gamberi e calamari su verdure al balsamico • Degustazione di antipasti • Pepata di cozze
Antipasti di Mare • Cozze alla marinara • Carpacci misti di tonno, pesce spada affumicati e soppressata di polpo • Mare Casablanca (Cozze, Gamberi, Polpo Antipasti di Terra • Prosciutto di Parma e Parmigiano reggiano con focaccia al sale • Prosciutto Bazzone della Garfagnana e Pecorino • Grananglona con focaccia al sale • Carpaccio di Manzo di “Pozza” con rucola e parmigiano reggiano Primi Piatti di Mare • Risotto di mare • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce bianco alla crema di tartufo • Tagliatelle all’Astice Primi Piatti di Terra • Lasagne al forno • Pennette con pomodoro, basilico, melanzane e ricotta salata • Pennette al Ragù Secondi di Mare • Branzino al cartoccio con verdure o al forno con patate • Fritto misto di Calamari, Gamberi e Verdurine • Padellaccia Casablanca (Misto mare in padella con sugo al pomodoro e crostini di pane) • Catalana d’Astice e Crostacei con pinzimonio di verdure Secondi di Terra • Bistecca di Manzo • Filetto di Manzo alla griglia con insalata e patatine • Cotoletta di vitello e patatine Insalate • Greca: Feta, insalata verde, pomodori, cetrioli, cipolle rosse, olive nere • Bresaola e frutta secca: Bresaola, misticanza di verdure, parmigiano, noci e pinoli Focacce e ...Pizze • Focaccia al Tonno, insalata e pomodoro • Focaccia al Prosciutto di Parma, stracchino e rucola • Pane arabo: Prosciutto di Parma, lattuga, pomodoro fresco Dessert • Sorbetto al caffè • Tortino soffice al cioccolato fondente • Cassatina di frutta secca
Antipasti • Antipasto di mare misto (sei portate dello chef) • Insalata di mare calda • Impepata di cozze • Souté di cozze e vongole • Antipasto di terra • Crudità di mare (ostriche, scampi, gamberone, tartara di pescato, filetti misti)
I nostri primi di pesce • Risotto alla pescatora • Spaghettini ai frutti di mare • Pacchero sul pesce ,calamaretti e pachino • Tagliolino nero sul pesce e pinoli • Tagliatelle all’astice (min 2 pax) • Maltagliato all’origano con triglia o tracina • Pasta fresca al ragù, pomodoro o pesto I nostri secondi • Infarinata del molo con verdure in tempura • Tagliata di tonno al grill e le sue verdure • Orata o branzino secondo le nostre cotture (min. 2 Pars.) (alla griglia, vapore, all’isolana, e in crosta di sale) • Rombo spadellato con patate al rosmarino e pomodorino o all’acquapazza • Rana pescatrice in guazzetto con patate e olive • Tagliata di manzo o entrecotè alla griglia • Le catalane • Catalana di astice • Catalana di aragosta • Misto di crostacei con cruditè di verdura • Frutta e desserta
Primi piatti • Spaghetti allo scoglio • Spaghetti alla carbonara di mare • Linguine all’astice • Bavette alla trabaccolara • Paccheri in salsa di triglie • Tacconi alla rana pescatrice e pecorino • Gnocchi agli scampi • Tordelli versiliesi al ragù • Risotto di mare Secondi piatti • Branzino / orata all’isolana • Frittura Borghese (calamari, gamberi, paranza, • verdure) • Grigliata mista (calamari, scampi, gamberi, verdure) • Tagliata di tonno ai semi di sesamo • Tegamino di polpo al forno • Catalana d’astice e crostacei • Filetto di manzo alla griglia • Filetto di manzo al pepe verde • Bistecca di manzo alla griglia Contorni • Patate fritte • Insalata mista • Verdure alla griglia Dolci e frutta • Cialda con crema diplomatica e frutti di bosco • Pannacotta • Crème caramel • Fragole con gelato di crema all’uovo • Ananas con maraschino • Tartufo bianco / nero • Sorbetto al limone
i Menù del mangiarbere I Giusti
Amaro
Duchessa
Piazza Immacolata, 2 Lido di Camaiore tel. 0584 905177
via S. Martino, 73 Viareggio tel. 0584 962163
via Sarzanese, 442 Capezzano Pianore tel. 0584 915886 - 327 3817790
Menu degustazione 38,00 per persona *
• La degustazione in sequenza di 6 antipasti al piatto • Tagliolini con il frutto del mare ( cottura come un risotto ) • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato, verdure saltate e patate strascicate • Spicchio di torta alle mele e burro chiaro, con crema alla cannella
Piatti di entrata • Il gran crudo di mare con i crostacei i molluschi e il pescato del giorno (mare permettendo) • Carpaccio di branzino con pomodoro al basilico e pinoli • La degustazione in sequenza di antipasti al piatto 5 / 6 portate • Ostriche crude • Fiocchetto cuore di Parma 24 mesi d.o.p con burro morbido • Fesa di manzo salmistrata (Artigianale) in carpaccio con mille punti di tatrufo nero
Primi piatti • Paccheri freschi artigianali (Buratti) con calamaretti, cozze e purea di olive nere • Gnocchi di patate con fiori di zucca al lardo di Colonnata e scampi di Viareggio • Tagliolini tutt’uova con il frutto del mare (cottura come un risotto) • Ravioli di spigola e gallinella con battuta di molluschi e crostacei al rosmarino • Riso carnaroli con erbe fresche, e sugo di triglie di scoglio • I tortelli con ragù di carne come la tradizione vuole • Raviolo di pasta bianca alla zucca con burro al tartufo bianco da noi preparato. Secondi piatti* • La frittura di pesciolini con le sue verdure • Zuppa di molluschi, e frutti di mare leggermente piccante • Composta di spigola cotta a bassa temperatura • Scelta di pesce con lisca secondo il mercato: - Verdurine saltate e patate strascicate - Classico isolana - Arrosto in pirofila di mazzancolle locali all’origano fresco • Catalana di crostacei (verdure crude a listarelle, astice, scampi e sparnocchi) • Catalana I Giusti ( verdure crude a listarelle, aragosta, scampi e sparnocchi ) • Bistecca di Scottona con taglio alla Fiorentina min 1 kg • Selezione di formaggi di pecora con marmellate, confetture,e miele
• Crudità di scampi nostrali • Con panzanella estiva... • Insalatina di polpo ai sapori mediterranei • Seppie in inzimino con cous cous. • Muscoli ripieni alla viareggina • Culatello di zibello, mortadella del pasquini tagliata a mano con caciottina fresca, sottoli e bruschetta toscana • Tartare di manzo al coltello con salsa verde toscana e balsamico • Carpaccio di black angus con insalatina di fagioli dall’ occhio • Polpette pietrasantine al pomodoro e basilico • Fiori di zucca ripieni di verdure e ricotta su fonduta leggera di taleggio Le paste fresche • La trippa alla fiorentina con crostini di pane • Tagliatelle nere con muscoli e canolicchi sgusciati • Spatzle altoatesini freschi con funghi porccini, guanciale affumicato e scaglie di grana • Tordelli versiliesi al ragù di chianina Per iniziare bene... • Linguine con calamaretti, gamberi di fondale e bottarga di muggine
Menù di Mare • Antipasti misti di mare (4 portate) • Mare Caldo • Gran crudo di mare • Gnocchi ci patate agli scampi • Bavettine fresche alle cicale • Pacchero alla trabaccolara • Spaghetti ai frutti di mare • Frittura mista del Ducato • Grigliata mista di mare • Catalana di crostacei Piatto unico • La padella Menù di Terra • Antipasto misto toscano • Prosciutto crudo e melone • Carpaccio di bresaola • Tortello toscano al ragù • Gnocco al taleggio e trevisano • Pacchero al pomodoro fresco e basilico • Tagliata di black angus agli aromi dell’orto • Bistecca alla fiorentina • Filetto al pepe verde
85
86
i Menù della Versilia
Le tre terrazze
Sandy restaurant
OsteriaLa Tecchia
via Monteggiori, 4 Monteggiori - Camaiore tel. 0584 913801
Lungomolo di Viareggio c/o bagno Flora tel. 327 4777593
Corso Garibaldi, 81 Pietrasanta tel. 0584 791211 - 329 7992205
Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana
Antipasti Antipasti misti di mare
Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale Secondi • Ai funghi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso Contorni • Insalata misto • Patate arrosto • Patate fritte • Tarte tatin I nostri dolci • Crostata di crema • Crostata di cioccolato • Torta di ricotta cioccolato e rum • Cantucci con vin santo • Semifreddo gianduia/pescali
Primi • Lasagnette al branzino • Gnocchetti agli scampi • Gnocchettini al pomodoro • Spaghetti allo scoglio • Zuppetta di moscardini Secondi • Filetti di spigola alvapore con rucola e pomodorini • Gamberoni alla griglia • Orata o branzino all’isolana • Cacciucco • Fritto misto Dolci •Torta di mele • Tiramisu • Crostate
TUTTI I GIORNI Menù degustazione di mare € 35,00 ... a scelta secondo il pescato
Menù degustazione di terra € 30,00 Antipasti • Degustazione di antipasti misti di mare/terra • Impepata di cozze • Tris di Tartar • Insalatina di calamaretti con melone e crudo
• Parigina di sfoglia con philadelphia e cotto • Mozzarella in carrozza • Cheescake di yogurt con pesto di trevisano Primi • Paccheri freschi alla trabaccolara • Ravioli di branzino e profumo di agrumi con scampi, calamaretti e fiori di zucca • Tagliolini al nero di seppia con amatriciana di mare • Risotto champagne, aragostella e carciofi • Chitarrini di grano duro con scampi e taleggio • Tortelloni mortadella e pistacchi con burro versato e parmigiano • Tortelli al ragù di carne • Paccheri con pomodoro fresco e scaglie di grana • Risottino al trevisano • Lasagnole con pomodoro fresco, melanzane e mollica di pane tostato Secondi • Catalana di crostacei • Orata in crosta di pane • Cartoccio di rombo con arancio e carciofi • Calamari alla griglia con trevisano • Branzino gratinato alle erbette • Tagliata con insalatina di grana • Fiorentina • Filetto alla griglia o al pepe verde • Entrecote arancio e pinoli • Costolette di agnello scottadito • Verdure al forno Dolci • Dolci della casa
i Menù della Versilia Pinocchio a Pietrasanta Vicolo San Biagio, 5 Pietrasanta tel. 0584 70510 Antipasti • Fiore di zucca fritto farcito di ricotta e bottarga • Millefoglie di gamberi con salsa di avocado e pomodorino fresco • Insalata di mare scottata con verdure al vapore • Pecorino fritto con marmellata piccante di peperoni Primi • Spaghetti morelli ai coltellacci • Paccheri ai moscardini piccanti • Ravioli di burrata alle arselle viareggine • Crema di pomodoro fresco con totani e burrata al basilico Secondi • Treccina di branzino con porcini e patate alla maggiorana • Curry di seppie, calamari e gamberi con cous cous di verdure alla marocchina • Nizzarda di salmone con fagiolini verdi e salsa allo yogurt • Bistecca di ricciola con caponata siciliana • Baccalà in crosta di semi con crema di ceci al rosmarino • Tagliata di Cinta Senese con verdure al forno e vele di pecorino
Mora Mora
La Lucina
Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore tel. 0584 619796
Monte di ripa Ripa Forte dei Marmi tel. 335 5871987
LE SELEZIONI
Antipasto dell’osteria (5 tipi di salumi e 5 preparazioni)
Selezione Mora Mora con Salame Prosciuttato, Crostone al Lardo, Filetto Bresaolato, Stracchino, Torta Quiche alle Erbe Aromatiche, Frittatine dello Chef Selezione di Gombitelli al Tagliere con Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Mortadella di Bologna, Degustazione di Formaggi Prosciutto Crudo, Salame Toscano, Melone e Fragole Selezione di Formaggi con Pecorino di Grotta, Pecorino di Fossa, Gorgonzola, Roquefort Carpaccio di Bresaola con Pecorino di Grotta e Rucola Carne Salada della Valtellina con Scaglie di Parmigiano e Verdurine di Stagione Carpaccio di Manzo con Radicchio Trevigiano, Grana e Pomodorini Pachino Fantasia dello Chef con quello che suggerisce la Stagione, la Dispensa e l’ Umore dello Chef LA CARNE Grigliata Mora Mora con Bistecchina di Maiale, Rosticciana, Salsiccia di Gombitelli Tagliata di Entrecote alla Brace con Patate e Radicchio Trevigiano alla Griglia Grigliata Mista con Entrecote di Manzo, Rosticciana, Coscia o Petto di Pollo e Salsiccia Bistecca di Manzo alla Brace con Patate e Insalatina di Misticanza Tagliata di Manzo con Rucola, Grana, Radicchio Trevigiano e Funghi Porcini Filetto di Manzo alla Griglia con Patate all’ Americana Filetto di Manzo al Pepe Verde su Crostone con Spinaci Filetto di Manzo al Barolo con Radicchio alla Brace
87
Primi Tordelli versiliesi Ravioli ai funghi con taleggio e speck Zuppa di farro coi fagioli Secondi Trippa (in umido) Cinta saporita Dalla griglia Bistecca di manzo Tagliata di cinta senese Salsiccia, rosticciana e manzo marinato
Da Giannino Antipasti Cupolette di salmone Sformato bicolore di verdure Insalata di faraona ai profumi dell’ orto Polpettine di ceci Il riso nero Venere con la coda di bue Filetto di maiale cotto nelle spezie Tortino di cavolo verza ripieno Primi Orzo alle verdure con triglie in padella Crema di carote e quenelle di ricotta alle erbette Spaghetti alla chitarra con zucchine e pancetta Gnocchetti di patata con acciuga e pomodoro appassito Pappardelledi pane al ragù di agnello Tordelli versiliesi chiusi a mano Secondi Galletto alla livornese Hamburger di brado delle mura Controfiletto di cavallo al vino rosso Coniglio fritto Trippa Dalla griglia Bistecca di Vitellone dell’Appennino Centrale Grigliata di rostinciana e salsiccia di cinta senese Tagliata di cinta senese
Mi piace Abbiamo rinnovato il MangiarBere...
Ora fatti sentire!!! Lascia un commento su www.facebook.com/antonio.tolomei
Indirizzi di tutti i ristoranti e le pizzerie in Versilia
90
Ristoranti e Pizzerie
Camaiore
La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore
0584 980088
Lido di Camaiore
L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore
0584 981085
Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore
0584 66261
La Brilla - osteria Via Nuova (ex via Lombrici), Camaiore
0584 984657
Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore
0584 904747
La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi 126, Camaiore
0584 951510
Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore
0584 66810
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore
0584 981164
Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano
0584 956052
l Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore
0584 915644
Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi
0584 951039
Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore
0584 914130
La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore 20, Cap. Pianore
0584 915159
Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore
0584 610558
Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi
0584 951118
La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio 58 Cap. Pianore
0584 915905
Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore
0584 618147
Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado
0584 983088
La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale
0584 956047
Borghese - ristorante Viale Colombo, 259 Lido di Camaiore
0584 66318
Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore
0584 984381 335 6353888
La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore
0584 989394
Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore
0584 619244
Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello
0584 956206
0584 988962
Cassiopea - ristorante Via Pistelli 128, Lido di Camaiore
0584 630843
Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli
La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore
0584 971901
0584 989466
C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore
0584 90241
Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno
0584 951028
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore
Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore
0584 980399
Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore
0584 904520
0584 951028
La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore
0584 1841869
Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore
0584 66959
Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore
0584 981685
La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore
389 9146830
Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore
0584 66096
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore
0584 981846
Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno
0584 951750
Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore
0584 619700
Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano
0584 610755
Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore
0584 989258
0584 67423
Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore
0584 983849
Da Noi Due - ristorante Lungomare Pistelli 15, Lido di Camaiore
0584 913801
Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano
Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori
0584 913852
Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore
0584 66960
Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici
0584 951566
0584 989289
Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone
Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore
0584 617324
Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano
0584 913675
Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello 41, Camaiore
0584 989364
Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore
0584 617030
Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore
0584 989786
Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese
0584 971885
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore
0584 610218
Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose
0584 981057
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore
0584 905177
Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1
0584 45250
Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa 57, Lido di Camaiore
0584 905054
Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore
0584 989741
Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore
0584 618007
Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore
0584 951475
Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C
0584 619799
Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore
0584 982376
Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore
0584 983907
Il Mattarello - ristorante Torcigliano camaiore
0584 951147
Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore
0584 989069
Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona
0584 989218
Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia
335 5914733
Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale 308
0584 630759
Ristoranti e Pizzerie
91
La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore
0584 67624
Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte
0584 81376
Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75
0584 84068
La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore
0584 617555
Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi
0584 787239
Maito’ - ristorante Via Arenile 28
0584 80940
La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore
0584 617436
Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi
0584 89879
Marechiaro - ristorante Via Arenile 19
0584 80271
La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore
0584 617254
La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore
0584 784656
Minerva beach - ristorante Via Arenile 41
0584 89353
0584 650283
Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi
La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia 108, Lido di Camaiore
0584 66992
Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi
0584 81679
Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi
0584 89513
La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore
0584 67893
Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi
0584 787933
Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi
0584 83661
La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore
0584 619219
Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi
0584 881355
Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi
0584 81162
Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore
0584 905450
Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi
0584 80334
Posidonia - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi
0584 752843
La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore
0584 905215
Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi
0584 82997
Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi
0584 89429
L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore
0584 611150
Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi
0584 82931
Soldi - ristorante Via Roma 4, Forte dei Marmi
0584 787227
L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore
0584 66309
Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi
0584 80862
Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi
0584 80220
Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore
0584 67187
Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi
0584 880397
White - ristorante Viale franceschi 2, Forte dei Marmi
0584 1785755
Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore
0584 619170
Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi
0584 80375
Pietrasanta
Novecento - ristorante V.le Del Secco 23, Lido di Camaiore
340 0858825
0584 80106
Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta
0584 71247
Osteria del Buon gusto - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore
Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi
0584 619637
0584 881613
Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino
0584 790180
Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore
Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi
0584 617426
0584 881177
Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico
0584 742618
Scacco Matto - ristorante pizzeria Via del Magazzeno 24, Lido di Camaiore
Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi
0584 630520
Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi
0584 876358
Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa
0584 70420
Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo 40, Lido di Camaiore
0584 66433
0584 89323
Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni
0584 790400
Vale e Vale - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore
La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi
0584 1660288
0584 82291
Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale 183, Vallecchia
0584 757011
Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa 101, Lido di Camaiore
0584 617824
La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi
0584 787052
Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia
0584 66070
La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46
0584 799787
Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore
Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia
0584 610771
0584 787100
0584 757015
Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco
La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia 14 Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico 142
0584 784673
Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci
0584 71234 0584 790983
0584 874030
Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico
0584 784221
Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61
Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta
0584 283343
0584 82410
L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29
0584 82219
El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti 4 - Pietrasanta
348 7589163 0584 631120
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 Agua - caffe ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi
92
Ristoranti e Pizzerie
Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico
0584 791962
La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
0584 70793
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta
0584 22151
Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta
0584 70010
0584 792877
Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta
0584 20320
Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio
0584 1785904
Pepe nero - ristorante pizzeria griglieria P.zza Crispi 11/12 centro storico
0584 70510
Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta
0584 24420
0584 790645
Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5
Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia
0584 790031
La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta
0584 20991
0584 799422
Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta
Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio
0584 793707
Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta
0584 793637
La Buca - pizzeria Via Carducci 27
0584 20416
Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta
0584 70436
0584 745481
347 2734344
Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto
Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia
0584 799467
Osteria Mastrobastardo - rist. Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano
0584 21281
Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico
0584 70135
Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia
0584 799630
Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta
0584 20484
Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta
0584 791364
Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
0584 70793
Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto
0584 21879
0584 793930
Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta
0584 772507
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta
0584 21594
Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico
0584 71446
San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17
0584 793197
Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta
0584 267150
Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte
0584 771124
Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta
0584 71507
Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta
0584 21721
0584 791416
Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta
Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati
0584 71448
Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132
Ostras - ristorante disco Lungomare Roma 123
0584 267170
0584 72185
L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta
Marina di Pietrasanta
0584 70105
La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta
0584 746070 347 7774337
Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta
0584 267131
Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159
0584 792147
Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta
0584 745881
La Brocca - ristorante Via Pecsarella 27, Vallecchia
0584 745936
0584 1848202
Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto
0584 20929
La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia
0584 799729
Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette
Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto
0584 23207
Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta
0584 267114
Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta
0584 747674
Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta
0584 746507
0584 747623
Massarosa
Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo
Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta
La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio
0584 790887
La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta
0584 792534
Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano
La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia
0584 799728
Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci 112, Fiumetto
0584 745630
Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca
0584 997215
La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico
0584 791211
Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano
0584 20692
Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa
328 3179754
La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia
0584 796074
Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano
0584 20446
Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio
0584 997548
0584 745408
Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano
0584 93373
0584 72570
Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano
Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici
0584 952201
0584 283091
Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto
0584 20187
Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca
0584 996622
La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta
Ristoranti e Pizzerie
93
Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio
0584 99200
Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta
0584 767200
La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina
0584 777649
Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa
0584 974547
I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa
0584 769516
La Canonica - ristorante Via Cardoso 1, Stazzema
0584 777358
Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano
0584 937195
I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza
0584 742111
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio
0584 789023
Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa
0584 93110
Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia
0584 773441
La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni 1, Stazzema
0584 755035
0584 954282
Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati
Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa
0584 93444
Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza
0584 757339
La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia 2, Stazzema
0584 778280
Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino
0584 0656
Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi
0584 743721
La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema
0584 789023
La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione
0584 937363
La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia
0584 1848202
Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie 1120, Stazzema
0584 789093
La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa
0584 938290
La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi 38, Seravezza
0584 756871
Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema
0584 772217
La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa
0584 93103
La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma 54 Seravezza
0584 756130
Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina
0584 777885
La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione
0584 937227
La Lucina - ristorante Monte di Ripa
335 5871987
Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno
0584 777086
La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli
0584 974229
La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta
0584 769772
Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani
0584 778063
Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli
0584 975439
Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli
0584 756603
Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani
0584 778054
0584 974583
Le Grandole - ristorante Via Campana 10
L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa
0584 976162
Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano
0584 773312 0584 773050
Torre del Lago
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano
0584 93223
Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza
0584 743696
Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy 26, Torre del Lago
0584 342049
Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa
0584 974566
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta
0584 742300
Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago
0584 341668
Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33
0584 954033
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza
0584 757420
Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago
0584 359830
Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago
0584 359830
Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago
0584 341031
Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini 257, Torre del Lago
0584 341948
Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago
0584 350273
Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 359255
La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago
0584 350553
Stazzema
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana
0584 773350
Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema
0584 776005
Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi
0584 768882
Dalla Ge - ristorante Via Palagnama 84, Palagnana
0584 776050
0584 756130
Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia
0584 777022
0584 769022
El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni 5, Stazzema
0584 777732
0584 769087 0584 742221
Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso
0584 777023
La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago
050 869005
0584 743904
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema
0584 789097
La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago
0584 359072
0584 769519
Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema
0584 777021
La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago
0584 351912
Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta
94
Ristoranti e Pizzerie
La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago
0584 341213
Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio
0584 384416
El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio
0584 395349 0584 581135
0584 370507
Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio
0584 390036
Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio
Lago Verde - rist. pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago
050 804386
Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli 1 , Viareggio
339 2885312
Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176
0584 54513
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 341134
Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio
0584 943266
Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio
392 9820782
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago
0584 1842242
Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio
0584 54643
Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio
0584 384530
Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago
0584 341044
Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio
0584 430555
Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio
0584 1840109
Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago
0584 1781060
Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio
0584 52360
Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio
0584 1921548
Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago
0584 341664
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio
0584 45085
Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio
0584 392201
Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago
0584 350485
Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio
0584 49888
Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio
0584 945157
Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago
0584 351792
Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio
0584 47102
Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio
0584 31233
Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago
0584 340100
Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio
0584 393089
Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio
0584 962531 0584 388107
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio
0584 388448
Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio
0584 30376
Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio
0584 52205
Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio
0584 383878
Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 944118
Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio
0584 962183
Afrodite - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio
0584 1840440
Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio
0584 392376
Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio
0584 943682
Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa 25, Viareggio
0584 391343
Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio
0584 387777
Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio
Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio
0584 430308
Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio
0584 583387
Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio
0584 44493
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio
0584 391123
Danomar - The Club - rist. after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio
0584 45596
Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio
0584 31320
Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio
0584 389349
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio
0584 388391
Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio
0584 384065
Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio
0584 961337
Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio
0584 961356
Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio
0584 384400
Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio
0584 48440
Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio
0584 941616
Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio
0584 31382
Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio
0584 30757
Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio
0584 31009
Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio
0584 961063
0584 962943
Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio
0584 4011 0584 51674
Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio
0584 49956
Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente
0584 47108
Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio
347 1273800
Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 31736
0584 390219
Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio
0584 31402
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio
0584 581702
Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio
0584 44045
Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio
0584 54321
Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio
0584 392790
Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio
0584 945937
Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio
0584 48887
Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio
0584 51663
Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio Bagno Giorgia - bar -rist. - gelateria Viale Europa 26, Viareggio
Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti 101, Viareggio
Ristoranti e Pizzerie Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio
0584 31046
Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio
0584 940377
L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio
La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio
329 0274196 328 3412659
La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio
La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino 235, Viareggio
0584 31583
La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio
0584 392956
Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio
0584 387845
La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio
0584 392622
Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio
La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio
sandrozani@ email.it
La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio
95
0584 47446
Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio
0584 391005
348 7607097
Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio
0584 963472
0584 1840037
Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia 72, Viareggio
0584 630789
Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio
0584 963797
Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio
0584 962053
393 3370676
Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio
0584 390211
Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio
0584 45581
Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio
0584 940339
0584 630805
Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio
0584 383645
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio
0584 46125
La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio
0584 960612
Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio
0584 45039
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio
0584 961825
La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio
0584 391728
Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio
0584 391244
Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
0584 961903
La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio
0584 32114
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio
0584 581143
Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio
0584 430406
0584 31021
Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio
0584 45246
Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio
0584 45011
La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio
0584 392785
Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio
0584 393349
Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio
0584 54256
La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio
0584 581908
Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio
0584 50704
Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio
0584 962016
La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio
0584 44469
Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio
0584 32222
Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio 26, Viareggio
0584 969529
La Vongola Verace - ristorante Via Verdi 111, Viareggio
0584 340338
Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli , Viareggio
329 0274196
Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio
0584 433007
Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio
0584 1840125
Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio
347 4034026
Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio
0584 960728
La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio
0584 383109
Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio
0584 370585
Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio
0584 564582
La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio
0584 44093
No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio
0584 178118
Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106
0584 48249
La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin 1, Viareggio
0584 45011
Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio
0584 49260
Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio
0584 960153
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio
0584 49788
Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio
0584 392131
Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio
0584 962407
347 3328315
Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio
0584 388880
Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio
346 3777037
0584 940541
O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio
0584 944850
Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio
0584 52495
Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio
0584 32198
Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio
0584 388967
Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio
0584 46308
L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio
0584 48906
Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio
0584 50606
L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio
0584 389038
Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio
0584 940349
Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio
0584 45085
Pasticcioneria Buonomore ristorante Viale Capponi 1, Viareggio
339 6920936
La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio
La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54
Mi piace Abbiamo rinnovato il MangiarBere...
Ora fatti sentire!!! Lascia un commento su www.facebook.com/antonio.tolomei