rafforza la muscolatura - non aumenta la massa muscolare - migliora la resistenza fisica - rilassa le articolazioni - scioglie le tensioni - modella e rassoda - elimina lo stress e rivitalizza - migliora la postura previene il mal di schiena “In 10 sedute ti sentirai meglio ... ... in 20 migliorerai il tuo aspetto ... e in 30 avrai un corpo completamente nuovo. Joseph Pilates (1880-1967)
IL CENTRO CHINESIA Il centro Chinesia è in grado di assicurare un elevato standard qualitativo in tutti i servizi offerti. La cura meticolosa del particolare e una ostinata attenzione al contenuto professionale delle prestazioni garantiscono alla nostra clientela sempre il meglio. Il centro propone esclusivamente tecniche la cui efficacia è stata largamente provata, utilizzando trainer specializzati, in un ambiente confortevole e riservato. La vasta gamma di servizi accessori che completano la prestazione piÚ propriamente tecnica costituisce un valore aggiunto con cui ci permettiamo di viziare la nostra clientela. Regalatevi un po' del vostro tempo affidandolo alla nostra esperienza e vi guideremo alla piacevole riscoperta di una parte di voi stessi che avete dimenticato. Cambieremo il vostro corpo stimolando la vostra mente.
2
il mangiarbere
I CAMPI DI APPLICAZIONE DEL METODO PILATES I campi di applicazione del Metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, attraversando la complementarietà all'allenamento sportivo o l'integrazione alla preparazione dei ballerini. L'estrema versatilità del metodo Pilates lo rendono unica nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie. PILATES COME FISIOTERAPIA Il metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all’attenzione del campo della riabilitazione come una innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e corpo garantisce un risultato profondo e duraturo. PILATES PER CHI VUOLE UN METODO PERSONALIZZATO Gli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.
Via dei Lecci, 134/a - 55049 - VIAREGGIO (LU) tel. 0584.388771 - Fax 0584.386603 ww.chinesia.it - info@chinesia.it il mangiarbere
3
il mangiarbere
5
riepilogando ... sommario
14
12
speciale ... Flamingo ... aria di metropoli
IN COPERTINA
16
speciale ... Ristorante Trinchetto
Francesco Viale dei Tigli 15 ,Viareggio Telefono 0584.384530
... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”
QR Code posizionare la fotocamera del tuo cellulare a 10 - 15 cm sopra al codice, i-nigma rileverà automaticamente il codice e lo visualizzerà sullo schermo.
magazin
20
speciale ... ... A tavola con il sapore!
22
speciale ... Caffè Biondi: inverno 2011
24
speciale ... Costes Forte dei Marmi
26
e
cucina ... Agnolotti con il pizzico “Plin” La ricetta di Lucilla, lucchese, con un tono Piemontese
i l m a n g i a r b e re
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
30
DICEMBRE 2010 - N° 156 ANNO XIV Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it 6
il mangiarbere
eventi ... Mercatini di Natale Alcuni mercatini di Natale in toscana
44
teatro ... Stagione 2010/2011
62
libri ... Il Cimitero di Praga di Umberto Eco
70
cinema ... Tornando a casa per natale di Bent Hamer - Non è il solito film di Natale
88
musica ... Zucchero
il mangiarbere
7
8
il mangiarbere
il mangiarbere
9
10
il mangiarbere
il mangiarbere
11
speciale ... in copertina
Ristorante Francesco Tante proposte per un fine anno con i fiocchi! "FRANCESCO" situato all'inizio del Viale dei Tigli è da sempre un punto di riferimento per gli appassionati della buona tavola. Il locale negli anni è passato da padre a figlio, così oggi FERDINANDO, dopo un completo rinnovamento del ristorante, presenta la nuova immagine di "FRANCESCO", in stile marino con materiali ricercati e ben studiati che gli hanno conferito un tocco magico, ben inserito nel cuore della darsena viareggina.
DI S. SILVESTRO" che come sempre non mancherà di Grandi Bollicine, inoltre quest'anno sarà arricchito con un aperitivo di augurio di BUON ANNO 2011.
La cucina mai banale, a pranzo propone alternative originali, "LO SNACK DI MEZZOGIORNO" ricche portate scelte in una vasta gamma di specialità. FERDINANDO periodicamente organizza serate a tema, con vari abbinamenti e piatti ricercati. Ogni anno il NATALE di "FRANCESCO" è alla carta arricchito con piatti della tradizione.
Il ristorante FRANCESCO invita tutti a condividere l'amicizia su FACEBOOK cosi' sarete aggiornati di tutte le novita' del ristorante.
FERDINANDO in sala e RAFFAELE in cucina prossimamente presenteranno il menu della CENA
ristorante Viale dei Tigli, 15 Darsena, Viareggio Telefono 0584.384530
12
il mangiarbere
il mangiarbere
13
speciale ... nuova apertura
Flamingo ... aria di city Apre a Viareggio un coffee restaurant in stile con le grandi città, aperto dalla mattina a tarda sera Il locale è stato completamente ristrutturato. L’8 dicembre dopo quasi 4 mesi di lavori inaugura il coffee restaurant Flamingo. Tutto è già stato organizzato: Apertura alle 07, per la colazione con pasticceria scrupolosamente selezionata, e Caffè Illy. Ore 12 pranzo, tavoli apparecchiati, scelta di un menu leggero e veloce per una pausa pranzo informale ma con stile. Durante il pomeriggio attività di bar.
Ore 18 l’aperitivo, musica soft luci abbassate, ricco buffet, fino alle 21,30/22. Ore 19,30 apertura cucina, il ristorante della sera ricercato, alla portata, ma con una marcia in più, ambiente soft, caldo e accogliente per passare una serata in compagnia di amici, una cena di lavoro o per un tete tete. Il dopo cena è un locale ritrovo. Questo è il flamingo coffee restaurant, semplicità ma con stile, un locale bello, ma non ingombrante, vivetelo e lui si adatterà a voi. Vi aspettiamo!
8 DICEMBRE 2010 ore 19,00 INAUGURAZIONE grande aperitivo con ricco buffet di benvenuto Ti aspettiamo!
Via Carlo Pisacane n°176 - Viareggio, Italy telefono 0584 54513
14
il mangiarbere
8 DICEMBRE INAUGURAZIONE!
il mangiarbere
15
speciale ... speciale locali
Ristorante Trinchetto Ad un anno dalla riapertura ......
E’ già passato un anno!!!!!! Sembra ieri, quando abbiamo scritto la prima volta che Leonardo aveva riaperto il suo vecchio locale. ricordate abbiamo scritto così:- “C’è poco da dire. Leonardo Conti è tornato alla guida di Trinchetto” .......... bhè, visti i risultati, sembra proprio che avesse ragione!!!! si, perchè dopo una anno difficile ma comunque positivo Leonardo, Giuliana, Stefania e lo staff non possono far altro che ringraziare tutti i vecchi amici che sono tornati a trovarli e tutti i nuovi amici che li hanno conosciuti e che hanno sperimentato la cucina e la simpatia. Comunque, il 18 dicembre, in occasione del primo compleanno della riapertura Leonardo e Co. saranno lieti di brindare a questo anno passato insieme. Per Natale Trinchetto si presenta con il menu fisso a 45,00 euro tutto compreso, il 25e 26 sera sarà chiuso e il Capodanno è alla carta.
Pranzo di Natale
San Silvestro Menu alla carta
Antipasti Cubetti di Salmone marinato in aceto e vino bianco Spiedini di merluzzo e salvia pastellati Polpo con patate Seppie in zimino Pepata di cozze Primi Risotto alle arselle Paccheri alla trabaccolara Secondi Gamberoni allo stile della Catalana Frittura mista con le verdure di stagione Dessert Misto di torte di Natale Vini Soave Il Telese Prosecco di Ca' Venanzio Prezzo per persona Euro 45
Ristorante Trinchetto
Via Fratti 86 - Viareggio Tel. 0584.433007
16
il mangiarbere
23 dicembre Inaugura, dopo rinnovo locali, la nuova
ARCO M N SAb i r r e r i a Osteria
del
MastroBastardo NUOVI ORARI Aperto dal MARTEDI al SABATO dalle 19,00 fino a tarda notte Tutte le DOMENICHE Apertura straordinaria ore 17,00 fino a tarda notte Chiuso il LUNEDI
Via Aurelia Sud. 67 - Pietrasanta 347 2734344 - 328 8396016
18
il mangiarbere
il mangiarbere
19
speciale ... speciale locali - novità
... A tavola con il sapore!
Al ristorante Lago Verde un programma per riscoprire i sapori del territorio
Programma completo delle serate 10/12/2010 Il mare in tavola,Viareggio le sue ricette 17/10/2010 Lucchesia 23/12/2010 Menu del frantoiano 07/01/2011 La serata degli antipasti toscani 14/01/2011 Le ricette del parco: circondario san rossore TDL Pisa 21/01/2011 I sapori della Garfagnana 28/01/2011 Del cacciatore 04/02/2011 La serata del mucco pisano 11/02/2011 La cinghialata 18/02/2011 Le ricette della nonna rosa 25/02/2011 La chianina a tavola 04/03/2011 La toscana degli etruschi 11/03/2011 Gran bollito misto 18/03/2011 Mare monti: dal mare alla collina 25/03/2011 La sfida del cacciucco:lisca o non lisca l'eterno dilemma 01/04/2011 Le note del maestro Giacomo Puccini. Le sue ricette 08/04/2011 La cinta senese 15/04/2011 Cena medievale 22/04/2011 Voglia di funghi
20
il mangiarbere
A partire da venerdi 10 dicembre, tutti i venerdi fino ad arrivare alla primavera 2011, il ristorante Lago Verde, ha organizzato una serie di serate all’insegna delle specialità del nostro territorio. Ogni serata a tema è accompagnata da un menu fisso, ad un prezzo fisso, per la quale è obbligatoria la prenotazione, questo perchè alcuni piatti richiedono preparativi che hanno bisogno di tempo e materie prime particolari. La prima data è venerdi 10 dicembre “il mare in tavola, Viareggio le sue ricette”. Questa serata andrà a ripercorrere alcuni piatti che sono nel nostro DNA come la zuppetta di cicale, i crostini con i coltellacci, i muscoli ripieni e la scarpaccia (quella dolce). Il costo della cena è di 30,00 euro tutto compreso. La seconda data da ricordare è venerdi 17 dicembre, con “la lucchesia” anche in questo percorso le specialità del posto saranno in primo piano come ad esempio la fettunta, il pollo fritto, le pappardelle panceta e fagiolo cannellino, costo della serata 24,00 euro. La terza ed ultima data di questo mese è il 23 dicembre con il menu del frantoio, la riscoperta degli olii e delle olive, delle nostre colline, la zuppa alla frantoiana e il lesso con i gobbi, costo di questa serata è 24,00 euro. Di seguito in evidenza il programma completo e i menu delle serate di dicembre, buon appettito!
I MENU DI DICEMBRE
10 dicembre “Il mare in tavols viareggio e le sue ricette” (Viareggio in te sono nato in te voglio morire) zuppetta di cicale del nostro mare - Crostini con coltellacci - Muscoli ripieni alla viareggina Bavette co nicchi - Spaghetti alla trabaccolara di nonno cecco Polpo di scoglio in umido con patate - Scarpaccia viareggina e cialdone. - Vino della cantina - Costo della serata 30,00 euro 17 dicembre “Lucchesia” Crostini misti (fegatini,lardo,funghi,fettunta) - olive cipolline agrodolce - Pappardelle pancetta e fagiolo cannellini - Matuffi - Trippa - Pollo fritto - Fagioli all'olio extra vergine della lucchesia La zuppa lucchese - Vino della cantina - Costo della serata 24,00 euro 23 Dicembre “Menu frantoiano” fettunta con olio extra vergine prima spremitura - Crostini con patè di olive - Olive nostraline - Zuppa alla frantoiana - Lesso di mi ma' con gobbi e patate all'olio extra vergine - Olio extra vergine di oliva dell' azienda - Vino della cantina - Costo della serata 24,00 euro
Ristorante Lago Verde Via Aurelia - Torre del Lago Loc. Bufalina Tel. 050.804386 - 348 4523840
il mangiarbere
21
speciale ... speciale locali - degustazioni
Caffè Biondi: inverno 2011
Dopo la bella esperienza al ristorante sul mare “Florindo”, arrivano le serate al “CaffèBiondi” Nicola e il fratello Giovanni Dallori dopo la positiva esperienza estiva al “Florindo” ristorante sul mare nella passeggiata di Viareggio, sono tornati a tempo pieno alla loro Caffetteria Wine bar Biondi in via Fratti. La Caffetteria Biondi è un bar a 360 gradi ... e forse anche più; inizia la mattina con le colazioni, per proseguire con l’offerta del pranzo veloce, finire con l’aperitivo e le serate a tema organizzate da Nicola grande appassionato di tutto quello che gira intorno al vino. Le serate iniziano con l’aperitivo e finiscono .... quando finiscono! La prima serata è sabato 4 dicembre dove incontriamo il “San Daniele in abbinamento al Sauvignon”. La seconda serata l’11 dicembre, che per molti può apparire bizzarra, è “Mortadella LE SERATE DEL CAFFEBIONDI e Champagne”, un abbinamento che saprà darvi SABATO 4 delle emozioni. Il terzo appuntamento è il 18 IL SAN DANIELE INCONTRA IL SAUVIGNON dicembre con il terribile ”Pinot Nero”. SABATO 11 Alla vigilia, il 24 dicembre, “tutti pazzi per le MORTADELLA & CHAMPAGNE ... Bollicine” un’occasione per salutarsi con gli SABATO 18 amici e augurarsi buon Natale. L’ultima serata PINOT NOIR : ENFANT TERRIBLE dell’anno, per l’ultimo giorno dell’anno, “Sushi VENERDI 24 Sashimi e Champagne”, per festeggiare in TUTTI PAZZI PER...LE BOLLICINE compagnia il Pre-capodanno. VENERDI 31 Nicola e Co. vi aspettano per passare insieme piacevoli SUSHI,SASHIMI & CHAMPAGNE momenti di spensierata euforia.
CAFFEBIONDI CAFFETTERIA WINEBAR AMPIA SCELTA DI VINI E CHAMPAGNE PIU' DI 50 ETICHETTE DI BIRRA CIOCCOLATO E PANETTONI ARTIGIANALI TORTA PISTOCCHI
22
il mangiarbere
il mangiarbere
23
speciale ... speciale locali
Costes Forte dei Marmi Dall’aperitivo al dopocena: un locale a 360 gradi
Costes, spazio integrale che unisce arte e divertimento, la buona cucina ai grandi eventi, dove la classe è al servizio di tutti. Costes, tra cielo e mare! Fare serata al Costes è vivere Forte dei Marmi, la sua anima elegante, il suo mare. Costes è una terrazza che volgendo lo sguardo al cuore di Forte dei Marmi sI propone come habitat ideale per apprezzare le proposte gastronomiche, il ristorante del locale è infatti diventato un riferimento per chi intende trascorrere un momento esclusivo e al tempo stesso disimpegnato.
accarezzato dal profumo del mare, degusta, ascolta musica fa conversazione si diverte.
Ma Costes è anche il rito dell’aperitivo consumato sulla passeggiata a mare di Forte dei Marmi pre-cena dopo cena, pre-discoteca ogni momento è quello giusto loungin house e soulfull, proposte musicali rigorosamente dal vivo gestite dalla maestria di DJ live set, rendono unica l’atmostefera, dove l’ospite
L’offerta della ristorazione varia a secondo della disponibilità del mercato e dell’estro degli Chef che alternano carne e pesce in piatti semplici e gustosi. Il ristorante è aperto venerdi, sabato e domenica sempre con menu alla carta, ma in alternativa si possono scegliere i menu degustazione a 35,00 euro di carne e a 40,00 euro di pesce. La pizza cotta nel forno a legna è la giusta cornice che chiude l’offerta gastronomica.
Natale e San Silvestro info e prenotazioni:
335 808 2269 335 543 4295
Trasportati ed avvolti da sonorità nu jazz, laugin house proposte musicali e dj di richiamo internazionale, si approda in uno spazio polivalente ideale per ospitare eventi di ogni genere, mostre artistiche, ricevimenti, cene aziendali
I MENU DEGUSTAZIONE Menu di Carne 35,00 euro •Tagliere di salumi e formaggi con focaccia cotta a legna e torte di verdura •Lasagnette con carciofi speak e pecorino •Tagliata di manzo ai funghi porcini •Neccio con ricotta fresca Menu di Pesce 40,00 euro •Millefoglie di branzino e funghi porcini •Gnbocchi di patate champagne e scampi •Filetto di Orata all’acqua pazza cotta in vetro •Bavarese al torrone con salsa gianduia
Lungomare Forte dei Marmi via Achille Franceschi, 6 Mobile +39 335 808 2269 +39 335 543 4295
24
il mangiarbere
info@costesfortedeimarmi.it www.costesfortedeimarmi.it
il mangiarbere
25
cucina ... la ricetta di ...
Agnolotti con il pizzico “Plin” La ricetta di Lucilla, lucchese, con un tono Piemontese
Ingredienti per 8 persone Per il pieno: 300 gr carne di maiale (lonza) - 300 gr carne di vitello (fiocco) - 200 gr polpa di coniglio- - 200 gr cavolo verza - 200 gr di spinaci - 1 carota, 1 costa di sedano . 1 piccola cipolla - 1 spicchio d’aglio - 1 bicchiere vino rosso - 100 gr parmigiano - 2 uova intere - sale, pepe, noce moscata , 1 noce di burro, olio extra vergine q.b., 1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia, alloro, rosmarino) Per la pasta: 5 uova intere - 500 gr farina 00 - sale q.b. - 2 cucchiai di olio extra vergine Per il condimento: 100 gr di burro - 100 gr di parmigiano - sugo degli arrosti filtrato
Procedimento Sistemare tutte le carni in una teglia da forno, condire con olio e infornare a caldo con forno a 200°; quando saranno colorite e dorate unire la carota, il sedano la cipolla, l’aglio e sfumare con il vino rosso, infornare. Quando il vino sarà evaporato, salare, pepare e coprire con un foglio di stagnola, cuocere in forno a 180° per 1 ora. Lessare il cavolo e gli spinaci, asciugarli e rosolarli in poco burro. Tritarli finemente. Raccogliere il sugo della carne in una ciotola e filtrarlo. Tritare al mixer tutte le carni fino ad ottenere un composto fine e omogeneo, quindi unire le uova intere, sale e olio extra vergine fino ad ottenere un impasto liscio e elastico. Lasciare riposare coperto con un canovaccio. Tirare la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile e morbida. Dividere in strisce sottili e con l’aiuto di un cuchiaino disporre i mucchietti di pieno grandi come un fagiolo. Richiudere la pasta, tagliare con la ruota tagliapasta, stringere con le dita le estremità dei piccoli mucchietti di pasta e pieno, “Plin”. Cuocerli in abbondante acqua salata quindi saltarli in padella con i sughi di arrosto e una noce di burro, cospargerli di parmigiano e servire. Se c’è Re Tartufo, ... una bella grattata. Buon Appetito!
26
il mangiarbere
il mangiarbere
27
eventi ... eventi di natale
Natale in Versilia
Alcune manifestazioni dal 4 al 24 dicembre Camaiore
Folklore in Versilia per Natale e la Befana Dal 4 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011, in Versilia - Lucca - si terranno una seria di manifestazioni folkloristiche per aspettare il Natale e la Befana Ecco il calendario delle manifestazioni: 4 – 24 dicembre C’ERA UNA VOLTA IL NATALE” Babbo Natale e i suoi folletti vi aspettano nel centro storico di Camaiore. Ufficio postale di Babbo Natale "fuori porta", tra Via Tabarrani e Piazza del Rivellino. Prenota la visita di Babbo Natale a casa tua: Misericordia di Camaiore, Tel.: 0584 980895 - 392 5217792. Organizzato dal Comune di Camaiore – Circoscrizione n.1 in collaborazione con Centro Commerciale Naturale Città di Camaiore. •5 dicembre “ASPETTANDO NATALE...all'ombra del Castello di Rotaio” X EDIZIONE Festa a tema natalizio, idee e proposte per il Natale, giochi a premi per tutti, animazione, enogastronomia di stagione, prodotti tipici. Capezzano Pianore centro, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Organizzato dalla Circoscrizione n.2 in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Capezzano via Sarzanese •8 dicembre “FILODIFFUSIONE MUSICALE NATALIZIA” Via del Secco, Via del Fortino, Via Trieste e Via Italica a Lido di Camaiore, a partire dal giorno 8 dicembre: musica e gospel natalizi in filodiffusione sonora. rganizzato dalla Circoscrizione n.3 •12 dicembre “LETTERINA A BABBO NATALE” Babbo Natale riceve le letterine e offre doni e dolci ai bambini, presso la scuola di Montemagno, dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Organizzata da Il Leccio-rione Montemagno e dalla Circoscrizione n.4 Seimiglia.
28
il mangiarbere
•18 dicembre “RADUNO DEI BABBO NATALE” P.za San Bernardino a Camaiore. Organizzato dalla Circoscrizione n.1 •18 dicembre - 10 gennaio “PERCORSO DEI PRESEPI” Nostra ed esposizione dei Presepi nel centro storico di Camaiore e nel comprensorio della Circoscrizione n.1, tutti i giorni. Organizzato dalla Circoscrizione n.1 •19 dicembre “UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE” Babbo Natale incontra i bambini che gli portano la loro letterina e regala doni. Parco dei Bambini "Tolu" di Viale Colombo, Lido di Camaiore, a partire dalle ore 15.00. Organizzato dalla Circoscrizione n.3 •19 dicembre “BABBO NATALE IN PIAZZA A MONTEMAGNO” Dalle ore 8.00 corsa non competitiva "corri veloce Babbo Natale" e apertura stand fino alle ore 19.00. Dall ore 10.30 arriva Babbo Natale e rimane per intrattenere i bimbi presenti. Montemagno. Organizzata da Wamdi Ista Team e Circoscrizione n.4 Seimiglia. •19 dicembre “LABORATORIO CREATIVO” Regali di un Natale d’altri tempi. Piazza Diaz a Camaiore. Organizzato dal Comune di Camaiore – Circoscrizione n.1 in collaborazione con Centro Commerciale Naturale Città di Camaiore 23 dicembre “LABORATORI DI ARCHEOLOGIA GRATUITI PER LA REALIZZAZIONE DEI REGALI NATALIZI” Laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi. Civico Museo Archeologico, Piazza Francigena a Camaiore, ore 9.30 – 12.30. Informazioni e prenotazioni presso l'Ufficio Musei. Organizzato dal Civico Museo Archeologico •5 gennaio “ASPETTANDO LA BEFANA” Tradizionale manifestazione con musica,animazione e l'intervento dei gruppi delle befane. Via Italica a Capezzano Pianore. Organizzato dalla Circoscrizione n.2 e commercianti zona bar Ettore “28a RASSEGNA DELLE BEFANE” Animazione e musica, regali e dolci per i bambini, sfilata ed esibizione dei vari gruppi di Befane. Piazza Romboni a Capezzano Pianore, ore 14.30 – 20.00. Organizzato dalla Misericordia di Capezzano Pianore •6 gennaio “LA BEFANA SCENDE IN PIAZZA” Festa sul tema della Befana. Centro di Capezzano Pianore, ore 9.00-21.00. Organizzato dalla Circoscrizione n.2 e dall’Associazione Vivi Capezzano •6 gennaio “LA BEFANA ARRIVA DAL CIELO” La Befana arriva dal cielo con l’elicottero e porta ai bambini regali e dolcetti. Parco Pitagora a Lido di Camaiore, a partire dalle ore 15.00. Organizzato dalla Circoscrizione n.3
il mangiarbere
29
eventi ... mercatini di natale
Mercatini
di Natale
Alcuni mercatini di Natale in toscana
Mercatino di Natale di Palazzuolo su Senio Nei weekend di dicembre ci sarà a Palazzuolo su Senio (FI) il tradizionale Mercatino di Natale con orario 1020 nel centro storico gli stand propongono addobbi di natale, hobbistica, idee regalo, antiquariato e prodotti tipici locali In Piazza IV Novembre viene allestito invece lo stand gastronomico "La Mangiatoia" che propone degustazioni di prodotti tipici locali come caldarroste, vin brulé, torte e ciambelle. Nel giardino di fronte a Viale Ubaldini Babbo Natale accoglie i bambini dentro la sua casetta offrendo loro buonissimi dolci. Inoltre i più piccoli possono partecipare al concorso "La letterina più bella". Dal 5 dicembre al 6 gennaio Palazzuolo diveta il "Villaggio dei 1.000 presepi": viene organizzato un percorso tra i punti più belli della cittadina che sono adornati con presepi.
30
storico, musica, spettacoli per bambini e così via. Il mercatino sarà composto di circa 50 casette di legno appositamente acquistate per Firenze localizzate nella Piazza Santa Croce che nei giorni dell'iniziativa rimarranno aperte dalle ore 10 alle ore 20. Mercatino di Natale a Siena Dolci e frutta secca, giocattoli, bigiotteria, profumeria non di produzione industriale, articoli in vetro, ceramica, porcellana, terracotta, cristallo e legno, paglia, bambù, vimini, carta e lattice, accessori di abbigliamento e pelletteria, articoli in rame e ferro battuto, fiori secchi e artificiali, articoli natalizi e libri, tutto questo potrete trovare nel mercatino natalizio che si svolgerà in Piazza Matteotti, Piazza Gramsci e Viale XXV Aprile dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Mercatino di Natale di Firenze Da fine novembre fino alla vigilia di Natale torna in Piazza Santa Croce a Firenze il tipico mercatino di Natale. Si tratta di uno dei più antichi mercati della Germania che vanta 500 anni di storia. Si potranno trovare arredi per l'albero di Natale e per il Presepe, prodotti alimentari tipici, vini speziati, birra e wurstel, dolci in un contesto e con un arredo particolare e suggestivo.
Mercatino di Natale di Pisa Il Mercatino di Natale si svolge a dicembre 2010 sotto le Logge dei Banchi: le numerose bancherelle offrono prodotti dell' artigianato locale, giocattoli, addobbi natalizi, dolciumi e prodotti enogastronomici. Un mercatino dove si possono trovare tante cose interessanti per le feste torna in via dei Banchi e in tutta la zona circostante da inzio dicembre fino alla Vigilia di Natale.
Iniziative culturali e di spettacolo faranno da contorno al mercato; esibizione degli sbandieratori del calcio
Dalla vendita di libri, addobbi natalizi, dolciumi, alberi di natale, vischio, operatori artistici che presentano le loro
il mangiarbere
il mangiarbere
31
eventi ... mostre - sport opere artigianali, generi vari di giocattoli, bigiotteria, oggettistica, articoli da regalo, abbigliamento, profumeria, dischi, nastri, musicassette ed altri prodotti caratteristici delle feste. Mercatino di Natale di Lucca La Fiera di San Michele di Natale dall'8 dicembre al 26 dicembre piazza San Michele e conta più di 70 stand con prodotti artigianali, enogastronomici, addobbi natalizi, giocattoli, decorazioni e dolciumi. Mercatino di Natale di Grosseto Tornano i tradizionali mercatini di Natale. Per quasi tutto il mese di dicembre e fino all'Epifania, vie e piazze della città saranno allestite con banchi, bancarelle e stand espositivi. Tanti i prodotti in vendita, tante le idee per fare regali o per acquisti personali: dall'abbigliamento all'artigianato, dalla bigiotteria all'enogastronomia, borse,
calzature, fiori, addobbi natalizi, cuoio, ceramiche, oggetti in legno e tanto altro. A dicembre i banchi del Mercato Natalizio saranno in piazza Esperanto; altre bancarelle verranno allestite in piazza Tripoli e piazza De Maria. Bancarelle anche nell'area mercatale di via Pirandello. Nelle stesse giornate nei luoghi interessati dai mercati è previsto, dalle 6,30 alle 21, il divieto di circolazione e sosta con rimozione accessoria dei veicoli. Il mercato settimanale in piazza Esperanto, piazza De Maria, via Xiemenes si svolgerà tutti i giovedì e nelle domeniche 6, 13 e 20. Infine a gennaio residenti, visitatori e turisti potranno trovare banchi con prodotti tradizionali dell'Epifania in piazza Esperanto, dalle 7.30 alle 20. Festività con tante occasioni per acquisti vantaggiosi e particolari, dunque. Un'occasione in più per vivere la città in modo diverso dal solito e per richiamare visitatori.
Mercatini di Natale Alcuni mercatini di Natale in Italia
17 dicembre - 19 dicembre 2010 EMILIA ROMAGNA E REPUBBLICA DI SAN MARINO Mercatino di Natale di BOLOGNA 20 novembre - 26 dicembre 2010 Mercatino di Natale di LUGO DI ROMAGNA (Ravenna) 28 novembre, 4, 11 e 18 dicembre 2010 (Loggiato settecentesco del Pavaglione, dalle 10.00 alle 20.00) Mercatino di Natale di SAN MARINO 4 - 12 dicembre 2010; 18 - 19 dicembre 2010; 23 - 26 dicembre 2010; 31 dicembre 2010, 1- 2 e 6 gennaio 2011
Originari della Germania, e quindi più radicati nelle regioni italiane che sono state più lungamente sotto controllo austriaco come il Trentino-Alto Adige, i Mercatini di Natale oggi sono presenti durante il periodo dell'Avvento in molte città e paesi italiani. Qui riportiamo una selezione dei mercatini più belli, con una durata di almeno alcuni giorni. Per i Mercatini del Trentino-Alto Adige c'è una pagina appositamente dedicata, che rimanda a quelle specifiche dei mercatini di ogni città/paese. Per le altre regioni, qui sotto, troverete una lista di quelli che riteniamo più belli. (Se ne avete altri da inserire segnalateceli). CAMPANIA Mercatino di Natale di NAPOLI 5 dicembre - 28 dicembre 2010 Mercatino di Natale di POMPEI (Napoli)
32
il mangiarbere
FRIULI VENEZIA GIULIA Mercatino di Natale di PORDENONE 27 novembre - 24 dicembre 2010 (piazza XX Settembre) Mercatino di Natale di SACILE (Pordenone) 26 novembre 2010 - 6 gennaio 2011 (Piazza del Popolo e Cortile di Palazzo Ragazzoni) Mercatino di Natale di SAURIS (Udine) 4-5 e 8 dicembre 2010 Mercatino di Natale di SPILIMBERGO (Pordenone) 4-5, 8, 11-12, 18-19 dicembre 2010 Mercatino di Natale di TRIESTE 9 dicembre 22 dicembre
il mangiarbere
33
eventi ... mostre - sport 2010 (Piazza Sant'Antonio) LAZIO Mercatino di Natale di CITTAREALE (Rieti) 5 dicembre 2010 (piazza Santa Maria, dalle 10.00 alle 18.00) Mercatino di Natale di GRECCIO (Rieti) 4 dicembre - 8 dicembre 2010 ("Greccio ... il Presepio" XII Mostra Mercato dell'Artigianato e dell'Oggettistica per il Presepio. Piazza Roma, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30) Mercatino di Natale di ROMA 26 novembre 2010 - 6 gennaio 2011 LIGURIA Mercatino di Natale di TORRIGLIA (Genova) 11 dicembre - 12 dicembre 2010 (Orario: il sabato dalle 14.30 alle 19.00; la domenica dalle 10.00 alle 19.00) LOMBARDIA Mercatino di Natale di ALBOSAGGIA (Sondrio) 11 dicembre - 12 dicembre 2010 (Orario: il sabato dalle 14.00 alle 22.00; la domenica dalle 14.00 alle 20.00) Mercatino di Natale di BOARIO TERME (Brescia) 25 novembre - 28 novembre 2010 Mercatino di Natale di MIRABELLO DI CANTÙ (Como) 28 novembre 2010 (Parchetto (parco comunale) Via Tiziano 5 Mirabello di Cantù'9d. Orario: dalle 10.00 alle 20.00) Mercatino di Natale di LIVIGNO 27 novembre - 24 dicembre 2010 PIEMONTE Mercatino di Natale di ASTI 16 dicembre - 24 dicembre 2010 TOSCANA Mercatino di Natale di FIRENZE 29 novembre - 20 dicembre 2010 Mercatino di Natale di PALAZZUOLO SUL
34
il mangiarbere
SENIO (Firenze) 5, 8, 12 e 19 dicembre 2010 (orario dalle 10.00 alle 18.00) TRENTINO-ALTO ADIGE (Südtirol) Mercatini di Natale del TRENTINO-ALTO ADIGE (Südtirol) UMBRIA Mercatino di Natale di PASCELUPO (Perugia) 4 dicembre 2010 - 5 dicembre 2010 VAL D'AOSTA Mercatino di Natale di AOSTA 3 dicembre 2010 - 6 gennaio 2011 VENETO Mercatino di Natale a BADOERE DI MORGANO (Treviso) 21 novembre e 19 dicembre 2010 (domenica dalle ore 9.00 alle 19.00; tra gli archi della settecentesca Rotonda di Badoere, 150 gli espositori di oggetti artigianali e prodotti tipici) Mercatino di Natale di BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) 27 novembre - 26 dicembre 2010 Mercatino di Natale di BELLUNO 4 dicembre - 24 dicembre 2010 Mercatino di Natale a CASTELBRANDO DI CISON DI VALMARINO (Treviso) 4-5 e 8 dicembre 2010 Mercatino di Natale di CORTINA D'AMPEZZO (Belluno) 1 dicembre - 31 dicembre 2010 Mercatino di Natale di GARDA (Verona) 19 novembre 2010 - 9 gennaio 2011 Mercatino di Natale di GARDALAND (Verona) 4 dicembre 2010 - 9 gennaio 2011 Mercatino di Natale a PREGANZIOL (Treviso) 9 dicembre - 12 dicembre 2010 Mercatino di Natale di VERONA 26 novembre - 19 dicembre 2010
il mangiarbere
35
eventi ... mostre - sport
Desco 2010 Sesta ed.
fino al 12 dicembre Real Collegio LUCCA - Mostra mercato La Real Collegio Lucca (LU) dal 20 Novembre 2010 al 12 Dicembre 2010 Lucca ospita, nella suggestiva cornice del Real Collegio, la quinta edizione del Desco: la mostra mercato di enogastronomia e artigianato divenuta ormai un punto fermo nella promozione della qualità della lucchesia. Si potrà trovare quanto di meglio offre il territorio lucchese, con un assortimento che abbraccia la piana, le colline fino ad arrivare sulle montagne della Garfagnana, insieme ad un ricco calendario di eventi, che impreziosisce la manifestazione. La migliore selezione dei prodotti tipici ma anche specialità esotiche per risvegliare tutti i sensi, presentati e preparati direttamente dalle aziende produttrici e da selezionati ospiti. I Sapori, dell’olio e del vino soprattutto, attraverso un percorso che si snoda anche attraverso collaborazioni e partecipazioni sempre più varie e che hanno reso il Desco, in soli pochi anni, un appuntamento irrinunciabile. Dal 20 novembre a Lucca si aprono le porte della VI°'a1 edizione de Il Desco - la mostra-mercato dei prodotti tipici di eccellenza della lucchesia, un appuntamento fisso e irrinunciabile per migliaia di persone. Ogni sabato e domenica, per quattro week end il Real Collegio ospita oltre 100 espositori per celebrare i sapori del territorio: salumi, formaggi, pane, pasticceria, vino e olio. I prodotti che rendono Lucca e sua provincia famosa e apprezzata nel mondo. A contorno della mostra-mercato una serie di eventi che arricchiscono il programma e danno spazio alla cultura, sempre e comunque legata all'enogastronomia. Nei tre chiostri e nelle sale del Real Collegio, ogni fine settimana un prodotto in particolare sarà “alfiere” del territorio: il Fagiolo per la Piana di Lucca, il Farro per la Garfagnana, la Castagna per la Valle del Serchio e Pane e Olio delle Colline lucchesi. L’8 dicembre, apertura straordinaria dedicata a Sigari e cioccolato. Ogni week end, al pomeriggio, nella Sala del Gusto de Il Desco sarà protagonista un prodotto d'eccellenza del terriorio, con alcune tra le sagre più rappresentative dei sapori della lucchesia: 20-21 novembre - per il fagiolo per la Piana di Lucca Sabato darà inizio alla manifestazione la Sagra del Tagliarino cò Fagioli di Paganico, domenica sarà la volta della famosa Sagra della Zuppa di Aquilea. 27-28 novembre - per il farro della Garfagnana '5fSaranno ospiti de Il Desco Le Contee del Farro con i loro piatti più celebri e la loro birra. 4-5 dicembre - per la castagna per la valle del Serchio Saranno protagoniste, il sabato la Castagna di Lupinaia, piccolo borgo di montagna, e la domenica Le Mondine nel Borgo Antico, tradizionale festa di Colognora di Pescaglia. 8 dicembre - per la giornata di apertura straordinaria dedicata alla cioccolata, la Sala del Gusto sarà addolcita dai maestri cioccolatai di Montecarlo Chocolate. 11 - 12 dicembre - per Pane e Olio delle Colline lucchesi Sabato: la festa del pane di Altopascio e la Valle dell’Olio di Valdottavo. La domenica sarà'88 la volta della Sagra delle Crisciolette di Cascio, della Sagra dei Cigerani di Fosciandora e della Festa delle Focacce Leve di Gallicano.
36
il mangiarbere
Di sabato, a Palazzo Tucci si scrive e si parla di cibo, di vini e dei piaceri della tavola: Scrivi come Mangi! è la rassegna di incontri con un occhio tutto al femminile con quattro giornaliste dell’enogastronomia. L'area Relax del Real Collegio ospita gli "Incontri Fumosi" - degustazioni di sigaro in abbinamento con il prodotto della settimana: Sabato 20 novembre - Dolce Fumo: Toscano Modigliani in abbinamento con dolce di fagioli cannellini e vino Modigliani. Domenica 28 novembre - Fumo e bollicine: Toscano Antica Riserva in abbinamento con la Birra di Farro Petrognola. Domenica 5 dicembre - Fumo e linchetti: Toscano extravecchio in abbinamento con necci e ricotta e biadina lucchese. Mercoledì 8 dicembre - Toscano e cioccolata:Toscano Antica Riserva in abbinamento a sfoglie di cioccolato. Domenica 12 dicembre - Io,Toscano e tè:Toscano Classico con tè'8f verde di Capannori. In programma anche "C’era una volta…" - laboratori pomeridiani di cucina creativa per bambini (da 3 a 12 anni) e presentazione di libri a tema. Sabato 20 e domenica 21 si fanno laboratori con i fagioli, la settimana successiva - il 27 e 28 novembre, è la volta dei laboratori su farro, e poi ancora il 4 e 5 dicembre sulle castagne, l'8 dicembre laboratorio di cucina creativa a base di cioccolata, ed infine sabato 11 e domenica 12 dicembre …con pane e olio Oltre ai sapori e ai profumi dei prodotti lucchesi, Il Desco ospita l’arte contemporanea e la fotografia con una serie di installazioni e mostre sparse all'interno del Real Collegio. Fuori dal Real Collegio, la rassegna “EscodalDesco” - un percorso di degustazioni e speciali happy hour nei locali e nelle botteghe cittadine, che offriranno per l’occasione ricette a tema e prelibatezze preparate in onore del prodotto della settimana. Cantine e Frantoi Aperti: i primi due week-end di dicembre le fattorie e i frantoi della provincia di Lucca apriranno le porte a tutti i visitatori. Per l’occasione, verranno organizzate degustazioni dei prodotti tipici locali.Dicembre 4-5-11-12 Orario di apertura: 15:00 – 18:00
il mangiarbere
37
eventi ... mostre e fiere
Lucca digital Photo fets 2010 fino al 12 dicembre a Lucca
Da sabato 20 novembre a domenica 12 dicembre 2010 si terrà a Lucca la 6a edizione del festival internazionale dedicato alla fotografia e alla video arte Lucca digital Photo fest 2010. Tema di questa sesta, attesissima edizione, è La Donna, fotografa e artista, soggetto o musa ispiratrice. Come sempre, anzi più di sempre, il programma del LDPF si presenta ricchissimo: 17 mostre, alcune in anteprima assoluta, workshop, conferenze di grandi autori, incontri al Photocafè e lettura dei portfolio, tutti ambientati in sedi inconsuete e affascinanti di uno dei centri storici più integri e suggestivi del mondo. Ospite d'Onore del LDPF 2010 è l'eclettica artista statunitense Sandy Skoglund che, il 27 novembre ha ricevuto il Lucca digital Photo Award LE MOSTRE FOTOGRAFICHE "The power of imagination" un'ampia retrospettiva di fotografie, che ripercorre la brillante carriera di Sandy Skoglund, in collaborazione con la galleria PaciArte di Brescia. In mostra anche una delle sue più celebri istallazioni. Autrice di fama internazionale, ha conquistato l'attenzione della critica e del pubblico con le sue fantastiche messe in scena. In anteprima assoluta la mostra "Bye bye baby, Marylin", un omaggio al simbolo della femminilità: Marylin Monroe, circa 80 immagini dalla collezione privata di Giuliana Scimé. La mostra, che è dedicata al grande pubblico, nel contempo è anche un impeccabile percorso artistico per i 'palati più raffinati' della fotografia, è curata da Giuliana Scimé e si suddivide in tre sezioni: i grandi fotografi (Richard Avedon, George Barris, Bruno Bernard Andre de Dienes, John Florea, Philippe Halsman,Tom Kelley, Bert Stern); professione e vita privata (immagini di fotografi professionisti degli studi cinematografici per la pubblicità dei film e immagini che raccontano i vari momenti della vita di Marilyn); 'Marilyn e il desiderio collettivo' (la riaffermazione del mito attraverso una serie di oggetti rari e divertenti ispirati alla diva). "Horst P. Horst", in collaborazione con la Staley-Wise Gallery di New York, 50 fotografie di Horst P. Horst: moda, ritratti e studi di nudo, tra cui alcune rarissime stampe
38
il mangiarbere
vintage e platino inedite in Europa. La mostra è a cura di Enrico Stefanelli. Horst P. Horst è stato uno dei più celebrati fotografi di glamour, un genio insuperato per la sapienza delle sue coreografie e per l'uso delle luci. "Francesca Woodman", l'inquieta autrice americana, 20 immagini dalla collezione privata di Carla Sozzani. Il suo lavoro è un complesso e intimo diario delle sue emozioni, ansie, desideri e sogni, pensieri e drammi adolescenziali. A Carla Sozzani sarà assegnato il Premio Speciale alla Carriera per celebrare i vent'anni della galleria di Corso Como 10. L'attività illuminata della galleria ha contribuito in modo considerevole alla diffusione della fotografia in Italia, proponendosi quale polo culturale di scambio internazionale. "Il Dono" analisi di Giorgia Fiorio sulla relazione tra l'individuo e il sacro attraverso le immagini riprese in trentotto missioni in trenta Paesi nei cinque continenti. Il libro "Il Dono" ha ottenuto il patrocinio dell'Unesco per la salvaguardia del patrimonio immateriale. "10013 - TriBeCa" è l'ultimissimo progetto di Donna Ferrato, che, con il lavoro "Living with Enemy", denuncia della violenza domestica sulle donne, ha ricevuto nel 1985 "The W. Eugene Smith Grant in Humanistic Photography"._"10013, Tribeca" è una ricerca in progress condotta nel quartiere di Tribeca a New York che nel corso degli anni ha subito radicali trasformazioni. "Not only Women" di Michel Comte: espone i nudi e i ritratti di donne (modelle e attrici e registe) più significativi realizzati dall'autore nel corso della carriera. La mostra è a cura di Maurizio Vanni, Alessandro Luigi Perna ed Enrico Stefanelli. In coproduzione con il Lucca Center of Contemporary Art. "Paralipomeni" di Paola Binante, oggetti ripresi su fondo bianco quali simboli dell'evoluzione sociale e altri oggetti fotografati su fondo nero quali simboli della perdita della naturalità. Consueto l'appuntamento con il "World Press Photo", il grande concorso di fotogiornalismo, le 200 fotografie premiate quest'anno dalla World Press Foundation. "Il Teatro della Vita" di Jan Saudek, fotografie in bianco e nero colorate a mano. Erotismo e ironia si intrecciano in formule esplosive, in collaborazione con il Museo Ken Dami di Brescia. A cura di Enrico Stefanelli. "Cvetana Maneva" è il titolo del ritratto-istallazione dei due artisti bulgari, Missirkov/Bogdanov che rendono omaggio a Cvetana Maneva, nota attrice bulgara di teatro e cinema. In collaborazione con la For Gallery di Firenze. MOSTRE DI VIDEO ARTE "La messa è finita. La rinascita delle chiese sconsacrate in Italia" di Andrea Di Martino, progetto vincitore del premio 'Amilcare Ponchielli 2010'. Prodotto dal LDPF in collaborazione con il GRIN. "Prison Privacy", istallazione dell'artista greca Rania Bellou, che s'impone per la composizione e l'interazione di diverse espressioni d'arte visiva: video, fotografia, disegno, testi, scultura e animazione. "Revolution" "Doomed" "Love", trilogia di video dell'australiana Tracey Moffatt realizzati in collaborazione con Gary Hillberg. L'artista usa clip esistenti tratte da film melodrammatici, unendole per creare nuove storie che diventano una sua reinterpretazione di un comportamento sociale capriccioso.
Menu degustazione di tartufo!!!
Pranzo di Natale e Gran Cenone di San Silvestro
il mangiarbere
39
eventi ... festival
Pisa Gospel Festival 2010 11 dicembre Palacongressi di Pisa Sabato 11 dicembre alle ore 21.00, presso il Palacongressi di Pisa, si terrà'88 la rassegna Pisa Gospel Festival 2010. Assieme al coro organizzatore e ospitante dei Voices of Heaven, saliranno sul palco i Joyful Gospel Ensemble di Livorno diretti dal M°'a1 Riccardo Pagni e il Sunshine Gospel Choir di Torino, ospite straordinario della serata per la prima volta a Pisa, ritenuto senza dubbio nell'ambiente musicale uno dei migliori cori gospel d'Italia sotto la direzione dell'eclettico M°'a1 Alex Del Negro.__In occasione del Pisa Gospel Festival 2010 è'8f stato scelto di devolvere i proventi della serata a sostegno del progetto "Residence l'Isola dei Girasoli" curato dall'A.G.B.A.L.T. (Associazione Genitori per la cura e l'assistenza dei Bambini Affetti da Leucemia o Tumore). L'associazione AGBALT sostiene in modo concreto e tangibile da oltre 20 anni sul territorio toscano le famiglie dei bambini affetti da patologie oncoematologiche che vengono adeguatamente seguiti e curati presso l'unità'88 operativa di oncoematologia pediatrica diretta dal Dott. Claudio Favre, unico centro pediatrico regionale riconosciuto
e autorizzato a livello internazionale per tutti i tipi di trapianto.__Grazie alla stretta collaborazione che si è'8f instaurata tra AGBALT e il centro di oncoematoligia pediatrica, il livello assistenziale al bambino con neoplasia è'8f significativamente migliorato sia dal punto di vista medico per il quale AGBALT si è'8f adoperata in modo da tenere sempre aggiornato il personale medico e paramedico sia dal punto di vista logistico-assistenziale. Il residence "Isola dei Girasoli" nasce appunto come centro per riunire tutte le attività'88 promosse e gestite dall'associazione mirando soprattutto all'accoglienza dei bambini malattie delle loro famiglie in modo da rendere più'9d confortevole il loro soggiorno nel periodo di cura. Ogni appartamento è'8f infatti arredato e dotato dei confort primari necessari alla vita quotidiana. Con l'autorizzazione di AGBALT il Voices of Heaven Gospel Choir si impegnerà'88 dunque nel finanziare l'acquisto di elettrodomestici e materiale per pulizie domestiche che verranno messi a disposizione delle famiglie ospiti nei singoli appartamenti attraverso l'introito della serata di musica e spettacolo. Ingresso: 10€ intero 5€ ridotto (6 14) Gratuito ai diversamente abili con accompagnatore e ai bambini sotto i 6 anni.
Per informazioni e prenotazioni: Tel.: 340 3616794 - 339 8373769 Email: info@voicesofheaven.it Sito web: www.voicesofheaven.it
Festival Internazionale Puccini
Puccini e la sua Musica - dal 25 al 1 gennaio - Basilica San Giovanni Lucca Dal giorno di Natale, giovedì 25 dicembre 2010, a sabato 1 gennaio 2011, il Primo dell'anno, nella Basilica di S. Giovanni a Lucca si terranno i Concerti lirici straordinari per le festività natalizie nell'ambito del Festival Internazionale Puccini e la sua Lucca Programma: 25 dicembre - ore 18.00 Concerto di Natale. Puccini e i Canti di Natale 26 dicembre - ore 18.00 Puccini e la canzone popolare napoletana 31 dicembre - ore 18.00 Gran Galà pucciniano - ore 23.00: Concerto di fine anno 1 gennaio - ore 17.30 Concerto di Capodanno Per informazioni: Email: info@puccinielasualucca.com Sito web: www.puccinielasualucca.com
40
il mangiarbere
il mangiarbere
41
eventi ... mostre
L’enigma della luce
Lorenzo D’Angiolo opere 2000-2010 Villa Paolina Viareggio - fino al 12 dicembre Si inaugura sabato 13 novembre alle ore 18.00, nell’ex Pinacoteca e sale monumentali di Villa Paolina a Viareggio, la personale dedicata al pittore e fotografo Lorenzo D’Angiolo – organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio, con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Seravezza – L’Enigma della luce espone 50 oli di grande formato, lavoro degli ultimi dieci anni del maestro di Seravezza che festeggia 45 anni di carriera. Classe 1939, Lorenzo D’Angiolo, dipinge dai primi anni ‘60, partecipando a rassegne e collettive in Italia, fotografo professionista dal 1985, riconosciuto e stimato anche all’estero, ha esposto le sue foto a New York presso il museo della Hostra University nel 1998 insieme al fotografo Enzo Cei, viaggiatore instancabile, ama trarre ispirazione dalle altre culture, ha visitato le Americhe, la Cina, il Tibet, il Nepal, lo Yemen, l’India, l’Africa.
La pittura di Lorenzo D’Angiolo è pura luce che emerge, sovrana sostanza metafisica, dall’imo del tessuto pittorico, l’immagine – come scrive Nicola Micieli curatore della sua antologica presso il Palazzo Mediceo di Seravezza – è un’entità residuale, il segno e la materia diventano intangibili. Le tinte chiare sui registri dei rosa violacei, grigi cilestrini, gialli virati di verde, bianchi calcinati, conferiscono una eterea liquidità alla materia. Il catalogo è edito da Caleidoscopio Edizioni, l’introduzione di Giuseppe Cordoni accompagna altri contributi critici, oltre alle opere in mostra sono pubblicate anche alcune foto e dipinti precedenti il 2000 (140 pagine, cm 28,5x24, € 25,00). LORENZO D'ANGIOLO E' nato a Seravezza nel 1939, risiede e lavora a Lucca. Ha studiato all'Accademia di Carrara, dove ha insegnato discipline pittoriche dal '65 al '75. Ha esordito agli inizi degli anni Sessanta. Dal '71 ha tenuto numerose personali e partecipato a rassegne in Italia. Agli inizi degli anni Ottanta scopre la fotografia e diviene fotografo di professione. Una grande antologica della sua pittura è stata ordinata nel '98 alla Villa Medicea di Seravezza. Orari di apertura: 15,30 / 19,30- lunedi chiuso. Info: 0584 966341 - 961076 Sara Bertolozzi ufficio stampa tel. 055 3860130 cell. 328 3788702
Otium di Marco Menzella Lorenzo D’Angiolo opere 2000-2010 dal 4 al 30 dicembre Galleria Mercurio Viareggio Dal 4 al 30 dicembre 2010, alla galleria Mercurio Arte Contemporanea in corso Garibaldi 116 a Viareggio, è allestita “Otium”, mostra dell’artista Marco Manzella. Nato a Livorno nel 1962, Manzella attualmente vive e lavora tra Brescia e Viareggio. Ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne sia in Italia che all’estero (Francia, Spagna, Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, USA). Nella galleria viareggina diretta da Gianni Costa viene esposta una serie di recenti tempere su tavola e tecniche miste su carta. Nei suoi raffinati dipinti - in cui si ritrovano
42
il mangiarbere
riferimenti eterogenei: dalla pittura toscana del ‘500, alla pop art inglese, agli illustratori americani contemporanei - Manzella mette in scena, con un linguaggio espressivo sintetico e rigoroso, un universo naturale, rarefatto e sospeso: ne sono protagoniste figure umane colte in gesti a mezz’aria e in movenze plastiche che sembrano assumere significati simbolici, sottilmente inafferrabili. L’artista fissa per immagini una sorta di età dell’oro dell’umanità, caratterizzata dalla piena armonia tra l’uomo e la natura, seppur non rinunciando ad un delicato humour caricaturale. Lo studio accurato della prospettiva, l’equilibrio delle composizioni e l’uso nitido della tavolozza contraddistinguono i lavori di Manzella, pittore attratto da ideali classici ma assolutamente contemporaneo sul piano della comunicazione. La mostra, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio, è corredata di catalogo con testo critico di Domenico Montalto.
il mangiarbere
43
Teatri... cartellone
Teatro Politeama VIAREGGIO - tel. 0584 962070 - www.odeonpoliteama.it Lunedì 20 Dicembre Roma Spettacoli Gianfranco D’angelo e Eleonora Giorgi in SUOCERI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI di Mario Scaletta con Ninì Salerno e Paola Tedesco Regia di Giovanni De Feudis Protagonista una coppia di attori amatissimi che il pubblico torinese ha potuto apprezzare nelle ultime stagioni in successi brillanti quali Fiore di cactus (in cui Eleonora Giorgi recitava accanto a Remo Girone) e Un giardino di aranci fatto in casa (in cui Gianfranco D’Angelo era affiancato da Ivana Monti). Le suocere si sa, non sono amate alla follia. Meno male che ci sono i consuoceri maschi a fare da pacieri. Ma cosa succede quando sono proprio loro a mettersi sul sentiero di guerra, cercando goffamente la complicità delle consorti? Quello che succede, lo vedrete in questa divertente commedia. In un tranquillo nucleo familiare improvvisamente esplode come una bomba la frase “Mamma, papà io mi sposo". E' l'inizio di un esilarante conto alla rovescia verso il matrimonio, che mette a dura prova l'equilibrio psichico delle rispettive famiglie. Convolare a nozze non è impresa facile, quando i futuri sposi sono figli di due padri che non si vedono di buon occhio e che, per contrastare il matrimonio, ne combinano di tutti i colori, creando situazioni paradossali e divertenti. Chi sono i personaggi? Un consuocero dal mestiere
misterioso con una moglie con idee singolari sul sesso, una consuocera criminologa alle prese con un marito che si traveste per cause di forza maggiore, un fidanzato indiano che per non pagare dazio, fa spesso... l’indiano, una fidanzata che cambia più idee che vestiti, un maggiordomo imbranato col vizietto dello spionaggio, innamorato di una colf di colore che ha paura dell’uomo nero... Questa miscela esplosiva di personaggi darà vita a una commedia brillante più di una mina. Se a tutto questo aggiungiamo che le ville dei futuri consuoceri sono confinanti, è la fine. Anzi l'inizio. L'inizio di una esilarante schermaglia; continui sospetti, dispetti infantili, puerili rappresaglie, binocoli puntati contro le rispettive ville. Una follia che metterà a dura prova il sistema nervoso delle rispettive consuocere, che dall'iniziale diffidenza reciproca a poco a poco si alleano per amore dei loro figli, vittime innocenti di questa lotta consuoricida. Questo matrimonio si deve fare. Complici le rispettive madri, i due fidanzati combatteranno senza esclusione di... colpi di scena. Non possono e non vogliono essere in balia dell'isterico egoismo, dei suoceri sull'orlo di una crisi di nervi!
Teatro Comunale PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it Lunedì 6 Dicembre Teatro Stabile delle Marche con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” Carlo Cecchi di William Shakespeare Regia di Carlo Cecchi Consulenza musicale di Nicola Piovani La dirompente regia di Carlo Cecchi porterà in scena Sogno di una notte d'estate con quindici giovanissimi e altrettanto preparati attori provenienti dall'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico. Fuoco d'artificio di equivoci, incanti, litigi e riconciliazioni di innamorati. Sogno d'una notte d'estate è una delle commedie più amate di Shakespeare, un congegno teatrale di stupefacente maestria riletto ora da un maestro che aveva a disposizione della materia plasmabile di ottima qualità. A questo si aggiungono la traduzione di Patrizia Cavalli e la consulenza musicale di Nicola Piovani Questo spettacolo - racconta Carlo Cecchi - nacque come saggio di diploma degli allievi attori dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", da me diretto, nel giugno 2009. È stato ripreso al 52° Festival dei Due Mondi
45
il mangiarbere
e nell'ambito del Progetto Shakespeare organizzato dal Teatro Stabile delle Marche. Se per l'Accademia mi ero limitato a fare il regista, nello spettacolo che ora presentiamo partecipo anche come attore, recitando la parte del dramaturg della troupe degli artigiani. Ciò che ci unisce, scavalcando le generazioni, è il teatro: ossia la ricerca di quel rapporto attivo fra attori e spettatori, nell'immediatezza del qui e ora della rappresentazione, che solo il teatro ancora può far vivere. E trattandosi del Sogno di una notte d'estate, con la complicità divina di William Shakespeare.
il mangiarbere
41
Teatri... cartellone
Teatro Scuderie Ganducali SERAVEZZA - tel. 0584 757443 Venerdì 10 dicembre Progetto speciale spettacolo fuori abbonamento Sipario Toscana - La città del teatro e dell'immaginario contemporaneo ABUSI D’AFRICA di Giuseppe Carrisi, Fabrizio Cassanelli, Alessandro Garzella, Francesco Niccolini Liberamente ispirato al libro “Tutto quello che dovresti sapere sull’Africa e che nessuno ti ha mai raccontato” di Giuseppe Carrisi, con Giuseppe Carrisi, Letizia Pardi e la partecipazione di Valentina Grigò/Irene Catuogno e Matar Ndiaye Voce Francesca Della Monica - Ideazione e messa in scena Fabrizio Cassanelli e Alessandro Garzella Giuseppe Carrisi non è un attore. ’ un giornalista da sempre attivo nel sociale, innamorato dell’Africa e particolarmente esperto dei suoi problemi umani e politici. ono molte le persone che subiscono le pressioni della società globale, attenta al profitto, al potere, al consumo acritico, alla mercificazione della violenza, divenuta ormai quasi un valore esclusivo che caratterizza la cosiddetta civiltà globalizzata. ueste logiche trovano un’applicazione particolarmente crudele e sistematica in Africa, terra dimenticata, governata dai falsi aiuti umanitari e da terribili ingiustizie sociali: povertà, pandemie, traffici illeciti, deportazioni di massa, conflitti endemici. na terra che sempre più scivola ai margini del mondo. erra di conquista.Terra di inganni.Terra di promesse tradite. Da questi presupposti – e da questo vissuto umano e professionale - prende forma l’idea di una creazione scenica ispirata al nuovo libro di Giuseppe Carrisi, interamente dedicato alle ferite del Continente Nero. n’opera narrativa e giornalistica che, in teatro, lascerà risuonare alcuni frammenti impressi tra gli occhi e l’anima
di un testimone di storie atroci, di un messaggero di speranze inespresse. mmagini, musiche, echi di parole e visionarietà rimaste incise nella mente: solidarietà, informazione, coscienza, emozione, sdegno, paura, conoscenza . . . ’opera vuole colmare un vuoto di informazione sul fenomeno Africa, sui legami che stringono questo continente al mondo occidentale e ai colossi asiatici, fino a strangolarlo poco a poco. l percorso di messa in scena vuole evocare le memorie, gli incontri, gli orrori di una guerra infinita, mostrando però che il destino dell’Africa non è immutabile, che ciascuno di noi può anche immaginare, dopo tante stragi, un bel finale. ’Africa ha grandi potenzialità che hanno bisogno di essere sostenute dal coraggio del cambiamento, da scelte in grado di invertire la tendenza, di innescare un circolo virtuoso contro le ingiustizie, contro lo sfruttamento, attraverso l’affermazione di modelli di sviluppo più solidali e sostenibili. a soprattutto più rispettosi della dignità degli africani. asciando nelle loro mani il loro destino e il loro futuro. Finalmente!
Sabato 18 Dicembre Teatro del Carretto AMLETO da William Shakespeare Adattamento e Regia di Maria Grazia Cipriani con Alex Sassatelli, Elsa Bossi, Giacomo Vezzani Nicolò Belliti, Giacomo Pecchia, Carlo Gambaro , Andrea Jonathan Bertolai
Teatro Olivo CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it 12 dicembre 2010 ITALIANI SI NASCE E NOI LO NACQUIMO di e con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi - collaborazione ai testi di Marco Presta - consulenza artistica di Michele Mirabella - regia di Marcello Cotugno L’Italia sta per festeggiare i 150 anni della sua Unità. Quale miglior occasione per riflettere sugli aspetti del nostro costume e del nostro carattere nazionale che, malgrado il passare dei secoli, non sembrano cambiati e puntualmente si ripropongono. E, dato che l’ironia è di tutte le riflessioni la più acuta ed efficace, e il teatro il luogo perfetto per significare la propria identità, qualcuno, Micheli e Solenghi, con la complicità di due amici, di buone riletture, di sfiziose canzoni, propongono Italiani si nasce. E postillano e noi lo nacquimo, implicito omaggio al genere del varietà teatrale che, stagionato almeno quanto “l’Unità Nazionale”, rimane a tutt’oggi una ispirazione irresistibile.
46
il mangiarbere
il mangiarbere
43
Teatri... cartellone
Teatro del Giglio LUCCA - Tel. 0583.467521 - www.teatrodelgiglio.it Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010 PROSA Un ispettore in casa Birling di John Boynton Priestley traduzione Giovanni Lombardo Radice con Paolo Ferrari, Andrea Giordana, Crescenza Guarnieri e altri 4 attori regia Giancarlo Sepe scene Almodovar costumi Giovanni Ciacci musiche Harmonia Team In Inghilterra nel 1912 la famiglia Birling festeggia il proprio benessere finanziario e il fidanzamento della figlia Sheila con un giovane industriale. Abiti da sera, cena e vini d’annata. Mentre tutto fila liscio verso la conclusione bussano alla porta: un ispettore di polizia deve porre delle domande al capo famiglia, Arthur… Un inizio folgorante per una commedia a carattere giallo, piena di suspense. Il poliziotto mette in crisi la serata, la famiglia, gli affari, il fidanzamento e tutto il resto. Sulla storia aleggia la morte violenta di una giovane donna. Ecco una combine che non ha eguali nel teatro del Novecento di cui John Boynton Priestley è un rappresentante esemplare: thriller e dramma borghese. Le ipocrisie dell’alta società che si mischiano al disagio del ceto meno abbiente, che soccombe; le colpe che si materializzano e diventano spauracchi agli occhi della famiglia Birling che prova a scaricare le proprie responsabilità. Un interrogatorio poliziesco che dura un’intera notte, non risparmiando niente e nessuno. Una serie di colpi di scena alla Hitchcock che cambia ogni volta il nome dell’assassino, coinvolgendo i protagonisti, presunti ignari e presenti colpevoli, in una sarabanda surreale e velenosa, che non conosce sosta e che ha termine alle prime luci dell’alba. Scritto e rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1945, “Un ispettore in casa Birling”, considerato oramai un classico del teatro inglese, ottenne grandi successi a metà degli anni Quaranta anche a Londra (compagnia in cui figurava il giovanissimo Alec Guinnes), Parigi, New York. In Italia venne messo in scena per la prima volta nel 1947 da Orazio Costa con Salvo Randone e Camillo Pilotto, e successivamente negli anni Ottanta dalla Compagnia Tieri-Lojodice. In questa edizione viene riproposto, con la regia di Giancarlo Sepe, da una coppia di consumati attori del calibro di Paolo Ferrari e Andrea Giordana, avvalendosi per la traduzione della prestigiosa firma di Giovanni Lombardo Radice. Attualmente lo spettacolo è in scena al Novello Theatre di Londra con Nicholas Woodeson, Sandra Duncan, Christopher Saul, Marianne Oldham, Robin Whiting, per la regia di Stephen Daldry.
Teatro Verdi PISA- tel. 050 941111 - www.teatrodipisa.pi.it Sabato 4 dicembre 2010 LIRICA CLOWN L’opera comica in un atto per cantanti, mimo e ballerini Libretto e musica di Aldo Tarabella Direttore Mariano Rivas Regia Aldo Tarabella Scene e costumi Rosanna Monti Orchestra della Toscana Produzione del Teatro di Pisa in collaborazione con Orchestra della Toscana e Opera Bazar-Compagnia Sperimentale Sabato 11 dicembre ore 21.00 e domenica 12 dicembre 2010 ore 17.00 PROSA Teatro Stabile dell’Umbria / Compagnia Lavia-Anagni IL MALATO IMMAGINARIO
48
il mangiarbere
i Molière, diretto e interpretato da Gabriele Lavia Sabato 18 dicembre 2010 ore 20.30 LIRICA domenica 19 dicembre 2010 ore 16.00 DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL IL RATTO DAL SERRAGLIO) in tre atti di Johan Gottlieb Stephanie musica di Wolfgang Amadeus Mozart direttore Jonathan Webb regia, scene, costumi e luci Gabbris Ferrari orchestra Regionale Filarmonia Veneta coro del Teatro Sociale di Trento nuovo allestimento del Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento in coproduzione con il Teatro di Pisa e il Teatro Sociale di Rovigo
il mangiarbere
45
Teatri... cartellone
Teatro degli Animosi
CARRARA - tel. 0585 641425 - www.comune.carrara.ms.it martedì 7 e mercoledì 8 dicembre, ore 21 G.D.O. produzioni GISELLE coreografie e regia di Enzo Celli solisti Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti, Giovanni Leonarduzzi, Elisabetta Minutoli, Alessandro Pustizzi Il titolo di danza per eccellenza,: GISELLE nel quale si cimenta il coreografo Enzo Celli - figura di spicco nel panorama internazionale del balletto per il personalissimo stile che nasce dalla fusione fra hip hop e danza contemporanea - proponendo una particolare rivisitazione del grande balletto che vedrà rispettati tutti i personaggi dell’originale. Insieme ai danzatori della compagnia Botega in scena i solisti Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti, Giovanni Leonarduzzi, Elisabetta Minutoli, Alessandro Pustizzi e con i danzatori della Compagnia Botega in un montaggio pensato appositamente per il palcoscenico della Nuova Sala Garibaldi. Inoltre lunedì 6 dicembre Enzo Celli tiene un laboratorio per venticinque giovani interessati alla danza contemporanea. martedì 14 e mercoledì 15 dicembre, ore 21 Arca Azzurra Teatro LA MANDRAGOLA La compagnia Arca Azzurra Teatro di Ugo Chiti presenta LA MANDRAGOLA nel libero adattamento che lo stesso Chiti ha fatto del testo di Niccolò Machiavelli. Un incontro, quello fra Chiti, la Compagnia e il capolavoro del segretario della Repubblica fiorentina, non più rimandabile vista la contiguità territoriale e di carattere che lega tutti i protagonisti di questa vicenda drammaturgica e spettacolare dove si racconta della beffa che porta Callimaco nel letto della bella Lucrezia, approfittando della dabbenaggine dell’anziano marito di lei messer Nicia, con l’aiuto del mezzano Ligurio e del cinismo di fra’ Timoteo. Protagonisti tutti i membri della toscanissima compagnia: Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci.
Teatro dei Differenti Barga Lucca - tel. 0583 724791 sabato 18 dicembre ITC 2000 Gene Gnocchi in COSE CHE MI SONO CAPITATE A MIA INSAPUTA di Eugenio Ghiozzi Dopo un consulto medico e il susseguente esame diagnostico eseguito da lui medesimo, un anziano individuo della middle-up-class riceve un responso inquietante: lui sta benissimo ma nella sua vita si è sempre tenuto tutto dentro. Non ha mai esternato nessuna emozione, alcun sentimento. Rileggendo col pubblico quella lastra grigia si accorge che quell’esame medico è stato pagato da altri a sua insaputa. Inizia così una febbrile rincorsa a ripercorrere i fatti accorgendosi che sono accaduti tutti a sua insaputa e concertati dalla longa manus di un burattinaio più scaltro di lui (Dio? Il ministro per l’attuazione del federalismo? Il direttore del catasto? Un impiegato dell’ACI? Il carrozziere?). Ma tutto comunque avviene, dalla visita alla tenda di Gheddafi al mistero se sia più conveniente l’eolico o il fotovoltaico fino alla scoperta della vera identità del garante della privacy. E mentre questa discesa verso gli inferi non si arresta, agli spettatori non rimane che chiedersi ancora una volta: “Perché sono qui? Non era meglio una visita guidata al museo delle ceramiche di Faenza?”
50
il mangiarbere
il mangiarbere
47
Teatri... cartellone
Teatro Goldoni LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it Mercoledi 1 dicembre Tutto questo... danzando con Natalia Titova e Samuel Peron Prosa Martedi 7 dicembre Messa di Gloria di Pietro Mascagni in collaborazione con il Teatro dell’Opera Concerti
Cenerentola di Emma Dante Prosa Martedi 21 dicembre For peace - Buon Natale Livorno con The Joyful Gospel Ensemble e artisti vari Concerti
Sabato 11 dicembre - Festival Gospel Concerti Giovedi 16, venerdI 17 dicembre Italiani si nasce e noi lo nacquimo con T. Solenghi e M. Micheli Prosa Domenica 19 dicembre
Teatro Verdi MONTECATINI - tel. 0572.78903 - www.teatroverdimontecatini.it 7 Dicembre 2010 NOMADI Tour 2010 10 dicembre 2010 BEPPE GRILLO Beppe Grillo is Back Torna a teatro, dopo sette lunghi anni, la satira senza freni di Beppe Grillo in un nuovo provocatorio lavoro dal titolo ancora da definire. Il Teatro Verdi avrà nuovamente l’onore di ospitare il comico genovese reduce da un tour che ha toccato le maggiori capitali europee, fra cui Londra e Parigi. Lo show, attraverso un linguaggio pungente e lo stile inconfondibile di Grillo, tratterà i temi della cronaca, politica, economia, ecologia. Argomenti che l’artista affronta ogni giorno anche sul suo seguitissimo blog. 13 Dicembre 2010 IL LAGO DEI CIGNI Con il Russian Ballet Moscow
52
il mangiarbere
26 dicembre 2010 IL LIBRO DELLA GIUNGLA Questa è la storia di Mowgli, cucciolo d'uomo adottato e poi protetto dalla giungla indiana,lo spettacolo arriva in teatro sotto forma di musical con protagonista Heron Borelli già nel cast del ''Notre Dame de Paris'' di Cocciante e anche in scena con Massimo Ranieri nel musical ''Hollywood''. Con lui sul palco si alternernano sette performer di grande professionalità che ricoprono tutti i personaggi classici come. Bagheera, Baloo, Re Banana, il Colonnello Hatley, Shere Khan, Akela, Kaa e molti altri personaggi totalmente inediti. ''Il Libro della Giungla'' è un musical pieno di creatività, di fantasia, di allegria, che si pone come unico obbiettivo quello di stupire e affascinare grandi e piccini. Per raggiungere lo scopo la regia si è avvalsa di musiche accattivanti, luci evocative, pupazzi giganti di grande impatto, costumi colorati, balletti scatenati. Lo spettacolo punta al ritmo incessante fino all'ultimo momento, al coinvolgimento del pubblico, alla sorpresa continua. Proprio come in un family musical di Broadway le musiche spaziano dalla melodia stile Bollywood alla samba brasiliana, dall'hip hop alla marcia militare, dal can can alla canzone struggente. Nella giunglamusical si muovono animali di ogni tipo con pupazzi che divertono e incantano: un esercito di elefanti, pappagalli di tre metri, serpenti con occhi luminosi, scimmie come ballerine di Las Vegas e poi lupi, tigri, pantere... Un'esperienza che resterà nel ricordo di tutti per molto tempo.
il mangiarbere
53
Teatri... cartellone
Teatro Manzoni PISTOIA - tel. 0573 991609 - www.pistoiateatri.it Venerdì 10, Sabato 11, Domenica 12 Dicembre ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare con Sonia Barbadoro, Mauro Conte, Riccardo Francia, Fabio Fusco, Marco Grossi, Simone Pieroni, Nicolò Scarparo, Eleonora Tata, Francesco Wolf, Lucas Waldem Zanforlini regia Giuseppe Marini
In tutta la letteratura mondiale di ogni epoca non è stato scritto niente di più sublime e anche nella produzione shakespeariana "Romeo e Giulietta" non ha eguali per come riesce a cantare l'irriducibilità di un amore che muore della propria intensità...del proprio "troppo". Un amore "nato sotto cattiva stella" che, al suo primo apparire, incontra e copula con l'ombra della morte, perch&eacut; soltanto il desiderio di annullamento attende e ispira una passione talmente pura e assoluta da non sospettare neppure la possibilità del calcolo, del compromesso, della convenienza (ingredienti più consoni alla Commedia). La morte, dunque, è presente e operosa in questa prima vera tragedia di Shakespeare e rivela sin da subito quale è l'oggetto preferito del suo assalto. Non i vecchi, ma i giovani nel loro desiderio erotico più intenso, nel pieno del loro tumulto ormonale, nel più dilagante trionfo di vita, di passione, di sensi.
Al suo terzo incontro con Shakespeare, dopo il Sogno di una notte di mezza estate e Amleto, Giuseppe Marini porta ora in scena la più alta e suprema indagine poetica sulla (vera) natura dell'Amore.
Nella "bella" Verona del Prologo, in questa città-tomba dilaniata da risse, duelli, da un odio violento di cui non si conoscono neanche più le ragioni d'origine, ma che ferve di vita, di movimento, di banchetti, di feste, di balli, di maschere... di teatro che, per contrasto, tanto più angosciosa e crudele fa apparire la "chiamata" della morte, non c'è spazio per i giovani e per l'Amore. Fiori prematuramente recisi, Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme ma soltanto in una cripta, in una sorta di macabro legame eterno, raggelato e "premiato" dalle insulse statue d'oro che verranno erette a loro ricordo.
Teatro Metastasio PRATO- tel. 0574 6084 - www.metastasio.net 8 DICEMBRE L’ISOLA DEI PAPPAGALLI con Bonaventura prigioniero degli antropofagi I 100 anni del CORRIERE DEI PICCOLI, appena trascorsi, hanno riportato l'attenzione a quelle splendide strisce, dove passeggiava con infinita positività il Signor Bonaventura che in prima pagina per decenni divenne personaggio amato per più generazioni di lettori di ogni età. 9/ 12 DICEMBRE L’AVARO Teatro delle Albe, storica compagnia ravennate affronta qui, per la prima volta, la più celebre delle commedie del drammaturgo francese, riaffermando con questa scelta la convinzione di Marco
54
il mangiarbere
Martinelli che “ogni reinvenzione del nuovo passi ancora necessariamente dall'antico” ma anche l'importanza che, a tutt'oggi, riveste la drammaturgia nel teatro e nel lavoro dell'attore. 11 DICEMBRE LUCILLA MORLACCHI in "MISTICA D'AMORE" Un incontro con Maria In Mistica d’amore Alda Merini ci consegna una Vergine diversa da come eravamo abituati a pensarla: quella che ci viene incontro è una donna giovane, fragile, umanissima, smarrita.
il mangiarbere
55
Teatri... cartellone
Teatro La Pergola FIRENZE - tel. 055/2264335 - www.pergola.firenze.it 7/12 dicembre 2010 CTC - Creative Team Company Production IL PRINCIPE DELLA GIOVENTU' OperaMusical di Riz OrtolanI 14/19 dicembre 2010 Teatro Stabile di Napoli Emilia Romagna Teatro Fondazione/Teatro Eliseo LA TEMPESTA di William Shakespeare con Umberto Orsini regia Andrea De Rosa 28 dicembre 2010/4 gennaio 2011 Diana Oris I CASI SONO DUE di Armando Curcio con Carlo Giuffrè e Angela Pagano regia Carlo Giuffrè
Teatro Puccini FIRENZE - tel. 055 362067 - www.teatropuccini.it lunedì 6 e martedì 7 dicembre BAM Teatro – Infinito snc presenta Elio Germano in THOM PAIN (basato sul niente) di Will Eno giovedì 9 e venerdì 10, da martedì 14 a giovedì 16 dicembre Catalyst presenta LAVORO DA MORIRE testo e regia di Riccardo Rombi con Jacopo Gori videointerventi Chiara Scarselli luci Gianfranco Michler sabato 11 e domenica 12 dicembre Fondazione Teatro Piemonte Europa presenta Giuseppe Battiston in ORSON WELLES’ ROAST di Michele De Vita Conti, Giuseppe Battiston musica originale Riccardo Sala
aiuto regista Elia Dal Maso regia Michele De Vita Conti in collaborazione con IMAIE venerdì 17 e sabato 18 dicembre Indie Occidentali presenta Giampiero Ingrassia in TESTIMONI di Angelo Longoni e con Cesare Bocci e Giovanni Vettorazzo regia di Angelo Longoni scene Alessandra Panconi e Leonardo Conte venerdì 31 dicembre // ore 22.00 Stefano Mascagni presenta Cinzia Leone in POCHE IDEE E BASTA! scritto da Cinzia Leone con Fabio Mureddu segia di Walter Nanni
Teatro Verdi FIRENZE- tel. 055 212320 - www.teatroverdifirenze.it da venerdì 3 a domenica 5 dicembre Compagnia della Rancia CATS Orchestra dal vivo da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre Matthew Bourne’s SWAN LAKE regia e coreografie Matthew Bourne giovedì 16 dicembre
56
il mangiarbere
SOWETO GOSPEL direttamente dal Sudafrica martedì 28 dicembre Balletto di Macedonia presenta LO SCHIACCIANOCI musica Piotr Ilic Ciaikovskij giovedì 30 dicembre a domenica 9 gennaio Gianluca Guidi, Enzo Garinei, Maurisa Laurito AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
www.videovip.it 20 SIGARETTE Regia: AURELIANO AMADEI Cast: ANTONIO GERARDI CAROLINA CRESCENTINI DUCCIO CAMERINI GIORGIO COLANGELI GISELLA BURINATO MASSIMO POPOLIZIO Novembre 2003: Aureliano, 28enne, precario nel lavoro e negli affetti, riceve all'improvviso l'offerta di partire per lavorare come aiuto regista alla preparazione di un film che si svolge in Iraq, al seguito della ''missione di pace'' dei militari italiani, con il regista Stefano Rolla. Aureliano non fa in tempo a finire un pacchetto di sigarette che si ritrova protagonista della tragedia dell'attentato alla caserma di Nassirya del 12 Novembre 2003. E' l'unico ''civile'' sopravvissuto di una strage che ha ucciso ben 19 italiani...
2:22 Regia: PHILLIP GUZMAN Cast: JORGE A. JIMENEZ MICK ROSSI PETER DOBSON ROBERT MIANO SILE BERMINGHAM VAL KILMER Quattro criminali progettano un colpo sulla carta semplice, le cose però non vanno come previsto e i rapporti tra loro diventano imprevedibilmente pericolosi.
QUALCOSA DI SPECIALE Regia: BRANDON CAMP Cast:AARON ECKHART DAN FOGLER GINA HOLDEN JENNIFER ANISTON JUDY GREER MARTIN SHEEN Il Dott. Burke Ryan, stimato terapista sulla cresta dell'onda è uno scrittore che nei suoi libri spiega come superare i propri problemi e ritrovare l'autostima, ma è il primo a non riuscire a mettere in pratica i suoi preziosi consigli. Arriva a Seattle per tenere un seminario, e lì incontrerà qualcuno che finalmente aiuterà lui a ritrovare se stesso: Eloise Chandler, una donna che ha giurato a se stessa di non volere più nulla a che fare con gli uomini.Tuttavia, quando incontra Burke, si sente immediatamente attratta da lui. Riusciranno queste due persone che hanno incontrato la persona giusta nel momento sbagliato, a dare un'altra occasione all'amore?
BEN 10 ALIEN SWARM Regia: ALEX WINTER Cast: ALEX WINTER BARRY CORBIN GALADRIEL STINEMAN NATHAN KEYES RYAN KELLEY VICKI LEWIS Il giovane supereroe Ben Tennyson si trova di fronte a una difficile decisione: per accorrere in aiuto dell'amica Elena è costretto ad abbandonare la squadra dei suoi alleati Risolutori, un'organizzazione segreta che combatte contro gli alieni. La misteriosa ragazza è a conoscenza di un'incombente minaccia proveniente dallo spazio, un'invasione che potrebbe annientare il pianeta Terra e i suoi abitanti; l'unico modo per evitare la catastrofe è ritrovare suo padre, Validus, di cui Elena ha perso le tracce. Per compiere la missione, Ben e l'amica vengono raggiunti da Gwen e Kevin, anch'essi dotati di superpoteri. I ragazzi dovranno fidarsi l'uno del'altro e unire le forze per salvare il mondo.
NIENTE PAURA Regia: PIERGIORGIO GAY Cast: LUCIANO LIGABUE Piergiorgio Gay dirige un documentario sull'identità nazionale attraverso il racconto di persone celebri e non. Luciano Ligabue, invece, è creatore della colonna sonora e narratore onnisciente della nostra Storia. La musica popolare raccontata dalle note di un cantautore.
il mangiarbere
53
www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ IN ARRIVO? BURIED - SEPOLTO
COOL DOG Regia: DANNY LERNER Cast: CAMERON TEN NAPEL JACKSON PACE JENNIFER BENTON KEVIN BEARD KENT JUDE BERNARD RYAN AKIN
Regia: RODRIGO CORTÉS Cast: ROBERT PATERSON RYAN REYNOLDS SAMANTHA MATHIS WARNER LOUGHLIN Paul (Ryan Reynolds) si ritrova rinchiuso in una cassa di legno a 3 metri sotto terra e con in tasca un cellulare, una matita e un accendino. Grazie a questi 3 elementi, deve capire come è finito in quella cassa, per quale motivo e come fare a guidare i soccorritori fino a lui per poterlo liberare. Mentre i 90 minuti di aria a disposizione scorrono, mantenere la calma è sempre più difficile.
Jimmy Warner è un bambino di dieci anni che viene separato dal suo migliore amico, un fantastico pastore tedesco di nome Rinty perché i proprietari della nuova casa di New York dove andrà a vivere con la sua famiglia non accettano animali domestici. Prima di partire dalla Louisiana alla volta di New York, Jimmy scrive il suo nuovo indirizzo sul collare di Rinty.Da quel momento inizierà un viaggio pieno di peripezie del cane più astuto e intelligente che ci sia per rincontrare il suo piccolo amico.
CENTURION Regia: NEIL MARSHALL Cast: DOMINIC WEST MICHAEL FASSBENDER NOEL CLARKE OLGA KURYLENKO Ambientato nell'anno 117 nella Britannia occupata dai Romani, Centurion racconta la storia di Quintus Dias, unico sopravvissuto ad un attacco dei Pitti (la popolazione preceltica che abitava oltre il Vallo di Adriano e si opponeva alla dominazione Romana) che, assieme al Generale Virilus, marcerà verso nord per debellare il nemico barbaro.
ECLIPSE Regia: DAVID SLADE Cast: JACKSON RATHBONE KRISTEN STEWART NIKKI REED ROBERT PATTINSON TAYLOR LAUTNER Tutto comincia con una scelta.Bella Swan (Kristen Stewart) è di nuovo in pericolo: a Seattle una serie di misteriosi omicidi turba la pace della cittadina di Forks, e una vampira crudele continua a cercare vendetta. Nel frattempo Bella si trova è costretta a scegliere tra il suo amore per Edward Cullen (Robert Pattinson) e l'amicizia per Jacob Black (Taylor Lautner), sapendo che la sua decisione potrebbe scatenare una lotta tra vampiri e lupi.
CHRISTMAS IN WONDERLAND Regia: JAMES ORR Cast: AMY SCHLAGEL CARMEN ELECTRA MATTHEW KNIGHT PATRICK SWAYZE TIM CURRY ZOE SCHLAGEL Si avvicina il giorno di Natale ma i piccoli Brian e Mary hanno poca voglia di festeggiare: da poco trasferitisi da una cittadina del Canada a Los Angeles, non hanno accanto né parenti e né amici e, come se non bastasse, la loro mamma è bloccata in aeroporto! Tocca quindi al papà pensare ai regali di Natale...Giunti in un supermercato per le ultime spese, trovano un sacco pieno di soldi! Ora potranno comprare tutto ciò che desiderano! Quello che ancora non sanno, però, è che i soldi sono contraffatti e che una banda di malavitosi è sulle loro tracce!
I MERCENARI Regia: SYLVESTER STALLONE Cast: ARNOLD SCHWARZENEGGER BRUCE WILLIS DOLPH LUNDGREN ERIC ROBERTS JASON STATHAM JET LI
CONFUCIO Regia: MEI HU Cast: CHEN JIANBIN CHOW YUN-FAT LU YI Cina,VI secolo a.C., l'antica dinastia Zhou è pericolante. A corte, i signori feudali litigano su ciò che rimane dell'Impero, con la speranza di riunire il regno sotto la loro bandiera. E' un periodo di forza, splendore e gloria per la Cina. E' un tempo di guerra, di eroi, di nuove idee, di nuove opere, il cosiddetto ''periodo della Primavera e dell'Autunno''.
MY ZINC BED:OSSESSIONE D'AMORE Regia: ANTHONY PAGE Cast: HELEN MALLON JONATHAN PRYCE LISA MCDONALD MAT CURTIS NEG DUPREE PADDY CONSIDINE
Gli Expendables sono un gruppo di mercenari Paul Peplow, poeta, ex alcolista anonimo, torna professionisti dell'artiglieria e del combattimento alla vita e al lavoro come giornalista riuscendo a corpo a corpo, chiamati ad assolvere solo missioni convincere il miliardario Victor Quinn a concedergli ad alto rischio. In seguito a un blitz su di un cargo un'intervista. Il magnate, di solito schivo nei di terroristi somali finito in carneficina, il capo confronti della stampa, accetta di incontrare Peplow della banda, Barney Ross, decide di espellere il dopo aver letto le sue poesie. L'intervista diventa tiratore scelto Gunnar a causa del suo temperamento scriteriato e però reciproca e Quinn si dimostra interessato imprevedibile. I ''sacrificabili'' rimasti si ritrovano invece amichevolmente alla storia del poeta giornalista, fino a offrirgli un posto nella sua azienda da Tool, vecchio membro della squadra passato ai tatuaggi e al ruolo di tramite coi vari mandanti degli incarichi. L'ultimo dei quali chiede a Barney e ai suoi uomini di uccidere il dittatore di un'isola del Centro America in affari con un americano per gestire il traffico della droga.
58
il mangiarbere
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT INDOVINA CHI SPOSA SALLY? Regia: STEPHEN BURKE Cast: MICHAEL MCELHATTON PHINA ORUCHE SALLY HAWKINS SIMON DELANEY STANLEY TOWNSEND TINA KELLEGHER Talvolta il giorno più felice può coincidere con quello più doloroso. Freddie (Tom Riley) e Sally (Sally Hawkins) stanno per sposarsi, ma non l'uno con l'altra. Mentre Freddie è al suo secondo matrimonio con la nevrotica Sophie (Jade Yourell), i motivi di Sally per sposare Wilson (Ariyon Bakare) sono più legati ai soldi che non all'amore. Quando i due ricevimenti di nozze che si tengono nello stesso luogo si 'scontrano , il castello di carta inizierà a vacillare su sposi, invitati e tutto il resto.
L'APPRENDISTA STREGONE Regia: JON TURTELTAUB Cast: ALFRED MOLINA JAY BARUCHEL MONICA BELLUCCI NICOLAS CAGE PEYTON LIST TERESA PALMER Nella New York dei nostri giorni, un giovane studente di college (Baruchel) è costretto suo malgrado ad accettare un lavoro come assistente ed apprendista per uno stregone di nome Balthazar Blake (Cage). Presso di lui, il ragazzo sarà addestrato a combattere contro le forze del male che incombono sulla moderna Manhattan, orchestrate da un altro stregone, il perfido Horvath (Molina), aiutato dal più giovane illusionista Drake Stone (Kebbel).
REPO MEN
INTO THE STORM - LA GUERRA DI CHURCHILL
Regia: MIGUEL SAPOCHNIK Cast: ALICE BRAGA FOREST WHITAKER JUDE LAW LIEV SCHREIBER
Regia: THADDEUS O SULLIVAN Cast: BILL PATERSON BRENDAN GLEESON IAIN GLEN JAMES D ARCY JANET MCTEER PATRICK MALAHIDE Francia, 1945. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, Winston Churchill dovrebbe essere uno dei leader più potenti al mondo, eppure è in trepida attesa dei risultati elettorali, le cui previsioni lo danno come sfavorito. Al suo fianco resta la moglie Clementine, fedele compagna di vita anche durante i drammi del conflitto appena chiuso. Mentre le bombe cadevano su Londra, Churchill manteneva salda la guida del Paese con la sua condotta eroica e determinata; uomo di carattere in politica, apparentemente implacabile, il Primo ministro inglese viveva in realtà un'esistenza complicata e costellata di debolezze private, amorevolmente e caparbiamente affrontate dalla fedele consorte.
In un futuro molto prossimo, gli esseri umani hanno allungato la propria vita grazie all'utilizzo di organi bio-meccanici altamentesofisticati e molto costosi che sostituiscono le parti del corpo danneggiate. C'è solo un problema: se non si paga il conto,l'Unione, la casa di produzione, invia i suoi uomini qualificati a riprendere l'organo. Remy (Jude Law) è uno dei miglioriagenti di recupero della compagnia, ma quando a causa di un'insufficienza cardiaca si trova impiantato un cuore artificiale lecose iniziano a cambiare. Non più adatto a quel tipo di lavoro e non potendo più mantenere il suo nuovo cuore, Remy saràcostretto a scappare dagli agenti inviati dall'Unione per riscuotere il suo debito.
SHREK E VISSERO FELICI E CONTENTI Regia: MIKE MITCHELL Cast:
KARATE KID - LA LEGGENDA CONTINUA Regia: HARALD ZWART Cast: JADEN SMITH JACKIE CHAN TARAJI P. HENSON Il dodicenne Dre Parker sarebbe potuto diventare il ragazzo più celebre di Detroit, se la madre non l'avesse costretto a trasferirsi con lei in Cina per lavoro. Solo e senza amici in una terra straniera, Dre fa amicizia con Mr. Han, il tuttofare che spesso li aiuta a risolvere I piccoli problemi casalinghi, che si rivela essere anche uno dei più grandi maestri di Kung Fu del paese. Dre imparerà che il kung fu non è solo calci e pugni, ma soprattutto maturità e calma e capirà che questa potrebbe essere l'occasione della sua vita per farsi valere contro i bulli della scuola.
RESIDENT EVIL - AFTERLIFE Regia: PAUL W.S. ANDERSON Cast: ALI LARTER BORIS KODJOE KIM KOATES SERGIO PERIS-MENCHETA SHAWN ROBERTS SPENCER LOCKE In un mondo distrutto da un virus letale, che trasforma le sue vittime in zombie, Alice continua il suo viaggio alla ricerca di sopravvissuti da trarre in salvo. Una nuova guida la conduce a Los Angeles, ma quando arriva trova la città completamente invasa
Dopo aver sfidato un terribile drago, salvato una bella principessa e preso le redini del regno dei suoceri, cosa può fare d'altro un orco? Beh, se siete Shrek, diventerete un ottimo uomo di casa. Invece di spaventare gli abitanti del villaggio come una volta, Shrek si trova ad autografare forconi. Cosa è successo al ruggito di quest'orco? Colmo di nostalgia verso i giorni in cui si sentiva un ''vero orco'', Shrek stringe un patto con il nano Tremotino. Così Shrek finisce per ritrovarsi in una folle versione alternativa di Molto Molto Lontano, dove gli orchi vengono cacciati, Tremotino è re e Shrek e Fiona non si sono mai incontrati...
UNTHINKABLE Regia: GREGOR JORDAN Cast: BRANDON ROUTH CARRIE-ANNE MOSS GIL BELLOWS MARTIN DONOVAN MICHAEL SHEEN SAMUEL L. JACKSON ' 'Unthinkable'' racconta della lotta contro il tempo di un gruppo di agenti governativi statunitensi per scoprire dove sono stati nascosti tre ordigni nucleari piazzati da un terrorista in altrettante città americane. A guidare il team anti terrorismo federale è l'Agente Speciale Brody (Carrie-Ann Moss) che, in collaborazione con un agente delle Operazioni in nero dell'intelligence USA (Samuel L. Jackson), deve interrogare un cittadino americano di religione musulmana che si è dato al terrorismo (Michael Sheen) e che detiene il segreto della location delle bombe.
VISITA WWW.VIDEOVIP.IT
il mangiarbere
55
APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it THE NEW DAUGHTER Regia: LUIS BERDEJO Cast: GATTLIN GRIFFITH IVANA BAQUERO JAMES GAMMON KEVIN COSTNER NOAH TAYLOR SAMANTHA MATHIS Un padre, di professione scrittore, recentemente divorziato, sceglie di spostarsi in una cittadina rurale del South Carolina per cercare di dimenticare la vecchia relazione e ripartire. Con lui i suoi due figli, il giovane Sam e Louisa. La ragazza inizia ad avere dei disturbi comportamentali, lontani dai normali problemi legati all'adolescenza... Disturbi di cui non si riesce a comprendere l'origine...
L'OMBRA DEL NEMICO Regia: OLE CHRISTIAN MADSEN Cast: MADS MIKKELSEN THURE LINDHARDT Copenaghen, 1944: nella Danimarca occupata dalle truppe di Hitler, Flame (Thure Lindhardt - Angeli & demoni) e Citron (Mads Mikkelsen - il Le Chiffre di 007 Casinò Royale, ma anche Scontro tra Titani e King Arthur), due combattenti della resistenza Holger Danske, hanno il compito di assassinare nazisti e danesi collaborazionisti.
SANSONE Regia: TOM DEY Cast: Per Phil e Debbie Winslow trasferirsi dal Kansas a Orange County è un grosso miglioramento. Per il loro enorme cane Sansone, però, lo spostamento significa mutare il proprio stile di vita. La casa è immersa nel caos e i Winslow lottano per tenere sotto controllo la furia canina dell'alano.
LA CREATURA DEI GHIACCI Regia: MARK A. LEWIS Cast: AARON ASHMORE KYLE SCHMID MARTHA Quattro studenti di ecologia, nel corso di una spedizione notturna nella tundra, si imbattono nella carcassa di un mammut. L'incredibile scoperta risulta però ''fatale'': l'animale ospita una specie mortale di parassita preistorico che li infetta. I quattro si troveranno così dinanzi ad un bivio: combattere il virus e rischiare di infettare il mondo o rinchiudersi in isolamento, salvando il pianeta ma condannando la propria esistenza?
WHIP IT
Regia: DREW BARRYMORE Cast: ALIA SHAWKAT DREW BARRYMORE ELLEN PAGE JULIETTE LEWIS KRISTEN WIIG MARCIA GAY HARDEN Bliss Cavendar (Ellen Page) è una ragazzina alternativa che vive a Booden, una piccola città del Texas. Si è tinta i capelli di blu, ascolta solo musica indie-rock e i suoi amici sono tutti disadattati. Ma sua madre sogna per lei tutta un'altra vita e vuole che partecipi al concorso per Miss Blue Bonnet. Bliss troverà invece la sua strada unendosi a una squadra di roller derby, uno sport femminile acrobatico su pattini a rotelle.
60
il mangiarbere
I NOSTRI AFFILIATI FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838 LIVORNO LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI
BUONA VISIONE DA VIDEOVIP
il mangiarbere
57
libri ... in libreria
Il Cimitero di Praga di Umberto Eco
. Editore: Bompiani . ISBN: 9788845266225 . Pagine: 523 Umberto Eco torna in libreria con "il cimitero di Praga", nuovo giallo di ambientazione storica, scritto dal grande scrittore e semiologo italiano. Il nuovo romanzo di Umberto Eco è ambientato nel XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi. Dalle prime pagine del romanzo si prende subito consapevolezza di avere tra le mani qualcosa di vivo: è questa l'impressione che dà'88 la lingua italiana, e non solo la storia che con essa Eco racconta, quando viene utilizzata dall'autore de "Il nome della rosa". Gustatevi tutto di questo libro: la storia ricca di personaggi inquietanti e doppi, la trama costruita magistralmente, ma anche il linguaggio utilizzato. Che riesce a impiegare periodi lunghi ma mai prolissi o ripetitivi. Eco racconta e istruisce.E dall'incipit entri nella storia e fai tuo un vocabolario di termini, aneddoti, storie che vanno a creare un patrimonio ricchissimo di sapere. Il romanzo I personaggi sono quelli che solo la penna di Eco sa creare, e che stuzziano i palati più fini della narrativa d'autore italiana. Ci sono una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi nella Parigi della Comune, orrendi ritrovi per criminali che tra i fumi dell'assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Che dire: non manca nessun ingrediente per realizzare un ottimo romanzo d'appendice in stile ottocentesco, che sriesce a miscelare profondità di racconto con intrighi costruiti non tanto per la suspense "a tavolino" quanto proprio per un intreccio sapiente e intricato che soddisfa
anche gli appassionati di complottismo e trame complesse. Un particolare: eccetto il protagonista, tutti i personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte, che probabilmente hanno avuto autori diversi. Ma la magia si Eco fa si che, tra servizi segreti, agenti che fanno il doppio gioco, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori, l'unico personaggio inventato, sia alla fine il più vero di tutti. La trama La storia de "il cimitero di Praga" narra di un falsario dalle oscure intenzioni che, come avverte l'autore, si candida a diventare "il personaggio più cinico e antipatico di tutta la storia della letteratura". Per servire governanti, servizi segreti, ministri e poliziotti, questo enigmatica figura si aggira per l'Europa tra cospirazioni, intrighi politici e rivolte. Eco con il suo nuovo libro riesce a dipingerci il ritratto di un'epoca, a trascinarci in una storia ricca di personaggi e risvolti e a incantarci con l'utilizzo della lingua italiana che solo un semiologo del suo calibro riesce a fare.
Umberto Eco Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932) è uno scrittore, filosofo, accademico, semiologo, linguista e bibliofilo italiano di fama internazionale. Dal 2008 è professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Dal 12 novembre 2010, Umberto Eco è Accademico dei Lincei.
62
il mangiarbere
il mangiarbere
59
libri ... in libreria
L’estranea Mc Grath Patrick
Contenuto Estranea è la storia di due sorelle: Constance, scrittrice, e Iris, medico, e si svolge a New York nel 2003. Tutto inizia quando Constance, la sorella maggiore, scopre da suo padre, ormai anziano, che in realtà lei non è sua figlia. Sembra infatti che la madre, durante i primi anni di matrimonio, abbia avuto una breve relazione con un altro uomo, e che quell'uomo sia il suo vero padre. Constance si sente come se non sapesse più chi è. Ma la notizia peggiore deve ancora arrivare. Sembra infatti che sua sorella minore, Iris, conoscesse da anni il segreto della sua paternità. Constance e Iris sono sempre state molto legate. Erano una la migliore amica dell'altra. Constance si sente profondamente tradita, pensa che Iris avrebbe dovuto dirle la verità anni prima. Le due sorelle rompono completamente i rapporti e le conseguenze del loro allontanamento risulteranno distruttive per entrambe. A complicare ulteriormente le cose è l'identità del vero padre di Constance. Si sa molto poco di lui, e questa profonda incertezza contribuisce a incrementare le paure della donna e a spingerla verso il percorso pericolosamente distruttivo che lei sceglierà di intraprendere.
Le migliori birre del mondo McFarland Ben Contenuto Per varietà di aromi e ricchezza di gusti può competere con il più nobile vino, anche se è certo più accessibile e meno costosa. Scritto da un giovane specialista del settore, questo libro è una guida completa alla bevanda più popolare dei pianeta. Ricco di dati e notizie, illustra tutta la storia della birra e presenta una per una le 1000 migliori etichette del mondo. I capitoli "Le basi" e "GII stili birrari" svelano la storia, l'arte e la scienza della birra e illustrano più di 60 stili diversi, dalle birre d'abbazia alle rauchbier. La sezione intitolata "Un mondo di birra" presenta i profili delle migliori birre, con note di degustazione ricche di informazioni e aneddoti. In più, tutti i migliori abbinamenti gastronomici di questa straordinaria bevanda.
L’ottava confessione James Patterson Contenuto È' una mattina come tante, a San Francisco, e Cindy Thomas sta dirigendosi verso la redazione del Chronicle quando qualcosa attira la sua attenzione. Una piccola folla di barboni disperati si accalca intorno a un mucchio di stracci, che a un'occhiata più attenta si rivela un uomo, o meglio quel che ne resta, visto che è stato picchiato selvaggiamente e finito con numerosi colpi di pistola al volto. L'istinto di cronista di Cindy si risveglia, insieme all'angoscia per una fine così orribile. Ma nessuno sa dirle chi fosse realmente il morto. I disperati che aiutava, e che ora piangono la sua morte, lo chiamavano Bagman Jesus, e tutti hanno una bella storia su di lui da raccontare. Ma allora chi poteva volergli tanto male da fargli questo? Cindy chiama subito la sua amica Lindsay Boxer della Omicidi, ma Lidsay non può dedicare troppe energie a un caso di così basso profilo. Gli alti vertici infatti la stanno pressando, perché il jet set della città è percorso da una scia di morte. I primi sono stati Isa ed Ethan Bailey, belli, ricchi, sani, felici, trovati cadaveri nella loro villa hollywodiana. Nessun segno di effrazione, nessuna impronta e soprattutto nessuna traccia di violenza sui corpi. E l'elenco è'8f destinato a continuare... Chi è l'assassino? E soprattutto in che modo uccide?
64
il mangiarbere
il mangiarbere
61
libri ... in libreria
Il Cuore e la spada di Bruno Vespa
Contenuto: Da Anita a Veronica, da Cavour a Berlusconi, un secolo e mezzo della storia d'Italia nell'appassionante racconto di Bruno Vespa --- Fra le innumerevoli pubblicazioni che usciranno per commemorare il centocinquantesimo dell'unità d'Italia, un appuntamento tanto rilevante quanto politicamente controverso, si affermerà senz'altro presso il grande pubblico il nuovo libro di Bruno Vespa, che ritorna per l'occasione a vestire i panni dello storico in senso stretto.Vespa ripercorre, in modo come sempre accurato e al tempo stesso avvincente, un secolo e mezzo della storia del nostro Paese attraverso quattordici suoi protagonisti, raccontati a coppie: Cavour e Garibaldi, Giolitti e d'Annunzio, Mussolini e Gramsci, De Gasperi e Togliatti, Andreotti e Moro, Craxi e Berlinguer, Prodi e Berlusconi. Per mostrarci come e perché'8e, l'unità d'Italia sia sempre rimasta un processo incompiuto.
Torment di Kate Lauren
Contenuto: Quante vite bisogna vivere prima di incontrare qualcuno per cui valga la pena morire? Dopo la terribile battaglia tra le forze angeliche di cui la scuola Sword & Cross è stata teatro, Daniel ha nascosto Luce in un luogo sicuro, una scuola piena di Nephilim, la progenie nata dagli incroci tra angeli caduti ed esseri umani. Qui la ragazza scopre che cosa sono davvero le Ombre che la perseguitano da sempre, ma anche come sfruttarle per spiare nelle sue passate incarnazioni. E studiando le infinite versioni di se stessa, Luce capisce che è proprio nel passato che si nasconde la chiave per decifrare il suo futuro... ma anche che Daniel nasconde dei segreti. E se le avesse mentito? Se il destino di Luce fosse amare non lui, ma qualcun altro?
La Torre del Tempo di Luk’Janenko Serej
Contenuto Tutto ha inizio in una giornata qualunque. Kirill Maksimov torna a casa dopo il lavoro, ma nel suo appartamento vive un'altra persona. L'arredamento è diverso, i vicini non si ricordano di lui, persino il suo cane non lo riconosce. Ed è solo l'inizio: i suoi genitori dicono di non avere un figlio, i suoi documenti svaniscono nel nulla, gli amici lo hanno dimenticato. Kirill si ritrova senza identità, in balia di qualcuno - o qualcosa -che sta cercando di cancellarlo da questo mondo... Una telefonata lo guida all'interno di una torre idrica abbandonata, dove ci sono cinque porte. Lui riesce ad aprirne soltanto una, che lo conduce in una città dall'aspetto preindustriale, con carrozze e lampioni a petrolio. Cosa sta succedendo? Perché lo hanno portato in quella torre che sembra affacciarsi su mondi diversi? E dove conducono le altre porte? Età di lettura: da 12 anni.
66
il mangiarbere
il mangiarbere
63
68
il mangiarbere
il mangiarbere
65
cinema ... speciale
Tornando a casa per natale di Bent Hamer - Non è il solito film di Natale
Il titolo italiano di "Hjem til jul" potrebbe erroneamente spingere a pensare che non sia altro che l’ennesima commedia infarcita di alberi addobbati e luci ad intermittenza quella che sta per scorrere sullo schermo. Ma, pur risultando accostabile a produzioni d’oltreoceano come "Un amore sotto l’albero" (2004) di Chaz Palminteri o "La neve nel cuore" (2005) di Thomas Bezucha, volte a raccontare le esperienze di una varietà di personaggi durante il freddo periodo natalizio, lascia intuire fin dal prologo un certo tono drammatico il sesto lungometraggio cinematografico firmato da Bent Hamer, autore, tra gli altri, di "Factotum" (2005) e "Il mondo di Horten" (2007). Il cineasta norvegese parte da "Only soft presents under the tree", selezione di racconti brevi di Levi Henriksen, per narrare l’intreccio delle vite di un gruppo di persone abitanti di una cittadina immaginaria, a partire da un anziano alcolizzato intento a tornare a casa per le vacanze. Un manipolo di solitudini, ma anche di individui vicini e uniti, comprendente una coppia serbo-albanese dall’oscuro passato chiusa in un cottage isolato, una donna convinta che il suo amante sposato lascerà la compagna dopo le festività, uno studente che, per poter stare con la graziosa compagna di classe musulmana, finge che la propria famiglia protestante non festeggi il Natale, e un uomo deciso a tramortire il nuovo compagno della ex moglie per travestirsi da Babbo Natale e rivedere lei e i figli senza essere riconosciuto. Tra l’altro, sembrano quasi usciti da un horror degli anni Ottanta alcuni momenti di quest’ultima situazione, capace di testimoniare ancora una volta l’abitudine di Hamer di mescolare umorismo e tragedia. Elementi al cui fianco non dimentica comunque di porre la speranza e il perdono, al servizio di un’operazione caratterizzata da ritmi (lenti) e stile tipici di molti prodotti provenienti dall’Europa del Nord, prevalentemente costruiti, come questo, su
70
il mangiarbere
inquadrature fisse e rari movimenti di macchina. Con un colpo di scena finale, per un neanche troppo lungo (siamo sugli 85 minuti circa) elaborato che, senza infamia e senza lode, fornisce comunque un modo diverso di vedere al cinema la fredda "fetta" dell’anno tanto gettonata da cinepanettoni e cartoni animati.
Tornando a casa per Natale Titolo originale: Hjem til jul Nazione: Germania, Svezia, Norvegia Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 85' Regia: Bent Hamer Cast: Nina Andresen Borud, Trond Fausa Aurvaag, Arianit Berisha, Joachim Calmeyer, Levi Henriksen, Patrick Mölleken, Cecile Mosli, Igor Necemer Il film, tratto da una selezione di racconti brevi del norvegese Levi Henriksen, "Only Soft Presents Under the Tree", narra la storia di un gruppo di persone di una piccola cittadina immaginaria le cui vite si intrecciano. Facendo seguito al prologo, ambientato a Wartown, in ex Yugoslavia, il film segue diverse forme di celebrazioni del Natale nella cittadina norvegese di Skogli. Tra le storie, ci sono quella di un uomo che si traveste da Babbo Natale per rivedere la ex moglie e i figli senza essere riconosciuto, di un vecchio asso del calcio alcolizzato che vuole tornare a casa per le vacanze, di una donna che crede che l'amante sposato lascerà finalmente la moglie dopo Natale, di uno studente che finge che la famiglia protestante non festeggi il Natale per stare con la graziosa compagna di classe musulmana e di una coppia serbo-albanese dal passato oscuro, chiusa in un cottage isolato.
il mangiarbere
67
cinema ... in sala Cyrus Titolo originale: Cyrus Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 92' Regia: Jay Duplass, Mark Duplas Cast: Jonah Hill, , Matt Walsh, Diane Mizota, Kathy Wittes, Katie Aselton, Jamie Donnelly, Tim Guinee Produzione: Scott Free Productions Trama: Disperato a causa dell'andamento della sua vita sociale, mai così deludente come in questo momento e proprio quando la sua ex-moglie é in procinto di risposarsi, John, inaspettatamente incontra la donna dei suoi sogni ed inizia così una stupenda relazione... mai si sarebbe potuto immaginare che fra loro si sarebbe intromesso un altro uomo, il figlio di lei...
I due presidenti (The Special Relationship) Titolo originale: The Special Relationship Nazione: Regno Unito, U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: Regia: Richard Loncraine Cast: Michael Sheen, , Helen McCrory, Hope Davis, Adam Godley, Lara Pulver, Chris Wilson, Mark Bazeley, Demetri Goritsas, Kerry Shale, John Schwab Produzione: BBC Films, HBO Films, Rainmark Films Trama: Film incentrato sui rapporti che Tony Blair ha intrattenuto, tra il 1994 ed 2001, con i presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e George W. Bush.
Faster Titolo originale: Faster Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Drammatico Durata: Regia: George Tillman Jr. Cast: Dwayne Johnson, Micaela Johnson, , , Maggie Grace, Jennifer Carpenter, , Moon Bloodgood, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Matt Gerald, Courtney Gains Produzione: CBS Films, Castle Rock Entertainment, State Street Pictures Trama: Dopo la sua uscita dal carcere, Driver, ha in mente solo una cosa: vendicare la morte del fratello, ucciso dopo che
72
il mangiarbere
i due fecero il doppio gioco durante una rapina. Per evitare che Driver, porti a termine il suo progetto, un poliziotto veterano lo seguirà come un'ombra...
In un mondo migliore Titolo originale: Hævnen Nazione: Danimarca Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 113' Regia: Susanne Bier Cast: Mikael Persbrandt,Wil Johnson,Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Camilla Gottlieb, Eddie Kihani, Emily Mglaya, Satu Helena Mikkelinen Produzione: Zentropa Entertainments16 Trama: Il dottor Anton (Mikael Persbrandt), che opera in un campo profughi in Sudan, torna a casa nella monotona tranquillità di una cittadina della provincia danese. Qui si incrociano le vite di due famiglie e sboccia una straordinaria e rischiosa amicizia tra i giovani Elias (Markus Rygaard) e Christian (William Jøhnk Nielsen). La solitudine, la fragilità e il dolore, però, sono in agguato e presto quella stessa amicizia si trasformerà in una pericolosa alleanza e in un inseguimento mozzafiato in cui sarà in gioco la vita stessa dei due adolescenti.
American Life Titolo originale: Away We Go Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2009 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 98' Regia: Cast: John Krasinski, , , Allison Janney, Maya Rudolph, Catherine O'Hara, Cheryl Hines, Paul Schneider, Bailey Harkins, Chris Messina, Melanie Lynskey Produzione: Big Beach Films, Edward Saxon Productions, Neal Street Productions Trama: Aspettando l'arrivo del loro primo figlio, Burt e Verona, decidono di intraprendere un viaggio, che li aiuterà a capire quale sarà il luogo migliore dove instaurare la propria famiglia e crescere i loro figli...
il mangiarbere
69
cinema ... in sala
We want sex Parità dei diritti del lavoro ...e non solo!
We Want Sex Il cinema basato sulla conquista di un diritto è una specie di genere a parte, basato su una struttura molto rigida. C’è una situazione, per così dire, "normale" che sembrerebbe destinata a restare immutabile finché non interviene un fatto che fa la differenza e che innesca una serie di eventi che porta in modo ineluttabile a una risoluzione in senso "progressista". Ogni snodo narrativo è codificato, l’eroe incontra difficoltà, pensa di rinunciare, a un certo punto si sente isolato e le cose peggiorano sempre di più finché non vengono provvidenzialmente risolte da tutto il lavoro che l’eroe stesso ha realizzato fino a quel momento. We want sex è in un certo senso un titolo incompleto, sembra quasi fatto apposta per suscitare pruderie ancestrali. Il titolo completo dovrebbe essere We want sex equality, e si riferisce alle lotte per la parità di trattamento economico avvenute in Inghilterra verso la fine degli anni sessanta. Il teatro in cui si svolge questo scontro è lo stabilimento britannico della Ford, azienda emblema del modello di industria basato sulla produttività portata al massimo livello. Lo scontro non è soltanto tra le maestranze femminili ed impresa, ma paradossalmente e in primo luogo tra maestranze femminili e sindacato. Un sindacato che pensa che i suoi strumenti di lotta vadano affilati in primo luogo per i lavoratori maschi. Nigel Cole costruisce un prodotto tradizionale nello svolgimento e nell’andamento complessivo. L’aderenza al genere è precisa fin nei minimi dettagli, tanto che alcuni sviluppi si possono prevedere con un certo anticipo. Ciò nonostante We want sex è un film non solo di un certo valore nel ricostruire una battaglia specifica per l’ottenimento della parità dei diritti del lavoro, ma è anche piuttosto vivace e in certi punti davvero divertente. Rosamund Pike, attrice inglese sempre impegnata in ruoli da "ragazza operaia", è davvero efficace nel ruolo di protagonista, e il cast in generale è ben nutrito e convincente nella presentazione di
74
il mangiarbere
determinati tipi femminili o maschili. Bob Hoskins nel ruolo di mentore della protagonista è davvero irresistibile e la ricostruzione della Londra di fine anni sessanta è molto precisa e accurata. Resta solo un interrogativo irrisolto: negli anni sessanta i colori erano davvero sempre e comunque sbiaditi?
We Want Sex Titolo originale: We Want Sex Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 113' Regia: Nigel Cole Cast: Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike, Andrea Riseborough, Daniel Mays Produzione: Number 9 Films Trama: Dagenham, 1968. La fabbrica della Ford è il cuore industriale dell’Essex (Inghilterra) e dà lavoro a 55mila operai. Mentre gli uomini lavorano alle automobili nel nuovo dipartimento, 187 donne cuciono i sedili in pelle nell’ala della fabbrica costruita nel 1920, che cade a pezzi corrosa dalla pioggia. Lavorando in condizioni insostenibili, le operaie finiscono per perdere la pazienza quando vengono classificate come “operaie non qualificate”. Con ironia, buon senso e coraggio riescono a farsi ascoltare dai sindacati, dalla comunità locale e dal governo. Rita O’Grady, loquace e battagliera leader del gruppo, diventerà un vero e proprio ostacolo, duro e insuperabile, per il management maschile e troverà sostegno nella deputata Barbara Castle che le consentirà di sfidare anche il Parlamento. Insieme alle colleghe Sandra, Eileen, Brenda, Monica e Connie, Rita guiderà lo sciopero delle 187 operaie addette alle macchine per cucire, ponendo le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.
il mangiarbere
75
cinema ... in sala La banda dei Babbi Natale
Le Cronache di Narnia Il viaggio del veliero
Titolo originale: La banda dei Babbi Natale Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 100' Regia: Paolo Genovese Cast: Angela Finocchiaro, Sara D'Amario, Silvana Fallisi, Lucia Ocone,Antonia Liskova, Giorgio Colangeli, Giovanni Esposito, Massimo Popolizio, Cochi Ponzoni, Remo Remotti, Mara Maionchi È la notte della vigilia di Natale: cosa ci fanno Aldo Giovanni e Giacomo in questura? Tre amici, uniti dalla passione delle bocce, sono finiti nei guai: quali storie racconteranno per scagionarsi dalla terribile accusa di essere una banda di ladri? L'interrogatorio con una severa e materna ispettore di polizia (Angela Finocchiaro), diventa lo spunto per raccontare le loro vite complicate e il modo in cui vorrebbero cambiarle... o almeno renderle un po' più semplici: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. Scocca la mezzanotte... saranno riusciti a dimostrare la loro innocenza o finiranno dietro le sbarre?
Titolo originale: The Chronicles of Narnia:The Voyage of the Dawn Treader Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Avventura, Fantastico Durata: Regia: Michael Apted Cast: Ben Barnes, Skandar Keynes, Georgie Henley, Will Poulter, Laura Brent, Bill Nighy, Tony Nixon, Shane Rangi Nuovo viaggio per Edmund e Lucy Pevensie, che insieme al cugino Eustace Scrubb, tornano a Narnia, per aiutare il loro caro amico, il Principe Caspian, ora salito sul trono, il quale ha promesso di ritrovare i sette signori perduti di Narnia. Il loro sarà un viaggio verso la fine del mondo, a bordo del veliero reale, durante il quale non mancheranno gli imprevisti e le difficoltà...
Megamind Titolo originale: Megamind Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Animazione Durata: 96' Regia: Tom McGrath Cast (voci): Tina Fey, Jonah Hill
La bellezza del somaro Titolo originale: La bellezza del somaro Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: Regia: Cast: Barbora Bobulova, Lola Ponce, Erika Blanc, Lidia Vitale, Gianfelice Imparato, Marco Giallini, Emanuela Grimalda, Enzo Jannacci Come in qualsiasi rapporto tra genitori e figli che si rispetti, le tensioni tra le parti raggiungono i massimi livelli quando i figli attraversano la "difficile" età adolescenziale. Così, quando Marcello e Marina, genitori di Rosa, si sentono ormai sollevati per la fine del rapporto tra la ragazza ed il suo coetaneo Luca, durante un fine settimana in Toscana, faranno la conoscenza del nuovo amore di Rosa, ma le sorprese non si faranno attendere...
VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035
76
il mangiarbere
Il super-malvagio, geniale e diabolico Megamind sta tentando di conquistare la Terra da più di 20 anni ma, ogni volta, è ostacolato dal suo acerrimo nemico, il supereroe Metro Man. Il tutto cambia il giorno in cui Megamind uccide accidentalmente Metro Man mentre è alle prese con uno dei suoi diabolici piani. Trovandosi d’improvviso senza un nemico da sconfiggere, il cattivo genio decide che l'unica maniera per non annoiarsi è creare un nuovo super rivale. Quest’ultimo è migliore, più grande e più forte rispetto a Metro Man. E quando comincia ad intraprendere la propria guerra per distruggere il mondo, Megamind dovrà prendere una decisione: Potrà sconfiggere la propria creazione diabolica? Potrà l’uomo più intelligente del mondo fare la scelta giusta per una volta? Potrà il cattivo genio invertire i ruoli e diventare l’eroe della sua stessa storia?
LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484
PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105
il mangiarbere
77
cinema ... in sala Mic Macs Titolo originale: Mic Macs Nazione: Francia Anno: 2009 Genere: Commedia Durata: 105' Regia: Jean-Pierre Jeunet Cast: Dany Boon, André Dussollier, Nicolas Marié, Jean-Pierre Marielle,Yolande Moreau, Julie Ferrier, Omar Sy, Dominique Pinon, Michel Crémadès Produzione: Epithète Films, Tapioca Films, France 2 Cinéma Trama: Dopo essere stato licenziato ed aver perso la casa, Bazil, un uomo la cui vita é stata segnata sin dall'adolescenza dalla morte del padre a causa dell'esplosione di una mina, inizia a vagare senza meta. Quando incontra un gruppo di sbandati, decide di unirsi a loro. Insieme metteranno a punto un piano contro i produttori delle armi che uccisero il padre...
Titolo originale: Sammy's Adventures: The Secret Passage Nazione: Belgio Anno: 2010 Genere: Animazione Durata: Regia: Ben Stassen Cast (voci): Isabelle Fuhrman,Yuri Lowenthal, Anthony Anderson, Sydney Hope Banner, Ed Begley Jr., Darren Capozzi, Kathy Griffin, Jenny McCarthy Trama: Nata nel 1959, Sammy, é una tartaruga marina che durante i suoi "primi" cinquant'anni, non ha fatto altro che viaggiare per il mondo, attraversando tutti gli oceani e cercando di scampare alla più grande minaccia di questo secolo per le specie marine (ma non solo)... il riscaldamento globale.
Un altro Mondo
Natale in Sud Africa
Titolo originale: Un altro Mondo Nazione: Italia, Regno Unito Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: Regia: Cast: Isabella Ragonese, Michael Rainey Jr., , Flavio Parenti, Greta Scacchi Trama: Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia, (Isabella Ragonese). Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent'anni, è in punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l'ultimo saluto. Andrea vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Contro ogni previsione si ritroverà a dover gestire un'eredità alquanto singolare: un fratellastro di otto anni (Michael Rainey Jr.) che il padre ha avuto da una donna del luogo. A questo punto inizia per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
The Tourist Titolo originale: The Tourist Nazione: U.S.A., Francia Anno: 2010 Genere: Drammatico, Thriller Durata: Regia: Florian Henckel von Donnersmarck Cast:Timothy Dalton, , , Raoul Bova, Ralf Moeller, Steven Berkoff, , Nino Frassica, Daniele Pecci Produzione: GK Films, Spyglass Entertainment, Studio Canal Trama: Un'affascinante agente dell'Interpol, rapisce un turista americano, in vacanza in Italia, per servirsene nella cattura di un criminale con il quale in passato ebbe una storia d'amore...
78
Le avventure di Sammy - Il passaggio segreto
il mangiarbere
Titolo originale: Natale in Sud Africa Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Cast: Massimo Ghini, , Belen Rodriguez, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Laura Esquivel, Alessandro Cacelli, Matthew Dylan Roberts Carlo (Christian De Sica) è in vacanza in Sudafrica con l’amata Susanna (Barbara Tabita), la sua seconda moglie.Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, per uno strano scherzo del destino, incontra il fratello minore Giorgio (Max Tortora) in compagnia della moglie Marta (Serena Autieri). Tra i due non corre buon sangue: in passato sono stati soci in affari ma Giorgio ha truffato il fratello portandogli via il patrimonio e la moglie. Carlo però ha saputo risalire la china e, grazie anche all’amore di Susanna e all’incontro con un nuovo giovane socio, è riuscito a dimenticare la sua ex e a ritornare ricco come prima, anzi molto di più. La cosa sorprende Giorgio e ancora di più Marta che si convince di avere scelto il fratello sbagliato. Giorgio al contrario di Carlo è, infatti, riuscito a dilapidare il patrimonio che aveva scippato al fratello.Tuttavia un’amara sorpresa attende Carlo che, al suo rientro in albergo, scopre di essere stato ancora una volta pugnalato alle spalle e lasciato in bolletta dal nuovo socio. Senza più un soldo per pagare il conto del lussuoso albergo, lui e Susanna sono costretti a fuggire di nascosto dall’hotel e a trasferirsi in una bettola. Ma sia Carlo che Giorgio sono intenzionati a recuperare le fortune perdute ed entrambi iniziano ad escogitare una serie di stratagemmi per cercare di truffarsi a vicenda. Galeotto sarà un viaggio attraverso la Savana... Massimo Rischio (Massimo Ghini) è un noto chirurgo ed è amico di vecchia data di Ligabue, detto Bue, (Giorgio Panariello), un ricco macellaio toscano. I due decidono di regalarsi per Natale una vacanza-safari nella Savana per partecipare alla leggendaria caccia grossa insieme ai loro rispettivi figli: Laura (Laura Esquivel) e Vitellozzo (Alessandro Cacelli), da sempre fidanzatini. Intanto in un bioparco italiano la bellissima Angela (Belen Rodriguez), una giovane entomologa italoargentina, riceve un’inaspettata notizia: è stata trovata traccia nella Savana del mitico Lepidotterus Ceruleus Paradisiacus, meraviglioso insetto a cui Angela ha dedicato anni di ricerca. Senza perder tempo, la bella studiosa parte alla volta del Sudafrica. Durante il volo si imbatte in Massimo e Ligabue, ma l’incontro non è dei migliori. Arrivata a destinazione, la ragazza scopre con disappunto di alloggiare nel loro stesso albergo. Dopo una cena, durante la quale Massimo e Ligabue tentano maldestramente di corteggiarla, Angela decide di fare buon viso a cattivo gioco e di sfruttare i due amici per farsi aiutare nella ricerca del rarissimo insetto. Mentre Massimo e Ligabue si contendono le attenzioni della bella entomologa, Laura si trova a dover scegliere fra il proprio fidanzato Vitellozzo e lo spasimante Mauro (Brenno Placido), che l’ha raggiunta a sorpresa nel luogo di vacanza...
il mangiarbere
79
cinema ... in sala Tron: Legacy Titolo originale: Tron: Legacy Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Fantascienza, Thriller Durata: Regia: Joseph Kosinski Cast: Michael Sheen, James Frain, Garrett Hedlund, Bruce Boxleitner, Serinda Swan,Amy Esterle, Beau Garrett, Brandon Jay McLaren Produzione: LivePlanet, Walt Disney Pictures
Titolo originale: Tamara Drewe Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 109' Regia: Cast: Gemma Arterton, Roger Allam, Bill Camp, Tamsin Greig, Dominic Cooper, Luke Evans, Roger Allam, Tamsin Greig, Jessica Barden, Charlotte Christie Produzione: Ruby Films, BBC Films, WestEnd Films
Trama: Sam Flynn (Garrett Hedlund), un ventisettenne esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di suo padre Kevin Flynn (Jeff Bridges) e si ritrova catapultato nello stesso mondo di crudeli programmi e giochi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per 25 anni. Insieme alla leale amica di Kevin e abitante del mondo di Tron Quorra (Olivia Wilde), padre e figlio si lanciano in un viaggio fra la vita e la morte, attraversando lo spettacolare universo cibernetico di Tron estremamente avanzato e pericoloso.
Trama: Dopo la morte della madre, una giovane giornalista fa ritorno nel suo paese di origine, nel bel mezzo della campagna inglese, per scoprire che la casa dove é cresciuta da bambina, é stata messa in vendita. Profondamente cambiata, la ragazza suscita l'interesse di tutti nel paese, non senza lasciare inevitabili conseguenze...
Hereafter
A morte!
Titolo originale: Hereafter Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller Durata: Regia Cast: Jay Mohr, Jenifer Lewis, Cécile De France, Richard Kind, Steve Schirripa, Mylène Jampanoï, Marthe Keller Produzione: The Kennedy/Marshall Company, Malpaso Productions
Titolo originale: A morte! Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 100' Regia: Gianluca Sulis Cast: Marco Biscardi, Manrico Gammarota, Giovanni Carroni, Tino Petilli, Barbara Devigus, Stefano Obino, Gaetano Marino, Piero Calabrese, Fausto Siddi Massimo Sau, I Mamutzones Produzione: Galusè Film
Trama: George é un operario che per uno strano scherzo del destino riesce a comunicare con i morti, ma non é interessato a farlo. La sua strada però, si incrocerà con quelle di due donne che per diversi motivi hanno avuto a che fare con la morte, e contatteranno George, per avere delle risposte o forse solo un po' di conforto...
Trama: Un giovane laureato, Marco, in attesa di un lavoro, studia per prendere una seconda laurea: nel frattempo si mantiene agli studi facendo il clown per bambini. Di fronte a una realtà dove professori universitari improvvisano scalcinate lezioni e politici fasulli incantano la gente con finte promesse, Marco, spinto da un profondo desiderio di giustizia, da una rabbia cieca e disperata, compie un gesto apparentemente folle: rapisce due rappresentanti del mondo cinico ed egoista che lo circonda: uno dei suoi professori universitari e un politico. Marco sceglie come "prigionia" una vecchia miniera abbandonata. Marco sottoporrà i due prigionieri a una serie di interrogatori in cui cercherà di trovare delle risposte ai mali della scuola, della politica e della società italiana, con qualche opportuna stoccata a Silvio Berlusconi. A smorzare i toni una tormentata ma tenera storia d'amore tra Marco e Sara. Parallelo all'elemento realistico quello simbolico: uno strano Re, simbolo del Male assoluto, semina epidemie, rileva fabbriche sull'orlo del fallimento col solo scopo di arricchirsi e fare profitto sulla pelle altrui. Quando ormai gli investigatori sono sulle sue tracce, Marco parte in cerca del Re. Che fine faranno i due prigionieri? Che fine farà Marco?
Ma che bella giornata Titolo originale: Ma che bella giornata Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Durata Regia: Gennaro Nunziante Cast: Checco Zalone, Rocco Papaleo, Ivano Marescotti, Nahiha Akkari, Tullio Solenghi Trama: Dopo il brillante esordio con "Cado dalle nubi", Checco Zalone torna al cinema con una nuova avventura...
80
Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese
il mangiarbere
il mangiarbere
81
cinema ... in sala L'ultimo Esorcismo Titolo originale: The Last Exorcism Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere:Horror, Thriller Durata: 87' Regia: Daniel Stamm Cast: Patrick Fabian, Ashley Bell, Iris Bahr, Louis Herthum, Caleb Landry Jones, Tony Bentley, John Wright Jr., Shanna Forrestall, Denise Lee Produzione: Arcade Pictures, Louisiana Media Productions Trama: Il ministro evangelico Cotton Marcus, viene chiamato dal proprietario di una fattoria per compiere un esorcismo sulla figlia, a detta dell'uomo posseduta da uno spirito demoniaco. Il reverendo accetta la richiesta che il tutto venga filmato da due documentaristi...
Nowhere Boy Titolo originale: Nowhere Boy Nazione: Regno Unito Anno: 2009 Genere: Drammatico Durata: 98' Regia: Sam Taylor Wood Cast: Aaron Johnson, Kristin Scott Thomas, David Threlfall, Josh Bolt, Ophelia Lovibond, Kerrie Hayes, Angela Walsh, Paul Ritter, Anne-Marie Duff Produzione: Ecosse Films, Film4, UK Film Council, Aver Media, North West Vision Trama: La vita di John Lennon prima che diventasse una star conosciuta in tutto il mondo.
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni Titolo originale:You Will Meet a Tall Dark Stranger Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Romantico Durata: 98' Regia: Cast:Anna Friel, Freida Pinto, Ewen Bremner, Gemma Jones, Lucy Punch Produzione: Gravier Productions, Mediapro Trama: Uno scrittore di successo perde la testa per un'aspirante pianista e tradisce la moglie.Attorno a questa storia principale si sviluppano le altre di contorno che costruiscono il nuovo lavoro di Woody Allen, dove troviamo i vari componenti di una famiglia, alle prese con i loro problemi sentimentali.
Jackass 3D Titolo originale: Jackass 3D Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Azione, Documentario, Commedia Durata: 94' Regia: Jeff Tremaine Cast: Johnny Knoxville, Bam Margera, SteveO, Spike Jonze, Chris Pontius, Jason Acuña, Ryan Dunn, Preston Lacy, Dave England, Ehren McGhehey, John Taylor, Tony Hawk Produzione: Dickhouse Productions, MTV Films Trama: Un nuovo capitolo sugli spericolati ed irriverenti scherzi e sketch, proposti da quella squinternata banda di stuntman che risponde appunto al nome di Jackass. Ad arricchire il tutto, questa volta, anche un'introduzione in 3D... ci sarà da divertirsi...
82
il mangiarbere
Il responsabile delle risorse umane Titolo originale:The Mission of the Human Resources Manager Nazione: Israele, Germania, Francia Anno: 2010 Genere: Drammatic Durata: 103' Regia: Eran Riklis Cast: Mark Ivanir, Reymond Amsalem, Gila Almagor, Guri Alfi, Julian Negulesco, Rosina Kambus Produzione: 2-Team Productions, EZ Films, Pie Films Trama: Un attentato nel cuore di Gerusalemme. Tra le vittime, una donna senza documenti. Il cadavere resta all'obitorio per una settimana. Chi era Yulia? Cos’era venuta a cercare a Gerusalemme? L'azienda per la quale lavorava, che non si è accorta della sua assenza, viene accusata di «crudele mancanza di umanità» dalla stampa locale. Tocca al responsabile delle risorse umane rimediare al danno d’immagine. Ma la sua missione si trasforma in qualcosa di molto più importante: saper ritrovare dentro di sé le risorse umane più profonde per vincere la durezza del proprio cuore e ricominciare a vivere.
il mangiarbere
83
cinema ... in sala Takers
Tre all'improvviso
Titolo originale: Takers Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Azione Durata: Regia: John Luessenhop Cast: Idris Elba, Johnathon Schaech, Jay Hernandez, Michael Ealy, Chris Brown, T.I. Trama: La vicenda di un noto gruppo di criminali che continuamente si prende gioco della polizia, commettendo perfette rapine in banca. Come in un meccanismo perfetto, entrano ed escono senza lasciare alcuna traccia dietro di loro. Ma quando cercano di portare a termine un grosso colpo, mai tentato prima d'ora, i loro piani saltano a causa di un testardo detective (Matt Dillon) che cerca di risolvere il caso a tutti i costi.
Titolo originale: Life As We Know It Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 112' Regia: Greg Berlanti Cast: Josh Duhamel, Josh Lucas, Christina Hendricks, Jessica St. Clair, Jason MacDonald, Alexis Clagett, Brynn Clagett, Brooke Clagett
We Want Sex
Tornando a casa per Natale Titolo originale: Hjem til jul Nazione: Germania, Svezia, Norvegia Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 85' Regia: Bent Hamer Cast: Nina Andresen Borud, Trond Fausa Aurvaag, Arianit Berisha, Joachim Calmeyer, Levi Henriksen, Patrick Mölleken, Cecile Mosli, Igor Necemer Trama: Il film, tratto da una selezione di racconti brevi del norvegese Levi Henriksen, "Only Soft Presents Under the Tree", narra la storia di un gruppo di persone di una piccola cittadina immaginaria le cui vite si intrecciano. Facendo seguito al prologo, ambientato a Wartown, in ex Yugoslavia, il film segue diverse forme di celebrazioni del Natale nella cittadina norvegese di Skogli. Tra le storie, ci sono quella di un uomo che si traveste da Babbo Natale per rivedere la ex moglie e i figli senza essere riconosciuto, di un vecchio asso del calcio alcolizzato che vuole tornare a casa per le vacanze, di una donna che crede che l'amante sposato lascerà finalmente la moglie dopo Natale, di uno studente che finge che la famiglia protestante non festeggi il Natale per stare con la graziosa compagna di classe musulmana e di una coppia serbo-albanese dal passato oscuro, chiusa in un cottage isolato.
VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035
84
il mangiarbere
Trama: Holly ed Eric, sono due estranei, che a causa della morte dei loro migliori amici, dovranno badare alla loro figlioccia Sophie. Pur non avendo niente in comune, i due dovranno sforzarsi per andare a vivere sotto lo stesso tetto e regalare un'atmosfera famigliare alla piccola...
Titolo originale: We Want Sex Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 113' Regia: Nigel Cole Cast: Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike, Andrea Riseborough, Daniel Mays Trama: Dagenham, 1968. La fabbrica della Ford è il cuore industriale dell’Essex (Inghilterra) e dà lavoro a 55mila operai. Mentre gli uomini lavorano alle automobili nel nuovo dipartimento, 187 donne cuciono i sedili in pelle nell’ala della fabbrica costruita nel 1920, che cade a pezzi corrosa dalla pioggia. Lavorando in condizioni insostenibili, le operaie finiscono per perdere la pazienza quando vengono classificate come “operaie non qualificate”. Con ironia, buon senso e coraggio riescono a farsi ascoltare dai sindacati, dalla comunità locale e dal governo. Rita O’Grady, loquace e battagliera leader del gruppo, diventerà un vero e proprio ostacolo, duro e insuperabile, per il management maschile e troverà sostegno nella deputata Barbara Castle che le consentirà di sfidare anche il Parlamento. Insieme alle colleghe Sandra, Eileen, Brenda, Monica e Connie, Rita guiderà lo sciopero delle 187 operaie addette alle macchine per cucire, ponendo le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.
LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484
PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105
INFO E PRENOTAZIONI Natale e San Silvestro 0584 984381 - 335 6353888
il mangiarbere
85
cinema ... il personaggio
Julia Roberts L’attrice più amata del mondo Julia Fiona Roberts (Atlanta, 28 ottobre 1967) è un'attrice statunitense. È una delle attrici più famose e pagate al mondo. Nel corso della sua carriera ventennale ha ottenuto 3 Golden Globes e un Premio Oscar come migliore attrice protagonista. Figlia di Walter Roberts, morto di cancro alla gola quando lei aveva dieci anni, fu cresciuta dalla madre Betty Lou Bredemus, ha tre fratelli: Eric,Anthony e Lelisa (Lisa Roberts Gillan), entrambi attori, e la sorellastra Nancy, nata dal primo matrimonio del padre. Dopo il divorzio dei genitori nel 1971, si trasferisce con la madre la sorella Lisa e il fratello a Smyrna. Il padre rimase ad Atlanta. Inizia gli studi di giornalismo, ma in seguito all'esordio del fratello Eric come attore a Hollywood, decide di seguirlo nella carriera cinematografica e si trasferisce a New York. Appare per la prima volta in televisione, nel 1986, nel film Vite sbagliate. Del 1988 il debutto cinematografico, inizialmente con una piccola parte in Legami di sangue, nel quale recita con il fratello Eric, e poi come attrice protagonista nel film Mystic Pizza dove interpreta Daisy Arujo, una cameriera di una pizzeria. Nel 1989 recita nel film drammatico Fiori d'acciaio che le procura il primo Golden Globe e la nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. La notorietà arriva nel 1990 grazie al successo del film Pretty Woman, in cui è protagonista con Richard Gere, che le fa guadagnare il suo secondo Golden Globe come miglior attrice di commedia e la sua seconda nomination all'Oscar come protagonista. Dopo il 1991, si prende una pausa di due anni dal lavoro, eccezion fatta per un cameo nel film di Robert Altman I protagonisti. All'inizio del 1993 è protagonista di una copertina della rivista People che si domanda Cosa è successo a Julia Roberts? Dal 1991 al 1997 recita in A letto con il nemico, Hook Capitan Uncino con Robin Williams e Dustin Hoffman, Qualcosa di cui... sparlare, Scelta d'amore, Il rapporto Pelican con Denzel Washington, Mary Reilly con John Malkovich, Tutti dicono I Love You di Woody Allen e Ipotesi di complotto con Mel Gibson. Nel 1997, decide di tornare alla commedia, è protagonista ne Il matrimonio del mio migliore amico, in
86
il mangiarbere
Notting Hill con Hugh Grant e Se scappi ti sposo (nel quale si riunisce la triade Roberts-Gere-Marshall) entrambi del 1999. Nel 1998 esordisce come producer per la sua casa di produzione, Shoelace Productions, insieme all'amica Susan Sarandon, per il film melo-drammatico Nemiche amiche. La Shoelace Productions dopo il matrimonio con Dan Moder diventa Red Om. Nel 1999, accetta la parte della protagonista nel film Erin Brockovich - Forte come la verità di Steven Soderbergh con cui vince il SAG Award, il BAFTA, il Golden Globe (per un film drammatico) e l'Oscar alla migliore attrice nel 2001, diventando automaticamente la prima donna in assoluto a vincere contemporaneamente tutti e quattro i più prestigiosi premi che un attore può ricevere con un solo film. Nello stesso anno dell'Oscar, gira in co-starring con Brad Pitt The Mexican, durante le cui riprese conosce il futuro marito Dan Moder. Gli anni seguenti, dopo piccoli ruoli di contorno, accettati per sola amicizia, quali Ocean's Eleven, Full Frontal e Confessioni di una mente pericolosa, ritorna nel 2003 in un ruolo da protagonista in Mona Lisa Smile, un "attimo fuggente" al femminile dove interpreta una rampante professoressa di storia dell'arte. Nel 2004 gira Closer, storia di amori e tradimenti diretta da Mike Nichols, e Ocean's Twelve. Dopo tre anni di pausa, in cui, oltre a doppiare film d'animazione ed essere stata protagonista del video della canzone Dreamgirl della Dave Matthews Band di cui era da tempo fan, ha esordito a teatro con la piece Three days of rain, torna al cinema nel 2007 con La guerra di Charlie Wilson, insieme a Tom Hanks. Nel 2009 recita al fianco di Clive Owen in Duplicity di Tony Gilroy, in cui entrambi interpretano ex agenti segreti che si prestano allo spionaggio industriale. Vita privata Dopo aver abbandonato sull'altare il collega di Linea mortale Kiefer Sutherland, nel 1993 sposa a sorpresa il cantante country Lyle Lovett, dal quale divorzia il 22 marzo 1995. Dopo smentiti flirt con Richard Gere, Daniel Day-Lewis e Matthew Perry, intrattiene una lunga storia d'amore con l'attore Benjamin Bratt. Si risposa con Danny Moder, cameraman, figlio del produttore Mike Moder, il 4 luglio 2002 con cui ha tre figli (Hazel Patricia e Phinneaus Walter, gemelli eterozigoti nati nel novembre 2004, Henry nato nel giugno 2007).
il mangiarbere
87
musica primo piano
Zuchhero Un’anima blues nel corpo di un bianco Il 25 settembre 1955 Roncocesi (provincia di Reggio Emilia) sembra un po' il sud degli States, e il piccolo Adelmo Fornaciari riceve i cromosomi giusti per diventare il primo italiano a saper fare del gran blues. Prima che il pubblico si accorga di lui ci vuole un maestro di scuola (che gli affibbia il nome Zucchero) e tre band giovanili, Le Nuove Luci, Sugar & Daniel e Sugar & Candies. Poi arriva l'anno 1981 e l'onda del successo inizia a sollevarlo in direzione della cresta: la vittoria al Festival Di Castrocaro con il brano "Canto Te" è seguita l'anno successivo dalla prima partecipazione al Festival Di Sanremo e due anni dopo dall'album di debutto ("Un Po' Di Zucchero") e dalla seconda partecipazione a Sanremo. Ma qualcosa non soddisfa Zucchero, che decide di prendersi una pausa per volare in California a incontrare Corrado Rustici e a conoscere Randy Jackson: è esattamente ciò di cui ha bisogno per trovare una più matura mescolanza fra canzone melodica e blues. Torna sul palco dell'Ariston per la terza volta, presenta il brano "Donne", arriva penultimo ma conquista il cuore e le orecchie degli italiani: la hit sanremese spinge alto in classifica il suo album #2 ("Zucchero & The Randy Jackson Band", anno 1985). Quanto solido sia il successo ottenuto lo si capisce l'anno successivo con "Rispetto" che conquista la prima posizione nella hit parade italiana e vince il
88
il mangiarbere
Festivalbar. Il 1987 è l'anno dell'ennesima conferma col botto: l'album "Blue's" arriva a 1,3 milioni di copie e diventa il disco più venduto dell'anno, grazie anche alle prestigiose collaborazioni sia in studio (Clarence Clemmons e i Memphis Horns) sia nella successiva tournée promozionale (Joe Cocker e Miles Davis). La libertà artistica che il successo gli concede lo spinge anche in direzioni inedite: nel 1988 firma la colonna sonora di "Snack Bar Budapest" (di Tinto Brass) e si getta nell'ambiziosa nuova versione del brano "Dune Mosse" accanto al grande Miles Davis. L'album numero sei è "Oro, Incenso & Birra" (1989), nuovo record di vendite (1,7 milioni di copie). Il disco conferma l'abitudine alle collaborazioni prestigiose e aggiunge una new entry: alla chitarra di Eric Clapton è infatti assegnato l'assolo del brano "Wonderful World". Nel 1992 Zucchero è ormai uno degli musicisti italiani più famosi nel mondo ed è in quest'ottica che si inseriscono la versione inglese di "Senza Una Donna" (in coppia con Paul Young), il testo per la versione italiana di "Mad About You" di Sting ("Muoio Per Te") e la partecipazione al Freddie Mercury Tribute (20 aprile, stadio Wembley di Londra). Ma il 1992 è anche l'anno della pubblicazione di "Miserere", che fa vincere a Zucchero il World Music Award 1993 come artista italiano che ha venduto più dischi nel mondo.
primo piano Accadono altre due cose importanti nel 1992. La prima: Zucchero scopre il giovane Andrea Bocelli e la giovanissima Giorgia. La seconda: insieme a Luciano Pavarotti concepisce il gala benefico Pavarotti & Friends. Nel 1994 pubblica "Diamante", una raccolta dei suoi più grandi successi in versione latinoamericana, ed è l'unico artista europeo a partecipare al secondo festival di Woodstock. L'album successivo è "Spirito DiVino" (1995), che nasce dal desiderio di immergersi nella scena musicale di New Orleans e regala a Zucchero il secondo World Music Award. A questo punto è tempo di greatest hits: "The Best Of Zucchero" (1996) domina le classifiche europee, vende quasi 3 milioni di copie e spalanca a Zucchero le porte della "Faber Companion To 20th Century Popular Music", la più autorevole enciclopedia della musica moderna del ventesimo secolo (è il primo italiano a farvi parte). "Bluesugar" (1998) contiene il brano "Blue", di cui è autore Bono degli U2, e lancia gli ormai consueti live trionfali e le prestigiosissime collaborazioni (Rolling Stones, Michael Jackson, U2). Il 2001 è l'anno di "Shake", anticipato dal successo del singolo "Baila (Sexy Thing)" e da una prevendita trionfale. L'enorme fama di Zucchero spinge un colosso come Dreamworks Pictures ad affidargli la colonna sonora della versione italiana del cartoon "Spirit: Cavallo Selvaggio". Gli anni successivi vanno avanti a suon di concerti in tutto il mondo, collaborazioni, esperimenti. Poi arriva il 2004 e con esso "Il Grande Baboomba", primo singolo di "Zucchero & Co.", raccolta delle sue migliore canzoni in duetto con artisti internazionali. Entro la fine dell'anno vince il Festivalbar ed è ospite di Solomon Burke al Montreux Jazz Festival (insieme cantano "Diavolo In Me" e "Georgia On My Mind"). Anche il 2005 è zeppo di impegni, fra i quali spicca la partecipazione al colossale Live8 organizzato da Bob Geldof. Ci sarebbe di che prendersi una meritata vacanza, invece DISCOGRAFIA . 1983 - Un po' di Zucchero (Polydor) . 1985 - Zucchero & The Randy Jackson Band (Polydor) . 1986 - Rispetto (Polydor) . 1987 - Blue's (Polydor) . 1988 - Six Mix (mini album) . 1988 - Snack Bar Budapest (colonna sonora, Polydor) . 1989 - Oro incenso & birra (Polydor) . 1991 - Zucchero (London) . 1991 - Live at the Kremlin (Polydor) . 1992 - Miserere (Polydor) . 1992 - Live at Neum (Polydor) . 1993 - Adelmo e i suoi Sorapis - Walzer d'un blues (Mercury/Phonogram/Polygram) . 1994 - Diamante (raccolta di successi in spagnolo solo per il mercato latino) . 1995 - Spirito DiVino (Polydor) . 1996 - The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits (Polydor) . 1998 - Bluesugar (Polydor) . 1999 - Overdose d'amore/The Ballads (raccolta di ballate per il mercato latino) . 2001 - Shake (Universal Music) . 2002 - Spirit - Cavallo selvaggio (colonna sonora, non pubblicata) . 2004 - Zu & Co. . 2006 - Fly (album, Polydor), uscito il 22 settembre 2006 . 2007 - All the Best, uscito il 23 novembre 2007 . 2008 - Live in Italy, uscito il 28 novembre 2008 2010 - Chocabeck, uscito il 3 novembre 2010
musica
nel 2006 arriva l'ennesimo album in carriera: si intitola "Fly" e viene anticipato dal singolo "Bacco Perbacco". In una sola settimana arriva in vetta alle classifiche italiane conquistando anche due dischi di platino e all'estero le cose vanno altrettanto bene ("Fly" è ottavo nella chart europea di Billboard). Dopo l'uscita del secondo singolo "Occhi", Zucchero viene nominato ai Grammy nella categoria Traditional R&B Vocal Performance con il brano "You're So Beautiful" nella versione di Sam Moore featuring Billy Preston, Zucchero, Eric Clapton e Robert Randolph. A febbraio del 2007 esce il nuovo singolo, "È Delicato", e poi a maggio Fornaciari parte per un lungo tour europeo.
TRACKLIST: Un soffio caldo Il suono della domenica Soldati nella mia città È un peccato morir Vedo nero Oltre le rive Un uovo sodo Chocabeck Alla fine Spicinfrin boy God bless the child CHOCABECK è il nuovo album di inediti di Zucchero, a 4 anni di distanza dal successo di FLY. Chocabeck in dialetto significa 'far schioccare il becco', spiega il cantante di Reggio Emilia, “me lo diceva sempre mio padre, quando mi lamentavo che avevo fame, per farmi capire che da mangiare non c’era”. L’album, registrato tra Los Angeles, Bolgheri e Londra, è prodotto da Don Was e Brendan O’Brien e vede la partecipazione agli archi di Jon Hopkins e Davide Rossi (già con i Coldplay). Sorprendente presenza di Brian Wilson, leader dei Beach Boys, come corista nella canzone Chocabeck. In Chocabeck, hanno anche collaborato, Bono degli U2, che ha firmato il testo originale del brano 'Il sapore della domenica'. Secondo alcune indiscrezioni, nel cd ci sarebbero anche due tracce scritte da Iggy Pop. Anche artisti italiani avrebbero collaborato, come ad esempio Francesco Guccini, Mimmo Cavallo e Pasquale Panella. il mangiarbere
89
musica spettacolo
Inediti di Michael Jackson in ucita il 14 dicembre
Dal 14 dicembre sarà neio negozi "Michael", l'atteso album di brani inediti di Michael Jackson. Il processo creativo non si è mai fermato per il Re del Pop, che non hai mai smesso di scrivere e registrare canzoni. Oltre al suo trionfale ritorno live, Jacko stava progettando di pubblicare un nuovo disco. I brani realizzati nell'ultimo periodo di vita più altre tracce che l'artista avrebbe voluto pubblicare saranno contenute in "Michael". Tra le canzoni presenti nella tracklist figura "Breaking News". Tratasi di un brano totalmente inedito di Michael Jackson, registrato nel 2007 in New Jersey e recentemente completato. La copertina del disco è stata creata nel 2009 dall'artista Kadir Nelson. Nel dipinto ad olio Kadir ci trasporta in un viaggio attraverso alcuni momenti chiave e persone importanti nella vita del Re del Pop. Imperdibile!
Lady gaga in arrivo 4 e 5 dicembre a Milano Forum di Assago
Dopo la strepitosa prima tappa italiana del "The Monster Ball Tour" di , tenutasi il 9 novembre a Torino, i fan della pop star attendono gli altri due live previsti per il 4 e 5 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI). Il tour è presentato da MTV Hits (Sky 704). Non farti scappare queste due nuove occasioni per assistere ad uno spettacolo ancora più incredibile di quanto visto nella prima sensazionale tranche del tour di GaGa. Ad aprire i due live milanesi saranno i Semi Precious Weapons, glam rock band americana di New York capitanata dal cantante Justin Tranter. Questi gli orari definitivi degli show: pertura cancelli ore 18:00 emi Precious Weapons (support act): ore 19:30 ady Gaga: ore 20:15
90
il mangiarbere
il mangiarbere
91
musica hot news
R.E.M. arriva!
Patti Smith, Eddie Vedder e Peaches nuovo disco Il nuovo album dei sarà ricco di collaborazioni eccellenti. "Collapse Into Now", disponibile nei primi mesi del 2011, conterrà una serie di prestigiosi featuring. I primi nomi ufficiali sono Patti Smith, Eddie Vedder (leader dei Pearl Jam) e Peaches! Su questa scelta, il bassista della band di Athens Mike Mills ha dichiarato che è stata cercata per rendere l'atmosfera delle canzoni più diversificata possibile. Il nuovo lavora sarà, quindi, in forte contrasto con il precedente "Accelerate", che invece partiva dall'esigenza di realizzare brani brevi e di impatto immediato. "Volevamo aggiungere varietà e non limitarci a una sola tipologia di canzone. Ci sono alcuni bellissimi brani molto lenti, altri sono dei mid-tempo e altri tre o quattro sono dei pezzi di rock molto tirati", ha detto Mills. C'è ancora assoluto segreto sulla tracklist della quindicesima produzione in studio dei Michael Stipe e compagni, ma sempre Mills ha svelato che il brano di Patti Smith avrà come titolo "Blue", quello di Peaches conterrà la parola "alligator" nel titolo, mentre la collaborazione con Vedder sarà su un pezzo intitolato "It Happened Today". Cresce sempre di più la voglia di ascoltare 'Collapse Into Now'!
Take That da record!
In un solo giorno venduti più di un milione di biglietti per il tour Record straordinario per i : più di un milione di biglietti venduti in un solo giorno! Il tour che la super “boy band” britannica terrà il prossimo anno, il PROGRESS live 2011, ha scatenato una vera e propria TakeThatMania, quando alle ore 9.00 del 29 ottobre si sono aperte nel Regno Unito le prevendite. Il record del milione di biglietti è stato battuto, il che significa che il gruppo ha superato il suo precedente record di vendite stabilito nel 2008 con "The Circus Live Tour". In migliaia hanno scelto di passare la notte fuori dai box office degli stadi per assicurarsi il biglietto. Nemmeno i TT si aspettavano una reazione del genere: "Siamo senza parole, realmente e completamente sconvolti. Questa è per noi una notizia straordinaria. Vendere più di un milione di biglietti in un giorno è strabiliante e credo che non ci riprenderemo da questo shock per almeno qualche giorno. Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno acquistato il tagliando e non vediamo l'ora di vederli l'anno prossimo". La cosa non ci sorprende affatto perché il PROGRESS live 2011 sarà veramente un evento senza precedenti: dopo sedici anni dalle ultime apparizioni, sarà la prima volta in cui Gary, Howard, Mark,Jason e Robbie terranno dei concerti insieme! L'unica tappa italiana di questa tournée si terrà il 12 luglio 2011 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti saranno in vendita in presale esclusiva dalle ore 10 di venerdì 5 novembre su Livenation e dalle ore 21 su TicketOne Ti ricordiamo che dal prossimo 23 novembre sarà nei negozi "Progress", il nuovo album dei Take That.
92
il mangiarbere
il mangiarbere
93
musica primo piano
Alien World tour La nuova tournee di Giovanni Allevi
A febbraio 2011 sbarca in Italia l'"Alien World Tour" di Giovanni Allievi . Prima dell'arivo in Patria e dopo il debutto di Los Angeles e le date in Giappone, le premiere estere della nuova tournée del musicista marchigiano si concluderanno a Lugano - la città che ha ospitato la registrazione dell'omonimo album - il prossimo 11 febbraio al Palazzo Congressi. La prima data in Italia è prevista al Palalottomatica di Roma il 19 febbraio e sarà una serata davvero speciale, perché per la prima volta nella sua storia il palazzetto romano offrirà il proprio palco ad un concerto di pianoforte
solo. Lo show darà il via ad un lungo tour nei principali teatri italiani per proseguire nuovamente sui prestigiosi palchi del mondo. Giovanni Allevi eseguirà, oltre ai suoi più grandi successi, i brani di "Alien", il suo ultimo album di inediti di pianoforte solo uscito lo scorso 28 settembre. Queste le date confermate ad oggi della tournée italiana: 9 Febbraio 2011 Roma - Palalottomatica 8 Febbraio 2011 Napoli - Teatro San Carlo marzo 2011 Pescara - Teatro Massimo marzo 2011 Pordenone - Palasport Forum marzo 2011 Padova - Gran Teatro marzo 2011 Alessandria - Teatro Comunale 0 marzo 2011 Viareggio - Politeama 2 marzo 2011 Ravenna - Pala De André 1 marzo 2011 Verona - Teatro Filarmonico 7 marzo 2011 Firenze - Teatro Verdi 8 marzo 2011 Siena - Teatro Dei Rinnovati 9 marzo 2011 Montecatini - Teatro Nuovo Verdi 1 aprile 2011 Latina - Teatro D'Annunzio 3 aprile 2011 Ancona - Teatro Le Muse 5 aprile 2011 Bergamo - Teatro Creberg 1 aprile 2011 Ivrea - Officine H 2-13 aprile 2011 Bologna - Teatro delle Celebrazioni 8 aprile 2011 Palermo - Teatro Massimo 9 aprile 2011 Catania - Teatro Metropolitan
Duran Duran! “All You Need Is Now” in uscita all’inizio del 2011 I fan dei saranno felici di sapere che a febbraio del 2011 uscirà un nuovo disco della band inglese. Prodotto da Mark Ronson, l'album si intitola "All You Need Is Now" e dal 21 dicembre sarà disponibile in digitale nella versione composta da nove tracce. La versione fisica, invece, conterrà dodici brani e uscirà a inizio del prossimo anno in formato CD, vinile e special edition. Alla realizzazione di questo lavoro hanno collaborato Ana Matronic dei Scissor Sisters e Owen Pallett. 'All You Need Is Now' arriva dopo "Red Carpet Massacre", pubblicato da Simon Le Bon e soci nel 2007.
Questi i titoli dei pezzi presenti nel nuovo disco: All You Need Is Now Blame The Machines Being Followed Leave A Light On Safe Girl Panic The Man Who Stole A Leopard Runway Runaway Before the Rain
94
il mangiarbere
Specialità di pesce
LA TECCHIA
Corso Garibaldi, 81 - Porta a Lucca Pietrasanta Tel. 0584/791211
Cenone di San Silvestro Zuppa d’arancia con crespelle di scampi Cric Croc di triglia Milloefoglie di branzino in bagna cauda Risotto Champagne scampi e tartufo di norcia Ravioli di branzino con calamaretti e pinoli Astice alla catalana Cotechino e lenticchie della fortuna Sfogliatina di fragole Caffè Piccola pasticceria della casa champagne per brindare al nuovo anno
25 e 26 dicembre aperti solo a pranzo con Menu alla carta
Vino: Pinot bianco Vial
E 90,00
è gradita la prenotazione
Nel mese di dicembre siamo aperti TUTTI I GIORNI PRANZO E CENA il mangiarbere
95
musica spettacolo
Notte Illuminata
“Notte Illuminata” accenderà i riflettori il 29 dicembre al Teatro Verdi di Pisa per un concerto di beneficenza in favore dell’associazione “Viva Federico” e della Fondazione "ARPA"
Partirà dal Teatro Verdi di Pisa il nuovo, affascinante progetto di Andrea Bocelli. Con "Notte Illuminata" il Maestro regala agli appassionati di musica classica, e non solo, una serie di concerti capaci di abbracciare oltre duecento anni di musica, quattro lingue, e sette compositori in un'esperienza unica che viaggerà per il mondo. E per l'importante debutto, il tenore ha pensato proprio alla sua terra. "Notte Illuminata", infatti, accenderà i riflettori il 29 dicembre al Teatro Verdi di Pisa per un concerto di beneficenza in favore dell'associazione "Viva Federico" e della Fondazione "ARPA" di cui Bocelli è Presidente onorario. Il suggestivo lavoro vede il celebre tenore cimentarsi in una serie di perle del repertorio classico con il solo accompagnamento del pianoforte suonato dal pianista di fama internazionale Maestro Vincent Scalera. Il repertorio spazia da Händel a Wagner, da Beethoven a Strauss, da Liszt a Fauré e Gounod, senza trascurare poi i brani più noti, come"Ombra mai fu" di Händel, "Ich liebe dich" di Beethoven,
"Aprè' un rêve" di Fauré. Andrea Bocelli interpreta opere d'autore senza tempo, per la scelta delle quali il maestro si è avvalso della collaborazione di Eugene Kohn (pianista e direttore d'orchestra che ha lavorato con le più grandi voci del secondo '900, da Maria Callas a Franco Corelli, da Joan Sutherland a Luciano Pavarotti). In un progetto a 360 gradi, "Notte Illuminata" vede anche la straordinaria partecipazione dell'etoile Giuseppe Picone e la realizzazione di alcuni video e di un magazine, per offrire al grande pubblico la possibilità di familiarizzare attraverso le immagini con un repertorio ancora così poco conosciuto. Ed un omaggio alla sua toscana, Andrea Bocelli lo fa anche attraverso questi video, diretti da Alberto Bartalini (architetto che con Andrea e suo fratello Alberto ha già dato vita al celebre progetto quinquennale del "Teatro del Silenzio") e visibili sulla pagina facebook ufficiale. Le immagini propongono il backstage delle fasi d'approfondimento dei brani e raccontano, per voce dello stesso Andrea Bocelli e di Eugene Kohn, le motivazioni, le speranze e l'entusiasmo del progetto. A questo si aggiungono fascinazioni visive attraverso il virtuosismo delle telecamere e dei danzatori coinvolti. Da sottolineare la presenza dei danzatori Francesca Malacarne e Stefano Palmigiano (su coreografie di Kristian Cellini) e dei performers della Teddy Bear Company. Il magazine, invece, che sostituirà il normale libretto di sala, conterrà nelle sue oltre cinquanta pagine, fotografie evocative dei territori toscani vicini al tenore quali Lajatico,Volterra, Pomarance, Peccioli e testi scritti ad hoc dal giornalista e autore Giorgio De Martino, il tutto per introdurre il pubblico ad un ascolto più consapevole e riflessivo."Notte Illuminata" dopo il debutto a Pisa, passerà oltralpi a gennaio in Germania (venerdì 7 Philharmonie Munchen, Munich; domenica 9 Philarmonie Berlin; martedì 11 Laeisz-Musikhalle, Hamburg). Mentre il 13 febbraio Bocelli sarà protagonista di un grande concerto a New York - già da tempo soldout - che festeggerà il debutto del cantante toscano al Metropolitan Opera House.
Leona Lewis DVD In uscita il meglio di “Labyrint tour”
Leona Lewis sta per pubblicare un nuovo disco. Dal prossimo 30 novembre sarà disponibile nei negozi "The Labyrinth Tour Live from the O2", un DVD con bonus CD grazie al quale i fan della bella cantante inglese potranno rivivere tutta la magia del suo recente tour estivo. Con questa sua prima tournèe da solista, Leona ha conquistato un grande successo, con venti live in Gran Bretagna e Irlanda, molti dei quali sold out e la partecipazione di oltre 200mila persone.
96
il mangiarbere
il mangiarbere
97
musica hot news
Pearl Jam raccolta
Nel 2011 esce “Live on ten legs” per i 20 anni del gruppo Per la gioia di tutti i loro fan, i Pearl Jam pubblicheranno una raccolta live! "Live On Ten Legs" arriverà nei negozi il 18 gennaio 2011 e sarà il modo migliore per festetggiare i vent'anni di vita della mitica band guidata da Eddie Vedder. Il disco conterrà diciotto brani eseguiti dal vivo dal gruppo negli ultimi sette anni di tour. Solo in Europa è prevista anche l'uscita di una versione deluxe con doppio album, foto esclusive, poster e altre sorprese!
Ecco la tracklist: Arms Alo World Wide Suicide Animal Got Some State of Love And Trust I Am Mine Unthought Known Rearview Mirror The Fixer Nothing As It Seems nI Hiding Just Breathe Jeremy Public Image Spin the Black Circle Porch Alive Yellow Ledbetter
Bryan Adams live Il nuove Live del cantautore canadese
Bryan Adams ha pubblicato il nuovo disco "Bare Bones". Trattasi di una release molto speciale perché rappresenta la registrazione dal vivo dello spettacolo portato on the road durante l'ultimo tour del cantautore canadese. I fan di Bryan potranno godersi più di venti brani acustici - eseguiti solo con voce e chitarra - estratti dal repertorio, tra i quali non mancano alcuni dei grandi classici della carriera dell'artista quali "(Everything I Do) I Do It For You", "Heaven" e "Summer of '69". Parlando di questa sua nuova produzione, Adams dichiara: "Ho deciso di registrare alcuni show per capire se le canzoni potevano essere interessanti in questa veste acustica. Queste versioni per così dire 'scheletriche' senza gli arrangiamenti con la band o con l'orchestra mi sono piaciute. Intime, calde, raccolte, si possono udire solo le canzoni e le voci e gli applausi dell'audience, un'atmosfera unica".
98
il mangiarbere
'BARE BONES' - TRACKLIST: You've been a friend to me" Here i am " I'm ready" Night to remember" It ain't a party (if you can't come 'round)" (Everything i do) I do it for you" Cuts like a knife" Please" Forgive me" Summer of '69" Walk on by" Cloud number 9" It's only love" Heaven" Right place" The way you make me" The only thing that looks good on me is you" You're still" Beautiful to me" Straight from the heart " I still miss you...a little bit" All for love"
I LOCALI DEL VIALONE San Silvestro RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391
Ondamarina ristorante
SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga
Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it
Specialità: Pizza, Primi e Antipasti
BAR RISTORANTE PIZZERIA
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI
Pranzo di Natale menu fisso - Tutto pesce 50,00 euro RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI
FERIE dal 27/12 al 27/1
San Silvestro TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi GIORDANO BRUNO
LA BARCA COOP
COOP
MAGAZZINI MONDANI
LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’
Risotto con astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella BUFFALO
CORSARO
LA GABINA
MACONDO
PENSAVO PEGGIO
EL BESO
BARACUDA
LA PERLA
O. MARINA
ARMANDA
GIORNALI
il mangiarbere
99
musica hot news
Livorno Gospel Festival Sabato 11 dicembre Teatro Goldoni Livorno L'importante rassegna ideata ed organizzata dal 2004 dall'Associazione Jubilation Gospel Choir di Livorno, sotto la direzione artistica di Luca Del Tongo è l’unica in Toscana che propone tre concerti Gospel di artisti internazionali in un unico grande spettacolo. L’apertura dell’evento è affidata al “JUBILATION GOSPEL CHOIR” di Livorno che per l’occasione ospiterà KEN BAILEY originario di Nottingham (U.K.). A seguire, il concerto dei “NEW YORK GOSPEL MESSENGERS” e quello del “PASTOR RON GOSPEL SHOW” entrambi provenienti direttamente dagli U.S.A. Gruppi professionisti, eccellenti proposte artistiche, ospiti internazionali e la magia del clima natalizio, sono gli elementi che condurranno lo spettatore in un viaggio trascinante e commovente che riuscirà a coinvolgerlo completamente e lo farà sentire parte integrante dello show: due ore di spettacolo per un evento che non mancherà di essere ricordato per l'eleganza e la raffinatezza, oltre che per aver saputo divertire, coinvolgere ed emozionare. Il Festival è rivolto ad una vasta gamma di pubblico, di ogni fascia di età e coinvolgerà non solo gli appassionati del gospel ma tutti gli amanti del ritmo e della buona musica: sarà per lo spettatore un vera e propria carica di energia e di emozioni. L'evento si contraddistingue da qualsiasi altro concerto Gospel non solo per le proposte artistiche che ogni anno si rinnovano, ma anche per il rapporto qualità/prezzo: infatti il costo del biglietto è di soli 15.00 euro primo settore - 12.00 euro secondo settore. Il Festival ha registrato ad ogni edizione il tutto esaurito ed è stato senz’altro consacrato come uno degli appuntamenti Gospel più attesi e più importanti della Toscana e non solo.
Avril il diavolo!
E’ pronta con il nuovo singolo “What the Hell” Avril Lavigne, che è apparsa agli American Music Awards, ha confermato che è tutto pronto per il lancio del suo nuovo album. Il quarto LP dell'artista canadese era pronto da un anno, ma solo ora la label ha deciso di pubblicarlo: ad anticiparlo ci sarà il singolo "What The Hell" in arrivo a gennaio, un inno divertente e ritmato, la traccia più pop del disco per la stessa Avril. La produzione la rende particolarmente orgogliosa, visto che per la prima volta nella sua carriera ha realizzato da sola qualche pezzo. Nel suo blog scrive "Non solo è il disco più significativo e speciale che io abbia mai scritto, è anche sincero, onesto e vicino al mio cuore. Purtroppo però, per la prima volta nella mia vita, ho avuto delle difficoltà burocratiche. La gente dà il meglio di sé quando fa ciò che ama ed viene naturale farlo, non quando la si forza ad essere qualcosa che non è realmente". Così spiega i ritardi nella pubblicazione, dovuti ad alcune incomprensioni con la sua etichetta e aggiunge, "Sin dagli esordi della mia carriera, il mio messaggio è stato 'sii te stesso e fatti avanti per le cose in cui credi davvero. Segui il cuore". Avril è piena di energia e entusiasmo, non vede l'ora di suonare la sua nuova creatura e riabbracciare i fan. Siamo contenti che, nei giorni in cui è stato formalizzato il divorzio da Deryck Whibley dei Sum 41 con cui era sposata dal 2006, sia così ottimista e serena. Go Avril!
100
il mangiarbere
Il 1° gennaio siamo aperti
Pranzo di Natale Alla carta
CENONE DI S.SILVESTRO ANTIPASTI Panino con tartara di branzino e carciofi Insalata di mare con sedano e melagrana Polpettina croccante di baccalà'88 Gamberone con finocchio e salsa al miele PRIMI PIATTI Tagliolini con astice Penne alla pescatora SECONDI PIATTI Filetto di orata al forno con verdure
all’Armanda TRATTORIA PIZZERIA Viale Europa 59 - VIAREGGIO Tel. 0584.392376 Specialità di pesce: Risotto con Astice e le pizze di Luca - Chiuso il lunedi e martedi
DESSERT Cialda con crema chantilly e frutti di bosco VINI Prosecco di Valdobbiadene Prior Brut-Bortolomiol Salento Bianco Finis Terrae-Az.Agr.Vetrere SPUMANTI Chardonnay brut-Cossetti Asti-Cossetti
il mangiarbere
101
musica hot news
Ivy è il nuovo album di Elisa Il 30 novembre nei negozi Il nuovo lavoro di Elisa uscira' il 30 Novembre in doppio formato (cd e dvd) e conterra' brani in inglese e in italiano, tra cui tre inediti, alcune cover, rivisitazioni di canzoni gia' pubblicate e un dvd documentario. Il primo singolo estratto si chiama Nostalgia è in rotazione radiofonica dal 19 novembre. Nell'attesa, dopo il successo di Ti vorrei sollevare, ha realizzato un altro duetto con Giuliano Sangiorgi il leader dei Negramaro intitolato Basta così, uno dei brani di punta nel nuovo album del gruppo Casa 69.
Dopo l'ottimo successo di Heart (210.000 copie vendute), la cantautrice monfalconese torna, a distanza di un anno, con Ivy, che significa Edera, dal forte richiamo a quello precedente già nel titolo Lotus, inteso come Fiore di loto, pubblicato nel 2003: un ritorno, quindi, ad atmosfere più acustiche legate in qualche modo alla natura. Non a caso ha scelto le montagne del Trentino per le immagini tra canto e natura di questo suo nuovo progetto musicale. Il dvd presenta un documentario di 50 minuti girato con le moderne tecnologie dietro la regia di Danny Carlson e ripercorre i punti salienti della sua carriera artistica. Il giorno 16 novembre è uscito, inoltre, in esclusiva per MONDO MUSICA il vinile del doppio album di Elisa Soundtrack '96 -'06 in edizione limitata.
Eros live
Nuovo CD - DVD del world tour 2009/2010 "Ore 21.00: Eros Live World Tour 2009-2010" è il titolo di questo doppio CD live e DVD, contenente materiale registrato durante la lunga tournée mondiale che ha portato il cantautore romano a esibirsi in trenta paesi del mondo, raccogliendo un pubblico di oltre 800mila spettatori. La tracklist propone ventisei brani live: dai frammenti degli esordi come "Terra Promessa", "Una storia importante", "Musica" e "Stella Gemella" per poi passare alle hit "L'aurora" e "Più bella cosa" per giungere ai più recenti successi come "Parla con me" e "Controvento". La nuova release arriva a sei anni dalla pubblicazione dell'ultimo DVD live - "Eros Roma Live" - e sarà disponibile in quattro formati: Special Edition conterrà 2 CD e un DVD in una confezione che comprenderà un libro fotografico di 40 pagine e nel disco video - come extra content il documentario di Paolo Zambaldi "Appunti e Note di un Viaggio". Doppio CD DVD Una serie limitatissima di Tripli Vinili
Questa la tracklist: - Appunti e Note - Dove C'è Musica - Un Attimo di Pace - Quanto Amore Sei - Stella Gemella - Terra Promessa - Una Storia Importante - Adesso Tu - Se Bastasse Una Canzone
102
il mangiarbere
- Bucaneve - Favola - Un'emozione per Sempre - I Belong to You (Il Ritmo Della Passione) - Musica è - Amore Contro - Un'altra te - L'aurora
- Per Me Per Sempre - Controvento - Il Cammino - L'ombra del Gigante - Cose della Vita - Fuoco nel Fuoco - Questo Immenso Show - Parla con Me - Più Bella Cosa
Info e Prenotazioni Natale e San Silvestro
il mangiarbere
103
musica hot news
Flashdance il Musical Il musical tratto dal celebre film omonimo
Dai produttori di Mamma Mia! e La Bella e La Bestia per la prima volta in Italia il musical tratto dal celebre film che negli anni ’80 ha fatto sognare un’intera generazione. Stage Entertainment Italy FLASHDANCE – il musical testi di Tom Hedley e Robert Cary musica di Robbie Roth liriche di Robert Cary e Robbie Roth tratto dal film Paramount Picture sceneggiatura di Tom Hedley e Joe Eszteraas, trama di Tom Hedley produzione originale per il West End di Christopher Malcolm, David Ian, Steven Baruch, Tom Viertel, Marc Routh, Richard Frankel e Transamerica produttore Esecutivo Tom Hedley in collaborazione con Paramount Pictures Stage Entertainment porta il ritmo di uno dei musical più trascinanti della storia nelle principali città italiane con una tournée che debutterà, in prima nazionale, il 10 dicembre al Teatro della Luna di Milano, dove resterà in scena fino al 23 gennaio per poi sbarcare anche a Torino, Trieste, Bologna, Firenze, Napoli e Roma.A un anno dal suo debutto in Italia, Stage scommette su un nuovo titolo e crea ex novo una produzione completamente italiana con l’allestimento dello spettacolo musicale per antonomasia.Trasposizione teatrale del famosissimo film del 1983, Flashdance è un musical indimenticabile che ora racconterà la danza, il canto e la passione con una prospettiva tutta italiana.Ambientato a Pittsburgh, negli USA, Flashdance racconta la storia della giovane e determinatissima Alex, che lavora come operaia di giorno e di notte come ballerina di lap dance per realizzare il suo sogno: guadagnarsi un posto presso la prestigiosa Accademia di Danza Shipley.Da 25 anni Flashdance fa ballare tutto il mondo sulle note della canzone premio Oscar “Flashdance - What a Feeling”, che ha determinato il successo del film insieme alle coreografie mozzafiato e ad altre famose canzoni come “Maniac”,“Manhunt”,“Gloria”, che hanno segnato gli anni ‘80 e che ormai sono diventate delle hit immortali. Il regista supervisore del musical è l’americano Glenn Casale, Federico Bellone è il regista, le coreografie sono di Gail Davies. Lo staff creativo è tutto italiano: le scene sono di Alessandro Camera, i costumi di Francesca Schiavon e le luci di Valerio Tiberi.In occasione della tournée di Flashdance, la Stage Entertainment si avvale della collaborazione tecnico organizzativa della Compagnia della Rancia.
a Milano/Assago Teatro della Luna dal 10 dic. al 23 gen. 2011 a Trieste Politeama Rossetti dal 26 gen. al 06 feb. 2011 a Firenze Teatro Verdi dal 09 al 20 feb. 2011 a Padova Gran Teatro dal 23 al 27 feb. 2011 a Torino Teatro Alfieri dal 02 al 13 mar. 2011 a Napoli Teatro Augusteo dal 17 al 27 mar. 2011 a Bologna Europauditorium dal 30 mar. al 03 apr. 2011 a Bari Teatroteam dal 06 al 10 apr. 2011 a Roma Teatro Olimpico dal 13 apr. al 22 mag. 2011
Happy Days - il musical Il musical tratto dal celebre film omonimo
Compagnia della Rancia presenta HAPPY DAYS – il musical opera originale di Garry Marshall - musica e libretto di Paul Williams arrangiamenti e supervisione alle musiche di John McDaniel band dal vivo cast in via di definizione regia di Saverio Marconi Un altro debutto nazionale per il Teatro della Luna con la Compagnia della Rancia, che propone al pubblico italiano Happy Days, il musical ispirato al celebre telefilm cult degli anni ’80. Happy Days è un’opera di Garry Marshall, autore di origini italiane di molti show televisivi statunitensi, creatore di serie tv di successo come Mork & Mindy e regista del film Pretty Woman; la musica e il libretto sono di Paul Williams, mentre gli arrangiamenti sono di John McDaniel, che ha curato anche la supervisione alle musiche.Risultato il telefilm più amato dagli spettatori italiani (sondaggio Focus Storia agosto 2009 e Best Movie giugno 2010),
104
il mangiarbere
Date spettacoli a Milano/Assago Teatro della Luna dal 24 mar. al 10 apr. 2011 a Napoli Teatro Augusteo dal 29 apr. al 08 mag. 2011 a Torino Teatro Alfieri dal 10 al 15 mag. 2011 a Trieste Politeama Rossetti dal 18 al 22 mag. 2011
il mangiarbere
105
musica
piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music MERCOLEDI 1 dicembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 2 dicembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Jam session VENERDI 3 dicembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: THE ORIGIN OF COVER MUSE SABATO 4 dicembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: TARABARALLA cover rock DOMENICA 5 dicembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music LUNEDI 6 dicembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 7 dicembre Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues'n roll band cover rock MERCOLEDI 8 dicembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke
106
il mangiarbere
GIOVEDI 9 dicembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 10 dicembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: SUSY QDANCE MUSIC SABATO 11 dicembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: JaSIMONE TRAINA E LA SUA BANDcover rock1 DOMENICA 12 dicembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 13 dicembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 14 dicembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 15 dicembre Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 16 novembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo:
r
i
s
t
o
r
a
n
t
e
Massimo
PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE
specialitĂ di pesce
Natale e San Silvestro Menu alla carta
Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo
Prenota San Silvestro
il mangiarbere
107
musica
piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam session Live music VENERDI 17 dicembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: ATMANCOVER ROCK SABATO 18 dicembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: LA COMBRICCOLA DEL BLASCOcover vasco DOMENICA 19 dicembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 20 dicembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 21 dicembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 22 dicembre: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 23 dicembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Live music VENERDI 24 dicembre
108
il mangiarbere
Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: live music Cover rock SABATO 25 dicembre Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: BAD EXPERIENCEcover rock DOMENICA 26 dicembre Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 27 dicembre Enoclub: Piano Bar MARTEDI 28 dicembre Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 29 dicembre: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 30 dicembre Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: Live music VENERDI 31 dicembre Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj fiesta tutta la notte - Macondo: live music - Corsaro Rosso: RABBEATcover anni 60
il mangiarbere
109
musica hot news
Concerti live Alcuni concerti in Toscana
Litfiba live a Firenze 01/12/2010 Dopo il grandissimo successo delle date estive i Litfiba da novembre saranno di nuovo in tour, per infiammare i palazzetti con una nuova scaletta a tutto rock Dave Schnitter Quartet all'ExWide di Pisa 01/12/2010 Il sound di New York attraverso la voce di uno dei sassofonisti stabili dei Jazz Messengers di Art Blakey Z-Star in concerto a Firenze 02/12/2010 Concerto per la nuova "diva del soul jazz", una sorta di Jimi Hendrix al femminile, con la grinta di Grace Jones, la musicalità di Joan Armatrading e la voce ispirata di Nina Simone
rilievo internazionale, con uno stile che risente di influenze che vanno dal jazz al blues, alla musica celtica, al funk Pisa Gospel Festival 2010 11/12/2010 Nuovo appuntamento natalizio con Voices of Heaven Gospel Choir e altri prestigiosi cori gospel: i Joyful Gospel Ensemble di Livorno e il Sunshine Gospel Choir di Torino Nada e Fausto Mesolella al Teatro del Popolo di Castelfiorentino 11/12/2010 "Musica leggera da camera" è la definizione più appropriata di questo spettacolo che presenta numerosi classici della tradizione popolare
Ligabue in concerto a Livorno dal 04/12/2010 al 05/12/2010 Continua il tour negli stadi di Luciano Ligabue che riparte con la tranche invernale da Livorno il 4 e il 5 dicembre Racconti raccolti, i Nomadi a Montecatini Terme - Pistoia 07/12/2010 Giunti al quarto tour, i Nomadi ripropongono a teatro le loro classiche sonorità con uno spettacolo completamente rivisto Funzione Random in concerto a Firenze dal 08/12/2010 al 09/12/2010 Con una sapiente miscela di pop, rock e tendenze elettroniche creando atmosfere immerse tra giochi di luce e giri armonici energici e aggressivi Motel Connection in concerto a Firenze 09/12/2010 Nei live di Motel Connection la trama si infittisce, voci strumenti e macchine si incrociano in un'interazione rara: riuscendo a parlare sia a chi è abituato a vedere solo concerti rock, sia a chi pratica con rigore l'alfabeto della club culture John Goldie in concerto a Firenze 10/12/2010 John Goldie è senza dubbio un chitarrista acustico di
110
il mangiarbere
Fabri Fibra in concerto a Firenze per il Controcultura Tour 11/12/2010 Anticipazione esclusiva del tour 2011 di Fabri Fibra, il primo tour italiano a costare meno in prevendita rispetto al giorno del concerto Le Luci della Centrale Elettrica in concerto a Firenze 11/12/2010 Le Luci Della Centrale Elettrica sono la musica e le parole di Vasco Brondi, uno dei casi più eclatanti della musica indipendente italiana Biglietto per l'Inferno.Folk e Il Tempio delle Clessidre a Prato 11/12/2010 Doppio concerto per un'imperdibile serata di musica progressive rock tutta italiana
il mangiarbere
111
musica hot news
Linea 77 live ad Arezzo dal 11/12/2010 al 12/12/2010 I Linea 77 saranno ad Arezzo in tour con "10", il loro nuovo album Concerto di Natale a Castelvecchio - Pistoia 12/12/2010 La cornice della Pieve Romanica e il periodo particolare dell'anno fanno di questo evento una manifestazione unica nel suo genere Racconti Raccolti, Nomadi alla Città del Teatro di Cascina - Pisa 12/12/2010 Dopo il lancio del nuovo album, i Nomadi portano il loro immenso repertorio a Cascina per un quarto Tour Teatrale Voca People in concerto al Saschall di Firenze 15/12/2010 I Voca People sono un nuovo fenomeno vocale internazionale, una performance teatrale che combina incredibili suoni vocali e cantato acapella con l'arte del beatbox moderno Spiritual Front live a Prato 18/12/2010 Gli alfieri del "Nihilist suicide pop" portano al Siddharta la loro speciale miscela di neofolk, alternative rock, western music, tango e tradizione italiana HER ed Eufonia live a Bagno a Ripoli - Firenze 18/12/2010 A chiusura della prima parte del programma stagionale, salgono sul palco la girl-band punk HER, e gli Eufonia con la loro grinta hard rock Malika Ayane in concerto al Teatro Verdi di Firenze 21/12/2010 Reduce da un tour estivo di successo con il quale da giugno a settembre ha portato la sua musica in giro per l'Italia, Malika Ayane torna nuovamente ad incontrare il suo pubblico Malika Ayane per Grovigli Tour al Teatro Verdi di Pisa 22/12/2010 Accompagnata da una band con cui ha ormai raggiunto una grande alchimia: Giulia Monti-violoncello, Stefano Brandoni-chitarra, Marco Mariniello-basso, Carlo Gaudiello-tastiere, Phil Mer-batteria, Chris Costa e Marco Guerzoni-cori
112
il mangiarbere
Festival Internazionale Puccini e la sua Lucca: Concerti Speciali a Lucca dal 25/12/2010 al 01/01/2011 Nella Basilica di S. Giovanni a Lucca si terranno i Concerti lirici straordinari per le festività natalizie, nell'ambito del Festival Internazionale Puccini e la sua Lucca Paolo Belli, Irene Grandi e Giusy Ferreri per il Capodanno 2011 a Siena dal 31/12/2010 al 01/01/2011 L'idea è quella di far alternare sul palco Paolo Belli con la Big Band, poi Irene Grandi, Giusy Ferreri e infine di nuovo Paolo Belli per la chiusura in una delle piazze più belle d'Italia
il mangiarbere
113
ristoranti pizzerie
Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962
114
il mangiarbere
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 Osteria della Bianca - La Brilla - - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Cam. - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Cam. - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Cam. - 0584 617030
Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Cam. - 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Cam. - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Cam. - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Cam. - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679 Cocoà - ristorante
Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220 il mangiarbere
115
ristoranti pizzerie
Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Bistrot Au Cul-de-sac - bistrot Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 347.0137479 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietr. - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria
116
il mangiarbere
Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 4 - Pietrasanta - 0584 793637 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Biagio - ristorante pub Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448 Zenzero - ristorante Via Pirandello, 31 Pontestrada - 0584 742360
Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietra. - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507
Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca - 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa - 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Barg. - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza
Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quer. - 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Mass. - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia - 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 il mangiarbere
117
ristoranti pizzerie
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420
Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054
Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134
118
il mangiarbere
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102
Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria
Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio - 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Gabina di Otello - ristorante V.le Europa, Viareggio - 0584 384110 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Lucciola - ristorante - pizzeria Via Pucci 80, Viareggio - 0584 961623 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 44093 L’Oca Bianca - ristorante Via Coppino 409, Viareggio - 0584 388477 il mangiarbere
119
ristoranti pizzerie
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio - 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio - 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 4844 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Pablito/bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125
120
il mangiarbere
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308
... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647
il mangiarbere
121
122
il mangiarbere
ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706
ARIETE 21/03 – 20/04
La vostra incredibile disponibilità è davvero avvincente per tanti occhi che vi guardano…soprattutto dal 3 al 26 e nella notte di San Silvestro, tutte le date sono buone per fare colpo! Possibili vacanze natalizie all’ estero SU COSA PUNTARE: alle idee natalizie. Numeri fortunati: lotto: 6-7-8-13.
TORO 21/04 – 20/05
Il vostro albero di natale quest’anno e pieno di sorprese, concretizzate dal transito di astri importanti.si moltiplicano le occasioni di incontro, Chi e solo guardi avanti con lo sguardo libero da preconcetti. Su cosa puntare:a un regalo particolare. Numeri fortunati: Lotto :1-25-74-26.
LEONE 23/07 – 23/08
Le festività favoriranno eventuali progetti di unione, di nozze; se avete un rapporto stabile, potrete migliorare l’intimità con il partner dedicandogli, come dono natalizio, più tenerezza e passione. Su cosa puntare:a una vacanza speciale per natale. Numeri fortunati: Lotto 6-7-8-25
VERGINE 24/08 – 22/9
Le stelle di questa settimana, vi invitano alla prudenza. Fate acquisti con giudizio. Maggiormente impegnati dalle configurazioni pesanti, potreste avvertire prepotente il bisogno di chiarezza nei rapporti. Su cosa puntare:alle feste. Numeri fortunati: lotto 8-13-25-12.
SAGITTARIO 23/11 – 21/12
Le stelle di questo mese creeano l’atmosfera ideale per innamorarvi, regalarvi una vacanza romantica con la persona amata, offrire doni a chi vi è caro dimenticando il vostro ”attaccamento” agli spiccioli. SU COSA PUNTARE:alle iniziative natalizie. Numeri fortunati: LOTTO 7-32-89-87.
CAPRICORNO 22/12 – 20/01
Questo clima festivo vi porta a progetti grandiosi, bene, ma non esagerate. Attenti alle finanze, già messe a dura prova dai vari regali in programma. Se siete single: uscite è il momento giusto per sistemarsi. SU COSA PUNTARE: alle sorprese. NUMERI FORTUNATI:LOTTO 1-2526-12
BILANCIA GEMELLI 2105 – 21/06
Potrete festeggiare con gioia il natale e la fine d’anno: i pianeti più importanti appaiono concordi nel favorire armonia e serenità interiore. Periodo ideale per raggiungere le montagne per una vacanza. Su cosa puntare:alla famiglia. Numeri fortunati: Lotto 31-25-12-1.
CANCRO 22/06 – 22/07
Nel lavoro idee chiare, se siete in vacanza, potete rilassarvi e diverirti. In amore , grande armonia per le coppie e la possibilità che la cicogna vi faccia una visita. Per i single si parla di conquiste, di flirt spensierati. SU COSA PUNTARE alla cena di natale Numeri fortunati:Lotto 1-59-230-77.
23/09 - 22/10
Dicembre inizia con gli astri propizi che favoriranno le vostre festività natalizie, i viaggi, le vacanze, i piaceri dell’amore, gli hobby e gli sport preferiti. Vivrete attrazzioni a tutto eros. SU COSA PUNTARE: shopping natalizio. Numeri fortunati: LOTTO 81-82-8384.
SCORPIONE 23/10 – 22/11
Sfolgorante il cielo di questo dicembre! Potrete realizzare con successo ogni progetto, di cuore e di affari, godervi ogni occasione di festa e chiudere l’anno con pèrospettive brillanti anche per il futuro. SU COSA PUNTARE:a una festa con amici. Numeri fortunati: LOTTO: 71-72-7374
ACQUARIO 21/01 – 19/02
E un momento positivo per cominciare a prendere decisioni che cambiano anche i rapporti in famiglia e le dinamiche che hanno sempre governato questa parte cosi importante. Ci saranno nuove idee per il vostro natale. SU COSA PUNTARE:agli auguri. Numeri fortunati: LOTTO 13-26-25-1.
PESCI 20/02 – 20/03
Per natale avrete dimenticato anche i problemi lavorativi, i troppi impegni e l’attività frenetica. La vostra casa torna ad essere un luogo in cui ci si ama con la certezza che la fortuna tornerà alla vostra parte. SU COSA PUNTARE:a un natale dolce. Numeri fortunati: LOTTO 24-12-31-1 il mangiarbere
123
124
il mangiarbere
IL SUSHI D’ASPORTO SI FANNO CONSEGNE A DOMICILIO ANCHE PER RISTORANTI IL SUSHI A CASA TUA Le mani esperte del maestro giapponese di sushi stanno preparando alcune vaschette per l’asporto. Un’idea nuova per movimentare le tue cene a casa, in compagnia di amici o per un tete a tete dai profumi orientali. Un’occasione per scoprire il pesce crudo di qualità superiore preparato con grande maestria, fantasia e originalità.
ec
V
Via U. Foscolo, 57 - Viareggio Tel. 0584.31222
Via Regia, 47 - Viareggio ia cher Tel. 0584.961243 es eg gio
57 FOSCOLO Pescheria
ORATE: 8,00 euro/kg BRANZINI: 10,00 euro/kg
P
COZZE: 2,00 euro/kg VONGOLE VERACI: 6,50 euro/kg
chia Viar