Il nostro menu
Qualità/Prezzo IMBATTIBILI!
Antipasti di mare Tartare di tonno fresco alla menta Insalata di mare calda Seppioline nostrali julienne scottate su crema di fagioli cannellini e noci Degustazione di tre antipasti del giorno
8,00 € 14,00 €
Antipasti di terra Pan brioche caldo con foie gras d’oca in salsa di Sauternes Piatto garfagnino Bruschetta e ...
10,00 € 8,00 € 8,00 €
Primi di mare Risotto di mare Tagliolini di pasta fresca con astice Ravioli di pesce con concassè di pachino e basilico Paccheri con polpa di riccio di mare Primi di terra Tordelli Versiliesi Risotto al barolo Mezzelune di pasta fresca con trevigiano e speck mantecate al burro e salvia
8,00 € 8,00 €
9,00 € 14,00 € 10,00 € 10,00 € 10,00 € 12,00 € 12,00 €
Secondi di mare Tagliata di tonno alle erbe con indivia grigliata Trancio di ricciola con purè alla vaniglia e salsa al curry Mazzancolle di Sicilia con miele e ricotta Filetto di branzino al forno con composizione di agrumi, finocchio e pesto leggero al basilico Grigliata di mare Catalana con pinzimonio di verdure e frutta
14,00 € 18,00 € 20,00 €
Secondi di terra Filetto di manzo - Alla griglia - Al pepe verde - Millefoglie con patate croccanti - Con fonduta di brie - Con foie gras d’oca - Alla woronoff
12,00 € 14,00 € 14,00 € 14,00 € 16,00 € 14,00 €
14,00 € 16,00 € 14,00 €
Contorni Patate al forno Verdure del giorno al vapore o saltate Ratatouille Fagioli cannellini tiepidi olio e pepe
4,00 € 4,00 € 4,00 € 4,00 €
Dolci Flan al cioccolato con cuore fondente Charlotte di mele calda con crema inglese Creme caramel alla zucca Bavarese alle fragole
5,00 € 5,00 € 5,00 € 5,00 €
SOMMARIO in copertina
Ariston Mare Una vista sul mare da togliere il fiato
10
in evidenza
12
in evidenza
14
Bu Buonamico Il locale più antico di Viareggio
Pa Pasticceria Patalani mondiale Un nuovo traguardo per Riccardo Patalani
benessere a tavola
16
eventi
20
La denominazione di origine tipica a cura del Dr. Augusto Innocenti
Carnevale di Viareggio programma
ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
FEBBRAIO 2012 - N° 170 ANNO XVI
teatro
30
libri
42
Stagione 2011/2012 mese di Febbraio 2012
Sotto la pelle di Alessandra Lemma
cinema
50
musica
70
Oscar: le nomination 2012 26 febbraio la notte degli oscar
Pink Floyd primo piano
Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico e Rubriche: Stefano Giomi Collaboratori: Demetrio Brandi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa Uffici: Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584 1840450 - Cell. 338 7454090 fax 0584 1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca. Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio “Il Mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it
in
copertina Paradise
Ariston Mare Lido di Camaiore Una vista sul mare da togliere il fiato
L’Ariston mare è sinonimo di grande qualità in un locale a pochi metri dal mare e con una vista spettacolare in qualsiasi stagione dell’anno. E’ estremamente confortevole ed elegante, con un raffinato stile marinaro dato anche dalle bellissime conchiglie utilizzate come lampade che ornano le pareti della sala da pranzo. Il salone può accogliere cinquanta persone comodamente sedute con vista mare e altre venticinque nel periodo estivo nell’ampia veranda esterna. Da sottolineare che tutti gli ingredienti sono genuini e prodotti in casa, come la pasta, il pane e gli squisiti dolci. Tra gli antipasti più richiesti l’insalatina padellata di crostacei e verdure, il polpo al morellino con chips di polenta, il branzino e calamaretti scottati con carciofi stufati, le crudità di pesce e crostacei. Ottimi i primi espressi come le tagliatelle alla zucca con baccalà, i ravioli di ricotta e trevisano al sugo di triglia e pistacchio, le linguine del chianti con polpa di Cicale e bottarga.
12
il mangiarbere
Per i secondi Filetto di Rombo gratinato con sformatino di trevisano e porri, trancio di branzino spadellato con cipolle cotte sotto cenere , oratina ripiena di pomodoro confit con filangè croccante, catalana di scampi e gamberi e astice con le sue tre salse. Il menù degustazione a 45 euro prevede polpo al morellino con chips di polenta, branzino e calamaretti scottati con carciofi stufati, flan di patate viola con capesante e salsa acidula. Come primi tagliatelle alla zucca con baccalà e gnocchi agli scampi. A seguire pesce al forno con patate e pomodoro e dessert. Le bevande sono escluse. La carta dei dolci vede pane al cioccolato con crema di mascarpone all’arancia e kumquat canditi, tortino al fondente con crema inglese e granita al rum, semifreddo al torrone bianco con salsa al cioccolato. L’Ariston Mare è aperto tutte le sere tranne il martedi, il sabato e la domenica anche a pranzo. Tutti i giovedi sera, crudo e champagne a cinquanta euro. Mentre il venerdi l’Ariston Mare propone serate a tema con la partecipazione di grandi aziende vinicole.
Tutti i giovedi
Crudo e Champagne
Varietà di crudo, un primo piatto, dessert e Champagne 50,00 €
Serata “ Tenuta Folonari” Venerdi 3 febbraio
Entrèe di crudità di mare Champagne Veuve Doussot brut Flan di patate viola con capesante e salsa acidula Crema di zucca con gamberi al lardo Champagne Yann Alexandre blan de blanc mill 2005 Ravioli di crostacei con calamaretti e vongole Fogliette di pasta fresca con misto di mare Vino Cabreo La Pietra non filtrato 2009 Trancio di Branzino gratinato con sformatino di trevisano e porri Rieflè Riesling Alsace Steinert gran cru 2006 Tortino al fondente, crema bruciata al tabacco e granita al rum Armagnac Monopol de Montesquiou
Serata “GRATTAMACCO” Venerdi 10 febbraio
Tartara di tonno mediterraneo Flan di zucca con baccalà spadellato Crema di carote viola con gambero rosso lardellato Maccheroncini alle castagne con crostacei e broccoli Linguine al pescato di retina Zuppetta di pesce Semifreddo alla vaniglia Vini: Grattamacco bianco Grattamacco rosso L’Alberello bolgheri superiore € 50.00 tutto compreso
€ 50.00 tutto compreso Cene degustazione in collaborazione con le Seguenti aziende vinicole: Venerdì 3 febbraio “ tenute Folonari “ Venerdì 10 febbraio “az.ag. Grattamacco “ Venerdì 24 febbraio “az.ag. Saracco “ Giovedì 15 marzo “az.ag. Michele Satta” Venerdi 23 marzo “az.ag. La Pietra del Focolare Luni” Costo di ogni serata € 50.00 a pers.
Viale Bernardini, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747 Sabato e Domenica Aperti anche a pranzo il mangiarbere
13
In evidenza il buon “vecchio” Buonamico Il locale più antico di Viareggio
E’ il più antico locale di Viareggio rimasto in attività. Nato nel 1901 su intuizione di Eugenio Biagini come ritrovo o per ‘merende marine’ con il passare del tempo è diventato ato punto di riferimento per i più grandi artisti del tempo. Per quelli che abitavano in Versilia ia e per i tanti che avevano eletto Viareggio come ritrovo o mondano e cenacolo culturale. ale. Basti citare Lorenzo Viani, Giuseppe Ungaretti, Moses Levy, Enrico Pea. E poi la famiglia Agnelli, gli Zacconi, Petrolini, Valletta, Montale, Moravia e tanti altri. E ancora oggi i personaggi di punta dello spettacolo e della cultura che soggiornano o in Versilia non mancano di ritrovarsi in questo angolo così osì affascinante della vecchia Viareggio. Attualmente al timone del locale troviamo Massimo Barsotti che nonostante il passare del tempo e delle mode è riuscito a conservare intatto il fascino del locale, angolo da preservare della Viareggio del tempo che fu. E proprio recentemente nella guida del Sole 24 Ore va segnalata la presenza del Buonamico di Viareggio. Grande merito va a Massimo Barsotti che ha riportato in auge una trattoria di grande qualità che ha fatto la storia della ristorazione italiana, citata da Susanna Agnelli in “Vestivamo alla Marinara”, ma anche nei rapporti dell’Ovra perchè frequentata dagli antifascisti.
A conferma che Viareggio e la Versilia conservano dei grandi ristoranti famosi in tutta la penisola e non solo. Tra i piatti che ci riportano ai sapori classici della cucina viareggina troviamo il cacciucco al Buonamico, diverso da quello alla livornese e dal sapore impareggiabile. Il pesce è ovviamente freschissimo. Da non perdere la zuppa di cozze. Tra i primi piatti da assaggiare le linguine con i coltellacci. E poi i maccheroncini alla trabaccolara e gli spaghetti alla carbonara di mare. Ottimi anche i secondi dove trionfa il baccalà con i porri e l’orata con la vernaccia e cipolla di tropea. Squisiti i dolci fatti in casa, con la torta di mele calda e le creme brulé. La carta dei vini è veramente ricca e presenta diverse ottime proposte di vini rossi e bianchi toscani. Buonamico è aperto a cena tutti i giorni tranne il martedi. A pranzo la domenica ed i festivi.
Buonamico
Via S. Andrea 27/29 -VIAREGGIO tel. 0584 943266 info@trattoriabuonamico.it
14
il mangiarbere
In evidenza speciale locali
Pasticceria Patalani Mondiale!! Un nuovo traguardo per Riccardo Patalani
L’arte pasticcera è di casa da Patalani. Il celebre locale nel centro di Viareggio sforna ogni giorno prodotti di qualità offrendo un servizio completo nell’arco di tutta la giornata. Questo paradiso del ‘dolce’ è una vera e propria fucina di bontà. Il laboratorio apre alle tre di notte, dando inizio alle grandi manovre di preparazione ed elaborzione, mentre la pasticceria dalle sette del mattino fino a sera, è affollata dai numerosi clienti. Un orario continuato che soddisfa tutte le esigente. Da alcuni anni Riccardo Patalani affianca i genitori nella conduzione di questa elegante pasticceria, dando un contributo importante alle creazioni artistiche, conosciute ormai in tutta Italia. E’ diventato un punto di riferimento per la pasticceria italiana ed entrerà a far parte dell’Accademia dei Maestri pasticceri Italiani. La costituzione di Accademia Maestri Pasticceri Italiani rappresenta la sintesi massima della professionalità nell’ambito della pasticceria nazionale di livello superiore. L’Accademia, nata nel giugno del ‘93, accomuna l’esperienza di pasticceri che si distinguono nel comparto nazionale per l’elevato apporto qualitativo e professionale e per le spiccate capacità artistiche applicate alla tradizione pasticcera italiana. Le finalità di Accademia sintetizzate in un dettagliato e severo regolamento
16
il mangiarbere
redatto all’atto della costituzione, sono rivolte alla crescita professionale dei pasticceri ed allo sviluppo del dolce di qualità con specifico riferimento a quello tradizionale. Intende riunire e valorizzare i maggiori esponenti del settore a livello nazionale, studiare ed adottare i mezzi più idonei per perfezionare i processi di lavorazione, diffondere e potenziare l’immagine dell’alta qualità nella pasticceria italiana, produrre nei negozi degli Accademici pasticceria di qualità superiore, facendo uso di materie prime d’elevato valore qualitativo e nutrizionale . Un’accademia dove si porta avanti la qualità, il territorio ed i prodotti tipici. Per far parte di questa ristretta cerchia di eletti occorre una stretta osservanza delle regole come la massima trasparenza e igiene nei locali pasticceria. Riccardo ed il suo staff puntano su prodotti a km zero, biologici, guardando alla qualità ed al prezzo equo. “Le nuove tecnologie - dice Riccardo - ci permettono di lavorare al meglio i prodotti del territorio come il miele ed il vino. Le mele di Terricciola e i fichi di Carmignano. Per riuscire a
mantenere un grande livello lavoriamo su prodotti naturali; la soddisfazione è ancora più grande ed il risultato certamente incoraggiante.” Riccardo Patalani è entrato a far parte della squadra italiana che il prossimo anno a Lione si a contenderà il titolo di campioni del mondo. L’Italia si confronterà con pasticceri di altre dodici nazioni.. Visti i risultati del suo ottimo lavoro è stato selezionato per la categoria ‘pasticceria e ghiaccio’. Le categorie sono tre. Oltre al ghiaccio – ci sono quelle del cioccolato e dello zucchero. Proprio per prepararsi al meglio per questa difficile prova Riccardo si è recato dal maestro pasticcere Angelo Dimasso, titolare della pasticceria Pan dell’Orso a Scanno. Dimasso gli ha insegnato a scolpire il ghiaccio a temperature polari, un vero corso full immersion. Riccardo è particolarmente sensibile alle forme d’arte avendo frequentato i corsi dell’accademia di belle arti di Carrara. La sfida che Riccardo si appresta a portare a termine è davvero esaltante. Tutta Viareggio farà il n tifo per lui. Sarà una prova davvero speciale per un maestro della pasticceria italiana.
Riccardo Ri d P Patalani t l i con lla C Coppa 1° classificato nella selezione italiana “pasticceria e scultura del ghiaccio”
Via Zanardelli 183 P.zza del Mercato Viareggio tel. 0584 47279
Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti
La Denominazione di Origine Tipica
L
a normativa sulla regolamentazione europea delle etichette alimentari prevede, oltre alle indicazioni già discusse nei numeri precedenti, anche la possibilità di inserire in etichetta informazioni a garanzia del consumatore riguardo alla qualità del prodotto.
La garanzia della qualità di un prodotto è spesso legata a una zona geografica tipica (es. Chianti), a una particolare metodologia di produzione o a entrambe (es. Parmigiano Reggiano). Il prodotto tipico, inteso come agricolo o agroalimentare trasformato, è un prodotto le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e legate a particolari zone geografiche, che per le loro peculiarità ambientali, sociali e storiche ne fanno qualcosa di unico nel suo genere, con una differenziazione qualitativa riconosciuta a livello locale. Per essere riconosciuto tale, un prodotto tipico deve derivare da un processo produttivo rafforzatosi nel tempo in metodiche e lavorazioni, rientrando così nella storia del territorio (almeno 25 anni). Queste caratteristiche genetiche, fenotipiche, chimiche o di lavorazione consentono
Dr. Augusto Innocenti, PhD, Prof. ac. - Università di Parma - Biologo Nutrizionista - Iscr. ONB n° 063121 Ambulatori : Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116 www.nutrizione-salute.com a un prodotto di distinguersi dagli altri dello stesso genere, rendendolo appunto tipico. Per segnalare al consumatore queste importanti indicazioni di qualità sono stati creati a livello europeo dei marchi di tutela giuridica dell’origine dei prodotti tipici (Regolamento 509/2006/CE, 510/2006/CE e 628/2008/CE). Tali riconoscimenti vengono assegnati da un organismo preposto che ha anche il compito di controllo sull’adesione dei vari prodotti ai requisiti di qualità espressi da ciascun marchi. Le denominazioni d’origine riconosciute dalla Comunità Europea sono la Denominazione di Origine Protetta (DOP), l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) e la Specialità Tradizionale Garantita (STG). L’Italia vanta attualmente il primato europeo tra i prodotti riconosciuti con la qualifica DOP, IGP e STG. La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è un marchio di tutela giuridica che viene assegnato a quegli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. L’ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali ecc.) sia
18
il mangiarbere
segue a pagina 22
Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti
fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità ecc.), che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un’area geografica delimitata e devono sottostare alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Il marchio è stato assegnato a 132 prodotti italiani (tra cui più di 30 oli d’oliva di varie regioni, il grana padano, la mozzarella di bufala campana e le mele della val di Non) e recentemente (2009) ai vini DOC e DOCG. In ogni Paese dell’Unione Europea esiste una specifica denominazione e sigla nella lingua nazionale, perfettamente equivalente al marchio DOP italiano (Innocenti, Pruneti 2011). I prodotti DOP vengono suddivisi 11 categorie: aceti (diversi dagli aceti di vino); altri prodotti (spezie ecc.); altri prodotti di origine animale (uova, miele, prodotti lattiero-caseari a eccezione del burro e del formaggio); carni, formaggi; oli di oliva; oli essenziali; ortofrutticoli e cereali; pesci, molluschi e crostacei freschi; preparazioni di carni; prodotti di panetteria; vini. L’Indicazione Geografica Protetta IGP è un marchio di origine attribuito dall’Unione Europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’area geografica di origine e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene nell’area geografica caratteristica. Per ottenere l’IGP, quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire nella particolare area di appartenenza. L’assegnazione dell’IGP a un prodotto è rigidamente subordinata al rispetto di regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, generalmente meno restrittive della
20
il mangiarbere
denominazione DOP. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Il marchio è stato attribuito a 78 prodotti alimentari italiani, tra cui le arance rosse di Sicilia, l’abbacchio romano, il pane di Matera, la bresaola della Valtellina, e ai vini IGT con almeno l’85% di uva proveniente dalla zona geografica tipica. I prodotti IGP sono suddivisi nelle stesse categorie di quelli DOP e, come questi ultimi, hanno una specifica denominazione e sigla per ogni Paese dell’Unione Europea. La Specialità Tradizionale Garantita (STG) è un marchio di origine introdotto dall’Unione Europea volto a tutelare produzioni che siano caratterizzate da composizioni o metodi di produzione tradizionali. Questa certificazione, diversamente da marchi come il DOP e l’IGP, si rivolge a prodotti agricoli e alimentari che abbiano una specificità legata al metodo di produzione di una zona ma che non vengano necessariamente prodotti solo in tale zona. In pratica il marchio garantisce la qualità (preparazione tipica con materie prime tradizionali) ma non l’origine del prodotto. Tra i prodotti italiani con questo marchio si trovano la pizza napoletana e la mozzarella.
Bibliografia • Augusto Innocenti e Carlo Pruneti
“Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette” Torino Espress Edizioni 2011 www.espressedizioni.it/catalogo/id/6
www.nutrizione-salute.com
il mangiarbere
21
Eventi l’evento
Speciale Carnevale Carnevale di Viareggio 2012 Ecco il programma dell’evento più atteso dell’anno !!!
Corsi Mascherati Festa di apertura Sabato 4 febbraio Viali a mare - ore 18.30 “Il Carnevale di Viareggio è la fine del Mondo”. Grande spettacolo pirotecnico e alzabandiera
Feste Rionali Torre del Lago
Sabato 4 e domenica 5 febbraio
1° CORSO d’Apertura Domenica 5 febbraio - ore 15:00
Migliarina
2° CORSO dei Colori Domenica 12 febbraio - ore e 15: 15:00 :00 00
Varignano Varign nano
3° CORSO di Gala Domenica 19 febbraio - Ore re 15 15, 15,00 5,0 5 00 0
Marco Marc co Polo (40 (40° 0° edizione) edizione)
4° CORSO della Rai Martedì 21 febbraio - Ore 14,50 Sfilata dei carri di prima categoria ategoria in d di diretta iret retta su re u Ra Rai R a 3. Ingresso libero. Grande spettacolo pirotecnico cnico
Vecchia Vecc cc c chi hia Vi V Viareggio are egg gio
Mercoledì 8 febbraio Carnevale delle scuole Venerdì 10 febbraio o Carnevale delle le scuole ole Venerdì 10, sabato to 11 e domeni domenica ica 12 febbra febbraio br io o Mercoledì Mer rcol c edì 15 15 e g giovedì iovedì 16 6 ffebbraio ebbrraio eb ebb
Darsena Da ars r en ena a
Da vvenerdì enerd dì 1 17 7 a ma m martedì rted dì 2 dì 21 1 feb febbraio e bra eb aio
5° CORSO della Tabernella rnella a Domenica 26 febbraio o - Or Ore re 15,00 6° CORSO notturno dii Chiu Chiusura usura Sabato 3 marzo - Ore 19,0 19,00 0 Al termine lettura dei verde verdetti etti delle Giurie. Grande spettacolo pirotecnico rotecn nico finale
22
il mangiarbere
segue a pagina 2 22
Eventi l’evento
Speciale Carnevale Manifestazioni sportive 5, 12, 19, 26 febbraio Piazza Mazzini Associazione nazionale Paracadutisti
Lanci sul corso mascherato Dal 3 al 5 febbraio Piscina Comunale di Viareggio
35° Meeting Internazionale Giovanile Nuoto Coppa Carnevale Dal 3 al 5 febbraio Palazzetto dello Sport
13° Torneo internazionale di Hockey su prato - Carnival Cup Venerdì 3 e sabato 4 febbraio Hotel Le Dune Lido di Camaiore
14° Torneo nazionale di Burraco Dal 6 al 20 febbraio
64° Torneo Mondiale giovanile di Calcio Viareggio Cup Sabato 18 e domenica 19 febbraio Piazza Maria Luisa
23° Motoraduno nazionale “Viareggio Città del Carnevale” Sabato 18 e domenica 19 febbraio Ass. sportiva e ricreativa Campo D’Aviazione
5° torneo Ultimate Frisbee “CarnevUltimate 2012 Viareggio Co-Ed Tournament” Sabato 3 e domenica 4 marzo Club ippico Viareggio
Coppa Carnevale di Equitazione Domenica 26 febbraio, ore 9 Pineta di Ponente
Torneo di Tennis in maschera Circolo Tennis Viareggio
Appuntamenti culturali Sabato 28 gennaio, ore 11,00 Cittadella del Carnevale
Inaugurazione Museo Arte Contemporanea Carnevalotto Museo della Cartapesta
Cittadella del Carnevale Lunedì 20 febbraio apertura dalle 16 alle 19 visite guidate gratuite dalle 17. Nei giorni dei Grandi Corsi Mascherati Apertura dalle 9,30 alle 11,30 a cura dell’associazione H.Ar.T. Dal 28 gennaio al 25 febbraio Galleria Mercurio
Mostra di pittura di Beppe Francesconi Sabato 11 febbraio Villa Paolina, Sala delle Colonne Associazione Culturale “Esserci”
La sindrome di Burlamacco Da sabato 11 a domenica 26 febbraio Palazzo delle Muse Associazione Liberi Cittadini “Forme & Contenuti”
Creature di Carnevale, ceramiche e pitture 9 febbraio e 16 febbraio Palazzo Paolina, ore 17.00 Assess. alla Cultura e Ass. Amici della Versilia
Proiezione corti sul Carnevale di Arturo Faraoni
Sabato 25 febbraio Teatro Jenco
1982 - 2012. Trenta anni dopo: siam sempre tutti coltellacci
di Adriano Barghetti & Stefano Pasquinucci Venerdì 2 marzo, ore 11 Cittadella del Carnevale
Premio Carnevalotto
24
il mangiarbere
segue a pagina 24
Eventi l’evento
Speciale Carnevale Veglioni e feste mascherate Sabato 4 febbraio Grand Hotel Principe di Piemonte
8a edizione Giarrettiera Piccante Domenica 5 febbraio Circolo Ancora Terminetto, ore 19
“Ancora... Carnevale!”
Sabato 11 febbraio Grand Hotel Principe di Piemonte
Gran Veglione di Carnevale Da martedì 14 a giovedì 16 febbraio
Il Piatto di Carnevale
Martedì 14 - Palazzo delle Muse Forum con cuochi toscani organizzato dalla Fondazione e dalla scuola di cucina “Cuocer sano” Mercoledì 15 - Ristorante “Il Principino” scuola di cucina Giovedì 16 - Centro Congressi Principe di Piemonte Cena e Gran Veglione del Giovedì Grasso Il ricavato della cena sarà devoluto all’associazione Admo Lunedì 20 febbraio Teatro Politeama di Viareggio
Galà Drag Queen Carnevale Capannina di Viareggio Grandi veglioni sabato 4, 11, 18, 25 febbraio, lunedì 20 (ore 22,00) e martedì 21 febbraio (ore 15,00) il veglioncino dei piccoli
manifesto ufficiale 2012
Per inform informazioni: Fondazione carnevale di Viareggio telefono 05 0584 58071 fondazione@ fondazione@ilcarnevale.com info@ilcarne info@ilcarnevale.com
26
www.viareggio.ilcarnevale.com www.vi il mangiarbere
Eventi sport
Viareggio Cup 2012 World Football Tournament Coppa Carnevale Dal 6 al 20 febbraio 2012 - 64° Torneo Mondiale di Calcio di Viareggio la finale si svolgerà allo Stadio dei Pini di Viareggio La sessantaquattresima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo si svolgerà dal 6 febbraio al 20 febbraio 2012.
Fase a gironi Le 48 squadre partecipanti (29 italiane e 19 straniere) sono state suddivise in due gruppi, A e B, costituiti da 6 gironi ciascuno. Le quattro squadre di ogni girone si affrontano in gare di sola andata. Si qualificano agli ottavi di finale le sei prime classificate e le due migliori seconde di ogni gruppo. Dalla seconda fase in poi le squadre si incontreranno tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore.
PRIMA FASE - Gironi eliminatori del Torneo: GRUPPO A
Le squadre partecipanti Arzanese (Italia) Atalanta (Italia) Cesena (Italia) Città di Marino (Italia) Empoli (Italia) Fiorentina (Italia) Genoa (Italia) Inter (Italia) Juventus (Italia) Lazio (Italia) Lega Nazionale Dilettanti (Italia) Milan (Italia) Modena (Italia) Napoli (Italia) Palermo (Italia) Parma (Italia) Poggibonsi (Italia) Reggina (Italia) Roma (Italia) Sambenedettese (Italia) Sampdoria (Italia) Sassuolo (Italia) Siena (Italia) Spezia (Italia) Torino (Italia) Varese (Italia) Viareggio (Italia)
Vicenza (Italia) Virtus Entella (Italia) A.P.I.A. Leichhardt (Australia) Bruges (Belgio) Club Guaranì (Paraguay) Club Nacional (Paraguay) Dukla Praga (Rep. Ceca) Esporte Clube J. (Brasile) Galatasaray (Turchia) Gremio (Brasile) Honvéd Budapest (Ungheria) L.I.A.C. New York (U.S.A.) Montevideo W. (Uruguay) Nekom (Camerun) Nordsjaelland (Danimarca) Olé Brasil (Brasile) Pakhtakor (Uzbekistan) Pumas (Messico) Santos Laguna (Messico) Spartak Mosca (Russia) Stabaek (Norvegia)
Girone 1: Inter, Galatasaray, Siena, Reggina. Girone 2: Atalanta, Esporte Clube Juventude, Nekom, Viareggio. Girone 3: Genoa, Montevideo Wanderers, L.I.A.C. New York, Poggibonsi. Girone 4: Juventus, Nordsjaelland, A.P.I.A. Leichhardt, Città di Marino. Girone 5: Empoli, Honved Budapest, Pakhtakor, Arzanese. Girone 6: Sampdoria, Dukla Praga, Pumas, Spezia. GRUPPO B Girone 7: Torino, Olé Brasil, Spartak Mosca, Sambenedettese. Girone 8: Fiorentina, Stabaek, Cesena, Vicenza. Girone 9: Milan, Gremio, Parma, Modena. Girone 10: Roma, Club Nacional, Santos Laguna, Virtus Entella. Girone 11: Palermo, Club Guaranì, Lazio, Sassuolo. Girone 12: Napoli, Bruges, Varese, Lega Nazionale Dilettanti.
Informazioni:
28
il mangiarbere
www.torneoviareggio.it
Eventi mostra
Riflessioni, confuse, di un sognatore dal 28 Gennaio al 26 Febbraio 2012 - Galleria Mercurio - Viareggio (LU)
Il gioco, il sorriso, la gioia sono gli elementi fondanti della tavolozza pittorica dell’artista toscano, ma, dietro le mille luci, affiorano anche paure e solitudini, il senso di vuoto e di evanescenza che trae origine da un mondo reale sempre più cupo. Le strade del sogno di Francesconi indicano un percorso possibile per non arrendersi al dolore di un’epoca che vive di solitudine e violenza: il canto fantastico appare come un tentativo per riportare la poesia in un mondo sempre più povero di idee e sentimenti autentici. La mostra, corredata di catalogo con testo critico di Carmen De Stasio, è patrocinata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio.
Sabato 28 gennaio 2012 presso la galleria Mercurio Arte Contemporanea a Viareggio - Lucca - si inaugura Riflessioni, confuse, di un sognatore, mostra del pittore Beppe Francesconi. Nato nel 1961 a Marina di Massa, Francesconi ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne in Italia e all’estero. Nello spazio viareggino dedicato al contemporaneo e diretto da Gianni Costa, viene presentata una serie di dipinti ad olio su tela e su tavola che l’artista toscano ha realizzato nel 2011. Nella pittura italiana contemporanea esiste un consolidato filone espressivo collegato al fantastico: Francesconi appartiene a tale corrente di ricerca, ma procede in modo personale per costruire un proprio universo creativo, un originale registro visionario, un diario onirico privato. La ricerca di leggerezza, di fragili immagini prive di peso, con animali che tendono a librarsi in volo, indicano la volontà di superare la realtà per immergersi, con semplicità, nel mondo delle utopie e delle fiabe. La sua pittura trova nei colori azzurri e rossi, solari, i toni più congeniali, alternati a dei suggestivi notturni, dove un cielo pieno di stelle diventa fondale ideale per magiche visioni e misteriose evocazioni.
30
il mangiarbere
Orario: dal martedì al sabato 17.00 – 19.30 Contatti organizzatori: Mercurio Arte Contemporanea corso Garibaldi, 116 - 55049 Viareggio (LU) Telefono: 0584 426238 / 333 2318925 info@mercurioviareggio.com
www.mercurioviareggio.com
Teatro cartellone
speciale Teatro Dialettale Teatro Politeama
VIAREGGIO - tel. 0584 962035 - www.odeonpoliteama.it S P E T TA C O L I F U O R I A B B O N A M E N T O Giovedì 2 febbraio
FESTIVAL DELLA CANZONETTA
spettacolo organizzato dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. La commissione, composta da Andrea Paci, Corrado Bennet, Antonio Bertozzi, Francesco Toscano e Marco Simeone, tra le tredici proposte pervenute ha selezionato: 1. “Il grande Arnaldo Galli” di Manuel Santini, Mauro Bechelli, Nicola Grifas canta Manuel Santini RIONE MIGLIARINA 2. “Fra corde e movimento” di Matteo Cima canta Matteo Cima RIONE MARCO POLO 3. “Tre parole nella sabbia” di Roberta Bartali, Giovanni Madonna cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino RIONE VECCHIA VIAREGGIO 4. “Carnevale sei tu” di Mario Bindi, Susanna Pellegrini canta Mario Bindi RIONE DARSENA 5. “Mi chiamano carrista” di Maria Vittoria Nardini, Silvia Nardini, Franco Parenti canta Simone Pardini RIONE CROCE VERDE 6. “Il samba della crisi” di Paolo Marzulli, Paolo Masini, Alessandra Pallavicini canta Celeste Distefano RIONE TORRE DEL LAGO 7. “Coriandoli” di Alessandro Pasquinucci cantano Alessandro Pasquinucci ed Elisa Bianchini RIONE TERMINETTO 8. “Fotografia” di Massimo Domenici, Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini cantano Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini RIONE VARIGNANO Il vincitore della serata sfiderà il vincitore del Festival di Burlamacco, organizzato dai Carnevalari, per il titolo di “Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012” Dall’11 al 18 febbraio la Burlamacco ’81 presenta:
“CI CIUCCINO ANCO IL SANGUE“
Otto scketches che spazieranno come tradizione su vari argomenti locali e non, più la scenetta cantata, che si ispirerà ai Maya. Con Claudio Morganti, Massimo Mazzolini, Alessandro e Luca Bonuccelli, Stefano Toncelli, Vincenzo Cagnolo, Lora Santini, Ilaria Francesconi, Valeria Pasquinucci e Federica Folini. Direzione d’ Orchestra Massimiliano Grazzini coreografie a cura di Rossella Ricci costumi della sartoria teatrale White
32
il mangiarbere
Teatro cartellone
Teatro Scuderie Granducali SERAVEZZA - tel. 0584 757443
Venerdì 10 febbraio Il Teatro Delle Donne/Teatro Metastasio Lucilla Morlacchi in
LO SCHIFO
omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione scritto e diretto da Stefano Massini con Luisa Cattaneo con il patrocinio del premio Ilaria Alpi Il racconto del caso Ilaria Alpi ha dell’incredibile. In una Somalia popolata di continui rimandi al passato coloniale italiano, un silenzio inscalfibile copre le manovre di scaltrissimi uomini d’affari collusi e corrotti. E’ questo silenzio che Ilaria Alpi attacca frontalmente, spalancando squarci di inaudita verità. Ecco in scena i paradossi di un’Africa italiana dilaniata fra guerre intestine, rifiuti tossici, traffici d’armi, integralismi islamici e smaglianti sorrisi di festicciole tricolori. Finalmente porto in teatro questo mio testo, sospeso fra l’indignazione della cronaca e il flusso d’immagini di un racconto autoptico. E questa versione scenica avviene nel segno di un incontro prezioso come quello con Lucilla Morlacchi, da me cercata e scelta proprio per l’appassionato rigore con cui declina l’idea di un’epica teatrale contemporanea. Ne nasce un gioco teatrale, condiviso con agguerrita lucidità da Lucilla e da Luisa Cattaneo che in puro spirito brechtiano le serve un ventaglio di interlocutori d’ogni età, sesso ed estrazione. Questa la formula che mi ha conquistato per portare in scena “Lo schifo”. Ed è avvincente per me orchestrare la narrazione in prima persona di un’Ilaria divenuta anziana, che in 17 anni dall’agguato di Mogadiscio ha visto sbiancarsi le tempie in qualche indefinito altrove. Stefano Massini E’ per me una necessità mettere in scena questo testo per la scrittura straordinaria, la bellezza e il ritmo. Del resto non ho mai portato in scena un testo per altri motivi, sempre e solo per un’intima, impellente necessità. Lucilla Morlacchi
34
il mangiarbere angiarbere
Teatro cartellone
Teatro Comunale
PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it
Martedì 14 febbraio 2012 Elfo Puccini Teatro d’Arte Contemporanea Roberto Valerio, Valentina Sperlì, Pietro Bontempo
“UN MARITO IDEALE”
di O. Wilde Regia di ROBERTO VALERIO e con Alarico Salaroli , Chiara Degani, Roberto Baldassari Scritta nel 1893, Un marito ideale compone con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza la trilogia detta dei Society dramas, che precedono il titolo più famoso di Oscar Wilde, L’importanza di essere onesto. In questi testi, popolati da tipici personaggi dei drammi salottieri si dispiega in modo evidente la feroce critica di Wilde alla società borghese. Fingendo di celebrarne i modi con conversazioni brillanti e osservazioni irriverenti e frivole, Wilde smaschera e discredita le figure tipiche della sua contemporaneità. Lunedì 27 febbraio 2012 Elfo Puccini Teatro d’Arte Contemporanea
“THE HISTORY BOYS”
di A. Bennet regia di F. BRUNI e E. DE CAPITANI con Elio De Capitani, HYPERLINK “http://www.elfo.org/persone/elfo/idamarinelli. html” Ida Marinelli, Gabriele Calindri, Marco Cacciola, Giuseppe Amato, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Loris Fabiani, Andrea Germani, Andrea Macchi, Alessandro Rugnone, Vincenzo Zampa
Teatro dell’Olivo
CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it Mercoledì 1 febbraio 2012
“IL CATALOGO - AIDE MEMOIRE”
di Jean Claude Carrière con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari Venerdì 17 febbraio 2012 Compagnia Attori & Tecnici
“TRAPPOLA PER TOPI”
di Agatha Christie, traduzione Edoardo Erba
36
il mangiarbere
Teatro cartellone
Teatro del Giglio
LUCCA - tel. 0583 467521 - www.teatrodelgiglio.it
P
R
O
S
A
venerdì 10 febbraio 2012 ore 21.00 sabato 11 febbraio 2012 ore 21.00 domenica 12 febbraio 2012 ore 16.30
I MASNADIERI
di Friedrich Schiller regia di Gabriele Lavia scene Alessandro Camera costumi Andrea Viotti musiche Franco Mussida con Francesco Bonomo, Fabio Casali, Daniele Ciglia, Michele De Maria, Filippo De Toro, Davide Gagliardini, Gianni Giuliano, Daniele Gonciaruk, Marco Grossi, Andrea Macaluso, Luca Mannocci, Luca Mascolo, Giulio Pampiglione, Cristina Pasino, Giovanni Prosperi, Alessandro Scaretti, Carlo Sciaccaluga, Simone Toni venerdì 17 febbraio 2012 ore 21.00 sabato 18 febbraio 2012 ore 21.00 domenica 19 febbraio 2012 ore 16.30
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière regia Massimo Venturiello scene Alessandro Chiti costumi Santuzza Calì luci Umile Vainieri coreografie Fabrizio Angelini musiche Germano Mazzocchetti con Massimo Venturiello, Tosca e con Camillo Grassi, Franco Silvestri, Bianca Maria Lelli, Dario Ciotoli, Mimmo Padrone, Gennaro Cuomo, Francesca Colapietro, Elisa Smerilli
L
I
R
I
C
sabato 25 febbraio ore 20.30 domenica 26 febbraio ore 16.00
L’OPERA DA TRE SOLDI
(Die Dreigroschenoper) Progetto L.T.L. Opera Studio dramma in un prologo e tre atti su libretto di Bertolt Brecht Musica di Kurt Weill La scelta degli interpreti, che si alterneranno nelle varie recite, sarà il risultato del Laboratorio L.T.L. Opera Studio 2011 Direttore Nathalie Marin Regia David Haugthon Orchestra della Toscana Nuovo allestimento del Teatro C. Goldoni di Livorno Coproduzione Progetto L.T.L. Opera Studio (Teatro C. Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa)
38
il mangiarbere
A
Teatro cartellone
Teatro dei Differenti BARGA - LUCCA - tel. 0583 724791
giovedì 2 febbraio Compagnia Enfi Teatro s.r.l. Isabella Ragonese in
LA COMMEDIA DI ORLANDO
Liberamente tratto da Orlando di Virginia Woolf regia e drammaturgia di Emanuela Giordano con Erika Blanc
sabato 25 febbraio Jolefilm Marco Paolini in
ITIS Galileo
di Francesco Niccolini e Marco Paolini Marco Paolini, oratore civile e grande narratore del teatro di prosa contemporaneo, rivolge il suo sguardo e le sue parole al padre del pensiero scientifico moderno. Dopo i celebri spettacoli sui misteri di Ustica e del Vajont e il successo di Ausmerzen e degli altri esperimenti televisivi realizzati con La7, il nuovo spettacolo, ITIS Galileo, ripercorre la figura di Galileo Galilei, la sua fame di conoscenza e il suo amore e per lo studio costante e appassionato delle cause e dei fenomeni della natura. Attraverso un’anomala biografia che tocca le più grandi scoperte dello scienziato pisano, i suoi scritti sui massimi sistemi e i suoi studi di astronomia, Paolini parla anche alla nostra contemporaneità. Con la sua consueta ironia e le sue doti affabulatorie, Paolini parte dalla considerazione che, nell’epoca attuale, Galileo è poco più di un nome a cui intitolare un istituto tecnico, un argomento fra tanti che si è costretti a studiare sui manuali scolastici. Recuperare le sue straordinarie scoperte e la sua viva passione per la scienza, tenacemente portata avanti anche in seguito alla condanna della Chiesa, significa quindi fare di Galileo un modello di opposizione, un saggio ideale di resistenza all’oscurantismo della superstizione e del pensiero comune.
Teatro Verdi
MONTECATINI - tel. 0572 78903 - www.teatroverdimontecatini.it
Venerdì 3 febbraio Paolo Cevoli
LA PENULTIMA CENA
Sabato 4 febbraio Slovak National Theatre in
GISELLE
Balletto classico
Mercoledì 15 febbraio
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Una produzione Teatro Stabile di Verona con gli artisti di Zelig per la regia di Gioele Dix Venerdì 24 febbraio
ELIO E LE STORIE TESE
Tour teatrale
Sabato 25 febbraio
40
il mangiarbere
L’ARCA DI GIADA
Musical fantasy 3d
Teatro cartellone
Teatro Verdi
PISA - tel. 050 941111 - www.teatrodipisa.pi.it
P
R
O
S
A
sabato 4 febbraio ore 21.00 domenica 5 febbraio ore 17.00 Associazione Teatrale Pistoiese/Argot Produzioni/Teatro dei Due Mari
MEDEA
di Euripide traduzione e adattamento di Michele Di Martino e Maurizio Panici con Pamela Villoresi e David Sebasti regia di Maurizio Panici
L
I
R
I
sabato 11 febbraio ore 20.30 domenica 12 febbraio ore 16.00 Progetto LTL Opera Studio
L'OPERA DA TRE SOLDI
di Kurt Weill / Bertolt Brecht (in lingua italiana) direttore Nathalie Marin regia David Haughton nuovo allestimento Teatro Goldoni di Livorno coproduzione Progetto LTL Opera Studio sabato 25 febbraio ore 20.30 domenica 26 febbraio ore 16.00
ZANETTO / MOZART SALIERI
di Pietro Mascagni e di Nikolaj Andreevic Rimskij-Korsakov direttore Francesco Pasqualetti regia Gianluca Floris coproduzione Teatro di Pisa e Teatro Goldoni di Livorno
Teatro Goldoni
LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it sabato11 febbraio
FIREFLY Balletto
lunedĂŹ 20 e martedĂŹ 21 febbraio
PER NON MORIRE DI MAFIA domenica 26 febbraio
LA SIRENETTA IL MUSICAL
42
il mangiarbere
C
A
Libri primo piano
Sotto la pelle.
Psicoanalisi delle modificazioni corporee di Alessandra Lemma
Dettagli del prodotto Titolo: Sotto la pelle. Psicoanalisi delle modificazioni corporee Autore: Alessandra Lemma Editore: Cortina Raffaello (collana Psicologia clinica e psicoterapia) Data di Pubblicazione: 2011 ISBN: 9788860303981 Dettagli: p. XXVI-229 Reparto: Psicologia
Sotto la pelle considera da una prospettiva psicoanalitica le motivazioni che possono portare alle pratiche del piercing, del tatuaggio, di certa chirurgia estetica o di altre modificazioni del corpo. È possibile, per il terapeuta, aiutare le persone che avvertono la manipolazione corporea come fisicamente necessaria, nonostante il dolore provocato dai processi di modificazione? La psicoanalista Alessandra Lemma attinge al suo lavoro clinico e alla ricerca, ma anche al cinema, alla narrativa e all’arte, per suggerire che l’origine della spinta a modificare in maniera estensiva la superficie del proprio corpo e la preoccupazione ossessiva per il proprio aspetto abitano nel mondo interno della persona - sotto
la pelle. Gli argomenti trattati comprendono l’ansia per il proprio aspetto, la funzione psicologica della chirurgia estetica, del tatuaggio, del piercing e della scarificazione, il disturbo di dismorfismo corporeo, il disturbo dell’immagine corporea. “Sotto la pelle” fornisce uno studio dettagliato delle sfide poste dalla nostra natura “incarnata” attraverso un’esplorazione delle fantasie inconsce sottostanti al bisogno di modificazione corporea. Una lettura essenziale per tutti i clinici - psicoanalisti, psicoterapeuti, counsellor, psichiatri e psicologi - che lavorano con pazienti preoccupati dell’aspetto fisico e portati a modificare il proprio corpo.
Alessandra Lemma Nata a Genova ma da sempre a Londra, Alessandra Lemma ha scritto un libro sulle ragioni profonde che portano donne e uomini di ogni età a modificare il corpo, attraverso pratiche diffuse come la chirurgia estetica, i tatuaggi, i piercing. Ha quarantacinque anni, insegna all’University College London, appartiene alla British Society of Psychoanalysis, è l’editor di una prestigiosa collana pubblicata da Routledge, lavora alla Tavistock Clinic legata a grandi nomi come Winnicott, Bion, Bowlby. All’attivo ha una quindicina di libri.
44
il mangiarbere
Libri in libreria
Il diavolo vola a Hollywood di Lauren Weisberger
Brooke non ha mai creduto nell’amore a prima vista. E invece, in una sera come tante, a un concerto nel Village ha incontrato Julian, o meglio, ha sentito la sua voce calda e suadente mentre si esibiva sul palco del locale, e non è più riuscita a toglierselo dalla mente. Qualche anno dopo, Brooke e Julian sono sposati e innamorati come il primo giorno. Certo la vita di Brooke non è una passeggiata, dato che deve lavorare venti ore al giorno per permettere al marito di realizzare il suo sogno di incidere un disco, anche se per ora è riuscito a ottenere solo uno stage alla Sony. Ma il mondo dello spettacolo, si sa, è imprevedibile e, nel giro di poche settimane, Julian si trova a cantare in un famoso programma televisivo e l’America pare non poter più fare a meno di lui. Dal canto suo Brooke, che per il successo di Julian ha sacrificato tutto e che ora potrebbe godersi favolose notti in alberghi cinque stelle nel cuore di Hollywood, non sembra poi così soddisfatta della nuova situazione. Anche perché quell’uomo sexy che campeggia sulle copertine delle più importanti riviste non le sembra neanche lontanamente simile al marito con cui ha condiviso gli ultimi anni. Ora sta a lei capire se vale la pena farsi tentare dal diavolo e vivere al massimo il successo hollywoodiano oppure tornare alla sua vecchia vita, scaldata non dai riflettori ma da un amore vero.
Mare al mattino di Margaret Mazzantini
“Pensava soltanto a quello. Riportare la sua vita a quel punto. Nel punto dove si era interrotta. Si trattava di unire due lembi di terra, due lembi di tempo. In mezzo c’era il mare. Si metteva i fichi aperti sugli occhi per ricordarsi quel sapore di dolce e di grumi. Vedeva rosso attraverso quei semi. Cercava il cuore del suo mondo lasciato”. Farid e Jamila fuggono da una guerra che corre più veloce di loro. Angelina insegna a Vito che ogni patria può essere terra di tempesta, lei che è stata araba fino a undici anni. Sono due figli, due madri, due mondi. A guardarlo dalla riva, il mare che li divide è un tappeto volante, oppure una lastra di cristallo che si richiude sopra le cose. Ma sulla terra resta l’impronta di ogni passaggio, partenza o ritorno che la scrittura, come argilla fresca, conserva e restituisce. Un romanzo di promesse e di abbandoni, forte e luminoso come una favola.
Il ritorno di Don Chisciotte di Gilbert K. Chesterton
Michael Herne è il meticoloso e solitario bibliotecario di Abbey Seawood. Quando la figlia di lord Ashley decide di mettere in scena con alcuni suoi amici una commedia intitolata “Blondel il Trovatore” egli si trova costretto a vestire i panni di un re del Medio Evo. Nonostante le poche battute che dovrà recitare, il bibliotecario inizierà un’accurata ricerca storica sulla cultura medioevale. Il guaio si presenterà quando, dopo la recita, Herne, che ha preso troppo sul serio il suo personaggio, si rifiuterà di togliersi il costume da re e deciderà di vivere alla maniera medioevale.
46
il mangiarbere
Libri in libreria
Il sistema culturale mafioso. Valori, codici, simboli e riti di Iole Di Simone
Si scrive molto di mafia. Giornalisti, storici, magistrati, sociologi, psicologi, hanno analizzato dal proprio punto di vista questo fenomeno che nell’arco di centocinquant’anni ha generato nell’immaginario un’entità presente in tutto il mondo che pur rimane intimamente legata alla terra in cui ha avuto origine: la Sicilia. In questo testo l’autrice approfondisce il punto di vista socio-antropologico e mette in evidenza come la mafia sia non solo ciò che vogliono farci credere ma anche una immagine creativamente elaborata e nutrita con l’apporto di molti. Dopo aver esaminato la cultura mafiosa con i suoi valori, codici, riti e simboli, il testo passa a esaminare il sistema di potere nel quale è integrata la mafia, il ruolo della fratellanza, della donna e dei minori al suo interno, l’acquisizione del consenso e la scalata alla società, l’identità mafiosa, e si conclude con l’educazione alla legalità quale speranza per un futuro nel quale prenda definitivamente piede una cultura della partecipazione responsabile.
Formare con il cinema.
Questioni di teoria e di metodo Verso la fine degli anni ‘70, alcuni formatori hanno iniziato a scoprire e sperimentare nuovi utilizzi del cinema e del linguaggio cinematografico. Da allora la comunità professionale dei formatori ha registrato una diffusione crescente di metodologie e pratiche che del mezzo filmico hanno saputo valorizzare le grandi potenzialità espressive e di attivazione dei processi di apprendimento. Oggi saper “formare con il cinema” è parte rilevante del bagaglio professionale dei formatori e motivo di confronto e aggiornamento continuo. I contributi al volume sviluppano sia gli aspetti teorici - in termini di epistemologia della fruizione delle immagini cinematografiche - che quelli metodologici relativi alle modalità di utilizzo dell’archivio del cinema, piuttosto che alle possibilità di sfruttare, in una prospettiva narrativa autonoma e originale, le soluzioni cross-mediali offerte dalle nuove tecnologie della rete.
Storie per 12 mesi.
Racconti e attività ludiche per bambini dai 4 ai 7 anni di Mauro Neri
Questo libro raccoglie 36 storie, tre per ogni mese, che raccontano le avventure di Picalù, una bambina di 4 anni e mezzo, della sua famiglia e dei suoi amici lungo tutto il corso dell’anno. Ascoltando e/o leggendo queste allegre storie, i bambini dai 4 ai 7 anni potranno acquisire i concetti basilari relativi al tempo (giorno/notte, la settimana, i mesi, gli anni) e imparare quando si collocano le festività e i giorni importanti nell’anno e le diverse caratteristiche delle stagioni. Accanto alla narrazione delle vicende di Picalù, l’autore propone anche divertenti attività, attraverso le quali i bambini potranno scoprire le particolarità, i segreti, i colori, le festività, le ricorrenze e le leggende legate ai mesi e alle stagioni.
48
il mangiarbere
SEDIE E TAVOLI, DAL 1970
APERTI ANCHE IL SABATO MATTINA
Gambassi Srl Via Provinciale Francesca Nord, 25/27 56010 Vicopisano - PISA Tel. 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
Libri in libreria
L’ interazione strategica di Erving Goffman
L’interazione faccia a faccia “non è mai soltanto e non è sempre una forma di comunicazione”: sta qui racchiusa la brillante intuizione al centro di quest’opera, tra le maggiori di Goffman. Cos’altro c’è, dunque, nei rapporti diretti che quotidianamente intratteniamo con i nostri interlocutori? Elementi di competizione che caratterizzano l’interazione come una sequenza di scelte “strategiche” nel contesto di un gioco. In questa illuminante prospettiva sono analizzati i presupposti e le mosse fondamentali di un incontro faccia a faccia, le regole cui deve sottostare, i vincoli ambientali, i tipi di gioco. Un modo originale di vedere i rapporti sociali e le occasioni di incontro, nel consueto e variegato palcoscenico della vita quotidiana di cui Goffman rimane ineguagliato scopritore e interprete.
Non sono scarabocchi di Evi Crotti, Alberto Magni
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere se stessi: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli che non traspaiono dai gesti e dalle parole, illuminandone così i significati più profondi. Per questo, saper “leggere” i loro disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le loro esigenze e le loro paure. In questo volume due esperti del settore ci insegnano cosa osservare e come interpretare i disegni dei bambini: la dimensione della figura umana, la proporzione tra le parti, il numero di oggetti, i colori scelti, il tratto, le forme più frequenti...
Il cacciatore di aquiloni. La graphic novel
di Khaled Hosseini, Fabio Celoni, Mirka Andolfo Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve partire, tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C’è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro, dove le donne sono invisibili, la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più. Trent’anni di storia afgana - dalla fine della monarchia all’invasione russa, dal regime dei Talebani fino ai giorni nostri - rivivono in questa graphic novel tratta da uno dei romanzi più letti e amati.
50
il mangiarbere
Cinema Oscar 2012: ecco le nomination
Il film muto The Artist e Hugo di Scorsese le pellicole con più candidature. Per l'Italia ci sono gli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. La cerimonia di consegna si svolgerà il prossimo 26 febbraio e verrà trasmessa su Sky Cinema
Annunciate le nomination agli Oscar 2012 2012. I film film che sono riusciti a ottenere più candidature sono Hugo di Martin Scorsese (11 nomination) e The Artist (10 nomination) , ma tra i favoriti per la vittoria finale si segnala soprattutto Paradiso Amaro di Alexander Payne, con George Clooney. Dante Ferretti e Francesca Lo schiavo per Hugo di Scorsese e Enrico Casarosa per il cortometraggio La Luna, sono gli unici candidati italiani all'Oscar. Anche quest’anno la diretta andrà in onda in esclusiva su Sky Cinema1HD domenica 26 febbraio dalle 23.40. Il commento dallo studio sarà di Gianni Canova, Francesco Castelnuovo e Martina Riva in collegamento dal red carpet con l'inviata speciale Simona Ventura. Ecco tutti i 9 candidati agli Oscar per il miglior film: la storia di amicizia fra un ragazzo e il suo cavallo di War Horse di Steven Spielberg, il muto hollywoodiano The Artist, il film sul baseball Moneyball - L'arte di vincere con Brad Pitt, la commedia amara di Alexander Payne Paradiso Amaro (The Descendants) con George Clooney,
52
il mangiarbere
Tree of Life di Terrence Malick già vincitore della Palma d'Oro a Cannes, Midnight in Paris di Woody Allen, la storia di segregazione razziale raccontata in The Help, il fantasy Hugo di Martin Scorsese e il film sul'11 settembre Molto forte, incredibilmente vicino. Candidati come miglior attore sono George Clooney per Paradiso Amaro (The Descendants) il film di Alexander Payne, Brad Pitt per Moneyball - L'Arte di vincere, Gary Oldman per la sua interpretazione di Smiley in La Talpa, Jean Dujardin protagonista di The Artist e Demian Bechir per il drammatico A Better Life. Come miglior attrice protagonista le candidate sono la trasformistica Glenn Close per Albert Nobbs (dove interpreta una donna che si traveste da uomo per diventare maggiordomo), Viola Davis per The Help, Rooney Mara, nei panni di Lisbeth Salander, per Uomini che odiano le donne, Meryl Streep per la sua interpretazione di Margareth Thatcher in The Iron Lady e Michelle Williams, nei
panni di Marilyn Monroe, per My Week With Marilyn. Per il premio come miglior attore non protagonista se la vedranno Kenneth Branagh per My Week With Marilyn, Jonah Hill per Moneyball - L'arte di vincere, Nick Nolte per Warrior, Christopher Plummer per Beginners e il veterano Max von Sydow per Molto forte, incredibilmente vicino. Candidate come miglior attrice non protagonista Berenice Bejo per The Artist, la rivelazione del 2011 Jessica Chastain per The Help, Melissa McCarthy per Bridemaids, Janet McTeer per Albert Nobbs e Octavia Spencer per The Help. I candidati per la regia sono Michel Hazanavicius per The Artist, Alexander Payne per Paradiso Amaro (The Descendants), Martin Scorsese per Hugo, Woody Allen per Midnight in Paris e Terrence Malick per The Tree of Life. Ancora, per il miglior film straniero la sfida è tra Bullhead (Belgio), Footnote (Israele), In Darkness (Polonia), Monsieur Lazhar (Canada) e A Separation dell'iraniano Asghar Farhadi, che si guadagna anche una candidatura per la sceneggiatura originale, mentre nella categoria animazione A cat in Paris, Chico & Rita, Kung Fu panda 2, Puss in Boots e Rango.
Lo scenografo maceratese Dante Ferretti candidato all’Oscar 2012 A tenere alta la bandiera del cinema italiano ci hanno pensato ancora una volta Dante Ferretti e sua moglie Francesca Lo Schiavo. o. Lo scenografo maceratese, già due volte premio Oscar, è candidato nuovamente al premio per la migliore sceneggiatura all’Oscar 2012, per il suo lavoro nel film di Martin Scorsese “Hugo Cabret” (3 D). Le candidature sono: Ferretti come production design, la Lo Schiavo come set decoration. Unico altro candidato italiano Enrico Casarosa, per il cortometraggio “La luna”, prodotto dalla Pixar. Un’altra grandissima soddisfazione per Dante Ferretti e Francesco Lo Schiavo, dal momento che il film di Scorsese è anche il film più nominato, con ben 11 candidature: film, regia, adattamento, colonna sonora, montaggio, fotografia, art direction, costumi, effetti visivi, missaggio sonoro. Per Dante Ferretti si tratta della decima nomination all’Oscar; lo scenografo maceratese potrebbe portarsi a casa la sua terza statuetta, dopo quelle vinte nel 2005 per “The Aviator” di Martin Scorsese e quello del 2008 per il film di Tim Burton “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street”. Il grande maestro del cinema Martin Scorsese gira il suo primo film in 3D, con una storia che è un grande omaggio alle origini del cinema. Adattamento del romanzo per ragazzi “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di Brian Selznick, il nuovo film di Martin Scorsese in 3D lascia meravigliati come se si scoprisse il cinema per la prima volta. E questo è stato proprio l’obiettivo del regista, raccontare attraverso una storia per bambini il potere dell’immaginazione e la forza della visione. Hugo Cabret è un orfano, che vive segretamente tra le mura della stazione ferroviaria di Parigi negli anni trenta. Quando incontra un automa rotto, un’eccentrica ragazza ed il freddo e riservato uomo che gestisce un negozio di giocattoli, è coinvolto in una magica e misteriosa avventura, che potrebbe mettere tutti i suoi segreti in pericolo. Il 15 gennaio 2012, in occasione della premiazione dei Golden Globe, il film ha fatto guadagnare a Martin Scorsese il premio come miglior regista. Protagonisti della pellicola sono Asa Butterfield, Chloë Moretz, Ben Kingsley, Jude Law e Sacha Baron Cohen. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 23 novembre 2011. In Italia è stato presentato in anteprima alla 6ª edizione del Festival Internazionale del Film di Roma mentre l’uscita nel circuito delle sale cinematografiche, avverrà il 3 febbraio2012,in linea con la partecipazione del film agli Academy Awards.
il mangiarbere
53
Cinema primo piano
Tre uomini e una pecora
Una commedia comica ai confini del fiabesco
Questa commedia australiana deve un enorme debito di riconoscenza a una hit statunitense come la Notte da leoni e al filone demenziale nato sulla scia di questo successo. Anche in questo caso la vicenda ruota intorno a un matrimonio, il coronamento di David e Mia. Particolare non di poco conto, David è britannico e Mia è australiana. Gran parte della comicità di questa pellicola proviene dunque proprio dall’incontro di questi due mondi apparentemente affini ma profondamente diversi, se non addirittura conflittuali. Inoltre, David porta con sé tre amici scanzonati e un po’ gaglioffi che faranno del loro peggio per rendere alla futura coppia la vita difficile. Iniziamo a dire che la comicità è tutt’altro che “anglosassone”, anzi molto spesso è sboccacciata e di “grana grossa”, con numerosi “scivolamenti” sui soliti ambiti della commedia basata sui bisogni e le esagerazioni più “corporali”. Al di là di questi aspetti più facili, bisogna aggiungere che questo Tre uomini e una pecora (questo il titolo italiano) è molto scorretto politicamente e viene da pensare che come scrittura tenda alla comicità di Larry David, autore di Seinfeld e Curb your enthusiasm. Le situazioni sono quasi sempre estreme e ogni piccolo incidente prende la peggior piega immaginabile. Tuttavia quel tipo di perfezione di scrittura non viene raggiunto in maniera del tutto compiuta: spesso lo spettatore viene anticipato rispetto a quello che sta per accadere, mentre il mantenimento costante della tensione e della capacità di sorprendere è fondamentale. A parte qualche piccola sciatteria ci troviamo di
54
il mangiarbere
fronte a un film leggero e godibile, con qualche piccola pennellata talmente inverosimile da arrivare fino al fiabesco. Molto divertente la performance di Olivia Newton-John, molto sopra le righe e insolita per l’immagine dell’attrice cui siamo abituati. La frase: “ma quella è cocaina...?”.
Tre uomini e una pecora Titolo originale: A Few Best Men Nazione: Gran Bretagna, Australia Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 97’ Regia: Stephan Elliott Cast: Rebel Wilson, Xavier Samuel, Olivia Newton-John, Kris Marshall, Kevin Bishop, Elizabeth Debicki, Laura Brent, Tin Draxl Quando il giovane David (Xavier Samuel), inglese, annuncia che sta per sposare una ragazza australiana (Laura Brent), i suoi sciagurati amici danno un significato completamente nuovo alla frase “nella buona e nella cattiva sorte”... In terra australiana l’ultra-caotico giorno delle nozze mette a dura prova sia il rapporto tra gli sposi, sia il rapporto di David con i suoi tre testimoni, rischiando di trasformare quello che dovrebbe essere il più bel giorno della vita nel peggiore di tutti. Un divertente “scontro di civiltà” tra gli amici di lui e la famiglia di lei, perché il sangue non è acqua!
Cinema in sala Hugo Cabret Titolo originale: Hugo Cabret Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Fantastico, Avventura Regia: Martin Scorsese Cast: Chloe Moretz, Jude Law, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Sacha Baron Cohen, Michael Pitt, Christopher Lee, Ray Winstone, Michael Stuhlbarg, Helen McCrory, Asa Butterfield Hugo Cabret è la storia di un ragazzino orfano che vive in una stazione ferroviaria parigina negli anni ‘30. Dopo essersi imbattuto in un macchinario da ricostruire, Hugo entrerà in contatto con un misterioso gestore di un negozio di giocattoli, finendo risucchiato in una magica avventura.
La fuga di Martha Titolo originale: Martha Marcy May Marlene Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 120’ Regia: T. Sean Durkin Cast: Elizabeth Olsen, Sarah Paulson, John Hawkes, Hugh Dancy, Brady Corbet, Christopher Abbott, Michael Chmiel, Maria Dizzia, Julia Garner, Louisa Krause, Diana Masi
I Muppet Titolo originale: The Muppets Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: James Bobin Cast: Mila Kunis, Emily Blunt, Amy Adams, Zach Galifianakis, Jason Segel, Rashida Jones, Chris Cooper, Selena Gomez, John Krasinski, Neil Patrick Harris, Jack Black, Danny Trejo, Rashida Jones, Katy Perry, Billy Crystal, Ricky Gervais, Chris Cooper In vacanza a Los Angeles con i suoi amici Gary (Jason Segel) e Mary (Amy Adams) da Smalltown, Walter, il più grande fan dei Muppet, scopre il malvagio piano del petroliere Tex Richman (Chris Cooper) di radere al suolo il teatro dei Muppet per scavare nel suo sottosuolo e recuperare il petrolio scoperto di recente. Per mettere in piedi il più grande Muppet Telethon di sempre e raccogliere i 10 milioni di dollari necessari per salvare il teatro, Walter, Mary e Gary aiutano Kermit a riunire i Muppet, che hanno intrapreso strade diverse: Fozzie ora si esibisce a Reno in una band tributo chiamata Moopets, Miss Piggy è una redattrice di moda di Vogue Parigi, Animal è a Santa Monica in una clinica per manager infuriati e Gonzo è un potente magnate di impianti idraulici.
Rifugiatasi nel culto di una religione che alla fine non ha saputo darle le risposte che cercava, una donna con disturbi mentali, cerca di riconquistare la protezione della sua famiglia...
Millennium: Uomini che Odiano le Donne Titolo originale: The Girl with the Dragon Tattoo Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: David Fincher Cast: Daniel Craig, Rooney Mara, Robin Wright, Stellan Skarsgård, Joel Kinnaman, Embeth Davidtz, Christopher Plummer, Joely Richardson, Goran Visnjic, Julian Sands Rivisitazione americana, del film svedese “Uomini che odiano le donne”, la cui storia era incentrata sulla ricerca della nipote di un ricco uomo d’affari, scomparsa quarant’anni prima...
56
il mangiarbere
Star Wars - Episodio I La Minaccia Fantasma (Versione in 3D)
Titolo originale: Star Wars - Episode I The Phantom Menace Nazione: Usa Anno: 1998 Genere: Fantascienza Durata: 131’ Regia: George Lucas Cast: Liam Neeson, Ewan McGregor, Natalie Portman, Jake Lloyd, Sofia Coppola, Samuel L. Jackson, Keira Knightley, Terence Stamp, Pernilla August. La saga continua, anzi rincomincia. Si fa infatti un passo indietro di 32 anni, quando ancora Luke Skywalker non esisteva e Darth Vader era ancora un innocente bambino che non conosceva i segreti della forza oscura.
Cinema in sala
Hesher è stato qui Titolo originale: Hesher Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 106’ Regia: Spencer Susser Cast: Joseph Gordon-Levitt, Natalie Portman, Rainn Wilson, Devin Brochu, Piper Laurie, John Carroll Lynch, Monica Staggs, Audrey Wasilewski, Lyle Kanouse, Paul Bates Hesher (Joseph Gordon-Levitt) un giovane metallaro, capellone e tatuato entra inaspettatamente nella vita di una famiglia che ha subito un lutto. All’inizio sembrerebbe la persona meno adatta per aiutare il tredicenne TJ (Devin Brochu) ad affrontare la morte della madre, eppure dimostra di essere l’unico a riuscire a liberarlo veramente dalla sua profonda tristezza. Con i suoi eccentrici stratagemmi che si addicono più a un detenuto che a un ‘soccorritore’, Hesher accoglie TJ sotto la sua ala protettrice e offre sia al ragazzino, che a suo padre (Rainn Wilson), la possibilità di essere di nuovo una famiglia...
Bunker Titolo originale: La cara oculta Nazione: Spagna, Colombia Anno: 2011 Genere: Thriller Regia: Andrés Baiz Cast: Martina García, Quim Gutiérrez, Clara Lago
Thriller psicologico che esplora le dinamiche dell’amore, della gelosia, del tradimento. Adrián, un maestro dell’Orchestra Filarmonica di Bogotà, e la sua fidanzata Belén sembrano essere molto innamorati. Però quando Belén comincia a dubitare della sua fedeltà, sparisce senza lasciare traccia. Afflitto, Adrián si consola grazie alla sua musica e tra le braccia di Fabiana. Ma, mentre la passione tra i due comincia a crescere, iniziano ad affiorare domande sulla misteriosa scomparsa di Belén.
Un giorno questo dolore ti sarà utile Titolo originale: Someday This Pain Will Be Useful to You Nazione: U.S.A., Italia Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Roberto Faenza Cast: Toby Regbo, Stephen Lang, Deborah Ann Woll, Lucy Liu, Aubrey Plaza, Marcia Gay Harden, Ellen Burstyn, Peter Gallagher, Siobhan Fallon Riluttante all’idea di frequentare l’università, James, 18 anni, prova a cercare un’alternativa. Quello che preferisce fare é leggere in solitudine, così si mette alla ricerca su internet di una casa tranquilla dove poterlo fare... Durante le sue ricerche entra in una chat per cuori solitari, dove s’imbatte nel gestore della galleria d’arte dove lavora la madre, proponendogli un incontro al buio...
58
il mangiarbere
Jack and Jill Titolo originale: Jack and Jill Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia, Romantico Regia: Dennis Dugan Cast: Adam Sandler, Al Pacino, Katie Holmes, Dana Carvey, Shaquille O’Neal, Regis Philbin, Santiago Segura, Valerie Mahaffey, Fatimah Hassan Per il giorno del Ringraziamento, Jack, che vive a Los Angeles con la sua famiglia, si vede piombare in casa la sorella gemella Jill, che vive a New York. La visita é del tutto inaspettata e quando Jack chiede a Jill di andarsene, lei si rifiuta e trasforma la vita del fratello in un vero inferno...
Cinema in sala
Knockout Resa dei conti Titolo originale: Haywire Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Thriller Regia: Steven Soderbergh Cast: Channing Tatum, Ewan McGregor, Gina Carano, Michael Fassbender, Michael Douglas, Antonio Banderas, Michael Angarano, Bill Paxton, Mathieu Kassovitz Gina Carano è Mallory Kane, una spia americana addestrata per uccidere in fuga dopo essere stata tradita dai colleghi che l’avevano ingaggiata. Per Mallory è arrivato il momento di farsi giustizia da sola.
E ora parliamo di Kevin Titolo originale: We Need to Talk About Kevin Nazione: Gran Bretagna, USA Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 110’ Regia: Lynne Ramsay Cast: John C. Reilly, Tilda Swinton, Ezra Miller, Siobhan Fallon, Joseph Melendez, Ashley Gerasimovich, Suzette Gunn Due genitori divorziati, dovranno affrontare insieme una drammatica situazione, quando il figlio adolescente si rende responsabile di una strage nella sua scuola...
ATM Una trappola mortale Titolo originale: ATM Nazione: U.S.A., Canada Anno: 2012 Genere: Thriller Regia: David Brooks Cast: Alice Eve, Josh Peck, Brian Geraghty, Steve Nagribianko, Will Woytowich, Aaron Hughes, Glen Thompson Mentre stanno prelevando dei contanti in uno sportello bancomat, tre amici rimangono intrappolati dietro le porte in vetro e si troveranno costretti a fronteggiare la minaccia di uno psicopatico che li aspetta all’esterno...
60
il mangiarbere
Paradiso amaro Titolo originale: The Descendants Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 115’ Regia: Alexander Payne Cast: George Clooney, Shailene Woodley, Amara Miller, Nick Krause, Patricia Hastie, Grace A. Cruz, Kim Gennaula, Karen Kuioka Hironaga, Carmen Kaichi, Kaui Hart Hemmings, Beau Bridges, Matt Corboy Dopo che un incidente nautico manda in coma irreversibile la moglie, un ricco proprietario terriero hawaiano, scopre che la donna lo tradiva ed era intenzionata a chiedere il divorzio. Decide così, di andare alla ricerca dell’amante della donna, portandosi dietro le due figlie, con le quali ha ormai un rapporto spento a causa delle poche attenzioni rivolte loro negli ultimi anni, perché troppo preso dal suo lavoro...
Albert Nobbs Titolo originale: Albert Nobbs Nazione: Regno Unito Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 113’ Regia: Rodrigo García Cast: Glenn Close, Mia Wasikowska, Jonathan Rhys Meyers, Aaron Johnson, Brendan Gleeson, Janet McTeer, Brenda Fricker, Mark Williams, Maria Doyle Kennedy, Pauline Collins, Bronagh Gallagher Glenn Close indossa i panni del timido maggiordomo Albert Noobs. Figlia illegittima di genitori di cui non conosce l’identità, si è travestita da uomo per poter lavorare e sopravvivere nell’Irlanda del XIX secolo. Più di trent’anni dopo si ritroverà coinvolta in un insolito triangolo amoroso e prigioniera della sua stessa finzione.
Cinema in sala
40 carati Titolo originale: Man on a Ledge Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Thriller Durata: 102’ Regia: Asger Leth
Polisse
Cast: Elizabeth Banks, Sam Worthington, Ed Harris, Jamie Bell, Anthony Mackie, Edward Burns, Kyra Sedgwick, Genesis Rodriguez, William Sadler, Jonah Falcon
Titolo originale: Polisse Nazione: Francia Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 127’ Regia: Maïwenn Le Besco
A Manhattan c’è un uomo sul cornicione di un albergo che minaccia di buttarsi. Si tratta di Nick Cassidy (Sam Worthington), un ex-poliziotto finito in galera per un crimine che non ha commesso. Alla prima occasione è evaso e ora appare disperato ma determinato. Mentre la psicologa della polizia Lydia Anderson (Elizabeth Banks) tratta con lui, gli agenti isolano la zona e la gente si accalca per vedere come va a finire. Il gesto di un folle? Per niente se hai un fratello (Jamie Bell) che si appresta a compiere il più grande furto di diamanti di tutti i tempi.
Cast: Maïwenn Le Besco, Riccardo Scamarcio, Nicolas Duvauchelle, Karin Viard, Marina Foïs, Frédéric Pierrot, Emmanuelle Bercot, Joey Starr, Karole Rocher, Arnaud Henriet Incaricata dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di un’intervista, Mélissa, incontra Fred, il ribelle della Squadra protezione minori di Parigi. Il ragazzo, non smentisce la sua reputazione, ed inoltre non impiega molto ad innamorarsi della bella fotografa, la quale sarà combattuta sullo scegliere tra il marito François, che la tradisce, e l’affascinante Fred.
The Woman in Black Titolo originale: The Woman in Black Nazione: Regno Unito, Canada, Svezia Anno: 2012 Genere: Drammatico, Horror Regia: James Watkins Cast: Daniel Radcliffe, Ciarán Hinds, Janet McTeer, Shaun Dooley, Roger Allam, Sophie Stuckey, Alisa Khazanova, Liz White, David Burke, Aoife Doherty Arthur Kipps, un giovane avvocato londinese, si reca in uno sperduto villaggio per occuparsi dell’eredità di una cliente defunta. Qui si imbatte in una serie di eventi sinistri e inquietanti: il fantasma di una donna aleggia sull’intero villaggio ed è in cerca di vendetta.
62
il mangiarbere
La Verità Nascosta Titolo originale: La cara oculta Nazione: Spagna, Colombia Anno: 2011 Genere: Thriller Durata: 95’ Regia: Andrés Baiz Cast: Martina García, Quim Gutiérrez, Clara Lago
Thriller psicologico che esplora le dinamiche dell’amore, della gelosia, del tradimento. Adrián, un maestro dell’Orchestra Filarmonica di Bogotà, e la sua fidanzata Belén sembrano essere molto innamorati. Però quando Belén comincia a dubitare della sua fedeltà, sparisce senza lasciare traccia. Afflitto, Adrián si consola grazie alla sua musica e tra le braccia di Fabiana. Ma, mentre la passione tra i due comincia a crescere, iniziano ad affiorare domande sulla misteriosa scomparsa di Belén.
Cinema in sala
Italy: Love It, or Leave It Titolo originale: Italy: Love It, or Leave It Nazione: Italia, Germania Anno: 2011 Genere: Avventura Durata: 75’ Regia: Gustav Hofer, Luca Ragazzi
War Horse Titolo originale: War Horse Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Steven Spielberg
Cast: Giuseppe Pugliese, Mary Epifania, Carlo Petrini, Lorella Zanardo, Claudia D’Aita, Carla Girasole, Nichi Vendola, Padre Fedele, Ignazio Cutrò, Loredana Simioli, Andrea Camilleri, Francesco Pascale Gustav, altoatesino e di madrelingua tedesca, è pragmatico e animato da una forte coscienza politica; Luca è romano, indolente, pigro, sarcastico, fatalista. Luca e Gustav sono una coppia di ragazzi italiani che di recente ha assistito all’esodo di molti amici, loro coetanei, che hanno deciso di lasciare l’Italia per mete come Berlino, Londra o Barcellona: persone creative che non vedono un futuro in questo Paese, stanchi del costo della vita, del precariato, dell’atteggiamento reazionario, del baronato nel mondo accademico, della mancanza di attenzione per i diritti umani, l’abbrutimento e la mancanza di meritocrazia. Anche Gustav crede che andarsene sia la cosa migliore da fare, mentre Luca vuole convincerlo che l’Italia è ancora un Paese pieno di buoni motivi per restare, di persone appassionate che ogni giorno conducono una battaglia silenziosa perché le cose possano cambiare. Prima di prendere una decisione definitiva, si danno sei mesi per capire se è ancora possibile tornare a innamorarsi dell’Italia. Decidono di compiere un viaggio, a bordo di una vecchia Fiat 500, su e giù per lo stivale. Vanno alla ricerca di storie, aneddoti, personaggi, per scoprire cos’è rimasto dell’Italia che all’estero fa ancora tanto sognare, cercando di capire meglio un Paese dal passato tanto celebrato e dal futuro incerto, lasciando la porta aperta all’imprevedibile. Scopriranno un Paese diviso e contraddittorio ma sull’orlo di un cambiamento.
VIAREGGIO Eden 0584 962197 Eolo 0584 961068 Goldoni 0584 49832 Odeon 0584 962070 Politeama 0584 962035
64
il mangiarbere
Cast: Jeremy Irvine, Emily Watson, Peter Mullan, David Thewlis, Benedict Cumberbatch, Tom Hiddleston, Toby Kebbell, Eddie Marsan Seconda guerra mondiale, un ragazzo, Albert, viene costretto a separarsi dal suo cavallo, venduto all’esercito francese. Per poter ritrovare Joey, questo é il nome dell’animale, Albert decide di arruolarsi e di partire al fronte e riprendersi il cavallo al quale é molto affezionato...
Com’è bello far l’amore Titolo originale: Com’è bello far l’amore Nazione: Italia Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: Fausto Brizzi Cast: Fabio De Luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth, Alessandro Sperduti, Eleonora Bolla, Michela Andreozzi, Gledis Cinque, Chiara Mastalli, Franco Prima commedia italiana girata in 3D, “Com’è bello far l’amore”, parla di una famiglia tipo italiana alle prese col sesso...
LUCCA Centrale 0583 55405 Italia 0583 467264 Mignon 0583 496526 Nazionale 0583 53435 Pantera 0583 47020 Astra 0583 496480 Moderno 0583 53484
PIETRASANTA Comunale 0584 795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584 83166 MASSA Stella Azzurra 0585 241592 Astor 0585 42004 Mult. Splendor 0585 791105
Noleggio films novità COWBOYS CO O & ALIENS Regia: JON FAVREAU Cast: CLANCY BROWN, DANIEL CRAIG, HARRISON FORD, JON FAVREAU, KEITH CARRADINE, OLIVIA WILDE, SAM ROCKWELL 1873. Arizona. Uno straniero senza passato si imbatte nella remota città di Absolution, nel bel mezzo del deserto. Unico accenno alla sua storia è una misteriosa sorta di manetta intorno a un polso. L’uomo scopre in fretta che la gente di Absolution non è propensa a dare il benvenuto agli stranieri…
EX AMICI COME PRIMA Regia: CARLO VANZINA Cast: ALESSANDRO GASSMAN, ANNA FOGLIETTA, ENRICO BRIGNANO, GABRIELLA PESSION, RICKY MEMPHIS, TERESA MANNINO, VINCENZO SALEMME
Regia: STUART BEATTIE Cast: CAITLIN STASEY, CHRIS PANG, DENIZ AKDENIZ, LINCOLN LEWIS, PHOEBE TONKIN, RACHEL HURDWOOD The Tomorrow Series: Il domani che Verrà è la storia di otto amici della scuola superiore di un paese rurale sulla costa, le cui vite sono improvvisamente e violentemente stravolte da una invasione che nessuno aveva previsto. Separati dalle loro famiglie e dagli amici, questi straordinari ragazzi devono imparare a sfuggire ad ostili forze militari, a combattere e a sopravvivere.
IL VILLAGGIO LA AG DI CARTONE Regia: ERMANNO OLMI Cast: ALESSANDRO HABER, MASSIMO DE FRANCOVICH, MICHAEL LONDSDALE, RUTGER HAUER
Accordi e disaccordi, crimini e misfatti, amori in corso di coppie allo sbaraglio che per incredibili scherzi del destino incroceranno le loro esistenze per un momento, o forse per sempre, in questa romantica commedia degli equivoci dove niente è come sembra. Un ironico ritratto della storia, o forse, della geografia sentimentale dei nostri giorni.
‘’La narrazione non evidenzierà solamente il più appariscente e talvolta scontato Problema Razziale, ma soprattutto il dialogo tra religioni che, quando si liberano dal gravame delle chiese come rigide istituzioni che separano, allora rendono non solo possibile l’incontrarsi ed il riconoscersi ma suscitano anche condivise solidarietà. ‘’
I SOLITI IDIOTI
JOHNNY E ENGLISH - LA RINASCITA
Regia: ENRICO LANDO Cast: FABRIZIO BIGGIO, FRANCESCO MANDELLI, GIORDANO DE PLANO, MARCO FOSCHI, MADALINA GHENEA, VALERIA BILELLO Dopo il successo ottenuto con le tre serie della sketch comedy televisiva e il tour teatrale, il duo Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli approda sul grande schermo con la versione cinematografica de I soliti idioti.
AMICI DI L LETTO Regia: WILL GLUCK Cast: ANDY SAMBERG, EMMA STONE, JENNA ELFMAN, JUSTIN TIMBERLAKE, MILA KUNIS, RICHARD JENKINS, WOODY HARRELSON Uscita da una relazione disastrosa, una cacciatrice di teste e il suo nuovo cliente, divenuto il suo migliore amico, fanno il patto di porre fine al sesso occasionale qualora tra i due dovesse nascere qualcosa. All’inizio il piano funziona ma ben presto i due amici s’innamorano e dovranno rivalutare cosa significano l’uno per l’altra.
66
IL DOM DOMANI MAN CHE VERRA’
il mangiarbere
Regia: OLIVER PARKER Cast: BEN MILLER, BURN GORMAN,DOMINIC WEST, GILLIAN ANDERSON, RICHARD SCHIFF, ROWAN ATKINSON, ROSAMUND PIKE Rowan Atkinson torna e veste i panni dell’agente segreto più’ maldestro che esista. Questa volta la goffa spia sarà alle prese con una ragnatela di cospirazione che corre per tutto il KGB, la CIA e persino l’MI-7, minacciando l’incolumità del primo ministro Cinese...
MATRIMONIO MATRIM MO A PARIGI Regia: CLAUDIO RISI Cast: ANNA MARIA BARBERA, EMANUELE BOSI, ENZO SALVI, LOREDANA DE NARDIS, MASSIMO BOLDI, MASSIMO CECCHERINI Lorenzo è un piccolo industriale del Nord col vizietto di non pagare le tasse. Su un treno diretto a Parigi incontra un simpatico napoletano a cui spiattella compiaciuto tutti i modi in cui froda il fisco, convinto che ogni napoletano che si rispetti sia geneticamente un mariuolo... Non sa che quel napoletano, invece, è un integerrimo ufficiale della Guardia di Finanza...
Noleggio films novità WARRIOR
SUPER R Regia: GAVIN O CONNOR Cast: FRANK GRILLO, JENNIFER MORRISON, JOEL EDGERTON, KEVIN DUNN, NICK NOLTE, TOM HARDY
Il marine Tommy Conlon, tormentato da un tragico passato, torna a casa dopo quattordici anni per chiedere a suo padre di aiutarlo ad allenarsi per partecipare a ‘’Sparta’’, la più grande competizione di arti marziali della storia. Da ex-prodigio del Wrestling, Tommy si qualifica brillantemente, mentre il fratello Brendan, ex-lottatore diventato professore di liceo, ritorna al ring in un tentativo disperato di salvare la sua famiglia dalla rovina finanziaria.
THIS MUS MUST BE THE PLACE Regia: PAOLO SORRENTINO Cast: DAVID BYRNES, EVE HEWSON, FRANCES MCDORMAND, JOYCE VAN PATTEN, JUDD HIRSCH, KERRY CONDON, SEAN PENN Cheyenne, ebreo, cinquantenne, ex rock star di musica goth, conduce una vita più che benestante a Dublino. Trafitto da una noia che tende, talora, ad interpretare come leggera depressione. La sua è una vita da pensionato prima di aver raggiunto l’età della pensione. La morte del padre, con il quale aveva da tempo interrotto i rapporti, lo riporta a New York...
UN POLIZ POLIZIOTTO DA HAPPY HOUR Regia: JOHN MICHAEL MCDONAGH Cast: BRENDAN GLEESON, DAVID WILMOT, DON CHEADLE, LIAM CUNNINGHAM, MARK STRONG, RORY KEENAN Irlanda, regione del Connemara, non proprio il luogo dove il crimine la fa da padrone. Grazie ad un’attività lavorativa abbastanza tranquilla, il sergente Boyle (Brendan Gleeson) può tranquillamente dedicarsi ai suoi hobby: l’alcool, l’ozio e le prostitute…
PARANORMAL ACTIVITY 3 PARANOR Regia: HENRY JOOST, ARIEL SCHULMAN Cast: BRIAN BOLAND, CHRISTOPHER NICHOLAS SMITH, CHLOE CSENGERY, DUSTIN INGRAM, KATIE FEATHERSTON, LAUREN BITTNER, SPRAGUE GRAYDEN Paranormal Activity 3 dovrebbe essere una origin story, che ci mostra la protagonista dei primi due capitoli Katie da giovanissima, alla fine degli anni Ottanta.
68
il mangiarbere
Regia: JAMES GUNN Cast: ANDRE ROYO, ELLEN PAGE, KEVIN BACON, LIV TYLER, MICHAEL ROOKER, RAINN WILSON, SEAN GUNN Dopo essere stato abbandonato dalla moglie per uno spacciatore di droga seduttore e psicopatico, Frank si trasforma e diventa Saetta Purpurea. Con una tuta fatta a mano, una chiave inglese e un’assistente un po’ folle, Saettina, Saetta Purpurea si fa strada tra le vie infernali del crimine nella speranza di salvare la moglie.
KILL THE IRISHMAN Regia: JONATHAN HENSLEIGH Cast: CHRISTOPHER WALKEN, LAURA RAMSEY, LINDA CARDELLINI, RAY STEVENSON, VAL KILMER, VINNIE JONES Danny ‘The Irishman Greene fu un uomo - ex militare, ex pugile, ex operaio, ex sindacalista - che da solo, e per ben tre anni, riuscì a far vedere sorci verdissimi alla più potente famiglia mafiosa degli States, i Gambino di New York, dominando un loro feudo inviolato, Cleveland.
LA CITT CITTA’ TA INVISIBILE Regia: GIUSEPPE TANDOI Cast: ALAN CAPPELLI GOETZ, BARBARA RONCHI, GABRIELE CIRILLI, LEON CINO, NICOLA NOCELLA, ROBERTA SCARDOLA La terra trema... e il mondo non è più lo stesso. Tutto cambia. Cambiano i paesaggi, cambiano le persone, cambia la vita. Spesso i cambiamenti sono solo l’inizio di una nuova vita. Una vita che può sorgere dalle ceneri di una città distrutta, dalle rovine di una città come l’Aquila.Questo è ciò che accade a Luca e Lucilla...
STRAW WD DOGS Regia: ROD LURIE Cast: ALEXANDER SKARSGARD, DOMINIC PURCELL, JAMES MARSDEN, JAMES WOODS, KATE BOSWORTH, LAZ ALONSO Uno scrittore di Los Angeles si trasferisce nella città natale della moglie, nel profondo Sud. Le inevitabili tensioni che nascono all’interno della coppia dovranno essere messe da parte per fronteggiare la comune minaccia dei conflitti con la gente del posto.
Noleggio films novità BENVENUTI A CEDER RAPIDS BENVENU Regia: MIGUEL ARTETA Cast: ANNE HECHE, ED HELMS, JOHN C. REILLY, KURTWOOD SMITH, ROB CORDDRY, SIGOURNEY WEAVER, STEPHEN ROOT La vita di Tim Lippe è sempre stata monotona che più non si può: non si è mai mosso dalla città natale, la sonnolenta Brown Valley, è da sempre “fidanzato’’ con quella che è stata una sua insegnante, vende assicurazioni per proteggere i sogni degli altri. A 34 anni, si trova a viaggiare per la prima volta verso quella che per lui è una metrolpoli, Cedar Rapids nell’Iowa...
FRIGHT N NIGHT Regia: CRAIG GILLESPIE Cast: ANTON YELCHIN, CHRISTOPHER MINTZ-PLASSE, COLIN FARRELL, DAVID TENNANT, IMOGEN POOTS, TONI COLLETTE Il giovane studente Charlie Brewster (Anton Yelchin) è un ragazzo che ha tutto - ha molte amicizie ed esce con la ragazza più sexy della scuola. Ed è così cool che litiga anche con il suo migliore amico Ed (Christopher Mintz-Plasse). Ma i problemi arrivano quando un intrigante sconosciuto Jerry (Colin Farrell) si trasferisce nell’appartamento a fianco...
L’AMORE L AMORE CHE RESTA Regia: GUS VAN SANT Cast: CHIN HAN, HENRY HOPPER, JANE ADAMS, JESSE HENDERSON, MIA WASIKOWSKA, RYO KASE, SCHUYLER FISK Annabel Cotton è una bella e dolce malata terminale di cancro che ama intensamente la vita e il mondo della natura. Enoch Brae è un ragazzo che si è isolato dal mondo da quando ha perso i genitori in un incidente. Quando i due si incontrano a una cerimonia funebre, scoprono di condividere molto...
MAGA MA MARTINA 2 Regia: HARALD SICHERITZ Cast: ANJA KLING, COSMA SHIVA HAGEN, MICHAEL MITTERMEIER, PEGAH FERYDONI, PILAR BARDEM, TANAY CHHEDA
70
MA CO COME OME FA A FARE TUTTO Regia: DOUGLAS MCGRATH Cast: GREG KINNEAR, KELSEY GRAMMER, OLIVIA MUNN, PIERCE BROSNAN, SARAH JESSICA PARKER, SETH MEYERS Kate Reddy è una moglie, una madre, una donna in carriera ed evidentemente è dotata di abilità paranormali per come riesce a tenere tutto in equilibrio. La sua vita è frenetica, ma ha un marito fantastico, Richard, due figli adorabili. Kate è anche una donna che ama il suo lavoro…
MONSTERS MONST TER Regia: GARETH EDWARDS Cast: SCOOT MCNAIRY, WHITNEY ABLE Sei anni fa, una sonda della NASA di ritorno sulla Terra con campioni di forme di vita aliena precipitò in America Centrale. Presto, nuove forme di vita presero a svilupparsi nella zona, e da allora metà dell’attuale Messico è stato messo in quarantena come ‘’zona infetta’’. Ancora oggi americani e messicani lottano contro mostruose creature che cercano di uscire dall’area...
PHOEBE PHOEB BE IN WONDERLAND Regia: DANIEL BARNZ Cast: BILL PULLMAN, CAMPBELL SCOTT, ELLE FANNING, FELICITY HUFFMAN, IAN COLLETTI, PATRICIA CLARKSON Phoebe è una ragazzina che nuon vuole, o non può, seguire le regole e rifiuta ogni tipo di autorità. A darle serenità sarà l’insegnante di recitazione, persona anticonformista e dai metodi poco convenzionali.
buona visione da
Nel lontano regno di Mandolan sta andando tutto a rotoli. Il trono è stato maledetto ed ogni volta che il Gran Visir Guliman cerca di salirci viene catapultato via. Disperato, chiede aiuto a Maga Martina…
apri il tuo VideoVip! Chiama l’800.435.435, oppure vai su www.intervideo.it
il mangiarbere
www.videovip.it
Musica primo piano
PINK FLOYD La leggenda
I Pink Floyd sono leggenda, il grande figlio del movimento psichedelico inglese, la dimostrazione che per fare la storia della musica non occorre essere belli&cool. Tutto inizia con un concerto, uno solo. Salgono sul palco a tarda notte, dopo molti altri musicisti e senza avere il nome sul programma della serata, che tanto nessuno li conosce: quando scendono dal palco sono il gruppo underground del momento; il produttore Andrew King si avvicina a Roger Waters e gli dice: “Voi potreste diventare più grandi dei Beatles”. Waters risponde con un sorriso incredulo, ma la realtà è che in una sera sono diventati la risposta inglese ai Velvet Underground. È il 13 marzo 1966, il palco è quello del Marquee Club di Wardour Street (il vecchio locale dove all’inizio dei ‘60 si erano esibiti Rolling Stone e Yardbirds). Come ogni domenica gli spontaneous underground raccolgono il meglio del movimento psichedelico londinese: sono spettacoli che iniziano a metà pomeriggio e vanno avanti fino a notte fonda tra musica, poesia, danza e un campionario di tipi strani. Ed è qui che i Pink Floyd si lanciano verso una carriera senza pari, solo pochi mesi dopo avere cominciato a suonare insieme. L’era di Syd Barrett Gli anni Sessanta sono una rivoluzione: la nuova generazione rompe gli schemi e sperimenta spazi sociali e individuali alternativi al sistema; i Beatles vengono sostituiti da nuovi eroi musicali (Rolling Stones, Yardbirds, Who); erba, anfetamine e acidi vengono
72
il mangiarbere
consumati a pacchi e alla luce del sole. La ribellione è tanto forte da investire in pieno anche i figli della buona borghesia britannica: i Pink Floyd vengono proprio da lì. Roger Waters, Rick Wright e Nick Mason si incontrano nel 1965 al politecnico londinese di Regent Street e formano la cellula embrionale della band. All’inizio cambiano nome come fosse un capo di biancheria intima: nascono “Sigma 6”, poi diventano “TSet”, “Meggadeaths”, “Architectural Abdas”, infine “Abdas”; dalle aule di architettura un sacco di musicisti entrano e escono dal gruppo, fino a quando Waters non si rivolge a un suo vecchio compagno di liceo: Roger Keith, alias Syd Barrett, che più degli altri sente il nuovo vento psichedelico e diventa il centro carismatico del gruppo, facendo grandi gli inizi dei Pink Floyd. Il nuovo e definitivo nome della band se lo inventa proprio lui partendo da Pink Anderson e Floyd Council, due bluesman della Georgia di cui possiede un disco. La prima esibizione live dei Floyd è un venerdì di fine 1965: suonano dalle otto all’una per 15 sterline e quelli con le orecchie buone capiscono che qualcosa d’importante sta accadendo. La conferma giunge il 13 marzo 1966, nel corso del leggendario concerto al Marquee Club, quello che li consacra come gruppo underground del momento e che spinge Andrew King a ipotizzare che possano diventare più grandi dei Beatles. La lunga carriera discografica comincia all’inizio del 1967 con la pubblicazione del singolo “Arnold Layne”, ritratto di un travestito scritto da Syd Barrett. Sua è anche gran parte del materiale dell’album #1, ma prima di arrivare al debutto su LP c’è spazio per la prima mini tournée fuori Londra. Che è un disastro: fuori dalla metropoli i Pink Floyd scoprono che il pubblico è poco interessato al movimento underground, vuole solo ballare, bere birra e
Musica primo piano
magari farsi qualche ragazza; finisce che la platea sferra sul palco bottiglie, lattine di birra, monetine, ogni cosa che sembra lanciabile senza troppo sforzo. Più tardi Roger Waters avrebbe ricordato che una volta, in mezzo al solito fracasso, un ragazzo ebbe l’ardire di applaudirli: “Ci hanno lasciati completamente soli – disse – erano troppo impegnati a pestare quel tipo”. Il ritorno a Londra è una benedizione: il 27 aprile 1967 International Time (la prima rivista underground inglese, spesso nel mirino dell’apparato repressivo), organizza il “14 Hours Technicolor Dream Free Speech Benefit”, una maratona di musica, teatro, danza e poesia. I Pink Floyd entrano in scena poco prima dell’alba e vengono salutati come “la giusta celebrazione dell’aurora dopo una notte di festa e acido” (così scrive John Hopkins di International Time). Fra gli altri brani i Floyd suonano “Games For May”, poco dopo registrata col titolo “See Emily Play”, uscita come 45 giri il 16 giugno e balzata di colpo al 5° posto delle chart. Non solo: il concerto sperimenta il rudimentale impianto quadrifonico che una volta perfezionato diventa colonna portante dei live, sin dall’inizio concepiti come maestosi spettacoli di luci, immagini e suoni. A questo punto tutto è pronto per l’uscita del primo album: “The Piper At The Gates Of Down” arriva nei negozi inglesi il 5 agosto 1967, viene accolto molto favorevolmente dalla critica e balza al 6° posto delle classifiche UK. La transizione Sembra che il gruppo abbia spianato la strada del successo e invece no, perché 3 problemi iniziano ad assillarli. Primo problema: la controcultura inizia ad accusarli di scendere a patti con le esigenze commerciali della EMI, da qui in avanti label dei Floyd. Secondo problema: fuori dall’underground il pubblico continua a essere quello delle lattine di birra tirate sul palco. La platea vuole delle rockstar, vuole vedere i suoi idoli, come si vestono e cosa fanno, ma i Floyd dal vivo sono praticamente invisibili, immersi nel light-show. Non solo: la platea vuole ascoltare live i brani così come li ha sentiti su vinile, invece la musica della band ha già fatto enormi passi in avanti e molte esecuzioni sono lontanissime dall’originale. Terzo e ultimo problema, il più grosso di tutti: Syd Barrett. L’anima dei Pink Floyd, sempre più coinvolta
in esperienze lisergiche, si fa di acidi come una spugna assorbe acqua e diventa progressivamente più inaffidabile: compone sempre più raramente preferendo la pittura e si ritrova protagonista di stranezze presto leggendarie. La sera del 2 giugno all’UFO Club, cuore londinese dell’underground, Barrett sale sul palco con i Floyd e rimane immobile per tutto il concerto, suonando solo qualche accordo. Ad ascoltare il gruppo ci sono anche Jimi Hendrix, Yardbirds, Pete Townshend degli Who, Eric Burdon e Chas Chandler dei vecchi Animals: rimangono tutti sbalorditi, molti iniziano a pensare la band possa sfasciarsi. Sembra impossibile, ma la successiva tournée statunitense e poi inglese va anche peggio: spesso Barrett non suona neppure, si chiude in macchina e deve essere sostituito all’ultimo momento dal chitarrista dei Nice, Davy O’List. Quando sale sul palco, poi, le cose sono ancora più a rischio e spesso Waters, Mason e Wright devono improvvisarsi di tutto per salvare il concerto. La EMI rischia un attacco di nervi quando riesce a portare i Pink Floyd in televisione, nel corso dello show dell’idolo delle mamme a stelle e strisce Pat Boone: Barrett rimane muto per 15 minuti, impassibile, mentre il vecchio Boone lo intervista supplicandolo di rispondere a una raffica di domande idiote. Quando finalmente termina la tournée i Pink Floyd sono esausti, frustrati e preoccupatissimi. All’inizio del 1968 tutti danno ormai per inevitabile la sostituzione di Syd Barrett: la band è ormai pronta per la sua seconda vita, quella che fa di Roger Waters l’anima del gruppo e di David Gilmour la persona giusta per sostituire Barrett. Gilmour era stato compagno di classe di Waters e Barrett, e aveva insegnato a quest’ultimo a suonare la chitarra a suon di pause pranzo passate chiusi nella prima stanzetta disponibile. E così Waters va dal vecchio compagno di classe e gli chiede di suonare con i Floyd: “Non essendo completamente pazzo, risposi di sì” avrebbe raccontato qualche mese più tardi Gilmour. L’era di Roger Waters Il 28 giugno 1968 più di 100mila persone si radunano a Hyde Park per il primo free-concert inglese. I nomi più attesi sono tre: Jethro Tull, Roy Harper, ma soprattutto Pink Floyd, che tengono un concerto recensito dalla critica con toni entusiastici. È la consacrazione del sodalizio con Gilmour e il trionfo di un sound ormai molto distante dalla ruspante ingenuità degli inizi. Lo stesso giorno la EMI fa uscire “A Saucerful Of Secrets”, accolto bene dalla critica e definito come un album di passaggio, anche se i live successivi confermano l’impressione dei più attenti, e cioè che nel secondo LP la transizione è già praticamente terminata e i Pink Floyd stanno allargando a dismisura i loro confini espressivi, molto oltre la psichedelia delle origini. E infatti il 1969 apre gli occhi a tutti: l’anno più luminoso dei Floyd è anche quello che sancisce la fine definitiva del flower power californiano e del suo sogno di cambiare la società attraverso i processi mentali. È anche vero però che il sistema ha trovato un modo per assorbire la trasgressione della band attraverso l’etichetta di spacerock, evitando assolutamente di accennare ai viaggi lisergici ed evitando anche di sottolineare le tematiche tutte terrene del gruppo: alienazione del quotidiano, inumanità della città industriale, terrore e pazzia metropolitane. Il simbolo di ciò è il fatto che la BBC utilizza la loro musica nella diretta dello sbarco sulla Luna. segue a pagina XX
il mangiarbere
73
Musica primo piano
Pink Floyd Al di là di tutto ciò, comunque, i Pink Floyd sfornano due album in un anno, il secondo destinato a grandi cose: a luglio esce “More”, che abbandona la via elettronica da space-rock per l’intimismo acustico, non per una svolta radicale, ma perché l’album è colonna sonora dell’omonimo film di Barbet Schroeder (uscito in Italia col titolo di “Di Più Ancora Di Più”). In ottobre esce il doppio album “Ummagumma”, metà registrato in studio e metà live al Mother’s Club di Birmingham e al College of Commerce di Manchester: alcuni critici parlano subito di capolavoro, ma la difficoltà della musica lo condanna a un modesto successo di pubblico. Subito dopo l’uscita di “Ummagumma” i Pink Floyd partono per Roma, dove collaborano con Michelangelo Antonioni alla colonna sonora di “Zabriskie Point”. Con questo film il regista italiano saluta la fine del sogno pacifista e libertario degli hippie, la cui ondata eversiva è stata ormai assorbita dal sistema. Ma i Pink Floyd sopravvivono. Alle 3 di notte del 27 giugno 1970, nel corso del festival di Bath, il gruppo sale sul palco per un’esibizione destinata alla leggenda: suonano in anteprima la suite “Atom Heart Mother” e confermano di essere anni luce lontani dal movimento psichedelico, musicalmente più raffinati, tecnicamente superiori, capaci di fondere parole, musica, immagini e luci come nessun altro sa fare al mondo. Da qui a “Meddle” i Floyd alternano il lavoro in studio con tournée in Europa, Usa, Giappone e Australia, e con la pubblicazione di “Relics”, una raccolta dei pezzi composti fra il ‘66 e il ‘67 (alcuni dei quali già apparsi in 45 giri). “Meddle” esce nel novembre 1971 e conferma lo sbocco sinfonico annunciato con “Atom Heart Mother”: l’intero lato B è per la suite “Echoes”, che in origine avrebbe dovuto chiamarsi “Return To The Sun Of Nothing”. La critica utilizza ancora una volta toni entusiastici, ma in qualche modo l’album lascia intravedere l’incertezza dei Pink Floyd di fronte a un futuro musicale che ancora non hanno messo a fuoco con chiarezza: l’underground che li aveva battezzati non esiste più, il pubblico nuovo è molto diverso e molto più ampio, la loro musica è chiaramente a una svolta. Un concerto è ancora una volta simbolo della nuova era ormai imboccata: dal 17 al 20 febbraio 1972 i Pink Floyd concludono il loro minitour inglese con quattro date al Rainbow Theatre di Londra: 9 tonnellate di amplificatori troneggiano su un palco immerso in luci, immagini e raggi laser. La prima parte dello spettacolo è dedicata ai brani più conosciuti, ma seconda è per le novità: la prima di esse è il brano “Dark Side Of The Moon”. Qualche settimana più tardi un bootleg dei 4 concerti vende 120mila copie e manda i fan in visibilio, ma prima della release ufficiale bisogna aspettare ancora più di un anno. In mezzo ci sono due nuovi lavori. Il primo è “Obscured By Clouds”, colonna sonora del nuovo film di Barbet Schroeder (“La Vallée”): l’album esce a giugno e ottiene scarsi consensi di pubblico e critica, soprattutto perché poco riuscito musicalmente e lontano dal respiro compositivo introdotto al Rainbow. Il secondo lavoro è “Pink Floyd At Pompei” (estate 1972, regia di Adrian Maben): si tratta del reportage di un ipotetico concerto ai piedi del Vesuvio, che alterna immagini del gruppo mentre suona nell’anfiteatro di Pompei a immagini delle
74
il mangiarbere
sessioni in sala d’incisione per incidere “Dark Side Of The Moon”. La pellicola ha enorme successo, gira le sale di mezzo mondo e consente a moltissimi il loro primo incontro con i Floyd. L’album tanto atteso esce finalmente a marzo 1973 ed è un successo senza precedenti nella storia della musica: raggiunge la prima posizione in molte chart e rimane nella Billboard Top 100 per 741 settimane, record mondiale: i Pink Floyd fanno parte ormai della leggenda. Verso la seconda rinascita Dopo nuove date in giro per il mondo, il gruppo decide di prendersela con un po’ più di calma, nonostante EMI prema per una nuova release in tempi brevi. Ma come da tradizione, i Floyd preferiscono presentare dal vivo ogni nuova composizione e provarla a lungo prima di inserirla in un album, magari in una versione molto distante dall’originale. Così è anche per “Wish You Were Here”, i cui brani sono già stabilmente inseriti nel repertorio live prima della pubblicazione dell’album (settembre 1975). A partire dall’autunno 1974 la band alterna date dal vivo a lunghe sessioni in studio e durante una di esse succede l’inaspettato: Syd Barrett compare improvvisamente dicendo “sono qui per fare la mia parte”. Nessuno sa esattamente cosa intenda dire e del resto lui si limita a sedersi in un angolo, ma la coincidenza è impressionante, perché i Pink Floyd stanno giusto provando “Shine On You Crazy Diamond”, brano dedicato al vecchio amico. “A vedere quella grande, matta persona – dirà più tardi Waters – non sono riuscito a trattenere le lacrime. Ma “Shine On” non parla solo di Syd: lui è il simbolo di un’assenza più generale, della tristezza di questa società. È tutto talmente triste che mi chiedo a che cosa serva quello che facciamo. Ormai le persone sono talmente vulnerabili, talmente deboli di fronte alla loro cecità, al loro egoismo, al loro bisogno di essere apprezzate. L’individuo nella società si è perso, è stato annullato”.
Musica primo piano
Quando “Wish You Were Here” finalmente viene pubblicato, i 4 brani che lo compongono cristallizzano perfettamente non solo la condizione dell’uomo nella civiltà industriale, ma anche l’estrema stanchezza della band, sempre più alienata dai ritmi a cui è costretta. Quello che segue è un anno nel quale i Floyd si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno. Il rientro sulla scena pubblica è per il 2 dicembre 1976, giorno del lancio pubblicitario del nuovo album “Animals”. Un enorme maiale gonfiabile, rosa e lungo 10 metri, prende il volo sotto gli occhi dei giornalisti chiamati per documentare il fatto. Solo che il cavo al quale il maiale è fissato si spezza e l’enorme suino inizia a fluttuare incontrollato, sale a 6mila metri di quota e incrocia un aereo di linea costringendo all’atterraggio un povero pilota convinto di avere allucinazioni. Poi, mentre l’aviazione civile dà l’allarme generale e la polizia fa alzare gli elicotteri, il maiale fa rotta verso lo spazio aereo tedesco - e all’epoca sconfinare in Germania Est poteva creare seri problemi diplomatici. Per fortuna il maiale sceglie i verdi prati del Kent per un atterraggio morbido e l’ufficio stampa dei Floyd chiude la faccenda con un certo imbarazzo. L’album esce una ventina di giorni dopo, entusiasma la critica e arriva ai vertici delle classifiche mondiali. Ormai è chiaro che i Pink Floyd non hanno neppure più bisogno di lanci pubblicitari spettacolari, tanto che “The Wall” è già un avvenimento discografico di enorme portata prima ancora di uscire: il doppio LP è un altro capolavoro, un magistrale concept album pensato da Waters come percorso di autoanalisi sull’alienazione e il decadimento di una rock star. Il consueto tour promozionale porta in giro un apparato scenotecnico da fantascienza: fra luci, raggi laser e immagini, il palco lungo 30 metri viene progressivamente coperto da un muro di mattoni bianchi che alla fine del concerto viene fragorosamente abbattuto.
adepti. Tanto che la successiva tournée europea e americana è un grosso successo e convince la band a pubblicare il live “Delicate Sound Of Thunder”. Ma l’impressione dei vecchi fan, e cioè che i Floyd senza Waters non abbiano senso, è molto più di un’impressione: negli anni successivi la band si ferma e ognuno dei tre membri si dedica a progetti solisti. Il ritorno insieme avviene nel 1994, quando EMI pubblica “The Division Bell”, spedisce il gruppo in tour nel mondo e l’anno successivo fa uscire il live che lo documenta (“Pulse”): ancora una volta i critici non impazziscono, ma le vendite sono impressionanti. I conti sono presto fatti: la fan base dei Pink Floyd sembra essersi allargata; molti non erano neppure nati quando uscì “Dark Side Of The Moon” e tanti non sanno nulla di Syd Barrett, ma il nome della band pare essere una garanzia. E allora EMI rimedia: nel 2001 esce “Echoes: The Best Of Pink Floyd”, una collection di due CD che include tutti i loro più grandi successi, dall’esordio di “Arnold Layne” alle hit degli anni ’90. Il successo, ancora una volta, non si fa attendere. Per i fan storici del gruppo l’appuntamento è fissato per la primavera del 2003, quando viene ridata alle stampe una vera e propria pietra miliare nella storia del rock: “The Dark Side Of the Moon”, che grazie alle nuove tecnologie può essere assaporato nello spettacolare formato Super Audio CD.
Da Waters a Gilmour I Pink Floyd sono ormai diventati il gruppo che accompagna Roger Waters, vero e unico centro creativo della band. Ma le cose non vanno bene: già nel corso della registrazione di “The Wall” Waters litiga con Wright e lo caccia, forse anche in seguito a qualche avvenimento che riguarda l’uso eccessivo di cocaina da parte di Wright. L’album successivo, “The Final Cut”, esce nel 1983 e viene addirittura registrato senza la presenza di Richard Wright. Il vecchio tastierista del gruppo rischia di rimanere fuori per sempre, ma “The Final Cut” non è un gran successo commerciale, sancisce la rottura fra Waters e Gilmour e costringe i Floyd a una lunga pausa di riflessione. Dalla musica alle aule di Giustizia: per alcuni mesi Waters e Gilmour si danno battaglia legale per decidere a chi spettano i diritti sul nome della band. Poi la vittoria va a Gilmour, Waters avvia definitivamente la sua carriera solista e i Pink Floyd continuano come trio: Gilmour, Mason e il rientrato Wright. La nuova era è sancita da “A Momentary Lapse of Reason” (1987) ed è una svolta radicale: il suond dei Floyd abbraccia con decisione sonorità pop, scontenta molti fan storici, ma conquista anche numerosi nuovi
il mangiarbere
75
Musica hot news
I Pink Floyd ripubblicano ‘The Wall’
il 28 febbraio saranno pubblicate le imperdibili edizioni “Immersion”, “Experience” e LP di “The Wall”! I Pink Floyd ripubblicano ‘The Wall’ Si chiude il progetto ‘Why Pink Floyd...?’ con le edizioni di ‘Immersion’, ‘Experience’ e LP del ‘muro’! Le release usciranno a breve distanza dal lancio delle special edition di “The Dark Side Of The Moon” e “Wish You Were Here”, che hanno riportato i Floyd nella Top 10 delle classifiche di vendite italiane. Queste pubblicazioni fanno parte di “Why Pink Floyd...?”, il progetto lanciato mesi fa dalla leggendaria rock band britannica e EMI Music con lo scopo di proporre una serie di pubblicazioni di tutte le registrazioni in studio completamente rimasterizzate, box da collezione e brani inediti.
Senz’altro si tratta di un’imperdibile opportunità per i fan di scoprire le evoluzioni dei brani dei Pink Floyd - dai demo alle esecuzioni dal vivo - che hanno composto uno degli album più importanti della storia della musica ed il secondo più venduto della band ‘The Dark Side Of the Moon’.
L’edizione in box deluxe ‘Immersion’ comprenderà l’album originale rimasterizzato in digitale (doppio CD), “Is There Anybody Out There - The Wall Live” rimasterizzato in digitale (doppio CD), 2 CD di registrazioni inedite con estratti dai demo originali del disco di Roger Waters, i demo di “Confortably Numb” e “Run Like Hell” realizzati da David Gilmour e le prime registrazioni dei brani da parte della band. Nel DVD prendono posto un video dal vivo realizzato durante il tour a cavallo tra il 1980 e il 1981, il documentario “Behind The Wall” sulla realizzazione dell’album, il video di “Another Brick In The Wall pt.2” ed un’intervista a Gerald Scarfe. Contemporaneamente viene resa disponibile l’edizione ‘Experience’ in digipack da 3 CD che include, oltre a ‘The Wall’ in edizione rimasterizzata in digitale, un bonus disc contenente una selezione di demo e di registrazioni work-in-progress della band tra cui quella di “Another Brick In The Wall Part 1”.
76
il mangiarbere
Musica primo piano
62a edizione Sanremo 2012
Ecco gli artisti in gara - dal 14 al 18 febbraio - Rai Uno CHIARA CIVELLO – Al posto del mondo (Universal Classic): all’esordio. Pianista e cantautrice jazz (ma non disdegna anche ritmi più esotici come la Bossa Nova), diplomata al Berkley College of Music di New York (come Radiosa Romani, l’autrice di Senit dell’ESC 2011 per San Marino). Più popolare all’estero che in Italia, compone maggiormente in inglese. Duetterà con Shaggy in ‘You don’t have to say you love me’. GIGI D’ALESSIO & LOREDANA BERTE’- Respirare (Sony): Gigi D’Alessio è alla quarta presenza da solista, senza vittorie. Loredana Bertè torna dopo la squalifica per brano non inedito del 2008, è alla decima partecipazione, la nona da solista. Duetto con Nina Hagen in ‘Auf der welt’. DOLCENERA (Emi) – Ci vediamo a casa. Reduce da buoni successi radiofonici, la cantautrice leccese è alla quarta apparizione all’Ariston, la terza fra i big, dopo aver vinto i Giovani nel 2003. Canterà con Professor Green ‘My life is mine’. Ecco la lista dei 14 big e degli 8 giovani che dal 14 al 18 febbraio prenderanno parte al sessantaduesimo Festival di Sanremo. Non c’è Marco Mengoni, mentre ci sono tre debutti assoluti: Chiara Civello, Marlene Kuntz e Pierdavide Carone e un esordio fra i big, quello di Nina Zilli. Uno di questi 22 artisti sarà il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest, il 26 maggio a Baku: lo sceglierà a Sanremo una apposita commissione. Ecco una piccola scheda degli artisti in gara.
CATEGORIA BIG
EUGENIO FINARDI – E tu lo chiami Dio (etichetta indipendente)- Ha risolto i problemi con la sua etichetta e torna per il quarto anno, dopo l’ultima esperienza del 1999. Duetterà con NOA in ‘Surrender’. Noa, ricordiamolo, rappresentò Israele all’Eurofestival del 2009 insieme a Mira Awad (oltre a diversi premi e onoreficenze ottenute negli anni, come il Premio Artista per la Pace nel 2001 o il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana nel 2007).
ARISA (Warner) – La Notte. E’ alla terza partecipazione, dopo la vittoria nel 2009 fra i Giovani con la mitica “Sincerità” e la presenza con le Sorelle Marinetti nel 2010. Il suo brano è firmato da Mauro Pagani della Pfm. Duetterà con Josè Feliciano in ‘Que Serà’.
IRENE FORNACIARI – Il mio grande mistero (Polydor, gruppo Universal). Canterà con Brian May ‘I who have nothing’. Per Irene è la terza apparizione, la seconda nei big, la prima da solista dopo la featuring dei Nomadi due anni fa.
SAMUELE BERSANI (etichetta indipendente) – Un pallone: torna dopo il quinto posto con “Replay” del 2000. Canterà in duetto con Goran Bregovic ‘My sweet Romagna’.
MARLENE KUNTZ – Canzone per un figlio (Sony). Esordienti, sono la vera sorpresa del cast. Dal 1994 sono esponenti di successo della scena indie rock italiana, quattordici album all’attivo più due raccolte. Rimanendo in tema rock, il duetto sarà con Patti Smith e ‘The world became the world’.
PIERDAVIDE CARONE & LUCIO DALLA (Sony) - Nanì. Canterà in duetto con Mads Langer ‘Anema e core’. Pierdavide Carone, terzo classificato due anni fa ad Amici, mentre era nel talent show compose il brano “Per tutte le volte che” di Valerio Scanu, che vinse Sanremo 2010. All’esordio da solista. Nonostante sia cantautore, porta un brano di Lucio Dalla, che gli dirigerà l’orchestra.
78
EMMA – Non è l’inferno (Universal). Seconda l’anno scorso fra i big insieme ai Modà, il leader della band Kekko Silvestre firma di nuovo il suo brano. Vincitrice di Amici 9, l’edizione in cui Carone giunse terzo. Duetterà con Gary Go in ‘If paradise is half as nice’.
il mangiarbere
NOEMI (Sony) – Sono solo parole. Ex partecipante di X Factor, nel 2010, quando vinse Scanu, era in concorso anche lei e giunse nel gruppone di semifinale, si dice quarta ufficiosa al traguardo. Il suo brano è firmato da Fabrizio Moro. Duetterà con Sarah Jane Morris in ‘To feel in love’.
segue a pagina XX
Musica primo piano
Speciale Sanremo FRANCESCO RENGA (Universal) – La bellezza. Vincitore nel 2005, è alla quinta partecipazione, la quarta da solista (la prima fu con i Timoria), la terza fra i big. Duetterà con l’artista spagnolo Sergio Dalma in ‘El mundo’. NINA ZILLI – Per Sempre (Universal). Canterà Con Skye dei Morcheeba ‘Never never never’. Vincitrice morale e Premio della Critica dell’edizione 2010 fra i Giovani, l’anno scorso fu ospite dei La Crus nella serata duetti. E’ dunque all’esordio fra i big. MATIA BAZAR – Sei tu (Universal). Ottennero il 15esimo posto all’Eurovision Song Contest del 1979 con il brano ‘Raggio di luna’ e il primo posto a Sanremo del 1978 e del 2002. Duetteranno con Al Jarreau in ‘Speak softly love’.
SEZIONE GIOVANI BIDIEL – Sono un errore (senza etichetta) - Catanesi, sono la band di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca, in gara l’anno scorso fri i big. Da Area Sanremo IO HO SEMPRE VOGLIA – Incredibile (senza etichetta) – Di Monopoli (BA). Da Area Sanremo.
80
ERICA MOU – Nella vasca da bagno del tempo (Sugar) – Unica portacolori della Sugar. Reduce da un buon album, lanciata due anni fa da Musicultura. E’ una delle favorite per la vittoria finale.
MARCO GUAZZONE – Guasto (etichetta indipendente) – Romano, 22 anni, pianista e compositore dal sound internazionale. Ha già suonato all’estero, in particolare a Londra ed in Grecia
ALESSANDRO CASILLO – E’ vero (Sony)- Appena 15 anni (ne farà 16 a giugno), secondo classificato quest’anno al talent show per ragazzi di Canale 5 “Io Canto”. E’ l’altro grande favorito.
GIULIA ANANIA – La mail che non ti ho scritto (senza etichetta) - Romana, cantautrice e poetessa, già vincitrice nel 2008 del Premio Augusto Daolio, come anche Erica Mou (nello stesso anno
CELESTE GAIA – Carlo (senza etichetta) - Cantautrice pavese all’esordio, il suo tormentone ha conquistato il gruppo d’ascolto.
DANA ANGI – Incognita poesia (senza etichetta) – Giordana “Dana” Angi, appena 18 anni (compiuti il 12 gennaio), nata in Francia ma residente ad Aprilia.
il mangiarbere
Musica hot news
Il nuovo disco di Madonna “M.D.N.A.” è il titolo del nuovo album di Madonna!
Il nuovo disco di Madonna si intitola ‘M.D.N.A.’ Lo ha svelato la stessa Regina del Pop che al Super Bowl canterà in anteprima il singolo ‘Gimme All Your Luvin’ A rivelarlo è stata la stessa Signora Ciccone tramite la fanpage su Facebook. La nuova produzione discografica della Regina del Pop uscirà quest’anno, intanto è disponibile il singolo di lancio “Gimme All Your Luvin”. Il titolo di questo dodicesimo disco di Madonna potrebbe essere un acronimo basato sul nome dell’artista. E’ evidente anche il richiamo all’MDMA, più comunemente nota come Ecstasy. ‘M.D.N.A’ uscirà su Interscope, etichetta discografica legata al gruppo Universal, con la quale la cantante dovrà pubblicare i suoi prossimi tre album. Si ascolterà il primo singolo il 5 febbraio, quando Madonna presenterà in anteprima il pezzo durante la sua performance al Super Bowl.
Rihanna sceglie il nuovo singolo
Il terzo estratto dal nuovo disco della cantante è ‘Talk That Talk’ featuring Jay-Z “Talk That Talk” è il nuovo singolo di Rihanna. A rivelarlo è stata la stessa cantante tramite Twitter. Il brano è il terzo estratto dal nuovo album di RiRi, dopo “We Found Love” e “You Da One” e vede la popstar delle Barbados cantare di nuovo insieme a Jay-Z, neo-papà di Blue Ivy Carter. I due artisti avevano già collaborato nel 2007 nel il brano “Umbrella”, che lanciò Rihanna sulla scena musicale mondiale. La scelta di questo pezzo, prodotto dagli Stargate, non è casuale e molto probabilmente Rihanna ha voluto sfruttare la “tempesta” mediatica scatenata d dalla nascita della primogenita di Beyoncé e Jay-Z (il 7 gennaio) per lanciare la sua nuova canzone. Sarà in grado di ripetere il successo raggiunto con ‘Umbrella’? S Il produttore vocale Kuk Harrell non ha dubbi su questo e in un’intervista ha dichiarato che “la voce di Rihanna in questo momento ha un suono incredibile e lei ha una grandiosa presenza”.
82
il mangiarbere
Buon San Valentino
Musica hot news
‘Il Giorno Delle Verità’ dei Negrita
Uscito il nuovo singolo di ‘Dannato Vivere’ cantato da Drigo, il chitarrista della band Arrivato in radio già dal mese scorso il nuovo singolo dei Negrita: “Il Giorno Delle Verità”. Dopo il successo del primo singolo - “Brucerò Per Te” tratto dal più recente disco pubblicato dalla band aretina, “Dannato Vivere”, arriva la nuova canzone interpretata da Drigo, il chitarrista del gruppo! Alla fine del mese di gennaio i Negrita sono tornati in tour in tutta Italia e hanno iniziato con una Data Zero il 28 gennaio al Palasport Giuseppe Paternesi di Foligno (PG).
Ecco le date della tournée: 03 febbraio PADOVA Palafabris 04 febbraio ROMA Palalottomatica 07 febbraio TORINO Palaolimpico 10 febbraio BOLOGNA Unipol Arena 11 febbraio MILANO Mediolanum Forum
I Deep Purple tornano in concerto in Italia
La storica band inglese si esibirà il 24 luglio a Vigevano e il 25 a Roma A distanza di un anno dal memorabile concerto sold out all’Arena di Verona, tenutosi il 18 luglio 2011, con un’orchestra di quarantotto elementi della German Neue Philharmonic Orchestra, la storica band britannica annuncia altri due live nel mese di luglio: il 24 ai “10 Giorni Suonati” presso il Castello di Vigevano (PV) e il 25 al Rock in Roma 2012 presso l’Ippodromo delle Capannelle. A dispetto dei quaratacinque anni di carriera, i Deep Purple hanno trovato le energie nel solo 2011 per tenere ottanta concerti, pubblicare due live album (“Space Truckin’ Around The World” e “Phoenix Rising”) e annunciare l’inizio dei lavori per il successore di “Rapture Of The Deep”, l’ultimo loro lavoro in studio, datato 2005. Non perdere queste due nuove grandi occasioni per rivederli dal vivo! per info:
www.barleyarts.com
84
il mangiarbere
Musica hot news
Brit Awards 2012 - Nominees
Adele, Ed Sheeran e Jessie J accumulano il maggior numero di nomination dell’evento in programma il 21 febbraio a Londra British Group Arctic Monkeys Chase & Status Coldplay Elbow Kasabian British Single Adele - Someone Like You Ed Sheeran - The A Team Example - Changed The Way You Kissed Me Jessie J ft Bob - Price Tag JLS ft Dev - She Makes Me Wanna Military Wives/Gareth Malone - Wherever You Are Olly Murs ft Rizzle Kicks - Heart Skips A Beat One Direction - What Makes You Beautiful Pixie Lott - All About Tonight The Wanted - Glad You Came Adele, Ed Sheeran e Jessie J si preannunciano come i grandi protagonisti dei Brit Awards 2012 Sono state annunciate le nomination della prossima edizione dei premi della British Phonographic Industry, in programma il 21 febbraio alla 02 Arena di Londra. Adele è stata nominata in tre categorie: Miglior Artista Femminile, Miglior Singolo e Album dell’anno. Anche Jessie J ha conquistato tre nomination (artista rivelazione, artista donna e miglior singolo), mentre Ed Sheeran raggiunge ben quattro nomination (artista rivelazione, artista uomo, miglior singolo e miglior album britannico).
Ecco l’elenco completo dei nominees: British Male Solo Artist Ed Sheeran James Blake James Morrison Noel Gallagher’s High Flying Birds Professor Green British Female Solo Artist Adele Florence & the Machine Jessie J Kate Bush Laura Marling British Breakthrough Act Anna Calvi Ed Sheeran Emeli Sandé Jessie J The Vaccines
86
il mangiarbere
British Album of the Year Adele - 21 Coldplay - Mylo Xyloto Ed Sheeran - + Florence & The Machine - Ceremonials PJ Harvey - Let England Shake International Male Solo Artist Aloe Blacc Bon Iver Bruno Mars David Guetta Ryan Adams International Female Solo Artist Beyoncé Bjork Feist Lady Gaga Rihanna International Group Fleet Foxes Foo Fighters Jay Z/ Kanye West Lady Antebellum Maroon 5 International Breakthrough Act Aloe Blacc Bon Iver Foster The People Lana Del Rey Nicki Minaj Outstanding Contribution to Music Vincitori: Blur Critics Choice Vincitrice - Emeli Sandé British Producer Paul Epworth Flood Ethan Jones
Musica piano bar - live music - spettacoli MERCOLEDI 1 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 2 Febbraio Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Pinolo: live music Macondo: live music jam session Maki Maki: so Sixties dj set Corsaro Rosso: live music VENERDI 3 Febbraio La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Duo Acustic Rock Blues El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music SABATO 4 Febbraio Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Da Pietro: Karaoke Corsaro Rosso: live music DOMENICA 5 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: live music LUNEDI 6 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj MARTEDI 7 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 8 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke GIOVEDI 9 Febbraio Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Pinolo: live music Macondo: live music jam session Maki Maki: so Sixties dj set Corsaro Rosso: live music
88
il mangiarbere
VENERDI 10 Febbraio La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music SABATO 11 Febbraio Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Da Pietro: Karaoke Corsaro Rosso: live music DOMENICA 12 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: live music LUNEDI 13 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj MARTEDI 14 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 15 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 16 Febbraio Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Pinolo: live music Macondo: live music jam session Maki Maki: so Sixties dj set Corsaro Rosso: live music VENERDI 17 Febbraio La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Duo Acustic Rock Blues El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music
Musica piano bar - live music - spettacoli
SABATO 18 Febbraio Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Da Pietro: Karaoke Corsaro Rosso: live music
DOMENICA 26 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: live music
DOMENICA 19 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: live music
MARTEDI 28 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj
LUNEDI 20 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj
LUNEDI 27 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj
MERCOLEDI 29 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion
MARTEDI 21 Febbraio Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 22 Febbraio Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 23 Febbraio Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Pinolo: live music Macondo: live music jam session Maki Maki: so Sixties dj set Corsaro Rosso: live music VENERDI 24 Febbraio La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Duo Acustic Rock Blues El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: live music SABATO 25 Febbraio Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Da Pietro: Karaoke Corsaro Rosso: live music
il mangiarbere
89
RISTORANTI & PIZZERIE
Camaiore
90
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore ..................... 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano ................. 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore .................... 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi ................................... 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore ....................... 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi ................................. 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado ....................................... 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore .... 0584 984381 - 335 6353888 Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello ................................... 0584 956206 Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli ...................... 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno ................... 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore ................................ 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore ................................ 0584 981685 Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore .................... 0584 981846 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano .................... 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore ....................... 0584 983849 Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano ...................... 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici ................. 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano ............................ 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore ............................... 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore ........................... 0584 983907 Il Mattarello - ristorante Torcigliano camaiore ...................................... 0584 951147 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore ......................... 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona ........................ 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia ................................ 335 5914733 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore ................................ 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore ...................... 0584 981085 La Brilla - osteria Via Nuova (ex via Lombrici), Camaiore .......... 0584 984657 La Cantinetta di Villa Montecatini - ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore .......................... 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore 20, Cap. Pianore ................ 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Arginvecchio 58 Cap. Pianore ................. 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale ......................... 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore .............. 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore ......................................... 0584 988962
il mangiarbere
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore ................................... 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore ........................... 0584 980399 La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette ...................... 0584 1841869 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore .................... 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno ................... 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore .................... 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori ..................... 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone ..................... 0584 951566 Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello 41, Camaiore .................................. 0584 989364 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese ........................ 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose ....... 0584 981057 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 ................................................ 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore ............................... 0584 989741 Nanni - ristorante Via Bocchette Cap Pianore ............................. 0584 45250 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore ................................ 0584 951475 Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale 308 ........................................ 0584 630759 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli ................................. 0584 988019
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore .................. 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore ............. 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore .................... 0584 66810 Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore ............. 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore .............. 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore .......... 0584 619244 Cassiopea - ristorante Via Pistelli 128, Lido di Camaiore .................. 0584 630843 C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore ........... 0584 90241 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore ................. 0584 904520 Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore ..................... 0584 66959 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore ............... 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore ................ 0584 619700 Da Noi Due - ristorante Lungomare Pistelli 15, Lido di Camaiore ......... 0584 67423 Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore ........................ 0584 66960 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore ................ 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore ............. 0584 617030 Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore ................... 0584 610218
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 .................................... 0584 784221 Agua - caffe ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi ............................. 0584 82410 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte ........................... 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi ................ 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi .............. 0584 89879 Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi ........... 0584 784656 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi ...................... 0584 81679
Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi .......... 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi ............. 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi ............. 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi ........................ 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi ................... 0584 82931 Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi .................. 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi ..................... 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi ................ 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi ............... 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi .................. 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi ................. 0584 881177 Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi ................... 0584 876358 Kzar cafè - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi .................. 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi .......................... 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi ................... 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, ............................................... 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia 14, ............................................... 0584 787100 Lobster bar e russian corner - ristorante Via G.B.Vico 142, ........................................... 0584 784673 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 ............................................. 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, .................................................. 0584 82219 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 ................................................0584/84068 Maito’ - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi ....................... 0584 80940 Marechiaro - ristorante Via Arenile 19, .................................................. 0584 80271 Minerva beach - ristorante Via Arenile 41, .................................................. 0584 89353 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi ..................... 0584 89513 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi ................ 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi ............... 0584 81162 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi ........................... 0584 89429 Soldi - ristorante Via Roma 4, Forte dei Marmi ......................... 0584 787227 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi ......................... 0584 80220 White - ristorante Viale franceschi 2, Forte dei Marmi ............. 0584 1785755
RISTORANTI & PIZZERIE
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore .......... 0584 905177 Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa 57, Lido di Camaiore .................. 0584 905054 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore ............ 0584 618007 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. ............... 0584 619799 Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore ............... 0584 982376 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore ...................... 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore ............. 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore ................ 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore ............. 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore ............. 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido - ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore ................... 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore ............... 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore ............. 0584 619219 Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore .................. 0584 905450 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Camaiore .......... 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore ............... 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore ............... 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore .................... 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore .................. 0584 619170 Novecento - ristorante V.le Del Secco 23, Lido di Camaiore ............. 340 0858825 Osteria del Buon gusto - ristorante pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore ...........0584 619637 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore .................. 0584 617426 Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo 40, Lido di Camaiore ............... 0584 66433 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore ............. 0584 905109 Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa 101, Lido di Camaiore .............. 0584 617824 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore .................... 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco ....................... 0584 610771
Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta ...................... 0584 71247 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino ......................... 0584 790180 Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico ............................. 0584 742618
il mangiarbere
91
RISTORANTI & PIZZERIE 92
Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa .................................. 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni ......... 0584 790400 Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale 183, Vallecchia ...................... 0584 757011 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia ........................... 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia ...................... 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci ........................ 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico ................. 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta ............ 0584 283343 El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti 4 - Pietrasanta ..... 348 7589163 0584 631120 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico .................... 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta ...................... 0584 70010 Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio ....................... 0584 1785904 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo ........................... 0584 790645 Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia ................................ 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio ......................... 0584 793707 Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta ................... 0584 70436 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia .......................... 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico ............... 0584 70135 Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta .................... 0584 791364 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta .......................... 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico .................... 0584 71446 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte ................... 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta ...................... 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 ........................................... 0584 72185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta .......... 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta ..................... 0584 792147 La Brocca - ristorante Via Pecsarella 27, Vallecchia ....................... 0584 1848202 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia .................................. 0584 799729 La Combriccola - ristorante Via Aurelia, Pietrasanta .................................. 0584 743894 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 ........................................ 0584 1848133 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio ................................. 0584 790887 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta ...................... 0584 792534 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia ...................... 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico .................... 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia ........................... 0584 796074
il mangiarbere
La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta ...................... 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta .................. 0584 283091 La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico ....................... 0584 70793 Pepe nero - ristorante pizzeria griglieria P.zza Crispi 11/12 centro storico ................... 0584 792877 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 ............................................ 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta ...................... 0584 790031 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta ....................... 0584 793637 Osteria Mastrobastardo - ristorante Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta .............................. 347 2734344 Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia ..................... 0584 799630 Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico ....................... 0584 70793 Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta .................... 0584 772507 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 ............................................ 0584 793197 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta ............. 0584 71507 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati ............................... 0584 71448 Zenzero - ristorante e wine Via Garibaldi, 66 Pietrasanta ......................... 389 9146830
Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 .............. 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto ............................... 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette .................................... 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta .................... 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano ............................. 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci 112, Fiumetto ........................... 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano .................................... 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano ................................... 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano .................................... 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto ........................... 0584 20187 Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta ............... 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta .................... 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta ................. 0584 24420 La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta ..................... 0584 20991 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 ............................................... 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto ............................... 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano .............................. 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta ................. 0584 20484 Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto ................................ 0584 21879
Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca ............... 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa .................. 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio ............... 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano ............................. 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici ........... 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca ................ 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio ..................... 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa ................................. 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano ................................ 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa .............................. 0584 93110 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia ............. 0584 954282 Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa ................................ 0584 93444 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino .................... 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione ........ 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa ....................... 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa ......................... 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione ............. 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli ........................... 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli ............................... 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli .................. 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa ....................... 0584 976162 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano ............... 0584 93223 Quinto Vizio Capitale - ristorante pizzeria Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Massarosa ... 0584 974566 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 ...................................... 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia ................... 0584 954000
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana ............................ 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi ........................... 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza ................................ 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta ................................ 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta ................... 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa .............................. 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta .......................... 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta ..................... 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa ................................ 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza ............. 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati ........................... 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza ....................... 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi ............................ 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia ............................. 0584 1848202 La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi 38, Seravezza .......................... 0584 756871 La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma 54 Seravezza ................................. 0584 756130 La Lucina - ristorante Monte di Ripa ................................................ 335 5871987 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta .............................. 0584 769772 Le Grandole - ristorante Via Campana 10 ............................................ 0584 756603 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano ..............0584 773312 / 773050 Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza .......................... 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta ................ 0584 742300 Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza .......................... 0584 757420
RISTORANTI & PIZZERIE
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta ................... 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta ................... 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta ...................... 0584 21721 Ostras - ristorante disco Lungomare Roma 123 ................................... 0584 267170 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta .................. 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta ....................... 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto ............................... 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta ....................... 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta .............. 0584 746507
Stazzema Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema ............................... 0584 776005 Dalla Ge - ristorante Via Palagnama 84, Palagnana ....................... 0584 776050 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia .................. 0584 777022 El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni 5, Stazzema ...................................... 0584 777732 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso .......................... 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema ...................... 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema ................ 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina .......................... 0584 777649 La Canonica - ristorante Via Cardoso 1, Stazzema .............................. 0584 777358
il mangiarbere
93
RISTORANTI & PIZZERIE 94
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio ................. 0584 789023 La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni 1, Stazzema ...................................... 0584 755035 La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia 2, Stazzema ............................. 0584 778280 La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema ............................. 0584 789023 Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie 1120, Stazzema ...................... 0584 789093 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema .............. 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina ................. 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno .............................. 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani ................................... 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani ............................ 0584 778054
Torre del Lago Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy 26, Torre del Lago .................... 0584 342049 Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago ....................... 0584 341668 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago ................. 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago ................ 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago ..................... 0584 341031 Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini 257, Torre del Lago .................... 0584 341948 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago ........................ 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 359255 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago ......................... 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago ............................ 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago ...................... 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago ............ 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago .......................... 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago .................. 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 341134 Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago .................. 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago ..................... 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago ........................ 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago ..................... 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago ...................... 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago ................. 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 340100
il mangiarbere
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio ....................... 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio ........................ 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio ........................ 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio ........................... 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio ............................... 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio .......................... 0584 962183 Afrodite - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio .......................... 0584 1840440 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio .......................... 0584 392376 Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio ............................. 0584 943682 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio ............................. 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio .............................. 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio ............................. 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio .................................... 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio ....................... 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio ........................... 0584 384416 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio ............................... 0584 390036 Bunga Bunga Bar - ristorante pizzeria bar Viale dei Tigli 1 , Viareggio ............................. 339 2885312 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio .......................... 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio ................................ 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio .......................... 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio ............................... 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio ............................. 0584 45085 Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio ................................. 0584 49888 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio ........................... 0584 47102 Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio ........................... 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio ............................. 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio ........................ 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio ............................. 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio ................... 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio .............................. 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio ........................... 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio ............................ 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio ................................ 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio ............................... 0584 31382
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio ................. 0584 940377 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio ............................. 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio ............................... 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio ...............sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio ............................. 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio .............................. 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio ............................. 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio ............................ 0584 32114 La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio ............................... 0584 31021 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio .............................. 0584 392785 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio .............. 0584 581908 La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio ............................. 0584 44469 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio ................................. 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio ............................... 0584 1840125 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio ............................... 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio .......................... 0584 44093 La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin 1, Viareggio .................................. 0584 45011 La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio ........... 0584 49788 La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare ....................................... 347 3328315 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 ....................................... 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio ........................... 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio ............................. 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio ................ 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio ........................... 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio .................................... 0584 47446 L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio ............................ 348 7607097 La Locanda della Mamma - ristorante pizzeria Via Coppino 235, Viareggio ......................... 0584 1840037 Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio ..... 0584 387845 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio .................. 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio ........................... 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio ...................... 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio ........................ 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio ............................ 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio ............................... 0584 391244
il mangiarbere
RISTORANTI & PIZZERIE
Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio .............................. 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio ................... 0584 962943 Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti 101, Viareggio ............................ 0584 49956 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio ....................... 347 1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio ..................... 0584 31402 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio ..................................... 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio ........................... 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio ............................... 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio .................................. 0584 581135 Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176 ............................................. 0584 54513 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio .................................. 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio .............................. 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio ........................... 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio .......... 0584 1921548 Giordano Bruno ...................................ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio ................................. 0584 392201 Gli Amici del Gusto ............................................ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio ........................... 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio ............................. 0584 31233 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio .......................... 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio .......................... 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio ......................... 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio ............. 0584 391123 Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio ................................. 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio ................................... 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio ................................. 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio ...................... 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio ................................ 0584 30757 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio ................................. 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio ............................... 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente ............. 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio ................................. 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio .......................... 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio ............................. 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio ............................ 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio ............................... 0584 31046
95
RISTORANTI & PIZZERIE 96
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio ....................... 0584 581143 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio ............................... 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio ................................. 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio ............................ 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio ............................. 0584 32222 Movie - ristorante pub Via Dei Tigli , Viareggio ......................... 0584 392 9295623 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio ................................. 347 4034026 Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio ............................. 0584 370585 No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio ....................0584 178118 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio ............................... 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio ................... 0584 392131 Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio .......... 0584 388880 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio .............................. 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio .......................... 0584 388967 Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio .................. 0584 50606 Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio ...................... 0584 940349 Paradise - Ristorante bar Via Coppino, 409 - Viareggio .......................... 0584 49877 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio ............................ 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio ............................... 0584 963472 Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia 72, Viareggio .................................. 0584 630789 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio ........................... 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio ................................ 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio .................... 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio ....................... 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio ............................. 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio .......................... 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio ......................0584/961903 Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio ..................... 0584 430406 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio .................................... 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio ....................... 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio ............................ 0584 962016 Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio 26, Viareggio ...................... 0584 969529 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio ............................. 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio ................................... 0584 433007
il mangiarbere
Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio ............................ 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio ....................... 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 .................................. 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio ................... 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio ............................... 0584 962407 Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio ................ 346 3777037 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio ............... 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio .............................. 0584 46308
... nei Dintorni Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola ........................ 0585 41931 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso ............. 0585 348737 Focacceria Cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra .................... 0187 693511 Henderson - ristorante pizzeria Via Lungomare di Levante 222, Cinquale ...... 0585 309064 La Capannina del Cinquale - ristorante Via Lungomare Versilia, Montignoso ............. 0585 807014 Le Magnolie | Park Hotel - ristorante pizzeria Via delle Pinete 2, Cinquale di Montignoso ... 0585 808954 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa ............. 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso ................. 0585 348647 Merida - ristorante piadineria Via Lungomare 140, Cinquale ....................... 0585 245280
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it
OROSCOPO DIMENSIONE MAGIA: ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706
ARIETE 21/03 - 20/04
TORO 21/04 - 20/05
Avrai un’occasione per fare uno spostamento simpatico o per inserirti in un gruppo di persone interessanti. Sarai attratto da una nuova attività sportiva o creativa.
Le stelle di questo mese vi fanno recuperare la concretezza da tempo in disuso dalle vostre parti. Ora sapete come muovervi: approfittate dei vantaggi insperati.
SU COSA PUNTARE: alla personalità NUMERI FORTUNATI: 18-81-12-77
SU COSA PUNTARE: alla vivacità NUMERI FORTUNATI: 12-77-19-82
CANCRO 22/06 - 22/07
LEONE 23/07 - 23/08
Le stelle toccano le sensibili corde del vostro cuore, ma prima dovete cercare di sistemare i problemi che riguardano la sfera professionale.
Siete costruttivi e capaci di distinguere le occasioni realmente interessanti da quelle ingannevoli. Una maggiore fiducia nelle vostre idee aiuta molto nelle scelte.
SU COSA PUNTARE: alla comunicazione NUMERI FORTUNATI: 1-2-3-77
SU COSA PUNTARE: a un suggerimento NUMERI FORTUNATI: 11-2-3-77
BILANCIA 23/09 - 22/10
SCORPIONE 23/10 - 22/11
GEMELLI 21/05 - 21/06 In una situazione ti riprenderai una bella rivincità, visto che le cose si ribalteranno nettamente a tuo favore se sei alla ricerca di segnali particolari per il tuo percorso. SU COSA PUNTARE: alle caratteristiche NUMERI FORTUNATI: 12-77-17-80
VERGINE 24/08 - 22/09 Si apre un periodo di novità anche radicali, che vi consentono di cambiare davvero la situazione lavorativa. In casa le vostre scelte probabilmente non sono capite. SU COSA PUNTARE: alle osservazioni NUMERI FORTUNATI: 13-2-3-77
SAGITTARIO 23/11 - 21/12
Si apre una fase rivoluzionaria e straordinaria per la vostra vità! Partite, fate le vostre scelte, non rimandate le decisioni. Piccola rivoluzione nel modo di vestire.
Saranno i desideri a spingerti avanti in questo mese molto particolare per te, dove i sentimenti spesso mutano e si estremizzano. Buone intuizioni sul lavoro.
Avrai la possibilità di approfondire la conoscenza di una persona che occupa da tempo la tua mente. Non potrai rimandare ulteriormente un impegno.
SU COSA PUNTARE: al fascino NUMERI FORTUNATI: 90-13-33-40
SU COSA PUNTARE: alla profondità NUMERI FORTUNATI: 88-18-13-41
SU COSA PUNTARE: a una nuova idea NUMERI FORTUNATI: 6-88-5-77
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Velocità di pensiero e di azione per mettere in sicurezza i rapporti lavorativi più importanti per il prossimo futuro. Siglate accordi e contratti entro il 15 del mese. SU COSA PUNTARE: alla precisione NUMERI FORTUNATI: 13-61-62-63
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Marte vi aiuta a ricostruire una serie di situazioni e rapporti utili alla carriera, ma anche pieni di attrazzioni sentimentali. Adesso l’amore è meno difficile. SU COSA PUNTARE: al controllo NUMERI FORTUNATI: 77-13-51-50
PESCI 20/02 - 20/03 L’interesse per nuovi ambienti e persone diverse da quelle che conoscete vi può portare lontano, in situazioni molto produttive per l’attività professionale. SU COSA PUNTARE: alle raccomandazioni NUMERI FORTUNATI: 90-22-23-13
il mangiarbere
97