![](https://assets.isu.pub/document-structure/210118093723-2e172582a11738831bf6adcd6af6035d/v1/68ce5973440ed8413549ae715fbe2316.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Come iniziare a giocare. L’Associazione a Parma
Iniziare a giocare, tra app e siti
“Non gioco a scacchi per divertirmi: celebro un culto” Vladimir Nabokov, scrittore e grande appassionato di scacchi
Advertisement
Come destreggiarsi tra re, regina, alfieri, torri, cavalli e pedoni? Gli scacchi sono un gioco di strategia, che si svolge su una tavola a quadri detta scacchiera, formata da 64 caselle, o case di colore nero e bianco, sulle quali si dispongono i 32 pezzi, 16 per giocatore. Gli scacchi sono un gioco molto antico, nati in India e arrivati in Europa verso l’anno 1000, con gli Arabi. Stanno in questo momento rivivendo una seconda giovinezza, e tra chi acquista la scacchiera e chi si diletta online, ci sono diversi modi per iniziare a imparare. Siti e app possono essere utili per valutare il gioco, anche se nulla sostituisce la scacchiera e il gioco nella sua materialità. Per iniziare a giocare, ci sono diverse proposte sul web. CHESS.COM è uno dei riferimenti degli scacchisti online, dove, subito dopo l’iscrizione, si può giocare con altri appassionati, esercitarsi con le tattiche, praticare e risolvere enigmi, assistere a partite online o partecipare ai tornei virtuali. Alcune funzioni sono utilizzabili soltanto con un abbonamento. Il servizio è disponibile sia sul sito che in versione App. LICHESS è un sito completamente gratuito che vive grazie a donazioni e all’opera di volontari. È presente anche una sezione di apprendimento piuttosto dettagliata per i principianti, dove si trovano istruttori disposti a dare lezioni private. C’è la possibilità anche solo di assistere ad altre partite per imparare guardando. CHESSABLE, nuova
LA STRATEGIA SI ACQUISISCE COL TEMPO E IL WEB PUÒ AIUTARE PER CAPIRE SE SI È PORTATI. ECCO COME ORIENTARSI TRA LE DIVERSE PIATTAFORME
piattaforma nel mondo degli scacchi online, a differenza dei siti concorrenti, si concentra solo sull’insegnamento degli scacchi utilizzando alcuni metodi innovativi. Un’altra differenza è che consente di scaricare gratuitamente libri di scacchi e fare pratica con le tattiche, apertura e chiusura delle partite, come se fossero delle semplici esercitazioni. Molte lezioni sono gratuite, ma per alcune bisogna sottoscrivere un abbonamento. CHESSKID è dedicato ai bambini, con 5 sezioni per esercitarsi e giocare, allenarsi e guardare partite. Utile anche ai principianti di qualsiasi età. SCACCHI-ONLINE è la piattaforma per giocare a scacchi senza registrarsi, in modo facile e veloce, senza pretese, sfidando il computer o avversari reali.
IL MONDO DEGLI SCACCHI A PARMA
Nata alla fine del 2013 su iniziativa di un piccolo gruppo di amici, l’Associazione Scacchistica Parmense è un luogo di ritrovo settimanale per giocare, analizzare partite, parlare di scacchi, per tutti i giocatori appassionati. L’obiettivo del circolo è quello di promuovere la conoscenza del gioco presso i giovani, e in particolare nelle scuole. L’ambizione è quella di creare un movimento dotato di una base ampia, da cui possano emergere in futuro nuove individualità in grado di competere anche a livelli maggiori, nei tornei nazionali e internazionali come è già avvenuto in passato. L’Associazione è aperta alla collaborazione con istituzioni pubbliche e private, associazioni culturali, scuole di ogni livello, e ovviamente singoli appassionati, interessati a contribuire a far crescere il movimento scacchistico nella nostra città. La A.S.D. Scacchistica Parmense si è costituita legalmente, è affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana ed iscritta al Registro delle Società Sportive del CONI. Per informazioni visita il sito scacchisticaparmense.com