IL NUOVO N. 147 - Novembre 2021 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) Suppl. a www.ilnuovoonline.it (Aut. Trib. Vasto n. 148/17) - ilnuovovasto@gmail.com - Impaginazione: SpeedyGraphic (334.6052271)
Annunci gratuiti ● Proposte immobiliari • Enogastronomia ● Benessere Sport e Turismo ● Auto & Moto ● Eventi ● Casa • Soldi & Risparmio
Vasto, Corso Italia 34-42 Tel. 0873/36.76.79 www.cartolibreriauniversal.it
LA REGIONE ABRUZZO INVESTE
20 MILIONI PER IL PORTO DI VASTO
Sono previsti investimenti per 8 milioni e 650mila euro al porto di Vasto per la realizzazione dell’ultimo miglio ferroviario. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio nel corso della conferenza stampa che ha tenuto ieri a Palazzo Silone a L’Aquila dove ha presentato un consistente pacchetto di interventi infrastrutturali per l’Abruzzo. A Punta Penna arriveranno ulteriori risorse utilizzando Fondi Cipess 12 milioni per il potenziamento e l’ampliamento della banchina di levante, del molo martello e del molo sopraflutto (primo stralcio). “I passi in avanti e gli sforzi che stiamo facendo saranno decisivi per il futuro, per colmare un gap che purtroppo dura da decenni. Parliamo di alta velocità sulle ferrovie, di autostrade messe a norma e moder-
nizzate, di interporti che finalmente dialogano con i porti. Si realizzano così gli ultimi migli ferroviari a Vasto e Ortona, si realizza e si completa il porto di Pescara con il molo sud e molto altro ancora. Un complesso di interventi che metterà finalmente l’Abruzzo nelle condizioni di comunicare e dialogare con il mondo e consentirà alle imprese di venire o restare in Abruzzo, investire sapendo di trovare le infrastrutture necessarie”. “La nostra – ha proseguito Marsilio – è una regione che ha sofferto per decenni di ritardo infrastrutturale e mancati investimenti per ferrovie, porti, autostrade dove deve recuperare innanzitutto un divario che ha messo l’Abruzzo in condizioni di marginalità e difficoltà con il resto del mondo, a cominciare dalle regioni circostanti”.
Taglie comode - Cerimonia - Sposo
APERTO SOLO IL GIOVEDÌ E LA DOMENICA MATTINA Matt. 8.00 - 13.00 / Pom. 15.30 - 19.30
Via Piazzano, 73/1 - ATESSA (CH) - Cell. 333.8038027
DA 40 ANNI È BENESSERE VISIVO, SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA
Corso Trento e Trieste. 7 - Lanciano (Ch) tel. 0872.712885 - mobile 351.8966226
Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 1
TETTI E TETTOIE IN LEGNO SELVA DI ALTINO (Ch) - Tel. 339.7857665 e-mail: liviodinardo@outlook.it
04/11/21 15:57
MDB s.r.l Via Cupone,13 - FOSSACESIA (Ch) Tel. 0872.50221 - Cell. 339.4555239 commerciale@mdbsrl.com - www.mdbsrl.com Entrare nel mondo e nella filosofia Mdb è oggi molto facile. Talento, professionalità e rispetto per l’uomo riconosciuti, con premi e menzioni, a livello nazionale e internazionale hanno permesso ai titolari dell’azienda e ai loro collaboratori di raggiungere alti livelli tecnici. L’affidabilità, la versatilità, la compattezza, la sicurezza di veicoli unici nel loro genere sono a disposizione e alla portata di tutti: Enti (privati e pubblici) e Operatori (professionali e privati). I lavori agricoli e la cura dell’ambiente (parchi, strade, scarpate fino a 60 gradi di pendenza, giardini pubblici...) non hanno più segreti né ci saranno più asperità o barriere a fermare le macchine Mdb e gli utilizzatori che, finalmente, potranno operare nella massima tranquillità e serenità. Contattaci!
IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 2
2 04/11/21 15:57
no nte,
COMPRO ORO INVESTMENT Operatore professionale in oro iscritto alla Banca d’Italia
IN QUESTO MOMENTO
PAGHIAMO IL TUO ORO
€ 45,33
Investimento sicuro, redditizio e NON SOGGETTO A IVA E TASSAZIONE Per le occasioni importanti personalizza il tuo lingotto: siamo gli unici in Abruzzo, Molise e Puglia
al grammo oro 999/000 24 kt
€ 34,00 al grammo oro 750/000 24 kt
Per qualsiasi informazione contattaci al 327.0714221 Un nostro consulente sarà a tua completa disposizione
Corso Mazzini 201 - Vasto (CH) Tel. 0873.370495 - www.newgoldsrl.it
(di fianco parafarmacia 3 Dott. Deleo) IL NUOVO
Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 3
04/11/21 15:57
Destinato ad attività di formazione
Il Rotary di Atessa inaugura l’Orto Botanico Didattico Martedì 26 ottobre il Rotary di Atessa ha inaugurato l’orto Botanico Didattico “Paul Harris” nel Parco del Tratturo di Piana La Fara, destinato ad attività di formazione, educazione e apprendimento degli alunni delle scuole del comprensorio. Un’aula a cielo aperto dove i ragazzi possono conoscere le specie più comuni di alberi da frutto tipiche del territorio e seguirne il ciclo biologico. Ideato e realizzato dal Rotary Club Atessa Media Val di Sangro con l’obiettivo di promuovere, attraverso una didattica dinamica e interattiva, la sensibilizzazione alle tematiche della sostenibilità ambientale, dell’alimentazione e della biodiversità. Alla presenza della presidente di Club Annalisa Antichi, il sindaco di Atessa Giulio Borrelli, Don Andrea Rosati e il Governatore Gioacchino Minelli, i bambini delle scuole primaria e dell’infanzia hanno festeggiato con canti e poesie. Insegnanti e genitori entusiasti di rivivere un momento di gioia dopo mesi di fermo per le attività extra curriculari. Nella stessa giornata il Rotary Atessa ha premiato l’artista Gaetano Minale con il progetto “Rotary per il Lavoro”; riconoscimento di una vita dedicata all’arte come passione e amore per il territorio. Il premio alla sua settima edizione riconosce persone nate o vissute nel territorio in cui opera il Club che si sono distinte per competenza, passione e dedizione, raggiungendo ri-
sultati brillanti in ambito lavorativo, ottenendo riconoscimenti e notorietà ben al di là dei confini strettamente territoriali.
STUFE PELLET/LEGNA
SCONTO IN
FATTURA
IMMEDIATO SU TUTTA LA GAMMA DETRAZIONI FISCALI SCONTO IN FATTURA ART. 121 D.L. 34/2020
ORA RISCALDARSI NON SOLO È PIÙ ECONOMICO MA COSTA LA METÀ... Via dei Tigli, 3 - CASALBORDINO (Ch) Tel. 0873.902024 - 0873.921367 www.eleuterioagricoltura.it info@eleuterioagricoltura.it IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 4
4
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00
San Salvo, riapre il laboratorio dedicato ai malati di Alzheimer Ha riaperto i battenti per il sesto anno consecutivo il laboratorio “L’Arcobaleno dei ricordi”, dedicato a quanti convivono con il morbo d’Alzheimer. L’attività promossa dal Comune di San Salvo, assessorato alle Politiche sociali, consente tre giorni alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed ospitata nella nuova e accogliente struttura al civico 107 di corso Garibaldi in quella che era la caserma dei Carabinieri ed ora è la Casa dell’infanzia, della maternità e dell’adolescenza dedicata al dott. Roberto festa. “L’Arcobaleno dei ricordi è un’iniziativa di sostegno attivo – spiega il sindaco Tiziana Magnacca – per favorire e creare momenti di socializzazione e di svago, sia per i malati e sia per le
loro famiglie, fornendo informazioni e opportunità di confronto per comprendere meglio questa malattia”. E’ un’opportunità per stimolare attraverso le assistenti presenti la stimolazione delle abilità residue del malato attraverso attività ludico occupazionali”. “Stiamo costatando che il servizio fornito trova consenso e risposte positive tra le persone che utilizzano il servizio ‘L’Arcobaleno dei Ricordi’ – spiega l’assessore alle Politiche sociali Giancarlo Lippis – consentendo in questi tre giorni di accoglienza di dare un po’ di respiro alle famiglie che così si sentono meno sole e possono godere di alcune ore di libertà perché non è facile, con tutta la pazienza e l’amore possibile, seguire in maniera ininterrotta un malato con questa devastante patologia”.
FRUTTA E VERDURA
N O E M I Via Ciccarone 198 - VASTO (CH) - Cell. 389.0990361 WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 5
5
IL NUOVO 04/11/21 15:57
Numerose e interessanti le attività programmate
Valle del Trigno, comuni e scuole insieme per l’ambiente ragazzi, insieme alle famiglie e alla comunità, all’attenzione all’ambiente. Gli alunni saranno chiamati a scrivere le storie del fumetto ‘Raf’, che saranno stampate in 20 mila copie e distribuite in tutte le scuole della Valle del Trigno. La Fondazione Bcc Valle del Trigno è capofila in Ats con l’Istituto Comprensivo Rossetti di Vasto (Chieti), l’Istituto Omnicomprensivo ‘Mattioli D’Acquisto’ di San Salvo, l’Istituto Omnicomprensivo Nicola Scarano di Trivento (Campobasso) con il supporto della società Comma Srl. Partner del progetto, tra gli altri, le associazioni Muse, Ambiente Basso Molise, Kamastra e la Parrocchia San Nicola di San Salvo. Come sede per alcune è stato scelto un luogo lasciato per anni all’abbandono: il Palazzo Ducale di Mafalda. “La Fondazione, con un atto di coraggio - ha spiegato il presidente Nicola Valentini - ha voluto acquistare il Palazzo per salvare quello che rappresenta un patrimonio della storia della Valle del Trigno e non solo”. (ansa.it)
Comuni e scuole della Valle del Trigno di Abruzzo e Molise insieme nel progetto ‘Raf’, acronimo per ‘Ridisegnare l’ambiente e il futuro’, presentato nella sede Bcc di San Salvo (Chieti) e realizzato dalla Fondazione Banca di Credito Cooperativo con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa mira a realizzare un intervento di creazione collaborativa tra bambini della Scuola primaria sui temi cittadinanza attiva, responsabilità sociale, rispetto, cura e preservazione del patrimonio e della memoria storica, solidarietà e cooperazione, con l’obiettivo di favorire il coinvolgimento dei giovani della comunità. Numerose le attività nelle scuole con giornate formative sulla scrittura creativa, sulla memoria storica e la valorizzazione del patrimonio culturale da una parte e la tutela dell’ambiente dall’altra. Sono previste uscite didattiche nella Valle del Trigno, dal litorale all’entroterra nonché eventi nel Palazzo Ducale di Mafalda. E’’ presente nel progetto anche una gara di raccolta differenziata tra le scuole del territorio per sensibilizzare i
Agricoltura Ferramenta Pet Giardinaggio Animali da cortile
MATERIALE EDILE CERAMICHE - ARREDOBAGNO FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI
I 1ª SCELTA PIASTRELLE D onali a prezzi eccezi FILIERA CORTA DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
Stufe a pellet EdilKamin a prezzi di saldo
S.S. 524 Ovest, 95 - FOSSACESIA (Ch) Tel. 0872.578275 - www.lucizoo.it - info@lucizoo.it
Via San Luca - ATESSA (Ch) - Tel. 0872.897577 0872.897736 - www.mennacamillosrl.it
IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 6
6
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
Apre lo sportello per contrastare il fenomeno
San Salvo, bullismo e cyber bullismo “Bullismo e del cyber bullismo sono due risvolti della stessa medaglia che colpiscono i ragazzi. Siamo impegnati a ridurre questo fenomeno con l’aiuto degli psicologi specializzati nel campo delle devianze giovanili. La nostra prima preoccupazione è la tutela dei minori” a dirlo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca che annuncia l’apertura di uno sportello anti bullismo, in collaborazione con il Moige e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Lo sportello diventerà operativo da giovedì prossimo, 4 novembre, presso la Casa dell’Infanzia, Maternità e Adolescenza “Roberto Festa” in corso Garibaldi al civico 107. Il nuovo servizio dell’Amministrazione comunale, curato dalla psicologa Sonia Fanaro, osserverà i seguenti orari: lunedì (ore 15:00 – 18:00) e giovedì (09:00 – 11:00). “Lo sportello, dedicato a tutta la cittadinanza, svolgerà attività di consulenza e informazione per il contrasto e la prevenzione di qualsiasi forma di maltrattamento perpetrato con l’uso degli strumenti digitali” specifica l’assessore alle Politiche sociali Giancarlo Lippis. Si invita tutta la cittadinanza a usufruire di tale servizio al fine di contrastare il bullismo e il cyber bullismo, fenomeni sempre più dilaganti tra i nostri ragazzi. Per informazioni mail: politichesociali@comune.sansalvo.ch.it Tel. 0873340230-231.
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 7
Viale Europa, 8 MONTENERO DI BISACCIA Tel. 0875.968449 Via Marina, 55 FOSSACESIA Tel. 0872.967721 Orario continuato 8 - 20
7
IL NUOVO 04/11/21 15:59
“1799: un anno difficile”
Montenero, incontro con gli studenti dell’Omnicomprensivo differenti a quanto accadeva: sperimentarono rivolte, sommosse, eccidi, insurrezioni, persecuzioni e sofferenza; e proprio a Montenero fomentatori e rivoluzionari furono i fratelli Palombo, intellettuali, dottori in fisica. Sempre a Montenero fu piantato l’Albero della Libertà a Largo Portella, fu proclamata la Repubblica e istituita la Municipalità. Tutto comunque finì tragicamente: alle rivolte seguirono repressioni, eccidi, condanne a morte. Gli stessi fratelli Palombo, accaniti rivoluzionari, vennero e condotti nelle carceri di Lucera per poi essere condannati. Indubbiamente – la conclusione della Bracone – i fatti del 1799 a Montenero di Bisaccia e i tragici momenti generati, furono una tappa importante della storia del nostro paese, una storia che le nuove generazioni devono conoscere per comprendere e leggere il presente”. Subito dopo è intervenuto lo storico Mario Salvitti, il quale ha iniziato il suo intervento parlando del 1789, e della suddivisione della popolazione francese in tre classi: la nobiltà, che viveva nel lusso e nel divertimento, il clero, che viveva di privilegi, e poi c’era il popolo, che moriva di fame. Il cosiddetto Terzo Stato era composto da borghesi, artigiani e contadini. “La presa della Bastiglia – ha continuato Salvitti – fu simbolo dei soprusi della monarchia e sevgnò il culmine della rivoluzione delle masse popolari.
Si è tenuto ieri mattina presso la Sala Consiliare in Piazza della Libertà, l’incontro dedicato agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia, intitolato: “1799, un anno difficile – Le insorgenze popolari nel Centro-Sud Italia e i martiri per la libertà, precursori del Risorgimento”. L’evento, promosso dal Comune di Montenero di Bisaccia e dalla Pro Loco Frentana, è stato introdotto dai saluti istituzionali del Vicesindaco Andrea Cardinali e della consigliera con delega alla Cultura, Cabiria Calgione, e ha visto gli interventi della professoressa Maria Teresa Bracone e dello storico lancianese Mario Salvitti. La professoressa Bracone ha illustrato ai giovani studenti la complessità delle vicende storiche di quegli anni, la diffusione degli ideali della rivoluzione francese di libertà, uguaglianza e fraternità, gli scontri fra fautori della Repubblica Napoletana e le grandi masse popolari, che segnarono una svolta radicale nella storia del Sud Italia. La comunità montenerese – ha detto tra le altre cose la professoressa Bracone – che all’epoca non contava più di 2.500 anime, era feudo dei D’Avalos, risultava un paese povero, martoriato da carestie ricorrenti dovute a cattivi raccolti a causa delle ondate di gelo, da indigenza e diseguaglianze sociali, e fu scossa dai fatti del 1799. Anche Montenero e i paesi limitrofi non rimasero in-
NOLEGGIO E VENDITA Abbacchiatori elettrici BATTERIA E CARICABATTERIA INCLUSO POSSIBILE EQUIPAGGIAMENTO CON LE LEGGERISSIME BATTERIE AL LITIO Zona Ind.le Viale Olanda - SAN SALVO (Ch) - Tel./Fax 0873.548439 - www.lagamma.it IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 8
8
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
Una grande opportunità per promuovere il patrimonio naturale, storico e culturale
Al via il progetto pilota Sangro Aventino Valorizzare le risorse di siti turistici, culturali e storici, in un’ottica di sostenibilità ambientale e di miglioramento dell’accessibilità a tali siti, fisica e virtuale, attraverso il finanziamento di strutture ricettive ecosostenibili, progetti di promozione e comunicazione e progetti volti a favorire la fruizione delle risorse anche attraverso l’utilizzo di tecnologie ICT (es droni, materiale divulgativo, siti web) e sistemi di mobilità sostenibile condivisa. Risponde a questo ambizioso obiettivo l’avviso pubblico della società consortile Sangro Aventino, destinato a Pmi e interventi pubblici, propedeutico alla redazione di un Progetto pilota da candidare in risposta al Decreto direttoriale MISE 30 luglio 2021. Lo scorso 30 luglio, infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, ha emanato un decreto direttoriale per la selezione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale. Il Patto Territoriale Sangro Aventino, tra i più attivi a livello nazionale, ha deciso di partecipare alla selezione e per questo ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere i progetti nel proprio ambito di pertinenza. Sono due le tipologie di interventi ammessi: per quanto riguarda gli interventi pubblici, sono 59 i Comuni ricadenti nell’area (nelle province di Chieti e L’Aquila) e 18 i siti del cluster culturale e naturale individuati. Per quanto attiene, invece, le pmi, sono stati individuati i codici Ateco che possono rispondere all’avviso e 3 tipologie di progetti: investimento, avviamento e innovazione.
L’ammontare massimo del contributo assegnabile ad ogni progetto pilota è pari ad euro dieci milioni; in prima istanza potrebbero essere finanziati almeno 10 progetti. “Si tratta di una grande opportunità – sottolinea il presidente del Patto Territoriale Sangro Aventino, Paolo Primavera – per promuovere il nostro meraviglioso patrimonio naturale, storico e culturale e creare opportunità di sviluppo, sia per le imprese che per nuova occupazione. Abbiamo individuato 3 microaree (Costa dei Trabocchi, Lanciano e basso Sangro; Medio Sangro e valle dell’Aventino; Alto Sangro e Piana delle Cinque Miglia) e un obiettivo strategico generale, che è quello di organizzare le risorse locali di identità, cultura ambiente ed attività economiche, come un sistema integrato capace di attrarre maggiori flussi di visitatori e quindi di determinare un incremento dei consumi legati alla fruizione ed alla visita del territorio. Per questo – conclude Primavera – invito tutti a visionare gli avvisi sul nostro sito internet e partecipare a questa bella opportunità per il nostro comprensorio”. Le domande devono pervenire al Patto Territoriale Sangro Aventino entro il 10 dicembre 2021. Maggiori informazioni, l’avviso pubblico e la domanda di partecipazione possono essere scaricati al seguente link: www.sangroaventino.it/
PER LA TUA PUBBLICITÀ
Bocconcini - Caciocavallo - Provola Scamorza - Formaggio - Yogurt Stracchino - Stracciata - Mozzarella Ricotta - Mozzarella di bufala
☎
335.1006995 • BAR • GIORNALI • TABACCHI • LOTTOMATICA • SALA SLOT • PIZZA AL TAGLIO • APERITIVI
PUNTI VENDITA VASTO Viale Perth - Cell. 346.6067160 Via G. Cesare - Cell. 342.7779558 Via Iconicella - LANCIANO Cell. 334.3362871
Loc. San Tommaso, 75 - VASTO MARINA - Tel. 0873.801252
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 9
9
IL NUOVO 04/11/21 15:57
W Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 10
04/11/21 15:57
Partirà il prossimo 24 novembre e si concluderà il 1 dicembre
Fossacesia, al via la raccolta rifiuti delle imprese agricole Partirà il prossimo 24 novembre e si concluderà il 1 dicembre la raccolta di imballaggi che hanno contenuto fitofarmaci, oli minerali esausti, padelle in polistirolo rivolto alle aziende agricole di Fossacesia. L’iniziativa, che viene promossa da 8 anni dal Comune di Fossacesia, in collaborazione con la ECO.LAN. S.p.a., si contribuisce alla bonifica e alla raccolta differenziata dei contenitori esausti di fitofarmaci utilizzati in agricoltura per incentivarne uno smaltimento corretto da parte di quelle aziende che lo utilizzano. Oltre ai contenitori, sempre d’intesa con la EcoLan, si procederà alla raccolta degli oli esausti. I rifiuti verranno raccolti presso la Cantina Sangro, situata lungo Strada Provinciale per Santa Maria Imbaro, che anche quest’anno ha dato la sua disponibilità. Sul sito istituzionale del Comune di Fossacesia, gli interessati possono prendere visione dell’avviso, del modulo di adesione e convenzione e infine del documento di conferimento dei rifiuti prodotti dall’attività agricola, che sono classificati come speciali. “Il nostro impegno in favore del mondo agricolo è sempre alto – afferma il sindaco Enrico Di Giuseppantonio -. Da anni ab-
VENDITA INGROSSO E DETTAGLIO: MONTE
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 11
biamo promosso questo servizio perché riteniamo che così facendo si possa dare soluzione concreta ad un procedimento che era abbastanza complesso e sentito dalle nostre imprese agricole”.
MARCONE DI ATESSA - Tel. 0872.897972
11
IL NUOVO 04/11/21 15:57
Prende forma una idea interessante
Una ciclopedonale dalla Costa dei Trabocchi a Lanciano Prende forma l’idea di creare un collegamento ciclo pedonale tra la Via Verde della Costa dei Trabocchi con Fossacesia, Santa Maria Imbaro, Mozzagrogna e Lanciano. Se ne è parlato nel corso di una riunione svoltasi presso il Comune di Fossacesia, alla presenza del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, del consigliere comunale con delega all’Ambiente, Umberto Petrosemolo, e del presidente dell’Associazione di Promozione Aps “I Trabocchi”, Valerio Nardone. Il percorso, che dovrebbe collegare l’interno con la Via Verde, parte dalla spiaggia della Fuggitella e che sale fino a via Santa Maria, una delle strade che si trovano a fianco del viale San Giovanni in Venere. Di lì si prosegue attraverso altri sentieri di campagna, fino a Santa Maria Imbaro, nei pressi della Provinciale per Lanciano. “Non è il primo percorso che in questi anni abbiamo studiato per far in modo che non solo Fossacesia, ma anche i centri dell’interno potessero collegarsi con la Via Verde per creare un circuito culturale e turistico di grande interesse – commenta il sindaco Di Giuseppantonio -. Finora però non abbiamo incontrato l’interesse che ci aspettavamo dalla Regione Abruzzo. Abbiamo presentato più volte richieste di finanziamento con studi di fattibilità, relativi al percorso Fossacesia-San Giovanni in Venere-Marina, senza mai ottenere risposte. Credo che in que-
sto momento ci siano tutti i presupposti per riprendere il discorso con Lanciano ed altri Comuni in modo che l’itinerario che abbiamo studiato possa allungarsi fino alla città più importante del nostro territorio”. Il tragitto che dalla spiaggia della Fuggitella sale fino raggiungere Fossacesia è stato ispezionato domenica scorsa, 17 ottobre, dal consigliere Petrosemolo e dal presidente Nardone con Giuseppe Sgrignuoli, con loro Francesco Sorgini, appassionato di ciclocross, che insieme ad altri sportivi da tempo percorrono la via che dal mare conduce nei pressi dell’abbazia di San Giovanni in Venere. “Si tratta di un sentiero che può essere affrontato da chiunque tanto a piedi, che in bici perché non presenta difficoltà di rilievo – spiega il Consigliere Petrosemolo -. Si attraversano zone rigogliose di verde e con scorci sul litorale davvero molto belli. E’ indubbio che occorrono degli interventi soprattutto in alcuni punti in cui la vegetazione è particolarmente fitta ma può senz’altro rappresentare un percorso naturalistico particolarmente bello e in sicurezza”.
CARROZZERIA SACCO di Sacco Michele
Viale Germania 112 Zona Ind.le SAN SALVO (Ch) Tel. 0873.347246 www.carrozzeriasacco.it
IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 12
12
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
Dopo i dati positivi di luglio e agosto
A Termoli turismo in crescita anche a settembre
In crescita anche a settembre, dopo i dati positivi di luglio e agosto, il turismo a Termoli. E’ emerso dai dati raccolti dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo presso gli alberghi, case vacanza, residence e B&B della città adriatica. A settembre gli arrivi complessivi tra italiani e stranieri, in alberghi e non, sono cresciuti del 9,1% e le presenze dell’1,3% rispetto al 2020. Nel confronto con il 2019 l’incremento di viaggiatori è dello 0,2% negli arrivi e del 25,5% nelle presenze. In netto aumento rispetto a settembre dello scorso anno gli stranieri: +30,8% negli arrivi e +5% nelle presenze, mentre dal raffronto con lo stesso periodo del 2019, prima della pandemia da Covid-19, si è rilevato un maggiore aumento di turisti italiani con +4,5% negli arrivi e +30,4% nelle presenze. Nei primi nove mesi dell’anno, l’Aast ha registrato 152.572 presenze pari a + 26,3% e un +21% negli arrivi. Un trend comunque in crescita. I viaggiatori settembrini, rispetto al 2020, hanno soggiornato per più giorni in città. (ansa.it)
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 13
13
IL NUOVO 04/11/21 15:57
www.odontosorriso.it Convenzionato con Previmedical (Metasalute, Fasif, Gruppo Intesa, ecc.); Poste Protezione; Odontonetwork
TURISMO DENTALE? NO GRAZIE. A parità di prezzo, perché preferire uno studio odontoiatrico made in Italy low cost a uno estero? Nei lavori eseguiti all’estero è difficile valutare se i prezzi ridotti si accompagnano a qualità delle cure e garanzia dei materiali impiegati. Immaginate che, dopo un intervento odontoiatrico importante, emerga qualche complicanza: da chi vi rivolgete se il dentista è all’estero? Chi si fa carico delle eventuali spese aggiuntive per tornarci? Inoltre, nel lavoro del dentista occorre valutare, oltre al prezzo, molti altri fattori, soprattutto la qualità della cura e i materiali utilizzati. La durata delle protesi è in funzione dei materiali usati. Inoltre, il rispetto dei protocolli di igiene e dei processi di sterilizzazione dello strumentario odontoiatrico rappresenta una garanzia irrinunciabile per chi si sottopone a cure odontoiatriche.
PER L’IMPLANTOLOGIA E LA CHIRURGIA DEL CAVO ORALE DISPONIAMO DI UNA SALA CHIRURGICA!
IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO O A CARICO DIFFERITO? IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 14
Noi siamo per la sicurezza e non per la velocità!
14
04/11/21 15:57
www.odontosorriso.it PER CHI HA PAURA DEL DENTISTA ABBIAMO L’ANALGESIA SEDATIVA CHE CONSISTE NEL FAR RESPIRARE UNA MISCELA DI AZOTO ED OSSIGENO PER DETERMINARE IL RILASSAMENTO DEL PAZIENTE
DOC ITALIANO
SE MI MANCA UN DENTE PERCHÉ DOVREI SCEGLIERE L’IMPIANTO AL POSTO DEL PONTE DI DENTI? Il costo dell’impianto è inferiore a quello del ponte. Se uso l’impianto non devo “limare” i denti sani per fissare il ponte IVO PREVENT O GRATUIT NTO ME FINANZIA DE IN SE A TASSO 0
PRIMA
DOPO Paziente di 83 anni diabetico con inserimento di 6 impianti con nuova tecnica senza nessun dolore
LE SEDI ODONTOSORRISO CENTRO DI CURA - Via Colle Marino, 15 - PAGLIETA ODONTOIATRIA - Via Giulio Cesare, 93 - VASTO www.odontosorriso.it - info@odontosorriso.it 15 - 393.2526318 IL NUOVO Tel. 0872.809527 Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 15
04/11/21 15:57
PILLOLE DI
È VERO CHE CON LE CELLULE STAMINALI SI POSSONO CURARE MALATTIE FINORA CONSIDERATE INCURABILI? Le cellule staminali sono cellule in grado di trasformarsi in qualsiasi tipo di organo. L’embrione umano è una piccola massa di cellule staminali: ecco perchè diventa poi un corpo umano completo di tutti gli organi, cosí diversi fra loro – ossa, muscoli, pelle, visceri... Ma esistono cellule staminali anche nel corpo umano sviluppato: si chiamano in questo caso “adulte”, e si ritiene che siano coinvolte nella rigenerazione di tessuti e organi danneggiati. Si fa un gran parlare di “terapie” basate sulle cellule staminali. Infiamma soprattutto il dibattito etico: alcuni sostengono che sia sbagliato sottrarre le cellule staminali da embrioni umani, altri che sia giusto fare tutto il possibile per aiutare i malati con malattie terminali. Ma è vero che le cellule staminali possono aiutare chi ha malattie gravi come Alzheimer, Parkinson o sclerosi multipla? La realtá è diversa da quanto si legge spesso sui giornali. Molti ricercatori, impressionati dalle
sorprendenti proprietá che queste cellule mostrano in laboratorio, hanno fatto previsioni troppo ottimistiche. Ad oggi, non è stato scoperto alcun modo di curare le malattie, neanche parzialmente, usando le cellule staminali. Tutti i tentativi sono stati deludenti. Iniettare cellule staminali in un organo danneggiato di una persona adulta e “convincerle” a sostituire il tessuto danneggiato non ha mai funzionato – in uno studio su pazienti di Parkinson le cellule staminali sono risultate addirittura dannose. Ancora piú difficile (praticamente impossibile) è tentare di usare le cellule staminali come mattoni per costruire organi interi, da poter usare – si sente dire – nei trapianti. Quando leggiamo di ricerca sulle cellule staminali, non dimentichiamo mai: queste tecniche al giorno d’oggi non possono aiutare nessuno. E la situazione non cambierá per molto tempo. Luca Valerio
COMMERCIO Ferro, Ferramenta, Utensileria, Pannelli coibentati, Grigliati
D’AURIZIO
LAVORAZIONI Ferro tondo per cemento armato, Lattoneria e lamiere, Taglio a misura pannelli e travi
ARREDAMENTI Voglia di casa.
Viale dei Tigli, 248 CASALBORDINO (CH) Tel. 0873/916142 IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 16
Via San Tommaso, 188 - PERANO (CH) Tel. 0872.898149 • 0872.900103 • Fax 0872.896846 e-mail: ferramenta@lannutticostantino.com
16
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
DI SALUTE
È VERO CHE LA VACCINAZIONE CONTRO L’INFLUENZA SERVE SOLO A FAR GUADAGNARE LE CASE FARMACEUTICHE? Per definizione, è difficile capire se un vaccino è utile o no. Per un farmaco è facile: se una persona con una malattia lo prende e la malattia passa, il farmaco funziona. Ma se una persona sana prende un vaccino, non si sa se è servito a qualcosa. La malattia non ci viene, ma magari senza vaccino era lo stesso. E allora sorgono i dubbi: funziona il vaccino? Forse è tutta un’operazione commerciale per far guadagnare soldi alle industrie farmaceutiche? Tanto piú che l’influenza non suona neanche come una malattia grave. Che cosa c’è di vero in queste domande? Innanzitutto, l’influenza è una malattia piú grave di quanto molti pensano: uccide fra gli ottomila e i novemila italiani l’anno. Di solito persone con deboli difese immunitarie – anziani, bambini, o malati gravi – ma per impedire che l’influenza arrivi a loro è utile che non si diffonda neanche fra le persone piú sane. E arriviamo alla domanda: funziona il vaccino? Sí: lo confermano numerosissimi studi, condotti da ricercatori diversi, in diversi Paesi, con metodi
diversi. Unico problema, il vaccino non protegge al 100%: il rischio di prendere l’influenza c’è sempre anche per chi si è vaccinato. Questo perchè le istituzioni mediche internazionali devono prevedere con vari mesi di anticipo quali ceppi virali circoleranno l’autunno-inverno successivo, cosí da avere tempo di preparare i vaccini; e a volte sbagliano le previsioni, e i vaccini sono meno utili. Anche negli anni senza errori, comunque, ci saranno sempre persone che prendono l’influenza dopo il vaccino, e penseranno che quindi il vaccino non funziona – non sapendo che moltissime altre persone che hanno preso il vaccino non hanno preso l’influenza grazie ad esso. E gli interessi delle case farmaceutiche? Se il vaccino funziona, le case farmaceutiche si stanno dando la zappa sui piedi. Si è calcolato, infatti, che guadagnerebbero piú soldi da un’epidemia: le persone malate dovrebbero prendere farmaci piú costosi, e per piú tempo! Luca Valerio
IMPIANTI Idrotermo-Sanitari • Condizionamento ASSISTENZA TECNICA Caldaie - Autoclavi - Condizionatori
PRILI IVANO SULL’IMPORTO NETTO DELLO SCONTO IN FATTURA DEL 50% O 65% ULTERIORE RIBASSO DI € 50,00 Corso Mazzini, 305 - VASTO (Ch) Tel./Fax 0873.58420 - idrotermica@priliivano.com WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 17
17
IL NUOVO 04/11/21 15:57
VENT’ANNI DELLA RISERVA NATURALE
Torino di Sangro, Lecceta in festa “In tanti hanno avuto modo di vedere e apprezzare questo lembo di territorio abruzzese sul quale abbiamo investito e stiamo investendo, sia per la sua tutela che per la sua promozione”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonso, in occasione dei festeggiamenti organizzati per il ventennale della Lecceta, una Riserva naturale che, per la nostra regione, rappresenta una sorta di fiore all’occhiello, e che arricchisce l’intera Costa dei Trabocchi. Insieme a numerosi cittadini e a molte autorità, alla bella manifestazione hanno partecipato tanti giovani, impegnati nella difesa dell’ambiente e nella valorizzazione di riserve naturali come questa di Torino di Sangro. La Riserva Lecceta si estende per circa 180 ettari, a sud della foce del fiume Sangro. Molto esteso il bosco a lecci e rovelle con 465 specie di vegetali, 232 specie di farfalle e lepidotteri, 60 specie di uccelli.
Vendita olio Vasta gamma di oli aromatizzati CONFEZIONI REGALO Contrada Cavalluccio, 7 - CASALBORDINO (Ch) Tel. 0873.900520 - Cell. 339.1852862 - info@frantoiocasalbordino.it IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 18
18
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
ANNUNCI GRATUITI
NOVEMBRE 2021
Compila e spedisci il tagliando a
ilnuovovasto@gmail.com
IL NUOVO
TAGLIANDO PER INSERZIONI GRATUITE
Testo: ............................................................................................................................................................ ...................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................... DATI E GENERALITÀ DELL’INSERZIONISTA Cognome e nome ......................................................................................................................................... Via .......................................................................................... Città ............................................................. Doc. identità............................. N. .......................................Telefono .......................................................... Firma ..........................................................................................
ATTENZIONE: ci limitiamo a pubblicare gli annunci senza assumerci alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei medesimi. VENDO casa in costruzione in via Moro 58 a Casalbordino. Vendo terreno edificabile mq, 400. Info: 334.1503141.
CERCO cantante semiprofessionista di media età per duettare e continuare l’hobby del canto e per eventuali serate! Sala prova attrezzatissima a disposizione. Contattami. Info: 340.2682906.
CERCO operaio con decespugliatore per pulizia terreno da sterpaglie. Info 338.4170903.
VENDESI locale commerciale di mq 160 a euro 80000 completo di tutto. Info: 348.3863952.
AFFITTASI appartamento a Pollutri (CH) in zona centrale, corso Umberto I per brevi periodi. Info: 340.7185030
VEDOVO e senza figli, di 59 anni, cerco urgentemente un lavoro con o senza assunzione, come accompagnamento per disabili di qualsiasi età o come badante. Max serietà e riservatezza. Info. 339.2822138.
FOSSACESIA, vendo rimorchio agricolo Gear con targa, ribaltabile, portata 32 q.li, doppia sponda, ottimo stato, con ruota di ricambio e braccio idraulico per carico fieno o paglia. Misure 3,5x2 m. Prezzo 2700,00 euro. Info: 0872.578275.
CEDESI ben avviata attività di ristorazione. Zona Casoli. Info: 366.3228959.
VENDESI 25 dischi 45 giri. Euro 15.000 trattabili. Info: 333.2867792.
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 19
19
IL NUOVO 04/11/21 15:57
ANNUNCI GRATUITI VENDO a Vasto per motivi di salute scooter Malaguti 250cc perfetta, gommata, parabrezza alto al prezzo di euro 1000. Info: 371.1096436. VENDESI vigneto Montepulciano Doc in C.da Gavone Pollutri (CH) ha 0,70. Info. 338.4466365 - 339.6942637. ACQUISTO Fiat 500 epoca, Fiat 126 e Fiat Uno. Valuto proposte. Pagamento contanti e trapasso immediato. Info: 328.1566057. VENDO orologio da polso Locman Toscano mai indossato dal valore comemrciale di euro 900 a un prezzo molto trattabile. Info: 348.0940405. CERCO motosega Echo 315 usata. Info. 335.1006995. VENDO Fiat Seicento anno 2000, 170 km a euro 800. Info: 348.2721461. CERCO una persona brava e seria per una seria relazione matrimonio o convivenza. Sono un bravo ragazzo, serio e buono. Info: 371.1252059. VENDO e aggiusto orologi a pendolo antichi e moderni. Info: 388.4093484. VENDESI a Torino di Sangro attrezzatura completa per macelleria. Prezzi di realizzo. Info: 339.2999890. VENDO in buonissime condizioni (come nuovi) fascicoli di Quattro Ruote in custodie originali, semestrali, anni da gennaio 1977 a dicembre 1996. Info: 333.2382473. UOMO 54enne, benestante e onesto, cerca donna matura tra i 35-50 anni possibilmente senza figli, per conoscenza e futura unione. Offro e chiedo massima serietà. Info: 388.4064489. ESPERTO in volantinaggio offresi per distribuzione Vasto, San Salvo e paesi limitrofi. Info: 333.2867792. VENDO gabbie per uccelli verniciate accessoriate bianche in ottimo stato misure 58x30x35 a 15 euro e gabbia lena accessoriata, in ottimo stato 72x44x50 a 35 euro. Info: 348.2251633 VENDESI mobili da arredo ufficio mai usati, composti da: scrivania ad angolo con cassetti, libreria con vetrina e mobile porta documenti. Il tutto è visibile tramite appuntamento. No perditempo. info: 339.3991949. VENDESI giubbino di montone a euro 10 in buone condizioni. Info: 333.2867792. VENDESI a Celenza sul Trigno casa posta su villino bifamiliare di mq 120 + garage 70 mq con porzione di giardino con possibilità di arredo (gli stessi sono stati usati pochissimo). Prezzo interessante. Info: 347.1241516.
VENDO appartamento a Vasto marina nei pressi dell’Hotel Excelsior, al 1° piano di un residence composto da 2 camere da letto, soggiorno, cucina, wc e un ampio terrazzo. Prezzo euro 80.000 trattabili. Info: 345.8147371. VENDESI appartamento a pianterreno con giardino in edificio di quattro appartamenti. Appartamento mq 84 + giardino mq 54. Zona Pollutri. L’appartamento è composto da ingresso, sala, cucina, corridoio camere, WC e due camere da letto. Classe energetica in fase di richiesta. Info: 339.7070079. RAGAZZO 39enne cerca ragazza x amicizia ed eventuali sviluppi. Info: 327.7034089. VENDESI a Torino di Sangro in contrada Monte terreno a uliveto di 2000 mt. Prezzo euro 10.000 trattabili. No perditempo. Info: 329.2237498. CERCASI cantante Donna con l’hobby del canto dentro, per duettare, anni 70 ad oggi, per divertimento e con prospettive di eventuali serate. Sala prova attrezzatissima a disposizione. Info: 340.2682906. GRADEVOLE 50enne senza vincoli ne prole, giovanile, atletico, virile, onesto, empatico, intellettivamente dotato cerca donna matura 33-50 anni per amicizia ed eventuali sviluppi. Info: 338.9221991. PRIVATO vende terreno agricolo con 80 piante d’ulivo con annessa rimessa agricola mq.35+35 adibiti a soffitta a Monteodorisio. No agenzia no perditempo. Info 339.2822138. IRRIPETIBILE, unica, eccezionale cucciolata segugi pelo raso focati, grande genealogia da lepre. Solo per intenditori e amanti. Si dispone di cuccioli. Info: 349.4317023. VENDO due contenitori da 50 litri cadauno inox per olio e completi di rubinetto. Usati solo per due raccolti, come nuovi. Euro 40 cadauno. Info: 348.4092571. VENDESI barca pilotina mt. 9 circa, anno 2005, usata poco, quattro posti letto, cucina, cabina, bagno, motore 200 cavalli diesel centro fuori bordo. Necessità di revisione causa inattività pre-covid. Info 339.4561803. SONO un ragazzo di 38 anni e cervo una donna per convivenza o eventuale matrimonio. Sono affettuoso, romantico e mi piace la montagna e il cinema. Info: 357.7393943. A SAN SALVO vicino supermercato LIDL vendesi appartamento di 120 mq + cottotetto con ingresso indipendente al primo piano. Ampia sala, cucina, 3 camere da letto, bagno. Il sottotetto stessi mq dell’appartamento. Info: 346.1487535. VENDESI a Fossacesia nidi per galline in legno a 6 posti (50,00 euro), in ferro a 14 posti (110,00 euro). Info: 329-1055511.
• Pane cotto a legna • Dolci tipici • Biscotteria secca • Pizza alla pala • Rinfreschi e buffet Via Nazionale per Lanciano - Santa Maria Imbaro (Ch) (c/o Farmacia D’Alessandro) - Cell. 331.9640521 - 338.1472059
IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 20
20
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
W
T
ANNUNCI GRATUITI CIAO mi chiamo Virginia, ho 50 anni , sono una donna seria e cerco nuove amicizie (Vasto, Pescara, Francavila). Spero di contattiate presto. Info: 328.4384541.
CAPELLI SECCHI E DISIDRATATI?
MOBILE completo di cassetti smontabile colore marrona/ bianco. Info: 347.5622721. SONO Jessica di Lanciano, ho 30 abbi e sono ragazza madre. Cerco nuove amicizie sperando di trovare una storia seria… Info: 388.3561667. VENDESI garage-magazzino, ampio e luminoso, dotato di finestre e situato a 150 metri dal mare, esteso 120 mq. Vero affare. Zona Torino di Sangro Marina. Prezzo euro 30000. Info: 345.9868810. VENDESI vendesi carrelli manuali per spostamento merce fino a 300 kg, completo di 4 ruote, riverniciato ed in ottimo stato a euro 110. Info: 329-1055511. VENDESI pianoforte Hermann con intarsio in madreperla a euro 3.600. Info: 393.6539796. VENDESI a Fossacesia griglie in legno misure 125x125 cm, multiuso in giardino e terrazzo, componibili. Euro 7,50 cad. (pacchetto da 20 pezzi euro 100,00). Info: 329-1055511. INTERESSATO a una donna libera intorno ai 60-65 anni per amicizia e poi... come compagna. Ho superato i 70 anni, benestante e amante dei viaggi. Info: 349.5431683. VENDO Ape Piaggio con motore revisionato a luglio 2019, pneumatici nuovi sostituiti nel 2018. Orezzo da concordare. Info: 347.7147058. FALEGNAMERIA/LABORATORIO di mq. 220 completo di tutte le attrezzature, ottimo e per lavori di falegnameria e di restauro, AFFITTASI in zona Selva di Altino. Info: 3200318926 / 3488241534.
È arrivato il nuovo trattamento intensivo rapido che in pochissimi minuti nutre in profondità e aiuta a chiudere le cuticole. Risultato? Capelli morbidi, luminosi e setosi.
VENDESI Minicar Ligier 500 diesel, nuova anno 2008. Euro 1400 più passaggio. Info: 345.5865558. VENDESI a Fossacesia compressore con cisterna da 500 litri, motore trifase 10 hp. Utile per produrre aria in Officine e Carrozzerie. Euro 550,00. Info: 329-1055511. VENDO struttura letto in metallo con toga matrimoniale. Euro 50. Info: 338.9766061. 58ENNE molto serio, si offre come traduttore italiano-inglese e inglese-italiano su qualsiasi argomento; ho una buona conoscenza della lingua, sono stato 2 volte in Gran Bretagna e adoro Londra! Info: 0873.364403.
SCONTO 30% AI PENSIONATI
Stile & Moda Parrucchieri - Truccatori Erminio e Teresa
C.so Garibaldi, 16 - PAGLIETA (Ch) Tel. 0872.809987 - erminiostyle@gmail.com
WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 21
21
IL NUOVO 04/11/21 15:57
ANNUNCI GRATUITI VENDO vestito da sposa, taglia 44, bellissimo al prezzo di euro 600, comprato nel 2018 al prezzo di euro 3600. Info: 333.5274254. VENDESI orologio Longines acciaio meccanica in perfette condizioni anni ‘60 uomo. Euro 300. Info: 0873.913162. VENDO fumetti Bonelli in buono stato completi come serie: Morgan Lost, Lukas Reborn, Saguaro Adam Wilde, Tex nuova ristampa. Info: 347.5622721. VENDESI spazioso e luminoso appartamento sito al 2° piano in Via De Gasperi 20, Campobasso, composto da cucina, bagno, ampio soggiorno con balcone, 4 camere da letto, ripostiglio e cantina al prezzo di euro 50.000,00 trattabili. No condominio. Cell. 339/1821206. ESEGUO lavori di giardinaggio, trasloco, pittura, piccoli lavori in muratura, ristrutturazioni, pavimenti laminati, cartongesso, ripulisco cantine, soffitti e garage. Info: 380.3301295. VENDESI terreno edificabile a comparto di circa mq 500 zona Stingi a San Salvo, via Padre Rinaldo Altieri a prezzo di realizzo. Info: 320.8427042. VENDESI Passat SW 6ªserie 140cv, anno 2008, full optional, perfetta. Euro 4.500 più passaggio. Info: 345.5865558. 58ENNE, molto serio, amante dei cani, offresi come dog sitter (naturalmente cani gestibili e ubbiienti se possibile). Sono molto motivato. Info: 0873.364403.
VENDO casetta in via del Popolo al centro di San Salvo. Solo se veramente interessati. Info: 335.5635729. VENDO 200 piante noci da tagliare per fuoco, diametro 30-35 cm. Prezzo da concordare. Info: 333.7293957. VENDO vera pelliccia, taglia 44/46. Prezzo da concordare. Info: 349.1920928. SIGNORA italiana, seria, affidabile, gentile con esperienza pluriennale e referenze controllabili offre assistenza ad anziani anche non autosufficiente o allettata (24h). Zona Lanciano e dintorni. Info: 328.1073913. VENDESI spazioso e luminoso magazzino di 60mq in via 4 Novembre ad Atessa fronte strada vicino ospedale. Prezzo trattabile. Info: 349.8741690. VENDO letto a soppalco Ikea, struttura in metallo di colore bianco in ottimo stato tipo Svarta (visionabile sul sito Ikea). Costo di realizzo Euro 75,00. Info: 329.9612717 zona Lanciano. COMPRO rete per letto singola, alzate testa piedi con comando elettrico - ottimo stato. Info: 331.5099478. VENDESI carrello Appendice Ellebi Port kg 305. Portapacchi Opel Corsa C original. Tavolo cucina rotondo più 6 sedie. Contenitore contatore trifase. Info: 329.6191489. VENDESI orologio da tasca marca Elgin meccanico oro da 8 carati in perfette condizioni. Euro 300. Info: 0873.913162.
VENDESI a Casalbordino zona Verdugia, terreno a uliveto (87 piante) di 3680 mq. Prezzo euro 14.000 trattabili. No perditempo. Info: 338.3120954.
VENDESI, esclusivamente per ricambio generazionale, ristorante ben avviato e inserito sul territorio - zona collinare - da oltre 30 anni. Sala banchetti e riservate. Interamente arredato. Solo veramente interessati. Info: 366.3228959.
VENDO piccolo terreno a San Salvo vicino Kartodromo. Piccolo prezzo. Solo se veramente interessati. Info: 335.5635729.
VENDESI 2 flash elettronici “Multiblizi report”. Euro 50. Info: 0873.913162.
VENDESI orologi Sector al quarzo serie anni 80 nuovi a euro 70 cadauno. Info: 0873.913162.
VENDESI macchina fotografica “Zenza bronica” formato 120220 come nuova. Euro 1000. Info: 0873.913162.
di ANTENUCCI ENRICO
Autoriparazioni • Convergenza • Equilibratura • Gommista • Aria condizionata • Installazione ganci traino • Soccorso stradale •
Via Istonia, 50 - CUPELLO - Tel. 0873.317644 - Cell. 347.6838725 Officina - Gommista - Carrozzeria Diagnosi CPU - Ricarica Aria Condizionata
OFFICINA SANTORO
INGROSSO E DETTAGLIO FARINE E PRODOTTI ALIMENTARI Zona Artigianale - CUPELLO (Ch) - Tel./Fax 0873.317239 Cell. 333.4686941 - dannunzio.dispalatro@libero.it
IL NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 22
C.da Valle Campanile - 86036 Montenero di Bisaccia (CB) Tel. 0875.870495 - 389.0644516 - 347.9981622
22
WWW.ILNUOVOONLINE.IT 04/11/21 15:57
T
OFFERTA DEL MESE
ROYAL CANIN kg 15
€ 64,90
Monge Gemon kg 15
€ 21,90
Via IV Novembre, 5 - ATESSA (Ch) - Tel. 0872.470390 Alessio: 389.5780192 23 Silvio:IL338.6951276 NUOVO Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 23
04/11/21 15:57
䄀 刀 伀 吀吀䄀
䤀 䘀 伀 刀 䄀倀倀
䄀最攀瘀漀氀愀稀椀漀渀椀 搀愀氀 㔀 ─ 愀氀 㤀㔀─
䌀刀䔀䐀䤀吀伀 䐀ᤠ䤀䴀倀伀匀吀䄀 㐀⸀
⬀
䌀刀䔀䐀䤀吀伀 䐀ᤠ䤀䴀倀伀匀吀䄀 䴀䔀娀娀伀䜀䤀伀刀一伀
Il Nuovo Business Novembre 2021.indd 24
04/11/21 15:57