business luglio 2021

Page 1

IL NUOVO N. 143 - Luglio 2021 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) Suppl. a www.ilnuovoonline.it (Aut. Trib. Vasto n. 148/17) - ilnuovovasto@gmail.com - Impaginazione: SpeedyGraphic (334.6052271)

Annunci gratuiti ● Proposte immobiliari • Enogastronomia ● Benessere Sport e Turismo ● Auto & Moto ● Eventi ● Casa • Soldi & Risparmio

Vasto, Corso Italia 34-42 Tel. 0873/36.76.79 www.cartolibreriauniversal.it

Trabocchi e dintorni

LA STORIA TRA IL MARE E I BOSCHI Se è vero che conoscere bene un territorio aiuta ad apprezzarlo, le iniziative pensate per promuovere la Costa dei Trabocchi con il suo immediato entroterra sono destinate a far aumentare l’interesse verso un angolo d’Abruzzo già ritenuto suggestivo per i suoi paesaggi. E’ nata proprio con questo obiettivo ‘Art Bike & Run’, manifestazione per cicloamatori e podisti in programma il prossimo ottobre in alcuni tratti di quella che sarà la Via Verde, 42 km di pista ciclabile da Ortona a San Salvo sul vecchio tracciato ferroviario dismesso sul quale stanno proseguendo i lavori per raccordare i singoli tratti già percorribili in bici. Gli organizzatori sono Legambiente, Camera di Commercio Chieti-Pescara in partnership con Regione Abruzzo, Provincia di Chieti e Fondazione Aria. In particolare Legambiente e Camera di Commercio, in questi weekend di fine primavera, stanno promuovendo varie azioni

di educazione ambientale. Il primo appuntamento è stato il 23 maggio scorso, con la pulizia della spiaggia di Torino di Sangro (Chieti), in località Le Morge: volontari, richiamati dallo slogan di Legambiente “Ci piaci un sacco”, hanno riempito i sacchi loro assegnati di plastica e altri rifiuti spiaggiati o colpevolmente abbandonati sulla battigia. “I nostri volontari in Italia hanno censito 968 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia - spiega Giuseppe Di Marco, presidente di Legambiente Abruzzo - L’81% di questi è plastica, il materiale più pericoloso se disperso nell’ambiente. Dobbiamo fare ancora molto per evitare che tutti questi rifiuti arrivino in mare e sulle spiagge: e quindi lavorare sull’economia circolare, su nuove leggi che riducano questo problema e anche modificare i nostri stili di vita. E possiamo fare moltissimo dando il nostro contributo per la pulizia delle spiagge!”.

Taglie comode - Cerimonia - Sposo

APERTO SOLO IL GIOVEDÌ E LA DOMENICA MATTINA Matt. 8.00 - 13.00 / Pom. 15.30 - 19.30

Via Piazzano, 73/1 - ATESSA (CH) - Cell. 333.8038027

TETTI E TETTOIE IN LEGNO SELVA DI ALTINO (Ch) - Tel. 339.7857665 e-mail: liviodinardo@outlook.it

Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 1

Via Sangro, 97 - FOSSACESIA (CH) - Cell. 347.9235465 - marronenicola.nm@gmail.com

10/07/21 16:49


MDB s.r.l Via Cupone,13 - FOSSACESIA (Ch) Tel. 0872.50221 - Cell. 339.4555239 commerciale@mdbsrl.com - www.mdbsrl.com Entrare nel mondo e nella filosofia Mdb è oggi molto facile. Talento, professionalità e rispetto per l’uomo riconosciuti, con premi e menzioni, a livello nazionale e internazionale hanno permesso ai titolari dell’azienda e ai loro collaboratori di raggiungere alti livelli tecnici. L’affidabilità, la versatilità, la compattezza, la sicurezza di veicoli unici nel loro genere sono a disposizione e alla portata di tutti: Enti (privati e pubblici) e Operatori (professionali e privati). I lavori agricoli e la cura dell’ambiente (parchi, strade, scarpate fino a 60 gradi di pendenza, giardini pubblici...) non hanno più segreti né ci saranno più asperità o barriere a fermare le macchine Mdb e gli utilizzatori che, finalmente, potranno operare nella massima tranquillità e serenità. Contattaci!

IL NUOVO Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 2

2 10/07/21 16:49


no nte,

3 Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 3

IL NUOVO 10/07/21 16:49


W Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 4

10/07/21 16:49


Sindaco Magnacca: “Presidio protezione anche per comuni limitrofi”

A Castiglione M.M. l’elisuperficie donata da Edison Inaugurata a Castiglione Messer Marino (Chieti) la piattaforma di atterraggio per elicotteri impegnati in operazioni di soccorso e protezione civile in un’area montana di difficile accessibilità, soprattutto d’inverno. Un dono di Edison a Castiglione dove ha recentemente ricostruito gli impianti eolici per raddoppiare la produzione rinnovabile e ridurre di oltre un terzo il numero di aerogeneratori. L’elisuperficie consente l’atterraggio in qualsiasi condizione di visibilità. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore regionale Nicola Campitelli, il prefetto di Chieti Armando Forgione, il direttore generale dell’Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael, il sindaco Felice Magnacca e Fabio Lamioni, ad Edison Rinnovabili. “Siamo felici di tagliare il nastro della nuova elisuperficie, presidio di protezione e assistenza per Castiglione e comuni limitrofi - ha detto Magnacca - Il nostro territorio è impervio e dista ore dai grandi ospedali, un punto di atterraggio è fondamentale per salvare vite. Ringraziamo la collaborazione di Edison che ha prontamente risposto alle nostre istanze e che è un partner chiave integrato nel territorio”. “L’ascolto delle comunità dove siamo presenti con i nostri impianti è per noi una priorità di operatore energetico responsabile - ha detto Marco Stangalino, executive vice president Power Asset Edison - Siamo orgogliosi di consegnare ai territori di cui siamo partner storico la nuova elisuperficie che permetterà di accelerare le risposte dei soccorsi. Un’opera che suggella anche l’importante conclusione dei lavori di rinnovamento e potenziamento dei parchi eolici Edison di queste terre, che contribuiscono a far raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e ad accrescere la produzione rinnovabile del Paese”.

WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 5

5

IL NUOVO 10/07/21 16:49


Giardino esterno con servizio ristorante

L’HOTEL LE MORGE è situato nei pressi del mare ed è facile da raggiungere in quanto situato lungo la strada Statale 16, subito dopo la stazione di Torino di Sangro in direzione Vasto. Il locale accogliente, adeguato per i pranzi o cene, in famiglia o con gli amici, propone specialità marinare. Ha un ampio parcheggio ed è circondato dal verde, avendo alle spalle le colline del Sangro e avanti il mare Adriatico.

C.da Palude, 54 TORINO DI SANGRO Tel. 0873.911368 Cell. 334.8645204 www.hotelemorge.com info@hotelemorge.com

Bocconcini - Caciocavallo - Provola Scamorza - Formaggio - Yogurt Stracchino - Stracciata - Mozzarella Ricotta - Mozzarella di bufala

MATERIALE EDILE CERAMICHE - ARREDOBAGNO FINANZIAMENTI PERSONALIZZATI

I 1ª SCELTA PIASTRELLE D onali a prezzi eccezi Stufe a pellet EdilKamin a prezzi di saldo

PUNTI VENDITA VASTO Viale Perth - Cell. 346.6067160 Via G. Cesare - Cell. 342.7779558

Via San Luca - ATESSA (Ch) - Tel. 0872.897577 0872.897736 - www.mennacamillosrl.it

IL NUOVO Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 6

Via Iconicella - LANCIANO Cell. 334.3362871

6

WWW.ILNUOVOONLINE.IT 10/07/21 16:49

W


T

Varato in Abruzzo il calendario scolastico 2021/2022

Si torna a scuola il 13 settembre La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Istruzione Pietro Quaresimale, ha deliberato il calendario scolastico 2021-2022. L’inizio delle lezioni è fissato per il 13 settembre per tutte le scuole di ogni ordine e grado. La conclusione dell’anno scolastico è prevista invece per l’8 giugno 2022 per la scuola primaria e le scuole secondarie di primo e secondo grado e per il 30 giugno 2022 la scuola dell’infanzia. E’ stato stabilito inoltre che per l’anno scolastico 2021-22, i giorni di attività didattica nella scuola primaria sono dal lunedì al sabato, 208 (207 compresa la festa del Santo Patrono); nella scuola secondaria di 1° e 2° grado dal lunedì al venerdì, 173 (172 compresa la festa del Santo Patrono). Festività obbligatore: tutte le domeniche, 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio, Pasqua e lunedì dopo Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, festa del santo Patrono. Sospensione delle attività didattiche nei seguenti giorni: 2 novembre, 24, 27, 28, 29, 30 e 31 dicembre 2021; 3, 4 e 5 gennaio 2022, 3 marzo 2022; 14, 15, 16 e 19 aprile 2022. “Il nuovo anno scolastico sarà una sfida importante per i nostri studenti – ha detto l’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale -. Dopo la pandemia è necessario ricostruire il tessuto formativo, sociale e organizzativo della comunità scolastica, al fine di tornare a vivere la scuola con le proprie inderogabili prerogative. Per questo motivo – ha concluso Quresimale – l’inizio del nuovo anno scolastico rappresenta una tappa fondamentale. La Regione Abruzzo ha predisposto interventi volti ad accogliere i ragazzi in sicurezza: abbiamo destinato, ad esempio, un fondo di 1 milione di euro a favore degli istituti scolastici regionali per l’acquisto di termoscanner”.

WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 7

7

IL NUOVO 10/07/21 16:49


www.odontosorriso.it

TURISMO DENTALE? NO GRAZIE. A parità di prezzo, perché preferire uno studio odontoiatrico made in Italy low cost a uno estero? Nei lavori eseguiti all’estero è difficile valutare se i prezzi ridotti si accompagnano a qualità delle cure e garanzia dei materiali impiegati. Immaginate che, dopo un intervento odontoiatrico importante, emerga qualche complicanza: da chi vi rivolgete se il dentista è all’estero? Chi si fa carico delle eventuali spese aggiuntive per tornarci? Inoltre, nel lavoro del dentista occorre valutare, oltre al prezzo, molti altri fattori, soprattutto la qualità della cura e i materiali utilizzati. La durata delle protesi è in funzione dei materiali usati. Inoltre, il rispetto dei protocolli di igiene e dei processi di sterilizzazione dello strumentario odontoiatrico rappresenta una garanzia irrinunciabile per chi si sottopone a cure odontoiatriche.

PER L’IMPLANTOLOGIA E LA CHIRURGIA DEL CAVO ORALE DISPONIAMO DI UNA SALA CHIRURGICA!

IMPIANTI A CARICO IMMEDIATO O A CARICO DIFFERITO? IL NUOVO Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 8

Noi siamo per la sicurezza e non per la velocità!

8

10/07/21 16:49


www.odontosorriso.it PER CHI HA PAURA DEL DENTISTA ABBIAMO L’ANALGESIA SEDATIVA CHE CONSISTE NEL FAR RESPIRARE UNA MISCELA DI AZOTO ED OSSIGENO PER DETERMINARE IL RILASSAMENTO DEL PAZIENTE

DOC ITALIANO

SE MI MANCA UN DENTE PERCHÉ DOVREI SCEGLIERE L’IMPIANTO AL POSTO DEL PONTE DI DENTI? Il costo dell’impianto è inferiore a quello del ponte. Se uso l’impianto non devo “limare” i denti sani per fissare il ponte IVO PREVENT O GRATUIT NTO ME FINANZIA DE IN SE A TASSO 0

PRIMA

DOPO Paziente di 83 anni diabetico con inserimento di 6 impianti con nuova tecnica senza nessun dolore

LE SEDI ODONTOSORRISO CENTRO DI CURA - Via Colle Marino, 15 - PAGLIETA ODONTOIATRIA - Via Giulio Cesare, 93 - VASTO www.odontosorriso.it - info@odontosorriso.it 9 - 393.2526318 IL NUOVO Tel. 0872.809527 Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 9

10/07/21 16:50


PILLOLE DI

È VERO CHE SE NON SI HA DOLORE ADDOMINALE NON SI HANNO CALCOLI ALLA COLECISTI? I calcoli delle vie biliari sono piccole pietre di varia composizione biochimica che si formano nella colecisti o cistifellea, il sacchetto che raccoglie la bile, pompata dal fegato nell’intestino per aiutare la digestione. I calcoli provocano tipicamente coliche addominali assai forti nel momento in cui si incuneano nei dotti biliari. Il dolore inizia dopo un pasto, specie se ricco di grassi: la bile serve proprio per digerire i grassi, e nel tentativo di pomparla nell’intestino la colecisti spinge il calcolo nei dotti. Le coliche biliari sono piuttosto comuni – ogni famiglia avrá almeno un membro che ne ha sofferto. Proprio perché questa condizione é nota per essere dolorosa, peró, si potrebbe pen-

sare che se non abbiamo mai avuti questi dolori siamo al sicuro: non ci sono calcoli nella cistifellea. Eppure, questi calcoli sono piú comuni di quanto la frequenza delle coliche biliari faccia pensare: nei paesi ricchi, quasi il 20% della popolazione li sviluppa. Peró, solo un quinto di costoro ha la sfortuna di soffrire delle coliche o della infiammazione della cistifellea che esse provocano (al dolore si aggiunge febbre). Il resto non si accorgerá mai della loro presenza. Devono stare attente soprattutto le donne di etá superiore ai 40 anni che hanno avuto molti figli: sono queste le caratteristiche di coloro che soffrono di piú di questa spiacevole malattia. Luca Valerio

D’AURIZIO

ARREDAMENTI Voglia di casa.

Viale dei Tigli, 248 CASALBORDINO (CH) Tel. 0873/916142 IL NUOVO Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 10

10

WWW.ILNUOVOONLINE.IT 10/07/21 16:50

W


T

DI SALUTE

QUANTO TEMPO È NECESSARIO PER RIMANERE INCINTE?

Se una coppia desidera un bambino, é impossibile predire quanto occorrerá prima che la donna inizi una gravidanza. Il tempo di attesa dipende da fattori come l’etá, la salute generale e la salute riproduttiva in particolare, e il momento e la frequenza dei rapporti. In alcune coppie la fecondazione ha luogo nel primo mese di tentativi, in altre molto piú tardi. In generale, i medici non ritengono necessario fare esami sulla salute riproduttiva dei partner prima che sia trascorso un anno di tentativi infruttuosi. Infatti, 9 coppie su 10 riescono a ini-

ziare una gravidanza entro 12 mesi; e delle poche coppie rimanenti, la metá riuscirá nell’intento il secondo anno. Puó essere interessante sapere che per una donna fra i 20 e i 25 anni sessualmente attiva la probabilitá di concezione si attesta attorno al 25% per ciclo. Per una donna fra i 30 e i 35 anni, la probabilitá scende al 15%. In media, una coppia fra i 20 e i 30 anni ha bisogno di cinque cicli per iniziare una gravidanza, una coppia fra i 30 e i 40 anni di nove. Luca Valerio

Tende da sole - Zanzariere - Porte blindate Automazione cancelli e barriere elettromeccaniche Lavorazione ferro battuto - Legno Alluminio/PVC Gazebo - Pratiche sgravi fiscali in sede - Pensiline

COMMERCIO Ferro, Ferramenta, Utensileria, Pannelli coibentati, Grigliati LAVORAZIONI Ferro tondo per cemento armato, Lattoneria e lamiere, Taglio a misura pannelli e travi

I IN SCONT RA. U FATT GGI VANTANUS. ECOBO

Via San Tommaso, 188 - PERANO (CH) Tel. 0872.898149 • 0872.900103 • Fax 0872.896846 e-mail: ferramenta@lannutticostantino.com

C.da Saletti, 36 - TORINO DI SANGRO (CH) Tel. 0873.911001 - 348.3801104 335.8003829 - infissidaddario@libero.it

WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 11

11

IL NUOVO 10/07/21 16:50


Distribuito il 51% in più di cibo

Un 2020 intenso per il Banco Alimentare Abruzzo Un 2020 intenso per il Banco Alimentare Abruzzo. Intensa l’attività quotidiana, con un sensibile incremento di cibo distribuito ad un crescente numero di persone anche causa pandemia. E intensa è stata la vicinanza di enti e imprese, pronte a sostenere e camminare accanto ad una realtà imprescindibile per la lotta alla povertà nella nostra regione. Il bilancio relativo all’anno scorso è stato approvato dall’assemblea dei soci, che si è tenuta nei giorni scorsi nel magazzino di via Celestino V a Pescara. Un momento di approfondimento, al quale hanno partecipato il presidente Antonio Dionisio, il direttore Cosimo Trivisani e, collegato da Milano, Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare, che coordina le ventuno sedi locali. Nel dettaglio, durante il 2020 sono stati 2.064.817 i kg di cibo distribuiti: nel 2019 erano stati 1.366.611, l’incremento dunque è stato pari al 51 per cento. Questo forte incremento ha permesso di poter rispondere alle crescenti richieste degli enti che hanno dovuto fronteggiare nuove povertà con un aumento degli assistiti: 32.370 persone nelle quattro province abruzzesi (più 3,25

IL NUOVO Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 12

per cento). “Ma c’è un aspetto su tutti che colpisce la nostra attenzione – commenta Antonio Dionisio, presidente del Banco Alimentare Abruzzo – ed è quello relativo alla vicinanza di enti pubblici, imprese, cittadini spesso anonimi, che nell’anno della pandemia hanno voluto sostenere la nostra attività, con progetti, iniziative, donazioni. Ancora una volta, nella lotta alla povertà la nostra opera è stata riconosciuta centrale e affidabile. Da parte nostra, quindi, stiamo mettendo come sempre tutto l’impegno a recuperare e donare cibo, in un momento così impegnativo come quello attuale, e al tempo stesso a lavorare per consolidare la nostra attività, camminando con le realtà che incontriamo sul nostro cammino. C’è un Abruzzo fatto di amministratori, imprenditori e operatori del sociale sempre pronti a fare la loro parte, a servizio del bene comune. A loro va la nostra immensa gratitudine, così come ai nostri operatori e ai nostri volontari, instancabili in questo anno di pandemia: sono stati sempre presenti, sempre disponibili, sempre propositivi. Grazie, a nome mio e di chi vive nel bisogno in Abruzzo”.

12

WWW.ILNUOVOONLINE.IT 10/07/21 16:50

W


T

Rotary Club Atessa

Napoli calcio in Abruzzo

Il “martelletto” nella Fioccano le prenotazioni mani di Annalisa Antichi negli alberghi dell’Alto Sangro “Passaggio del martelletto” nel Rotary Club di Atessa. Gianfranco Barattucci , presidente uscente, ha consegnato lo “scettro del comando” alla Dott.ssa Annalisa Antichi, manager de L’Arcobaleno srl. La cerimonia si è svolta l’otto luglio scorso presso il noto ristorante La Masseria. “Servire per cambiare”: è questo il motto dell’anno rotariano 2021-22. Ma come? Lo spiega la stessa neo presidente Antichi: “Innanzitutto unendo le forze di tutti i rotariani, per poi coinvolgere le altre realtà sociali nella realizzazione di progetti importanti per la nostra Comunità. Progetti in grado di cambiare e migliorare la vita delle persone e del nostro Paese. Bisogna sognare in grande ma anche avere la forza di osare, realizzando progetti di forte impatto sociale”. La presidente Annalisa Antichi ha preannunciato un programma fitto di eventi, anche in vista dei 30 anni di fondazione del Rotary Club di Atessa. Programma che sarà realizzato in stretta collaborazione con Andrea Iacovanelli, neo presidente del Rotaract.

Fioccano le prenotazioni negli alberghi dell’Alto Sangro ma soprattutto sono le case l’oggetto del desiderio dei tifosi del Napoli per assistere al ritiro della squadra partenopea che si svolgerà tra Rivisondoli e Castel di Sangro dal 5 al 15 agosto. È diventata un’impresa trovare case sfitte, tanto che il costo per il mese di agosto è già lievitato del 30% rispetto al listino tradizionale. “Ci aspettiamo un consistente incremento di presenze rispetto allo scorso anno – afferma il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso – anche in prospettiva dell’allentamento ulteriore delle prescrizioni che dovrebbe arrivare nel mese di agosto, per quanto riguarda le presenze del pubblico nelle manifestazioni all’aperto, nei concerti e appunto negli eventi sportivi. Rispetto alle mille persone presenti lo scorso anno, pensiamo di portare oltre 5 mila tifosi sia negli allenamenti quotidiani che nelle prime uscite ufficiali della squadra. L’effetto è già palpabile con la caccia alle prenotazioni negli alberghi del comprensorio”. “Quest’anno abbiamo ritenuto più opportuno coinvolgere l’intero territorio anche con l’obiettivo di decongestionare la zona turistico-sportiva attorno allo stadio Patini – precisa il sindaco di Castel di Sangro – zona che lo scorso anno è andata in sofferenza per i controlli troppo rigidi adottati dalle forze dell’ordine per tenere lontani tifosi e curiosi dai luoghi dve alloggiavano i calciatori. Con la scelta di spostare la squadra in un albergo di Rivisondoli si renderanno più fruibili tutte le strutture turistiche presenti nel comprensorio”.

VUOI VIVERE UN SOGNO

MA TI MANCA L’ACCONCIATURA GIUSTA PER QUEL GIORNO? Con noi risolvi il problema!

PASSA DA STILE & MODA E TI AIUTEREMO NOI! C.so Garibaldi, 16 PAGLIETA (Ch) Tel. 0872.809987 erminiostyle@gmail.com

Stile & Moda Parrucchieri - Truccatori Erminio e Teresa

WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 13

13

IL NUOVO 10/07/21 16:50


Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

Comuni ricicloni, Montenero premiato da Ricrea Il Comune di Montenero di Bisaccia è stato premiato ieri pomeriggio a Roma da Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nel corso della 28esima edizione di Comuni Ricicloni. L’evento, organizzato come ogni anno da Legambiente, ha l’obiettivo di premiare i Comuni italiani che si sono distinti nella gestione dei rifiuti, riducendo drasticamente lo smaltimento in discarica. Il premio conferito al Comune di Montenero di Montenero di Bisaccia, ritirato dal sindaco Simona Contucci, è stato assegnato sia per gli ottimi risultati raggiunti nel 2020 nella raccolta di barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure, sia per essere stato protagonista di Cuore Mediterraneo, l’iniziativa estiva che il Consorzio Ricrea, insieme a Goletta Verde di Legambiente, promuove per sensibilizzare bagnanti e diportisti a differenziare in modo corretto anche in vacanza.

“Negli ultimi anni Montenero di Bisaccia ha registrato dati di raccolta molto rilevanti, che testimoniano il grande impegno di istituzioni, operatori e cittadini nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio” spiega Federico Fusari, Direttore del Consorzio RICREA. “Nel comune molisano – continua Fusari – il servizio di raccolta differenziata viene effettuato con modalità plastica-metalli dalla ditta Giuliani Environment S.r.l.; questa provvede poi a separare le singole frazioni, ottenendo dei materiali di buona qualità e con quantitativi sempre in crescita”. “Sono onorata di aver ricevuto questo premio per conto del Comune di Montenero di Bisaccia – ha dichiarato il sindaco Simona Contucci – in quanto rappresenta il risultato di un lavoro che è partito da lontano, già nella scorsa consiliatura, quando ho avuto modo di ricoprire la carica di assessore all’Ambiente.

Dal 19 al 21 agosto

Torna a Vasto il Siren Festival “Il Siren festival è diventato in questi anni un evento di rilevanza internazionale e ha portato la nostra città alla ribalta del panorama musicale europeo ed internazionale. Un appuntamento consolidato – hanno spiegato il sindaco Francesco Menna e l’assessore con delega al turismo, Carlo Della Penna – dell’estate vastese, con la presenza di tantissime persone che arrivano soprattutto da fuori regione, accomunate dalla passione per la musica e che avranno l’occasione di godere delle bellezze del centro storico e delle nostre spiagge. Ricordiamo che la

manifestazione è stata organizzata nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia”. Il primo appuntamento è in programma giovedì 19 agosto all’interno del Cortile D’Avalos dove si esibiranno Emma Nolde e Caterina Palazzi che sonorizzerà il film muto “Nosferatu” di Murnau. Ci saranno poi, nei giorni successivi in Piazza del Popolo Margherita Vicario, cmqmartina e New Candys, Iosonouncane, Vieri Cervelli Montel e Gold Mass.

• BAR • GIORNALI • TABACCHI • LOTTOMATICA • SALA SLOT • PIZZA AL TAGLIO • APERITIVI

Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 14

TABACCHERIA

• TELEFONIA

DONATO ROMAGNOLI

• WESTERN UNION • TUTTO PER LA SCUOLA • CARTOLERIA • GIOCATTOLI • ART. REGALO

Loc. San Tommaso, 75 - VASTO MARINA - Tel. 0873.801252

IL NUOVO

• LOTTO

14

Via Marina, 11 FOSSACESIA (Ch) Tel. 0872.607181

WWW.ILNUOVOONLINE.IT 10/07/21 16:50

W


T

Geologia, biodiversità e cultura in ottica turismo sostenibile

Nasce il “Majella Geopark” Il territorio del Parco Nazionale della Maiella è diventato Geoparco mondiale dell’Unesco con il nome di ‘Majella Geopark’. “Un risultato importante per il nostro territorio e l’Abruzzo intero, che porterà benefici a livello di sviluppo sostenibile delle comunità locali e permetterà al Geoparco di collaborare con oltre 160 territori riconosciuti in tutto il mondo” recita una nota. Il riconoscimento è stato possibile per l’elevata geodiversità del territorio, 95 geositi di cui almeno 22 di valore internazionale. Il cammino verso il riconoscimento è iniziato nel 2016 insieme all’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo che con l’Ente Parco ha siglato un protocollo d’intesa per il progetto di candidatura. All’esito positivo hanno contribuito i geologi della Commissione Geositi e Geoparchi dell’Ordine sotto il coordinamento del responsabile del Geoparco, la geologa dell’Ente Elena Liberatoscioli, e la supervisione scientifica della professoressa Etta Patacca Scandone. “Il Parco riceverà la dichiarazione di Geoparco Unesco quale patrimonio dell’Umanità per le speciali caratteristiche che uniscono geologia, biodiversità, storica presenza dell’uomo e la cultura sviluppata nel tempo dice il presidente Lucio Zazzara - Ringraziamo quanti, da anni, lavorano per questo risultato”. “Il riconoscimento a Geoparco Unesco - aggiunge il presidente dell’Ordine dei Geologi Abruz-

zo Nicola Tullo - è motivo di orgoglio per la nostra categoria professionale, un importante traguardo che mette in risalto il patrimonio geologico della Maiella e sarà strategico per il supporto delle microeconomie locali e uno sviluppo sostenibile del territorio”. Il direttore del Parco Luciano Di Martino sottolinea il lungo percorso in cui l’Ente “ha avviato un grande processo di connessione con gli attori locali e che porterà a scoprire le bellezze naturali e culturali dei sistemi carsici nell’ottica di attività turistiche sostenibili nell’area protetta”.

SCONTO 30% AI PENSIONATI

Zona Ind.le Viale Olanda - SAN SALVO (Ch) Tel./Fax 0873.548439 - www.lagamma.it WWW.ILNUOVOONLINE.IT Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 15

15

IL NUOVO 10/07/21 16:50


䄀 刀 伀   吀吀䄀

䤀 䘀 伀 刀 䄀倀倀

䄀最攀瘀漀氀愀稀椀漀渀椀 搀愀氀 㔀 ─ 愀氀 㤀㔀─

䌀刀䔀䐀䤀吀伀  䐀ᤠ䤀䴀倀伀匀吀䄀 㐀⸀

䌀刀䔀䐀䤀吀伀 䐀ᤠ䤀䴀倀伀匀吀䄀 䴀䔀娀娀伀䜀䤀伀刀一伀

Il Nuovo Business Luglio 2021 pagine 16.indd 16

10/07/21 16:50


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.