Regina Satariano:
Il consultorio Transgenere, alla ricerca di nuovi orizzonti di benessere per la comunità Trans
Di nuovo la grande attivista, e precor-
ritrice di tante manifestazioni a favore dei diritti civili, che da 13 anni guida il Consultorio di Torre del Lago, Regina Satariano, continua a lottare e alla ricerca di nuovi orizzonti con il fine di ampliare i servizi che questa istituzione fornisce alla comunità trans della regione Toscana e alle loro famiglie. È importante ricordare che questa organizzazione, da lei presieduta, ha permesso alla regione Toscana di essere e continuare ad essere la prima a realizzare una serie di progetti di cui hanno beneficiato le persone trans nel tempo, e che negli ultimi 13 anni, ha tenuto il passo con i cambiamenti sociali grazie alla collaborazione di altre associazioni che hanno aderito a un lavoro così notevole, come il MIT (Movimento di identità transessuale) di Bologna.
Recentemente Regina Satariano ha partecipato al bando per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro la discriminazione motivata dall’identità di genere e dall’orientamento sessuale, al fine di poter migliorare i servizi di tutela, intraprendere nuovi percorsi per dare vita a nuovi progetti, come al recente progetto approvato e concretizzato, la “Casa Rifugio Marcella de Folco“.
famiglie a livello nazionale. Sebbene in effetti il Consultorio attualmente disponga di servizi eccellenti, la popolazione che lo frequenta continua a crescere, quindi è necessario affrontare la richiesta di mantenere la qualità di tali servizi e andare avanti in una lotta che molti continuano a ignorare, e che altri
si includono per aiutare. Martedì 13 aprile ha presentato all’UNAR (Ufficio Regina ha avuto grandi collaboratori Nazionale Antidiscriminazione Razziae partecipanti con grandi idee, e sulla le), grazie all’attivazione del Ministero base di questo, il Consultorio Trandelle Pari Opportunità, e del rispettivo sgenere ha presentato un incredibile Assessore del comune di Viareggio, progetto in cui enunciava aspetti di questo progetto volto a rafforzare strarilevanza per la comunità trans e le loro tegie di cura integrale per le persone