EuroChem Agro: catalogo fertilizzanti

Page 1

The Fertilizer Experts.


CHI SIAMO

IL PIÙ ALTO LIVELLO DI QUALITÀ

EuroChem Agro fa parte di EuroChem, azienda leader nell’agrochimica che produce prevalentemente fertilizzanti azotati,

EuroChem Agro considera la qualità una caratteristica fondamentale dei suoi prodotti. Per questo attua un costante e rigoroso

fosfatici, potassici ed NPK nonché determinati prodotti organici di sintesi e minerali di ferro. EuroChem è un’impresa integrata

sistema di controllo dalla catena di produzione allo sviluppo del prodotto, alla fabbricazione, fino ad arrivare al cliente. I fertilizzanti

verticalmente, le cui attività spaziano dall’industria mineraria e dall’estrazione di gas metano alla produzione di fertilizzanti fino

immessi sul mercato vengono prodotti a partire da materie prime di elevatissima qualità e processi produttivi di prim’ordine.

alla logistica, distribuzione e marketing. Il gruppo EuroChem dispone di impianti estrattivi di fosforo e potassio che, insieme all’azoto, vengono lavorati nei siti produttivi di proprietà distribuiti in tutta Europa. EuroChem occupa oltre 23.000 collaboratori in tutto il mondo.

Per noi anche la sicurezza è un aspetto della qualità. Nei limiti delle nostre conoscenze e con tutti i mezzi di cui disponiamo, ci impegniamo affinché i fertilizzanti EuroChem Agro immessi sul mercato siano prodotti, stoccati, trasportati, commercializzati e impiegati nel modo più sicuro, seguendo la massima di agire sempre in modo ecologicamente ed economicamente responsabile.

MARCHI E PRODOTTI LEADER EuroChem Agro commercializza in esclusiva su tutto il territorio italiano una gamma affermata di

IMPEGNO NELLA RICERCA

specialità fertilizzanti, quali i marchi NITROPHOSKA , ENTEC ed UTEC , prodotti presso gli storici ®

®

®

impianti EuroChem di Anversa. Dagli impianti estrattivi e produttivi situati in Russia e in altre aree dell’est Europa, provengono invece le materie prime e i prodotti finiti più tradizionali

EuroChem Agro collabora con università, scuole superiori e istituti di ricerca di tutto il mondo per mettere in pratica i risultati della ricerca di base, per migliorare le caratteristiche dei propri prodotti e per sviluppare tecnologie innovative per la

quali urea, fertilizzanti NP ed NK. Con un portafoglio prodotti completo e diversificato,

concimazione di domani. Istituti di ricerca e di sperimentazione pubblici e privati

EuroChem Agro dispone di alta competenza nel settore della fertilizzazione dei suoli.

ci commissionano test in tutto il mondo per sperimentare i nostri prodotti in Da oltre 80 anni il marchio NITROPHOSKA è sinonimo di fertilizzante

condizioni reali. Le conoscenze ottenute permettono di fare una valutazione

®

mirata della formula delle sostanze nutritive, della quantità di fertilizzante

con la massima qualità a livello mondiale. I fertilizzanti complessi bilanciati NITROPHOSKA contengono tutte le sostanze nutritive

e dell’epoca di impiego più corretta. Sostanze innovative come

®

per esempio l’inibitore della nitrificazione presente nei prodotti

in un solo granulo. Nel processo di produzione le materie prime

ENTEC® sono progressi fondamentali per lo sviluppo dei

vengono aggregate allo stato liquido o micronizzato e infine trasformate in granuli.

fertilizzanti e assicurano all’azienda un avanzamento tecnologico

In questo modo ogni granulo di fertilizzante contiene l’identica

d’avanguardia.

composizione nutritiva di azoto, fosforo, potassio e altri elementi.

RESPONSABILITÀ VERSO L’UOMO E L’AMBIENTE

La diffusione uniforme sul terreno di tutte le sostanze nutritive contenute in NITROPHOSKA® garantisce alle piante una crescita anticipata dalla primavera fino al raccolto. NITROPHOSKA® si trova, come concime complesso a basso tenore di cloro, in formule adatte per l’uso in tutte le colture sensibili al cloro come patate, ortaggi, frutta e vite.

EuroChem garantisce l’applicazione di standard elevati di qualità e di sicurezza. Come fornitore di fertilizzanti, siamo consapevoli delle nostre responsabilità specifiche nei confronti dell’uomo e dell’ambiente. Pertanto sviluppiamo prodotti che, se utilizzati in modo responsabile

I prodotti della linea ENTEC contengono l’inibitore della nitrificazione che stabilizza l’ammonio e ®

rende l’azoto gradualmente disponibile alle piante per un periodo di diverse settimane: una caratteristica che assicura una migliore crescita delle piante e una grande qualità. I fertilizzanti ENTEC sono il presupposto ®

e corretto, non presentano alcun pericolo. Nel programma Product Stewardship dell’EFMA (European Fertilizer Manufacturers Association) tutti i produttori di fertilizzanti sono tenuti ad osservare severe disposizioni riguardanti l’aspetto della sicurezza, della qualità, della salute e dell’ambiente.

per una agricoltura più ecologica ed economica.

Il Product Stewardship deve garantire che i concimi minerali ed anche le sue materie prime e i prodotti intermedi I concimi UTEC contengono l’inibitore dell’ureasi NBPT che riduce le emissioni gassose di ammoniaca a carico dell’azoto ®

ureico apportato con i concimi. La tecnologia UTEC è una formulazione - prodotta in Germania in esclusiva per EuroChem – che ®

siano realizzati, lavorati, stoccati, trasportati e utilizzati in tutta sicurezza e che soddisfino le richieste della società nel produrre alimenti sicuri sia per gli uomini che per gli animali.

rende particolarmente stabile l’inibitore dell’ureasi NBPT migliorandone sensibilmente l’applicazione sull’urea e su concimi composti a base di urea. L’azione di UTEC® riduce i rischi di perdite di azoto in condizioni favorevoli alla volatilizzazione dell’ammoniaca

EuroChem Agro impiega tutta la sua conoscenza e tutti i mezzi a sua disposizione per raggiungere l’obiettivo di

aumentando l’efficienza dell’urea e favorendone un impiego più sostenibile nella concimazione azotata di tutte le colture.

proteggere al meglio l’uomo, la natura e l’ambiente.


4/5 NITROPHOSKA® special NITROPHOSKA® perfect NITROPHOSKA® super

The Fertilizer Experts. Essere gli ‘esperti’ nella fertilizzazione: questa è la sfida di EuroChem Agro.

6/7 8/9 10/11

12/13 NITROPHOSKA® 15+13+13 NITROPHOSKA® 13+10+20

14/15 16/17

Un Servizio Tecnico competente ed efficiente. Una Forza Vendita attenta alle esigenze del territorio. Un’ampia e articolata gamma di prodotti fertilizzanti.

18/19

Dalla materia prima alle più innovative ed esclusive tecnologie fertilizzanti. Una risposta a tutte le esigenze dell’agricoltura professionale.

ENTEC® PERFECT ENTEC® 26 ENTEC® 46 ENTEC® 25+15 ENTEC® 13+10+20 ENTEC® 20+10+10

20/21 22/23 24/25 26/27 28/29 30/31

32/33 FLEXAMMON® 19+0+35 FLEXAMMON® 24+0+29 FLEXAMMON® 32+0+18

34/35 36/37 38/39

40/41 UTEC® 46

42/43

44/45 UREA 46 UREA PRILL MAP 12+52 DAP 18+46 NK 17+0+28 NK 21+0+21

46 46 47 48 49 50


NITROPHOSKA®

LA LINEA NITROPHOSKA® LA FORMULA GIUSTA PER OGNI APPLICAZIONE

Vantaggi Colorazione caratteristica, sostenibile per l’ambiente e presente anche nel cuore di ogni granulo Granulazione precisa e regolare con composizione omogenea in tutti i granuli Elevata scorrevolezza dei granuli per distribuzioni uniformi

NITROPHOSKA® special 12+12+17 (+2+20)

12%

12%

17%

2%

20%

0,02% 0,01%

NITROPHOSKA® perfect 15+5+20 (+2+20)

15%

5%

20%

2%

20%

0,02% 0,01%

NITROPHOSKA® super 20+5+10 (+3+12,5)

20%

5%

10%

3%

12,5%

Prodotti

-

Zinco (Zn)

Anidride solforica (SO3)

L’assenza di cloro previene fisiopatie e cali di produzione, soprattutto nelle colture più sensibili come le piante da frutta, la vite, le specie ornamentali e floricole, inoltre, l’equilibrio e l’estrema disponibilità degli elementi nutritivi favoriscono la produzione di acidi organici da cui dipendono il gusto e gli aromi dei frutti. I complessi NITROPHOSKA® hanno una salinità minima, che non interferisce con la germinazione delle sementi e crea un ambiente favorevole alla crescita delle piante più delicate in particolare nelle prime fasi di sviluppo dei giovani impianti.

Ossido di magnesio (MgO)

inconfondibili, perché sono dotati della caratteristica pigmentazione presente nel cuore di ogni granulo, che migliora il prodotto dal punto di vista ambientale e che contraddistingue la linea NITROPHOSKA®.

su ampie larghezze di lavoro Granuli resistenti a rotture e abrasioni per minimizzare il rischio di formazione di polveri e garantire un ottimale stoccaggio Combinazione completa di nutrienti, accuratamente bilanciata sulle esigenze delle colture Elementi fertilizzanti interamente solubili e facilmente assimilabili dalla pianta, per la massima efficienza della nutrizione Assenza di cloro e minima salinità per la sicurezza delle colture più delicate e sensibili Prodotti originali degli stabilimenti EuroChem Anversa, per la massima affidabilità Effetti positivi sulla resa, la qualità e la conservazione dei prodotti per il massimo successo in tutte le colture specializzate

Boro (B)

I NITROPHOSKA® sono concimi complessi NPKs che forniscono tutte le sostanze nutritive necessarie per una crescita sana: apportano azoto nitrico e ammoniacale, fosforo ad alta solubilità, potassio interamente da solfato, ossido di magnesio solubile in acqua, zolfo e microelementi essenziali.

I NITROPHOSKA® sono prodotti ideali per la nutrizione bilanciata delle colture intensive, in particolare le orticole e le frutticole. Si adattano a tutti i sistemi di coltivazione e avvicendamento sia nelle applicazioni di base delle colture annuali, anche in localizzazione, sia negli interventi primaverili e autunnali della vite e delle colture frutticole.

Ossido di potassio (K2O)

4

sicuri, perché hanno una salinità molto bassa e sono esenti da cloro, elemento poco tollerato da gran parte delle specie frutticole e orticole; completi, perchè in ogni granulo è presente la medesima combinazione di elementi nutritivi, accuratamente bilanciata sulle esigenze della coltura; pratici, perché la granulazione è perfettamente omogenea e sono ulteriormente migliorate la scorrevolezza e la resistenza alla rottura, minimizzando l’abrasione dei granuli e il rischio di formazione di polveri; affidabili, perché da oltre 80 anni sono utilizzati e apprezzati da agricoltori di tutto il mondo per la coltivazione di colture specializzate come la vite, i fruttiferi e le orticole;

Caratteristiche ed effetti

Applicazioni

Anidride fosforica (P2O5)

I concimi NITROPHOSKA® sono:

I concimi NITROPHOSKA® sono agevoli da distribuire, sono sicuri e sono rapidamente assimilati dalla pianta, per questo motivo sono leader indiscussi tra i complessi NPK con potassio da solfato e sono così conosciuti e apprezzati dagli agricoltori di tutto il mondo.

Azoto (N) totale

Elevate rese e produzioni di qualità dipendono da una nutrizione completa e bilanciata sulle esigenze specifiche della coltura. La linea NITROPHOSKA® garantisce questo equilibrio perché è il risultato della conoscenza, della consolidata esperienza e del continuo investimento in ricerca e sviluppo grazie alla collaborazione con università e centri di ricerca di tutto il mondo. La caratteristica distintiva dei concimi NITROPHOSKA® è la produzione mediante Nitrofosfatazione Odda, sofisticato processo che prevede la combinazione delle materie prime portate preventivamente alla fase liquida, e la successiva granulazione del formulato così ottenuto. Questa tecnologia permette di massimizzare la solubilità e la disponibilità degli elementi fertilizzanti, e di ottenere granuli perfettamente omogenei per aspetto e composizione chimica.

0,1%

Il granulo

5


NITROPHOSKA®

NITROPHOSKA®

Concime complesso NPK 12+12+17 + 2 MgO + 20 SO3 con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro.

12+12+17 (+2+20) Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Vite uva da tavola uva vino

Dose q.li/ha

6-10 3-6

Tipo di coltura

Brassicacee

Pomacee melo, pero

4-8

Spinacio

Drupacee

4-8

Colture industriali Mais

Modalità d’impiego

di fondo

Dose q.li/ha

4-7

6-10

localizzato alla semina

1-3

Kiwi

5-8

Barbabietola da zucchero

8-10

Olivo

5-8

Patata

6-8

Nocciolo

4-6

Pomodoro

7-9

Fragola

6-8

Tabacco tipo Burley

6-8

2-4 applicazioni

5-12

Tabacco tipo Virginia Bright

3-4

di fondo

6-8

Medica

2-4

Colture orticole di pieno campo

Cipolla

6

7 Composizione 12% Azoto (N) totale 5% Azoto (N) nitrico 7% Azoto (N) ammoniacale 12% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua, 7,8% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in acqua 17% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 2% Ossido di magnesio (MgO) totale, 1,6% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 20% Anidride solforica (SO3 ) totale 16% Anidride solforica (SO3 ) solubile in acqua 0,02% Boro (B) totale 0,01% Zinco (Zn) totale

A basso tenore di cloro Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,15 g/cm3 2 - 4 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

NITROPHOSKA® SPECIAL è un concime complesso granulare a basso tenore di cloro con potassio da solfato, magnesio e microelementi, indicato per la concimazione di tutte le colture, in particolare di quelle sensibili ai cloruri: vite, frutticole, orticole a pieno campo e colture industriali come patata, pomodoro da industria e tabacco. NITROPHOSKA® SPECIAL è una combinazione di elementi nutritivi equilibrata e dosata tecnicamente in base alle necessità delle colture, per ottenere produzioni più elevate e di maggior pregio qualitativo. L’uniforme formulazione granulare consente una ottimale distribuzione anche localizzata. Minime quantità d’acqua sono sufficienti per liberare dai granuli di concime le sostanze nutritive e renderle assorbibili dalle piante. NITROPHOSKA® SPECIAL si impiega nelle concimazioni di base, di copertura e autunnali.


NITROPHOSKA®

NITROPHOSKA®

Concime complesso NPK 15+5+20 + 2 MgO + 20 SO3 con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro.

15+5+20 (+2+20) Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Vite uva da tavola uva vino

Dose q.li/ha

6-8 3-6

Pomacee melo, pero

5-8

Drupacee

5-8

Tipo di coltura

3-4

alla rincalzatura

4-6

Melanzana

dopo allegagione

2-4

Peperone

dopo allegagione in 2-3 applicazioni

5-6

localizzato alla semina

1-3

Indivia

Colture industriali Mais 5-8

Kiwi

Olivo

Barbabietola da zucchero

6-8

Patata

6-8

Pomodoro

7-9

Tabacco tipo Burley

6-8

4-6

Nocciolo

Colture orticole di pieno campo

Dose q.li/ha

dal 2° anno in autunno

Asparago

6-8

Fragola

Modalità d’impiego

6-8

in più applicazioni

4-10

8

9 Composizione 15% Azoto (N) totale 7% Azoto (N) nitrico 8% Azoto (N) ammoniacale 5% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua, 3,5% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in acqua 20% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 2% Ossido di magnesio (MgO) totale, 1,6% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 20% Anidride solforica (SO3 ) totale 16% Anidride solforica (SO3 ) solubile in acqua

0,02% Boro (B) totale 0,01% Zinco (Zn) totale A basso tenore di cloro Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,15 g/cm3 2 - 4 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

NITROPHOSKA® PERFECT è un concime complesso granulare a basso tenore di cloro indicato per soddisfare le esigenze nutrizionali di tutte le colture, che trova impiego ideale sia nella concimazione della vite e delle colture frutticole sia nelle orticole a pieno campo e nelle colture industriali. NITROPHOSKA® PERFECT è una combinazione di elementi nutritivi equilibrata e tecnicamente dosata in base alle necessità delle colture, per ottenere rese e qualità migliori e garantire l’equilibrio vegeto-produttivo delle piante pluriennali. Con minime quantità d’acqua si liberano le sostanze nutritive in forme facilmente assorbibili dalle piante. La perfetta granulazione facilita l’uniformità della distribuzione anche localizzata. NITROPHOSKA® PERFECT è il concime ideale per le concimazioni di base, di copertura e autunnali, in particolare sui terreni ben dotati di fosforo.


NITROPHOSKA®

NITROPHOSKA®

Concime complesso NPK 20+5+10 + 3 MgO + 12,5 SO3 con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro.

20+5+10 (+3+12,5) Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Vite piante in produzione uva vino nuovi impianti

Dose q.li/ha

3-5 80-110 g/pianta 4-7 80-110 g/pianta

piante in produzione uva tavola nuovi impianti Pomacee melo, pero

4-6

Drupacee

5-8

Agrumi

Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Carciofo

in copertura in 2 applicazioni

2,5-3

Carota

in 2 applicazioni

2-4

in copertura

3-4

localizzato alla semina

1-2

Spinacio

Colture industriali Mais

5-8 Barbabietola da zucchero

5-6

Kiwi

4-7

Olivo

3-6

Girasole

Nocciolo

3-6

Patata

4-6

Fragola

5-7

Pomodoro

6-8

Tabacco

2-4

Colture orticole di pieno campo

1-2 applicazioni

3-5

alla semina

5-6

10

11 Composizione Azoto (N) totale 9,5% Azoto (N) nitrico 10,5% Azoto (N) ammoniacale 5% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua, 3,2% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 10% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 3% Ossido di magnesio (MgO) totale, 2% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 12,5% Anidride solforica (SO3) totale 10% Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 0,1% Zinco (Zn) totale 20%

A basso tenore di cloro

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,10 g/cm3 2 - 4 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

NITROPHOSKA® SUPER è un concime speciale specifico per la concimazione di base e di copertura di colture ad alto fabbisogno di azoto, con una combinazione completa di elementi nutritivi ben calibrata in base alle necessità delle colture, per ottenere produzioni più elevate e di maggior pregio qualitativo. Tutti i granuli sono identici tra loro e la perfetta granulazione facilita l’uniformità della distribuzione. Minime quantità d’acqua sono sufficienti per liberare dai granuli di concime le sostanze nutritive e renderle assorbibili dalle piante. NITROPHOSKA® SUPER, grazie alla presenza di zinco e all’elevato apporto di azoto, è il prodotto di riferimento per la concimazione dell’olivo in tutte le aree vocate, inoltre è particolarmente indicato per la concimazione localizzata delle colture industriali quali il mais e il pomodoro.


NITROPHOSKA® C

LA LINEA NITROPHOSKA® C IL COMPLESSO FERTILIZZANTE PER LE GRANDI COLTURE

L’impiego dei concimi NITROPHOSKA® C è particolarmente importante, in quanto accompagna la coltura durante le prime fasi di sviluppo creando le condizioni ideali per un buon accestimento e sviluppo.

La differenza rispetto ai NITROPHOSKA® tradizionali è che l’apporto di elementi fertilizzanti e la scelta delle materie prime è finalizzata alla concimazione delle colture estensive, per le quali non è necessario eliminare del tutto i cloruri o ridurre al minimo il contenuto salino, ma è estremamente importante razionalizzare i costi della concimazione.

Formulazione accuratamente bilanciata per la concimazione presemina delle colture estensive

®

NITROPHOSKA®

Generico concime NPK in miscela

elementi fertilizzanti del titolo nella medesima proporzione, e questo, insieme alla facilità di distribuzione, garantisce una concimazione sempre uniforme ed efficace. La linea NITROPHOSKA® C nutre le colture con azoto, fosforo e potassio ad altissima efficienza. Lo zolfo inoltre, presente sotto forma di solfato, è l’elemento fondamentale per la sintesi degli aminoacidi solforati e per la definizione del contenuto proteico delle colture.

Applicazioni

Sezioni di granuli a confronto dove si evidenzia la regolarità e l’omogeneità di NITROPHOSKA®

Elevata scorrevolezza dei granuli per distribuzioni uniformi

I concimi della linea NITROPHOSKA® C sono particolarmente indicati per la concimazione presemina delle colture estensive quali il mais e i cereali vernini e per le colture orticole, poiché apportano gli elementi fertilizzanti necessari nella corretta proporzione e perché l’elevata quota di fosforo assimilabile favorisce lo sviluppo radicale delle giovani plantule, determinando una crescita sana e omogenea.

Zinco (Zn)

12

Granulazione precisa e regolare con composizione omogenea in ogni granulo

Boro (B)

Ogni singolo granulo di NITROPHOSKA® C contiene tutti gli

Combinazione completa di nutrienti, interamente solubili e facilmente assimilabili dalla pianta

Anidride solforica (SO3)

La linea NITROPHOSKA® C, grazie all’esclusivo metodo di produzione, ha granuli regolari, lisci in superficie e resistenti alla rottura, che si distribuiscono agevolmente anche su ampie aree di lavoro senza la formazione di polveri.

Produzione garantita dagli stabilimenti EuroChem Anversa, per la massima affidabilità

Ossido di magnesio (MgO)

La linea NITROPHOSKA® C, con il suo caratteristico granulo

Granuli resistenti a rotture e abrasioni, per uno stoccaggio ottimale e senza polveri

Ossido di potassio (K2O)

Caratteristiche ed effetti

Vantaggi

su ampie larghezze di lavoro

Anidride fosforica (P2O5)

La linea NITROPHOSKA C nasce proprio per soddisfare tali esigenze, e lo fa trasferendo anche alle grandi colture estensive tutta la tecnologia, la tradizione e l’indiscussa affidabilità dei complessi NITROPHOSKA®.

bianco, é specificamente pensata per la concimazione di fondo e di post-emergenza precoce delle colture estensive ed orticole. Come tutti i complessi NITROPHOSKA®, é prodotta nell’impianto EuroChem di Anversa mediante il processo di nitrofosfatazione Odda, quindi le caratteristiche di solubilità e di assimilabilità degli elementi nutritivi sono garantite dallo storico marchio.

Azoto (N) totale

La coltivazione dei cereali e delle colture industriali richiede l’impiego di concimi ad elevata efficienza, sia in termini di capacità fertilizzante sia in termini di ottimizzazione delle fasi di stoccaggio e distribuzione, dal momento che l’interesse economico di queste colture cresce aumentando le rese produttive e contenendo i costi operativi.

NITROPHOSKA® 15+13+13 (+12,5)

15%

13%

13%

-

12,5%

-

-

NITROPHOSKA® 13+10+20 (+7,5)

13%

10%

20%

-

7,5%

-

-

Prodotti

13


NITROPHOSKA® C

NITROPHOSKA® C

Concime complesso NPK 15+13+13 +12,5 SO3 .

15+13+13 (+12,5)

Tipo di coltura

Grano tenero o grano duro

Modalità d’impiego

Nord e Centro Italia alla semina

Dose q.li/ha

2-4

Sud Italia dalla semina alla terza foglia Orzo, avena, segale

dalla semina alla terza foglia

5-8

Soia

alla semina

2-7

Mais

in pre-semina

5-8

localizzato alla semina

2-4

Riso semina a file interrate

in pre-semina

5-6

Sorgo

in pre-semina

4-6

Barbabietola

alla semina

7-9

Patata

alla semina

8-10

14

15 Composizione Azoto (N) totale 4,8% Azoto (N) nitrico 10,2% Azoto (N) ammoniacale 13% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua, 10,4% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in acqua 13% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 12,5% Anidride solforica (SO3 ) totale 10% Anidride solforica (SO3 ) solubile in acqua 15%

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,10 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

NITROPHOSKA® 15+13+13 (+12,5) è il complesso minerale NITROPHOSKA® specificamente pensato per la concimazione di fondo e copertura delle colture estensive da pieno campo. La particolare formulazione e la natura chimica degli elementi fertilizzanti garantiscono una nutrizione completa, equilibrata e una vigorosa risposta vegetativa. NITROPHOSKA® 15+13+13 (+12,5), con il suo caratteristico granulo bianco, rivoluziona il concetto di concimazione estensiva, portando anche alle grandi colture come il mais e il frumento, tutta l’affidabilità, la qualità e le prestazioni di un complesso NITROPHOSKA®.


NITROPHOSKA® C

NITROPHOSKA® C

Concime complesso NPK 13+10+20 +7,5 SO3 .

13+10+20 (+7,5)

Tipo di coltura

Grano e cereali autunno vernini

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Nord e Centro Italia alla semina

2-4

Sud Italia dalla semina alla terza foglia

2-3

Orzo, avena, segale

dalla semina alla terza foglia

2-4

Soia

alla semina

1-3

Mais

in pre-semina

3-6

localizzato alla semina

2-4 4-8

Colture orticole di pieno campo

Sorgo

in pre-semina

3-6

Barbabietola

alla semina

7-9

Patata

alla semina

8-10

16

17 Composizione Azoto (N) totale 4,3% Azoto (N) nitrico 8,7% Azoto (N) ammoniacale 10% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua, 8% Anidride fosforica (P2O5 ) solubile in acqua 20% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 7,5% Anidride solforica (SO3 ) totale 6% Anidride solforica (SO3 ) solubile in acqua 13%

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,10 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

NITROPHOSKA® 13+10+20 (+7,5) è il complesso NPK particolarmente indicato per la concimazione di fondo delle colture estensive da pieno campo. L’esclusivo processo produttivo EuroChem e la natura chimica degli elementi fertilizzanti garantiscono una nutrizione completa e bilanciata anche per le colture particolarmente esigenti in potassio. NITROPHOSKA® 13+10+20 (+7,5) con il suo caratteristico granulo bianco, rivoluziona il concetto di concimazione estensiva, portando anche alle grandi colture tutta l’affidabilità, la qualità e le prestazioni di un complesso NITROPHOSKA®.


ENTEC®

LA LINEA ENTEC® I CONCIMI CON INIBITORE DELLA NITRIFICAZIONE DMPP PER LA MASSIMA EFFICIENZA DELLA CONCIMAZIONE AZOTATA Per ottenere produzioni elevate e di qualità l’azoto è un fattore cruciale: la nutrizione azotata deve corrispondere alle effettive necessità delle piante in tutte le fasi del ciclo colturale. I concimi ENTEC® sono dotati della più avanzata ed affermata tecnologia per migliorare l’efficienza dell’azoto e ridurre le perdite per dilavamento e gassificazione nel rispetto dell’ambiente.

Caratteristiche ed effetti I prodotti della linea ENTEC® sono concimi granulari ad elevato contenuto di azoto ammoniacale stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP (3,4 Dimetilpirazolofosfato), frutto di 25 anni di ricerca. Con l’eccezione dei prodotti con azoto ureico, le formulazioni ENTEC® contengono sempre una parte dell’azoto in forma nitrica, a pronto ef-

fetto. La coltura può quindi assorbire simultaneamente entrambe le forme di azoto, nitrica ed ammoniacale, per un periodo prolungato, con effetti positivi che aumentano il rendimento dell’azoto applicato alle colture. Nel suolo, l’azoto applicato con i concimi tradizionali si trasforma in breve tempo in azoto nitrico ad opera dei batteri a seguito del processo di nitrificazione. L’azoto nitrico è assorbibile dalle piante ma anche facilmente soggetto a dilavamento. L’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP rallenta la nitrificazione e stabilizza l’azoto in forma ammoniacale. L’azoto si rende gradualmente disponibile per un periodo di 8-12 settimane in modo corrispondente alle capacità di assorbimento delle radici e con i fabbisogni delle colture. In tal modo, si riducono le perdite e l’azoto viene mantenuto nelle vicinanze dell’apparato radicale. Concimando con ENTEC®, si limita l’inquinamento da nitrati, nel rispetto delle normative di tutela delle

contoterzisti. L’azoto stabilizzato degli ENTEC® permette di assicurare alla coltura un apporto ottimale di azoto in tutte le condizioni meteorologiche adattandosi più liberamente ai fabbisogni della coltura in corrispondenza delle fasi critiche del ciclo colturale. La tecnologia ENTEC® offre l’opportunità di ottenere questi vantaggi su tutte le colture estensive, cerealicole o industriali come grano, mais, colza, girasole, patata e pomodoro da industria ma si adatta perfettamente anche a colture orticole, vigneti e frutteti, in tutte le condizioni agronomiche. La gamma delle formulazioni è in grado di soddisfare le esigenze di aziende di tutti i tipi ed è facilmente integrata nei sistemi di fertilizzazione comunemente impiegati.

Vantaggi Aumento dell’efficienza dell’azoto distribuito che permette l’applicazione di dosaggi corrispondenti alle reali necessità delle colture Nutrizione azotata equilibrata, graduale e durevole nelle diverse fasi del ciclo colturale Miglioramento dell’assorbimento di fosforo e microelementi grazie alla nutrizione ammoniacale e al potere acidificante Significativa riduzione delle perdite di azoto per dilavamento e

gassificazione Maggiore flessibilità degli interventi rispetto all’andamento stagionale con possibilità di anticipare l’applicazione e ridurre il numero dei passaggi Granuli resistenti a rotture e abrasioni, per minimizzare il rischio di formazione di polveri e garantire uno stoccaggio ottimale Miglioramento delle rese e della qualità delle produzioni Formulazioni affidabili e ben calibrate sulle esigenze delle colture per tutte le applicazioni, di fondo, localizzate alla semina e in copertura ENTEC®, alta tecnologia per tecniche colturali innovative.

ENTEC® Trasformazione graduale dell’azoto ammoniacale grazie al DMPP (prove effettuate presso il Centro Agrario Sperimentale di Limburgerhof, dose di azoto ammoniacale 90kg/ha)

8-12 settimane

acque. Si limita anche la formazione dei composti azotati gassosi intermedi (N2O, NOx), che hanno un potente effetto serra. Molte piante coltivate assorbono l’azoto anche in forma ammoniacale. La nutrizione ammoniacale induce l’acidificazione della zona intorno ai peli radicali, con il vantaggio di mobilizzare il fosforo e molti microelementi. Inoltre, assorbendo azoto già ridotto, la pianta risparmia energia metabolica utilizzandola per migliorare i processi di sviluppo.

Anidride fosforica (P2O5 )

Ossido di potassio (K2O)

Ossido di magnesio (MgO)

Anidride solforica (SO3 )

Boro (B)

Zinco (Zn)

ENTEC® PERFECT

14%

7%

17%

2%

22%

0,02%

0,01%

ENTEC 26

26%

-

-

-

32%

-

-

ENTEC® 46

46%

-

-

-

-

-

-

ENTEC® 25+15

25%

15%

-

-

-

-

-

ENTEC® 13+10+20

13%

10%

20%

-

7,5%

-

-

ENTEC® 20+10+10

20%

10%

10%

-

7,5%

-

-

5,6 5,9 6,2 6,5

Applicazioni La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorire una nutrizione più equilibrata delle colture, ottenendo produzioni elevate e di qualità, migliorando il ritorno economico delle concimazioni. I concimi ENTEC® hanno una modalità di funzionamento che li distingue da tutti gli altri fertilizzanti e che rende possibile un calendario degli interventi di concimazione azotata più flessibile. Si ha la possibilità di ridurre i passaggi applicando dosi meno frazionate e questo è un grande beneficio economico apprezzato da molti agricoltori e

Prodotti

Azoto (N) totale

18

pH 5,3

6,6 6,8 7,0 Con inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP

Concime azotato tradizionale

7,4 8,0

®

19


ENTEC®

ENTEC®

Concime complesso NPK 14+7+17 + 2 MgO + 22 SO3 con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro, con inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP.

PERFECT

14+7+17 (+2+22) Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Vite uva da vino uva da tavola

Dose q.li/ha

3-6 4-8

Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Lattughe Peperone

alla semina

Spinacio Colture frutticole Agrumi

a fine inverno

Drupacee

3-6

4-6

Nocciolo

3-5

Cavolfiore

2-3

impianto o pre-trapianto tra le file in sarchiatura

5-6 4-5

Colture industriali Barbabietola

di fondo

7-9

Pomodoro da industria

pre-trapianto

6-8

3-6

Kiwi

Colture orticole di pieno campo Melone

5-6

5-7 Carciofo

Melo, Pero

Dose q.li/ha

Patata

6-8

Tabacco tipo Burley

6-8

Tabacco tipo Virginia Bright

3-4

4-6

3-4

20

21 Composizione 14% Azoto (N) totale 6,1% Azoto (N) nitrico 7,9% Azoto (N) ammoniacale 7% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua 4,9% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 17% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 2% Ossido di magnesio (MgO) totale 1,6% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 22% Anidride solforica (SO3) totale 18% Anidride solforica (SO3) solubile in acqua

0,02% Boro (B) totale 0,01% Zinco (Zn) totale A basso tenore di cloro Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP) Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,20 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

ENTEC® PERFECT è il complesso NPK NITROPHOSKA® con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP. Potassio esclusivamente da solfato, fosforo ad alta solubilità, basso tenore di cloro, minima salinità e indiscussa qualità, sono le caratteristiche che da sempre contraddistinguono i complessi NITROPHOSKA®. La presenza del 3,4 DMPP permette di stabilizzare la componente ammoniacale, massimizzando l’efficienza della nutrizione azotata e rendendola costante e graduale nel tempo. Gli aspetti qualitativi e tecnologici di ENTEC® PERFECT lo rendono il prodotto di riferimento per la concimazione primaverile e il concime ideale per il post-raccolta della vite e dei fruttiferi. Il sacco di ENTEC® PERFECT rappresenta la perfetta sintesi tra NITROPHOSKA® ed ENTEC® e, con i suoi colori vivaci, contribuisce a rendere il prodotto unico ed inconfondibile.


ENTEC®

ENTEC®

Concime azotato N 26 + 32 SO3 con azoto ammoniacale (18,5%) stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante ed elevato contenuto in zolfo.

26 (+32)

Tipo di coltura

Grano tenero o Grano duro

Grano tenero biscottiero

Orzo, avena, segale

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Nord e Centro Italia in accestimento inizio levata con 1-2 applicazioni

4-7

Sud Italia alla terza foglia o inizio accestimento

4-5

Nord e Centro Italia in accestimento inizio levata con 1-2 applicazioni

3-6

Sud Italia alla terza foglia o inizio accestimento In accestimento

3-4 3-5

Mais

in pre-semina in copertura

4-5 5-6

Riso

in copertura

2-4

Sorgo

in pre-semina in copertura

Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Colza

in copertura

3-5

Girasole

alla semina

3-5

Patata

in copertura

3-5

Brassicacee

dopo la rincalzatura

4-5

Colture orticole di pieno campo

post-trapianto

4-5

Agrumi

a fine inverno

5-6

Nocciolo

3-5

Olivo

4-6

2-5 3-6

22

23 Composizione 26% Azoto (N) totale: 7,5% Azoto (N) nitrico 18,5% Azoto (N) ammoniacale, 32% Anidride solforica (SO3) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 0,95 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

ENTEC® 26 (+32) contiene azoto nitrico e ammoniacale stabilizzato con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP e zolfo. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, nel rispetto dell’ambiente. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. Lo zolfo, costituente degli aminoacidi solforati, aumenta significativamente le qualità del contenuto proteico delle produzioni. ENTEC® 26 (+32), alta tecnologia per tecniche colturali innovative.


ENTEC®

ENTEC®

Concime azotato N 46 con azoto ureico stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante.

46 N

Tipo di coltura

Grano tenero o grano duro

Modalità d’impiego

Nord e Centro Italia accestimento inizio levata Sud Italia alla terza foglia o inizio accestimento

Dose q.li/ha

2-4 2-3

Orzo, avena, segale

in accestimento

2-3

Mais

in pre-semina in copertura

2-4 3-5

Riso

in pre-semina in copertura

1-2 2-3

Sorgo

in pre-semina in copertura

2-3 2-3

Patata

in copertura

1,5-3

Pioppo per biomassa

dopo impianto alla ripresa vegetativa

1,5-2 2-3

24

25 Composizione 46% Azoto (N) ureico

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 0,75 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 50 big bag da kg 500

ENTEC® 46 è un concime azotato contenente azoto ureico interamente stabilizzato con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, nel rispetto dell’ambiente. In questo modo le quote di azoto effettivamente assorbite ed utilizzate dalle piante risultano proporzionali alla loro dinamica di accrescimento. La maggiore efficenza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture con elevate rese quali-quantitative. ENTEC® 46, alta tecnologia per tecniche colturali innovative.


ENTEC®

ENTEC®

Concime complesso NP 25+15 con azoto ammoniacale (14%) stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante e fosforo ad alta solubilità.

25+15

Tipo di coltura

Dose q.li/ha

Tipo di coltura

Nord e Centro Italia alla semina

1-3

Pomodoro da industra

accestimentolevata con 1-2 applicazioni

4-6

Sud Italia dalla semina alla terza foglia

4-5

Orzo, avena, segale

dalla semina alla terza foglia

1-4

Mais

in pre-semina

4-8

localizzato alla semina

1-3

in pre-semina

2-4

Grano tenero o grano duro

Sorgo

Modalità d’impiego

Barbabietola

alla semina

3-5

Girasole

alla semina

3-4

Colza

alla semina

3-4

Modalità d’impiego

alla rincalzatura

Erbai e Prati-pascolo Stabili alla ripresa vegetativa alla semina Annuali

Dose q.li/ha

2-4

3-4 3-4

Carciofo

in copertura, per 2-3 applicazioni

3-5

Spinacio

alla semina

4-6

4-5

Nocciolo

Agrumi

a fine inverno

4-6

Olivo

a fine inverno

3-5

26

27 Composizione 25% Azoto (N) totale 11% Azoto (N) nitrico 14% Azoto (N) ammoniacale 15% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua 11% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,05 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 25 sacco da kg 50 big bag da kg 600

ENTEC® 25+15 contiene azoto nitrico e ammoniacale stabilizzato con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP e fosforo ad alta solubilità. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, nel rispetto dell’ambiente. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. ENTEC® 25+15, alta tecnologia per tecniche colturali innovative.


ENTEC®

ENTEC®

Concime complesso NPK 13+10+20 + 7,5 SO3 con azoto ammoniacale (8,5%) stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante, fosforo ad alta solubilità, potassio e zolfo.

13+10+20 (+7,5)

Tipo di coltura

Grano tenero o grano duro

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Nord e Centro Italia alla semina

2-4

Sud Italia dalla semina alla terza foglia

5-8

Orzo, avena, segale

dalla semina alla terza foglia

2-7

Soia

alla semina

1-3

Mais

in pre-semina

5-8

localizzato alla semina

2-4

Riso semina a file interrate

in pre-semina

5-6

Sorgo

in pre-semina

4-6

Barbabietola

alla semina

7-9

Patata

alla semina

8-10

28

29 Composizione 13% Azoto (N) totale 4,5% Azoto (N) nitrico 8,5% Azoto (N) ammoniacale 10% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua 8% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 20% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 7,5% Anidride solforica (SO3) totale 6% Anidride solforica (SO3) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,10 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 50 big bag da kg 600

ENTEC® 13+10+20 (+7,5) contiene azoto nitrico e ammoniacale stabilizzato con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP, fosforo ad elevata solubilità, potassio interamente solubile in acqua e zolfo. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, nel rispetto dell’ambiente. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. Lo zolfo, costituente degli aminoacidi solforati, aumenta significativamente le qualità del contenuto proteico delle produzioni. ENTEC® 13+10+20 (+7,5), alta tecnologia per tecniche colturali innovative.


ENTEC®

ENTEC®

Concime complesso NPK 20+10+10 + 7,5 SO3 con azoto ammoniacale (11%) stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante, fosforo ad alta solubilità, potassio e zolfo.

20+10+10 (+7,5)

Tipo di coltura

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Mais

in pre-semina

5-8

Sorgo

in pre-semina

4-8

Barbabietola

alla semina

6-7

Patata

alla semina

6-7

Olivo

fine inverno

5-7

Agrumi

fine inverno

4-5

Nocciolo e altri frutti a noce

in primavera

4-5

30

31 Composizione 20% Azoto (N) totale 9% Azoto (N) nitrico 11% Azoto (N) ammoniacale 10% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua 7% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 10% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 7,5% Anidride solforica (SO3) totale 6% Anidride solforica (SO3) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,10 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 50 big bag da kg 600

ENTEC® 20+10+10 (+7,5) contiene azoto nitrico e ammoniacale stabilizzato con l’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP, fosforo ad elevata solubilità, potassio interamente solubile in acqua e zolfo. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ammoniacale in azoto nitrico riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, nel rispetto dell’ambiente. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese qualiquantitative. Lo zolfo, costituente degli aminoacidi solforati, aumenta significativamente le qualità del contenuto proteico delle produzioni. ENTEC® 20+10+10 (+7,5), alta tecnologia per tecniche colturali innovative.


FLEXAMMON®

LA LINEA FLEXAMMON® I CONCIMI COMPOSTI CON AZOTO STABILIZZATO E ALTRI ELEMENTI, SPECIFICI PER LE FILIERE AGRICOLE ITALIANE

stabilizzato dal 3,4 DMPP per accompagnare la coltura dalla semina alla copertura e, contemporaneamente, soddisfare le esigenze di fosforo e potassio, mai trascurabili nel mais sia da granella sia da insilato o da biogas.

32

La linea FLEXAMMON® comprende una gamma di prodotti specifica per il riso, una coltura estremamente esigente dal punto di vista nutrizionale e di cui sono concentrate in Italia la larga maggioranza delle superfici europee. Per il riso sono disponibili differenti formulazioni a base di azoto ureico, interamente stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP, e potassio da cloruro in elevate percentuali. I FLEXAMMON® NK di Eurochem Agro hanno un crescente riconoscimento da parte dei risicoltori e sono oggi i prodotti leader in tutte le zone coltivate a riso in Italia, largamente apprezzati da tutti gli operatori del settore. Permettono di aumentare il numero di culmi di accestimento e di sostenere

lo sviluppo della coltura con una nutrizione azotata graduale e prolungata: in condizioni di sommersione, considerata la temperatura dell’acqua normalmente utilizzata, l’azoto può essere stabilizzato dal 3,4 DMPP per alcune settimane, coprendo adeguatamente le fasi critiche fino all’antesi dove la domanda di elementi è massima. L’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP offre vantaggi specifici nell’ambiente di risaia. Stabilizza l’azoto in forma ammoniacale limitando le perdite per denitrificazione e per nitrificazione, importanti negli strati superficiali e nelle fasi di asciutta. In pre-semina, grazie al DMPP, è favorita una partenza ottimale della coltura con un sensibile aumento di culmi per unità di superficie, migliore accestimento e omogeneità senza eguali della copertura vegetale, come mostrato dalle sperimentazioni pluriennali. I FLEXAMMON® NK si applicano anche in copertura con un solo passaggio o due per le varietà più esigenti, assicurando una nutrizione graduale senza i picchi dell’urea, riducendo i rischi dovuti al brusone.

Miglioramento della resa e della qualità delle produzioni Ideale completamento di reflui e digestati nelle Zone Vulnerabili da Nitrati Tecnica colturale sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico FLEXAMMON®, tecnologia ENTEC® al servizio di un’agricoltura a ridotto impatto ambientale.

Prodotti

Anidride solforica (SO3)

Per la produzione dei concimi della linea FLEXAMMON® si

Nelle concimazioni pre-semina del grano i FLEXAMMON® sono in grado di soddisfare le esigenze della coltura nelle prime fasi sia per l’azoto sia per il potassio e di assicurare, grazie all’azoto ammoniacale stabilizzato dall’inibitore, la continuità della nutrizione azotata fino all’accestimento, la fase più critica per ottenere alte rese finali. Nel mais trovano applicazione in pre-semina tutte le formulazioni della linea FLEXAMMON®, offrendo il vantaggio di apportare azoto

Azoto più efficiente, grazie alla tecnologia ENTEC® Sensibile riduzione delle perdite di azoto per dilavamento e volatilizzazione Formulazioni di qualità studiate per i fabbisogni specifici delle colture Elevato titolo in potassio per soddisfare le esigenze della coltura in un solo passaggio. Concimazione più razionale e flessibile con meno passaggi e dosi senza eccessi Accestimento sicuro e omogeneo in tutti i cereali a paglia e nel riso Sicurezza di un’adeguata nutrizione per il mais da granella, trinciato o biogas

Ossido di potassio (K2O)

I FLEXAMMON® sono concimi composti ottenuti per miscelazione di concimi con azoto stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP, che caratterizza la linea ENTEC®, con altre componenti per l’apporto di potassio.

Applicazioni e vantaggi specifici

Vantaggi

Anidride fosforica (P2O5)

Caratteristiche ed effetti

utilizzano componenti di comprovata qualità e affidabile provenienza. La perfetta miscelazione in impianti tecnologicamente avanzati garantisce distribuzioni accurate a pieno campo con tutte le tipologie di spandiconcime disponibili.

Azoto (N) totale

I concimi della linea FLEXAMMON® sono prodotti sviluppati in Italia per le specifiche esigenze delle filiere agricole italiane, settori di eccellenza delle produzioni nostrane, come grano, mais e riso. Le formulazioni FLEXAMMON® costituiscono la più vasta scelta di prodotti con azoto stabilizzato a disposizione di questi settori altamente specializzati.

FLEXAMMON® 19+0+35

19%

-

35%

-

FLEXAMMON® 24+0-29

24%

-

29%

-

FLEXAMMON® 32+0+18

32%

-

18%

-

33


FLEXAMMON®

FLEXAMMON®

Concime composto NK 19+0+35 con azoto ureico stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante ed elevato contenuto in potassio.

19+0+35

Tipo di coltura

Riso

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Prima della semina in sommersione

3-4

Prima della semina a file interrate

4-5

dall’accestimento var. Japonica var. Indica in due applicazioni

2-3 4-6

Mais

in pre-semina

3-5

Mais da insilato

in pre-semina

4-6

Sorgo

in pre-semina

3-4

Barbabietola da zucchero

pre-aratura

3-4

Girasole

alla semina

4-5

Erbai e Prati-pascolo

4-5

34

35 Composizione 19% Azoto (N) ureico 35% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,30 g/cm3 2 - 5 mm big bag da kg 500

FLEXAMMON® 19+0+35 è un concime composto ad elevato contenuto di azoto ureico interamente stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP e potassio solubile in acqua. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ureico in azoto nitrico, riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, e prolunga nel tempo la disponibilità dell’azoto per le colture accompagnandole lungo tutto il ciclo. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. FLEXAMMON® 19+0+35 è una miscela di elevata qualità formulata in modo specifico per soddisfare le elevate esigenze di potassio di tutte le colture, in particolare mais da granella e da insilare, riso, sorgo, barbabietola. FLEXAMMON® 19+0+35, tecnologia ENTEC® al servizio di un’agricoltura a ridotto impatto ambientale.


FLEXAMMON®

FLEXAMMON®

Concime composto NK 24+0+29 con azoto ureico stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante ed elevato contenuto in potassio.

24+0+29

Tipo di coltura

Riso

Modalità d’impiego

Dose q.li/ha

Prima della semina in sommersione

3-4

Prima della semina a file interrate

3-4

dall’accestimento var. Japonica var. Indica in due applicazioni

2-3 3-4

Mais

in pre-semina

2-4

Mais da insilato

in pre-semina

3-5

Sorgo

in pre-semina

2,5-5

Barbabietola da zucchero

pre-aratura

2-4

Girasole

alla semina

3-4

Erbai e Prati-pascolo

3-4

36

37 Composizione 24% Azoto (N) ureico 29% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,30 g/cm3 2 - 5 mm big bag da kg 500

FLEXAMMON® 24+0+29 è un concime composto ad elevato contenuto di azoto ureico interamente stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP e potassio solubile in acqua. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ureico in azoto nitrico, riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, e prolunga nel tempo la disponibilità dell’azoto per le colture accompagnandole lungo tutto il ciclo. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. FLEXAMMON® 24+0+29 è una miscela di elevata qualità formulata in modo equilibrato per soddisfare in un solo passaggio anche le esigenze di potassio, elemento chiave nella nutrizione di tutte le colture, in particolare mais e riso. FLEXAMMON® 24+0+29, tecnologia ENTEC® al servizio di un’agricoltura a ridotto impatto ambientale.


FLEXAMMON®

FLEXAMMON®

Concime composto NK 32+0+18 con azoto ureico stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP per una migliore efficienza fertilizzante ed elevato contenuto in potassio.

32+0+18

Tipo di coltura

Riso

Modalità d’impiego

Prima della semina in sommersione Prima della semina a file interrate dall’accestimento var. Japonica var. Indica in due applicazioni

Dose q.li/ha

2-3 2-3 1,5-2,5 2-4

Mais

in pre-semina in copertura

2-4 5-7

Mais da insilato

in pre-semina

2,5-4

Mais dopo loietto

dopo lo sfalcio del loietto

6-7

Sorgo

in pre-semina

2-4

Girasole

alla semina

2-3

38

39 Composizione 32% Azoto (N) ureico 18% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua

Inibitore della nitrificazione: 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 1,30 g/cm3 2 - 5 mm big bag da kg 500

FLEXAMMON® 32+0+18 è un concime composto ad elevato contenuto di azoto ureico interamente stabilizzato dall’inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP e potassio solubile in acqua. Il 3,4 DMPP rallenta la trasformazione dell’azoto ureico in azoto nitrico, riducendo le perdite per dilavamento e volatilizzazione, e prolunga nel tempo la disponibilità dell’azoto per le colture accompagnandole lungo tutto il ciclo. La maggiore efficienza dell’azoto distribuito permette di applicare dosi non superiori ai reali fabbisogni e favorisce una nutrizione più equilibrata delle colture, mantenendo elevate rese quali-quantitative. FLEXAMMON® 32+0+18 è una miscela di elevata qualità che permette di soddisfare le esigenze di azoto con la massima semplicità operativa fornendo anche un significativo apporto di potassio, per garantire robustezza alle parti verdi e qualità delle produzioni, in particolare su mais, girasole e riso. FLEXAMMON® 32+0+18, tecnologia ENTEC® al servizio di un’agricoltura a ridotto impatto ambientale.


UTEC®

LA LINEA UTEC® I CONCIMI CON INIBITORE DELL’UREASI NBPT: UREA AD ALTA EFFICIENZA L’urea è uno dei concimi azotati più diffusamente impiegati e apprezzati per l’elevato titolo e la facilità d’uso. L’azoto ureico, però, può subire consistenti perdite di azoto dopo l’applicazione, variabili in funzione delle condizioni del suolo e del clima. Queste perdite avvengono durante l’idrolisi dell’urea catalizzata dagli enzimi ureasi, prodotti da microrganismi e piante in tutti i suoli; l’idrolisi dell’urea porta alla formazione di due forme di azoto tra loro in equilibrio: l’ammonio (NH4+) che si lega alle frazioni organiche ed argillose del suolo e l’ammoniaca gassosa (NH3) che volatilizza nell’atmosfera riducendo le quantità di azoto a disposizione delle colture. I concimi della linea UTEC® contengono NBPT, N(n­butil)tiofosforico­triammide, l’inibitore dell’ureasi più efficace, applicato con una innovativa formulazione liquida prodotta in esclusiva per EuroChem Agro.

Questo inibitore blocca temporaneamente l’idrolisi dell’urea riducendo molto sensibilmente le perdite di azoto per volatilizzazione di ammoniaca.

Caratteristiche ed effetti Con UTEC® l’urea è protetta dall’azione dell’ureasi e la formazione di ammoniaca è ritardata di 10-14 giorni. In questo tempo l’azoto ureico si trasforma gradualmente in ammonio senza subire volatilizzazione e prosegue nel ciclo dell’azoto risultando più disponibile per le colture. La tecnologia UTEC®, frutto di anni di ricerca nei laboratori tedeschi, conferisce alla molecola dell’NBPT stabilità superiore (circa doppia rispetto ai formulati sviluppati in precedenza) ed elevata efficacia nel trattamento dell’urea da impiegare tal quale o in miscela con

Vantaggi UTEC® offre vantaggi importanti per l’azienda agricola professionale nella concimazione con urea o miscele a base di urea: La riduzione delle perdite per volatilizzazione di ammoniaca migliora il bilancio dell’azoto L’azione prolungata per 10-14 giorni favorisce l’incorporazione dell’urea nel terreno L’azoto rimane più a lungo a disposizione della coltura garantendo rese e qualità superiori Maggiore flessibilità dei tempi di intervento in copertura su tutte le colture senza necessità di interramento Maggiore sicurezza nell’utilizzo di dosi senza eccessi Ridotto rischio di danni alle radichette nelle prime fasi di coltivazione

Elevata stabilità del prodotto durante lo stoccaggio Marchio registrato per l’uso esclusivo da parte di EuroChem Agro Tecnologia all’avanguardia sviluppata in Germania e formulazione interamente realizzata con ingredienti di produzione tedesca UTEC®, tecnologia affidabile per una concimazione più efficace e sostenibile.

INIBIZIONE

IDROLISI H2O umidità terreno

Applicazioni I vantaggi dell’applicazione di UTEC® sono particolarmente evidenti nelle condizioni che favoriscono la volatilizzazione dell’ammoniaca: in climi caldo-aridi, in periodi senza precipitazioni o in terreni non irrigui, in suoli con elevato pH, con bassa capacità tampone o con scarsa disponibilità di sostanza

Prodotti

Ossido di potassio (K2O)

Ossido di magnesio (MgO)

Anidride solforica (SO3)

organica. L’urea tradizionale distribuita sulla superficie del terreno può perdere fino a oltre il 50% dell’azoto applicato, a meno che, entro breve tempo, si verifichi una pioggia o un’irrigazione di almeno 10 mm oppure si interri rapidamente il concime a non meno di 8 cm di profondità. La tecnologia UTEC® è un’assicurazione contro il rischio di queste perdite, in particolare nei climi asciutti, nelle fasi di copertura delle colture primaverili, per le colture non irrigue e nella coltivazione su sodo, dove non si incorpora meccanicamente l’urea. UTEC® permette che l’azoto applicato rimanga a disposizione della coltura e che con dosi di azoto pari ai fabbisogni della coltura si ottengano rese e qualità elevate. Velocizza inoltre le operazioni colturali perché l’interramento dell’urea non è più necessario. UTEC® è affidabile ed efficace su tutte le colture, ma trova impiego ideale in sostituzione dell’urea tradizionale per completare la concimazione dei cereali in primavera, in copertura sulle colture sarchiate o sul riso, nelle fasi di sviluppo delle orticole esigenti in azoto.

Anidride fosforica (P2O5)

40

altre componenti di qualità a base di fosforo, potassio o zolfo. L’urea UTEC®, UTEC® 46, è un prodotto ben distinguibile, formato da granuli regolari di colore giallo intenso, dal caratteristico odore di limone, non untuoso perché i granuli dell’urea sono irrorati omogeneamente in sistemi controllati con limitatissime quantità della soluzione liquida, interamente di produzione tedesca, che contiene l’NBPT. UTEC® si applica in modo molto versatile adattandosi a tutti i sistemi di distribuzione, evidenziando significativi aumenti di resa rispetto all’urea tradizionale come rilevato dalle sperimentazioni pluriennali a livello internazionale su colture e ambienti diversi.

ENZIMA UREASI

Azoto (N) totale

UTEC® 46

UTEC® 46

46%

-

-

-

-

Tutti i formulati della linea UTEC® sono “concimi a lenta cessione” con azoto interamente protetto dall’inibitore dell’ureasi NBPT. Questa caratteristica consente di distribuire tutta la frazione azotata in un’unica soluzione, senza doverla obbligatoriamente frazionare in quote minori come previsto da numerosi Disciplinari di Produzione Integrata.

NH4+

NO3-

AMMONIO

NITRATI

41

La caratteristica formulazione liquida, alla base della tecnologia UTEC®


UTEC®

UTEC®

Concime granulare azotato N 46 con azoto ureico contenente l’inibitore dell’ureasi NBPT per la maggiore efficacia dell’urea.

46 N

Tipo di coltura

Grano e cereali autunno-vernini

Modalità d’impiego

Nord Italia in levata o in botticella Centro e Sud Italia in accestimento o levata

Dose q.li/ha

1-2 2-3

Mais

in copertura

5-7

Sorgo

in copertura

2-3

Riso

durante l’accestimento

Colza

in copertura

1-2

Girasole

in copertura

1-2

Colture orticole di pieno campo

post-trapianto

2-3

1,5-3

42

43 Composizione 46% Azoto (N) ureico Inibitore dell’ureasi: N(n­butil)tiofosforico­triammide (NBPT)

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 0,75 g/cm3 2 - 5 mm sacco da kg 50 big bag da kg 500

UTEC® 46 è un concime con azoto ureico contenente l’inibitore dell’ureasi NBPT nella innovativa formulazione basata su UTEC® liquid prodotta in esclusiva per EuroChem Agro. Questa tecnologia, frutto di anni di ricerca in Germania, conferisce all’NBPT superiore stabilità ed elevata efficacia. UTEC® 46 è un prodotto ben caratterizzato, con granuli di colore giallo e un caratteristico odore di limone. L’azione dell’NBPT ha la durata di circa due settimane e riduce drasticamente le perdite di azoto dovute all’emissioni gassose di ammoniaca a carico dell’urea. UTEC® 46 si può applicare senza interramento e garantisce una nutrizione azotata più sicura che migliora resa e qualità su tutte le colture. UTEC® 46 si impiega per le concimazioni di copertura e offre i vantaggi più evidenti dove la volatilizzazione dell’ammoniaca è più probabile, con suoli con bassa CSC ed elevato pH, non irrigati, nei periodi caldi e ventosi o negli ambienti caldo-aridi. UTEC®, tecnologia affidabile per una concimazione più efficace e sostenibile.


STANDARD PRODUCTS

LA LINEA DI CONCIMI TRADIZIONALI AZOTO, FOSFORO E POTASSIO PER RESA E QUALITA’

Con un contenuto di azoto (N) del 46% l’urea è il fertilizzante azotato con il titolo più elevato fra quelli in commercio. Tutto l’azoto è presente sotto forma di carbammide, che subisce, a livello di suolo, due rapidi processi di trasformazione: un primo passaggio ad azoto ammoniacale ed uno successivo a nitrato.

Nei processi metabolici delle piante, il potassio è considerato un macroelemento, sia perché necessario in discrete quantità, sia per il ruolo che esso svolge. Esso è infatti coinvolto nella regolazione del potenziale osmotico delle cellule e in alcuni fondamentali processi quali respirazione e fotosintesi. Il potassio è inoltre importante per sapidità e conservabilità delle produzioni agricole. La gamma di concimi complessi NK di EuroChem Agro è costituita da prodotti derivanti da materie prime di elevata qualità. L’azoto presente è in perfetto equilibrio tra la forma nitrica, più pronta e quindi immediatamente disponibile alle colture e quella ammoniacale che viene assimilata dalle colture con

Concimi NP

è l’accumulo di cadmio e, talvolta, radionuclidi e altri metalli pesanti che pervengono ai terreni con concimi derivanti da rocce fosfatiche contaminate. La roccia che caratterizza gli impianti estrattivi di EuroChem presenta valori estremamente bassi o perfino inesistenti di questi inquinanti.

Il fosforo, soprattutto nelle prime fasi di sviluppo, è elemento nutritivo insostituibile, in quanto coinvolto in una serie di processi metabolici e fisiologici assolutamente strategici per l’accrescimento, sviluppo e produttività delle colture: processi fotosintetici, trasferimento di energia nel contesto del metabolismo cellulare, divisione e allungamento delle cellule, formazione e sviluppo dell’apparato radicale e, in prospettiva, accrescimento del seme e maturazione dei frutti. I fosfati ammonici sono concimi granulari NP ad elevato titolo in fosforo (P), ottenuti attraverso la neutralizzazione di acido fosforico con ammoniaca. L’azoto si trova interamente in forma ammoniacale. L’importante quota di fosforo che caratterizza i formulati è completamente solubile e disponibile. I prodotti NP di EuroChem Agro sono realizzati con materie prime di elevata qualità, che contribuiscono a renderli dei concimi fosfatici “puliti”. Questo è molto importante, in quanto uno dei principali problemi legati all’impiego di concimi fosfatici

UREA 46, di EuroChem Agro è disponibile nelle formulazioni: - granulare per distribuzione omogenee e agevoli anche su ampie superfici di lavoro - prill, ideale per concimazioni localizzate e di precisione

Il MAP 12+52 e il DAP 18+46 sono prodotti ideali per la concimazione di pre semina o post emergenza precoce in quanto l’importante quota di fosforo solubile coadiuva lo sviluppo radicale delle giovani plantule con effetti significativi sull’uniformità di sviluppo della coltura e quindi, in ultima analisi, sulla resa produttiva. I fosfati ammonici localizzati vicino alla fila durante la semina consentono di ridurre il quantitativo di fertilizzante impiegato e determina un marcato “effetto starter”. L’azione del fosforo solubile in sinergia con l’azoto ammoniacale è amplificato dalla prossimità alla radice della plantula, e si innesca un circolo virtuoso definito “priming effect”, grazie al quale la pianta beneficia del vantaggio accumulato fino alle ultime fasi fenologiche.

tempistiche più lunghe. Essendo il potassio presente in forma completamente solubile in acqua e considerando che il suo assorbimento è consistente nelle fasi di accrescimento vegetativo, l’associazione con le diverse forme azotate rende i prodotti NK ideali per gli interventi di presemina o in quelli di copertura su colture esigenti quali il riso ed il mais. NK 17+0+28 e NK 21+0+21 sono fertilizzanti dai titoli estremamente equilibrati, sia nelle diverse forme azotate presenti sia nel rapporto degli elementi nutritivi. I concimi NK sono in grado di soddisfare le esigenze di azoto con la massima semplicità operativa, garantendo contemporaneamente un significativo apporto di potassio.

Prodotti

Ossido di potassio (K2O)

Concimi NK

Anidride fosforica (P2O5)

Concimi azotati semplici

Azoto (N) totale

44

Nell’agricoltura professionale è di primaria importanza apportare elementi nutritivi alle colture in modo efficiente e con il più basso livello di perdite. L’azoto è l’elemento che più di tutti ha un effetto sulle rese produttive e i suoi apporti devono essere commisurati alle effettive necessità della pianta. Fosforo e potassio sono invece fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo delle colture e incidono in maniera importante sulla qualità delle produzioni. I concimi di EuroChem Agro, grazie anche all’elevata qualità delle materie prime garantiscono un significativo apporto dei tre fondamentali elementi della fertilità: azoto, fosforo e potassio.

UREA GRANULARE

46%

-

-

UREA PRILL

46%

-

-

MAP 12+52

12%

52%

-

DAP 18+46

18%

46%

-

NK 17+0+28

17%

-

28%

NK 21+0+21

21%

-

21%

45


STANDARD PRODUCTS

STANDARD PRODUCTS

12+52

Concime semplice azotato N 46 con azoto ureico.

Concime complesso NP con azoto interamente ammoniacale e fosforo ad elevata solubilità.

46

47 Composizione 46%

Azoto (N) totale 46% Azoto (N) ureico

Formulazione: Peso specifico: granulare prill Granulometria: granulare prill Confezione:

granulare 0,75 g/m3 0,80 g/m3 2-5 mm 1-4 mm sacco da kg 50 big bag da kg 500

Il processo produttivo esclusivo EuroChem garantisce un’ottima purezza ed omogeneità che assicura una distribuzione in campo uniforme e con assenza di polveri. La forma ureica prima di rendersi disponibile deve trasformarsi in azoto ammoniacale e poi in azoto nitrico, questo comporta per le piante una disponibilità graduale dell’azoto.

Composizione Azoto (N) totale 12% Azoto (N) ammoniacale 52% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico e acqua 50% Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua Formulazione: granulare Peso specifico: 0,95 g/m3 Granulometria: 2-5 mm Confezione: sacco da kg 25 - 50 big bag da kg 500 12%

Il MAP di EuroChem possiede una elevata solubilità che lo rende immediatamente disponibile per le piante. Indicato soprattutto in quegli ambienti e/o colture che necessitano di un rapido assorbimento del fosforo. La presenza di azoto ammoniacale aiuta le piante da subito a stimolare lo sviluppo della vegetazione. E’ adatto per tutti i tipi di terreno, soprattutto (per la sua natura acida) in ambienti con suoli a pH neutro, sub-alcalino e alcalino. La natura delle materie prime utilizzate garantisce nel prodotto un basso tenore di cadmio.


STANDARD PRODUCTS

STANDARD PRODUCTS

NK 17+0+28 18+46

Concime complesso NP con azoto interamente ammoniacale e fosforo ad elevata solubilità.

Concimi complessi NK con azoto ammoniacale e nitrico ed elevato contenuto in potassio.

48

49 Composizione 18% 46% 43%

Azoto (N) totale 18% Azoto (N) ammoniacale Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico e acqua Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 0,95 g/m3 2-5 mm sacco da kg 25 - 50 big bag da kg 500

Il processo produttivo esclusivo EuroChem garantisce un’ottima purezza ed omogeneità che assicura una distribuzione in campo uniforme e con assenza di polveri. La natura delle materie prime utilizzate garantisce nel prodotto un basso tenore di cadmio.

Il processo produttivo esclusivo EuroChem e la qualità delle materie prime assicurano al pro17% Azoto (N) totale 8,6% Azoto (N) ammoniacale dotto una solubilità ed assimilazione totale degli elementi nutritivi da parte della pianta. L’azoto è 8,4% Azoto (N) nitrico 28% Ossido di potassio (K2O) presente sotto forma nitrica per un assorbimento solubile in acqua immediato ed ammoniacale per un utilizzo prolungato nel tempo. Il potassio invece, totalmenFormulazione: granulare te solubile è interamente assorbito dalle piante. 3 Peso specifico: 0,95 g/m Le dosi e le modalità di applicazione variano in Granulometria: 2-5 mm Confezione: big bag da kg 500 funzione delle necessità della coltura e dell’ambiente di coltivazione. L’ottima omogeneità dei granuli invece, garantisce una distribuzione in campo uniforme e con assenza di polveri. Composizione NK 17+0+28


STANDARD PRODUCTS

NK 21+0+21

Concimi complessi NK con azoto ammoniacale e nitrico ed elevato contenuto in potassio.

50

51 Composizione NK 21+0+21 21% 21%

Azoto (N) totale 10,6% Azoto (N) ammoniacale 10,4% Azoto (N) nitrico Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua

Formulazione: Peso specifico: Granulometria: Confezione:

granulare 0,95 g/m3 2-5 mm big bag da kg 500

L’azoto è presente sotto forma nitrica per un assorbimento immediato ed ammoniacale per un utilizzo prolungato nel tempo. Il potassio invece, totalmente solubile è interamente assorbito dalle piante. Le dosi e le modalità di applicazione variano in funzione delle necessità della coltura e dell’ambiente di coltivazione. Il processo produttivo esclusivo EuroChem garantisce un’omogeneità dei granuli che assicura una distribuzione in campo uniforme e con assenza di polveri.


ESIGENZE INDICATIVE DI ELEMENTI NUTRITIVI in kg/ha/ciclo produttivo

ESIGENZE INDICATIVE DI ELEMENTI NUTRITIVI in kg/ha/ciclo produttivo Obiettivo di Produzione t/ha

N

P2O5

K2O

CaO

MgO

Indivia

20-30

100-150

70-120

160-250

65-100

25-40

Lattuga

25-30

60-100

20-30

120-150

30-35

6-10

Loiessa

40-60

50-100

30-60

0-120

230

100

200

Coltura

L’applicazione dei concimi deve essere mirata all’effettivo fabbisogno nutritivo della coltura in funzione dell’obiettivo di resa. La quantità di elementi nutritivi da apportare con i concimi durante il ciclo colturale si ottiene conoscendo le asportazioni della coltura e sottraendo gli apporti derivanti dalla fertilità residua del terreno e delle colture precedenti. Calcolo della dose di concime da distribuire: se l’esigenza della coltura è di 130 kg/ha di azoto e si impiega ENTEC® 26 il calcolo della dose di concime è: Dc = 100 x E T

Dc = dose concime kg/ha T = titolo del concime nell’elemento (ad es. azoto) E = esigenza della coltura nell’elemento (ad es. azoto)

Dc = 100 x 130 = 500 kg 26

Quindi per applicare la quantità di azoto richiesta dalla coltura con ENTEC 26 occorre distribuirne 500 kg/ha. ®

20-30

Mais da granella

10-13

200-290

40-90

120-200

Mais per silomais

60-70

220-260

70-110

200-250

Mandorlo

2-3

100-120

20-40

100-200

Melanzana

35-50

180-250

70-150

210-300

70-100

25-40

130-150

15-30

140-200

40-60

35-70

10-20

15-20

40-50

50-80

30-50

80-120

Melone

30

90-120

50-65

150-230

Nocciolo

3-4

100-200

50-100

120-200

Olivo

5-8

90-120

15-30

50-100

Orzo

4-6

80-120

40-60

60-100

120

90

130

30

90-150

20-40

130-240

35-60

10-20

Melo

N

P2O5

K2O

CaO

MgO

Actinidia

Obiettivo di Produzione t/ha 30-40

140-180

50-70

140-220

120-160

25-50

Agrumi

30

170

30

90

125

18

Albicocco

20-30

100-160

30-40

80-150

150-160

30-50

Anguria

35-45

70-90

50-60

100-120

90

30

Peperone

40-50

155-200

40-55

200-270

160

35

Asparago

6-8

150-200

42-56

135-180

120

10

Pero

25-30

90-130

25-50

90-120

200-210

30-35

Barbabietola da zucchero

60

80-140

60-120

100-170

Pesco

25-30

100-150

30-50

100-180

150-200

30-35

Pioppo per biomassa

30-40

100

Pomodoro da industria

60-100

170-350

45-80

240-400

270-420

50-80

Pomodoro da mensa

60-80

140-180

55-75

230-300

300-350

35-50

Prati avvicendati

4-8

50-200

30-70

70-160

Radicchio

20

110

60

280

180

48

Riso var. Indica

9

150-180

50-65

120-140

40-50

40-50

Riso var. Japonica

6

80-120

40-50

100-140

20-30

30-40

3-4

30-100

50-60

60-70

Coltura

52

Loietto e Mais di II raccolto

Orzo e Soia di II raccolto Patata

Carciofo (CV primaverili)

6-12

140-200

40-60

140-180

140-180

20-30

Carciofo (CV rifiorenti)

12-15

250-300

40-100

200-400

150-200

20-30

Carota

50

120-200

50-85

200-330

90-100

30-35

Cavolfiore

25

100-160

40-65

120-200

75-120

10-15

Ciliegio

10-20

65-130

30-60

100-200

60-120

30-60

Cipolla

30

80-100

35-40

80-120

100

25

Colza

3-4

90-150

40-80

50-100

Sorgo da granella

Erba medica

7-13

25-30

140-160

240-350

Spinacio

Finocchio

25-40

150-250

50-80

190-300

60-120

10-20

Fragola in pieno campo

20-40

120-140

40-60

180-240

25-40

15-25

3-4

80-150

40-80

40-200

Grano duro - Nord e Centro

6

160

60

Grano duro - Sud

4

110

Grano tenero - Nord e Centro

7

Grano tenero - Sud

5

Girasole

Soia

7-8

120-200

60-80

100-120

18-20

85-95

30-35

90-100

20

10

Susino

20

80-130

30-50

80-160

150-160

20-30

Tabacco tipo Burley

4-7

100-140

30-40

120-180

60-70

20-30

2,5-4

60-100

20-30

100-170

60-130

15-20

120

Tabacco tipo Virginia Bright Uva da tavola

15-60

80-140

40-60

100-220

60-160

20-30

40

60

Uva da vino

8-10

40-100

20-30

80-120

60-130

15-25

170

70

120

Zucchino

30-40

120-150

50-60

270-360

240-320

30-40

120

50

70

Le tabelle pubblicate nelle pagine precedenti riportano le dosi indicative per un corretto impiego di ogni singolo prodotto sulle diverse colture. Tali dosi possono non soddisfare il fabbisogno per l’intero ciclo colturale per la cui stima si rimanda alla tabella soprastante che riporta, per ogni coltura, le esigenze indicative per restituire le asportazioni in condizioni di media fertilità.

53


EuroChem Agro Spa Via Marconato 8 I-20811 Cesano Maderno MB Tel. +39 0362 607 100 Fax +39 0362 607 822

www.EuroChemAgro.it info.italy@eurochemgroup.com

54

The Fertilizer Experts.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.