SIMA Programma convegni 2013 in Italiano

Page 1

PROGRAMMA COMPLETO INCONTRI INTERNAZIONALI Luogo: Agri Center / Mezzanino del padiglione 4 (al 20 novembre 2012, salvo modifiche ulteriori) Francese - Inglese

Domenica 24 febbraio 2013 14.30-16.00 Le sfide della diversità dell'agricoltura in tutto il mondo: il punto sull’Europa centrale, l’Asia e il Nord America Organizzato da UBIFRANCE

Agri Center

Lunedì 25 febbraio 2013 9.30 – 10.30 Conferenza europea: fiscalità e norme applicabili al gasolio per uso agricolo Organizzato da FNEDT insieme a CEETTAR

Agri Center

11.00 - 12.30 Sicurezza alimentare e strategie agricole: quale via per una nuova governance globale Organizzato da MOMAGRI

Agri Center

14.00 - 17.00 Integrare l'ambiente nell'economia: una sfida europea Organizzato dalla SAF (Società degli Agricoltori di Francia)

Agri Center

Martedì 26 febbraio 2013 9.30 - 12.00 Agricoltura e filiera alimentare: un dialogo utile e innovativo per l’alimentazione del domani Organizzato dal Club Adalia

Agri Center

14.00 - 15.30 Nuova mappa dell’agricoltura entro il 2020, quale impatto sui mercati? Organizzato da AGRITEL

Agri Center

16.00-17.30 ISOBUS: i produttori si organizzano per garantire la compatibilità Organizzato da AXEMA Mercoledì 27 febbraio 2013 10.30-12.00 Sicurezza alimentare globale nel lungo periodo Organizzato da AEI (Agricoltura Ecologicamente intensiva)

Agri Center Agri Center Agri Center

14.30-16.00 Agricoltura irrigua: le soluzioni migliori attraverso Swelia e un maggiore riutilizzo delle acque reflue trattate (REUT) Organizzato da SWELIA

65


DETTAGLI SUGLI INCONTRI INTERNAZIONALI 24 febbraio 2013 - Dalle 14.30 alle 16.00 “Le sfide della diversità dell'agricoltura in tutto il mondo: il punto sull’Europa centrale, l’Asia e il Nord America” Organizzato da UBIFRANCE Il mondo agricolo è caratterizzato dalla diversità delle tipologie agricole e dalle esigenze di attrezzature e tecnologie collegate: la natura delle coltivazioni, la varietà di climi e terreni, le tecnologie più o meno avanzate, la domanda locale, l'influenza delle politiche economiche e finanziarie. Questa conferenza mira a evidenziare e spiegare la natura delle disparità in Europa centrale, Asia e Nord America (zona detta Alena, Accordo di libero scambio del Nord America-) e a illustrarle, all'interno di ciascuna area, a coppie di 2 paesi per volta dal profilo agricolo diverso. Questi mercati rappresentano quasi il 45% delle importazioni mondiali di macchine per l’agricoltura;; offrono molte opportunità da cogliere per i professionisti del settore della meccanizzazione agricola e dell’allevamento. Relatori: Europa centrale: Pavel AMBROSI, Consulente Export Ufficio Ubifrance Bucarest Asia: Jerome Desquiens, Responsabile polo Agrotech Ufficio Ubifrance Nuova Delhi America settentrionale: Santiago Diaz, Consulente Export Ufficio Ubifrance Messico Che cos’è l’UBIFRANCE UBIFRANCE, l'Agenzia francese per lo sviluppo internazionale delle imprese, è un ente pubblico industriale e commerciale sotto la direzione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, del Ministro del Commercio e del Dipartimento del Tesoro. La sua missione: sostenere le imprese francesi nel loro percorso di esportazione, dall'orientamento sui mercati stranieri fino all’attuazione dei loro progetti sul posto e la realizzazione delle loro attività.

25 febbraio 2013 - Dalle 9.30 alle 10.30 Conferenza europea: fiscalità e norme applicabili al gasolio per uso agricolo Organizzato da FNEDT La Ceettar (Confederazione Europea degli Imprenditori della tecnologia agricola e rurale) e la FNEDT (Federazione Nazionale Imprenditori dei Territori) organizzano una conferenza destinata ai professionisti. Questa conferenza, che si basa su un'analisi comparativa transnazionale, intende evidenziare le differenze tra gli Stati membri e tracciare le linee di un consenso europeo. Che cos’è la FNEDT: La Federazione Nazionale Imprenditori dei territori (FNEDT), è l’organizzazione professionale che riunisce gli imprenditori di lavori agricoli, forestali e rurali francesi. Quali fornitori di servizi, gli imprenditori di questo settore realizzano cantieri per conto degli agricoltori, allevatori, proprietari terrieri e appaltatori di taglio, industriali della prima trasformazione, comunità ed enti pubblici che gestiscono spazi naturali o reti. Tra i primi clienti dei macchinari agricoli, questi imprenditori innovano per rafforzare la competitività del settore agricolo, forestale e rurale, fornendo consulenza e soluzioni su misura per ogni cliente. Attori chiave dell'occupazione nel mondo rurale, le 21.000 imprese di lavori agricoli, forestali e rurali impiegano 81.000 dipendenti fissi e stagionali in Francia. La Federazione è un membro delle seguenti organizzazioni europee degli imprenditori: la Ceettar (Confederazione europea delle imprese di lavori agricoli e rurali) e l’ENFE (rete europea di aziende forestali). Il movimento degli imprenditori dei Servizi agricoli, forestali e rurali Federazione nazionale imprenditori dei territori – email : info@e-d-t.org - www.e-d-t.org

66


25 febbraio 2013 - Dalle 11.00 alle 12.30 Sicurezza alimentare e strategie agricole: quale via per una nuova governance globale? Organizzato da MOMAGRI In tale contesto saranno trattate le strategie agricole dei grandi paesi produttori mediante soprattutto l’indicatore SGPA messo a punto da Momagri, il quale permette di valutare le scelte effettuate da ogni paese per sostenere e sviluppare il comparto agricolo e agroalimentare. L'analisi che verrà sviluppata riguarderà i requisiti di sicurezza degli alimenti che sono sempre più importanti nel contesto della crescita demografica e della crescita economica nei paesi emergenti. Questo confronto permetterà di spiegare la PAC e i suoi possibili sviluppi rispetto agli obiettivi fissati o abbozzati degli Stati Uniti, Brasile, Cina e gli altri principali attori nel settore agricolo globale. La conferenza sarà anche l'occasione per capire quale via di cooperazione internazionale può essere seguita nei prossimi anni per rafforzare la governance mondiale dell'agricoltura e dell'alimentazione che crea le condizioni di una vera e propria regolamentazione dei prezzi e un migliore sostegno al reddito per i produttori. Si tratta quindi di un imperativo strategico sia per gli agricoltori nei paesi in via di sviluppo, che costituiscono la maggioranza della popolazione mondiale colpita dalla fame, che per i paesi sviluppati dal momento che la volatilità dei prezzi e il contesto incerto spingono ad abbandonare la loro attività. Abbiamo infatti bisogno più che mai dell'agricoltura in tutto il mondo. E’ quindi urgente fare evolvere la governance globale. Che cos’è MOMAGRI Momagri è un think tank diretto da Pierre Pagesse, che riunisce i leader del mondo agricolo e le personalità che provengono da orizzonti esterni (salute, sviluppo, strategia e difesa ...). Il suo obiettivo è quello di promuovere la regolamentazione dei mercati agricoli con la creazione di nuovi strumenti di valutazione (modelli economici, indicatori, ...) e formulando proposte per una politica agricola e alimentare internazionale. Sito web: www.momagri.org Account Twitter: Momagri_Paris

25 febbraio 2013 - Dalle 14.00 alle 17.00 Integrare l'ambiente nell'economia: una sfida europea Organizzato dalla Società degli Agricoltori di Francia In un momento di grande crescita della componente ambientale nelle politiche europee, imprenditori agricoli (Francia, Germania, Inghilterra, Olanda ...) e rappresentanti del settore testimoniano le loro strategie. Parleranno anche di come reagiranno ai nuovi orientamenti della PAC.

Svolgimento e partecipanti previsti:

 Introduzione di Patrick Durand, membro dell'Ufficio della SAF e presidente della commissione per l'ambiente  Il quadro europeo e le sfide ambientali: un rappresentante della Commissione europea o del Parlamento europeo  Le pratiche degli imprenditori agricoli: Regno Unito, Germania, Paesi Bassi.  Le pratiche degli operatori del settore (a monte e a valle)  Sintesi di P. Durand e conclusione da parte di una personalità eminente Che cos’è il SAF Think tank agricolo indipendente a vocazione nazionale ed europea, la SAF agricoltori di Francia è una associazione ai sensi della legge 1901 riconosciuta come di pubblica utilità. Ogni anno, la SAF lancia un ciclo di riflessioni durante il quale si confrontano le opinioni di un centinaio di esperti e capi di aziende agricole. Creata nel 1867, la SAF-agricoltori di Francia contribuisce a immaginare e plasmare il futuro dell'agricoltura europea.

67


26 febbraio 2013 - Dalle 10.30 alle 12.00 Agricoltura e filiera alimentare: un dialogo utile e innovativo per l’alimentazione del domani Organizzato dal Club Adalia In un mondo multipolare, in cui le relazioni “classiche" tra fornitore e acquirente sono essenzialmente commerciali, si sviluppano alcuni partenariati. Tali collaborazioni rafforzano la catena del valore e permettono di articolare i diversi anelli della catena alimentare, in modo da trarne i migliori benefici per tutti. Migliorare queste relazioni attraverso una comprensione reciproca delle attività e arrivare alla nozione di "co-produzione” di soluzioni per l'alimentazione di domani, questo è ciò che il Club Adalia propone di condividere in occasione di questa conferenza. Che cos’è il Club Adalia: Il Club, associazione ai sensi della legge 1901, fornisce un quadro di riferimento per la riflessione sui temi della salute delle piante per i settori agricoli, l'ambiente, la qualità e la sicurezza alimentare. L'obiettivo è individuare in primo luogo con gli attori della salute delle piante, i temi legati ai tre pilastri dell'agricoltura sostenibile (economico, sociale e ambientale), e in secondo luogo consentire scambi tra le parti interessate in materia di agricoltura, alimentazione, ambiente.

26 febbraio 2013 - Dalle 14.00 alle 15.30 Nuova mappa dell’agricoltura entro il 2020, quale impatto sui mercati? Organizzato da AGRITEL Relatore: Michel Portier, Direttore generale di Agritel In un contesto di aumento della frequenza delle catastrofi climatiche e della globalizzazione dei mercati, la volatilità dei prezzi si insedia nel settore agricolo. Ciò provoca inevitabilmente un impatto sui metodi di commercializzazione e sulla gestione giornaliera della protezione dei margini di guadagno sia tra i produttori che tra i compratori. Gli operatori del commercio internazionale di oggi non saranno necessariamente quelli di domani. Quali sono i paesi che continueranno a svolgere un ruolo di primo piano sulla scena internazionale? Tante domande che vengono sollevate a cui cerchiamo di rispondere. Che cos’è Agritel Agritel è una società di consulenza indipendente, operante nei mercati dell’agri-industria che comprendono i settori agricolo, agro-alimentare e agro-industriale. Agritel fornisce agli agri-industriali gli strumenti, le conoscenze e il know-how utilizzati da diversi decenni nel mondo della finanza per la gestione dei rischi di prezzo e di copertura. Nata nel 2001 da Michel Portier, Agritel attualmente offre le proprie competenze in tre aree: formazione, informazione e consulenza. E’ presente in Francia, Ucraina e Cina. Tutto il suo personale ha una duplice competenza in agricoltura e finanza. www.agritel.com

26 febbraio 2013 - Dalle 16.00 alle 17.30 ISOBUS: i produttori si organizzano per garantire la compatibilità Organizzato da AXEMA L'accento sarà posto sui metodi e sugli strumenti utilizzati dai produttori di trattori e macchinari agricoli per garantire la compatibilità dei prodotti con lo standard e la loro interoperabilità. Saranno presenti le strutture, coordinate a livello globale, che definiscono, distribuiscono o utilizzano i protocolli e gli strumenti di valutazione e certificazione, nonché i mezzi utilizzati per mobilitare e condividere le competenze, in particolare in Francia. Questo incontro sarà l'occasione per ascoltare i commenti e le richieste degli utenti agricoltori, CUMA, imprenditori.

68


Dettagli sulla conferenza: Introduzione di Sulky Burel / AXEMA Parte 1: ISOBUS, i diversi livelli di funzionalità e compatibilità Relatore: AEF-Agricultural Industry Electronics Foundation Parte 2: Centri di competenza e certificazione macchinari ISOBUS Relatore: CCI-Competence Center ISOBUS Parte 3: ISOXML e gestione del lavoro a distanza, esempio di un servizio esistente Relatori: Farm pilot, Kuhn Parte 4: Sostegno alla progettazione di elettroniche ISOBUS Relatore: Kereval Discussione e conclusioni Contact : jf.goupillon@axema.fr

27 febbraio 2013 - Dalle 10.30 alle 12.00 Sicurezza alimentare globale nel lungo periodo Organizzato dall’associazione AEI Relatori: Michel Griffon, consulente scientifico presso l'Agenzia Nazionale della Ricerca, Sébastien Treyer (da confermare), direttore dei programmi presso l'Istituto per lo sviluppo sostenibile e le relazioni internazionali, autore di Agrimonde L'agricoltura del futuro si troverà ad affrontare una situazione senza precedenti nella storia. In primo luogo, la popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi entro la metà del secolo, e il suo consumo pro capite crescerà sicuramente. Saranno necessarie nuove produzioni: i biocarburanti, le molecole di base della sostituzione del petrolio. L'agricoltura dovrà produrre servizi ambientali: gestione delle risorse idriche (quantità e qualità), riduzione dell'inquinamento, sequestro del carbonio, gestione della biodiversità ... La necessità di preservare le foreste comporterà la necessità di aumentare le rese. Lo sforzo che rappresentano questi vincoli, che sono anche opportunità, è piuttosto considerevole. Sono stati quindi elaborati degli scenari. Il più realistico che potrà permettere di affrontare tutte le sfide, richiede una certa moderazione nel consumo di carni altamente utilizzatrici di cereali, nonché l’impiego dell’ingegneria ecologica. Produrre di più, meglio e in modo compatibile con l'ambiente, questa è l'equazione da risolvere. Che cos’è l’AEI L'Associazione Internazionale per un’agricoltura ecologicamente intensiva è stata fondata nel 2009 dopo una conferenza nazionale sulle politiche ambientali (Grenelle I). Il suo scopo primario è quello di promuovere tecnologie in grado di produrre più alimenti, fibre e energia e nuove molecole in varie situazioni nel rispetto dell'ambiente. La base è un uso integrativo e intensivo delle caratteristiche naturali degli agroecosistemi. L'associazione si propone inoltre di fornire un luogo di incontro e di dialogo tra gli agricoltori e le associazioni ambientaliste. L'associazione organizza conferenze, seminari e riunioni annuali in cui le esperienze possono essere presentate e scambiate.

27 febbraio 2013 - Dalle 14.30 alle 16.00 Agricoltura irrigua: le soluzioni migliori attraverso Swelia e un maggiore riutilizzo delle acque reflue trattate (REUT) Organizzato da SWELIA Relatori (elenco non esaustivo): El Mahdi Arrifi, Responsabile della Divisione di Promozione e regolamentazione dei prodotti fitosanitari nell’Irrigazione - Direzione dell’irrigazione e della pianificazione del territorio agricolo Ministero dell'Agricoltura e della Pesca marittima (Marocco) , Arrifi presenterà in questa occasione le sfide (e le opportunità) del riutilizzo delle acque reflue trattate nella realizzazione del Piano Marocco verde.

69


 Introduzione: La catena del valore Swelia con le Reut (Y. Kedaj) presentazione dello strumento REUT in fase di realizzazione (N. Condom)  Soluzioni di trattamento delle acque reflue in vista di un loro possibile riutilizzo (BIO-UV - ENTECH - ETE Farmex - SERPE - TECNOFIL)  Soluzioni per l'irrigazione (IRRIFRANCE, AQUADOC)  Controllo delle risorse e monitoraggio/controllo degli usi (IMAGEAU, ECOFILAE, Envilys, BIOFAQ)  Conclusione: diversità di qualità delle acque reflue trattate, diversità di soluzioni Swelia Che cos’è SWELIA: una rete di imprese e professionisti al servizio dell'agricoltura attraverso prodotti e studi personalizzati, ma anche una rete orientata all'innovazione, al risparmio energetico e all'ambiente attraverso un maggiore riutilizzo delle acque reflue trattate (Reut).

70


PROGRAMMA COMPLETO CONFERENZE TECNICHE LUOGO: Agora SIMA - Mezzanino del padiglione 3 (al 20 novembre 2012, salvo modifiche ulteriori)

Domenica 24 febbraio 2013 15.00 - 17.00 Le attrezzature agricole del domani: per un’agricoltura ecologicamente intensiva e dei territori Agora viventi SIMA Organizzato da SITMAFGR

Lunedì 25 febbraio 2013 10.30-12.00 Gestione dello smaltimento dei fattori di produzione agricoli: cosa c'è di nuovo nel 2013 e quali le prospettive? Organizzato da ADIVALOR

Agora SIMA

14.00 - 15.30 I macchinari agricoli e l’agricoltura ecologicamente intensiva Organizzato da AEI

Agora SIMA

16.00-17.30 La tecnica dello Strip-till spiegata nel dettaglio Organizzato da AFJA

Agora SIMA

Martedì 26 febbraio 2013 9.00 - 12.30 Salute e sicurezza degli operatori di macchinari agricoli, cosa fa la ricerca per loro Organizzato da IRSTEA 13.30-17.00 Riutilizzo controllato delle acque reflue trattate e delle acqua di scarsa qualità: ostacoli da eliminare e sfide da cogliere Organizzato da IRSTEA

Agora SIMA

Agora SIMA

Mercoledì 27 febbraio 2013 9.30 – 12.30 Nuove tecnologie di geo-posizionamento: applicazioni e prospettive nelle colture estensive Organizzato da ARVALIS-Institut du Végétal 14.00 - 17.00 Ecophyto - Ridurre e migliorare l'uso di prodotti fito: gli agricoltori si mobilitano e innovano Organizzato da APCA

Agora SIMA

Agora SIMA

Giovedì 28 febbraio 2013 9.30 - 12.00 Analisi delle varie tecniche di irrigazione: come fare ulteriori progressi nell’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche? Organizzata dal Cercle de l’irrigation

Agora SIMA

71


DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE CONFERENZE 24 febbraio 2013 - dalle 15.00 alle 17.00 Le attrezzature agricole del domani: per un’agricoltura ecologicamente intensiva e dei territori viventi Organizzato da SITMAFGR Lo scopo di questa conferenza è quello di presentare al pubblico del SIMA una panoramica degli sviluppi prevedibili e dei percorsi di ricerca nel settore delle attrezzature agricole: come riusciranno a soddisfare le esigenze future di un'agricoltura in piena mutazione? Sul piano delle strutture operative, saranno necessari nuovi approcci e pratiche per soddisfare le esigenze dei consumatori (qualità, prezzo, sicurezza sanitaria) e della società nel suo complesso (ambiente, benessere degli animali, distribuzione dei prodotti secondo i territori) - e, naturalmente, le condizioni di lavoro degli agricoltori stessi. Che cos’è la SITMAFGR L'associazione rappresenta 35 aziende, 24 organismi e 150 individui. SITMAFGRFGR contribuisce alla diffusione di nuove tecniche di meccanizzazione agricola, al miglioramento della qualità dei prodotti, dell'ambiente e della compenetrazione crescente del mondo rurale con quello urbano attraverso i nostri quattro pilastri: Attrezzature agricole, Ambiente, Ruralità, Patrimonio. Per ulteriori informazioni: http://www.SITMAFGRfgr.com/association.html

25 febbraio 2013 - Dalle 10.30 alle 12.00 Gestione dello smaltimento dei fattori di produzione agricoli: cosa c'è di nuovo nel 2013 e quali le prospettive? Organizzato da ADIVALOR Nel 2012, più di 50.000 tonnellate di pellicole plastiche e di imballaggi usati sono stati raccolti dagli agricoltori. Queste plastiche sono riciclate per oltre il 90%. Nel 2013, saranno attuati nuovi programmi di raccolta: imballaggi vuoti delle sementi, spago e reti agricole usate, dispositivi di protezione usati. Quali soluzioni per i vari rifiuti presenti in un’azienda agricola? Come funziona la raccolta? Quali sono i metodi per recuperare gli imballaggi e le plastiche raccolte? Quali sono le implicazioni per i professionisti dei macchinari agricoli? Gli esperti e i partner di ADIVALOR faranno una panoramica completa sul funzionamento e l'evoluzione del settore. Questa conferenza si rivolge in particolare a commercianti, imprenditori, consulenti, insegnanti, agricoltori. Che cos’è l’ADIVALOR ADIVALOR (agricoltori, distributori e industriali per il recupero dei rifiuti agricoli) è l'organismo ambientale responsabile della gestione della filiera nazionale di raccolta e recupero dei rifiuti provenienti dall’agricoltura. ADIVALOR sarà presente al SIMA 2013 allo Spazio "Best Practices", dove presenterà le ultime innovazioni in corso. Per ulteriori informazioni: www.adivalor.fr

25 febbraio 2013 - Dalle 14.00 alle 15.30 I macchinari agricoli e l’agricoltura ecologicamente intensiva Organizzato dall’Associazione Agricoltura Ecologicamente intensiva (AEI) Relatore: Michel Griffon, consulente scientifico presso l'Agenzia Nazionale della Ricerca L'agricoltura ecologicamente intensiva propone di produrre e al contempo ridurre l'uso dei fattori di produzione (energia, fertilizzanti, pesticidi), accrescendo o mantenendo elevati livelli di resa. Per questo, propone un impiego più intensivo dei meccanismi naturali stimolandoli, ad esempio: intensificazione del ciclo di copertura di biomassa, degradazione, umificazione, mineralizzazione, intensificazione dei fenomeni di allelopatia nella lotta contro le erbe infestanti ... Questi meccanismi sono amplificati e integrati (ad esempio l’integrazione delle funzionalità delle leguminose con quelle delle piante di copertura). A ciò si aggiungono le innovazioni di "biomimetica" (imitazione di esseri viventi nelle nuove tecnologie) e la ricerca per migliorare gli ambienti di precisione eterogeneità.

72


L'agricoltura di conservazione e alcune forme di agricoltura biologica si inseriscono in questo approccio. Anche l’allevamento può adottare questo approccio. Le conseguenze per la meccanizzazione, la motorizzazione e le applicazioni della scienza e della tecnologia dell'informazione e della comunicazione sono importanti. Saranno presentate nel corso della conferenza. Che cos’è l’AEI L'Associazione Internazionale per un’agricoltura ecologicamente intensiva è stata fondata nel 2009 dopo una conferenza nazionale sulle politiche ambientali (Grenelle I). Il suo scopo primario è quello di promuovere tecnologie in grado di produrre più alimenti, fibre e energia e nuove molecole in varie situazioni nel rispetto dell'ambiente. La base è un uso integrativo e intensivo delle caratteristiche naturali degli agroecosistemi. L'associazione si propone inoltre di fornire un luogo di incontro e di dialogo tra gli agricoltori e le associazioni ambientaliste. L'associazione organizza conferenze, seminari e riunioni annuali in cui le esperienze possono essere presentate e scambiate.

25 febbraio 2013 - Dalle 16.00 alle 17.30 La tecnica dello Strip-till spiegata nel dettaglio Organizzato dall’Associazione francese dei giornalisti agricoli (Afja). Tutto ciò che avresti voluto sapere sullo strip-till e non hai mai osato chiedere. Questa tecnica che proviene dagli Stati Uniti sta diventando sempre più popolare in Francia. Il principio è semplice: lavorare profondamente solo una piccola striscia di terra sulla linea di semina. Vantaggi agronomici, risparmio di tempo e carburante ... Lo strip-till presenta molti vantaggi, ma richiede una certa competenza tecnica e un approccio globale. Questa conferenza darà la parola agli esperti, agli utenti e ai costruttori. Contatto: AFJA 01 42 46 90 48 - afja-fr@orange.fr O Nicole Ouvrard – 01 42 56 61 43

26 febbraio 2013 - Dalle 9.00 alle 12.30 Salute e sicurezza degli operatori di macchinari agricoli, cosa fa la ricerca per loro Organizzato da IRSTEA Le tematiche trattate saranno:  Ribaltamento dei veicoli in ambiente naturale (strumenti, metodi e risultati per la sicurezza attiva e passiva)  Progettazione/ri-progettazione dei macchinari: applicazione alle attrezzature agricole o ad alcuni dei loro componenti (ad esempio, collegamento trattore-attrezzo, pulizia spandiconcime ...)  Dispositivi di protezione (efficacia delle cabine dei trattori e dei rimorchi per la protezione durante l’irrorazione di prodotti fitosanitari). Che cos’è l’IRSTEA: Irstea svolge attività di ricerca per rispondere alle sfide poste dalla questione agroambientale in materia di acqua, rischi naturali, gestione del territorio e delle tecnologie ambientali. Il team multidisciplinare di ricercatori e ingegneri di Irstea collaborano per unire scienze sperimentali, scienze economiche e sociali e la scienza informatica (modellazione, integrazione dei dati). Orientata all’azione e al sostegno alle politiche pubbliche e l'innovazione, la sua attività di ricerca e di competenza comporta una forte partnership con le università e gli enti di ricerca francesi ed europei, i soggetti economici e le autorità pubbliche. L'Istituto è un membro fondatore dell’Alliance nationale de recherche pour l'environnement AllEnvi (lega nazionale di ricerca per l’ambiente) e della rete europea PEER. E’ denominata "Institut Carnot" dal 2006. Istituto pubblico a carattere scientifico e tecnologico, l’IRSTEA è sotto la supervisione congiunta del ministero della ricerca e del ministero dell’agricoltura. Ha firmato un accordo quadro con il Ministero per l’Ecologia.

73


26 febbraio 2013 - Dalle 13.30 alle 17.00 Riutilizzo controllato delle acque reflue trattate e delle acque di scarsa qualità: ostacoli da eliminare e sfide da cogliere Organizzato da IRSTEA In collaborazione con i Ministeri dell'Agricoltura e dell'Ambiente, e l’AFEID (Associazione francese per l'acqua, irrigazione e drenaggio) e i produttori di macchinari per l'irrigazione Crisi idrica, quali soluzioni per ottimizzare l'uso delle risorse? I cambiamenti climatici e le tendenze demografiche rendono i problemi di gestione delle risorse idriche sempre più complessi e in grado di generare conflitti. Queste tensioni riguardano periodicamente aree che si ritenevano sicure, come la parte occidentale della Francia in queste due ultime primavere, spingendo a trovare soluzioni al di là dei limiti di usi non domestici, per orientarsi verso una differenziazione degli usi, rispettando i requisiti di qualità di ciascuno e la natura dell’utilizzo di acqua: trasportatrice di inquinamento o fattore agricolo in un processo produttivo? Il riutilizzo controllato delle acque reflue più o meno trattate può essere una soluzione. Viene già realizzato su quasi il 10% delle aree irrigate nel mondo, mentre esistono poche esperienze in Francia. Pone problemi di sicurezza, regolamentazione e chiaramente di tecniche adeguate, fino ad ora parzialmente trattate, ma esistono diverse esperienze che è opportuno valorizzare. Durante questa mezza giornata (2 ore) di conferenza saranno affrontati diversi punti: un problema complesso e integrato di impiego ottimale delle risorse idriche, Limagne Noire, un esempio di efficace recupero delle acque reflue trattate, problemi tecnici riscontrati: per la zona, per le piante, per il suolo e gli approcci per risolverli, analisi dei rischi e approccio del rischio per gli utenti e il pubblico, un punto sull'evoluzione della regolamentazione, Dibattito al termine delle presentazioni.

27 febbraio 2013 - Dalle 9.30 alle 12.30 Nuove tecnologie di geo-posizionamento: applicazioni e prospettive nelle colture estensive Organizzato da ARVALIS-Institut du Végétal Le tecnologie dell’agricoltura di precisione sono in costante evoluzione. Le innovazioni si sviluppano sul campo e si applicano in vari settori: autoguida nella lavorazione del terreno, applicazione alla semina, interruzioni di tratti assistite nell’irrorazione, zappatura di precisione in colture sarchiate, modulazioni intracampo ... Questa conferenza farà il punto sulla diverse correzioni disponibili GPS, sul loro interesse a seconda dell'applicazione. Presenterà i risultati dell'istituto, consentirà di scambiare le esperienze e di tracciare le prospettive per il prossimo futuro. Entrata libera - è necessaria la registrazione entro i limiti dei posti disponibili Contatto: s.bienvenu@arvalisinstitutduvegetal.fr Che cos’è l’ARVALIS-Institut du Végétal ARVALIS - Institut du végétal è un ente di ricerca applicata all’agricoltura. Fornisce gli agricoltori e alle imprese del settore, le informazioni, la tecnologia e i servizi in grado di ottimizzare i fattori di produzione, ridurre i costi, adattarsi ai cambiamenti del mercato, utilizzando metodi di produzione rispettosi ambiente. La ricerca di ARVALIS si concentra sui cereali per paglia, mais, sorgo, patate, colture proteiche, lino e foraggi. L’istituto conduce studi sull’agronomia, la conoscenza delle piante, le biotecnologie, la fertilizzazione e la protezione delle colture, l'agricoltura di precisione, la raccolta e lo stoccaggio, la qualità, le opportunità dei prodotti e l'economia delle filiere e delle aziende agricole.

27 febbraio 2013 - dalle 14.00 alle 17.00 Ecophyto - Ridurre e migliorare l'uso di prodotti fito: gli agricoltori si mobilitano e innovano Organizzato da APCA Grazie alla mobilitazione di tutti, sono portate avanti diverse azioni: 1.900 agricoltori partecipano volontariamente alla rete DEPHY, 200.000 professionisti hanno ottenuto il loro Certiphyto, 8000 bollettini sulla salute dei vegetali sono stati pubblicati, oltre 90 esperimenti e progetti di ricerca sono stati avviati.

74


Questa conferenza è aperta a tutti gli agricoltori, operatori sul campo e professionisti che si occupano di migliorare e ridurre l'uso di prodotti fitosanitari. Permetterà di promuovere e di condividere iniziative locali innovative. Sarà l'occasione per fare il punto sui progressi compiuti e parlare dei risultati già raggiunti. Si baserà molto su testimonianze dirette e il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati al progetto Ecophyto. Che cosa sono le APCA Fondate nel 1924, le Camere dell’Agricoltura sono ormai una rete al servizio dello sviluppo del settore agricolo e dei territori. Assistono soprattutto gli agricoltori sugli aspetti tecnici, economici, ambientali e amministrativi, contribuiscono al dinamismo economico del territorio in collegamento con gli enti locali e il governo. Forti della loro legittimazione locale, dei loro esperti professionisti, di quasi 8000 dipendenti, le camere dell'agricoltura sono le istituzioni pubbliche che rappresentano tutte le parti in causa del mondo agricolo, forestale e rurale.

28 febbraio 2013 - Dalle 9.30 alle 11.00 Analisi delle varie tecniche di irrigazione: come nell’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche? Organizzata dal Cercle de l’irrigation

fare

ulteriori

progressi

In questa conferenza, il Cercle de l’irrigation esaminerà tutte le innovazioni e le novità che promuovono l'ottimizzazione di questo parametro: quali evoluzioni previste? Quali consigli? Vengono anche discussi diversi casi di scuole, tracciando un inventario e formulando raccomandazioni per una migliore ottimizzazione della gestione delle risorse idriche. Che cos’è il Cercle de l’irrigation Il circolo dell’irrigazione è nato il 2 marzo 1999, con il desiderio di essere un luogo di scambio, un luogo privilegiato di informazioni sull’irrigazione in generale. Affronta tutte le questioni tecniche, economiche, normative ed ha partecipato alla redazione di una carta dell’installatore di irrigazione per garantire la serietà e la professionalità dell’installatore.

75


PROGRAMMA COMPLETO I WORKSHOP (padiglione 3) In partnership con Trame, Trame IGF, APECITA, UBIFRANCE, JA, FNSEA (al 20 novembre 2012, salvo modifiche ulteriori) Francese - Inglese

Domenica 24 febbraio 2013 Ora

Workshop

Oratori TRAME

Tematica

11.30

Iniezione di biogas nella rete: non più!

Metanogenesi

15.30

Il ritorno al suolo dei rifiuti biologici: le soluzioni TRAME degli agricoltori per i territori!

Ambiente

16.30

Gli agricoltori donna più numerosi: un altro Karen punto di vista SERRES Antoine CARRET Interventi Femmes du CNA

Donne

Lunedì 25 febbraio 2011 Ora

Workshop

Oratori

Tematica

11.30

Digestato: omologazione per uscire dall’obbligo TRAME del piano di diffusione

Metanogenesi

14.30

I passaggi per una corretta installazione

Professioni

15.30

Pirolisi e gassificazione: nuovi valorizzazione della biomassa

16.30

I distributori automatici di prodotti finiti: quale TRAME ruolo nelle filiere corte?

modi

Jeunes Agriculteurs di TRAME

Ambiente Professioni

76


Martedì 26 febbraio 2013 Ora

Workshop

Oratori

Tematica

11.30

Valorizzare in modo originale il calore del metanizzatore

TRAME

Metanogenesi

14.30

L'impresa digitale, è ora"

APECITA

Professioni

15.30

Il trattore del futuro andrà a biogas? A idrogeno?

TRAME

Ambiente

16.30

Costruire un progetto di workshop collettivi TRAME per trasformare e migliorare la produzione di carne in una filiera corta

Professioni

Mercoledì 27 febbraio 2013 Ora

Workshop

Oratori

Tematica

10.30

Generazione Y, manuale d'uso

APECITA

Professioni

11.30

La metanogenesi nelle fattorie: importanza della gestione della sicurezza

TRAME

Metanogenesi

14.30

I passaggi per una corretta installazione

Jeunes Agriculteurs

Professioni

15.30

Gli agricoltori di Haut-Doubs disidratano i foraggi con il calore di un inceneritore

TRAME

Ambiente

16.30

Gli agricoltori donna più numerosi: un altro punto di vista (2)

Karen SERRES Antoine CARRET Intervento delle donne del CNA

Donne

Giovedì 28 febbraio 2013 Ora

Workshop

Oratori

Tematica

10.30

Agricoltore ecologicamente intensivo: nuovo TRAME lavoro, attrezzature da riprogettare!

Professioni

11.30

CIVE: colture intercalari per alimentare un TRAME digestore

Metanogenesi

14.30

Costi energetici in 20 anni: quali soluzioni?

Ambiente

TRAME

77


Partecipanti e organizzatori dei Workshop WORKSHOP TEMATICI: Donne in agricoltura Due workshop pratici: domenica 24 febbraio alle 16.30 e mercoledì 27 febbraio alle 16.30 Tema: “Gli agricoltori donna più numerosi: un altro punto di vista” Un altro punto di vista sulle questioni agricole: l’aumento del numero di donne e l’evoluzione dei loro ruoli in agricoltura che implica il dover riconsiderare i rapporti umani tra gli attori dell’impresa e anche al di fuori, verso le fattorie vicine o qualsiasi altro ambiente esterno. Le donne propongono quindi un nuovo modo di essere coinvolte in agricoltura. Relatori: Donne del CNA e anche del gruppo di sviluppo di IGF Moderatore: Antoine CARRET Maggiori informazioni su www.fngeda.fr Che cos’è l’IGF: L’Inter Groupes Féminins è un luogo di scambi, di supporto metodologico, di risorse, di riferimento, di esplorazione di nuove idee e di apertura ai rappresentanti dei gruppi femminili per lo sviluppo agricolo. Le donne sono molto coinvolte nello sviluppo agricolo Organizzano incontri specifici in cui si avvicinano all'agricoltura, allo sviluppo rurale con un punto di vista meno tecnico e in cui l'uomo entra nella propria dimensione. Le donne portano nuove idee, nuovi temi: turismo, operazioni di comunicazione, accoglienza pedagogica, coinvolgimento degli agricoltori nei Paesi, organizzazione del lavoro nell’azienda agricola. Esse hanno creduto nella necessità di aprire nuove strade e condurre progetti in questo senso, di cui tutta la comunità agricola oggi usufruisce. I gruppi femminili A volte sono aperti alle donne rurali. I temi trattati più spesso: la comunicazione e lo sviluppo personale, la classificazione amministrativa e la sistemazione dell’ufficio, l’informatica, ma anche temi tecnici e di gestione. Contesto In un contesto difficile per l'agricoltura, le donne sono più vulnerabili e sono le prime colpite dalla crisi. In caso di difficoltà economiche, le donne il più delle volte di riorientano professionalmente e desiderano lavorare all’aria aperta. La loro qualità di vita può soffrirne. D’altro canto, i gruppi di sviluppo femminile non sono necessariamente noti e fanno fatica a rinnovarsi. Lacune di comunicazione, motivazioni demografiche, mancanza di disponibilità delle giovani donne sono tutti fattori che spiegano questa situazione. L’IGF rappresenta circa 300 gruppi e 10.000 donne.

78


WORKSHOP TEMATICI: Metanogenesi e ambiente Trame ha due missioni fondamentali:

Un centro risorse sullo sviluppo agricolo e rurale al servizio degli attivi agricoli (agricoltori e salariati). Su richiesta dei lavoratori agricoli o degli agricoltori (uomini e donne) delle proprie reti, Trame svolge attività di ricerca su temi innovativi i cui risultati sono messi a disposizione della realtà agricola e rurale: energie rinnovabili, relazioni umane, strategia... Elabora e diffonde al maggior numero di persone possibili gli strumenti metodologici. Propone formazioni e interventi agli agricoltori done e ai consulenti. Informa: Journal de Trame, Travaux-et-Innovations, sito Internet. Mette in contatto agricoltori e lavoratori agricoli attraverso la rete www.pardessuslahaie.net.

Un luogo di intrattenimento delle sue reti associative Trame offre il suo sostegno alla rete per: - condividere e promuovere azioni collettive, - sostenere e coordinare le azioni delle associazioni dipartimentali e regionali, - formare responsabili professionisti e dirigenti, - partecipare alle istanze nazionali, - facilitare la relazione tra gruppi o associazioni.

Gli orientamenti sono definiti DAI professionisti (agricoltori e salariati) e PER i professionisti. Questi elaborano il piano di sviluppo di Trame. Sono molto coinvolti in tutti i lavori di Trame e a tutti i livelli. Trame attraverso i suoi membri è presente su tutto il territorio. Trame è finanziata da:  finanziamento pubblico (fondi per lo sviluppo agricolo);  quote associative;  prestazioni, interventi, strumenti metodologici fatturati. Trame privilegia gli scambi tra gli agricoltori e un approccio collettivo delle tematiche. WORKSHOP TEMATICI: Professioni

Con l’Apecita: In occasione del SIMA, l’Apecita propone di partecipare a un workshop sul tema “L’impresa digitale, è ora" martedì 26 febbraio 2013 dalle 14.30 alle 15.30. Il workshop sarà tenuto da Nicole Turbé-Suetens. Oggi, il mondo del lavoro sta evolvendo, i metodi di lavoro cambiano... Grazie alle nuove tecnologie, il lavoro può essere organizzato in modo diverso. Ma se il nostro modo di lavorare cambia, anche la gestione deve anche essere adattata. Tutto deve essere preparato e inquadrato. Nicole Turbé-Suetens presenterà prospetticamente l'evoluzione del lavoro e le condizioni di lavoro. L'Apecita proporra anche un workshop sul tema “Generazione Y, manuale d’uso", mercoledì 27 febbraio dalle 10.30 alle 11.30. Che cos’è l’Apecita: Fondata nel 1970 e riconosciuta di utilità pubblica nel 1971, l’APECITA è diventata nel 1981, per volontà delle parti sociali, un’associazione paritaria al servizio di agricoltura, alimentazione e ambiente. L'obiettivo principale dell’APECITA è quello di promuovere l’incontro tra datori di lavoro e coloro alla ricerca di un impiego. A tal fine, l’APECITA assiste le aziende nel loro reclutamento e consiglia e orienta i candidati.

Con i Jeunes Agriculteurs (JA): 79


JA parteciperà a due workshop del SIMA sul tema dell’installazione dei giovani. Un intervento in tre fasi: le professioni nel settore agricolo e nei circuiti di integrazione (istruzione agraria, formazione, opportunità... ), le sfide di oggi e di domani rinnovamento generazionale in agricoltura e, infine, i sistemi di supporto nell'installazione. Incontro lunedì 25 e mercoledì 27 febbraio dalle 14.30 alle 15.30. Che cos’è Jeunes Agriculteurs: Fondato nel 1957, Jeunes Agriculteurs è l’unico sindacato di categoria composto esclusivamente da giovani di età inferiore ai 35 anni (50.000 membri suddivisi in strutture di analisi e di decisione decentrate). Animato da uno spirito di solidarietà e di convivialità, JA mira a difendere gli interessi dei giovani agricoltori e promuovere l'accesso all'agricoltura per garantire il ricambio generazionale.

Con UBIFRANCE: Il dispositivo V.I.E è una formula RH per conquistare mercati di esportazione, nel quadro di uno statuto pubblico gestito da UBIFRANCE, che permette a una società francese di inviare un giovane di meno di 28 anni in missione professionale all'estero per un periodo compreso tra 6 e 24 mesi, in modo sicuro e finanziariamente interessante. Questa formula consente l'accesso all’insieme di 45.000 candidati di UBIFRANCE, motivati da un’esperienza all'estero. Il 65% delle aziende che ne usufruiscono sono PMI.

80


Il SIMA e i suoi partner                     

  

ACTA (Istituto delle filiere animali e vegetali) Club ADALIA ADIVALOR AEI AFJA AGENCE AGRIPASS AGRITEL APECITA APRODEMA ARVALIS Institut du Végétal AXEMA BCMA CEETTAR CER France CERCLE DE L'IRRIGATION CETIM CETIOM Chambres d'Agriculture CIRAD / AGREENIUM CLIMMAR Commission Nationale des Agricultrices - FNSEA Women farmers commitee of IFAP and COPA-COGECA DIAMOND GENETICS ENTREPRENEURS DES TERRITOIRES FAO

      

                 

FNCUMA FranceAgriMer IRSTEA ITB JEUNES AGRICULTEURS KBS Genetic Ministère de l’Agriculture, de l’Agroalimentaire et de la Forêt MOMAGRI MSA ONCFS OSEO Prim’Holstein France PROLEA SAF SEDIMA SITMAFGR TEREOS TERRE-NET Méda TERRENA TRAME UBIFRANCE UIPP UNIFA VIVESCIA SWELIA

81


82


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.