ANNO 1 NUMERO 1 GENNAIO 2017 COPIA GRATUITA
PRONTI?
MOTORSHOW BOLOGNA 2016
WWW.VELOCITADUEPUNTOZERO.COM
MOTORSHOW BOLOGNA.
ADRENALINA PURA.
FOTO: FABIO GRANDI GRAFICA: RICCARDO GIORGI TESTI: MOTORSHOW BOLOGNA PRESS
REDAZIONE Riccardo Giorgi Fabio Grandi www.velocitaduepuntozero.com
3
S
i alza il sipario sul nuovo Motor Show, in calendario dal 3 all’11 dicembre 2016, che per i suoi 40 anni propone una formula nuova per una full-immersion con l’auto a 360°. Con 200 espositori, con una superficie espositiva di 80 mila metri quadrati, 9 padiglioni espositivi, 7 aree test drive, 3 piste esterne, 1 pista coperta per i gokart, 43 marchi auto presenti, 300 auto in esposizione, 12 anteprime nazionali lo spettacolo è assicurato. I brand automobilistici metteranno in esposizione la propria gamma e il visitatore potrà vedere, toccare, conoscere nei dettagli la sua auto
ideale. Non solo, il Motor Show sarà il più grande test drive a disposizione degli appassionati grazie alle aree dedicate dalle case automobilistiche con decine di modelli da testare e driver professionisti, 86 auto a disposizione dei visitatori per i test drive Ma il Motor Show è adrenalina pura, e per il pubblico è stato ideato un ricco programma di motorsport nell’area 48 – Arena Motul, con 29 emozionanti gare di auto, moto e sidebyside e la partecipazione di 200 piloti, una parata di stelle italiane ed internazionali. Saranno 280 le auto, 25 i truck, 3 i simulatori esterni per rendere
DRIFTING
Il drifting (letteralmente andare alla deriva) è una disciplina sportiva facente parte dell’automobilismo. Si tratta di una competizione di abilità e non di velocità, che si effettua con auto derivate da modelli stradali ed esclusivamente a trazione posteriore o modificate come tali. I concorrenti non devono dimostrare di essere più veloci degli avversari, bensì più abili nel controllare il veicolo in perdita di aderenza dell’asse posteriore rispettando però determinate regole. Ciò che determina la prestazione del concorrente è il voto espresso dalla giuria, composta da un gruppo di esperti del settore che dà un giudizio su ogni caratteristica della performance.
5
indimenticabile l’evento. ACI Sport porterà a Bologna i più importanti protagonisti dei campionati: vetture e piloti. Nell’area 48 – Motul Arena ogni giorno gare di esibizioni di Formula 1, Gran Turismo, motocross, supermotard, quad e trial. Torna il mitico Memorial Bettega, con ospiti internazionali. Carrara Fiere realizzerà un percorso off road dove il pubblico potrà mettere a dura prova le vetture 4×4 messe a disposizione dai vari brand. Con Passione classica, un intero padiglione dedicato alle eccellenze della storia dell’automobile, saranno protagonisti 7 importanti musei italiani, 10 collezioni private e i registri storici di marca, un miglior pretesto per festeggiare il 40° anniversario del Motor Show, e 117 modelli eccezionali. In collaborazione con la testata Auto saranno esposte le automobili finaliste del premio internazionale “Auto dell’Anno”
7
9
(Car of the Year). Nel padiglione Tech & Innovation Experience, grande spazio ai componenti alto di gamma, ai sistemi e ai servizi di connettività che garantiscono la sicurezza e il rispetto per l’ambiente. Tra le novità di quest’edizione anche il I° Grand Prix dei Network e degli Autoriparatori, che coinvolgerà numerose officine e network e che vedrà la partecipazione di importanti aziende del settore. Motor Show è conference e cultura sui temi più attuali del settore, con 25 convegni, tra questi la prima edizione di “Motor Show Incontra”, otto appuntamenti dedicati ai temi più attuali del settore, oltre 200 relatori, 20 conferenze stampa, 1 hackaton, 6 start up, 9 università italiane, 9 lessons, una serie di incontri e convegni che
11
prendono il nome di “Motor Show Academy”, dove i docenti universitari intratterranno studenti e pubblico attraverso interventi dedicati ai temi dell’auto e del futuro. Il Motor Show, grazie alla preziosa collaborazione della Città di Bologna e della sua Amministrazione e del sistema economico, quest’anno propone un’interessante iniziativa, Motor Show OFF, una serie di eventi, in collaborazione con le associazioni di categoria che da oggi 1 dicembre fino al 4 dicembre animeranno il centro storico, installazioni in location centrali, mostre e raduni di grande attrazione.
Davanti al folto pubblico che ha assiepato le tribune dell’Area 48 Arena, Alberto Cola (#44 CAAL Racing Chevrolet SS) ha conquistato la vittoria nella prima edizione del Trofeo Angelo Caffi al termine di due emozionanti manches, che lo hanno visto alternarsi al comando con Gianmarco Ercoli (#9 Double-T Ford Mustang) e risultare vincitore per appena 1 decimo di secondo.
E’ INCREDIBILE! NON ME LO ASPETTAVO! NON ERO MAI RIUSCITO A VINCERE IL MOTOR SHOW E CENTRARE L’OBIETTIVO CON UNA MACCHINA BELLA COME QUESTA DELLA NASCAR WHELEN EURO SERIES DÀ AL TUTTO UN SAPORE SPECIALE. E’ UNA MACCHINA INCREDIBILE CON UNA COPPIA CHE ENTUSIASMA E TI PERMETTE DI STARE SPESSO DI TRAVERSO - ALBERTO COLA
13
ARIANNA CASOLI
15
Qualche esempio, in città saranno esposte 12 macchine in edizione speciale nei cortili dei palazzi più belli di Bologna, si potranno ammirare la Bentley Mulsanne V8 nell’ex ospedale dei Bastardini, la Renault RS01 a Palazzo Rusconi, la Lexus LF a Palazzo Marsigli, la McLaren 570 GT a Palazzo Zambeccari, l’Audi R8 a Palazzo Salina Brazzetti, la Jaguar Land Rover Evoque 2.0 a Palazzo Zucchini, la Lamborghini Aventador Miura Homage a Palazzo D’Accursio, la Mercedes GT AMG all’Archiginnasio, la Sp B 32 a Palazzo Zani, la Ferrari Enzo a Palazzo Isolani, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde
17
alla Galleria Cavour e una Tesla Model X al Reale Collegio di Spagna. Motor Show OFF si chiuderà con il raduno di cinquanta Mustang che arriveranno ad Imola la mattina del 4 dicembre per svolgere un giro nel circuito più famoso d’Italia e proseguire poi la loro corsa fino all’area 48 Motul Arena, dove si esibiranno di fronte al pubblico. Un Motor Show, dal 3 all’11 dicembre, passione a 360° gradi! Gli orari di apertura al pubblico nei giorni feriali sono dalle ore 9.00 alle ore 18.00, nei festivi e pre festivi dalle ore 8.30 alle ore 18.30. Qualche esempio, in città saranno esposte 12 macchine in edizione speciale nei cortili dei palazzi più belli di Bologna, si potranno ammirare la Bentley Mulsanne V8 nell’ex ospedale dei Bastardini, la Renault RS01 a Palazzo Rusconi, la Lexus LF a Palazzo Marsigli, la McLaren 570
19
GT a Palazzo Zambeccari, l’Audi R8 a Palazzo Salina Brazzetti, la Jaguar Land Rover Evoque 2.0 a Palazzo Zucchini, la Lamborghini Aventador Miura Homage a Palazzo D’Accursio, la Mercedes GT AMG all’Archiginnasio, la Sp B 32 a Palazzo Zani, la Ferrari Enzo a Palazzo Isolani, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde alla Galleria Cavour e una Tesla Model X al Reale Collegio di Spagna. Motor Show OFF si chiuderà con il raduno di cinquanta Mustang che arriveranno ad Imola la mattina del 4 dicembre per svolgere un giro nel circuito più famoso d’Italia e proseguire poi la loro corsa fino all’area 48 Motul Arena, dove si esibiranno di fronte al pubblico. Un Motor Show, dal 3 all’11 dicembre, passione a 360° gradi.
RETRO
SUPERBIKE IN BIANCO E NERO Mostra fotografica IMOLA 29/09/2002 GARA2 di Fabio Grandi
21