Inverno attivo

Page 1

INVERNO ATTIVO

© Imst Tourismus

Sulle tracce delle sfumature di bianco

Tirolo, inverno alpino


CONTENUTI La regione vacanze Imst

ATTIVITÀ Gli impianti di risalita di Imst, skibus, scuole di sci, noleggio sci Piccoli impianti di risalita a Nassereith e Tarrenz

4 – 31 4 – 12 13

Comprensori sciistici

14 – 15

Pitz-Regio-Card

16 – 17

Scialpinismo

18 – 19

Slittino, baite e malghe Escursioni con le racchette da neve, gite in carrozza

20 21

Sci di fondo, escursionismo invernale

22 – 23

Pattinaggio sul ghiaccio e curling

24 – 25

Alpine Coaster Imst Attività ricreative: arrampicata, slackline, AlpenRetreat

FAMIGLIA

27 28 – 31

32 – 35

Corsi di sci gratuiti per bambini

34

Pacchetto: settimane dello sci per bambini

35

CULTURA E MANIFESTAZIONI

36 – 51

Carnevale

36 – 38

Cultura, musei e mostre

39 – 44

Pacchetto: Serate invernali ricche di atmosfera nel cuore delle alpi

45

Avvento

46 – 47

Auskehren, festa di Pasqua

48 – 51

COLOPHON: Responsabile per il contenuto: Imst Tourismus Progetto editoriale e Grafica: © www.die .at Foto in copertina © Imst Tourismus Tutte le informazioni sono il risultato di una ricerca accurata, tuttavia si declina ogni responsabilità per l’esattezza dei contenuti. Con riserva di modifiche ed errori. Dati aggiornati ad ottobre 2016

2

3


L’inverno tirolese è un affascinante seduttore. Stende il suo splendido manto bianco ai piedi di chiunque si lasci conquistare dal suo charme. Soddisfa tutte le esigenze, asseconda qualche pregiudizio, pur restando sempre fedele a sé stesso. Nella regione vacanze Imst si rimane sempre nuovamente folgorati dalla sua bellezza. IMST

IMSTERBERG

KARRES

KARRÖSTEN

MILS

NASSEREITH

ROPPEN

SCHÖNWIES

TARRENZ

LA REGIONE VACANZE IMST

LA REGIONE VACANZE IMST

Si fa scorrere il dito sulla cartina e ci si ferma con un sorriso sulla piccola cittadina di Imst e sui villaggi limitrofi, attorniati da vette imponenti. Qui da noi c’è una rara varietà di proposte per il tempo libero e di attività che trasformano tutto l’anno una semplice vacanza nell’esperienza rilassante tanto attesa. Anche d’inverno la regione vacanze Imst sfodera tutti i suoi assi, come, per esempio, la posizione centrale nel cuore del Tirolo e delle più belle aree per gli sport invernali. O il fascino familiare delle singole località. Ma anche il suo contatto rispettoso con la natura, le tradizioni originarie e le usanze. Per non dimenticare i suoi abitanti, amichevoli e pronti a mostrare tutti i giorni il Tirolo ai loro ospiti. 3


Pronti, partenza …via! La regione vacanze Imst rimette in pista anche gli sciatori più arrugginiti.

© Imst Tourismus

4


ATTIVITÀ

Comprensori sciistici Attività invernali Attività per il tempo libero

FAMIGLIA CULTURA E MANIFESTAZIONI

Un inizio promettente: nella regione vacanze Imst ci siamo specializzati nella formazione di principianti e di coloro che desiderano rimettere piede sugli sci dopo una lunga pausa. Pacchetti studiati appositamente per garantire risultati veloci aiutano chiunque a migliorare la propria tecnica, anche se un po’ arrugginita.

5


ATTIVITÀ

Rotkopf 2.692 m

Gr. Schlenker 2.827 m Pleiskopf 2.560 m

Laggers 2.328 m

Kübelwände

SunOrama

Alpjochbahn 2.050 m

2a

Bahn

l Ma Unte 1.491

r Alm

1

rkte

BLOCHFALTE

rma

Reithle

Unte

A

HOCH-IMST LANGEGG

Wetterkreuz

H

Am Weinberg

ROSENGARTEN SCHLUCHT (Wintersperre)

SOS-Kinderdorf

Am Bergl

Laurentiuskirche Johanneskirche Pfarrgasse

FA H

RT

4

Landeck Arlberg Reschenpass A12

Am Grettert

Jonakparkplatz

EI

N

B171

Karl-von Lutterotti Str.

TARIFFE E ORARI DI APERTURA ller Str. Ing. Ba AGGIORNATI SU Postplatz

g

Tourismusverband

Sonneparkplatz CONTATTO Museum im BallhausBergbahnen Imster Stadtplatz Hoch-Imst 19, A-6460 Imst Tel. +43 5412 66322, Fax 65822 info@imster-bergbahnen.at Am Rofen

www.imster-bergbahnen.at

6

IMST

2

Auf Arzill

sse

RT

EINFA

erga

H FA

g www.imster-bergbahnen.at HRT 3

Lan

K ram

N

e ass

Dr. Karl Pfeiffenbergerstr.

EI

Innsbruck Pitztal Ötztal A12

Lourdeskapelle

Am Raun


Maldonkopf 2.632 m

Muttekopf 2.774 m

e

Hintere Plattein 2.723 m

Vordere Plattein 2.562 m

ATTIVITÀ

Scharnitz Sattel

Vorderes Alpjoch

Muttekopfhütte 1.934 m

2

Latschenhütte 1.623 m 2b

3

lch

ba

ch

lif

Obermarkter Alm

t

ermarkter Alm 1m

e B

Teilwiesen

HACHLESCHLUCHT (Wintersperre)

Rastbühel

Pestkapelle Fasnachtshaus

Am Majötz Lassigg

Pfarrkirche

GLI IMPIANTI DI RISALITA IMSTER BERGBAHNEN gass Le h n

e

Am Pirchet

Plangg

Th o

T 828 m

sW alc

hS

tr.

Con i suoi pendii dolcemente ondulati, il comprensorio sciistico di HochB189 Imst offre le condizioni ideali per i principianti e per chi desidera riprendere a sciare dopo una lunga pausa. Due seggiovie biposto, uno skilift e un impianto per principianti permettono di sciare su piste preparate alla perfezione. I principianti potranno anche tentare i primi passi e le prime sciate nell’ampio Winterpark. EI

N

H FA

B189

ma

Fernpass Tarrenz Nassereith

RT

1

7


ATTIVITĂ€

Per gli appassionati di slittino ci sono a disposizione sei piste naturali.

Š Imst Tourismus

8


ATTIVITÀ © www.martinlugger.com

SCI E SLITTINO IN NOTTURNA, NOTTE DELLO SCIALPINISMO

Sci in notturna sulla pista illuminata più lunga del Tirolo, slittino al chiaro di luna e serata in baita presso la Latschenhütte o la Untermarkter Alm. ORARI DI APERTURA AGGIORNATI SU www.imster-bergbahnen.at

AUTOBUS GRATUITI Skibus gratuito da Imst e dalle località limitrofe agli impianti Imster Bergbahnen e ai comprensori di Pitztal, Oetz e Kühtai per gli ospiti in possesso di uno skipass valido o muniti di attrezzatura da sci. Maggiori informazioni e orari presso gli uffici turistici di Imst Tourismus e gli impianti Imster Bergbahnen. Con la tessera ospiti della regione vacanze Imst l’utilizzo della linea urbana degli autobus e della linea Postbus (VVT) da/per Nassereith, Tarrenz, Imst, Imsterberg, Mils, Schönwies, Zams, Landeck, Karres, Karrösten e Roppen è gratuito.

9


ATTIVITÀ © Skischule Imst

SCUOLA DI SCI “SKISCHULE IMST” SCUOLA DI SCI “TIROLER SKISCHULE”

Premiata con il Quality Award di Snowsport Tirol L’eccellente scuola di sci di Hoch-Imst, direttamente presso la stazione degli impianti. Corsi di sci “Albin’s” per bambini dai 3 anni, max. 6 bambini per gruppo. “Albin’s Kinderland”: un paradiso per tutti i bambini su una superficie di 4.500 m² … con 3 nastri trasportatori Sunkid, trenino di Albin, iglù, tepee, western saloon, giostra, macchina delle nevi e molto altro ancora! Kids & Juniors: ricco programma settimanale con divertimento e avventura! Pacchetto corso e noleggio: 2 giorni noleggio gratis incl., inizio del corso di domenica (alta stagione). PRENOTAZIONE ONLINE -5 % su corsi e i pacchetti -10 % su noleggio CONTATTO Direzione: Markus Überbacher Hoch-Imst 19, A-6460 Imst Tel. +43 5412 61705, Fax 62067 info@skischule-imst.at www.skischule-imst.at Tariffe e Orari di apertura aggiornati su www.imstski.skischoolshop.com

10


ATTIVITÀ © Schneesportschule Imst

SCUOLA DI SCI “SCHNEESPORTSCHULE IMST”

Passione ed esperienza che fanno la differenza! Non importa se prenoti un corso di sci, di snowboard o lezioni private, la nostra scuola di sci ti promette di vivere esperienze, emozioni e di imparare con successo! Siamo stati insigniti del sigillo di qualità dell’associazione dei maestri di sci del Tirolo “Quality Award”. inder-Club® con il pinguino Bobo: i piccoli? Da noi sono grandi! K Programma settimanale di divertimento, gioco e avventura. Corso introduttivo gratuito per bambini tra i 3 e 4 anni ogni domenica. Iscrizioni entro sabato, ore 17.00 Costo del pacchetto: corso e 7 giorni di noleggio

CORSI DI FREESTYLE PER RAGAZZI Passo dopo passo dalla pista al funpark. PRENOTAZIONE ONLINE Riduzione delle tariffe del 5-10% CONTATTO Direzione: Harald Juen Hoch-Imst 11, A-6460 Imst Tel: +43 5412 61045 info@schneesportschule-imst.com www.schneesportschule-imst.com Tariffe e Orari di apertura aggiornati su www.schneesportschule-imst.com

11


ATTIVITÀ © Imst Tourismus

PUNTI DI NOLEGGIO SCI A HOCH-IMST NOLEGGIO SCI - HOCH-IMST, SPORT 2000 Hoch-Imst 11, A-6460 Imst Tel. +43 5412 63540, Mobil: +43 680 1206795 info@snow-sport.at www.hoch-imst.skischoolshop.com NOLEGGIO SCI IMST – SKISCHULE IMST Hoch-Imst 19, A-6460 Imst Tel. +43 5412 61705 info@skiverleih-imst.at www.skiverleih-imst.at

12


ATTIVITÀ © Imst Tourismus

IMPIANTO BUNGERLOCHLIFT A TARRENZ

Il piccolo, ma ottimo skilift di Tarrenz a Bungerloch viene innevato artificialmente. Ideale per allenarsi! ORARI DI APERTURA dal 26 dicembre a fine febbraio (in base alle condizioni della neve) giovedì e venerdì dalle 13.00 alle 16.00 sabato, domenica e festivi, così come i giorni di ferie scolastiche, dalle 12.00 alle 16.00 INFORMAZIONI Gemeinde Tarrenz, Tel. +43 5412 63352, Flür Andreas +43 676 508 1957

IMPIANTO ROSSBACHLIFT A NASSEREITH ORARI DI APERTURA dal 26 dicembre a fine febbraio (in base alle condizioni della neve) fine settimana dalle ore 13.00 alle 16.00 durante le vacanze di Natale e le ferie scolastiche di fine semestre, tutti i giorni dalle 13.00 alle 16.00 www.sc-nassereith.com

13


ATTIVITÀ

Un luogo ammaliante per gli sciatori che rincorrono una visione. La pista è sempre vicina.

Ehrwalder Alm Zugspitze 32 km

Hoch-Imst Arlberg – 46 km

Kühtai 35 km Venet 19 km

Ischgl – 48 km

Hochzeiger 13 km

SerfausFiss-Ladis 45 km

Nauders 60 km

Kaunertal 45 km

Rifflsee Pitztaler Gletscher 38 km

Oetz 18 km Sölden 48 km

Obergurgl 65 km

PITZ REGIO CARD // 1 skipass // 4 comprensori sciistici // 111 chilometri di piste

© Hochzeiger Bergbahnen / Albin Niederstrasser

14


località di sport invernali

chilometri di piste

ATTIVITÀ

La regione dell’Oberland tirolese è considerata, a ragione, il centro degli sport alpini invernali. Alcuni dei comprensori sciistici più importanti al mondo si concentrano su queste montagne ricoperte di neve. Dalla regione vacanze Imst alla pressoché illimitata offerta di piste ci sono soltanto pochi chilometri. distanza

Imst: il comprensorio sciistico di casa. Per le tariffe e le informazioni, consultare le pag. 6–12

9

Hochzeiger: pendii spettacolari con impianti all’avanguardia per tutti i livelli di abilità.

54

25 min

Ghiacciaio Pitztal Gletscher – Rifflsee: neve assicurata, coinvolgente, con la funivia più ad alta quota dell’Austria 3.440 m.

41

45 min

Per informazioni e tariffe skipass Pitz-Regio-Card vd. pag. 16 Venet Skiberg – Zams e Landeck: piccolo comprensorio sciistico con alcune discese impegnative.

22

15 min

Hochoetz: questo comprensorio sciistico dell’alta Ötztal dispone di 27 km di piste fino a 2.200 m.

41

20 min

St. Anton am Arlberg: l’Arlberg Skiarena è una delle aree sciistiche migliori al mondo. Sede dei Campionati mondiali di Sci nel 2001.

340

40 min

Silvretta Skiarena Ischgl-Samnaun: un altro fiore all’occhiello dell’offerta sportiva invernale del Tirolo! Infiniti chilometri di piste, impianti di risalita all’avanguardia.

238

50 min

Serfaus-Fiss-Ladis: comprensorio sciistico sull’altopiano soleggiato del Tirolo, piste per principianti e agonisti, impianti e gestione perfetti.

212

45 min

Ghiacciaio Kaunertaler Gletscher: questo comprensorio sciistico su ghiacciaio nella regione dell’Oberland tirolese, può essere raggiunto direttamente con l’auto attraverso una magnifica strada panoramica che porta direttamente alle piste a quota 2.800 m.

33

60 min

Skiarena Reschenpass-Nauders: divertimento oltre i confini di stato sulle piste del Passo Resia.

120

60 min

Sölden im Ötztal: una delle aree sciistiche migliori delle Alpi con un ampio comprensorio su ghiacciaio.

146

50 min

Kühtai: comprensorio sciistico ad alta quota, piste a partire dal 2.000 m di altitudine.

41

35 min

Ehrwalder Alm – Tiroler Zugspitzbahn: spazioso comprensorio sciistico sul versante settentrionale del Fernpass. L’impianto Zugspitzbahn vi porta in cima alla montagna più alta della Germania.

44

35 min

15


ATTIVITÀ

La nuova Wildspitzbahn dalla piattaforma panoramica a 3.440 m © tirolgletscher.com

PITZ REGIO CARD Uno skipass – 4 comprensori sciistici – 111 chilometri di piste – skibus gratuito. Uno skipass soltanto per gli impianti Pitztaler Gletscher, Rifflseebahn, Hochzeiger e Imster Bergbahnen.

V alido per i comprensori sciistici: Pitztaler Gletscher, Rifflsee, Hochzeiger Bergbahnen, Imster Bergbahnen Gli skipass sono disponibili presso le società degli impianti aderenti all’iniziativa: Imster Bergbahnen, Pitztaler Gletscherbahn, Rifflseebahn, Hochzeiger Bergbahnen. Il Pitz Regio Skipass è disponibile in formato keycard – cauzione Informazioni aggiornate su prezzi e orari di apertura www.imst.at

16


ATTIVITÀ © Imst Tourismus

17


Non c’è traccia uguale all’altra, quando gli spiriti liberi si mettono in cammino.

© www.martinlugger.com

18


Se sentite il richiamo di muovervi liberamente, lontani dalle piste e dai sentieri battuti, assecondatelo, passo dopo passo. Tour scialpinistici guidati portano gli amanti della natura in cerca di quiete nei posti migliori, dove le emozioni non vengono messe in scena, ma vissute. La regione vacanze Imst è molto apprezzata dagli appassionati di scialpinismo. Sono molti gli itinerari interessanti nelle vicinanze che fanno battere più forte i cuori degli amanti della libertà.

ATTIVITÀ

SCIALPINISMO: ITINERARI CONSIGLIATI

SCIALPINISMO ITINERARI CONSIGLIATI

Vi consigliamo di farvi affiancare da una guida esperta del luogo. È indispensabile portare con sé un set ARVA!

A

D

E

F

I

uttekopf 2.774 m – la montagna di casa di Imst è un tour molto M apprezzato dagli abitanti del posto. La risalita richiede esperienza e forma fisica, ma può essere facilitata utilizzando gli impianti di risalita Imster Bergbahnen. Venet 2.400 m – da Imsterberg si arriva attraverso magnifici boschi alla malga Venetalm. Da lì si lascia la propria traccia lungo la cresta fino al Venet. La discesa può avvenire lungo direzioni diverse e va scelta in base alle condizioni del momento. Roter Stein 2.366 m – un magnifico itinerario scialpinistico che parte dal Fernpass e attraversa la romantica e selvatica valle Kälbertal. Magnifici pendii portano al deposito di sci e da lì a piedi, si può raggiungere la vetta. Sinnesjoch 2.273 m – un itinerario scialpinistico classico per la stagione primaverile che, in buone condizioni di neve, regala una vista spettacolare sulla Gurgltal e su Imst. Pista per principianti e di allenamento – Ursprungweg da Hoch-Imst

Tour by night: Sentiero Ursprungweg illuminato, mercoledì dalle 18.30 alle 21.30

19


ATTIVITÀ

DIVERTIMENTO SULLO SLITTINO

Skischule Imst, Sport 2000 e molti albergatori della regione vacanze Imst noleggiano slittini per una divertente discesa in compagnia. cartina

Q W E R T Y

pista da slittino naturale

lunghezza

Untermarkter Alm, illuminata

4 km

Obermarkter Almweg, Latschenhütte

6 km

Teilwiesen-Rotanger

2 km

Dormitz/Bockleite Imsterberg

1,5 km 4 km

Karrösten

3,5 km

© Imst Tourismus

INFORMAZIONI TELEFONICHE +43 5412 69100 SLITTINO IN NOTTURNO vedi pag. 9

BAITE E MALGHE

Le baite invitano a fare una piacevole sosta e, oltre ad offrire viste panoramiche spettacolari sulle montagne circostanti, servono anche prelibate specialità locali.

LATSCHENHÜTTE

Fam. Nothdurfter Cell. +43 664 9859424, Tel. +43 5412 65413 dal 26/12 a fine marzo, gli orari di apertura coincidono con quelli degli impianti Imster Bergbahnen, mer, ven (per scialpinisti) e sab aperta anche la sera. Da metà gennaio, chiusa il lunedì.

UNTERMARKTER ALM

UALM-Betriebs GesmbH, Herr Andreas Riml & Brigitte Lung, www.ualm.at, info@ualm.at Tel. +43 680 4441702, gli orari di apertura coincidono con quelli degli impianti Imster Bergbahnen, 30 posti letto in totale (stanze a più letti e suite) 20


ATTIVITÀ © www.martinlugger.com

ESCURSIONI CON LE RACCHETTE DA NEVE

Camminare con le racchette da neve ai piedi attraverso il paesaggio innevato della regione vacanze Imst è un’esperienza indimenticabile. Uno dei tour più suggestivi è quello che porta da Hoch-Imst attraverso Opferstock al rifugio Latschenhütte. Chi lo ha già fatto una volta, vorrà riprovare la sensazione dei passi che affondano dolcemente nella neve. UN CONSIGLIO: ogni mercoledì sera è possibile fare un’escursione con le fiaccole lungo il sentiero Ursprungweg. NOLEGGIO RACCHETTE DA NEVE Presso i punti di noleggio sci di Hoch-Imst e la palestra dell’arrampicata di Imst. Maggiori informazioni presso gli uffici informazioni.

PASSEGGIATE IN CARROZZA

Chi volesse ammirare il magnifico paesaggio invernale da un’altra prospettiva, può fare un’escursione con una carrozza trainata da cavalli. La carrozza o la slitta vengono trainate dai cavalli Norici attraverso la romantica e selvatica valle Gurgltal. Un vero e proprio divertimento per tutta la famiglia! DATE Su appuntamento

© West Werbeagentur

ISCRIZIONI Entro il giorno precedente presso gli uffici turistici COSTI Carrozza fino a 4 persone € 50,00 A partire da 5 persone, € 11,00 per adulto Vin brûlé incluso Bambini € 6,00, punch analcolico incluso

21


ATTIVITÀ © www.martinlugger.com

SCI DI FONDO Il fascino di attraversare i paesaggi innevati con gli sci da fondo ai piedi e di avvertire soltanto il proprio respiro viene spesso descritto come “natura allo stato puro”. E proprio questo è ciò che offrono gli idilliaci anelli da fondo della regione vacanze Imst. Cartina

Q W E R T Y U I O P {

anello da fondo

lunghezza

KL = anello classico SK = anello skating

Hoch-Imst

2,5 km/1,5 km innevato

KL + SK

Teilwiesen

6 km

KL + SK

Gurgltal

25 km

KL + SK

Imster Au

2,5 km

KL

Mils bei Imst

2,5 km

KL

Schönwies

1 km

KL

Sonnenloipe

3 km

KL + SK

Rossbachloipe

1 km

KL + SK

Greitloipe

2 km

KL

Moosrunde

1 km

KL + SK

Klosterloipe

1 km

KL + SK

NOTA: Gli anelli per il fondo non possono essere utilizzati come sentieri escursionistici. 22


ATTIVITÀ

ESCURSIONISMO INVERNALE

Cartina

escursione

tempo di marcia

Q

Giro di Nuireith a Hoch-Imst

ca. 1 ora

W

Hoch-Imst – Linserhof – Hoch-Imst

ca. 2 ore

E

Imst – Tarrenz – Strad e ritorno

ca. 3 ore

R

Imst – Latschenhütte – Imst Consiglio: portate con voi uno slittino

ca. 3,5 ore

T

Hoch-Imst – Gunglgrün – Hoch-Imst

ca. 2 ore

Y

Obtarrenz – Glöck

ca. 1 ora

U

Karres – Karrösten – percorso ad anello

ca. 1,5 ore

I

Giro del villaggio a Imsterberg

ca. 1,5 - 2 ore

O

Giro del villaggio Schönwies – Lasalterstraße

ca. 1 ora

P

Giro del villaggio a Roppen

ca. 1,5 ore

{

Giro del villaggio a Mils

ca. 1,5 ore

q

Giro del villaggio Nassereith

ca. 45 minuti

w

Holzleiten

ca. 2 ore

e

Dormitz

ca. 1 ora

© www.martinlugger.com

Non occorre attendere l’estate per praticare l’escursionismo. Questa convinzione erronea può essere smantellata in fretta nella regione vacanze Imst. Qui, l’escursionismo invernale ha una lunghissima tradizione. Boschi innevati, laghetti ghiacciati e cascate ne costituiscono lo scenario.

23


ATTIVITÀ

PATTINAGGIO SUL GHIACCIO E CURLING Sul ghiaccio liscio con lamine taglienti: questo sport tanto divertente quanto artistico può essere praticato su diversi campi di pattinaggio della regione. Ma anche gli appassionati di curling possono sfrecciare su piste ghiacciate appositamente preparate per questa disciplina. Cartina

24

pattinaggio/curling

Q

Campo di pattinaggio artistico di Imst (+ curling)

W

Campo di pattinaggio presso la sala multiuso di Tarrenz

E

Campo di pattinaggio di Hoch – Imst (illuminato fino alle 21.00)

T

Campo di pattinaggio presso il centro sportivo “Sportplatz in der Au” di Mils (+ curling)

Y

Campo di pattinaggio presso il centro sportivo di Roppen (+ curling)

U

Campo di pattinaggio presso il centro sportivo di St. Wendelin a Nassereith

I

Curling presso il campo da tennis di Nassereith


ATTIVITÀ © www.martinlugger.com

CAMPO DI PATTINAGGIO ARTISTICO DI IMST PRESSO IL CENTRO SPORTIVO INFORMAZIONI AGGIORNATE SU PREZZI E ORARI DI APERTURA Sportzentrum Imst, Am Raun 25, A-6460 Imst Tel. +43 5412 626525, sportzentrum@imst.gv.at www.sportzentrum.at 25


Š Imst Tourismus

Il rifugio ideale per gli amanti della bella vita proiettati al futuro

26


ATTIVITÀ © Imst Tourismus

ALPINE COASTER IMST Il percorso dell’ottovolante più lungo delle Alpi al mondo non si addice ai nervi deboli: si sfreccia a valle su slittini per 3,5 chilometri, attraverso cunette, curve paraboliche e salti, in parte a 6 metri di distanza dal suolo. Lo spettacolo adrenalinico e naturale è l’ideale per i bambini e per chi è giovane dentro. Una volta arrivati, tutti urleranno: “ancora una volta!”. ORARI DI APERTURA INVERNALI da metà dicembre a metà marzo, da ven a dom ore 11.00 – 16.00 RIDUZIONI PER GRUPPI: 10 % a partire da 10 persone COME ARRIVARE: raggiungete il centro di Imst (Sparkasse) e svoltate in direzione di Hoch-Imst (a ca. 3 minuti di macchina dal centro) TARIFFE E ORARI DI APERTURA AGGIORNATI SU

© Imst Tourismus

www.imster-bergbahnen.at Tel. +43 5412 66322

IL SUNORAMA Il Sunorama, presso la stazione a monte dell’impianto Alpjochbahn garantisce magnifiche aurore, angoli per accomodarsi e fare uno spuntino, comode sdraio per prendere il sole e il tutto a 2.100 metri di altitudine raggiungibili con gli impianti di risalita.

27


A qualcuno piace in alto. E di traverso. CosĂŹ riesce la spaccata tra avventura e relax.

Š Kletterzentrum Imst

28


Il massimo del divertimento per tutti coloro che pensano che quella verticale sia l’unica direzione possibile. L’impressionante piramide di Imst fa battere più forte il cuore degli appassionati di arrampicata. Innumerevoli percorsi, sia all’interno che all’aperto, e una tracciatura costante di vie d’arrampicata - da facili a difficili - non lasciano spazio alla noia. Le famiglie sono tanto le benvenute quanto gli aspiranti alla Coppa del Mondo e gli appassionati di arrampicata in fessura. I principianti possono frequentare dei corsi (iscrizione obbligatoria), mentre i climber più ambiziosi si possono allenare fino allo sfinimento. È possibile noleggiare l’attrezzatura necessaria (anche casco e set via ferrata).

ATTIVITÀ

CENTRO D’ARRAMPICATA DI IMST

1.420 m2 area per l’arrampicata indoor 1.312 m2 area per l’arrampicata outdoor gradi di difficoltà dal 2 all’11 (via più lunga: 28 m) 200 vie fino a un max. di 22 m 2 aree per il boulder parete con strapiombo (area specifica con vie di 10 m) shop, caffè INFORMAZIONI SULLE TARIFFE AGGIORNATE www.kletterzentrum-imst.at ORARI DI APERTURA: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 22.00, mercoledì dalle 10.00 alle 22.00, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00, orari di apertura prolungati in caso di maltempo. CORSI DI ARRAMPICATA: non è possibile prenotare corsi di arrampicata direttamente presso la palestra. Vi invitiamo a rivolgervi alle 2 scuole di arrampicata: Sportkletterschule inout e K3-Climbing (contatti a pag. 30). PALESTRA D’ARRAMPICATA DI IMST: Knabl Andy, Am Raun 25, A-6460 Imst, Tel. +43 5412 626522. Al di fuori degli orari di apertura: +43 650 626 5220 www.kletterzentrum-imst.at

29


ATTIVITÀ

ALTRE PALESTRE DI ROCCIA DELLA REGIONE PALESTRA PER IL BOULDERING DI TARRENZ

Area per l’arrampicata di ca. 100 m², altezza max. 4 m. Ideale per principianti e esperti, giovani e meno giovani. Biglietti: € 3,50 adulti; € 1,50 bambini fino ai 14 anni Orari di apertura da ottobre ad aprile: lun + mer dalle 18.30 alle 21.30 e su appuntamento B oulderhalle, Hauptstraße 65, A-6464 Tarrenz Tel. +43 680 2186722, boulder.tarrenz@gmx.at PALESTRA PER IL BOULDERING DI KARRÖSTEN

Area per l’arrampicata di ca. 30 m², altezza max. 4,5 m. Grazie alle pareti variabili è possibile modificare il grado di difficoltà. Novità: slackline. Biglietti: € 4,00 adulti; € 2,00 bambini dai 6 ai 18 anni Orari di apertura: da novembre, ogni giovedì dalle 19.00 alle 22.00 e su appuntamento Contatto: David Schöpf, david.schoepf@icloud.com

CORSI DI ARRAMPICATA SPORTIVA

Vivete il fascino del mondo alpino di Imst nell’ambito di un corso di arrampicata introduttivo o di un corso per avanzati insieme a Bettina Schöpf. Formazione: centro formativo di pedagogia dell’infanzia, diploma di pedagogia e corso per istruttori di arrampicata sportiva. in: centro di arrampicata out: palestra di roccia SPORT-KLETTERSCHULE INOUT Mag.phil. Bettina Schöpf-Greinig, Zirm 7, A-6463 Karrösten Tel. +43 676 3355749, info@inout.cc www.inout.cc

“Corsi di arrampicata – K3-Climbing con Angy Eiter, 4 volte campionessa del mondo, e il suo team”. Principianti, avanzati o fuori forma: tutti troveranno il corso di arrampicata ideale. La ricca offerta si rivolge a partecipanti di ogni età e spazia da corsi per principianti in cui vengono trasmesse le nozioni di base di lead a corsi individuali di tecnica e bouldering. K3-CLIMBING – ANGY EITER & TEAM Tel. +43 680 3338202, office@k3-climbing.at www.k3-climbing.at

30


ATTIVITÀ

ALPENRETREAT

L’AlpenRetreat offre un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana. Yoga, meditazione e massaggi aiutano a rilassarsi dopo una lunga giornata sulle piste da sci. CONTATTO info@alpenretreat.com www.alpenretreat.at

© Mario Schöpf

WORKSHOP DI SLACKLINE Lezioni per principianti e avanzati.

CONTATTO Schöpf Mario, Schulgasse 19, A-6460 Imst, Tel.: +43 660 7065565 31


“Non ho tempo mamma! mi devo ancora allenare. E giocare con gli altri!�

Può succedere che i genitori durante la settimana bianca abbiano tempo a sufficienza per dedicarsi in piena pace allo sci. I loro piccoli, infatti, sono sempre i benvenuti nel comprensorio sciistico di Hoch-Imst e vengono viziati a dovere. Oltre ad apprendere la giusta tecnica, il corso di sci gratuito insegna loro anche a sciare divertendosi. E i piccoli stringono anche nuove amicizie per trascorrere ore divertenti durante il programma di assistenza gratuito per bambini. Infine, ci si ritrova insieme ai genitori a raccontare delle tante esperienze vissute... Š Imst Tourismus

32


ATTIVITÀ FAMIGLIA Corso di sci gratuito Un inverno divertente per tutta la famiglia

CULTURA E MANIFESTAZIONI

33


FAMIGLIA © Imst Tourismus

SETTIMANE SCI GRATUITE PER BAMBINI Ciao, signorina! Ciao, ometto! Hai già 3 anni, ma non ancora 7? Allora ti invitiamo a imparare a sciare gratis! Date: www.imst.at Buoni: potrai ritirare i tuoi buoni personalmente o tramite il tuo albergatore presso l’ufficio informazioni di Imst il sabato, tra le 10.00 e le 13.00, o il lunedì a partire dalle 8.00. Non dimenticare di portare con te il modulo di registrazione del tuo albergatore e un documento di identità. Da lunedì a venerdì (inizio dei corsi sempre di lunedì) Un consiglio: il tappeto magico di Bobo è già in funzione il sabato e la domenica per la gioia dei piccoli campioni della neve! Corso di sci (3 + 4 anni) dalle 10.00 alle 12.00 Corso di sci (5 + 6 anni) dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 15.30 Gara di sci degli ospiti: venerdì dalle 10.00 con premiazione finale Skipass gratuito: potrai utilizzare gratuitamente anche gli impianti di risalita. Iscrizioni: un paio di giorni prima presso l’ufficio informazioni di Imst. Il bambino deve avere un’età compresa tra i 3 e i 6,9 anni all’inizio del corso. L’offerta è valida soltanto per i bambini degli ospiti della regione vacanze Imst a partire da un soggiorno minimo di 5 giorni. INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Imst Tourismus, Johannesplatz 4, A-6460 Imst, Tel.: +43 5412 6910 0 34


FAMIGLIA

SETTIMANE DELLO SCI GRATUITE PER BAMBINI dal 5/01 al 29/01/2017 | dal 5/03 al 19/03/2017

Come ormai da un paio di anni, anche nel 2017 organizziamo le tanto apprezzate settimane dello sci per i bambini degli ospiti della regione vacanze Imst d’età compresa tra i 3 e i 6,9 anni. Il programma collaterale è ricco e comprende: snowpark con “tappeto magico” per risalire la pista ingresso allo skilift riservato ai bambini gara di sci per bambini con premiazione utilizzo degli impianti gratuito per i bambini che partecipano ai corsi di sci Prestazioni incluse:

7 pernottamenti con colazione nella regione vacanze Imst skipass per 6 giorni a Hoch-Imst corso di sci di 5 giorni per i bambini dai 3 ai 6,9 anni 1 discesa con l’Alpine Coaster, l’ottovolante alpino più lungo del mondo per ogni membro della famiglia alloggio camera privata

camera

formula

prezzo in €/adulto

doccia/WC

B&B

da 360,00

rifugio/baita

doccia/WC

B&B

da 384,00

pensione

doccia/WC

B&B

da 397,00

hotel/locanda**

doccia/WC

B&B

da 419,00

hotel/locanda***

doccia/WC

B&B

da 456,00

hotel****

doccia/WC

B&B

da 605,00

Formula di mezza pensione su richiesta a partire da € 49,00 per persona e da 7 pernottamenti! La prenotazione dell`offerta può avvenire esclusivamente tramite Imst Tourismus! Tutti i prezzi s’intendono per persona in camera doppia. Appartamenti, riduzioni per bambini e mezza pensione su richiesta! 35


Š West Werbeagentur

36


ATTIVITÀ FAMIGLIA CULTURA E MANIFESTAZIONI

Musei e mostre Avvento Manifestazioni e programma settimanale

Questa danza segue regole ferree che valgono in parte da secoli. I rinomati cortei carnevaleschi di Imst e Nassereith si svolgono soltanto ogni tre, quattro anni e attirano con il loro magico spettacolo spettatori da vicino e da lontano. Inoltre, nel 2012, il corteo Schemenlaufen di Imst è stato inserito, come primo elemento austriaco, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. L’UNESCO, sempre nel 2012, ha anche inserito il carnevale di Nassereith nella lista del patrimonio culturale immateriale. Anche nelle piccole località di Tarrenz e Roppen regna ogni quattro anni il folclore carnevalesco. La regione vacanze Imst addolcisce l’attesa con numerose manifestazioni interessanti e ricchezza culturale.

37


Fieri della vivacità culturale delle maschere. PerchÊ rivelano un volto vero. Š West Werbeagentur

38


CULTURA E MANIFESTAZIONI

© Archiv Imst Tourismus

IL PRIMO SOS-KINDERDORF DEL MONDO È STATO FONDATO A IMST Sono trascorsi ormai quasi 70 anni da quando Hermann Gmeiner riuscì a riunire una manciata di donne e uomini visionari sul Sonnberg, per porre le basi di un’idea che avrebbe abbracciato il mondo intero. Nel 1949 fu fondato il primo SOS-Kinderdorf del mondo. Oggi sono milioni le persone che appoggiano l’operato di SOS-Kinderdorf, e persino i Rolling Stones si sono prodigati per questa giusta causa tenendo un concerto tra le montagne tirolesi in occasione del 50° anniversario dell’associazione. È possibile visitare la tomba di Hermann Gmeiner la mattina durante i giorni di scuola. Gruppi e visitatori vengono accompagnati. Tel. +43 5412 66234 www.sos-kinderdorf.at UBUNTU Ubuntu è il progetto culturale di SOS-Kinderdorf.

Il programma attuale può essere consultato su: www.ubuntu-kulturinitiative.com

Orari di apertura: venerdì dalle 17.00 alle 19.00 e sabato dalle 10.00 alle 12.00 Tutto l’anno è possibile organizzare visite guidate previo appuntamento. Un consiglio: sentiero tematico SOS-Kinderdorf Partenza Johannesplatz presso la statua di bronzo di Hermann Gmeiner. UBUNTU-FORUM Pfarrgasse 7, A-6460 Imst, Tel. +43 699 14041263 www.ubuntu-imst.at www.ubuntu-kulturinitiative.com 39


CULTURA E MANIFESTAZIONI

© Thorsten Wenzler

MUSEO DEL CARNEVALE “HAUS DER FASNACHT”

Il museo si avvale delle moderne tecnologie per illustrare un’usanza antichissima, sostanzialmente arcaica, in tutta la sua varietà. Il museo è stato insignito del premio per il miglior museo della Regione Tirolo nel 2003 e del marchio di qualità museale austriaco. Inoltre, nel 2012, il corteo Schemenlaufen di Imst, è stato inserito, come primo elemento austriaco, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO. L’aspetto dinamico di questa antica tradizione può essere ammirato e rivissuto grazie alla proiezione di filmati storici. Attraverso documenti cinematografici, che vanno dai primi anni trenta fino ai giorni nostri, il visitatore viene coinvolto nei movimenti, nel ritmo, nella potenza ancestrale e nell’aura di mistero delle sfilate delle maschere tradizionali. Presentazioni fotografiche ben allestite, con materiale che copre un periodo di un centinaio d’anni, illustrano la storia e l’attualità del carnevale. Collage di testi e documenti sonori svelano i retroscena e gli articolati preparativi dei festeggiamenti, come l’opera di intaglio delle maschere in legno e l’allestimento dei carri. 04/02/2018 “IMSTER BUABEFÅSNÅCHT” 09/02/2020 “IMSTER SCHEMENLAUFEN” ORARI DI APERTURA Venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e su richiesta BIGLIETTI D’INGRESSO Adulti € 5,00 / Studenti € 2,00 Bambini dai 6 ai 14 anni € 1,00 / biglietti cumulativi Museo Ballhaus € 6,00 Previa prenotazione è possibile organizzare visite guidate HAUS DER FASNACHT Streleweg 6, A-6460 Imst, Tel. +43 664 60698221, office@fasnacht.at www.fasnacht.at

40


MUSEO BALLHAUS

© www.martinlugger.com

CULTURA E MANIFESTAZIONI

Il Museo Ballhaus invita a intraprendere un viaggio attraverso la ricca storia di Imst. Opere d’arte e oggetti d’uso quotidiano segnano la strada dalla preistoria all’era moderna. Gli oggetti esposti narrano dell’attività mineraria, del sistema delle corporazioni e dell’epoca fiorente dei commercianti di uccelli di Imst.

ESPOSIZIONE DEI PRESEPI

Da fine novembre a inizio febbraio il museo Ballhaus ospita una magnifica collezione storica di presepi natalizi. ORARI DI APERTURA martedì, giovedì, venerdì dalle 14.00 alle 18.00. sabato dalle 9.00 alle 12.00 (chiuso nei giorni festivi), e su appuntamento ORARI DI APERTURA SPECIALI NEL PERIODO DELL’AVVENTO: www.kultur-imst.at BIGLIETTI D’INGRESSO Adulti € 3,00 / Studenti € 2,00 Bambini fino ai 12 anni gratis / visita guidata per persona + € 1,00, a partire da 10 persone gratis Biglietto cumulativo con il museo Haus der Fasnacht € 6,00 MUSEO BALLHAUS Ballgasse 1, A-6460 Imst, tel. +43 5412 64927, ballhaus.imst@cni.at www.kultur-imst.at

41


© Archiv Starkenberg

CULTURA E MANIFESTAZIONI

IL MITO DELLA BIRRA STARKENBERGER Qualche anno fa si è provveduto a restaurare il birrificio di 200 anni di storia e il castello di sette secoli. All’interno del castello sono stati rimossi i calcinacci che si erano accumulati durante i secoli, è stato rimosso l’intonaco vecchio e sono così apparse mura ancora più antiche. I locali hanno riassunto la loro funzione originaria, così come anche i cunicoli di collegamento storici che servivano in parte come passaggi segreti. In questo modo è stato creato un percorso circolare che inizia al di sopra del birrificio e conduce ad arcate, cantine e gallerie più remote. Oggi il birrificio e il castello costituiscono una vera e propria attrazione che rivela la storia della produzione della birra dagli albori al giorno d’oggi. ORARI DI APERTURA Da novembre a fine aprile: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00. Visite guidate e bagno nella birra possibili tutto l’anno previa prenotazione! INGRESSO (INCL. DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA) biglietto singolo ............................................................ € 7,00 studenti, soldati ........................................................... € 6,00 Gruppi a partire da 15 persone .................................. € 6,00 con visita guidata, previa prenotazione . . .................. € 8,00 Bambini fino a 10 anni ................................................ gratis BRAUEREI SCHLOSS STARKENBERG Griesegg 1, A-6464 Tarrenz tel. +43 5412 66201, fax 66201 25, biermythos@starkenberger.at www.starkenberger.at

42


© Archiv Fasnachtshaus Nassereith

CULTURA E MANIFESTAZIONI

LA CASA DEL CARNEVALE DI NASSEREITH

RIVIVERE LE TRADIZIONI CON UN’ESPERIENZA PARTICOLARISSIMA! MUSEO-FASCINO-SIMBOLI

Tra le poche località del Tirolo in cui le antiche usanze carnevalesche tramandatesi nel tempo sono ancor oggi molto vive e sentite figura Nassereith, nell’Oberland tirolese. Per settimane, questa antica tradizione avvolge tutta la località con il suo fascino, trasformando il piccolo comune tirolese nella roccaforte del carnevale. Da alcuni anni, questa straordinaria usanza può essere scoperta e ammirata tutto l’anno nella nuova Fasnachtshaus, la Casa del Carnevale, grazie anche alla disponibilità di moderni supporti tecnologici di visualizzazione. Qui, i visitatori possono ammirare costumi variopinti, le antiche tradizioni e più di 450 maschere lignee, opera di rinomati artisti locali. Grazie a una rappresentazione filmica realistica, hanno la possibilità di vivere da vicino lo stretto legame tra passato e presente del carnevale di Nassereith. Vecchie vedute, raffigurazioni e utensili dei tempi antichi conducono il visitatore attraverso quello che era il carnevale nel passato. Lasciatevi stupire anche voi dal suggestivo spettacolo delle nostre usanze. 17/02/2019 – CORTEO SCHELLERLAUFEN A NASSEREITH ORARI DI APERTURA venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e previo appuntamento

BIGLIETTI D’INGRESSO adulti € 3,00 | bambini (dai 6 ai 14 anni) € 1,00 | gruppi a partire da 10 persone € 2,00 FASNACHTSHAUS DI NASSEREITH Sachsengasse 81a, A-6465 Nassereith, tel. +43 680 3131184, info@fasnacht-nassereith.at www.schellerlaufen.at 43


CULTURA E MANIFESTAZIONI

MUSEO CIVICO DI TARRENZ Presso il museo civico di Tarrenz si può assistere a una rappresentazione dell’artigianato e della vita contadina del passato. ORARI DI APERTURA: previo appuntamento telefonico e nel corso delle visite guidate del luogo. BIGLIETTI D’INGRESSO: adulti € 1,50 “TARRENZER HEIMATMUSEUM”: Schulgasse 18, A-6464 Tarrenz, Presidente Robert Krißmer tel. +43 650 4437431 Vice-presidente Hermann Fischer tel. +43 5412 68014

LA STRADA ARTISTICA DI IMST La Kunststrasse, ovvero la strada artistica di Imst, è un progetto dell’assessorato alla cultura di Imst che invita anche quest’anno a camminare attraverso le strade della città seguendo le tracce dell’arte. © West Werbeagentur

ORARI DI APERTURA AGGIORNATI SU: www.kultur-imst.at

44


AVVENTO

SERATE INVERNALI RICCHE DI ATMOSFERA NEL CUORE DELLE ALPI Da fine novembre al 23 dicembre

Tradizioni dell’Avvento alpino in tutta la loro ricchezza e varietà: la regione vacanze Imst è esperta nel presentare il periodo dell’Avvento in tutto il suo splendore. Il pacchetto per persona comprende:

4 pernottamenti con colazione nella regione vacanze Imst Programma dell’Avvento: percorso dei presepi, mercatino di

Natale, serate di raccoglimento presso la Parrocchia, teatro per bambini, assistenza gratuita dei bambini, cinema gratis per bambini, corteo di San Nicola e dei suoi diabolici accompagnatori, esposizione dei presepi, casa del Natale, bazar dell’Avvento, canti e molto altro ancora...

Buono del valore di € 10,00 “Imst Gutschein” da utilizzare in diversi negozi e locali. Buono del valore di € 10,00 “FMZ” da utilizzare in diversi

negozi e locali del centro commerciale FachMarktZentrum. Vin brûlé al mercatino di Natale – Potrete conservare la tazza e portarla a casa come souvenir!

Ingressi ai musei: Museo del carnevale Haus der Fasnacht e Museo Ballhaus alloggio

camera

formula

prezzo in €/adulto

camera privata (in stanza doppia) doccia/WC

B&B

da 168,00

pensione

B&B

da 189,00

doccia/WC

hotel/locanda**

doccia/WC

B&B

da 202,00

hotel/locanda***

doccia/WC

B&B

da 223,00

hotel****

doccia/WC

B&B

da 308,00

I prezzi s’intendono per persona in camera doppia. La prenotazione dell’offerta può avvenire esclusivamente tramite Imst Tourismus! Tutti i prezzi s’intendono per persona in camera doppia. Appartamenti, riduzioni per bambini e mezza pensione su richiesta!

45


L'Avvento: il periodo dell'anno piĂš sentito in Tirolo!

46


Tradizioni dell’Avvento alpino in tutta la loro ricchezza e varietà: la regione vacanze Imst è esperta nel presentare il periodo dell’Avvento in tutto il suo splendore e nello spirito del raccoglimento. Sfilate di Krampus, mercatini di Natale, concerti, letture e mostre: da fine novembre alla notte di Natale nella cittadina di Imst tutto ruota intorno all’attesa della Santa Notte. Qui i visitatori avvertono ancora lo spirito delle ricche tradizioni dell’incanto del Natale alpino e riscoprono il vero significato dell’Avvento.

AVVENTO

L’INCANTO DEL NATALE NELLA REGIONE VACANZE IMST

MERCATINI DI NATALE Il piccolo e accogliente mercatino di Natale del centro di Imst si è affermato come punto di incontro molto apprezzato. Prelibatezze tradizionali, vin brûlé e punch non sono solo squisiti, ma sanno anche riscaldare. Ogni visita del mercatino si trasforma in un evento. ORARI DI APERTURA DEL MERCATINO DI NATALE DI IMST: Da fine novembre al 23 dicembre - da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 21.00, sabato, domenica e festivi dalle 14.00 alle 21.00. Ogni domenica dell’Avvento a partire dalle ore 18.00: accensione dei ceri della grande corona dell’Avvento del mercatino in compagnia di ospiti d’onore. UN CONSIGLIO: Visitate anche le case del Natale di Imst e Nassereith! Casa del Natale di Imst: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 14.00 alle 21.00

SERATE DELL’AVVENTO DI IMST Per otto serate la chiesa parrocchiale di Imst si dedicherà completamente a racconti dell’Avvento e melodie prenatalizie, interpretate da formazioni di fiati, un cantastorie e un coro canoro: serate all’insegna di tranquillità, riflessione e meditazione.

L’AVVENTO PER I BAMBINI Teatro per i bambini con il DynAMISCHEN Duo di Roswitha Matt e Anneliese Krabacher nel centro di Imst per bambini dai 4 ai 12 anni. 47


48

CULTURA E MANIFESTAZIONI


La tradizionale sfilata detta “Auskehren” (lo spazzare con la scopa delle streghe) che si svolge ogni anno la sera del martedì grasso, in una cornice contenuta, gode comunque di grande popolarità. Qui non sono presenti le maschere principali del più famoso “Schemenlaufen”, i Roller e gli Scheller: ad animare questa festa sfrenata sono le streghe, il cui capo –la Strega Madre- è la massima autorità della serata. Le streghe sono poi accompagnate dagli “Zintern”, ossia le maschere dell’Altfrank munite di lanterne che rischiarano un po’ il buio della sera, dai “Wiflige”, dalla banda degli orsi e da vari gruppi di “Labara” (i cantastorie). Questi ultimi nelle osterie locali raccontano in modo spiritoso, avvalendosi di parole, immagini e canzoni, tutte le idiozie e le stranezze capitate agli abitanti di Imst nell’anno passato e destinate a non essere rese pubbliche. Una particolarità di questo evento è rappresentata dal cosiddetto “Zurfen”: una persona del pubblico afferra la scopa a una strega, ingaggiando così una prova di forza. Ciascuno dei due tira nella propria direzione per stabilire che sia il più forte. Nella maggior parte dei casi lo sfidante ha la peggio, ma non mancano le eccezioni: in passato è successo che le streghe sconfitte fossero rinchiuse dai vincitori in una stalla (un tempo a Imst ce n’erano tantissime) e non venissero rilasciate prima del Mercoledì delle Ceneri ...

CULTURA E MANIFESTAZIONI

IMST: CORTEO CARNEVALESCO

PROGRAMMA ore 17.45 formazione del corteo da Lain, dalla città bassa a quella alta ore 20.00 inizio della sfilata dall’Hotel Hirschen, dalla città alta a quella bassa

TARRENZ: CORTEO CARNEVALESCO Il martedì grasso si svolge la tradizionale sfilata detta “Auskehren” (lo spazzare con la scopa delle streghe) con il rogo delle streghe che inizia dalla scuola elementare / parcheggio Café Käfer e raggiunge la piazza del villaggio. Punto d'incontro: martedì grasso dalle 19.00 davanti alla scuola elementare di Tarrenz/ Café Käfer www.fasnacht-tarrenz.at

49


© Thomas Böhm

50


Le suggestive tradizioni pasquali sembrano affascinare intensamente tutti, non soltanto le persone credenti. La Settimana Santa di Imst è resa un’esperienza particolarmente commovente dagli intensi preparativi per la festa della Risurrezione. Le celebrazioni pasquali ricche di tradizioni che si svolgono a Imst ruotano attorno al Monte Calvario, sulla cui sommità si trova un antichissimo luogo di culto. Cappelle ed edicole addobbate a festa invitano a una pausa meditativa e da qui passa la sfarzosa processione della Domenica delle Palme, come anche i cortei dei fedeli nei giorni del giovedì e del venerdì santo. All’interno della cappella in memoria delle vittime della peste (Pestkapelle), durante la Settimana Santa è possibile ammirare un Santo Sepolcro realizzato con molta abilità e fantasia. Numerose cerimonie liturgiche, il tradizionale concerto pasquale nella chiesa Johanneskirche e il percorso illuminato da fiaccole tra la chiesa parrocchiale e la Johanneskirche in occasione del lunedì in albis completano il quadro dei festeggiamenti per la Pasqua.

CULTURA E MANIFESTAZIONI

LA PASQUA NELLA REGIONE VACANZE IMST

DOMENICA DELLE PALME ore 08.00 messa nella Parrocchia di Imst con benedizione delle palme, processione delle palme attraverso il Bergl GIOVEDÌ SANTO ore 10.00 mercatino di Pasqua nel centro di Imst sulla Johannesplatz (fino alle ore 17.00 circa) ore 19.30 Messa in Cena Domini con adorazione, Altare della reposizione nella Parrocchia di Imst e nella chiesa Brennbichler Kirche VENERDÌ SANTO ore 10.00 mercatino di Pasqua nel centro di Imst sulla Johannesplatz (fino alle ore 17.00 circa) ore 15.00 via crucis nella Parrocchia di Imst ore 19.30 Liturgia del Venerdì santo nella Parrocchia di Imst e nella chiesa Brennbichler Kirche SABATO SANTO ore 20.00 festa della notte pasquale nella Parrocchia di Imst ore 21.00 festa della notte pasquale nella chiesa Brennbichler Kirche DOMENICA PASQUALE ore 09.00 messa di Pasqua nella Parrocchia di Imst e nella chiesa Brennbichler Kirche ore 19.30 messa serale nella Parrocchia di Imst LUNEDÌ DI PASQUA ore 08.00 via lucis dalla Parrocchia di Imst alle chiese Johanneskirche e Laurentiuskirche di Imst, benedizione dei campi ore 09.00 messa di Pasqua nella Parrocchia di Imst e nella chiesa Brennbichler Kirche ore 09.00 messa evangelica nella chiesa Johanneskirche di Imst 51


© Imst Tourismus

Imst Tourismus Johannesplatz 4 · A-6460 Imst Tel. +43 5412 6910 0 Fax: +43 5412 6910 8 E-Mail: info@imst.at Ufficio informazioni Imst · Johannesplatz 4 Ufficio informazioni Nassereith · Postplatz 28 Ufficio informazioni Tarrenz · Hauptstraße 14 Infopoint Trofana Tyrol · Mils bei Imst


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.